L’assistenza al malato in fase terminale Maria Addolorata Mangione.
of 32
/32
-
Author
alessia-pippi -
Category
Documents
-
view
224 -
download
1
Embed Size (px)
Transcript of L’assistenza al malato in fase terminale Maria Addolorata Mangione.
- Slide 1
- Lassistenza al malato in fase terminale Maria Addolorata Mangione
- Slide 2
- SOMMARIO Premessa: la morte e il morire Aspetti storici Contesto culturale Eutanasia: classificazione e chiarimento di alcuni termini Lassistenza al morente: Linee di comportamento etico Il no alleutanasia sia attiva che passiva Il no allaccanimento terapeutico La proporzionalit degli interventi terapeutici Opzionalit delle terapie a rischio Obbligatoriet delle cure normali Le terapie del dolore Linformazione al paziente Lassistenza umana e religiosa Lelaborazione del lutto Conclusioni
- Slide 3
- Slide 4
- SOMMARIO Premessa: la morte e il morire Aspetti storici Contesto culturale Eutanasia: classificazione e chiarimento di alcuni termini Lassistenza al morente: Linee di comportamento etico Il no alleutanasia sia attiva che passiva Il no allaccanimento terapeutico La proporzionalit degli interventi terapeutici Opzionalit delle terapie a rischio Obbligatoriet delle cure normali Le terapie del dolore Linformazione al paziente Lassistenza umana e religiosa Lelaborazione del lutto Conclusioni
- Slide 5
- Slide 6
- SOMMARIO Premessa: la morte e il morire Aspetti storici Contesto culturale Eutanasia: classificazione e chiarimento di alcuni termini Lassistenza al morente: Linee di comportamento etico Il no alleutanasia sia attiva che passiva Il no allaccanimento terapeutico La proporzionalit degli interventi terapeutici Opzionalit delle terapie a rischio Obbligatoriet delle cure normali Le terapie del dolore Linformazione al paziente Lassistenza umana e religiosa Lelaborazione del lutto Conclusioni
- Slide 7
- Slide 8
- SOMMARIO Premessa: la morte e il morire Aspetti storici Contesto culturale Eutanasia: classificazione e chiarimento di alcuni termini Lassistenza al morente: Linee di comportamento etico Il no alleutanasia sia attiva che passiva Il no allaccanimento terapeutico La proporzionalit degli interventi terapeutici Opzionalit delle terapie a rischio Obbligatoriet delle cure normali Le terapie del dolore Linformazione al paziente Lassistenza umana e religiosa Lelaborazione del lutto Conclusioni
- Slide 9
- Slide 10
- SOMMARIO Premessa: la morte e il morire Aspetti storici Contesto culturale Eutanasia: classificazione e chiarimento di alcuni termini Lassistenza al morente: Linee di comportamento etico Il no alleutanasia sia attiva che passiva Il no allaccanimento terapeutico La proporzionalit degli interventi terapeutici Opzionalit delle terapie a rischio Obbligatoriet delle cure normali Le terapie del dolore Linformazione al paziente Lassistenza umana e religiosa Lelaborazione del lutto Conclusioni
- Slide 11
- Slide 12
- SOMMARIO Premessa: la morte e il morire Aspetti storici Contesto culturale Eutanasia: classificazione e chiarimento di alcuni termini Lassistenza al morente: Linee di comportamento etico Il no alleutanasia sia attiva che passiva Il no allaccanimento terapeutico La proporzionalit degli interventi terapeutici Opzionalit delle terapie a rischio Obbligatoriet delle cure normali Le terapie del dolore Linformazione al paziente Lassistenza umana e religiosa Lelaborazione del lutto Conclusioni
- Slide 13
- Slide 14
- SOMMARIO Premessa: la morte e il morire Aspetti storici Contesto culturale Eutanasia: classificazione e chiarimento di alcuni termini Lassistenza al morente: Linee di comportamento etico Il no alleutanasia sia attiva che passiva Il no allaccanimento terapeutico La proporzionalit degli interventi terapeutici Opzionalit delle terapie a rischio Obbligatoriet delle cure normali Le terapie del dolore Linformazione al paziente Lassistenza umana e religiosa Lelaborazione del lutto Conclusioni
- Slide 15
- Slide 16
- SOMMARIO Premessa: la morte e il morire Aspetti storici Contesto culturale Eutanasia: classificazione e chiarimento di alcuni termini Lassistenza al morente: Linee di comportamento etico Il no alleutanasia sia attiva che passiva Il no allaccanimento terapeutico La proporzionalit degli interventi terapeutici Opzionalit delle terapie a rischio Obbligatoriet delle cure normali Le terapie del dolore Linformazione al paziente Lassistenza umana e religiosa Lelaborazione del lutto Conclusioni
- Slide 17
- Slide 18
- SOMMARIO Premessa: la morte e il morire Aspetti storici Contesto culturale Eutanasia: classificazione e chiarimento di alcuni termini Lassistenza al morente: Linee di comportamento etico Il no alleutanasia sia attiva che passiva Il no allaccanimento terapeutico La proporzionalit degli interventi terapeutici Opzionalit delle terapie a rischio Obbligatoriet delle cure normali Le terapie del dolore Linformazione al paziente Lassistenza umana e religiosa Lelaborazione del lutto Conclusioni
- Slide 19
- Slide 20
- SOMMARIO Premessa: la morte e il morire Aspetti storici Contesto culturale Eutanasia: classificazione e chiarimento di alcuni termini Lassistenza al morente: Linee di comportamento etico Il no alleutanasia sia attiva che passiva Il no allaccanimento terapeutico La proporzionalit degli interventi terapeutici Opzionalit delle terapie a rischio Obbligatoriet delle cure normali Le terapie del dolore Linformazione al paziente Lassistenza umana e religiosa Lelaborazione del lutto Conclusioni
- Slide 21
- Slide 22
- SOMMARIO Premessa: la morte e il morire Aspetti storici Contesto culturale Eutanasia: classificazione e chiarimento di alcuni termini Lassistenza al morente: Linee di comportamento etico Il no alleutanasia sia attiva che passiva Il no allaccanimento terapeutico La proporzionalit degli interventi terapeutici Opzionalit delle terapie a rischio Obbligatoriet delle cure normali Le terapie del dolore Linformazione al paziente Lassistenza umana e religiosa Lelaborazione del lutto Conclusioni
- Slide 23
- Slide 24
- SOMMARIO Premessa: la morte e il morire Aspetti storici Contesto culturale Eutanasia: classificazione e chiarimento di alcuni termini Lassistenza al morente: Linee di comportamento etico Il no alleutanasia sia attiva che passiva Il no allaccanimento terapeutico La proporzionalit degli interventi terapeutici Opzionalit delle terapie a rischio Obbligatoriet delle cure normali Le terapie del dolore Linformazione al paziente Lassistenza umana e religiosa Lelaborazione del lutto Conclusioni
- Slide 25
- Slide 26
- SOMMARIO Premessa: la morte e il morire Aspetti storici Contesto culturale Eutanasia: classificazione e chiarimento di alcuni termini Lassistenza al morente: Linee di comportamento etico Il no alleutanasia sia attiva che passiva Il no allaccanimento terapeutico La proporzionalit degli interventi terapeutici Opzionalit delle terapie a rischio Obbligatoriet delle cure normali Le terapie del dolore Linformazione al paziente Lassistenza umana e religiosa Lelaborazione del lutto Conclusioni
- Slide 27
- Slide 28
- SOMMARIO Premessa: la morte e il morire Aspetti storici Contesto culturale Eutanasia: classificazione e chiarimento di alcuni termini Lassistenza al morente: Linee di comportamento etico Il no alleutanasia sia attiva che passiva Il no allaccanimento terapeutico La proporzionalit degli interventi terapeutici Opzionalit delle terapie a rischio Obbligatoriet delle cure normali Le terapie del dolore Linformazione al paziente Lassistenza umana e religiosa Lelaborazione del lutto Conclusioni
- Slide 29
- Slide 30
- SOMMARIO Premessa: la morte e il morire Aspetti storici Contesto culturale Eutanasia: classificazione e chiarimento di alcuni termini Lassistenza al morente: Linee di comportamento etico Il no alleutanasia sia attiva che passiva Il no allaccanimento terapeutico La proporzionalit degli interventi terapeutici Opzionalit delle terapie a rischio Obbligatoriet delle cure normali Le terapie del dolore Linformazione al paziente Lassistenza umana e religiosa Lelaborazione del lutto Conclusioni
- Slide 31
- Slide 32