Lezione 8 - Tecnica di scavo delle sepolture 8 - Tecnica di scavo delle... · Seminario sullo scavo...

26
Seminario sullo scavo dei resti umani Seminario sullo scavo dei resti umani di Antonio Fornaciari 2ª lezione Corso di laurea specialistica in Archeologia a.a.2006-2007 Università di Pisa Archeologia Funeraria Archeologia Funeraria

Transcript of Lezione 8 - Tecnica di scavo delle sepolture 8 - Tecnica di scavo delle... · Seminario sullo scavo...

Seminario sullo scavo dei resti umaniSeminario sullo scavo dei resti umanidi

Antonio Fornaciari

2ª lezione

Corso di laurea specialistica in Archeologiaa.a.2006-2007

Università di Pisa

Archeologia FunerariaArcheologia Funeraria

CosCos’è’è una sepoltura?una sepoltura?

Sepoltura

Rituale funerario

Ideologia funeraria

Una sepoltura è un oggetto archeologico complesso che racchiude un concentrato di informazioni archeologiche

defunto

Elementi strutturali Elementi di corredo

Elementi appartenenti al defunto

Fonti etnologiche Fonti scritte

Fonti artistiche

defunto

Elementi strutturali

Elementi corredo

Elementi appartenenti al defunto

defunto

Elementi strutturali

Elementi corredo

Elementi appartenenti al defunto

defunto

Elementi strutturali

Elementi corredo

Elementi appartenenti al defunto

defunto

Elementi strutturali

Elementi corredo

Elementi appartenenti al defunto

Sistema Sociale

Approccio contestuale

Caratteristicheinumazioni

Fondi a disposizione

Tempo a disposizione

Strategia di scavo

Tecnica

Come ci si Come ci si approcciaapproccia allo scavo di sepolture ?allo scavo di sepolture ?

Gli strumenti per lo scavoGli strumenti per lo scavoOltre ai normali strumenti che fanno parte della dotazione di ogni archeologo dobbiamo avere una serie di utensili che permettono di agire in modo più accurato e delicato nella fase di messa in luce delle ossa:

Trowel

Bisturi

Strumenti da dentista

Pennelli e scopette

Palettine e cucchiai

Forbici o tronchesine

Strumenti da modellatore

Le fasi dello scavoLe fasi dello scavo

Delimitazione della fossa d’inumazione

Fotografia

Rilievo

Documentazione scritta

Campionature

Rimozione

Imballaggio

Esposizione dello scheletro

1

2

3

4

5

6

7

8

Delimitazione della fossaDelimitazione della fossa

1

2

6

4

3

5

T1Attività

Esposizione dello scheletroEsposizione dello scheletro

FotografiaFotografiaLavagnetta con sigla dello scavo, anno e numero US

Freccia del NordRiferimento metrico

Nella foto ci voglionosempre

Fotografia: dal generale al particolareFotografia: dal generale al particolare

Rilievo archeologico di sepoltureRilievo archeologico di sepolture

Scala 1:10 o inferiore

Didascalia

-Sigla dello scavo-Numeri US rappresentate-Quota di riferimento-Scala-Orientamento-Autore

Punti di aggancio alla pianta generale dello scavo

A Rilievo tramite triangolazione delle ossa

B Rilievo “a squadro”

C Rilievo con la griglia

Rilievo ricavato da fotografia

con fotoraddrizzamento

Le piante e le sezioni delle strutture tombaliLe piante e le sezioni delle strutture tombali

us 1013

N

PO CT 05 pianta n 2

us 1028 us 1024

Saggio 3Saggio 4

us -1014

us -1004

us -1029

us -1033 us -1009

us 1011

1m0

0 1 m

us 1013

us 1027us 1026

us 1024us 1025

us 1024

us 1011us 1014

us 1032

us 1031

us 1028 us 1028us -1029

us 1030us 1008us 1008

us 1003

us 0

us 1002

us 1001

PO CT 05 Sez alfa

Documentazione scrittaDocumentazione scritta

Scheda di Unità Scheletrica

Nella documentazione scritta da redigere durante lo scavo non devono mai mancare:

1 Parte burocratico-inventariale

2 Dati tipologici generali

- Sigla scavo - Operatore- Data - Area- Settore - US

orientamentoposizione individuo

3 Relazioni stratigrafiche con le altre US

4 Presenza/assenza dei vari distretti scheletrici

6 Osservazioni tafonomiche

Struttura/Fossa

7 Elementi di “corredo”

5 Stato di conservazione dei vari distretti scheletrici

Ai dati precedentemente elencati possono essere aggiunti:

8 Informazioni biologicheSesso

Età di morte9 Eventuali patologie

10 Alcune misure prese sul campoLunghezza totale individuo

Lunghezza Max delle ossa lunghe11 Osservazioni varie/Note

Scheda di Unità Scheletrica

Alcuni esempi di schede:

da Roskams S. 2001.

daCanci Minozzi 2005.

daCanci Minozzi 2005.

daCourtaud 1996.

daCourtaud 1996.

daCourtaud 1996.

CampionatureCampionatureI campioni da prelevare in fase di scavo sono sia osteologici che di terreno

Campioni di terreno

Strati di riempimento della fossa/struttura sepolcrale

Terreno accumulato in prossimità del bacino

Campioni sulla superficie di deposizione e sopra l’inumato

Campioni osteologici

Campione per la datazione al C14

Campione per analisi paleonutrizionali

Analisipaleonutrizionale

Analisipaleoparassitologiche

Analisi Paleobotaniche

Campione per analisi biomolecolari (DNA)

RimozioneRimozione

Una volta rimosso l’inumato pulire bene il fondo della fossa, che va fotografato, disegnato e quotato. Se si tratta di una struttura vanno disegnati i prospetti interni.

Operazione delicata. Valutare coesione delle ossa per intervento con consolidanti

ImballaggioImballaggioLe ossa di ogni individuo vanno suddivise per distretto e per lateralità

Si usano sacchetti con alcuni forellini per evitare la condensa dell’umidità

I sacchetti si ripongono in cassette o contenitori rigidi sovrapponibili

L’etichettatura va posta sui sacchetti e sulle cassette

Per l’imballaggio dei reperti osteologici non sono adatti tutti quei materiali che tendonoa rilasciare o assorbire umidità facilmente (cotone, tessuti naturali in genere,carta assorbente, carta di giornale).

Una delle soluzioni migliori è adagiare le ossa, contenute nei sacchetti adeguatamente bucherellati,In una cassetta dove è stato predisposto uno strato consistente di tesuto-non tessuto, che è traspirante, chimicamente inerte, resistente e morbido.

LABORATORIO di OSTEOLOGIA