Le erogazioni liberali alle organizzazioni non profit La nuova agevolazione “più dai meno...

10
Le erogazioni liberali alle organizzazioni non profit La nuova agevolazione “più dai meno versi” ( art. 14 DL 14.3.2005 n. 35 ) Dott. Lorenzo Ferreri Torino - 13 dicembre 2005

Transcript of Le erogazioni liberali alle organizzazioni non profit La nuova agevolazione “più dai meno...

Page 1: Le erogazioni liberali alle organizzazioni non profit La nuova agevolazione “più dai meno versi” ( art. 14 DL 14.3.2005 n. 35 ) Dott. Lorenzo Ferreri Torino.

Le erogazioni liberali alle organizzazioni non profit 

 La nuova agevolazione “più dai meno versi”

 ( art. 14 DL 14.3.2005 n. 35 )

  Dott. Lorenzo Ferreri

 

   

Torino - 13 dicembre 2005

Page 2: Le erogazioni liberali alle organizzazioni non profit La nuova agevolazione “più dai meno versi” ( art. 14 DL 14.3.2005 n. 35 ) Dott. Lorenzo Ferreri Torino.

 

Fonti normative e prassi

 

  - Decreto legge 14 marzo 2005 n. 35 - Legge di conversione 14 maggio 2005 n. 80 - Circ. Agenzia Entrate 19 agosto 2005 n. 39

Page 3: Le erogazioni liberali alle organizzazioni non profit La nuova agevolazione “più dai meno versi” ( art. 14 DL 14.3.2005 n. 35 ) Dott. Lorenzo Ferreri Torino.

    Premesse

  

- norma a regime - concorrente con le precedenti disposizioni - nessuna soppressione - nessuna duplicazione 

Page 4: Le erogazioni liberali alle organizzazioni non profit La nuova agevolazione “più dai meno versi” ( art. 14 DL 14.3.2005 n. 35 ) Dott. Lorenzo Ferreri Torino.

 

Chi può donare

  - persone fisiche 

 - enti soggetti IRES

- enti commerciali- enti non commerciali

  Esclusi i soggetti intermedi

Page 5: Le erogazioni liberali alle organizzazioni non profit La nuova agevolazione “più dai meno versi” ( art. 14 DL 14.3.2005 n. 35 ) Dott. Lorenzo Ferreri Torino.

Beneficiari

 - Onlus

- per scelta- di diritto ( ONG – org. di volontariato – coop. soc.)- enti ecclesiastici (limitatamente)

- assoc. di prom. sociale (limitatamente)  - Assoc. di promozione sociale di cui alla legge 383/2000  - Fondazioni e associazioni riconosciute con oggetto tutela,

promozione e valorizzazione beni storico-artistici e ambientali (decreto Urbani)

Page 6: Le erogazioni liberali alle organizzazioni non profit La nuova agevolazione “più dai meno versi” ( art. 14 DL 14.3.2005 n. 35 ) Dott. Lorenzo Ferreri Torino.

 

Cosa?

 - liberalità in denaro - liberalità in natura    Limiti – Massimali

 - 10% del reddito complessivo dichiarato - max 70.000 euro

Page 7: Le erogazioni liberali alle organizzazioni non profit La nuova agevolazione “più dai meno versi” ( art. 14 DL 14.3.2005 n. 35 ) Dott. Lorenzo Ferreri Torino.

 

Condizioni a carico del beneficiario

 - tenuta scritture contabili complete ed analitiche - redazione rendiconto annuale entro 4 mesi   Modalità di trasferimento

 - non precisate dalla norma - la Circolare prevede mezzi “formali” - attenzione in ogni caso ai limiti antiriciclaggio ( € 12.500 )

Page 8: Le erogazioni liberali alle organizzazioni non profit La nuova agevolazione “più dai meno versi” ( art. 14 DL 14.3.2005 n. 35 ) Dott. Lorenzo Ferreri Torino.

Erogazioni in natura

 - non soggette a formalità e preventiva comunicazione - quantificate in base al valore normale - opportunità di adeguata documentazione  - problematiche Iva: 

- mutata destinazione- rettifica della detrazione

 

Page 9: Le erogazioni liberali alle organizzazioni non profit La nuova agevolazione “più dai meno versi” ( art. 14 DL 14.3.2005 n. 35 ) Dott. Lorenzo Ferreri Torino.

Sanzioni

 - applicabilità complessa e confusa 

- in caso di carenza dei requisiti soggettivi oppure in eccedenza rispetto ai massimali: sanzione amministrativa maggiorata del 200%:

- 100% → 300%- 200% → 600%

 - in caso di omissione da parte del beneficiario della tenuta della contabilità o della redazione del rendiconto: sanzione amministrativa ordinaria:

- 100% - 200%

 - solidarietà del beneficiario

Page 10: Le erogazioni liberali alle organizzazioni non profit La nuova agevolazione “più dai meno versi” ( art. 14 DL 14.3.2005 n. 35 ) Dott. Lorenzo Ferreri Torino.

  

IRAP

  - incerta la rilevanza per i soggetti commerciali