Le origini della lingua in Italia

27
Le origini della lingua in Italia.

Transcript of Le origini della lingua in Italia

Page 1: Le origini della lingua in Italia

Le origini della lingua in Italia.

Page 2: Le origini della lingua in Italia

LA LINGUA LATINA NEL MONDO LA LINGUA LATINA NEL MONDO ANTICOANTICO.Nel mondo antico, a dalla fine del I secolo

a. C. al V secolo d.C., la lingua latina era l’idioma più diffuso, soprattutto per

l’estensione dell’impero romano che aveva costituito un dominio nella zona

euroasiatica i cui confini delimitavano un’area

che andava da est nella zona degli attuali paesi mediorientali (Siria) a ovest nell’attuale Gran Bretagna.

Page 3: Le origini della lingua in Italia

LA MASSIMA ESTENSIONE GEOGRAFICO – LINGUISTICA DEL LATINO IN ETA’ IMPERIALE (III SECOLO D.C., CIRCA)

Page 4: Le origini della lingua in Italia

I DIVERSI TIPI DI “SERMONES”Essendo una lingua d’uso, il latino era

caratterizzato da una forte varietà di forme secondo gli ambienti sociali e gli usi che se ne facevano.

Una prima distinzione fondamentale fu quella tra

lingua scritta , fissata e strutturata e lingua orale, che presentava diversi

aspetti

Page 5: Le origini della lingua in Italia

I DIVERSI TIPI DI “SERMONES”.

Rispetto alla lingua orale, già i latini cominciarono a distinguere tra le diverse forme d’uso, chiamate “sermo cotidianus” (lingua di tutti i giorni):- SERMO PROVINCIALIS (degli abitanti delle province)- SERMO MILITARIS (lingua dei soldati)- SERMO VULGARIS/PLEBEIUS (lingua di persone incolte)- SERMO RUSTICUS (lingua di “illitterati”)

Page 6: Le origini della lingua in Italia

L’ORIGINE DELLE LINGUE NEOLATINE.

Il linguaggio quotidiano, “sermo cotidianus”, presentava parole di

maggiore evidenza espressiva, ricche di diminutivi e vezzeggiativi, come i

termini seguenti: - auricola (“orecchietta”) per auris (“orecchio) da cui

l’italiano “orecchia”

- testa (vaso a forma di testa umana) era più usato di caput ed è passato in italiano tale quale

- caballus (“cavallo”) (termine del gergo militare) era più usato di equus, che nella pronuncia si poteva confondere

con aequus (aggettivo che significa “uguale”): ne derivarono “cavallo”(it.), “cheval”(fr.), “cabajo”(sp.)

Page 7: Le origini della lingua in Italia

L’ORIGINE DELLE LINGUE NEOLATINE o ROMANZE.

Possiamo perciò dire che le lingue neolatine, tra cui l’italiano, chiamate LINGUE ROMANZE, per il loro legame con la cultura e il mondo romano, abbiano

avuto origine dal latino, ma non tanto dal latino letterario

(quello che si studia a scuola), quanto

dal “sermo cotidianus”, che ha in comune con la lingua letteraria le basi del lessico e della sintassi, ma che

presentava caratteri propri.

Esse si svilupparono nelle zone a più forte romanizzazione.

Page 8: Le origini della lingua in Italia

L’ORIGINE DELLE LINGUE ROMANZE.

- nella pronuncia del latino i diversi popoli mantennero spesso le tracce della lingua parlata prima della conquista romana → → si parla di SUBSTRATOSUBSTRATO

- sia la lingua greca, molto usata nella parte orientale dell’impero, sia le lingue dei popoli germanici e degli arabi che conquistarono i territori romani a loro volta lasciarono tracce sulle lingue moderne → si parla di SUPERSTRATO:

ad esempio, dal greco «parabola» proviene “parola”, “guerra” proviene dalla lingua longobarda.

Page 9: Le origini della lingua in Italia

L’ORIGINE DELLE LINGUE ROMANZE.Riassumendo si può dire che le lingue romanze siano il prodotto della sovrapposizione di tre livelli linguistici:

- STRATO cioè il LATINO parlato quotidianamente (“sermo cotidianus”)- SUBSTRATO cioè la lingua che i diversi popoli parlavano prima della conquista romana- SUPERSTRATO cioè la lingua che i popoli barbari portarono con sé attraverso le loro conquiste nell’ex impero romano.

Page 10: Le origini della lingua in Italia

L’ORIGINE DELLE LINGUE ROMANZE.Si può sintetizzare questo processo storico con lo schema seguente, che sintetizza le lingue

parlate nella “Romània” (insieme geografico delle zone in cui si parlano lingue romanze):

Page 11: Le origini della lingua in Italia

L’ORIGINE DELLE LINGUE ROMANZE.Questa è invece l’attuale estensione geografica

delle lingue romanze, erede della Romània.

Page 12: Le origini della lingua in Italia

L’AFFERMAZIONE DEL “SERMO VULGARIS” IN EUROPA.

Dopo la dissoluzione dell’impero romano, che viene comunemente datata al 476 d.C., il latino rimase la lingua più utilizzata nei documenti e nelle corti e veniva insegnato nelle scuole.

Tuttavia, tra le persone comuni e nella vita quotidiana, andò sviluppandosi il “sermo vulgaris” (lingua del popolo).

Page 13: Le origini della lingua in Italia

L’AFFERMAZIONE DEL “SERMO VULGARIS” IN EUROPA.

In ogni zona geografica si affermò un diverso “sermo vulgaris”, spesso su base latina, ma con caratteri propri che finirono col rendere la lingua d’uso sempre più lontana da quella che era stata la lingua comune dell’impero

romano.

Dopo l’unificazione geografica dell’Europa occidentale continentale realizzata da Carlo Magno nel Sacro Romano Impero (fine VIII

secolo d.C.), il latino era lingua ufficiale alla corte dell’imperatore, nei tribunali e negli uffici, ma non era la lingua più usata e la comprendeva un numero relativamente

ristretto di persone.

Page 14: Le origini della lingua in Italia

L’AFFERMAZIONE DEL “SERMO VULGARIS” IN EUROPA.

Due atti ufficiali indicarono la presa d’atto da parte delle autorità religiose e civili dell’esistenza ormai irreversibile

di diversi “sermones”:

813: la raccomandazione del Concilio di Tours

842: i giuramenti di Strasburgo.

Page 15: Le origini della lingua in Italia

L’AFFERMAZIONE DEL “SERMO VULGARIS” IN EUROPA.

LA RACCOMANDAZIONE DI TOURS (813)

Al termine del Concilio di Tours dell’813, venne

raccomandato ai vescovi:

« Ciascuno si studi di tradurre le omelie in lingua

rustica o in tedesco, affinchè tutti possano meglio capire

ciò che viene detto».Raccomandazione del Conciliodi Tours

Page 16: Le origini della lingua in Italia

L’AFFERMAZIONE DEL “SERMO VULGARIS” IN EUROPA.

I GIURAMENTI DI STRASBURGO (842)Nell’ 842

Carlo il Calvo e Ludovico il Germanico

si allearono per combattere contro il loro fratello Lotario.

I due re, per farsi comprendere dai propri soldati, testimoni dell’evento,

pronunciarono il loro giuramento nella rispettiva lingua volgare:

francese e tedesco e poi nella lingua dell’altro sovrano.

Questo avvenne per motivi pratici: i rispettivi soldati avrebbero dovuto

ribellarsi al proprio signore se il patto solennemente stretto non

fosse stato rispettato.

Page 17: Le origini della lingua in Italia

IL “SERMO VULGARIS” IN ITALIA.UNA PERIODIZZAZIONE.

Lo storico della lingua B. Migliorini distinse tre nell’evoluzione dal latino al “sermo vulgaris”

- Fase 1, IL LATINO IN ETÀ IMPERIALE (I SEC. A.C.- 476 D.C.)

- Fase 2, TRA LATINO E ITALIANO (476 - 960 D.C.)

- Fase 3, PRIMI ELEMENTI DI LINGUA ITALIANA (960-1225)

Page 18: Le origini della lingua in Italia

IL “SERMO VULGARIS” IN ITALIA.Durante la fase 2 comparvero i primi documenti scritti di “sermo vulgaris” in Italia, i quali sono oggetto di discussione:

- L’INDOVINELLO VERONESE (800 D.C.)

- L’ISCRIZIONE NELLA CATACOMBA DI COMMODILLA(ENTRO IX SECOLO D.C.)

- IL «PLACITO CAPUANO» (960 D.C.)

- L’ISCRIZIONE NELLA BASILICA DI S. CLEMENTE (XI SECOLO ca.)

Page 19: Le origini della lingua in Italia

L’indovinello veronese (800 d.C.)Opera di un copista, scritto in calce a un documento, diceva:

SE PAREBA BOVES,ALBA PRATALIA ARABA,ET ALBO VERSORIO TENEBA,ET NEGRO SEMEN SEMINABA.« Si spingeva avanti i buoi, arava un bianco prato e reggeva un bianco aratro,seminava nero seme.»

“buoi” = dita/ “bianco prato” = pergamena/ “bianco aratro” = penna/“nero seme” = inchiostro

separebabouesalbaprataliaaraba&albseparebabouesalbaprataliaaraba&alboversoriotenebae&negrosemenseminoversoriotenebae&negrosemenseminabagratiastibiagimusomnip[oten]sseabagratiastibiagimusomnip[oten]ssempiterned[eu]smpiterned[eu]s

Se pareba boves, alba pratalia araba Albo versorio teneba, et negro semen seminaba.Gratias tibi agimus onnipotens sempiterne Deus.

Page 20: Le origini della lingua in Italia

ISCRIZIONE NELLA CATACOMBA DI COMMODILLA (tra VIII e IX secolo).E’ un graffito, lasciato da una persona ignota

NON DICERE ILLE SECRITA A BBOCE,“non dire quei segreti a voce alta”

L’espressione A BBOCErende graficamente la pronuncia della parola che è già “sermo vulgaris”.

Page 21: Le origini della lingua in Italia

I PLACITI CAPUANI (960 - 963)Documenti giuridici registrati in cause di proprietà tra un privato e l’Abbazia di Cassino, che contengono formule di giuramento con espressioni in volgare:

SAO KE KELLE TERRE, PER KELLE FINI QUE KI CONTENE, TRENTA ANNI LE POSSETTE PARTE SANCTI BENEDICTI.«So che quelle terre entro quei confini che qui si contiene, per trenta anni le possedette la parte [il monastero] di sanBenedetto.»

Page 22: Le origini della lingua in Italia

EPITAFIO DI GREGORIO V (999 D.C.)

Iscrizione che si trova sul sepolcro del papa Gregorio V

«Usus francisca, vulgari, et voce latina instituit populos eloquio triplici.»

“Istruì le folle in tre lingue usando il francese, il volgare [italiano] e il latino.

L’iscrizione in latino testimonia che intorno al 1000 si cominciava a usare il “sermo vulgaris” in occasioni pubbliche, come

nelle predicazioni.

Page 23: Le origini della lingua in Italia

ISCRIZIONE NELLA BASILICA DI SAN CLEMENTE (1084)

L’ iscrizione commenta, quasi come un fumetto, un affresco che si trova su un muro della basilica di S. Clemente a Roma:

sono riportate le parole, in latino, attribuite a S. Clemente

In volgare leggiamo invece le parole pronunciate dal patrizio pagano

Sisinnio, che ordina ai servi di trascinare per terra il santo che egli vuole uccidere

Page 24: Le origini della lingua in Italia

ISCRIZIONE NELLA BASILICA DI SAN CLEMENTE.

volgare

Falite deretoco lo palo latino lati latino latinoCervoncelle

Falite dereto co

Falite deretoco lo palo, Cervoncelle Fili de Fagliti dietro le putecol palo, traiteCervoncello Figli di puttana,

tirate

Page 25: Le origini della lingua in Italia

IL “SERMO VULGARIS” IN ITALIA.

La discussione su questi testi riguarda prima di tutto la

consapevolezza, cioè, come scrive lo storico della lingua

C.Marazzini:

«Chi ha lasciato il documento voleva scrivere in italiano o in

latino?Quale lingua aveva scelto ?»

Page 26: Le origini della lingua in Italia

IL SERMO VULGARIS IN ITALIA L’indovinello veronese è un testo latino in cui sono presenti

volgarismi L’iscrizione nella tomba di Commodilla presenta un volgarismo

espresso nella grafia della sua pronuncia

I “Placiti Capuani” sono IL PRIMO DOCUMENTO EFFETTIVO IN LINGUA ITALIANA, in quanto essi

contengono coscientemente formule

Infine l’iscrizione nella tomba di S.Clemente attesta come già verso la fine dell’XI secolo il

bilinguismo fosse una realtà effettiva, poiché le parole di

s. Clemente e di Sisinnio esprimono una contrapposizione netta tra latino e volgare. in volgare affinchè fossero comprese da tutte le parti

coinvolte nella causa dinanzi al giudice.

Page 27: Le origini della lingua in Italia

Bibliografia

Francesco Sabatini, La comunicazione e gli usi della lingua, Torino, Loescher

La letteratura italiana, a cura di Emilio Cecchi e Natalino Sapegno, Milano, Garzanti, vol.1

Storia della letteratura italiana, a cura di Nino Borsellino e Walter Pedullà, Milano, Federico Motta Editore