Le biomasse, scarti o risorse del territorio?

2
Le biomasse, scarti o risorse del territorio? venerdì 15 aprile 2011 Aula Magna del Municipio di Predazzo Con il Patrocinio della Commissione Europea, Comune di Predazzo, Comunità territoriale della Val di Fiemme, Consorzio B.I.M - Adige Ingresso libero e gratuito Non occorre prenotarsi Il programma e le informazioni del convengo sono disponibili sul sito www.transdolomites.eu Per informazioni scrivere a [email protected] o [email protected]

description

Le biomasse, scarti o risorse del territorio?. v enerdì 15 aprile 2011 Aula Magna del Municipio di Predazzo. Ingresso libero e gratuito Non occorre prenotarsi. Il programma e le informazioni del convengo sono disponibili sul sito www.transdolomites.eu Per informazioni scrivere a - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Le biomasse, scarti o risorse del territorio?

Page 1: Le biomasse,  scarti o risorse  del territorio?

Le biomasse, scarti o risorse del territorio?

venerdì 15 aprile 2011

Aula Magna del Municipio di Predazzo

Con il Patrocinio della Commissione Europea, Comune di Predazzo, Comunità territoriale della Val di Fiemme, Consorzio B.I.M - Adige

Ingresso libero e gratuitoNon occorre prenotarsi

Il programma e le informazioni del convengo sono disponibili sul sito www.transdolomites.eu

Per informazioni scrivere [email protected] o [email protected]

Page 2: Le biomasse,  scarti o risorse  del territorio?

Programma

Ore 14.00 Apertura dei lavori e saluto delle autorità

Le biomasse e il riscaldamentoLa valorizzazione energetica delle miscele di biomassa di origine agro-forestale : una sperimentazione condotta nell’ambito del progetto Europeo “DOMOHEAT”Ore 14.15 Il progetto DOMOHEAT in poche parole

Stefano Faberi, ISIS, ItaliaOre 14.30 I principali risultati del progetto

Daniel Vega, Università di Vigo, SpagnaOre 14.50 Le caldaie utilizzate, limiti e potenzialità

Alexander Weissinger, KWB, AustriaOre 15.10 Conclusioni e dibattito aperto al pubblico

Coffee Break

Le biomasse e il trasporto“Metti i rifiuti nel motore!“, la valorizzazione delle biomasse nei piani del progetto europeo “BIOMASTER”Ore 15.40 Introduzione al progetto BIOMASTER e relazione su altre significative esperienze europee nell’utilizzo del biometano Stefano Proietti, ISIS, Italia

Le biodiversità Ore 16.10 Impatto sulla biodiversità della gestione dei prati da fieno Paolo Fontana, Fondazione Mach & Lorenzo Marini, Università degli Studi di Padova

Ore 17.00 Conclusioni e dibattito aperto al pubblico

Ingresso libero e gratuitoNon occorre prenotarsi

Con il Patrocinio della Commissione Europea, Comune di Predazzo, Comunità territoriale della Val di Fiemme, Consorzio B.I.M - Adige