LE IMPOSTE: concetti generali€¦ · LE IMPOSTE: concetti generali Classi cazioni Classi cazione...

25
LE IMPOSTE: concetti generali LE IMPOSTE: concetti generali Docente: Alessandro Sommacal Anno Accademico 2008-2009 Scienza delle Finanze Docente: Alessandro Sommacal LE IMPOSTE: concetti generali

Transcript of LE IMPOSTE: concetti generali€¦ · LE IMPOSTE: concetti generali Classi cazioni Classi cazione...

Page 1: LE IMPOSTE: concetti generali€¦ · LE IMPOSTE: concetti generali Classi cazioni Classi cazione 2: I Imposte dirette=colpiscono direttamente la capacit a contributiva (patrimonio

LE IMPOSTE: concetti generali

LE IMPOSTE: concetti generali

Docente: Alessandro Sommacal

Anno Accademico 2008-2009

Scienza delle Finanze

Docente: Alessandro Sommacal LE IMPOSTE: concetti generali

Page 2: LE IMPOSTE: concetti generali€¦ · LE IMPOSTE: concetti generali Classi cazioni Classi cazione 2: I Imposte dirette=colpiscono direttamente la capacit a contributiva (patrimonio

LE IMPOSTE: concetti generali

Argomenti

Finalita delle imposte

Definizioni di base

Classificazioni

ProgressivitaDefinizione di ProgressivitaOsservazioniMetodi per realizzare la ProgressivitaProgressivita e Imposte personali e realiCriteri di ripartizione del carico tributario

Le principali tipologie di imposte (in Italia)

Programma delle prossime lezioni sulle imposte

Docente: Alessandro Sommacal LE IMPOSTE: concetti generali

Page 3: LE IMPOSTE: concetti generali€¦ · LE IMPOSTE: concetti generali Classi cazioni Classi cazione 2: I Imposte dirette=colpiscono direttamente la capacit a contributiva (patrimonio

LE IMPOSTE: concetti generali

Finalita delle imposte

Finalita delle imposte

I Reperimento di gettito per finanziare la spesa

I Redistribuire il reddito e la ricchezza (Equita)

I Correzioni di inefficienze (ad es. imposte pigouviane)(Efficienza)

I Stabilizzazione macroeconomica

Docente: Alessandro Sommacal LE IMPOSTE: concetti generali

Page 4: LE IMPOSTE: concetti generali€¦ · LE IMPOSTE: concetti generali Classi cazioni Classi cazione 2: I Imposte dirette=colpiscono direttamente la capacit a contributiva (patrimonio

LE IMPOSTE: concetti generali

Definizioni di base

Definizioni di base

I Soggetto passivo=soggetto su cui ricade l’obbligo di pagarel’imposta

I Presupposto di imposta=situazione di fatto alla quale siricollega l’obbligo di pagare l’imposta

I Base imponibile(BI)=traduzione quantitativa del presuppostod’imposta

I Aliquota di imposta=quota di imposta per ogni unita di baseimponibile (vedi dopo per ulteriori precisazioni)

Docente: Alessandro Sommacal LE IMPOSTE: concetti generali

Page 5: LE IMPOSTE: concetti generali€¦ · LE IMPOSTE: concetti generali Classi cazioni Classi cazione 2: I Imposte dirette=colpiscono direttamente la capacit a contributiva (patrimonio

LE IMPOSTE: concetti generali

Classificazioni

Classificazioni

Classificazione 1:

I Imposte ad valorem:

I BI in termini monetari (es. 100 Euro)I l’aliquota in termini percentuali (es. 20%)

I Imposte specifiche:I BI in termini fisici (es. 1l di benzina)I l’aliquota in termini monetari (0.25 Euro)

Docente: Alessandro Sommacal LE IMPOSTE: concetti generali

Page 6: LE IMPOSTE: concetti generali€¦ · LE IMPOSTE: concetti generali Classi cazioni Classi cazione 2: I Imposte dirette=colpiscono direttamente la capacit a contributiva (patrimonio

LE IMPOSTE: concetti generali

Classificazioni

Classificazione 2:

I Imposte dirette=colpiscono direttamente la capacitacontributiva (patrimonio o reddito) di un soggetto

I Imposte personali=tengono conto della situazione personaledel contribuente

I Imposte reali=fanno riferimento solo all’esistenza di una certamateria imponibile precindendo dalla situazione personale delcontribuente

I Imposte indirette=colpiscono la capacita contributiva solo inmodo indiretto, attraverso indici legati ad uno specificocomportamento del contribuente (es. acquisto di beni)

Docente: Alessandro Sommacal LE IMPOSTE: concetti generali

Page 7: LE IMPOSTE: concetti generali€¦ · LE IMPOSTE: concetti generali Classi cazioni Classi cazione 2: I Imposte dirette=colpiscono direttamente la capacit a contributiva (patrimonio

LE IMPOSTE: concetti generali

Progressivita

Progressivita: concetti preliminari

Definiamo preliminarmente:

I Y =reddito complessivo

I T = t(Y )=Debito di imposta in funzione di Y

I t(Y ) = t(Y )Y =Aliquota media (=quanto dovuto in media dal

contribuente per ogni unita di Y )

I t ′(Y ) = dt(Y )dY =Aliquota marginale(=variazione del debito di

imposta in seguito ad una variazione unitaria o infinitesimaledi Y )

Docente: Alessandro Sommacal LE IMPOSTE: concetti generali

Page 8: LE IMPOSTE: concetti generali€¦ · LE IMPOSTE: concetti generali Classi cazioni Classi cazione 2: I Imposte dirette=colpiscono direttamente la capacit a contributiva (patrimonio

LE IMPOSTE: concetti generali

Progressivita

Definizione di Progressivita

Progressivita: Definizione 1

Un’imposta e detta (in corrispondenza di un certo livello direddito):

I Progressiva: quando l’aliquota media aumenta all’aumentaredel reddito complessivo (dt(Y )

dY > 0)

I Proporzionale: quando l’aliquota media e costante al variaredel reddito complessivo (dt(Y )

dY = 0)

I Regressiva: quando l’aliquota media diminuisce all’aumentaredel reddito complessivo(dt(Y )

dY < 0)

Docente: Alessandro Sommacal LE IMPOSTE: concetti generali

Page 9: LE IMPOSTE: concetti generali€¦ · LE IMPOSTE: concetti generali Classi cazioni Classi cazione 2: I Imposte dirette=colpiscono direttamente la capacit a contributiva (patrimonio

LE IMPOSTE: concetti generali

Progressivita

Definizione di Progressivita

In altri termini occorre calcolare in corrispondenza di un certolivello Y di reddito complessivo:

dt(Y )

dY=

d [ t(Y )Y ]

dY=

t ′(Y )Y − t(Y )

Y 2=

t ′(Y )− t(Y )

Y(1)

Quindi si ha che:

dt(Y )

dY> (=)(<)0⇔ t ′(Y ) > (=)(<)t(Y )

Docente: Alessandro Sommacal LE IMPOSTE: concetti generali

Page 10: LE IMPOSTE: concetti generali€¦ · LE IMPOSTE: concetti generali Classi cazioni Classi cazione 2: I Imposte dirette=colpiscono direttamente la capacit a contributiva (patrimonio

LE IMPOSTE: concetti generali

Progressivita

Definizione di Progressivita

Progressivita: Definizione 2

Quindi, equivalentemente, un’imposta e detta (in corrispondenza diun certo livello di Y ):

I Progressiva: quando l’aliquota marginale e maggioredell’aliquota media (t ′(Y ) > t(Y ))

I Proporzionale: quando l’aliquota marginale e ugualeall’aliquota media (t ′(Y ) = t(Y ))

I Regressiva: quando l’aliquota marginale e inferiore all’aliquotamedia (t ′(Y ) < t(Y ))

Docente: Alessandro Sommacal LE IMPOSTE: concetti generali

Page 11: LE IMPOSTE: concetti generali€¦ · LE IMPOSTE: concetti generali Classi cazioni Classi cazione 2: I Imposte dirette=colpiscono direttamente la capacit a contributiva (patrimonio

LE IMPOSTE: concetti generali

Progressivita

Osservazioni

Osservazioni

Osservazioni sul concetto di progressivita:

I Progressivita e redistribuzione del reddito

I Le definizioni date sono ”locali”, fanno cioe riferimento aduno specifico valore del reddito.

Per misurare localmente la progressivita: t′(Y )t(Y )

I Come misurare globalmente la progressivita? Indici didisuguaglianza del reddito (es. Gini).

Docente: Alessandro Sommacal LE IMPOSTE: concetti generali

Page 12: LE IMPOSTE: concetti generali€¦ · LE IMPOSTE: concetti generali Classi cazioni Classi cazione 2: I Imposte dirette=colpiscono direttamente la capacit a contributiva (patrimonio

LE IMPOSTE: concetti generali

Progressivita

Metodi per realizzare la Progressivita

Progressivita: come realizzarla?

Tre modalita principali:

Docente: Alessandro Sommacal LE IMPOSTE: concetti generali

Page 13: LE IMPOSTE: concetti generali€¦ · LE IMPOSTE: concetti generali Classi cazioni Classi cazione 2: I Imposte dirette=colpiscono direttamente la capacit a contributiva (patrimonio

LE IMPOSTE: concetti generali

Progressivita

Metodi per realizzare la Progressivita

I Progressivita per scaglioni= si identificano scaglioni successivi direddito ed alla parte di reddito rientrante in ciascuno scaglione siapplicano aliquote specifiche crescenti al crescere del reddito

Esempio:[0,100] → 10%(100-1000]→ 20%>1000→ 30%Se BI=1500, allora: T=10% 100+20%(1000-100)+30%(1500-1000)=340

Perche ho progressivita? Basta ad es. verificare chet ′(Y ) > t(Y )

Esempio:

Aliquota marginale=30%; Aliquota media=340/1500=22%

Docente: Alessandro Sommacal LE IMPOSTE: concetti generali

Page 14: LE IMPOSTE: concetti generali€¦ · LE IMPOSTE: concetti generali Classi cazioni Classi cazione 2: I Imposte dirette=colpiscono direttamente la capacit a contributiva (patrimonio

LE IMPOSTE: concetti generali

Progressivita

Metodi per realizzare la Progressivita

I Progressivita per detrazione:

T = τY − f (2)

dove f =detrazione

Perche ho progressivita?

Aliquota marginale=τ

Aliquota media=t=TY = τ − f

Y

⇒ τ > t

Docente: Alessandro Sommacal LE IMPOSTE: concetti generali

Page 15: LE IMPOSTE: concetti generali€¦ · LE IMPOSTE: concetti generali Classi cazioni Classi cazione 2: I Imposte dirette=colpiscono direttamente la capacit a contributiva (patrimonio

LE IMPOSTE: concetti generali

Progressivita

Metodi per realizzare la Progressivita

I Progressivita per deduzione:

T = τ(Y − d) (3)

dove d =deduzione; Y − d = Base imponibile

Perche ho progressivita?

Aliquota marginale=τ

Aliquota media=t=TY = τ − τd

Y

⇒ τ > t

Docente: Alessandro Sommacal LE IMPOSTE: concetti generali

Page 16: LE IMPOSTE: concetti generali€¦ · LE IMPOSTE: concetti generali Classi cazioni Classi cazione 2: I Imposte dirette=colpiscono direttamente la capacit a contributiva (patrimonio

LE IMPOSTE: concetti generali

Progressivita

Metodi per realizzare la Progressivita

Osservazioni

Osservazioni sui metodi per realizzare la progressivita:I Se l’aliquota marginale e costante (come nella (2) e nella (3)),

allora la progressivita per detrazione e per deduzione sonoequivalenti quando:

f = τd

I Nella realta questi tre metodi per realizzare la progressivitadell’imposta sono spesso usati simultaneamente (esempio:Irpef in Italia). Nota che se ho progressivita per scaglioni

⇒ aliquota marginale non costante

⇒ Deduzione (risparmio di imposta varia al variaredell’aliquota marginale e quindi del reddito) 6= Detrazione(risparmio di imposta costante).

Docente: Alessandro Sommacal LE IMPOSTE: concetti generali

Page 17: LE IMPOSTE: concetti generali€¦ · LE IMPOSTE: concetti generali Classi cazioni Classi cazione 2: I Imposte dirette=colpiscono direttamente la capacit a contributiva (patrimonio

LE IMPOSTE: concetti generali

Progressivita

Metodi per realizzare la Progressivita

I Deduzioni e Detrazioni possono anche variare al variare delreddito (vedi Irpef in Italia).

I Espressione generale:

T (Y ) = τ(Y − d(Y ))− f (Y )

I Aliquote legali ed effettive

Docente: Alessandro Sommacal LE IMPOSTE: concetti generali

Page 18: LE IMPOSTE: concetti generali€¦ · LE IMPOSTE: concetti generali Classi cazioni Classi cazione 2: I Imposte dirette=colpiscono direttamente la capacit a contributiva (patrimonio

LE IMPOSTE: concetti generali

Progressivita

Metodi per realizzare la Progressivita

N.B.Deduzione e detrazioni (”tax expenditures”) hanno anche altrefinalita oltre che quella legata alla progressivita:

I Personalizzazione dell’imposta (es. carichi familiari)

I Discriminazione qualitativa dei redditi

I Incentivazione di alcune spese (es. contributi fondi pensione opolizze assicurative, interessi passivi mutui, finanziamenti adenti di beneficienza, etc...)

Docente: Alessandro Sommacal LE IMPOSTE: concetti generali

Page 19: LE IMPOSTE: concetti generali€¦ · LE IMPOSTE: concetti generali Classi cazioni Classi cazione 2: I Imposte dirette=colpiscono direttamente la capacit a contributiva (patrimonio

LE IMPOSTE: concetti generali

Progressivita

Progressivita e Imposte personali e reali

Progressivita e Imposte personali e reali

Se si applicano imposte reali di tipo progressivo si giunge a risultatiparadossali.

ESEMPIOEsistono imposte reali progressive:

Scaglioni Aliquota marginale t′

Fino a 5.000 10%Da 5.000 in poi 20%

2 individui: A e BYA = YB = 10.000YA = reddito da lavoroYB = reddito da lavoro (5.000) + reddito da capitale (5.000)=⇒T (YA) = 0, 1 ∗ 5.000 + 0, 2 ∗ 5.000 = 500 + 1.000 = 1.500 >

T (YB) = 0, 1 ∗ 5000 + 0, 1 ∗ 5000 = 500 + 500 = 1.000 (Ricorda: ho imposte

reali!)Docente: Alessandro Sommacal LE IMPOSTE: concetti generali

Page 20: LE IMPOSTE: concetti generali€¦ · LE IMPOSTE: concetti generali Classi cazioni Classi cazione 2: I Imposte dirette=colpiscono direttamente la capacit a contributiva (patrimonio

LE IMPOSTE: concetti generali

Progressivita

Progressivita e Imposte personali e reali

Inoltre, come e intuitivo, solo le imposte personali sono in grado diraggiungere gli obiettivi di:

I introdurre forme di esenzione per i redditi al di sotto di uncerto livello minimo

I tenere in considerazione la posizione familiare del contribuente

⇒ l’imposta personale ha un ruolo importante in ogni sistemafiscale moderno

Docente: Alessandro Sommacal LE IMPOSTE: concetti generali

Page 21: LE IMPOSTE: concetti generali€¦ · LE IMPOSTE: concetti generali Classi cazioni Classi cazione 2: I Imposte dirette=colpiscono direttamente la capacit a contributiva (patrimonio

LE IMPOSTE: concetti generali

Progressivita

Progressivita e Imposte personali e reali

N.B. Un imposta personale progressiva associata ad imposte reali proporzionalipuo dar luogo ad un sistema fiscale regressivo

ESEMPIO

Redditi da lavoro: imposta progressiva per scaglioni

Scaglioni Aliquota marginale t′

Fino a 15.000 23%Da 15.000 a 28.000 27%Da 28.000 a 55.000 38%Da 55.000 a 75.000 41%Oltre 75.000 43%

Redditi da capitale: imposta reale proporzionale con t′ = 12, 5%

Individuo 1: reddito da lavoro pari a 15.000

Individuo 2: reddito da lavoro pari a 15.000, reddito da capitale pari a 35.000 (redditototale=15.000+35.000=50.000)

T1 = 15.000 ∗ 0, 23 = 3.450 =⇒ t1 = 3.45015.000

= 23%

T2 = 15.000 ∗ 0, 23 + 35.000 ∗ 0, 125 = 7.825 =⇒ t2 = 7.82550.000

= 15, 65%

=⇒ t1 > t2, ossia il sistema nel suo complesso e regressivo.

Docente: Alessandro Sommacal LE IMPOSTE: concetti generali

Page 22: LE IMPOSTE: concetti generali€¦ · LE IMPOSTE: concetti generali Classi cazioni Classi cazione 2: I Imposte dirette=colpiscono direttamente la capacit a contributiva (patrimonio

LE IMPOSTE: concetti generali

Progressivita

Criteri di ripartizione del carico tributario

Criteri di ripartizione del carico tributario

I Principio del beneficio (o della controprestazione)

I Principio della capacita contributiva

Docente: Alessandro Sommacal LE IMPOSTE: concetti generali

Page 23: LE IMPOSTE: concetti generali€¦ · LE IMPOSTE: concetti generali Classi cazioni Classi cazione 2: I Imposte dirette=colpiscono direttamente la capacit a contributiva (patrimonio

LE IMPOSTE: concetti generali

Le principali tipologie di imposte (in Italia)

Le principali tipologie di imposte (in Italia)

I Imposte dirette

I Imposte personali:IRPEF (Imposta sul reddito delle personefisiche); IRES (Imposta sul reddito delle societa)

I Imposte reali: Imposte sulle rendite finanziarie

I Imposte indirette: IVA (Imposta sul valore aggiunto), IRAP(Imposta regionale sulle attivita produttive)

Docente: Alessandro Sommacal LE IMPOSTE: concetti generali

Page 24: LE IMPOSTE: concetti generali€¦ · LE IMPOSTE: concetti generali Classi cazioni Classi cazione 2: I Imposte dirette=colpiscono direttamente la capacit a contributiva (patrimonio

LE IMPOSTE: concetti generali

Programma delle prossime lezioni sulle imposte

Programma delle prossime lezioni sulle imposte

Come procederemo?

I Analisi generale degli effetti delle imposte

I Analisi delle problematiche relative alle specifiche imposte ecaratteristiche essenziali del sistema tributario italiano

Docente: Alessandro Sommacal LE IMPOSTE: concetti generali

Page 25: LE IMPOSTE: concetti generali€¦ · LE IMPOSTE: concetti generali Classi cazioni Classi cazione 2: I Imposte dirette=colpiscono direttamente la capacit a contributiva (patrimonio

LE IMPOSTE: concetti generali

Programma delle prossime lezioni sulle imposte

Riferimenti bibliografici

I Bosi (2006) capitolo 3, par. 1, 2 (del par 2.5 studiare solo il”liability progession”), 3.

I Su Rosen (2007) questa parte non trattata in modoesauriente: fare riferimento a Bosi (2006).

Docente: Alessandro Sommacal LE IMPOSTE: concetti generali