Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

52
+ EUROPROGETTAZIONE Come costruire le idee per l’Europa A cura di Carlotta Garlanda

description

 

Transcript of Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

Page 1: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+

EUROPROGETTAZIONE

Come costruire le idee per l’Europa

A cura di Carlotta Garlanda

Page 2: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+Cosa vuol dire realizzare un progetto? Sezione 1

A cura di Carlotta Garlanda

Page 3: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+Che cos’è un progetto

n  Un progetto prevede sempre:

ü  Un inizio e una fine

ü  Qualità

ü  Risorse

ü  Costi

n  Un progetto è uno sforzo limitato generalmente usato per raggiungere un determinato obiettivo.

A cura di Carlotta Garlanda

Page 4: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+Che cos’è un progetto?

n  Il progetto è un sistema in quanto rappresenta un insieme strutturato di interazioni ed elementi di vario genere (materiali, immateriali, concettuali, relazionali, umani) uniti tra loro da molteplici connessioni di cui molte incerte e non del tutto stabili […]. I progetti sono basati soprattutto sulle persone che vi prendono parte […]. Impossibile sganciare la dimensione progettuale, qualunque essa sia, dalla componente umana e da ciò che essa significa e può comportare in termini di apporti emozionali, cognitivi, comportamentali ed esecutivi […]. È proprio la dimensione progettuale che consente di portare avanti idee altrimenti non realizzabili (Cfr. Lucio Argano 2012)

A cura di Carlotta Garlanda

Page 5: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+Che cos’è un progetto?

n  Trasformare situazioni esistenti in situazioni desiderate e agire all’interno di un insieme di mondi possibili che soddisfano i vincoli dell’ambiente esterno. (Herbert A. Simon 1988)

n  Dare corpo al futuro, far riferimento al futuro quale proprio orizzonte di temporalità, operare nella stretta interrelazione fra futuro, possibilità e una costante ridefinizione del passato. (Monica Amari 2006)

A cura di Carlotta Garlanda

Page 6: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+Approccio deterministico

n  Semplificazione dei problemi

n  Analiticità delle situazioni

n  Schematizzazione dei risultati

Ø  riduzione della complessità

A cura di Carlotta Garlanda

Page 7: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+Un sistema complesso

n  Si confronta con temi, argomenti, obiettivi, contenuti dei tempi che viviamo.

n  Deve potersi mettere in discussione (try and learn).

n  È un processo creativo di approssimazioni e risultati intermedi.

n  Il progetto rivolge autentica attenzione ai suoi stakeholders e ai loro apporti.

Ø  partecipazione, democratizzazione progettuale, co-design, approccio bottom-up

A cura di Carlotta Garlanda

Page 8: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+Project Cycle Management

n  È stato adottato negli anni ‘90 dalla Commissione Europea per migliorare qualità dei progetti.

n  Il PCM fa dei BENEFICIARI il suo punto cardine:

Ø  Focalizzare i reali BISOGNI dei DESTINATARI

Ø  Definizione della FATTIBILITÀ e SOSTENIBILITÀ di un progetto

Ø  La qualità di un progetto sta nella capacità di produrre miglioramenti concreti e stabili per le organizzazioni o i gruppi sociali beneficiari del progetto stesso

A cura di Carlotta Garlanda

Page 9: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+Fattibilità

n  Obiettivi logici e misurabili

n  Valutazione dei rischi, delle condizioni e delle capacità dei partner responsabili della realizzazione

n  Monitoraggio concentrato su obiettivi pertinenti

A cura di Carlotta Garlanda

Page 10: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+Sostenibilità

n  I fattori che possono influire sulla sostenibilità devono essere considerati parte integrante della progettazione.

n  I risultati delle valutazioni devono essere integrati come lezioni per la progettazione di nuovi programmi.

A cura di Carlotta Garlanda

Page 11: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+Pertinenza

n  Progetti connessi con gli obiettivi settoriali nazionali e della commissione.

n  Beneficiari coinvolti nel processo di programmazione.

n  Analisi delle problematiche esaustiva.

n  Obiettivi definiti in termini di benefici per i gruppi destinatari.

A cura di Carlotta Garlanda

Page 12: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+Project Cycle Management

n  Prevede 6 fasi: programmazione, identificazione (pertinenza), formulazione (fattibilità e sostenibilità), finanziamento, implementazione e valutazione.

n  Utilizza i seguenti strumenti:

Ø  Matrice del Quadro Logico per individuare e analizzare obiettivi generali e specifici, i risultati attesi e le attività per raggiungerli

Ø  Work Breakdown Structure che individua work package che facilitano i controllo del progetto (per ogni pacchetto bisogna individuare le attività, i rapporti di interdipendenza fra di esse, durata, costi , risorse)

A cura di Carlotta Garlanda

Page 13: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+1. IDEA

n  Nasce da un bisogno o una mancanza

n  Propone una risposta a bisogno (prodotto o servizio)

n  Si rivolge a dei beneficiari

n  Possiede un elemento distintivo / innovativo

A cura di Carlotta Garlanda

Page 14: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+1. IDEA

Qual è il valore aggiunto europeo?

Ø  Un progetto deve produrre risultati che non sarebbero possibili a livello nazionale, deve superare il contesto locale per impattare a livello sovranazionale, deve portare a una condivisione delle conoscenze (trasferibilità e replicabilità).

A cura di Carlotta Garlanda

Page 15: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+Parole chiave

Pertinenza

v Connessione tra gli obiettivi settoriali nazionali e quelli della Commissione

v Analisi esaustiva delle problematiche

v Coinvolgimento dei beneficiari nel processo di programmazione

v Definizione degli obiettivi in termini di benefici per i gruppi destinatari

A cura di Carlotta Garlanda

Page 16: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+2. BENEFICIARI

Sono tutti coloro che in qualche modo traggono beneficio dallo sviluppo delle attività di progetto.

n  Target groups: coloro che direttamente ricevono benefici dal progetto (anche lo staff per esempio)

n  Final beneficiaries: coloro che beneficiano del progetto a lungo termine e a livello più ampio di società o settore (output a livello sociale)

A cura di Carlotta Garlanda

Page 17: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+2. BENEFICIARI

Stakeholder = “Portatori di interesse”

Individui o gruppi, istituzioni, imprese che possono avere una relazione con il programma, che possono – direttamente o indirettamente – influenzare o essere influenzati dal processo, dall’esito dei progetti o dei programmi.

A cura di Carlotta Garlanda

Page 18: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+2. BENEFICIARI

n  Non considerate la persona solo come cliente o utilizzatore finale, ma piuttosto ragionate in un’ottica di partecipazione attiva.

n  Attenzione ai non beneficiari di oggi e agli esclusi e coinvolgimento attivo nella fase di ideazione.

n  Identificare i beneficiari per orientare le attività progettuali e i risultati finali attesi, per soddisfare i loro bisogni.

A cura di Carlotta Garlanda

Page 19: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+Parole chiave

Innovazione sociale

Lo sviluppo di idee innovative per risolvere i problemi sociali ed ambientali che la società percepisce come prioritari e che non sono adeguatamente soddisfatti dal mercato o dal settore

pubblico.

A cura di Carlotta Garlanda

Page 20: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+3. RISULTATI

Risultati attesi = servizi / beni che permettono ai beneficiari di modificare positivamente alcuni aspetti della propria vita

Ø  Individuati i beneficiari, si arrivano a definire i risultati attesi.

A cura di Carlotta Garlanda

Page 21: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+3. RISULTATI

Il progetto proposto è funzionale alla risoluzione dei problemi dei destinatari indicati?

n  Efficacia: capacità dei risultati prodotti di arrivare all’obiettivo nel breve medio termine.

n  Impatto: conseguenze di medio – lungo periodo, a livello sociale, culturale o politico (è legato agli obiettivi generali o settoriali)

A cura di Carlotta Garlanda

Page 22: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+3. RISULTATI

La Commissione Europea prevede che i risultati dei progetti generino un cambiamento micro nella vita degli individui e uno macro che possa influenzare sistemi e politiche.

Ø  Impatto di lungo periodo

A cura di Carlotta Garlanda

Page 23: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+Sviluppo del pubblico

È una delle priorità dei progetti di cooperazione di Creative Europe / Sottoprogramma Cultura!

n  Stimolare l’interesse verso le opere culturali

n  Migliorare l’accesso alle opere

n  Estendere l’accesso a gruppi sottorappresentati

n  Rapportarsi con il pubblico in maniera innovativa

n  Mantenere il pubblico esistente, ma anche acquisire nuovo pubblico e diversificarlo (non-pubblico attuale)

n  Intensificare il rapporto instaurato con il pubblico

A cura di Carlotta Garlanda

Page 24: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+4. PARTENARIATO

Di quali competenze e profili necessiti affinché il tuo progetto abbia successo?

 

n  Valore aggiunto europeo (trasferibilità e replicabilità)

n  Cooperazione internazionale per la pianificazione e attuazione dell’idee progettuali, favorendo il mutuo scambio di esperienze e di pratiche

A cura di Carlotta Garlanda

Page 25: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+Parole chiave

Coesione sociale

I progetti comunitari, portando valore aggiunto europeo, attraverso la cooperazione, favoriscono l’accorciamento delle

distanze, la conoscenza reciproca, l’integrazione fra culture diverse.

A cura di Carlotta Garlanda

Page 26: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+4. PARTENARIATO

La ricerca dei partner deve tenere conto dei seguenti fattori:

n  coerenza rispetto ai requisiti e obiettivi del bando;

n  affidabilità (ci abbiamo già lavorato? Qualcuno che conosciamo ci ha lavorato? Hanno portfolio ampio di clienti? Sono leader di settore?);

n  solidità finanziaria.

Sono molto importanti periodi di incontro in presenza!

A cura di Carlotta Garlanda

Page 27: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+5. COMUNICAZIONE e DISSEMINAZIONE

n  Come informiamo e coinvolgiamo i pubblici nelle nostre attività?

n  Come valorizziamo i risultati?

n  In che modo il pubblico più ampio può sfruttare i risultati oltre il termine del progetto?

A cura di Carlotta Garlanda

Page 28: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+5. COMUNICAZIONE e DISSEMINAZIONE

n  Quali azioni pianifichiamo per promuovere e accrescere consapevolezza sul contenuto progettuale per trasferire i risultati ai decisori politici e assicurare impatto dei metodi sulle politiche?

Ø  Impatto a lungo termine

A cura di Carlotta Garlanda

Page 29: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+5. COMUNICAZIONE e DISSEMINAZIONE

Piano di comunicazione:

n  analisi dello scenario e posizionamento

n  definizione degli obiettivi misurabili del piano di comunicazione

n  identificazione e segmentazione dei pubblici

n  scelta stili e registri comunicativi

n  budget

n  monitoraggio e controllo dei risultati del piano di comunicazione, ex post ma anche in itinere

A cura di Carlotta Garlanda

Page 30: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+6. PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ

n  Work Breakdown structure:

il progetto viene suddiviso in singole attività autonome (work package): per ogni WP bisogna individuare obiettivi, risultati, tempistiche e risorse.

n  Diagramma di GANTT:

è costituito da un asse orizzontale che rappresenta l’arco temporale del progetto - suddiviso in giorni, settimane o mesi - e da un asse verticale che rappresenta le mansioni o attività che costituiscono il progetto.

A cura di Carlotta Garlanda

Page 31: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+

n  Le attività principali che individuiamo riassumono ciò che il progetto mette in atto per raggiungere gli obiettivi.

n  Per rendere le attività più semplici e facilmente gestibili, si dividono in sotto-attività a loro volta divise in compiti.

n  Le attività vanno messe in relazione per definire la sequenza e le interdipendenze.

n  Occorre fare una stima realistica dell’inizio e della durata delle attività e dei compiti.

n  È necessario definire i traguardi, ovvero eventi chiave che forniscono la misura del progetto in corso.

n  Occorre definire le competenze.

n  Bisogna assegnare i compiti e le responsabilità per il raggiungimento dei traguardi.

6. PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ

A cura di Carlotta Garlanda

Page 32: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+7. SOSTENIBILITÀ

n  In che modo il progetto coinvolgerà i beneficiari oltre la sua durata temporale?

n  In che modo i risultati di progetto resteranno fruibili anche dopo la fine dell’azione?

n  In che modo il progetto si protrarrà oltre la fine del finanziamento?

n  In che modo il progetto potrà avere un impatto a lungo termine?

A cura di Carlotta Garlanda

Page 33: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+7. SOSTENIBILITÀ

 Alcuni fattori che possono garantire la sostenibilità:

n  Network stabile: un progetto resta in vita se i partner continuano a utilizzare i suoi risultati > coerenza con le mission dei partner

n  Qualità dei prodotti (output) e loro disseminazione (condizione necessaria ma no sufficiente)

n  Trasferibilità in contesti nazionali > coerenza con le policy locali

n  Nuovi finanziamenti: sviluppo di un modello di business che possa in futuro finanziare le attività di base per il mantenimento e l’aggiornamento dei risultati.

A cura di Carlotta Garlanda

Page 34: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+7. SOSTENIBILITÀ

n  Sostegno da parte delle politiche con cui si collabora

n  Replicabilità in altri settori

n  Utilizzo di nuove tecnologie o tecnologie introdotte durante il progetto

n  Capacità imprenditoriale

n  Fattibilità economica e finanziaria,

n  Questioni socioculturali che motivano la partecipazione

n  Impatto ecologico

A cura di Carlotta Garlanda

Page 35: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+7. SOSTENIBILITÀ

n I fattori che possono influire sulla sostenibilità devono essere considerati parte integrante della progettazione.

n I risultati delle valutazioni devono essere integrati come lezioni per la progettazione di nuovi programmi.

A cura di Carlotta Garlanda

Page 36: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+Monitoraggio

n  Il monitoraggio consiste nella sistematica e continua raccolta dei dati, nella loro analisi e nel loro uso, al fine di attuare una valutazione ex ante della proposta progettuale e ex post dei risultati ottenuti.

n  Il monitoraggio serve a valutare la pertinenza dei progetti rispetto ai bisogni dei beneficiari, la fattibilità rispetto alle condizioni circostanti e alle capacità degli enti coinvolti, la sostenibilità nel tempo, la capacità di produrre impatto di lunga durata.

A cura di Carlotta Garlanda

Page 37: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+Monitoraggio

n È un’attività sistematica di gestione di un progetto

n I progressi effettivi si paragonano al progetto previsto per identificare azioni aggiuntive o rimedi

n Avviene ad ogni livello di gestione

n Si basa su rapporti formali e comunicazione informale

n Si concentra sulle risorse, attività e risultati (esposti nel quadro logico)

A cura di Carlotta Garlanda

Page 38: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+Monitoraggio

n  Bisogna stabilire di volta in volta gli indicatori necessari a misurare il raggiungimento degli obiettivi e il reale rendimento di un progetto o azione.

n  Gli indicatori includono informazioni di quantità, qualità, tempo e luogo

n  Gli indicatori devono essere oggettivamente verificabili, facilmente comunicabili e devono poter descrivere lo stato presente di una situazione data, gli standard di riferimento (benchmark) e lo scenario desiderato.

A cura di Carlotta Garlanda

Page 39: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+Valutazione

n  Per Valutazione si intende una verifica periodica della pertinenza, efficienza, efficacia, impatto, fattibilità economica e finanziaria e sostenibilità di un progetto rispetto agli obiettivi prefissati

n  È una verifica del successo del progetto

n  Si concentra sui risultati rispetto all’obiettivo specifico, e sull’obiettivo specifico rispetto a quelli generali

n  Controlla la coerenza della progettazione

n  Controlla l’influenza delle Condizioni

n  Si fonda su principi-guida: imparzialità, indipendenza e credibilità

A cura di Carlotta Garlanda

Page 40: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+Valutazione

I criteri sono:

•  Pertinenza ovvero coerenza fra obiettivi e problemi che si intende risolvere

•  Preparazione e disegno del progetto ovvero logica e completezza del processo di progettazione e coerenza del progetto stesso

•  Efficienza ovvero costo, velocità e efficienza di gestione grazie alle quali le entrate e le attività sono diventate risultati

•  Efficacia ovvero verifica del contributo dei risultati al raggiungimento degli obiettivi

•  Impatto ovvero effetto sull’ambiente generale e contributo agli obiettivi settoriali

•  Sostenibilità ovvero probabilità che i benefici continuino a prodursi insieme con le attività e i risultati ottenuti

A cura di Carlotta Garlanda

Page 41: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+Eform e Award Criteria Sezione 2

A cura di Carlotta Garlanda

Page 42: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+E-form

n  A e B. Identificazione e descrizione delle organizzazioni partecipanti

n  C. descrizione del progetto (priorità, campi d’azione, calendario)

n  D. Capacità operativa e finanziaria dei partner

n  E. Award Criteria

n  F. Work Programme

n  G. Statistiche (tipologie di attività, risultati, target di beneficiari, audience)

A cura di Carlotta Garlanda

Page 43: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+Cooperation projects: Award criteria

1. Rilevanza (35 punti)

2. Qualità dei contenuti e delle attività (25 punti)

3. Comunicazione e disseminazione (20 punti)

4. Qualità del partenariato (20)

A cura di Carlotta Garlanda

Page 44: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+Rilevanza

Tale criterio valuta in che modo il progetto contribuirà a:

n consolidare la professionalizzazione del settore e la sua capacità di operare a livello transnazionale;

n promuovere la circolazione transnazionale delle opere culturali e creative e la mobilità degli artisti;

n migliorare l’accesso alle opere.

A cura di Carlotta Garlanda

Page 45: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+E-form: E1. Relevance

n  How relevant is the project to one or more of the priorities considered as instrumental to the achievement of the objectives of the Programme?

n  To what extent is the project aiming at producing results which will go beyond the sole interest of the partners and direct participants and have potential long-term impacts?

n  How complementary is the project to cultural actions implemented at national, regional or local level?

n  Are there other priorities identified in the framework of the project and how appropriate are they to achieve the specific objectives of the Programme?

A cura di Carlotta Garlanda

Page 46: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+Qualità del contenuto e delle attività

Tale criterio valuta in che modo il progetto sarà attuato nella pratica (qualità delle attività e degli apporti previsti, esperienza dello staff di progetto), con particolare riguardo per le modalità che consentono a tali iniziative di contribuire all’attivazione di una strategia di sviluppo del pubblico.

A cura di Carlotta Garlanda

Page 47: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+E-form: E2.Quality of the content and activities n  Are there concrete and well defined outputs (deliverables) and

how appropriate are they towards the overall objectives of the project?

n  How clear and realistic is the time-table for implementing the project activities?

n  How appropriate is the allocation of the budget and human resources to the activities undertaken in the framework of the project?

n  Is there qualitative and quantitative assessment of the results foreseen and how clear and appropriate is it?

n  If applicable, is there a convincing and clearly defined audience development strategy?

n  How concrete and well defined are the activities to be implemented in the framework of the project? How clearly the objectives and activities of the projects are related to the identified needs of the target groups?

n  How relevant is the experience of the team taking part in the project, for example, in terms of organisational skills, experience and track record in the cultural and creative sectors, communication and language skills? (attached CV of the project managers)

A cura di Carlotta Garlanda

Page 48: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+Comunicazione e divulgazione

n  Il criterio valuta l’approccio del progetto alla comunicazione delle sue attività e dei risultati, nonché alla condivisione delle conoscenze e delle esperienze con il settore al di là delle frontiere.

n Lo scopo è ottimizzare l’impatto dei risultati rendendoli disponibili su un territorio il più ampio possibile a livello locale, nazionale, europeo, affinché possano essere fruiti da persone non direttamente coinvolte nel progetto e produrre un impatto non limitatamente circoscritto alla durata del progetto.

A cura di Carlotta Garlanda

Page 49: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+E-form: E3. Communication and dissemination

n  How clear and appropriate is the strategy to communicate on the activities of the partners' network, including the objectives, target groups, tools, channels, media, impact and timeline? :

n  How will EU support be made visible throughout the duration of the project and beyond and contribute to a positive image of the EU? :

n  How will the experience and knowledge acquired through the project be disseminated and to whom (at local, regional, national and/or European level), including beyond the duration of the project?

A cura di Carlotta Garlanda

Page 50: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+Qualità del partenariato

Tale criterio valuta in che misura l’organizzazione e il coordinamento generali del progetto garantiranno l’attuazione effettiva delle attività e contribuiranno alla loro sostenibilità.

A cura di Carlotta Garlanda

Page 51: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+E-form: E4. Quality of the partnership

n  How is the partnership defined and to what extent does it ensure a strong involvement of all partners and a clear division of tasks between them? Please describe the method of management applied to the project (cooperation scheme with co-organisers e.g. contacts, meetings, etc.)

n  How will the partnership be made to last beyond the duration of the project?

n  To what extent does the partnership go beyond the organisations' direct geographical neighbours and draw partners from a diverse geographical range of participating countries?

A cura di Carlotta Garlanda

Page 52: Ldb survival kit_2014.06.13 Garlanda_europrogettazione

+Fonti (alcune letture consigliate)

n  Formez , Presidenza del Consiglio dei Ministri, “Project Cycle Management. Manuale per la formazione”, Roma, 2002.

n  Commissione Europea, “Project Cycle Management Guidelines”, Bruxelles: EuropeAid Cooperation Office, 2004.

n  Lucio Argano, “Manuale di progettazione della cultura. Filosofia progettuale, design e project management in campo culturale e artistico”, Milano: Franco Angeli, 2012.

n  De Angelis, Pesce, Romano, “La seduzione dell’europrogettazione oltre il 2.0”, Ascoli Piceno: Piceno University Press, 2013.

A cura di Carlotta Garlanda