L’orgoglio di essere imprenditori che tutelano ... · Corso agriturismo base (50 ore)...

of 4 /4
QUI VICENZA dal 1898 al servizio dell’impresa agricola INFORMAZIONE AGROALIMENTARE di L’orgoglio di essere imprenditori che tutelano l’ambiente e il paesaggio e producono per la collettività cibi genuini I.R. PROGRAMMAZIONE CORSI DI FORMAZIONE 2018-2019 Corsi FINANZIATI dalla Regione: Gestione aziendale, aspetti economici, organizzativi e logistici (6 ore) Tecniche e tecnologie dell’informazione e della comunicazione e-commerce (6 ore) Tecniche di coltivazione e trasformazione dei prodotti (6 ore) Risparmio energetico ed energie rinnovabili in agricoltura (6 ore) Sicurezza alimentare (8 ore) Nuove forme di commercializzazione dell’impresa agricola e- commerce (6 ore) Agricoltura biologica (6 ore) Corso agriturismo base (50 ore) Corso agriturismo avanzato (50 ore) Corso fattorie didattiche (30 ore) Imprenditore Agricolo Professionale (150 ore) Responsabile Sicurezza Prevenzione Protezione base (32 ore) Responsabile Sicurezza Prevenzione Protezione aggiornamento (10 ore) Abilitazione all’acquisto, impiego di prodotti fitosanitari rilascio (20 ore) Abilitazione all’acquisto, impiego di prodotti fitosanitari rinnovo (12 ore) Strumenti per la competitività dell’impresa agricola, piano di mar- keting e piano di comunicazione - primo insediamento - (30 ore) Corsi NON FINANZIATI per tutti i soggetti a pagamento: Corso di formazione (16 ore) e aggiornamento (6 ore) Primo Soccorso Corso di formazione (8 ore) e aggiornamento (5 ore) Antincendio Corso di formazione per Preposto (8 ore) Corso di formazione Rappresentante dei Lavoratori per la Sicu- rezza (32 ore) formazione dipendenti Corso di formazione dipendenti generale e specifico (12 ore) Corso di abilitazione alla guida del trattore ai sensi dell’art. 73 comma 5 del D.Lgs. 81/08 per lavoratori del settore agricolo senza esperienza documentata (corso 8 ore) Corso di formazione (16 ore) uso e utilizzo in sicurezza del car- rello elevatore sia industriale sia telescopico secondo l’accordo stato regioni del 2012 Corso di formazione piattaforma elevabile sia autocarellata sia a pantografo (10 ore) Corso di formazione uso e utilizzo in sicurezza della motosega (4 ore) Corso rilascio e aggiornamento Manipolazione Alimenti per personale addetto alla produzione e alla vendita delle sostanze alimentari Corso di formazione su olivo e degustazione olio Corso di Cucina – I piatti della tradizione Veneta Corso di Degustazione Vini UN NUOVO SERVIZIO PER GLI ASSOCIATI Per informazioni e iscrizioni contattare l'ufficio tecnico 0444-288633 o inviare una email a [email protected]

Embed Size (px)

Transcript of L’orgoglio di essere imprenditori che tutelano ... · Corso agriturismo base (50 ore)...

  • I

    QUI V

    ICENZA

    dal 1898 al servizio

    dell’impresa agricola

    INFORMAZIONE AGROALIMENTARE di

    L’orgoglio di essereimprenditori che tutelanol’ambiente e il paesaggioe producono per lacollettività cibi genuiniI.R.

    PROGRAMMAZIONE CORSI DI FORMAZIONE 2018-2019Corsi FINANZIAtI dalla Regione:

    ❖ Gestione aziendale, aspetti economici, organizzativi e logistici (6 ore)

    ❖ Tecniche e tecnologie dell’informazione e della comunicazione e-commerce (6 ore)

    ❖ Tecniche di coltivazione e trasformazione dei prodotti (6 ore)❖ Risparmio energetico ed energie rinnovabili in agricoltura (6 ore)❖ Sicurezza alimentare (8 ore)❖ Nuove forme di commercializzazione dell’impresa agricola e-

    commerce (6 ore)❖ Agricoltura biologica (6 ore)❖ Corso agriturismo base (50 ore)❖ Corso agriturismo avanzato (50 ore)❖ Corso fattorie didattiche (30 ore)❖ Imprenditore Agricolo Professionale (150 ore)❖ Responsabile Sicurezza Prevenzione Protezione base (32 ore)❖ Responsabile Sicurezza Prevenzione Protezione aggiornamento

    (10 ore)❖ Abilitazione all’acquisto, impiego di prodotti fitosanitari rilascio

    (20 ore)❖ Abilitazione all’acquisto, impiego di prodotti fitosanitari rinnovo

    (12 ore)❖ Strumenti per la competitività dell’impresa agricola, piano di mar-

    keting e piano di comunicazione - primo insediamento - (30 ore)

    Corsi NON FINANZIAtI per tutti i soggetti a pagamento:

    ❖ Corso di formazione (16 ore) e aggiornamento (6 ore) Primo Soccorso

    ❖ Corso di formazione (8 ore) e aggiornamento (5 ore) Antincendio❖ Corso di formazione per Preposto (8 ore)❖ Corso di formazione Rappresentante dei Lavoratori per la Sicu-

    rezza (32 ore) formazione dipendenti❖ Corso di formazione dipendenti generale e specifico (12 ore)❖ Corso di abilitazione alla guida del trattore ai sensi dell’art. 73

    comma 5 del D.Lgs. 81/08 per lavoratori del settore agricolo senza esperienza documentata (corso 8 ore)

    ❖ Corso di formazione (16 ore) uso e utilizzo in sicurezza del car-rello elevatore sia industriale sia telescopico secondo l’accordo stato regioni del 2012

    ❖ Corso di formazione piattaforma elevabile sia autocarellata sia a pantografo (10 ore)

    ❖ Corso di formazione uso e utilizzo in sicurezza della motosega (4 ore)

    ❖ Corso rilascio e aggiornamento Manipolazione Alimenti per personale addetto alla produzione e alla vendita delle sostanze alimentari

    ❖ Corso di formazione su olivo e degustazione olio❖ Corso di Cucina – I piatti della tradizione Veneta❖ Corso di Degustazione Vini

    PROGRAMMAZIONE CORSI DI FORMAZIONE

    2018-2019

    Corsi finanziati dalla Regione: Gestione aziendale, aspetti economici, organizzativi e logistici (6 ore)

    Tecniche e tecnologie dell'informazione e della comunicazione e-commerce (6 ore)

    Tecniche di coltivazione e trasformazione dei prodotti (6 ore)

    Risparmio energetico ed energie rinnovabili in agricoltura (6 ore)

    Sicurezza alimentare (8 ore)

    Nuove forme di commercializzazione dell'impresa agricola e-commerce (6 ore)

    Agricoltura biologica (6 ore)

    Corso agriturismo base (50 ore)

    Corso agriturismo avanzato (50 ore)

    Corso fattorie didattiche (30 ore)

    Imprenditore Agricolo Professionale (150 ore)

    Responsabile Sicurezza Prevenzione Protezione base (32 ore)

    Responsabile Sicurezza Prevenzione Protezione aggiornamento (10 ore)

    Abilitazione all'acquisto, impiego di prodotti fitosanitari rilascio (20 ore)

    Abilitazione all'acquisto, impiego di prodotti fitosanitari rinnovo (12 ore)

    Strumenti per la competitività dell'impresa agricola, piano di marketing e piano di comunicazione - primo insediamento - (30 ore)

    UN NUovo servizioper gli associati

    Per informazioni e iscrizioni contattare l'ufficio tecnico 0444-288633 o inviare una email a [email protected]

  • QUI V

    ICENZA

    II

    Il giorno 22 febbraio 2019, presso la sede di Confagricoltura Vicen-za, CONFAGRICOLTURA VICENZA, rappresentata dal Vice Presidente Andrea Cavazza e dal direttore Massimo Cichellero;e COLDIRETTI VICENZA hanno incontrato i rappresentanti sindacali dei lavoratori per definire il rinnovo del contratto provinciale di lavoro per i quadri e gli impiegati agricoli della provincia di Vicenza, integrativo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro quadri e impiegati agricoli del 23 febbraio 2017.Le principali modifiche che sono state introdotte sono le seguenti:

    Articolo 1 – Decorrenza e durataIl presente contratto ha durata quadriennale, con decorrenza dal 1° gennaio 2018 scadenza 31 dicembre 2021, fatte salve le specifiche decorrenze espressamente previste.Si intende tacitamente rinnovato di anno in anno, qualora non venga disdettato a mezzo raccomandata a.r. o P.E.C. almeno 6 mesi prima della scadenza.

    Articolo 2 - Retribuzione, Stipendio contrattuale mensileAumento dello stipendio mensile contrattuale del 2,50 % ai quadri e agli impiegati in forza al 1° gennaio 2019, con decorrenza dal 1° gennaio 2019.

    Articolo 3 - Una tantum vacanza contrattualeAgli impiegati il cui rapporto di lavoro sia in essere alla data odierna verrà corrisposto entro il mese di marzo 2019 un importo a titolo di una tantum per il periodo dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 pari a euro:

    Quadro 250,001a Categoria 230,002a Categoria 210,003a Categoria 190,004a Categoria 170,005a Categoria 150,00

    Entro il 1° aprile va presentata la comunicazione relativa agli inter-venti con risparmio energetico.In analogia con quanto già previsto per le detrazioni di riqualificazione energetica degli edifici, devono essere trasmesse telematicamente all’ENEA le informazioni relative agli interventi per ristrutturazioni edilizie, che danno diritto alla detrazione del 50%, qualora abbiamo comportato un risparmio energetico.La disposizione interessava all’adempimento le spese effettuate (fine lavori) tra il 01/01/2018 ed il 21/11/2018. Per i lavori conclusisi successivamente a tale data, la comunicazione all’Enea va effettuata entro 90 giorni dalla fine lavori.Si tratta di interventi sulle abitazioni che abbiano ad esempio ri-

    guardato installazione di pompe di calore per la climatizzazione degli ambienti, generatori di calore a biomassa (es. stufe a pellet), scaldacqua a pompa di calore, solare termico o fotovoltaico, acquisto di caldaie a condensazione ecc. Per gli approfondimenti, e l’elenco completo dei lavori, già compresi nella detrazione del 50% per gli interventi edili, che devono ora essere comunicati all’ENEA, può essere consultato al seguente link: http://www.acs.enea.it/doc/ristrutturazioni.pdf Con le successive proroghe è stato spostato al 1° aprile il termine per la trasmissione dei dati all’enea relativamente a tutti gli interventi edilizi e tecnologici, con data di fine lavori nel 2018.

    Rinnovato il contratto integrativo provinciale di lavoro per i quadri e gli impiegati agricoli

    Detrazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie e spese con risparmio energetico

    Impiegati agricoli VicenzaTabelle paga dal 1° gennaio 2019 a seguito del rinnovo del Cpl 22/02/2019:

    Categorie Stipendio base al 31/12/2018 Aumento CPL (2,5%) dal 1/1/2019 Totale Scatti anzianità - Max n. 12Quadro € 2.165,70 € 54,14 € 2.219,84 € 33,051a Categoria € 2.078,58 € 51,96 € 2.130,54 € 33,05

    2a Categoria € 1.899,50 € 47,49 € 1.946,49 € 29,443a Categoria € 1.701,73 € 42,54 € 1.744,27 € 26,864a Categoria € 1.565,44 € 39,14 € 1.604,58 € 24,795a Categoria € 1.448,83 € 36,22 € 1.485,05 € 23,76

    Indennità di funzione quadro dal 1/01/2017 € 100,00

    Una tantum dal 1/01/2018 al 31/12/2018: Quadro € 250,00

  • QUI V

    ICENZA

    III

    12

    34

    56

    78

    9

    REG

    ION

    I A

    GR

    AR

    IES

    emin

    ativ

    o (1

    ) (6

    ) (8

    )eu

    ro /

    ha

    46

    .90

    0,0

    04

    6.9

    00

    ,00

    49

    .50

    0,0

    07

    5.2

    00

    ,00

    75

    .20

    0,0

    07

    6.1

    00

    ,00

    84

    .50

    0,0

    08

    4.5

    00

    ,00

    82

    .20

    0,0

    0

    N.1

    - A

    LTO

    PIA

    NO

    DI

    AS

    IAG

    OS

    emin

    ativ

    o ir

    rig

    uo

    (1)

    (6)

    (8)

    euro

    / h

    a5

    9.2

    00

    ,00

    56

    .20

    0,0

    08

    5.3

    00

    ,00

    85

    .30

    0,0

    08

    6.3

    00

    ,00

    95

    .90

    0,0

    09

    5.9

    00

    ,00

    93

    .30

    0,0

    0

    Asi

    ago-

    En

    ego-

    Foz

    a- G

    allio

    - R

    oan

    a- R

    otzo

    Pra

    to (

    1)

    (6)

    (8)

    euro

    / h

    a5

    1.6

    00

    ,00

    51

    .60

    0,0

    05

    1.5

    00

    ,00

    78

    .20

    0,0

    07

    8.2

    00

    ,00

    79

    .10

    0,0

    08

    7.9

    00

    ,00

    87

    .90

    0,0

    08

    5.5

    00

    ,00

    N.2

    - A

    LTO

    AS

    TIC

    O O

    CC

    IDEN

    TALE

    e A

    LTO

    AG

    NO

    Pra

    to ir

    rig

    uo

    (1)

    (6)

    (7)

    euro

    / h

    a5

    9.6

    00

    ,00

    62

    .90

    0,0

    09

    5.6

    00

    ,00

    95

    .60

    0,0

    09

    6.8

    00

    ,00

    10

    7.4

    00

    ,00

    11

    4.1

    00

    ,00

    10

    4.5

    00

    ,00

    Ort

    o (1

    ) (2

    ) (5

    ) (6

    )eu

    ro /

    ha

    84

    .42

    0,0

    08

    4.4

    00

    ,00

    11

    1.4

    00

    ,00

    11

    6.6

    00

    ,00

    11

    6.6

    00

    ,00

    11

    9.0

    00

    ,00

    13

    1.0

    00

    ,00

    13

    1.0

    00

    ,00

    12

    7.4

    00

    ,00

    Ort

    o sp

    ecia

    lizza

    to (

    1)

    (2)

    (6)

    (asp

    arag

    o)eu

    ro /

    ha

    12

    7.8

    00

    ,00

    12

    0.3

    00

    ,00

    12

    1.8

    00

    ,00

    13

    5.2

    00

    ,00

    13

    5.2

    00

    ,00

    13

    1.5

    00

    ,00

    N.3

    - A

    LTO

    AS

    TIC

    O O

    RIE

    NTA

    LE e

    BR

    ENTA

    Viv

    aio

    (1)

    (2)

    (4)

    (6)

    euro

    / h

    a5

    2.8

    00

    ,00

    52

    .80

    0,0

    05

    5.7

    00

    ,00

    84

    .70

    0,0

    08

    4.7

    00

    ,00

    85

    .70

    0,0

    09

    5.1

    00

    ,00

    95

    .10

    0,0

    09

    2.5

    00

    ,00

    Vig

    net

    o (1

    ) (2

    ) (6

    )eu

    ro /

    ha

    10

    3.2

    00

    ,00

    10

    4.0

    00

    ,00

    10

    5.3

    00

    ,00

    10

    5.3

    00

    ,00

    10

    6.5

    00

    ,00

    11

    8.3

    00

    ,00

    11

    8.3

    00

    ,00

    11

    5.1

    00

    ,00

    Vig

    net

    o D

    OC

    (1

    ) (2

    ) (6

    ) (1

    5)

    euro

    / h

    a1

    71

    .00

    0,0

    01

    71

    .00

    0,0

    01

    71

    .00

    0,0

    01

    71

    .00

    0,0

    01

    71

    .00

    0,0

    01

    71

    .00

    0,0

    0

    Fru

    ttet

    o m

    edia

    inte

    nsi

    vità

    (1

    ) (2

    ) (6

    ) (1

    0)

    euro

    / h

    a9

    9.0

    00

    ,00

    99

    .00

    0,0

    01

    00

    .20

    0,0

    01

    11

    .20

    0,0

    01

    11

    .20

    0,0

    01

    08

    .20

    0,0

    0

    N.4

    - C

    OLL

    INE

    MED

    IO A

    STI

    CO

    Fru

    ttet

    o in

    ten

    sivo

    (1

    ) (2

    ) (6

    ) (1

    1)

    euro

    / h

    a1

    32

    .00

    0,0

    01

    32

    .10

    0,0

    01

    33

    .70

    0,0

    01

    48

    .50

    0,0

    01

    48

    .50

    0,0

    01

    44

    .40

    0,0

    0

    Oliv

    eto

    (1)

    (2)

    (4)

    (6)

    euro

    / h

    a8

    6.6

    00

    ,00

    86

    .00

    0,0

    08

    5.0

    00

    ,00

    86

    .00

    0,0

    09

    5.5

    00

    ,00

    95

    .50

    0,0

    09

    2.9

    00

    ,00

    Cas

    tag

    net

    o (1

    ) eu

    ro /

    ha

    20

    .10

    0,0

    02

    1.2

    00

    ,00

    32

    .30

    0,0

    03

    2.3

    00

    ,00

    32

    .60

    0,0

    03

    6.3

    00

    ,00

    36

    .30

    0,0

    0

    Ris

    aia

    (1)

    (6)

    euro

    / h

    a1

    03

    .10

    0,0

    0

    N.5

    - C

    OLL

    INE

    DEL

    L'A

    GN

    OP

    asco

    lo (

    1)

    (6)

    euro

    / h

    a2

    1.1

    00

    ,00

    21

    .10

    0,0

    02

    2.3

    00

    ,00

    34

    .00

    0,0

    03

    3.9

    00

    ,00

    34

    .30

    0,0

    03

    8.0

    00

    ,00

    38

    .10

    0,0

    03

    7.0

    00

    ,00

    Bos

    co C

    edu

    o (1

    ) (1

    4)

    euro

    / h

    a1

    3.1

    00

    ,00

    13

    .10

    0,0

    01

    3.8

    00

    ,00

    15

    .00

    0,0

    01

    5.0

    00

    ,00

    15

    .20

    0,0

    01

    6.9

    00

    ,00

    16

    .90

    0,0

    01

    6.4

    00

    ,00

    Bos

    co d

    i alt

    o fu

    sto

    (1)

    (14

    )eu

    ro /

    ha

    14

    .10

    0,0

    01

    4.1

    00

    ,00

    14

    .90

    0,0

    01

    6.2

    00

    ,00

    16

    .20

    0,0

    01

    6.3

    00

    ,00

    Pio

    pp

    eto

    e al

    tre

    colt

    ure

    arb

    oree

    da

    leg

    no

    (1)

    (4)

    (9)

    (14

    )eu

    ro /

    ha

    55

    .40

    0,0

    05

    5.4

    00

    ,00

    56

    .10

    0,0

    06

    2.3

    00

    ,00

    62

    .30

    0,0

    06

    0.6

    00

    ,00

    Can

    net

    o (1

    )eu

    ro /

    ha

    15

    .30

    0,0

    01

    5.3

    00

    ,00

    15

    .50

    0,0

    01

    7.2

    00

    ,00

    17

    .20

    0,0

    01

    6.8

    00

    ,00

    N.6

    - C

    OLL

    I B

    ERIC

    IIn

    colt

    o p

    rod

    utt

    ivo

    (1)

    (12

    ) (1

    3)

    euro

    / h

    a1

    9.6

    00

    ,00

    19

    .60

    0,0

    02

    0.7

    00

    ,00

    31

    .50

    0,0

    03

    1.5

    00

    ,00

    31

    .90

    0,0

    03

    5.4

    00

    ,00

    35

    .40

    0,0

    03

    4.4

    00

    ,00

    Inco

    lto

    imp

    rod

    utt

    ivo

    (1)

    (12

    ) (1

    3)

    euro

    / h

    a1

    3.5

    00

    ,00

    13

    .50

    0,0

    01

    3.5

    00

    ,00

    13

    .50

    0,0

    01

    3.5

    00

    ,00

    13

    .50

    0,0

    01

    3.5

    00

    ,00

    13

    .50

    0,0

    01

    3.5

    00

    ,00

    NOTE:

    N.7

    - P

    IAN

    UR

    A D

    I V

    ICEN

    ZA(2

    ) Se

    dota

    ti di

    impi

    anto

    fis

    so d

    i irr

    igaz

    ione

    i va

    lori s

    ono

    aum

    enta

    ti d

    i 7.2

    50

    eu

    ro p

    er h

    a.

    (3)

    I va

    lori d

    elle

    col

    ture

    non

    com

    pres

    e ne

    lla t

    abel

    la s

    ono

    così

    equ

    ipar

    ati:

    N.8

    - P

    IAN

    UR

    A D

    EL B

    AS

    SO

    AS

    TIC

    O(4

    ) V

    alor

    e ag

    rico

    lo r

    iferito

    al s

    olo

    terr

    eno

    (5)

    L'o

    rto

    è da

    inte

    nder

    e co

    me

    1. o

    rtic

    ole

    a pi

    eno

    cam

    po le

    cui

    ope

    razi

    oni d

    i sem

    ina

    (o t

    rapi

    anto

    ) e

    racc

    olta

    son

    o or

    dina

    riam

    ente

    mec

    cani

    zzab

    ili (

    pata

    ta,

    cipo

    lla,

    pom

    odor

    o, r

    adic

    chio

    ecc

    .)

    2. o

    rtic

    ole

    avvi

    cend

    ate

    in s

    ucce

    ssio

    ne t

    ra lo

    ro

    3. o

    rtic

    ole

    prot

    ette

    (l'i

    nden

    nità

    del

    VAM

    non

    com

    pren

    de le

    str

    uttu

    re d

    i pro

    tezi

    one

    che

    vann

    o co

    nteg

    giat

    e a

    part

    e)

    (6)

    Per

    le a

    zien

    de c

    ertif

    icat

    e bi

    olog

    iche

    ai s

    ensi

    del

    Reg

    , C

    e n.

    834

    /200

    7 (e

    x 20

    92/0

    1),

    i val

    ori t

    abel

    lari s

    ono

    aum

    enta

    ti de

    l 15%

    . (7

    ) Se

    dota

    ti di

    impi

    anto

    fis

    so d

    i irr

    igaz

    ione

    i va

    lori s

    ono

    aum

    enta

    ti di

    1.5

    00 eu

    ro p

    er e

    ttar

    o

    N.9

    - P

    IAN

    UR

    A D

    I LO

    NIG

    O(8

    ) Se

    dota

    ti di

    impi

    anto

    fis

    so d

    i irr

    igaz

    ione

    a d

    rena

    ggio

    sot

    toer

    rane

    o, i

    valo

    ri s

    ono

    aum

    enta

    ti di

    3.0

    00 e

    uro

    per

    etta

    ro

    (9)

    com

    pres

    i gli

    arbo

    reti

    per

    la p

    rodu

    zion

    e di

    legn

    o/a

    (10)

    Per

    fru

    ttet

    o di

    med

    ia in

    tens

    ività

    si i

    nten

    de il

    fru

    ttet

    o di

    pic

    cole

    dim

    ensi

    oni,

    per

    lo p

    iù a

    car

    atte

    re fam

    iliar

    e e

    dest

    inat

    o al

    l’aut

    ocon

    sum

    o, c

    arat

    terizz

    ato

    da p

    iant

    e ch

    e po

    sson

    o es

    sere

    del

    la s

    tess

    a sp

    ecie

    o d

    i spe

    cie

    dive

    rse

    pian

    tate

    in fila

    re o

    anc

    he in

    ord

    ine

    spar

    so

    (11)

    Il f

    rutt

    eto

    inte

    nsiv

    o è

    quel

    fru

    ttet

    o il

    cui p

    rodo

    tto

    vien

    e ve

    ndut

    o e

    che

    può

    esse

    re c

    ostit

    uito

    anc

    he d

    a un

    sin

    golo

    fila

    re

    (12)

    IN

    CO

    LTO

    IM

    PRO

    DU

    TTIV

    O:

    area

    non

    col

    tivab

    ile -

    IN

    CO

    LTO

    PRO

    DU

    TTIV

    O:

    area

    non

    col

    tivat

    a m

    a pa

    ssib

    ile d

    i col

    tivaz

    ione

    (13)

    Le

    aree

    a s

    ervi

    zio

    del f

    ondo

    qua

    li ca

    ppez

    zagn

    e, fos

    si,

    scol

    i, ec

    c..

    anco

    rchè

    non

    diret

    tam

    ente

    col

    tivat

    e va

    nno

    valu

    tate

    com

    e le

    are

    e co

    ltiva

    te c

    onte

    rmin

    i sul

    le q

    uali

    insi

    ston

    o

    (14)

    Per

    le a

    zien

    de c

    on c

    ertif

    icaz

    ione

    "G

    estio

    ne F

    ores

    tale

    Sos

    teni

    bile

    " i v

    alor

    i tab

    ella

    ri s

    ono

    aum

    enta

    ti de

    l 15%

    .

    (15)

    Per

    le s

    uper

    fici i

    nves

    tite

    a D

    OC

    Pro

    secc

    o i v

    alor

    i tab

    ella

    ri s

    ono

    aum

    enta

    ti de

    l 15%

    Alt

    issi

    mo-

    Ars

    iero

    - C

    resp

    ador

    o -

    Lag

    hi-

    Las

    teb

    asse

    - P

    osin

    a -

    Rec

    oaro

    Ter

    me-

    Ton

    ezza

    - To

    rreb

    elvi

    cin

    o -

    Tret

    to-

    Val

    dag

    no

    - V

    alli

    del

    Pas

    ub

    io-

    Vel

    o d

    'Ast

    ico

    Cal

    tran

    o -

    Cal

    ven

    e- C

    amp

    olon

    go

    sul B

    ren

    ta-

    Cis

    mon

    d

    el G

    rap

    pa

    - C

    ogol

    lo d

    el C

    eng

    io -

    Con

    co-

    Lug

    o d

    i V

    icen

    za-

    Lusi

    ana-

    Ped

    emon

    te-

    Pov

    e d

    el G

    rap

    pa-

    San

    N

    azar

    io -

    Sol

    agn

    a- V

    ald

    asti

    co -

    Val

    stag

    na

    (1)

    I va

    lori t

    abel

    lari v

    anno

    dim

    inu

    iti d

    el 5

    % s

    e i t

    erre

    ni si

    tro

    vano

    in z

    ona

    colli

    nar

    e (a

    ltitu

    dine

    com

    pres

    a tr

    a 30

    1 a

    700

    met

    ri s

    . l.

    m.)

    e d

    imin

    uit

    i del

    20

    % s

    e i t

    erre

    ni s

    i tro

    vano

    in z

    one

    mon

    tan

    e (a

    ltitu

    dine

    sup

    erio

    re a

    700

    m s

    ul li

    vello

    del

    m

    are)

    . Rife

    rim

    ento

    al

    punt

    o pi

    ù ba

    sso

    dell'

    appe

    zzam

    ento

    Sem

    inat

    ivo

    arbo

    rato

    = S

    emin

    ativ

    o -

    Sem

    inat

    ivo

    arb.

    Irr

    . =

    Sem

    inat

    ivo

    irr.

    - P

    rato

    arb

    orat

    o =

    Pra

    to -

    Pra

    to a

    rbor

    . irrig.

    = P

    rato

    irrigu

    o -

    Prat

    o m

    arci

    ta =

    Pra

    to ir

    rigu

    o -

    Pasc

    olo

    cesp

    uglia

    to =

    Pas

    colo

    - B

    osco

    mis

    to =

    Bos

    co -

    Pas

    c./B

    osco

    A.F

    . =

    Bos

    co A

    F. -

    Ort

    o pi

    eno

    cam

    po =

    Ort

    o -

    Pasc

    olo

    arbo

    rato

    = P

    asco

    lo

    C

    OM

    MIS

    SIO

    NE

    PR

    OV

    INC

    IALE

    PER

    LA

    DET

    ERM

    INA

    ZIO

    NE

    DEL

    LE I

    ND

    ENN

    ITA

    ' DI

    ESP

    RO

    PR

    IAZI

    ON

    E D

    I V

    ICEN

    ZA

    (

    Art

    . 41

    del

    D.P

    .R.

    08/0

    6/20

    01,

    N.

    327

    )

    V

    ALO

    RI

    AG

    RIC

    OLI

    MED

    I (V

    .A.M

    .) p

    er T

    ipo

    di C

    oltu

    ra e

    per

    Reg

    ion

    e A

    gra

    ria

    valid

    i per

    l'an

    no

    20

    19

    Col

    tura

    Un

    ità

    di

    mis

    ura

    R e

    g i

    o n

    e

    A g

    r a

    r i

    a

    Ag

    ug

    liaro

    - A

    lbet

    ton

    e- A

    lon

    te-

    Asi

    glia

    no

    Ven

    eto-

    C

    amp

    iglia

    dei

    Ber

    ici-

    Lon

    igo-

    Nov

    enta

    Vic

    enti

    na-

    O

    rgia

    no-

    Poi

    ana

    Mag

    gio

    re-

    Sar

    ego-

    Sos

    san

    o

    Cal

    dog

    no

    - C

    osta

    bis

    sara

    - D

    uev

    ille-

    Iso

    la V

    icen

    tin

    a -

    Mal

    o -M

    aran

    o V

    icen

    tin

    o -

    Mon

    tecc

    hio

    Pre

    calc

    ino

    - M

    onti

    cello

    Con

    te O

    tto

    - Th

    ien

    e -

    Vic

    enza

    - V

    illav

    erla

    - Za

    ne'

    Bol

    zan

    o V

    icen

    tin

    o -

    Bre

    ssan

    vid

    o -

    Cam

    isan

    o V

    icen

    tin

    o -

    Car

    tig

    lian

    o -

    Cas

    sola

    - G

    risi

    gn

    ano

    di Z

    occo

    - G

    rum

    olo

    del

    le A

    bb

    ades

    se -

    Mas

    on V

    icen

    tin

    o- M

    onte

    gal

    da-

    M

    uss

    olen

    te -

    Nov

    e- P

    ozzo

    leon

    e-Q

    uin

    to V

    icen

    tin

    o-

    Ros

    a'-

    Ros

    san

    o V

    enet

    o- S

    and

    rig

    o -

    Sch

    iavo

    n-

    Tezz

    e su

    l Bre

    nta

    - To

    rri d

    i Qu

    arte

    solo

    Bas

    san

    o d

    el G

    rap

    pa

    - B

    reg

    anze

    - C

    arrè

    - C

    hiu

    pp

    ano-

    Fa

    ra V

    icen

    tin

    a- M

    aros

    tica

    - M

    olve

    na-

    Pia

    nez

    ze-

    Pio

    ven

    e R

    occh

    ette

    - R

    oman

    o d

    'Ezz

    elin

    o- S

    alce

    do-

    S

    anto

    rso-

    Sar

    ced

    o-Zu

    glia

    no

    Arz

    ign

    ano

    - B

    rog

    lian

    o- C

    aste

    lgom

    ber

    to-

    Ch

    iam

    po-

    Cor

    ned

    o V

    icen

    tin

    o-C

    reaz

    zo-

    Gam

    bel

    lara

    - G

    amb

    ug

    lian

    o- M

    onte

    bel

    lo V

    icen

    tin

    o- M

    onte

    cch

    io

    Mag

    gio

    re-

    Mon

    te d

    i Mal

    o- M

    onte

    vial

    e -

    Mon

    tors

    o V

    icen

    tin

    o -

    Nog

    arol

    e V

    ic.n

    o- S

    an P

    ietr

    o M

    uss

    olin

    o -

    San

    Vit

    o d

    i Leg

    uzz

    ano-

    Sch

    io-

    Sov

    izzo

    - T

    riss

    ino-

    Zerm

    egh

    edo

    Alt

    avill

    a V

    icen

    tin

    a -

    Arc

    ug

    nan

    o -

    Bar

    bar

    ano

    Vic

    enti

    no-

    Bre

    nd

    ola-

    Cas

    teg

    ner

    o- G

    ran

    con

    a- L

    ong

    are-

    Mos

    san

    o-

    Nan

    to-S

    an G

    erm

    ano

    dei

    Ber

    ici-

    Vill

    aga-

    Zov

    ence

    do

  • QUI V

    ICENZA

    IV

    Via Pasubio, 64 - 36030 Motta di Costabissara (VI)Tel. +39 0444 971500 - [email protected]

    CONTATTO DIRETTO: 340 5305547

    LE NOSTRE FILIALI: Motta di Cost. (VI) - Montebello (VI) - Adria (RO) - Vedelago (TV) - Candiana (PD) - Noventa di Piave (VE)Oppeano (VR) - Verona (VR) - Torre di Mosto (VE) - FILIALE KOBELCO: Bolzano Vic.no (VI)