L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE...

258
ICibraries

Transcript of L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE...

Page 1: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

ICibraries

Page 2: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà
Page 3: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà
Page 4: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

Corjcettp Marchesi—\^^/\j/ ""V/VV \/\/s/ ^^

L'Etica J^icomachea^ s^Mi ^ nella tradizione

latina Medievale

(])ocumenfi ed appunti)

MESSINALIBREJRIA EDITKICE ANT. TKIMARCHI

231 - Corso Cavour - 231

1904

Page 5: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

3%^'i

PROPEIETA LETTERARIA

\_Jl/\j. Q.\i^<

Messina, Tipi F. Nicastro

Page 6: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

1188508

PREFAZIONE

La storia dell' aristotelismo è ancora da farsi : e sarà

una storia grandiosa. Ricercare le vie per cui il pensiero

umano si lasciò condurre nella successione di molti secoli

è rivelare la genesi lo sviluppo la lotta giovanile e il trionfo

finale d' una civiltà nova che procede alle conquiste del

vero.

Oggi pare gran trionfo di verità, e ne colga letizia e

fiducia; ma non strappiamoci dal passato da cui non è pos-

sibile emancipar l'opera nostra né ci ó lecito trarre profondi

rammarichi o soverchi entusiasmi. La mente più. vasta della

antichità, Aristotele, concepì un sistema che fu universale

e in talune parti definitivo;e ciò è vanto della storia di

G-recià che attrasse il pensiero di molti secoli posteriori e

segnò un'orma indelebile e profonda nel cammino dell'uma-

nità. Una lunghissima età di uomini e di pensatori attaccò

ad Aristotele i suoi tentacoli intellettuali e ne trasse succhi

vitali a' bisogni supremi dell'intelligenza; e ciò appartiene

alla tradizione aristotelica.

Il metodo scientifico fu un distacco dall'aristotelismo,

non un movimento brusco di rivolta, non fu l'intervento di

principio nuovo balzato su dal cervello degli uomini avverso

la tradizione, poi che la verità non scaturisce mai repen-

tina da una insperata sorgente ideale. La storia non ha

interruzioni ne novità : ha periodi di elaborazione e di ri-

velazione; questa s' impone con 1' evidenza e la seduzione

de' risultati recenti e non lascia scorgere la tentezza utel

Page 7: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

PREFAZIONE

procedimento anteriore ohe la riconnette al punto di distac-

co. La storia dell' aristotelismo è storia del pensiero neo-

latino, e va indagata e scritta senza lo sguardo ombroso

della scienza moderna che bada solo alle sue applicazioni

presenti, e senza l'ammirazione stolida degli idolatri sco-

lastici.

È un lungo e penetrante sguardo sereno che abbisogna

alla storia di ciò che fu necessità secolare nel pensiero delle

genti. Forse quando sarà messo da parte tra i tumori ma-

lefici, recisi dagli organismi novelli, il vecchio ingombro

scolastico, quando la materia aristotelica cesserà con la sua

stasi mortale di aduggiare nel suo rigoglioso fiorire l'albero

della scienza, quando la scolastica finirà d'esser precetto e

sarà documento del passato, allora forse apparirà la neces-

sità di indagare fin dalle origini questa grandiosa immor-

tale azione che il genio di un filosofo e la sua tradizione

continuata ed evoluta ha esercitato sulle genti.

Ma occorreranno prima molte ricerche minuziose e molti

elementi positivi e sicuri. Io ne somministro uno,umile e

modesto. Lascerò d'indagare o congetturare per quali vie

le opere d'Aristotele giunsero in occidente e si diffusero : che

questo è argomento largo e complesso cui si deve giun-

gere attraverso 1' esame particolare delle singole opere

nella tradizione e nel contenuto;

del resto un buon rias-

sunto delle opinioni che tennero letterati e studiosi per

più secoli fino a noi, è dato dal Jourdain che per il primo

rivolse le sue ricerche a indagare l'epoca e l'origine delle

traduzioni latine d'Aristotele (1). E poi de' sistemi filosofici

che nei primi secoli della chiesa la patristica accolse e ri-

dusse a sostegno del dogmatismo cristiano,

delle vicende

(1) Amable Jourdain, Recherches critiques surVàge et l'origine des

traductions latines d'Aristote, Paris 1842, nouv. edit.

Page 8: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

PREFAZIONE

diverse che accompagnarono la tradizione della logica e della

metafisica, dell'influenza araba sulla cultura d'occidente e

dell'impulso che la presa di Costantinopoli potè dare alla

conoscenza diretta delle opere aristoteliche,

e in fine del-

l'ampio vigoroso abbraccio cattolico con cui la chiesa si

tenne strettamente avvinta sàV Organo, da quando l'aristote-

lismo parve penetrato nelle menti e rifuso col sangue delle

generazioni neo-latine, di tutto questo ov'è, dico, che non

si tratti in una storia della filosofia o nelle tante pregevoli

opere scritte intorno alle origini delle nostre letterature?

Io, ripeto, ho fatto opera umile e modesta esponendo i

risultati di lunghe ricerche intorno alle traduzioni e a' ri-

facimenti latini dell'Etica nicomachea, e presentando di essi

un novissimo saggio. Cosi il lettore avrà un documento si-

curo della tradizione etica aristotelica nei secoli XIII e XIV:

epoca memorabile questa per l'indirizzo del pensiero in tutta

la produzione letteraria nostra. Non potrò sperare di aver

fatto opera compiuta o tale che possa con signorile larghezza

sodisfare alle esigenze e a' bisogni degli studiosi; ma tenen-

domi lontano dalle congetture e dalle ricostruzioni ideali, e

restando pago alla presentazione ed alla illustrazione sem-

plice e coscienziosa del documento, ho fiducia di non aver

fatto opera inutile: e in ogni modo è ben certo che questi

ignorati o trascurati rifacimenti costituivano allora il ma-

nuale etico delle genti latine.

La bibliografia, che mi sarebbe stato assai facile introdur-

re a profusione, è assai scarsa nel presente lavoro : e pe-

rò alcuno potrebbe accusarmi d' impreparazione lettera-

ria. Di questo non mi lagnerò. Molto è stato scritto intorno

ad Aristotele e alla sua influenza per tutto il medioevo fino

a Dante, anzi specialmente nei riguardi dell' Alighieri. Madi mezzo al cumulo di opinioni e di notizie ho preferito sce-

Page 9: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

é PREFdfZIONE

gliere la via più diretta e sicura : ho raccolto la voce dei

documenti. E se mi toccherà esporre più volte una opinione

già espressa o dare una notizia già conosciuta mi valga la

scusa d' essere ricorso alla fonte che ha sempre il vantag-

gio di una decisa conferma. Io ho solo tentata V opera ini-

ziandola;

del resto mi auguro vivamente che altri « dire-

tro a me con miglior voce » possa rispondere ampiamente

alle necessità del grave argomento, analizzando e spiegando

la tenacia storica dell'aristotelismo e il suo svolgersi e tra-

sformarsi nell'eterno laboratorio delle forze ideali.

Page 10: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

INTRODUZIONE

La tradizione aristotelica si presenta come uno di quei

mirabili fenomeni storici che indagati accuratamente nel

loro complesso ci rivelano i grandi percorsi della civiltà :

e dei grandi fenomeni storici ha la continuità la progres-

sione la universalità;dell'aristotelismo non è possibile se-

gnare le origini o gli arresti o i centri particolari di cultura

e di sviluppo: il^suolo cattolico e il musulmano ne accol-

sero il seme e ne maturarono larga e rigogliosa in diversa

stagione la messe.

Lasceremo di enunciare le opinioni diverse agitate in

questi ultimi tre secoli specialmente intorno alla conoscenza

e alla divulgazione delle opere aristoteliche in occidente.

Ci basti dire ch'esse si dividono in due correnti : l'una che

conferisce intero agli arabi della Spagna e della Sicilia il

merito di aver presentato all'occidente Aristotele, l'altra che

guarda con occhio desioso a Costantinopoli donde vede ve-

nire i testi originali greci alla cognizione e all' intelligenza

diretta dei dotti latini,

E questo un argomento poderoso che va trattato fin

dalle origini e proseguito attraverso le vicende storiche e

la fortuna del tempo. La storia dei rapporti è preceduta

dalla storia degli individui. Quando si sarà ben conosciuta

la genesi e la progressione e la consistenza storica del pen-

siero orientale, allora si potrà ben volgere lo sguardo dai

luoghi ove il vigore filosofico musulmano si consolidò e si

potranno percorrere le tracce che lasciò la sua influenza

nel movimento ideale d'occidente. Per ciò che riguarda il

nucleo della questione osserviamo soltanto che né gli arabi

Page 11: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

INTRODUZIONE

rimangono evidentemente estranei alla divulgazione delle

opere aristoteliche in occidente né le genti latine eran d'al-

tra parte rimaste cosi digiune di greco da non potere ac-

cogliere e ritenere un tenue legato della vastissima eredità

aristotelica. In Italia rimase sempre la cognizione e la cul-

tura della lingua greca, e tra gii scrittori greci, di Aristo-

tele: procediamo sicuramente su questa affermazione ora

che abbiam visto dileguare il barbaro pregiudizio della bar-

barie medievale.

La tradizione aristotelica è, diciamo pure, ininterrotta

nella storia del passato. Già bisogna notare che il periodo

dell'eclettismo neo-platonico il quale mirava a conciliare

tutte le dottrine filosofiche greche ,tendeva sopratutto ad

unire quelle di Platone e di Aristotile;e l' influenza aristo-

telica, sebbene tenue e indiretta, fu l'unica forza capace di

imporre un ritegno alla vaporosità di quei sistemi teosofici

e, più tardi, alle esagerazioni dell'ascetismo. Durante i pri-

mi secoli della chiesa i santi padri si eran levati contro la

dottrina di Aristotele e gii avevan preferito quella di Pla-

tone, ch'era ben più conforme ai dogmi del cristianesimo;

si che lo studio di Aristotele si era fermato a qualche parte

della logica ,i cui trattati sotto Carlo Magno e i suoi sue-

cessori furono con maggiore ampiezza conosciuti ed esposti.

Il filosofo di Stagira prevalse nelle scuole solo come il mae-

stro supremo dell'arte di ragionare; ma ben altre opere ave-

vano particolarmente destata l'attenzione e lo studio dei

dotti. Boezio si accingeva a tradurre letteralmente Aristo-

tele non solo nelle sottili finezze della logica, ma nelle pro-

fonde conoscenze della morale e nelle acute verità dell'in-

dagine naturale (1) ;e nel X secolo

,Gonzone

,nella sua

(1) A. M. S. BoBTHii, Opera omnia, Basileae, 1570, t. I, p. 318.

Page 12: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

INTRODUZIONE

invettiva amara contro Ekkehardo,da cui passando per

S. G-allo aveva ricevuto acerba offesa, dice ch'egli portava

seco ben cento volumi « armi di pace che l'invidioso ne-

mico ha tramutate in istrumenti di furore: la compendiosa

verità di Marciano,

la profondità quasi imperscrutabile di

Platone, l'oscurità pressocchè ai di nostri intentata di Aristo-

tele, la dignità veneranda di Cicerone erano tra questi »(1).

D'altra parte la cognizione e lo studio del greco non

erano mai venuti meno in Italia, ed anche alla fine del se-

colo nono e nel decimo a canto ai latini continuarono a man-

tenersi in onore gli studi greci, « e questo, dice il Novati,non soltanto nella parte inferiore della penisola ,

dove la

tradizione bizantina vigoreggiava mirabilmente nelle corti

di Salerno, di Napoli, ne' frequenti cenobi basiliani, ma nella

media ancora e nella superiore : in Roma grazie sopratutto

alla Schola cantorum, in Modena forse, certo in Milano, in •

Pavia, in Parma, in Verona »(2).

Ma è certamente nel secolo XIII che Aristotele trionfa.

La scuola occidentale Favea ritenuto finora come il granmaestro della logica; e ad altre parti del suo sistema solo .

qualcuno ,filosofo ed erudito

,avea volto l'attenzione e lo

studio; ora invece sui nuovi testi originali e attraverso le

interpretazioni arabiche Aristotele si presenta intero nella

grandezza del suo sistema che diffuso, per via delle tradu-

zioni, in tutte le scuole d'occidente, letto e commentato pub-

blicamente, prende funzione direttiva delle coscienze e delle

idee e diventa il solo obietto degno di meditazione.

Volgiamo intanto uno sguardo alla tradizione latina ari-

(1) Martbnb e DuRAND, Veterum script, et monum. histor. et dogm.nova coUectio, Parisìis 1724, t. I, e. 294 sg., ;

cfr. F. Novati,L' in-

flusso del pensiero latino sopra la civiltà italiana del medio evo, 2»- ediz.,Milano 1899, pp. 37-38.

(2) Op. cit. p. 50."

Page 13: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

8; INTRQDFZIONE

stotelica, quale ci appare compiuta nella seconda metà del

secolo XIII. Alberto Magno che per il primo si accinse a

far conoscere la dottrina dello Stagirita, oltre a' trattati

di logica, conobbe ed espose i libri « de physico auditu, de-

coelo e>t muado, de natura locorum, de proprietatibus ele-

meìitorum, de generatione et corruptione, Metheorum, Mine-

ralium,. de- anima, de nutrimento, de sensu et sensatu, de

memorila et reminiscentia,de intellectu et intellegibili ,

de

sonano et vigilia, de iuventute et senectute, de inspiratione

et respiratione, de motu animalium, de plantis, de animalibus,

]Mjetapliysicae ,.de natura et origine aniraae

,de causis et

processa universìtatis, de principiis motus, Ethicorum, Po-

liibicorum ».

Vincenzo di Beauvais dedicò nel suo Speculum histo-

riale un articolo al filosofo di Stagira ,di cui enumera le

opere ebb'ei pur doveva in buon numero possedere ,com'è

lecito dedurre dalle tre parti dello Speculum rnaius. Ecco

il brano « Scripsit Aristoteles de arte logica librum Cathe-

goriarum ,id est praedicamentorum, et secundum quosdam,

libros sex principiorum : libros quoque de intei-pretatione ,

libros analytieorum priorum et posteriorum, topicorum etiam

et elenchorum. Porro de physica ,id est naturali scientia

,.

libros edidit de physico auditu, generatione et corruptione,

de anima, de sensu et sensato, de memoria et reminiscentia,

de somno et vigilia, de morte et vita, de vegetabilibus et

etiam de animalibus; secundum quosdam de quatuor eie-

mentis;libros quoque Metheorum et Metaphysicorum. Extat

etiam liber Perspectivae Aristotelis, et alius, ut fertur, qui

dicitur Rhetorica;eiusdem est ipsius Epistola ad Alexan-

drum de dieta servanda Praeter hos scripsit etiam libros

Ethicorum quatuor >(1).

(1) ViNOBNTii Bellovacbnsis, Speculum Historiale, Duaci, 1624, lib.

Ili, e. 84.

Page 14: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

INTRODUZIONE

Il lourdain che volle estendere le sue indagini a tutte

le versioni latine di opere aristoteliche, afferma che prima

della conquista di Costantinopoli e dell'emigrazione dei Greci

in Italia, esistevano quivi delle versioni di Aristotele fatte

immediatamente dal greco (1). E di ciò nessuno avrebbe

potuto mai legittimamente dubitare : ma circa l'epoca delle

traduzioni e l'autore, la mente del critico deve abbando-

narsi alla^congettura o arrestarsi all'anonimo del codice; e

per questo le conclusioni del lourdain vanno ora in qualche

parte modificate e corrette.

Non mi fermerò ad esporre i risultati del critico fran-

cese né darò le mie conclusioni, giacché in materia siffatta,

che deve scaturire dagli elementi sparsi e indeterminati delle

fonti storiche manoscritte, non é mai lecito giungere ad una

affermazione decisiva e finale. Farò soltanto descrizione di

quei codici aristotelici che ho potuto finora esaminare per

le biblioteche d'Italia: da' quali gli studiosi della tradizione

aristotelica potranno ricavare qualche notizia nuova, e ad

ogni modo nuovi motivi d'indagine.

Antoniana (Padova) XVII, 370(2). Membran. sec. XIV, dice. 162, cm.

39X 25, a due colonne. Nella carta membranac. di custodia si legge

« Liber francisci filli magistri petri de sacilo cuius carte sunt 184 ».

(1) Op. cit. pag. 41.

(2) Di questo codice dà una notizia imperfetta ed errata il P. M,,

Antonio Josa [Ì codici mss. della Biblioteca Antoniana di Padova^ Pardova 1886, p. 34]. Il descrittore non dà l'elenco completo dei trattati,

afferma che il'^at.tribuzione della versione a Bartolomeo di Messina rir

guarda tutte le opere contenute nel codice, sbaglia qualche volta nella

trascrizionefdeir incipit.

Il codice Antoniano è molto importante per la storia delle tradu-

zioni e dei traduttori latini d'Aristotile. Il Jourdain (Op. cit. pp. 71 e

181) cita Bartolomeo di Messina solo come traduttore dei libri magnarrum moralium', dice che il suo nome si legge su tina traduzione dei

magna moralia, eh' egli viveva sotto il regno di Manfredi, a cui aveva

dedicato la sua traduzione. Il Jourdain, che si vale della testimonianza

Page 15: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

10 INTRODUZIONE

Contiene : I) Prohlemata. Gom. : « Propter quid magne superabiin-

dantie eg-ritudinales sunt »(1). Alla fine si legge in caratteri rossi:

JRex Manfrede mei scriptum lege Bartholomei —portus et ala dei sis

micJii causa spei. II) Incipit liher aristotelis de principiis translatus

de greco in latinum a Magistro Bartliolomeo de Messana in curia

illustrissimi Manfredi Serenissimi Eegis Sicilie Scientie amatoris,

de mandato suo: in rosso. Com. « Quomodo determinare oportet et

qualiter speculatur » . Ili) Incipit liher Aristotilis de mirahilìhus au-

ditionibus translatus de greco in latinum a m,agistro BartJiolomeo de

Messana etc. etc. come sopra. Com. « Fertur circa tiana (?) aquamesse.. ». IV) De Eupragia. Com.: « Quoniam autem non solimi... ».

V) Incipit liber physiagnomonoie (sic) Ar. translatus de greco in la-

Unum, a magistro Bartholomeo de Messana etc. etc. e. s. Com.

«Quoniam et anime sequuntur corpora et ipse secundum se ipsas..» (2).

VI) Incipit liber de signis translatus de greco in latinum a magistro

Bartholomeo de Messana etc. etc. e. s, Com. : « Signa aquarum et

uentorum et tempestatum et serenitatum sic scripsimus ... ». VII) DeInundatione Nili. Com. « Propter quid aliis fluminibus in yeme.. ».

VIII) De Mundo. Com. « Multoties mihi, o Alexander.. »(3). Dopo

il libro de Mundo è un foglio bianco. Nel seguente comincia (IX)

il trattato de Animalibus,dal libro nono « Circa omnem specula-

del Tiraboschi {St. della leti, it., t. IV, p. 170), non aggiunge più nulla.

Ora il codice Antonìano ci rivela quali altre opere aristoteliche avea

tradotto, per incarico speciale {de mandato suo) di Manfredi, dal grecoin latino Bartolomeo di Messina.

(1) Il JouKDAiN in ultimo, neir appendice alla sua opera, pubblicacome saggi [specimind) i principi delle traduzioni latine da lui cono-

sciute : ecco il brano al principio della traduzione greco-latina dei Pro-

blematum libri {Op. cit. p. 461) «De problematibuS' que sunt circa me-« dicinalia. De bis que sunt circa sudores. De bis que sunt circa ebrie-

4 tatem. De bis que sunt circa uenera. De bis que sunt a labore. De« bis que sunt ex modo iacendi. Propter quid magne superhabundantie« aegritudinales aut quare superbabundantiam ... ». Pare dunque sia

la stessa versione.

(2) E la stessa traduzione greco-latina della Physiognomia, riferita

dal JouRDAiN [Op. cit. p. 431) come anonima.

(3) L'unica traduzione greco-latina di quest'opera, riferita dal JouR-

DAiN [Op. cit. p. 417), cosi comincia « Multociens mihi diuina quedam ac

mirabilis quippe res, Alexander... ».

Page 16: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

INTRODUZIONE 11

tionem et artem similiter . . »(1); poi segue (X) il libar de respira-

tione et de morte et ulta\de iuuentute et senectute^ senza alcuna in-

dicazione di traduttore. Alla fine « Explicit Aristotilis liber de re-

spiratione et expiratione ,de iuuentute et senectute et de causis

mortis et ulte », Più sotto, in inchiostro rosso : Explicit totius liber

de^Animalihus. XI) Incipit liber de diiferentia spiritus et anime. Com.

« Interrogasti me ...» . Xllì Incipit liber aristotilis de motu anima-

lium. Com. « De motu eo qui animalium ...» (2).

AntonianaXX, 428. Membran. sec. XII, dice. 127, cm. 30 21, di mani

diverse. Contiene I) Physicorum libri VIII, con molte annotazioni

marginali. Com. « Quoniam autem intelligere et sciré » (3). Parec-

chie lacune sono colmate con alcuni fogli cartacei e membranacei

di supplemento. II) De anima libri III. Com. « Honorum honora-

bilium notitiam »(4). Ili) De memoria et reminiscentia lib. I. Com.

« Reliquorum autem primum considerandum de memoria et memo-

rari »(5). IV) De causis lib. I. Com. « Omnis causa primaria plus

est »(6). V) Metheororum libri IV. Com. « Postquam precessit re-

memoratio (7)» . Quest' ultima opera è scritta di mano diversa

,a

due colonne.

(1) V è affinità con la traduzione greco-latina t^epariz&wsammaZmwdi cui il brano al principio (Jourd. Op. cit. p. 429) comincia « Circa

omnem theoriam et methodum, similiter humiliorem et honorabiliorem .. » .

(2) Corrisponde alla traduzione greco-latina, di cui ilJouRDAiNfO^?.cit. p. 427) riferisce il brano iniziale « De motu autem eo quidem ani-

malium, quecumque quidem circa unumquodcumque genus ipsorum exi-

stunt ... ».

(3) Corrisponde alla traduz. greco-latina (Jourd. p. 406) che com.« Quoniam quidem igitur intelligere et scire ... ». Di quest'opera sono

altre dtie versioni arabo-latine.

(4) È la ti-aduz. greco-latina (Jourd. p. 418) : ce n' è un'altra arabo-

latina.

(5) Non corrisponde con l'unica traduzione greco-latina riferita al

principio dal Jourdain, p. 421.

(6) Non è tra gli specimina del Jourdain alcuna parte riguardantela tmàxLz. àelliber de causis; v'è solo riprodotto un estratto da Alberto

relativo a questo libro,e che è afi'atto diverso dal cominciamento del

codice antoniano.

(7) Corrisponde alla traduzione arabo-latina (Jourd. p. 414). Di que-

st'opera è un'altra traduzione arabo-latina e una greco-latina. Il codice

Page 17: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

l2 INTRODUZIONE

AsHEURNHAMiA-NG 1674. Membraii. sec. XIY, a due colonne, con le ini-

ziali dei capitoli e delle opere colorate e con fregi in tutte le pag-ine.

Contiene la MethapMsica (libri XIIII), la Phisica (libx'i Vili), de celo

et mundo (libri IV) ,de generatione et corruptione (libri II) ,

de mo-

tihus^ de causis longitudinis ,Metheororum libri IV, de anima libri

III, de sensu et sensato, de memoria et reminiscentia, de sompno et

uigilia, de ìuuentut& et senessa (sic), de bona fortuna, de coloribus,

de progressu animalium, d& differentia corporis et anime, de plantis,

de causis con commentario continuato; in fine «Explicit liber de cau-

sis »,e più sotto « completus est Seruio Afaralium de cena pe

bonicacii»; de proprietatibus elementorum, de substantia orbis.

Capitolare (Padova) D. 41. Membran. sec. XIII, con le iniziali colo-

rate e dorate e con glosse interlineari e marginali. Contiene : I) Me-

tapliysicorum, libri XIV. II) Physicorum, libri Vili. Ili) de genera-

tione et corruptione libri II. IV) de sensu et sensibilibus.. V) de lon-

gitudine et breuitate uite.

M'ARGiANO [Mss. latini] VI, 33. Membr. sec. XIV ine. a due colonne,

di ce. 343. Contiene : la Metafisica, la Fisica, de celo et mundo

« translatus de greco in latinum » (indie, nella soscrizione finale),

Meteororum, « de nona translatione »•, de generatione et corruptione;

de anima; de sensu et sensato; de memoria et reminiscentia; de somno

et uigilia; de longitudine et breuitate uite; de iuuentute et senectute;

de ifmìrte et uita',de spirita et respiratione ; de m,otibus animalium;

de uegetabilibus: et plantis; de differentia spiritus et anime : al prin-

cipio in rosso « Incipit liber differentie Inter animam et spiritum

« constabe (sic) luce cuidam amico scriptori cuiusdam regis edidit

« et Johannes Hispolensis ex arabico in latinum ramundo thole-

« thano. archiepiscopo transtulit »(1) ;

de causis; de proprietatibus

antoniano è in gran parte un documento dell'opera e della cultura oc-

cidentale fino al secolo XII, ne' riguardi aristotelici. Sono tutte tradu-

zioni greco-latine ;fanno eccezione i libri delle Meteore. Ciò può signi-

ficare che dei libri meteorici al sec. XII si conosceva questa sola tra-

duzione dall' arabo ;dal greco non ce n' erano

;e quella greco-latina

(di cui è il principio riprodotto dal Iourdain p. 415) fu fatta molto

più tardi..

(1) Questa traduzione è contenuta pure in un ms. francese della

Soubona, 1545, dove si legge la medesima notizia, posta però alla fine

del tx'attato invece che al principio; è riprodotta dal Jgurdain (p. 117

Page 18: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

INTRODUZIONE 13

elementorum ; de progressu animalium\ de liìieis indiuìsihitihus ; de

ìnundafione Nili; de coloribus ; de phisonomia'^ de mundo ; epistola

Aristotelis ad Alexandrum; de uita Aristotélis\de morte Aristotelis;

de inteligentia; de boìia fortuna. Il codice, splendidamente fregiato

e miniato, fa acquistato nel 1437 da Giovanni Marchanova « artium

et medicine doctor ».

Marciano [mss. latt.] VI, 47. Membr. sec. XIV, mm. 256X188, di ce.

307, scritto elegantemente e nitidamente, con fregi e miniature. Di

opere aristoteliche contiene : Phì/sicorum libri Vili; de celo et mundo;de anima; de memoria et reminiscentia; de generatione et corruptione;

Meteoreorum ; de plantis; de morte et uita ; de sensu et sensato•,de

sompno et uigilia: finisce a e. 255; a e. 225', vuota, è questa nota

in alto d' inchiostro molto sbiadito « Frater continus de marnate

studuit fortiter 1348»; Metaphysicorum [lib. I-X; XII; manca l'un-

decimo]. Il codice fu donato da Giovanni Marchanova «artium et

medicine doctor » al cenobio di S. Giovanni in Viridario di Padova

nel 1467.

Marciano [mss. latini] VI, 49. Membr. sec. XIV; mm. 268X 19^1 di ce.

334. Contiene: de physico auditu ; de indiuisibilibus lineis; de celo

liber: com. « De celo liber primus incipit ex greco in latinum tran-

slatus »; de generatione et corruptione; meteorologicorum 1.;de inun-

datione Nili; de anima; de sensibus et sensibilibus; de memoria et re-

miniscentia; de sompno; de longa et breui uitabilitate ; de iuuentute

et senectnte; de uita et m,orte; de respiratione ; de m^tu animalium;de progressu animalium ; de physionomia ;

de astrologia nauali ; de

nota) « Explicit textus de differentia spiritus et anime. Costa ben luca« cuidam amico, scriptori cuiusdam regis, edldit; et Johannes Hispolensis« ex arabico in latinum Ramundo Toletane (sedis) archiepiscopo tran-

« stulit ». Afferma il Jourdain (pp. 116 sg.) che questo piccolo trattato

è preceduto nella maggior parte dei mss. dalle seguenti parole « In dei

nomine et eius auxilio. Incipit liber de differentia Inter animani et spi-ritum

, quem fllius Lucae medici, nomine Costa ben Lucae,cuidam

amico suo, scriptori cuiusdam regis, edidit. Johannes Hispanensis ex

arabico in latinum reuerendo Toleta.no archiepiscopo transtulit »In un al-

tro ms. si legge un po' diversamente «Et Johannes Hispanensis ex ara-

bico in latinum Ramirando toletano archiepiscopo transtulit » . Osserva

giustamente il Jourdain che le parole reuerendo e Ramirando sano unacorruzione di Raimundo.

Page 19: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

14 INTRODUZIONE

mundo: alla fine « Finis Ar. de mnndo a Nicholao Siculo ex greco

in latinum translatus pac— i suis »; Epistola de universo ad Alexan-

drum — de bona fortuna (1); de coloribus. Il codice appartenne a'

canonici regolari dì S. Griovanni in Viridario, di Padova.

Marciano [mss. latt.] VI, 142. Membr. sec. XIV, mm. 265X186. Con-

tiene : Porphyriì Isagoge ad Categorias Aristotelis [Boethio interpre-

te] (2); Arist. Liber praedicamentorum, [eodem interprete] •, perierme-

nias [eodem interprete]; topicorum libri 8; [Abramo de Balmes in-

terprete] ;elenchorum, libri 2

; analyticorum priorum ; analyticorum

posteriorum,.

Marciano [mss. latt.] VI, 143. Membr. sec. XV, 250X195. Contiene:

Porphyrii Isagoge ad categorias Aristotelis\Arist. Liber praedicamen-

torum,'^ [Gìlberti Porretani] Liber sex pìincipiorum; Arist. Perierme-

nias\ topicorum libri 8", analyticorum, priorum, libri 2; eleìichorum

libri 2; analyticorum posteriorum libri 2.

Marciano [mss. latt.] VI, 146. Membr. sec. XIV, 256X 180, di ce. 294,

elegantemente scritto,

ricco di fregi colorati e miniati; presenta

molte note marginali e interlineari. Contiene: Porphyrii Isagoge ad

praedicamenta Aristotelis; Arist. liber praedicamentorum \ [Gilberti

Porretani] sex principiorum liber\ Aristotelis Periermenias ; analyti-

corwn priorum libri 2; topicorum libri 8; elenchorum libri 2; analy-

ticorum posteriorum libri 2.

Nazionale [Napoli] VIII. E. 21. Membr. sec. XIV, a due colonne, mi-

niato, mutilo. Contiene : Phisicorum libri 8; de coelo libri 4 « Inci-

pit liber secundus de corporibus circulariter motis et primo de coelo»;

de proprietatibus elementorum ; de generatione et corruptione; Methau-

rorum; de dìfferentia spiritus et anime; de anima libri 3, con iìttis

sime note marginali •,

de sensu et sensato ; de memoria ; de somno ;

de causìs.

Nazionale [Napoli] VIII. E. 24. Membr. sec. XIII, in fol. Contiene:

Metaphisica libri 14;de celo et mundo libri 4; de anima libri 3

;Phi-

(1) Questi due trattati sono scritti di mano diversa.

(2) Nel codice non è alcuna indicazione dei traduttori. I nomi sono

aggiunti nella notizia stampata, attaccata alla guardia del codice, estratta

dalle illustrazioni del Valentinelli.

Page 20: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

INTRODUZIONE 15

sicormn libri 8 « Explicit liber phisicorum Aristotelis de noua tran-

slatione »;Methaurorum libri 3

;de sompno et uigilia ; de motibus

anÌTnalium; de longitudine et breuìtate; de iuuentute et senectute; de

respiratione ; de morte et uita; de sensu et sensatu; de memoria et re-

Tnini'icentia; liber de finosomia (sic); de plantis; de generatione et cor-

ruptione; de bona fortuna; de proprieiatibus elementorum,; de causis;

de morte; de intelligentia; de progressu anim,alium\ de lineis; de inun-

dacione Nili; differentìa inter animam, et spìritmn; de colorìbus; de

mtùndo. In fine vi è una biografia latina di Aristotele [de Aristote-

lis uita].

Nazionale [Napoli] Vili. E. 27. Membr. sec. XIY . Contiene: Phisicorum

libri 85de celo libri è; de generatione; Metheororum libri 4; de anima

libri 3; de sensu; de memoria; de sompno; de longitudine et breuitate

uite; de iuuentute et senectute ; de inspi[rafione] . In fine « qui legit

hoc scriptum benedicat sepe rogerum ».

Nazionale [Napoli] Vili. E. 43. Membr. sec. XIII. Contiene : Metaphi-

sica libri 14', Liber phisicorum (libri 8) ;de celo et mundo « Aristo-

tilis phi. de celo et mundo liber primus incipit translatus de greco

« in latinum »•,

de generatione et corruptione ; metheororum libri 3;

de anima libri 3;de sensu et sensatu; de memoria et remìnisceritia; de

sompno et uigilia; de longitudine et breuitate; de m^rte et uita; de,

causis.

Nazionale [Napoli] Vili. F. 12. Membr. sec. Xni(l). Contiene: Meta-

phisica libri 1 1•,Fisica libri 8 : dopo il b° « explicit de morte et uita

et sequitur sextus liber phisicorum immediate»*, ^Ze anima; <Ze sewsw

et sensatu; de memoria et reminiscentia; de uegetabilibus; de genera-

tione et corruptione; de celo et m,undo; de causis; dedifferentia spi-

ritus et anime; de proprietatibus elementorum,; metheororum.

RiccARDiANO 126. Membr, sec. XIV, di ce. 133. Contiene : Pn'orwm ^rm-

cipiorum libri 2; topicorum libri 8; elenchorum libri 2; posteriorum

libri 2.

RiccARDiANO 160. Membr. sec. XIV,di ce, 306

,miniato : Contiene :

Isagoge Porphyirii in categorias Aristotilis; liber perihermeneias; liber

(1) Il codice è scritto da mani diverse , e presenta molte slegaturee qualche sconnessione nell'aggruppamento della materia.

Page 21: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

16 INTRODUZIONE

diuisionwm Èoetii;tiber topicorum BoeUi\\ logica uètus et noua (i to-

pici); liher élenchorum\ liber pnonim,', liber postenorum.

Universitaria [Padova] 848. Membr. sec. XIV, di ce. 194;267 X 196,

con le sigle dei paragrafi colorate e con fregi alle iniziali dei libri.

Contiene : liber Porphirii (l' isagoge alle Catsgorie d'Aristotele) con

molte e fitte annotazioni marginali nelle prime pagine; sex pnn-

cipiorum\ Di[uisionis] liber\Tho. libri IV (la retorica) (1); prìorum

libri 2; elencliorwm libri 2-, topicorum libri 8; posteriorum libri 2.

Nel secolo XIII esiste dunque una raccolta aristotelica,

dirò cosi,

ufficiale,la quale si era venuta costituendo fin

dal secolo precedente. Essa comprende i libri della Fisica

e deUa Metafìsica, de celo et mundo, de generatione et cor-

ruptione, de motibus, de causis longitudinis, i libri Metheo-

rorum (2), de anima, de sensu et sensato, de memoria et

reminiscentia,de sompno et uigilia ,

de iuuentute et se-

nectute, de tona fortuna, de coloribus, de motibus anima-

lium, de progressu animalium, de differentia corporis et ani-

mae, de plantis, de causis, de longitudine et breuitate, de re-

spìratione, de morte et uita, il libro della fìsonomia, de mundo,

de proprietatibus elementorum, de intelligentia, de lineis,

de inundatione Nili.

A questa raccolta, che abbracciava la filosofia naturale

d'Aristotele, si era aggiunta l'altra delle opere logiche. Essa

comprendeva gli otto libri topicorum, i due elenchorum,, gii

analitici priori e posteriori, il liber perihermeneias, seco prin-

cipiorum e praedicamentorum con V isagoge di Porfirio. Una

terza raccolta finalmente costituì nel sec. XIV la nuova tra-

(1) Comincia « Omnis ratio disserendi quam logicen veteres pery-

patetiei appellauerunt in duas diuiditur partes : unam inueniendi, alte-

ram iudicandi ». In fine è ricordata la tojnca di Cicerone [M. TuUius]ad Trebatium.

(2) Nel sec. XIII eran conosciuti solo tre libri ; il quarto fu ag-

giunto nel secolo seguente.

Page 22: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

INTRODUZIONE 17

è«**»Wfc****l*« " HmMBIIIWMM I l»^-^— III II -i.i.i-^i I I I — Il M I

duzione che Bartolomeo da Messina avea fatto (1) dei prò-

blemattf, del liber de principiis, de mirahilibus auditioni-

bus, phisiognomie, de signis.

In queste e in altre raccolte parziali di opere aristote-

liche VEtica non è compresa: pare dunque ch'essa abbia

seguito una tradizione singolare, separata da tutto il resto

del patrimonio filosofico dello Stagirita.

In tutti i manoscritti delle opere aristoteliche latine è,

come s'è visto, una lacuna affannosa quella del nome; non

c'è che il titolo dell'opera e una solitaria indicazione di au-

tore: Aristotile; chi compendiò tradusse o riprodusse resta

in ombra. Di ciò è una ragione larga e generale e com-

plessa nella storia, dia il Medio evo ci rappresenta un pro-

cedimento collettivo nell'arte nella dottrina, fino al collet-

tivismo sociale del comune. I nomi scomparivano dinanzi

alle cose;il sistema prestabilito, universalmente riconosciuto,

chiudeva la via all'attività intellettuale: l'enciclopedia as-

sorbiva lo scrittore. In quel lungo periodo non è campo a

monografie o a ricerche particolari su uomini; rimangono

i fenomeni grandi e complessi. Il primo nome fu Dante :

egli è la massima risultante del movimento ideale del tempo,

di tutti gli scrittori e di tutti i sistemi. E bisognerà pur ba-

dare al processo evolutivo della nostra cultura neo-latina;

giacché si tratta di una vera e propria evoluzione che va

dall'indistinto al distinto, dalla divulgazione anonima alla

impronta personale dello scrittore, dall'abbandono della co-

scienza nelle verità stabilite alla funzione individuale del

pensiero, dalla scuola unica alla scelta dei metodi, dal quie-

tismo dogmatico all'ansiosa energia della critica; e nella

storia dalla massa corporativa all'individuo della signoria.

(1) Questa raccolta ci è presentata dal solo codice Antoniano XVII, 370.

C. Marchesi, L^Mica Nicomachea. 2

Page 23: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

18 INTRODUZIONE

dalla primordiale collettività del comune all'affermato diritto

cittadino di partecipazione nello stato.

Fu quello come un periodo primitivo popolare di una nuo-

va letteratura. Del passato rimanevano frantumi ridotti e vi-

ziati; gli ultimi prodotti originali del romanesimo eran ve-

nuti su con veste cristiana scolastica, e si era fatto loro

buon viso. Comincia il periodo lento, che sembra indeciso,

di elaborazione di riflessione di sviluppo della civiltà neo-

latina. Grli avanzi della letteratura classica trovarono custodi

appassionati e severi ne' conventi, dove rimase salda tenace

costante l'attività intellettuale: ma fu quella un'adorazione

fredda silenziosa monastica; gli autori antichi furon tra-

mandati, non rivissero: essi attraverso la lunga vita ane-

mica del chiostro, rivivranno, fuori dell'ospitale cerchia mo-

nastica, più tardi alla pura gloria del quattrocento. Intanto

fuori premeva la vita feudale e il dogma della confessione

religiosa che imponeva soggezione per tutti, rigidità d'in-

tendimento e immutabilità di principii a tutti,amore per

la verità stabilite da tutti. Pertanto sulle riduzioni,

sulle

manipolazioni, sui compendi, sugli indici, su tutta quanta

quell'opera collettiva, si venne costituendo la nuova scuola

per la nuova gentej e quando già la folla laica, depostele

armi,

si fu stretta attorno a' manuali e a' compendii, alle

grammatiche e a' trattati di logica e di morale, si senti la

necessità di formulare la via del procedimento logico, delle

norme del parlare, dei principii etici, della conoscenza.

E il sistema fu un solo,

e i testi furono additati per

tutti; ogni tanto ne veniva fuori un altro ampliato o più

spesso semplificato , per quella stratificazione o condensa-

zione di materia, propria di allora in cui prevaleva la ne-

cessità dell'intendimento comune. Si andava innanzi con

quei sistemi,

si allargava il campo alle interpretazioni ,si

Page 24: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

INTRODUZIONE 19

ampliava o si riduceva la materia; e l'opera dell' individuo

diveniva ben presto strumento della scuola o libro d' inte-

resse pubblico; e le copie si moltiplicavano e il nome del-

l'autore scompariva o cedeva il posto a quello del trascrit-

tore e magari del possessore del codice.

L'originale, poi rimaneva in ombra; esso ha valore ora

per noi e allora per i pochi rifacitori che avevano la pos-

sibilità d' intenderlo direttamente; per il lettore non esi-

steva.

Tornando alle versioni aristoteliche è notevole il fatto

che l'anonimo trovasi in particolar modo nelle traduzioni

che provengono dal greco direttamente, e quindi di origine

occidentale: è proprio questo il carattere della letteratura

d'occidente invecchiata per molti secoli nell'uso della scuola

e nel maneggio del trattato scolastico. Sono di gran lunga

più noti i traduttori dall'arabo, e tra questi ci sono di ve-

ramente famosi; più di tutti Michele Scoto. E ciò è natu-

rale : lo studio aristotelico era manifestazione di energia

nuova nella storia del pensiero e della letteratura musul-

mana, e del nuovo ci ha l' impronta personale dell'opera e

l'efficacia maggiore e l'interesse della produzione più recente.

Ma raccogliamo un po' da fonti indirette e dalle dirette

dei manoscritti gli scarsi indizii che valgano a indicarci con

sicurezza i traduttori delle opere aristoteliche dal greco in

latino. Boezio fu il primo a divisare una traduzione quasi

completa delle opere aristoteliche. Egli avea concepito il

progetto di ridurre fedelmente in latino tutti i prodotti della

sapienza greca, e nel suo commentario del libro de Inter-

pretatione dichiara di voler tradurre con ordine la logica,

la morale e la fisica di Aristotele, e includeva nel suo pro-

gramma di traduttore i dialoghi di Platone : che entrambi

egli vagheggiava di conciliare in unico consentimento idea-

Page 25: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

20 INTRODTTZIONfi

le (1). S'egli abbia condotto a fine per intero il suo divisa-

mento non possiamo stabilire con certezza. Abbiamo testi-

monianze sicure per la Logica (2) ;della Fisica parla egli

stesso una sola volta a proposito dei suoi libri de Interpre-

tatione « de quibus melius in physicis tractavimus »(3). Quan-

to alla Morale, la sola testimonianza, molto recente invero

e indeterminata,dell' Aventino

,il quale dice che Alberto

Magno si valse per la sua esposizione della traduzione

boeziana, ci lascia molto perplessi. Ma di ciò avremo da par-

lare appresso. Resta ad ogni modo fuor di dubbio che Boe-

zio tradusse la Logica di Aristotele, e questa fu l'opera che

gli valse maggior merito e maggior fortuna come tradut-

tore;e di questa sopratutto Roggero Bacone gli dà vanto,

ponendolo come il primo traduttore d'Aristotele dopo i santi

padri (4).

Seguono ,a molta distanza

,altri due. Griacomo chie-

rico di Venezia,che fece una nuova traduzione dal greco

dei libri di logica ,cioè la Topica gli Analitici gii Elen-

io) Op. cìt. 1. e. « ego orane Aristotelis opus quodcumque in manus« venerit, in romanum stylum vertens, eorum omnia commenta latina

« oratione perscribam, ut si quid, ex logicae artis subtilitate, et ex mo-« ralis grauitate peritiae, et ex naturalis acumine ueritatis ab Aristo-

« tele conscriptum est, id omne ordinatum transferam, atqueid quodam« lumine commentationis illustrem

, omnesque Platonis dialogos uer-

« tendo, uel etiam commentando, in latinam redigam formam ».

(2) In una lettera di Teodorico a Boezio, scrive il re al filosofo de'

benefici che questi con le sue traduzioni aveva reso alle lettere latine,e

aggiunge che per le sue « translationes,Plato teologus ,

Aristoteles lo-

gìcus Quirinali uoce disceptant ». Magni Aurelii Cassiodori Opera omnia,

Rotomagi 1769, t. I, p. 21.

(3) Il JouRDAiN {Op. cit. p. 55], che non si mostra inclinato a prestar

fede a queste traduzioni boeziane, sospetta che si debba leggere trac-

tabimus.

(4) Opus Maius p. 19 « Boetius quidem fuit longe post SS. doctores

qui primus incepit libros Aristotelis plures transferre. Et ipse aliqua

logicalia et pauca de aliis transtulit in latinum ».

Page 26: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

INTRODUZIONE 21-

chi ,ai quali aggiunse un commento (1). Di Bartolomeo da

Messina vissuto alla corte di Manfredi è stata fin adesso

conosciuta la sola traduzione dei libri Magno?'um Mora-

lium (2) ;ora il codice Antoniano XVII

,370 ci dà il ti-

tolo e il contenuto delle altre traduzioni fatte per mandato

di re Manfredi : i Problemata ,il liber de principiis ,

de

mirabilibus auditionibus, physionomie ,

de signis. Occor-

rono finalmente i nomi di altri due traduttori minori : un

Nicholaus Siculus, indicato dal cod. Marciano VI, 49 come

traduttore del liber de mundo, e maestro Durando d'Aver-

nia il cui nome si legge in nota a una versione degli Eco-

nomici (3). E qui basta. Sono poche indicazioni personali

scampate all'enorme naufragio dei nomi per l'inconsapevole

virtù di una semplice notizia di cronaca o della soscrizione

di un sol codice.

Di traduttori dall'arabo è tutto un elenco numeroso for-

tunato sicuro, formato dal concorso di tutte le nazioni de-

state al gran soffio della cultura musulmana. Alfredo di Mor-

lay, inglese, commenta e traduce i libri Metheororum e de

uegetabilibus ;Tarcidiacono Domenico Gundisalvi traduce i

libri de celo et mundo e i commentari di Averroe ai libri de

animay Physicorum (quattro) e Metaphysicorum (dieci), aiu-

(1) La cronaca di Roberto dì Torigny dice di lui sotto l'anno 1128

« Jacobus clerìcus de Venitia transtulit de graeco in latinum quosdamlibros Arìstotelis et commentatiis est, scilicet Topica, Analyticos prio-

res et posteriores , et Elenchos, quamvis antiqua translatio super eos

haberetur ». [Roberti de Monte, abbatis S. Michaelis Chronica etc. ap.

Opp. Guiberti de Novigenfce, Parisiis 1651, p. 753],

(2)« Arìstotelis Magnorum Ethicorum liber

^ seupotius libri duo^ tran-

slati de greco in latinum a magistro Barptolomeo de Messana in Curia Il-

lustrissimi Maynfredi Serenissimi regis Cicilie scientie amatoris de man-datu suo». Questa traduzione si trova in due codici laurenziani, Ban-

DiNi, Catal. t. IV, pp. 106, § VI; 690 § VII.

(3) JOURDAIN, Op. Cit., p. 71.

Page 27: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

22 INTRODUZIONE

tato nella interpretazione da Griovanni Avendeath,

ebreo

traduttore della logica di Avicenna.

E poi due g-randi ,universalmente noti : Gherardo di

Cremona « l'antesignano di quanti dotti, assetati di scienza,

hanno intrapreso sul declinare del sec. XII e sui primordi

del XIII il pellegrinaggio di Spagna »(1), e Michele Scoto (2) :

traduttori e pensatori.

A Tripoli un ecclesiastico, Filippo, traduce in latino il

Secreto dei Secreti, che fu tra le opere aristoteliche più

fortunate per l'enorme popolarità affidata alla diffusione dei

primi volgarizzamenti toscani.

Cosi mentre l'occidente salva e ritiene pei secoli la tra-

dizione della Logica, dal caldo suolo sotto lo stellato del

cielo di Arabia di Sicilia di Castiglia si vede sorgere il lume

della sapienza naturale e astronomica del filosofo greco che

tutta abbracciò la filosofìa delle umane cose.

Ho già notato come nelle diverse raccolte di opere ari-

stoteliche l'Etica non è compresa. Essa ebbe una tradizione

isolata, più complessa e soggetta a vari accidenti di forma

e di sostanza, con uno sviluppo proprio e indipendente da

tutto il resto del patrimonio aristotelico tramandato e affi-

dato in unico corpo a' bisogni ideali e alle necessità storiche

della mente e della cultura neolatina. Che, se in taluni co-

dici r Etica si trova unita con altre opere aristoteliche (3),

(1) Così con molta efficacia e verità il Novati [Op. cit. p. 99]. SuGherardo scrissero il Boncompagni, Della vita e delle opere dì Gherardo

Cremonese, Roma, 1851; il Rose, Ptolem. u. die Schule von Toledo in

Hermes, Vili, pp. 328 sg\ Gfr. Giorn. Suor. leti. it. IX, 1887, pp. 157 sg.

(2) La nomenelatara delle sue opere ò data dal Balé£3 {Scriptorumillustrium Maioris Britanniae Calai. Basileae, 1557, p. 351) e dal Pits

[De rebus anglicis, p. 374]; ma è incerta ed oscura. Cfr. Jourdain, Op.

cit, p. 120.

(3) Come nei codd. Laurenz. XIII Sin. 6; 11; XII Sin. 7: del sec.

XIII; Biccard. Ili; Ambros. F. 141 Sup. ; Capitolare (Padova) C, 54;

Marciana VI, 39; VI, 43: del sec. XIV; Assisi, Bibl. di S. Frane. 280: del

sec. XIV.

Page 28: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

INTRODUZIONE 23'

specie con la Metafisica e la Politica, ciò si deve attribuire

a interesse privato o a coordinamento logico voluto dal tra-

scrittore,anzi che a tradizione letteraria e storica comu-

ne. Né in alcuno degli indici (1) e dei prontuari ,estratti

nel sec. XIII e XIV dalle opere latine aristoteliche, è al-

cuna traccia del trattato a Mcomaco.

U Etica doveva procedere isolata.

Nella prima metà del sec. XIII Aristotele si svelava agli

studiosi di occidente. Ma non possiamo dire davvero che

sia stato quello un risorgimento aristotelico. II filosofo greco

nell'ampiezza di tutto il suo sistema apparve più tardi e in

un abito speciale di adattamento, dopo che fu assicurato

alle tendenze e a' bisogni della scolastica nel sec. XIV",

e

nel sec. XV, quando i testi greci dello Stagirita furon ricer-

cati dall'ansia dotta degli umanisti, e ammessi alla signorile

premura dei filosofi e alla critica interpretazione degli eruditi.

Nella prima metà del sec. XIII,Aristotele era ancora

il gran fiume, di cui si ignorava l'origine e il corso e l'am-

piezza ,ma da cui si traeva per appositi canali 1' energia

sufficiente ad alimentare le tendenze spirituali del tempo e

a disciplinare il movimento delle idee prevalenti. E preva-

levano allora in occidente due correnti ideali.

Una che spirava dall' oriente, dall'Arabia, e si fermava

nell' ultimo mezzogiorno d' Europa ad alimentare e ad agi-

(1) Uno assai notevole si conserva nel cod. della Nazionale di Na-

poli, Vili. F. 13, membr. sec. XIII-XIV, di ce. 119 non num. 24, 5 X16, 5

;iniziali colorate

;con aggiunte suppletive intercalate nel testo

,

di mano diversa , e una tabula alla fine,

che occupa le ultime 17

carte. Nella prima carta vuota è scritto di mano molto recente: Index

Aristotilis. Il ms. napoletano è assai importante perchè è un rarissimo

esempio di prontuario aristotelico di cultura geneiale, fatto certamente

ad uso privato, tratto dalla Raccolta comune delle opere latine di Ari-

stotele,e ci dimostra come queste fossero allora considerate come il

massimo fondamento della scienza e della sapienza.

Page 29: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

24 3JJTI10I)1?ZIPNE

tare nel!' aria calda e molle e sotto il sereno stellato delle

notti di Spagna e di Sicilia le fantasie astrologiche dei dotti

die svelavano alle corti ed a' signori i misteri di una ma-

thematica filosofica , sospinta da queir enorme impulso di

superstizione cortigiana e popolare. E in Ispagna Alfonso X,

il Saggio, promuoveva gli studi astronomici e riuniva nella

sua capitale molti ebrei convertiti e cristiani esperti nelle

matematiche, impiegandoli a tradurre molte opere dall'ara-

bo, E a Toledo e alle corte di Federico II, Michele Scoto,

uno dei più grandi divulgatori in occidente della fìlosofiev

naturale e matematica di Aristotele (1), darà mano alla tra-

duzione delle opere meteorologiche astronomiche astrologi-

che chiromantiche fisiognomiche.

D'altra parte le scuole d'occidente avevano sempre te-

nacemente serbato e fomentato lo studio della logica e della

retorica, spiegandolo in una serie larga e complessa d' in-

dirizzi, di cui la Rinascenza poi tenne sojo una parte affi-

dandola allo sviluppo rapido della scuola umanistica.

Quindi r incremento degli studi aristotelici che fu nella

prima metà, del sec. XIII, ci è rappresentato dalla maggiore

divulgazione delle opere logiche e naturali; l' impulso mag-

giore viene dal mezzogiorno ,dall' Italia

,dalla Spagna,

dalla Sicilia, dove un largo centro di studii aveva co-

stituito Federico II (2). Solo più tardi, nella seconda metà,

(1) Roggero Bacone, Opus Maius, p. 36 « Et licet alia log-icalia

« et qti,aedain alia trasjlata fuerunt per Boetium de graeco, tamen tem-

« pori Michael! Scoti qui annis 1230 transactis apparuit, deferens libro-

« rum Aristotelis partes aliquas de naturalibus et mathematicis cum« expositoribus sapientibus, magnificata est Aristotelis pMlosophia apud« latinos ».

(2) Abul-Féda parlando di Federico, dice « l' imperatore è un prin-

cipe pieno di eccellenti qualità, egli ama la filosofia la logica e la me-

dicina, ed essendo stato allevato in Sicilia ha molta inclinazione per i

musulmani». Annales muslemici, Hafniae, 1789-1794, t. IV, p. 348.

Page 30: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

INTRPD^ZIONE 25

del secolo,a Colonia e nell' Università di Parigi ,

1' ordine

di vS. Domenico per bocca di Alberto Magno e di Tommaso

d'Aquino schiuderà i nuovi orizzonti dell'aristotelisiuo nella

storia di un avviamento filosofico che non è pur anco tra^

montato. La dottrina morale non ha ancora mosso la curior.

sita dei principi né l' attenzione delle genti n^ V interesse

vivo dei dotti. È un frantume di traduzione in occidente,

dimenticata e occulta (1); e solo nel 1240 a Toledo, Erm^.nno

il Tedesco si accingerà a tradurre il cemento di Averro^

alla Nicomaohea,e pochi anni dopo un riassunto alessan-

drino, accolto e divulgato presso gli arabi. Quando la chiesa,

per opera di uno dei suol più grandi devoti ,cercherà di

conciliarsi Aristotele e dì chiamarlo a fondamento comodo

sicuro di una morale teistica., allora Tommaso d' Aquino,neir ultima metà del 2Q0, inviterà i frati del suo ordine a

tradurre dal greco i libri a Nicomaco.

Ciò si comprende bene, La filosofia naturale sì prestava

spontaneamente ,anzi aderiva perfettamente alle tendenze

astrologiche e favoriva l' influenza esercitata in quel tempodal pensiero orientale

;la logica e la retorica costituivano

il vecchio e saldo patrimonio scolatico d'occidente ; la mo-

(1) Non ci pare sia questo il luogo di discutere intorno a quellafamosa traduzione latina completa delle opere aristoteliche promossada Federico II, di cui bau parlato il Tieaboschi (t. IV, p. l!69) il Mbiju»il Baì^dini {Op, cit. t. Ili, col. 233). La. lettera famosa diretta a*

maestri e ag-li scolari dell' Accademia di Bologna ,la quale del resto

non è tale da essere accolta con piena sicurezza dalla critica, parl^^dl

opere appartenenti a s^rmoniales e mathematicae di^qiplinm, e non è benchiaro se la traduzione sia stata fatta da testi greci o arabi. Il Jour-DAiN (Op. cit. p. 165) conclude bene affermando che in quella lettera sono

indicate solo traduzioni di opere relative alla, logica e alle ma-teinatiche.

Ma comunque sia, anche rimovendo ogni sospetto circst. l'autenticità ela serietà della materia contenuta in quella epistola, allo stato dei do-

cumenti e degli studi attuali ci par lecito affermare che alla corte di

Federico II nessuna traduzione latina fu fatta, né dal greco né dall'ftra-

bo, dell'Etica Nicomachea.

Page 31: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

26 INTRODUZIONE

rale si offriva come la parte nuova del sistema,e non si

accompagnava all' interesse delle genti ,se ne togli quello

di pochi studiosi isolati;e allora comparsa in veste latina,

attraverso il tramite arabo,o escussa sulF originale greco

per opera di un vescovo indipendente e ribelle, Roberto di

Lincoln, venne diffidata dalla chiesa e quel eh' è più dalla

indifferenza. Le traduzioni arabo-latine di Ermanno il Te-

desco solo più tardi avranno credito e saranno ampiamente

sfruttate, presso gli studiosi laici del 1300 e presso gli edi-

tori delle opere aristoteliche del sec. XV e XVI; e il lavoro

del vescovo di Lincoln ci è noto per la semplice testimo-

nianza di Ermanno. Di ciò è la ragione storica evidente. Le

tendenze e le produzioni letterarie di un periodo debbono

corrispondere al movimento contemporaneo delle idee. E

allora la morale aristotelica non poteva aspirare all'interesse

e alla diffusione delle altre opere logiche e naturali, perchè

non era ancor sorta una dottrina morale nelle nazioni, né

si sentiva ancora il bisogno di estrarre dalle società una

formula etica o di stabilire una finalità morale nel mondo.

Ciò fece poco più tardi, signoreggiando e avviluppando

le coscienze, il cattolicesimo.

Concludiamo. Della Nicomachea si conoscono cinque

redazioni latine nel 1300; delle quali tre derivano diretta-

mente dal greco: VEtilica uetus che comprende solo il se-

condo e il terzo libro, VEthica nona che contiene il primo

libro, e il Liher Ethicorum che abbraccia tutti i libri e al

posto dei primi tre inserisce con frequenti ritocchi e modi-

ficazioni il testo dell'Ethica noua e dell' Etìlica uetus. Il liber

Ethicorum, che fu commentato da Tommaso d'Aquino, ebbe

larghissima diffusione, come pare anche dal numero e dalla

importanza de' manoscritti che lo contengono, e insieme col

commento tomistico servi di testo fondamentale per l'insti-

tuto filosofico etico del tempo.

Page 32: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

INTRODUZIONE 27

Per il tramite arabo ci son pervenuti due rifacimenti

latini della Nicomachea, d'indole beh diversa : il liher Ethi-

corum, eh' è il compendio volgarizzato da maestro Taddeo

fiorentino e servi di fonte al VI libro del Tresor; e il liber

Minorum Moralium o liber Nichomachie, tradotto dall'arabo

in latino per opera di Ermanno il Tedesco [Hermannus Ale-

mannus] nel 1240. É questa la parafrasi à.eìVEtica fatta da

Averroes.

Cominceremo dalle traduzioni greco-latine.

Page 33: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

PARTE I,

LE TRADUZIONI GRECO-LATINE

a) V Ethica uetus e V Ethica noua.

Codice Ashburnhamiano 1557, membr. sec. XIII, 192 X 1^8, dì

ce. 153, con le iniziali colorate; precedono tre carte membranacee, che

contengono una darte del commentario di Alberto sopra la fisica :

Albert, super. VI. phisicorum. Anepigrafo. Contiene tre diverse reda-

zioni délV Etica: 1) h' Ethica noua che comprende solo il primo libro;

alla fine (e. 14') « Explicit ethica noua ». 2) UEthica uetus (e. 16^-47');

alla fine «Explicit Ethica Aristotilis uerum est»; comprende il 2° e il

3° libro. Seguono due carte (48-49) che cont(mgono frammenti del liber

de morte et uita. 3) Il liber Ethicorum, del comm. di Tommaso,dal 4°

libro al X° (e. 50* -147*). Nessuna soscrizione finale.

Il testo dell' Etica nei primi tre libri,nel 1° sopratutto , presenta

molte chiose marginali e interlineari, di cui alcune puramente illustra-

tive, altre tendenti a correggere o a supplire o a sostituire la lezione del

codice in base al Hber Ethicorum del commento tomistico. Il libro primo,

indicato dalla soscrizione come 1' Ethica noua, è scritto con molta tra-

scuratezza, con frequenti omissioni e strani sconvolgimenti di parola.

Il codice Ashburnh. è scritto da mani diverse;una per il l» libro

,

una per il 2° e il 3°, tre diverse pei rimanenti dal 4° al 10°.

Cod. Laurenziano Plut. XIII. Sin. 12, membr. sec. XIV, 200X 155,

di ce. scr. 192, con le iniziali colorate, miseellan., anepigr. Precedono :

de anim,a libri 3, de generatione et corrutìone (sic) libri 2, liber de somno

et uigitia, Metaphysica lì primi due libri e il principio del 3°), devege-

tabilibus libri 2, Isaac de elementis,Uber de phisico auditu AristoteUs).

In fine « explicit octauus liber physicorum Aristotilis seriptus per manus

« fratris Riccardi de pede monte Corbino anno domini MCCCLX si ita

est ». A e. 141* segue V Etica anepigr. Solo a capo del foglio tra le

altre aggiunte marginali si legge il titolo « Ar. Ethica uetus ». Com-

prende il 2° e il 3" libro. Nessuna soscrizione finale. A e. 155 seguono

i 4 libri delle Meteore.

Page 34: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

LE TRADUZIONI GftEOO-LATINE ^9

Cod. Laurenz. Pluf. Vili Dext. FI, membr. sed. XIII-XIV, 190X138. Consta di vari codici di mano e di età diversa. La trascrizione

A&WEtica è del sec. XIV. Nell'ultimo foglio è segnato « Iste est con-

ventus S. Crucis flor.^ ordinis minorum ».

Contiene : Postillae super leviticum,Postillae super paralipomenon

libri 2 (e. 25) ,Postillae super Ecclesiasticum secundum frairem Guer-

ricum (e. 31), Summa de divinis ofjìciis (e. 104), Postillae super librum

threnorum, (e. Ili), Sermo beati Bernardi in Sinodo prima (e. 122), Po-

stillae super Danielemper fratrem Ioannem, de Rupella frat. m,in.^ Excerp-

ta quaedam de rebus astronomicis, theologicis ex Falcone

, Hugone de

S. Vittore etc.^ Postillae superprophetas minores secundum, cancellarium,

Postillae super Apocali/psim, Panili Orosii libri VIIcantra Paganos {e 200),

Narratio de Indorum Patriarcha qui Pomam uenit {o. 284). Seguono ser-

moni, temi di questioni teologiche, epigrammi sacri.

A e. 325 comincia 1' Ethica anepigr. che cotaprende il 2° e il 3"

libro;al margine superiore di mano più recente è scritto « Me deficit

principiutn istius libri per omnia equidem seeula seculorum amen ».

Alla fine del secondo libro è la seguente soscrizione « esplicit primus .

rébil . nel . ribel . » . Nel margine in fine del 3" libro è notato » Expli-

cit Ethica uetus Ar. », e più sotto « hic explicìt Ethica Aristotilis —hic explicit Ethyca Aristotilis Deo gratias Amen » . Segue ,

d' altra

mano, un Tractatus de gramatica, in versi.

Come si vede dal contenuto dei codici la prima com-

parsa dell' Etica nicomachea in occidente si ebbe per via

di due successive traduzioni parziali, di cui nella tradizione

manoscritta si smarrì ben presto il nome dell' autore. Cer-

cheremo appresso di spiegarci lo stato ridotto di queste

due traduzioni latine. Dell'anonimo nella produzione lette-

raria medievale abbiamo dato ragione ;ed è evidente che

dinanzi al silenzio dei mss. e alla mancanza di notizie sicure

contemporanee non è alcun rimedio al difetto del nome e

resta solo il campo alla congettura che non abbia però la

pretesa di proclamare la verità.

Il numero dei traduttori di opere aristoteliche dal grecoin latino, in occidente, è assai limitato : Boezio, nel sec. VI,

Page 35: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

30 PARTE PRIMA

poi un lungo periodo silenzioso di nomi fino a Giacomo

chierico di Venezia del sec. XII, e a' due maestri Bartolo-

meo di Messina e Durando d'Alvernia del sec. XIII. A co-

storo non è da pensare sia per la mancanza di qualunque

notizia che possa farceli sospettare come traduttori della

Nicomachea, sia per lo stile stesso dell'Ethica uetus che ri-

monta certo a un periodo anteriore alla scolastica. Resta

Boezio. Questi maturò un grande progetto : tradurre in la-

tino con ordine e intendimento letterale {id omne ordinatum

transfeì'am) (1) tutti i prodotti della sapienza antica, e va-

gheggiò di potere conciliare Aristotele con Platone, che molto

più tardi il Ficino tenterà di conciliare con la Chiesa. Di

Aristotele egli nel commentario del libro de interpretatione

dichiara apertamente di voler tradurre tutte le opere di lo-

gica di morale e i trattati di filosofia naturale. La dichia-

razione di Boezio ha il difetto di contenere una promessa,

non di constatare l'opera fatta. Né ci soccorrono altre testi-

monianze. Cassiodoro, scrivendo al filosofo romano in nome

di Teodorico, lo esalta come interprete la,tmo di Plato theo-

logus e di Aristoteles logicus, e lo stesso Boezio una volta

accenna alla sua traduzione della Fisica. Di una versione

della Morale nessun indizio, tranne quella promessa. Ma se

pur v' è luogo al dubbio, non è tuttavia lecito negare reci-

samente che Boezio solo per la morale sia venuto meno alla

sua solenne promessa ;né lo stato ridotto in cui ci è giunta

la prima latina occidentale versione della Nicomachea faccia

impedimento: Boezio stesso ci dice di voler tradurre tutto

ciò che al suo tempo si conosceva di Aristotele, e vedremo

come del trattato a Nicomaco nei primi secoli del cristia-

nesimo il secondo e il terzo libro soltanto poterono godere

(1) Op. cit. 1. e.

Page 36: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

LE TRADUZIONI GRECO-LATINE 31

di conoscenza, d' interesse, di diffusione. E passiamo ad altri

indizi.

Roggero Bacone (I. e.) a proposito dei libri aristotelici

afferma che Boezio « aliqua logicalia et panca de aliis tran-

stulit in latinum » . Un'altra testimonianza è molto tardiva,

ma notevole sempre per le fonti cui attinge l'autore : negli

Annali di Baviera Aventino dice della traduzione di Ari-

stotele che il domenicano Enrico di Brabante compi per

incarico di Tommaso d'Aquino, e aggiunge una notizia di Al-

berto Magno « Usus est Albertus ueteri translatione quamBoethianam uocant »

(1).

In questa prima parte vedremo come Alberto Magnosiasi appunto servito, nell'esposizione dei primi tre libri della

Nicomachea, déìVEthica uetus e deìVEthica noua.

La testimonianza dell'Aventino non è fondata su una

astrazione,ma su una tradizione

;e le tradizioni che cor-

rono pei secoli possono talvolta, anche a dispetto dei critici

diffidenti, avvicinarsi molto alla verità. Aventino non può

essere accusato di menzogna; egli raccoglie solo la fama del

tempo, che fra l'altro attribuiva comunemente a Boezio la tra-

duzione latina dell'Ethica uetus. Può darsi che Boezio avesse

compiuto la promessa e sodisfatto al desiderio di tradurre la

parte morale di Aristotele, e che la tradizione raccolta dal-

l'Aventino e la testimonianzia di Bacone si estendano all'Etica

e corrispondano alla verità. Certo VEthica we^i^s, pervenutaci

in codici del sec. XIII e XIV, presenta tracce di maggioreantichità che non il primo libro, e non è eccessivamente arri-

schiato pensare che questa traduzione letterale dal greco, per-

turbata magari profondamente nella trasmissione manoscritta

(lì I. AvBNTiNi, Annallum Boiorum^ Lipsiae, 1710, lib. VII, e. 9,

p. 673.

Page 37: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

32 PAME PMMÀ

e neir uso della scuola,

ci rappresenti davvero una fatica

smarrita dell'illustre senatore filosofo, in mezizo a quell'infinito

smarrimento della lingua e della coscienza di Roma antica.

Si osservi ancora come le parole di Bacone « pauca de aliis

transtulit in latinum » pare si accordino mirabilmente allo

stato ridotto deìVEthica uetus. Ad ogni modo se per VEtilica

uetus si può molto vagamente sospettare un' attribuzione

boeziana, V Ethica nona resta ugualmente esclusa dal con-

forto di qualsiasi congettura.

Prima dunque che sì avessero le traduzioni complete

dall'arabo e dal greco, in occidente si avea già conoscenza

della morale a Nicomaco per via di queste due parziali tra-

duzioni dei primi tre libri. Già nel 1215 troviamo autoriz-

zata presso talune Università la lettura dell' Etica d'Aristo-

tele (1), e nelle opere di Guglielmo d'Alvernia (2), specialmente

nel trattato de Virtutibus, si trovano frequenti citazioni del-

l' Etica e vi sono inseriti molti brani tratti evidentemente

àsilVEthica uetus e nona. Verso la metà del secolo decimo-

terzo Vincenzo di Beauvais divideva la scienza morale ari-

stotelica in Ethica uetus e in Ethica noua : la prima insegna

all'anima i mezzi di reggere il corpo nel quale risiede e le

dà l'abito della virtù (m'r^ws consuetudinalis); l'altra la con-

duce alla conoscenza del bene supremo, delle sostanze su-

periori, e la facoltà di elevarsi a questa conoscenza si chiama

uirtus intellectiua {Spec. doct. lib. XIV, cap. 11). Sotto il

titolo di Ethica noua Vincenzo cita poi una traduzione greco-

latina della Nìcomachea, di cui il principio corrisponde pie-

mente a quella che sotto il medesimo titolo ci è rimasta {Ivi,

lib. IV).

Vincenzo di Beauvais ci schiude la via.

il) Cfr. IouRdain, Op. cit., pp. 76-77.

(2) Nominato vescovo nel 1228, morto nel 1248.

Page 38: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

LE TRADUZIONI GRECO-LATINE 33

Là traduzione greco-latina più antica della morale iari-

stotélica,r EtMca uétus

, coiriprendeva solo due libr-i,

il sècoiido e il ferzo. Badando al lorO contenuto vedremo

quali ìpiarti dell'Etica era pei*messo alla civiltà neolatina ìu'e-

dìevale di accogliere allora come materia corrispondente

à' bisogni sociali e al fiinzionàmento àèllà coscienza etica.

Già'cciiè iion ci pare jprobabiìe àmniettere cliè di tutta

l'opera aristotelica il secondo e il terzo librò soltanto fossero

allora tramandati e conosciuti. Ad ogni modo siano qitei due

libri un estratto proprio dell'anno in cui la traduzione fu com-

piuta, od anche un avanzo del patrimonio morale aristote-

lico,

essi ci danno tuttavia là formula etica del temjpo ,

il (iuaìfe aveva permesso solo a quella parte dell'opera di po-

tersi diffondere. E poi bisogna pur dire che nella itràsinissione

dei testi classici non si deve sempre pensare à puri acci-

denti di fortuna,ma occorre ricercare piuttosto i bisogni

ideali del tempo ,che indicano sempire V oscurarsi b il dif-

fondersi del patrimonio letterario del passato.

I due libri, secondo e terzo, ci rajppreseritario là parte

più generale, più astratta della Niconiàchea, e coilt'én^ono

i principii etici fondamentali.

II secondo libro che tratta della virtù, iponehdò il priii-

cijpio che la virtù morale si acquista con 1' abito,

col co-

stume,che non si nasce buoni o cattivi

,ma si diventa

tali ipei" r esercizio, dà il presupposto necessario alla matè-

ria del terzo libro, che parla della libertà del volere; h.el

secondo libro son poste le norme pratiche della virtù, del

ben operare, che consiste nel tenere il mezzo fra il troppo

e il poco, ed è data una visione pratica degli abiti nostri

viziosi nel cui mezzo sta la virtù. E questa ultima parte, cbii

le suie partizioni e divisioni, è quella che poteva più d'ogni

altra aderire allo schematismo logicò e retorico della scuola

e. Marchesi, L'Mica Nicomachea. 3

Page 39: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

34 PARTE PRIMA

medievale. Ma,diciam pure ,

una ragione probabile dello

isolamento di questi libri della Nicomachea si deve più di

tutto rintracciare nei due principi ivi stabiliti della irre-

sponsabilità della natura e della responsabilità nostra nel-

l'opera del bene e del male. E questo principio della volon-

tarietà dell'azione allora costituiva il punto fisso su cui la

chiesa, assoggettando le coscienze, se ne veniva costruendo il

suo regno d'oltretomba, razionalmente, parlando alla ragione

delle genti in nome di un principio, di un presupposto, che

tutti intendevano come 1' enunciato indiscusso e fondamen-

tale della verità;come più tardi su questo principio la chiesa

si afforzerà prepotente per resistere alle pressioni instanca-

bili della scienza. Il secondo e il terzo libro costituivano

dunque da sé un trattato morale, che comprendeva unifi-

candoli e spiegandoli gli elementi, dirò cosi, razionali, dei

quali la morale cattolica si era valsa per dominare il mondo

con lo sgomento infinito della responsabilità propria e con

il formidabile terrore dall' oltretomba,e per additare alle

genti la via di salvazione.

Tutto il resto dell' opera dal libro IV al X,

in cui si

parla delle virtù etiche particolari, della giustizia e delle

virtù mentali, di alcune disposizioni naturali alla virtù, della

amicizia del piacere della felicità, abbraccia la parte più

sottile della morale, per le distinzioni particolari ,1' analisi

fine dei giudizi ,le connessioni logiche ,

V elemento critico,

e non offriva né poteva offrire nessuno di quei principi queti,

immoti, circoscritti, tali che non dessero alcun addentellato

alla ragione per spingersi su;e del resto andava oltre i con-

fini dell'etica del tempo che ancora non ha trovato la formula

individuale e politica.

Il primo libro si pone una questione più astratta e gene- ^

rale, ma più elevata: quella del fine wwawo, e stabilisce la

Page 40: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

LE TRADUZIONI GREOO-LATINE 35

formula del bene,

eh' è Y oggetto di una tendenza;e del

sommo bene umano, la felicità, che sta nell'operare dell'animo

secondo virtù perfetta. Era anche questa senza dubbio una

parte vitale ai bisogni della fede; ma era di un interesse

meno immediato, giacché collocare in dio il concetto di fe-

licità e indicarlo come il sommo bene,come 1' oggetto di

tutte le tendenze, è certo il fondamento più necessario nella

teorica del pensiero religioso; ma nell'assoggettamento della

coscienza avea un interesse più immediato e una ragione

naturale di precedenza nello sviluppo della fede l' imposi-

zione del principio di responsabilità ;del resto tenuto conto

del procedere del pensiero nella storia delle religioni ,si

nota com' è cosa più naturale e anteriore, nelle fasi diverse

e successive della coscienza religiosa, provare lo sgomento

della divinità e notarne le cause e sentirne intimamente le

ragioni nel proprio essere, che non sollevarsi alla contem-

plazione di un concetto di felicità riposto nel concetto di dio.

Più tardi dunque al secondo e terzo libro {Ethica uetus)

si aggiunge il primo {Ethica nona) : la coscienza etica è

progredita e i bisogni ideali si sono allargati, si da permet-

tere che un' altra parte dell' opera aristotelica venisse ac-

colta.

Poco dopo abbiamo la traduzione completa letterale : ma

questa è un effetto del contraccolpo naturale e necessario

che in occidente avea suscitato tutto il fiorire dell'aristote-

lismo arabo.

wv>v>.r,r,/vs/>w%Arf

Page 41: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

h) Il Liber Ethicoirum.

I GODICI AMBROSIANI.

F. 14Ì Sup. Membran. in fol. del sec. XIV-XV, a due colónne,di

ce. 2§2, con le iniziali fregiate e colorate : con note marginali di niano

divèrsa. Precedono due carte membranac. di un' opera di materia giu-

ridica,

contenenti notìzie storiche circa le norme legali del possesso

e della donazione de' beni. Contiene Ij i Libri Ethicormn : manca la

particolare indicazione dei libri,eccetto quella continuata a capo di

ogni foglio : soltanto il lib. S» e il 10" sono indicati (liber Vili; liber X)

a inchiostro rosso. Alla line: « Dicamiis igitiir incipientes. ExplicU ».

Più sotto di mano quattrocentina « deo gratias 1436 12° Augusti Hugo-

linus » . L'Etica va sino a e. 68^. 2) A e. Qi^^ seguono gli òtto libri Po-

liticorum,con numerose note marginali, di mano e di tempo diversi.

3) e. 157* due libri Magnorum MoraliuTn (nella soscriz. : explicit liber

magnorum, Étliicorum Ar. Stragerite). 4) A e. Ì83* i tre libri della Re-

torica;alla fine : Explicit rethorica Ar. translata a greco in latinum. Sul

retro dell'ultima carta: XJgoLinus Pisanus parmensium. decus.

A. 204 Inf. Membran. in fol. sec. XIV, con le iniziali fregiate e

colorate, di ce. 86 n. num. In mezzo è il testo latino dell'Etica; a'

margini superiori laterali inferiori è il commento tomistico,

scritto in

caratteri molto minuti. Comincia a e. 1*: Incipit liber Ethicoirum Ar. (in

rosso). Il testo è diviso in tanti paragrafetti, indicati dalla sigla colo-

rata, e in capitoli indicati dalla iniziale fregiata : alla indicazione dfe'

capitoli è aggiunta pure , negli spazi in carattere rosso, quella degli

.argomenti. I libri sono indicati dalla iniziale fregiata e miniata e

dalla inscrizione rubricata. Diamo le indicazioni particolari. A e. 9* :

Explicit primus Ethicorum. Incipit secimdus liber\

e. 16* : Explicit

liber secundus. Incipit liber tertius de uoluntario et inuoluniario\

e.

26^ : Explicit liber tertius Ethicorum. Incipit quartus de liberalitate et

prodigalitate \e. 35 : Incipit liber V

[e 44' : Explicit liber quirUus.

Incipit liber sextus de contemplationis perfectione. de recto medio ratio-

nis\

e. 50*: Incipit liber septimus \e. 60^: Incipit liber octauus de

amicitia et ostendit quod est necessaria ad uitam humanam — e. 68*:

Explicit liber octaims. Incipit liber nonus in quo determinat de impedi-

mentis amicicie cicius XIII sunt capitula. Caput primum in quo ostendit

quod impedimentum amicicie est ex non debita recompensacione \

e. 77 ;

Page 42: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL LIBER ETHIOORUM 37

L. 10 incipit in quo determinat de ddectatione et de felicitate contemplata

cuius IV. sunt capitula. Caput j necessitate determinandi de delectatione.

Finisce a e. 86' « Dicamus igitur incipientes politicam. s. et moralem

dòctrinam. Explicit liber Ethicorum. Ar. Explicit liher Ethicorum Ar. ». Il

commento tomistico finisce pure a e. 86' « Quod quidem est continuatio ad

librum politice et terminatio summe totius libri Ethicorum. deo gratias

amen. Expliciunt expositiones fratris Thome de aquino ordinis fratrum

predicatorum super decem libros Ethicorum Aristotilis phylosophy», E

poco più sotto nello stesso margine a carattere più grande, ma della stessa

mano e dello stesso inchiostro: « johbs db cbr|

taldo . scrip|

sit fbli-

CITBR » e più giù : « HOC OPUS EX1PLBVT . TBMP

\ORE CREDO B

(REVI .

BT CBT. ».

E questo dunque un autografo di Giovanni Boccaccio.

B. 50 Sup. Membran. del secolo XV. Manca al principio ogni

divisione della materia : i libri sono indicati dalla iniziale rossa : da

e. 32 in poi r argomento è indicato da rubriche aggiunte posterior-

mente nelle interlinee e al margine. A' margini è trascritto pure il testo

greco dell'Etica che si arresta a e. 25^. L' Etica finisce a e. 83* « Expli-

cit textus Ethicorum Aristotilis. Incepi scribere p° Januarii et compleui

die xmj. febr. in festo catie. Anno a natiuitate domini MCCCCXIII».

Sotto, nella stessa carta: <> Incipit liber primus Iconomicorum Aristoti-

lis ». Il cod. const. di ce. 91 n. num.

I CODICI DI ASSISI (1).

Bihliot. del Convento di S. Francesco 280, membr. sec. XIV, di ce.

216, miscellaneo. Contiene: a) liher metapJiisice 1-77; b) VEtica, da e. 79

(1) Di due altri mss. francescani, membranacei, del sec, XIV, l'uno

(cod. 283) contiene il commento di Gerardo all' Etica {Incipit scriptum

magistri Gerardi super librum Ethicorum Aristotelis. Qui liber est domìni

nostri Jhesu christi concessus ad usum fratris nichole de burgo fratrum

seri{,oruni sancte marie et amicorum suorum fideliitm), il quale presenta

qualche variante con il testo della edizione quattrocentina (ImpressaBrìxie ad expensas dni. Bonifacii de manerda M . CCCC LXXXII die

ultima Aprilis). L' altro codice (285) contiene il commentario di Torn-

ilia{jp d?Aquino.

Queste notizie sui codici d'Assisi e sul loro eonteniito mi furon co-

municate dal prefetto della Bibl. di S. Francesco, il chiaro prof. Leto

Alessandri, al quale rendo pubbliche grazie.

Page 43: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

38 IL LIBER ETHICORDM

(Incipit liber primus textus ethicorum) a e. 145 (Explicit textus Ethico-

rum), con alcune rare glosse marginali e interlineari; e) de celo et mundo

(de greco in latinum) e. 147-182; d) Metheororum lib. I-IV, e. 183-216.

Ily^282, memb. sec. XIV, anepigr. Alla fine : explicit liber Ethicorum

deo gratias \ Qui scripsit scribat semper cum domino uiuat. Un burlone,

come apparisce chiaramente dall'alterazione delle lettere e dall' inchio-

stro diverso, ha cambiato il uiuat in hibat.

I CODICI FIORENTINI.

Laurenz. Plut. 89 Sup. Cod. 44. — Contiene il testo dell'Etica con

il commento di S. Tommaso. Membran. in fol. del sec. XIII di ce. 127;

anepigrafo; presenta qualche aggiunta interlineare di mano posteriore,

che supplisce per lo più le lacune; il testo aristotelico, posto nel mezzo

del foglio, è scritto a caratteri molto più grandi che quelli dell'esposi-

zione tomistica,trascritta a' margini. Nella carta 1* si legge di mano

antica: Textus ethicorum aristotllis cum scripto sancii tornine (sic) con

uentus sancii marci de ftorentia ordinis predicatorum. \ quem, emit

cosmas de medicis prò dicto conuentu. Nella carta 1^ che serve di tegu-

mento al codice si legge : frater Alamannus habet comentum, Auerroys

in tota philosophya in uno uolumine— Scriptum libri Physicorum et Me-

taphysicorum sancii thomae in duobus uoluminibus. Ser lacóbus martini

de Sulmona habet comentum Alberti super libitum, de anima et tractatum

ipsius Alberti de operationibus anime separate . frater Oddo de collealto

Inquisitor habet secundam partem de ciuitate dei. In fine: explicit scriptum,

to' (totius) ethice Anstotilis per sanctum thomam de Aquino. I libri sono

nel contesto indicati dalla iniziale grande colorata e fregiata.

Laurenz. Plut. XIII Sin. Cod. 11, membran. in 4., sec. XIII, di ce. 179.

Precedono 14 libri della Metafisica e il liber de causis (e. 92) col com-

mento frapposto. Seguono due fogli scritti in pirte e 1' ultimo porta

un'indicazione, forse del nome del possessore: Antonius de Massa massa

et magister in theologia quod ad te. A pag. 103^ segue l'Etica {Ethi-).

Manca la indìcaz. de' libri nel contesto, ove son lasciati gli spazi vuoti :

i libri sono indicati a capo delle pagine. Nessuna spscrizione. Prove-

nienza Santa Croce : il testo presenta molte chiose marginali e interli-

neari, di mano d' inchiostro e di tempo diversi,

Laurenz. PI. 79. Cod. 13, col commento di Eustratius [s2c], membran, in

fol. min. del sec. XIII, a due colonne^ di ce. 377, con le iniziali colorate :

Page 44: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL LIBEE ETHICORUM 39

il testo aristotelico è scritto a caratteri più grandi che quelli del com-

mento : con annotazioni marginali di mano diversa. Inc. : Lih. 1. comen.

Eu. statti super Uhrum Ethicoru7n\ la soscrizione finale che constava di

cinque versetti, erasa: si può leggere appena il principio: liber ethico-

rum;

il resto è affatto illeggibile. I libri 2-5 sono indicati nel testo con

il titolo di: Moralium Aristotilis ad Nicomachum liber....\ il commento

è indicato come: enarraUo eustratti\ è divei'sa la indicazione del com-

mentario al 3° libro: ObscurioruTn uerhorum studiosa interpretatio eusfratii

in tertium Ubrum moralium Aristotilis ad Nichomacum,. A e. 150', dopo

il testo del 5° libro dell'Etica e il commento di Eustrazio, segue un com.

Micliaelis Ephesiiin V Ubrum moralium aristotilis ad Nichomachum che

va sino a e. 172. Manca una parte del commento al libro VI. I libri VI,

VII, IX e X non hanno alcuna particolare indicazione. Il libro VIII in

luogo della indicaz. latina: moralium^ ha la greca più comune : incipit

Vili ethicorum Aristotilis. 11 testo dell' Etica finisce a e. 336*.

Laurenz. Plut. XIII Sin. Cod. 6^ membran. in fol. sec. XIII, mu-

tilo in più parti , di ce. scr. 241. Precedono i 14 libri della Metafisica

(e. 1-75'; in fine a e. 75': Explicit liber Methaphisice Aristotilis secundum

nouam translatìonem) e il Tractatus Aristotilis de dieta ad magnum, Ale-

xandrum. A e. 77^ : Ethicorum Aristotilis liber primus incipit. Capitulum

primum ;il testo dell' Etica è mutilo : manca della fine del libro X (si

arresta alla lez. XV e). Seguono i libri della Politica, mancanti del 1" e

di una parte del 2° (in fine del lib. Ylll: Reliqua huius operis in greco

nondum inueni) ,i due libri degli Economici

,i libri Magnorum m.ora-

lìum (il 1<* libro e il principio del 2"*) ,i 4 libri rhetoncorum (in fine :

explicit Methorica Aristotilis translata de greco in latinum) ,il liber de

mundo, un frammento del libro de' colori, il liher de inundatione Nili.

Nella prima pagina fra le altre iscrizioni,erase

,si legge : « Iste

« liber fuit emtus a matre magistri lohannis de Tasso pretio floreno-

« rum trium per fratrem Monaldum guardianum fiorentini conuentus prò

« armario dicti conuentus anno domini MCCCXIX » . L' Etica è divisa

per libri e per capitoli : questi ultimi sono segnati dalle iniziali più

grandi, colorate.

Laurenz. Plut. XII Sin. Cod. P, membran. in 4 maior. del principio

del sec. XIV, a due colonne. L' Etica è compresa in carte scr. 68, con

molte chiose marginali e interlineari nelle prime pagine (e. 1-16) e nelle

ultime,dove è diversa la mano del trascrittore. Precedono e seguono

alcune pagine disoi-dinate di un testo d'Aristotele commentato, ove.sono

Page 45: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

40 IL LIBEJp ETHIGpRUM

parecchie tracce d' indicazioni circa il testo, a dirittura illegg-ibili. per

le raschiature. l^'Etica com. a e. 4^: L. I. Ethicorum,. In fine di mai^q

dteUp stesso cppista : explicit. textus ethicorum\ più sotto di mano più re;

cente: ad usuTfi rnagistri iV. de SpinelUs. Nella prima pagina è la indi-

cazione della proyenienza e del contenuto del codice : IJber conuentus

Saricte Crucis de fioxentia ordinis minorum\Ethica Arisfotelis secundum

trady-ctionem antiguam. Entro il testo nessuna indicaz. di libri, tranne

le iniziali colorate e rabescate e l' indicaz. a capo del foglio.

Laurenz. Plut. XlISi,n. Cod. FU, membran. in fol. min. delsec. XIV,

dj^^ce. scr. 2,66. Precede una vita di Aristotele : Incipit geoius et uitg, AH-

stptilis pMlosophi-, in cui si tratta della vita delle opere e dell' attività

filpsofipa di A.; segue la Metafisica^ eh' è preceduta da qxiesta notevole

rubrica : « hunc libruìn primum oranes homines natura scire etc. (1) .

Andronicus hemippus ignorant, Neque enim ipsius memoriam faciuntom-

nino in enumeratione lihrorum Aristotilis. Nicholaiis outem in theoriea

methaphisice Aristotilis Tnemorattir ipsius^ dicens eum esse theoprasti, et

stilus eius in greco non assimilatur stilo aristotilis. Quia tamen uulgus

habet eum prò libro Aristotilis et Olimpiadorus in commento super gor-

giamplatonis inducit quaedam verba ipsius tamquam sint Aristotilis no-

limus eum a metaphisica Aristotilis Me deesse » . La metafisica in dodici

libri va da e. 3 a e. 75^. Mancano i due ultimi libri. A e. 1^^ segue

l'Etica, in X libri: Eth.\ finisce a e. 142*'. Seguono gli Vili libri della

Politica [143-258*, in fine al libro Vili : reliqua huius operis in greco

nondum ìnueni] e il liber de causis (259-266': a pie del foglio : explicit

liber de causis quem, Gunradus Napragarius scripsit). Il cod. contiene

dei fregi e delle pitture al principio di ogni opera: le iniziali colorate.

Il testo dell' Etica è diviso per tre libri : le sigle a colore segnano le

partizioni di ciascun libro. Nella e. 1'" si legge « Iste liber fuit ad usum

fratris thedaldi de casa quem uiuens assignauit armario fratrum mino-

l'um fiorentini conuentus 14P6 ».

Biocard. Ili (Vecch. segn. L. I. n. 25)., membran. in fol, min. del

sec. XIV, a due colonne, di ce, 131 n. num. Acefalo. Il testo dell'Etica,

comincia (e. 1^) a metà della lectio IV del lib. Ili : puta instrumen-

tum et gratia cuius puta salutis et qualiter puta quiete uel uehementer.

Finisce a e. 52'' : Explicit liber ethicorum. Il testo dell'Etica è diviso, come

(1) Queste parole, scritte in inchiostro nero, sono il principio della

Metafisica latina. Era uso allora citare il libro dal suo cpminciamento.

Page 46: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

11^ hi^f^n ET};B,;po^jjffi 4.1-

al. solito, in X libri,

e presenta alcune note marginq,li einter|i^eq,ri.

S.eg;u9no all'Etica 114 libri della Metafisica {^S-lBl); incipit pri'fri,if,pjib^$x

-T^etapàysice aristotilis.

I CODIC]:, MARCIANI [Ms?, latini].

Vii 39, menibr. sec. XIV exc. a due colonne, con le iniziali dei libri

miniate e fregiate ,e le indicazioni dei paragrafi a colore. La lettera

iniziale miniata e fregiata con entro l'effigie del filosofo. Com. «Incipit

liber Ethicorum Ar. stragirite ad Nichomachum de genere felicitatis »;

nessuna soscrizione alla fine. Segue al liher Ethicorum una carta nel

cui recto è una scrittura di mano diversa contenente alcune esplica-

zioni aristoteliche. Segue a e. ^5 : il liher de motibus animalium\

e.

69' de morte et uita\

e. 72* de iuuentute et senectute|

e. 81* de aiho-

nomis animalium\

e. SS' Rethorice Aristotelis libri 3; va sino a e. 134*;

le carte 135-136 vuote|

e. 137* Politicorum libri. A e. 204* di mano

diversa e d' inchiostro più sbiadito segue la Yconomica che finisce a

e. 206* « Explicit yconomica Aristotilis translata de greco in latinum

per unum archiepiscopum et unum episcopum de Grecia et ma,gistrum

durandum de Aluernia latinum procuratorem uniuersitatis Parisiensis

(Paisien) tunc temporis in curia romana actum Anagie (Anagnie) in

mense aug^usti pontificatus dni. Bonifacii pp. octaui anno primo »(1).

Seguono due carte bianche. Sono aggiunti in fine alcuni fogli cartacei.

Nel 1° è un elenco delle opere contenute nel cod.;nel 2° è un' epistola

«f.';

Sixtus Medices dominicanus theolpgus pio et studioso lectori : Sunt

mercatoi'es quidam ne latrones appellem .... *(2) data da Venezia

,

24 Gennaio 1558.

'L'Etica va da e. 5 a e. 63*, e presenta qualche nota marginale.

CI. VI, 41, membr. sec. XIV, 246X1'76, con le iniziali d'ogni libro

grandi colorate, e le indicazioni de' paragrafi a colore. UEtica finisce

(1) Un ms. francese (Bibl. Roy., Eonds de Sorbonne, 841) es.amin^lo

dal. JouEDAiN [Op. cit., p. 71) ,contenente la versione latina degli Ecq-

nomici, presenta presso a poco la, stessa soscrizione,

(2) L'autore della dissertazione critica intorno a' commentari aristo-

telici, impressa nel primo volume delle opere di S. Tommaso (Roma

1872 pag. CCLXI) ebbe notizia di un codice veneto della Biblioteca di

S. Giovanni e S. P9.0IP, che forse è lo stesso del Marciano, cQntenejite

le stesse opere e la medesima epistola in fondo.

Page 47: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

42 IL LIBER ETHICORUM

a e. 131* « dicamus igitur incipientes »•, poco più sotto si leggono alcune

soscrizioni « hinc [huic] teneatur nostras anchora rates — Explicit liber

« de instructione morum Aristotilis Stragerite ad Nichomachum . deo

« gracias.—

ploratur lacrimis amissa pecunia ueris » . Seguono tre carte

bianche. La parte contenente l'Etica è affatto separata dal resto del co-

dice; il liher Ethicorum presenta delle note marginali.

All'Etica seguono scritte di mano diversa traduzioni latine di altre

opere aristoteliche : e. 3 35-207 Topicorum libri otto;208-261 Analytico-

rum priorum,'^ 261-293 Analyticorum posteriorum libri due; 294-317 Eleii-

chorum libri due. In fine di questa seconda pai te del cod. «explicittota logica noua».

CI. VI. 43, membr. sec. XIV, 340X^40, a due colonne; con le ini-

ziali di ogni libro miniate e dorate, e le indicazioni de' paragrafi colo-

rate. Miscellan. Comincia con il liber Ethicorum, il quale finisce a e. 55*:

« Dicamus igìtur incipiamus. Explicit textus Ethicorum » . Seguono al-

VEtica : a) e. 55*, i tre libri della Retonca : in fine a e, 2S^ « Explicit

rethorica Aristotelis translata a greco in latinum». 6) e. 98', i libri otto

della Politica;infine a e. 170* « Explicit textus politicorum » . e) e. 170*,

i libri Magnorum Moralium : infine a e. 191 « Explicit Magnorum Ethi-

corum lib. II. Aristotelis Stragerite». d) a. 191*, liber de problematibus;

in fine a e. 258^ « Explicit liber Aristotelis de problematibus amen ».

Nella membrana (retro) di guardia è a caratteri rossi un indice della

materia preceduto da questa iscrizione « 1440. Joannes Marchanoua ar-

tium et medicine doctor. P. S.Pec. Em. (prò sua pecunia ertiit) » . Il co-

dice fu poi più tardi, nel 1467, dal Marcanova donato agli ecclesiastici

di S. Giovanni in Viridario.

CI. VI,44

,membr. sec. XIV

;233 X ^^^

i^ ^^^ colonne

,con

rozze iniziali dei libri,colorate

,e le indicazioni dei capitoli a colori.

Anepigrafo ;manca ogni soscrizione finale. Misceli. I primi tre libri

dell' Etica mancano di titoli; questi cominciano dal libro IV (rubri-

cati). Il testo del liber Ethicorum presenta molte note marginali ;V ul-

tima finisce « et propter quid similantur leges in usu earum consue-

« tudinibus. Incipiamus ergo et dicamus ». Le aggiunte marginali

sono brani tratti dalla versione arabo-latina di Ermanno il Tedesco,

della quale ci sono anche delle lunghe trascrizioni continuate. La mano

che ha riempito i margini è del sec. XIV, contemporanea alla trascri-

zione del testo del liber Ethicorum, e può darsi che sia del copista stesso.

L' Etica va da e. 1 a e. 35.

Page 48: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL tiIBER ETHICORUM 43

Seguono : a) Problemata 88. Inc. « Propter quid mag-ne superhabun-

dancie egritudinales, aut que superhabundanciam uel defectum faciunt»

(e. 35-77). 6) Lìòer de arte fidei catholicae (97-100). e) [Augusttni] liber de

spiritu et anima {100-108) . d) [Augustinì] Manualis liber (108-113). e) M.

Tulli Ciceronis paradoxa et de amicitìa (113-122). f) [Augustinì] Enchiri-

dion ad Laurentiwm (123-135). g) [Augusttni] Liber de quaestioniòus ad

Orosium (135-141).— Il codice è scritto dalla stessa mano, eccetto i

fogli 97-100.

CI. VI^ n. 122, membr. see. XIV in fol.;la prima pagina ricca-

mente miniata. Contiene un commento all' Etica;

il testo Aristotelico

è alternato a caratteri più grossi col commento. Cora. : « Pbilosophia

in duas diuisa partes dico autem in theoricam et praeticam ». Finisce

il comra. a e. 204 « Similiter et aristocratia et timocratia. Hic qui-

dem finem habent et que in decimum interpretationes. Hec secundum

meam sententiam. Si autem aliquis habet meliora et puleriora dieere

et erit utique . o domine et conditor crucifixe propter ineffabilem phi-

lantropiam . in amorem hominum prò nobis et amicorum omnino optimus

et doctorum iste uenerabilissimus . mihi et mea quidem fuit igni tibet

que curem illius semper animab. bonum amantibus et dei formissimus ».

Il commentario è molto esteso. Una targhetta apposta alla guardia car-

ni

tacea, recente, dà il contenuto del codice « Michael. Ephesii in x Arist.

EthicoruTti. »

I CODICI NAPOLETANI.

Nazionale Vili. G. 11, membran. del sec. XIV ex., 305X210 di ce.

scr. 48, a due colonne, con le iniziali e le sigle dei paragrafi colorate.

Anepigrafo. In capo al foglio, in caratteri rossi: ly. Ehc, in fine: Expli-

cit liber ethicorum. Presenta moltissime aggiunte marginali di mano

diversa e più recente, tranne quelle suppletive del testo, che sono con-

temporanee. Le note marginali ,che in massima parte contengono

l' esposizione sommaria de' capitoli in cui il testo è diviso, vanno fino

al libro VII. Il testo dell' Etica è diviso in X libri, singolarmente in-

dicati.

Ndz. Vili. G. 27, membran. del sec. XIV exc. di e. 50, 240 X 160,

a due colonne, con note marginali ,di cui talune tratte da' commenti

più noti; con le iniziali e le sigle colorate. Com. : Incipit liber Etico-

rum Aristotelis de noua translaUone. Segue all' Etica un' aggiunta, iti

Page 49: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

44 IL LIBER ETHIOORUM

caratteri poco più grandi: « dicamus igitur incipientes sed ut sanentur

utique et ut oportet curare ». Dopo la e, 25 è una grande lacuna che

va dalla metà della lezione XV- del 4" libro sino a tutto il principio del

libro VII, di cui mancano poche righe iniziali.

Naz. Vili. G. 25, membran. del sec. XIV exc., 260 X 180, di ce.

130. Mancano le iniziali de' libri e de' capitoli : con note marginali

tratte da' commentatori, specialmente da Tommaso. Anepigrafo : da

mano molto più recente è apposto un titolo: Ansfotelis ethicorum libri.

Manca la indicazione dei libri;a e. 126^ segue il trattato de bona for-

tuna, anepigr. : finisce a e. 127^ : « explicit illud capitulum et incipit

aliud capitulum aristotilis de bona fortuna translatum ex octauo ethi-

« corumIQuoniam autem non solum prudencia facit eiipragiam et uir-

« tutem »;finisce a e. 130^: « Quoniam autem segregare uoluimus

« impotentiam ipsarum ut de uirtute articulatim * ea que ex bis quam« uocamus kalokagachyam. Explicit de bona fortuna. — » In fine, di mano

molto più recente : Aristotilis ethicorum libri.

I CODICI PADOVANI.

Antoniana, Scaff. XX, n. 466, membr. sec. XIII, di ce. 98 non numer.

270X 200, con elegante iniziale colorata e con le sigle dei paragrafi e

le iniziali dei capitoli a colori. Nei margini, grandi, un'altra mano di-

stese delle brevissime e rare annotazioni, di cui alcune suppliscono le

lacune del testo, altre sono illustrazioni tratte in parte dal commento

tomistico. Alla fine «Explicit liber Ethicorum » . Manca nel codice ogni

particolare indicazione di libri. Nella membrana attaccata alla custodia

di legno è prima un indice dei X libri,dichiarati secondo il loro con-

tenuto;d'altra mano poi è scritto un voto a S. Griovanni Battista fatto

nel 16 aprile 1354, con cui il fedele promette una visita quotidiana per

un anno al, tempio del santo e il digiuno alle vigilie. Nella membrana

seguente di guardia era una iscrizione ora del tutto erasa,che come

pare ricordava il possessore del codice.

Capitolare, C. 54, membr. del sec. XIV, di e. 200 non numer. 314 X22.2,

con la iniziale colorata e dentro l'effigie del filosofo; le, iniziali dei

libri riccamente miniate e dorate ;le iniziali dei capitoli a fregi e

colori. Anepigrafo. L'Etica va da e. 1 a e. 65', senza alcuna soscri-

zione alla fine. Manca pure nel contesto ogni particolare indicazione di

libri. Al liher Ethicorum segue anepigrafa la Politica; finisce a e. 148»'

Page 50: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL LIBER ETHICORUM 45

« Huc usque transtulit immediate de greco in latinum frater guilielmus

« de ordine fratrum predicatorum . (1) residuum autem huius operis in

« greco nondum inuenitur », della stessa mano. Sotto « Explicit Vili liber

« polithicorum Ar. secundum quod in lingua latina habetur. Amen». La

e. 148* è vuota; a e. 149=^ segue la Rethorica che va sino a e. 198'. Nel

margine sono spesso di mano dello stesso copista colmate le brevi lacune

del testo. In principio del codice, nel retro della prima carta membranacea

di guardia, si légge « Iste liber in quo est testus philosophie moralis fuit

quondam reuerendi Petris domini Henrici de Scarampis de Ast Epì.

Feltrensis et Bellunensis atque comitis qui obiit MCCCOXL die XXVllt

Septembris, cui immediate successit Rev.dus Pater dominus Thomas

Thomasinùs origine uenetus, qui die XV octobris eiusdem anni fuit

per dnm. Eugenium qiiartum de Ecclesiis Éacanatensi et Maceraténsi

simul ùnitis trànslatus ad dictas Ecclesias Feltrehsem et Bellu'nensem

etiam simul unitas. Cui d.no Thomae de bonis dicti defunctì remahsit

presens liber cum sex aliis uoluminibus et fere nihil aliud. Qui d.nus

Thomas dieta septem uolumina anno d.ni MCCCCXLII in feste sanc-

torum apostbiorum Simonis et Inde dedit librarie Ecclesie Feltrensis

cum hac conditione, quod non possint uendi nec alienari, sed semper

ad usum et commoditatem cleri seruari. Predicta autem uolumina hec

suntIPrimum Postilla super libri Prouerbiorum, Ecclesiastes et Can-

ticorumisecundum Textus philosophie naturalis

|tertium Scriptum

sine nomine super libris phisicorum | quartum Valerius Maximus]

quintum textus Aristotilis librorum de anima cum commento super

eisdem libris|sextum Unum pontificale nouum quidem sed dictus D. T .

recepit non ligatum nec miniatumymo in pluribuslocis balneatum|

spptimum est presens liber. — Reseruauit autem sibi dictus D. T.

Ep.us usum dictorum librorum ad placitum suum in nita sua ». Gli

ultimi due fogli membranacei contengono varie scritture; prima è una

indicazione « Iste liber est d.ni d.ni Odonis de Scalampis quem coiicessit

« mihi fratri Petrino de Corterolis anno d.ni MCCC quinquagesimo sextò

« XX die octubris. — Quindi viene un'epistola mandata da « Henricus

« de Scalampis Eps. Feltrensis et Bellunensis ad fratreni Sebastianum

(1) Il tx-aduttore è Guglielmo di Moerbeka. Il nome del traduttore

si trova pure indicato al principio e alla fine di un ms. frà,ncesè dèlia

Biblioteca de 1' Arsenal contenente la Politica aristotelica : Sciences et

Arts^ 19. Cfr. Jourdain (Op. cit.^ pg. 70).

Page 51: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

46 IL LIBER ETHIOORUM

« de Lanzauegiis ordìnis nxinorum, niagistrum in sacra pagina », nella

quale il vescovo di Feltre e di Belluno risponde a varie questioni mos-

segli ,d' ordine morale filosofico ed ecclesiastico. — A questa segue

un'altra lettera molto lunga priva di titolo e di soscrizione, forse dello

stesso Enrico. In essa si trattano pure questioni morali. In fine a e. 200

si legge la stessa notizia eh' è nella guardia membranacea in principio

del codice,e che abbiamo riprodotta per intero.

Universitaria^ 679^ membr. sec. XIV-XV, di ce. 70 non numerate;

330 X 215-,con le iniziali de' libri splendidamente miniate

,a diversi

motivi ornamentali, con le sigle dei paragrafi a colore e fregi alle co-

lonne. La prima pagina ha belle miniature, con la iniziale grande co-

lorata (dentro v' è dipinto il filosofo che espone la sua dottrina a un frate

intento ad ascoltarlo) e con graziose vignette rappresentanti motivi

animali ,di cui quella posta al margine inferiore raffigura una scena

di caccia. I libri sono particolarmente indicati. Nel margine superiore

della prima pagina sta scritto, a colori « Ethicorum ». Alla fine « Di-

camus igitur insipientes. Explicit textus libri Ethicorum ».

Univ. 788, membran. sec. XIV-XV, di ce. 74 non numerate;234 X

160; con le iniziali dei libri colorate e fregiate, e le sigle dei paragrafi

a colori. Titolo : Incipit I L. Ethicorum Ar. Alla fine ' Dicamus igitur

incipìentes. Explicit '. Sotto a lettere più minute « Eustchius. exposit.

septem primos libros. Aspasius octauum. Michael ephesius quintum.

ni rn

9. X. ». Più sotto ancora a lettere grandi, ma con inchiostro sbiadito

« Qui scripsit seribat semper cum domino uiuat|Scribentis scripta pes

et manus sint benedicta. — Considerans enim hìis forte utique magis

conspicieraus et qualis politia optima et qualiter unaqueque ordinata et

quibus legibus. Dicamus igitur incipientes.—

Explicit liber Ethicorum

aristotilis . deo gratias. Amen »(1).

Questa traduzione, che servi al commento di Tommaso

d' Aquino ,è contenuta in molti codici , tutti autorevoli

per antichità e bontà di lezione. La notevole concordia

nella lezione e nell' ordine della materia ci attesta V au-

torità generalmente riconosciuta del liber Ethicorum. Ed

(1) Dq\ liber Ethicorum \\ 3ovm)km {Op. cit. p. 438) vide parecchi mss.

nella Biblioth. Royale: Anc. Fonds, 6307; Fonds de Sorbonne 919, 1780.

Page 52: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL LIBER ETHICORUM 47

è una bella e limpida tradizione questa ,e fortunata

;di-

ciamo cosi, giacché è cosa molto rara, in quel tempo, che

un' opera goda il favore e susciti F interesse degli studiosi

senza perder molto del suo stato primitivo ed assoggettarsi

ad interpolazioni e tagli, concessi al gusto o all' ignoranza

di ogni copista : come del resto ne fa fede la prima diffu-

sissima redazione volgare dell' Etica. Non voglio tuttavia

affermare che i codici non presentino alcuna varietà di le-

zione (ciò non avviene neanco in alcuno dei classici anti-

chi, dove pure la tradizione è morta, vaie a dire più rigida

e tenace), ma rispetto ad altri rifacimenti e ad altre opere

d' uso immediato e d' interesse vivo, in quei secoli di lenta

ma continua elaborazione ed alterazione de' testi,essi ci

danno idea di tante voci concordi nell' affermare la rigorosa

unità del testo aristotelico commentato da Tommaso : unità

resa necessaria dall'importanza e gravità della materia, dal-

l' interesse suo generale e dal testo già fissato in un com-

mento ritenuto fondamentale per l' instituto filosofico etico

del tempo.

Poche omissioni che si trovano in qualche codice sono

quasi sempre supplite in aggiunte marginali ,e anche l'or-

tografia si presenta abbastanza corretta. In tutti i codici

la materia è divisa regolarmente in dieci libri che sono

per lo più segnati al margine superiore del foglio, o sono

nel contesto indicati dalla iniziale grande colorata o dallo

spazio vuoto; in alcuni codd. abbiamo una partizione oltre

che per libri per capitoli ;in altri le sigle colorate danno

anche una divisione della materia in paragrafi. L' opera

porta costantemente al principio il titolo : liher Ethicorum;

\T\ alcune soscrizioni finali ha un' indicazione diversa : tex-

tus Ethicoì'um. Alla fine del Marciano VI, 41 si legge con

espressione latina: explicit liber de instructione m^rum, e

Page 53: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

4È IL LIBER ETHICÒRUM

nella indicàz. dei libri iiel Laìirenz. 79, 13 è sempre detto :

Móralmm Uher.

l^ànca ogni notizia che si riferisca alla traduzione. Ùii

accenno particolare è nel ISTap. Naz, Vili. Gr. 27 : ìncipit

Uher EtMcorum Àristotelis de nóua translatiòne; nella prima

pagina del Laur. XII. Sin. 9 si legge : Etilica Àristotelis

secundum traduciionem antiquam\ ma la indicazione è di

mano assai più recente, della seconda metà del sec. XV.

Il Uher Ethicorum nei manoscritti è anoninio; per questa

parte dalla tradizione diplomatica e' è nulla dà trarre. Oc-

corrono pero alcune testimonianze : la prima è quella di

Leonardo Bruni che tradusse dal greco in latino la Nicoiha-

chea dedicandola al pontefice Martino V (1).

Kel proeniì'o l'Aretino parla con molto dispregio di lina

antica traduzione fatta da un frate dell'ordine dei predica-

tori, ignaro, secondo ch'ei giudica, di greco e di latino, e

dà cosi ragione della necessità di quella sua nuova versione

dell'opera aristotelica. « Àristotelis ethicorum libros facere

« latinos institui, non quia prius traducti non essent, sed

« quia traducti erant ut barbari magis quam latini effecti

« uiderentur. Constat enim illius traductioriis auctorem, qui-

« cumque tandem is fuerit, quem tamen ordinis predicato-

« rum fuisse manifestum est, ncque grecas neque latinas

e litteras satis sciuisse. Nani et greca multis in locis male acci-

« pit, et latina sic pueriliter et indocte reddit ut uehementer

« pudendum sit tam supine crasseque ruditatis. Quin etiam fre-

« quenter uerborum que optima et probatissima latinitas

(1) Il Mehus [Leonardi Arretini Epistolarum libri Vili, Florentiae,

1741] parlando degli scritti del Bruni (tom. I, p. 76) dice della versione

dell'Etica « huius uersionis meminit Manettus ac Pog-gius, editamquefaisse per Henricum Stephanum Paris. 1504 et anno Ì510, testatur ci.

Nicerohùs. Ascensianàm Parisiensem ann. 1516 adiùnxit Gas. Oudi-

nus ete. ».

Page 54: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL LIBET?, ETHTCORUM 49

« habet ignarus, atque in opulentia nostra mendicans cum

« greco nerbo latinum recidere nesciat, qui desperans et con-

« silii inops ut iacent greca dimittit. Ita semigrecus quidem« et semilàtinus fìt; in utraque defìciens lingua, in neutra'

« integer. Quid dicam de transformat.ione orationis ? qua nihil

« est turbatius, nihil perversius »(1), E riferisce un esempio

di quella maniera di tradurre: « In illa diligenti Aristotelis

« mediorum extremorumque descriptione, quibus uirtutes et

« uitia contineri ostendit, iste interpretans quodam loco sic

« inquit: circa delectabile autem quod quidem in ludo me-

« dius quidem eutrapelos et dispositio eutrapelia. Superha-

« bundantia bolomochia et qui habet eam bomolochus, qui

« autem deficit agricos quis et habitus agrichia » . E aggiunge

pieno di sdegno : « o ferreum hominem ! non possum quidem« legéns me continere! ». Da questo luogo risulta chiara-

mente che la traduzione latina. cui accenna il Bruni è ap-

punto il liber Ethicorum commentato da Tommaso d'Aqui-

no: il passo citato appartiene di fatti a quel testo [Lib. II

lect. IX].

L'Aretino conobbe questa sola versione greco-latina. Nel-

l'ep. I del lib. V (2), a Ugo Benci medico senese, esponendo

le ragioni per cui al principio dell' Etica aristotelica ei pensò

doversi tradurre l'espressione greca tàYa-a-óv con « summum

bonum », ha motivo di accennare 2iXVantiqica interpretatio

dove il greco TaYa^óv era stato malamente reso con « bonum »

sempliceniente; e riporta la frase di quel primus interpres :

« bonum qiiod omnia appetunt. » eh' è appunto del liber

Ethicorum. E nell' epistola IV del libro VII,a Francesco

(1) La versione dell' Aretino è contenuta in molti oodd. rnss. Hotratto il brano da un codice della Nazionale Braidense di Milano: A.

F. X 9, cartac, della seconda metà del sec. XV.(2ì Op. cit., part. 2» pp. 1-8.

C. Marohksi, L'Mica Mcomachea.'

i

Page 55: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

50 IL* LIBER ETHIOORUM

Piccolpasso, arcivescovo di Milano (1), polemizza aifermando

il grande merito della traduzione sua rispetto a quella an-

tica, di cui riferisce a proposito della stessa espressione xà-

Ya8óv ,oltre quella citata, una frase del lib. X (lectio II) « per

se bonum quod omnia appetunt ». Seguono altri documenti

notevolissimi. 11 primo è una lettera che Leonardo scrisse

dopo aver pubblicata la traduzione dell'Etica. La lettera di

carattere polemico molto acerbo (2) è diretta a un Deme-

trio (3) il quale aveva attaccato con molta vivacità, pare,

l'Aretino, per alcuni giudizi da questo espressi nel Prologo

della sua traduzione, in cui aveva dato ad Aristotele lode

di grande maestro dell'eloquenza e di artefice squisito del dire

e aveva affermato che Fautore dell'antica versione era stato

un cattivissimo interprete.

La lettera è importante per molti riguardi e merita di

esser qui riferita per intero.

Leonaedus Demetrio S.

Tria, ut ex litteris tuis animaduertere potui, a te in crimen uocantur

ex illa prefatione mea, quam libris Ethieomm adscripsi. Unum quod

Aristotelem do eloquentia commendarim, quem tu asseris nec eloquen-

tem fuisse unquam nec curauisse quidem ut eloquens esaet. Alterum,

quod interpreterà illum, qui ante me hunc librum traduxit

, ordinis

Predicatorum fuisse dixerim. Tu nero antiquiorem interpretem eius

libri putas esse quam ordinem ipsum , exquo fuisse affirmo. Tertium,

quod buie ipsi interpreti maledixerim indignaris. Sunt et alia quedam

in litteris tuis,sed mehercle ita caliginose scripta ut sensum eruere

nullo modo potuerim et illa ipsa , que supra retuli, allucinando potius

deprendi te dicere uelle, quam tu dicas. Ad hec igitur tria nunc: ad

(1) Ivi, pp. 81 sgg.

(2) Ep. 22, lib. IV, pp. 137 sgg.

(3) Dalla lettera del Bruni non si ricava chi sia: dice solo ch'egli

era discepolo di un maestro famoso per cultura teologica, ma non let-

teraria.

Page 56: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL LiBER ethioorum: 51

alia uero si forsan id cupies, cum apertius scribes, respondebo. Primiim

ig-ifcur de Aristotele uehementer erras. An non curauit ille ut eloquens

esset? nam utriim fuerit mox uidebo. Sed ita cxirauisse illuni constat,

ut nerainem mag-is. Testes sunt artes rhetorice ab eodem philosopho

labore summo diligentiaque perscripte ,nec semel tantum

,sed rursus

atque iterum pluribus uoluminibus explieate. Nec est quicquam in ea

facultate , quod non illum non modo prò se didicisse,

sed etiam alios

docere uoluisse appai-eat. Tanta uero in eo cura eloquentie fuit ut

etiam minutissima queque scrutari et indagari niteretur. Quis enim

queso ante hunc pedes et syllabas etiam soluta in oratione seruandas

ostendit? Ut dactylum iambumque reiiceret, alterum ut elatum nimis,

alterum ut depressum: peana uero illum duplicem probaret , qui est

aut ex longa, quam tres breues subsecuntur, aut ex tribus breuibus et

longa postrema , quorum alterum principiis ,alterum clausulis assi-

gnavit. An non curauisse illum dicis ut eloquens esset, qui eloquen-

tie artes tam curiose perscripsit ,et minutissima queque tanta dili-

gentia perscrutatus est? Atque ego certissime scio nec te nec praecep-

torem illum tuum hominem, ut audio, magna tbeologie scientia, sed

nullarum penitus litterarum, quid sit pean , quid iambus intelligere,

nuUum denique uestigium eloquentie intueri. Nec id sane in uobis re-

prehendo : non est enim cuiusque ista discernere: sed id reprehendo,

quod tam leuiter de rebus uobis incognitis iudicium proferatis. Falsum

est igitur quod scribis non curauisse illum ut eloquens esset, sed an

fuerit eloquens uidendum est. Nam fieri potest ut curauerit quidem ,

nec tamen sit eloquentiam consecutus. Equidem quantum est in me iu-

dicii, non uideo quo modo, quas Aristoteles tractauit, aut aptius aut

suauius aut copiosius scribere quisquam potuerit. Lege eius libros,

nec morales solum et ciuiles, in quibus magna eloquentia coheret, sed

eos qui physici aut metapliysici scribuntur. Inuenies locos nuUius elo-

quentie capaces eloquentissime ab eo tractatos, rebusque obscurissimis

splendorem et claritatem per eloquentiam attulisse. De quo si non mi-

chi credere uis, at Ciceroni credas. Quamquam nec tu forsan Cicero

qui fuerit, intelligis , egoque fatuus sum

, qui tecum ista dissero. Sed

tamen Cicero vir acerrimi iudicii summus ipse orator suauitatem et co-

piam et omnia scribendi ornamenta Aristoteli tribuit, fluirenque aureum

illius scripta appellat. Ex quo magis translatoribus indisertis irasci so-

lco, quod huius philosophi libros admirabili facundia suauitateque in

greco scriptos, tam absone nobis conuerterunt. Sed non sunt illi Ari-

Page 57: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

52 IL LIBER ETHICORUM

stotelis libri, nec si niuat ipse suos esse tielit, sed mere coniiersorum

ineptie. Ille enim et politissimus scriptor esse uoluit,

et qiiod iiohiit

curauit, et qxiod curauit assecutus est. Quid ergo me in crimeia uocas?

Quid eloquentissimum infatitie condemnas ? An non pudet de rebus

tibi incog-nitis ita louiter asseuerare? Sed satis de hoc. Ad aliud trans-

eamus. Eum qui librum Ethicorum ante me conuertit ordinis Predica-

torum fuisse dixi. Hoc tu ita derides, quasi erratum manifestum. Ecce

rursus fatua crassaque opinio uix pueris digna. Putas enim interpre-

tationem illam Boetii fuisse, qua quidem in re perquam pueriliter aber-

ras. Nullam enim Boetii interpretationem habemus preterquam Por-

phyrii et Predicamentorum et Perihermenias librorum, quos si accurate

leges, uidebis siimmum illum uirum sine ullis ineptiis libros transtu-

lisse : textus est nitidus et planus et greco respondens. At enim in

Ethicis et Physicis quid tandem est praeter ineptias meras? Non nerba

in bis latina, non dicendi figura, non eruditio litterarum: preterea ab

ipso greco male accepta complura. Hec a Boetio longe absunt uiro in

utraque lingua docto et eleganti. Numquam ille architectonicam^ num-

quam eutrapeliam^ numquam homolclios, numquam agricos, quorum uo-

cabula in latino habemus, grece reliquisset. Numquam tristiciam prò

dolore posuisset, numquam honestuon cum bono^ eligere cum expetere con-

fudisset. Atque ut scias, duo fuerunt ante me, quod equidem uiderim,

intei'pretationes Ethicorum. Una, quam ex arabe lingua traductam con-

star post Averrois Philosophi tempora , que quoniam anterior est ue-

tus appellatur. Altera hec posterior et novior a Britanno quodam tra-

ducta,cuius etiam proemium legimus ,

in quo et fratem se ordinis

Prcdicatorum scribit,et rogatu confratum de his transferendis labo-

rem suscepisse. Quomodo igitur interpretatio ista prius fuit, quam ]Ordo

ipse institutus est? Aut quomodo Boetii fuit ista nona interpretatio, cum

uetusta illa et anterior post Averroim fuerit, Boetius nero aliquot se-

culis Auerroim antceat? Keliquum iam crimen est quod buie interpreti

maledixerim. Equidem si vitam illius ,si mores

,si genus insectatus

essem,

tunc faterer me illi maledixisse. Sed nichil tale attigi , neque

attingerem. At enim de litteris studiisque contendere, ac interdura

uehementius urgere, et si res exigat, aduersarium pungere: disserere

id quidem est,non maledicere. Denique tota vis in co uersatur

,iure

an iniuria illum repreheuderim. Dixi greca uerba ob ignorationem la-

tine lingue ab eo relieta, prò quibus latina uel optima héiberemus.

Nec dixi modo sed et probaui et uerba ipsa estendi. Cetera quoque

Page 58: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL lìbeé éthicorum 53

errata, nec ea pauca nec leuia redarguì. Atitig-i turista defende si potes,

aut me pupugisse , illum non moleste feras. Equidem si in pictura Yotti

quìs fecem proiiceret, pati non possem. Quid ergo existimas mihi ac-

cidere, cum Aristotelis libros omni pictura preciosiores tanta traductio-

nis fece coinquinari uideam? An non commoueri? An non turbari ?

Maledictis tamen abstinui,sed rem ipsam redarguì ,

ac palam feci.

Vale »(1).

Oltre a questa va ricordata un'altra epistola lunghissi-

ma (lib. VII, ep. IV), diretta all'arcivescovo di Milano, Fran-

cesco Piccolpasso di Bologna, il quale aveva inviato al Bruni

un libello di uno spagnuolo ,Alfonso di S. Maria (1) ,

che

aveva criticato acerbamente la traduzione Bruniana,mo-

strando di preferire quella antica del liber Éthicorum. Il

Bruni anche questa volta ha parole di alto rammarico e di

profondo disprezzo per coloro che di fronte alla sua noua

ac nera tradiictio osavano farsi ancora i difensori ueteris

illius non traductionis sed delirationis. Alfonso aveva detto

al Bruni : « Confero antiquam interpretationem ad tuam,

« quod possum, et illam longe antepone ». E l'Aretino gli

(1) M. BuHLB (cfr. JouRDAiN, Op. cU., p. 234) nella sua ediz. dì

Aristotele {Àrist. Opp. t. I, p. 910) applica a torto a una versione arabo-

latina le parole dì Leonardo d' Aresjzo,e ag'g-iung-o « hec quidcra {se.

« nerbai ad ueterem illum interpretem latinum spectant cuius uersione^

« non tamen e graeco sed ex arabico aut hebraìco facta, plerique ante

« Leonardi Aretini et Joannis Argyropoli operam usi fuerunt». Queste

parole danno a vedere come l'autore della GescJdchte dei' neuem 2}àilo-

sophie ignorasse lo stato delle prime versioni aristoteliche e quanta pre-

sunzione avesse per andar contro a un documento ch'egli stesso allega :

la lettera del Bruni.

(1) Alfonso di S. Maria o di Cartagena « episcopus Burgensis ». La

polemica seguitò a svolgersi largamente sugli stessi argomenti e sul

medesimo tono in un' altra lunghissima lettera (lib. X, ep. 24 pp. 195-,

217 tom. II] diretta allo stesso Francesco Piccolpasso, in cui l'Aretino

ribatte le crìtiche di Alfonso; e nell'epist. 26 del libro X « Johanni Ni-

colae »,in cui torna a sostenere la necessità di tradurre tàxaGóv con

« summum bonum ». Più tardi l'Aretino pare si sia conciliato con il

vescovo Alfonso (lib. IX, ep. XI, p. 158).

Page 59: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

54 IL LIBER ÈTHICORUM

rinfaccia un cumulo di spropositi da lui colti in queir an-

tica traduzione;di più lo spagnolo riteneva di Boezio la

traduzione dell' Etica : e il Bruni gii fa osservare,come si

è visto anche nell' epistola precedente, quanto disti lo splen-

dore della frase boeziana « ab illius interpretis deliratione » .

E poi ripete presso a poco le stesse parole della lettera a

Demetrio (tom. II pag. 89): « Atque ut scias,due fuerunt

< ante me, quod equidem uiderim, interpretationes Ethico-

« rum: una quam ex arabe lingua traductam constat post

« Auerrois philosophi tempora , que quoniam anterior est,

« uetus appellatur. Altera hec posterior et nouior a Bri-

« tanno quodam traducta, cuius etiam proemium legimus » .

Ma lasciamo ora da parte lo spirito agitato e ombroso

dell'Aretino, l'altera posa e i superbi giudìzi e 1' aspre cri-

tiche sue;lasciamo eh' ei meni vanto signorile della sua

conoscenza e del giudizio fine su Aristotele retore e maestro

della parola ,e dalle epistole sue ricaviamo quel che e' è

d' importante e sicuro per la questione nostra.

Il Bruni conobbe dunque due versioni latine della Ni-

comachea : l'antica [uetus o uetusta] proveniente dall'arabo

e posteriore ad Averroe; l'altra più recente [nouior] (1) dal

greco, il liher Ethicorum che ci è giunto con il commen-

tario di Tommaso d'Aquino. L' autore di questa versione è

un inglese [Britannus guida'm], frate dell'ordine dei predi-

catori. Su questo ultimo particolare è bene insistere : l'Are-

tino, nel proemio alla versione dell'Etica, lo annuncia come

r unica notizia sicura eh' ei possedesse sul!' autore dell' an-

tica traduzione; lo annunzia con particolari maggiori nella

epistola polemica : il traduttore è un domenicano che si ac-

cinse a queir opera per istanza dei confratelli dell' ordine.

1^1) In un cod. della Nazionale di Napoli [Vili, G. 27, della fine del

sec. XIV] il liber Ethicorum è citato come noua translatio.

Page 60: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL LIBER ETHICORUM 55

La testimonianza dell'Aretino ha grande valore in questa

sua lettera di risposta nella quale egli è chiamato, è co-

stretto anzi, a riferire tutti i particolari conosciuti intorno

all'autore della nouior translatio, giacché una delle critiche

mossegli lo incalzava precisamente sul tempo e sull'autore

della versione. E l'Aretino è obbligato a dire tutto quello

che sa e ad allegare tutti i documenti che può ;oltre quelli

letterari e dialettici, i documenti storici.

E bene fermare l'attenzione sulla frase « cuius [scil. trans-

lationis] etiam proemium legimus »,la quale non significa

come potrebbe sembrare: « e di quella versione ci siamo

degnati di leggere perfino il proemio », giacché non avrebbe

ragione di dir questo l'Aretino: di un'opera va letto tutto,

anche il proemio, anzi prima di ogni altra cosa questo

quando e' è. É naturale che ciò avvenga in tutti i tempi, e

presso tutti i lettori, specialmente quando questi erano gli

umanisti, i quali sopra tutto badavano alla parte soggettiva

dell'opera, mossi com' erano da quella smania di critica scon-

trosa ed acerba delle persone. La frase va intesa dunque :

« e abbiamo potuto leggere anche il proemio »;

il quale

però non accompagnava tutte le copie del liher Ethicorum :

possiamo confermarlo noi che in tutti i manoscritti, vera-

mente numerosi, l'abbiamo invano cercato. Ma ce ne diamo

facilmente ragione : il testo della traduzione s' imbagagliò

presto col commento tomistico e servi a questo unicamente

e si diffuse solo in grazia di questo. Dunque il Bruni potè leg-

gere anche il proemio della versione e ce ne riferisce; la

sua relazione, ripetiamo . ancora

,ha molta importanza. G-li

umanisti, e in ispecie gli umanisti come il Bruni, non scen-

dono quasi mai a pure e semplici constatazioni di fatto,come

facciamo noi moderni educati al più grande rispetto della

storia e della verità;essi amano discutere originalmente sulle

Page 61: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

èè IL LÌBÉR ' ÈtHICGRUM

questioni 6 far brillare il grado di elevazione e di acutez-

za del loro ingegno. Per questo è una grande fortuna

quando li vediamo scendere dal loro piedistallo e darci quelle

notizie ch'essi potevano cogiierecosi vive sui testi che ave-"

vano per le mani e che ora in buona parte non possediamo

più. Abbiam colto l'Aretino in uno di questi momenti for-

tunati, e la sua testimonianza è senza dubbio autorevole e

vera. Dalle parole del Bruni rìsulta.no due notizie positive

sicure: l' autore della versione aristotelica fu un frate

dell' ordine dei predicatori e fece la traduzione ad istanza dei

suoi confratelli. Un dato negativo aggiungiamo noi: il nome

del traduttore non doveva affatto apparire nel proemio; ciò

risulta chiaramente dall'epistola dedicatoria a Martino V:

{quicumque tandem is fuerit ....), e poi il Bruni, se ve lo

avesse scorto,V avrebbe indubbiamente riferito.

E passiamo ad altre testimonianze.

Il Jourdain (1) ebbe in esame mi ms. della Biblioteca Reale

di Francia (2) contenente la traduzione latina che Ermanno il

tedesco avea fatto di una parte della Retorica di Aristo-

tele, dall'arabo. Nel prologo (3) Ermanno giustifica F oscu-

rità e la ineleganza della sua traduzione,che del resto

quell'opera era stata tradotta dal greco in arabo, monca e

imperfetta non solo, ma inoltre «multo difficilius et rudius>. Ad

ogni modo il traduttore sì ripromette qualche utilità dalla sua

fatica; giacché è preferibile aver quei libri «sic translatos qiiam

derelictos »,e spera nell'aiuto degli altri per il compimento

dell'opera sua; che così era appunto avvenuto diQlV Etica.

Eiportiamo il brano fondamentale « Quemadmodum contine

« git in libro Nicomachie, quem latini Ethicam Aristotelis

(1) Op. cit, p. 59.

(2) Bibl. Eoyale, Fonds de Sorbonne, 1779.

(3) È riportato dal Jourdain^ Op. cit., p. 140.

Page 62: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

il'- tiiBfit?'

ÈfHibóRtr^ §7

« ajppeilanti'isram et hunc prout potui in latinuiii eloquiiini

« ex arabico redegi. Et postmodo reuerendus patei^ magi-« stér Robertus Grróssi capitis, sed subtilis intellectus, Lin-

* kolniensis episcopus ,ex primo fonte unde eraanauerat

j

«• greco uidelicet, ipsum est completius interpretatus et

« grecorum commentis precipuas annexens notulas cóm-

«• mentatus ».

Ermanno il Tedesco avea compiuta la sua versione del-

l' jE'^eca nell'anno 1240, e nel 1256,secondo che il Jour-

dain afferma, la versione déììii Retorica. In questo tempo,

dal 1240 al 1256, Robert Grostbead vescovo di Lincoln pare

dunque che abbia interpretato Y Etica aristotelica, diretta-

mente sultesto greco.'

La testimonianiza di Ermanno è la sola; nessuno dei mss;

contenenti qualcuno dei vari rifacimenti latini della Nico-

machea fa il nome del vescovo di Lincoln. Ma quella del

nome appunto è la lacuna più molesta dei codici.

Né il proemio di Ermanno ci dà della traduzione di Ro-

berto Grosthea,d indicazioni che possano rivelare particolar-

rhente il contenuto: ci dice solo « completius interpretatus»:

Ora se la traduzione del vescovo inglese ci è rimasta, essa

non può esserci rappresentata che dal liber Ethicorum, com-

mentato da Tomma,so, l' i^mca traduzione completa greco-

latina. Ci sarebbe da aggiungere la testimonianza dell'Ar'è-

tino, il quale dice che la traduzione greco-latina, da lui

conosciuta, appartiene a un ecclesiastico inglese ed è

più recente [nouior] dell'altra arabo-latina, fatta in tempo

posteriore ad Averroe: Ermanno dice appunto che la tra-

duzione del Grosthead fu fatta, dopo quella sua arabo-latina,

che è con molta probabilità la m^^ws o we^wsifa versione co-

nosciuta dal Bruni.

I dati raccolti fin adesso potreMero indurci a risolvere

Page 63: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

58 IL LIBER ETHIOORUM

la questione, attribuendo la traduzione del liber Ethicorum

a Roberto Grosthead, vescovo di Lincoln (1).

Ma sorge un grave dubbio. Il Bruni ci dà un partico-

lare sicuro, per la costanza con cui è ripetuto nel Prologo

della sua versione e nella epistola a Demetrio : e il tradut-

tore è un frate dell'ordine dei Predicatori, e tradusse l'opera

ad istanza dei suoi confratelli >. Poniamo mente che il liber

Ethicorum fu la base del commentario di Tommaso d'Aqui-

no, frate domenicano, ed avremo una bella e chiara con-

ferma dell' ultima asserzione dell'Aretino.

Ma Roberto Grosthead appartenne a queir ordine ? Il

Jourdàin,che sta per il vescovo di Lincoln

,dice a tal

proposito « La seule objection valable qu'on puisse me faire,

« e' est que Robert de Lincoln n' est point compté parmi les

< fréres de l'ordre de Saint-Dominique. Mais ne sait-on pas

« qu' il règne quelque confusion dans l'histoire des premiers

« siècles de cet ordre, et qu' on ne possedè point un cata-

« logue complet de tous ceux qui en ont fait partie ? En

« resumé, la tómoignagne d' Hermann,ócrivain contempo-

« rain,n' est dótruit par aucune autorità du méme àge, et

« on doit r adopter »(2). Ora Roberto Grosthead non solo

non appartenne all'ordine di S. Domenico, ma fu uno degli

avversari più risoluti ed eloquenti contro l'onnipotenza della

chiesa romana.

Una nuova testimonianza ci è data dell' Echard, il quale

pubblicò una nota posta in fine a una versione dell'£'^^ca con-

tenuta in un ms. della « maison Saint-Honoré »(3).

(1) Lo si appella in maniere diverse: Grosthed, Grosthead, Gra-

theard, e in francese Grosse-téte; efr. Dictìonnaire des Sciences Philoso-

phiques, Paris, 1885, p. 1486.

(2) Op. cit, p. 62.

(3) Scriptores Ord. Praedicat. ,t. I, p. 469; cfr. Jourdatn, Op. cit.,

p. 60.

Page 64: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL LIBER ETHICOEUM 59

La nota è cosi concepita : « Finit liber Ethicorum Ari-

« stotelis ad Nicomachum, interprete (ut nonnulli astruunt)

« F. Henrico Kosbien, Ord. Frat. Pred. quem et omnes textus

« eiusdem philosophi traduxisse dicunt, adjuncta familiari

« explanatione litterali per totum, ac per primos sex libros

« ad singulos tractatus, interjectis questionibus et dubiis

« non minus fructuose quam succinte discussis. Ex Parisiis,

« VI Kal. oct. 1500 ».

L'Echard fa osservare che la versione è quella che si

legge nelle opere di Tommaso sotto il nome di translatio

uetus: dunque si trattava del liber Ethicorum-, e la soscri-

zione pare venga a completare e confermare la testimonianza

dell' Aretino dandoci il nome dell'autore : Enrico Kosbien.

Tommaso d'Aquino, a diiferenza di Alberto Magno, pare

si sia unicamente servito di versioni derivate direttamente

dal greco. Guglielmo Tocco, nella vita di Tommaso, dice po-

sitivamente: «Scripsit etiam super philosophiam naturalem

« et moralem et super metaphysicam, quorum librorum pro-

« curauit ut fieret nona translatio quae sententiae Aristote-

« lis contineret clarius ueritatem >(1).

Aventino, il quale trae senza dubbio da scrittori ante-

cedenti, ci dice che Henricus, domenicano di Brabante, fece

nel 1271, sul testo greco, a preghiera di Tommaso, una nuova

versione di tutti i libri di Aristotele. Ecco le parole di Aven-

tino: « Anno Christi 1271, Haenricus Brabantinus, dominica-

nus, rogatu D. Thomae e graeco in latinam linguam, de uerbo

ad uerbum, transfert omnes libros Aristotelis »(2).

Questo brano, d' importanza fondamentale, ci richiama

subito il luogo dell'epistola a Demetrio, nella quale il Bruni

afferma di aver letto il proemio del liber Ethicorum^ dove

(1) Ada Sanctorum^ Antuerpiac, 1643, mensis Martii, t. I, p. 665.

(2) Annalium Boiorum, Lipsiae, 1710, lib. VII, e. 9, p. 673.

Page 65: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

BÒ 11 LlBER RtrtlCORUM

il traduttore « fratrem se ordinis Praedicatorum scribit,

et rogatu confratrum de his trasferendis [se. libris] labo-

rem suscepisse ». E un riscontro che porta la luce.

Di questo frate Enrico di Brabante, che alcuni identi-

ficano con Enrico Kosbien, mentre altri ne fanno uno scrit-

tore distinto (1); è ben certo che nel sec. XIII furon pub-

blicate delle traduzioni latine. Oltre la testimonianza cosi

positiva di Aventino,abbiamo una nota che il Jourdaiii

lesse in più manoscritti alla fine del quarto libro della ver-

sione arabo-latina delle Meteore (2) : « Completus est liber Me-

theoruni, cuius tres libros transtulit magister Girardus de

arabico in latinum : quartum transtulit Henricus de greco

in latinum : tria nero ultima Auicenne capitula transtulit

Aurelius de arabico in latinum » . La testimonianza addotta,

autorevolissima per la provenienza sua, basta ad assicurarci

che Enrico di Brabante aveva fatto delle traduzioni dal greco,

di opere aristoteliche;d'altra parte la notizia dell'Aventino

merita tutta la nostra fede, per le fonti cui attinge lo scrit-

tore, e viene ancora confermata dalla nota apposta al ms.

della « maison Saint-Honoré », in cui è cenno di una ver-

sione completa di Aristotele fatta dal Kosbien.

Ora, stabilito per certo che Enrico di Brabante fece una

traduzione greco-latina delle opere di Aristotile e che a tale

traduzione fu spronato da Tommaso, frate dello stescso or-

dine; stabilito questo, dico, è naturale supporre, anche in

mancanza di altri dati, eh" egli possa essere stato V autore

di quella traduzione greco-latina di cui si servi l'Aquinate

per i suoi commentari al testo morale aristotelico (3).

'

(1) JOURDAIN, Op. Cit., p. GQ.

(2) Op. ciY. a p. 66; ne cita due, uno della biblioteca di Reims, 682;

e uno della Bibl. Eoyale, Ancien fonds, 6325.

(3) C è da osservare che accanto a Enrico sorge un altro autore

di traduzioni aristoteliche g-reco-latine", anch' egli frate è brabatìtìno,

Page 66: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL UBER ETHICORUM 61

Il Jourdain nega valore alla nota del ms. della « maison

Saint-Honoré »;

il tenore della nota pare a lui troppo indeci-

so; l'attribuzione, egli dice, fatta a Enrico Kosbien riposa

su una semplice astrazione: ut nonnulli astruunt {!). E poi

l'Ecliard ci fa osservare che l'autore della esposizione non

è quello stesso che tradusse 1' Etica; giacché ne' commentart

sono citati i due traduttori umanistici dell'Etica, Leonardo

Aretino e Giovanni Argiropulo.

Il tenore della nota lascia certo luogo a qualche dub-

bio;ma può essere (ed è naturale che sia cosi) che il so-

scrittore non abbia inteso riferire la seconda parte {adiunct'a

eie ) al Kosbien, ed abbia voluto soltanto accennare alla

materia del libro, il quale conteneva oltre la versione del"

Guglielmo di Moevbeka. Roggero Bacone dice diluì: « ut notum est omni-

bus Parisiis literatis, nullam nouit scientiam in ling-ua graeca de qua prae-

sumit, et ideo omnia transfert et corrumpit sapientiam latinorum {Opus

Maius, ap. lebbi Praef.) ». Parecchi altri scrittori fanno di lui, onorevole

testimonianza e confermano eh' egli avea fatto una traduzione d.i tutti i

libri d'Aristotele, dal greco in latino « uerbura ex nerbo », usata molto

nelle scuole, e fatta ad istanza di Tommaso d'Aquino.

Questa notizia si legge nella Cronica slava (ap. Lindenbrog Scripfo-

res rerum germanicarum septentrionalium ,eie. ex edit. Fabric.

,1706

,

p. 206) ,ed Enrico di Hervordia riferendo lo stesso fatto aggiunge

che Guglielmo tradusse tutti i libri d'Aristotele di filosofia naturale e

morale e della metafisica,e compose un libro de Ajnhus « gi-atiosus »

e uno de Naturis Rerum. (Ap. Gel. Bruns, Beitrage ,

fase. 1, p. 43',

Cfr. Schneider, Arist. de Anim. Hìst. Epim. IV, t. l,p. CXXXIV). Maintorno a questo scrittore è molta confusione ed incertezza. Il Jour-

dain {Op. cit., pp. 67 sqq.) dà un elenco delle opere di cui non è dubbia

l'attribuzione a Guglielmo de Morbeka;fra queste i tre libri della Re-

torica e gli otto libri della Politica: deìV Etica nessun cenno.

Del resto non abbiamo alcun motivo di agitare una nuova questione

intorno alla possibilità di attribuire a Guglielmo di Moerbeka la tra-

duzione del liber Ethicorum, quando la nota del ms. Saint-Honoré

parla di un Henricus^ e noi sappiamo di una larga traduzione aristote-

lica fatua ad istanza di Tommaso da Enrico di Brabante.

(1) Il ms. andò smarrito e forse distrutto per la dispersione avve-

n\ita, d'.irante la rivoluzione, della biblioteca dei Giacobiiii della «mai-

son S. Honoré ».

Page 67: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

62 IL LIBER ETHICORUM

Kosbien un commentario che può non avere alcun rapporto

di tempo con il traduttore dell' Etica. Per la perdita del ms.

né il Jourdain potè naturalmente pronunciarsi allora circa

r indole di quella esposizione ,né ora noi lo possiamo. Ma

é lecito supporre che essa sia contemporanea all'autore della

nota giacché niente ci obbliga a supporre con il Jourdain

come interpolate le citazioni del Bruni e dell' Argiropulo.

Il Jourdain nel sostenere la sua opinione ricorre a mezzi

eccessivamente sbrigativi ; egli ritenuta falsa,solo perché

tradizionale ed affidata all' opinione di taluni, 1' attribuzione

al Kosbien,ritenute interpolate le citazioni dei luoghi del

Bruni e deir Argiropulo ,trova il modo di accordare l'epi-

stola dell' Aretino con la nota dell' Echard e col prologo di

Ermanno,ravvisando nella familiaìHs explanatio e nella

questiones interiectae della nota del ms. di S. Honoré, le pt^ae-

cipuae notulae del prologo di Ermanno.

E questo é un correr troppo, lasciando per via la parte

essenziale del carico.

Il Jourdain,fondandosi sul prologo di Ermanno

,at-

tribuisce senz' altro la traduzione del liber Ethicoi^um a

Robert G-rosthead. Ermanno non ci dà della traduzione di

Roberto alcun indizio che possa farci identificare il liber

Etkicorum con l' opera del vescovo di Lincoln. Egli dice solo

che appresso a lui, Roberto sul testo greco aveva interpre-

tato (interpretatus) V Etica. Un lieve dubbio può sorgere

circa questa parola : lo esponiamo senza dare però ad esso

alcuna importanza. E notevole come Ermanno adoperi que-

sta sola volta il vocabolo interpretavi ;comunemente egli

usa transferre ; qualche volta (nello stesso prologo) in la-

tinum uertere e altrove in eloquium latinurìi redigere.

Vero é che tra i vocaboli usati più comunemente dall' anti-

chità classica per significare il tradurre é appunto hiter-

Page 68: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL LIBER ETHICORUM 63

pretari ,e Grerolamo « il re dei traduttori » distingueva

r interpres, traduttore letterale, dal paraphrastes traduttore

libero (1); ma è altresì vero che per fissare il significato

delle parole bisogna badare all' uso loro nelle diverse epoche :

ed in quel tempo la parola generalmente usata per indicare

il tradurre era transferre (2). Di più queir espressione com-

pletius non è troppo chiara, specie se riferita con valore

comparativo alla precedente versione di Ermanno, la quale

è rispetto al testo originale abbastanza larga ed estesa non

che completa ;d' altra parte si potrebbe obiettare che in

una traduzione non si tratta di essere più o meno comple-

ti, ma più meno fedeli e chiari, e potrebbe quindi raffor-

zarsi il dubbio che si tratti di una dichiarazione;ma si

potrebbe rispondere che l' avverbio va inteso assolutamente

nel significato di « compiuto del tutto », qualità ritenuta certo

importante e notevole da Ermanno traduttore dei rifacimenti

arabi non sempre perfetti né compiuti, come quello della Reto-

rica. Quanto al « subtilis intellectus >, questa frase è eviden-

temente un' antitesi retorica al nome del vescovo inglese

« G-rossum caput »; ma potrebbe anch' essere intesa a met-

tere in rilievo le qualità, particolari del dichiaratore.

Del resto, ripetiamo, queste osservazioni circa l'inten-

dimento delle parole non hanno per noi alcun serio valore;

giacché si potrebbe sempre rispondere che Ermanno parla

di due opere distinte : una interpretatio e delle notulae prae-

cipuae. Si può intorno a questa affermazione di Ermanno

(1) Sabbadiki, Del tradurre i classici antichi in Italia, in Atene e

Roma, n. 19-20, 1900, col. 205.

(2) Alberto Magno nel comm. al Uh. de uegetabilibus et plantìs ac-

cennando alla imperizia del traduttore latino dice : « ex uitio transfe-

c rentium librum Aristotelis de plantis cuius ego interpres et relator in

« capitulis inductis. Lib. I, tract. 1, cap. 4 », adoperando evidentemente

la parola interpres nel significato di commentatore.

Page 69: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

64 IL LIBER KTHieORUM

muoyerè qualche dubbio, proveniènte - dal silenzio di altri

scrittori anche contemporanei, i quali si occuparono molto

onorevolmente di Robert Grosthead, senza far cenno d'alcuna

sua particolare versione. Roggero Bacone lo pone tra gli

scrittori del sec. XIII che si distinsero più per la conoscenza

delle lingue classiche (1); tra le opere che attestano la sua:

cultura classica è un « breve compendium in octo libros

Physicorum »(2) ,

e una esposizione « in Analytica Poste-

riora »(3); sappiamo invece che per ordine suo Nicola chie-

rico dell' Abbazia di Saint-Alban tradusse in latino il testa-

mento dei dodici Patriarchi (4). Del resto nessuna notizia di

sue traduzioni letterali dal greco; l'attribuzione a Roberto

G-rosthead della versione greco-latina del commentario di

Eustrathius è una supposizione o una presunzione del Jour-

dain* Ma veniamo agli argoiìienti più gravi.

Leonardo d' Arezzo parlando con alto disprezzo del-

l' autore della nova traslatio,

in due epistole, lo chia-

ma Britannus quidam: e questo è il sostegno principale,

del Jourdain. Ora noi non sappiamo come il Bruni abbia

fatto a sapere che l'autore era inglese; giacché nel proe-.

mio il nome non e' era. Ma Roberto di Lincoln fa un

personaggio troppo illustre in Inghilterra e in Francia e

altrove, perchè il suo nome non comparisse nel proemio o

non ispirasse un certo riguardo all'Aretino, il quale se ne

sbriga con un Britannus quidam; e poi l'Aretino certamente, ,

superbo com'era, si sarebbe compiaciuto di quella sua grande

(1) Op. cit.^ p. 48. Mathieu Paris lo chiama « uir in latino et graeco.

peritissitnus».\ffisto'«'a Major Avxjloriim, Londini 1784, p. 538.

.

(2) Venezia, 1498-1500; Paris, 1538.

; (3). Padova 1497, impressa più volte a Venezia nel sec. XV e XVI.Cfr. Dictionnaire de. sciences Philosophiques^ p. 1486.

(4) Mathieu Paets., P/?; pif, ,,,1. c.

Page 70: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL LIBER ETHICORUM 65

superiorità di ellenista, di scrittore latino e d' interprete ri-

spetto a un vescovo famoso nella storia della Chiesa e delle

lettere.

D'altra parte, ripetiamo ancora, Roberto di Lincoln non

appartenne all'ordine dei Predicatori. E pure è necessario che

il traduttore del Uber Ethicorum appartenga a quell'ordine

per sodisfare alla testimonianza dell'Aretino e alle esigenze

storiche. Noi sappiamo che la Chiesa avea lanciato i suoi

anatemi contro le versioni aristoteliche diifuse in quel tempo,

fatte per lo più sul testo arabo, in parte per le teorie dello

Stagirita che ancora dovea essere conciliato con la Chiesa,

in parte per le teorie panteistiche de' suoi interpreti. E sap-

piamo ancora che alla severissima condanna pronunciata

contro le traduzioni latine aristoteliche dal concilio di Pa-

rigi nel 1209, e rinnovata da papa Gregorio IX nel 1231,

avea, con tutto l' interesse e il fervore della sua fede catto-

lica, aderito Tommaso d'Aquino. E però va accolta senza al-

cuna limitazione la notizia data da Guglielmo Tocco, che

l'Aquinate avea fatta intraprendere una nuova versione più

chiara ed esatta delle opere di filosofìa naturale, morale e

metafisica; notizia ripetuta poi con particolari di nomi dal-

l'Aventino, dalla Cronica slava e da Enrico di Hervordia.

Questo possiamo asserire fermamente: Tommaso, pieno

di scrupoli ortodossi per la traduzione del testo aristotelico che

si accingeva a commentare, non si era fidato che de' confratelli

dell'ordine. Egli ,osserva bene uno studioso dell' opera sua,

volle provvedersi di una traduzione eseguita a dirittura sul

testo greco e la cui fedeltà scrupolosa gii venisse garantita dalla

persona stessa del traduttpre (1). Insomma, volle un testo nuovo

per sé. Per dare ragione al Jourdain bisognerebbe senz'altro

(1) Carlo Jourdain, La filosofia diS. Tommaso d'Aquino^ tradotta

da Nicola Nicodemo. Napoli 1860, p. 47.

Marchesi, L'Utica Mcomachea. 5

Page 71: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

66 IL LIBER ETHICORUM

ammettere che Roberto di Lincoln sia appartenuto all' or-

dine dei Predicatori e che avesse fatto quella versione

dell' Etica per incarico di Tommaso. Or bene,eh' egli sia

stato dell'ordine di S. Domenico non risulta per nessuna te-

stimonianza, e nella nota di Ermanno non è alcuna parola

che possa farci sospettare l'influenza dell'Aquinate in quel

lavoro del vescovo inglese.

Invece abbiamo sicure testimonianze sulle traduzioni

di Enrico Kosbien e di Guglielmo di Moerbeka, i quali fu-

rono incaricati da Tommaso a quel lavoro di nuova let-

terale traduzione aristotelica. Una traduzione di Roberto di

Lincoln, se ci fu, non corse molto;e in ogni modo non potè

essere utilizzata da Tommaso.

Questi è nettamente contro gli Averroisti. Ermanno il

Tedesco, che traduce l'Etica di Averroe, fa onorevole menzione

del lavoro del vescovo di Lincoln; e questo ci fa sospettare

che Roberto Grosthead non avesse assunto posizione di batta-

glia nella sua interpretazione di Aristotele contro la prece-

dente comune scuola averroista. Ma c'è un argomento molto im-

portante. Il vescovo di Lincoln, persona coltissima, mostrò

sempre recisa indipendenza dalla chiesa di Roma,verso

cui assunse e mantenne una posizione apertamente ostile.

Sappiamo che dalla curia di Roma gii venne una volta anco

minaccia di scomunica, e dopo la sua morte avvenuta nel

1253, dicesi che il pontefice ne avesse ordinato il disseppel-

limento. Sappiamo ancora che Roberto Grosthead apparte-

neva alla setta dei realisti, e nell'università di Parigi, dove

avea esposto le dottrine sue e dichiarato Aristotele, aveva

certo esercitato qualche influenza sulla direzione degli spi-

riti (1).

Ora, Tommaso d'Aquino, che fu cosi fedele e scrupoloso

(1) Dictioìinaire des Sciences Philosophiques, p. 1487.

Page 72: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL LTBER ETHIOORUM 67

devoto della curia papale e della chiesa di Roma,che

aveva aderito pienamente alla condanna lanciata dal papa

G-regorio IX contro i traduttori e le traduzioni di Aristotele,

si sarebb' egli servito della traduzione latina di un prelato

che la curia romana aveva seriamente in sospetto ?

E poi la traduzione di Roberto non potè essere poste-

riore al 1253 (lì ;noi sappiamo che Tommaso quando pensò

all'esposizione aristotelica, ordinò una traduzione latina spe-

ciale : è chiaro che quest'incarico egli non potè darlo prima

del 1253, una volta che solo al 1261 si accinse alla esposi-

zione delle opere dello Stagirita.

Una traduzione greco-latina della Nicomachea o non fu

fatta dal vescovo di Lincoln o non si divulgò. Una testimo-

nianza notevole ricaviamo dal cod. Marciano VI, 44, del sec.

XIV, contenente il testo del liber Ethicoriim. Il codice è sti-

pato di aggiunte marginali le quali riproducono molte espres-

sioni e spessissimo presentano delle vere e proprie trascrizioni

continuate di luoghi tratti dalla versione arabo-latina di Er-

manno il tedesco (2). Il copista o il possessore del codice volle

evidentemente completare e chiarire il testo del liber Ethico-

rum con quello di altre versioni più chiare e più este-

se : e si valse della traduzione dell'arabo. Ciò significa

che al tempo in cui il codice fu trascritto, di versioni com-

plete della Nicomachea non se ne conosceano che due sole :

la domenicana greco-latina e l' arabo-latina di Ermanno.

Poiché se un' altra ne fosse esistita o almeno ne fosse stata

divulgata, di essa, con molta probabilità, avremmo traccia

in quelle aggiunte fitte e continue del codice Marciano.

Premesso questo, torniamo alla nota pubblicata dallo

(1) È questo 1' anno in cui moi'l il vescovo di Lincoln.

(2) La mano che riempi i margini è del tempo in cui il cod. fu

trascritto.

Page 73: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

68 IL LIBÉR ETHÌcoRUM

Ecìiard. Il Jourdain dice che si fonda su una tradizione;

ma nella stessa dubbiezza parmi si debba trovare una

prova della serietà e dello scrupolo dell' autore,

il quale

non afferma,ma raccoglie ,

e certo in base a documenti,

una tradizione abbastanza diffusa,

1' unica anzi circa l' au-

tore di quella particolare versione dell' Etica; tradizione

che aveva certo, come l'ha, la sua base storica e alla quale

il soscrittore dava molta importanza, come la diamo ora noi.

E poi e' è da osservare che mentre la nota di Er-

manno parla di una interpretazione fatta da Roberto sul testo

greco, essa non ci dà alcun particolare che possa dirci si-

curamente quale esso sia; la nota del ms. S. Honoré è ap-

posta invece al testo del liber Ethicorum. Vero è che il ms.

non ci è rimasto : ma possiamo star sicuri delle indicazioni

dateci dal padre Echard che a giudizio dei competenti in

materia ecclesiastica, trattò l'opera sua con molta erudizione

e con vero scrupolo critico (1). Accresce poi molta autorità

alla nota il fatto eh' essa è anteriore alla notizia dataci dal-

l' Aventino nei suoi Annali di Baviera che egli compilò

dopo il 1512, quando si fu recato a Monaco, servendosi degli

Archivi e delle Biblioteche dei monasteri.

D'altra parte non è trascurabile l' incontro tra il passo

di Leonardo Aretino e la nota del ms. dell' Echard. Questa,

per quanto tardiva, non si può ritenere derivata dalle pa-

role di Leonardo; giacché ha qualche cosa di più : ha il

liome. È quindi da ritenersi indipendente dal proemio e dal-

l' epistole dell'Aretino, le quali restituiscono alla nota il suo

valore di documento autorevole.

Tuttavia ci sono due punti che bisogna chiarire. Il primo

è, se Enrico di Brabante, citato dall'Aventino, sia lo stesso

che Enrico Kosbien. Il fatto che nei mss. francesi contenenti

(1) Carlo Jourdain, Op. cit.^ pp. 39-40.

Page 74: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL LIBER ETHICÓRUM 69

la versione delle Meteore appare un Enrico traduttore di

opere aristoteliche, che l'Aventino ci dà un Enrico di Bra-

bante domenicano traduttore di tutte le opere di Aristotile

e la nota del ms. S. Honoró riferisce Enrico Kosbien come

autore del liher Ethicorum, potrebbe indurci a identifi-

carli tutti e tre in un solo : Enrico Kosbien,domenicano

e brabantino. Non si tratta di modificare o sostituire, madi colmare soltanto la lacuna del nome in due testimo-

nianze, servendoci della terza; lacuna cotounissima nei se-

coli XIII e XIV, in cui si era soliti dare soltanto il nome

delF individuo, omettendo quello della famiglia, che sì trova

aggiunto invece nella nota del ms. vSaint-Honoré, scritta nesl

1500, quando quell'usanza era da parecchio tempo comu-

nemente cessata (1).

Il secondo punto ci lascia maggiormente perplessi. Leo-

nardo Bruni, nelle epistole da noi ricordate, dice che 1' au-

tore della traduzione del liher Ethicorum è un Britannus.

Questo particolare circa la patria compare solo nell'epistola

a Demetrio e al Piccolpasso ;nel proemio alla versione

àoiVEtica, non se ne fa cenno : « quicumque tandem is fuerit

« quem tamen ordinis predicatorum fuisse manifestum est »;

dalla quale frase si rileva che circa l'autore di questa tra-

duzione il Bruni non poteva dir niente : solo poteva affermare

eh' era un frate dell'ordine dei predicatori. E che fosse un

inglese non dovea comparire nemmeno dal proemio del

liher Ethicorum] perchè la frase del Bruni su questo pare

che non lasci luogo a dubbio. Egli dice parlando delle

due versioni : una è la vecchia,

« altera hec posterior

« et nouior a Britanno quodam traducta cuius etiam proe-

« miumlegimus, in quo et fratrem se ordinis Predicatorum

(1) L'Aventino dovette attmg'ere a fonti del sec. XIII, o di poco po-

steriori.

Page 75: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

70 IL LIBER ETHICOEUM

« scribit et rogatu confratrum de his trasferendis laborem

« suscepisse >; dunque dal proemio della traductio nouior

pare si potessero cavare queste sole indicazioni circa l'au-

tore. Ch'egli poi fosse inglese donde l'abbia ricavato il Bruni

e in che modo non potremo affermare. Ma stando nel campodelle congetture ci sia lecito arrischiare una spiegazione che

possa per avventura rimuovere quest' unico dubbio sulla

attribuzione del libeì" Ethicorum ad Enrico di Brabante. Il

Bruni è pieno di sprezzo per 1' autore di quella traduzione

che ha trattato il testo aristotelico in modo veramente bar-

baro; egli non sapeva certo né di greco né di latino. Fra

tutti gli stranieri, i superbi e sdegnosi umanisti italiani nu-

trivano molta antipatìa e un grande disprezzo per gì' inglesi.

Fin da quando apparvero i magnifici albori dell' umanesi-

mo, il Boccaccio notava la tardezza e la freddezza britanna

per gli studi nuovi \\). G-li umanisti italiani non si curarono

mai di conoscer bene gT inglesi e le cose loro;di essi anzi

avevano un concetto del tutto sfavorevole, e lo stesso Pog-

gio, che in Inghilterra ebbe lunga dimora, non parla di questo

popolo certo in maniera cortese e lusinghiera; Enea Silvio

Piccolomini che si recò in Inghilterra con una missione di-

plomatica ne riportò pure un' impressione poco favorevole.

Il duca Umfredo di G-locester fu 1' unico che gli umanisti

italiani ritennero degno della loro attenzione e del loro ri-

guardo ;anzi con esso era in relazione il Bruni, largamente

famoso in Inghilterra ; questi dal duca avea ricevuto grande

lode per la sua traduzione dell'^E'^zca, che si era rapidamente

diffusa, anche fuori d' Italia. Ma più tardi il Bruni si guastò

col semibarbaro duca il quale non avea risposto all' invio

di una parte della Politica (2). Del resto questo concetto

(1) Lettere ediz. Corazzini, p. 243 : stitdiis tardusque Britannus

;

p. 363: sernH Britannus. Cfr. Voigt, voi. Il, p. 241.

(2) Epp. Vili, 6, pp. 119 sqq. ,ed. cit.

Page 76: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL LIBER ETHICOEUM 71

della rozza freddezza inglese era affatto daturale agli umanisti

italiani, ai quali l' Inghilterra appariva come fuori del globo

terraqueo (1). Il Bruni, molto noto in Inghilterra specie per la

sua condizione di Segretario di Stato,

dei pochi perso-

naggi ragguardevoli di quella nazione, che pur gli furono

amici,non parla mai senza molte e curiose riserve. Cosi

presentando, al Niccoli forse (2), uno studioso inglese, Tom-

maso, egregio amico suo e amantissimo, quantum Illa natio

capii ,delle lettere

, aggiunge eh' egli era venuto in Italia

vago delle nostre cose più frivole {ineptias cupientl) e de-

sideroso di acquistare libri di poeti contemporanei [lihros

nouorum poetarum emere). Tuttavia prega l'amico che l'as-

sista e r avverte a non aversi a male qualche espressione

e qualche veduta speciale dell' inglese che potesse urtare

i suoi sentimenti, giacché è vecchio adagio : con taluni bi-

sogna far pazienza e pigliarli così come sono (Vetus est

enim: ut homo est, ita morem geras) (3).

Ora a me non sembra eccessivamente arrischiato sup-

porre che il Bruni, convinto coni' era della ignoranza semi-

barbara del traduttore, il quale a luì appariva evidentemente

straniero all' Italia, per una naturale e spontanea associa-

zione d' idee abbia potuto facilmente ritenerlo inglese ; una

volta che fra tutte le genti straniere gì' inglesi erano più

degli altri ritenuti senza gusto e senza cultura.

(1) Battista Guarino accenna alla moltitudine di g-iovani che afflui-

vano alla scuola di suo padre anche dai paesi più lontani : « ex Britan-

« nia ipsa, quae extra orbem terrarum posita est » (nella lettera al fra-

tello Leonello del 24 dicembre 1460 pubblicata nelV Egyetemes pìdlologìai

Kozlony 1880, p. 633).

(2) L' intestazione della lettera è semplicemente : « Leonardus Ni-

colao S. ».

(3) Ep. II, 18, t. I, p. 55.

Page 77: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

72 IL LIBEE ETHICORUM

* *

Alcuni scrittori, fra i quali il Touron (1), hanno sup-

posto in base alla testimonianza di G-. Tocco che Tommaso

avesse commentato la morale d' Aristotele negli anni della

sua dimora a Colonia, sotto la disciplina di Alberto Magno,

vale a dire non oltre il 1254, Ma G. Tocco dichiara che Tom-

maso raccolse accuratamente le lezioni di Alberto sull' Etica

e ne fece un sunto che per acume e profondità era degno

di un maestro cosi grande (2) ;e non e' è ragione di pensare

che si tratti del commento fatto su una « nona translatio »(3).

Carlo Jourdain asserisce con molta precisione che la

maggior parte dei commenti di Tommaso fu composta in

Italia a datare dal 1261, sotto il pontificato di Urbano V e

del successore Clemente IV. Intorno a questo tempo, mentre

professava a Roma,Tommaso espose Aristotele e ne rias-

sunse tutta la filosofia naturale e morale, ma fermossi spe-

cialmente sopra i libri dell'Etica e della Meta-fisica (4). Ed

è fors' anco vero che l'Aquinate abbia indugiato tanto nel-

(1) Vie de Saint-Thomas^ Paris, 1737, p. 91;

l'errore del Touron è

stato ripetuto dal Carle, Histoire de la vie et des écrits de S. Thomas^Paris 1846, p. 62.

(2) Vit. S. Thomae, Ad. SS. Martii., t. I, p. 663 « Post haee autem« praedietus magister Albertus cum libi'um Ethicorum cum quaestioni-« bus legeret, Frater Thomas magistri lecturam studiose collegit et re-

« degit in scriptum, opus stj^o disertum, subtilitate profundum, siout a

« fonte tanti doctoris haurire potuit , qui in scientia omnem hominem« in sui temporis aetate praecessit ».

(3) L' EcHARD, in un ms. della Sorbona, del sec. XIII, trova questotitolo « Scripta siue Glossa super nouam translationem Ethicorum Tho-« mae ». Op. cit., t. I, p. 286.

(4) Tolomeo [Hist. Eccles. lib. XXII, cap, XXIV] « Isto autem tem-

« pore frater Thomas tenens studium Romae quasi totam philosophiam« Aristotelis siue naturalem siue moralem composuit et in scriptum siue

« compendium redegit : sed praecipue Ethicam et Mctaphisicam quodam« siug-ulari et nouo modo tradeudi ».

Page 78: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL LIBER ETHICORUM 73

l'intraprendere l'esposizione aristotelica perchè volle prima

aspettare una versione latina che rendesse, a suo giudizio,

più fedelmente il pensiero dello Stagirita.

Dunque nel 1271, secondo Aventino che fa il nome di

Enrico di Brabante, e nel 1273, secondo la Cronaca Slava

che attribuisce la traduzione a Guglielmo di Moerbeka,le

opere di Aristotele furono tradotte « uerbum de uerbo > a

richiesta di Tommaso d'Aquino. Naturalmente le due date

si riferiscono al compimento del lavoro, giacché non è pos-

sibile ammettere che un' impresa cosi ampia e faticosa sia

stata compiuta in un anno. Carlo Jourdain osserva giusta-

mente che la nuova traduzione delle opere aristoteliche non

risale al di là dell'anno 1261, e nota che al principio della

sua carriera Tommaso come scrittore e come professore

non aveva i materiali necessari per scrivere sopra Aristo-

tele;e la composizione dei commentari va riportata per

ciò al tempo della sua dimora in Italia e agli anni sus-

seguenti ,conforme al racconto di Tolomeo (1). Nelle no-

tizie dell' Aventino e della Cronaca Slava non è contrad-

dizione : sono due indicazioni diverse, che affermano en-

trambe la verità. Tommaso non potè certamente dare solo

ad uno dei confratelli domenicani l' incarico di tradurre Ari-

stotele; quando pensò alla sua esposizione egli dovette sen-

tire il bisogno di ricorrere a coloro dei confratelli ch'erano

più adatti, per la conoscenza del greco ,

a fornirgli i testi

letterali aristotelici : tra questi furono i due brabantini En-

rico Kosbien e Grugiielmo di Moerbeka (2).

(1) Op. cit., p. 52.

(2) Guglielmo di Tocco ci dice solo che Tommaso volle procurarsi

uua nuova traduzione latina delle opere aristoteliche {procurava quod

fieret nona translatio), e non fa cenno di alcuno cixi queg-li avesse uni-

camente affidato r incarico dell' impresa.

Page 79: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

74 IL LIBER ETHICORUM

L'autore della dissertazione sui commentari aristotelici,

premessa alla novissima edizione pontificia delle opere di

Tommaso, chiede di quale traduttore ebbe a valersi l'Aqui-

nate (1), e passa in rassegna le varie testimonianze: l)Tri-

temio, il quale afferma che Tommaso di Cantipré, esperto

del greco, tradusse i libri di Aristotele che poi servirono

cosi tradotti all' uso della scuola (2) ; 2) Natalis Alexander

il quale dice che Tommaso di Cantipré condiscepolo dello

Aquinate alla scuola di Alberto Magno ,fece a istanza di

quello la versione di 'Aristotele; 3) il passo dell' Aventino.

La testimonianza di quest" ultimo è senz'altro rigettata dal

critico prelato: l'Aventino sbaglia quando chiama boeziana

la versione di cui si valse Alberto Magno; sbaglia quando

mette innanzi un nome nuovo di traduttore, Enrico Braban-

tino; giacché Tommaso non potè in nessuna maniera ser-

virsi della antica traduzione latina aristotelica ordinata da

Federico II imperatore, né potè conoscerne alcuna altra: e

ciò perchè Gruglielmo di Tocco parla chiaro: S. Tommaso

ordinò un' apposita traduzione di Aristotele. Sbagliano inoltre

Natalis Alexander e Tritemio e tutti gli altri i quali son

d'avviso che l'autore della traduzione di cui si valse l'Aqui-

nate,sia Tommaso di Cantipré brabantino. Sbagliano tutti

insomma;e sarebbe grande ventura per noi se potessimo ,

in mezzo a tanta incertezza e a tanti errori, fì.darci al giu-

dizio infallibile del critico pontificio. Ma pare che alle sue

affermazioni ci sia invece qualche cosa da opporre. L'Aventino

a proposito del testo latino che servi ad Alberto Magno

dice eh' esso era la translatio, quam Boethianam uocant:

(1) S. Thomae Aquinatis, Opera omnia^iussu impensaque Leonii>

XIII. P. M. edita Romae 1882, a cura dei cardinali Antonio De Luca

Giovanni Simeoni e Tommaso Maria Zigliara domenicano; pp. 258 sg'g-

(2) De Scriptoribus Ecelesiasticis, e, 469, in Bibl. Eccles. Fabricii.

Page 80: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL LIBER ETHICORUM 75

quindi non afferma nulla per conto proprio; la seconda obie-

zione circa Enrico di Brabante è a dirittura spoglia di se-

rietà e di coscienziosità: primo perchè l'esser nuovo il nome

del dotto domenicano di Brabante non è un argomento suf-

iiciente per rigettarlo, mentre un Enrico appare come tra-

duttore dal greco in latino di una parte delle Meteore.

Non so poi comprendere cosa ci abbia da fare la tra-

duzione imperiale sveva di Aristotele e le altre, che po-

terono per avventura esser fatte in quel tempo, con la nota

dell'Aventino: il quale non parla di Federico né di altre

traduzioni aristoteliche anteriori all'Aquinate, ma di una

traduzione fatta da Enrico di Brabante per incarico di

Tommaso. Quanto a Tommaso di Cantipré, è certo che

la sua opera come traduttore di Aristotele appare molto

dubbia e confusa. Ma 1' errore fondamentale del novissimo

editore romano sta nel volere ad ogni costo pensare a un solo

interprete delle opere aristoteliche : Guglielmo di Moerbeka.

Questo è evidentemente un' affermazione dogmatica ;e del

dogmatismo del critico ecclesiastico si hanno diverse prove:

una quando accenna, senza mostrare dubbio alcuno, alla di-

mora in Italia di G-uglielmo di Moerbeka, il quale vi si do-

veva trovare prima ancora del 1868: ce lo attesta G-. Tocco,

affermando che l'Aquinate per i suoi commentari s'era pro-

curata una nuova versione;e Tolomeo il quale ci dice che

a tempo di Urbano IV, Tommaso aveva esposto la filosofìa

morale naturale e metafisica;Urbano IV morì nel 1264 :

dunque prima di quest'anno Gruglielmo traduceva i libri di

Aristotele, e l'Aquinate ne illustrava le traduzioni. In altri

termini il ragionamento cardinalizio è questo : Tommaso pri-

ma del 1264 commentava in Italia il testo latino d'Aristo-

tele; questo doveva essergli necessariamente fornito da Gu-

glielmo di Moerbeka, perchè non ammettiamo che possano

Page 81: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

76 IL LIBER ETHICORUM

esserci stati altri traduttori; dunque in quel tempo Gugliel-

mo di Moerbeka era in Italia. E a noi non resta che con-

solarci di questo genere di critica, se non altro per i pochi

fastidì che arreca. Dalle notizie raccolte non possiamo dire

se Tommaso d'Aquino abbia dato a' due domenicani di Bra-

bante V incarico per tutte le opere aristoteliche o se avesse

loro rispettivamente assegnata una parte distinta. Comunquesia egli si servì delle versioni che i confratelli componevano

per lui, secondo che gli erano allestite ed inviate : ed En-

rico completò due anni prima dell'altro la sua versione.

Se Guglielmo di Moerbeka abbia fatto qualche traduzione

della Nicomachea non possiamo giudicare. La notizia del-

la Cronaca Slava è molto vaga : essa accenna alla filo-

sofia morale; e non sappiamo se Tommaso abbia avuto

in mente di esporre le altre parti della morale aristotelica,

e di abbracciare, come aveva fatto Alberto Magno, tutta la

estensione delle opere dello Stagirita. In ogni modo se pure

Guglielmo di Moerbeka tradusse la Nicomachea, di questa

versione non sappiamo nulla, né per documento originale né

per testimonianze. E e' é motivo di sospettare che neanco

il liber Ethicorum sarebbe forse sopravvissuto o almeno

che non ci sarebbe pervenuto in un numero cosi abbondante

di copie, se non fosse stato collegato e affidato alla fortuna

della esposizione tomistica.

Un'obiezione, in apparenza assai grave, muove Amable

Jourdain (1). Egli rilevando la grande somiglianza e, in ta-

luni punti, la identità quasi perfetta eh' é tra il liheì' Ethi-

corum e il commento di Alberto Magno alla Nicomachea,

con l'evidenza di esempi tratti dal primo libro, giunge ad

affermare che Alberto,oltre le versioni arabo-latine

,ebbe

a sfruttare quella greco-latina del liber Ethicorum, la quale

(1) Op. cit., pp. 351 sg-g.

Page 82: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL LIBER ETHICOEDM 77

dev' essere cosi assegnata in un tempo molto anteriore a

quello da noi supposto.

Ma non ci pare lecito ammettere la precedenza del liber

Ethicorum al commento di Alberto;

si oppongono le no-

tizie pervenuteci intorno alle traduzioni tomistiche e la

mancanza di documenti che ci attestino di una lettera-

le completa traduzione della Nicomachea precedente al-

l' esposizione dell'Aquinate. I motivi d'indole interna addotti

dal Jourdain, con esempi tratti dal primo libro, appaiono ef-

fettivamente gravi. Ma la difficoltà viene risoluta quando si

pensi che nei primi tre libri il traduttore del liber Ethico-

rum, non fece che accogliere e rimaneggiare le versioni pre-

cedenti ^elVEtìlica nona e dell'Etilica uetus;a queste quindi

e non al liber Ethicorum bisogna pensare nello stabilire i

testi aristotelici di cui si valse Alberto per la sua esposi-

zione. Vero è che l'autore del liber Ethicoruìn non accolse

immutata la lezione delle precedenti versioni e in molti

punti rimaneggiò per lo scrupolo di fedeltà,e che molti di

questi rimaneggiamenti hanno pieno riscontro con il testo

albertino : ma si badi che l'autore del liber Ethicorum ac-

catta da altre traduzioni greco-latine quello che può ,lad-

dove vede un riscontro fedele con l'originale; egli poi, do-

menicano, che attendea a tradurre 1' opera per incarico di

Tommaso d' Aquino, dovea indubbiamente conoscere la pa-

rafrasi albertina e riguardarla con amore ed osservanza

speciale ,sfruttandola in quella parte ove la modificazione

al vecchio testo latino rappresentava una esposizione più

letteralmente fedele dell' originale.

Del resto osserviamo che Alberto sebbene facesse una

dichiarazione continuata, un'esposizione organica del testo

eh' è fuso con il commentario, pure nel riferire il con-

cetto aristotelico ha cui'a tante volte di renderne con

Page 83: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

78 IL LIBER ETHICORUM

la più scrupolosa fedeltà la espressione : e in questo ,la

fatica gli era oltre modo agevolata dal riscontro assai co-

modo che,

nelle precedenti traduzioni greco-latine , egli

avea col testo originale. E dello scrupolo con cui andava

dietro all' intendimento dell' opera aristotelica ci dà una

testimonianza diretta nel prologo del suo trattato sulla Phy-

sica in cui dichiara volere Aristotelis ordinem et senten-

tiani seqid {Pliysic. lib. I, tract. I, e. 1). Il frate domeni-

cano,traduttore del liher Ethicorum

,oltre che dalle due

precedenti traduzioni parziali greco-latine, trovò l'opera sua

resa grandemente agevole dall' esposizione albertina,alla

quale ei pur poteva pienamente affidarsi senza alcuno scru-

polo di religioso e senza alcun sospetto d' interprete.

Concludiamo. Il liber Ethicorum fu senza dubbio tradotto,

ad istanza di Tommaso d'Aquino, da un frate dell'ordine dei

predicatori. Sappiamo di una traduzione greco-latina fatta ap-

punto per incarico dell'Aquinate, dal domenicano Enrico di

Brabante, il cui cognome era con molta probabilità quello di

Kosbien; e ad Eurico Kosbien,frate dell'ordine dei predi-

catori, una nota apposta a un codice del libe7^ Ethicorum

attribuisce la traduzione di questo trattato aristotelico. Sap-

piamo che il liber Ethicorum fu composto parecchio tempo

dopo la versione arabo-latina di Ermanno il Tedesco,ed

Enrico avrebbe appunto tradotto Aristotele trentun anno più

tardi: Nella concordanza di questi dati non è arrischiato

ritenere Enrico Kosbien come autore della traduzione. Que-

sta, nell'assieme delle probabilità, ci sembra la congettura

migliore. Ma fin ora non è possibile definir tranquillamente

la questione ;a far questo è necessaria la indiscutibile con-

ferma del documento contemporaneo che indichi particolar-

mente l'autore di quella versione greco-latina.

La traduzione del liber Ethicorum è pedantescamente

Page 84: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL LIBER ETHIOORUM 79

letterale: « de uerbo ad uerbum » dicea l'Aventino della ver-

sione di Enrico di Brabante : e non si può dare una con-

ferma migliore. Le versioni strettamente letterali ci rivelano

la preoccupazione scrupolosa del traduttore che dovea so-

disfare a sua volta gli scrupoli ortodossi del commentatore.

Aristotele era giunto a' latini per la trafila araba, per una

via dunque molto sospetta e diffidata dalla chiesa. Si voleva

ora una traduzione di una fedeltà immobile, rigida: il tra-

duttore doveva abbandonare tutte le pretese di buon gusto

latino, di eleganza di espressione ;non si trattava di avvi-

vare precisandolo il pensiero originale con la sostituzione

lessicale o stilistica più adatta nella lingua latina. Forse di

buon gusto nel tradurre non è ancora da parlare nella se-

conda metà del secolo XIII; ancora si può dire che esistano

le due correnti che mossero dal ristagno della lingua latina,

quando questa cessò di essere Tergano vivente della lette-

ratura : r una, il latino farneticante e irrigidito della scuola;

r altra, il latino popolare, piazzaiuolo, vivace, mobilissimo,

che già volgarizzato nel contenuto morfologico e lessicale

avea solo dell' antica lingua conservato le lettere finali (1).

Ora la traduzione di Aristotile è scolastica, parola a parola;

procede inflessibile nella tenacità scolaresca e fors'anco nella

inconsapevolezza logica del traduttore.

Di traduzioni strettamente letterali si conta un buon

numero nella smania latinizzatrice del quattrocento, queste ,

tutte inedite, accanto alle traduzioni letterarie eleganti e clas-

sicamente latine, ci rappresentano uq sussidio scolastico, sosti-

tuiscono nella scuola pratica del quattrocento le grammatiche

e il lessico;sono fatte per dare un prospetto comparativo della

(1) Cfr. su questo argomento il memorabile discorso inaugurale

letto da Remigio Sabbadini nella R. Accademia Scientifico-letteraria di

Milano, nel 25 Novembre 1902 (Lo stadio dal latino^ Milano, 1903, pp. 3-4 ).

Page 85: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

80 IL LIBER ETHICORDM

lingua greca con la latina. Nella seconda metà del sec. XIII

non è possibile ammettere quest' uso didattico del tradurre,

giacché nelle scuole di retorica il greco non si studiava. I

primi traduttori medievali badarono soltanto alla parola e

si emanciparono dalla fatica del comprendere e del rendere

con proprietà e perfezione il pensiero ;ciò che è la fatica

e il merito maggiore di chi traduce. Nel caso nostro è da

osservare poi che ci troviamo di fronte a un'intrapresa de-

licata, guidata da tutti gli scrupoli e condotta con il pro-

posito della maggiore fedeltà. Allora non si poteva compren-

dere,come del resto non tutti gli umanisti traduttori dal

greco avevano inteso,tutta V agilità sorprendente e vera-

mente privilegiata della lingua ellenica, qual' è per es. nel-

l'uso delle particelle, che servono a colorire mirabilmente

il pensiero rivelandolo nei suoi più squisiti e delicati atteggia-

menti, ma che non è possibile rendere in qualsiasi altro idio-

ma, senza alterarne l'organismo. Così avviene della comunis-

sima particella Sé resa costantemente dal traduttore con autem

nero o Uaq%ie, di|j.év

con quidem, di av con utique. Dice il Sab-

badini a proposito della traduzione guariniana di Strabone:

« È certo lodevole lo sforzo di concretare latinamente quelle

« sfumature, ma in tal modo s' ingenera una spezzatura con-

« traria all' indole del periodare latino »(1). Di fatti nella

traduzione letterale è uno scrupolo malinteso che in un au -

tore come Aristotele produce la degenerazione dello stile e

del pensiero, perocché alla cattiva connessione delle frasi,

al guasto della pura latinità, si aggiunge l'oscurità o la de-

pravazione del senso.

Tuttavia il liber Ethicorum è un documento notevolis-

simo di traduzione letterale in un tempo in cui la conoscenza

(1) La Scuola e gii studi di Guarino Veronese^ Catania, 1896, p. 128.

Page 86: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL LIBER ETHICORUM 81

del greco costituiva un privilegio e il latino rappresentava

un avanzo persistente di cultura, prima che tornasse a fio-

rire clàssicamente sulle labbra signorili degli umanisti. E

di questa scrupolosa fedeltà in una delle più antiche tradu-

zioni dal greco diamo subito un saggio, ponendo il raffronto

con l'originale.

llàaa Tsx.^7] •/.al uàaa |j,s9'o5og, 5|j,o-

l(tìq 5è upóc^ig xsv.al upoaipsaig àya^-oO

iivoq ècpCsa^'ai So/.eì Siò aoi.X&c, àTcs-

cpYjvavTO xàyafl'óv ,ou Tidvx' ècpisxat,.

5iacpopà 5é xic, cpaivexai, xò3v xsXiòv '

xà |isv ydp stoiv svspysiai, xà SèTrap'aù-

xàg spya xivd. (ov 5'sJat xéXv) xwà uapàxàg Ttpdgeig, èv xouxoig psXxto) Tiécpuy.s

xcòv ÈvepYELcòv xà spya. uoXXwv Sé Ttpd-

gecov oùacSv >cal xe^vw y.ac èiriaxy)|jl(òv

TtoXXà ytvExa!, xat xà xsXy) . laxpixYjs

|j,èv yàp uyLEia, vauTcvjyi.x'^c; 5è uXcov,oxpaxYjyiy.Yji; 6è vìxt] ,

oìywovojaix'^g 5è

TiXoùxoi;. oaai 5' stoc x(òv xoioùxtov uixò

ixiav xivà. 5uva|uv, xaS'doiEp utiò xtjv

luuLXYjV xo'-^-t'VOTionrjxiy.T) xac oaai àXXaixcBv muty.wv òpydvwv eIoìv, auxY) 5è "/al

7T;àaa uoXe|j.ixy) upà^ig utiò xy)v oxpa-

x'/iyw^v ,xòv aùxòv 5è xpÓTtov àXXai,

ucp' IxEpag èv àndaaiq 5è xà xwv àp-

)(i,xExxovi,x(òv xéXy) TTidvxcDv èoxlv atpe-

xtbxEpa xtòv uTc' aùxd. xouxwv yàp x.à-

piv y.ày-sòva oiibxsxai,. SiacpEpEi 5' oùSèv

xàg èvspyEtag aùxàg elvcci xà xéXt] xcòv

Ttpà^EtjDV r) uapà xauxag àXXo xi, xa-

S-duEp ETtì xà)v XE)(0staà3v £TCt,axT)|i.t5v.

Llb. Eth. 1^ lecflo. Omnis ars et

omnis dottrina similiter autem et

actus et clcctio boniim quoddamnppotero uidotiir. Ideo bene enun-ciaiierimt bonnm qnod omnia ap-petunfc. Differenza nero quedamuidetur fìninm

•,

hi quidem eniinsnnt operationes ,

hi nero preterhas opera quedam. Qnorum autemsunt fines quidam preter operatio-nes, in his meliora existnnt opera-ti onibus opera. Multis autem ope-rationibus entibus et artibus et

doctrinis multi sunt et flnes. Me-dicinalis quidem enim sanitas, na-nifactiue nero naui^atio, militaris

nero uictoria, yconomice xiero di-

lli tie. Quecumque autem suiit ta-

lium sub una quadam uirtute, que-madmodiim sub equestri frenifac-

tiua et quecumque alle equestriuminsti'umentoi'um sunt

;hec autem

et omnis bellica operatio sub mi-litari

,secundum eundem itaque

modura alie sub altéris. In òmni-bus itaque architectonicarum fines

omnibus sunt desiderabilìores hiis

que sub ipsis. Horum enim g'ratia'et illa prosecuntur. Differt enimnihil operationes ipsas essci fiiiés

actuum aut preter has aliud quod-dam, quemadmodum in dictis doc-trinis.

Una fedeltà maggiore non è possibile: ma è una fedeltà

grammaticale; e alla grammatica sfuggono tante volte le

corrispondenze esatte che ci dà il lessico.

Il Bruni che è pieno di bile per il traduttore, tinche per

le critiche che a lui furono mosse e per le polemiche che

a causa di esso dovette sostenere, gli rimprovei'a sempre

e. Marchesi, VEtica Mcomachea. 6

Page 87: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

82 l'ethioa nova

un gravissimo sproposito: l'aver tradotto l'espressione greca

rà^aGóv con bonum, invece che con summum bonum. E cita

l'autorità gravissima di Eustrazio il quale distingue TàYaOóv,

composto da tó e à^aOcv che significa il primum bonum o

il summum bonum, dal semplice àYa6óv che è una scientia

e una uirtus;e aggiunge le citazioni di Boezio, Lattanzio e

Cicerone (1).

Per certo il Bruni, soffermandosi con tanta insistenza e

con tanto ardore critico e dimostrativo solo su questo punto,

dà a vedere di non aver trovato nella traduzione antica tutti

quegli errori che avrebbe potuto, o di averla almeno cri-

ticata e giudicata prima di scorrerla per intero.

* *

Il traduttore deìVEthica noua fa una ricerca meno pre-

cisa del significato letterale della parola originale. Ma dal

testo che pubblichiamo in appendice appare evidente quanto

uso il frate domenicano abbia fatto, per il primo libro, del-

VEtìlica noua di cui, sostituendo qualche vocabolo e riem-

piendo qua e là le pochissime e insignificanti lacune, accolse

del resto quasi integralmente le espressioni. L' autore del-

l' Etilica noica bada, più che a mantenere scrupolosamente

l'ordine e la costruzione verbale greca, a tutelare in parte

i buoni diritti del latino e a rispettare in qualche modo l'or-

ganismo della lingua in cui traduce, quando 1' espressione

greca non trovi riscontro nell' uso grammaticale latino. Un

esempio : il testo greco ha (I, IV, 3) : alrtóv soti zoo etvat à'^a.bà ,

che il traduttore dell'^. N., con giusto riguardo alla sintassi

latina, traduce: est causa ut sint bona\ l'autore del liber

(1) Op. ciL, lib. V, ep. 1; VII, ep. 4.

Page 88: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

h' ETHICA NOVA 83

Ethicorum. riproduce ad ogni costo T espressione grecca zob

slvai e butta giù un genitivo verbale: essendi.

D'altra parte, ripetiamo, nel liber Elhicorurn è uno stu-

dio maggiore della corrispondenza lessicale più solita e co-

mune. Eccone alcuni esempi: voixoOstoóo-/]? ,E. N. legem iuben-

te, L. E. legem ponente; oc.'ìCs'-v, E. N. custodire, L. E. saluare;

7CE7ra'.5eoiJivo'), E.N. prudenti^, L. E. disciplinati. E non possiam

dire che lo scrupolo della traduzione letterale sia sempre a van-

taggio della proprietà e del lessico. Qualche volta sì; come per

l'espi'essione 7f*s(óv (1, II, 6) tradotta nell'E". N. con utile, nelL. E.

(òow deh itum. lì primo traduttore avea creduto di dover rilevare

l'idea dell'utilità, il secondo invece quello della necessità che

meglio corrisponde al concetto aiistotelico; e cosi pure l'espres-

sione :Laf/ aòrà? (E. 1.2), che serve a indicare gii è'pva come

un effetto delle àvép^siat, è resa tìqWE.N. con circa hos {se.

actus), mentre l'autore del L. E. interpreta: preter has (se. ope-

rationes), badando a rilevar meglio il significato letterale di

Trapà che denota una certa distanza e,in questo caso

,il

concetto deiropera la quale sta come fuori dell'operazione

medesima, dell' atto.

Qualche volta no, come l'attesta per es.TroXiT-.y-fj

tra-

dotto con polltic'i, mentre nell'/s. N. con buona espressione

latina è detto: ciuills doctrinct] e nella ti-aduzione dei versi

Esiodei (T, IV, 7) il primo traduttore intende giustamente con

bene docenti il significato particolare di so stTcóvc.,ma l'au-

tore del L. E. sti'etto alla parola sostituisce il corrispon-

dente letterale : bene dicenti, e più sotto neìVE. N. cvn stato

beninteso sv8o[j/]) [iàXX'c|T7.'. ,

in mente iacit] nel L. E. con

riguardo al col-rispondente lessicale più comune è detto, in

animo.

Quelle espressioni greche che eran di più penetrate nel-

l'uso comune della lingua sono lasciate intatte nel L. E.

Page 89: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

84 l' ethioa nova

senza alcun riguardo questa volta al lessico latino, che

è pure assai trascurato nell' E. N. (1) , sopra tutto per ciò

che riguarda la parte finale delle parole composte. Ein questo è anche una prova della grande alterazione e

del profondo sovvertimento che il latino aveva subito e con-

tinuava a subire per l'azione direttamente e inconsciamente

modificatrice del volgare, come pure per i neologismi d'uso

letterario e filosofico che la conoscenza e la lettura delle

poche opere greche venivano allora largamente diiìondendo

nel linguaggio scolastico. 'NelVE.N. c'è per questo un mag-

giore riguardo alla parte etimologica latina; così Tupax-raaì?

è in essa tradotto con operathds; nel L. E. è rimasta la pa-

rola greca, ormai d'uso comune nel volgare: practicis.

L' Etilica noua ^bada di più alla frase latina;

si sente

nel traduttore lo sforzo, il tentativo di tradurre, fedelmente,

ma anche nel miglior modo che gli sia possibile. E più volte

noi lo vediamo scostarsi dalla ristrettezza letterale a un più

largo intendimento del testo e ad una certa libertà esplica-

tiva. C'è insomma l'uomo educato alla scuola di retorica.

Nel liber Ethicorum grava la preoccupazione unica ed

eccessiva della traduzione letterale ,^grammaticale; "si trat-

tava di dare un travestimento latino all'opera greca senza

spostarne la minima particella e senza alterarne in nessun

modo la forma. Il latino offre nient' altro che la sostitu-

zione verbale, della parola alla parola', nell'organismo suo

proprio è affatto trascuratolo sacrificato o ignorato dal tra-

duttore. Chi^traduce, si vede bene, ha prefisso lo scopo di

non dover nulla concedere al latino sotto la sollecitudine

'1) Il traduttore dell' ^. N. qualche volta non si dà pensiero della

parola latina, quando non riesce a trovarla

,e lascia intatta l'espres-

sione greca; cosi avviene con izpooLigeoiq^ TUTtcp, cppóvYjaLg, che nel L. E.

hanno invece il proprio corrispondente latino : electio, figuraliter^ pru-dentÌQ,,

Page 90: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

L,' ETHICA VETUS 85

timorosa di non toglier nulla di fedeltà alla forma e quindi

al pensiero greco. Quella traduzione è il prodotto dell' in-

carico grave dato, con l'annuncio solenne della nuova opera

da compiere, da Tommaso d' Aquino al dotto frate dell' or-

dine suo, e compiuto fedelmente con la più tenace e infles-

sibile rigidità domenicana.

** *

UEthica uetus, pur mantenendosi assai fedele al testo,

che rende senza alcuna aggiunta ,è alquanto libera nella

scelta dell'espressione che non è sempre il sostituto lessicale

più diretto come nel Mber Ethicorum,dove pure il latino

dell' Ethica uetus fu pienamente accolto con talune modifica-

zioni che dessero una corrispondenza maggiore con l'origi-

nale. Eiferiamone alcuni esempi : xò.c, §Dvà[xei(;, E. u. virtutes,

L. E. potentias ; owcppova, E. u. casta, L. E. temperata ; ta^ó? ,

E. u. uirtus, L. E. fortitudo; àp'(ol%oi, E. io. ruricale, L. E. agre-

stis; s7rrctvo(jiv'/]v jE/. w. flentem, L. E. superuenientem, etc. etc.

Per ciò che riguarda il lessico è da notare che 1' autore

dell' E. ti. conia moltissimi vocaboli latini in conformità alla

espressione greca. Es. oDvau6avo[iévY] ,coaucta

; auvcpxstwoeat ,

coappropriari ; olaxLCovTsc ,oeacizontes etc.

Il frate domenicano accolse quasi integrahnente il la-

tino dell' ^. lù. ritoccandolo con gli stessi intendimenti coi

quali avea corretto 1' Etìlica noua,ma scostandosi questa

volta assai meno da quella prima versione che gli offriva

un modello abbastanza comodo e scrupoloso di traduzione

letterale. Alcuni vocaboli modificati sempre nel latino del-

V Etilica noua sono rimasti nel secondo e terzo libro; come

per es. il greco tòtci.) {typo) reso nel 1° libro sempre con

figuraliter. Nel liher Elliicorum sono mantenuti assai fedel-

mente tutti i costrutti della lingua greca, anche oltre il li-

Page 91: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

80 l' ethica vi:tus

mite, non dirò solo del buon uso latino, ma dei confini che la

imitazione e la scuola venivano assegnando alla funzione

classica della lingua. Tutto questo può non compromettere

il buon gusto e la cultura grammaticale del traduttore,

come non riguarda affatto la cultura del tempo, il quale

si veniva bene atteggiando a compostezza stilistica, per

quanto era consentito, e si avviava all' eleganza formale

del trecento, quando a' primi albori dell'umanesimo si trovò

pui'e il latino più adatto del volgare ad esprimere 1' arti-

ficio più fine del pensiero e a sodisfare la rinascenza del

gusto nella forma e nell'arte.

Ripetiamo : il libeì' Ethìcoruin non è un documento let-

terario, è un documento storico; riguarda più il pensiero

che la forma; anzi è l'asservimento della parola all'idea,

che si temeva compromessa da una cura anche lieve della

forma. Non vogliamo nò possiamo indagare se il frate

domenicano avrebbe potuto dare un travestimento latina-

mente migliore all' opera aristotelica;ma certo prima del

trecento il latino aveva pure stormito frescamente tra le

frondi talvolta verdeggianti dell' albero della scuola;e al-

lora,nel dugento, e' era chi poteva e sapeva ben servirsi

della lingua di Roma.

Tra V Ethica nona e VEthica uetus corre la differenza

eh' è data dal tempo. Ambedue sono un prodotto della ci-

viltà nuova, quando il latino si circoscrisse nei confini della

storia del passato e si portò nell'ambito della cultura, come

disciplina da apprendersi , per la cui conoscenza doveano

escogitarsi i mezzi e si dovea trovar la via più adatta. Da

quando il latino restò solo consegnato ai testi scritti la co-

noscenza della lingua di Roma fu affidata alla fortuna dei

tempi, che trascorrevano incerti per la cultura,e all' evo-

luzione della scuola.

Page 92: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

l' ethica vetus 87

Nelle traduzioni V organismo stilistico deve apparire

più delicato e sensibile nel suo vario atteggiarsi per ren-

dere il pensiero concepito in una lingua diversa. Ora questa

penetrazione della frase e della parola latina non poteva

darci la scuola negli ultimi secoli che precedettero il de-

clinare delle origini nostre. L' Ethica uetus ci rivela più

che r Ethica noua lo sforzo,diciam cosi

,della scuola.

Questo si vede lì nella fedeltà più scrupolosa con cui si

tiene stretta all' originale, 2) nella maggiore incertezza les-

sicale, che produce tante volte confusione neirintendimento.

ì^qW Ethica noua la frase latina è più complessa, si move

meglio, e pare talvolta avvivata da un melanconico ricordo

di classicismo.

L'autore del • liher Ethicorum approfittò delle precedenti

fatiche. Dovendo fare una traduzione strettamente letterale,

in cui la parola dovea inflessibilmente rispondere alla, pa-

rola, da una parte egli volle costringere il latino delle due

versioni a disporsi rigidamente sotto ogni singola espres-

sione del testo: e ciò era tenue fatica, come s'è visto, e un

lavoro meccanico dì adattamento che trovò quasi già fatto;

d' altra parte badò alla corrispondenza letterale latina : e

dovendosi tradurre uno scrittore come Aristotele, la ricerca

della espressione letterale avviava a sua volta l'interprete

anche incosciente verso la proprietà del tradurre. C è poi

da osservare che il liber Ethicorum fu compilato nella se-

conda metà del secolo XIII, quando molte espressioni erano

già state fissate dall' incremento degli studi filosofici. Con-

cludiamo.

La tradizione dell'Etica nicomachea nelle prime tradu-

zioni d' occidente è assai meschina : 1' Ethica uetus ci è

rimasta solo in tre codici,

1' Ethica noua in un solo,fra

quanti ne abbiamo potuto esaminare per le maggiori biblio-

Page 93: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

88 l' ethica vetus

teche d'Italia; e si trovali tutti a Firenze, dove dal trecento

in poi era cominciato ad affluire come ad un altissimo organo

centrale d'intellettualità ogni prodotto letterario. Per VEthica

uelus a questa presenza isolata e scarsa di mss. si aggiunge

la condizione del testo guasto ,nei codici reciprocamente

lacunosi e insanabilmente discordi, profondamente alterato

nella dizione, sgrammaticato. E questo in un periodo molto

anteriore alla comparsa della prima traduzione completa

greco-latina ,ci dice qualche cosa. Ci dice che 1' Etica di

Aristotele in Italia, in occidente, non aveva scavato ancora

alcun solco nella conoscenza e nell' interesse del pubblico ,

e non 1' avrebbe fatto forse,né il germe sarebbe fruttato

senza il vomere benefico della cultura araba che doveva in

Italia e in Europa fruttare il gran movimento religioso ,

scolastico, etico.

Diciamolo pure francamente, giacché si tratta di con-

statare un fatto : la esposizione di Alberto Magno, e poi la

prima traduzione completa greco-latina della Nicomachea

col commento tomistico apparvero quando in Occidente per

r influenza delle opere arabe, già latinizzate e largamente

diffuse,

si era sviluppato il bisogno d' un intendimento di-

retto d'Aristotele; come più tardi ancora, nonostante l'opera

fondamentale di Alberto e di Tommaso, la schiera dei let-

terati dei dotti dei filosofi laici dalle compilazioni e dalle

traduzioni arabo-latine traevano la conoscenza dello 8tagi-

rita e dei suoi precetti. Senza arrischiare dunque alcuna

affermazione circa le probabilità di uno sviluppo indipen-

dente dell' aristotelismo in occidente,è tuttavia necessario

riconoscere l'operosità e la produzione filosofica araba come

l'unico veicolo che condusse in Europa Aristotele a una co-

noscenza veramente popolare.

Page 94: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

PARTE II.

I RIFACIMENTI ARABO-LATINI.

a) Il liber minorum moralium o liber Nichomachiae.

Questo rifacimento, eh' è la versione latina della parafrasi di Aver-

roe, trovasi impresso in tutte le edizioni di Aristotele con il commento

di Averroe [Venezia, Andrea d'Asolo, 1483; Giunta, 1550, 1560, 1562,

1574], ed è pure contenuto in due autorevoli codici della biblioteca Me-

diceo-laurenziana.

.1) Plut. LXXXIX Sup. cod. 49, membran, del sec. XIII, in fol. min.,

di oc. 43; scritto con molta dilig-enza, a due colonne. Nel margine su-

periore della prima pag-ina si leg"g-e il nome del possessore « Joannis

Gaddii ». Il foglio di g-uardia contiene un istrumento,

abbastanza

lung'o ,con cui un re di Sicilia concede in feudo terre e castella, lar-

gamente enumerate. Com. : Incipit liber AristotiliH — liber primus ;in

fine a e. 43* « Explicit liber rainorum moralium. . post quem seciintur

magna moralia uidelicet poUitica et yconomica » . La materia è distribuita

in dieci lìbici o tractatus; ogni libro è diviso in tituli che enunciano il

contenuto della trattazione.

II) Plut. LXXIX, cod. 18, membran. sec. XIV, in 4 major., di ce.

73, a due colonne; trovasi legato con un altro codice del sec. XV con-

tenente alcune versioni latine aristoteliche di Leonardo d'Arezzo. Ane-

pigrafo. In fine dell'opera, a e. 61'"^, dopo un breve spazio vuoto, è

r epilogo di Averroe che si legge pure nell' edizioni a stampa del pa-

rafraste arabo (1):« Et hic explicit sermo, in hac parte huius scientie.

« Et est ea que habet se in scientia ciuili habitudine notitie quid est

(1) Tanto, l'epilogo di Averroe quanto la soscrizione finale, a e. 73',

sono di mano dello stesso copista che trascrisse tutto il codice. Questia giudicare dalla scrittura verticale e stentata e da taluni spazi vuoti,

per cui pare eh' egli non comprendesse talune parole o indicazioni, fu

certo uno straniero e molto probabilmente un tedesco.

Page 95: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

90 IL LIBEB MINORUM MORALIUM LIBER NICOMACHIAE

« sanitas et egritudo in arte medicine. Et illa quam promisit est pars

« que habet se in hac scientia habitudine effectiue sanitatis et distribu-

« tiue eg-ritudinis in medicina,ut est in libro eius qui nominatur de

« regimine uite. Et nondum peruenit ad nos qui sumus in hac insula.

« Quemadmodum non pervenerant ad nos primitus de isfco libro,nisi

« primi quatuor tractatus,donee perduxit eum ad nos amicus noster

« uir nobilis domnus Omar fìlius martini rogatu amicorum suorum. Et

« deus retribuat ei retributione nobilissima, et regratietur ei prò nobis

« regratiatione completa. Et fortassìs erìt aliquis amicorum qui adducat

« librum in quo est complementum huius scientie, si deus uoluerit. Ap-« paret enim ex sermone Aby Narrin Alfarabij, quoniam inuentus est

« in illis uillis. Si nero hoc non contigerit et deus contulerit inducias uite

« perscrutabimur de hac intentione iuxta mensuram nostri posse. Nam« apparet ex sermone philosophi in hoc loco, quoniam quod est in libro

« Platonis de regimine uite incompletum est , et uidetur quod sic se

« habeat res in se ipsa. Nam in ilio libro perscrutatur Plato de duobus

« modis hominum tantum. Et sunt conseruatores et sapientes . deinde

« ostendit quomodo permutantur ciuitatessimplices ad inuicem. Sedper-

« scrutatio artificialis exigit ut rememorentur leges et fori communes ci-

« uitatibus siraplicibus . deinde rememoretur post hoc quod appropriatur

« singulis ciuitatibus ex eis, intendo quod appropriatur aggregationi

« nobili honorabili et aliis ex aggregationibus. Et similiter rememoretur

« quod ìmpedit univeisas aggregationes et quod impedit modos sin-

« singulos ex ipsis. Et inquirantur exempla huius in uita inuenta in ilio

« tempore. Et hoc est illud ad quod innuit Aristoteles hic. Et est res

« que non copletur (Z. completur) in libris platonis. Qualiter ergo dixit

« Abugekrin fìlius aurificis quod locutio de aggregatione nobili iam

« expedita erat in libro platonis et quod loqui de eo in quo iam locutum

« est, dummodo inueniatur, est superfluitas aut ignorantia aut malitia.

« Verumtamen non peruenerat ad ipsum completum istorum tractatuum.

« Et ego quidem expleui determinationem istorum tractatuum quarto

« die Jouis qui arabico dicitur ducadatin anno arabum quingentesimo

« septuagesimo secundo. Et grates deo multe de hoc . dixit traslator. Et

« ego compleui eius translationem ex arabico in latinum tertio die Jouis

« anno ab incarnatione domini MCOXL. apud urbem Toletanam in ca-

« pella Sancte trinitatis. Unde sit domini nomen benedictum ».

Segue a e. 62' un largo e lungo sommario di libri e di capitoli in

cui è distribuito il testo délVEtica] in fine (o. 73^): Expliciunt summa-

Page 96: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL LIBER MINORUM MORALIUM O LIBER NIOHOMACHIAE 91

ria Ubrorum moralium ad JsfichomacJium. Unde inscribitur libar Nichola-

machie (sic) quem transtulit hermannus Alematinus ex arabico in latinwm.

La lezione ò perfettamente uguale ne' due codici,

e appare una

certa costante precisione nella trasmissione manoscritta di questo rifaci-

mento; giacché sebbene i codici siano due soltanto

,essi ci rappresen-

tano ad ogni modo due età.

Di questa versione latina della parafrasi d'Averroe è

dunque autore Ermanno il tedesco;ne danno fede la data,

l'entità della versione proveniente dall'arabo, l'indicazione

esplicita del traduttore, che si trova nel Laurenz. 79, 18 e

nelle edizioni a stampa.

Di Ermanno il tedesco [Hermannus Alemannus] scrisse

il Jourdain (1), e da ultimo compiutamente il Luquet (2). Di

lui si ebbe notizia molto confusa in passato : si che ta-

luni giunsero a confonderlo con Ermanno, figlio del conte

Wolferad, morto nel 1054, soprannominato Contractus per la

sua costituzione rachitica;ed il Morelli (3) e FHarles (4) avean

perfino supposto eh' ei fosse tutt' uno con Ermanno de Schil-

dis,

di cui si pone la morte nel 1357. Ma ora grazie alle

indaghii del Jourdain e alle premurose attenzioni del Lu-

quet, egli ci appare nella sua vera entità.

Della vita si conosce ben poco. Visse molti anni, tra il

1240 e il 1256, a Toledo, dove si accinse a tradurre dallo

arabo in latino,via via che poteva procurarli ,

dei testi

ignorati fin allora alle genti occidentali. Molto incerte si

fanno le notizie della sua vita dopo il 1256. V. Cousin, se-

guito dal Renan,ritenne che Ermanno abbandonò Toledo

(1) Op. cit., pp. 135, sgg.

(2) G. H. Luquet, Hermann l'AUemand in Revue de l' liistoire des

Religions, Paris, 1901, t. 44, p. 407-422.

(3) Biblioth. Mapheii Finelli, Venetiia, 1787, t. Ili, p. 3.

(4) Introd. in Hist. linguae grecae ,t. I, p. 440; cf. Jourdain

, Op.

cit.^ p. 142,

Page 97: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

92 IL LiBER MINORUM MORALIUM O LIBER NICHOMACHIAE

per continuare il suo ufficio di traduttore alla corte di Si-

cilia, presso Manfredi (1). Questa opinione riposa certo sulla

falsa interpretazione di un passo di Bacone {Opus tertium,

cap. 25, ediz. Brewer, p. 9) : « Infinita quasi conuerterunt in

« latinum . . . . Gerardus Cremonensis, Michael Scotus, Alu-

« redus Angiicus, Hermannus Alemannus et translator Mein-

« fredi nuper a domino rege Carolo deuicti ». Il Cousin

intende « Ermanno, tedesco e traduttore di Manfredi »; il

Luquet (2) invece dà V unica spiegazione che sia possibile :

« Ermanno tedesco e il traduttore di Manfredi »;è costui

molto probabilmente Bartolomeo di Messina.

Nel Compendhùm Studii philosop/iiae, scritto nel 1271,

Roggero Bacone annota : « Hermannus quidem Alemannus

adhuc uiuit episcopus ». A Toledo Ermanno si era trovato

in intima relazione con Griovanni vescovo di Burgos, can-

celliere del re di Castìgiia e di Leon. È quindi naturale che

egli sia stato nominato a un vescovado di questo reame,

dove infatti troviamo un Ermanno vescovo di Asterga dal

1266 al 1272;ed è questo il solo tra i vescovi spagnuoli

che abbia nome tedesco. Il Luquet osserva giustamente che

per la identificazione è necessario trovare un Ermanno no-

minato vescovo dopo il 1256, poiché fino a questo tempo il

nostro non era ancora stato innalzato a tale dignità : egli

lavorava a Toledo;e poi che fosse già vescovo nel 1271

,

quando Bacone scriveva il Compendiitm. Ora Ermanno ve-

scovo di Asterga sodisfa appunto a questi due requisiti ,e

possiamo ^accettare la conclusione del Luquet il quale riu-

(1) D'un ouvrage inedit de R. Bacon in Journal des Savants, 1848.

(2) Il Luquet oppone due ragioni, molto evidenti. Una gTammati-cale

, per cui non si uniscono mediante la congiunzione e,t due quali-

ficazioni relative a una medesima persona, enuncianti 1' una la nazio-

nalità,l'altra la funziono sociale; una ragione storica: nel medioevo

il nome della nazionalità era un vero nome proprio.

Page 98: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL LIBER MINORUM MORALIUM O LIBER NICHOMAOHIAE 93

nisce nella stessa persona il vescovo di Astorga morto nel

1272 e il traduttore delle opere aristoteliche.

Delle sue opere la prima, compiuta nel 1240, è la tra-

duzione della parafrasi che Averroe fece dell'Etica nicoma-

chea. Il testo della Retorica, tradotto da Ermanno, non cor-

risponde all'originale aristotelico, né può essere il commen-

tario di Alfarabi, poiché nell'opera di Ermanno è citato molte

volte Averroe,

eh' è di più secoli posteriore ad Alfarabi;

né d' altra parte é da pensare al commentario di Averroe

che ci è rimasto impresso nelle edizioni a stampa insieme

col testo di Aristotele. E probabile invece che sia la tra-

duzione di un'opera perduta di Averroe, di cui cosi il Renan,

con una felicissima congettura, designa il contenuto: « Exposé

« des opinions d'Alfarabi dans son traile de logique et de

« celles d'Aristotele sur le méme sujet ,avec un jugement

« sur leurs opinions >(1). Non si sa la data di questa ver-

sione, che il Luquet pone circa il 1250. Ermanno dice nel

prologo eh' essa, per la mutilazione e la corruzione del

testo che avea tra mano, gli è costata molto tempo e molta

fatica. Ancor prima egli avea intrapreso una traduzione,

rimasta incompiuta, della Retorica di Alfarabi, come ci fa

sapere in fine del Prologo alla RetoìHca {2). Poco tempo dopo

la prima traduzione, che per lui corrispondeva al contenuto

del testo originale aristotelico, compose su quest' opera un

commentario: Didascalia in Rhetoricam Aristotelis ex glosa

Alfarabii (S) ,tratto dalle] glosse d' Alfarabi. La versione

(1) Averroès et Z'yluerroi'.smfi," 3. eclit.,^ Paris,'- 1866, p. 69.

(2)« Omnia haec enim in glosa saper ! hunc librum {la Retorica)

« exquisite Alfarabins portractaiiit ;cuiiis g-iosae plus quam duos quin-

« tornos ego quoque transtuli in latinum». Il prologo è riprodotto dal

JoURDAix, Op. clt., pp. 139-142.

(3) Si conserva in un ins. lat. della Bibl. Nat. di Francia, n. 169975

f. 188 sgg.

Page 99: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

94 IL LIBER MINORUM MORALIUM LIBER NICHOMACHIAE

relativa alla Poetica (1) comprende il commentario di Aver-

roes (2) accompagnato da un prologo e da im epilogo dove

Ermanno parla in suo nome. Il prologo ci dice che la tra-

duzione è quella del commentario d'Averroes e ci fa cono-

scere i criteri del traduttore (3) ; l'epilogo porta la data in

cui l'opera fu compiuta: il 7 marzo del 1256 (4). Di un'altra

versione dell'Etica,

die appartiene quasi certamente ad

Ermanno, diremo nella seconda parte di questo capitolo.

(1) Questa traduzione, di cui la Bibl. Nat. di Francia possiede due

mss. [rune, mss. lat. 16709, che contiene solo il principio; l'altro, niss.

latt. 16673, che la contiene intera], è stata impressa nella ediz. della

Retorica e della Poetica di Venezia, presso Filippo, 1481.

(2) Com. « Inquit Ibinrosdin : Intentio nostra est in hac editione

« determinare quod in libro Poetriae de canonibus universalibus »;

finisce « Sed exempla redarg-utionum non reperiuntur apud nos, cum« poetae nostri non distinxorint neque etiam perceperint istas poetriae« maneries ».

(3)« Postquam cum non modico labore consummaueram transla-

« tionem Rhetoricae Aristotelis, uolens manum mittere ad eius Poetriam,« tantam inueni difficultatem propter disconuenientiam modi metrifìcandi

« in g'raeco cum modo metrifìcandi in arabo et propter vocabulorum« obscuricatem et plures alias causas, quod non sum confisus me posse« sane et integre illius operis translationem studiis tradere latinorum.

« Assumpsi ergo editionera Avenrod determinatiuam dicti operis Aristo-

« telis, secundum quod ipse intelligibile elicere potuit ab ipso ;et modo

« quo potui in eloquium redegi latinum >.

(4)« Explicit deo gratias ,

Anno Domini millesimo ducentesimo

« quinquagesimo sexto, septimo die Marcii, apud Tolodum urbem no-

« bilem ». A proposito di questa data alcuni critici hanno sollevata

la questione se si debba riferire all' era cristiana ordinaria o all' era

di Spagna, che avanza la prima di 3b anni; secondo la quale l'an-

no 1256 verrebbe a con-ispondere all' anno 1218 dell' era cristiana. Il

Luquet ha dissipato vittoriosamente ogni dubbio,dimostrando la im-

possibilità che si tratti dell'era di Spagna. Fra gli altri porta un argo-

mento decisivo. Ermanno nel prologo della Retorica dice che Giovanni

vescovo di Burgos e cancelliere del re di Castiglia lo consigliò a tra-

durre in latino la Retorica e la Poetica. E questi Giovanni III Domin-

guez de Medina, il quale, vescovo d'Osma nel 1231, divenne arcivescovo

di Burgos nel 1240. Dopo il 1240 adunque va messo il tempo di quelle

traduzioni.

Page 100: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL LIBER MIN-QRUM MORALIUM O LIBER NICHOMACHIAE 95

Riguardo al metodo che Ermanno teneva nel tradurre,

Roggero Bacone dichiara eh' egli « nec arabicum bene sciuit,

« ut confessus est, quia magis adiutor fuit translationum quam« translator; quia Sarascenos tenuit secum in Hispania, qui

« fuerunt in suis translationibus prìncipales. Compend. Stud,

phiL, e. 8,ed. Brewer

, p. 472 » . Nel prologo della Re-

torica infatti l'autore medesimo lo confessa « Usque hodie

« apud arabes hi duo libri neglecti sunt, et nix unum inue-

« nire potui qui, raecum studendo, in ipsis uellet diligentius

« laborare ». Del resto era metodo comune ai traduttori

del medioevo questo di latinizzare il testo arabo attravei'so

una prima versione volgare ;e a tal uopo i traduttori la-

tini si valevano molto degli ebrei convertiti: è raro invece

che ricorressero, come fa Ermanno, agli arabi stessi.

Sul merito di queste traduzioni di Ermanno grava il

giudizio severissimo del Renan che le ha stimate presso a

poco illeggibili (1). Noi lasceremo giudici gli studiosi di quel

periodo di cultura latina. Tuttavia nelle stesse aspre parole

del grande critico francese,

il quale indicava come « spe-

cimen de la barbarie » una frase della Poetica, a me pare

di dover notare più che una condanna isolata del traduttore,

il riconoscimento fastidioso di un fenomeno storico che ab-

braccia la conoscenza e 1' uso,

in Occidente,

della lingua

latina; la quale ristretta alla terminalogia e al lessico me-

schino delle poche opere retoriche e morali,nelle scuole

,e

tratta per lo più, nell'uso letterario, all'adattamento barocco

e servile della traduzione de verbo ad verbum, non poteva

comunemente dare, in quella prima metà del secolo XIII che

tutto si schiudeva alle riconosciute nuove forme volgari, il

latino dei vecchi risorgimenti italici o della prossima gio-

ii) Op. cit, p. 215.

Page 101: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

96 IL LIBER MINORUM MOBALIUM O LIBER NIOHOMACHIAE

riosa rifioritura umanistica. Nelle versioni di Ermanno si

trovano molte forme che non sono latine, pur non essendo

depravazioni individuali di gusto o di cultura: sono espres-

sioni volgari. È curioso come il Renan, di mente cosi vasta

ed acuta, non abbia per il secolo XIII badato alla funzione

storica della lingua ; per molto tempo la lingua latina avea

farneticato coi gramatici o s'era imbizzarrita rivestendo

delle vecchie forme grammaticali espressioni nuove. Oi'a

nel secolo XIII è trionfo di volgare. E questo volgare gio-

vane, sviluppato, vicino a nobilitarsi magnificamente, po-

trebbe forse ad alcuno apparire infrenato dal classicismo

latino ?

Fra le traduzioni di Ermanno, questa godette la mag-

giore fortuna;essa fu tenuta come il testo unico ufficiale

della parafrasi araba, e però trovasi impressa sino al 1574

in tutte le edizioni di Aristotele con il commentario di

Averroes. Leonardo Bruni , nell' epistola a Demetrio,dice

di aver conosciuto due traduzioni latine àoiVEtica: una pro-

veniente dall' arabo,fatta in tempi posteriori ad Averroe

,

la quale per esser, la prima, uetus appellatur. h' nìtrEi è il

liber Ethicorum del commento tomistico, posterior et no-

uior\ Le espressioni del Bruni sono poco precise, tanto più

che allora correva già da molto tempo sotto il titolo di

Etìlica uetus l'à, traduzione letterale incompleta della Mco-

machea, greco-latina. Pure è molto probabile che l'Are-

tino intenda parlare del liber Minorum Moralium, per

quell'accenno così distinto ad Averroe, e poi perchè non ci

era che un' altra versione dall' arabo,la quale al Bruni

,

conoscitore profondo dell' originale aristotelico,dovea evi-

dentemente apparire come un semplicissimo compendio. Co-

munque sia il liber Minorimi Moralititìi ebbe fortuna : e ciò

è naturale. In quei primi ardori aristotelici esso, appagando

Page 102: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL LIBER MINORUM MORALIUM O LIBER NICHOMAOHIAE 97

i bisogni della mente, sopperiva a uno stato ancora informe

e indeciso di cultm^a.

Prima ancora della traduzione e dell'esposizione dome-

nicana Averroes aveva schiuso i segreti dell'Etica aristote-

lica alla intelligenza delle genti d'occidente. Aristotele apri

la palestra dell' esercizio intellettuale alla mente degli stu-

diosi, che tenne impegnata per la storia del pensiero di più

secoli. L'indagine si appuntò su una parte del suo sistema

e si venne man mano allargando ed estendendo a tutto

quanto : ma non si usciva da quei limiti, in cui il pensiero

umano sembrava che, per il genio di un solo, avesse com-

piuto definitivamente il suo giro e si fosse rivelato nell'ul-

timo atto della sua potenza. La lunga instituzione retorica

e la mole teologica del medio evo avean preparato le menti

ad esercitarsi attraverso gii schemi o in calce al dogma della

fede; e attorno alla partizione retorica e al dogma il pen-

siero avea svolto la sua trama, preparandosi alla succes-

sione scolastica, in cui tutto moverà da Aristotele e tutto

si ricondurrà a lui. I rifacimenti ci fanno notare questo pro-

gresso nell'indagine filosofica che si svolge intorno a un nu-

cleo centrale,contenente i germi di tutte le questioni ,

i

principii di tutti i fatti,le vie del processo logico ,

il fon-

damento della l'icerca e della verità. In Aristotele si trovò

sempre la verità fondamentale, anzi tutte le verità, che bi-

sognava talvolta solo saper cogliere ed applicare ;insomma

in questo passaggio del vero aristotelico dall'enunciato alla

dimostrazione sta il lavoro intimo della scolastica e la ra-

gione di quei lùfaciraenti arabi e della fortunata loro tras-

missione in occidente.

Il lihcr Miìioruin Moralium ha il carattere di una tra-

duzione larga dichiarativa,con le illustrazioni e gli am-

pliamenti propri di una explancUio ,snodando i muscoli

e. Makchksi, L'Mica Mcomachca. 7

Page 103: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

98 IL LIBEE MINORUM MOBALIUM O LIBER NICHOMAOHIAE

contratti del pensiero aristotelico, facendo apparire chiara-

mente con la serie delle spiegazioni continuate i singoli fili

che costituiscono la trama del ragionamento. È chiaro che

il rifacitore non ha voluto solo tradurre Aristotele, ma ha

inteso altresì chiarirlo e spiegarlo accrescendo e sviluppan-

do i dati dimostrativi che nel testo sono semplicemente

accennati o ridotti alle enunciazioni dei risultati logici.

Oltre l'ampliamento dell'idea nella sua espressione e lo svi-

luppo ampio del concetto ne' suoi minimi elementi e i motivi

particolari che di solito son tratti dall'esempio o da' prece-

denti, alcune aggiunte hanno il carattere di vere e proprie

dichiarazioni personali, introdotte nel testo e fuse nel corpo

della trattazione (1). Aristotele dice : i fi/ni sono diversi,e

il traduttore aggiunge: non solo perchè le arti sono diverse,

cioè i fini non variano col variar delle arti, ma perchè essi

stessi si possono dividere in due categorie: acta et actiones,

e dà l'esempio. H rifacitore sovente aggiunge di suo la di-

mostrazione : dice Aristotele che il vizio dell' andar dietro

al proprio desiderio non dipende mica dall' età,e il para-

fraste spiega: « nam si esset sic non inueniretur senex perse-

cutor desiderii ». Molto spesso il rifacitore definisce larga-

mente la semplice espressione in modo da farne compren-

dere tutta la proprietà del significato (2). La definizione non

è mai lasciata nell'asciuttezza originale, priva di una larga

aggiunta dichiarativa che serva a completarla e chiarirla

nell'intelligenza del lettore: e il complemento è sempre for-

nito da altre opere aristoteliche e connesso con le dottrine

(1) Cosi per OS. quando Aristotele parla dell' importanza che la co-

gnizione del fine nmano ha riguardo alla vita( upòg xòv ptov A. II, 2) il

rifac. aggiunge: intelligo per ultmn ciuilitatem.

(2) Come avviene per il voc. xutccj), che il parafr. qualche volta tra-

duce « secundum uìam descriptionis et exempli scilicet serunone uniiier'

sali ».

Page 104: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL LTBER MINORUM MORàtiTUM LtBER NIOHOMA.0HIA.E 99

stesse del filosofo (1). Il rifacitore spesso si richiama alle

dottrine esposte principalmente nella Logica. Cosi dopo avere

molto chiaramente reso il pensiero aristotelico nella confu-

tazione platonica intorno ai diversi intendimenti del bene

secondo i diversi modi dell' ente,enunciati da Aristotele

nei predicati di sostanza qualità quantità relazione tem-

po e luogo , aggiunge : Eodem modo de reliquis rebus de

quibus dicitur nomen entis uidelicet de decem pì^edica-

mentis, E nel resto della confutazione platonica seguita a

svolgere ampiamente il concetto;Aristotele dice : il bene

non può esser 1' ente,

l' idea, poiché si predica altrettante

volte dell' ente,ed è quindi manifesto eh' esso non può

essere un quid, universalmente comune ed uno, giacché al-

lora si dovrebbe predicare in una sola categoria ,non in

tutte;ed ecco il motivo : Nam natura una communis non

est nisi in predicaraento uno. Et cum non sit hic natura

communis omnibus rebus,tunc non est hic idea uniuersa-

lis . i . extra animam una. E pone la designazione storica

del sistema confutato: secundum quod hoc uidebat Plato.

In molti punti però il rifacimento si tiene vicino e stretto,

anche nella forma,al testo

,che é pure talvolta reso con

semplicità e con chiarezza;ed è notevole il modo accon-

cio con cui è resa o ampliata o dichiarata 1' espressione

originale; anzi in mezzo agli ampliamenti alle dichiarazioni

alle aggiunte possiam dire che il concetto aristotelico di so-

lito si rivela molto chiaro nella parafrasi araba, e qualche

(1) Valga quest'esempio. Arist, (A. 2, IV, 5) dice delle coso note in

doppio modo, molto seccamente: toc |ièv yàp '^nìv xà. S'à.nk&Q. Il parafr.

svolge ampiamente il concetto « quedam earum [se. rerum] sunt mani-« feste secundum nos tantum

,et sunt ille ex quìbus procedimus ad

« principia absolute, et quedam earum sunt manifeste simpliciter, et

« sunt ille que manifeste sunt secundum nos et secundum naturam. Et« ex bis equidem procedimus a priori ad posterius ».

Page 105: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

100 IL LIBER MINORUM MORALIUM O LIBER NIOHOMACHIAE

volta balza fuori con limpidezza e con una precisione di

linguaggio non superfluamente verbosa. Qualche volta è real-

mente alterato; un esempio: alla fine dell'opera Aristotele

parlando della esperienza dice che chi è pratico di una cosa

sa giudicarla rettamente e sa per quali mezzi e in che modo

è condotta a termini, e conosce la convenienza tra le varie

cose : chi non ha esperienza può stimarsi bene avventurato

quando giunga a conoscere che 1' opera sia stata bene o

male compiuta ;il rifacitore nega in modo assoluto « Qui nero

« non habent' experientiam de aliquo et habent notitiam na-

« turae eius occultatur ab eis si est ex actione bona in flne

« aut mala ». In parecchi punti la parafi'asi vizia la sem-

plicità dell' intendimento. Aristotele dice che V attività vir-

tuosa dell'anima, nella quale sta il sommo bene, deve spie-

garsi èv pup -csXsiti) {in Ulta completa) ;e il rifacit. aggiunge :

nei periodi isolati della vita non sempre si avverte il gio-

vamento di questa attività virtuosa, anzi tante volte non si

trova : e se pure accade talvolta di riscontrarsi,ciò è in

pochi istanti e di rado, se non forse una volta sola; aggiunta

che infarcisce il testo, senza portare contributo alcuno alla

sua chiarezza,disturbando anzi nella sua limpida connes-

sione la seguente facile e bella dimostrazione del concetto.

D' altra parte ,nell' interpretare alcuni passi molto con-

troversi,anche a' nostri giorni ,

è notevole come il ri fa-

citore abbia previsto le difficoltà che si opponevano alla

interpretazione più semplice e abbia dato una spiegazione

sodisfacente del brano. Al cap. VII del lib. IP Aristotele dice

della felicità (sòSatjAcvia) che è bene perfetto e compiuto, che

non viene mai desiderato, come mezzo ad altra cosa, e non

ha mai bisogno d' altro, ma è sufficiente a se stesso: e ag-

giunge che essa non è connumerata con gli altri beni. Questa

ultima aggiunta ha dato luogo alla controversia. Il para-

Page 106: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL LIBER MINORUM MORALIUM LIBER NICHOMACHIAE 101

fraste interpreta in modo da evitare la contradizione facile

che verrebbe dall'ammettere un bene perfetto e pur capace

d' aumento, come avviene seguendo la interpretazione dello

scoliaste : la felicità è la cosa a tutte preferibile ,anche se

non le si aggiunga nulla di fuori delle sue parti.

Possiamo ben dire che il parafraste si accinse solo a

comprender bene Aristotele e a trasmetterne il pensiero nella

maniera più chiara ed agevole: e al rifacimento dell'Etica

trasse gli altri elementi del sistema aristotelico che con

l'Etica si connettono e sono indispensabili all' intelligenza

di questo trattato; trasse questi elementi aggiungendoli passo

passo sotto forma di apposizioni dichiarative e qualiticative

a ogni singolo vocabolo che avesse bisogno di essere illu-

strato,a ogni singola espressione pronominale riassuntiva

di cui fosse necessario conoscere e notare in maniera pre-

cisa il riferimento e sviluppare l' idea. Si che qualche volta

é manipolazione vera del concetto che il rifacitore svolge

per conto suo, dichiarandolo con nuovi esempi, ampliandolo

nei particolari , distinguendolo e facendone un' analisi più

minuta del contenuto. Qualche accenno ed esempio storico

addotto richiamato da Aristotele è omesso dal rifacitore,

che altre volte invece ne adduce di suoi, in forma di larghe

aggiunte dichiarative,traendoli dal corredo di cognizioni

più comuni. Così quando Aristotele parla dell' uomo divino

eh' è raro a trovarsi nelle società umane, come pure l'uomo

bestiale, che si trova facilmente tra i bai'bari, il parafraste

dal concetto generale della natura umana poco evoluta, rac-

chiuso nella espressione : sv -coi? pappàpot? (H. 1, 3), passa alla

enunciazione delle razze umane inferiori : « et sunt quidem

{se. uiri ferini uel lupini) secundum plus in hominibus qui

« sunt in distantia nota ex parte australi et sunt nigri siue

« ethiopes et eorum contermini;

et etiam ex altera parte

Page 107: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

102 IL LIBER MINORUM MORALIUM O LIBER NIOHOMAOHIAE

« sclaui et eorum coiiterraini ». Ciò è forse desiderio di

chiarezza maggiore con 1' esempio più disteso e spiccato ;

forse è bisogno d'infarcimenti e d'interpolazioni erudite che

si era manifestato allora, nella sua più larga ed inorganica

esplicazione, sotto la pressione dell' enciclopedia.

8i trova anche qualche spostamento nell' ordine della

trattazione,che possiamo attribuire al rifacitore

,il quale

volle coordinar meglio la materia aggruppandola in maniera

più organica e di più stretta dipendenza ;ma prima di pen-

sare a un nuovo ordinamento della materia, voluto dal pa-

rafraste, bisognerebbe riflettere sulle probabili inversioni dei

testi greci aristotelici. La omissione di qualche costrutto par-

ticolare si nota altresì in taluni punti ,dove pure la le-

zione greca rimane incerta : e probabilmente la causa della

omissione deve ricercarsi in tale incertezza. Quanto alla

forma e' è da osservare eh' essa è strettamente subordinata

all' indole larga e prolissa della explanatio. Qualche volta

il rifacitore si scosta dal significato proprio della parola ori-

ginale, come per es. quando interpreta Tcpaxxóv con inuenibile.

Talune espressioni greche poste come definizioni speciali

sono rimaste nel rifacimento;e accanto ad esse il tradut-

tore latino ha pure lasciato 1' espressione araba corrispon-

dente. In un luogo del 11° libro (cap. 7, § 6) Aristotele parla

dell'eccesso nella magnificenza eh' è profusione senza gusto

e volgarità (àTrstpoxaXta xaì |3avaooia), e il rifacitoi'e « excessus

autem dicitur grece quidem apeirocalia et uanausalia {sic)

arabice nero albadachu {sic) »; e al § 13 in cui si parla del-

l' urbano (suTpàTueXoc) e dell' urbanità (sÒTpaTusXta) eh' è di mezzo

tra la rustichezza e la scurrilità (P(0|AoXoxta) ,il concetto è

così espresso dal parafraste arabo e dal traduttore latino :

« Medius in hoc dicitur arabice addarìfu, grece autem eu-

trapelus et potest latine apte dici iocans, et dispositio grece

Page 108: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL LIBER MINORUM MORALIUM LlBER NICHÒMACHIAE 103

eiitrapelia ,arabice addarafa. Superfluitas autem gTece uo-

loochia {sic), arabice uero almiramu ». La denominazione del

verecondo : %am7cX'/]e (§ 14) diviene in mano dei copisti caco-

plex e cocopleo); al § 15 A. segue a parlare dell'indignazione

(vé^eaiq) eh' è mezzo tra la malignità (sTrt/atpexaxta) e la invi-

dia,e il rif. : « Est hic etiam dispositio media Inter inui-

diam et grece ephycherechacliiam et arabice. schemetin que

grece dicitur nemesis » . Le parole greche, così stranamente

contorte, rimasero negli altri rifacimenti latini e volgari a

testimoniare quanto strani ed esotici apparissero nelle ori-

gini delle nostre letterature i segni della lingua ellenica,

che un secolo appresso rinverdirà le classiche fronde sul

suolo italico.

Concludiamo. Nella parafrasi d'Averroe è un'opera con-

tinua di richiamo. Attraverso il rifacimento arabo Aristotele

crebbe a dismisura; e l'opera dello Stagirita alle menti ignare

e inadatte agli esercizi di quella logica rigorosa, fu presen-

tata nella serie primitiva dei suoi abbozzi e nella più

larga estensione ideale. Il nesso dei concetti principali e dei

concetti intermedi che ne esplicano i legami è già nel trattato

aristotelico d' una stringatezza logica arida e talvolta pe-

sante. L' arabo slargò i nodi di quella connessione, di quel-

r aggruppamento cosi fìtto,e diluì 1' opera ,

dichiarandola,

ma ne tolse le asperità : il rifacimento arabo tolse all'Etica

l'aspetto serio e solenne dell'opera grave di applicazione e

condensazione che il filosofo fa dei suoi sistemi in questo

trattato morale che con la politica « dovea assolvere la filo-

sofia delle cose umane (1)«

;ma per questo appunto la pa-

rafrasi sodisfece al bisogno della intelligenza comune e alle

necessità dell'opera, la quale, in mancanza di compendi ge-

li) Etìlica. K. 10, IX, 22.

Page 109: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

104 IL LIBER MINORUM MORAIAVU LIBER NICHOMACHIAE

nerali dei sistemi, nelF ignoranza dei concetti filosoflci fon-

damentali,neir inesperienza del processo razionale di ri-

chiamo di coordinazione e di integrazione delle idee, avea

bisogno di presentarsi completa e dichiarata,come opera

a sé, alla capacità intellettiva, all' interesse attento e vivo

del nuovo pensiero che ignaro sorgeva dal grembo delle

nuove confessioni religiose, e si destava all' indagine timida

e confusa delle finalità umane.

Page 110: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

b) Il Compendio Alessandrino'arabo

e la sua tradizione volgare.

Mediceo-laurenz., Plut.89 inf., 41, gìk Gaddiano (1), membr. 328X 240

del sec. XIII, a due colonne, di ce. ser. 219, misceli.,

e non tutto di una

mano; contiene: 1) una Cronica ài smonimo] 2} la. Historia ti^oiana di Da-

rete frigio, premessa un' epistola : Cornelìus Nepos Sallustio Crispo suo

salutem ; 3) Graphia aureae urbis lioniae seu antiquitates urbis Romae di

anonimo; 4) Eutropìi liistoria romanae Civitatis dilatata a Paullo Dia-

cono; 5) Liber Alexandri regis '^ 6) un'epistola di Alessandro ad Aristo-

tele intorno alle regioni e alle cose notevoli delle Indie ; 7) Liber

Sibyllae, di Beda; 8) un'epistola dell'abate Ioachim; 9) un'orazione di

Seneca a Nerone; 10) i Libn de re militari di Vegezio / 11) il Liber

Ethicorum^ d'Aristotele; va da e. 131 a e. 142;la materia è distribuita

in ventidue capitoli indicati dalla iniziale colorata;manca ogni altra

divisione. Com. : Incipit liber primus Ethicorum. R] alla fine : Incipia-

mus ergo et dicamus. ExpUcit prima pars nichomachie Ar. que se habet

per modum theorice et restai secunda pars que se habet per modum 2}ra-

tice. Et est expleta eius translatio ex arabico in latinum. Anno incarna-

tionis uerbi M." CC." XL. III. Octaua die Aprilis.

La soscrizione, importantissima per la storia di questa redazione,

è di mano dello stesso copista ,scritta con lo stesso inchiostro e coi

medesimi caratteri di tutto il testo aristotelico. Seguono di mano più

recente e in carattere minuto alcune citazioni AeìVAndria e dell' J57it-

nuco di Terenzio. La lezione dLeW Etica verso la fine è molto incerta e

ih taluni punti a dirittura insanabile. Dopo il Liber Ethicorum vengono

le orazioni catilinarie e il trattato de Senectute, 1' orazione di Sallustio

contro Cicerone,

l' invettiva di Cicerone contro Sallustio,

le oi-azioni

prò Marcello, prò Ligario, prò Deiotaro, i libri de Officiis, i Paradoxa e

poi la Catilinaria e il Giugurtino di Sallustio; seguono ,

di mano del

sec. XIV, alcune bolle di papa Bonifacio VIII.

(1) Cfr. Bandini,Catal. eodd. lat.

,III

,402-408. Anticamente era

segnato col N. 267.

Page 111: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

106 IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO

Il testo di questo compendio, che il Jourdain in base a

una nota del Bandini (1) ha confuso con la versione del

Laurenz. 79,18 (2), trovasi pure in parecchi mss. delle bi-

blioteche di Francia. Di questi mss. francesi ci dà la notizia

più recente il Luquet, il quale, insieme col Jourdain, tra-

scura r epoca a cui i mss. apparteng-ono : e questo è motivo

che ci rende più cauti e meno sicuri nei giudizi e nella con-

clusione. Secondo le indicazioni del Luquet (3) questo com-

pendio si trova nel cod. 12954 della Bibl. Nation. col titolo :

Translatio Alexandrina in X lihros Eihicorum; il Luquet

non ci avverte se la scritta sia di mano dello stesso copista.

In fine il cod. presenta la medesima soscrizione del Laui'en-

ziano, con una lieve differenza nella data : « Explicit prima« pars (4) Nichomachie Aristotelis que se habet per modum« theorice et restat secunda pars que se habet per modum« practice. Et expleta est eius translatio ab arabico in la-

« tinum anno Incarnationis domini M. CC. XL. IIII, VlII^^die

« Aprilis ». Un altro ms. francese della Bibl. Nation., 16581,

contenente la stessa opera, ha un titolo più largo: Incipit

summa quorundam Alexandrinorum quam excerpserunt ex

libro Aristotelis nominato. Nichomachia, quam plures ho-

minUm Ethicam appellauerunt et transtulit eam ex arabico

Hermannus Alemannus (5).

Dalle soscrizioni dei due codici francesi,con cui conr

corda il ms. fiorentino, possiamo dedurre con sicurezza che

il compendio è traduzione latina dall'arabo, compiuta nello

(1) Op. cit., t. Ili, p. 178.

(2) Op. cit., p. 144.

(3i Op. cit., p. 410.

(4) Anuota il Luquet: « Le ms. donne ces trois mots entre Mi CC. XL. IIII

et VIII die Aprilis; l' interversion est manifeste ».

(5) É forse questo lo stesso ms. della Sorbona, 1771, di cui parlali

Jourdain, che ci riferisce la identica inscrizione.

Page 112: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO 107

aprile del 1243 o del 1244; di più i codici francesi ci atte-

stano r origine alessandrina del ristretto aristotelico,e il

ms. 16581 ci dà esplicitamente neìV incipit il nome del tra-

duttore : Ermanno il Tedesco. Il Jourdain che conobbe questo

incipit (nel cod. della Sorbona) ci assicura eh' esso è scritto

in caratteri rossi'fort anciens '. Ad ogni modo non abbia-

mo motivo d' infirmare la verità delle notizie dateci da'

codici francesi. Ammesso come certo che il compendio ci

rappresenta la traduzione latina di un ristretto arabo com-

posto su una compilazione alessandrina,non pare che vi

sia alcun motivo per rinnegare 1' attribuzione di questa

versione, compiuta nel 1243 o 44, ad Ermanno il Tedesco,

il quale appunto in quel tempo ,a Toledo

,faceva le sue

traduzioni di opere aristoteliche dall'arabo. Ma in tal caso

bisognerebbe attribuire ad Ermanno, come fa senz' altro

il Luquet, non più una ma due versioni dell'Etica Nicoma-

chea , e di carattere affatto opposto : una lunga ed estesa,

della explanatio di Averroe, ed una semplicissima popolare

del ristretto alessandrino-arabo. In realtà non v' è alcun

ostacolo né logico né storico perché questa ipotesi debba

rigettarsi. Si potrebbe obiettare che nel prologo della Reto-

rica Ermanno accenna alla sua versione dolVEtica] per cui

sembra naturale supporre che scrivendo dell'opera impiegata

intorno alla Nicomachea,in un tempo vicino al 1256, egli

avrebbe dovuto accennare a questa sua duplice versione,

qualora ne avesse realmente fatto due : quella del 1240 e

quella del 1243. L' obiezione sarebbe forte e decisiva se

Ermanno liei Prologo della Retorica avesse esplicitamente

affermato di aver fatto una sola versione della Nicoma-

chea dall' arabo;ma egli anzi ci dice con una espressione

molto larga « et hunc (se. librum Nlcomachiae) prout j>o-

tui in latinura uerti eloquium ex arabico ». Con questo

Page 113: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

108 IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO

dichiara di avere impegnato tutte le sue forze e la sua

volontà intorno alla interpretazione latina della morale a

Nicomaco, senza fare alcun cenno particolare e distinto

e alcuna limitazione dell' opera sua. Niente di più natu-

rale quindi eh' egli avendo trovato due redazioni arabe

dell'Etica, una larga ed estesa, poderoso lavoro di analisi

e d' interpretazione ,l'altra limitata a un succinto chiaro e

facile compendìo, abbia latinizzate ambedue ed offerte alla

conoscenza e allo studio delle genti occidentali, ignare del

greco e dell' arabo. Egli ci dice di aver reso latino {hunc

librum) V Etica; per hunc librum non bisogna intende-

re il testo cosi com' era nella materia originale aristote-

lica (giacché in tal caso non si potrebbe applicare nem-

meno alla versione del commento di Averroe) ,ma 1' Etica

cosi come 1' avea trovata ampliata o ridotta nella lettera-

tura filosofica araba. E eh' egli quando scriveva quel Pro-

logo alla Retorica volgesse la mente,anzi intendesse par-

ticolarmente accennare alla posteriore traduzione latina del

compendio alessandrino-arabo più che alla prima del 1240,

e' induce a crederlo 1' espressione « completi us » del

periodo seguente ,con cui accenna al merito maggiore

che, rispetto alla sua precedente ,

aveva la interpretazio-

ne dell' Etica fatta dal vescovo di Lincoln,Robert Grost-

head. Ed è naturale che,

trattandosi di traduzione del-

l' Etica,Ermanno pensasse a quest' ultima del 1243 anzi

che alla prima del 1240, la quale rappresentava più che la

materia d' Aristotele,

1' opera di Averroe. Il Renan si do-

manda se questo Compendio tradotto da Ermanno rappre-

senti l'Abrégé d'Averroes, che non è giunto fino a noi (1).

Ma il Luquet ritiene inutile questa supposizione poiché

(1) Op. cit., p. 213.

Page 114: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ALESSANDRINÒ-ARABO 109

il ms. attribuisce il compendio a filosofi Alessandrini (1).

C è però da rispondere che Averroes potè servirsi del com-

pendio alessandrino; d'altra parte il fatto che Ermanno il

Tedesco pare abbia tradotto Aristotele solo per via de'

trattati di Averrroe,

ci autorizza ad accogliere con una

spensieratezza e una diffidenza minore il sospetto del grande

critico francese, che può esser molto vicino alla verità.

** *

Trattasi dunque di una traduzione latina, già . com-

piuta nell'anno 1243 o 44, di un compendio alessandrino-

arabo della Nicomachea, elementarissìmo, semplice e piano,

ridotto a una esposizione riassuntiva molto breve e talvolta

anche efficace, nonostante l' incertezza e la poca fedeltà di

talune espressioni e le frequenti inversioni nell'ordine della

materia. Molti luoghi fondamentali, anzi diciam pure tutte

le parti più notevoli per gravità e serietà di enunciati, per

difficoltà di contenuto critico, vengono senz' altro omesse

interamente o ridotte alla loro ultima e più semplice espres-

sione. Cosi, per dare qualche esempio, del V libro è saltato

il passo importante al principio del cap. Ili, in cui Aristo-

tile nega la possibilità di ottenere una precisione assoluta

nei giudizi e pone la necessità del giudizio per approssima-

zione;

altra omissione considerevole è quella della prima

metà del cap. IV, in cui Aristotele passa alla definizione del

supremo de' beni, alla critica del concetto di felicità, e si

accinge a discutere la dottrina platonica del bene assoluto;

è tralasciata pure tutta la confutazione della dottrina pla-

tonica delle idee (cap. VI) e 1' astrusa enunciazione fonda-

ci, Ojj. cit. , p. 411.

Page 115: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

110 IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO

mentale dell' EòSat{i,ovia aristotelica considerata come bene

vero ed assoluto che comprende in sé, unificandoli, tutti gli

altri beni necessari all'autarchia della vita;e della seguente

trattazione intorno a' princìpìi (cap. VII) non è alcun cenno

nel compendio. Qualche lacuna dà luogo talvolta a un tur-

bamento dell' ordine logico ;così quando Aristotile pone il

concetto della beatitudine eh' è compiuta e sufficiente a se

stessa, e poi avverte che questa sufficienza non si limita nel-

l'egoismo d' una vita solitaria poiché 1' uomo per natura é

sociabile, e quindi ribadisce di nuovo il concetto della com-

piutezza e della sufficienza della felicità a se stessa, il com-

pendiatore, che coglie quest' ultima afi'ermazione, omettendo

la prima, non dà più ragione di quell'osservazione sulla na-

tura socievole umana. Non mancano tuttavia le aggiunte di-

chiarative, e dei brani accolti anzi é spesso vero e proprio

ampliamento; come per es.,

in principio Aristotele dice

che se delle azioni umane e' é un fine voluto per se stesso,

un fine supremo, questo si é il bene per eccellenza;

il com-

pendiatore si richiama al concetto metafisico che dà un

fine ad ogni ente e per cui ogni finalità è l'attuazione di

un concetto, il quale può muovere dall' interno, come nelle

produzioni naturali, o dall'esterno, come nelle opere artifi-

ciali. Fin dal principio si nota una frase suppletiva omnis

solHcUudo uel propositum, con cui il compendiatore intese

fuor di dubbio completare la serie delle attività che aspi-

rano al fine;e poco appresso si trova una definizione delle

arti generali speciali e individuali che tende a spiegare

con maggior chiarezza le ragioni dell' esempio precedente

e la seguente divisione aristotelica delle arti. Alcune ag-

giunte hanno carattere dichiarativo,come per es. laddo-

ve si dice della scienza politica : stcsiStjtò téXos èaTÌv oò

Yvwot? àXXà Ti^jàiK;, rende il latino « non enìm intendit ars

Page 116: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO 111

ista scìeritiam sed conuersionem hominis ad bonitatem » . Altre

invece sono vere esplicazioni; cosi costantemente il greco

xa-cà XÓYov è reso con « secundura quod oportet et quantum

oportet et quando oportet etc. etc... » . Altrove è un largo am-

pliamento e un vero arruffio del pensiero aristotelico (1). Ad

ogni modo il testo si prestava benissimo all' intelligenza co-

mune per r intendimento più facile e semplice e la forma

più piana che non V oscurissimo liber Ethicorum del com-

mento tomistico. Come compendio poteva anzi dirsi ben riu-

scito; giacché per ridurre allora in più brevi proporzioni

VEtica Nicomachea, eh' è da per sé una condensazione po-

derosa delle norme logiche e de' principi esposti nel!' Or-

gano , , bisognava appunto sfrondarla di tutti i luoghi più

ardui a spiegarsi e a comprendersi senza l'aiuto di richiami

e di collegamenti ,e semplificarne e chiarirne il contenuto

eliminando la rassegna delle opinioni e la parte critica, sop-

primendo le divisioni minori, togliendo il carico degli argo-

menti favorevoli o contrari ad ogni problema e riducendo

questo alla sua più semplice ed elementare espressione. E

in molti punti difatti il compendio procede assai limpido e

spigliato, e rende abbastanza chiaramente l'idea fondamen-

tale,anzi tutto il gruppo delle idee principali. La fedeltà

dell'espressione latina rispetto a quella del primitivo origi-

nale greco non si mostra generalmente viziosa;come ne fa

fede, sin dalle prime vìghQ ,.incessus equivalente a (léGoSo?,

(lì II t. (A, 4, 7) : àpxrj yàp xò Stt xal si xóQto (paivotxo àpxotJV'cws, où-

8èv TTpoaSei^asi, toO Sióti.* b yàp ToioòTOg 17 sxet y] \<i.^o\. àv àpxàg pqc5£tt)?. Il

compend.: Opiniones autem recte sunt ut in arte ciuili incipiatur a rebus

apud nos eognitift et in consuetudinihus pulcris et honestis facta sit as-

suetudo, principium enim est et inceptio a qua res est. Ex manifesto exi-

sfenfe sufficienter^ quia res est, non indigetur propter quid res est. Indiget

autem homo ad promtifudinem hdbitationis ueritatis rerum honarum.aut

aptitudine bone instrumentalitatis eoe qua sciai uerum,, aut form,a per

quam accipianfur principia rerum, ab eo facile. Cfr. il testo (in App.)dove pure la lezione è assai incerta.

Page 117: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

112 IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO

e r espressione actio ipsamet con cui è bene reso il greco

èvépYsta ch'è appunto nell'intendimento aristotelico l'azione

medesima. Ma tante volte fa difetto, come nella definizione

dell'arte constitutiva et instructiva in luogo del greco àp/t-

TsxTovtx*/] che ha in sé non solo il significato di informare, ma .

anche di dominare. Del resto il gran difetto della parola più

che la conseguenza viziosa d' un difficile intendimento ci

rivpla r uso contemporaneo della lingua profondamente al-

terata, la quale allora permetteva a un infantile rispetto

etimologico che si rendesse per es. con exercitualis V agget-

tivo aTpaTTTjYaT] : né del resto mancano esempì d'incertezza e

di poca fedeltà; ma dobbiamo altresì osservare che il tra-

duttore latino aveva dinanzi un testo arabo; ciò si avverte

fin dalle prime parole. i\.ristotele definisce il bene : quello

cui tutte le -cose desiderano, oo Tcàvr'è'-pistai,

e il latino dice:

quod intenditur ex modù omnibus] è chiaro che all'espres-

sione latina siamo giunti attraverso la espressione araba,

che ci sarebbe necessario conoscere per giustificare il pas-

saggio di significato. E gii esempi si potrebbero moltiplicare.

Ripetiamo pure : il compendio è cosa ben fatta ; tale che

avrebbe dovuto richiamare particolarmente l'attenzione degli

studiosi che l' han creduto fattura di Brunetto o di qualunque

altro compendiatore toscano. Ai compilatori latini del me-

dio evo mancava il criterio della misura,della esatta con-

temperanza nelle varie parti e il-senso rispettoso di conser-

vazione del concetto originale. Traevano quanto volevano

e amplificavano o modificavano quanto loro piaceva. Ciò

non avviene in quest' unico e caratteristico compendio della

Nicoraachea, eh' è un esempio originale e onesto di riduzione

filosofica contenuta nei limiti delle facoltà e dei bisogni ideali

comuni..

Dall'arabo ci vengono dunque due rifacimenti, due espo-

Page 118: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ÀLESSANDRlNO-ARÀBO 113

sizioni diverse della Nicomachea; l'una che ricongiunge l'Etica

a tutto l'Organo, impegnandosi nell'ampliamento dei concetti

particolari ,nella esplicazione dei passaggi : traduzione e

commentario nello stesso tempo; l'altra che sfronda, T Etica

dei riferimenti metafisici e logici e la spoglia dell' analisi cri-

tica,dei giudizi e dei particolari accessori aderenti al si-

stema,che recide insomma i cordoni che legano 1' Etica

all' Organo presentandola nella forma più elementare, nello

enunciato più sbrigativo. Dell' Etica non potevan darsi tra-

duzioni rigorose che bastassero ad essere interpretate da

sole; quindi, o ampliamento o riduzione: bisognaYa o iiljpe-

gnarsi a capire Aristotele in tutto il suo sistema^ o lirtiitarsi

a comprenderne ed accoglierne nella maniera più seniplice

e piana il pensiero contenuto in una sola parte; quindi la

explanaiio di Averroes, eh' è un contributo all' intelligenza

larga di Aristotele, o il Compendio abbastanza comodo ;per

il pubblico che poteva intenderlo senza gravi difficoltà e

senza molte esigenze di penetrazione e di cultura (1).

Il Compendio ebbe grande , popolare fortuna : rivestito

dal volgare italico, dal volgare francese, fu, come vediremo,

in Italia e in Francia il manuale etico del tempo.

** *

Nel secolo XIII in Italia della Morale a Nicomaco erano

note le due traduzioni latine dall' arabo,le tre dal greco ;

e tra i commentari, 1' esposizione di Alberto e le postille di

(1) Un avidissimo e superficiale riassunto della Nicomachea trovasi

in un codice della Biblioteca di S. Francesco in Assisi (Cod. 584: Uber

Aristotelis EtJùcorum ahreuiatus) ,del sec. XIII. Questo compendio ,

di

cui diamo in fine più ampia notizia (cfr. Docum, I), ha solo importahzalocale e individuale. Esso ci dice che nel sec. XXII nell' Umbria fii chi

lesse la Nicomachea e ne volle fissati i principi ritenuti di maggiore

importanza.

C. Marchesi, JJ'Mica Nicomachea. 8

Page 119: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

114 IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO

Tommaso,che più tardi il Boccaccio trascriverà di sua

mano, si consideravano come le classiche opere fondamen-

tali per la retta intelligenza del trattato aristotelico. Mail secolo XIII, verso la fine

,è periodo di grande risveglio

del laicato: risveglio di cittadini e di letterati, politico e in-

tellettuale. Il volgare, oramai nobilitato, pretendca l'ammis-

sione garbata alla espressione della mente e della cultura

e avea le sue pretese sul nuovo e sul vecchio; esso servirà

alle nuove produzioni del pensiero neo-latino,ma vorrà

bensì penetrare nella tradizione, ed accogliere e rivestire il

pensiero antico avviluppato fin allora nel chiuso manto si-

gnorile della « gramaticha »,la lingua dei dotti. Everrà il

periodo magnifico dei volgarizzamenti delle opere classiche.

I volgarizzamenti delle opere classiche nel sec. XIII e

XIV son serviti gran tempo alle voglie sonnolente di acca-

demici impoltriti 0, bersaglio di parole aspi-e e di risa,al

malessere degli insofferenti. E i primi vollovo con essi mo-

strare qual fosse il nostro « buon favellar toscano », ignari

che la lingua viva di una nazione non tollera l ('onfìni del les-

sico r imbavagliamento dinanzi c'illo hvo1.>':m;sl dello idee

che chieggono la formula nuova deli' cs;).i-csslone. Gli altri

per dispetto hanno negato il valore storico di quelle tradu-

zioni volgari ,come allora Voltaire per colpii'o un falso ed

eri'oneo concetto teologico che facoa della Bibbia il libro

di Dio, respingeva ostinato e deridea meschinamente 1' e-

popea grande e complessa del popolo ebraico;e come oggi

taluni tra i moderni pensatori legano Aristotele con gli

scolastici, movendo la sferza stanca della vecchia e gra-

vosa tolleranza. I volgarizzamenti delle opere classiche nel

1200 e nel trecento hanno solo un grandissimo valore

storico. Oltre a mostrarci parte della fortuna che gli scrit-

tori antichi ebbero attraverso il medio evo,

essi ci rap-

Page 120: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO 115

presentano il movimento ideale e la cultura e lo stato della

lingua nel tempo in cui furon composti. Per quanto -riguarda

gii scrittori di filosofia è chiaro eh' essi furono largamenteaccolti e tenacemente studiati, ed ebbero Tonore de' primi

volgarizzamenti, in quanto aderivano o facean di sostegno

alla morale cristiana. Allora gii scrittori di filosofia ebbero

difi'usione e popolarità non solo perchè sembravano aderenti

air esigenze morali cristiane del tempo, ma perchè sodisfa-

cevano anche alle condizioni psichiche degli individui. Essi

non soltanto contenevano gli enunciati e le dimostrazioni

storiche de' principii etici, ma costituivano bensì il confor-

tatorio della gente dotta. E per dare un esempio si sa come

alla lettura della Consolatio philosophiae di Boezio e del de

Amicitia di Cicerone si trovò Dante consolato di Beatrice

morta.

E cosi sui volgarizzamenti delle opere classiche non si

è ancora studiato con serietà e con larghezza d'intendimenti,

e le notizie che ne abbiamo non sono affatto sufficienti ad

illustrare argomento tanto grave per la nostra cultura neo-

latina. Occorre attraverso uno studio accurato dei volgariz-

zamenti pre-umanistici svelare la cultura letteraria e le con-

dizioni ideali di un periodo che per la massima grandezza

italica e per il gran nome di Dante tutti pretendono di co-

noscere senza che siasi ancora da tutti trovata una suffi-

ciente giustificazione a tale pretesa. E farebbe certamente

opera buona chiunque volesse connettere le sue ricerche con

la pratica della scuola e con le tendenze della vita. Poiché

così troveremmo i principi di quelle rapide conquiste e di

quei trionfi ideali onde il sec. XV parve ^chiudere le nuove

sorgenti della vita intellettuale moderna.

L' umanesimo (e su questo ha tante volte insistito Re-

migio Sabbadini) non ha portato rivoluzione, ma ha rapi-

Page 121: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

116 IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO

damente sviluppati i germi anteriori;e nella rapidità dello

sviluppo e nella scelta degl' indirizzi precedenti sta quella

che agli occhi nostri appare come una rivoluzione.

Tra i primi volgarizzatori toscani è maestro Taddeo, il

famoso medico fiorentino, pubblico professore di medicina

nell'Università di Bologna, uno dei personaggi più notevoli

del suo tempo; egli è pure il primo traduttore italico della

morale a Nicomaco,che volgarizzata entra oramai a far

parte della cultura generale. Di traduzioni della Mcoma-

chea, c'eran le due greco-latine dell'Etilica uetus e doiVEtili-

ca nona, frammentarie,e quella del liher Ethicorum com-

pleta letterale;ma il volgarizzatore non potea certamente

servirsi di un testo incompleto o di traduzioni letterali che

avrebbero evidentemente lasciato Aristotele oscurissimo nel

volgare come lo era neir originale greco e nelle traduzioni

latine. C'erano le traduzioni arabe : quella del commentario

di Averroe;ma come si sarebbe potuto presentare per la

prima volta a' laici, incapaci di comprendere un vasto si-

stema filosofico, Aristotele con tutto il bagaglio delle sue

dottrine logiche e metafisiche che servono' di base all' Etica ?

Kestava il compendio alessandrino-arabo,e questo difatti

ammesso alla facile diffusione del volgare divenne il testo

morale aristotelico di moda più recente (1).

Al principio della seconda metà del decimoterzo secolo

maestro Taddeo ridusse in volgare toscano il compendio ales-

sandrino-arabo della morale a Nicomaco; poco più tardi

(1) Ho in un lavoro precedente trattato dell' Etica volg-aro e fran-

cese; a quel lavoro modesto richiamo il lettore il quale, trattandosi

di una questione già molto controversa, voglia con sicurezza accogiiere

le nostre conclusioni; giacché ora alle conclusioni sono costretto dalle

necessità e dall'economia dell'argomento. (C. Marchesi, Il Compendio

volgare dell'Etica Aristotelica e le fonti del VI libro del Tresor in Giorn.

Stor, della leti, it.^ voi. XLII, pp. 1-74).

Page 122: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO 117

Brunetto Latini,nella seconda parte del Tresor accolse il

volgare di Taddeo, modificato secondo il testo originale la-

tino eli' ei conobbe e a cui portò contributo di novissime me-

ditazioni. Sicché tra i due compendi è una notevole diffe-

renza : una diiìerenza che va tutta a favore di ser Bru-

netto il quale ebbe il vantaggio di lavorar dopo in un

secolo in cui, per quella energia naturale delle letterature

novelle, si progrediva assai rapidamente nel gusto e nella

cultura.

La traduzione di Taddeo in gran parte fedele al conte-

nuto, nella forma è condotta con una notevole indipendenza

rispetto alla frase latina, e non di rado si vede la sicurezza

eh' è neir intendimento del traduttore e la buona conoscenza

eh' egli ha del linguaggio filosofico : spesso compendia la ma-

teria, d' altra parte allarga tante volte la frase o il concetto

e diluisce nel volgare il testo latino per bisogno di ripeti-

zioni e di esempì o di ampliamenti, servendosi, come fa in

principio, di qualche altro rifacimento, e aggiungendo dichia-

razioni proprie. Taddeo non è un traduttore letterale che si

preoccupi dalla frase e voglia mantenersi fedele alla pa-

rola al tenore dell' esposizione ; egli è solo un interprete

occupato del contenuto che pur vuole spesso acconciare

dal lato espositivo nella maniera più rispondente ,secondo

lui, a' bisogni della chiarezza e della semplicità. General-

mente palesa una certa libertà nel compendiare e nel ren-

dere il concetto con espressioni diverse dall'originale, come

quando per es. traduce uita scientiae et sapientiae con iiita

contemplatiua; delle parti più confuse e difficili a inten-

dersi fauna parafrasi invertendo anche l'ordine delle idee

e disponendole in maniera più agevole per la intelligenza

finale, seguito in questo naturalmente da Brunetto. Ecco un

esempio :

Page 123: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

118 IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO

Sono cose le quali

sono manifeste alla

natura, e sono cose

le quali sono mani-

feste a noi;onde

ili questa scienza

si elee cominciare

dalle cose le quali

sono manifeste a

noi. L'uomo lo qua-

le si dee studiare in

questa scienza ed

apprendere, si dee

ausare nelle cose

buone e giuste e

oneste;

onde g-li

conviene avere l'a-

nima sua natural-

mente disposta a

quella scienza: ma

quello uomo che

non hae neuna di

queste cose, ò inu-

tile a questa scien-

za.

Rerum quodam sunt co-

gnite apud nos et quedamsunt cognite apud natu-

ram. Oportet erg-o ut ama-

tor scientie ciuilis proratus

sit ad res eximias et sciat

opiniones rectas. Opinio-

nes autem recte sunt ut in

arte oiuili incipiatur a re-

bus apud nos cognitis, et in

consuetudinibus pulcris et

honestis facta sit assuetu-

do, principium enim est et

inceptio a qua res est. Exmanifesto existente suffi-

cienter quia res est,non

indigetur propter quid res

est. Indiget autem homo

ad promtitudinem habita-

tionis ueritatìs rerum bo-

narum aut aptitudine bone

instrumeutalìtatis ex quasciat uerum, aut forma per

quam accipiantur princi-

pia rerum ab eo facile. Qui

nero neutram babuerit ha-

rum aptitudinum audiat

sermonem Homeri(corr.

Hesiodi) poete ubi dicit:

quidem bonus est, liic au-

tem aptus itt bonus fiat.

Qualche volta invece il concetto è più largamente defi-

nito per raggiunta di qualche breve dichiarazione che serve

a cliiarirne il contenuto e a precisarlo di più rispetto alle

considerazioni precedenti; così il testo dice che l'uomo ri-

fugge dai luoghi solitari o deserti o ermi, e Taddeo aggiunge:

« percliè 1' uomo naturalmente ama compagnia »; altrove

è detto che beatitudine è cosa completa che non abbisogna

Il i a choses qui sont

connues à nature et

sont choses qui sont

conneues à nos; par

quei nos devons en ce-

ste science commen-

eier as choses qui sont

conneues à nos,car

qui se vuet estudier à

savoir ceste science, il

doit user des choses

justes, droites et bon-

nes et honestes, où il

li coviont avoir Famenaturaament ordenée

à ceste science : mais

cil qui n' a ne 1' un

ne r autre regarde à

ce que Homerus dist:

Se li premiers est

bons, li autres est ap-

pareilliez à estre bons:

mais qui de soi ne set

neaiit, et quin'aprentde ce qiie hom li en-

seigne, il est dou tout

mescheanz.

Page 124: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ALEStìANDRINO-ARABO 119

d' altra cosa;e Taddeo chiarisce « di fuori da sé » . Altre

aggiunte, come quelle di aggettivi, tendono solo ad accre-

scere r efficacia del concetto;d'altra parte il volgarizzatore

coordina spesso le frasi sciolte e le considerazioni staccate

dell' originale latino nella continuata semplicità di un solo

periodo.

Brunetto riempie le lacune : molte espressioni trascu-

rate da Taddeo o tralasciate a dirittura per difficoltà d' in-

tendimento sono supplite nel Tresor; per es. il testo fa una

triplice divisione delle arti: « quedam liabent se habitu-

dine generum et quedam habitudine specierum et quedamhabitudine individuorum » : Taddeo omette quest' ultima ca-

tegoria delle arti, notando solo le generali e le particolari;

Brunetto, traducondo aii."'nc con finezza letterale ed ctimo-

loLvica, (.'omì)ic!:a, « et .'iiic.iines sont sanz deuision ». Altrove

sono intei'i bi-ani del ti i Ilo omessi nel volgare che Brunetto

resuitui3(ie alla, cs])osizioiio del compendio aristotelico. Dia-

mone un esemnio.

Av.s chiilis nmi i)Cvti.noi;

inici'o no([ac j.a-oscH-.n.to-

ri (icsidoi'ii ai:.{[uc uicto-

rie, eo quod amìjo ig'ua-

ri sunt rerum secali,

nequeproflcit ipsis. Non

e/aim intendit ars ista

scientiam sed conuersio-

nem hominis ad, honita-

tem.

L;i scienza da

]'Ofj,'i;'ere 1 a ci ttade

iìou conviene a

g'ai'/one nò a uo-

mo che seg'Liiti le

sue volontadi, pe-

rò che non son

savi nelle cose del

secolo.

La science de cité g-o-

verner ne aHert pas à en-

fant no A, home qui vueille

ensuirre sa volonté, por-

ce que andui sont nonsa-

chant des choses dou sie-

de : car ceste ars ne qui-

ert|:)fl.s'

la science de l'o-

me,mais que il se toriie

à bonté.

Taddeo non vide nel compendio alessandrino il legametra le due considerazioni, e omise 1' ultima

;difatti il com-

pendiatore o il traduttore latino butta giù una frase fuor di

senso che non ha rapporto alcuno con l'originale ;Aristotele

dice: « non è acconcio 1' uditore giovane perchè è inesperto

delle azioni che riguardano la vita, e i discorsi della nostra

Page 125: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

120 Iti GOMFENPJ0 ALESPAJSrpRINOrARABG

scienza da queste si tolgono e intorno a queste si aggirano *

(ot Xó^ov S' sx- ToÒToìv ocaiTcspt, ToÓTwv). Non però tutte le lacune

sono supplite dia Brunetto : la omissione di qualche concetto

importante nel volgare e nel francese,è giustificata dal

fatto- eh' esso si trova, altre volte particolarmente espresso

e dalla facilità di richiamarlo alla mente nei luoghi ov'esso

è ripetuto; cosi avviene per il principio più volte enunciato

della eccellenza del bene voluto per sé, rispetto al bene

voluto per altro. Brunetto elimina pure qualche ridondanza

del volgare; cosi « ars directiua ciuitatum » che Taddeo

trad,uee «l'arte civile la quale insegna reggere la cìttade»

è resa nel Tresor «l'art qui enseigne la cité à governer»;

altre volte invece la espressione è più estesa in Brunetto,

come quando traduce con « principaus et dame et soverai-

ne » il semplice « princeps » riferito all'arte civile, mentre

il volgare dice solo « principale e sovrana ». L' aggiunta

comunemente: è fatta per maggiore precisione e per un

più sicuro intendimento dell' espressione : dice il testo che

la. beatitudine ,come 1' uomo che dorme, non manifesta al-

cuna virtù quando V uomo la possiede in abito e non in

atto,e Brunetto aggiunge « ce est à dire quant il porroit

bien fa.ire et il ne le fait mie »;e poco prima alla defini-

zione della, potenza razionale eh' è più degna quando si è

in atto, aggiunge « che il bene non è bene se non è fatto

(car se il ne le fait, il n' est mìe bons) » . Talune espressioni

proprie del traduttore francese vanno oltre i bisogni della

chiarezza e la necessità dell'intendimento; laddove il testo

latino dice del bene dell'anima eh' è il più degno di tutti,

Brunetto inserendo il concetto della divinità mette di suo

la ragione « car ci est li biens de Dieu »,evidentemente

per il bisogno dì ribadire il principio che pone in dio il

sommo bene- e di asservire il trattato aristotelico alle idea-

Page 126: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

TL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO 121

lità contemporanee della fede. G-eneralmente Brunetto ha

maggiori riguardi per il testo, per ciò che riguarda i con-

cetti semplici e le singole espressioni. Cosi egli corregge la

frase talvolta malamente resa o ingiustamente compendiata

e confusa da Taddeo. Questi si restringe talora a molto sem-

plice espressione, impropria, che mal si adatta al concetto

latino,come quando traduce « periti agonistae atque ro-

busti » con « colui che sta nel travito »;

il francese

si riconduce all' esatta interpretazione « li sages cham-

pions et fors ». Nello sfrondare le ridondanze del volgare

e nel ridurre la materia alle proporzioni dell' originale la-

tino,Brunetto non sempre riesce a cogliere 1' esatto inten-

dimento della parola ,e riducendo smarrisce V idea che vi

è racchiusa; il t. ha « quemadmodum periti agonistae atque

« robusti coronantur quidem et accipiunt palmam apudactum« agonis et uictorie »

;Taddeo traduce « è somigliante di

quello che sta nel travito a combattere;che solamente quelli

che combatte et vince, quelli à la corona della vittoria »,

e fa vera illustrazione della frase finale « e se alcuno uomo

sia più forte di colui che vince,non à perciò la corona

,

perch' egli sia più forte, s' egli non combatte, avvègna che

egli abbia la potenzia di vincere »; Brunetto si ferma alla

prima parte « si comme li sages champions et fors qui se

combat et vaint emporte la corone de victoire »,trascurando

il significato particolare deìVapud che qui sta per post.

Pure nella intelligenza della parola latina il testo fran-

cese è generalmente più fine del volgare (1), nel quale tal-

volta si trova sconvolto 1' ordine delle frasi e delle idee,

(1) Un esempio: t. difflcile: Tadd. impossibile^ Brunet, dure cIiose\

t. in omnibus artificìbus, T. nelle cose artificiali, B. choses de mestier et

de, art..

Page 127: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

122 IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABè

I3er deviazione dal retto intendimento del latino. Riporto un

brano.

T. difficile est eiiim

hominixit opera decora

exerceat absque mate-

ria ut potè qixod ha-

beat partem competen-

tem rerum bone uite

pertinentium etcopiam

familie et parentum et

prosperitatem fortune.

Tadd. perciò che non

è possibile all' uomo

ch'egli faccia belle o-

pere e eh' egli abbia

arte la quale si con-

venga a buona vita,

e abbondanza d'amici

e di parenti, e prospe-

rità di ventura sanza

li beni di fuori.

Brun. car il est dure

cliose que l'on face be-

les oevres, se il n' ì a

gran part des choses

avenables à bon(3 vie

et habondance d'avoir

et d'amis et de parenz,

et pròsperi té de fortu-

ne .. .

Taddeo traduce la seconda parte del periodo: ut potè...

come se fosse esplicazione del concetto già espresso : opera

decora exerceat\Brunetto la riferisce invece al precedente:

absque materia. Nel volgare italico e talvolta ancliC; in ma-

niera alquanto diversa, nel francese V espressione latina è

modificata quando apparisca troppo cruda. In fine del compen-

dio aristotelico si parla di uomini che non si possono correg-

gere con parole, per cui occorre « assiduatio uerberum tara-

quam in bestia »;Taddeo traduce vagamente « pena »

;

Brunetto è più civile ancora v< menaces de torment ». Il

volgarizzatore francese tende spesso, più che il medico fio-

rentino, a modificare quelle che a lui sembrano asperità di

giudizio o durezze d' espressione. Cosi, nello stesso brano,

de' delinquenti per natura, di coloro che non possono cor-

reggersi con parole né per castighi, dice il t. « toUendi sunt

de medio », e Taddeo letteralmente « son da torre di mezzo *;

Brunetto è meno severo «tei home doivent estre chastió si

que il ne demourent avec autres gens». E un riscontro ca-

suale; ma si noti ad ogni modo come 1' urbanità dell'espres-

sione francese e la temperanza cortese di giudizio pare si

accordi coi principi positivi di un diritto criminale molto

recente! E Brunetto si accorda talvolta con Taddeo nel mo-

Page 128: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO 123

diflcare le opinioni del testo,come quando fieri atnendue

della loro vita comunale, rinnegano il detto d'Aristotele che

r ottimo governo sia nel principato, affermando migliore il

governo delle comunità.

Un' osservazione finale. Brunetto qualche volta fa dei

tagli al testo latino e al volgare , sopprimendone talune

espressioni non per amore di brevità,ma evidentemente

perdi' ei si rifiuta di accoglierne il giudizio. Ciò risulta

chiaro dalla costanza con cui 1' espressione è soppressa

ogni qualvolta si presenti nell' intendimento voluto dal-

l' autore. Una prova : al principio del IP libro (cap. VII

ediz. Gaiter) il compendio latino e con esso Taddeo fa una

duplice divisione della virtù : virtù intellettuale,come sa-

pienza scienza e prudenza, e virtù morale come castità lar-

ghezza umiltà;e poi lo esempio « quando noi volemo lodare

un uomo di virtude intellettuale diciamo : questo è un savio

uomo intendevile e sottile : quando volemo lodare un altro

uomo di virtude morale, diciamo : questo è un casto uomo

umile e largo »(lì. Neil' uno e nell'altro caso Brunetto sop-

prime a dirittura l'espressione che racchiude il concetto della

umiltà. La prima volta dice della virtù morale, ch'essa è

« chastée et largesce » e soggiunge un po' infastidito e non-

curante del testo « et autres choses semblables »; nella se-

conda parte dice semplicemente « ce est uns hom chastes

et larges ». Ed è curioso e notevole documento questo d'uno

tra i i3Ìù illustri rappresentanti del laicato dotto del tem-

po, uomo di parte e d' azione tenace e bellicosa e guelfo

ardente, che si rifiuta così chiaramente di accogliere l'umiltà

tra le virtù morali, ribellandosi al giudizio che uomo umile

è uomo virtuoso. C è qui 1' alto sentire del laico e lo spi-

(1) « ex parte morulium largum nel eastum uel humilem nel mo-

destum eum appellamns ».

Page 129: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

124 IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO

rito sdegnoso e la boria cavalleresca del tempo, che si an-

nidava bensì nella fierezza solitaria e nella severa integrità

dell' Qom casto,o sorrideva nel magnifico gesto signorile

dell' uom largo e cortese,ma non si acconciava a indossare

il saio dell' umile curvato.

Quale dei due traduttori abbia merito maggiore non

possiam dire. Taddeo ha il merito della priorità ;ma egli

compendia troppo ,abbrevia

, toglie parte di considera-

zioni e di esempi al testo latino;Brunetto che lavorò ap-

presso a lui è più fine e completo ,e poi anche il fran-

cese si prestava allora assai meglio del volgare italico.

Taddeo molte volte amplia o riduce la materia,

Brunetto

traduce con maggiore fedeltà sia nelF evitare le ripetizioni

inutili del volgare sia nel colmarne le lacune rispetto all'ori-

ginale latino,

le cui espressioni segue con attenzione e

riproduce spesso con esattezza. Siamo nel periodo dei com-

pendi e dell' enciclopedia. Un compendio fatto è fatica ri-

sparmiata al maestro che deve dire le « chose universali » .

Brunetto, che aveva intelligenza fine, trasse il compendio

italico alla lingua di Francia e l' incluse nell' opera sua e

ne colmò le lacune e ne affinò i contorni e lo ripulì di fronte

al testo latino da cui egli pompeggiandosi dicea di aver

tratto, la parte morale del Tresor. E non fa cenno di Tad-

deo : egli accoglie, corregge, assimila; d'altra parte è tutta

una letteratura e una divulgazione anonima quella che dal-

l' ultimo medio evo va al trecento,e i diritti di proprietà

letteraria non sono ancor sorti. C è però da osservare che

nel ritocco della materia volgare Brunetto non va oltre

qualche singola espressione o frase, trascurata o ridondante.

Egli non si attenta mai a rimaneggiare e ad acconciare la

materia nel contenuto ideale, per il modo con cui le idee

furono esposte nel volgare o compendiate o disposte ò in-

Page 130: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO 125

terpretate. Questo dunque testimonia onorevolmente che Tad-

deo era allora ritenuto autorevole intenditore del trattato ari-

stotelico anche da un uomo per cultura famoso come ser

Brunetto, sebbene al grande discepolo di costui non appa-

risse ugualmente felice dicitore del volgare. Tuttavia le mo-

dificazioni introdotte da Taddeo e assai più ancora da Bru-

netto non sono tali da farci notare la presenza di nuovi

elementi etici o V azione modificatrice diretta del tradut-

tore spinto da una evoluta coscienza sociale del tempo. Gli

scrittori del medio evo accolgono e credono;sono ansiosi di

notizie come sono pieni di fede. Si accetta tutto, il vero e

il falso, anzi più il falso che il vero ; a Taddeo che scrive

un sonetto sulla pietra filosofale (1) risponde Brunetto che

ragiona sulle virtù delle pietre. È ancora intatto il morto edi-

ficio secolare della fede,che più tardi la critica del quat-

trocento ridurrà nei frantumi donde sorgerà la nuova co-

scienza degli individui e delle genti.

Il compendio alessandrino-arabo prestò dunque la ma-

teria etica aristotelica al volgare d' Italia e di Francia;e

la morale a Mcoraaco potè cosi . divenire libro di attualità

adoperato e sfruttato, nella valutazione dei principi etici e

nella decisione delle finalità umane, dai nuovi scrittori vol-

gari : tra questi è Dante Alighieri, a cui Taddeo die motivo

(1) Magliabboii. XVI, 7, 75;cartac. sec. XV. « Carmina mag'istri

Tadei de floreutia super scientiam lapidis philosophorum ex Alberto

Magno edita feliciter, « Soluete i corpi in aqiia a tuti dico|Voi che in-

tendete di far sol et luna|Delle duo aque poi prendete l'una

| Qnal piùvi piace e fate quel chio dico

|

Datella a ber a quel nostro inimico|

Senza manzare 1 dicho cosa alg'una \Morto larete e riuerso in bruna

]

Dentro dal cuore del lion Anticho|

Poi su li fate la sua sepoltura |Si

e in tal modo che tuto si sfacia|

La polpa e lossa o tuta sua .g'iuntu-

ra1La pietra arete e da poi questo si facia {sic) |

De terra aqua et daquaterra fare

|

Così la pietra uuol raultiplicare ]E qual intenderà ben sto-

sonettoISera signor de quel a chi e suzetto ».

Page 131: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

126 IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO

di presentare in più nobil veste il volgar di Toscana (1), e

Brunetto Latini avea ad ora ad ora insegnato « come V uoms' eterna » .

La fortuna degli scrittori morali nel medio evo vale

qualche cosa; è un dato storico, anzi Ja migliore testimonian-

za di cui deve servirsi lo storico. Attraverso il medio evo sus-

siste dell'antico pensiero latino la parte formale della lingua

irrigidita nell'uso letterario o spiritosamente briosa nello adat-

tamento volgare. La morale, languente ne' brevi frammenti

aristotelici, è ripresa nella sua nova acconciatura cattolica, in

quello che fu magnifico periodo della patristica cristiana,

da Alberto Magno e da Tommaso d'Aquino, allorché la Chiesa

att'reddata e sorpresa si destava alle pressioni instancabili

di quella vigorosa e giovanile insurrezione della mente ara-

ba, che mostrava maturo tra le frondi novelle il frutto del

pensiero. La morale ritorta, tra un Concilio e una bolla pon-

tificia, dagli acuti interpreti d'oriente alla dottrina larga della

interpretazione d'x4.1berto e alla calma postilla di Tommaso

amico dello vStagirita e di Dio, e tratta su scrupolosamente,

attraverso l'acqua morta della sanzione cattolica, all'irrigidi-

mento scolastico; la morale antica, ripeto, contorceva appena

i muscoli fiacchi delle sue membra spezzate, nell'ora triste in

cui la storia delle genti parve consegnare alla potenza oc-

cidentale di Roma cattolica e a' dottori della chiesa il do-

minio delle coscienze umane. Alla fine del 1200 la morale

vecchia e zoppicante ne' libri, vagiva tra '1 popolo.

Diciamolo pure francamente. Dalla coscienza sociale del

tempo non è possibile estrarre la formula etica. Tra il Co-

mune e la Chiesa V individuo spariva. E la morale ha bi-

sogno dell'individuo, d'una interpretazione e d'un ricono-

scimento soggettivo; ammeno che non si voglia pensare agli

(1) Convito^ tratfc. I, ca}). 10.

Page 132: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ALESSANDEINO-ARABO 127

stadi confusi della morale popolare ed aforistica;

di fatti

attraverso questi stadi primitivi passò la coscienza italica

popolare fino al 1200, sorretta ed alimentata nella scuola

dall' apologo esopiano e dagli aneddoti di Valerio Mas-

simo. Poi si sovrappose la Chiesa ; poi l'imitazione. Non in-

daghiamo quale sarebbe stato lo svolgimento del pensiero

etico neo-latino abbandonato a una ipotetica evoluzione sto-

rica indipendente. La storia non tollera ipotesi né va sog-

getta a rimpianti.

Dante è un'altra cosa. In lui fermenta tutta la linfa scola-

stica del medio evo, e produce: produce l'uomo. Intendiamoci,

l'uomo, non il miracolo; il genio non gode privilegi da dio. I

tempi in cui visse l'Alighieri potevano darci un individuo forte

e complesso, e questo fu lui. La dottrina scolastica della retori-

ca della gramatica della storia della teologia della fisica della

poetica, del trivio e del quadrivio, l' immenso sogno catto-

lico od imperialista, tutti i vaneggiamenti astrologici freschi

alloi'a e fecondi nelle cabale fantasiose del popolo, tutta la

dottrina chierica e la novella energia laica, briosa di vita,

di poco rimossa dalle armi e imbizzarrita di cultura no-

vella nella boria giuliva del pensiero che si desta;la rigi-

dezza logica inquadrata nel sillogismi, Y idealità di giusti-

zia racchiusa nel concetto sociale di dio,la scienza della

terra delle acque e de' cieli,

i possenti dubbi logici e il

quetismo ammonitore teologale ,la dottrina dello stato che

piegava a Signoria e lo smarrimento del valore umano nel

mondo, l'attività civica e 1' abbandono ineffabile nell' al di

là, tutto tutto fece impeto in lui, e affluì e si umanizzò. Dante

umanizzò la enorme fantasmagorìa ideale del medio evo, e

fu lo scolaro più glorioso di quanti retori e grammatici e

interpreti fluirono dal latino farneticante del VP secolo al

latino preoccupato del sec. XIII. E il poeta raccoglievasi a'

Page 133: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

128 IL COMPENDIO ALESSÀNDRINO-ARABO

barlumi della morale aristotelica, raccoglievasi a pensare

fra Taddeo e Brunetto; questo che gli fu maestro e gli schiuse

vie larghe di affetto e dì riflessione e lo consolò di autore-

voli ammonimenti e di secura dottrina;Taddeo che fu il

primo presentatore di Aristotele in veste volgare: e il vol-

gare fu diletto a lui. Dante appartenne alla minoranza

dotta e pensosa dell' ultimo trecento che attanagliata dal

ferreo avvolgimento dell' aristotelismo,viziato nell' inten-

dimento forzoso della chiesa di Roma, ebbe talvolta dei sus-

sulti e assurse a vere contemplazioni umane; contemplazioni

che ora hanno potuto dar luogo ad insensate applicazioni e

a riscontri farnetici. Dante ricevette quel poco che potè

della morale aristotelica, e di quel poco fece potenti appli-

cazioni umane; e dentro il suo verso una folla intera si agitò

e una società si contorse. Tommaso d'Aquino trasse Aristo-

tele alla chiesa : Dante ne affissò i tratti fondamentali, se-

vero, e lo trasse alla vita e al commento storico delle sue

giornate comunali.

Concludiamo. La conoscenza e l'apprezzamento dell'Etica

Nicomachea in occidente rimasero affidati a due testi : il

liher Etliicorum, letterale dal greco, e il liher Ethicorum

dall'arabo, compendiato. L' uno eh' ebbe il battesimo dalla

chiesa e una discendenza patristica altamente suggestiva ,

quella di Tommaso d' Aquino ,servi largamente ad uso di

raccoglitori e teologi ed ebbe sanzione ufficiale dal patri-

ziato, dirò cosi, ecclesiastico. L' altro che ricevette il bat-

tesimo del laicato dotto, di Taddeo e di Brunetto, ebbe dif-

fusione popolare, attraverso il volgare di Toscana e di Fran-

cia,e prestò materia alla bella schiera di quanti maestri

,

poeti e novellieri volgevano allora, nel trecento, ai .principi

dottrinari e all'espressione dell' arte gli elementi storici del

Comune italiano.

Page 134: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

EPILOGO

Veniamo a un documento latino più recente.

In un codice della Biblioteca Marciana (1) si conserva

una scelta di sentenze di ventidue sapienti, seguita da un'al-

tra raccolta : Dieta sapientium. L' opera è cosi intitolata :

« Incipit libe?" qui intitulatur dieta et opiniones philoso-

phorum eompilatus ex diuersis et antiquis lihris extractus

per serenissimum prineipem dominum Robertum dei gratia

regem Jherusalem et Cecilie coniitemque p?'ouincie et for-

calquerij ». Seguono le sentenze.

1. Sedechias primus fuit per quem nutu dei lex re-

cepta fuit et sapientia intellecta.|

2. Hermes in egipto.

natus fuit et hermes in greco dicitur mercurius et in he-

brayco Enoch qui fuit fìlius lared. (e. 2'). |

3. Taeh. Tac

dixit Qui non continet sensum sub posse suo non continet

iram (e. 7*).|

4. Maehalquin dixit Qui diem cognoscit non

obliuiscitur apparatus (e. S''). \5. Homerus fuit uersificator

antiquio[r/s] apud grecos et maioris status Inter eos, qui

fuit post moysen (e. 8°-). \

6. Zalon Athenis leges statuit. Za-

lon composuit libros plures predicationum bonorum (e. 9^). |

7. Ràbion fuit magnus deffensor suorum proxiraorum (e. 9'). |

8. Ipocras fuit discipulus esculapij secundi et fuit de genere

esculapij primi (e. 10'). )9. Pictagoras uidit bonum esse

negligere mundum et seruire deo (e. 12''). |10. Diogenes dic-

tus caninus fuit sapiencior sui corporis abhominator (e. 14"). |

11. Socrates in greco uult dicere iustitie obseruator (e. 16"). |

11. Plato interpretatur completus . qui fuit de bono genere

(1) Mss. latini, ci. VI, 144, membr. sec. XIV, 280 X 203, di ce. 68;

con le sigle dei parag'rafì a colori,e le iniziali dei capitoli colorate e

fregiate ;il codice è assai scorretto.

C. Marchesi, JJ^Mioa Nicomachea. 9

Page 135: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

130 EPILOGO

grecorum (e. 24). |

13. Aristotiles interpretatur in ydìomate

grecorum completus bonitatibus . qui patrem habuit nomine

nichomachus . et interpretatur disputator uincens . hic fuit

ualde sapiens in arte medicine et extitit medicus epichi {sic)

p.ris philippi p.re {sic) Alexandri. Natus fuit idem Aristotiles

in uilla quadam dieta stagira etc. ete. (e. 34*). |

14:. Alexander

fuit Regis philippi filius . f . fllii epichi . qui philippus VII

annis regnauit . (e. 41*). |

15. Ptholomeus fuit homo ualde

intelligens (e. 50'). |

16. Assaron dixit . quinque de causis

Rex dampnifìcatur (e. 51').|

17. Loginon fuit nigerin ethiopia

natus (e. 52*). |

18. Euesius dixit . Cum deteriorantur tempora

despitiuntur uirtutes decidunt utilitates (e. ÒQ""). \

16. Mac-

dargis fuit remissi coloris magnarum aurium magni capìtis

paruorum oclorum gracilis persone (e. 56*). |20. Thesilus

dixit. locundis eloquiis non frauderis et dulcibus que prò

malo feruntur (e. 57*). |

21. Gregorius dixit . In deum sta-

tue principia negociorum tuorum (e. 57*). |

22. Galenus fuit

unus ex octo medicis preeccellentioribus (e. 57*). Seguono a

e. 59'' i detti dei sapienti : « Sapientium dieta sunt hec.

« Interrogauerunt prothegum de quodam qui suos capillos

« procurauerat nigros fieri qualiter hoc faciebat. Respondit

« ut non scrutarentur ab eo sapientiam senum etc. ». Fi-

nisce il codice a e. 68'' ; Explicit dieta philosophorum.

Questa compilazione latina fu più tardi voltata in

francese, seguendo la sorte di altre raccolte tradotte poco

per volta nelle lingue romanze. Il Sundby, che ignora

r esistenza della redazione latina, parla di una, raccolta

molto bizzarra di sentenze,

i Dicts moraulx des philo-

sophes (1) ,che secondo Paulin Paris sarebbe stata tra-

(1) Della vita e delle opere di Brunetto Latini,

Firenze,

1884,

pp. 47 sq. Questa raccolta fu stampata col tìtolo: Cy commence un petit

trattie moult prouffltable intitule les dicts "moraulx des philosophes Et

primierement de Sedechias. Impressum Brugis per Colardum Mansionis,

Page 136: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

EPILOGO 131

dotta dal latino per opera di Gruillaume de Tignonville

()$< 1414) (1). Vi sono inserite sentenze dei seguenti auto-

ri : Sedechias, Hermes, Vac, Zaqualquin , Homer, Zalon,

Zabion, Ipocras, Pitagoras, Diogenes, Socrates, Platon, Ari-

stote, Alexandre, Ptholomee, Assaron, Longinon, Anese, Sac-

darge ,Thesille

,G-alien

, Prothege. A queste seguono sen-

tenze spicciolate di Azee, Figance ,

Discomes,Mconnia

,

TMmetus, Amonius, Dichomates, Oricas, Saraaron, Gregoire,

Thales Milesius, Pigones, Eugene, Adrian, Hermes, Quiria-

nus, Dimicrates, Molens, Phelippe roy de Masedonne, Arsi-

des, Pitagoras , Anaxagoras. Vengono poi ,oltre uno scritto

su Aristote qui fut le souverain philosophe ,alcuni estratti

dall'Etica ed altre Moralités,Plusieurs bonnes parolles de

Seneque, Les enseignemens de Cathon e in fine le livre des

moeurs de Seneque, eh' è il liber de morìbus Martini Du-

miensis.

Una parte delle sentenze riferite in quest'opera trovasi

pure nel Fiore di filosofi ,che taluni attribuiscono a Bru-

netto Latini,e che presenta per altro molte differenze e

specialmente minori fantasticherie.

Il codice Marciano ci offre appunto il testo origi-

nale latino della traduzione francese,dove parecchi nomi

di autori sono pure sensibilmente modificati e più spesso cor-

rotti. DaCir incipit si apprende che la compilazione fu fatta

su diversi antichi libri per opera di Roberto re di Ge-

rusalemme e di Sicilia e conte di Provenza e di Forcalquier.

Non abbiamo notizie particolari su questa raccolta, oltre la

indicazione del codice. Sappiamo di re Roberto d^ Angiò ,

com' egli avesse una cultura speciale nel campo della teo-

logia e della scolastica;e parecchie biblioteche ci conser-

S. a. in fol. Questa stampa è molta rara. Cfr. Brunbt, La France litté-

raire clu XV siede, Paris, 1865, p. 67.

(1) Les mss. frangais de la Bibl. clu Boi, voi. V, pp. 1-3,

Page 137: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

1S2 EPILOGO

vano di lui buon numero di scritti, fra prediche e sermoni.

La Raccolta, che ne abbiam noi, è sciocca ed infantile, manon ci fa meraviglia né dispiacere che siaci rimasta

, poi

che de' principi si tramandano ed hanno interesse anche le

sciocchezze. Roberto d'Angiò ebbe smanie da frate dome-

nicano, e compose e recitò sermoni e prediche ,che allora

i sudditi suoi ebbero la pazienza di ascoltare e la cura di

raccogliere. Per questa logomania morale e specialmente

religiosa egli ebbe occasione di rendersi variamente famo-

so,e tra i contemporanei ci fu chi ne alzò le spalle e ne

sorrise : Dante Alighieri, forse, tra questi (1).

Della Raccolta dà una breve notizia,e assai leggera ,

il Siragusa che giunse nientemeno a sospettarne come mo-

dello Valerio Massimo ! (2).

La parte che riguarda Aristotele (3) è in molti punti

una caratteristica fantasia del raccoglitore sui motivi più

volgarmente diffusi della morale a Nicomaco. Le sentenze

estratte dalla Nicomachea presentano una notevole varietà

di forma con le redazioni latine;

sono evidentemente o

estratte a dirittura da compendi o piuttosto raccolte dallo

stesso compilatore e sviluppate nel giro compiuto dell' afo-

risma. È molto probabile che provengano da un testo arabo,

ed alcune espressioni e la riduzione stessa della materia ori-

ginale ci ricordano qualche volta il compendio alessandrino-

arabo;tuttavia non è .possibile affermarne la dipendenza

per la diversa natura dei due testi latini, né ci è dato so-

spettare che il nuovo compilatore abbia potuto direttamente

raccogliere le sentenze dall' originale arabo. Ma è altresì

vero che presso gli arabi correvano di tali raccolte ed

(1) Paradiso^ Vili, vv, 145 sg-g.

(2) Gr. B. SiEAGUSA, Roherto d'Angiò, Palermo, 1891, pp. 32. sqq,

(3J Cfr. Docum. U.

Page 138: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

EPILOGO 133

estratti di sentenze morali (1) e nella corte di Napoli e di

Sicilia,ove la conoscenza delle lingue orientali avea dato

largamente interpreti alla cultura musulmana, dall'arabo si

traeva ampiamente e continuamente nuovo tesoro di pen-

sieri e di opere. Il Siragusa sospetta che la Raccolta sia

lavoro giovanile di Roberto (2); comunque sia,lo stile ha

.preso r andatura del volgare; la lingua è imbastita di ele-

menti romanzi.

Le sentenze, estratte generalmente dalla Nicomachea e

-poi anche dalla nota epistola ad Alessandro e dal Ltber de

coelo et mundo, contengono, com'è naturale, la parte pra-

tica aforistica della morale,che racchiude i precetti vol-

gari di felicità di virtù di saggezza umana. Ed è ammessa

la parte aneddotica. L' aneddoto,che s' impone tanto fàcil-

mente all'intelligenza comune, che riduce alla più semplice

esposizione pratica l'ammaestramento di virtù, nel trecento

era rimasto tale quale era servito nella filosofica pratica e

popolare di Eoma e in tutta quanta la dottrina morale cri-

stiana : il mezzo pratico di esporre, di commentare,

di sug-

gerire agli uomini i precetti della vita virtuosa;

e nello

aneddoto sono pure racchiusi i motivi comuni e gli esem-

plari consueti della sapienza. In ultimo è accennata ripetu-

tamente la saggezza nel governo del mondo, e la necessità

del reggimento degli uomini. È il solito fatale e sconfinato

(1) Il Valentinelli, nella nota a stampa apposta alla g-uardla mem-branacea, avverte molto opportunamente che le sentenze dì questaraccolta Marciana, contenuta pure nel cod. laurenziano 29, 8 (cfr. Ban-

DiNi, Op. cit., Il, 9), corrisponde in molti punti ad alcuni brani pub-blicati dal WoLF (Bihliotheca Hebraìca) ,

estratti dalle Institutìones pM-losophoìmm, scritte in arabo da R. Chanania fil. Isaac, e poi tradotte

in ebraico da R. luda f. Saloraonis Charisii, pubblicate nel 1562 a Riva

di Trento. Nell'opera di R. Chanania sono riferite sentenze di Solone,

Ippocrate, Diogene, Socrate, Platone, Aristotele, Alessandro, Tolomeo,Galeno.

(2) Op. cit.^ p. 35.

Page 139: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

iSi EPILOGO

precetto delle monarchie che vuole saggi e prudenti i re,

obbedienti i popoli. I re sono i maestri dei popoli : questi

se ne aduggiano come fanno i garzoni dei loro precettori :

ma attendano essi V ora buona che verrà dal saggio reggi-

mento dei principi ,e dimentichino le fatiche della lunga

esperienza. Ed era tale allora la morale utilitaria delle mo-

narchie, presso cui soltanto era la forza delle armi, la vo-

lontà di dio,la felicità spirituale e la sal\rezza dei popoli.

Ma i monarchi siano anche abituati alla sofferenza che li

distoglie dal godimento del male. Aristotele bastona, verberi-

bus magnis, il suo regale discepolo, Alessandro, e interrogato

risponde : « puer iste habilitatus est ad regnandum, et ideo

< eum uolui horrendum gustare saporem ut ab iniusti se frui-

« tione refrenet » . Così dinanzi alle necessità storiche e agli

stati confusi di educazione civile e politica nel trecento si

smarrisce e scompare la stessa precettistica aristotelica,

tradotta, commentata, diffusa : di Aristotele che voleva ap-

punto pria di ogni cosa correggere gli uomini con parole.

La scolastica avea abituati gli uomini a sillogizzare :

il sillogisma procede nella ignoranza dal dogma, nella scienza

dalla esperienza. Allora nessuno sperimentava, tutti crede-

vano. E la fede assorbiva ogni cosa, come una visione, che

la realtà della vita e della morte era all' intelligenza ne-

cessità fuori della vita e della morte;era visione di cre-

denti. Dio moveva tutto,

i monarchi rappresentavano la

volontà divina, i popoli V eseguivano ;Dio è virtù suprema

e i popoli compivano le pratiche della virtù nell'obbedienza

ai reggitori del mondo. Nel dugento e in parte anche nel

trecento è impossibile trovare una formula etica che non

sia soggetta ai doveri di sudditanza e di fede. Ma spesso

il sapiente sillogizzava « invidiosi veri »;e ciò che proce-

deva dal dogma ,nel sec. XIV, si risolveva talvolta incon-

Page 140: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

B P I L & o 135

sciamente in una critica che quattro secoli appresso farà

strage di sangue principesco e padronale. L'ultimo aforisma

è suggello air inflessibile necessità del dominio tra gli uo-

mini;ed è un' affermazione cieca senza dubbio ed innocua,

ma pur positiva della sovranità popolare: «* il mondo è un

orto, e i regni ne sono i fossati che accolgono la semenza;

i regni si mantengono con le leggi che stabilisce il re;

il

re è sostenuto dalla milizia che bisogna governare col de-

naro,e il denaro è dato dal popolo ,

eh' è servo della giu-

stizia, e la giustizia appunto regna sul mondo ». Potrebbe

oggi sembrare,e a torto

,un curioso sillogismi; ma nella

calma infantile e rassegnata della parola, smarrita dietro il

miraggio d' una virtù che sta fuori del mondo, si vede tutto

il cupo fatalismo di un popolo che si crede obbligato a pa-

gare la milizia per il suo re.

Così di mezzo alle fantastiche esposizioni dei raccogli-

tori e le dicerie dei moralisti e il commento raccolto e ti-

moroso delle genti se 'n venne per via diretta, naturalmente,

il precetto d'Aristotele all' artificiosa gravità del sonetto e

alla sonora canzone toscana del « dolce stil nuovo ». Ed

ebbe gloria di sentenze e di rime il libro a Nicomaco, nel

trecento.

Intanto si esumano i classici con un fervore pieno di

sacrificio;

difatti l' ultimo trecento prepara il grande sa-

crificio del pensiero italiano che, occupato dell' eleganza

formale del dire, spoglio di originalità o di sincerità, si volse

tutto all' imitazione e all' adorazione ipnotica dei classici

antichi,

dimentico delle sue giornate e della sua storia.

Nel medio evo,

del patrimonio classico era rimasto

soltanto ciò a cui la ragione storica potea dare funzione

viva sociale, in mezzo all' affluire di tutti i nuovi elemen-

ti che se 'n vennero tracciando e svòlgendo il pensiero

Page 141: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

me É p ti/ò & ò

neo-latino,

attraverso il feudo e il comune,

verso la Si-

gnoria. Il medio evo visse d'armi di credenza di sapienza ;

ma non ci fu soverchio di cultura nelle consuetudini della

vita. Il quattrocento accolse tutti i germi intellettuali e let-

terari del medio evo, elaborandoli; ma si ebbe uno sviluppo

assai rapido, un accréscersi vertiginoso e smanioso d' inte-

rèsse letterario;

e gli umanisti vollero pensare ,sentire

,

comporre, come avean fatto quattordici secoli prima gli scrit-

tori di Koma.

Con gli albori dell'umanesimo comincia la rivolta allo

aristotelismo;

e già 1' amore per Platone,fomentato dalla

lettura di Cicerone e dei Padri della Chiesa, anche quando

le opere del filosofo attico non eran conosciute, aveva spinto

contro la rigida fede scolastica e l'autorità incontestata di

Aristotele, qualcuno dei più grandi letterati

,come il Pe-

trarca. Ma diciam pure , per quanto col progredire della

cultura classica anche gii scrittori e i filosofi greci siano

stati diligentemente ricercati e studiati, per quanto nella

metà del 400 si fossero accese dispute molto elevate tra pla-

tonici ed aristotelici,e Marsilio Ficino traduceva e prose-

guiva Platone, tuttavia la gran massa degli umanisti anche

più illuminati, che pubblicavano traducevano commenta-

vano le maggiori opere dell'antichità, si tenne attaccata

alla forma, alla elocuzione.

E cosi avvenne d'Aristotele. Acccanto alla traduzione

dell'Argiropulo sta quella di Leonardo Bruni (1) ;l'Aretino

(1) La traduzione del Bruni ci è rimasta im molti codici : oltre

quelli conservati in buon numero nelle Biblioteche di Firenze, sono degnidi nota tre mss. Marciani (mss. latt.) [1) ci. VI, cod. 40, membr. sec. XV,259 X Ì69

; 2) ci. VI, cod. 244, cartaceo, di ce. 90; manca il prologo;

in fine « Decimus et ultimus Ai-istotelis liber feliciter finit: quem qui-€ dem Anfconius Laurus sacerdos Venetus sexto idus latiuarii M. CCCC.« LXXXXI 'finiuit . primaque uigilia noctis cometa crinita apparente

Page 142: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

EPILOGÒ 1^37

mena gran vanto dell'opera sua e magnifica ed esalta il

suo autore, che tenne in grande altezza l'eloquio dell'Elia-

de. L'Etica a Nicomaco,tradotta dal Bruni verso il 1417,

sollevò,come abbiam visto

, gli attacchi acerbi di coloro

che alla sollecita eleganza formale e al periodo armo-

nioso dello stile umanistico preferivano le vecchie tradu-

zioni latine che dell' opera aristotelica aveano con la più

scrupolosa fedeltà letterale tramandato gì' intendimenti alla

operosità de' commentatori e alla predicazione dottrinaria

degli scolastici. Osserva assai giustamente il Rossi che la

preoccupazione del periodo armonioso e fiorito è « il prin-

« cipio cui si informano in generale i traduttori latini del

« sec. XV, più curiosi degli ornamenti stilistici che della

« fedeltà, intenti a riprodurre i concetti piuttosto nel loro

« insieme che nelle particolari determinazioni, più desiderosi

« di offrire al pubblico libri di piacevole lettura,che im-

« raagini esatte del pensiero greco »(1).

La traduzione dell'Aretino corse con buona fama l'Eu-

ropa ,e a Firenze fu chi la trasse al volgar di Toscana :

Bernardo di ser Francesco (2).

« sereno celo spectantibus omnibus»; 3) ci. VI, cod. 251, memb. [e. 1-134=^] ],

e due padovani [ 1) Biblioteca Universitaria, cod. 881, membr. In fine

« In fai'iis anno bisextili . LXIIII . CCCC . millesimo . IX Kl. Apri-« lìs XXXVIIl luce ieiuni Xriani . »

; 2) Biblioteca del Seminario,

cod. 114, cartac. sec. XV: all'Etica tengon dietro i libri degli Economici].

(1) Il Quattrocento^ Milano, Vallardi, p. 65.

(2) Il traduttore è con molta probabilità Bernardo di ser Francesco

Nuzzi,maestro fiorentino [cfr. C. Marchesi, Bartolomeo della Fonte

^

Catania, 1900, pp. 15 segg. ; 190-192]. Il volgarizzam. toscano è conte-

nuto in più codici; 1) Ashburnham. 493, cartaceo, sec. XV, di ce. 174;

com. « Proemio di messer Lionardo d'Arezzo nella tradutione de greche« in latino dell' eticha d'Aristotile tradutta di latino in toschano da« Bernardo di ser Francesco ciptadino fiorentino »

;1' Etica comincia a

e. 7*^ « Eticha d'Aristotele tradocta di grecho in latino da messer Leo-« nardo d'Arezzo e di latino in toschano da Bernardo di ser Francesco« ciptadino fiorentino ». Finisce a e. 174'^ « Qui finisce l'ethica d'Ari-

Page 143: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

188 EPILOGO

L' Etica non si tenne alla traduzione di Bernardo; ap-

presso lui venne maestro Nicolò Anglico nella seconda metà

del quattrocento (1); ma come ridotto e alterato e abortito

questo nuovo tentativo di volgarizzazione aristotelica ! Mae-

stro Nicolò trasse solo un compendio dal libro a Nicoma-

co eh' ei volle,nel novo volgare ,

elementarmente ridotto

ammodernato chiarito. Il volgarizzamento dell'Anglico ebbe

umile esistenza e meschina diffusione; fu infelicemente com-

piuto senz' arte e senza bisogno ;se ne conservano due esem-

plari: uno nella biblioteca dell'Oratorio a Napoli (2), l'altro

« stotile traducta di grecho in latino da Lionardo Aretino et di latino

« in toschano da Bernardo di ser Francesco ciptadino fiorentino et fi-

« nita di copiare questo di II di febbraio 1493 da me Luigi di giovan-« francesco de pazzi ». A e. 174* si legge questo ricordo « f • Xhs 1494.

« Richordo questo di XVII de nouembre 1494 ore 23 in Lunedi chome« il C.™" Re charlo di Francia entro nella citta di flrenze chon V mila

« in circha huomini armati di diuerse armi et huomini robusti et si

« bella et floi'ita gente che nessuno de nostri uiuenti antichi si richorda

« auer mai uisto chosa simile . et alloggio in sul chanto della uia lar-

« gha, nella chasa per l'adrieto di piero di Lorenzo de medici et par-« tissi addi XXVITI di detto per ire all'acquisto del reame di Napoli » .

2) Marciano (mss. ital.) ci. II, 1, del sec. XV. Sulla guardia membran.mano recente notò « traduzione dell'Etica d'Aristotile di Leonardo Are-

« tino fatta non si sa da chi ». In fine del testo è questa soscrizione ;

Finis die X Sectembris MGCCCLXIII^

la quale potrebbesi riferire al

compimento dell' opera ,anzi che alla sua trascrizione . 3) Palatino 24

[vecch. segn. 291 — E, 5, 1, 26] . cartac. sec. XV, 287 X 200, di ce. 411

num. L'etica va da e. 1 a e. 2ó8; seguono alcune opere sacre di Gio-

vanni Crisostomo, Ugo da S. Vittore

, Agostino . 4) Riccardiano 1690,

membr. sec. XV, 230X155) di ce. 212, con rubriche d'inchiostro rosso

ed eleganti iniziali dorate. A terg-o della seconda guardia ,dentro un

tondo fregiato è il titolo dell' opera « In questo uolume si contiene

« r etica d' aristotìle tradocta da meser Lionardo d' arezo di greco in

« latino e tradocta in Firenze di latino in uolgare ». Nel catalogo gene-rale dei mss. il volgarizzam, è indicato come opera di Filippo Adimari.

(1) Di questo volgarizzamento, ignorato finora, diamo {Docmn. HI)un largo sagg-io.

(2) Pil. XV, n. VII, membr. del sec. XV, di ce. 64 non num., mi-

niato nelle lettere iniziali. Nella parte inferiore della prima carta a

lettere grandi colorate in rosso, si legge : Incomincia l'ethica de aristo-

Page 144: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

EPILOGÒ 139

nella biblioteca Marciana,

imbastito di venezianismi, per

quella caratteristica tenacia veneta nel filtrar tutto attra-

verso la morfologia e V ortografia dialettale (1).

In quest' ultimo volgarizzamento sussiste soltanto la

reminiscenza aristotelica;

del resto è scoria,di lingua e

di pensiero. Si sente tutta la riluttanza nel volgarizzare,

propria degli umanisti sdegnosi e incapaci di affidare il

pensiero antico ad altra lingua che non era il latino. Nel

quattrocento volgarizzare è funzione ignobile ,se ne togli

pochi esempi di umanisti illuminati che si chinarono alla

lingua del popolo: Guarino Veronese, Bartolomeo Fonzio,

Antonio Loschi, di cui si aspetta ancora chi voglia degna-

mente studiare il volgarizzamento quintilianeo, a torto di-

menticato nelle biblioteche di Firenze (2). Scorse le belle gior-

nate del Concilio fiorentino, Aristotele restò per gli umanisti

uno scrittore eloquente, e come tale fu tradotto in latino e

volgarizzato : ma che prostrazione nei volgarizzamenti rari

e dispersi, senza vanto e senza nome, e che sonnolenza di-

sonorevole di fronte al trecento che fu tutto lieto del suo

pensiero e del suo linguaggio novello !

Cosi fu tramandata ai latini V Etica di Aristotele pei secoli

tile traducta in uolgare da maestro Nicolao Anglico. Neil' ultima carta,

si legge la seguente soscrizioae, pure in caratteri rossi : Petri Strozae

Fiorentini discipulus orìundus . Magnanimae Ducissae Andriae Neapoli

tranquille transcripsit . Anno salutis 1466 . 18 aug.— Valeas qui legis.

(1) Marciana (mss. latt.) ci. XIV,n. 43

,cartac. del sec. XV

,di

ce. 171 n. num., 270 X 215, misceli., sono più quaderni rilegati

assieme contenenti opere diverse,non tutte di una mano. Da e. 13 a

e. 35* è contenuto il riassunto della Nicomachea: Incipit ethica anstotilis

libar primus. Il testo è diviso in molti capitoletti rubricati;a e. 31* è

intercalato un lungo brano latino in luogo del principio del libro VII :

Gapitulum septimum quod legis positiua ed precipua circha res humanasde manifestacioìie cuiusdam dicti supra et de comparacione prudenciead scientiam et intellectum.

(2) Palat. 100; Kiccard. 1340.

Page 145: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

(140 /EPl-LGÙO

che pi^ecedettero la rinascenza del nostro pensiero, che dal

cinquecento imprenderà a svolgere quella sua gloriosa ope-

rosità critica e creatrice. Il secolo XIV fu un periodo di

raccoglimento e di conclusione, pone il suggello al medio

evo; l' umanismo fa vibrare il pensiero medievale nella

imitazione appassionata e nell'analisi accurata della civiltà

antica;

il cinquecento, trarrà da quella assimilazione e da

queir analisi la gloria italica delle lettere e delle scienze.

iNel secolo di Dante è gran bisogno di fede, nella mancanza

di una valutazione reale ed utilitaria della vita; nell'età

del Bruni e del Filelfo è smania di nominanza, .nell'affer-

mazione boriosa delle individualità e nella elaborazione dei

principi estetici dell'arte. Ma tra l' interprete penitente che

innalza le braccia umiliate verso il cielo e il traduttore pom-

poso che volge l'ampio gesto solenne alla posterità, la morale

ancora esclusa, dalla coscienza e . dalla dignità degli uomini

ricadeva miseramente nel dogma dell' obbedienza e della

fede.

Page 146: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

DOCUMENTI

Page 147: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà
Page 148: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

AVVERTENZA

Nel curare la stampa dei documenti e, in modo speciale,

dell'Appendice, ho dovuto incontrare gravi difficoltà : prima

la scarsezza dei manoscritti, che mi ha tolto di scorgere

la lezione originale nei luoghi incerti o discordi, e di sanare

i frequenti guasti dei codici o di colmarne le lacune; poi

la lontananza dai centri di studio : e chi ebbe cura di testi

inediti sa per prova quanto mal sicura e fastidiosa ne sia

la stampa priva del riscontro continuo con 1' originale ms.

Solo per il riscontro di una parte, al princìpio, del compendio

alessandrino-arabo,ho potuto valermi dell'aiuto prezioso del

prof. Enrico Rostagno ;nel resto ho cercato di supplire con

la rassegnazione e con la buona volontà.

E però i testi che presento non potranno certo dirsi

definitivi;ho inteso tuttavia la necessità di pubblicarli per-

chè la scoperta di nuovi codici non toglierà nulla al conte-

nuto di quelle traduzioni e di quei rifacimenti,né potrà

modificare il giudizio che ne abbiam dato quanto alla forma:

potrà servir, solo a una maggiore perfezione e compiutezza

diplomatica, editoriale. E questo non è certo poca cosa; manon è il primo, a parer mio, né il più notevole intendimento

nella produzione filologica.

Mi ha poi lusingato la speranza di far cosa utile agli

studiosi della vita medievale, oggi specialmente che al Medio

evo si appuntano con maggiore acutezza gli sguardi dei filologi

destati dallo esempio e dalla parola dei nostri critici più

autorevoli. E una novella assai buona ci viene ora da To-

rino, dove una Rivista di Studi Medievali sta per nascere

Page 149: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

sotto i migliori auspici ,diretta da due studiosi eminenti :

Francesco Novati e Rodolfo Renier; e all'augurio dei buoni

possa degnamente rispondere la fortuna, per Y incremento

dei nostri studt e per il buon nome d'Italia.

Tornando a me,

vorrei scansare o almeno prevenire

un'aspra censura che critici giusti e severi potrebbero muo-

vere all'imperfezione del presente lavoro, vorrei prevenirla

dichiarando eh' io non ho pensato di potere svolgere com-

piutamente l'argomento: ho rivolto solo un invito e un

aiuto ad altri che voglia e possa trattarlo in maniera più

compiuta e più degna.

Page 150: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

DOOUMEÌ^TI

I.

Assisi: Biblioteca del Conv. di S. Francesco, cod. 584,

memb., sec. XIII, misceli. (1) Contiene in principio (fl.1-2^) pa-recchie narrazioni ed alcune favole esopiche con intendimentoascetico e morale, poi VElucidiario attribuito a S. Anselmoe alcuni sermoni. Il compendio dell' Etica

,scritto a due

colonne in modo assai scorretto, va da e. 49 a e. 52''; ter-

mina interrotto col riassunto del cap. 2° del libro IV. Com.< Incipit liber Aristotelis ethicorum abreuiatusIn nomine domini. — Sciendum quod secundum philo-

sophum ethicorum primo operationes humane diuersificantur

ex parte principii et ex parte finis. Ponit autem quod sunt

tria principia humanarum operationum', scilicet ars quepertinet ad intellectum practìcum ,

doctrina que pertinetad intellectum speculatiuum ,

actus in electione que per-tinet ad appetì tum; et diuersificantur que[dam] ex partefinis : dicitur cnim quod quedam operationes terminantur

,

et in particulari , quod finis philosophi est philosophari et

uenatoris uenari.\

Sciendum quod auditor bonus in morali

philosophia est ille qui uult uiuere secundum rationem et ille

qui est expertus in moribus. Unde dicit quod oportet con-

suetudinibus duci bene. Malus autem auditor est qui est nimis

iuuenis. Item qui sequitur passiones, unde quod non differt

iuuenis secundum etatem iuuenilem. Item malus auditor est

ille qui est incontinens. Nota quod omnia hec adaptari pos-

sunt ad auditum scientie diuine.|

Probat philosophus quodfelicitas non consistit in uita uoluptuosa , quia sequeretur

quod ammalia bruta essent felicia cum secundum istam opinio-

nem felicitas consistit solum in delectatione sensuum». Finisce:

(1) Questa notizia cIqI cod. di Assisi mi fu comunicata dal prof.

Leto Alessandri.

C. Maiicuesi, VEtica Nitiomachca. 10

Page 151: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

146 DOCUMENTI

« Determinai pliilosophiis de magniflcentia que differt a libe-

ralitate quia, licet ipsa magniflcentia sit circa pecunia (sic)

sìcut liberalitas, tamen in expendendo et dando semper est

circa magniflcentia (sic) servato medio rationis. Ultra dicit

quod uitìum deflciens opponitur nerbo paruitìcentia; superlia-

bunda[n]s nerbo baunisia( j^er banausia ) . Ulterius dicit

et ponit sex pro^Drietates sive conditiones magniflci: primaest quia debet esse proportionatus in expensis, sicut artifex

in opere ;secunda est quia debet consumere sua propter

bonum honestum; tertia est quia debet expendere delecta-

biliter et pro[m]pte; quarta est quia magniflcus est etiam

liberalis. Sexta est quia cum opus reputetur magnificum se-

cundum quod apretiatur in pecunia ideo in opere prò ma-

gniflcus (multis ponit de pecunia.) sic.

dicit philosopliLis quod magniflcus debet facere su(m)ptus

circa eam (sic) que sunt maxime honorabilia,

scilicet nel

circa diuina uel circa honorem politicum . ultra dicit quodmulti non possunt esse magniflci uel propter paupertatem uel

propter persone indecentiam quia [expendere] debent se-

cundum condictionem persone uel pecunie. Ultra dicit quod

magniflcus secundario expendi t in tribus : primo in liiis

que contingunt semel circa ipsum ; puta quando efficeretur

miles uel aliquid tale. Secundo in hiis in quibus comuniter

insciscitur (sic) puta quod »

IL

MarcAana [Mss. latini], CI. VI, 144, memb., sec. XIV,280X203, di ce. 68; titolo «Incipit liber quii ntitula turdieta et opiniones p hilo sopii or um compilatus exdiuersis et antiquis libris extractus per sere-

ni s s im um p r i n e i p e m d m i n um R o b e i* t um d e i g r a-

tia regem Iherusalem et Cecilie comitemqueprouincie etForcalquerii.» A e. 34* ^ien la volta

di Aristotele. Précède una breve vita « Aristotiles interpre-

tatur in ydiomate grecorum completus bonitatibus qui patremhabuit nomine nichomachus . et interpretatur dispiitator uin-

cens . hic fuit ualde sapiens in arte medicine et extitit

Page 152: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

DOCUMENTI 147

meclicus epichi p.ris philippi p.re (sic) Alexandri . Natus fuit

idem aristotiles in uilla quadam dieta stagira. » etc. etc. A e.

39' si trova una parte estratta dalla morale a Nicomaco : « Et

dixit . gubernare populum non conuenit puero nec ei qui

est mundanorum negociorum ignarus nec suam imitanti con-

cupisoentiam nec ei qui sine deliberatione agenda presumit,

nec ei qui pluriraum uincere concupiscit. Et dixit . non est

differentia Inter puerum etate et puerum raoribus; quare

mores liominura non pendent ex tempore sed ex eo quod in

suis actibus semper [concupiscent] nisi quando et quantumet ut conuenit f imitatur bonus ad gubernandum. Et dixit .

necesse est quamquam ad hoc ut sit bonus uel quod sit per se

liabilis ad ueritatem sciendam et actum operandum per eam .

uel quod ab alio discat, quare qui per se intelligere non po-

test nec per alium apprehendere bonus non potest esse. Et

dixit. Bonum dicitur dupliciter ,unum appetitur propter se,

aliud propter aliud. Illud quod propter se appetitur eo quod

propter aliud appetitur melius est. Et dixit. Bonum diuiditur

tj'iplici ter, unum consistit in corpore secundum in anima et

tertium extra corpus. Nobilius tamen Inter omnia est anime

bonum, cuius boni forma in bonis apparet operibus. Et in

acquirendo liuiusmodi bono et usu ipsius felicitas consistit.

Et dixit. Necesse ha.bet anime felicitas bonis existentibus

extra corpus quod difficile est homini pulcra opera agere ,

et que sunt materialia negligere. Sicut divitem esse et pa-rentatum*

|

et propterea sapientia indiguit gubernantium au-

xilio,utsuam nobilitatem ostenderet et ueritatem. Et dixit.

[procreatur] in liomine sapientia longo tempore a discendo

et boni mores ex bonis consuetudinibus. Et dixit. Superha-bundantia et defectu opera corrumpuntur quare sicut pau-citas et multitudo ciborum formam sanitatis corrumpunt et

ipsorum temperantia sanitatem efflcit auget et conseruat;

similiter mores corrumpuntur superhabundantia et defectu

sicut timore et audacia. Nani aliquis ad omnia timidus est .

et alter intrepidus et audax ad omnia : et temperantior est

qui ad nullum extremorum accedit. Et dixit. Oportet uos

agnoscere signaque mores hominum ostendunt ex delecta-

tionibus et tristiciis que suis recipiunt operibus. Nani qui

Page 153: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

148 DOCUMENTI

delectationibus ooi'poralibus abstinet sibi ex hoc piacendohic dicìtur temporatiis. Et qui illìs abstinet dolendo est am-

bitiosus, et alii mores omnes eodem modo se habent. Et dixit.

Quidam plures bona cogiioscentes opera et operantes bonos

extimant, sed tales sunt uelut infirmi qui attendentes ad

Consilia medicorum niliil operantur ex eis. Et propterea sicut

eorum corpora sunt a sanitate remota ita anime predictorumsunt a felicitate long-inque. Et dixit . bene agere est res ter-

minata, tamen est graue peruenire ad eam, et ad male agerefacile peruenitur : quare recedere a signo est facile et diffi-

cile peruenire ad ipsum ; pluribus enim modis esse possumus

mali, boni uero non nisi uno modo. Et dixit. Mors accepta-bilior est quam turpibus operibus uti. Et dixit . deffectus

sciencie maliciarum est causa eo quod per ignorantiam eorum

que agere conuenit et que fugere plures errant illicitis ope-

ribus abutentes. Et dixit senes constantes se inuicem diligunt

quare mutuis amoribus proflciunt sibi, pueri uero ex oblec-

tamentis pluribus amantes se inuicem cito abhorrent : namdelectabilium imperio ipsorum annorum mutatur cum delec-

tationes sint in eis mutabilitatis festine. Et eodem modobonorum amor stabilis est et firmus

; quare sibi inuicem

assimilari nituntur in bonis abstinentes a malis . prauorumuero amor deficiente delectatione carnali deficit. Et dixit

felicitatis hominis complementum est amicos acquirere. Quisenim solus poterit esse felix, cum felicis perfectio sit bene

facere aliis quernadmodum infelicis indigere beneficiis alio-

rum? Et dixit. Cui male succedit aut bene huic etiam amici

est opus; quare cum male successerit amicorum eget auxilio,

cui uero bene indiget solatio eorundem. Et dixit. Non delec-

tatur in iusticia nisi iustus et in sapientia nisi sapiens; in

amicitia non nisi amicus exultat et qui bene agendo adipi-

scitur amicicias est boni successus, et qui hoc acquirit ob

corporales delectationes decipitur, quare corporalium delec-

tationum cupiscentia censetur ex moribus puerorum. Et di-

xit. Deum recto amore diligens et amans sapientiam ipsius

et opera bona deus honorat eum et curiosus eius benefacit

eidem. Et dixit. Mali fortitudine corporis pericula sustinent.

Boni uevo fortitudine anime ea patiuntur. Boni enim patientia

Page 154: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

DOOUMENT]: 149

in manuum uelaliorura membr-orum fortitudine non consistit

ac {sic) enim patientia bruta participant |

sed anime patientia

bona est grauia cupiditatum et uoluntatuni sustìnere peri-

cula propter boni finis fiduciam quam intendit. Et scripsit

Alexandro dicens. Et quoniam deus quod optasti et quantumuoluisti obtinere concessit suis in parcendo acquiesce man-datis. Et dixit. Scire est uiuere et ignorantia mori , et ideo

uiuificat quare opera que agit intelligit. Et iussiens qui non

intelligit que agit opera mortifìcat et annullat. Et dixit ho-

mines absque discipline inforni atione intelligere non possunt

sicut eorum uisus formas uisibilium absque luce uidere non

possunt. Et dixit antiquitas temporis opera facit senescere,linit uestigia ,

famam delet nec renlanet nisi amor qui ex

bonis gestis preualuit hominum cordibus et que fllii a patribus

suis hereditant *igitur ad bonam famara que nunquam

deficit nec abest a cordibus hominum f cum hac enim bona

fama et nobilitas perdurabit. Et dixit insipiens est similis

caduti in aqua. Igitur a longe munias eum ei non approxi-

mans, quare si euadet lucraberis et si moriaturnil perdes,

quare a te remotus ad moriendum cum eo te trahere non

potest. Et dixit. Mendacium est anime infirmitas que ratione

mediante curatur, quare nunquam mentitur ratio. Et quodamintroeunte ad eum uidit coram eo sportam cum passulis .

et interrogauit eum : quo modo emisti. At ille mensuramsibi dari precepit dicens : hac mensura metiti sunt eas .

et posuerunt in sporta. Cui dixit ille : non de esse quero sed

prò quanto emisti. Et tunc respondit Aristotiles : prò tanto,

sed scias qualitatem aliud quam quantitatem esse et quod-libet eorum proprio responso egere. Et dixit firmior sapiensest qui scibilia non acceptat prius quam intelligat et allegatormelior est qui non refert referenda donec uerbum peruideat.

Et melior artifex est qui ad opus non accelerai prius quamipsum bene discutiat . nec est aliquis qui in cogitando tan-

tum rancoris habere debeat sicut sapiens in sapientìa quamintendit . Nam necesse habet preuidere bene in illa prius quamsapiens teneatur et conetui* agonizare in ea donec fructum

uolitum consequitur . et cum collectionis fructus tempus ad-

uenerit eum dolere non convenit eo quod qui labores mundi

Page 155: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

150 DOCUMENTI

quos fecit prò semet ipso perdi f permutai et acquirende sub-

stancie sustinet detrimenta, ut post mortem retrìbutionem

accipiat et deinde cum morti approximat dolet in ea quodde eo rideant et uituperent euni mereri autem ex bonis ope-ribus censetur, uelut qui arbores plantat et edifìcat aliquamdomum et tristis et dolorosus efficitur de labore suo

,dum

perficitur quod anxius expectabat. Et miror illius qui de mor-

te tristatur. Scito certe per eum quod suis operibus rctributio

fieri sperabat. Et dixit. Discipulis. Maius quod possunt attin-

gere suis inquisitoribus querentes soientiam est quod docentes

eos conentur nera proferre. et audientes eos non nìsi in reci-

pienda[m] ueritate[m] nitantur. Moliar igitur in ueritate dicen-

da . etuos ad eam appreliendendara moliamini toto posse. Et

dixit. in pluribus liominum uincunt concupiscentie rationem;

quare cupiditates ab infantia concomitantur eisdem . ratione

nero non assecuntur nisi etate perfecta . propter quod ad

cupiditates pocius se conuertunt. Et dixit populi reges sicut

pueri magistros abliorrent, quare liora qua disciplinantur bona

ex:inde prouentura non attendunt set sentiunt discendi Jabores.

Et uocauit Alexandrum, ex quo destitit a docendo eundem,faciens ei questiones super regimine magnatum et populi .

qui Alexander bene respondit; tamen. Aristotiles uerberauit

eum uerberibus magnis. Quare interrogauit eum quidam quarehoc fecit. Respondit puer iste habilitatus est ad regnandumet ideo eum uolui horrendum gustare saporem ut ab iniusti

se fruitione refrenet. Et dixit aliumreccifirare(6"/c) si potest cu-

pias sicut cupis te ipsum . quare honor est et nobilitas anime

tue. Et dixit ei quidam iuuenis. Quare es pauper? respondit

Ar . non oiìendit in ea paupertas, nec aliquid protulit malj .

et tibi mala plurima pertulerunt. Et dixit in libro celi et

mundi, conuenit ratione indicare nolenti non odire sibi con-

tradicentem. Imo sic si est cognitor ueritatis et sic prò alio

iusticiam eligat ueluti prò se ipso. Et dixit. Mundus est qui-

dam ortus et fossata eius sunt regna. Regna nero manute-

nentur per leges; rex statuit. Rex nero per miliciam manu-

tenetur;

milicia nero pecunia gubernatur; pecunia autem

a populo colligitur ; populus nero est iusticie seruus. lustitia

uero regitur mundus. »

Page 156: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

DOCUMENTI 151

HI.

Napoli: Bibliot. dell'Oratorio, Pil. XV, il. VII, del sec.

XV, membr.,di ce. 64 non num.

,con le iniziali miniate

;

prov. forse dal fondo Vallettiano. Alla parte inferiore della

prima pagina si legge: Incomincia lethica de Aristotele tra-

ducta in uolgare da maestro Nicolao Anglico (1).

(1) Marciana [Mss. latt.] ci. 14, n. 43, cartac.^ del sec. XV, mise,270X -15, di ce. 171 n. num. A e. 13 è il volg-arizz. dell'Anglico: >.< In-

cipit etilica Arisfotilis liber 2>nmuH. Tute le cose desiderano alcun benee bene è quello che tute le cose domandano, e sono molti beni seg'ondodiuerse cose, ma tutte so redueono ad uno il qual è principal de tuti

il quale è sempre da elegere per si medesimo e no per altro, e questo è

la felicita la quale portiene a l'optima disciplina cioè ai gouernamentode le citado, sotto il quale g-oucrnamento sono tatti gli altri beni, e lo

conoscimento de esso bene io grande accrescimento a la ulta che peresso s'aquista, si come il saetatore conosciendo il segno se li fiori. Alora

manifesta la cosa chiaramente quando ella è mostrata segondo che la

rechiera d'esser mostrata grossamente, prima per la certanza de le opere

humane, segondo che nui diciamo azo che l'omo adoperi non per che l'omo

sapia, e le ragioni sutili degli aluminati t lo intendimento che grosse

ensegnano ad operare; terzo dice che '1 populo e lagrossagiente la in-

tenda; e gli omeni snuii li qual sono siguorizatori de la lor uoluiitade

sono propri uditiiri di questa scicncia e non gli garzoni ne li seguitatori

do le loro uoUintade malvagie; e garzoni sono di due mainiere segondoetade et segondo costume. Segondo il nome ciascuno confessa la felicita

ma qual sia ella in zo molti discordano, nude alquanti la pongono ne le

cose aperte sicome nei dilocfci corporali e chi nelle richeze e ne l'onore

et in somiglianti et alcuni in alcuna cosa di fori da tute queste si comenella idea. De principio operis. E douemo comenziare da le cose cono-

sciute a noi zo è essere amacstrati o adotrinati delle bone cosse e delle

giuste e questo è '1 principio il quale non a misteri di perche : 1' omode sapere da si et impar da altrui. De sunimo bene. El summo bene parche sia nei dilletti corporali prima por lo so contrario zoe tristicia, se-

gondo che nulla cosa è bona senza dilletto, terzo ch'esso è cosa naturale

che tutti lo dexiderano. De felicitade. La felicita non è ni delletti ne ui

de esser posta: prima ch'essa è bene perfetto, il diletto corporale no. etc. »

Il testo è diviso in molti capitoletti rubricati. Nel testo volgare a e.

31 ^ è intercalato un lungo brano latino « Cajntulum septimum quocl

leyis (sic) positiua est precipua circha rea hiunanas de manifestacione cui-

usdam elicti swpva et de comparaclone prudencle ad sclentlam et in-

Page 157: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

152 DOCUMENTI

Segue il testo : « Incomincia el libro primo che tracia

de felicitade. (1) Tutte le cose desiderano alcuno bene et bene

è quello che tutte le cose domandano. Et sonno molti beni

secondo diuerse cose: ma tutti se adducono ad uno el quale è

principale de tutti, el quale è sempre da llegiare por se me-

desimo et non per altri : et questo è la felicità.,la quale

pertiene all'optima disciplina cioè al gouernamento della cita,

sotto el quale gouernamento sonno tutti gii altri beni. El

conoscimento d'esso bene fa grande accrescimento alla vita

che per esso s' acquista, si come el saettatore conoscendo il

segno si lo fiere. Del modo dell' operatlone in questa scientia.

Allora è manifesta la cosa chiaramente quando ella è mo-

strata secondo che ella rechiede . Questa scientia richiede

d' essere mostrata grossamente et per la incerta uanita del-

l' opere humane: et che noi dicemo accioche l'iiuomo adoperi:

non perche l' huomo sappia et le ragioni sottili allummo {sic) lo

intendimento]

esse muouono ad operare: et accio che '1 popolo

et la grossa gente lo intenda. Et gii homini sauii gii quali

sonno signorgiatori della loro uolunta sonno propri uditori

di questa scientia et non gii garzoni ne gli seguitatori delle

loro uolunta malvagie. Et gli garzoni sonno in due maniere:

secondo citta {sic) et secondo costume. Del nome della felicità.

tellectum. » A e. 35 ^ finisce il latino e seguita il libro VII nel testo

volgare. Il riassunto è diviso in 10 libri. L'ultimo capitolo è il seguente :

« Come lo homo sia perfedo regitore de le citacle. (e. 62'"^)E ne le arti tute

le quali sono per alcuna operacione due sono le cosse per le quali lo

homo n'è perfecto operatore, zo è sapere li modi e le ragion de l'arte e poi

li diti modi e le dite ragioni auer prouate per zo che le arte si sono in gene-rale * e cusi quelli che noie esser perfecto rectore de la cita [conjuene auer

le dite cose: prima sapere e cognosere el bon stado e meglioramento de

la terra ouer de la citade e per quele cosse essa se corompe e se salua

e sapere le mainere de la iusticia e generali e particulari e quele sieno

le bone legi e le rie, e la segonda cessa si è ched eli abia proua[te] et

esperimentate le dite eosse in fra diverse mainere de genti e uedute le

condicion e li modi de uiuere e li costumi de le diuersita de li homeni

et en zo sia esercitado per longa usanza, et alora sera perfecto ni la sa-

piencia de gouernar la citade. Espllcit dea yratias amen. »

(1) Il cod. Antoniano ò pieno zeppo di errori di trascrizione e di

senso, che rendono a dirittura insanabile la lezione.

Page 158: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

DOCUMENTI 153

Secondo il modo ciaschuno confessa la felicita: ma quale essa

sia, in ciò se discordano. Onde alquanti la ponghono nelle

cose aperte : si come negli dilecti corporali ,et ancho nelle

richeze et negli lionori et de somiglianti. Et alcuni in al-

cuna cosa di fuori di tutte queste si come nella iddea. Del

'principio. Et douemo incominciare dalle cose conosciute ad

noi cioè amaestrati et addoctrinati delle buone cose,et delle

giuste : et questo è lo principio el quale non ha mestiere

de perche: che V huomo de sapere da se o imparare d'altrui.

Del sommo bene. El sommo bene pare che sia negli dilecti

corporali idest per lo suo contrario cioè tristitia et che nulla

cosa è buona senza dilecti et che esso è cosa naturale che

tutti el desiderano. De felicitate. La felicità non è negli di-

lecti ne ui die essere idest, che dessa è bene perfecto et

satia el dilecto corporale non è; che gli dilecti non sonno

secondo ragione ,che essi la turbano e la turbano et impe-

discono,et la felicita si : et che la felicita è bene dell' a-

nima et non è ordinato ad altro,

et gli dilecti sonno ordi-

nati al corpo et sonno contro l'anima. Che 'l sommo bene none dilecti. Ancho uiuere in dilecto corporale è ulta di bestie:

et chel'huomo ne perde lo essere, ciò e perdendo la ragione:et che quelli che segueno debbono essere semi per natura.

Ancho non è nelle ricchezze el sommo bene. Non è el sommobene nelle richezze : che d'esse sonno due maniere : ciò è

sonno dinari et biada, e denari non possono per loro fornire

e bisogni de l'huomo se non per l'ordenanza degli huomini:

molti hanno dinari che morono di fame: et non sonno perse. Del grano non bisogna ad un huomo più ch'esso ne possi

mangiare. Ne die essere posto el sommo bene nelle richeze :

idest che non se saranno expendere per amore de essi, et

doneranno l'huomo de misero animo dottando di perderli, et

faranne l'huomo molto sconueneuole negli guadagni per ha-

uere richeze et cessare dall'opere de uirtu. Ancho non è nello

honore . i . che lo honore è ordinato ad altri : ma la felicita

non;et che lo honore è de fuori dallo huomo : ma la fe-

licita non. Non ui die essere posta la felicità : che 1' huomoamara di pare buono, et non d'essere; et accioche l'huomo

non ne prenda ne faccia cosa ch'elli non debbia, et accioche

Page 159: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

154 DOCUMENTI

rhuomo doni agii buoni et non agii buffoni, perche uà ciano

portando parole. Ancho non è in hauere forza o signoria di

gente . i . la signoria per forza et contro natura : et le cose

contra natura non bastano et molti possono essere signori

di gente et essere de maluagia uita : et che l'huorao ne lassa

l'opere della uirtu, auezandosi a quelle dell'arme. — Anchela felicita non è in sanità che essa e bene del corpo et la

felicita è nell'anima; et sanità belleza forteza sonno muta-

bili,ma la felicita no. La uerita è magiormente de amare

che lo amico: che la propria uerita è lo uero dio: et che

esso sia magiormente d'amare che l'iiuomo è manifesto. El

conoscimento del bene uniuersale o uero seperato ad alchuna

cosa non è utile all'artefice della lana o delle statue et perciò

nullo debbe più uolere sappere che bisogni. El bene di ciaschu-

na cosa è quello per la cui gratia l'altre cose sono operate perla fine . dunque el sommo bene de tutti sarà la felicita: perciò ch'è '1 fine de tutti gli beni operati. Essere felice et essere

per se sofflciente è quasi tutto unoj

entendo per se sofficiente:

non nasse solo secondo uita solitaria : ma dalli parenti et da-

gli amici et dagli uicini per ciò che l'huomo è ciuile per

natura. Sonno le ulte princijjalé tre: cioè uita uoluptuosa et

uita ciuile et uita contemplatiua . La prima della quale el

fine suo si è luxuriare, mangiare et somigliante cose che

pertengono a bestia. El fine della seconda si è honore. El

fine della terza è conoscere la uerita;

et questa è quasiuita diuina. La propria opera deU'huomo si è la ragione si

come dell'odilo è '1 uedere: et questa è diuisa in due: l'una

nello intendere et nel conoscere, la seconda nell'operare et

questa è più principale. Ciaschuna cosa ha la perfectione

del bene, secondo la sua propria Uirtù si come el perfecto

bene del cavallo è il bene correre, el perfecto bene dell'echio

è il bene uedere: et cosi degli altri. La propria uirtu del-

l'huomo si come è dicto è l'operatione secondo ragione. Dun-

que la felicita la quale è il sommo suo bene et la sommasua perfectione, sarà operatione d'anima secondo uirtu, et

de uita perfecta. Et dicemo quasi essere equiuoci, onero

uniuoci lo bene uiuere et lo bene operare alla felicita: et

da questo tutti concordano|

o|

uero pochi discordano. El

Page 160: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

DOCUMENTI 166

bene è diuiso in tre maniere: che alchuni sonno beni dell'a-

nima, si come le uirtii; et alcuni del corpo, si come sanità

belleza et somiglianti, et in questi beni dimora la felicita

ma principalmente et magiormente in quelli dell'anima. Laulta de felici è delectabilissima et non lio bisogno di nin-

na agionta : che ciascuno ama quello che è a llui amico,et è delecteuole per natura de se medesimo. Et quelli ad

cui non pare cosi è infermo et ha corructo el gusto si comelo 'nfermo che giudica altrimenti de sapori che non sonno.

Ancho la felicita è optima et bellissima et delectabilissima

ma ha bisogno delle richeze et degli beni di fuori non peressi ma per potere magiormente operare le virtù : et accio

ch'essa non sia laidita. Et pare che la felicita sia dono di

dio se alcuno dono è dato agii huomini da llui: et se questo

non è d'aiehuna virtù sarà per disciplina et per exercitatio-

ne: et sarà comunissima ad bavere aiuti, gii quali non sieno

orbati per natura : et sarebbe pericolosa cosa ponerla nella

fortuna, per ciò ch'è meglio essere cosi beato : se le cose

che sonno secondo natura et secondo arte sieno possibili

essere optimo (?).

Ancho la felicita non può essere nelle bestie, per ciò

che non sonno operatine de cotali operationi, ne è possibile

a loro: ne anche gii fanciulli possono esser felici perla età:

[ne non (?) loda da operare cotali opei^ationi ma per experienzadella quale gii felici abisognano possono essere dicti]. La fe-

licita è cosa stabile et non permutabile in alchuno modo :

et se alcuno superabunda in gran beni essendo beato abel-

llsce magiormente la felicita: et se a lini devenghono molti

infortuni!,non perciò se muta de bene operare ,

et allora

splende la sua uirtu : che nelle fortune non è il bene o vero

el male, ma bisogna d'esse la ulta umana, che l'operationi

sonno donne della ulta : onde nessuno beato se transmuta

in miserato : esso aduiene non legiermente douenta felice.

E beni o nero gii mali degli amici pare che facciano alchuna

cosa agii morti : et se fanno non è intanto che perciò faccia

felice lo misero: né Ilo misero felice. — Ciaschuna cosa che

se loda è in rispecto ad alcuna altra o nero essendo qualead alcuna altra, si come lo giusto alla giustitia et lo forte

Page 161: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

156 DOCUMENTI

alla forteza. Onde deiroptime et perfectissime non è laude :

si come degli dei et degli uomini perfectissimi et diuìnis-

simi, delli quali non conuiene laude : che Ila laude è relata

ad essi, si come ad magiori beni od a precipuo d'essi: maconuiene alchuna maggior cosa : ciò è honorare, et cosi la

felicita è delli beni honorabili magiormente che de gli lau-

dabili : per ciò ched è principio, et desso ponemo honora-

bile et diuino. Douendo sapere dell'anima li politici dicemo

che essa ha due potentie. L' una la quale dicemo intendi-

mento, per la quale conosce et giudica. L'altra dicemo es-

sere la uolunta o nero l'appetito lo quale nelli buoni è obe-

diente allo intendimento o alla ragione : et nelli maluagi no :

et allora somigliano alle bestie. — Le Virtù sonno de due

ragione |

maniere. Alchune morale et alchune intellecfcuali .

La sapientia e Ilo intellecto et la prudentia diremo intel-

lectuali,

la giustitia liberalità et somiglianti morali,

si

come nelle laude delli costumi de gii huomini. Finisce el

primo libro. Incomincia el secondo libro el quale tracia de

la uiriu generalmente. Le uirtù intellectuale se acquistano

per doctrina et per sollecitudine,et perciò abisognano de

longo tempo e d'experimento : et le morali s'acquistano perusare la boutade : e con quelli [non] ch'amano la boutade.

Perciò si mostra che noi non siamo ne buoni ne rei per na-

tura ne centra natura id est che le cose naturale non si

mutano ne si possono transmutare, et che delle cose natu-

rale prima hauemo le potentie et poi le operationi : ma nelle

uirtu hauemo prima l'operationi si come ne le altre arti, che

per molte uolte sonare deuenimo sonatori et non per molto

udire deuenimo uditori;et che da une medesime cose se fa

ogni uertu et corrempesi somigliantemente 1' arte,che per

citarizare aduenimo buoni cytharìsti, e se non fosse cosi non

sarebbe mistieri di docienti che tutti adiuerrebbero buoni o

nero rei ; et cosi delle uirtu che usate|quelle che sonno

negli pericoli |

deuenimo forti o nero timidi. Onde non è le-

giere a mutarsi,se poi che 1' huonio e' ha usato nella gio-

uentu : eh' è in ciò statuita la bontate et la malitia. Segno che

noi non siamo ne buoni ne rei per natura si è el poneredelle legge : per le quali molti per la paura de esse aduen-

Page 162: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

DOCUMENTI 157

ghono buoni : et cosi è manifesto si come è dicto. Ma semo

apti nati ad receuere le uirtu et le malitie per usanza. Et

douemo sapere che le uirtu sonno nate ad corrompersi dal

troppo et dal pocho : si come quelli che non amano nessuna

delectatione è magiormente saluaticho che temperato, et perlo raezo se saluano. El segno dell'abito dslla uirtu et della

malitia et della delectatione è la tristitia superuegnente al-

l'opere : che quello che se parte dalla uolupta et de ciò s'al-

legra e n'è temperato : et se atiista e n'è intemperato, perciò che la uirtu morale è intórno alle uolupta et le tristitìe

idest, che per la uolupta operiamo li mali et per la tristitia

dipartiamo dalli beni etc. etc. etc. » . Finisce il decimo libro. :

Ma sonno utili cotali sermoni ad prouocare et ad mouere

gli huomini che sonno di buona natura et amano la bontate

naturalemente . Et quelli che non sonno nati alla bontate

conuiene che ui sieno menati per pena et per paura. Et al-

quanti huomini sonno che essendo indurati nella maluagitatenon è possibile per alcun modo cessameli. Ponendo le cose

per le quali pare aduenire l'huomo uirtuoso extimiamo al-

chuni deuenire buoni per natura et alchuni per consuetu-

dine et alchuni per doctrina: et la bontate ch'è per natura

non è in noi ma aduiene per alcuna gratia diuina, si come

agli boni infortunati. Et lo sermone et la doctrina non sem-

pre pò in tutti per ciò che conuiene 1' anima dell' auditore

essere apparecchiata et accontia ad amare la bontà et odiare

la malitia, si come la terra che dee receuere el sieme. Et

perciò conuiene che gli giouani sieno nutriti secondo buone

legge : le quali usano per modo de piacere ,et non per

abstinentia senza dilecto 1 in fine ad tanto debuono stare

in doctrina et in castighamento degli buoni costumi hab-

biano facto abito : et buoni menare alla uirtu mostran-

dolo le ragione del bene : et quelli che sonno inobedienti

per punimenti et per pena et quelli che sonno in tutto in-

sanabili in tutto destruggere. Et accio che gli huomini ado-

perino secondo drictura, conuiene che essi uiuino secondo el

giudicio dello intendimento, el quale contiene ordine diricto

senza permutatione, et habbia potentia de essere ubidito: et

in ciò fare gii comandamenti de gii padri non hanno podere

Page 163: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

158 DOCUMENTI

si che tutti operino secondo dirictura. Onde conuiene che

sie sermone quello che a ccio conduchi, che abbia fenneza

si come conuiene,

sententia dotata et honorata da tutti,

contra la quale nessuno possa senza pena uenire. Et questonon può essere altro che '1 sermone el quale è chiamato lege,

per ciò ch'esso procede dalla drictura dello intendimento.

Dunque l'optima uia de fare gli huomini buoni si è de hauere

commune regimento generale, et dricto prouedimento del

uiuere degli homini, per gli quali possono essere dirizati; et

quello che ciò può fare si è il ponitore della legge o nero el

trovatore di essa. Et nell'arti tutte le quali sonno per alcune

operatione due sonno le cose per le quali l'huomo u'èper-fecto operatore. Ciò è sapere gli modi et le ragioni dell'arte

et poi gli dictì modi et le diete ragione hauere prouate :

per ciò che l'arte si fanno in generale et operansi in parti-

culare. Et cosi quelli che uole essere perfecto regitore della

citta conuiene auere le diete due cose . i . sapere et cono-

scere el buono stato e '1 miglioramento della citta : et pei"

quelle cose ella se corrompe et si salua. Et stipere le ma-

niere della lustitia et generali et particulari et quali sieno

le buone lege o le rie. Et la seconda cosa si è ch'egli hab-

bia prouate et experimentate le diete cose infra diuerse ma-

niere de genti ,et ueduti gli modi del uiuere et gli costumi

delle diuersità degli huomini,et in ciò sia exercitato per

longha usanza : et allora sarà perfecto nella sapientia de

gouernare la citta. Finisse el libro del' Etica d'Aristotile.

Page 164: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

APPENDICE

Page 165: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà
Page 166: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

ETHICA VETUS (1)

II.

Duplici atitem iiirtute existonto ,hac quidem intellectuali hac nero

consiietudinali, ea quidem que intellectuali s est multum ex doctrina habet

et g'onerationem et augmentum et ideo oxperimento indiget et tempo-

ra. Ea autem que cDiisuetudinalis est ex assuotudine fit, unde et nomen

accepit paruin decliiians ab assuetudine; ex quo et manifestum quoniam

nulla consuetudinalium uirtutum natura in nobis fit. Niliil eorum que

natura sunt nere assuescitur : uerbig-ratia lapis doorsum natura latus

numquam assuescetur sur.^um ferri, nec si milies eum assuescet quis sur-

sum eiciens ; neque ig-nis deorsum neque aliquid aliud eorum que ali-

ter innata sunt aliter assuescet. Neque igitur natura neque preterna-

turam sunt uirtutes sed innatis quidem nobis suscipere eas, porfectis

autem per assuetudinem. Adhuc quecumque natura nobis adueniunt

uirtutes horum primitus ferimus, postca reddìmus, quod in sensibi-

libus manifestum.. Non enim ex sepe uidere et sepe audire sensus ac-

cepimus, sed e conuerso habentes usi sumus,non utentcs accepimus.

Virtutes a.utem accepimus agentes prius quemadinodum et in artibus

aliis. Que enim oportet discentes facei'e hec facientes discimus. Verbi-

g'ratia, fabricantes fabri iiunt et citharizantes citharisteìsic ig'itur et

iusta facientes insti sumus, casta autem casti, fortia nero fortes. Te-

sti fìcatur autem et quod fit in ciuitatibus. Legislatores enim ciues as-

su'jscentos faciunt bonos, et uoluntas quidem omnis leg'islatoris hec. Qui-

ciiniue igitur hoc non bene faciunt peccant; et diffort hec ciuilitas a

ciailit'ite, bona a mala. Adhuc ex isdem ipsis et per eadem ipsa et fit

omuis uirtus et corrumpitur. Similiter et ars ; ex citharizare aut boni

aut mali fìunt cithariste; proportionaliter autem et fabri et rcliqni om-

nes: ex bene enim fabricari boni fìunt fabri, ex male autem mnli. Si enim

non sic haberet nulla neccssitas docentis esset et omnes ficrontboni uc^l

(1) Il tosto dell' Elhina niUas ò noi tre iiiss. fìoroiitini insaufibilniente giiasloed incerto por lo coiitiuuo reciproclie discropanzo. Dalla collazione accurata dei

codici Lo tentato di ricavare, jier quanto nA era poBsilnlc, la lezione a parer miomeno discosta dall' originale.

C. Makchesi. Aristotelis Elhica uelvs- a

Page 167: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

II ARISTOTELIS

mali. Sic et in viirtutibus habet. Facientes enim permntationes cum ho-

minibus hii vero insti, hii vero iniusti fimus; facientes enim ea que in

periculis et assueti audere nel timere, hii quidem fortes hii vero timidi;

similiter et ea que circa concupiscontias et ea qiie circa iram, hii qui-

dem casti et huniiles sunt,hii autem incontinentes et iracundi fiunt,

hii quidem ex sic in eis conuerti, hii vero ex sic. Et uno utique ser-

mone,ex similibus actibus habitus fiunt. Propter quod oportet actus

quales attribucre;secundum enim horum diiferentias sequuntur habi-

tus. Non parum igitur differt sic uel sic ex iuuentute assuesci, magis

autem omne. Quoniam igitur presens opus non contemplationis gra-

tia est quemadmodum alia (neque enim ut sciamus quid est uirtus scru-

tamur,sed ut boni faciamur

, quoniam nulluin esset proficuum eius)

necessarium est scrutari ea que circa operationes quomodo faciendura eas.

Hee enim domine ut quales fiant habitudines, quemadmodum diximus.

Secundum igitur rectam rationem operari commune et supponatur. Di-

cetur autem postea de eo et quid est recta ratio et quo modo se habet

ad alias virtutes. Illud autem prius confiteatur qxioniam omnis qui circa

ea que facienda sunt sermo typo est, non certitudin aliter oportet dici,

ut in principio diximus, quoniam secundum materiam sermones inqui-

rendi. Ea autem que sunt in operationibus et conferentia nihil stans

habent, quemadmodum neque ea que sana. Tali autem existente et totius

sermone, adhuc magis qui de singulis sermo non habet certitudinem;

neque enim sub arte neque sub narratione inciditur; oportet autem eos

semper qui operant ea que ad tempus intendere, quemadmodum et in

medicina habet et in gubernatione. Et si talis sit presens sermo temp-

tandum auxiliari. Prius igitur hoc inspiciendum quoniam hec innata

sunt ab indigentia et superfluitate corrumpi. Oportet enim in obscuris

apertis testibus uti, quemadmodum in uirtute et sanitate uidemus. Su-

perflua enim gymnasia et indigentia corrumpunt uirtutem, similiter uti-

que potus et cibus : amplius uel minus flens corrumpit sanitatem, com-

mensuratum et facit et auget et saluat. Sic igitur in castitate et for-

titudine et aliis uirtutibus habet. Qui enim omnia fugit et timet et

nil sustinet timidus fit, qui autem omnino nil timet sed ad omnia

uadit audax; similiter autem et qui omnem uoluptatem habet et a nulla

semotus est incontinens; qui autem omnes fugit ut ruricale insensibi-

lis. Corrumpitur enim castitas et fortitudo a superfluitate et indigentia,

a medietate autem saluatur. Sed non solum generationes et augmenta

et corruptiones ex isdem ipsis et ab ipsis isdem fiunt, sed actus in ipsis

Page 168: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

ETHICA VETUS HI

erunt. Et enim in aliis manifestis sic habet, uerbigratia, in uirtute. Qui

multum cibiim accipere et miiltum laborem sufferre et maxime hoc po-

test facere uirtuosus. Sic autem habet et in iiirtutibus. Ex remoueri

enim a uoUiptatibus fimus casti, et fientes maxime possumiis remoueri

ab eis; similiter et in fortitudine: assueti contempnere tei'ribilia et suf-

ferre ea flmus fortes,

et fientes maxime possumus sufferre terribilia.

Sig'num autem oportet facero habituum,fientem uoluptatem uel tristi-

tiam in operibus. Qui enim quiflem remouetur a eorporalibus uolupta-

tibus et hoc ipso gaudet castus; qui autem tristatur incontinens, et qui

quidem sustinet pericula et g-audet et non tristatur, fortis; qui autem

tristatur timidus. Circa uoluptates enim et tristitias est consuetudina-

lis virtus. Propter uoluptatem mala facimus , propter tristitiam a bo-

nis remoueinur;

ideo oportet ag'i qualitercumque ex iuuentute,ut

Plato inquiù, ut gaudeant uel tristentur in quibus oportet : recta enim

disciplina hec est. Adhuc autem si uirtutes sunt circa passiones et actus;

onini autem passioni et omnì action! sequitur dilectio et tristitia,

et

propter hoc erit uirtus circa dilectiones et tristitias. Demonstrant et pene

fientes per hec ad inuiceiri. Et medicine enim quedam sunt; medicine

autem per contrarium innate sunt fieri. Adhuc, ut prius diximus, omnis

anime habitus a quibus innatus est fieri deterior et melior, ad hec et circa

hec [naturam] habet. Per delectationes nero et tristitias boni non fiunt in

persequendo has et in fugiendo, aut quas non oportet axit quando non

oportet aut quot modis aliter a sermone determinantur alia. Ideoque de-

terminant uirtutes inpassiones quasdam et quietes. Non bene autem

quoniam multipliciter dicunt. Sed ut non oportet et [non] ut oportet et

quando et quanto alia non adiciuntur. Supponitur igitur uirtus esse

talis circa dilectiones et tristitias optimorum operatiua. Malitia autem

contrariorum. Fit autem nobis et ex bis manifestum adhuc de eis. Tri-

bus autem existentibus que in uoluptatibus et tribus que in fugis bono

conferente delectabili et tribus contrarìis malo non conferente tristi.

Circa hec omnia quidem bonus directus est,malus autem peccans et

mag'is autem circa delectationem. Communis enim hec animalibus et

omnibus que sub uoluntate seqxiuntur. Etenim bonum et conferens et

delectàbile uidetur. Adhuc autem ex pueritia omnibus nobis connu-

tritur. Ideo difììcillime repellere hanc passionem contemporaneam ulte.

Regulant autem operationes Mi quidem magis hit uero minus de-

lectationis et tristitie; propter hoc ergo necesse est circa hoc totum

operandum ;non enim parum in operationes uel bene uel male delec-

Page 169: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IV ARISTOTÈLIS

tari uel tristari. Adhue enim difficillimum delectationi bellarì quam ire,

qiiemadmodiim dicit Eraclitus. Circa difficillima autem semper et ars fit et

uirtus. Etenim bonum melius in hoc. Quare et propter hoc circa delecta-

tiones et tristitias [orane negotium] et uirtutis et ciuilitatis. Qui quidem be-

ne bis utitur bònus erit, qui uero male malus. Quoniam igitur uirtus circa

deloctationes et tristitias,et quoniam ex quibus fit ex ipsìs aug-etur et

corrumpitur non similiter fientibus,et quoniam ex quibus genita est

et circa hec et operatur, dictum est. Queret autem aliquis quo modo dici-

mus quod oportet quidem insta facientes iustos fieri,casta autem ca-

stos. Si enim faciunt iusta et casta iam sunt insti et casti, ut si gra-

maticalia et musicalia gramatici et musici. Sed neque in artibus sic

habet. Contingit enim gramaticale aliquid facore a casu et alio suppo-

nente;tunc erit quidem igitur gramaticua si quid gramaticale feeerit

et gramatice, hoc autem estsecundum eam que in ipso gramaticam. Adhuc

autem neque simile est in artibus et in uirtutibus. Ea quidem enim que

ab artibus fiunt, bonum habent in eis; sufficit igicur qtialiter babentia

fieri, Ea autem que secundum uirtutes fiunt non nisi illa qualiter ha-

bent iuste et caste operantur •,sed si quis operatur qualiter habens ope-

ratur: prius si sciens, deinde si uolens propter hoc, tertium autem sì

firme et immutabiliter habens operatur. Hec autem quidem ad alias

habendum artes non connumerantur preter scire. Ad habendum autem

uirtutes scire quidem parum aut nil potest; alia uero non parum sed

totum esse potest , quia et ex multotiens operari iusta et casta adue-

niunt. Ees quidem iuste et caste dicuntur quando sunt tales quales

iustus et castus operarentur. lustus autem et castus est non qui hec

operatur sed et qui sic operatur ut insti et casti operantur; bene ergo

dicitur quoniam ex iusta operari iustus fit,ex non operari autem hec

nullus [functus] est fieri bonus. Sed multi quidem hec non faciunt; ad ra-

tionem autem confugientes existimant philosophari et esse bonos; simile

autem aliquid facientes egrotantibus qui medicos audiunt quidem stu-

diose, faciunt autem nil operandorum : quemadmodum igitur neque illi

bene habebunt corpus sic curati,nec isti animam sic philosophantes.

Post hec autem quid est uirtus scrutandum. Quoniam igitur ea que in

anima fiunt tria sunt, passiones potentie habitus, horum autem aliquid

erit uirtus. Dico autem passiones quidem concupiscentiam iram timo-

rem audaciam inuidiam gaudium odium amicitiam amorem zelum mi-

sericordiam,uniuersaliter quibus sequitur delectatio uel tristitia

; po-

tentias autem secundum quas passibiles horum dicimur, uerbigratia

Page 170: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

ETHIOA VETUS

secxmdum quas potentes irasci nel tristari uel misereri; habitus autem

secundum quos ad passiones habemtis bene nel male, nerbigratia ad

irascendum si qnidem uehementer nel remisse male habemus, si autem

medie bene,

similiter autem et ad alia. Passiones ig-itur qnidem non

sunt ncque uirtutes neque malitie; quoniam non dicimur secundum

passiones uel mali uel boni; secundum uirtutes autem uel malitias di-

cimur;

et quoniam secundum passiones qnidem neque laudamur neque

uituperamur: non enim laudatur qui timet et irascitur, neque uitupe-

ratui' qui simpliciter irascitur,set qui qualiter: secundum autem uir-

tutes uel malitias laudamur nel uituperamur. Adhuc irascimur quidem

et timemus inuoluntarie; uirtutes autem uoluntates quedam uel non sine

uoluntate. Adlxue autem secundum quidem passiones moueri dicimur,

secundum uirtutes et malitias non moueri,

sed adiaceri qualiter.

Propter hoc autem neque potentie sunt, neque boni dicimur

, quare

possumus pati simpliciter ,nee mali

, neque laudamur neque uitu-

peramur. AdhUG potentes quidem sumus natura,boni autem uel mali

non sumus natura. Diximus de hoc priiis. Si igitur neque passiones

sunt neque potentie uirtutes relinquitur eas esse habitus. Quid qui-

dem genere est uirtus dictum est. Oportet autem non solum dicere sic,

quoniam habitus, set et qualis. Dicendum igitur quoniam omnis uirtus,

cuiuscumque fuerit uirtus id et bene habens perfìcit, et opus eius bene

reddit, nerbigratia oculi uirtus et oculum bonum reddit et opus eius

bonum;oculi enim uirtute bene uidemus; similiter autem et equi uirtus

equum bonum facit etbonum ad currendum et ferendum ascendentcm

et expectandum bellantes. Si utique in omnibus hec sic se habet et ho-

minis uirtus erit habitus a quo bonus homo fit et a quo opus suum

reddit bonum. Quomodo autem hoc erit iam quidem diximus. Adhuc

autem et sic erit manifestum si inspexerimus qualis est natura eius.

In omni continuo et discreto est accipere , hoc quidem plus ,hoc vero

equale et hoc secundum rem aut secundum nos. Equale autem medium

superfluitatis et indigentie. Dico autem rei mcdiiim quod equaliter re-

mouetur ab utraque extremitatum, quod est unum et idem omnibus.

Ad nos autem quod neque superhabundat neque deficit. Hoc autem non

unum neque idem omnibus: nerbigratia si decem multa duo panca sex

media accipimus; equaliter enim secundum rem superhabundant et su-

perhabundantur. Hoc autem medium secundum arithmeticam proportio-

nem. Quod autem secundum nos, nec sic accipiendum: non enim si ali-

eni decem minas coraedere multum, duas autem parum, doctor sex minas

Page 171: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

"^I ARISTOTELIS

iubet;

est enlm forsitan et hoc miiltum accepto nel parum. Miloni

quideni enim parum, dominanti autem gymnasiorum multum. Similiter

aiitem in circuì o et in palestra. Sic itaque omnis sciens superfluitatem

quidem et deficientiam fug-it, medium autem querit et hoc uult. Mediumautem non quod rei, sed quantum ad nos. Si utique omnis doctrina sic

opus bene perfìcit ad medium respiciens et ad hoc ag-ens opera, unde

assueti sunt dicere bene habentibus operibus, quoniam ncque auferen-

dum ncque addendum, ut si superfluitas et indig-entia corrumpit bonum

medietas conseruet, si autem boni artifices ut diximus ad hoc respicientes

operantur: virtus autem omni arte certior et melior est quemadmodumet natura, medii utique erit inspectrix. Dico autem consuetudinalem.

Hecenim est circa passiones et operationes: in hiis autem est superfluitas

et indigentia et medium; uerbigratia et timore et audere et concupiscere

et irasci et misereri et universaliter delectari et tristari; est magis et

minus et utrumque non bonum; sed quando oportet et in quibus et ad

quos et cuius g-ratia et ut oportet et medium et optimum, quod est

uirtutis. Similiter autem circa operationes superfluitas et indigentia et

medium. Virtus autem circa passiones et operationes est, in quibus su-

perfluitas quidem uitiatur et defectio uituperatiir ;medium autem lau-

datur et dirigi tur. Hec autem ambo uirtutis. Medietas aliqua igitur

uirtus inspectrix existens medii. Adhuc peccare quidem multis modis.

Malum autem est influiti quemadmodum pitagorici existimant; bonum

autem fluiti; dirigere autem uno modo. Ideo et hoc quidem facile hoc nero

diffìcile: facile quidem diuerti a signo, difficile autem inuenire, et propter

hoc inalitie quidem superfluitas et indigentia, uirtutis autem medietas.

Boni quidem enim simpliciter, mali autem omni fariam. Est igitur uirtus

habitus uoluntarius in mediotate existens quo ad nos, determinata ratione,

et ut sapiens determinabit; medietas autem duarum malitiarum,huius qui-

dem seeundum superfluitatem, huius nero secundum indigontiam. Et adhuc

quoniam hee quidem deflciunt hoc quidem superhabundant eiiis quod opor-

tet, et in passionibus et in operationibus; uirtus autem medium et inuenit

et uult. Ideo secundum subioctam et rationem, quod quid est esse signifl-

cat, medietas autem est uirtus; secundum perfectum et bonum extromitas.

Non autem suscipit operatio omnis nequo omnis passio medietatem.

Qnedam enim mox nominata sunt, coniuncta cum malo; uerbigratia in

malorum gaudio et inuerecundia et inuidia,

et in operationibus adul-

terium furtum homicidium. Omnia hec enim et similia dicuntur esse

ipsa mala, sed non superfluitates eorum et defìcientias. Non est igitur

Page 172: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

ETHICA VETUS VII

umquam circa hec dirigere sed semper peccare , ncque est bonum nel

non bonum circa hec umquam ut oportet uel quando uel quomodo adul-

terando; sed simpliciter facere aliquid horum peccare est. Simile igitur

est attribuere et circa iniusta facere et timere et medietatem et super-

fluitatem et defectionem. Erit enim sic superfluitatis et deficientie me-

dietas et superfluitatis superfluitas et indigentie indigentia. Quemadmo-

dum autem non est castitatis et fortitudinis superfluitas et indigentìa,

quoniam medium est extremorum, sic nec illorum medietas nec super-

fluitas et defectio, sed quomodocumque aliquis operatur peccat. Uniuer-

saliter enim nec superfluitatis et indigentie medietas est ncque medie-

tatis est superfluitas et indigentia. Uportet autem hoc non solum uni-

uersaliter dici sed et singulis aptari. Idcirco operationes in sermonibus

uniuersales quidem inanes sunt, particulares autem circa singula ue-

riores. Operationes autem oportet in bis concordari, Suscipiendum igitur

hoc ex descriptione. Circa timores igitur et audacias fortitudo medietas,

superhabundantium autem ille quidem qui in timiditate innominatus.

Multa autem sunt innominata. Qui autem in audendo superhabundat

audax, qui in timendo quidem superhabundat, in audendo deficit timi-

dus. Circa delectationes quidem et tristitias non omnes, minus autem

circa tristitias, medietas autem castitas, superhabundantia autem incon-

tinentia. Deficientes autem circa delectationes non multi inueniuntur;

ideoque nec isti nomen inueniunt: sunt autem insensibiles. Circa autem

dationem pecuniarum et acceptionem medietas quidem liberalitas,su-

perhabundantia autem et defectio prodigalitas et illiberalitas. Contrarie

autem superhabundant et deflciunt. Prodigus quidem in emissione super-

habundat,in acceptione autem deficit; illiberalis quidem in acceptio-

ne superhabundat, in emissione autem deficit. Nunc quidem igitur typo

et in capitalo dicimus contenti hoc ipso , postea autem certius de hoc

determinabitur. Circa pecunias autem et alle dispositioncs sunt. Medie-

tas quidem magnificentia ; magniflcus quidem differt a liberali;hic qui-

dem circa magna hic uero circa parua. Superhabundantia autem apy-

rocalia et uanausia, defectio autem micro[pre]peia. Differunt aiitem hec

ab eis q\ie circa liberalitatem. Quo modo autem differunt postea dicetur.

Circa autem honorem et inhonorem medietas quidem magnanimitas ,

superhabundantia autem chaunotìs quedam dieta,defectio autem pusil-

lanimitas. Quemadmodum autem diximus babere ad magnificentiam

lìberalitetem circa parua differentem, sic habet quedam circa magnani-

mitatem circa honorem existentem magniim ea et circa paruum existen-

Page 173: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

vili ARISTOTELIS

teni. Est enim ut oportet desiderare honorem et inagis quam oportet et

minns. Dicitur qui siiperhabnndat quidoiu desiderila filotimus, qui au-

teiu delìcit alilotimus;medius auteui innoininatas. Innounnate autem

et didpositioues ;uisi quod ea que (iloti mia. Un de litig-ant extrenii de

media regione; et nos aiitem est quando medium filotimum uocamus,

est autem quando alilotimum. Propter autem quam causam hoc facimus

in antea dicetur. Nunc autem de reliquis dicamus secundum enarra-

tum modum. Est autem circa iram superiiabundantia et defectio et me-

dietas. Fere autem innominatis existentibus eis, medium humilem di-

centes, medietatem humilitatem uocamus. Extremoruin autem qui super-

habundat iracundus fìt : malitia autem iracvmdia•, qui deficit autem

inirascibilis, defectio inirascibilitas. Sunt autem et alie tres medietates

habentes quidem aiiam similitudinem ad inuicem et communionem, diffe-

runt autem ad inuicem; omnes et enim sunt circa uerboriim et operationum

communionem; differunt autem quoniam hec quidem sunt circa uerum

quod in eis, hec autem circa delectabile; huius autem hec quidem in lusu,

hec quidem in omnibus que circa uitam. Dicendum igitur de his ut magis

cognoscamus quoniam in omnibus medietas laudabile^ extrema autem

ncque recta neque laudabilia, sed estiniurandum. Sunt igitur et horum

multa innominata. Temptandum autem ut et in eis aliis nomina fingere,

ut aptius et leuius intelligamus. Circa quod nero medius igitur quidem

uerus, et medietas ueritas dicatiir. Fictio quidem ea que ad maius su-

perbia et qui habet eam sxiperbus ; que autena ad minus ironia. Circa

autem delectabilia qui in ludo quidem medius eutrapelus et dispositio

cutrapelia; sùperi3uitas autem bomolochia et qui habet eam bomolochus;-

qui autem deficit agroicus et habitus agroichia. Circa reliquum aTitem

delectabile quod in ulta ilio quidem qui prout oportet delectabilis est

amicus,et medietas amicitia

; qui superhabundat autem qui nullius

autem gratia placidus, qui autem emolumenti sui ipsius blanditor. Qui

autem deficit et in omnibus indelectabilis litigiosus et discolus. Sunt

autem et in aliis et in passionibus et in eis que circa passiones medieta-

tes. Verecundia enim quidem uirtus [non] est, laudatur autem et uerecun-

dus; et in his hic quidem dicitur medius; qiii superhabundat autem ut ille

qui cataplex qui omnia uerecundatur; qui autem deficit uel nequaquam

inuerecundus,medius autem uerecundus. Nemesis autem medietas in-

uidie et epichairekakie. Sunt autem circa tristitiam et delectationem que

in eis que accidunt proximis fiunt. Nemesetichus quidem enim trista-

tur in his qui indigne bene agunt. Invidus autem superhabundans huuc

Page 174: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

ETHICA VETUS IX

in omnibus tristatur; epichairekakus aufcem in tantum deficit tristari ut

et letetnr; de his quidem alias tempus erit. De iustitia autem quoniamnon simpliciter dicitur, post hoc disputantes de utraque dicemus quo-

modo medietates sunt; similiter autem et de logicis uirtutibus. Tribus

utique dispositionibus existentibus duabus quidem malitiis, hac quidem

secundum superfluitatem, hac nero secundum indig-entiam ,una autem

iiirtute medietate omnes omnibus aduersantur qualìter; extreme quidem

et medie ad inuicem opponuntur, media autem extremis. Quemadmo-dtim enim equale ad minus mag-num ad maius autem minus, sicmedii

habitus ad defectiones quidem superhabundant, ad sxiperhabundantias

autem deflciunt et in passionibus et in operationibus. Fortis enim ad

timidum quidem audax uidetur, ad audacem timidus, sic autem et ca-

stus ad insensibilem quidem incontinens,ad incontinentem autem in-

sensibilis;liberalis autem ad illiberalem quidem prodig'us, ad prodigum

autem illiberalis. Ideo et proiioiunt medium extremi alter ad alterum;

et fortem uocat audacem autem timidus, timidum autem audax, et in

aiiis proportionaliter. Sic aduersantibus ad inuicem istis maior contra-

rietas est extremis ad inuicem quam ad medium. Longius enim hec

distant ad inuicem quam a medio, quemadmodum mag'num a paruo et

paruum a magno, quam ambo ab equali. Adhuc ad medium aliquibus

extremis similitudo aliqua uidetur ut audacie ad uirtutem et prodiga-

litatis ad liberalitatem. Extremis ad inuicem multa dissimilitudo. Ea

autem que multum discedunt ab inuicem contraria diffìniuntur. Quare

et magis conti-aria, que multum discedunt. Ad medium autem oppo-

nuntur in hiis quidem magis defectio, in hiis autem superhabundantia:

uerbigratia fortitudini quidem non ]n*ocacitas superhabundantia existens

sed timor defectio existens; castitati autem non insensibilitas indigentia

existens sed incontinentia superhabundantia existens. Propter autem

duas causas hoc contingi';, una quidem que ex ipsa re est. Quoniam

proximius est et similius alterum extremum medio,non hoc sed con-

trarium opponimus. Que enim discedunt multum a medio contraria ma-

gis esse uidentur. Una quidem igitur causa hec ex ipsa re, alia autem

ex nobis ipsis. Ad que enim ipsi innati magis sumus qualiter magishec contraria medio uidentur; uerbigratia ipsi magis innati sumus ad

delectiones, ideo habiliores ferri sumus ad incontinentiam quam ad de-

corem. Hec igitur magis contraria dicimus ad que magis incedimus, et

propter hoc incontinentia superhabundantia existens, magis contraria

est castitati. Quoniam igitur quidem est uirtus consuetudinalis medietas,

Page 175: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

ARISTOTELIS

et quomodo et quoniara medietas duarum malitiarum, haius quidem seeun-

dum superhabundantiam, huius uero seciindiim defectionein, et qiioniam

talis est qiiare inspeetrix medii est, quod in operationibus et in passio-

nibus, siifficienter dietum est. Ideo difficile bonum est esse; in unoquoque

enim medium accipere difficile, uerbigratia circuii medium accipere non

omnis sed sapientis; sic utique et irasci quidem omnis et facile et dare

pecuniam et consumere, set cui et quantum et quando et cuius gratia

et qualiter non omnis ncque facile; quod enim bonum est et rartim et lau-

dabile et optimum. Ideo oportet illum qui intendit ad medium quidem

prius segretari a mag'is contrario, quemadmodum et Calipso suadet :

sic a fumo et proeellis extra prohibe nauem. -Extremorum enim hoc

quidem est maius peccatum, hoc uero minus. Quoniam igitur medium

inuenire summe difficile secundum secundam dicunt nauigationem, mi-

nima percipiendum mala est. Hoc autem erit magis hoc modo quo di-

ximus. Intendere autem oportet et ad que et ipsi habiles duci sumus.

Alii autem ad alia apti nati sumus. Hoc autem erit notum ex delecta-

tione et tristitia flentibus circa nos. In contrarium antera delectioni

ipsos trahere oportet ,multum enim seiungentes nos a peccato ad me-

dium ueniemus : quod qui tortuosa lignorum dirigunt faciunt. In omni

autem magis cauendum est delectabile et delectationem; non enim in-

decepti iudicamus eam. Quod igitur plebis senes passi sunt ad Hele-

nam,hoc oportet pati et nos ad delectationem et in omnibus eorum di-

cere uocem. Sic enim eam proicientes minus peccabimus. Hoc igitur

facientes,ut in capitulo dicamus

, magis poterimus medium inuenire.

Difficile autem forsan hoc et magis in singularibus. Non enim facile et

magis determinare et quomodo et quibus et in quolibet et quantum

tempus sit irascendum;etenim nos quaiidoque quidem deficientes lau-

damus et humiles dicimus, quandoque autem grauantes uiriles uo-

camus. Set qui quidem parum a bono secedit nel detrahitur non uitu-

peratur neque ad maiu.s neqtie ad minus. Qui autem plus hic enim non

latet;

sed usquequo et in quantum uituperandus non facile sermone

determinare; non enim aliquid aliud sensibilium. Hec enim in singula-

ribus et in sensu iudicium. Hoc quidem igitur ostenditur quod medius

habitus in omnibus laudabilis, Inclinat autem utique quandoque quidem

ad superhabundantiam quandoque quidem ad defìcientiam. Sic enim

facillime medium et bonum inueniemus.

Page 176: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

ETHICA VETUS XI

III.

Virtute iitique circa passionss et operationes existente, et in uolun-

tariis qiiidem laude et iiitiiperatione fiente, in inuoluntariis qiiidem igno-

scentia et misericordia, uoluntariiim et inuoluntarium necesse est forsan

determinare eis qui de uirtute intendunt. Utile autem est legislatorìbus

et ad honores et ad penas. Videntur autem inuoluntaria esse que uio-

lentia aut per ignorantiam flunt. Violentia autem cuius principium exte-

rius tale existens in quo nihil coiifert qui operatur ut qui patitur; uerbi-

g-ratia si spiritus tulerit alicubi uel homines domini existentes. Quecumqueautem propter timorem malorum maiorum fiunt aut propter bonum ali-

quod, uerbigratia si tyrannus iubet in parentes malum aliquod facere,

dominus existens et parentum et natorum, quidem facientes saluabun-

tur, non facientes autem morientur, dubitationem habebunt utrum in-

uokmtaria sint aut uoluntaria. Tale aliquid accidit et circa eos qui in

tempestatibus iactant, simpliciter quidem enim nullus iactat uolens, in

salute autem sui ipsius et reliquorum omnes intellectum liabentes. Mixte

quidem igitur sunt hee operationes; uoluntariis autem magis assimilan-

tur. Voluntarie enim sunt tunc cum operantur, finis autem operatìonis

secundum tempus est. Et uoluntarium et inuoluntarium quando opera-

tur dicendum; facit autem uolens, et enim principium mouendi offieiales

pcU'tes in talibus operationibus in ipso est. Quorum autem in ipso prin-

cipium, in Ì13S0 et operari uel non : uoluntaria propter hec utique que

talìa sunt; simpliciter autem forsitan inuoluntaria. Nullus enim eligeret

per se aliquid horum. In operationibus autem talibus quandoque et

laudantur quando turpe aliquid uel triste sustinent prò magnis et bonis :

si autem e conucrso uituperantiir. Turpissima enim sufferre prò nullo

bone aut mensurato mali. In aliquibiis autem laus quidem non flt, igno-

sccntia autem quando propter talia operatur aliquis que non oportet ,

que humanam naturani excedunt et nulhis utique sufferret Quedam autem

forsitan non est cogi ,sed magis moriendum patientem (1) pericla ,

et

enim ea que Euripidis Alcimeona cogunt matrem occidere derisoria ui-

dentur. Est autem difficile quandoque indicare quale prò quolibet eli-

gendum, et quid prò quo sustinendum. Adhuc autem difficilius immo-

rari cognitis; sepius enim sunt tristia que expectantur, que autem cogunt

(1) I codfl. : et paUendum.

Page 177: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

XII ARISTOTELIS

turpia: unde laudes nel tiituperationes sunt circa coactos, uel non. Hec

habendum iiiolenta nel simpliciter quidem quando caiisa in bis que exte-

rius fiunt,et qui operatur nil confert. Que enim per se quidem inuo-

luntaria sunt nunc prò bis uoluntaria, [quorum] prìncipium in se fa-

ciente per se quidem inuoluntaria sunt, nunc autem prò bis uoluntaria.

Magia autem assimilantur uoluntariis. Operationes enim in singularibus.

Hec autem uoluntaria, Qualia autem prò qxiibus eligendtim non facile

tradere; multe enim differentie sunt in singularibus. Si quis autem ea

que delectabilia dixerit uiolenta esse, cogunt enim exterius entia, omnia

erunt sic uiolenta : borum enim gratia, omnes omnia operantur. Et ut

quidem et non uolentes tristitia, qui autem propter delectabile cum de-

lectatione. Ridiculum autem causari que exterius set non se ipsum habi-

lem ut capiatur a talibus [se ipsum redditionem] ,et bonorum quidem

se ipsum turpium autem delectabilia. Videtur autem utique uiolentum

esse cuius exterius principium nil conferente passo. Quod aiitem per

ignorantiam non uoluntarium quidem omne esse; inuoluntarium autem

est quod tristitiam offert et penitudinem. Qui autem per ignorantiam

operatur aliquid non autem tristatur in operatione uolens quidem non

operatur quod nesciuit, neque rursum nolens cum non tristatur; eius utique

qui per ignorantiam ille quidem qui penitet nolens uidetur: qui autem

non penitet, quoniam alius sit, non uolens, quoniam enim dijffert [ut] me-

lius babet nomen proprium. Aliud autem uidetur et [per] ignorantiam ope-

rari et ignorans operari, Ebrius enim uel qui irascitur non uidetur per

ignorantiam facere sed propter aliquid predictorum, non sciens autem

set ignorans. Ignorat quidem enim omnis malus que oportet operari et

a quibuslibet secedendum est et propter hoc peccatum iniusti et sim-

pliciter mali fiunt. Inuoluntarium autem dicitur non si quis ignorat

quidem quod confert. Non enim qvie in electione ignorantia causa in-

uoluntarii sed mali, neque uniuersalis; uituperatur per banc. Set que

in singularibus in quibus et circa que operationes. In bis enim mise-

ricordia et ignoscentia; qui enim borum aliquid ignorat inu.oluntarie

operatur. Forsitan igitur non malum determinare ea que et quotsunt et

ad quid et quis utique et quid et circa quid aut in quo operatur ,

quandoque autem et quo, uerbigratia instrumento, et gratia cuius, salutis,

et quomodo , uerbigratia quiete aut uehementer. Hec quidem igitur

omnia nuUus ignorabit non insanus ; manifestum autem quod nec fa-

cientem, quo modo enim se ipsum? Quod autem operatur ignorabit quis,

uerbigratia dieentes inqiiiunt occidisse se ipsos aut ignorare que in-

Page 178: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

ETHIOA VETUS XHI

effabilia sunt, quemadmodum Eschilus mistica

,ant estendere nolens

emisisse ut qui telum. Estimabit autem aliquis fìlium inimicum esse, ut

Meropen ,et obtusam infixam lanceam aut lapidem puraicem esse : et

qui prò salute percussum occidit; qui estendere uult ut pugillator qui-

dem percutit. Circa omnia utique hee ig-norantia existente,in quibus

operatio, qui horum aliquid ig-norat, noleus uidetur operari, et maxime

in principalibus. Principalia autem esse uidentur in quibus operatio et

cuius gratia ;secundum itaque talem ignorantiam inuoluntario dicto

,

adhuc oportet operationem tristem esse et in penitudine. Ente autem

inuoluntario et ui et per ignorantiam, uoluntarium uidebitur esse cuius

prineipium in se ipso cognoscente singula, in quibus operatio. Forsitan

autem non bene dicuntur inuoluntaria esse ea que propter furorem uel

desiderium; prius quidem enim nuUum adhuc ex aliis animalibus uolun-

tarie operabitur neque pueri. [Deinde utrum] nil uoluntarie operatur

eorum que per désiderium aut irara aut bona quidem uoluntarie, mala

autem inuoluntarie ? sed ridiculum una causa existente. Inconueniens

autem forte inuoluntarium dicere ea que oportet desiderare. Oportet

autem et irasci in quibusdam et desiderare quedam, uerbigratia sanitatem

et disciplinam. Videntur autem inuoluntaria quidem et tristia esse: ea

autem que secundum désiderium delectabilia. Adhuc autem aliquid dif-

ferunt quoniam inuoluntaria fiiiut ea que secundum notionem aut

iram peccantur? fugienda quidem ambo. Videntur autem non minus hu-

maue esse irrationales passiones; operationes alicuius hominis ab ira et

desiderio. Inconueniens utique ponere inuoluntaria hec. Deterrainatis au-

tem uoluntarie et inuoluntario de prohereseos [sic; sequitur ut dicamus.

Valde enim proprium uidetur esse uirtutis et fmagis] consuetudines in-

dicare operationibus. Proheresis autem uoluntarium quid uidetur-, non

autem illud idem sed magis uoluntarium dicitur. Voluntaria quidem enim

pueri et alia animalia comunicant; proheresim non autem. Et repen-

tina uoluntaria quidem dicimus, secundum proheresim non autem. Qui-

dam autem dicunt eam désiderium aut iram aut uoluntatem aut ali-

quam opinionem; non uidentur dicere recto. Non enim proheresis et ir-

rationabilium, désiderium autem et ira; et incontinens desiderans autem

operatur, preiudicans autem non;continens autem. e contrario, preiu-

dicans quidem ,desiderans autem non est. Et eligentie quidem dési-

derium aduersatur; désiderium autem desiderio non. Et désiderium autem

dolectabile et triste, eligentia autem ncque tristis neque delectabilis

;

ira autem adirne minus: nequaquam enim ea que per iram secundum

Page 179: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

XIV ARISTOTELIS

eligentiam esse uidenfcur. Sed neque ixolinitas est eligentia, etsi prope esse

uideatur. Elig-entia quidem non est impossibilium,uerbig'ratia si quis dixe-

rit eligi iiidebi tur esse demeiis. Voluntas autem impossibilium, iierbigratia

immortalitatis. Et uolimtas est [quidem] circa ea que nequaquam per eam

operantiir , uerbigratia jpocritam aliquem uincere aiit athletam : eligit

hec nullus, sed quecnmquo exisSimat fieri per se ipsiim. Adhiic uoluntas

quidem finis est magis; eligentia autem eorum que sunt ad finem, uer-

bigratia sanos esse uolumus : eligimus autem dicere nonconuenit: uui-

uersaliter autem uidetur electio circa ea que in nobis esse. Neque

utique opinio erit; opinio enim uidetur circa omnia esse et non minus

circa eternalia et impossìbilia quam circa ea que in nobis: et mendacio

autem et ueritati diuiditur, neque bono aut malo; eligentia [nam] au-

tem bis magis. Uniuersaliter igitur opinioni idem forsitan neque dicit

aliqxiis. Neque alieni. Cum eligimus enim bona uel mala quales aliqui

sumus,cum opinamur autem non. Eligimus quidem accipere aut fu-

gere aut aliquid horum; opinamur autem quid est autem cui confort

uel quomodo. Accipere uel fiigere non ualdo opinamur. Et eligentia qui-

dem laudetur quoniam est, cuius rei magis oportet aut quonìam recte;

opinio autem quoniam nere. Et eligimus quidem que maxime scimus bona

esse, opinamur autem quo non ualde scimus; et uidetur non idem ipsa

eligere bona et opinari; set quidam opinar! quidem melius, propter ma-

litiam autem eligere que non oportet. Si autem prius opinio sit quam

eligentia aut subsequatur nil differt. Non hoc enim intendimus, sed si

idem est opinioni alieni. Quid igitur uel quale quid est, quoniam igitur

predietorum non ? Voluntarium utique uidetur, uoluntarium autem non

omne eligendum, sed quod autem est consiliatum. Eligentia autem cum

ratione et intellectu. Subsignare autem uidetur et nomen ac si ens ex

aliis lecturn. Consiliamur autem utrum de omnibus et omne consilia-

bile est, set de quibusdam non est consilium. Dicendum autem forsan

consiliabile prò quo non consiliaretur aliquis insanus uel demens, sed

prò quibus qui intellectum habent. De sempitornalibus autem nullus cm-

siliatur, uei'bigratia de niundo aut diametro et latere

, quoniam non

eommensurabiles. Set neque de bis que in motu, semper autem circa

idem ipsum fientia siue ex necessitate siue ex natura siue propter aliam

causam talium, uerbigratia solstitiis aut ortibus; noque de bis que ex

fortuna, uerbigratia thesauri inuentione, nec autem de humauibus om-

nibus, uerbigratia qiiomodo Scitlie opfcime uiuant nullus lacedemonioriim

consiliatur: fiet enim horum per nos uil. Consiliamur autom de bis que

Page 180: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

ETHICA VETUS XV

in nobis et operabilibus; hec autem et sunt reliqua. [Cause] enim uidentur

natura esse, et necessitas et fortuna; adhuc autem intellectus et omne

quod per homines : hominum autem singuli consiliantur de bis que per

eos operabilia. Et de cunctis quidem artibus non est consilium, uerbi-

gratia de litteris: non litigamus quomodo scribenda; set quecumque sunt

per nos. Non autem eodem modo semper de bis consiliaraur, uerbigratia

de bis que circa negotiationem et circa gubernationem magis quam circa

gymnasium in quantum minus certificamur, et adhuc de reliquis simi-

iter. Magis autem circa artes quam circa disciplinas, magis autem circa

eas dubitamus. Consiliari autem in bis que sepius uel multotiens [in

certis] quomodo euenient et in quibus indeterminabile*, consiliarios ac-

cepimus in magnis; non credimus enim nobis ipsis quasi non sufficien-

tibus dinoscere. Consiliamur autem non de fine set de bis que ad finem;

non enim medicus consiliatur si sanabit,nec rethor si suadet ncque

ciuis si bonam diuisionem faciet, ncque reliquorum quis de fine; set po-

nentes fìnem aliquem quomodo et per que erit intendunt. Et si videtur

per multa fieri per quod facilius et melius intendunt; si autem per unum

perfieitur quomodo per hoc erit et illud per [quid] quousque peruene-

rint ad primam causam, quod inuentione ultimum erit. Qui enim con-

siliatur uidetur querere et dissoluere predicto modo quemadmodum

flguras exponere. Videtur autom non omnis quidem questio esse consilium

quemadmodum mathematica. Consilium autem omne questio et quod

ultimum in dissolutione primum autem erit in generatione; et si impos-

sibile quidem inuenerint discedunt, uerbigratia si pecuniarum est neces-

sitas, eas autem non possibile- est inuenire; si autem possibile uidetur

incipiunt operari. Possibilia autem per nos fiunt; ea enim que perami-

cos per nos qualiter fiunt : principium enim in nobis. Quenintur autem

quandoque quidem instrumenta quandoque autem necessita.s horum :

similiter autem et in reliquis , quandoque quidem per que quandoque

autem quomodo autem per q\iid. Videtur autem quemadmodum dictum

est, homo esse principium operationum; consilium autem de eo quod ab

homine operationes operantur; operationes autem altcrius gratia. Non

erit consiliabilis finis,sed ea que circa finem

; ncque utique singuia ,

uerbigratia si panis hoc uel digestus est ut oportet: sensus enim

hoc. Si autem semper consiliabitur in infinitum deueniet. Consiliabile

autem et eligibile idem. Set tamen determinatur iam eligibile. Quod

enim ex Consilio proponitui- eligibile est; requiescit enim unusquisque

quorens quomodo operatur, quando in se ipsum reduxerit pi'ineipium et

Page 181: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

XVI ARISTOTELIS

in antecedente id, hoc est enim quod eligitar. Manifestum autem hoc

et ex antiquis civilitatibus qnas Homerus seciitus est : reges enim que

eligebant annunciabant plebi. Existente autem eligibili consiliabili de-

leetabili eorum que in nobis. Ex consiliari enim iudicantes desideramus

secundum consiliura. Eligentia quidem igitur typo dieta est,et circa

que est et quoniam eorum que ad fìncm. Voluntas enim quoniam quidem

iinis est dictum est. Videtur autem his [quidem per se boni esse, his

autem apparentis boni; et contingìt quod] qui uoluntarium quidem esse

bonum dicimt, non esse uoluntarium quod tiult qui recte non uult. Si

enim et erit uoluntarium et bonum erit, aiitem si sic contingit raalum.

Eis autem [rarsus] qui quod uidetur [bonum] ,uoluntarium dicunt non

esse natura aliquid uoluntarium, set quod unicuique uidetur; alii autem

alterum uidetur et si sic contingit ea que sunt contraria. Si autem utique

hoc non placeret dicendum igitur simpliciter quidem et secundum ve-

ritatem bonum uoluntarium osse. Unicuique autem uidetur. Bono quidem

quod secundum ueritatem est,malo autem quodcumque , quemad-

modum et in corporibus eis quidem que bene disposita sunt, sana sunt

que secundum ueritatem talia sunt, infirmis autem existentibus [altera].

Similiter autem et amara et dulcia et calìda et horum singula. Bonus

enim singula iudicat recte et in sìngulis ei uerum uidetur;secundum

enim unumquemque habitum propria sunt bona et delectabilia. Et differt

multum forsitan bonus et enim uerum in singulis uidet ut regula et

mensura eorum existens. Multis autem deceptio propter delectionem fit;

non enim existens bonum uidetur. Volunt autem delectabile ut bonum,

tristitiam autem ut malum fugiunt. Existente autem quidem uoluntario

quidem finis,

consiliabili autem et eligibili eorum que ad finem, que

circa hec operationcs secundum eligentiam erunt et uoluntatem;uir-

tutum autem actus circa hef.. In nobis autem uirtus. Similiter autem et

malitìa; m quibus enim est oporari ec non operari, et in his utique et

tamen; quare si operari bonum ens in iiobis est et operari turpe ens et

in nobis est. Si autom in nobis bona operar! et turpia, similiter autem

et non operari ;hoc autem est bonos uel malos esse

,in nobis igitur

decentes uel indecentes esse. Set dicere quod nullus uolens malus est

ncque nolens beatus, uidetur hoc quidem mendacium, uidetur hoc au-

tom uerum. Beatus quidem enim nullus nolens, inalitia autem uolun-

tarium. Set in his que nunc diximus dubitandum et hon'inem non di-

cendum principium esse, ncque generatorem operationum quemadniodumet natorum. Si autem hec uìdentur et non habemiis ad alia principia

Page 182: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

ETHICA VETUS XVII

reducere preter ad ea que in nobis sunt, quoram ig-itur principia in

nobis et ipsa in nobis et noluntaria. Hiis autem uidentur testificari

et singulariter unusquisqiie et ipsi legislatores : puniunt enim operan-

tes mala non ui aut secundum ig-norantiam cuius non ipsi causa;bona

autem operantes honorant quasi hos quidem instigantes ,hos autem

prohibentes. Quecumque autem nec in nobis sunt nec uoluntaria nullus

instigat operari. Non enim conueniens est suadere non calefieri aut

dolere aut famem pati aut quodcumquo aliud tale. Non enim minus

patiemur hec. Et enim in ipso ignorando puniunt, si causa uidetur esse

ignorantie: uerbigratia ebriis duplices maledictiones : principium enim

in ipso est non inebriandi; hoc autem causa ignorantie. Et ignorantes

aliquid eorum que in legibus sunt, que oporfcet scire et [non] diffìcilia sunt,

puniuutur. Similiter autem et in aliis, quecumque per desidiam igno-

rare uidentur quasi in ipsis ens non ignorare; studerà enim domini sed

forsitan talis est aliquis quoniam non studuit. Sed tales non ipsi causa

uiuentes desides et iniustos et incontinentes esse. Hii quidem mala fa-

cientes, hii nero in potatìonibus et in talibus degentes ;hee enim que

circa singularia sunt operationes tales reddunt; hoc autem manifestum

et ex his qui insudant [de] qualitercumque agonia uel operatione : perfi-

ciunt enim operantes. Ignorare quidem igitur quod ex operari circa

singula habitus fiunt pene insensibilis; adhue irrationale iniusta facien-

tem noUe iniustum esse aut stuprantem incontinentem esse. Si autem

non ignorans quidem operatur ex quibus erit iniustus,uolens utique

erit iniustu.s. Non taraen si uult iniustus ens quiescet et erit iustus ;

non enim qui egrotat sanus,

et si sic contingit uolens egrotat ,in-

continenter uìuens et non credens medicis;tunc igitur quidem inerat

ei non egrotari : [emisso] autem non adhuc quemadmodum emittenti la-

pidem adhuc enim impossibile recipere ,sed tamen accipere et eicere:

principium enim in ipso. Sic utique iniusto et incontinenti: in principio

quidem erat tales non fieri, et ideo uolentes sunt.***Set quoniam quibus-

dam admodum et que corporis quibus et iniuriamur, eis quidem enim

qui per naturam sunt mali, eorum nullus iniuriatur, set his qui propter

desidiam et ingymnasium. Similiter autem et circa imbecillitatem et

debilitatem;nullus enim improperabit ceco natura aut egritudine aut

ex plaga, set magia miserabitur; ei autem qui ex nini bibitione aut alia

incontinentia omnis iniurabitur. Earum igitur que circa corpus mali-

tiarum que in nobis iniuriantur, que autem non in nobis non•,

si au-

tem sic et in aliis malitie que iniuriantur,in nobis semper erunt. Si

C Marchesi. Aristotelis Mhica uetvs, b

Page 183: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

XVIII ARISTOTELIS

autem quis dicit quoniam omnes desiderant id quod uidetur bonum fan-

tasie autem non domini sed qualiscumque iinusquisque est talis et finis

uidetur ei. Si quidem ig-itur unusquisque sibi ipsi habitus est qualiter

causa et fantasie erit [et] qualitei- ipse causa;

si autem nuUus sibi ipsi

causa mala facere, sed propter ignorantiam finis hec operatur per hee

existimans sibi ipsi esse bonum : finis autem desideriiim non per se uo-

luntarium, innasci aportet,. quemadmodum uisum habentem quo iudicabit

bene et id quod seeundumueritatem bonum uolet; et erit bene natus cui hoc

bene innatum est. Quod eniin maximum et optimum, et quod ab alio non

possibile est accipere nec discere, set quale innatum est **et bene et optime

hoc innatum esse, perfecta et nera erit utique bona natiuitas. Si utique

hec sunt nera quod magis uirtus quam malitia erit uoluntarium; utrique

enim similiter boiio et malo finis natura [uel] qualiscumque uidetur iaoet;

reliqua autem ad hoc referentes operantur ;si enim utique finis uni-

cuique natura non uidetur qualemcumque sed quidam et preter ipsum

est sii^e finis, quidem naturjalis : .reliqua autem operatur uoluntarie bo-

num, si uirtus uoluntarium est non minus et malitia uoluntarium utique

erit. Similiter enim et malo [existit] per se ipsum in operatìonibus et

in fine. Si igitur ut dicitur uoluntarie sunt uirtutes, et enim [habituum]

similiter et causa qualiter ipsi sumus, et ut tales simus talem finem po-

nimus, et malitie uoluntarie erunt. Similiter enim utraque sunt. Com-

muniter .quidem ig'itur de uirtuÉibus dictum est et [quoniam] habitus in

typo , qiiQuiam medietas et habitus ex quibus fiunt, quoniam horum

operatiue secundum cas et qaoniam in nobis et uoluntarie et sicut

rectus sermo iubet. . Non similiter autem operationes uoluntarie et ha-

bitus;, qperationum quidem enim ab initio usque ad finem domini sumus,

cognoscentes singularìa *,habitus atitem in. principio. Singularium au-

tem adieetio non. quemadmodum cog-nita in eg'rotationibus. Set quo-

niam in nobis sic uel non, sic, propter hoc adhibendum habitum. Sed

post oa et in uoluntario possidet , propter hoc uoluntarii. Resumentes

itaque de unaquaquQ dicamus, que sunt et circa qualia et quomodo.

Similiter autem erit manifestum et quot sint et prius de fortitudine.

Quoniam quidem igitur medietas circa timores et audacias iam mani-

festum est. Timemus autem terribilia;hec nero sunt simpliciter dieta

mala: ideo et timorem dif&niunt suspitionem mali. Timemus que mala

omnia, uerbigratia malam opinionem inopiam egritudinem inimicitiam

mortem. Set non circa omnia uidetur esse fortis. Quedam enim et opor-

tet timere ot bonum, non autem malum, uerbigratia malam opinionem

Page 184: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

ETHICA VETUS XIX

quoniam qui fcimefc deceiis et iierecandus, qui autem non timet inuere-

cundus. Dicitur autem a quibusdain fortis secuudum metaphoram; habet

ig'itur aliquid simile forti;intimidus enim quis est et qui fortis. Ino-

piam autem forsitan non oportet timere neque egritudinem neque uni-

uorsaliter quidem quecumque non a malo neque propter se ipsum. Set

neque circa liec quidom intimidus fortis;dicimus autem et hunc secun-

dum similitudinem fortem; quidam enim in bellicis periculis timen-

tes liberales sunt et ad pocuniarum emissionem audacter se habent;

ncque tamea fortes sunt aut liberales: neque siquis iniuriam circa pue-

ros aut mulieres timet aut inuidiam aut aliquid eorum ideo timidus ,

neque si audet futurus iierbera exspectare fortis. Circa qualia ig'i-

tur terribilium fortis ? circa maxima ? nuUus enim magis sustinet

timenda quam fortis; terribilissimum autem mors; finis enim unicuique,

sed non amplius mortuo uidetur bonum uel malum esse. Videbitur autem

[nequa] circa mortem que in omni loco est fortis, uerbigratia si intimi-

dus est in mari uel eg'ritudinibus ;in quibus ig'itur? in optima

morte : talis autem qui in legione et in maximo et optimo periculo. Con-

cordes autem hiis sunt et honores qui ciuitatibus et circa monarchias.

Principalitcr autem dicetur fortis qui circa bonam mortem intimidus et

quecumque mortem inducunt, repentina entia. Talia autem maxime que

circa bella; sed tamen in mari et egritudinibus intimidus qui fortis, non

sic, autem ut marinarii [et] qui desperant de salute et mortem talem

aspernantur, hii autem bene sperantes circa experientiam, Similiter

autem et uiriliter ag'it in quibus opoL'tet uelut bonum mori. In talibus

autem corruptionibus neutrum existit. Terribile autem non omnibus

idem; dicimus autem quid et super hominem; hoc quidem igitur omni

terribile habenti intelloctum. Quod autem secundura hominem differt

magnitudine et in magis et in minus; similiter autem et audacia. Fortis

autem inammii-abilis xit homo; timebit quidem et igitur hec ut oportet

et ut ratio suffert boni gratia ;hoc enim finis uirtutis. Est autem

magis et minus hec timere et adhuc ea que non terribilia sunt ac si

terribilia timere: flunt autem peccata quedam que non oportet quedamautem quoniam non ut oportet quedam autem quoniam non quando

oportet timemus aut aliquid talium : similiter autem et circa ea que

audacia. Qui quidem igitur quo oportet et cuius gratia suffert et timet

ut oportet et quando, similiter autem et qui audet fortis est, ut decet

enim et sccundum rationem patitur et operatur fortis. Finis autem

omnis actus est qui secundum habitum, forti autem fortitudo bonum,

Page 185: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

XX ARISTOTELIS

tfilis est utìqtie et finis. Diffinitur enim unumquodqiie a fine : boni

utique gratia foi'tis suffert et opei'atur ea que secundum fortitudinem

sunt. Eorum autem qui superhabundant ille quidem in timiditate in-

nominatus. Dictiim est autem a nobis in superioribus quoniam multa

sunt innominata. Sit autem quidem inanimosus aut indoloratus si nil timet;

neque terremotus ncque fluctus, quemadmodum apud [amw^?] Celtas.

Qui autem in audendo circa terribilia audax et superbus audax uidetur

esse et fictor fortitudinis; ut igitur [ille] circa terribilia se habet, ita uult ui-

deri. In quibus igìtur potest imitatur quapropter multi eorum sunt au-

daces et timidi. In hiis igitur audentes terribilia non sufferunt. Qui au-

tem in timendo superhabundat timidus et enim que non oportet et ut

non oportet et omnia que terrent talia assecuntur eum; deficit autem

et in audendo sed in tristiciis superhabundans magis timore manife-

stus. Male confidons utique quis timidus, omnia enim timet;fortis au-

tem contrarius audet enim bene sperans. Circa hec quidem timidus

et audax et fortis : diiferenter autem ad hec habent se. Hii enim qui-

dem superhabundant et deficiunt, hii nero medie se habent et ut opor-

tet : et audaees quidem preuolantes et uolantes ante pericula, in ipsis

autem desistunt; fortes autem in operationibiis acuti, primitus autem

taciti. Quemadmodum dictum est fortitudo medietas circa audacia et

terribilia in quibus dictum est quoniam bonum uult et sufi'ert et quo-

niam turpe non;mori autem fugientes iuopiam aut egritudinem

*tur-

pitudinem aut quiddam turpe non fortis,sed timidi mag'is est. Mol-

lities enim fugere laboriosa, et non quoniam bonum sufFert set fugiens

malum. Est igitur fortitudo tale quid, Dicuntur autem et alle secun-

dum quinque modos : primus quidem ciuiUs maxime enim assimilatur.

Videntur enim sufferre pericula ciues et propter legum iniurgationes

et improperia et propter honores; et pi'opter hoc fortissimi esse uidentur

apud qiios timidi inhonorati sunt. Tales enim et Homerus facit, uerbigratia

Diomedem [et] Hectora: Polydamas mihi primitus redargutiones imponet;

etDiomedes: Plectoretiam quandoqueut adTroianos concionans est, Tidi-

des me. Assimilatur autem hec maxime ei, quo primitus dieta est, quo-

niam propter uirtutem fit, propter uerecundiam enim et propter desi-

derium honoris et propter necessitatem improperii turpis existentis. Ponet

autem eos et qui sub principibus coacti sunt in idem: deteriores autem

in tantum quod non propter uerecundiam sed propter timorem id ope-

rantur et fugientes non ttirpe sed triste. Cogunt enim eos domini que-

madmodum Hector: quem enim seorsum a bello cedentem sentiam non

Page 186: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

ÈTHICA VÈttiS XXi

sibi sufficiens erit fugere canes. Et qui percipiunt et si decedant percu-

tientes Id operantur et qui ante ciiiitates foueas et similia statuunt,

Omnes enim isti cogunt. Oportet autem non propter necessitatem fortem

esse sed quoniam bonum. Videtur autem experientia que circa singula

est fortitudo esse; unde existimauit Socrates disciplinam esse fortitudi-

nem. Tales autem alii quidem in aliis, in bellicis autem milites; uiden-

tur autem multa inania in bello que maxime uiderunt isti .Videntur antera

fortes quoniam nescierunt alii qualia sunt; deinde facere et pati possunt

ex experientia et custodire et percutere potentes uti armis, et talia ha-

bentes qualia erunt ad faciendum et ad [non] patiendum optima; quemad-modum igitur non armatis armati bellantur et athlete idiotis. Etenim in

talibus agonibus non qui fortissimi [pugnacissimi] sunt sed qui maxime;

possunt et corpora optima habent. Milites autem timidi fiunt quando super-

extenditur periculum et deficiunt raultitudine et preparatione magna ;

primi enim fugiunt, ciuilia autem permaner! tiamoriuntur: quod inHermeo

contingit; his quidem fugere turpe et mors tali salute eligentior. Hii

autem ex principio perielitabantur ut meliores entes; cognoscentes au-

tem fugiunt mortem, magis quam turpe timentes

;fortis autem

non est talis. Et furorem autem ad uirtutem ferunt : fortes enim

uidentur esse et qui propter furorem ut fere ad insurgentes feruntur,

quoniam et fortes irascibiles : mobilis enim furor ad pericula ,unde

et Homex'us : uirtutem immitte furori;et uirtutem et furorem erige

et fortes per nares eiciebant iram et ebulli uit sangùis. Omnia enim

uidetur significare furoris exigentiam et motum. Fortes quidem igitur

propter bonum operantur; furor autem eis cooperatur. Fere autem propter

ti'istitiam: propter percutere enim aut timere : quoniam si in silua uel

paludibus essent non percuterentur; neque igitur fortitudo propter fu-

roris et doloris instìgationem ad periculum tendere nil periculorum pre-

uidentes. Quoniam sic asini essent fortes famem patientes: percussi enim

non desistunt a pascuis; et adulteri propter desiderium audacia multa

operantur. Naturalissima autem uidetur que propter furorem esse,

si

suscipiens eligentiam et cuius gratia fortitudo. Ethomines irati quidem

dolent, puniti autem delectantur. Qui autem propter hec bellicosi sunt

non fortes autem: non enim propter bonum neque ut ratio sed propter

passionem. Simile autem habent aliquid. Neque utique bone spei sunt

fortes enim qui sepe et multos uicerunt audent in periculis. Consimiles

autem quoniam ambo audaces,sed fortes quidem propter ea que pri-

mitus dieta sunt, audaces autem hii quoniam optimi esse putant et nil

Page 187: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

XXfl aRISTOTELIS

putant centra pati; tale aliquid faciunt et qui inebriati: enim bone spai

sunt: quando autem eis non conting'unt talia fugiunt. Foitis autem erit

que terribilia homini et que uidentur sutììeere quoniam bontim, et turpe

non. Et ideo fortioris esse uidetiir in repentinis timoribus esse intimi-

dum et intiirbatum magis quam in manifestis, et ab habitu magis quamex preparatione. Manifestum quideni enim saltim ex mente et ratione

elig'et ; repentina autem secundum habitum. Fortes autem uidentur et

qui ignoranti et sunt non longe ab hiis qui bone spei; deteriores autem

in quantum dignitatem nullam habent. Illi autem habent ideo et per-

manent aliquo tempore •, decepti autem si cog-nouerìnt quoniam aliud

quam suspicanttir fugiunt: quod Argii passi sunt occurrentes laconibus

credentes esse sieionios. Utique fortes diotum est quales et qui existiman-

tur fortes. Circa audacias autem et timores fortitudo non similiter exi-

stens circa ambo est sed magis circa terribilia est. Qui enim in hiis

inturbatus et circa hec ut oportet se habens fortis magis quam circa

audacias. Quoniam igitur tristia sufferunt ut dictum est fortes dicuntur,

et ideo tristitiam afPert fortitudo et iuste laudatur. Difficilius enim est

tristia sufferre quam a delectabilibus retineri. Sed cuin uidetur esse se-

cundum fortitudinem tìnis delectabiJis,ab liiis que in circuitu euane-

scit quale in nudis agonibus fit; pugillatoribus quidem finis dulcis

est; cuius gi-atia corona et honores; perenti autem dolorosum si sunt

carnales et triste et omnis labor. Quoniam hec multa sunt paruum ens

id cuius g'ratia nil delectabile uidetur habere;

si utique tale est quod

circa fortitudinem mors quidem et uulnera et tristia forti et nolenti

erunt. Suffert autem ea quoniam bonum et non quoniam turpe. Et in

quantum magis utique uirfcutem habet omnem et felicior est tanto magis

tristabitur in morte: tali enim maxime dignum uiuere, et iste maximo-

rum priuatur honorum sciens falli autem nescientes sibì bonum, scientes

autem se inopes non miruni si contempnunt mortem]: triste autem hoc

sed non minus fortis,forsitan autem magis quoniam in bello bonum

ipro eis eligit. Non utique in omnibus uirtutibus delectabiliter opei'ari

existit preterquam in quantum fini appropinquat. Milites autem nil prohi-

bet qui non tales optimos esse, sed eos qui minus fortes; aliud autem

bonum non habentes : parati enim hii ad pericula et uitam ad parua

proficua permutant. De fortitudine quidem igitur dictum sit. Quid autem

non difficile suscipere tj'po ex hiis que dieta sunt. Post hoc de castitate

dicamus. Videntur autem irrationabilium partium hec uirtutes esse.

Quoniam igitur medietas circa delectationes et tristitias castitas dictum

Page 188: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

ETHICA VETUS XXIII

est a nobis; miiius autem et non circa trisfcitias similiter est; in eisdem

autem ipsis et incontinentia. Circa quales igitur deleotationes nunc deter-

minabìmus. Defcerminenfcur autem et corporales et animales, nerbigratia

honoris amor, doctrine amor; utroque enim horum gaudet in quo amet,

nil patiente corpore sed magis mente. Qui autem circa tales deleotationes

néque casti neque incontinentes dicuntur,similiter autem neque circa

alias quidem quecumque non corporales sunt. Fabularum autem amatores

et narratores et in talibus consumentes diem exeròitatores incontinentes'

autem non dicim'us, neque qui coritristantur in pecuniis amissis et aMì|¥sl'

Circa corporales autem erit castitas, non autem circa omnes haS. G-ait^'

dentes autem in hiis que uisus sunt, uerbigratia sictit in coioribus et

figuris et scripturis neque casti neque incontinentes dicuntur, quamuis

uideantur esse in hiis et [ut] oportet gaudere et secundum superiìuitatem

et defectionem. Similiter autem in hiis que secundum auditrum*; superflue'

et in melodiis et ypocrisi nuUus incontinentes dicit; neque eos qui gau-

dent ut oportet dicimus castos, neque qui gaudet seòundum odoratum

nisi secundum accidens. Graudentes enim maloru'm aut incensi aut ro-

sarum odoribus non dicimus incontineiltes,sed 'niagis eoS qtii oleris'

pulmentorum. Gaudent enim qui incontinentes quóriianl propter hoc flt

eis memoria desiderabilium. Videbit enim quis et aliquos quando fa-

niescunt letari odore ciborum. In hiis autem letari incontinentìs : huic

enim delectabilia hec. Non autem aliis [anirnalibus] secundum sensus dé-

lectatio nisi secundum accidens; non enim odoribus leporumcànes delec-

tantur, de uoratione autem: sensum autem odor facit: riéque leo uocebo-

uis sedcomestione, quoniam autem prope esD[btié]peru"ocem sehtit et letari

hac uidetur. Similiter autem neque canis uidens neque inueniens ceruum

sed si cibum eum habebit. Circa tales igitur delectationes castitas est

et incontinentia cum qtiibus et reliqua animalia comunicant, Uvide qiiidem

persequentes et contemptibiles et nullius inomenti uidentur': hee autem

sunt tactus et gustus. Videntur autem et gustu parum tiel nil iiti; gu-

stus enim saporum iudicium, quod faciunt qui pr'obant pulmenta et uina:

non multum letantur animo hiis, sed non hii incontinentes sed usu qui

fit [per] tactum in cibis et potibus et ueneriis dictis. Et orabat quis Filoxe-

nus et enixiiis piscium uoratores fauces longìores grue fieri ut qui delécta-

bitur tactu. Maxime utique communis omnium sensuum secundum quemincontinentia fit, et uidebitur iuste iniurandum esse quoniam non se-

cundum id quod homines sumus sed secundum id quod animalia; sed tali-

bus letari et maxime diligere ferarum est, quoniam libéralissime omnium

Page 189: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

JCXIV AtlìSTOTEiitò

qtie pertactum delectationum ablate suntjUerbigratia ille quein gymnasiis

per frigescionem et ealefationem fiunt*, non enim circa omne corpus tactus

incontinentis sed circa alìquas partes. Desideriorum hecquidem communia

uidentur esse hec nero propria et adiectiua uidentur esse, uerbigratia quod

cibi quidem naturale: omnis enim desiderat indigens siecum uelhumidum

cibum quandoque autem ambos, nel leetulum, sicut inquit Homerus, et

iuuenis et senex. Sed taleni uel talem non omnis neque eundem ipsuni

et ideo uidetur esse nostrum,sed tamen aliquid habet naturale : alia

enim aliis sunt delectabilia et quedam quibusdam magis desiderabilia.

"Éé'm naturalibus quidem desideriis non pauci peccant, immo plurimi,

dofnedere enim que apponuntur et bibere usque quo superimpleatur est

éùperhabundare eo quod est super naturam multitudiiieij repletio enim

indigentie naturale desiderium, et ideo dicuntur hii ^astrides quasi

ultra quam oportet uentrem implentes. Tales enim flunt qui multum

uoluptuosi. Circa proprias autem delectationes multi multis modis pec-

cant: eorum enim qui talia diligunt aut in gaudendo in quibus non opor-

tet aut magis [aut quomodo] multi gaudent aut ut non oportet. Secundum

hec omnia incontinentes superhabundant et omnes gaudent in quibus

non oportet : odiosa enim sunt : et si in quibus oportet gaudere talium

quidem magis quam oportet et magis quam multi gaudent. Que quidem

circa delectationes superhabundantia quoniam uoluntaria est et uitupe-

rabilis manifestum. Circa tristitias autem non sic ut in fortitudine;

in sufferendo dicitur castus non incontinens in non; sed incontinens qui-

dem in tristando magis quam oportet quoniam delectationes non inuenit

et tristitiam facit ei delectatio. Castus autem in non trist andò absentia

eius quod est delectabile. Incontinens quidem igitur desiderat omnia de-

lectabilia aut ea que maxime et dueitur a desiderio ut pre aliis hec eli-

gat ideoque et tristatur non inueniens et desiderans; cum tristitia enim

desiderium. Inconueniens autem uidetur propter delectationem tristari.

Deficientes autem circa delectationes et minus quam oportet letantes

non ualde fiunt, neque enim humana est talis insensibilitas. Et enim

reliqua animalia diiudicant cibos et his quidem delectantur, his autem

non. Si cuique autem nil est delectabile neque diifert aliquid ab alio

longe utique erit ab hominis esse, non autem nomenuero habet hic talis

propter ea quod non ad ualde fit. Castus autem medie circa hec habet,

neque enim delectatur his quibus maxime incontinens, sed magis trista-

tur, neque uniuersaliter quibus non oportet neque uehem enter tali nullo;

neque absentibus his tristatur neque desiderat aut men surate aut neque

Page 190: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

ÈT.HÌOA VÈTUS XXV

niagis quam oportet in nullo neque quando non oportet neque uniuersali-

ter aliquid horum; quecumque autem ad sanitatem sunt uel bonam habi-

tudinem, delectabilia entia, hec cupit mensurate et ut oportet et alia

non impedimenta hiis existentia aut preter bonum aut super substan-

tiam. Qui enim sic se magis habet magis diliget has delectatìones quam.

dig'num :. castiis autem non talis sed ut recta ractio exigit. Voluntario

autem magis incontinentia uidetur quam timor. Hec quidem enim propter

delectationem, hic autem propter tristitiam. Quorum hoc quidem uolun-

tarium hoc autem fugibile ;et tristitia quidem extare facit et corrumpit

habentis naturam;delectatio autem nil horum facit : magis autem uo-

luntarium. Ideoque iniurabilius; etenim assuefieri est ad hoc facile. Multa

enim in ulta talia et usus tales sine periciò: tristibilia autem e contrario;

uidetur autem non similiter fugiendus timor in singularibus esse, hic

quidem enim sine tristitia, hec autem propter tristitiam extare facìunt

ut et arma eiciant et secundum alia deformes efficiantur, ideoque ui-

dentur esse uiolenta. Incontinentia autem e contrario. Singularia enim

quidem uoluntaria desideranti et cupienti : totum autem minus. NuUus

enim desiderai incontinens esse;nomen autem incontinentie et ad pue-

rilia transferimus peccata.

Qui si arrestano i due codici laurenziani e pare sia questo appunto

il limite àelVEthica uetus. Il cod. Ashburnhamiano giunge sino alla fine

del terzo libro.

Habent enim simile; si horum utriim sumptum ab altero sit non est

necessarium dicere et si manifestum sit ultimum a primo transumptum

esse : bonum enim uidetur remoueri ab his . Oportet enim penas infligi

turpia cupientìbus et desiderantibus et in his crescentibus : talia autem

sunt desiderium et puericia ; pueri enim magno desiderio uiuunt. In

hiis enim maxime est desiderare delectabilia unde excedunt in querendo

delectabilia nisì doctoribus obediant. Non habent enim intellectum. Om-

nino insatìabilis est appetitus delectabilis. Actus autem desiderii suum

simile augmentat et si magna et fortia sint desideria, rationem f habe-

bunt, et secundo mensurare oportet et ut sint panca et non centra ra-

tionem, talis enim dicitur obediens et disciplinabilis. Quemadmodum au-

Page 191: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

XXVI ARtSTOTELlS

tem pueri desiderium oportet esse quemadmodum doctor precìpit ita

pars desiderabilis habere se debet ad rationem. Ideo hec pars in casto

concordat rationi; utrumque enim bonum intendit et castus et ratio . Ca-

stus utique appetii quod oportet et ut oportet et quando oportet et si-

militer ratio preordinai hec. De castitate igitur tantum dictum sit.

Explicit ethica Aristotilis uerum est.

Ayws/s/\^>r>x»*s^v^rf\

Page 192: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

ETHICA NOVA a)

I.

Omnis ars et omnis doctrina et omnis simìlìter proheresis et operatio

operatrix alicuius boni esse iiidetur. Ideoque optime enunciant bonum

quod omnia desiderant. Differentia autem quedam uidetur flnium : hii

quidem enim snnt actus,

hii quidem circa hos opus aliquid; quorum

autem sunt fines circa operationes quidam autem in hiis consistit me-

lius actibus opus. Multis autem operationibus entibus et actis et doctri-

nis multi sunt fines;medicine quidem est sanitas, nauium autem struc-

ture nauig'atio ,militaris uictoria

, yconomice nero diuitie. Quecumque

autem sunt talium sub una uirtute, quemadmodum sub equestri faetrix

frenorum et quecumque alie equestrium instrumentorum. In omnibus

utique architectonicarum fines omnibus desiderabiliores hiis que sub

ipsis. Horum enim gratia et illa secuntur. Differt autem nihil actus

ipsos fines esse operationum aut preter hos aliud quoddam quemadmo-dum in dictis doctrinis. Si iitique finis operatorum quem per se uolu-

mus, alia uero propter illum et non illum propter aliud optamus : pro-

cederet enim ita in infinitum quod esset uanum et inane desiderium :

manifestum utique erit quod hic bonus et optimus; ac si sibi adiuncta

cog-nitio maximum sibi erit incrementum, et quemadmodum sagittatores

sig'num habentes, mag-is utique adipiscemur quod oportet. Si autem [sic]

temptandum typo suscipere id quid est et cuius disciplinarum aut uir

tutum. Videtur autem utique magis principalis esse architectonioe, talis

autem et que ciuilis est. Quas enim esse utile disciplinarum in ciuita-

tibus et quales unumquemque addiscere et usque quo ipsa preordina-t:

uidemus et clarissimas uirtutes sub hac esse ut puta militarem ycono-

micam rhetoricam. Utente autem hac reliquis operatiuis disciplinarum,

(1) La lezione del ms. Asliljurnb. 1557 è assai disperata per i frequeatissimi e in-

sanabili errori di trascrizione e per le numerose lacune prodotte comunemente

dalle espressioni consimili che si succedono a breve distanza. Ho corretto, laddove

mi fu possibile, gli errori di trascrizione ;delle lacune, che per la grande affinità

dei due testi mi era agevole colmare con la traduzione tomistica, lyj dato solo

r indicazione ,non ritenendo opportuno alterare ancora con nuove intrusioni un

testo inedito così malamente ridotto nella sua tradizione manoscritta.

Page 193: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

XXVIIÌ AIRISTOTELIS

amplms autem legem iubente quid oportet operari et a quibus absti-

nere huius finis complectitur utique catisam aliarum. Quapropter erit

quidem hic humanum bonum. Si enim uni est idemquo ciuitati,ma-

ius et perfectius quod ciuitatis uidetur suscipere et custodire. Amabile

quidem et uni soli, magis autem et diuinius gentibus et ciuitatibus.

Subposito quidem igitur, hoc concupiscit ciuilis quedam ens. Dicetur

utique sic sufficienter si secundum subiectam materiam manifestabitur.

Certum enim que dicuntur non similiter in omnibus querendum. Bona

autem et insta de quibus ciuilis scrutabitur tantam habent differentiam

et errorem *** quod multis contingunt detrimenta ab ipsis. lam enim qui-

dam perierunt propter fortitudinem; amabile ergo de talibus quidem ex

hiis dicentes grosse et typo ueritatem demonstrareetex eis que sepius

et ex talibus concludere. Eodem autem modo explicare unumquodque eo-

rum quo dicuntur utile. Prudentis enim est interius certitudinem inqui-

rere secundum unumquodque genus in quantum natura recipit; par

enim uidetur mathematicum probabilia dicentem placare et rethoricum

demon strationem experiri. Unusquisque enim bene iudicat que cogno-

Seit,

et horum est optimos index; singula igitur doctus

; simpliciter

autem qui circa omnia edoctus. Ideoque ciuilis doctrine non est puer

pToprius auditor ; expers enim est earum que ad uitam sunt operatio-

num. Rationes autem ex hiis et circa has. Amplius autem et passionum

iìisecutores sunt inaniter audìentes et infructuose, quare finis non cogni-

tio sed operatio. Differt aut autem nil puer etate aut moribus piieris :

ncque enim a tempore defectìo intellectus sed quod secundum passiones

uiuere et persequi singula. Talibus enim hec cognitio inutilis fit que-

madmodum incontinentibus. Secundum rationem autem desideria facien-

tìbus et operantibus multum utique erit et de hiis scire; et de auditore

et qualiter demostrandum et quid proposimus de proemio in tantum.

Dicimus autem resumentes quoniam omnis cognitio et proheresis bonum

aliquid exoptat, [quid] hoc est quod dicimus ciuilem desiderare et quid

summum omnium operatorum bonum. Nomen qiiidem pene a pluribus con-

cordatum est: felicitat[em] enim et multum excellentes dicunt: bene autem

uiuere et bene operari existimant idem felicitati. De felicitate autem

qùe est altercantur, et non similiter multi philosophi tradiderunt : hii

quidem apertorum et manifestorum, ut puta uoluptatem aut honorem aut

diuitias ;alii autem aliud ;

multotiens antem et idem ipse aliud : egro-

tans autem sanitatem,mendicans autem diuitias

;conscii autem sibi

ipsis ignorantie magnum quid et super se dicentes admirantur. Quidam

Page 194: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

ETHIOA NOVA XXIX

tamen existimant preter multa hec bona aliiid quidem secundum se esse

quod hiis omnibus est causa ut sint bona. Omnes igitur opiniones sunt

forte inanes; sufficiens autem existimantes *superflcietenus habere ali-

quas rationes. Non lateat autem nos quod differunt rationes que a prin-

cipiis sunt et ad principia. Bene enim et Plato inquisiuit hoc utrum a

principiis aut ad principia idem iter esset : est enim queraadmodumin stadiis ab athlotetis ad finem et e contrario, Incipiendum quidem a

cognitis. Hec autem dupliciter : hec equidem nobis,hec autem simpli-

citer. Forte igitur incipiendum a nobis cognitis. Ideoque oportet con-

suetudinibus bene instinctiim esse de bonis autem et iustis et uniuer-

saliter civilibus auditurum sufflcienter. Principium enim est hoc, qua-

re,

si hoc uideatur sufflcienter,non indigemus. Ideoque autem qui

talia habet suseipiet utique principia facile, cui neutrum hoiaim exì-

stit audiat Hesiodum : hic enim uir quidem optimus est qui a se ipso

omnia intelligit, bonus autem et reliquus ille qui a bene docentibus hoc

audit; qui autem ncque ipse intelligit neque alium audiens in mente

jacit hic inutilis uir. Nunc autem unde recessìmus reuertendum. Bonum

et felicitatem non irrationabiliter uisi sunt [ex ulta] exitimare. Multis

enim et grauissimi uoluptatem, idcirco et uitam diligunt uoluptuosam,

Tres autem sunt maxime excellentes et que dieta est, que ciuilis, simi-

liter et tertia que contemplatiua. Quare multi quidem omnino bestiales

uidentur uitam peeudum eligentes. Adipiscuntur tamen gloriam f et

multi magistratum similia patiuntur Sardanapalo, qui gratiantur et qui

haustores honorem; ciuilis est pene ulte hic finis. Videtur superflciete-

nus hoc esse magis bonum qu[oni]am quod querimus; uidetur autem honor

in honorantibus magis quam in eo quod honoratur esse. Bonum autem

proprium existimamus quod non leniter aufertur. Amplius uidentur ho-

norem querere [ut] credant se ipsos bonos esse. Querunt enim et a sapien-

tibus honorari et a quibus cognoscuntur et ob uirtutem. Mauifestum

igitur quod et secundum hos uirtus est melius. Porsitan autem et ma-

gis utique quis flnem ciuilis uite hanc existimabit; uidetur autem im-

perfectior et hec;

uidetur enim secedere et dormire habentem uirtu-

tem et non operari multa et cum hiis multa mala pati et infortiinatum

esse plurimum ;ita autem habentem nullus felicitabit nisi positionem

custodiens,et de hiis quidem sufflcienter. Satis enim et in Enchidiis

dicuntur de ipsis. Tertia autem contemplatiua de qua scrutationem in

sequentibus faciemus. Pocuniosus autem uiolenter est quis, et diuitie

non quod queritur bonum;utiles autem et alterius gratia. Ideoque ma-

Page 195: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

XXX ARISTOTELIS

gis que prius dieta sunt, fìn[ein] iitique [aliquis] existimabit : per se enim

diliguntur. Videntur autem neque illa et si multi sermones de illìs ef-

fusi sunt. Hec quidam ig'itur relinquantur. Quod autem uniuersale

commodius forte scrutari et querere qualiter, si secuudura unam ideam

dicatur uel non, etsi obuia questio nobis fiat, qunre amici uiri introdii-

xerunt ideas. Videbitur autem forsitan melius oportere prò salute ue-

ritatis et familiares destruere, aliter atque philosophos entes. Ambobus

enim entibus amicis sanctam magis honorare ueritatem. Qui autem indu-

xerunt secundum opinionem hancnon faciebant ideas in quibus prius et

posterius dicebant; ideoque neque numerorum ideam constituerunt. Bonum

autem dicitur in eo quod quid et in quali et in quanto et in ad aliquid****

Et enim in eo quod quid dicitur, utputa deus et intellig'entia, et in quali

uirtutes, et in quanto mensuratum, et in ad aliquid quod utile est, et

in tempore*, et in loco dieta et alia talia. Manifestum quod non erit com-

mune quid utiliter et unum; non utique diceretur in omnibus praedica-

mentis sed in uno solum. Amplius autem eorum que secundum unam

ideam una et doctrina et bonorum quidem omnium erit una quidem

doctrina;niinc autem sunt multe non solum diuersorum bonorum ge-

nerum sed et bonorum quidem sub uno predicamento ,ut puta boni

temporis : in bello quidem militaris in egritudine autem medicinalis et

mensurarum in cibo et [mensurari] laboribus ars gimnastica. Queret au-

tem quis quid uolunt dicere per se unumquodque ; semper enim de ho-

mine una et eadem ratio est que hominis;secundum enim hoc quod

homo nil differt, si autem neque secundum hoc quod bonum; non ta-

men in perpetuum eundo magis bonum erit, sed neque albius quod diu-

turnius eo quod una die. Probabilius autem uidentur pithagorici dicere

de ipso bono ponentes in bonorum sistica quod unum* f qui utique sepa-

ratiui, de omni bono sermonem fecerunt|

. Bona autem dixerimt secun-

dum unam ideam que secundum se persecuntur et diliguntur bona.

Factiua autem horum aut custoditiua qualiter aut contrariorum prohi-

bitiua propter hec dicuntur et modo alio. Manifestum autem quod dupli-

citer dicetiir bonum, et hec quidem per se altera nero propter hec. Divi-

dentes igitur ab utilibus que secundum [se] intueamur [si] dicunt[ur] secun-

dum [unam] ideam. Secundum se autem qualiaponit quis utique? quecum-

que et solitaria secuntur ut puta scire et uidere et uoluptates quidem et

honores? hec quidem enim et si propter alia persequimur tamen secun-

dumse ponet bona utique aliquis; neque aliud quid pretor ideas? Quare

inanis idea erit. Si autem hec sunt eorum que per se bona boni ratio-

Page 196: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

ETHICA NOVA XXXI

nem in omnibus illis eandem apparere oportebit quemadmodum in ce-

rusa et niue eam que albedinis. Honoris autem et sapientie et uolupta-

tis alie et diuerse sunt rationes secundum quod bona. Non est igitur

bonum commune quod fit secundum unam ideam; sed qualiter dicuntur

utique bona? [omnia]. Non enim uidentur hiis que a casu equiuocis; sed

eo quod ab uno esse aut ad unum omnia proficere et conuenire aut magia

secundum proportionem? Sic enim in corpore uisus in anima intellectus

et alia utique in alio. Sed forsitan hoc relinquendum nunc. Certificare

enim de hiis alterius erit philosophie proprium ;similiter autem et de

idea. Si enim est unum quid predicatutn aut separabile bonum non est"^

neque habendum homini. Nunc autem quid tale qu[eritur]; alieni forsitan

nidetur utique commodius esse cognoscere illud ad sensibilia et opera-

bilia bonorum;

uelut hoc enim exemplum sciemus et que nobis bona

et [si] sciemus et inueniemus ea. Probabilitatem quandam sermo uidetur

habere; uidetur autem disciplinis dissonare; omnes enim bene concupiscen-

tes et quo indigent inquirentes relinquunt cognitionem eius; sedtamen

auxilium tale omnes artifices ignorare et non inquirere non rationabile.

Ignotum autem et quid proficiet textor aut rector ad suam artemcogno-

scens id bonum? aut qualiter medicus uel magis miles erit et qui ideam

hanc contemplatur? Videtur autem neque sanitatem ita scrutar! medicus

sed hominis * forsitan eam que huius; singulare enim medicatur; et de hiis

quidem in tantum dictum sit. Eursus autem reuertamur et ad quesitum

bonum, quid utique sit

;uidetur quidem enim aliud in opere aliud et

arte;

aliud enim in medicinalibus et militaribus et relìquis similiter.

Quod utique unicuique bonum aut cuius gratia*** reliquaoperantur om-

nes; quare si quis operationum finis est omnium hic utique erit ope-

rabile bonum, si autem plura hec. Pertransiens utique sermo ad hoc

deueniat; hoc autem magis adhuc explànare temptandum. Quoniam au-

tem plures uidentur fines, horum autem quedam eligimus, quod propter

aliud,ut puta diuitias citharas et uniuersaliter organa ,

manifestum

quod* sunt omnes fines, sed optimus perfectus quis uidetur; quare si-

quidem est unum solum quod perfectum, utique hoc erit quod queritur;

si nero plura quod perfectissimum horum. Perfectius autem dicimus

quod per se prosequibile eo quod propter aliud; et *per aliud eligibile*.

simpliciter utique perfectius quod per se eligibile semper et numquam

propter aliud : tale autem felicitas maxime esse uidetur; hanc enim eli-

gimus propter se ipsam semper et nunquam propter aliud. Honorem

uero et uoluptatem et intellectum et omnem quidem uirtutem eligimus

Page 197: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

XXXII ARISTOTELIS

propter se, nullo enim utiqiie aciaeuiente optaremus sing'ulum eorum.

Élìgimus autem et heò felicitatis gratia, per hec stispicantes beari-, feli-

eitatem uero nullus eliget horum gratia neque xiniuersaliter propter alìud.

Videtur autem et autarchia •i

per se suffieientia idera conting-ere ;

perfectum enim bonum per se sufflciens ** enim dicimus non se solo

uiuente uitam solitariam scd et parentibus filiis et uxori et uniuersis

amicis et ciuibus, quoniam natura ciuilis est homo. Horum autem su-

scipiendus est tcrminus quis ;extendonte enim [se sermone] ad propin-

quos et amicos amicorum in infinitum procedit; hoc quidem rursus scru-

tandum est; per se sufficiensj ponimus quod solum modo affectum (?)

eligibilem [uitam Jfacit et nullo indigentem. Talem autem felicitatem

existimanius esse. Amplius autem eligibilissimam omnium et non con-

numeratam aliis uirtutibus, sod per se solam entem. Connumerata uero

manifestum quoniam olig'ibilior se ipsa ente sola cum numero honorum,

superaugmentatio habundantia,enim fit quod adicitur. Bonorum au-

tem quod in se raagis eligibilius semper ; perfectum utique et ipse suf-

ficiens uidetur felicitas operationum existens finis. Sed forsitan felici-

tatem quidem optimum* confessum uidetur. Desideratur manifestius qui-

dem dici; forte quidem fiet hoc si sumat[ur] opus hominis; quemadmodum

cythariste et statuarum struetoris et omnis artificis et uniuersaliter quo-

rum est opus aliquod et operatio in artis opere ,bonum esse uidetur,

ideo bene uidebitur utique in horaine si tamen est opus aliquìd secun-

dum quod homo quidem,*

igitur textoris aut coriaril sunt opera aliqua

aut operationes, hominis autem nullum est sed pigruminnatum?* Quem-

admodum oculi manus et pedis et uniuersaliter singule partis uidetur

aliquod opus ita et hominis preter hec omnia ponet quis utique opus

aliquod ? hoc erit utique proprium ? f Viuere autem uidetur communo

quidem horum esse et arboribus; queritur enim "

huius proprium qui-

dem sibi nutritiuam et uegetabilem uitam; sequens autem sensibilis

aliqua erit ulta;

uniuersaliter autem uidetur et hec communis et

equo et homini et o nni ammali. Relinquitur utique uita operatiua ali-

quam rationem habcntis: huius quidem ulte hoc uelut obaudiens

rationem ut irrationabiles uirtutes,hoc autem ut habens et intclli-

gens. Dupliciter autem et h<anc, eam que secundum actum ponendum :

principalior enim hec uidetur dici. Si autem est opus hominis anime [ope]-

ratio secundum rationem aut non sino ratione id autem inquimus opus

esse generis huius et huius studiosi quemadmodum citharisto et boni

cithariste. Huius quidem enim est cithariigare;studiosi autem bene. Si

Page 198: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

ETHJOA NOVA XXXIII

{lutem* hominis uitam ponimus quandam (?) opus et hanc anime actiq-

npni et operationem cum ratione ; studiosi uero hominis bene hoc et

optime. Unumquodque bonum autem et secundum propriam v^iftuteiii

perflcitur. Si autem* humanum bonum anime actio fit secijndurn iiirtu-

tem;

si autem plures uirtutes secundum optimam et perfectissjnijam,

Amplius autem et in uita perfecta. Una enim yrundp non facituer nc-

que una dies; ita neque beatum et felicem ncque una dies neque p3,ruum

tempus. Circumscribitur autem sic bonum. Oportet enim sic forsitan prefi-

gurare primitus, deinde describerc. Videtur autem utique Jipminis esse;

producerc et particulatim disponere que bene se hobent circumscriptione

et tempus talium inuentor et cooperator esse;mule et artium facta sunt

additamenta. Omnis enim a[pponcrc] est detìcions: meminisse autem et pre-

di ctorum in omnibus oportet et certi tudincni non in omnibus similiter

exquirere, in singulis secundum matcriam subiectam et in tantum in quan

tum proprium doctrine. Etenim tector [et] geometra dilìerenter inquirupt

rectam linoam; hic enim quidem* iitile ad opus; hic autem quid est, qTj,{}.Ie

quid; ivispector enim est ueri. Secuiidum eundem uero modum facien-

dum et in aliis ne[que] extra opera operi bus plura flant. f autem

neque re[quir]endum neque causam similiter in omnibus; sed suffir

cicns in quibusdam aliquìd determinare bone ut puta et circa principia;

secundum quod est aliquid primum et principium : ut quod inferiores

genas omne animai mouet. Principiorum quidem hec inductione con-

tempi antur ,hec autem sensibus

,hec autem assuetudine aliqtia ;

alia

autem aliter. Pertransire temptandum enim singula secundum quod

[innata] sunt et studendum ut terminentur bene. Maguum enim influxum

habent principia et auxilium ad sequentia : uidetur autem amplius quamdimidium totius esse principium et multa in co manifesta fieri que sciun-

tur propter idem. Temptandum autem de co non solum ex conclusio-

nibus [et] ex quìbus serrao, sed ex /lictis de eo;

uero quidem enim

omnia consonant existentia; uerum dissonat autem falso. Tripliciter autem

[bonis] distributis et hiis quidem exterius dictis, hiis autem circa animam

et corpus, que circa animam sunt principaliora dicimus bona et maxime

bona. Operationes autem et actus animales circa animam opponimus ;

quare utique bene dicetur secundum hanc opinionem ueterem entem

et confessam a philosophis. Recte autem et operationes que anime sunt

et actus dicuntur fines. Ita enim [honorum] circa animam fit et non in

exterioribus bonis. Concordat enim rationi et bene uiuere et bene operjiri

felicem; fere enim. bona uita et bona operatio aliqua dicitur telicitas.

C. Makcuesi. Arislo^elis Mhicu notia, C

Page 199: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

XXXIV ARISTOTELIS

Vìdentur autem omniu que qtieriraiis circa felicitatem existere in hiis

que dieta sunt;hiis qiiidem uirtus hiis autem prudentia aliis autem

sapientia esse uidetur qiiedam: hiis autem hec ant horum quid cum uo-

luptate *. Alii uero exteriorem habundantiam coraprehendunt. Horum

autem hec multi quidem et ueteres dicunt, hec autem pauci et nobiles

uiri. Neutros autem horum rationabile est peccare uniuersis sed et

aliquid uel plurima directa esse. Dicentibus quidem uirtutem commu-

nem esse uel uirtutem quandam concordat sermo;huius enim et que

secundum ipsam rem actio. Differt autem non parum forsitan in pos-

sessione uel usu quod optimum existimare,uel in habitu uel in actu

;

habitum quidem non contingut ullum bonum perfìcere existentem,ut

puta dormienti uel alifcer qualiter ocioso;actum uero non possibilem

non facere bonum. Operabitur enim ex necessitate et bene operabitur;

quemadmodum enim in Olimpiadibus non optimi et fortissimi coronan-

tur,sed ag'onizantes : horum enim quidam uincunt et ita eorum qui

sunt in ulta honorum et optimorum operantes bene illnstres sunt uel

fiunt. Est autem ulta eorum per se delectabilis. Delectari enim quidem

ex animalibus uirtutibus; unicuique autem delectabile est id ad quod

dicitur amicus talium, puta equus dilig'enti oquum , inspectiones autem

diligentibus eas. Eodem autem modo et insta diligeutibus ea et uni-

uersaliter secundum uirtutem dilig'enti eam. Pluribus quidem igitur

delectabilia aduersantur quia non natura hec sunt : diligentibus autem

bonum sunt delectabilia que sunt eligibilia ;tales autem sunt que sunt

secundum uirtutes operationes ; quare et hiis que sunt delectabilia [et]

secundum se. Nihil utique indiget delectatione ulta eorum quasi adiuncta

aliquo, sed habet quandam delectationem in se ipsa. Cum predietis enim

nuUus est bonus qui non delectatur in operatione bona ncque utique

iustum nuUus dicet eum qui non operatur in operatione bona ncque

liberalem non delectantem liberalibus operationibus, similiter et in aliis.

Si autem in hiis ita per se utique erunt secundum uirtutem operationes

delectabiles. Quin immo bene et optime*, et maxime horum unumquodquesi enim bene iudicat de hiis studiosus. ludicat autem ut diximus. Op-

timum igitur et '*' deleetabilissiinum felicitas; et non determinata sunt hec

secundum Deliacum epygramma : optimum quod iustissimura bonum (?)

[sanum esse], deleetabilissiinum uero quod quis optat habere. Omnia enim

existunt operationibus optimis : has autem siueunam optimam harum

inquimus esse felicitatem. Videtur autem exterioribus bonis indigens,

quemadmodum diximus. Impossibile enim operari bona indigentem en-

Page 200: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

ETHIOA MOVA XXXV

tein; multa quidem operantur qnemadmodum per organa et per amicos

et per diuicias et ciuili ni. Quibusdam enim denudati coinqtiinantbeatitu-

dinern, puta nobilitate bonis filiis pulchritudine. Non enim miiltum felix

qui specie turpivSsimus uel ig-nobilis uel solitarius uel sine filiis: aniplius

forsitan minus felix si cui sunt fllii pessimi et amici et filii optimi

entes moitui sunt. Quemadmodum ig-itur diximus uidebitur felix indi-

gere tali felicitate;unde in idem quidem ordinant quidam felicitatem

et prosperitatem, quidam nero uii'tutem. Unde quesitutn est utrum est

discibile uel assucscìbile uel aliter qualiter possibile aut secundum

quandam diiiinam prouidentiam uel fortunam aduenit. Siquidem igitur

aliquid est deoruni donum hominibus rationabile felicitatem diuinitus

datam esse et maxime humanorum in quantum melius;sed hoc qui-

dem erit utique alterius scrutationis proprium ;uidetur autem et si

non diuinitus missa est sed propter uirtutem et quandam disciplinam et

assuetionem aduenit diuinissimorum esse. Virtutis enim [premium] et

finis optimum quidem uidetur et beatum. Erit utique et multis commune;

possibile enim existere in omnibus non claudicanti bus ad uirtutem per

quandam disciplinam et studium. Si autem ita melius quam propter

fortunam beari, rationabile habere ita; siquidem ea que secundum natu-

ram ut possibile est haberi optima, ita sunt innata. Similiter autem que

secundum artem et communem causam et maxime que secundum optimam.

Ma.ximum autem et optimum concedere fortune ualde peruitiosum utique

erit. Manifestum aulem ex sermone erit quod dicitur. Dictum est enim

qualis acfcus quis anime; reliquorum autem bonorum hec quidem exi-

stere necessarium est hec autem cooperatiua et utilia innata sunt or-

ganice. Concessa autem hec utique erunt etiam hiis que in principio

dieta sunt. Ciuilis eiìim doctrine finem optimum ponimus. Ipsa autem

plurimum studium facit ut quales quosdam bonos facit ciues et operatores

bonorum. Decenter igitur ncque equum *neque aliud nullum felix dici-

mus. Nullum enim eorum possibile est participare taliactu; propter hanc

causam neque puer felix: nondum enim et operator talium propter eta-

tem deficientem. Quidam autem propter spem dicuntur beatificari. Indiget

enim ut diximus et uirtute perfecta et ulta perfecta. Multe quidem enim

transmutationes tìunt et omnimode fortune secundum uitam. Contingit

autem qui maxime directus est et magis calamitatibus succumbere in

senectute, quemadmodum est de Priamo in Heroicis. Eum autem qui

talibus usus fortunis et deficientem miserabiliter nullus utique bea-

tificabit. Utviìui i^i;i(;ur ncque nli"m nullum beatificandum usqiiequo in

Page 201: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

^XXVI ARISTOTELIS

Tiita,secnndum Solonem nero optimum finem inspicere ? Si autem

utique ponendtim ita [ergo] est felix tiinc cura morietur; aut hoc omnino

inconueniens et ali[ter] f dicit denobis actum quondam felicitatem. Si

autem * dicimus morientem felicem, non autem * hoc uult,* tunc utique

quis infallaciter beatificabit hominem ut extra iam mala entem et infor-

tunia; habet quidem et hoc dubitationem quandam. Videtur quidem enim

esse morienti bonum et malum,

si utique uiuenti non sentienti autem

puta honores conuicia et fìliorum et uniuersaliter pronepotum prospe-

ritates et infortunia. Questiones et hec tribuunt: ei autem qui bene ui-

xerat usque ad senectutem et deficit secundum rationem conting[it]

multas transmutationes accidere circa nepotes ;et hos quidem eorum

et bonos esse et habere uitam secundum dignitatem, hos autem e coii-

uerso; manifestum quoniam et interuallis ad patres omniphariam eos

esse contingit. Inconueniens utique erit si simul transmutetur et mor-

tuus fiat quandoque quidem felix rursus autem miser. Inconueniens

autem nequiquam neque in aliquo tempore redundare que nepotum ad

patres. Sèd reuertendum ad id quod prius est quesitum : forsitan

enim inspicietur et quod quesitum (5st nunc ex ilio soluto;

si oportet

uidere finem et tunc beatificare unumquemque non ut entem beatum

sed quare prius fuit qualiter non inconueniens si quandoque felix, non

nere de eo dicetur existere, quia noluraus uiuentes beatificare propter

transmutationes quare quicquid permanens felicitatem estimamus et

nequaquam transmutabile: fortunas autem multotiens reluctari ^?) circa

eosdem. Manifestum ergo quod si sequamur fortunas eundem felicem

et miserum esse diceremus multotiens-,camaleonta felicem quondam

nunciantes et [egritudijnaliter constitutum. Has igitur fortunas quidem

sequi nequaquam rectum. Non enim in hiis bene uel male, sed indiget hiis

exterioribus humana vita qnemadmodum diximus*, [domini] nero sunt

qui secundum uìrtutem actus felicitatis: contrarli uero contrarli. Testa-

tur auteoa sermoni et quod nunc quesitum est. Circa nil enim ita existit

humanarum operationum constantia, ut circa actus qui secundum uir-

tutem; permanentiores enim bis disciplinis uidentur osse : harum uero

ipsarum honorabilissirae que pormanentissime t et maxime et certis-

sime uinunt beati in ea. Hoc enim uidetur causa ut non fit apud eam

obliuio. Existet utique quod queritur felici et erit in ulta talis. Semper

enim et maxime ***quod uiuit in bonis et quadrangulus sine conuitio.

Multis **itaque prosperitates, similiter autem et oppositorum manife-

gtum quoniam non faciunt influxionem ulte; magna uero et multa Sentii

Page 202: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

ETHIOA NOVA tìt^ii

bene uitam beatiorem faciimt. Etenim eondecorare innata sunt si ùsué

eorum bonus et studiosus fit;e coniierso tiero contingere accidentia

tribulant et conturbant beatitudinem,et tristicias inferunt multis ac-

tibus,

sed tamen et in hiis refulget bonum cum utiqiie quis ferat

multa et magna infortunia non propter uidolositatem et insensibilitatem

sed generosus ens et magnanimtis. Si autem sxxnt actus domini uité

quemadmodum diximus nullus utique beatorum fit [miser]. Nunquam enini

operabi[tur odibijiia mala. Vere enim bonum et sapientem existinàamuS

omnes fortunas decenter fer re et existentibus semperoptima operari: quem-

admodum et ducem presenti exercita uti bellicose et coriorum inciso-

rem ex datis coriis facere calcium optimum. Eodem antera modo et alios

artifices omnos. Si atttem ita miser numquam flet felix;non tamen

beatus utique si paucis (1) fortunia succumbat, neque uarius et facile

transmutabili s; neque enim ex felicitate mouebitur facile neque a

quibuslibet iniuriis sed magis ex multis (2) ;et ex talibus non utique

fiet rursus felix in paruo tempore sed in multo aliquo et perfecto, et

bonoram et magnorum fiet consiliator. Quid igitur prohibet, felicem di-

cere eum qui secundum uirtutem operatur perfectam et extèrioribus

habundat sufficienter non in quolibet tempore sed in ulta perfecta?

aut apponendam et uicturum ita et finiturutti secundum rationem quò-

niam futurum nobis immanifestum. Felicitatem autem finem et per-

fectum ponimus ubique et omnino. Si autem ita beatos dicemus uiueni-

tium, quibus existunt que dieta sunt. Beatos autem ita homines ut

angelos dicemus. De hiis in tantum determinatum sit. Pronepotum

nero fortunas et amicorum omnium in nichilum conferre ualde inimi-

cabile uidetur et opinionibus contrarium;multorum [uel multis inducit]

et omnimodas accidentìbus difi'erentias habentibus et hiis quidem ma-

gis redundantibus hiis autem minus, singula quidem igitur [di]uidere

longum et infinitum uidetur. Universaliter autem dictiim et forsitan

t.ypo utique sufficienter habebit. Si utique [est] quemadmodum et circa

que contra eos infortunia hec quidem habent aliquod pondus et inflU-

xum ad uitam. * Nam facilius assimilantur ita et ea que circa amicos

omnes. Differre autem passionum unamquamque uiuos uel deficientes

contingere multo magis quam iniusta ed odibilla preexistere in tragediis

(1) Il t. : npiaiiwaìg.

(2) Il t. : uno iisydXm xal uoXXwv;forse : magnis et multis.

Page 203: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

XXXVni ARISTOTEMS

et operari ; sillog-izandum utique et sic differentias, mag'is autem in-

quirendo dubia circa eos qui defecerunt si aliquo [bono] participant aiit

oppositis. Videtur autem et ex hiis et si i*edundat ad eos quodcumqiie siue

bonum siue contrarium fragrile quoddam et paruum et simpliciter nel illis

esse, et si iiiuentibus mag-uurn. Si autem non tantum utique et tale ut

faciat felices qui non sunt ncque hiis qui sunt auferat beatitudinem. Con-

ferre [est] quidem ig-itur *hiis qui defecerunt prosperitatibus amicorum,si-

militer autem et infortunia: talia autem et tani mag-na ut neque felices

fiant neque contrarium neque aliud talium nichil. Determinatis autem

hiis scrutemur de felicitate utrumne laudabilium est aut magis honora-

bilium. Manifestum autem quoniam uirtutum non est. Videtur autem

omne laudabile esse in quale quid et aliquid qualiter habendo laudari,

lustum enim et uirilem et uniuersaliter bonum et uirtutem laudamiis

propter opera et fortem [et] cursorem et aliorum unumquodque in quale

quiddam iunatum esse et in habendo qualiter ad bonum aliquod [et] stu- -

diosum. Manifestum autem hoc et [circa] deos laudibus. Derisibiles enim

uidentur ad nos relati [fortes], hoc autem conting-it quia laudes propter

relationes ut diximiis. Si autem laus est in qui f non optimorum laus est

sed maius quiddam et melius, quemadmodum uidetur, et quod beatica-

mus deos et felicitamus et uiroram dig'uissimos (1) beatificamus. Similiter

autem et optimorum unumquodque. Nullus autem feiicitatemlaudat quem-

admodum etiustum: sed ut diuinius et melius quid beatiflcat. Videtur

autem et Eudoxius bene attribuisse uirilitatem uoluptati. Non laudari

enim honorum entem fìg'urare existiiuabat quoniam melius est lauda-

bilium. Tale[m] autem osse deum et bonum. Ad hec quidem et alia re-

ferri; laus quidem est uirtutis. Operatores autem honorum ab hac; laudes

autem operum corporum et corporalium et animalium. Sed hoc quidem

proprium certificare forsitan hiis qui circa laudes insurg-unt (2). Nobis

autem manifestum ex his que dieta sunt quoniam est felicitas in numero

et honorabilium et perfeetorum. Videtur autem et ita se habere et

propter principium; huius enim gratia reliqua omnia operamur om-

nes: principium autem et causam honorum honorabile quid et diuinum

ponimus. Si autem felicitas [est] actus quis secundum uirtutem perfec-

tam, de uirtute scrutandum ;forsitan enim ita utique de felicitate con-

templabimur melius. Videtur autem et quod secundum ueritatem ciuilem

(1)Il t. : Toùg deiaxA-zonq : cliuinissimos.

(2) Il t. : Ti;sTCovYj[j,svot,c;il Uh. Eth.: insudau&mnt.

Page 204: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

ÉTHICA NOVA XXXlX

circa hanc enim maxime studiose. Vult enim ciues bonos facere et

legis obauditores. Exemplum autem horum habemiis Creticonim et Lace-

demoniorum leg'islatores, et si qui alii tales sunt facti : si autem ciuilis

est hec scrutatio, manifestura quoniam fiet utique questio secundum eam

que a principio est electionem. De uirtute axitem scrutandum, [non qua-

libus sed] humana. Manifestum enim quoniam humanum bonum que-

rimus et felicitatem humanam;uirfcutem autem dicimus humanam non

corporalem sed eam quo anime;

et felicitatem anime actum ponimus.

Si autem ita se habent manifestum est quoniam oportet ciuilem homi-

nem sciro de anima quemadmodum et oculorum medicatorem oportet

scire oculos et totum corpus, et magis in quantum melior et honora-

bilior ciuilis ars medicinali. Medicorum autem nobiliores multum insu-

dant circa corporis cog'nitionem ; contemplandum autem horum gratia

et in quantum sufficienter se habent ad quesita. Ad plurimum enim

certificare de hiis operabilius forte est propositorum. Dicendum de hiis **

puta dictum est hoc quidem inrationabile eius esse, hoc autem habens

rationem. Hec autem determinata snnt quemadmodum corporis parti-

cule et omne quod diuisibile aut ratione duo indiuisibilia *quemadmo-

dum in periferia . i . in circumflexo linee curuum et concauum nil

diifert ad presens ut uidetur. Inrationalis quidem hec assimilatur com-

muni . i . piantatine. Dico autem plantatiuum quod causa nutriendi.

[Dico autem] talem uirtutem anime in omnibus nutritiuis ponet quis uti-

que et in infantibus, hanc eandem et in perfectis. Rationabilius autem

hanc quam aliquam aliam. Hec igitur communis quidem uirtus et non

humana quedam uidetiir. Existimatur autem in sompnis maxime ope-

rari particula hec. Bonus autem et malus minime * secundum sompnum,

unde inquiunt in nullo differre in dimidio ulte felices a miseris. Con-

tigitur autem hoc decenter. Quies enim sompnus anime que dicitur stu-

diosa et mala nisi qualiter paulatim pertranseant quidam motuum, et ita

meliora sunt fantasmata iustorum quam quorumlibet. Sed de hiis qui-

dem sufficienter dictum sit,

et nutritiuum relinquendum quoniam hu-

mane uirtutis expers innatum est. Videtur autem et alia quedam na-

tura inrationalis esse partici pans quidem qualiter rationem. Continentis

enim et incontinentis rationem laudamus et quod anime habet rationem

laudamus. Recta enim et optima deprecatur sermo. Videtur auLem eis

aliquid preter rationem innatum quod obuiat et contrarie mouetur ra-

tioni. Similiter autem quemadmodum paralitice particule corporis ad

dexteram eligentibus moueri in contrarium ad sinistram deferuntur,

Page 205: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

XL ARISTOTELIS

ita et in anima. Ad contraria enim permotiones incontinentium; sed in

corporibus uidemus quidem quo deferuntur,

in anima uero continen-

tìs et incontinentis non uidemus;forsitan autem et in anima nichil

minus intelligendum esse quid preter rationem aduersans buie rati cui et

contradieens. Qua[liter] autem alterum nichil ratione condidisset. Ra-

tione autem et hoc inrationabile uidetur participare ut diximus. Obedit

ig'itur rationi quod continentis. Amplius autem forsitan subiectius ra-

tìoni et quod honesti et fortis. Omnia enim que honesti concordant

rationi. Videtur itaquc et inrationabile duplex; plantatiuum enim quidem

nequaquam communicat rationi. Irascibile autem et uniuer.saliter desi-

derabile parfcicipat qualiter secundum id quod est exaudibile oius et

obedibile. Ita utique et patris et amicorum inquimus habei-e rationem et

non quemadmodummathematicorum. Quoniam autem suadetur qualiter

a ratione irascibile sig-nificat suasio "*'

iucrepatio et deprecatio. Si autem

oportet hoc dicere rationem habere, duplex igitur quod habet rationem,

hoc quidem principaliter in se ipso hoc autem ut pa[tre] audibile quid.

Detorminatur autem et uìrtus secundum differentiam hanc. Dicimus

autem harum et has quidem intellectuales has autem et morales : sa-

pientiam quidem et fronesini et intelligentiam intellectuales;

liberali-

tatem autem et honestatem morales. Dìcentes igitur et moribus non

dicimus quare sapientes uel intclligentes sed quare humilis uel hone-

sfcus . Laudamus autem et sapiontem secundum habitum. Habituum

autem eos quos laudabiles dicimus uirtutes et intellectuales.

«./^A.A.AJ\A^^.^./"^r^./

Page 206: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

Il Compendio Alessandrino -Arabo (i)

lAher Ethicoruin.

Oninis ars et omnis incessus et oninis sollicituclo uel proposituin

et quelibet aetionum et omnis electió ad bonurn aliquod tendere uidetiii-.

Optime ergo diffinierunt bonvim dieentes quod ipsiira est quod inten-

ditur ex modis omnibus. Siint autem intenta per artes multas diuersa.

Qiiedara enim sunt actio ipsamot et quedam sunt ìpsnin aetuin. Cnin-

qiie sint artes ac ipsarum actiones multe, erunt intenta per ipsas multa.

Ac tanien actum in ipsis existit melius actione. Est iji,'itur intentum per

niedicinam sanitas et per artem regitiuani uel reductìuam exercìtuum

uietoria et per nauium structiuam nauig-atio et per domus rectiuam

diuitie; et ista sunt acta honorabilia. Quedam autem artium habent se

habitudine generum et quedam habitudine specierum et quedam habi-

tudine indiuiduorum. Ideoque quedam ipsarum sunt sub aliis,ut sub

militari factum frenorum et cetere artium instrumento riim militarium,

et sub arte exercituali cetere omnos bellice siue litigatorie. Et simpli-

citer honorabilissima omnium artium est constifcutiua et instructìua ce-

terarura. Et quemadmodum quibiasque rebus a natura productis est perfec-

tio quam per se natura intendit,

et intelleg'ibilibus est perfectio quamintendit por se intellectus, eodem modo rebus effectis ab arte est perfectio

quam per se intendit artificium humanum. Hec autem perfectio est bo-

niim ad quod intenditur, et est optimum eornm que queruntur propter

ipsum et ipsius causa. Scientia ig'itvir istius est scientia diuina niaximi

existens iuuamenti in uita et conuersatione humana. Habentes ig'itur

intentionem ac propositum dignum ualde est ut inueniaraus inquisi-

tione rem que est perfectio uoluntatis. Ars igitur directiua ciuitatum

princeps est artium,eo quod sub hac continentur res honorabiles ua-

lide consistentie;ut potè ars exercitualis et ars familie domus dispen-

(1) Il testo del liher Etliicorum è tratto da un sol codice, non privodi errori e di lacune : il Laurenz-Gadd. 89 inf. 41, 1' unico che ho po-

tuto rinvenire in Italia. Laddove l'emendamento era chiaro e sicuro ho

ristabilito la lezione; del resto ho indicato le lacune e rinchiuso tra

parentesi i luoghi evidentemente guasti e qualche aggiunta necessaria

al senso, non volendo prevedere, per semplici congetture, la lezione

originale qiiale potrebbe ottenersi con l'aiuto di altri mss. a me ignoti.

Page 207: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

XLIl ARISTOTELIS

satina ac rethorica,et eo quod ipsa utitur artibus actiuis omnibus et

componit et orrlinat leges carum atqiie iiiclicia et distinguit iiiter lauda-

biJes et illaudabiles. Hiilus itaqtie artis perfecfcìo ac propositum adpro-

priat proposita omnium artium reliquarum. Bonum igitur usitatum

secundum suum modum est bonum humanum; ipsum namque effec-

tiuum est ceterorum bonorum omnium artium et saluat artiflces ne quid

agant horridum aut illaudabile. Et saluatio quidem unius laudabilis

existit, quanto magis gentium ac ciuitatum. Recta doctrinatio est in-

quirere in unoquoque genei'um iuxta mensuram quam sustinet natura

illius generis ;et ut exigìtur quidem a mathematico deraonsti'atio et a

rethore sufficientia persuasiua. Unusquisque enim artificum recto iudicio

iudicat de eo quod est infra habitum sue sciencìe , et in lioc est per-

spicax ipsius scientia. ludicans autem de omni sapiens est omni peritia

imbutus. Ars ciuilis non pertinet puero neque prosecutori desiderii at-

que uictorie,

eo quod ambo ignai'i sunt rerum seculi , neque profìcit

ipsis. Non enim intendit ars ista scientiam sed conuei'sionem hominis

ad bonitatem; neque differt puer etate aut in moribus pueris ,

non

enim aduenit quidem defectus ex parte temporis sed propter usum uite

in moribus puerilis ; pueri ergo dissoluti et desideriorum prosecutores

non proficiunt penitus ex arte ciaili. Qui autem utitur desiderio secun-

dum quod oportet et quando oportet et quantum oportet et ubi opor-

tet, hic plurimum proficit ex scientia artis ciuilis.

Rerum quedam sunt cognite apud nos,

et quedam sunt cognite

apud naturam. Oportet ergo ut amator scientie ciuilis promtais sit ad

res eximias et sciat opiniones rectas. Opiniones autem recte sunt ut

in arte ciuili incipiatur a rebus apud nos cognitis ,et in consuetudi-

nibus pulcris et honestis facta sit assuetudo, principium enim est et in-

ceptio a qua res est. Ex manifesto exi stente sufficienter quia res est, non

indigetur propter quid res est. Indiget autem homo ad promtitudinem

habitationis ueritatis l'erum bonarum aut aptitudine bone instrumenta-

litatis ex qua sciat uerum, aut forma per quam accipiantur principia re-

rum ab eo facile. Qui nero neutram habuerit harum aptitudinum audiat

sermonem Homeri poete ubi dicit : Ille quidem bonus est,hic autem

aptus ut bonus fiat. — Vite famose tres sunt. Vita concupiscentie et

uoluptatis, ulta probitatis et honoris, ulta scientie et sapientic ; plures

nero hominum serui sunt uoluptatis uitam bestiarum eligentes in exe-

cutione delectationum. Sunt autem termini harum uitarum distantes et

bona ipsarum bona diuersificata. Sicut ergo bonum quod est in arto

Page 208: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO XLIIi

exevcituali est aliaci a boiio quod est in arte medicinali , sic ab inui-

cem alia sunt bona trium uitarum. Et bonura quidem medicine est

sanitas,bonum exercitualis est tiictorìa. Est autem bonum secundum

duos modos : bonum per se et bonum propter aliud;et quesitum qui-

dem propter se melius est quesito propter aliud. Nos uero beatitudinera

ultimam propter se uolumus, cum sit finis noster et intentum a nobis;

honores autem et uirtutes propter beatitudinem, eo quod per ipsas per-

tingimus ad illam.

Homo naturaliter ciuilis est et conuiuit hominibus et societates

exercet cum artiflcibus decenter, neque appetii solitudinem neque de-

sertum neque heremum.

Beatitudo est res comjjleta, nullius indigens, per quam ulta homi-

nis laudabilis existit. Beatitudo igitur excelleiitissimum est eligibilium

et optimum bonorum, cum sit perfectio rerum operabilium. Sicut igitur

est in qualibet artium bonum quod illa ars intendit,et sicut est cui-

libet merabrorum corporis actus proprius in quo ei aliud ncJn comuni-

cat, sic est homini actus proprius in quo alkid ei non comunicat. Ho-

mini autem secundum animam uegetabilem comunicant terre nascentia,

et secundum animam sensibilem comunicant ei animalia;actus uero

ei proprius, in quo nullum aliud ipsi comunicat,

est actus secundum

rationem et discretionem. Ratio uero duplex est: ratio uidelicet actualis

et ratio potentialis ; dignior autem ad intentionem rationis et magis

cognita est ratio actaalis, ut potè actus hominis discernentis et agen-

tis. Et omnis actio quara agit actor aut est bona aut est mala. Actor

autem bene agons in omni arte meretur' intentionem uirtutis,ut bene

cìthavizans cifcharedas bonus,

citharizans autem male malus. Actus

igitur hominis una estuitaruin famosarum trium prenomiuatai'um, ulta

scilicet rationis et sclentie et sapientie. Et omnis quidem res bona

existit et decora propter uirtutem sibi propriara. Vita ergo bominis

actus est anime intelleetiue per uirtatem sibi propriam ;sed cum uirtu-

tes anime multe sint,

erit per optimam et honoratissimam in fine et

dignisshnam in fine perfeetionis et complementi. Una nempe hyrundo

non pi'onosticatur uer neque dies unica temperati aeris,

sic nec uita

panca et tempus modicum signum certum sunt beatitudinis. Bonum

tripliciter diuiditur; est bonum anime et bonum corporis et bonum

extra corpus. Bonum ergo quod dignissime bonum dicitur est bonum

anime, neque apparet forma istius boni, nisi in actibus qui sunt a uir-

tute. Et beatitudo quidem est in acquisitione uirtutum et in usu earum

Page 209: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

XBIV ARISTOTELIS

simul. Gumque fuerit beatitudo in homine tamquam in possessione et

habitu et non actu,tunc est tainquam uirttiosus clormiens cnius non

apparet actio neque uirtus. Beatns autem actu necessario exercet bea-

titudinem. Et quemadmodum periti agoniste atque robusti coronantur

quidem et accipiunt palmam apud actum agonis et uictorie, sic uirtuosi

electi boni ac beati laudantur et premia uiitutura suscipiunt dum ap-

parent operationes ipsorum secundum ueritatem; et istoruvn uita est in

se ipsa delectabilis. Unnsquisque enim hominum delectatur in eo quod

est amatum apud ipsum; delectetur ergo iustus in institia et uirtuosus

in uirtute et sapiens in sapientia. Et actiones fientes ])er uirtutem in

se ipsis 3unt delectabilcs uenuste ac docore. Beatitudo autem omnium

rerum est optima iocundissinia atquc delectabilissiaia. Beatitudo tanien

que est hic bonis exterioribns indiget; difficile est enim homini ut opera

decora exerceat absque materia ut potè quod habeat partein conipetentem

rerum bone uite pertinentium et copìamfamilie et parentum et prosperita-

tem fortune. Et hac quidem de causa indiget ars sapientie arte regnandi, ut

apparerò faciat honoi-ificentiam sui atque ualorem. Et si aliqua rerum

donata est hominibus a deo excelsa et gloriosa , dignum est ut beati-

tudo siue felicitas donum sit diuinuni secundum quod ipsa est optima

omnium rerum humanarum;est igitur de rebus prehonorabilibus, cum

sit complementum uirtutis siue forma et fructus ipsius—

[Non] dicitur

autem do equo neque de alio aliquo animalium huiusmodi, neque de

pueris, quod sint beati, eo quod neque huiusmodi animalia neque pueri

agant op(jra uirtutis. Et beatitudo est ree firma stabilis secundum di-

spositionem unam,in quam non cadit alteratio et permutatio ,

et non

comitantur ipsam euentus uarii, et nunc bonitas nunc malitia. Etenim

bonitas et malicia est in opere hominis;

et columpna beatitudinis est

opera secundum tiirtutem; columpna nero contrarli beatitudinis est

opera secundum contrarium uirtutis;

et optima opcrationum secundum

uirtutem est stabilissima earuni in anima;et uita beatorum continua

est semper per actiones honorabiles bonas;

et uirtuosus perfectus abs-

que extollentia speculatur in rebus uirtualibus et snbstinet irruentia

mala et toUerat ea tollerantia decenti et non turbatur cor neque formi-

dat ex magnis calamitati bus ex temporis malitia occurrcntibus;

nisi

enim eas decenter sustinuerit conturbabitur eius felicitas et inducentur

super ipsum meror et tristitia que impedient secundum uirtutes ope-

rationes. Quedam autem actionum malitie difìfìciles sunt ad sufferendum :

sed quando acciderint homini et eas sustinuerit, demonstrant eius ma-

Page 210: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO XLV

gnanimitatem. Alie nero quedam facile possunt sufiFerri et hee cum

inciderint homini et eas sustinuerit, non demonstrant eius mag-nanimi-

tatem;et mortuis ex bonitate actioniim filiorum et ex malitia ipsarum

contignt [modioum aliquid tante, inquam , quantitatis]

** transrnittet

felices a sua felicitate ad infelicitatem, ncque infelices a sua infelicitate

ad felicitatetn. Bonum et felici tas atque felices et deus benedictus et

excelsus dig'niora sunt et honoratiora quam ut laudentur. Immo con-

uenit quidem uenerari deum et ipsum sing-ulariter mag'nificare et eius

intuita felicitatem et felices et bouutn, cum sint res diuine,

et g-ratia

quorum omnia alia ag'untur; et creditur de eo quod est priucipium

bonoruin et ipsonim causa, quod sit res diuina.

Felicitas est quidem actus anime procedens a uirtute perfccta, non

corporis sed anime. Necessarium est ergo artifìci scientie ciuilis specu-

lari in re habituum anime. Nani et cxcellentiores medicoriim soliicite

inue.stig'ant corporis humani dispositiones causa curandi et consernandi

forraam sanitatis in ipso ;et studiosi ciuitatum rectores inuig'ilant et

sollicitantur quomodo acquirant ciuibus atque conseruent formam feli-

citatis humane que anime pertinet intellectiue instig-antes eos ad uir-

tutum exercitia, quarum finis et fructus est felicitas nominata. Est au-

tem uitium anime hoc inrationabile,hoc autem rationale. Inrationalis

autem hoc quidem plantatiuiTm comunicans plantis et animalibus i deo

que non proprium est homini. Et hpc quidem potentia actiones suas

agit ,etiara homine dormiente. Potentia autem anime secundum quam

attenditur bonitas uel malitia in homine bora sompui non operatur

manifeste, ideoque dicitur non esso differentia inter felices et miseros in

medietate ulte ipsoruin. Sompnus igitur est uacatio anime ab actione

secundum quam uirtuosa uel uitiosa dicitur, nisi fortasse quod niotiua

ipsius interdum faciant ymaginationes bone essemeliores, ymaginatio-

nes nero malorum peiores. Aliud autem partis inrationalis participat

aliquo modo rationein, scìlicet tamquam obediens ei, et est pars coneu-

piscibilis cuius obedire rationem signifìcat effectus in nobis redarga-

tionis et corruptionis. Verumtamen fortassis oportet non ignorare

in anima aliquid esse coniiirans et contradicens ratìoni, quemadmodamin membris hoc quidem manifestum

,centra in anima et occultatur.

Manifestum igitur est quod uis rationalis duplex est , una rationalis

nere scilicet apprehensiua discretiua,

et altera obediens huic si recti-

ficabiliter se habucrit. Ad similitudinem fìlli qui patris castigationem

recipit nisi naturaliter nequam fuerit rebellis. Virtus ergo duplex est, uide-

Page 211: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

XLVI ARISTOTELIS

licet intellectualis et moralis; intellectiialis, ut sapientia et pi-iidentia et

similia. Laudantes enim hominem ex parte ni riunì intellectualium sa-

pientem eum dicimus aut scientem aut [secunduna aliquid huiusmodi] ;

sed ex parte moralium largam uel casfcum nel humilem uel modestum

eum appellamus.

Et uirtutum quidem intellectualium g-eneratio et incrementum iit

in homine per doctrinam et disciplinara \ ideoque in eius acquisitione

expei'imento indig-et et tempore longo. Generatio autem uirtutum mo-

ralium est per bonara et honestam conuersationem; noque sunt in no-

bis per naturam.'Res enim naturales non eg'rediuntur a natura sua per

assuetudìnem,ut petra, que semper tendit ad ceiitrum naturaliter,

et ig'nis ad circumferentia, numquam assuescunt huiusmodi oppositiim;

neque aliaruin rerum uUa assuoscet oppositum nature sue. Attamen

cog'nationem aliquam habet consuetudo eum natura et cog'nationem ali-

quam cura intellectu. Non sunt Itaque in nobis uirtutes morales natu-

raliter, neque preter naturam;sed nati sumus ad earum receptionem

et perfltiuntur in nobis ex bona consuetudine. Item omne quod in nobis

est naturaliter preextitit in nobis potentialiter, deinde apparet actuali-

ter. Et hoc manifestum est in sensibus. Sensus enim in nobis non fiunt

eo quod uideamus uel audiamus multociens, sed e contrario flt in no-

bis. Habemus enim eos prius naturaliter et postmodum exercitamur in

eis. Virtutes autem acquirimus ex frequentatione aetuum habitus indu-

centos. lusti ctenim sumus ex usu aetuum iustitie, et casti similiter,

seilicet ex usu aetuum castitatis,et hoc modo est in omnibus artiflci-

biis. Nani hediflcatoros sumus ex usu hediflcandi et cytharedi ex usu.

cytharizandi ;ex bene quidem facere hoc boni sumus in hiis

,ex male

autem mali.

Ex eisdem erg'o et per eadem fit uirtus et corrumpitur* autem

similiter (sanitatis). Et actiones laudabiles corrumpuntur propter su-

perfìuìtatem aut diminutionem,ut exercitia superflua aut diminuta et

nutrimenti susceptio superflua aut diminuta tbrmam sanitatis corrum-

punt , equalitas autem ipsorum sanitatera facit et aug'et et conseruat.

Et uirtutes morales corrumpuntur ex paucitate et multitudine, ut timi-

ditas et procacitas. Timidus enim fugùt omnia, procax autem omnia

inuadit. Fortitudo autem in bis est habitus medius Inter extrema dieta,

et inest fortitudo ei qui scit fug'ere a fug-iendis et inuadere inuadenda,

et hic habitus acquiritur ex consuetudine uìlipendi (sic) tcrribilia. Sic

castitatis habitus acquiritur ex consuetudine retrahendi se a uolupta-

Page 212: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ALESSANDEINO-ARABO XLVII

tibus,

et similiter se habet in ceteris hrabitibus laudrabilibus. Oportet

autem ut distinguamus inter habitus qui uirtuales et qui non uirtua-

les sunt per dilectionem aut tristitiam fientem circa operationes. Qui

enim se abstinet a uoluptatibus corporalibus et ex hoc gaudet castus

uel modestus est; qui vero tristatur incastus est : et similiter qui ter-

ribilia sustinet et non prosternitur ex hiis quidem fortis est, qui nero

tristatur hic timidus est. Et omiiera quidem actionem et morem sequitur

delectatio aut tristitia;

et signum hoc est quod faciunt rectores ciuita-

tum debito uero modo uel deleetantes f delectationes honorant, indebito

uero modo uel deleetantes delectationes tormontis afficiunt. Ees quas uult

homo et ad quarum laborat acquìsitionem tres sunt: decens et delecta-

bilo et bonum;

et hiis contrarie tres : indecens et contristabile et ma-

luin;

et uir quidem bonus est recfce se habens in hiis, malus uel pec-

cans est perverse habens se in ipsis, precipue uero in delectatione cum

hec coniuncta sìt nobis a natiuitatis primordio ; ideoque diffìcillima est

circa hanc f rectificatio. Centra ipsam igitur erit tota huius libri intentio.

Nam utaitEraclitus circa difì&cilia precipue arte indigemus. Potissima ergo

artisciuilisestintentio ut faciathominesdelectari in quibus oportet etquan-

tum oportet et quando oportet etcuiusgratia oportet et qualiter oportet et ce-

terahuiusmodi. Circa enim omnia hec directus bonus est, indirectus uero

malus. Quomodo dicitur quod ex operibus iustìtie et ex castitatis operibus

insti sumus et casti, sicut enim gramaticalia agens gramaticus est et miisi-

calia musicus est, sic insta agens iustus est et casta castus. At non simile

est in artibus et uirtutibus bonitas namque actionum artium in ipsis exi-

sfcit, cum que artifex ad bonitatem rei effecte ab arte sua pertigerit f

iam habet quod intendit, neque exigitur ab eo in arte sua nisi scire

solum;artifex uero uirtutis indiget in actione sua ut sit sciens et sit

eligens actionum uirtutis propter se ipsam, et ut sit eius uoluntas sta-

bilis ac perpetua; plures autem hominum non agunt aotiones uirtutum

sed ad scientiam earum se conuertunt existiraantes quod philosophando

de ipsis uirtuosi efSciantur, et in hoc similes existunt infìrmis qui nerba

medicorum diligentes animaduertunt,eorum autem que mandant nil

operantur. Et quemadmodum huiusmodi inflrmorum corpora longe di-

stantia sunt a salute, sic et taliter philosophantium anime remote sunt

a salute. Considerandum itaque quid uirtus. In anima autem tria inue-

niuutur,habitus potentie et passiones ; passiones sunt ut gaudium ,

amor et inuidia et hiis siinilia, et omne quod sequitur voluptas aut mo-

lestia-, potentie uero sunt ea per que possimus irasci misererì gaudere

Page 213: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

XLVIII . ARISTOTELIS

et similia huiusmodi facere; habitus autem sunt ea propter que lauda-

mur nel iiituperamur ,ut superfluitas in ira aut diininiitio in ipsa aut

mediocri tas in ipsa, que est habitudo optima. Et non sunt quidem uir-

tutes ipse passiones neque potentie ,eo quod non laudamur propter

ìpsas neque uituperamur, Sunt autem uirtutes dispositiones et habitus

permansiui et stabiles per quos fìt homo uirtuosus bonus,et actiones

ipsius bone. Et iam. determinauimus uiam perdueontem ad hoc. Qui

ergo sciuerit naturam uirtutis sciet uiam ad ipsain, et est quidem hec

scientia in rebus continuis et in rebus discretis que habent cxtremitates

et media. In hiis quippo inuonitur res addens super equalitatem et

res defìciens ab equalitatc et res distans equa diatantia ab extremis.

Ethoc est medium et est dictum dupliciter . s . medium in re et me-

dium in j'elatione ((uo ful iios. FA medium quidem per se siue in rela-

tioiie t ab extremis suis equaliter, et est unum in rebus et non plura ;

medium autem in relatione quo ad nos est neque excedeus neque defì-

ciens respectu nostri. Et unicuìqae )iostrum est medium per suam sin-

g'ularitatem -,et mediiim per se est secuudum quod dicitur decem sit t

multum et duo parum : sex nero medium inter \itraque, eo quod decem

excedunt sex tanto excessu quanto excedunt sex duo. Non autem sic se

habet medium quo ad nos.Quidam enimhominum modico nutrimento indi-

geni, alii nero multo; neque est deterrainatum medium paucitatis et multi-

tudinis nisi quantum sapiens expertus ipsum determinai, qui superfluita-

tem quidem cauet et defectum, medium autem inquirit. Ideoque homines

dicunt quod actiones laudabiles et recte sunt actiones que non recipiunt

mag'is neque minus. Sciunt enim quod superfluitas et diminutio corrum-

punt rem;medium autem conservat ipsam. Et uirtutis quidem artifi-

cìum omnibiis artibus aliis subtiiius est et ocirtius omnibus et honora-

bilius : dignum est ergo ut medium uelit et inquirat. Et moralis uirtus

est quideiìi circa actiones et passiones. Et superfluitas in ipsis pecca-

tu)n est et defectus uituperabilis et medium laudabile et rectum. Virtus

igitur est habitus uoluntatis in determinata existens inedietate quo ad

nos secundum potentiam ,et est extremitas (!t finis : bonum finitum et

terminatum est et rectum unum est, malum jiutem multipharium et

intluitum. Et bonum quidem cum labore et difficultate lit, malum nero

et absque labore;et homines mali fiunt multis modis

,boni nero uno

modo. Actionum quedam male sunt secundum suam totalitatem, neque

inueniuntur in eis cxtremitates laudabiles neque laudabilia media, ut

furta adulteria et homicidia. In hiis i^ero non est dicere quod aliquando

Page 214: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO XLIX

boTiUTTi aliquando non, et cetera htiitismodi. Sunt enim dispositiones in

se ipsis male,

et similiter medmm non innenitur in hixiusmodi dispo-

sitìonibus,

siciit in dispositionibus landabilibns non innenitur extre-

mitas. Castitatis enim non superfluitas neque dimimitio neque fortitu-

dinis neque alicuius hniusmodi, fortitudo medium est timiditatis et au-

datie,

et castitas medium inter uoluptatum persecutionem et ab hiis

penituR cessationem ; et larj^itas est medium inter auaritiam et prodiga-

litatem,et pfodig'us quidem superfluit in datione et deiìcit in accep-

tiono, auarus autem e contrario: sed larg-us equalitatem tenet;et hee

sunt dispositiones cii'ca acceptioneni et dationem in rebus paruis et

mediocribus. In grandibus autem medium est magnificentia ;extremi-

tates tiero innominate sunt. Medius autem circa appetitum honoris et

eius priuationem nominatur equanimus, suporhabundans autem in hoc

nel auditiosus magnanimus et deficiens in hoc pusillanimus ;et man-

suetus est qui irascitur super quod oportet et quantum oportet et

quando oportet et cui f huiusmodi : medius enim est et medium in

omnibus laudabile est etrectum. kSuperfluus in hoc iracundus est, et de-

ficiens iurascibilis. Veritas medium est inter duas extremitates superflui-

tatis et deflcientie; et nero modo se habens inter superfluentiam et de-

fìcientiam est uerax : superfluens et arpullosus ille superbus, deficiens

nero humilis;

et medius in solatio et ludo est apte iocans,et super-

fluens in hoc potest dici ioculator, deficiens nero homo uel incultus ag-

grestis (sic) dicitur. Et medius quidem in conuiuendo hominibus uir ac-

ceptabilis, superfluens autem sed minus commodi causa potest placidus

nominari; propter commodxtm autem superfluens adnlator dicitur

; qui

nero deficit discolus est. Verecundia passio est non laudabilis neque

uìrtus, et medius circa hanc est uerecundus, superfluens autem caco-

plex, deficiens uero irreuerens uel infreni tus : et circa passiones in hiis

que contingunt de malo uel bono proximis f medium est extrema. Et

medius quidem est qui gaudet quod bonis bene confcing'at neque tri-

statur quod mali penis mentis affitiantur, inuidus autem est qui tristatur

de bono cuicumque contingenti ;misericors autem qui tristatur de malo

cuicumque contingenti. Et tam circa actiones quam passiones omnes tres

sunt : due extremitates que sunt malitie,

et unum medium quod est

uirtus. Et omnes contrariantur sìbi ad inuicera quoquo modo : et extre-

mitates namque medio contrariantur et medium ipsis, et utraque extre-

mitatum alteri;

sicvxt enim equale paruo comparatum magnum est et

magno comparatum paruum ,sic dispositiones medie comparate extre-

C. Makchesi. Arìslotelis Liher Mhicorum. d

Page 215: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

ARISTGTEWÉS

mitatibus deficientibus superflaentes sunt, et comparate superfluentibus

deficientes. Fortitudo enim timiditati comparata audati a uidetur et com-

parata audatie tiidetur timiditas et in ceteris uirtutibus similiter se

habet- Atljamen contrarietas extremovum ad inuicem uehementior est

cpi;itrarietate utriusque eorum ad medium. Amplius enim distant extrema

%^b. inuicem quam utrumque eorum distet a medio : et cum uidetur quod

extr^fflo^um f quod[dam] ipsius appropinquat medio et sit similius ipaum

quam a^terum. Audatia enim propinquior esse uidetur fo rtitudini quam

timiditas, et prodigalitas largitati quam auaritia;attamen insensibi-

l^itas que contraria est uoluptuositati propinquior uidetar esse castitati

quan^ uoluptuositas. Et conting-it quidem istud propter duas causas, siue

^x parte rei et ex parte nostri. Ex natura quidem rei ut timiditas ma-

gis cpntjFariatur fortitudini quam audatia eo quod distantior est a me-

dio;ex parte uero nostri eo quod extremitas ad quam uos proniores

§u,mu.s amplius contrariatur medio. Cum ergo iiaturaliter simus ad eon-

cupiscentias proniores et ad uoluptatum perseeutionem erit uoluptuosi-

tas magis contrarians castitati quam inson.sibilitas. Cum ergo ,ut di-

ximus, uirtus sit medium in suraptione medii tot et tanta sint necessaria»

ualde difificile est fieri aliquem et esse uirtuosum. Sumptio enim medii

in qualibet re non cuiuslibet est,sed periti in hoc

;ut sumptio medii

in circulo pertinet ad instructura in geometria, et similiter pertinet ad

instructum et exeicitatum in unaquaque manerie actionum aut passio-

num ut mediocriter se habeat in hac. Agere autem quaslibet actiones

quolibet modo facile est, agere uero eas debito modo et omnibus debitis

circumstantiìs prudentis est; qui in omni actione sua medium intendit,

et actio quidem obseruans medium laudabilis est et decora et merito-

ria, et hac de causa oportet ut quilibet nostrum animam suam inclinet

ad oppositum desideriorum donec uergat ad medium etei appropinquet.

Initium enim rectitudinis attingere laboriosum et difficile,unde multi

errant 9t pauci tenent rectitudinem. Medium ergo est laudabile in om-

nibus;et g.d quod oportet intendimus modo excedendo modo deficiendo

quousque ipsius rectitudo. attingatur : hec est enim uia attingendi ipsum.

Quedam actionum humanarum sunt uoluntarie et quedam iiaturales

et quedam composite ex utrisqi^e. Voli^ntarie itaque sunt principium

rriotionum quavuin in nobis est et in quibus mouemus nos membra

nostra, et animas nostras proprio arbitrio ut in acquisi ti 0J3,e uel inquì-

sitione iiirtutum atque uitiorum; laudamur ergo in his et uituperamur

in illi^. Naturales Jtii,te.m et inspontanee sunt ille priucipiiu'p mptiouTJiEi,

Page 216: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO LI

quarum extra nos est, et ad quas nos ducit alius iiiolenter nel ìnspon-

tanee;ut uentus turbinis qui leuat hominem siile uelifc siue nolit, efc ut

rex qui cog'it hominem ad aliud pretei' uoluntatem suam et (h.oe sit) in qui-

bus absolute datur indulgenza; et fortassis culpa et uituperium non cadit

in ipsis : et hoc modo se habet ras in. conferendis premiis uel infigen-

dis penis a legum latoribus. Actio autem composita a uoluntate et na-

tura est: sicut cum iubet tirannus potestatem habens ut fllii parentes*

interficiant * aut parentes filios aut quodcumque aliud crudele factum

exerccant in >se ipsos ad inuicem, dicens : aut facietis hoc aut diuersis

penis moriemini. [Sunt autem in hoc facto fedo intra spontaneum] (1).

Attamen propinquiores uidentur spontaneo et remotiores ab in-

spontaneo eo quod huiusmodi actiones in bora qua quis agit eas spon-

tanee sunt quamuis uiolentia duxerit ad eas. Ideoque uituperatur qui

permittit se cogi ut occidat patrera aiit iilium, Coactus autem aut in-

spontaneus secundum ueritatem est ilJe, actio cuius ab extrinseco est. Et

electio mortis uel cuiuscumque horribilis tollerantia potior est quam

perpetratio facti ignominiosi. Paucitas nero scientie et discretioms oc-

casio est malitie,et omnis malus ignoransest eius quod agendum et

eius a quo fugiendum est. Et ex hoc modo peccati multiplicantur ini-

qui et perù ersi. Et de ebrio et irato dum facit factum aliquod putatur

quod ignoranter faciat ipsum ;et si fuerint ignorantes in factis suis

non tamen occasio malitie extra hominem est, et quod non euadit eius

scientia ab aliquo nisi fuerit demens uel qualiter est possibile ut euadat

hominem scientia sui ipsius. Homo igitur occasio est concupiscentie et

ire,et est actio malorum omnium uoluntarie : et est impossibile aut

inconuenicns ut agat bona uoluntarie et agat mala absque uoluntate

sua. Voluntas communior est electione eo quod uoluntatis actiones co-

munes sunt animalibus et pueris ,electio autem non. Non est enim

electio nisi eius qui retinct se ab ira et concupiscentia. Et interdum

uult homo impossibile aliquid, numquam autem eligit aliquid impossibi-

lium. Et uoluntas proprie finis est;electio autem eorum quo ad finem

sunt. Sanitatem nempe uolumus atque felicitatem : eligimus autem ea

per que attingamus ad hoc. Sed nec opinio electio est : hec enim aut

antecedit aut sequitur electionem. Et homo ex electione boni aut mali

aliqualiter fit, ex opinari autem sic uel sic non fit aliqualiter . i . bo-

nus uel malus. Et opiiiio neri uel falsi est, electio autem boni uel mali.

(l) Al marg. : et ìnspontaneum-

Page 217: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

LII ARISTOTELIS

Et item opinio eius est qiiod non ualde scitur,electio autem alicuius

certi est; et quamuis electio sìt spontanei non tamcn est cniuslibet

talis sed preconsiliati. Electio et enim fit quidem per intellectum et ra-

tionem, neque etiam quodlibet est indifferenter consiliabile sed in quo

consiliatur prouidns et discretus.; sic autem in hiis que agenda sunt

a nobis et difficultatem habent et incertos euentus,

ut potè et in arte

medicine et ceteris eis similibus. In omnibus enim nobis inpertìnenti-

bus non consiliamur,

ut lacedemoniorum nullus consiliatur qualiter

Gete (1) optime iuuant;et in artibus facilibus et omnino certis nemo

consiliatur, ut quomodo scribendum sit litteras et in similibus huiusmodi

artibus; et in omnino certis atque necessariis ut in rebus perpetuis non

consiliamur, neque in omnino dubiis ut in thesauri absconditi inuen-

tione. Neque de fine sed de hiis que ad iinem sunt consiliamur;non

enim de sanitate que finis est et complementum consiliatur medicus,

neque rethor de persuasione neque legis lator de felicitate,sed uuus-

quisque horum finem supponit. Et ea que in consequendo finem necessaria

sunt, consiliando inquirit a principio usque ad ultimum media pertrac-

tans : et si aliquid impossibile occurrerìt desistit. Non est autem im-

possibile quod expleri potest per amìcos : que enim in amicis aliquo

modo in nobis sunt. Utitur ergo eis que ad finem et complementum du-

erni t, et relinquit ea que non dueunt ad ipsum.

Etiam diximus quod uoluntas finis est : finis ergo uolitum est. Vi-

detur nero quibusdam quod uolitum sit bonum;

aliis autem uidetur

quod uolitum sit id quod apparet bonum. Bonum autem secundum ue-

ritatem est id quod uidetur sic esse uiro bono. Homo enim uirtuosus

uidet in re hoc quod in ipsa est et sic iudicat de ipsa. Quemadmodumsanus iudicat de dulci quoniam dulce, et de amaro quoniam amaruni

;

eger uero opposito modo se habet uel iudicans dicens amarura non

amarum,et non amarum amarum

,et sic malus

•,similiter homo per-

uerse anime iudicat in agendis dicens malum bonum et bonum malum :

omne nempe delectabile bonum iudicat et indelectabile malum,

et de-

lectabile inquirit tamqxiam bonum et ab indelectabili fugit tamquam a

malo,

et hoc peruersitatis morbo laborant plures homines, eo quod ip-

sorum actiones sunt in potestate eorum et in uoluntate et in electìone

et in arbitrio. Et res quas agere in nobis est,non agere eas in nobis

(1) Nel volgare: la terra di Gedemonia \il testo ha : olov utòg av

SxóGai (Xpiota TcoXneóoivxo où5ec$ Aa>ce5aì,{j.ovia)v pouXeóexat.

Page 218: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ALÉSSANDRlNO-ARABO LÌlt

est. Si ig'itur agere actiones pulci-as in nobis est, etiam res turpes ag-ei'e

in nobis est. Attamen non uult homo malum eligere autem et melius

reputat frequentor id quod malum est. Et est homo genitor actionum

suarum sicut est genitor fìliorum: principi[um] ergo earum in ipso est;

cuius nero priucipium in nobis est, et ipsiim quoque in nobis est et de

hiis que fiunt sponte. Testifìcantur autem buie facta latorum legum

quod turpia agentibus penas infligunt et bona agentes honorant, insti-

gantes hoe modo homines ad appetitum et opera uirtutum,ad respui-

tìonem uitiorum. Nomo autem instigat hominem ad ìd quod non est in

eius potestate, ut quod non sentiat dolorem a rebus calefacientibus aut

non patiatur sitim aut famem in nutrientium defectione;et hoc modo

in similibus puniunt ignorantes prò ignorantia cuius ipsi sunt causa

propter pigritiam suam in adiscendo {sic) et precipue in rebus facilibus

ad sciendum et uecessariis in lege. Leges igitiir transgressores puniuntur

cum in ipsis fuerit per actiones uoluntarias habitus acquirere per quos

essent habiles ad operandam (?) legis impletionem.

Inconueniens enim est ut dicant quod iniustus non uolens iniustus

est, cum sciat opera per que fit quis iustus et potestatem habeat fa-

ciendi ea uolens, igitur iniustus est. Quemadmodam quidem eger uo-

luntarie eger est cum noluerit credere medicis et recipere ab eis res

conseruatiuas sue sanitatis;a principio ergo in eo erat non infirmari

;

facta uero egritudine iam in eo non est ut cum uelit sanetur: ut potè

in proiciente lapidem ,a principio quidem in ipso erat non proìcere

ipsum ,emisso autem non cum uoluerit resumet aut retinebit ipsum.

Eodem modo in iniusto uel quocumque peruerso habitu confirmato non

facile est a malitiis abstinere. Non solum autem malitie anime sunt

spontanee, sunt immo in quibusdam hominum etiam corporales. Atta-

men prohibitio non proficìt in malitia cuius causa est natura, ut in de-

formitate et eccitate et claudicatione naturaliter coutingentibus ; profi-

cit autem in ea que a uoluntate est et que fit per negligentiam et per

dimissionem rerum conferentium et por uoluntariam ingestionem sui

rebus pernitiosis ;unde cecitas uel quecumque alia occasionum non

propter sui culpamhomini accidentium ipsi non improperatur sed po-

tius misei-entur sui homines et benefìciorum impensione ipsum suppor-

tant. Ceco autem propter nimiam uini potationem uel quacumque alia

occasione ex propria sui culpa laboranti homines improperant et uix

aliquis ipsius miseretur.

Unicuique hominum talis finis uidetur qualis habitus ipse fuerit.

Page 219: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

LlV ARiSTOTELiS

Si erg-o habitus sui unusquisque quodam modo sibi causa est et yma-

g'ìnatìonis sue quam de fine habefc quodam modo sibi causa erit,aut

certe indiget homo ut preter omnem in bonis exercitationem aliquid

natum habeat priucipium habile ad inter bonum et malum discvetionem

et illius appetitum et huius respuitioneni. Optima enim rerum est quamnon est possibile accipere per assuetudinem uel doctrinam sed natura-

liter ìnsita est,

et hee est perfecta et uera bonitas nature. Non igitur

mag'is uirtutes spontanee uel inspontanee quam uitia eis opposita :

non eodem modo actiones spontanee et habitus;actiones enim sponta-

nee semper ,habitus autem in principio solum. De unoquoque autem

habitutim deinceps dicendum et primum de fortitudine. Et est fortìtudo

quidem ,ut predictum est

,inter timiditatem et audatiam

;et quedam

timere decens est ut actiones ignominiosas et uniuersaliter quecumquehominis famam denigrant : talia enim non timens infi'onitus est et

uituperio dignus, timens autem laudabilìs existit•,

et quidam hominum

circa bellicosa timidi existunt et habent audatiam circa pecuniarum

expensionem ;fortis non timet minus quam oportet nec magis quam

oportet, et promptus est ad tollerandum quod oportet et quantum opor-

tet et quando oportet et ut oportet et si que sunt talia; et audax su-

perfluit in hiis, timidus autem deficiens est et est homo malus et uilis.

Et non est res timorosa una et eadem homini omni. Quedam tiero ta-

lium rerum absolute excedunt naturam hominis et expauoscit eas om-

nis homo intellectum sanum habens;alia autem quibusdam sunt pro-

pria 5 elig'ere mortera tristiciam fugiendo aut paupertatem aut amandi

miseriam de natura timiditatis est : fugere namque res molestiam in-

ferentes muliebre est. Et sunt alii modi fortitudinis V, quorum primus est

fortitudo ciuilis : ciues enim fortitudinem exercent . i . opera fortitu-

dinis propter leges ponere uel propter honorum consecutionem uel prop-

teruerecundie euasionem. Secundus est propter peritiam agendi: edocti

enim in bellis de sua confidentes peritia opera fortitudinis exercent;

frequenter autem raortis uidentes instantiam fugiunt mortem ampliurf

quam uerecundiam metuentes : uero non fortis persistit plusquam rem

extrinsecam intimum animaduertens uirtutis. Tertius est ex instinctu

procedens furoris ut est uidere in ferarum iracundia que insultum fa-

ciunt in se pi'ouocantes. Quartus est qui fìt propter uehementem ex-

ag-itantem concupiscentiam ut patet in animantibus qui causa explende

cupiditatis audacter quelibet terribilia aggrediuntur. Quintus est qui

fìt propter securitatem ex frequenti uictoria acquisita unde tales opera

Page 220: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ALÈSSANDRlNO-ARABO LV

fortitudinis exercent qua[re] diu opinantul' bellarì contra eoa quos uin-

cere consueuerint; percipieates uero alios adesse fugiunt ; perseue-

raater autem agere in rebus periculosis uero fortis est. Attatnen fotfci-

tudinis circumstantìe contristantes sunt. Arapliori ig-itur laude, digna

est fortitudo quam castitas : difficilras est enim tristia tollerare quam^

retrahere se ab delectationibus.

Castitas est medietas in delectationibus,

non. autem in omnibus.

Qui enim gaudent ex inspectione colofum et figurarum et picturarura

aut delectantur melodiìs et fabulis aut suauibus odoribus non dicuntur

casti uel incasti^

licet * raro ncque coutingat delectari in hiis ut

oportet et quantujn oportet et minus quam oportet et cétefa huiusmodi.

Sed ncque circa horum_trium sensibilia sensuum. cetera ammalia sunt

ualde delectantia. Incastitas igitur et castitas circa duos sensus atten-

ditur residuos in quibus ceteris animalibus commuiiicamus, sed maxime

circa tactum secundum quem sensum potius animalia sumus quam ho-

mines. Vehementer igitur inhyare hiis sensibilibus inhumanum est et

bestiale,

et precipue tactualibus,et de hiis in eis que propizie sunt

tactui quorundam membrorum corporis ;in gustu autem modicum de-

lectantur secundum quod taotus quidem est et secundum quod [est] ex

re gustata durat delectatio cactualis. In desideriis naturalibus nutrien-

tium peccant quidem more bestiarum replentes se; in non naturalibus

autem multis modis peccavi contingit . Incastitas ergo excessus est in

delectationibus quibusdam corporalibus ;in tristitiis autem non, nam in

hiis potius attenditur fortitudo . Interdum tamen incastus dicitur qui

plus q\iam oportet tristatur propter carentiam desiderati, et uix contin-

git inueniri hominem qui minus quam oportet gaudeat ex delec-

tationibus. Undo neque nomen huic positum est. Castus itaque medius

est in hiis. Non enim superflue gaudet ex del-^ctabilibus noe ultra modum

tristatur ex ipsorum ablatione;uult uero ea secundum moderantiam

in quantum expediunt et necessaria sunt ad bonam uifce consistentìam

et eius productionem. Reluctari enim oportet desideriis dclectubilium,,

nam si preualuerint uiam absorbent rationis uel hebetabunt,

et tunc

insatiabilis remanebit appetitus. Et sicut peruerse uiuunt parui nisi

coacti fuerint ad bene uiuendum a pedagogia sic ad insolentiam nos

ducet sensualis appetitus nisi fuerit a rationis regula coartatus. Valde

conandum est igitur atque laborandum ut uirtus nostra concupiscibilis

subiecta sit rationi. Ita uidelicet ut ambe bonum uelint et intendant, et

tunc stabit in appetitu debito et operibus laudabilibus concordia castitatis..

Page 221: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

Lvi Aristotelìs

Liberalitas est mediocritas in datione pecuniarum et ipsarum ac-

ceptione. Liberalis igitur utitiir eis usu decenti uirtuali acquirens eas

unde oportet et secundum quantitatem quam oportet, et dat quod opor-

tet et ut oportet et ubi oportet et cui oportet et quantum oportet ,et

catara huiusmodi observans. Prodigus nero superfluit in dando et de-

ficit inaccipiendo, et auarus e contrario. Attamen dignius est ut libe-

ralitas siue longitas in datione sit quam in acceptione; facilius est enim

non accipere quam dare et laudabilior existit dans ut oportet quam ab

acceptione abstinens ut oportet ;et utiliter potius natura uirtutis est

rectum operari quam a recto abstiuere; utcunique tamcn est de via

equalitatis. Modicum tamen laudatur mediocria accipiens ,dans uero

laudatur ualde propter utilitatem quam habent homines ex eius datio-

ne;et dans scraper diligitur ,

non unquam uero recte accipiens odio

habetur. Non est autem largus qui ex datione tristatur : non enim eius

datio ex largitate sed propter uerecundiam uel quamlibet aliam passio-

nem; ylaris igitur dator est largus et modico nititur esse contentus in

propria necessitate ad hoc ut multorum possit inopie subuenire,et

siue modicum siue multum possideat opera Jargitatis exercere nititur

secundum possessas facultates,et fere non contingit inuenire diuitem

eum qui largus est autopulentum. Non enim crescit opum aceraus spar-

sione sed aggregatione et retentione. Et consueuit quidem cause esse

largitatis faeilis diuitiarum habitio;mirabile nempe uidetur sicut anxie-

tate acquisite, si anxìetate opcs distribuentur. Prodigus minoris mali-

tie est quam auarus;multis enim proficit idcoque diligitur : auarus

autem nulli ncque etiam sibi ipsi et ideo ab omnibus odi tur. Et pro-

digus multis modis corrigibilis est ut ad medium reducatur : auarus

autem nulluni habet remedium, et fere quicumque uel quilibet humane

nature defectus ad uitium auaricie faciunt declinare. Et sumus natura-

liter proniores ad auaritiam quam prodigalitatem ; plus igitur a medio-

critate recedit. Et sunt quidom plurimi modi liberalitatis et adeo diuersi

ut nix uel numquam similis in codem uno aliquo reperiantur. Aliquando

enim quis auare sua retinet,

sed non concupiscit aliena; aliquando

enim e contrario ut in hiis quorum animo insatiabilis est appetitus uel

cupiditas habendi et omnibus igitur modis uiis lucrandi inhiant, ut illi

qui manutenent px'ostibula sectantur lenocinia et aleas et quecumquehiis similia lucra illicita et ignominiosa. Et modicum hiis distant offi-

ciales exeniorum extortores et tyranni omnium indifPerenter occupa-

tores et similiter fures et latrones, et in hoc cupiditatìs genere amplius

Page 222: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ALESSANDRINO-AEABO LVII

peccant hotnines quam in prodigalitate. Et mag'nificentia uirtus est qiie

circa opes opcrationem habet. Atfcauien circa expendere tantum, et hoc

in arduis negociis. Et de natura quidem magnifici est ut maior sit

eius sollicitudo ut honorifice et laudabiliter pertractetur negocium quamut modicis expensis compleatur. Nimia cnim circumspectio in hoc ad

latus uergit parcitatis. Et hec quidem uirtus proprie attenditur circa

res spectabiles ut in templorum constructionibus et eorum ornatibus

et in ceteris que circa cultum diuinum impenduntur ,et in nuptiarum

celebrationibus et extraneorum hospitationibus et exeniorum oblationi-

bus et similibus;est enim magnificus non in expensis sui ipsius sed

aliorura;

et in magnificentia non solum oportet ut suppetat copia re-

rum expendendarum sed expensorem conuenit aliqualem uel ex seuel

ex progenitoribus : horum autein utroque carens * de magnificentie ope-

ribus se intromiserit dignus est derisione. Circa talia igitur qualia dieta

sunt raediocritates custodiens magnificus nominatur. Superfluit autcm

ab isto qui circa hoc ultra debitum expendit et plerumque in rebus ubi

modica suiìficerent expensa inmensurate expendit, ncque facit hoc amore

uirtutis, sed ut in conspectu hominum gloriosus atque mirabilis uidea-

tur. Deficit nero magnifico qui in rebus quidem grandibus que eximias

exigunt expensas solertiam querit que possit quantumlibet modicum

expendendorum retinere; sicque corrumpit decorum ac deflorat et prò

modica parcitate multariim expensarum grates amittit. Dieta igitur

extrema malitie sunt, non tamen uidentur uituperabiles ualde cura non

sint dampnose uicinis. Magnanimus autem est ille qui ad res arduas

aptus ens ex ipsarum gaudet et delectatur tractatione. Qui autem se

ipsis ingerit ineptus ens ad eas hic est ambitiosus. Qui uero ad omncm

trepidat honoris aut dignitatis susceptionem hic est pusillanimus et

precipue si sit dignus. Et est quidem magnanimus finis et extremum

respectu rerum quibus coniparatur . Medium uero quantum in ipsarum

operatione. Et uera magnanimitas est in rebus que sunt in fi.ne stre-

nuitatis et venustatis scilicet in rebus per quas servitur deo excelso et

glorioso. Et recta habitudo iti hiis honor est summus et optimum eo-

rum que ab extra sunt. Cum igitur magnanimus dignus existat eius

quod optimum est, optimus hominum erit ipse . Ncque mouebit ipsum

modicum quid ncque inclinabit animositatem eius ad aliquid turpe

agendum . Videtur igitur magnanimitas quasi decor et corona uii-tutum,

neque est magnanimitas nisi per uirtutes, ideoque non facile inuenitur

magnanimus uero. Cum sit necesse talem bonum esse in se et bene-

Page 223: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

LVlll ABISTOTELIS

ficum erga alios et si quis talis iiiueniatur non magnum reputai hono-

rem sibi exhibitum; ham merito uirtutis perfecte potest uix quecumquereuerentitt exhiblta cdequari. Itetn raagnanimus equelatice {sic) leuat

quecumque contingant ei extrinsecus neque elatus in prosperis ncque

depressus in aduersis inuenitur. Et nobilitas quidem generis et potestas

et opes uidentur conferre ad magnanimitatem, At magnanim.us uero.

solum bonus est. In quo uero utreque res reperiuntur dignior est ut

honoretur. Et magnanimus peruipendit discrimina : nam uitam suam

non dubitat olaudere fine laudabili ingruente necessitate,

et gaudet

quidam beneficio impendendo ; uerecundatur autem ex impenso sibi

beneficio. Actio enim nobilior est passione. Recipiens autem beneficium

retribuii et studet ne piger sit in retribuendo,

et consueuit morosus:

esse in expediendis preter quam in factis arduis : et manifeste odit uel

amat, nam celare suam uoluntatem uile reputat, et seuerum se exhibet

preterquam in solatio et ludo et sustinet ut seeura uiuapt homines,

quorum ulte deducilo solatio ìndiget ;et abhominatur adulatores tam-

qUam seruos conductiuos ac mercenarios eos reputans : et homines •

plebei maxime adulatores inueniuntur; neque illatarum iniuriarum ma-

gnanimus seruat memoriam sed dissimulai eas et auertìt se ab eis;

neque sui ipsius laudator erit quanto minus aliorum, neque uerbosus

deiractor est umquam inimicorum suorum qui instant amplius rebus

pulcris quam utilibus,ut potè sibi sufficiens; et est morosus in moiu,

graiiis in nerbo, [moderatus] in loquendo : cui enim nichil inulium est

cordi multa egei agilitate. Descriptio [utriusque] magnanimi hec est.

Superhabuiidat autem ab hoc ut dixiraus superambitiosus siue uana^

gloriosus et est qui rebus supremi honoris se ingerii tamquam dignus

ens , preciosis uestibus ei ceteris apparantibus nitens honorabilem se

exhibere hominibus ei iniendens modis t ut facta sua reciteutur et

predicantur Inter homines et per hoc quidem proprium fauorem acqui-

rat. Discreti uero eum stultuin reputani et inanem. Pusilianimus uero

deficit quidem ut dictum est a magnanimo ;idoneus enim ad aliqua

honorabilia existens trepidai ei quasi abscondit se ab eis,

efc hec ma-

liiia est. Omnis enim homo appetere debet sibi bonum proportionaium;

errai igitur uterque diciorum in quantum a medio receduni : ueruntamea

non reputaniur ualde mali. Hec igitur que dieta sant medium et exire-

ma circa honores eximios considerantur. Circa honorem uero in rèbus mi-

noribus similiter medium est et extrema,

est enim appetiiio honorum

etiam ia hiia ut oporiet. et plu.6<juam oporiei et minus quam oportet.

Page 224: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO LÌX

Non sunt autem certa nomina posita hiis habitibus, preter quam quod

consueuimus medium amatorem honoris nominare : et interdum eodem

nomine superhabundantem nominamus;defìcientem nero nominamus

non amatorem honoris. Intercedentibus autem dieta est comparatio largì

ad magnanimum et amatoria honoris ad magnifioum, et similiter extre-

morum estrema;non hec quidem circa maiora illa nero circa minora

considerantur. Et media laudabilia, extrema uero uituperabilia existunt.

Et quidem etiam in hiis que circa iram medium et duo extrema;et

fere tam medium quam extrema innominata sunt;nominamus uero

medium mansuetum et mediocritatem mansuetud inem : superhabundan-

tem autem iracundum dicimus, deficientem uero inrascibilem; etmansue-

tus quidem qui irascitur ex quibus oportet et cui oportet et quantum

oportet et ut oportet et quomodo oportet et ubi oportet. Iracundus au-

tem est qui sibi non seruat modus in hiis, et ut plurimuin est in [locis]

ire et facile sedabilis : et hoc est melius quod in ipso est. Non enim

congregantur omnes mali in malo uno et eodem : hoc enim tale intole-

rabile est eo quod malum sui ipsius corruptiuum est omnibus sui parti-

bus aggregatis. InirascibiUs autem est qui nec irascitur ex quibus

oportet et cui oportet et in similibus hiis. Et hec quidem illaudabilis

est tollerantia . n . illati uituperii indebite sibi uel suis, et non com-

moueri ad uindictam uituperabile nidetur. Attamen interdum laudamus

tales pios esse nominantes; et fortassis laudamus iracundos uirilitatem

eis attribuentes;ex difficillimis enim certe est sermone determinare ira-

scendi uel non irascendi circumstantias particulares. Uniuersaliter uero

dicendum quod ut in aliis mediocritas laudabilis quidem, extrema uero

uituperabilia existunt.

Post hoc dicendum de hiis que in conuitibus et societatibus et col-

locutionibus dispositiones ;nam in hiis quidem media laudabilia inue-

niuntur,extrema nero illaudabiiia. Et medium quidem in hiis est ut

homo affabilem et sociabil em et comunicabilem se exhibeat cui oportet

et in quibus oportet et gratia cuius rei oportet et quantum oportet et

ut oportet et quando oportet et ubi oportet, et fere dispositio hec simi-

lis amicitie existit : diuersificatur tamen ab ea eo quod non inuenitur

inhumanitas uel humanitas et compassio per quam amicitia subsistit;

superhabundans autem ab isto est qui ìndifferenter cuilibet tractabilem

se offert tam ignoto quam noto et tam extraneo quam uicino. Et agens

quidem hec proprie nature flexibilitatis causa blandus dicitur;emolu-

menti uero causa hec faciens adulator5deficiens uero tamquam agre-

Page 225: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

LX ARISTOTELIS

stis est et seueritatem inculti hominis pretendlt, nulli contractabilis ens et

potest mordax uel discolus appellari. Veritas uel falsitas uel mendaelum

contradicunt sibi iuuicem modis omnibus et fiimt usitate aut in dicto

aut in facto aut in utrisque simul. Et ut honorabilis magnanimus uti-

tur ueritate in facto suo et in dìcto similiter, sic uilis contradicit buie

et utitur eius contrario scilicet mendatio. Vir uerax medius est inter

pomposum qui ostentat se et aptum qui simuiat se rebus similibus

que non suntin eo et se ipsum extollit et magnificat ultra id quod in

eo est, et inter recte humiliantem se qui neg-at bonum quod in ipso est

et minorai. Verax igitur concedit et affirmat inesse sibi quod in ipso

est nec plus nec minus asserens esse quam quod est. Et est rectus qui-

dem melius dispositus pomposo, hic enim mentitur quìdem in suo dic-

to•, pomposus autem ostentator mentitur in facto et in dicto simul.

Utroque nero istorum peior est qui opinàtur de se quod non est, neque

ens pertinet et non intelligit bec;est ergo ex hoc uituperabilior. Et

uerax quidera bonus est et laudabili s;mendax autem malus et illauda-

bilis. Et uerax existens ueritatis amore melior est eo qui ueritatem se-

quitur circa eorum concessionem que spectant ad inixiriam,

et qui

ostentat de se plus quam in ipso sit non emolumenti causa minus ma-

lus est eo qui facit hoc causa emolumenti, ut puta propter lucrum auri

uel argenti : talis enim uituperabilis existit. Qui autem ostentat se ho-

norandi causa minus uituperabilis eo qui seeundum suam opìnionem

intrandus (?) est pomposus. Et quidam hominum mentiuntur eo quod ala-

critatem habent ex mendatio;

alii .'lutem quia desiderant per hoc exal-

tari et consequi lucra turpia que ipsos delectant f mateiiam preten-

dentes et quidam medicorum;

alii aiitera delectationis causa. Rectus

autem negat de se res sublimes fugiendo per hoc rixas et contentiones

ut faciebat Socrates causa tranquillitatis in uita;

et qui se ostentat

quidem rebus minimis apparentibus potest appellari f; et quemadmo-dum quidem iudicatur de corporibus per motus ipsorum. Superhabundans

igitur in risu uituperabilis est, similiter omnino deficiens uidelicet seuerus

etagrestis; alacer autem . s . conueniens et tractabilis socio in ludi-

cris laudabilis est : loquitur enim et agìt ea que similantur liberalitat-

neque contristai aut prouo<.-at aliquem iocando ;interdum enim ioca

quidem in uituperium uergunt et detractionem : huiusmodi uetita sunt

in legibus quare est quidem f in consensu et concordia tranquillitatis

in uita. Verecundia quidem passio est et g^eneratio eius generationi

timoris similis existit propter res terribiles. Et enim qui uereeundatur

Page 226: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO LXI

ex omni re rubeus efficitnr : pallet autem eius imltiis [qui] metuìt ex

omni re; et utraqiie istorum est passio corpoi*alis ,et passio ex uere-

cundia non est decens nisi pueris uel adolescentibus. Tales enim prop-

ter uerecundiam "prohibentur a peccando ;seniores axitem non laudan-

tur propter uerecundiam cum non pertineat eis ag'ere aliquid unde sit

uerecundia : et propter hoc non oporfcot ut uirtuosi agant actiones fe-

das turpes que ducant ad uerecundiam. Et sunt quidem iste uirtutes

omnes de speciebus liberalitatis.

lustitia habitus est laudabilis a qua fit quis iustus et peragit ac-

tiones iustitie et uult res iustas [et ab hiis uolunt omnes de bine uir-

tualem, cumque fuerit uirtualis bonus apparens ;

erit etiam habitus

contrainus malus ei apparens. Et habitus quidem bonus apparet siue

manifestatur ex uirìs bonis]. lusticia tribus modis dicitur,

et iustus

similitcr;

dicitxir enim iniustus aduersans leg'i, et dicitur iniustus qui

acquirit possossiones mtiltas per rapinam et uiolentiam, et dicitur iniu-

stus qui transgreditur naturam equalitatis. Obseruator ergo legis et

consistens secundum naturam equalitatis et eontentus lucris licitis iu-

stus est, et lex quidem iusta est et res leg'ales iuste sunt. Lex etcnim

mandat bonum uirtuosis dominantibus et mandat res que efficiunt et

conseruant beatitudinem et beatitudinis opera secundum suam formam,

et prohibet mala ciuilia; et mandat actiones strenuitatis,ut seruatio-

nes ordinis et stabilitatem in aciebus agonis, et mandat casto ut fugiat

fornieationem et cetera incastitatis opera ,et mandat pacifico ne percu-

tiat nec obloquatur cuiquam et ut caueat a turpiloquio, et, ut in summa

dicatur, mandat uirtutes omnes et prohibet malitias omnes que uolun-

tarie fiunt. Et quidem iustitia fortior ciinctis uirtutibns et eius actiones

amplius mirantur homines et delectabilius conspitiunt quam stellam

lucidam rutilantem ante solis ortum uel post eius occasum. Hec enim

uirtus est perfecta et inter ceteras uirtutes bonum extraneum. Namhac uirtute utitur iustus in semetipso et in suo participe, et iniustus

utitur iniusticia in semetipso et in suis amicis. Et non est iustitia pars

uirtutis sed ipsa tota uirtus, neque malitia contraria ei pars uitii est

imo toturn uitium est. Quedam species congregationum uoluntaric sunt

et apparentes ut que fiunt in emendo et uendendo et mutuando et fide

iubendo et accomandando; quedam nero inuoluntarie et latentes ut

furtum et adulterium et incantatio,et falsum testimonium et perditio

et defrandatio [mag"istratuum]. Et quedam sunt uehementer iniutiose

ut uuhieratio et ininculatio et interfectio et hiis similia. Iustus autem

Page 227: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IjXII aristotelis

est coequatio aut commendatio aut in relatione se habens; iustus ergo

commendator est,commendator inter res paucas et multas

;et iustus

est prout est coequator inter duos; et iustus in relatione se habens est

inter quatuor res : et iustus est iustus quidem ad minus in rebus qua-

tuor. Res etenim in quibus iustus est coequans due sunt et res ex quibus

est iustitia dtie sunt ot sit quidem coequatio una pluribus. Res in qui-

bus fit coequatio sunt ille in quibus etiatn fìt non coequatio. Nisi enim

possit fieri in eis non coequatio non erit in eis coequatio et ex bine

contrarietatem i-ecipiunt connegationis cnm fuerit in equatione non

coequatio et in non coequatione coequatio. Iustitia est res proportio-

nalis et quidem de natura numeri est proportionalitas eo quod propor-

tionalitas est equalitas uniuersalis et ad minus erit in quatuor siue sint

discreta siue sint continua. Nara si continua fuerint ut potè in tribus

tunc sumentur unum ipsorum bis, ut eum dicitur sic se habet a ad h

sic se habet h ad e, hic ergo h bis siimptum est, quare proportionalia

quidem huius pvoportionis qiiatuor sunt in ratione quamuis tantum tria

sint in subiccto Si autem discreta fuerint tunc fiet hoc modo pi'opor-

tio : sieut se habet a ad &, sic se habet e ad d^ et est quidem ratio

proportionis utrobique eadem qualitereumque aceepto ordinis propor-

tionis. Et iustitia que est in connegotiationibus res equalis est siue

equalitas, iniustitia autem res inequalis . Conatur etiam domìnus iusti-

tie ut coequet inequalia : hunc ergo percutit illum interfìcit et alium in

exilium mittit donec uidctur inferenti (?) uicem rependat et uidetur

passo satisfaciat, et sic inequalitates superfluentie et diminutionis ad

medium equalitatis reducat,commoditates quorumdam aliorum incom-

moditatibus et illine subtrahendo equiparendo et illinc addendo, Opor-

tet ergo ut sciat ubi et quantum addendum maiori et ubi et quantum

addendum minori et ubi et quantum subtrahendura maiori et ceteras

huiusmodi circumstantias reliquas ad repellendas iniurias et iustitiam

iuducendam et ad conservandos hoc modo subditos in bona mediocri-

tatis consistentia. Ciuitatum habitatores sibi inuicem seruiunt et obse-

CLintur et dmt alils alii et petnnt alii ab aliis,

et exigant retributio-

nes seeundum proportionem cogitationis, que est secundum oppositionem

ad moium oppositorum que aggregat commedians dyameter. Sic ergo f

fabricator habens o, artifex calciamentorum II, et domus III, et cal-

ceus mi: oportet ergo ut aecipiat fabricator calceamentorum artifice

opus suum et etiam opus suum ipse exhibeat artifici calceamentorum. Et

non est quod prohibcat quoniam opus unius opero alterius melius existat,

Page 228: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO LXIH

Oportet igitur ut aliquid statuatur quod equans sit inter eos ipsorum

conservans in inedia consistentia participationem et conneg-otiati onera.

Huinsmodi itaque causa statutus est denarius ut sit mediator inter con-

negotiantes ut imparitates redueat ad paritatem sui mediatione. Est

igitur tamquam iusticia animata : erit igitur proportio fabricatoris ad

artificem calciamentorum tamquam proportio domus ad calceum et de-

narii mediatione reducentur ad equalitatem et dirigetur modus eorum

conuiuendi et connegociandi et dandi et recìpiendi modo debito. Et erit

denariu.s in hac uia tamquam instrumentum iuuans in [consequendo]

intentionem suam iudicem qui iustitia animata est; denarius ergo est

lex inanimata et index est lex animata. Lex autem maior est deus su-

blimis et exeelsus cum ipse ductor sit legum uniuersarum; propter

legum ciuilium obseruantiam consistit uigor equitatis et augmentatur

numerus ciiiium et crescunt habitationes et in bona consistentia perse-

uerant,et extenditur aruorum cultura

; propter iniurias nero exube-

rantes opposita predictis contingunt ,et tandem habìtationes ad here^

mum rediguntur. Princeps conseruator est iustitie et [per consequens]

conseruator equitatis. Cumque fuerit equitatis conseruator non dabit

sibi ipsi de bono commediato plusquam alii : ideoque dictum est quod

honores siuc principatus patefaciunt hominem. Et populi quidam ponunt

[animum] principatus Iibei*alitatem;

et quidam eorum causam eius po-

nunt diuicias alii uero generis nobilitatem. Sapiens uero intelligens

discretus causam in hoc ut quis dignus sit principatu ponit uirtutem.

Hec enim est que confort dominium et priucipacum secundum uei'ita-

tem. Quedam iustitia ciuilis et naturalis est et quedam legalis. Et ha-

bet quidem iustitia naturalis uirtutem unam in omni loco quemadmo-dum ignis qui semper tendit naturaliter ad superiora et petit equo.

Iustitia uero legalis positioncs habet diuersas atque manieres multifor-

mes ut in sacrifitiìs fientibus per coll[ecti]ones animalium etperspecies

plantarum ,et ambe tendunt ad naturani equalitatis. Qui ea que apud

ipsum deponuntur restituit aut inspontanee aut timoris causa non no-

minatur quidem factor iustitie nisi per accidens; qui uero restituit ip-

sum honostatis causa atque spontanee hic uero iustus est. Dampn.a

quecumque contingunt in conuitibus et connegociandi modis trium sunt

specierum. Non quedam fiunt ex errore siue ignorantia ;alia autem ex

negligentia sed non connocendi uoluntate•,alia uero ex premeditata

malìtia et nocendi uoluntate. Infert igitur homo dampuum ex ignoran-

tia ouflfi ignorauerit cui aut quo instrumento aut [uero] huiusmodi rei

Page 229: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

LXIV AEISTOTELIS

causa ut occidens patrem extimans ipsum aliquem ex hostibus esse,

aut percutieiis lapidem pumicom esse existimans aut ut [medìcari] uolens

iiulnus mortale inferat. Dampnum nero quis infert ex nej^Iigeutia, cum

quidem in facto suo non habuit nocendi noltintatem;ueruntamen non

cauit quantum potuit uel debuit a circumstantiis ex quibus dampnumpotuit oriri. Et uterque quidem nunc dicti non simpliciter dicendi sunt

iniusti cum non processerint facta ipsoruin ex malitia. Cum nero infert

homo dampnum ex precogitata malitia et spontanee re nera iniustus

est omiii carons circumstantia excusante factum ipsius. Unde malus et

absolute uituperabilis est. Non enim sic iniuriam irrog'at (juis alteri

nisi quia egressus est a nr.tura temperantie et equalitatis. Quidam au-

tem ignorantium excusuntui" cum fuerit ipsorum ignorantia propter oc-

casioiiem aliquam naturalem ex hiis que possunt accidere hominibus

preter quam quod ipsi sint causa occasionum. Ignoralites antem qui

sibi ipsi causa sunt sue ignorantie mìnime excusantur, quemadmodumcirca ebrietatem so habet et circa obmissionem studii in hiis que per-

tinent ad neri cognitionem et appetitum boni. Supererogatio iustitie

melior est ipsa iustitia. Veruntamen non est accipere plus uel minus]

in nero medio ìndiuisibilo enim est quod sic medium est . Tale autem

est iustitia. At non est huius iustitie supererogatio, sed iùsticie posite

in lege cuius prememorata iustitia rectificatrix est; hec enim iustitia

solum in diuinis est et eius bonum intendi potest ncque melius fieri .

Optimum enim est tainquam a deo glorioso donorum suis seruis, ut per

hanc sibi assimilentur;

et deo quidem assimilari uirtus diuina est.

Virtutum duo sunt species ,uirtus uìdelicet tiguralis pertinens anime

sensibili que non habet ratiouem,et uirtus intellectoalis que pei'tinet

anime rationali que habet rationem et discretionem et intellectum.

Anima igitur scnsibilis agit et fugit et prospquitur absque preconsilia-

tione et electione. Anima nero rationalis agit et afifìrmat et ncgat et

assentit et discernit ex consiliatione et electione. Ideoque dictum est

quod concupiscentia quidem appetii ,intellectus autem affirraat et non

fit electio nisi ab intellectu : principium ergo electionis intellectus est.

Et electio est desiderium intellcctualo alieni us gratia. Et ille quidem

qui bene utituf electione non consiliatur de re preterita (non enim

possibile est eam non preterisse) ncque de eo quod impossibile est aliter

se habere, neque de eo quod impossibile est contingere ncque de eo

cui non est compleraentum. lies in quibus anima ueritatem accipit af-

iìrmando et nog/mdo qainque sunt: ars scientia prudcutia sapientia et

Page 230: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO LXV

intellectus. Et est scientia demonstrationem habens quam impossibile

est aliter se habere. Et scibile est quid perpetiium necessariutn nec

g-encrabile nec corruptibile. Et iiidetur scientia omnis disciplina esse

et scibile discibile;

et orane discibile ex rebus est quarum iam precessit

scientia . s . ex principiis notis per se. Et est scientia per demonstra-

tionem;

et non est demonstratio in rebus quarum principia possibile

est esse per raodum alium. Et demonstratio semper uerax est nec um-

quam mentittir eo quod impossibile est aliter se habere•,demonstra-

tionis enim principia necessaria sunt,

et ars est dispositio artificialis

cum ratione ueridica. Consultus autem et prudens est ille qui potens

est ad uersandum intellectum suum in regimine bonitatis modorum

uiuendi uersatione debita. Prudentia ergo est dispositio nel habitudo

artificialis cum ratione ueridica que uersatur circa bona et mala hu-

mana, et consiliatur circa eadem. Sapientia est excellentia et prerog-atiua

in artificiis; dicitur erg"0 talis sapiens, in arte sua, et signatur per hoc

bonitas ipsius in arte sua. Intellectus autem est qui intelligit rerum

principia atque initia formans finem atque complementum. Ratio igi-

tur et scientia et intellectus de rebus honorabilibus sunt naturaliter .

Et inuenimus adolescentes ingeniosos ili geometricis et ceteris discipli-

nalibus et sapientes in rebus aliquibus certis : non antera inuenimus

eos prudentes co quod prudentia plerumque est circa res particulares

et ueniunt in cog*nifcionem per experientiam multam;

et multa expe-

ricntia multo tempore indiget : sed adolescentes non habent temporis

longitudinem. Prudentia in uia rerum f earumque exitum utque finem

commetitur. Et ex intellectu sollercia est et iustitia; et sollercia quidem

uelociter iudicat iudicium rectum cito acquiescens Consilio sano. Astu-

tia autem que a dexteris est propositi cumque fuerit propositum ad

bonum proprie astutia dicitur , cum nero ad malum calliditas nuncupa-

tur : et ex eo est incantatio et diuinatio;

et istas habentes non inue-

niuntur scientes nec sapientes, ucruntamen inueniuntur consului (sic)

et solertes et astuti intellectu naturaliter . Sapientia felicitas est eligi-

bilis propter se ipsam -,

non sicut res que inducit sanitatem sed sicut

ipsamet sanitas. Actiones anime sunt secundum mensuram iiirtutis mo-

ralis et secundum mensuram solertie et prudentie et astutie. Virtus

igitur dii'igit propositum ad rectitudinem et prudentia firmat res et

ponit eas bonas et instaurai ad iustitiam. Virtutes figuratine siue mo-

rales sunt tamquam mores naturales. Interdum enim inuenimus homi-

nes castos et fortes et iustos ab adolescentia sua, et hec sunt habitudìnes

C. Makchksi. Aristotclis Liber Mhicorum. e

Page 231: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

LXVI ARISTOTELIS

naturales irniente in pueris et quibusdam animalium, Videntur ergo a

natura esse cum sint absqiie intelleetualibus directiuis. Neque enìm est

electio sana sine intelleefcu neque completa in actu nisi per uirtutem ;

prudentia structvix est eius quod oportet fieri : uirtus nero moralis per-

ducit ad finem et complementum operatìonis.

Fortitudo est habitus laudabilis et bonus ex speciebus audacie et

timiditatis. Vermitamen uir foi-tis ex quo homo est intevdum terretur

ex rebus terribilibus homini et patitur ab eis;attamen non patitur ab

eis superfluo excessu : uilipendit enim mortem in agg'rediendo quod

oportet agg-redi et in derelinquendo quod oportet derelinqui ,et opera

fortitudinis non honoris aut uoluptatis causa sed amore uìrtutis aggre-

dii. Fortitudinem eiuilem exercent homines uerecundia coacti et impro-

peria fugientes , preeligentes conflictus se exponere discrimini quamuite ignominiose. Fortitudo feralis est quam exercet homo furoris causa

cum uindicte iniuriarum inhyat uehementer anxiatus propter illatum

dampnum aut nocumentum . Fortitudo autem animalis est quam exer-

cet homo causa explende uoluptatis ardenter concupite. Fortitudo spi-

ritualis est quam exercet homo causa eonsequendi honorem et famam

et sublimationem . Et fortitudo diuina amata est propter se ipsam ab

ipsis fortibus,

et diuini quidem suot uiri fortes. Castitas moderantia

est in cibis et potibus et uestibus et delectationibus ceteris corporali-

bus uel secularibus. Et enim moderate habere in hiis laudabile est.

Superfluitas nero in predictis malitia est : deficientia nero in ipsis ira

est. Et castitas quidem pulcra siue bona est. Nam per ipsam delectatur

castus in quo oportet et quantum oportet et secundum quod oportet et

quando oportet et ubi oportet. Et delectatio quidem secularis egressa

a nature motibus, ut cum masculis concubitus tripliciterignominiosior

est fornicatione. Incastitas autem multiformes habet maneries malitia-

rum in commessationibus et ebrietatibus et ceteris inquinamentis lu-

xurie. Mansuetudo habitus est laudabilis inter superfluitatem ire et

ipsius deficientiam, mediocris existens. Et ira quidem melancolica per-

seuerans est longo tempore ; malitiosa autem ira uindictam uehementer

exquirit prò rebus paruis. Qui autem non commouetur neque irascitur

prò illatis sibi, [Alio] ,conuiciis aut suis parentibus est homo mortui

sensus, cui intus imprimunt dolores. Liberalitas et magnificentia et

magnanimitas ad unam naturam tendunt et concomitantiam habent ad

inuicem : sunt enim acceptio pecuniarum et datio earum unde oportet

et quantum oportet et quando oportet et cui oportet. Et est quidem

Page 232: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO LXVII

apud habentem istos habitus datio pulcrior et decentior quatn acceptio.

Et uifcat lucra turpia . Et avarus inhyat acceptionem denarij amplius

quam faciant hoc liberales, ncque est multe possessionis f sed multi

auri.

Magnanimus meretur uirtutes compietas et decorem affert eis eo

quod ipse conueniunt ei;et animam suam parat ad res grandes et per-

sonas uiles peruipendit •, qui autem dissipat et expendit res eximias

in quibus non oportet hic prodigus est. Inuidus autem est qui de ho-

norum tristatur prosperitatibus siue malorum indifferenter. Et huic con-

trarius est qui letatur de quorumcumque successibus bonis. Et medius

horum est qui de honorum quidem gaudefc ,de malorum autem succes-

sibus bonis tristatur . Qui de omnibus uerecundatur infronitus est.

Qui se ostentat tamquam in se habeat omnia bona alios aspernans et

uilipendens hic superbus est. Hominum quidam sunt difficiles ad con-

uiuendum sibi et intractabilis nature rixarum amatores;

alii autem

sunt blanditores indifferenter ciui[li]bus se tamquam amicos offerentes;

horum nero medius est qui talem se exhibet quibus oportet et ubi et

quando et qualiter et siqua aliqua sunt huiusmodi,et hic nero lauda-

bilie est. Histrio est ridiculose se habens in omnibus donec se ipsum

et uxorem et filios derideat;

et huic contrarius qui semper seuerum

uultum pretendit nec aliis colloquitur nec eos audit : horum uero me-

dius est qui mediocriter se habet in hiis.

lustus est equalis siue equans. Equans autem duobus modis est :

aut enim dedit pocunias et honores aut sanat contractus et connego-

tiationes. Et connegotiationum quedam uoluntarie sunt ac ipsarum prin-

cipia in nobis sunt; quedam autem inuoluntarie, ut que per uiolentiam

aut per fraudem aliis ab aliis inferunt ut rapina et furtum et hiis si-

milia. Et legis lator sanat contractus et equat inter defectus et super-

fluitates. Et iustus equans qui dedit pecunias et honores facit hane

diuisionem ad minus inter duos. Erit ergo commendatio in rebus et

per res. Et iustitia diuidit in quatuor rebus in quibus est propOrtio

primi ad secundum sicut tertii ad quartum ;est igitur ipsorum equatio

secundum proportionem ipsorum ad se inuicem. Et iudicat iustitia in

ipsis secundum mensuram uirtutis et meriti. Sanator autem qui sanat

modos connegotiationum et legis lator et iudex,

hii nempe discernunt

et iustitiam faciunt inter iniuriantes et iniuriam passos. Et heredibus

suam abiudica[n]t hereditatem et peruersos possessores exhereda[n]t et

quosdam [torquent] in personis et alios in pecunia affligunt, hoc modo

Page 233: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

LXVIII ARISTOTELIS

adequando diminutos et superfluentes. Qui autem iniuriam irrogat su-

perfluit super id quod suum est, ec cui irrogatur iniuria diminuìtur ab

eo quod ei pertinct : et index quidem adequai inter eos secundum men-

suram seu moderamen proportionis arithmetice, et propter hoc accedunt

homiries ad itidicem. Index enim per modum transumptionis est iusti-

tia animata. Ordinat enim iustìtia secundiim moderamen quod possibile

est. Et non est quidem iustitia in omni loco ut fiat factori tantum

quantum ipse facit, ncque ut auferatur ei tantum quantum ipse ab-

stulit. Non enim in hoc consistit semper equalitatis moderamen. Et

quemadmodum iustus est contrarius iniusto simìliter medius equalis

contrarius est inequali. Et medium quidem oppositum interdvim amplius

alteri extremorum; extremorum oppositio ad se inuicem maior est op-

positione ipsoiiim ad medium. Iustitia in ciuitate est medium intra

perditionem et lucrum, et non est possibile ut fit absque acceptione et

datione et concambio; ut textor qui dat pannos prò rebus aliis et fer-

rarius qui dat fei-ramenta prò rebus aliis. Et quare circa huiusmodi

cambia incidit difficultas statuerunt in ciuitatibus rem unam mediante

qua adequatio fiat inter connegotiantes : et hoc est nummisma. Hoc

enim mediante structor domus adequatur in opere suo artifici calcea-

mentorum et medicus agricole : et sic de ceteris modis omnium eritque

condigna reti-ibutio iuxta meritum offitii. Supererogatio est abditio in

iustitia . Qui ergo bone melior est bonus est modis omnibus;et qui

plus est quam iustus iustxis est modis omnibus,

et iustitia naturaliter

dulcius * eximelle quod positione dulce est; et iustus uiuit uìta diuina

secundum eius ampliorem declinationem ad iustitiam naturalem. Hic

enim rebus iustis utitur amando eas propter se ipsas. Non oportet ut

legis lator ponat leges uniuersales in omnibus actionibus; nam non est

possibile ut dicantur sermones uniuersales in rebus non uniuersalibus.

Sermones igitur latoris legis particulares erunt cum iudicet et sentiat

in rebus particularibus singularibus corruptibilibus.

Vitia moralia detestabilia a quibus fugiendum tria sunt: malitia fe-

rocitas incastitas. Et uirtutes hiis opposite tres sunt : benignitas cle-

mentia castitas. Et sunt quidem hominum quasi diuine nature propter

multam excellentiam uirtutis in ipsis: et talis habitus proprie contrarius

est ferocitati, et tales homines angelici dicuntur sitie diuini propter in-

tensionem uirtutis in ipsis ultra solitimi modum in omnibus, quemad-

modum diuina bonitas omnem mensuram bonitatis excedit. Alii autem

sunt crudeles et ferini in morìbus elongate nature a uirtutibus, Et alii

Page 234: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

Il compendio ALÈSSANDRÌNO-ARABO LXlX

sunfc bestialis nature in desideriorum et uoluptatum persecutìone ,assi-

milandi simiis et porcis et iioluptatibus pertinentes Epicuri. Et uirì

quidem divini [et] morum feralium pauci sunt, iiterque in omnibus qui

morantur in extremitatibus habitationum ut potè australes . s . ethiopes,

et septentrionales ut sclaui (1). Et dicitur de uiro diuino quoniam ca-

stus et continens et tolerans eo quod continet se secundum potentiam

intellectiuam a concupiscentiis grauis . Qui nero non coutinet se uin-

citur a uoluptatibus et transg'reditur terminos legis. Homo liabet metas

suas ad quas mouetur naturaliter et centra quas reuoluitur circa ipsa-

rum centrum nisi acciderit nature sue occasio ad mores bestiarum ipsum

inclinans, que solutis habenis secundum morem proprii appetitus ua-

gantur per pascua , ncque continent se ab aliquo eorum ad que ducit

eas natura sua. Et hoc modo fcransgreditur ambitum metarum suarum.

Qui immo peior tunc efficitur bestiis propter sue eligentie prauitatem.

Natura humana est scientia uera et operatio nera. Qui ergo addiscit et

scit et utitur eius scientia in eo in quo mandat.sententia diuina se-

quens naturato uirtutis moralis et uirtutum diuinarum et uirtutum in-

tellectualium^ hic quidem mouetur ad metam suam et girat circa centrum

suum, et utitur propositionibus utilibus concludentibus conclusionem sa-

nam. Quedam rerum delectabillum sunt secundum neccssitatem, quedamnero secundum electionem: et harum quedam electe sunt propter se ipsas,

alie nero gratia alterius rei . Delectationes necessarie sunt ut nutri-

mentum et coitus et cetere corporee delectationes in quarum commen-

suratione et acquisitione est homo castus continens et tollerans aut in-

castus incontinens et non tollerans. Et delectationes propter semetip-

sas eligibiles sunt ut intellectus et certitudo et sapientia et ratio di-

uina que delectaut delocfcationc diuina. Delectationes nero que eliguiifcur

alicuius alterius causa sunt ut uictoria et honor et diuitie et cetera

bona in quibus bestie comunicant. In quibus mediocritas semper lau-

datur, superfluitas nero et deficientia uituperatur. Delectationum que-

dam sunfc nafcurales et quedam besfciales et quedam ferales et quedam

ratione temporis et quedam rafcione egritudinis et quedam propter con-

suetudinem, quedam propter naturas malas. Mores ferales delectantes

sunt ut mores quorundam hominum qui flndebant uentres pregnantium

(1) L' esempio manca nell' originale greco ed escludiamo che fosse

nel testo alessandrino; qui è da notare piuttosto l' influenza della para-

frasi di Averroe.

Page 235: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

txx àrìstótèlìs

ut saturarentur embrionibns et aliorum qui uescebantur carnibus hu-

manis et carnibus crudis;delectantes autem egritudinis causa aut con-

suetudinum sunt ut euulsio pilorum aut corrosio unguium aut comme-

stio luti et carbonura; delectationes uero propter naturam malam sunt

ut concubitus cum masculis et cetera buìusmodi ignominiosa. Quedammalitie crudeles ferine que sunt propter egritudines sunt ut ille que

contingunt in freneticis maniacis et melanconieis et eonsimilibus hiis.

Vir furibundus quasi prò sententia tenet quod ei bellandum sit contra

omnes homines . Cum ergo aliquantulum dictauerit ei ratio intellectus

irascendum esse statini prosilit ad iram;ad similitudinem seruientium

multe agilitatis qui properant ad obsequendum ante quam percipiant

quod mandatar ,et ad modum canum latrantium ex quacuraque noce

non diiudicantium an sit uox amici an inimici. Et hec quidem incon-

tinentia in ira est propter naturam caliditatis et uelocitatem motionis

sue . Ideoque amplius meretur ueniam quam incontinentia circa con-

cupiscentias. Concupiscentia enim statim ubi cognouerit quoniam hoc

delectans non expectat iudicium aliquod a ratione sed incumbit ei. Na-

turaliter igitur incontinentia ire concupiscientie uero incontinentia uo-

luntaria magia et concupiscentia magis querit latebras . Ideoque dieta

est Venus dea concupiscentiarum et dictum est de ea quoniam proster-

nit natura et tradit ipsum. Qui peruerse agit et non penitet**

aliquas

habet spei reliquias . Carentes [initium] meliores sunt habentibus in-

tellectum et discretionem et non agentibus seoundum ea. Qui enim

propter intellectus sui debilitatem a concupiscentiis prauis uincuntur

similes sunt eis qui propter cerebrorum suorum debilitatem a modico

uino inebriantur. Intellectura habens continens fìrmatur et perseuerat

in ratione ueridica et eligentia sana nec egreditur a moderamine recto.

Permutatio consuetudinis facilior est permutatione nature. Attaraen

consuetudinis permutatio diffieilis est propter similitudinem quam ha-

bet cum natura. Quibusdam hominibus uidetur quod nulla delectatio

sit bona ncque per se neque per accidens;

aliis autem uidetur quod

aliqua bona sed plures male; aliis uero uidetur quod omnes delecta-

tiones bone sint . Delectatio absolute non est bona eo quod fit in natura

sensualitatis;non est igitur cognata complementis . Castus fugit de-

lectationes, delectationes impediunt intellectum et deducunt in obliuio-

nem honorum; pueri et fere et bestie requirunt delectationes . Quedam

delectationes egrotare faciunt et molestias inducunt . Intelligens igitur

non requirit delectationes corporales nisi moderato usu. Castitas et

Page 236: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ALESSANDRINÓ-ARABO LXXtai I 1^—^ I —^— MI 111 I —— I - Il I II H»W I I ...Il —— «

coutinenfcia non sunt idem neque eius opposita sunt eadem, Castitas

enim habitus est eius qui iamdudum uictor extitit irruentis pugne uo-

luptatum et quasi arreptionum insultum non patitur . Continentia nero

est habitus eius qui graues temptationum sustinet moleatias,consulte

tamen rationis existens uoluptatum persuasioni resistens ad ultimum

consensus actum non deducitur . Differunt sibi inuicem quemadmodumdiffert uincere a non uinci . Incastitas autem est habitus a quo quis

non proptei' uehementem temptationum instantìam peccat circa uolup-

tuosa sed proprie malitie causa quasi uenando delectationes. Inconti-

nens igitur a uiolenter impugnante uincitur . Incastus autem non im-

pugnanti se susternit. Et incontinens pleruraque incontinens est prop-

ter rationis sue debilitatem et modicam experieutiam . Non igitur sim-

pliciter, sed quasi secundum dimidiam malitiam malus ens rectifìcari

poterit confortata ratione et experientia augmentata . Incastus autem

fere non habet remedium . Et discernitur quidem uirtus a malitia per

hoc quod in uirtute ratio sana est, in uitio nero corrupta ;et plerumque

corrumpitur propter uehementiam concupiscentie . Constantie sunt tres

modi : unus . s . in eo qui constans est in omni opinione siue uera siue

falsa . Et alius oppositus huic (1). Et tertius qui est in eo qui constans

est in bono et a malo facile conuertitur . Et simpliciter constans sim-

pliciter incostanti melior est . Nam hic ad cuiuscumque leuis aure flatum

uariatur;

ille nec propter fortes mutatur concupiscentias ,interdum

tamen propter delectationem bonam nobilem mutatur ut cum falsam

suam credulitatem mutat acquiescens et condelectans ueritati . Impossi-

bile est ut sit quis simul prudens et incontinens . Non in scientia so-

lum sed in operatione prudentia consistit. Frequenter autem astutia et

incontinentia conueniunt in eodem;nam astutia et prudentia diuersi-

ficantur quidem in bonitate eligendi, cum prudens solum in bonis ha-

beat sagacitatem ,astutus autem in bonis et malis. Et sciens quidem

et secundum suam operans scientiam uiro uigilanti similatur, non ope-

rans autem secundum suam scientiam dormienti similatur aut ebrio.

Inconfcinentem enim rationis actum absorbet desideriorum abissus quem-

admodum in dormiente sensuum ligat principia cerebro transmissa

uaporosa fumositas et in ebrio mala nini superfluitas rectum subue'rtit

(1) In margine è aggiunto di mano più recente: s . instans in omni

opinione siue uera siue falsa.

Page 237: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

tXXli ÀRISTOTELIS

iudicium . Fraudolentus est quiiniuriam infert ex premeditata consilia-

tione et electione rationali. Et mala que sic fuerint pessima sunt et ip-

sorum actiones minime remedia consequuntur.

Amor siue dileetio est una uirtutum nostrarum et est de rebus de-

ductioni uite necessariis. Et homo indiget amicis quemadmodum ceteris

bonis, et potentes atque principes ac diuites amicis quidem indigent

quibus impendent beneficia et a quibus recipiant honorationes et ac-

tiones gratiarum. Decora nempe sunt maxime beneficia amicis impensa

et seeuritas hominum in amicis est, et quanto fuerit dignitatis gradus

altior tanto periculosioris est precipitii si ruat . Sustentatione igitur

que ab amicis est indiget et cuiuscumque calamitatis refugium uersus

est amicos . Et est quidem homo solus sine amico,cum amico uero

ens adiutorium habet ad perflciendum suas actiones . Ex duorum enim

coniunctione perfectior fit operatio et intellectus. Legis latoris studixim

amplius est ad induc'endum caritatem siue dilectionem inter homines

quam inducendum iustitiam . Oum enim fuerint homines amici ad in-

uicem non indigent iustitia. Insti uero entes adhuc dilectione indigent;

dileetio ergo amatrix conseruatrix amicitie secundum suam naturam et

tutrix ipsius ab inimicitiarum incursu et tollit discordias et rixas inter

homines . Dilectionum species cognoscuntur per species dilectorura .

Dilecta uera siue amata tria sunt : delectabile bonum et utile. Et non

inuenitur quidem dileetio in animato. Non enim est in eo ncque reci-

pìendi dignitas ncque condigna retributio-, oportet ut uelimus bona

amicis. Verumtamen in hoc solo non saluatur amicitia . Nam castiga-

tiones bona uolunt aliis non tamen necesse est eos amicos esse,

et

castigatio dileetio est cum exigentia corrotributiohis equalis in actio-

nibus', oportet ergo ut se castigent ad inuicem et uelint sibi bona se-

cundum modum sue dilectiouis . In unoquoque trium modorum dilec-

tionis oportet ut sit corretributio debita non latens. In coamantibus

enim se oportet ut uelint sibi bona ad inuicem secundum modum coa-

mationis . Qui ergo amant utilitatis causa et dilectionis amant quidem

utile et delectabile•,et hec dileetio facilis est dissolutionis et passionis.

Et ueterani ut plurimum amant se inuicem propter utilitatem;iuuenes

autem propter delectationem : ideoque cito fìunt amici et rescinduntur

cito : amor enim mutatur mutatione delectationis : delectatio uero est

cite mutationis . Et perfecta quidem dileetio est honorum dileetio

inter quos uera est amicitia, consimilium in uirtute : hii nempe uolunt

bona sibi inuicem per se ratione sue consimilitudinis in eo quod boni

Page 238: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

li. COMPENDIO ALÉSSANDRIlSfO-ARABÓ httìit

et proficiunt sibi et delectantur ex se ipsis inuicem simpliciter . Et hec

quidem dilectio diuina aggregai in se ipsa omnia pertinentia se in-

uicem diligentibus neque recipit detractationes . Boni ergo sunt amici

per se . Amicitia autem que est propter iitilitatem et dilectionem potest

esse inter malos et inter bonos et malos;attamen dissoluitur soluto

utili aut dilectabili : est enim amicitia per accidens. Et est quidem ami-

tia ornatus laudabilis et coamicitia actus sunt uersantes inter amicos

associantes se inuicem associatione decora in ulta et acquirentes sibi

bona. Eis uero ab inuicem separatis interimuntur eorum quidem ad

inuicem actiones; animal[es] autem habitud[ines] f eorum ad inuicem

non interimuntur . Attamen si diuturna nimis fuerit separatio tepescet

amicitia et in obliuionem labetur : ex bine igitur dictum est quod pere-

grinatio multas uel multotiens dissoluit amicitias . Amatum siue dilec-

tum nobile absolute est bonum absolute. Et uir bonus cum sit amicus

sit eius amicus bonus et diliget uterque alterum habitus causa non

causa passionis . Uterque ergo ipsorum amat bonum suum et corre-

tribuit cum equalitate et uoluntate. Et ista amicitia est equalitatis ami-

citia, et secundum hanc amicus est in nera mediocritate amicitie, que

est amicitia bonorum coitinerantium participatio t in bono et in malo.

Et conuersatio[nes] ipsorum ad inuicem cause consueuerunt esse ami-

citiarum. Et quod amicorum est et confratrum et sociorum comune

est. Amicitia enim quedam comunitas est;

et omnis comunitas ap-

petit et desiderai sibi conueniens in concupiscentia et uictoria et sa-

pientia .'Ideoque statate fuerunt sollempnitates pascales et sacrifitiorum

oblationes et uictimarum immolationes et ciuiles aggregationes ,ut ex

hiis nascatur societas et generetur amor et amicitia proximorum ,et

inde procedat dei honoratio et exaltatio . Et fiebant antiqui tus hec

sollempnitates certis temporibus uidelicet post frugum coUectionem.

Tunc enim magis exoccupati erant homines ad querendum amicitias

et ad exhibendum gratiarum actiones deo prò acceptis benefìciis.

- Principatus ciuiles tres sunt, principatus regum et principatus bo-

norum et principatus comunitatum . Et omnium optimtis est regum

principatus, et omnis principatus contrarium habens corrumpet ipsumet tollet a forma sua. Eegum ergo principatus contrarium habet tyran-

nidis principatum . Nam intentio regis non est sui ipsius utilitas sed

subiecti sibi gregis intendit utilitatem. Et quidem talis est rex secun-

dum ueritatem;

sed cum peruenit ad tyrannidem propriam requirit

utilitatem non utilitatem gregis ; permutatur ergo regni principatus ad

Page 239: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

LXXiV ARtSTOTELlà

tyrannidis principatum^ et est quidem tyrannides (1) malitia huiusmodi

principatus et eius corruptela . Et similiter boni siue magnates quando

dimiserint sibi ipsis bona et procurauerint ut sit principatus semper

eorundem non egrediens eorum genealogiam, neque considerauerint ho-

norabilitatem aut meritum et dignitatem siue ydoneitatem transfertur

iste principatus ad comunitatis principatum. Et principatus comunitatis

tollitur a sua forma per deletionem usuum legum laudabilium . Et se-

cundum hune modum habet regnum domus siue familie . Nam patris

conuersatio cum filiis est sicut conuersatio regis cuoi grege suo . linde

dicitur quoniam oportet quod sit principatus regis principatiis paternus,

et principatus fratrum est sicut principatus bonorum siue magnatumet sicut principatus honoris : fratres in etatibus differunt tantummodo.

Et in unoquoque istorum uiuendi modorum . s . prelaturarum et su-

biectorum est de iustitia et delectione sepundum mensuram bonitatis et

bonorum . Cum enim prelatus bonus fuerit est beneficus circa subditos

et curiosus boni status ipsorura , quemadmodum bonus pastor gregis

sui . Et difFert quidem regis prelatura a prelatura patris, eo quod hoc

in pluribus est,istud atitem in paucioribtis : genere nero unum sunt .

Et pater causa est generationis fìliorum et enutritionis ipsorum et doc-

trinationìs,est ergo dominus fìliorum naturaliter

,et amat eos amore

exuberante . Ideoque pater honoratur honore paterno, et rex honoratur

regio ;et iustitia uniuscuiusque est secundum mensuram uirtutis in

ipso . Debetur igitur de bonis et honoribus meliori plus quam cuilibet

indifPerenter, Et amor fratrum similis est amori sociorum,

eo quod

uterque simul conuictum habuerunt et compassionum similitudines .

Ubi aduenit tyrannides ibi deperit iustitia et dilectio;dominus et sub-

ditus habent se tamquam artifex et instrumentum et tamquam anima

et corpus. Et utens quidem instrumento proficit per ipsum in tantum

quod ipsum diligit ;in instrumento autem. non est dilectio circa uten-

tem se, neque corpore erga animam. Et est instrumentum tamquairi

seruus inanimatus, et e contrario pater diligit filium suura et filius pa-

trem suum eo quod alter ab altero est . Veruntamen patris dilectio

erga filium magis propria est;

filius enim factura patris est,et cogni-

tus ei statim a natiuitatis primordio; pater uero incipit cognosci a filio

post processum suum in tempore et sensuum suorum roborationem et

(1) Agg. marg.

Page 240: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL compendìo ALESSANDRlNO-ARABÓ LXXV

discretionis confortationem. Et pater diligit fllium per se cum sit quasi

alter ipse : filius autem diligit patrem tamquam eum a qua esse sump-sit. Fratres uero diligunt se inuicem eo quod ab unis eisdem [g'enera-

tiones] acceperuut et ex hinc dictum est quod sunt sang'uinis unius,

eo quod sunt res una modo quodam , quamuis sint distincti ab inui-

cem . Et coniunctiones in enutritione, ut potè caballoi'um in eisdem

stabulis et sociorum in eisdem gignasiis, hereditare faciunt conuenien-

tiam in dilectione. Dilectio hominum erg^a deum et filiorum erga pa-

rentes eiusdem generis sunt,cum sit utraque dilectio propter accepti

beneficii recordationem et gratiarum exhibitionem . Attamen dei dilec-

tio patris dilectioni prepollere debet iuxta collati benetìcii nobilitatem

et amplitudinem ; propinquorum dilectio siue fratrum siue sociorum

siue uicinorum extraneorum dilectioni preponderai . Et quanto cause

dilectionum effectiue ueliementiores fuerint tanto dilectio et dilectionis

etfectus uehementior. Dilectio que est Inter uirum et mulierem est di-

lectio naturalis et est antiquior dilectione ciuili . Et in hac dilectione

est dilectio et utilitas . Viri nempe operatio alia est ab operatioìie mu-

lieris et ex utrisque conficitur indigentie supplementum . Et fìlli sunt

lig-amentum coniungens eos et metiens ipsorum colligationem et confe-

derans eo quod bonum comune eis fìlii sunt siue proles. Et comunicatio

coniungit et eonnectit bonos qui gratia uirtutis amant benefacere sibi

inuicem, et Inter eos non conting"it querela ncque contentio neque uin-

cendi aut [iudicandi] uoluntas [nisi] in beueficiorum exhibitione aut in

participatione . Amicus enim gaudet cum cognouerit se beneficium

gratum impendisse suo amico.

Quedam amicitiarum sunt querimoniales ut que sunt questus causa.

Cum enim alfceruter altero utitur causa consequendi utilitatem et fru-

stratur sue intentione nascuntur iurgia et contentiones et lìterque as-

serit se plus commoditatis alteri contulisse et non se recepisse talionem.

Huiusmodi ergo amicitie durare modicum consueuerunt . Dilectio iu-

stitie similatar, quemadmodum igitur iustitia quedam est legalis quidem

alia autem naturalis sic est et dilectio. Quedam qiiidem legalis alia

autem naturalis,

et dilectio quidem legalis {1) particularis est et merci-

monialis tota ut ea qui fìt per dationem et receptionem manualem sine

inora . Plures hominum bonum quidem siue decens uolunt, preeligunt

autem utile . Et decens est ut faciat beneficii impensione non habito

(1) Agg. marg.

Page 241: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

hlX^t ÀBlSTOTELtS

respectu ad retributionem . Utile uero est per impensum beneflcium uel

intuitu eius cui impenditur, uel iinpendendì modo uenari responsionem

ampliorem : et huius intentionis est dare ei qui potens est ad retri-

buendum . Honor est premium uirtutis et merces aecepti beneflcii et

luerum est supplementum indìgentiarum . Oportet ig^itur ut maioribus

impendatur a minoribus honor et reuerentia. Minores uero a maioribus

consequuntur lucra releuandi inopias, et hoc secundum merita et ydo-

neitates repertas in utrisque : hoc enim modo fiunt et conseruantur

amicitie secundum suum debitum. Non sunt autem honores debiti deo

et patribus ydoneitate quemadmodum ceteri honores. Nullus enim suf-

ficit condigne honorare eos [eorum consideratio] merito siue ydoneitate

quamuis ad ultimum sui posse pertin^at seruiendo et honorando. Unde

huiusmodi aliquid condignum ponendum non est nisi ultimum posse in

obediendo et obsequendo et cauendo ne unquam in aliquem modum

incidant ingratitudinis.

Dilectiones que secundum species suas diuersificantur coequat pro-

portionalis conueneutia inter eas . Quemadmodum repertum est in co-

stitutionibus ciuilibus;artifox enim caiciamentorum uendit calciamenta

secundum ipsorura ualorem et similiter ceteri artiflces, et inter eos est

aliud comunicabile,amatum apud eos per quod ipsorum coequatur et

firmatur connegotiatio : uidelicet argentum et aurum. Quando amasius

amauerit amasiam ratioue delectionis et amoris, amasia autem amauerit

amasium utilitatis causa neque amauerit uterque alterum per se, talis

amor uelociter dissoluetur . Et quecumque dilectiones sunt propter

causas facile dissolubiles facile dissoluuntur. Cause iiero permanent

siue perseuerare faciunt dilectiones . Dilectio uero que-propter uìrtutem

est perseuerat , Virtus enim [difficile] mobilis est que uero propter utile

soluitur utili sublato uel modo quo ipsum cupitum finitur;ut si can-

tantem sub spe muneris cantatione similiter uelis remunerare non

satisfacies ipsi, non enim hanc remunerationis speciem expectabat ,et

in reliquis similibus . Non ergo stabit concordia connegotiantium nisi

steterit uoluntatum conuenientia. Quod maxime fit cum uterque aceipit

prò eo quod dat desideratum et modo desiderato . Et interdum opere

pretium est reuerentie et honoratius repensi quemadmodum non querebat

aliud Pictagoras a suis discipulis prò sue doctrine emolumento. Inter-

dum uero pecunia queretur uel eius simile ut ab eis qui in mechanicis

desudant; secus est enim in philosophica et in mechanica contractione.

Nobiliorum enim contractuum nobiliores merito sunt corretributiones ;

Page 242: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO LXXVII

nieretur sapientie instructor repensionem reuerentie et subiectionis a dì-

scipulis qualiter debent patribus atque deo. Oportet ut cognoscatur

dignitas hominum ad hoc ut secundum debitum suum tribuatur honor

unicuique ;honores impendendi patribus alii ab honorìbus matribus

impendendis et honores debiti philosopho alii ab honorìbus debitis duci

exercitus et alii debiti sociis ab bis qui debentur uicinis et qui deben-

tur uicinis alii ab bis qui debentur extraneis . Qui fraudem circa ami-

citiam facit et dilectionem est sicut ille qui fraudem facit circa aurum

uel argentum. Et quemadmodum falsus denarius cito corrumpitur sic

simulata amicitia cito dissoluitur . Et quemadmodum amicitia omni

auro est pretiosior sic [committator] fraudis circa ipsam deterior est

defraudatore circa aurum et argentum . Equus distributor honorum est

deus, unicuique secundum sue capacitatismensuram impertiens. Bonus

et emeritus omne bonum sue nature proportionale appetit et desiderai

sibi et sibi simili eo quod bonum;bonus in se ipso delectatur ipse se

ipsum associando et in bonis cogitando et similiter in amico suo quem

tamquam alterum se ipsum reputat. Malignus nero teretur et fugit a

uiis salutiferis et ab operationibus nobilibus ;immo superfluens in

malitia etiam a se ipso fugit et aliorum innititur solatio . Nam solita-

rius ens cogitatione scelerum saorum obruitur et malorum suorum re-

miniscentia molestatur;

sibi ipsi ergo horribilis efficitur nec amat se

ipsum nec alios . Nam omnis boni maneries absorta est in profundo sue

iniquitatis . Et etiam delectans in malo non bene nec saporose delec-

tatur;nam natura mali distrahit ipsum in contrarium delectationis

;

unde quasi in se ipso diuisus continua laborat inquietudine repletus

amaritudine et inebriatus tabe peruersitatis et distortus medicata

p[ecu]nia.

Nulli ergo taliter se habonti potest esse amicus cum in eo nichil sit

amabile aut amicabile, talis ergo irremediabilis est miserie et ultimate

infelicitatis . Valde ergo cauendum est homini ne in principium ueniat

iniquitatis et malitie et conandum semper ut ad finem connaturate

pertingat bonitatis per quam et in se ipso proprie dilectionis premia pos-

sideat et ex amico superlucretur complementum delitiarum, Exhortatio

quidem amicitia non est et si uideatur intordum assimilari ei . Initium

amicitie delectatio est pregustata sensus cognitione ut est uidere in ami-

citia amasiorum quam precedit delectans intuitus . Vinculum amicitie

et ipsam iuseparabiliter concomitans est delectatio; habitus a quo pro-

cedit cxortatio transumpto nomine poterit dici amicitia dura per tem-

Page 243: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

LXXVIIl ARISTOTELIS

poris assiietudinem sumpserit incrementum . Viro bono et emerito exor-

tandi pertinet officium cum morum grauitas et uirtutixm exercitia

et habitus scientialis te stimonio snnt auctoritatis . Opinioniira ydemp-

titas et concordia introductiua est et conseriiatiua dilectioniim . Ideo-

que eliminanda sunt sciamata opinionum ag-gregationi nobili ut perma-

neat in pacis unitatc concordia uoluntatum: quodueram confert regnandi

dignitatem uirtutes sunt et earum opera ; opinionum conuenientia re-

peritur proprie in bonis : hii autera in se ipsis constantes sunt ad in-

uicem et in desiderio rerum extrinsecarum-,

bona enim inpermtitabiliter

iudicant atque uolunt . Mali raro eandem concordant opinionem et

expertes sunt amicitiarum . Et causa explendi suas concupiscentias mul-

tos labores discrimina sustinent, sed uirtutis et honestatis causa nichil.

Mali multe sunt astutie et subtilitatis ad circumueniendum eum qui

contra agìt : unde tota uita ipsorum in rixa est et iurgiis . Benefìtio-

rum impensores amplius amant eos quibus benefaciunt quam ipsi amen-

tur a receptoribus beneficiorum. Nani illi ex mera liberalitate isti autem

diligunt ex debito regratiandi : et illi tamquam creditores sunt, isti

uero tamquam debitores. Et non umquam debitor ex creditoris turba-

tur occursu dum receptionem crediti suspicatur . Letatur uero cre-

ditor debitori occurrens quia iam eius beniuolentiam compai-auit et

ipsius saluti con gratili atur; et interdum beneficii receptores simulant

se amplius diligere beneficos quam diligunt ne ex ingratitudine redar-

guantur . Receptio beneficii est tnmquam factura beneficii et omnis

factor facturam suani diligit naturaliter . Et potissime cum factura

animata sit . Et poete ualde tenere amant carmina quorum sunt ipsi

factores. Et causa quod omnis homo naturaliter amat facturam suam

est quod ultima factoris perfectio existit in sua operatione . Ens enim

cum t absque operatione propria est tamquam potentiale ad actura redu-

citur per operationem. Tripliciter contingit delectari: utendo in presenti,

in futuro sperando ,in preterito reminiscendo . Actiones nobiles bone

diutius perseuerant ulto et temporis diuturnitatem et delectabiles sunt

ad recitandum . Voluptates uero et utilitates naturales modicum extant

et eorum memoria breuiter absorbetur . Omnes homines amant plus

quod cum multo labore acquisiei'int et cum difficultate ut potè diuitias.

Nam hec laboriose acquisite ut plurimum studiose custodiuntur, et cum

multo discretionis moderamine expenduntur . Ab eo uei'o qui eis sine

aliquo difficultatis conamiiie supposi tur ut plurimum libere et absque

ullo moderamine expenduntur . Et etiam hac de causa matres plus

Page 244: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO LXXIX

amant prolem quam patres : ipse nempe multum laboris et anxietatis

in gignendo sustinuerunt. Decenter se habere in recipieiTdo beneficlum

absque labore est;decenter nero beneficia conferre opera multa indi-

gefc et circumstanciis difficilibus . Plus ergo amant benefici quam be-

neficiati . Quidem homines tamen nimis amant se ipsos ideoque nomi-

nantur suimet amato res, tamquam hoc turpe sit. Malus namque omnia

que agit propter se ipsum agit ;bonus autem et uirtuosus honorabilis

operatur bonum gratia boni : et secundum uirtutis intensionem in ipso

intenditur operatio uirtuosa. Quidam homines bonum operantur perti-

nens amico posponentes proprium bonum propter nobilitatem animi

sui et animaduertentes quoniam actiones decore permanent in memoria

permanentia diuturna , Et quod significit tibi quod amicus tuus est

alter tui est prouerbium in quo dicitur quod amici sunt anima una et

sanguis unus et quod ea que amicorum Sunt communia sunt secundum

equalitatem . Et quod amicus est amico sicnt genu tibie et sicut nasus

faciei et sicut digitus manui; ideoque oportet quod amicus uelìt bona

amico propter amicum. Debitum est ut homo amet se ipsum ueraci ter,

non ad honores et delicias corporales et passiones animales que perti-

nent parti eius bestiali et ad ea que sunt extra ueritatem eius . Qui

ergo amat se ipsum ueraciter agit actiones pertinentes uirtuti proprie

sue essentie secundum meliora excellentiora bona proportionata sibi

secundum ueritatem et agit bona per que proficiat proximo et elargi-

tur pecunias et ceteraque possidet gratia amicorum, et si necessitas

exegerit moritur prò ipsis . Et obedit rationi et intellectui et omni quod

agitur quatenus lucretur bona sibi ipsi . Complementum felici tatis hu-

mane est in amicorum acquisitione . Nullus fortasse uellet habere

omnia ita ut ulta solitaria uiueret in eis. Beatus enim indiget cui exi-

stat beneficus et cui comunicet usum sue felicitatis . Homo namque

ciuilis est naturaliter et est necessarium ei multas indigentiarum suarum

explere per uicinos et amicos quasi non ualeat explere per se, et de-

lectabile est ei deducere dies suos cum amicis et comunicare eis bona

sua . Bonum agere modis omnibus nobile est et per se delectabile;

clam uirtuosi bonum agentes sunt pauci ;utiles autem et delectantes

multi . Et ex amicis qui sunt delectationis causa pauci sufficiunt;de-

bent enim esse tamqiiam condimenta cibariorum . Amicus autem uir-

tuosus amatus propter se ipsum unus est . Impossibile namque est ut

sit uni amasio plus una amasia, eo quod amor est exeessus siue super-

habundantia dilectionis, et quod in superhabundantia est uni soli con-

Page 245: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

LXXX ARISTOTELIS

uenìt; conuenientia autem et consilium et honestas conuiuendi omnibus

debitum est exhiberi ratione uirtutis. Amico indigcfcur tam in prospe-

ritatibus quam in aduersitatibus, ut in prosperitate bonis partici pet et

in aduersitatc malis subueniat . Et est uita amicorum simul conuersan-

tium iocosa et delitiosa ideoque conueniunt ad ludos et exercìtia et

uenationes et ad cetera huiusmodi, ut utantur bone in quo comunicant,

et ut fiat uterque melioi- ex alterius conuictu per assimilationem utrius-

que suo socio in bonis conspectis in ipso et actionibus decoris que pia-

cent utrique in altero. Volu-ptas siue delectatio connata nobis est et

connutrita ab ipso natiuitatis primordio . Ideoque instruendi sunt pueri

a primeuo sui crementi ut assuescant delectari in quibus oportet et

tristari;hoc enim fundamentum est uirtutis moralis

,et in processu

temporis auget iute beatitudinem;hoc nempe delectans appetit et fug'it

a contristante , Et plures hominum semi sunt uoluptatum, unde oportet

ut eoruni intentiones distrahantur ad conti*arium ipsarum: conuertentur

ergo per hunc modum ad medium laudabile . Qui uituperant uolitptates

et tamen utuntur eis credi faciunt de se quod amant eas et quod non

uere uituperauerunt eas . Sermones ueridici et crediti proficiunt in

cognitione et melioratione modorum iiite . Operatio magis persuasiua est

quam dictio . Vir discretus informat uitam suam secundum actiones in

quibus concordant et dictio et operatio . Optimum est desideratum

propter se ipsum. Vita delitiosa cum intellectu est per se eligibilis ;

delectatio propter se appetitur : ergo est bona;

tristitia et molestia de

numero malorum sunt,et opponuntur delectationi

; ergo delectatio est

honorum;et a predictis fugit homo quia mala, delectationem ergo ap-

petit quia bona et laudabilis . Delectatio cuicumque honorum addita facit

ipsum melius. Omne quod addictum bono facit ipsum melius bonum

est, Plato negat delectationem esse bonam;fortassis qui dicunt quod

nulla delectatio est bonum insufficienter dicunt . In rebus malis fortas-

sis est aliquid bonum naturaliter . Nichil prohibet ut in delectatione

sit aliquid bonum naturaliter; possibile est ;it contrarietur malum ma-

lo . Ab utroque consimilium in malitia fugiendum est. Et in bonitate

cousimilia eque sunt appetenda. Non solum in genere qualitatis bonum

est . Actus enim uirtutis et beatitudo que bona sunt non sunt qualita-

tes: habitxis uirtutum latitudinem habent . Contingit enim magis et mi-

nus iustum esse et castum et similiter in cetoris . Et sanitas corporalis

terminata ens magis et minus recipit ,et nichil similiter prohibet esse

in delectatione . Delectatio non est niotus nam unicuique rei mobili

Page 246: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIÒ ALESSANDRINO-ARABO LXXXI

per se est uelocitas propria et tarditas propria . In relafcione non est

mofcus per se, ex quibus est res in eadem rcvsoluitur , Cuìus generatio

delectansesthuius corruptio est contristans . Delectatio est aut sen-

sualis aut intellectualis, et ubi fuerit sensus ibi est delectatio . Sensus

autenvnon est absque anima sensibili, igitur et delectatio anime sen-

sibilis est . Et ubi fuerit intellectus [est] delectatio . Sed anime ratio-

nalis intellectus, igitur et eius delectatio . Delectationem sensualem

plerumque precedit contristatio ut cibandi delectationem fames et po-

tandi sitis precedit. Delectationes autem que fuerint per odoratum et

auditum et uisum non precedit tristitia . Et delectationes intellectuales

non. precedit tristitia ut que fuerint per scientias disciplinales et alias

et quascumque apprehensiones intellectuales. Delectabilia apud naturas

peruersas non sunt delectabilia secundum ueritatem, quemadmodum non

quecumque infirmi dulcia iudicant aut alterius cuiuslibet qilalitatis ta-

lia sunt in ueritate . Omnis actus habet delectationem sibi propriam" et

proprium delectatorem . Unde ex actu iustitie proprie deleetatur iustus,

et ex sapientia sapiens et ex amioitia amicus . Omnes homines natu-

raliter student ad agendum aetiones decoras cum non semouerunt eos

ab eis allquam molestiam ingerentia ; quanto magis cum habent sibi

coniunctam delectationem ut est speculatio uirtutum et earum operatio!

Delectatio est forma completa in se non egens in sui complemento nc-

que i tempore ncque motu . Non est possibile ; ut existat motus completus

secundum formam in aliquo tempore : lìcet enim motus omnis in tem-

pore sit eius tamen complementum extra tempus est: nisi fortassis

motus sit circularis totius . Homo percipit delectationem in actu et

motu et tempore . Delectatio sensualis: est secundum mensuram forme

sensus et bonitatis rei sensibilis. Erit ergo delectatio melior, consensus

extiterint:fortiories et sensata. babiliora et ipsorum utrorumque habitudo

ad inuicem expressior.. Bonitas enim actionis omnis circa tria hec

existit : uidelicet circa agentis fortitudinem et patientis receptibilitatem

et debitam ;alterius ad alterum cor relationem . Delectabilior actionum

egt ea que completior fuerit. atque perfectior . Et est quidem delectatio

perfecta actionum sed modo alio quam quo passibilia perflciuiit ,ipsam

et sensus . Delectatio jnueftitur in omnibus; [hastentia?] deleetationis

causa: est ut perficiatur secundum quod res sequens est complementum

et secundum quod existit pulcritudo in iuuentute durante actiuo et pas-

siuo. !ln coordinata correlatione durat ex actione delectatio et actionis

unitas naturaliter; et hiis solutis uel debilitatis soluitur delectatio et

C. Marchesi. Aristotelis Liber MMcorum. f

Page 247: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

LXXXII ARISTOTELES

debilitatur . Ideoque non continuantur neque perpetuantur humane de-

lectationes;et debilitantur in senio a statu in quo erant in iuuontute .

Vitam desiderantes delectationem desìderant . Est enim completio ac-

tionum ulte . Delectatio intellectualis diuersa est ab ea que sensualis

est;delectatio cuicumque actionum propria intendit et adaug'et ipsam.

Et per hunc modum multiplicata ,est scientiarnm atque artium adimien-

tio. Et quarundam actionum delectatio aliarum est impeditiua ut inter-

dum sonitu cithare delectatus obliuiscìtur eius quod inter manus versat.

Et hoc intenditur secundum delectationis intentionem . Actionum no-

bilium delectatio nobilis est, et insequendauilium uilis est et abicienda.

Actionum genere diilerentium delectationes genere diiferunt,ut intel-

lectuales a sensibilibus,et specie differentium specie differunt ut ui-

suales a tactualibus,

et theorice a praticis . Unicuique animalium est

actio propria naturalis ei,naturaliter delectans ipsum 5

et nobiliorum

actionum est actio intellectus et uehementius delectans . Ideoque dic-

tum fuit ab antiquìs quod apprehensiones intelligibiles delectabiliores

sunt auro. Delectationes hominum diuersantur diuersitate non modica.

Verumtamen recta dilectandi uia est que uidetur uiro bono salue na-

ture sane uirtutis. Unde dictum est quod uirtus est moderatrix rerum

omnium. Non ergo malum uel ipse delectans nisi eos quibus accidit

corruptio in natura. Et in generationibus hominum corruptiones multe

sunt et inequalitates et egressiones a naturalitate . Delectatio delectans

uirum perfectum et approbata ab eo, uel delectationum collectio si plu-

res fuerint, est nero delectatio pertinens homini, et huius certitudo co-

gnoscitur cognito quis est actus hominis appropriatus ei . s . actus qui

est complementum omnium actuum humanorum.

Post uirtutes et dilectiones et delectationes perficiamus uerbis de

felicitate siue de beatitudine cum ipsa sit completiua totius complementi

actionum humanarum. Etiam quidem diximus quod felicitas in habitu

non est sed est ipse actus ad quem intenditur propter se non propter

aliud. Felicitas enim in se ipsa completa est,

sufficiens est,nullius

egens ab extrinseco . Qui non habent sufficientiam intra,

eo quodnon umquam gustauerint pi-oprie naturalis delectationis suauitatem queest delectatio actuum intellectuum pertinentium nobiliori parti hominis,

ad delectationes corporales confugiunt , quorum propinquior est expe-

rientia . Sed neque delectabilia sunt nero que tales delectabilia iudicant

quemadmodum neque eligibilia a uiris reputantiir que pueri eligibilia

dicunt et factis aiìirmant. Quod autem approbat natura uiri nobilis nobile

Page 248: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ALESSANDRlNO-ARABÓ LXXXIIÌ

est efc iiile quod [concorclat] nature uili. Felicitas non est in ludo neque in

iocosis operationibus sed in hiis in quibus studium et labor et soUicitudo

maxima requirìtur . Et neque requies quidem habitudo est sed proptei-

impotentìam continuandi actum requirìtur. Et patens est quod uita fe-

licis est que fit cum uirtute et est quidem in [intellectu] non in ludì-

cris . Ideoque dicitur quod intellectus melior risu . Membrum quod no-

bilius est nobiliorem actum exercet et homo melior meliora operatur .

Ex quo felicitas actus uirtiitis est, dig-num est ut sit uirtutis perfectis-

sime que in nobis existit et que naturaliter preposita est uirtutibus om-

nibus que in nobis sunt,et est uirtus diuina aut diuinissima omnium

earum que in nobis sunt . Et constantia quidem huius uirtutis secun-

dum actum sibi proprium felicitas et hee est essentialis ut iam prius

dictum est et est forsitan sic conccssum ab antiquis . Et huius uirtu.tis

actio continua est ualde in scibilibus . Actus enim intellectus maxime

et dig'iiissime proportionatur oontinuitati agendi ; perfectissima delec-

tationum existit in actu felicitatis . Mirabiliores nero delectationes re-

perto sunt in pbilosophia propter id quod in actione eius existit de cer-

titudinis soliditate et intuitu. ueritatis . Et hee quidem delectatio saporosior

est actu scientibus quam eis qui sunt inquirentes semitas scientiarum .

Actus itaque diete uirtutis ultima et suprema est felicitas. Vite neces-

sariis indiget sapiens ut alius quicumque . Et plereque uirtutes indi-

gentiam habent alicuius ab extrinseco;ut iusiitia castitas fortitudo et

relique que ad operationes sunt . Materia enim operationis sue extrinse-

cus est, sapientie uero actus intus habet in quod ag-at.

Attamen perfectius operabitur etiam ^àpse sapiens cum habuerit

adiutores;huius itaque potentis actus felicitas est . Actus uidelicet sa-

pientie et speculationis. Et est quidem presens felicitas in colluctatione

salutis causa et pacis et ex hoc expresse patet in uirtutibus moralibus

et ciuilibus uniuersis . Bellamur enim ut acquiramus nobis et ciuibus

pacem et tranquillitatem; et similiter ag'imus in ceteris uirtutibus ago-

nisticis semper ad aliquod extrinsecum iutendentes . Actus autem spe-

culatus maxime in tranquilli tate et pace existit;attamen spatio uite

completo indig'ct . Non enim comparatur felicitati aliquod incompletum.

Et homo quidem cum liunc g-radum felicitatis attig'erit non est eius

uita pure uita omnis sed uita illius ,diuini quod est in homine . Est

ergo uita que huic pertinet actui diuina et que ceterarum uirtùtum per-

tinet actibus uita huvuana . Non decet igitur \xt sit desiderium hominis

aut ipsius sollicitudo humana neque eius appetitus mortalis et si ipse

Page 249: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

LXXXIV ARISTOTELES

mortalis appareat, immo conetur ad immortalitatem iuxta sue ppssibi-

litatem nature,et semper contendat ad uiuendmn uita nobiliore que

est in ipso; licet enim homo paruus sit corpore, premio ethonore super-

positus est aliis; cuiuscumque enim hominis

,in quantum homo est

,

essentia per intellectum est et uita sui dignissima est uita huic intel-

lectui proportionata . Unde delectabilissimum naturaliter quidem in

homine est. Actus est huius intellectus . Virtutes morales siue ciuiles

in ampliori sollicitudine sunt et turbatione quam intellectuales siue

speculatione. Nam liberalitas operibus indiget et iustus anxiatur a iu-

stitie exactoi'ibus, noque enim iustitia in uoluntate sola est sed in

actu reddendi unicuique quod suum est . Et similiter fortis in resistendo

terribilibus laborat et similiter castus turbas concupiscéntiarum eum

aliquo conatu abigit uel abegit, et similiter in similibus . Virtutes nero

speculatine non indigent in complemento suarum actionum rebus extriu-

seeis, imrao fortissime potius impediuntur ab ipsis : hominis perfectis-

simi considerato statu atque dignitate . Si uero fuerit homo tantum non

habens huius perfectionis eminentiam uitam suam eligens exercere cum

multitudine conuiuentium oportet ut sequeretur modos uiuendi cetero-

rum hominum neque eget huiusmodi actione perfecta . Quod iam au-

tem perfectus actus intellectus speculatiui finis sit humane felicitatis et

exemplar nere beatitudinis p[onetur] ex hoc quod per hunc assimilatur

homo deo glorioso et angelis eius. Nam omnium aliarumuirtutum actio-

nes exiles sunt neque digne dici de deo et celcstibus . Cum autem uitam,

immo nobilissimam uitam, habeant actum habcnt aliquem necessarium.

Non enim decet ut sint dormientes . Actum igitur habebunt nobilissi-

mum;

talis enim decet uitam nobilissimam et est speculandi actus et

continuus intuitus intellectualis et delectabilis et indefessus . Homines

igitur perfectius hunc actum habentes et magis usum eius continuantes

sunt feliciores quia uere felicibus similiores. Veruntamen fclix homo

cum sic indiget in uite deductione commoditate rerum ab extrinseco;

natura nemjje non dedit omnem harum rerum sufficientiam intra,ut

corporis indiget sanitate et ceteris que circumstant necessariis et obse-

quiis . Noe tamem opinandum quod dictarum rerum non sufficiat mo-

derata quantitas . Felix enim potest esse quis et opera felicitatis agere

complete, licet non sit dorninus terre et maria . Immo fortassis inferio-

res aptiores sunt actionibus nobilibus quam domini potestatum . Unde

neque Anaxagoras sensisse uidetur quod felicitas circa diuitias et po-

testates consistat,dum dixit : non est mirandum quod plures reputa-

Page 250: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

IL COMPENDIO ALESSANDRINO-ARABO LXXXV

bant inconueniens esse diuitias et potestates non esse felicitatem cum

ipsi numquam aliquid potius hiis gustauissent . Et meretur quidem

dictorum sapientum ut credant f ei in eis cum dictioni eorum testìmo-

nium prohibeat concordia operatìonum . Verax namque eius assertio

ereditar cuius dicto opera non conti'adicunt . Homo actiones suas or-

dinans et dispositioues suas componens secundum obedìtionem suam

intellectui uidetur amator dei existere . Et si quidem dignum est credi

ciiram esse deo dc> hominibus, amplior est eius cura de hiis qui am-

plius nituntur ei assimilari et hiis potiora beneficia impertitur et in

eis delectatur tamquam amicus in amico. Secundum igitur ea que dieta

sunt in libro hoc de uirtutibus et amicitia et ceteris, complementum

in operatione est. Nam decus natura est ut agatur ,non sufficit scire

solum et 'dicere sed et facere;hoc modo nerape bonitas humana perfi-

citur . Notitia nero uirtutum potens est mouere ad earum operationts

eos qui bene nati sunt et amant bonum secundum ueritatem . Alios

autem uix ducit ad eas metus aut pauor , neque deserunt uitia quia

mala sed timore pene, neque uero bonum eogitant solum quanto minus

operantur ipsum . Impossibile est induratos in malitia facile per ser-

monem ad melius transmutare . Hominum quidam uidentur boni per

naturam, alii uero per doetrinam . Et hoc quod natura est non a nol)is

est sed per gratiam quandam diuinam, et horum fortuna est bona ue-

raciter . Cuius ergo anima imbuta est in bono et amore recti et odio

mali in hoc efficax est doctrina et persuasio ad generandum in ipso

uirtutes, quemadmodum in terram bonam proiectum semen germinat et

multiplicatur . Oportet bonos mores substerni uirtutum superplanta-

tioni et assuescere amare pulcrum et turpe detestari.

Educatio pucrorum secundum nobilem legem necessaria est ad in-

ducendum eis per modum castitatis et non per modum continentie. In-

delectabilis enim est apud plures hominum usus uirtutum per modum

continentie. Neque abstrahenda est eis manus statim post pueritiam ,

sed continuanda est eis usque ad consistentiam et robur uirilitatis. In

rectificando quosdam sufiBcit redargutio et castigatio sermocinalis,in

aliis autem quibusdam uix sufficit assiduatio uerberum tamquam in be-

stia. Neutro uero horum modorum rectifieabiles tollendi sunt de medio.

Nobilis et strenuus rector ciuitatis ciues nobiles efficit,

et boni opera-

tores habentes legem et opera legis cxercentcs aduersantur eis qui

contraria agunt, etsi bona agant. In pluribus ciuitatibus iam abiit re-

gimen ulte hominum ideoque dissolute uiuunt et proprias sectantur

Page 251: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

LXXXVI aristoteles

uohiptates. Et regiinen quidem conuenieutius est communis prouisio

moderata,

cuiiis usum obseruare possibile est et non summe difficile :

et quod cupit quilibet seruari in se et amicis et iìliis et famili a. Et pre-

cipue ydoneus ad talis reg'ìminis constitutionem est ille qui sciuei'it

quod dictum est in hoc libro. Sciet enim canones uniuersales ad parti-

cularia distrahere. Communis namque ciuilitas diifert aparticulari quem-

admodum in medicina et ceteris potentiis operatiuis : in hac inten-

tione non modica est differentia. In omnibus ergo huius necessaria co -

gnitio uniuersalium simul et particularium. Experieiitia enim sola non

est sufficiens in hiis, ncque scientia uniuersalium in ipsis secura est

et certa absque experimento. Multi ergo medicorum sola . freti experi-

entia in se ipsis , quidem intendunt,bene uidentur operari et in aliis

non profìciunt quicquam ,eo quod naturam ignorant. Considerandum

est itaque qualiter et per que erit quis peritus legislator. Erit autem

hoc per noticiam rerum ciuilium, que subiectum sunt huius potentie-

Quemadmodum se habet in ceteris artibus consimilibus huic, posse

experientie in inuentione legis non est modicum. Quidam putauerunt

quod liec ars et rethorica sint unum et idem : in uno ctiam putau.erunt

esse uiliorem hanc rethorica : et lene quid reputarunt scientiam con-

dendi leges. Non est autem sic-,electio namque in arte qualibet actus

nobilis est, et quidem per duo est, siue per scienti atn et experientiam :

et per scientiam quidem est actus illius inuentio et per experientiam est

ipsius directio et certiflcatio. Et uniuersaliter conditio legum similatur

potentiis ciuilibus, nec potest esse conditor legum qui non habuit scien-

tiam istius artis. Qui uero habuit eam profìciet per experientiam et qui

non, non.. Et cum inceperint imponere legem absque habitu scientiali,

non recte discernent. Neque bene iudicabit,

nisi bonitas et excellentia

multa nature suppleat defectum scientie. At quantumcumque natura

bene disposita sit, est tamen promtior et expeditior in nere indicando,

cum secum habuerit certudinem artifìcialem. Quoniam itaque proponì-

mus speculari in rebus humanis modo, philosophico ,substinemus pri-

mitus dieta antiquorum in hoc;deinde considerabimus modos uiuendi,

qui extant; qui ipsorum corruptiui sint consortii ciuilis in ciuitatibus

quibusdam et rectificatiui in quibusdam ,et qui corruptiui in omnibus

et qui rectificatiui in omnibus,

et que est causa bone ulte quarundam

ciuitatum et que causa quarundam habentium se e contrario,et qua-

rum leges consuetudinibus similantur. Incipiamus ergo et dicamus.

Page 252: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

INDICE DEI NOMI

Page 253: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà
Page 254: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

Abramo de Balmes 14

Abug'Gkrin 90

Abul Feda 24

Agostino 43, 138

Alberto Magno 8, 10, 20, 24, 28, 31,

38, 63, 72, 74, 7G-78, 113, 126

Alfarabì 90, 93

Alfonso X 24

Alfonso di S. Maria 53

Alfredo di Morlay 21

Aluredus Anglicns 92

Andria (d') dnchossa 139

Andronicns 40

Antonio de Massa 38

Argiropnlo Giov. 53, 61-62, 136

Aspasius 46

Avendeath G. 22

Aventino 20, 31, 60, 65, 68, 69, 73-

75,79Averroe 21, 24, 27, 38, 52, 54, 57,

66, 89, 91, 93-94, 96-97, 103, 108,

113, 116

Avicenna 22, 60

Bacone Koggero 20, 24, 31-32, 61,

64, 92, 95

Bandini F. 21,.25, 105-106

Bartolomeo di Messina 9, 10, 17,

21, 30

Beda 105

Benci Ugo 49

Bernardo (San) 29

Boccaccio Giovanni 37, 70, 114

Boezio 6, 14, 16, 19-20,29-31, 52,54,

74, 82, 115

Bonifacio Vili 41, 105

Bonifacio [de Manerda] 37

Bruni Leonardo 48-50, 53-59, 61-62,

64-65, 68-71, 81-82, 89, 96, 136-138,

140

Buhle M. 53

Carle 72

Carlo Vili 138

Carlo Magno 6

Cassiodoro 20, 30

Cicerone 7, 16, 43, 51, 82, 105, 115,

136

Clemente IV, 72

Contimis (fraì de Marnate 13

Cornelio Nepote J05

Costa ben Luca 13

Cousin 91

Dante Alighieri 3, 17, 115, 125, 127,

128, 140

Demetrio 50, 58, 59, 69, 96

Durando d'Avernia 21, 30, 41

Echard 59, 58, 61, 62, 68, 72

Ekkelardo 7

Enrico di Hervordia 61 65

Enrico [Kosbien] di Brabante 31,

59-62, 66, 68-70, 73-75, 78, 79

Enrico do Scalampis 45

Ermanno Contratto 91

Ermanno de Schildis 91

Ermanno il Tedesco 24, 26, 27, 42,

56, 57, 63, 67, 68, 78, 91-96, 106,

107, 109

Esiodo 83.

Eugenio IV, 45

Eutropio ' 105

Eustrazio 38, 39, 46, 82

Falcone 29

Federico II 24, 25, 74, 75

Ficino Marsilio 30, 136.

Filelfo Francesco 140

Filippo di Tripoli 22

Fonte (della) Bartolomeo 139

Gaddi Giovanni 89

Gerolamo 63

Gherardo Cremonese 22, 37, 92

Giacomo di Venezia 20, 21, 30

Gilberto Porretano 14

Giotto 53

Giovanni Crisostomo 138

Giovanni vescovo dì Burgos 92,94Girardus 60

Gonzone 6

Gregorio IX 65, 67

Guarini Battista 71

Page 255: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

G-tiarini Gtiarino 139

Grostheacl Roberto 26, 57, 58, 62-

68, 108

Guerricus (£raj 29

Guglielmo d'Alvernia 32

Guglielmo di Moerbeka 45, 61, 66,

73, 75, 76

Gugiieltìio di Tocco 59, 66, 72-75

Guillaume de Tignonville 131

Gundisalvi Domenico 21

Harles 91

Hemippus 40

Joachim 105

Johannes Hispolensis 12, 13

Johannes de Rupella 29

Johannes de Tasso 39

Jourdain A. 2, 9-13, 20, 21, 25, 41,

46, 56, 60-62, 64, 68, 76, 77, 91,

93, 106, 107

Jourdain C. 65, 68, 72, 73

Josa Antonio 9

Jsaac 28

Laurus Antonius 136

Latini Brunetto 112, 117, 119-126,

128, 131

Lattanzio 82

Loschi Antonio 139

Luquet 91, 92, 94, 106-108

Manfredi (re) 9, 10, 21, 92 -

Marcanova Giovanni 13, 42

Marciano 7

Martino V 48

Martinus Dumiensis 131

Medici (de') Cosimo 38

Mehus L. 48

Michele Efesio 39, 43, 46

Michele Scoto 19, 22, 24, 92

Monaldo (fra) 39

Morelli 91

Napragarius Conrado 40

Natalis Alexander 74

Nicola di Veiaezia 64

Nicola (fra) de Burgo 37

Niccoli Niccolò 7J

Nicolò Anglico 138, 139

Nicolò Siculo 14, 21

Novati Francesco 7, 22, 144

Nuzzi Bernardo 137, 138

Oddone (fra) di Collealto 38

Oddone de Scalampis 45

Olimpiadoro 40

Omar 90

Orosio Paolo 29

Paolo Diacono 105

Paris Mathieu 64

Paris Paulin 131

Petrarca Francesco 136

Petrinus de Corterolis 45

Piccolomini Enea Silvio 70

Piccolpasso Francesco 49, 53, 69

Platone 6, 7, 19, 20, 30, 40, 99, 136

Poggio 70

Porfirio 14-16

Raimondo vescovo di Toledo 12, 13

Renan 93, 95, 96, 108, 109

Renier R. 144,

Riccardo (fra) di Piediraonte Cor-

bino 28

Roberto d'Angiò 129, 131-133

Roberto di Torigny 21

Rossi Vittorio 137

Rostagno E. 143

Sabbadini Remigio 63, 79, 80, 115

Sallustio 105

Sebastiano de Lanzavegiis 45

Seneca 105

Siragusa G. B. 132, 133

Sixtus (fra) Medices 41

Spinellis (de) N. 40

Strabone 80

Strozzi Pietro 139

Sundby Thor 130

Taddeo (maestro) fiorentino 116-

122, 124, 125, 128

Teodorico (re) 20, 30

Teofrasto 40

Thedaldo (fra) de Casa 40

Thomas Thomasinus 45

Tiraboschi 25

Tolomeo 72, 73

Page 256: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

Tommaso d'Aquino 24-26, 28, 31,

37, 38, 44, 46, 54, 57-61, 65-67, 72,

73-78, 85, 88, 126, 128

Tommaso di Cantiprè 74, 75

Tommaso ianglicus quidam) 71

Touron 72

Tritemio 74

Ug-o da S. Vittore 138

Ugolino di Pisa 36

Umfredo (duca di) G-Iocester 70

Urbano IV 72, 75

Valerio Massimo 45, 127, 132

Vegezìo 105

COEREZIONI.

Pag. 15 lin. 32 Porphyirii» 17 » 9 affannosa quella» 18' » 25 delle norme» 20 nota 2 benefici

» 28 lin. 3 darle

» 32 » 27 piemente» 42 » 35 delle lunghe» 50 » 23 exquo» 72 » 12 Urbano V» 79 » 25 quattrocento, » quattrocento ;

» 81 » 16 TEX,V(5» tsxvttiv

Da p. XLII a pg. LXXX nell' indicaz. a capo di pagina leggi Aristoteles invecedi Arislotelis.

Altri errori, che mi sono sfuggiti per la fretta della stampa , correggerà il

lettore indulgente.

si corregga Porphyrìi

affannosa: quellale norme

benefici

parte

pienamentelungheex quoUrbano Iv

Page 257: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà
Page 258: L'Etica nicomachea nella tradizione latina Medievale ... · INTRODUZIONE Latradizionearistotelicasipresentacomeunodiquei mirabilifenomenistoricicheindagatiaccuratamentenel lorocomplessocirivelanoigrandipercorsidellaciviltà

UNIVERSITY OF

44 753 i

-.-.^Satón

WMsjff

/ /^^ 0-^)3