«LIBERATORI» I CRIMINI DI GUERRA FRANCESI © CC …++54-59... · «LIBERATORI» I CRIMINI DI...

1
«LIBERATORI» I CRIMINI DI GUERRA FRANCESI Molti conoscono le atrocità commesse dalle truppe coloniali francesi in Ciociaria nel 1944. Pochi sanno invece che quegli episodi furono tutt’altro che isolati, e continuarono durante l’avanzata alleata verso nord fino al trasferimento del Corpo di Spedizione Francese in Provenza. Dopo quasi settant’anni la memoria degli stupri e delle rapine dei goumier marocchini e dei regolari algerini torna a galla quando vittime e testimoni iniziano a superare la vergogna e l’umiliazione. Come racconta un saggio pubblicato su «Nuova Storia Contemporanea» di cui «Storia in Rete» riporta alcuni passi di Fabrizio Carloni N el conte- sto della Campagna d’Italia si è scanda- gliato con attenzione il rapporto tra le truppe germaniche e la po- polazione civile italiana nel perio- do 1943-1945. Per quanto riguarda i comportamenti degli Alleati, di contro, manca materiale, soprat- tutto bibliografico, proporzionato a quello che è stato prodotto per il fronte opposto. Per quanto riguar- da gli Alleati nelle loro varie com- ponenti, c’è da rilevare come questi ebbero nei riguardi degli italiani (militari e civili) spesso un compor- tamento non meno deprecabile di quello avuto dai tedeschi. (…) Nell’ambito degli studi (pochi) sulle relazioni tra angloamericani e civili e militari italiani, un isola- to ed efficace primo clamore lo alzò Sandro Attanasio a proposito del- la Sicilia occupata, in anni in cui il solo fare cenno alla possibilità che gli Alleati non si fossero comportati come «liberatori» poteva determinare scandalo e riprovazione. Poi, succes- sivamente, documentati e ben pian- tati sul piano scientifico, ma isolati e poco diffusi tra il pubblico meno spe- cializzato, sono stati pubblicati i libri di Paolo De Marco, Tommaso Baris e Gloria Chianese. Questi autori, con i loro riferimenti a quanto avvenuto a Napoli e nel basso Lazio ad opera dei coloniali francesi – ma non solo – confermarono ciò che aveva già so- stenuto, con un’onestà intellettuale mai raggiunta successivamente da autori angloamericani, lo scrittore inglese Norman Lewis; costui aveva partecipato, come ufficiale, alla Cam- pagna d’Italia rimarcando i crimini compiuti dai suoi compagni d’arme a discapito dei civili italiani. Negli ultimi anni sono emersi ri- ferimenti espli- citi e compro- vati che dimo- strano come le violenze alle donne italiane non furono ri- servate alla sola area del Frusinate le « marocchinate » in Toscana STORIA IN RETE | 54 Aprile 2012 55 | STORIA IN RETE Aprile 2012 – come comunemente ritenuto grazie a Vittorio De Sica [ col film «La ciocia- ra» NdR ] – ma iniziarono in Sicilia dopo lo sbarco a Licata del IV Tabor il 14 luglio 1943, per terminare alla pe- riferia di Firenze la successiva estate 1944. Documentate anche, sulla base di fonti di archivio e di testimonianze, sono state le terribili angherie com- piute all’isola d’Elba dalle truppe francesi ivi sbarcate a giugno 1944. Giampaolo Pansa in uno dei suoi lavori ha contribuito a dare voce, rivolgendosi ad un pubblico con mi- nori esigenze di scientificità storica, alle donne italiane che avevano vis- suto in maniera diciamo «coinvol- gente» il rapporto con gli Alleati ed i maghrebini (…). Il CEF [ Corpo di Spedizione France- se NdR ] al comando del Generale Al- phonse Juin, era diventato operativo dal novembre 1943 sul teatro italiano con le prime quattro divisioni che, da quella data, erano state avviate nel- la Penisola per scaglioni provenienti dal Nord Africa francese; di queste, tre erano di maghrebini ed una mo- torizzata nazionale che comprendeva aliquote di coloniali senegalesi e re- parti della Legione Straniera e della fanteria di marina. Aggregati al Cor- po, vi erano tre raggruppamenti di ta- bor marocchini [ il tabor è un reparto militare tradizionale marocchino, cor- rispondente ad un battaglione, il cui componente base è il goum , o compa- gnia, da cui il termine « goumier » per indicare i soldati maghrebini francesi NdR ]. Il Corpo di spedizione francese dopo essere stato immesso con i suoi primi contingenti, sin da dicembre 1943, sul fianco orientale delle trup- pe statunitensi in avvicinamento alla linea invernale tedesca, aveva affron- tato, tra fine anno ed il gennaio suc- cessivo, forti resistenze germaniche che si erano irrigidite in particolare Il casale dove avvenne lo stupro della famiglia Franci. Sullo sfondo, una scena da «La ciociara» di Vittorio De Sica

Transcript of «LIBERATORI» I CRIMINI DI GUERRA FRANCESI © CC …++54-59... · «LIBERATORI» I CRIMINI DI...

«LIBERATORI» I CRIMINI DI GUERRA FRANCESI

Molti conoscono le atrocità commesse dalle truppe coloniali francesi in Ciociaria nel 1944. Pochi sanno invece che quegli episodi furono tutt’altro che isolati, e continuarono durante l’avanzata alleata verso nord fino al trasferimento del Corpo di Spedizione Francese in Provenza. Dopo quasi settant’anni la memoria degli stupri e delle rapine dei goumier marocchini e dei regolari algerini torna a galla quando vittime e testimoni iniziano a superare la vergogna e l’umiliazione. Come racconta un saggio pubblicato su «Nuova Storia Contemporanea» di cui «Storia in Rete» riporta alcuni passi

di Fabrizio Carloni

N el conte-sto della Campagna d’Italia si è scanda-gliato con attenzione il rapporto

tra le truppe germaniche e la po-polazione civile italiana nel perio-do 1943-1945. Per quanto riguarda i comportamenti degli Alleati, di contro, manca materiale, soprat-tutto bibliografico, proporzionato a quello che è stato prodotto per il fronte opposto. Per quanto riguar-da gli Alleati nelle loro varie com-ponenti, c’è da rilevare come questi ebbero nei riguardi degli italiani (militari e civili) spesso un compor-tamento non meno deprecabile di

quello avuto dai tedeschi. (…)

Nell’ambito degli studi (pochi) sulle relazioni tra angloamericani e civili e militari italiani, un isola-to ed efficace primo clamore lo alzò Sandro Attanasio a proposito del-la Sicilia occupata, in anni in cui il solo fare cenno alla possibilità che gli Alleati non si fossero comportati come «liberatori» poteva determinare scandalo e riprovazione. Poi, succes-sivamente, documentati e ben pian-tati sul piano scientifico, ma isolati e poco diffusi tra il pubblico meno spe-cializzato, sono stati pubblicati i libri di Paolo De Marco, Tommaso Baris e Gloria Chianese. Questi autori, con i loro riferimenti a quanto avvenuto a Napoli e nel basso Lazio ad opera dei coloniali francesi – ma non solo

– confermarono ciò che aveva già so-stenuto, con un’onestà intellettuale mai raggiunta successivamente da autori angloamericani, lo scrittore inglese Norman Lewis; costui aveva partecipato, come ufficiale, alla Cam-pagna d’Italia rimarcando i crimini compiuti dai suoi compagni d’arme a discapito dei civili italiani. Negli ultimi anni sono emersi ri-ferimenti espli-citi e compro-vati che dimo-strano come le violenze alle donne italiane non furono ri-servate alla sola area del Frusinate

le «marocchinate»in Toscana

STORIA IN RETE | 54 Aprile 2012 55 | STORIA IN RETEAprile 2012

– come comunemente ritenuto grazie a Vittorio De Sica [col film «La ciocia-ra» NdR] – ma iniziarono in Sicilia dopo lo sbarco a Licata del IV Tabor il 14 luglio 1943, per terminare alla pe-riferia di Firenze la successiva estate 1944. Documentate anche, sulla base di fonti di archivio e di testimonianze, sono state le terribili angherie com-piute all’isola d’Elba dalle truppe francesi ivi sbarcate a giugno 1944. Giampaolo Pansa in uno dei suoi lavori ha contribuito a dare voce, rivolgendosi ad un pubblico con mi-nori esigenze di scientificità storica, alle donne italiane che avevano vis-suto in maniera diciamo «coinvol-gente» il rapporto con gli Alleati ed i maghrebini (…).

Il CEF [Corpo di Spedizione France-se NdR] al comando del Generale Al-phonse Juin, era diventato operativo dal novembre 1943 sul teatro italiano con le prime quattro divisioni che, da quella data, erano state avviate nel-la Penisola per scaglioni provenienti dal Nord Africa francese; di queste, tre erano di maghrebini ed una mo-torizzata nazionale che comprendeva aliquote di coloniali senegalesi e re-parti della Legione Straniera e della fanteria di marina. Aggregati al Cor-po, vi erano tre raggruppamenti di ta-bor marocchini [il tabor è un reparto militare tradizionale marocchino, cor-

rispondente ad un battaglione, il cui componente base è il goum, o compa-gnia, da cui il termine «goumier» per indicare i soldati maghrebini francesi NdR]. Il Corpo di spedizione francese dopo essere stato immesso con i suoi primi contingenti, sin da dicembre 1943, sul fianco orientale delle trup-pe statunitensi in avvicinamento alla linea invernale tedesca, aveva affron-tato, tra fine anno ed il gennaio suc-cessivo, forti resistenze germaniche che si erano irrigidite in particolare

© CC 3.0 SA BY gwijgo q081r23 08 qiofj20q89u

Il casale dove avvenne lo stupro della famiglia Franci. Sullo sfondo, una scena da «La ciociara» di Vittorio De Sica