Lezione 16 Ponti (Materiali).ppt [modalità compatibilità]

23
Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE Prof. Pier Paolo Rossi Università degli Studi di Catania

Transcript of Lezione 16 Ponti (Materiali).ppt [modalità compatibilità]

Page 1: Lezione 16 Ponti (Materiali).ppt [modalità compatibilità]

LezionePONTI E GRANDI STRUTTUREProf. Pier Paolo RossiUniversità degli Studi di Catania

Page 2: Lezione 16 Ponti (Materiali).ppt [modalità compatibilità]

RITIRO E VISCOSITÀ DEL CALCESTRUZZO

Page 3: Lezione 16 Ponti (Materiali).ppt [modalità compatibilità]

Ritiro del calcestruzzoCalcolo delle deformazioni da ritiro

tratto da: Norme Tecniche per le Costruzioni 2008 3

La deformazione da ritiro da essiccamento si sviluppa lentamente poiché dipendedalla migrazione dell’acqua attraverso il calcestruzzo indurito. La deformazione daritiro autogeno si sviluppa durante l’indurimento del calcestruzzo e quindi nei primigiorni di stagionatura.

La deformazione totale da ritiro si calcola mediante la relazione:

dove :εcs deformazione totale da ritiroεcd deformazione da essiccamentoεca deformazione da ritiro autogeno

cs cd caε = ε + ε

Page 4: Lezione 16 Ponti (Materiali).ppt [modalità compatibilità]

Ritiro del calcestruzzoCalcolo delle deformazioni da ritiro da essiccamento

Il valore finale della deformazione da ritiro da essiccamento εcd,∞è calcolato mediante la relazione :

tratto da: Norme Tecniche per le Costruzioni 2008 4

cd, h cd,0k∞ε = εdove :εcd,∞ deformazione da essiccamento a tempo infinitokh coefficiente dipendente dal parametro h0

0 c2 /h A u=dove :Ac area della sezione trasversale del calcestruzzou perimetro della sezione trasversale del calcestruzzo esposta all’essiccamento

Il parametro h0 è, invece, calcolato mediante la relazione :

Page 5: Lezione 16 Ponti (Materiali).ppt [modalità compatibilità]

Ritiro del calcestruzzoCalcolo delle deformazioni da ritiro da essiccamento

Il valore della deformazione da ritiro da essiccamento εcd,0 (‰) si ricava dalle seguenti relazioni:

tratto da: Norme Tecniche per le Costruzioni 2008 5

( ) 6cmds2cd,0 ds1 RH

cm00.85 220 110 exp 10

ff

− −αε = + α ⋅ β

essendo :3

RH0

1.55 1RHRH

β = −

αds1 =3 per cemento classe S=4 per cemento classe N=6 per cemento classe R

αds2 =0.13 per cemento classe S=0.12 per cemento classe N=0.11 per cemento classe R

fcm resistenza media del calcestr. (MPa)fcm0 10 MPa

RH umidità relative (%)RH0 100%

cd, h cd,0k∞ε = ε

Page 6: Lezione 16 Ponti (Materiali).ppt [modalità compatibilità]

Ritiro del calcestruzzoCalcolo delle deformazioni da ritiro da essiccamento

tratto da: Norme Tecniche per le Costruzioni 2008 6

cd, h cd,0k∞ε = ε

RH

εcd,0(‰)

1

4

23

Esempi di variazione di εcd,0 con l’umidità relativa

Caso1 (fcm 28 MPa - cemento classe N) Caso2 (fcm 38 MPa - cemento classe N)

Caso3 (fcm 53 MPa - cemento classe N) Caso4 (fcm 68 MPa - cemento classe N)

Page 7: Lezione 16 Ponti (Materiali).ppt [modalità compatibilità]

Ritiro del calcestruzzoCalcolo delle deformazioni da ritiro da essiccamento

Il valore del parametro kh si ricava dalla seguente tabella :

tratto da: Norme Tecniche per le Costruzioni 2008 7

h0(mm) kh

100 1.00

200 0.85

300 0.75

≥500 0.70

cd, h cd,0k∞ε = ε

Page 8: Lezione 16 Ponti (Materiali).ppt [modalità compatibilità]

Ritiro del calcestruzzoCalcolo delle deformazioni da ritiro da essiccamento

Lo sviluppo nel tempo della deformazione da ritiro da essiccamento εcd(t) è regolato dalla relazione :

tratto da: Norme Tecniche per le Costruzioni 2008 8

( )cd ds s h cd,0( ) ,t t t kε = β ε

essendo :

dove :t tempo del calcestruzzo

al momento considerato (giorni)ts tempo del calcestruzzo all’inizio

del ritiro da essiccamento (giorni)

( ) ( )( )

sds s 3

s 0

,0.04

t tt t

t t h

−β =

− +

giorni

βds

h0=500

200

Page 9: Lezione 16 Ponti (Materiali).ppt [modalità compatibilità]

Ritiro del calcestruzzoCalcolo delle deformazioni da ritiro da essiccamento

tratto da: Norme Tecniche per le Costruzioni 2008 9

Esempi di variazione di εcd(t) con il tempo

giorni giorni

εcd (‰) εcd (‰)

1

2 4

3

Caso1 (RH=30%, h0=500, fcm 28 MPa - cemento N) Caso2 (RH=70%, h0=500, fcm 28 MPa - cemento N)

Caso3 (RH=30%, h0=500, fcm 53 MPa - cemento N) Caso4 (RH=70%, h0=500, fcm 53 MPa - cemento N)

Page 10: Lezione 16 Ponti (Materiali).ppt [modalità compatibilità]

Ritiro del calcestruzzoCalcolo delle deformazioni da ritiro autogeno

La sviluppo nel tempo della deformazione da ritiro autogeno εca(t) è regolato dalla relazione :

tratto da: Norme Tecniche per le Costruzioni 2008 10

( )ca as ca,( )t t ∞ε = β ε

dove :

( ) 6ca, ck2.5 10 10f −

∞ε = − ⋅

( )0.5as ( ) 1 exp 0.2t tβ = − −

cs cd caε = ε + ε

fck (MPa)

εca,∞ (‰)

Page 11: Lezione 16 Ponti (Materiali).ppt [modalità compatibilità]

Ritiro del calcestruzzoEsempio

11tratto da: Dujmovic et al. Composite Structures according to Eurocode 4

cm 35000MPaE =Classe del calcestruzzo C40/50 fck=40 MPa

Tipo di cemento: N (α=0; αds1=4; αds2=0.12)

RH=70% ts=1 giorno

Page 12: Lezione 16 Ponti (Materiali).ppt [modalità compatibilità]

Ritiro del calcestruzzoCalcolo della deformazione da ritiro

12tratto da: Dujmovic et al. Composite Structures according to Eurocode 4

( ) 6 6 5ca, ck2.5 10 10 2.5(40 10) 10 7.5 10f − − −

∞ε = − ⋅ = − ⋅ = ⋅

La deformazione da ritiro autogeno εca,∞ vale :

Inoltre, per calcolare la deformazione da ritiro da essiccamento :

( ) ( )3 3RH 1.55 1.55 1.0181 1100 70 100RH β = = =− −

( )

( )

cm 6ds2cd,0 ds1 RH

cm0

6 4

0.85 220 110 exp 10

400.85 exp 10 1.018 3.53 10220 110 4 0.1210

ff

− −

−αε = + α ⋅ β =

⋅ = ⋅+ ⋅ −

Dunque, la deformazione totale da ritiro vale :

4 5cd, 0.80 3.53 10 28.2 10− −

∞ε = ⋅ ⋅ = ⋅

5 5 5c 7.5 10 28.2 10 35.7 10s

− − −ε = ⋅ + ⋅ = ⋅

Page 13: Lezione 16 Ponti (Materiali).ppt [modalità compatibilità]

Viscosità del calcestruzzoEffetto della viscosità – carico permanente

13

( )c0 c c0 t 01 ,t tϕ ε +ε = ε +ϕ

Page 14: Lezione 16 Ponti (Materiali).ppt [modalità compatibilità]

Viscosità del calcestruzzoEffetto della viscosità – carico temporaneamente permanente

14

( )k mic k ci

1 cm cm

,1( )k

i

t tt

E E=

ϕ ε = Δσ +

Page 15: Lezione 16 Ponti (Materiali).ppt [modalità compatibilità]

Viscosità del calcestruzzoEffetto della viscosità

15

dove :

Il coefficiente ϕ (t,t0) può essere calcolato come :

ϕ (t,t0)= ϕ0 βc(t,t0)

ϕ0 è il coefficiente di viscosità apparente che può essere calcolato come :

ϕ0= ϕRH β (fcm) β (t0)

tratto da: Eurocodice 2-1-1:2004 (Appendice B)

Page 16: Lezione 16 Ponti (Materiali).ppt [modalità compatibilità]

Viscosità del calcestruzzoEffetto della viscosità

16

RH 30

1 RH 10010.10 h−ϕ = +

Il coefficiente di viscosità ϕRH tiene conto dell’umidità relativa e può essere calcolato come :

RH 1 230

1 RH 10010.10 h− ϕ = + α α ⋅

se fcm ≤35 MPa

se fcm >35 MPa

0 2 ch A u=

dove:

dimensione apparente della membratura in mmRH umidità relativa (%)

( )0.7cm35 f

( )0.2cm35 f

tratto da: Eurocodice 2-1-1:2004 (Appendice B)

ϕ0= ϕRH β (fcm) β (t0)

Page 17: Lezione 16 Ponti (Materiali).ppt [modalità compatibilità]

Viscosità del calcestruzzoEffetto della viscosità

17

( )cmcm

16.8ff

β =

Il coefficiente β (fcm) può essere calcolato come :

dove fcm è il valore medio della resistenza a compressione del calcestruzzo (MPa) a 28 giorni di stagionatura

( ) ( )0 0.200

10.1

tt

β =+

Il coefficiente β (t0) può essere calcolato come :

essendo :

0 0,T 1.20,T

9 1 0.52

t tt

α = + ≥ +

dove 1 per cemento tipo S0 per cemento tipo N+1 per cemento tipo R

α = −

tratto da: Eurocodice 2-1-1:2004 (Appendice B)

ϕ0= ϕRH β (fcm) β (t0)

Page 18: Lezione 16 Ponti (Materiali).ppt [modalità compatibilità]

Viscosità del calcestruzzoEffetto della viscosità

18

L’effetto delle temperature, nel campo 0-80°C, sulla maturazione del calcestruzzo può essere preso in conto modificando l’età del calcestruzzo secondo la seguente relazione:

dove

tratto da: Eurocodice 2-1-1:2004 (Appendice B)

( ){ }14000 / 13.65273

1

nT t

Ti

t t e− −+ Δ

=

= Δ

tT età modificata del calcestruzzo in funzione della temperatura T(Δti) temperatura in °C nel periodo ΔtiΔti numero di giorni in cui prevale la temperatura T

Page 19: Lezione 16 Ponti (Materiali).ppt [modalità compatibilità]

Viscosità del calcestruzzoEffetto della viscosità

19

( ) ( )( )

0.30

00

,cH

t tt t

t t −

β = β + −

Il coefficiente βc (t, t0) può essere calcolato come :

dove :

( )[ ]18H 01.5 1 0.012 250 1500RH hβ = + + ≤

essendo

se fcm ≤35 MPa

se fcm >35 MPa( )[ ]18H 0 3 31.5 1 0.012 250 1500RH hβ = + + α ≤ α

0.5

3cm

35f

α =

ϕ (t,t0)= ϕ0 βc(t,t0)

tratto da: Eurocodice 2-1-1:2004 (Appendice B)

Page 20: Lezione 16 Ponti (Materiali).ppt [modalità compatibilità]

ACCIAIO

Page 21: Lezione 16 Ponti (Materiali).ppt [modalità compatibilità]

Sezioni composte acciaio-calcestruzzoResistenze acciaio in funzione dello spessore

21tratto da: Vayas I., Iliopoulos A. Design of steel-concrete composite bridges to Eurocodes

nell’Eurocodice 3 (Tab. 3.1) e nelle NTC è previstauna semplificazione della tabella di cui sopra

Attenzione:

EN 10025

Page 22: Lezione 16 Ponti (Materiali).ppt [modalità compatibilità]

Principali riferimenti

22

R.P. Johnson. Composite structures of steel and concrete: beams, slabs, columns, and frames for buildings. Blackwell Publishing, 2004 (third edition). ISBN 1-4051-0035-4

Norme Tecniche per le Costruzioni. D.M. 14 gennaio 2008 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 29 del 4 febbraio 2008 - Suppl. Ordinario n. 30

Istruzioni per l’applicazione delle Norme Tecniche per le Costruzioni. Circolare 2 febbraio 2009 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 47 del 26 febbraio 2009 - Suppl. Ordinario n. 27

I. Vayas, A. Iliopoulos. Design of Steel-Concrete Composite Bridges to Eurocodes. CRC Press, 2013. ISBN 9781466557444

Page 23: Lezione 16 Ponti (Materiali).ppt [modalità compatibilità]

FINE

23