Lazio

6

description

Classe 5^A della Scuola Primaria di Airasca (TO). Anno scolastico 2008/2009. http://www.icairasca.it/

Transcript of Lazio

Page 1: Lazio
Page 2: Lazio

I confini

• A nord con la Toscana e l’Umbria

• A est con l’Abruzzo • A ovest è bagnata dal

mar Tirreno• A sud con la

Campania e il Molise

Page 3: Lazio

IL TERRITORIO

montagnacollinapianura

E’ una regione prevalentemente collinare, infatti a nord – ovest della regione, troviamo alcune catene montuose differenti in altezza, questi gruppi montuosi sono di origine vulcanica, infatti in ognuno di questi è situato un lago: Lago di Bracciano, di Vico e

di Bolsena.

Page 4: Lazio

L’origine del nome

• Il Latium,territorio abitato dai latini con l’ampliarsi delle conquiste romane, incluse anche i paesi degli Ernici, degli Equi, degli Aurunci e dei Volsci, è così che i suoi confini vennero estesi fino ai Marsi, ai Sanniti e alla Campania. Questo nuovo e più ampio territorio prese il nome di Latinium novum in contrasto con il Latinium vetus che era il Lazio primitiva estensione.

Page 5: Lazio

Dialetti parlati

I dialetti del Lazio presentano caratteristiche comuni al sistema dialettale dell’Italia centro-

meridionale nel quale vengono generalmente compresi: la metafonesi esercitata da i e ii finali, l’assimilazione di nd a nn ,di mb e nv a mm, di ld a il, la rotacizzazione di l preconsonantica.

Tra i dialetti laziali, il primo posto occupa il Romanesco, che dagli inizi del sec.XVI è andato differenziandosi sempre più dai dialetti laziali, avvicinandosi al Toscano per influsso della lingua letteraria.

Page 6: Lazio

Classe 5° AAlunni: Chadi

Stefan Yaakoub