LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

70
LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI Stefano Ghio Divisione di Cardiologia Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia Corso di Aggiornamento sull’Ipertensione Polmonare IRCCS Policlinico S.Matteo, 22-23 Maggio, Pavia

description

LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Transcript of LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Page 1: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009.LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009.MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Stefano GhioDivisione di Cardiologia

Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia

Corso di Aggiornamento sull’Ipertensione PolmonareIRCCS Policlinico S.Matteo, 22-23 Maggio, Pavia

Page 2: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI
Page 3: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Definizione di Ipertensione Polmonare. Definizione di Ipertensione Polmonare.

Page 4: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Dobbiamo evitare di “ragionare” in termini di IP da sforzo?

Page 5: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Dobbiamo evitare di prendere decisioni cliniche sulla base di dati di IP da sforzo.

Perché non abbiamo ancora definizioni chiare di cosa è l’IP da sforzo.

Dobbiamo (già adesso) fare ricerca, per poter (in futuro) utilizzare l’IP da sforzo per prendere decisioni cliniche.

L’interesse all’IP da sforzo nasce da una necessità clinica: la diagnosi precoce.

Page 6: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI
Page 7: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI
Page 8: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Classificazione dell’Ipertensione Polmonare. Classificazione dell’Ipertensione Polmonare.

Page 9: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI
Page 10: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

La classificazione è utile per capire come si fa la diagnosi (per esclusione).

Page 11: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

cardiologocardiologo

Pneumologo/radiologoPneumologo/radiologoPneumologo/radiologoPneumologo/radiologo

medico nuclearemedico nucleare

Page 12: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

La classificazione è utile per capire come si fa la diagnosi (per esclusione). La classificazione è utile per capire chi va curato e come (terapia medica specifica oppure convenzionale o terapia chirurgica).

Page 13: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI
Page 14: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

La classificazione è utile per capire come si fa la diagnosi (per esclusione). La classificazione è utile per capire chi va curato e come (terapia medica specifica oppure convenzionale o terapia chirurgica). La classificazione è utile per capire la patogenesi dell’IP

Page 15: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI
Page 16: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Alterazioni istopatologiche delle arteriole di Alterazioni istopatologiche delle arteriole di resistenza nel gruppo 1resistenza nel gruppo 1

proliferazione proliferazione intimaleintimale

fibrosifibrosiavventizialeavventizialeipertrofia ipertrofia

della mediadella media

NormaleNormale IAPIAP

lesioni plessiformilesioni plessiformi

Page 17: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

UNICO LIMITE DELLA CLASSIFICAZIONE DELL’IP:

La classificazione è sempre una SEMPLIFICAZIONE della realtà. Esistono ad es. casi di IP in cuil’eziologia è multifattoriale (“non incasellabili”):

• Pz con CHD e fatti embolici polmonari (classe 1 e 4).• Pz con pneumopatie che “non spiegano l’entitàdell’ipertensione polmonare” (?) (classe 3 ed 1).• Pz con disfunzione v sx e componente pre-capillare (classe 2 ed 1).……

Page 18: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

DD

Specific Diagnosis Further Measures, if necessary

Familial Form • Detailed Family History • Stress Echo and cardiac catheterization of First Degree Relatives

Autoimmune Disease • Antinuclear Antibodies• Extractable Nuclear Antigens• Thyroid Function and Thyroid Antibodies• Urine Analysis

• Platelet Antibodies• Barium Swallow Test/Microangioscopy/Schirmer’s Test• Skin Biopsy

Chronic Viral Infection • HIV Test•Cytomegalus virus (CMV)•Hepatitis B + C

• Liver Biopsy

Left-to-Right Shunt • Doppler Echocardiography • Transoesophageal Echocardiography• Angiography

Liver Disease • Blood Chemistry• Epigastric Sonotopography• Oesophageal Gastroscopy

• Liver Biopsy

Pulmonary Disease • Pulmonary Function Test• Blood Gas Analysis• CO Diffusion• High Resolution CT

• BAL• Lung Biopsy

Pulmonary Venous Hypertension

• Echocardiography• High resolution CT

• Exercise Testing (Catheter/RNV)• Coronary Angio• LV Angio• Lung Biopsy

Pulmonary Embolism • Perfusion Scintiscanning + Ventilation Scintiscanning• Spiral-CT or Pulmonary Artery Angiography

• High resolution CT• Deep Vein Diagnostics• Thrombophilia Diagnostics

Other Disease • Differential Blood Count• BAL

• Specific Tests• Histology

Diagnosi differenziale dell’ipertensione polmonare

Page 19: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Una figura medica • che coordini l’iter diagnostico• che sia in grado di operare una “sintesi” di tutti gli

esami effettuati e quindi si faccia carico delle decisioni cliniche.

“Gestire” il percorso diagnostico dell’IP:

Page 20: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

• Coordinamento cardiologico, in quanto: il cardiologo svolge un ruolo importante sia in fase diagnostica iniziale che nel follow-up del pz con IP (scelta e valutazione di efficacia dei farmaci, stratificazione prognostica).

• Non solo: coordinamento “dedicato”!

Gestire il percorso diagnostico dell’IP:

Page 21: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Gestire il percorso diagnostico dell’IP:

Un cardiologo “dedicato” perché obiettivi, tempi e modalità di esecuzione degli esami cardiologici (eco e cath dx) sono specifici della malattia IP

Page 22: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Epidemiologia Epidemiologia dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare. dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare.

(In Francia ed in Inghilterra)

Page 23: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

PULMONARY ARTERIAL HYPERTENSION IN FRANCE:

Results from a National RegistryAll consecutive adult ( 18 yr)

October 2002- October 2003

N. pts 674 ptsMean age 50+/-15 yr (range 18-85 yr)

Incidence 2.4 case/million/yearPrevalence 15 cases/million

Humbert M et al. Am J Respir Crit Care Med 2006;173:1023-1030

Page 24: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

AN EPIDEMIOLOGICAL STUDY OF PULMONARY ARTERIAL HYPERTENSION:

Peacock AJ et al. Eur Respir J 2007;30:104-109

Scottish Morbidity Record (1986-2001)

Annual incidence 7.1 cases per million/year

Prevalence 52 cases per million

The scottish pulmonary vascular unit – SPVU- (1997-2005)

Annual incidence 7.6 cases per million/year

Prevalence 26 cases per million

Page 25: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Epidemiologia Epidemiologia dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare. dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare.

(ed in Italia?)

Page 26: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Progetto “Virgilio”Accordo tra Regione Lombardia e Pfizer.

Attivo dal 2005, rinnovato al 2012:include un finanziamento per lo sviluppo di una “rete

regionale” gestita dal Policlinico S.Matteo

Page 27: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Obiettivi:

1- cooptare nel gruppo tutti i centri che si interessano di IP in Regione Lombardia (“la rete”);

2- elaborare un documento condiviso (applicazioni di LG internazionali a realtà regionale lombarda);

3- costruire un registro di patologia (semplice ma accurato) per ottenere informazioni di prevalenza/incidenza.

Page 28: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Epidemiologia Epidemiologia dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare. dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare.

Conoscere incidenza e prevalenza della malattia in una determinata regione (Italia, Lombardia), avere un’idea di come vengono trattati e come vengono seguiti e qual è il consumo di risorse relativi a questi pazienti è punto di partenza per campagne educazionali mirate, per una programmazione sanitaria specifica, ….. …. cioè per migliorare l’approccio diagnostico/terapeutico dell’insieme dei pazienti affetti da quella malattia.

Page 29: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Prognosi Prognosi dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare. dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare.

Page 30: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

PROGNOSI DELL’IAP

An American Registry supported by the National

Institute of Health (NIH) (1981-1985)

SOPRAVVIVENZA MEDIA:

2.8 ANNI DAL MOMENTO DELLA DIAGNOSI

a 1 anno sopravvivenza del 68%

a 3 anni sopravvivenza del 48%

a 5 anni sopravvivenza del 34%

D’Alonzo GE et al. Ann Intern Med 1991;155:343-349

Page 31: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

PULMONARY ARTERIAL HYPERTENSION IN FRANCE:Results from a National Registry

MEDIAN SURVIVAL : 2.8 YR AFTER DIAGNOSIS

One year survival: 88% in the incident cohort

Humbert M et al. Am J Respir Crit Care Med 2006;173:1023-1030

Page 32: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Prognosi dell’IAP nel 2010

survival: 1 yr: 82.9; 2yrs: 67.1; 3 yrs: 58.2%

Page 33: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

• Come valutare la prognosi del pz con IAP? Come valutare la prognosi del pz con IAP?

• In realtà la ricerca sulla prognosi dell’IAP è progredita poco negli ultimi anni.

• Nonostante molti indicatori prognostici sono stati segnalati in letteratura, non sappiamo in realtà come definire bene la prognosi e come usare gli indicatori prognostici per decidere la terapia (e quindi per fare il f-up del paziente).

Page 34: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI
Page 35: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI
Page 36: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Prognosi: come fanno i centri esperti?

• NIH registry: Ann Intern Med 1991; 115:343 • J Sandoval et al: Circulation 1994; 89:1733

P(t) = H(t)P(t) = H(t)AA

H(t) = 0.88-0.14t+0.01tH(t) = 0.88-0.14t+0.01t22

A = eA = e(0.007325x)+(0.0526y)-(0.3275z)(0.007325x)+(0.0526y)-(0.3275z)

(x=PAPm, y=RAP, z=CI) (x=PAPm, y=RAP, z=CI)

“Mortality in PPH is largely associated with hemodynamic variables that assess

right ventricular function”

Page 37: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI
Page 38: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

59 IPAH pts; median f-up 52 months

Page 39: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

3 echo indicators of RV function: TAPSE, Degree of TR, LV EI-d

Page 40: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

In 72 IPAH pts RV dilatation is a negative prognostic factor.RV hypertrophy might be protective (dilation not negative in more hypertrophic pts).

Clinical and Prognostic Relevance of the Echocardiographic Evaluation of Right Ventricular Geometry in Patients with Idiopathic Pulmonary Arterial Hypertension. S.Ghio et al. American Journal of Cardiology 2011, 197: 628

Page 41: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Prognosi Prognosi dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare. dell’Ipertensione Arteriosa Polmonare.

Se la prognosi è severa, è necessario: 1) iniziare la terapia il più precocemente possibile (dopo aver fatto la diagnosi corretta) ed anche2) essere “aggressivi” nel follow-up.

Page 42: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

185 pz con IPAH o PAH associata a CTD, HIV, CHD - classe WHO II - randomizzati a bosentan o placebo. Follow-up 6 mesi. End-points: TTCW

Relative risk reduction = 47%p=0.0114

Page 43: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

ESC guidelines 2009. Therapeutic Flow chart of PAH

Page 44: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Come è possibile una diagnosi precoce di IP?Come è possibile una diagnosi precoce di IP?1: screening dei pazienti a rischio1: screening dei pazienti a rischio

• connettiviti sistemiche (IP in sclerosi sistemica: 2 - 30%; IP in variante CREST fino al 30%)• patologie polmonari (BPCO, enfisema, bronchiectasie, fibrosi polmonare …)• pregressa embolia polmonare

• infezione HIV

• ipertensione portale

• familiari di pz con IAPI

• alterazioni ematologiche

Page 45: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Qual’è la metodica di screening da usare? Qual’è la metodica di screening da usare?

La metodica ideale:• Semplice• Poco costosa• Facilmente applicabile• Alta sensibilità• Alta specificità

Biomarker?

Come è possibile una diagnosi precoce di IP?Come è possibile una diagnosi precoce di IP?1: screening dei pazienti a rischio1: screening dei pazienti a rischio

Page 46: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

N-t proBNP measured in 17 HIV/PH pts and in 77 HIV pts. Median (IQR values) 1412 (574-2236) in PH+ pts and 29 (7-48) in PH- pts.

Normal N-t proBNP values were observed in 3 PH+ pts, all having normal right ventricles at echo examination.

Conclusion: good specificity but poor sensitivity of BNP sampling.

Page 47: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

135 patients (96 limited, 39 diffuse SSc); PAH was found in 20 patients. BNP value of 64 pg/ml had a sensitivity 60% and a specificity of 87% to identify PAH.

Conclusion: good specificity but poor sensitivity of BNP sampling.

Page 48: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Lo screening è: ecocardiografie seriate

Metodica ideale :

• Semplice• Poco costosa• Facilmente applicabile• Alta sensibilità• Alta specificità

Ecocardio :

• Semplice• Poco costoso• Facilmente applicabile• Sensibilità intermedia• Specificità intermedia

Ne consegue necessità di ecografisti dedicati!

Page 49: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Lo screening non è sempre ecocardiografie seriate

Screening in malattie reumatologiche:

• 100 esami all’anno

Screening in malattie infettive:

• 2000 esami all’anno!

La migliore strategia di screening dei pz HIV+ non è ancora ben definita.

Page 50: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Terapia dell’IAP Terapia dell’IAP

Page 51: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

ESC guidelines 2009. Therapeutic Flow chart of PAH

Page 52: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

ESC guidelines 2009. Therapeutic Flow chart of PAH

Page 53: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Check of diagnostic accuracy

ESC guidelines 2009. Therapeutic Flow chart of PAH

Page 54: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

PAVIA multidisciplinary team for PAH patients

• Cardiologia S Ghio, L Scelsi, C Raineri, L Oltrona Vusconti

• Reumatologia C Montecucco, R Caporali, L Cavagna

• Pneumologia M Luisetti, T Oggionni, A Corsico

• Infettivologia A Di Matteo

• Radiologia R Dore

• Medicina Nucleare C Aprile, B Greco

• Cardiochirurgia AM D’Armini, M Morsolini

• Ematologia, Epatologia, Otorino …

Page 55: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Which drug to start with? When should we select an ERA or a PDE5i or prostanoids?

ESC guidelines 2009. Therapeutic Flow chart of PAH

Page 56: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

ERAERA

NONOPGI2PGI2

PDE5-iPDE5-i

Phosphodiesterase type 5

Adapted from Humbert M N Engl J Med 2004; 351: 1425

Vascular Smooth muscle cells

Pathogenetic therapy in IPAH ptsPathogenetic therapy in IPAH pts

Page 57: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

The biologic rationale to ERA or PDE5i or prostanoids is similar.

ESC guidelines 2009. Therapeutic Flow chart of PAH

Page 58: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

ESC guidelines 2009. Therapeutic Flow chart of PAH

Page 59: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

The choice of the drug (ERA, PDE5i or epoprostenol) depends on severity of PAH (less advanced: oral drugs, more advanced: parenteral drugs).

ESC guidelines 2009. Therapeutic Flow chart of PAH

Page 60: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

• Questa è una semplificazione: la prognosi non Questa è una semplificazione: la prognosi non riusciamo a definirla, i sintomi sono chiari, si riusciamo a definirla, i sintomi sono chiari, si assume che sintomi importanti = prognosi scadente. assume che sintomi importanti = prognosi scadente. Ma possiamo fidarci dei soli sintomi per definire la Ma possiamo fidarci dei soli sintomi per definire la prognosi? prognosi?

Page 61: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

When combination therapy? Which combination therapy?When including pts in lung transplant list?When the pts “deteriorate”

ESC guidelines 2009. Therapeutic Flow chart of PAH

Page 62: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

• Anche questa è una semplificazione: si Anche questa è una semplificazione: si assume che deterioramento clinico = assume che deterioramento clinico = prognosi scadente. prognosi scadente. Ma possiamo fidarci dei Ma possiamo fidarci dei soli sintomi per definire la prognosi? soli sintomi per definire la prognosi?

Page 63: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

ESC guidelines 2009. Follow-up and therapeutic “strategy”

Page 64: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Goal-oriented treatment and combination therapy for PAH

Diagnosis of PAHVasoreactivity test negativeNYHA III or IV

Baseline examination and 2 to 6 monthly re-evaluation to assess treatment goals6-MWD >380 m, peak VO2>10.4 ml/min/kg, peak SBP >120 mmHg during exercise

Treatment goals not met Treatment goals met

First-line treatment bosentan Treatment continued

Addition of sildenafil

Addition of inhaled iloprost

Transition from inhaled to intravenous iloprost

Highly urgent lung transplantation

Treatment continued

Treatment continued

Treatment continued

Hoeper MM, et al. Eur Respir J 2005; 26:858-63.

Page 65: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Accredo Database: drug provider in US; data relate to 821 pts who started bosentan as monotherapy

Mid-2006 characterized by shift in treatment patterns

Accredo began focusing on combination therapy and evaluating therapy escalation

Observation of disproportionately high number of patients dying on bosentan monotherapy

By mid-2007, this number had reached 89% of all patients dying on bosentan or other oral therapy

This retrospective study determined survival rates for patients initiated on bosentan monotherapy and percentage of patients dying on non-escalated therapy for a known cohort

Escalated to prostacyclin therapy, 11%

169 Deaths, of whom:

Tankersley et al. Poster presented at: Pulmonary Hypertension Association’s 8th International PH Conference; June 20-22, 2008; Houston, TX.

Page 66: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

821 patients initiated on bosentan monotherapy

A total of 169 (89%) patients died on oral therapy only

Estimated survival at 1 year, 2 years, and 3 years was 82%, 70%, and 64%, respectively

Overall survival was only 64%, which is lower than other studies involving PAH therapy initiated with bosentan

Only 11% of patients were escalated to prostanoids prior to death

Kaplan-Meier survival estimate

Accredo Database: dati raccolti da un provider di farmaci in USA, relativi a 821 pz IP che iniziavano bosentan

Tankersley et al. Poster presented at: Pulmonary Hypertension Association’s 8th International PH Conference; June 20-22, 2008; Houston, TX.

Page 67: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

La criticità NON è la scelta del farmaco. Le criticità sono:

1- una diagnosi corretta e precoce (per intervenire precocemente nei pazienti che hanno la malattia);

2- una corretta valutazione prognostica (in basale e nel f-up) per impostare una corretta strategia terapeutica, adattata al rischio del paziente.

(con il supporto di un centro di riferimento)

La terapia farmacologica La terapia farmacologica dell’ipertensione polmonaredell’ipertensione polmonare

Page 68: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Screening, sospetto eco di IP

Valutazione clinica iniziale ed inizio percorso diagnostico

(diagnosi di gruppo)

Completamento percorso diagnostico

(diagnosi di sottogruppo)Indicazione terapeutica

Ecografisti/ cardiologi: pneumologi reumatologi infettivologiepatologi …

“riferimento” locale

Centro riferimento di 3° livello

Il supporto del centro di riferimento - Pavia

IN FASE DIAGNOSTICA

Page 69: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Gestione della stabilità

Gestione delle criticitàcontrolli dilazionati (con cath dx)

Pavia:

Il supporto del centro di riferimento - Pavia

IN FASE DI FOLLOW-UP

Spoke

Ospedale di appartenenza

controlli ravvicinati

Page 70: LE LINEE GUIDA ESC/ERS 2009. MESSAGGI PRINCIPALI E LIMITI

Il supporto del centro di riferimento di Pavia

[email protected]

0382 503460 (amb scompenso/trapianti/IP)