Le Vie del Barocco - · PDF fileGUIDA ALL’ASCOLTO Vivaldi e il Concerto barocco...
date post
16-Feb-2019Category
Documents
view
217download
0
Embed Size (px)
Transcript of Le Vie del Barocco - · PDF fileGUIDA ALL’ASCOLTO Vivaldi e il Concerto barocco...
7 maggio - 16 ottobre 2016
Le Vie del BaroccoIdeazione e organizzazione:Collegium Pro MusicaEnti sostenitori:Compagnia di San PaoloRegione Liguria - Assessorato CulturaComune di Genova - Assessorato CulturaComune di Chiavari - Assessorato CulturaComune di Savona - Assessorato CulturaMunicipio Medio Levante - GenovaMetco srl
Direzione artistica:Stefano Bagliano
Organizzazione e Ufficio Stampa:Tiziana Amedeo, Isabelle Gigli Cervi, Vera Delucchi, Fiorella Odone, Alda Viti
Ingresso Genova: intero: 10,00 - Ridotto giovani (fino a 25 anni): 7,00Abbonamento a Genova: 50,00 Ingresso gratuito con offerta libera ai concerti del: 29 giugno, 9 e 25 settembre, 15 ottobreSavona: Gratuito con offerta liberaChiavari: Ingresso gratuito con offerta libera ai concerti del 2 e 9 ottobre - 16 ottobre ingresso 10,00
Prevendita a Genova: presso Bookshop dei Musei di Strada Nuova, via Garibaldi, 9
Per informazioni:010 8603597 - 335 6314095 - [email protected]
www.collegiumpromusica.com (Sez. Associazione e Festival)
Guida allascolto:I concerti saranno preceduti da una guida allascolto a cura di MariagraziaLiberatoscioli a Genova e di Barbara Bernab a Chiavari
Cena prima o dopo il concerto:Bistr IL MICHELACCIO Via I. Frugoni 49r., Tel. 010 5704274
XXIII Festival Internazionale di Musica da Camera
REGIONELIGURIA
COMUNEDI GENOVA
COMUNEDI CHIAVARI
COMUNEDI SAVONA
MAGGIOR SOSTENITORE
Il Festival stato realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo nellambito della Scadenza Unica 2016 Performing Arts
Foto
cop
ertin
a di
Sar
a Sp
alla
ross
a
Sabato 1 ottobre ore 16.30 - Palazzo TursiUmbra Lucis EnsembleL. Serafini, soprano - D. Bernardini, flauto e tamburo, strumenti a saccaF. Lepri, viola da gamba - S. Lorenzetti, cembaloMEDICO DEL DOLORE PER GLI UOMINI IL CANTODal Rinascimento al primo Barocco: Kapsberger, Merula, Froberger, Kircher
Sabato 8 ottobre ore 16.30 - Accademia Ligustica di Belle ArtiTrio des AlpesH. Kotkov, violino - C. Haury, violoncello - C. Greco pianoforteDESSERT Beethoven e il Classicismo 2Haydn, Mozart, BeethovenProgetto di Beethoven e il Classicismo in collab. con Stagione musicale di S.Torpete - Genova
Sabato 15 ottobre ore 19.00 - Palazzo TursiEnsemble Hortensia VirtuosaG. Rota e A. Takahashi, violino - R. Ferri, violoncello - G. Scordari, cembaloDI DANZA IN DANZA fra Seicento e SettecentoCorelli, Vivaldi, Falconiero, Uccellini, MarchitelliIn collaborazione con i Rolli Days - Comune di Genova
SavonaMercoled 6 Luglio ore 21 - Oratorio N. S. di CastelloTetragamma EnsembleS. Bagliano e G. Matteoli, flauto - A. Andriani, violoncello M. Faraci, clavicembaloSOFFIO VENEZIANO SULLEUROPA Vivaldi e i suoi ammiratoriVivaldi, Bach, Hotteterre, Haendel
ChiavariDomenica 2 ottobre ore 16.30 Auditorium S. FrancescoOrchestra da Camera C.A. Marino Natale Arnoldi, direzioneLARTE DELLARCO Vivaldi e il ConcertoVivaldi, Locatelli, Marino
Domenica 9 ottobre ore 16.30 - Auditorium S. FrancescoIl Terzo Suono EnsembleJ. Nadles, flauto trav. - M. Vrsaikov, violoncello - E. Braslavsky, pianoforteCALEIDOSCOPIO Classicismo e oltreHaydn, Schubert, Franck, Webern
Domenica 16 ottobre ore 16.30 - Palazzo RavaschieriS. Bagliano, flauto - J. Meissl, violino - M.Liberatoscioli e C. Zecca, attoriTesti di Mariagrazia LiberatoscioliERO E LEANDRO Canone a due voci J.S. Bach, C.P.E. Bach, Telemann
GenovaSabato 7 maggio ore 16.30 - Accademia Ligustica di Belle ArtiMariagrazia Liberatoscioli, relatoreGUIDA ALLASCOLTO Vivaldi e il Concerto baroccoMercoled 22 giugno ore 21 - Chiesa S. Maria del PratoCoro Harmonia Cordis Gianluca Capuano, direzione e organoIN-CANTO Polifonia tra Cinquecento e SeicentoPalestrina, Guerrero, Schein, Schutz, Buxtehude
Mercoled 29 giugno ore 21 - Chiesa S. Maria del PratoE. Casularo, flauto traversiere - Y. Montaruli, violino - A. Coen, cembaloSUONAR TRAVERSO, CON LARCO MIRAR DRITTO E COL BASSO ACCOMPAGNARLa Triosonata barocca: Bach, Telemann, Nardini
Marted 5 luglio ore 21 - Accademia Ligustica di Belle ArtiMarco Tezza, pianoforteVARIEGATO Classico e RomanticoBeethoven, Schubert, Chopin, Schumann
Gioved 14 luglio ore 21 - Palazzo TursiQuartetto MarinettiJUPITER! Sinfonie di Mozart in versione da cameraVenerd 9 settembre ore 21 - Palazzo TursiOrchestra Barocca Collegium Pro MusicaStefano Bagliano e Lorenzo Cavasanti, flautiBERLINO, VENEZIA, AMBURGO Concerti per fiati e archiVivaldi, Telemann, QuantzCoproduzione con Festival Amfiteatroff di Levanto e Stagione musicale di S.Torpete - Genova
Venerd 16 settembre ore 21 - Palazzo TursiS. Bagliano, flauto - G. Bellu, violino - D. Guerci, violaE. Oskar Huetter, violoncello - A. Rucli, pianoforteCOCKTAIL CLASSICO Beethoven e il Classicismo 1Mozart, Beethoven
Sabato 24 settembre ore 16.30 - Accademia Ligustica di Belle ArtiDuo PetrouckaAlessandro Barneschi e Massimo Caselli, pianoforte a quattro maniQUADRI-MANI-A Da Bach al NovecentoBach, Mozart, Schubert, Ravel
Domenica 25 settembre ore 16.30 - Palazzo TursiAllievi della Scuola Primaria Barrili di GenovaNEL FANTASTICO MONDO DI FLORALe Quattro Stagioni di Vivaldi raccontate dai bambini!