L'AGENZIA DI VIAGGI

16
ANTEPRIMA Costa: «Un marchio pieno di gusto italiano» Mentre arriva la nuova Costa Diadema è pronta la campa- gna che riposiziona il marchio, e rilancia sulla sua italianità. Ce lo ha spiegato Norbert Stieke- ma, executive vp sales & marke- ting, il quale tra l’altro oppo- ne argomenti concreti alle agen- zie che accusano Costa di di- sintermediare. > a pag. 10 «India for You» su lagenziadiviaggi.it Si chiama India forYou la bro- chure sfogliabile online dedi- cata all’India (dal 29 ottobre il link sarà su www.lagenzia- diviaggi.it): 16 pagine, realiz- zata in collaborazione con In- dia Tourism Milan. Che l’Ita- lia ami l’India lo confermano i dati, aggiornati al 2012: 100mi- la arrivi l’anno, con in cresci- ta del 3-5% l’anno. > a pag. 2 TDLab in 30 punti: sarà rivoluzione? TDLab, il laboratorio del turi- smo digitale voluto dal mini- stro Franceschini, ha pronto un piano per il rilancio che prescrive 30 azioni concrete su tre aree di intervento: intero- perabilità e big data; sviluppo digitale; promozione e com- mercializzazione. > a pag. 15 8 VENETO Thermae Abano Montegrotto 2 FIERE Mitt: L’Agenzia di Viaggi parla russo 14 IN VIAGGIO Costa Rica con ‘mucho gusto’ Tecnologia mobile, mo- tori di ricerca e social network al centro del World Travel Market, dal 3 al 6 novembre all’ExCeL di Londra. In cam- po i top manager di Google e Yahoo!, i responsabili tra- vel di Twitter e Facebook, i boss di BuzzFeed e Airbnb. Tra le novità anche la sezio- ne Women in Travel su don- ne e turismo. La fiera compie 35 anni e li festeggia con il colorato Wtm Festival, il 5 novembre dalle 18 alle 20. > da pag. 4 L’Enit torna al Wtm con uno stand di oltre 1.200 mq e 19 spazi personalizzati Club Italia. Tra gli esposito- ri tredici Regioni: in prima fila il Piemonte con le Lan- ghe, nuovo sito Unesco, e la rete “Terre di Piero della Francesca”. In una serata al- la Tate Modern, Trenitalia presenta agli inglesi il nuo- vo e fiammante Frecciaros- sa 1000. Nel frattempo, sul floor di ExCeL sfilano le of- ferte dei t.o. incoming per l’Expo 2015 di Milano: nuo- vi itinerari legati al cibo da Gartour e Incoming Part- ners. Ma c’è anche Carrani Tours che presenta il nuo- vo brand up level “Signatu- re Collection”. > a pag. 6 Lo Shard di Londra disegnato dall’architetto italiano Renzo Piano Torna a Modena dal 30 ottobre al 2 novembre Ski- pass, il Salone del turismo, degli sport invernali e del freestyle, alla XXI edizione, e dà il via alla stagione pre- sentando novità ed eventi di stazioni e comprensori sciistici, hotel e impianti, snowpark, rifugi e tour ope- rator specializzati, italiani e stranieri. Per l’occasione segnaliamo alcune chicche di prodotto, in Italia, Sviz- zera, Austria, sui Balcani e perfino ad Andorra: attra- zioni e proposte di hotel e villaggi, tutti assolutamen- te concentrati sulle fami- glie, spesso con proposte molto molto invitanti. > a pag. 12 e 13 Emozione3, il cofanetto regalo tutto e solo italiano di Wish Days, porta in agenzia i nuovi ti- toli dedicati alle raffinate Terme di QC, con propo- ste di benessere per due, e le Notti Incantate in Um- bria e Toscana, prezzo me- dio ma solo strutture tipi- che, e di valore. Così Emozione3 alza il ti- ro: «Sostanzialmente rinnovia- mo il prodotto – ci ha spiegato Cristina Pozzi, dg di Wish Days – rivolgendoci a una fascia di mercato più esigente». Ma c’è in- novazione anche nell’accordo appena concluso con Tre- nitalia, che offre tariffe convenienti per raggiun- gere le mete dei cofanet- ti Emozione3. E che con- tribuirà al risultato del 2014, che si avvia a chiu- dere con 450mila clienti, valore medio della vendi- ta intorno agli 80 euro per circa 12 milioni di fatturato interme- diato dalle agenzie, su un totale di 40 milioni. > a pag. 10 COFANETTI Emozione3, innovazione da regalo Anno XLX - N. 32 - mercoledì 29 ottobre 2014 Prezzo di copertina 2,50 - Copie arretrate 5- www.lagenziadiviaggi.it - POSTE ITALIANE SpA - Sped. in abbonamento postale - DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1, DCB ROMA Redazione, Amministrazione e Pubblicità diretta: 00193 Roma Via Tacito, 74 Tel. 06.32600149 • Fax 06.32600168 • Milano : Tel: 02.36522784 • Fax 02.36522954 • Numero Verde 800.882203. A diffusione nazionale: Nord 51%, Centro 26,6%, Sud ed isole 22,4% F O N D A T A N E L 1 9 6 5 network dell’informazione turistica SPECIALE WTM 2014 FOCUS NEVE PRODOTTO L’inverno sulla neve, formato famiglia anniversario anniversario 1965 - 2015 1965 - 2015 In cattedra Google eYahoo! e i responsabili travel di Facebook e Twitter Al Wtm i signori del web Oltre 5mila espositori, tra le new entry l’Arabia Saudita Dalle ‘Terre di Piero della Francesca” ai tour sul food per Expo 2015 L’Italia che piace agli inglesi

description

A pagina 8-9 due pagine pubblicitarie nello speciale riservato al WTM di Londra tenutasi a novembre 2014 del quotidiano L’Agenzia di Viaggi.

Transcript of L'AGENZIA DI VIAGGI

Page 1: L'AGENZIA DI VIAGGI

ANTEPRIMA� Costa: «Un marchiopieno di gusto italiano»

Mentre arriva la nuova Costa

Diadema èpronta la campa-

gnache riposiziona ilmarchio,

e rilancia sulla sua italianità.

Ce lohaspiegatoNorbertStieke-

ma,executivevpsales&marke-

ting, il quale tra l’altro oppo-

neargomenticoncretialleagen-

zie che accusano Costa di di-

sintermediare. > a pag. 10

� «India for You»su lagenziadiviaggi.it

Si chiama India forYou labro-

chure sfogliabile online dedi-

cata all’India (dal 29 ottobre

il link sarà suwww.lagenzia-

diviaggi.it): 16 pagine, realiz-

zata in collaborazione con In-

dia TourismMilan. Che l’Ita-

lia ami l’India lo confermano

idati,aggiornatial2012:100mi-

la arrivi l’anno, con in cresci-

ta del 3-5% l’anno. > a pag. 2

� TDLab in 30 punti:sarà rivoluzione?

TDLab, il laboratorio del turi-

smo digitale voluto dalmini-

stro Franceschini, ha pronto

un piano per il rilancio che

prescrive 30azioni concrete su

tre aree di intervento: intero-

perabilità e big data; sviluppo

digitale; promozione e com-

mercializzazione. > a pag. 15

8 VENETOThermae AbanoMontegrotto2 FIERE

Mitt: L’Agenzia diViaggi parla russo 14 IN VIAGGIO

Costa Ricacon ‘mucho gusto’

Tecnologia mobile, mo-tori di ricerca e social networkal centro del World TravelMarket, dal 3 al 6 novembreall’ExCeL di Londra. In cam-po i topmanager di Googlee Yahoo!, i responsabili tra-vel di Twitter e Facebook, iboss di BuzzFeed e Airbnb.Tra le novità anche la sezio-neWomen in Travel su don-ne e turismo.La fiera compie 35 anni e

li festeggia con il coloratoWtm Festival, il 5 novembredalle 18 alle 20. >da pag. 4

L’Enit torna alWtm conuno stand di oltre 1.200mqe 19 spazi personalizzatiClub Italia.Tra gli esposito-ri tredici Regioni: in primafila il Piemonte con le Lan-ghe, nuovo sitoUnesco, e larete “Terre di Piero dellaFrancesca”. In una serata al-la Tate Modern, Trenitalia

presenta agli inglesi il nuo-vo e fiammante Frecciaros-

sa 1000. Nel frattempo, sulfloor di ExCeL sfilano le of-ferte dei t.o. incoming perl’Expo 2015 diMilano: nuo-vi itinerari legati al cibo daGartour e Incoming Part-ners. Ma c’è anche CarraniTours che presenta il nuo-vo brand up level “Signatu-re Collection”. > a pag. 6

Lo Shard di Londra disegnato dall’architetto italianoRenzo Piano

Torna a Modena dal 30ottobre al 2 novembre Ski-pass, il Salone del turismo,degli sport invernali e delfreestyle, alla XXI edizione,e dà il via alla stagione pre-sentando novità ed eventidi stazioni e comprensorisciistici, hotel e impianti,snowpark, rifugi e tour ope-rator specializzati, italianie stranieri. Per l’occasionesegnaliamo alcune chicchedi prodotto, in Italia, Sviz-zera, Austria, sui Balcani eperfino ad Andorra: attra-

zioni e proposte di hotel evillaggi, tutti assolutamen-te concentrati sulle fami-glie, spesso con propostemolto molto invitanti.

> a pag. 12 e 13

Emozione3, il cofanetto regalotutto e solo italianodiWishDays,porta inagenzia inuovi ti-toli dedicati alle raffinateTerme di QC, con propo-ste di benessere per due, eleNotti Incantate in Um-bria e Toscana, prezzome-dioma solo strutture tipi-che, e di valore.Così Emozione3 alza il ti-ro: «Sostanzialmente rinnovia-mo il prodotto – ci ha spiegatoCristina Pozzi, dg diWish Days– rivolgendoci a una fascia di

mercatopiù esigente».Mac’è in-novazione anche nell’accordo

appenaconcluso conTre-nitalia, che offre tariffeconvenienti per raggiun-gere lemete dei cofanet-ti Emozione3. E che con-tribuirà al risultato del2014, che si avvia a chiu-dere con 450mila clienti,valoremediodella vendi-

ta intorno agli 80 euro per circa12 milioni di fatturato interme-diato dalle agenzie, su un totaledi 40milioni. > a pag. 10

COFANETTIEmozione3, innovazionedaregalo

Anno XLX - N. 32 - mercoledì 29 ottobre 2014 • Prezzo di copertina € 2,50 - Copie arretrate € 5 - www.lagenziadiviaggi.it - POSTE ITALIANE SpA - Sped. in abbonamento postale - DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1 comma 1, DCB ROMA Redazione,Amministrazione e Pubblicità diretta: 00193 Roma Via Tacito, 74 Tel. 06.32600149 • Fax 06.32600168 • Milano : Tel: 02.36522784 • Fax 02.36522954 • Numero Verde 800.882203. A diffusione nazionale: Nord 51%, Centro 26,6%, Sud ed isole 22,4%

F O N D A T A N E L 1 9 6 5

n e t w o r k d e l l ’ i n f o r m a z i o n e t u r i s t i c a

SPECIALEWTM2014FOCUSNEVE

PRODOTTO

L’inverno sulla neve,formato famiglia

anniversarioanniversario

1965 - 20151965 - 2015

In cattedra Google eYahoo! e i responsabili travel di Facebook e Twitter

AlWtmisignoridelwebOltre 5mila espositori, tra le new entry l’Arabia Saudita

Dalle ‘Terre di Piero della Francesca” ai tour sul food per Expo 2015

L’Italia chepiace agli inglesi

Page 2: L'AGENZIA DI VIAGGI

FestaRockabillyaRomaper ilViscontiPalaceRockabilly Party per i 40

annidelVisconti PalaceHo-tel. Lamusica vintage delladj Lalla Hop ha animato laterrazzaal settimopianodel-lo storico albergo, con fuo-chid’artificio sul cielodiRo-

ma. Gli ospiti hanno gusta-to le deliziose pizze di An-tonino Esposito, le specia-litàdipescediRobertoBru-netti Er Patata, attore delfilm Romanzo Criminale,hamburger e hot dog in sti-le 50’s e verdure saltate nel-l’angoloWok, per finire conuna scenografica torta apiùpianididolciumiecaramelle.«IlVisconti ènatodaun’ideadi mio padre Silvano Toti.Il suoobiettivo era arricchi-reRomaerenderlaancorpiùspeciale», ha detto l’adMa-rina Toti. L’hotel di designcontemporaneo ha 240 ca-mere luminose, dalle Clas-sic alle Suite 7th Heaven al-l’ultimopiano, ilRoof 7 Bar

in terrazza, 9 sale riunioni euna palestra.

L’Oxford compiemez-zo secoloIl gotha dell’hôtellerie si

è riunito all’Hotel Oxford divia Boncompagni, a Roma,per celebrare conuna gran-

de festa i 50 Anni di Ospi-talità dello storico albergo.La struttura, reduce dal

restyling dei servizi di bare ristorante, fa parte delGruppoQuarta Hospitalityinsieme all’Hotel Regno divia del Corso e agli M&GApartments di via Bon-compagni.

Savoy verso il rilanciola direzione va aNecciRobertoNecci è il nuovo

direttore generale dell'HotelSavoy diVia Ludovisi, a Ro-ma. «È un incarico gravosoma entusiasmante – affer-ma il neo general manager–Hofiducia nelle potenzia-lità del nostro sistemacitta-dino, con le sue eccellenze,per la ripresa economicadelterritorio. Sono fiero di po-ter contribuire al rilancio diuna struttura così prestigio-sa nel panoramaalberghie-ro romano».

M O N D O T R A D En. 32 29 ottobre 20142

www.lagenziadiviaggi.it

Pubblicazione

di notizie

di interesse professionale

Fondato nel 1964

Editoriale IN PIÙ

Società Cooperativa

Sede legale:

00196 Roma

Via Guido Reni 56

Direttore Responsabile

Cristina Ambrosini

Redazione, amministrazione

e pubblicità:

00193 Roma -Via Tacito 74

Tel. 06.32600149 (redaz.)

Tel. 06.32600173 (amm.)

Fax 06.32600168

e-mail:

[email protected]

Milano

Tel. 02.36522784

Fax 02.36522954

NumeroVerde 800.882203

e-mail:

[email protected]

Progetto grafico:

Format Roma s.r.l.

Per la pubblicità raccolta

diretta presso gli uffici

dell’Editore:

Editoriale IN PIÙ

00193 Roma -Via Tacito 74

Tel. 06.32600173 (r.a.)

Fax 06.32600168

Poste Italiane SPASpedizione in abb. postale

DL 353/2003(conv. in L. 27/02/2004 n. 46)Art. 1 comma 1, DCB ROMA

Autorizzazionedel Tribunale di Roma10041 del 28/10/1964

Stampa:A&C srl - Roma

Tutte le notizie, i servizi e iprogrammi pubblicati suquesto giornale sono infor-mazioni redazionali per co-loro che operano nel turi-smo. Le informazioni re-dazionali non sono colle-gate alla pubblicità in mo-do diretto o indiretto. Lapubblicità ha una sua po-sizione chiara e netta chenon riguarda la redazione.Tutto il materiale inviatonon verrà restituito e resteràdi proprietà dell’Editore.Lettere e articoli firmati im-pegnano solo la responsa-bilità degli autori. Le pro-poste pubblicitarie impli-cano la sola responsabilitàdegli inserzionisti.

Media PartnerOFFERTA IMPIEGO

ITALIA� Porivertravel.it T.O. inco-ming / outgoing cerca consu-

lenti di viaggio per pesca, sub,

tour culturali. Rivolto a ex agen-

ti viaggio, consulenti, banco-

nisti, guide. Richiestominimo

2 anni di esperienza, P. Iva o

C.F. Offerta interessante.

Inviare CV

allamail

[email protected]

FRASCATI� Europe Incoming Italy

Incoming

Tour Operator

based in Frascati

(Tor Vergata Area)

is looking

for fulltime

english / french / german

and spanish

operations executives.

Please

sendCV

and picture to:

[email protected]

ROMA� Per sostituzionematernitàsi ricerca operatrice booking

Tour Operator con ottima co-

noscenza sistema prenotazio-

ni, Sabre e gestionale Aves.

Inviare CV

all’indirizzo di posta elettronica

[email protected]

RICERCA IMPIEGOITALIA

� Direttore Tecnico disponi-bile per incarico da novembre.

Sono abilitato Regione Lazio,

ma disponibile a trasferire ti-

tolo in altre regioni.

Contattare

MicheleMammolino

al numero di cellulare

340.3749447

cerca e trovalavoroSi chiama India for You lo

sfogliabile online interamen-te dedicato al Paese (link suwww.lagenziadiviaggi.it dal29 ottobre). È una brochuredi 16pagine, realizzata incol-laborazione con IndiaTouri-smMilan, che illustra le sug-gestioni che il turismo india-nooffre aimilioni di visitato-ri (2,17dall’Europa) cheognianno scelgono ladestinazio-ne. Che l’Italia ami l’India loconfermano i dati aggiornatial 2012: 100mila arrivi l’anno,con un incremento costante del 3-5%. Nell’introduzioneChilka Gangadhar, da oltre unannodirettore di IndiaTou-rism in Italia, si dice soddisfatto dei risultati raggiunti so-prattuttograzie ai voli Air IndiadaRomaeMilanoperDelhi.Ogni pagina, ricca di colorate immagini, è dedicata a

un’area o a uno Stato dell’India: Delhi e Agra, Rajasthan,Mumbai eMaharastra,Goa, Kerala, Chennai eTamilNadu,AndamaneNicobare e Laccadive.Nonmancano i suggeri-menti per vacanze fuori dagli schemi: sui treni dei Maha-raja o in crociera sulGange.Oancora, rigenerandosi con lamillenaria terapia dell’ayurvedaopraticandogolf, polo, scisull’Himalaya, pesca di trote e salmoni, rafting e safari adorsodi cammello.Dulcis in fundo lo shopping. Che sia untappeto ounapashmina, un gioiello rajasthanooun coto-ne di Madras, ma anche solo spezie o tè, quello che contaè portarsi a casa unpezzetto d’India per tenere viva lame-moria di tanta intensità.

WWW.LAGENZIADIVIAGGI.IT

India forYou: tuttoil Paese in 16 pagine

�AGENTE SPECIALE, ECCOCOME. Saperascoltare, an-ticipare le domande edemozionare il cliente: so-no i consigli alle adv diGiuseppeCribaridella ro-mana Due Pini Viaggi,ospitedella travel IDAca-demy sul tema L’AgenteSpeciale, come persona-lizzare il servizio e la con-sulenza turistica. La suaagenzia, specializzatanel-l’alta gamma, offre assi-stenzah24, anche convi-site a domicilio per fina-lizzare unpreventivo. PerCribari internetèun“part-neroperativo”dell’advchedeve informarsi e formarsiattraverso il web.Alla domanda se convie-ne affiliarsi a unnetwork,la risposta è sì: purchéof-fra assistenza, aggiorna-menti e aiuti a presidiareil mercato. A.L.

Marina Toti ed AlessandraLaterza con la Chevrolet BelAir del ’56

Massimo e Gloria Quarta conla mamma

L’Agenzia diViaggi torna aMosca il 18marzo 2015per il Mitt, la prima fiera russa del turismo, di cui èmedia partner. È prevista un’edizione monografica,in parte in cirillico, dedicata all’offerta turistica italia-na: tutte le novità e i protagonisti dell’incoming dal-la Russia. In primo piano l’Expo 2015, che si inaugu-ra il 1°maggio, poche settimanedopoMitt, e attendecentinaia dimigliaia di visitatori dalla Federazione.La 12ª edizione del Mitt - Moscow International

Travel &TourismExhibition si tiene all’Expocentre diMosca.Nel 2014ha accolto oltre 2mi-la imprese espositrici per 198 destinazioni delmondo epiù di 37mila visitatori unici, il 74%professionisti dell’industria turistica.

INSERTI IN CIRILLICO PER LA FIERA DI MOSCAMitt: L’AdV parla russo

Roberto Necci

INSERZIONICLASSIFICATEInviare il testo via fax insieme alla ricevuta del pagamento e a tutti i datiper l’emissione della fattura (società o nome e cognome, indirizzo, codicefiscale o partita iva) a: Editoriale INPIÙ srl -ViaTacito 74 - 00193 - ROMAtel. 06.32600173 • fax 06.32600168

info: [email protected]

Page 4: L'AGENZIA DI VIAGGI

A Downing Street c’era Margharet Thatcher, in radiogli Abba e David Bowie. Era il 1980. L’anno dell’assas-sinio di John Lennon. L’anno che l’attore Ronald Rea-gan divenne presidente degli Stati Uniti d’America. L’an-no in cui ilWorld Travel Market aprì i battenti per la pri-ma volta nella storia. I player del turismo raggiunserol’Olympia di Londra da ogni capo del mondo. E fu su-bito business.

Sono passati 35 anni da quel giorno. E il Wtm, dal 3al 6 novembre all’ExCeL, si prepara a festeggiare il com-pleanno con un party in perfetto british style. Si trattadelWtm Festival, in programma mercoledì 5 novembre,quando i padiglioni della fiera resteranno aperti due ore

in più (dalle 18 alle 20). Una grande festa all’insegna delrelax, del networking informale, della cultura e dell’e-nogastronomia delle destinazioni coinvolte: Belgio, Egit-to, Taiwan, Filippine, Cipro, Africa dell’Est e Caraibi. Nel-la stessa giornata i boss del turismo – da British Airwaysa Tui, fino a Hilton – si confronteranno nel dibattitoWorld Travel Leaders, in programma dalle16 alle 17.30al Wtm Global Stage AS850. A seguire la consegna dei

dodici World Travel Leaders Awards (ex Glo-bal Awards) assegnati sulla base delle segna-lazioni dei media partner, tra cui L’Agenziadi Viaggi per l’Italia.

L’edizione dei grandi numeriPer Simon Press, senior exhibition direc-

tor di Wtm, quella di quest’anno sarà un’e-dizione all’insegna del business «vibrant, co-lorful, exhilarating». E i numeri lo confer-mano: 50mila visitatori trade, per lo più di-rigenti; 5mila espositori da 183 Paesi e re-gioni, di cui 215 new entry tra cui l’Ajman, ilpiù piccolo Stato degli Emirati Arabi Uniti,l’Arabia Saudita, la maltese Busyrooms, G2

Travel e l’agenzia per lo sviluppo delle regioni turchedi Butsa, Eskise e Bilecik.

Il giro d’affari previsto è di 2,5 miliardi di euro per l’in-tera industria turistica, e di circa 160 milioni di sterlineper la città di Londra tra hotel, ristoranti e trasporti.

Captains of Industryper 200 invitati

Anche quest’anno nonci sarà una vera e propriacerimonia inaugurale. L’e-vento di punta sarà Cap-tains of Industry: pranzo aporte chiuse per 200 tra ipiù influenti uomini del tu-rismo (lunedì 3 novembre,dalle 12 alle 14.30, nellaPlatinum Suite 3&4). Ospi-te d’onore Justin King CBE,ex amministratore delega-to di Sainsbury’s, oggi di-rettore food di Marks andSpencer. È uno degli uomi-ni d’affari più celebri delRegno Unito, pronto a con-dividere con i delegati lasua esperienza.

Sempre più socialcon My Connection

IlWorld Travel Market èsempre più social con laWtm 2014Mobile App. Conquesta applicazione è possibile accedere al program-ma completo della fiera, creare un diario personale dieventi e seminari, entrare in contatto e scambiare mes-saggi con gli altri partecipanti attraverso il sistema MyConnection, consultare l’elenco degli espositori divisiper categorie. Per le informazioni in tempo reale sonoattivi anche i canali Facebook, Twitter, LinkedIn e In-stagram del Wtm.

Roberta Rianna

W T M 2 0 1 4

Party di compleanno il 5 novembre: apertura straordinaria dalle 18 alle 20

Wtm,35anni di businessOltre duecento nuovi espositori e un giro di affari di 2,5 miliardi

n. 32 29 ottobre 20144

Doppio appuntamentoconWomen inTravel, focussul rapporto tra donne e tu-rismo, per la prima volta alWtm.Secrets of SuccessfulFe-male Trav-Preneurs è il tito-lo del primo seminario, incalendario giovedì 4 no-vembre alle 14, con la testi-monianza di tre imprendi-trici di successo: JuliaFeuell,fondatore e managing di-rectordiNewFrontierseOTTtravel training;MandyNicker-sondiHexagonTravel; eSa-rah Johnson della PR com-panyLotusUk. Si parlerà diostacoli e vantaggi dell’es-seredonna inun settoredo-minatodauomini ai vertici.«Le donne imprenditrici –afferma Julia Feuell – devo-no metterci più impegno edeterminazione, curandogliaffari comeungiardino. Bi-sogna sempre piantare se-mi per veder crescere i fioried eliminare le erbacce».

Giovedì 5 novembre, alle12.30, si discuterà invece diDonne, diritti umani e in-dustria turistica - Aiutare oostacolare il futurodelledon-ne?SulpalcoTriciaBarnett,

direttore di Equality inTou-rism; Gavin Bate, fondato-re di AdventureAlternative;e Nora Russell, fundraisinge development manager diWomen forWomen Interna-tional. I tre relatori dibatte-ranno sugli abusi subìti dal-ledonnenelmondoe suco-sa l’industria turistica è ingrado di fare per alleviarli,offrendounasoluzionecon-creta alla povertà e alla di-pendenza economica.

«L’industria dei viaggideve prendersi cura dellecomunità locali, ma stia-mo facendo abbastanza pertutelare i diritti delle don-ne», è la domanda posta daSimon Press, senior direc-tor di Wtm.

Women in Travel si inaugura con due seminari

Donneai vertici:i segreti del successo

Bracconaggio e tutela dei minori: sono i due grandi temi che saranno af-frontati nel corso del Wtm Responsible Tourism Day, in calendario mercoledì 5novembre. Dalle 10 alle 11 al Wtm Global Stage AS850 Stephen Sackur di BbcHardTalk intervisterà Colin Bell, cofondatore di Wilderness Safaris, e CharlieMayhew, a capo della ong britannica Tusk Trust. I due protagonisti del turismoresponsabile discuteranno su come l’Africa, e più in generale l’industria turi-stica globale, rispondono a un’emergenza che ha visto uccidere in Sudafrica –

e soprattutto al Kruger Park – oltre 618 rinoceronti. Lo stesso problema riguarda elefanti e leoni, anch’essi a rischioestinzione in molti Paesi. Tra le proposte, la legalizzazione del commercio per limitare il bracconaggio e una tassadell’1% sugli alloggi per alimentare un Natural Capital Fund, istituito per combattere il fenomeno.

Dalle 11 alle 12 è prevista la cerimonia di consegna deiWorld Responsible Tourism Awards, giunti all’11ª edizione.Dalle 15.45 alle 17, nella Platinum Suite 3&4, si parlerà invece della piaga del turismo sessuale e del traffico dei

minori con Willem Niemeijer, fondatore e ceo di Khiri Travel Bangkok; Bharti Patel, ceo di Ecpat Uk; ed Elise Al-lart di Tui Benelux.

RESPONSIBLE TOURISM DAYFocus su bracconaggio e traffico diminori:così l’industria si armadi responsabilità

Comemisurare l’impattodei grandi eventi? In chemodoassicurareunadeguatopiano di sviluppo delle infrastrutture? Come organizzare eventi sostenibili? Comerafforzare l’immagine delle destinazioni? E come coinvolgere le comunità locali,favorendo assunzioni e investimenti in capitale umano? Sono le domande a cuitenteranno di rispondere i ministri del Turismo, riuniti a Londra, per l’Unwto andWtmMinisters’ Summit, giunto alla sua ottava edizione. Il dibattito su turismo egrandi eventi, moderato da Charles Hodson della Cnn International, è in pro-gramma martedì 4 novembre alWtm Global Stage AS850, dalle 11 alle 13. Tra i relatori i rappresentanti dei governi che ne-gli ultimi anni hanno ospitato eventi di grande richiamo: da Derek Hanekon, ministro del Turismo del Sudafrica, al colle-ga brasilianoViníciusNobreLages. Sul palco anche Issa MohammedAlMohannadi, presidente dellaQatarTourismAutho-rity, protagonista del summit in vista della FifaWorldCup inQatar nel 2022. Il dibattito sarà arricchito dagli oltre 150 trami-nistri e delegati in platea. «Gli eventi sportivi hanno il potenziale per incrementare il turismo del Paese ospitante. IlWtmintende facilitare il dialogo tra pubblico e privato, che devono lavorare insieme per mettere a frutto queste opportu-nità», commenta Simon Press, senior director della fiera.

Nella serata di martedì, poi, è prevista la cena dei ministri al Victoria & Albert Museum di Londra con i rappresenta-ti dei principali giornali trade del mondo.

SUMMIT DEI MINISTRILa chance dei grandi eventi per il turismo

espositoriTra le215newentry

anchel’ArabiaSaudita

5mila

girod’affariIlbusinessprevisto

per l’industria turistica

2,5mld

WtmFestivalIl5novembreapertura

straordinaria18-20

WorldTravelLeaderIpremiassegnati

conimediapartner

2ore

12

Julia Feuell

Page 5: L'AGENZIA DI VIAGGI

n. 32 29 ottobre 2014W T M 2 0 1 4 5

� SPEED NETWORKING CON I BLOGGER. Cresce, anno do-po anno, il numero di blogger alWtm. Così è nata l’ideadi istituire il Blogger Speed Networking: uno strumentoin più a disposizione degli espositori per promuovore de-stinazioni e prodotti attraverso i blog. La prima sessioneè il 6 novembre alle 10.30 nella lounge che ospita A Tasteof Iltm, il workshop dedicato al segmento del lusso. Tor-na anche ilWtm Buyers’ Club Networking, lunedì e gio-vedì dalle 9 alle 10 nell’area Global Stage.

� FOCUS SUL TURISMO CREATIVO. Si parlerà di “turismocreativo”, capace di far vivere ai viaggiatori esperienze at-tive e formative,nel seminariodel 5novembre (12.30-13.30)alla South Gallery 15-16. Al microfono Caroline Couret,cofondatore e ceo di CreativeTourismNetwork.

� UN PROGRAMMA PER ILWELLNESS. Focus sul be-nessere per la prima volta alWtmcon ilWellness TourismProgramme, damartedìagio-vedì. E prevista anche la pri-maedizionedelpremioSpa-finderWellness 365 Awards(giovedì6novembrealle11.45,nella Platinum Suite 1).

� CONFERENZA DELLA FAMILY HOLIDAY ASSOCIATION.De-butta alWtm laConferenza annuale della FamilyHolidayAssociation.Peter Long, ceo diTuiTravel, è il presidentedell’associazione che ogni annopermette a oltre 2mila fa-miglie inglesi indigenti di partire. Secondo il governo bri-tannico sarebbero circa 2,2milioni le famiglie che, per ra-gioni economiche, nonvanno in vacanza. L’appuntamentoè giovedì 6 novembre, nella Platinum Suite 5,6 &7.

Torna,dopo il debuttodel2013, il Travel Tech Show,conun forte accento sumo-bile, blogging e socialnetwork.Negli ultimi tre an-ni lo spazio alWtm dedica-to alla tecnologia è cresciu-to del 70%. Ed è previstoun’ulteriore incrementodel20% inquesta edizione, conunaseriedinewentry tracuiVertical System, Mobacar el’azienda specializzata inbooking software Eviivo.I visitatori attesi sono

10mila, per un giro d’affari

previsto – in termini di con-tratti stipulati – di circa 105milioni di sterline.Il programma di conve-

gni prevede 44 sessioni sultravel tech, a cui prende-rannoparte oltre 7mila spet-tatori. Il primo appunta-mento è il 3 novembre conilWtm Travel InnovationSummit, in calendario dal-le 14.30 alle 17 alGlobal Sta-ge AS850 in collaborazioneconTTI (TravelTechnologyInitiative). Si parlerà dellesoluzioni più all’avanguar-

dia per l’industria dei viag-gi con John Straw di Tho-masCook,AlecDentdi Bla-BlaCar, Pru Ashby di Lon-don & Partners e SharonDoyle di GTA.Sul fronte social, il 4 no-

vembre dalle 10 alle 10.30(South Gallery 23-26) terrà

bancoLeeMc-Cabe, respon-sabile travel diFacebook: saràlui a svelareco-me, a breve,sarà possibilevendere pro-dotti turisticiattraverso lepubblicità sulsocialnetwork.Subito dopo,dalle 10.35 al-

le 11.05, terrà bancoWillHayward, vicepresidenteper l’Europa dell’aggrega-toredinotizieBuzzFeed, chespiegherà qual è il segretoper rendere virali i contenutie come avviare campagneonline di successo.Il 5novembre, dalle 12.30

alle 13 alWtmGlobal StageAS850, sarà il turno diTwit-ter: Aoife Desmond, headof travel strategyEmea, chia-riràquali sono i vantaggiperle imprese turistiche.Si parlerà invece di Peer-

to-Peer Travel con OlivierGrémilion, managing di-rector Europa di Airbnb. Ilsuo intervento, focalizzatosuunodei temi più contro-versi dell’industria, si terràdalle 13.15 alle 13.45, sem-pre al Global Stage.

Oltre 40 seminari al Travel Tech Show

In cattedra ancheTwitter e Facebook

Google eYahoo! al servizio dell’industria dei viag-gi. Martedì 4 novembre, nella Platinum Suite 3&4,è in programma The Search EngineUpdate Session:seminario di un’ora, a partire dalle 12.30 fino alle13.30, in cui AnnaChomse, responsabile industriadi Google Travel e Andrew Jones, responsabile sear-ch account management di Yahoo!, sveleranno lestrategie per ottimizzare l’uso dei motori di ricer-ca nel settore turistico. Si tratta di uno dei sei se-minari del Travel Tech Show, organizzati da PaulRicher, tra i fondatori di Genesys.

LA RICETTA GOOGLE-YAHOO

Page 6: L'AGENZIA DI VIAGGI

«Coffee, please». Perchél’Italia alWtm fa rima concaffè. Quello che viene of-ferto ai visitatori nello standEnit, 1.208 metri quadrati

nel padiglioneEurope. È quiche si concentra il top del-la nostra offerta turistica: 13Regioni, tra cui ilVeneto conle sue terme e leVille palla-diane, la dinamica Puglia-promozione e la Lombar-dia, su cui si accendono i ri-flettori dell’Expo. Punta suMilano 2015 anche il Pie-monte, checonvoca la stam-pa il 3 novembre per unaconferenza sui progetti le-gati all’Esposizione univer-sale e sul “paesaggio vitivi-nicolo di Langhe-Roero eMonferrato”, da quest’anno50esimo sitoUnesco italia-no. E agli ospiti prometteunbicchiere di Barolo e assag-gi di formaggi.

Nella stessa serata, neglispazi de Il Bottaccio, debut-ta a Londra il progetto Ter-re di Piero della Francesca,che coinvolge quattro re-

gioni (Toscana,Um-bria,MarcheedEmi-lia Romagna) e seicittà (Rimini, Sanse-polcro, Monterchi,Arezzo, Perugia eUr-bino)per itinerari neiluoghi dell’artista ri-nascimentale.Grotte di Frasas-

si,Vallesina, Fabria-no: è il viaggio vir-tuale alla riscopertadelleMarche in pro-gramma il 4 novem-

bre nello stand Italia. Stes-so giorno, stesso luogo perl’incontro Fall in love allover again with Umbria.Tutti appuntamenti orga-nizzati dalle Regioni in col-laborazione con la sede lon-dinese dell’Enit.

I ‘mille’ di TrenitaliaSempre martedì, dalle

19 in poi, tocca invece aTrenitalia: l’azienda delGruppo FS svela alla TateModern (ingresso su invi-to) le caratteristiche delnuovo Frecciarossa 1000,il treno più veloce d’Euro-pa, che dal prossimo giu-gno rivoluzionerà il tra-sporto su rotaia in Italia.

Ma la corsa inaugurale deltreno che in due ore emez-za collegherà Roma a Mi-lano è programmata per il1° maggio, quando l’Expoaprirà i battenti.

Gartour: cibo e outletTra i rivenditori auto-

rizzati dell’Esposizione c’èGartour, presente al Wtmcon un proprio stand (EM2210). Il t.o. con capitale100% italiano presenta aLondra le novità della pro-grammazione. «Abbiamorafforzato a Roma i GiriCittà in inglese, spagnoloe russo: itinerari monolin-gua per massimo 25 per-sone che ci consentono di

coccolare i nostri clienti,distinguendoci dai com-petitor – anticipa SandroSaccoccio, chief marketingofficer – Il feedback finoraè ottimo. Adesso puntia-mo a raddoppiare le pre-

senze e creare tour semprepiù originali in città e intutta la regione».L’offerta Expo di Gartour

è orientata al food, con pac-chetti elaborati da esperti“gastronauti”, legati so-prattutto alla Lombardiae alle vicine Piemonte, Emi-lia Romagna, Veneto, Li-guria e Toscana.C’è poi I Love Eating with

shopping, proposta che ab-bina un percorso gastro-nomico all’interno di Ea-taly alla visita di Castel Ro-mano Outlet. A Londra ilt.o. presenta anche i nuo-vi escorted tour: 37 itine-rari accompagnati, tra cuialcuni inediti nell’Italia“minore”.

In nome di ExpoNella rosa degli authori-

zed reseller di Expo 2015 c’èanche Incoming Partners,presente alWtmnello standdella Lombardia per pro-muovere itinerari Food inart, che coniugano cibo earti visivie, e Food culture,che documentano gli aspet-ti storici, culturali, socialied economici dell’alimen-tazione.Tra le tappedei tour,che possono anche esseredeclinati in modalità ga-ming per gli incentive: ope-re d’arte e musei legati al-l’alimentazione e all’agri-

coltura, atelier di industrialdesign, botteghe e locali sto-rici, paesaggimodellati dal-l’uomo per le attività agri-cole. «Desideriamo contri-buire con la nostra cono-scenza del territorio a faredi Expo Milano 2015 un’e-sperienza indimenticabileper i visitatori eunmomentodi crescita per il turismo ita-liano», afferma il titolare delt.o.Michele Mondolfo.

Lusso firmato CarraniAl Wtm c’è anche Car-

rani Tours (EM2240). Lostorico t.o. romano approdanell’incoming di lusso conil brand Signature Collec-tion, creating Lifetime Me-mories. «Questo marchio,al debutto a Londra, rac-coglie nuovi circuiti e ser-vizi up level – spiega la ge-neral manager Chiara Gi-gliotti – Il mese prossimolo presenteremo negli Sta-ti Uniti, e subito dopo ne-gli altri mercati». L’opera-tore presenta anche nuo-vi circuiti per piccoli grup-pi in Toscana e in Sarde-gna (aereo incluso e postigarantiti per l’Isola anchein estate, grazie alla colla-borazione con MeridianaeWokita).Sempre più strutturata

l’offerta su Roma con pro-poste inedite come Colos-seo Underground; il Ghet-to e la Roma ebraica; nuo-vi tour che includono glispettacoli al Teatro dell’O-pera; escursioni di un gior-no in treno ad alta velocitàa Positano,Venezia eMila-no per l’Expo.

IcreatividiEasyweek.itC’è il turismo creativo,

che offre esperienze in pri-ma persona, al centro del-l’offerta di Easyweek.it, perla prima volta alWtm nel-lo stand Enit.Tra le proposte nelle

Marche la caccia ai tartu-fi o alle orchidee sui Mon-ti Sibillini, cycling tour, iti-nerari per scoprire comesi fa la carta partendo dal-l’ortica e wine tour da quat-tro a otto giorni.«Puntiamo come sem-

pre sull’emozione del viag-gio», spiega il managingdirector Gianna Forlastro,che presenta al mercatoinglese un prodotto «rin-novato e ampliato con nuo-ve strutture partner e pac-chetti inediti».

R.R.

W T M 2 0 1 4n. 32 29 ottobre 20146

«Èun segnodi civiltà e diriscatto, chedaMatera edalSud arriva all’Europa». Conquesteparole il sindacoSal-vatore Adduce accoglie lanominadiMatera aCapita-leEuropeadellaCultura2019,insieme a Plovdiv in Bulga-ria. Con sette voti su 13, la

cittàdei Sassi habattutoCa-gliari, Lecce, Perugia, Ra-venna e Siena.«Non era un esito scon-

tato, l’abbiamo raggiuntograzie al lavoro di tutti», af-ferma. Adesso tocca a lui eal suo staff trasformare lacittà in tempo per il 2019. Il

primo banco di prova sonole festivitànatalizie, quandoil numero di turisti potreb-be già registrare un aumen-to significativo.Si parte dal dossierOpen

futurepresentato alla Com-missioneeuropeadalla Fon-dazione Basilicata-Matera2019, a cui saranno trasfe-rite le competenze del Co-mitato che ha lavorato inquesti anni. In agenda ci so-no incontri istituzionali, at-tività promozionali e di for-mazionedella comunità lo-cale e unprogrammaper leopere pubbliche e i servizi.A breve Adduce incontreràla Regione Basilicata, i sin-daci delle altre città finali-

ste per creare la rete Italia2019, e i rappresentanti del-le aree confinanti.

30 milioni di budgetNel dossier, alla voceCul-

tura, è previsto un investi-mentofinoal 2022di 50mi-lioni di euro, di cui 30 giàdisponibili (25 dalla Regio-ne e cinque dal Comune).Soldi che andranno a fo-raggiare infrastrutture cul-turali, restyling urbano e ac-cessibilità, in parte già fi-nanziati o dafinanziare conrisorse diverse per un tota-le di 650milioni di euro.Sul tema della viabilità,

Adducechiede chealtri sog-getti, come l’Anas, «possa-nodare unapporto concre-to nel potenziare la rete diaccesso alla città. Mi riferi-sco al collegamento conl’A14-svincoloGioiadelCol-le e all’adeguamento dellaMatera-Ferrandinaper i col-

legamenti conPotenza, conle aree interne e con il Me-tapontino». La stessa atten-zione viene chiesta alle Fer-rovie Appulo-lucane per lecorse da e verso Bari.«Per il resto–afferma–mi

sembra che siano a buonpunto i lavori di adegua-mento della statale 96 perBari, con un abbattimentodei tempi per raggiungerel’aeroportodi Palese.Quan-to alle navette Matera-Bariaeroporto,abbiamounapro-postaall’esamedelministeropermigliorare il servizio».Tra gli altri progetti, an-

che quello sul Teatro regio-nale,propostodalpresidentedellaGiunta regionale,Mar-celloPittella: il Comunepo-trebbe contribuire con set-te milioni di euro contenu-ti nei vecchi fondi Pisu.Adduce non si sbilancia

sul girod’affari chepotràde-rivaredaMatera2019echie-

de che altre istituzioni, co-megovernoeRegione, con-corrano a un investimento«cheporterà valore aggiun-to alla cultura e al turismodel territorio e del Paese».

Boom turistico: +11%Secondo uno studio del

Parlamento Europeo sulleCapitali europee della Cul-tura, l’incrementomediodeipernottamenti nell’annodidesignazione è dell’11%.Sono prevedibili anche

effetti a lungo termine, co-me dimostra l’esempio diGlasgow 1990, dove gli ar-rivi dall’estero sono cre-sciuti del 50% diventandola terza destinazione inGranBretagna dopo Londra edEdimburgo. Anche Liver-pool 2008 è un caso di suc-cesso: 9,7 milioni di turistinell’anno dell’evento conun incremento del 34% trail 2007 e il 2008.

Tredici regioni nello stand Enit: focus sulle Langhe sito Unesco e le ‘Terre di Piero’

L’Italiachepiaceagli inglesiI t.o. incoming pronti per l’Expo 2015 con nuovi tour legati al food

Per la Capitale Europea della Cultura il banco di prova è Natale

CorsaversoMatera2019Al lavoro per potenziare trasporti e infrastrutture culturali

Sassi di Matera

Michele Mondolfo

Piero della Francesca

Sandro Saccoccio

Gianna Forlastro

Page 7: L'AGENZIA DI VIAGGI

The future in publishingHow the Italian Travel Industry Bookhas evolved.

L’Annuario by L’Agenzia di Viaggi,the complete and updated italiantravel industry database,nowhas amobile edition.TheAnnuario app 2015 for tablet andsmartphonewill be available in free downloadfromwww.lagenziadiviaggi.it, iTunesandGoogle Play.

Very intuitive and user friendly, the app allowsa quick and easy navigation sorting throughselected filters: companies, professionals,and other industry players .With just one click, all the ads on the Annuariomay be “opened” allowing users to see the specificproduct information: text, pictures or videos.

TheAnnuario printed edition evolves this year,as well, including QR Codes on ads.TheQuick Response Code connects readersfrom the paper ad to theWeb,using theirmobile devices equippedwithaQRCode Scanner.

Be part of the evolution and take advantageof the Annuario, gaining visibilityfor your company.

Contact [email protected]

Page 10: L'AGENZIA DI VIAGGI

TrapocoarrivaCostaDia-dema, prima di una nuovaclasse di navi con la sua ter-razza a mare di 500 metriquadrati: al ponte sei, pervivere il mare in piazza co-me si fa nei borghi di mareitaliani. Sarà dedicata tut-to l’anno alle 7 giorni sulMediterraneo, con postoper 3700 ospiti sui letti bas-si, quasi 5mila a piena oc-cupazione.

Fondamentale il trade«E poco dopo parte la

campagna che riposizionail marchio sull’italianità diCosta. Perché siamoun vet-tore globale,ma prima an-cora siamo italiani, quindiportatori di una grande sto-ria di stile, e di contenutiunici»: parlaNorbertStieke-ma, executive vice presi-dent sales & marketing diCosta Crociere. E comuni-ca entusiasmo nell’ottimoitaliano appreso quando èstato aMilano conKLM. Ladimensione globalepoi con-sentirà a Costa di capita-lizzare tutto il potenziale

del brand riempito da con-tenuti fortemente italiani:«Qui le agenzie di viaggihanno un ruolo fonda-mentale – aggiunge Stieke-ma – perché sono loro checomunicano valore al clien-te, e poi noi glielo resti-tuiamo contento. I nostritest ci confermano ospititra soddisfatti emolto sod-disfattinel 98%dei casi. In-tanto siamoun’aziendamol-to imprenditoriale, testia-mo nuovi mercati e nuoviprodotti, con un’offerta chespazia dalla crociera minial viaggio di oltre 100 gior-ni. Siamo stati i primi aDu-bai, abbiamo quattro naviaiCaraibi eduegiri delmon-do, e con neoCollection ab-biamocreato la crociera len-ta, intima e gratificante».

«Il last minutedistrugge il mercato»L’operazione sulmarchio

anticipa di poco l’aperturadel pricing sull’estate 2016,a fine novembre, con il ca-talogo in arrivo a febbraio2015, tre mesi in anticipo

rispetto al passato. Di nuo-vo l’obiettivo è di spingeresull’early booking: «So-prattutto in Italia e in Fran-cia – dice Stiekema – per-ché il last minute letteral-mente distrugge il merca-to. In questomomento ab-biamo già venduto moltopiù sul 2015 confronto a unanno fa sul 2014. Ma insi-steremo comunicando conforza che lo sconto c’èmol-to prima e non dopo. E an-che qui, di nuovo, le agen-zie sono fondamentali».

«Ditemi chi fadi più per il trade»E alle agenzie che accu-

sano Costa di disinterme-diare, Stiekema oppone ar-gomenti concreti: «Ditemichi fa di più per il trade inItalia – protesta – facciamomoltissimo training, anchea bordo e a nostre spese.Abbiamo creato Costa Ex-tra e strumenti come il pre-ventivo emozionale che rin-nova del tutto l’approccioalla vendita, abbiamo datoalle agenzie il collegamen-

to XML, abbiamo 35 salessul territorio. Sono stru-menti che rendono semprepiù professionali le agen-zie. E nella nostra strategiala parola disintermedia-zione non c’è. Piuttosto ciserve la certezza che ognicliente abbia ilmassimo ac-cesso all’acquisto,ma l’ob-biettivo condiviso è di con-vertire il cliente in ospite,

mentre fin qui sappiamoche solo il 25% delle opzio-ni di booking va a buon fi-ne. Il lavoro vero è di far sa-lire questo dato».

«Parliamo di valore»Infine Stiekema torna al

senso ultimo del business:«Le vacanze sono un mo-mento di valore della no-stra vita, al quale dedichia-

mo tempo e soldi. Non èpossibile che suunprodottocome le sette notti su Fa-volosa, dove il prezzo cor-retto è di 100 euro al gior-no, il cliente possa farsi in-fluenzare da una differen-za di 15 euro. Il messaggiodeve essere centrato sul va-lore, questa ora è la vera sfi-da dell’industria».

Marina Firrao

A T T U A L I T À

Il 7 novembre arriva Costa Diadema, e subito dopo il pricing 2016

Costa: italiani, globaliNorbertStiekemaannunciailriposizionamentodelmarchio

n. 32 29 ottobre 201410

Emozionatissima, colta del tutto di sorpresa dalla notizia, la giovane e bella madrina diCosta Diadema sarà Carolina Miceli, agente di viaggi di Tagliavia, storica impresa di Pa-lermo, in rete conWelcome Travel. Selezionata tra 700 candidate agenti di viaggi di 50 Pae-si.Carlo Schiavon,direttore commerciale emarketing per l’Italia l’ha presentata nello standAlpitour a Rimini, insieme con Norbert Stiekema, executive vpmarketing di Costa Crocie-re, e Gian PaoloVairo, ad diWelcome Travel Group.

Circa 450mila clienti, valore medio della vendita in-torno agli 80 euro per circa 12 milioni di fatturato inter-mediato dalle agenzie, su un totale di 40 milioni: sono iprimi numeri stimati sul 2014 di Emozione3, il cofanet-to di esperienze e viaggi tutti e solo in Italia.Al risultato contribuiscono ora novità come l’accordo

con Trenitalia, che offre tariffe vantaggiose per raggiun-gere lemete del cofanetto, e il fatto che sumolte struttu-re da un anno in qua Emozione3 prende anche allott-ment, mentre sia il cliente che l’agenzia possono vedereonline quasi ovunque la disponibilità in tempo reale.A partire da questa solida base dimercato Emozione3

evolve ancora, interpretando le tendenze forti della do-manda con nuovo prodotto e investimenti, come ci spie-ga Cristina Pozzi, direttore generale diWishdays, la ca-pofila di Emozione3 che ha fondato quasi dieci anni fainsieme ad Andrea Dusi, l’amministratore delegato.

Le terme reinterpretateDunque il nuovo prodotto si segmenta sulla domanda,

e anzitutto sale di livello, per contenuti e selezione del-l’offerta, rivolgendosi a una fascia di mercato più alta.Così Emozione3 reinterpreta le terme, utilizzandone

la versione raffinata di Qc, il gruppo di Saverio e AndreaQuadrio Curzio: «Finora avevamo una semplice propo-sta di wellness – spiega Cristina – quotata intorno tra i 40e il 60 euro. Ma con QC l’offerta sale di livello, per i con-tenuti e per la raffinatezza dell’ambiente». Dunque il co-fanetto Insieme alle terme, sottotitolo benessere per due,costa 97,90 euro: nel catalogo tascabile con copertina ri-

gida e plastificata oltre 60 pagine patinate, dove una nuo-va grafica molto lineare lascia spazio alle foto, evocativedi fuga romantica e sensuale.Il cofanetto offre un pacchetto di servizi termali per

due (ma non il soggiorno) in una scelta di sette opzioni:Terme di Pré Saint Didier in Val d’Aosta, lo stabilimentoQC Terme a Torino, QC Terme a Milano, in Lombardia iBagni Vecchi e Bagni Nuovi di Bormio, e da dicembre –quando riapriranno appunto con la gestione di QuadrioCurzio – QC Terme a San Pellegrino; infine QC Termero-ma, che apre in questi giorni a Fiumicino, a pochi chilo-metri dall’aeroporto e nel cuore del parco naturale di

Traiano, tra rovine romane e pini marittimi sulla via Por-tuense. «Ma conQC la novità riguarda anche la distribu-zione del cofanetto – dice Pozzi – che sarà concentratanelle aree da cui i sette centri termali sono più facilmenteraggiungibili».

Notti Incantate:Umbria eToscana di carattereSale di livello anche la proposta di Emozione3 in To-

scana e in Umbria, finora nel cofanetto con proposte peruna sola notte con prima colazione a da 69,90 euro.Invece Notti Incantate tra Umbria e Toscana, anche

questo con il nuovo ca-talogo cartonato pienodi foto belle e grandi,costa 119 euro con ladoppia opzione: duenotti con prima cola-zione, oppure una not-te con cena oattività, giocate tutte

– e non solo a tavola –sulle tipicità del luogoe della cultura locale, inuna scelta di 121 pro-poste. «Toscana e Um-bria hanno unmercatomolto ampio e solido – commentaPozzi – e in questo nuovo cofanetto abbiamo scelto strut-ture nella fascia di prezzomedioma di alta qualità, sem-pre molto tipiche della tradizione locale, spesso sfiziosee di carattere».

E ora il portale per l’incomingInfine si prepara al decollo il progetto Find aWeekend,

che trasforma Emozione3 in operatore incoming conun portale dedicato al mercato internazionale. «Offri-remo esperienze e weekend in Italia quotati da 59,90 a299,90 euro, pensiamo a un plus per la fascia alta delmercato, magari da aggiungere a un itinerario di viag-gio in Italia». E c’è da supporre che Umbria e Toscanacon le loro Notti Incantate siano già pronte anche perla scena internazionale.Intanto su tutti i nuovi cofanetti e sui cataloghi spicca il

marchio «N.1 nel servizio clienti», che Emozione3 ha con-quistato sul camponelle analisi svolte in Italia sia daDoxache da Moebius con oltre un migliaio di mystery client emistery mail. «Per noi il servizio clienti è fondamentale –dice Pozzi – unadelle cose più importanti, cui dedichiamomolte risorse emassima attenzione». M.F.

COFANETTI

Le terme chic di QC:Emozione3 alza il tiro

Cristina Pozzi

Page 11: L'AGENZIA DI VIAGGI

Si chiamaWorldWide lanovità presentata da Naart.o., un’app gratuita che of-fre la possibilità di cono-scere le destinazioni piùbel-le e appetibili del mondoprima di iniziare il viaggio.È una sorta di edicolamul-timediale che, superandol’idea tradizionale del ca-talogo, presenta un vero eproprio magazine con re-portage,mappe, foto, video,musiche, curiosità e ap-profondimenti su ogni de-stinazione trattata, insiemea info utili su documenti,clima, cucina, fuso orario ea numerosi link.«Uno strumento molto

utile sia all’utente che al-l’agente – spiega FredericNaar, presidente del t.o. –per conoscere e far cono-scere al proprio cliente unPaese in modo emoziona-le. Per entrare nel vivo delviaggio e approfondire ogniaspetto. Naturalmente ognipagina ha dei link per col-

legarsi direttamente al sitonaar.com per la program-mazione del viaggio».L’app è già disponibile su

moltissimedestinazioni pro-grammate dall’operatore:dall’Africa Australe, alMes-sico, all’Oceano Indiano,agli Emirati, al Sud Ameri-ca, all’Australia, ai Caraibiagli Usa e al Canada e per-mette di scaricare sul pro-prio tablet o telefonino so-lo il magazine con la desti-nazione scelta.«Sono lieto del successo

dell’ufficio appena apertoa Roma e dell’andamentodi quest’anno, che chiu-

diamo con un incrementodel 20% rispetto al 2013 econ una buona margina-lità, – aggiunge il presidente– Abbiamo stampato ottocataloghi tematici per sot-tolineare il nostromarchioche indica un tour opera-tor sicuro e affidabile cheoffre tranquillità in parti-colare per i viaggi più com-plessi. La nostra assicura-zione, inclusa nel pacchet-to, prevede infatti per i clien-ti un’assistenza h24 per ri-solvere qualsiasi problemaanche in caso di catastro-fi, guerre, uragani. Siamospecialisti nei viaggi sumi-

sura di target medio alto,molti i viaggi di nozze, conun valore medio di 6milaeuro a pratica».

Le nuove proposteNumerose le novità del-

la programmazione su tut-te le destinazioni comin-ciando dal Nord America,prodotto di punta, sul qua-le la tendenza 2015/16 è ditour guidati brevi a prezzicontenuti, comeWilcoyotedi una settimana tra i pae-saggi dell’Ovest e molti al-tri. Nuovo anche Come FlywithMe, un tour di 10 gior-ni da/a LasVegas con aereoprivato, treno e bus. E an-coranuoveproposte suMes-sico, Caraibi, Sud America,Africa,Oceano indiano, Emi-rati, Oriente e Australia. Dasottolineare un’offerta spe-ciale per visitare l’Oman si-no almarzo 2015 conun iti-nerario di 10 giorni che pre-vede anche tre giorni dima-re allo Shangri-La Al Jissah

AlWaha di Muscat.«Da novembre – comu-

nicaGaia Parmigiani, pro-duct manager perVicino eMedioOriente – avvieremouna nuova programmazio-ne sulla Giordania con tourclassici di 8 giorni/7 nottida Amman con soste sulMar Rosso,MarMorto e nelWadi Rum con possibilitàdi variazioni, a richiesta. So-no previste partenze ga-rantite individuali, minimodue persone, voli di lineaRoyal Jordanian, guide al-tamente specializzate e vi-site anche in località poconote come la riserva Ajloun,vicino a Jerash».«Da novembre – aggiun-

ge Maurizio Casabianca,direttore commerciale – cisarà anche un’app tutta de-dicata alla Giordania, pertrasferire sia al consumerche al trade le tante emo-zioni offerte dalla destina-zione sul piano culturale,archeologico, religioso e discoperta».Presente all’incontro an-

cheMarco Biazzetti di Jor-danTourismBoard: «Siamograti a Naar – afferma – checon questa nuova pro-grammazione testimoniala sua fiducia sulla sicurez-

za e la tranquillità del Pae-se, posto in una situazionegeografica delicata. Fino al-lo scorso anno il mercatoitaliano era al terzo postonegli arrivi, dopoUsa eGranBretagna, e nei primi ottomesi di quest’anno aveva-mo registro un +11,5% ri-spetto al 2013, poi abbia-mo avuto un calo. Comun-que dai colloqui avuti condiversi t.o. italiani abbiamoavuto riscontri positivi».«Sul piano operativo –

concludeRamzi Zawaideh,areamanager di Royal Jor-danian – i nostri voli di li-nea hanno orari comodi,appositamente costruiti peri passeggeri italiani e siamoin grado di coprire tutte lerichieste che ci perverran-no dal mercato, anche concharter». Dorina Landi

n. 32 29 ottobre 2014O P E R A T O R I 11

WorldWide,uno strumento per conosceremeglio la programmazione del t.o.

Naar, ilmondo inunaappE da novembre l’operatore lancerà nuove offerte sulla Giordania

Marco Petrolo di Royal Jordanian, Gaia Parmigiani, RamziZawaideh ,Marco Biazzetti e Maurizio Casabianca

Frederic Naar

Page 12: L'AGENZIA DI VIAGGI

LafieradiModena trasformata in villaggiodimontagna,con la più grandepista da scimai costruita in città. L’occa-sione è Skipass, il Salone del turismo, degli sport invernalie del freestyle, la cui 21ª edizione è inprogrammadal 30ot-tobre al 2 novembre. Alla vigilia della stagione, stazioni ecomprensori sciistici, hotel e società di impianti, snowpark,rifugi e t.o. specializzati, italiani e stranieri, presentano ilmeglio dell’offerta turistica sulla neve. Demo, corsi gratui-ti di sci e snowboard, miniescursioni con le ciaspole, gareed esibizioni di telemark (sci a tallone libero) coinvolge-ranno i visitatori di tutte le età. Alla Ski Area si affiancanostrutture come il rail, progetto destinato alle competizionitraprofessionisti dello snowboardedel freeski enuove strut-ture come il rail beginnersper aspiranti freestyler, lo snow-tubing e il materassone gonfiabile bag jump.Presenti anchegli standdellepiù importanti stazioni scii-

stiche del mondo. Tra queste spicca il Trentino, che tra lenovitàpresenta il nuovomaxi skipassFassaXL3+3, bigliettovalido 6 giorni nato dall’accordo tra i consorzi di impiantidi risalita diVal di Fassa eCarezza,TreValle e Fiemme-Obe-reggen. La Valle d’Aosta porta in fiera una scenografia perrealizzare scatti da perfetti sciatori.Plan de Corones tripli-ca l’offerta alleandosi con Speikboden e Klausberg.A incuriosire anche le località straniere: la più lontana

arriva dagli Stati Uniti d’America, e in particolare dalla Ca-lifornia. Per la prima volta a Skipass si presentaMammothLakes, rinomata stazione sciistica nel cuore della EasternSierra. Più vicine anoi le svizzereAirolo eCorvatsch 3033,che con il giocoCorvatsch Peak Tour premierà chi riusciràa percorrere più km di piste. Infine laValle dello Stubai, in

Austria, che quest’anno arriva con la Grotta di Ghiaccio.Grande lo spazio riservato ai mini-sciatori, con attività

ad hoc e un ospite d'eccezione: il Pinocchio sugli sci.Così,mentre Skipass dà il via alla stagione, comprenso-

ri e località lanciano proposte e offerte irrinunciabili.

ITALIADolomiti. Si chiamaClubValtur PrincipeMarmolada il

cuoredellaprogrammazioneValtur invernale, situata aMal-ga Ciapela (Belluno). È a pochi metri dalla seggiovia checonduce sullaMarmolada, collegata al comprensorioDo-lomiti Superski. Ampia l’offerta del Club: 92 stanze, due ri-storanti, bar d’atmosfera alpina, piscina con vista, idro-massaggio e sauna. È disponibile a pagamento la FormulaSciValtur, con skipass per tutto il soggiorno e 22 ore di le-zioni di sci o snowboard. I bambini possono essere affida-ti a personale qualificato che li segue dalle 9 alle 21.Grandi offerte per famiglie conbambini inValD’Ega, nei

comprensori di Obereggen e Carezzai. I bambini sotto gli8 anni ottengono uno skipass gratuito per lo stesso perio-do del familiare adulto pagante. Senza contare le sugge-stioni favolistiche che la valle ha in serbo: il Parco dell’Or-so Brunoriva aObereggen,Brunoland (gratis i bambini al-loggiati negli hotel dell’area); lo Yeti Mini Club della scuo-la di sci, con tappetomobile e giostra; il nuovoKinderlandRe Laurino nel Rosengarten, con caroselli, slitte, gonfiabi-li. Novità della stagione è l’Italy’s First Kids Learning Snow-park a Carezza: curve ripide, jump, rail, box, a misura deipiùpiccoli. In tutti i noleggi si trovano snowboardda 1me-tro, sci da 70 cm e scarponi dal numero 24. Inoltre dal 14

marzo a fine stagione, alloggio e skipass gratis per bimbisotto gli 8 anni; gli under 12 pagano lametà.Dal 7 al 20dicembre, all’hotelCavallinoBianco, nel cen-

tro diOrtisei, si scia con il pacchettoFun for Kids: i bambi-ni sotto i 10 annipossonopartecipare al corsodi sci di grup-po (5 giorni), comprensivo di attrezzatura da sci, al prezzodi 80 euro. Per gli adulti tutti i giorni ski-guiding sulle piùbelle piste. Prezzo settimanale all inclusive da 1.148 euro. Ibambini sotto gli otto anni non pagano lo skipass.

Bormio. Fino al 24 dicembre a Bormio, in AltaValtelli-na, lo skipass è inclusonel prezzodell’hotel (minimo4not-ti). Per i giornalieri, invece, promo-start a 23 euro. E tanteofferte-famiglia, eventi (tra cui la Peak to Creek, la gara disci più lunga almondo, il 24 gennaio), snowboard, piste peril fondo eper il freeride. IlBormioPasspermette di combi-nare l’accesso alle piste con l’ingresso agli stabilimenti diBagni Nuovi e BagniVecchi (da 74 euro). Per gli sciatori inerba c’è ilGormiti Park (alla partenza della cabinovia Bor-mio-Bormio 2000), scuola sci con sagome i personaggi eslittini a tema. E per chi ama il freestyle, lo Snowpark Bor-mio. Infine, le settimanepromozionali: dal 10 al 24 gennaioe dal 21 al 28marzo 2015, tariffe speciali che includono loskipass (appartamento da 190 euro a persona perminimo7 notti, compreso skipass 6 giorni; b&b da 305 euro).

F O C U S N E V E

Corsi di sci, slittini a tema e gratuità per i bimbi: fioccano le offerte invernali

Montagna formato famigliaAModena la 21ª edizione di Skipass dal 30 ottobre al 2 novembre

n. 32 29 ottobre 201412

Page 13: L'AGENZIA DI VIAGGI

Alta Pusteria.Gli impianti del Monte Elmo, raggiungi-bili a piedi dall’HotelMonika portano a sette comprensorisciistici serviti da 28 impianti di risalita e 55 km di piste eununico skipass. Chedal 6 al 24dicembre sarà gratuitopergli ospiti del design hotel (dotato di centro benessere, fit-ness, enoteca), chehannoprenotatoun soggiornodi quat-tro notti (da 499 euro) o cinque (da 625 euro).

AUSTRIAGli hotel dell’associazione Austria per l’Italia, 59 hotel

austriaci dove “l'ospitalità parla italiano”, hanno in serboper l’inverno pacchetti a tariffe speciali. Per esempio l’EvaVillagedi Saalbachproponepacchetti da4giorni con3gior-ni di skipass gratis. Oppure l’hotelEggerhofdiMallnitz, nelparconazionale degli AltiTauri, offre un’ora di noleggio delwinter segway (due ruoteper acrobazienella neve) a 30 eu-ro, compreso qualcheminuto di scuola guida per impara-re a pilotarlo. In Carinzia il pacchettoWinter Special com-prende7notti indoppia,mezzapensione, ingressoalla Spa,6 giorni di skipass a partire da 490 euro per persona. Tem-po di offerte anche all’hotel Steinerwirt di Zell am See: skipass incluso nel prezzo e la tariffa (mezza pensione) per 7giorni parte da 649 euro; 5 giorni da 469 euro.

SVIZZERAMolte le conferme sul prodottoNeve 2014/15 di TH Re-

sort: dal vantaggiosopacchettoPlanibel Ski Inclusive, com-prendente 6 giorni di skipass, 5 lezioni collettive e conven-zioni pernoleggiodi attrezzature, all’iniziativaSkiPass Sviz-zera, ovvero skipass a 35 franchi svizzeri al giorno (ridottofinoal 200%sulle tariffe ufficiali), se acquistato inhotel perla stessa durata del soggiorno eper unminimodi duenot-ti. Numerose le convenzioni (con le scuole di sci, sci di fon-do, halfpipe, slitte con cavalli, alpinismo, pattinaggio sughiaccio, slittino, noleggio, attività per chi non scia). Inol-

tre, conPrenotaPrima riduzionedel 10%sul soggiornoperprenotazioni entro il 30 novembre, quote agevolate peradulto più bambino, bambini 0-13 anni non compiuti gra-tuiti nel periodonatalizio. E lenuovepromozioni con scon-to del 5% per soggiorni di minimo 6 notti dall’11 gennaioal 31marzo.

BULGARIA,SLOVENIA,ANDORRARicca l’offerta di baite e appartamenti dimontagna pre-

senti su HomeAway per sciare a prezzi low cost in Euro-pa. La Slovenia, ad esempio, offre decine di centri sciisti-ci (dai più piccoli ai piùmovimentati Maribor e KranjskaGora) con innevamento programmato. Qui skipass peradulti da 19 euro per sciare in notturna fino a 27euro peril giornaliero e 5 euro per i bambini; appartamenti da 58euro a notte. In Bulgaria spicca la stazione sciistica di Bo-rovets, con tracciati segnalati in molte lingue e illumina-ti fino alle 22.30, istruttori di sci poliglotti, chalet da 16persone a 10 minuti dalle piste a 22 euro a notte. Andor-ramette a disposizione ben 110 impianti di risalita, pisteper sciatori e freerider fino ai circuiti riservati ai bambini:lo skipass giornaliero parte da 26 euro. Appartamento per6 persone da 70 euro a notte. Maria Paola Quaglia

n. 32 29 ottobre 2014N E V E 13

Dal 19 al 21 dicembre tutti pronti in griglia perl’Audi FIS Ski CrossWorld Cup sul monte Baranci aSan Candido (Bolzano). L’evento di freestyle skiingpiù atteso dagli appassionati dell’adrenalina sulla ne-ve ha come location le Dolomiti di Sesto in Alta Pu-steria, dopo le tappe in Canada e Francia. Curve, sal-ti e traverse a prova di temerari che promettono emo-zioni e spettacolo. L’evento porta sulle nevi dolomi-tiche campioni mondiali, come gli svizzeri Alex Fiva e Armin Niederer, la canadeseMa-rielle Thompson e lo svedese Victor Oehling Norberg. Lo ski cross è stata una delle di-scipline più seguite alle Olimpiadi invernali di Sochi 2014.

COPPA DEL MONDO DI SKI CROSSQuest’anno Snowbreak, il più grande evento invernale giovanile

in Italia, si svolgeràper l’ottavo annoaSestriere dal 6 all’ 8 dicembre,inaugurando la stagione sciistica.Oltre 2mila ragazzi si ritroverannonella località torinese per tre giorni dimusica, sport e divertimento.Il cast sarà di livello internazionale conduebigname che farannodiSnowbreak un vero festival musicale tra i paesaggi innevati del-laVialattea, con i suoi oltre 400 km di percorsi dove sciare e fare snowboard. Nello snowpark sitrovano struttureper il jibbing, kink-box, rainbow-box, c-box, dueboxmodulabili da 3metri, pa-lo di legno e staccionata dabonkare, pole-jam, rail da 6metri e ratatam. I partecipanti potrannoscegliere se alloggiare in formula residence alVillaggioOlimpico, in hotel o altre strutture. Èpos-sibile preregistrarsi su Snowbreak.it. I primi 200 pagheranno solo 99 euro.

SNOWBREAK A SESTRIERE

Page 14: L'AGENZIA DI VIAGGI

I N V I A G G I On. 32 29 ottobre 201414

Per i costaricensi l’espressione con mucho gusto è unsemplice prego, ma alle orecchie italiane sembra richia-mare il piacere di visitare il Costa Rica. E proprio in Co-sta Rica, a San José, si è svolta l’ultima edizione del Cen-tral America Travel Market - CATM 2014, che ha permes-so di esplorare parte del Paese nel pre-tour San Gerardode Dota e Dominical Area.

Di notte il prete-fantasma, all’alba i queztalCartago, che si raggiunge facilmente da San José, è sta-

ta la prima capitale del Paese ed è stata più volte distrut-ta dai terremoti. Uno di questi ha intaccato le fondamentadella prima cattedrale che, per questo, è rimasta incom-piuta: oggi nota come Las Ruinas de la Parroquia ospitaun giardino molto frequentato e la leggenda narra chenelle notti di nebbia vi passeggi il fantasma decapitato diun prete accusato di averla dissacrata.La basilica di Nuestra Señora de Los Angeles è il luo-

go di culto principale del Costa Rica; sotto la basilicac’è una esposizione di ex voto tra cui piccoli oggetti inargento a forma di cuori, polmoni, gambe, case, aerei.Nella piazza antistante, una macchina piuttosto ru-morosa estrae il succo dalla canna da zucchero. Al mer-cato, poco distante, l’infinita varietà di frutta colora ibanchi e rallegra i visitatori.La strada cheporta alTrogonLodge,nella regionedi San

Gerardo deDota, si arrampica fino a 3.300metri e non hanulla da invidiare ai più tormentati passi alpini. Quello chesorprende di più è che, anche a questa altitudine, si è cir-condati dalla foresta tropicale: ma, in fondo, siamo solotra i 9 e i 10 gradi a nord dall’equatore. Davanti alla terraz-za del lodge volanonumerosi colibrì dai lunghi becchi ne-ri, ma il motivo principale di questa sosta è la possibilitàdi avvistare i queztal: per questo ci svegliamo prima del-l’alba, e veniamo ricompensati dalla presenza di una cop-pia di questi uccelli dai vivacissimi colori. L’unicomomentoin cui stanno fermi, per cui si riesce a vederli, è almomentodel pasto: si nutrono dei piccoli avocado locali, e ne spu-tano il seme, che così poi darà origine a una nuova pian-ta. Per la visita è meglio non indossare abiti dai colori vi-vaci perché disturbano gli uccelli.

Avvistare le balene nel PacificoIl tour prosegue verso le cascate Nauyaca, che si rag-

giungono tramite una strada percorribile solo in fuori-strada, e poi sulla costa dell’Oceano Pacifico, dove alParque Nacional Marino Ballena ci dedichiamo alwha-le watching e riusciamo ad avvistare una coppia di ba-lene: madre e cucciolo al seguito.

Il Costa Rica e il suo impe-gno per la sostenibilità sonoben rappresentati da piccoleaziende come il Cusinga Lod-ge, che al ristorante offrono ilpescato del giorno e coltivanofrutta e verdura.La tappa seguente è il Par-

que Nacional Manuel Antonio:incontriamo un procione e un’i-guana, ma purtroppo le scim-mie – per cui è famoso il par-co – non si mostrano ai nostriocchi. La spiaggia Dominical,a poca distanza, è un paradisodei surfisti già dai tempi deglihippy. Il programma prevedeuna gita sul Rio Tarcoles per ve-dere i coccodrilli, ma la tem-

pesta del giorno precedente gonfia le acque del fiumee ci accontentiamo di ammirare da un ponte un’interafamiglia di coccodrilli che galleggiano pigramente sul-l’acqua.

Monumento ai pionieri del lampioneSan José è una città piena di vita, di colori e profu-

mi. In particolare all’interno del Mercado Central, cheesiste dal 1880 ed è uno dei patrimoni culturali del Pae-se. Qui si trova di tutto, dal miele alle spezie più varie-gate, dalla frutta e verdura ai polli. Immancabile la vi-sita al Teatro Nacional de Costa Rica, che quest’annocompie 117 anni. Al suo interno, sul soffitto, un dipin-to raffigura la popolazione del Costa Rica, i suoi com-merci e la sua varietà agli inizi dell’Ottocento, con larappresentazione, piuttosto incongruente, di un lam-pione messo lì a celebrare il fatto che San José è statala terza città al mondo, dopo Parigi e NewYork, ad ave-re l’illuminazione elettrica pubblica.Il tour prosegue con la visita al vulcano Poas, tuttora

attivo. Per raggiungerlo si passa attraverso campi di fra-gole e coltiva-zioni di caffè,e lungo la stra-da possiamoammirare i ti-pici carretti dalavoro traina-ti dabuoi: i co-lorati oxcartche ricordanomolto i carret-ti siciliani, da

cui infatti sem-bra abbianotratto origine.Al centro delvulcano, che sitrova a 2.200metri di altitu-dine, c’è ungrande lagosulfureo fu-mante, e dallapiattaformadacui ci si affaccia si notano sulle scarpate circostanti i se-gni delle passate eruzioni, con strati di terra alternati acenere compressa.Vari cartelli indicano il comportamentoda tenere in caso di eruzione.L’ultima tappa è il La PazWaterfall Gardens Nature

Park, una riserva naturale che ospita tucani, pappagalli,scimmie, rane, farfalle di tutti i colori ma anche ser-penti e giaguari. Volendo, ci si può far fotografare conun tucano appollaiato sul braccio.Infine, qualche informazione pratica. In tutti gli al-

berghi e in molti altri luoghi pubblici e privati, anche ipiù reconditi, sono disponibili i collegamenti wifi gra-tuiti che, nella maggior parte dei casi, sono aperti e ve-loci; al contrario, la rete per i telefoni cellulari è menodiffusa al di fuori dei centri urbani.

Massimo Tallarigo

A San José l’edizione 2014 del Centro America Travel Market (CATM)

Costa Rica con‘mucho gusto’Da Cartago al vulcano Poas tra coccodrilli e whale watching

Spiaggia parco Manuel Antonio

La sostenibilità è il te-ma centrale dell’edizio-ne 2014delCentral Ame-rica Travel Market(CATM).Nehanno riba-dito la centralità all’in-terno dell’offerta turi-stica il presidentedellaCámaraNational deTu-rismo (Canatut), Pablo

Abarca, insieme con il vicepresidente del Costa Rica,AnaHelena Chacón, e il ministro del TurismoWilhelm vonBreymann.Secondo i dati forniti dalla Direzione generale del-

l’immigrazione (Dgme) e analizzati dal Costa Rica Tou-rism Institute (Ict), nel primo semestre dell’anno sonostati registrati 1.391.617 visitatori internazionali, per unacrescita del 5,4% rispetto allo stesso periodo del 2013.«È il frutto della collaborazione con il settore privato

messa in campo per promuovere il Paese come destina-zione turistica – ha dichiarato il ministro – Questo ci in-coraggia a proseguire nel nostro lavoro per offrire servi-zi di qualità e attrazioni interessanti, con l’ulteriore obiet-tivo di far aumentare la spesa e la permanenzamedia deivisitatori». Dall’Europa gli arrivi sono stati 179.743, conun incremento medio superiore al 7%.AlCATM 2014 erano presenti più di 100 buyer europei

e oltre 150 seller centroamericani. I paesi del Centro Ame-rica – Belize, Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Hon-duras, Nicaragua, Panamá – nel loro complesso, costi-tuiscono una destinazione che comprende 15 siti di-chiarati dall’Unesco PatrimonioMondiale dell’Umanità,il 10% della biodiversità mondiale e più di 554 aree pro-tette che occupano il 25% del territorio.

LA LEGGE DELLA SOSTENIBILITÀ

Vulcano Poas

Page 15: L'AGENZIA DI VIAGGI

TDLab, il laboratorio delturismodigitale istituitodalministroDario Franceschi-nihaprontounpianodiazio-neper il rilancio, sintetizza-to nel documento che pre-scrive trenta azioni concre-te – affidate alla nuova Enit– su treareedi intervento: in-teroperabilità ebigdata; svi-luppo digitale; promozionee commercializzazione.

Dal Registroalla mappa dei sitiServe anzitutto ilRegistro

Digitale delle strutture tu-ristiche ad uso degli opera-tori, con standard informa-tici comuni (per descrizio-ni e transazioni). Il presup-posto è la cosiddetta Inte-roperability Framework, os-sia l’integrazione tra l’E015(ecosistema digitale per lacondivisione di dati da di-versi provider) e il proto-collo europeo Tourismlink.E qui TDLab richiede unatask force operativaper ren-dere il sistema subito utileagli operatori.

Prescritta inoltre lamap-patura edigitalizzazionedelpatrimonio storico-artisti-co, e quella degli eventi inItalia, con con l’obiettivo diuna gestione aperta del da-tabase, nello spirito di opendata, con apposita policy e

lineeguida.E quiTDLabau-spicaanchechequalsiasi in-centivo pubblico venga su-bordinato al rispetto dellenuovenorme.Al nonopun-to TDLab richiede l’aggior-namento delle linee guidaper la realizzazione di sitiistituzionali del turismo ela produzione di materialeinformativo. L’utilizzodibigdata si sperimenteràneime-sidiExpo2015.Nel frattempocon il ministero dell’Istru-zione, bisognerà individua-re nuovi profili professio-nali, e con il ministero del-loSviluppoeconomicoe l’A-genzia per la coesione terri-toriale, garantire lo scambiodi informazioni sui proget-ti di ricerca e di sviluppo.

Formazione digitaleTDLabprevedeanche l’av-

vio della formazione digi-tale nelle scuole superiori e

nelle università su turismoe patrimonio culturale. Suquesto fronte TDLab vor-rebbeunapiattaformadiLi-felong Learning (formazio-ne continua) su social & di-gital nel turismo, e l’incen-tivazionedeldialogotrascuo-la e mondo del lavoro constagepre/post laureadi sup-porto a imprese e istituzio-ni di settore.

WIFI per i visitatoriSi parla poi dimobilità

digitale: ossia di connessio-newifi sul territorioper l’ac-cesso alle informazioni intempo reale – con video inHD,mappe interattive, realtàaumentata–ancheper lage-stionedelle emergenze.Conil ministero dei Trasporti,prescriveTDLab, vannode-finite 10 priorità delle in-frastrutture critiche.Poi un cenno alla costi-

tuzionediLaboratori di In-novazioneTuristica conUni-versità, centri di ricerca, in-cubatori eacceleratoridi im-presa, inunaprospettiva ri-gorosamente internaziona-le. E si parla di testbed peraprire il territorio italianoal-l’avviodi esperienzemodel-lo in fatto di piattaforme,strategie dimarketing e po-litiche strutturali: prenden-do ad esempio il ticketing

online dei trasporti, e i si-stemi interoperabili. Il tuttoin un Ecosistema Digitaleper Cultura, dove la digita-lizzazione di dati e servizivalorizzi il patrimonio, in-sieme alla revisione dellaCarta nazionale delle pro-fessioni museali.

Italia.itcone-commerceTDLab indica le azioni af-

fidate alla nuova Enit perpromozione e commercia-lizzazione del prodotto Ita-lia: anzitutto la governancecon loStatuto rivisto. Poi Ita-lia.it: ripensato inchiavenar-rativacomevetrinadelbrandItalia all’estero, ad alto im-patto emozionale per co-municare l’eccellenza ita-liana indistintamente dalleRegioni rappresentate. Congli strumenti del destinationmarketing internazionale,uno storytelling intensivo,ricostruzioni tridimensio-nali,mappe interattive e al-tri strumenti di esplorazio-nedi territorio epatrimonio.Italia.it offrirà inoltre ser-

vizi agli operatori con tagliocommerciale molto spinto:perché ospiterà, prescriveTDLab, i servizi di commer-cializzazionedi tutta la filie-ra – extra-ricettivo incluso –in un e-commerce integra-to, anche sul mobile e con

dynamic packaging.Ma ilTDLabvaoltre, e in-

dica lanecessitàdinuovi ca-nali di commercializzazio-ne, oltre le olta, con logichedi intermediazionediverse:interfaccia con PMS, chan-nelmanagerealtri strumentigestiti dall’operatore, stru-menti per garantire un ser-vizio efficace al turista, an-che nella fase di organizza-zione del viaggio.Avremoancheunmarket-

place B2B con azioni di di-rectmarketingegestionedeivisti online.Un capitolo a sé riguarda

l’internazionalizzazione:ognimercatohadelle pecu-liarità socio-linguistiche spe-cifiche, e va affrontato construmenti adeguati, utiliz-zando il social media pre-valente (VK in Russia, SinaWeibo inCina). Il tutto sup-portato sul mobile con ap-posite app, anche per nic-chie come sport, arte, mo-da,wellness, lusso, ciboebe-vande,mare; epoi eventi, of-ferte di prodotto, trasporti,musei e gallerie, siti storici;e servizi di travel assistant.

«Lavoro formidabile»«TDLabha fatto un lavo-

ro formidabile – ha com-mentato ilministro France-schini – con la direzione ge-nerale del turismo e l’Enitverificheremo le priorità, ilprogetto sarànel Piano stra-tegico del turismo che saràapprovatonei prossimime-si dal comitato permanen-te che si insedia il 29ottobrea Napoli» Andrea Lovelock

n. 32 29 ottobre 2014I T A L I A 15

Documento in 30punti per la digitalizzazionedell’industria turistica italiana

TDLab, sarà rivoluzione?EntranelPianoStrategico ilprogettoambiziosodelministroFranceschini

I30puntiprescritti daTD-Labprospettanounamo-dernizzazione radicaledelturismo. Eccone alcuni.� REGISTRO digitale delleimpresericettive,constan-dard comuni, e integra-zione con lo standard eu-ropeo E015.� MAPPATURA e digitaliz-zazione del patrimonioartistico e degli eventi� ITALIA.IT CON L’E-COM-MERCE, dynamic packa-ging, marketplace B2B,anchemobileconapppernicchie ed eventi.� WIFI PER I VISITATORIsul territorio italiano, an-che per la gestione delleemergenze.� 10 PRIORITÀ per risol-vere altrettante criticitàinfrastrutturali, da indivi-duare con ilministerodeitrasporti.� NUOVE PROFESSIONInelturismo: i profili sarannoindividuati con il mini-stero dell’Istruzione.� FORMAZIONE DIGITALEper il turismonelle scuo-le superiori e nelle uni-versità. Con piattaformadi lifelong learning su so-ciale&digital nel turismo.� LABORATORI DI INNO-VAZIONETuristicaconUni-versità, centri di ricerca,incubatori e acceleratoridi impresa, in una pro-spettiva internazionale econ testbed per aprire ilterritorio italiano a espe-rienzemodello.

PILLOLE

Dario Franceschini