L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO...

38
L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIO Calcolo della trasmittanza e ponti termici 1 gennaio 2021 prof. Federica Caldi

Transcript of L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO...

Page 1: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

L’ISOLAMENTO TERMICO

DELL’INVOLUCRO EDILIZIO

Calcolo della trasmittanza e ponti termici

1

gennaio 2021 prof. Federica Caldi

Page 2: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

2

FABBISOGNO DI ENERGIA PER IL

RISCALDAMENTO INVERNALE

Per determinare gli apportienergetici necessari per mantenereall’interno di un ambiente latemperatura di progetto stabilita,occorre conoscere la quantità dicalore che viene scambiata tral’ambiente riscaldato e gli ambienticircostanti (ambiente esterno,ambienti adiacenti non riscaldati,ambienti riscaldati ad unatemperatura diversa, terreno),occorre cioè effettuare il bilancioenergetico dell’ambiente dariscaldare.

prof. Federica Caldi

Fa

bb

iso

gn

o d

i en

erg

ia p

er i

l ris

ca

lda

men

to i

nv

ern

ale

Page 3: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

3

FABBISOGNO DI ENERGIA PER IL

RISCALDAMENTO INVERNALE

prof. Federica Caldi

Fa

bb

iso

gn

o d

i en

erg

ia p

er i

l ris

ca

lda

men

to i

nv

ern

ale

Page 4: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

4

BILANCIO ENERGETICO

Nel bilancio devono essere presi in considerazioni le

dispersioni di calore e gli apporti.

𝑸𝑯 = 𝑸𝑻 +𝑸𝑽 − 𝜼 ∙ (𝑸𝑰 +𝑸𝑺)

Dispersioni:

scambi per trasmissione attraverso l’involucro dell’edificio QT

scambi per ventilazione QV

Apporti:

apporti interni (calore prodotto da elettrodomestici,

illuminazione, metabolismo) QI

guadagni solari (principalmente, energia solare in ingresso

dalle vetrate dei serramenti) QS

prof. Federica Caldi

Fa

bb

iso

gn

o d

i en

erg

ia p

er i

l ris

ca

lda

men

to i

nv

ern

ale

Fattore di utilizzazione

degli apporti (0-1)

Page 5: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

5

BILANCIO ENERGETICO DI UN EDIFICIO

prof. Federica Caldi

Fa

bb

iso

gn

o d

i en

erg

ia p

er i

l ris

ca

lda

men

to i

nv

ern

ale

Esempio: edificio residenziale in Cannero Riviera (2009)

46%

13%

29%

12%

Dispersioni per trasmissione

Dispersioni per ventilazione

Apporti solari

Apporti interni

Page 6: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

6

COME SI TRASMETTE IL CALORE

prof. Federica Caldi

Fa

bb

iso

gn

o d

i en

erg

ia p

er i

l ris

ca

lda

men

to i

nv

ern

ale

La trasmissione del calore avviene attraverso un corpo quando esso èsottoposto ad una differenza di temperatura. L’energia si trasferiscedal punto a temperatura maggiore al punto a temperatura minore.La schematizzazione che si applica alla trasmissione di calore si basasu tre meccanismi fondamentali:

•Conduzione•Convezione•Irraggiamento

Page 7: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

7

DISPERSIONI PER TRASMISSIONE

prof. Federica Caldi

Fa

bb

iso

gn

o d

i en

erg

ia p

er i

l ris

ca

lda

men

to i

nv

ern

ale

Le dispersioni per trasmissione dipendono dalla trasmittanzatermica delle soluzioni tecniche che compongono l’involucro

edilizio.

Page 8: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

8

Cos’è la TRASMITTANZA TERMICA

prof. Federica Caldi

Il c

alc

olo

de

lla

tra

sm

itta

nza

term

ica La trasmittanza U (UNI EN ISO 6946) si definisce come il

flusso di calore che attraversa una superficie unitariasottoposta a differenza di temperatura pari ad 1°C.è legata alle caratteristiche del materiale che costituisce lastruttura e si assume pari all’inverso della sommatoria delleresistenze termiche degli strati.

s

s

Page 9: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

9

Le resistenze termiche liminari

prof. Federica Caldi

Il c

alc

olo

de

lla

tra

sm

itta

nza

term

ica

Le resistenze termiche superficiali (liminari) tengono contodegli scambi di calore per convezione e per irraggiamento cheavvengono tra la superficie e l’aria interna (Rsi) e tra lasuperficie e l’aria esterna (Rse). Esse dipendonoessenzialmente dal grado di esposizione e dalla finiturasuperficiale delle superfici.I valori di resistenza termica superficiale interna Rsi edesterna Rse sono normati nella UNI EN ISO 6946 a secondadella direzione del flusso di calore: la tabella riporta i valoritipici:

Page 10: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

10

CALCOLO TRASMITTANZA TERMICA

prof. Federica Caldi

Il c

alc

olo

de

lla

tra

sm

itta

nza

term

ica Chiusura verticale opaca – sistema a cappotto

Page 11: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

11

CALCOLO TRASMITTANZA TERMICA

prof. Federica Caldi

Il c

alc

olo

de

lla

tra

sm

itta

nza

term

ica Chiusura verticale opaca – muratura cassa vuota

Page 12: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

12prof. Federica Caldi

I re

qu

isit

i d

i le

gg

e

LE ZONE CLIMATICHE

IN ITALIA

Page 13: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

13

LE ZONE CLIMATICHE IN ITALIA

prof. Federica Caldi

I re

qu

isit

i d

i le

gg

e

Per gradi giorno di una località s'intende la somma, estesa atutti i giorni di un periodo annuale convenzionale diriscaldamento, delle sole differenze positive giornaliere tra latemperatura dell'ambiente, fissata convenzionalmente perogni nazione, e la temperatura media esterna giornaliera.(fonte: Wikipedia)

Quali sono le zone climatiche?Il D.P.R. n. 412 del 26 agosto 1993 ha introdotto, in base al calcolo dei gradi-giorno, sei zone climatiche sul territorio italiano:Zona A: comuni con gradi-giorno inferiori a 600;Zona B: comuni con gradi-giorno tra 600 e 900;Zona C: comuni con gradi-giorno tra 901 e 1400;Zona D: comuni con gradi-giorno tra 1401 e 2100;Zona E: comuni con gradi-giorno tra 2101 e 3000;Zona F: comuni con gradi-giorno superiori a 3000.

Page 14: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

14

LE ZONE CLIMATICHE IN ITALIA

prof. Federica Caldi

I re

qu

isit

i d

i le

gg

e

Zona climatica Periodo di accensione Orario consentito

A 1° dicembre – 15 marzo 6 ore giornaliere

B 1° dicembre – 31 marzo 8 ore giornaliere

C 15 novembre – 31 marzo 10 ore giornaliere

D 1° novembre – 15 aprile 12 ore giornaliere

E 15 ottobre – 15 aprile 14 ore giornaliere

F nessuna limitazione nessuna limitazione

Quali sono i periodi di accensione degli impianti per ciascuna zona?Ecco qui di seguito la tabella riassuntiva dei periodi e degli orari di accensione consentiti:

In caso di condizioni metereologiche particolarmente rigide, i sindaci dei singoli comuni possonoconsentire l’accensione degli impianti anche in periodi di tempo più ampi – seppur con dei limiti darispettare.

Page 15: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

15

LE ZONE CLIMATICHE IN LOMBARDIA

prof. Federica Caldi

I re

qu

isit

i d

i le

gg

e Comune

SOMMA LOMBARDO

ZONA CLIMATICA

E

GRADI GIORNO

2938

Page 16: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

Lab – Isolamento termico 16

I REQUISITI NAZIONALI

I re

qu

isit

i d

i le

gg

e

prof. Federica Caldi

Page 17: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

17

I REQUISITI NAZIONALI

I re

qu

isit

i d

i le

gg

e

prof. Federica Caldi

Page 18: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

18

I REQUISITI NAZIONALI

I re

qu

isit

i d

i le

gg

e

prof. Federica Caldi

Page 19: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

19

I REQUISITI NAZIONALI

I re

qu

isit

i d

i le

gg

e

prof. Federica Caldi

Page 20: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

20

I REQUISITI NAZIONALI

I re

qu

isit

i d

i le

gg

e

prof. Federica Caldi

Page 21: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

21

I REQUISITI DELLA REGIONE LOMBARDIA

prof. Federica Caldi

I re

qu

isit

i d

i le

gg

e

Page 22: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

22

I REQUISITI DELLA REGIONE LOMBARDIA

prof. Federica Caldi

I re

qu

isit

i d

i le

gg

e

Page 23: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

23

I REQUISITI DELLA REGIONE LOMBARDIA

prof. Federica Caldi

I re

qu

isit

i d

i le

gg

e

Page 24: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

24

I REQUISITI DELLA REGIONE LOMBARDIA

prof. Federica Caldi

I re

qu

isit

i d

i le

gg

e

Page 25: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

25

I REQUISITI DELLA REGIONE LOMBARDIA

prof. Federica Caldi

I re

qu

isit

i d

i le

gg

e

Page 26: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

26

I REQUISITI DELLA REGIONE LOMBARDIA

prof. Federica Caldi

I re

qu

isit

i d

i le

gg

e

Page 27: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

27

I REQUISITI DELLA NORMATIVA VIGENTE

prof. Federica Caldi

I re

qu

isit

i d

i le

gg

e Se la trasmittanza termica della soluzione tecnica in esame non rispetta ilrequisito minimo di legge, possono essere seguite due strade:

✓ scegliere materiali più performanti (dotati, cioè, di conduttività termicapiù bassa)

✓ incrementare lo spessore dello strato di isolamento termico.

Page 28: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

28

Esempio di calcolo

prof. Federica Caldi

I re

qu

isit

i d

i le

gg

e

Dato un edificio esistente situato in Comune di Bormio (zona F), verificarese la trasmittanza della seguente chiusura opaca rispetti i limiti di legge. Incaso negativo, proporre un intervento migliorativo al fine di poterlirispettare.

1 – intonaco di calce e gesso (1 cm)2 – muratura in gasbeton (20 cm)3 – intonaco di sabbia e cemento (1 cm)

Page 29: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

29prof. Federica Caldi

I re

qu

isit

i d

i le

gg

e STRUTTURA

ESISTENTE

INTERVENTO

MIGLIORATIVO

N.B

. Il c

alco

lo n

on

tie

ne

con

to d

ella

res

iste

nza

de

gli s

trat

i lim

inar

i, ch

e m

iglio

rere

bb

ero

liev

emen

te il

val

ore

de

lla t

rasm

itta

nza

.

𝑈𝑙𝑖𝑚 = 0,26𝑊

𝑚2 ∙ 𝐾

Esempio di calcolo

Page 30: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

30

IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI

prof. Federica Caldi

I p

on

ti t

erm

ici

Per essere realmente efficace, l’isolamento termico deve essere uniforme e continuo.

(fonte: www.certificatore-energetico.it)

Page 31: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

31

IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI

prof. Federica Caldi

I p

on

ti t

erm

ici

UNI EN ISO 14683

Page 32: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

32

IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI

prof. Federica Caldi

I p

on

ti t

erm

ici

htt

ps:

//w

ww

.livi

nst

ud

io.it

/20

18

/12

/17

/eff

icie

nza

-en

erge

tica

-i-p

on

ti-t

erm

ici/

Page 33: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

33

IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI

prof. Federica Caldi

I p

on

ti t

erm

ici

Per determinare la presenza dei ponti termici negli edifici esistenti, è possibile servirsi di una termo-camera.

Page 34: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

34

IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI

prof. Federica Caldi

I p

on

ti t

erm

ici

Page 35: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

35

IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI

prof. Federica Caldi

I p

on

ti t

erm

ici

Ponte termico pilastro d’angolo Ponte termico serramento

Page 36: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

36

IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI

prof. Federica Caldi

I p

on

ti t

erm

ici

Page 37: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

37

IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI

prof. Federica Caldi

I p

on

ti t

erm

ici

(fonte: www.termografiainfrarosso-mg.it)

Termografia prima (A) e dopo (B) la realizzazione di un sistema di coibentazione esterna a cappotto.

Page 38: L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’INVOLUCRO EDILIZIOfedericacaldi.altervista.org/.../12/Ponti-termici-e...IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI prof. Federica Caldi termici Oggi la normativa in

38

IL PROBLEMA DEI PONTI TERMICI

prof. Federica Caldi

I p

on

ti t

erm

ici

Oggi la normativa in materia di risparmio energetico impone lacorrezione dei ponti termici.

Si dice che un ponte termico è «corretto» quando la trasmittanzatermica della parete fittizia (con stratigrafia analoga al punto dove siverifica il p.t.) non supera più del 15% la trasmittanza termica dellaparete in cui è inserito.

La correzione risulta fondamentale per queste ragioni principali:- Si minimizzano le dispersioni termiche- Si evita la formazione di muffe e umidità superficiale all’interno

degli ambienti- Si migliora il comfort interno, dal momento che non si hanno

discontinuità di temperatura sulle superfici del locale