Laboratorio di canto corale delle classi III B e III C del circolo didattico di Cattolica (RN) a.s....

of 16 /16
IN-CANTO 3 Laboratorio di canto corale delle classi III B e III C del circolo didattico di Cattolica (RN) a.s. 2010-2011 “SE SEI FELICE”, A COMMENTO DELLE SLIDE, È CANTATO DAL CORO IN-CANTO

Embed Size (px)

Transcript of Laboratorio di canto corale delle classi III B e III C del circolo didattico di Cattolica (RN) a.s....

  • Slide 1
  • Laboratorio di canto corale delle classi III B e III C del circolo didattico di Cattolica (RN) a.s. 2010-2011 SE SEI FELICE, A COMMENTO DELLE SLIDE, CANTATO DAL CORO IN-CANTO
  • Slide 2
  • Pu esistere una scuola senza musica? Ormai non pi. Tutti, tutti a scuola devono imparare a suonare o cantare, in pratica. La scuola ha da essere un insieme sonoro e gli alunni saranno pi contenti e studieranno di pi. Un cittadino pi musicale non soltanto canter meglio: sapr scegliere con cura cosa ascoltare, le parole da usare, i luoghi dove abitare e incontrarsi; avr pi fiducia in se stesso e nelle proprie capacit creative e professionali, avr meno paura dell'altro, di chi ci regala la cosa pi preziosa che possiede, la propria differenza. Una scuola in cui entrino finalmente gli artisti e le loro opere, quale antidoto alla colonizzazione culturale e alla standardizzazione. Una scuola in cui si impara a leggere, a scrivere, a far di conto e a far di canto. Queste le parole dellonorevole Berlinguer, promotore del comitato nazionale per lapprendimento pratico della Musica che ci hanno sostenuto e spinto, in questi 3 anni, a proporre ai nostri alunni e alle nostre alunne un laboratorio di canto corale a classi aperte che, a nostro parere, ha inciso notevolmente sulla crescita armonica del singolo e del gruppo, sia dal punto di vista musicale che affettivo- relazionale.
  • Slide 3
  • Insegnanti Claudia Giunta Eleonora Martina Alunni ed alunne delle classi IIIB e IIIC della scuola primaria Piazza Repubblica di Cattolica (in tutto 50)
  • Slide 4
  • Da ottobre 2010 a giugno 2011. Unora a settimana in orario scolastico. Laboratorio corale condotto nello spazio teatro della scuola, debitamente attrezzato.
  • Slide 5
  • Crescere attraverso il canto Imparare ad ascoltarsi e a cantare insieme Utilizzare correttamente la voce Riconoscere timbro, intensit, altezza e durata Utilizzare la voce per cantare in coro (allunisono, a canone) Utilizzare gli strumenti a percussione o basi musicali per accompagnare il canto Sviluppare capacit di ascolto e di concentrazione
  • Slide 6
  • Metodo Goitre (coro come comunit di apprendimento), Kodaly (chironomia/do mobile), Willems (educazione dellorecchio): dallistintivit agli automatismi; GIOCHI di rilassamento, di percezione di eventi sonori, di percezione delle caratteristiche del suono (altezza, timbro, intensit, durata) APPRENDIMENTO ORALE-UDITIVO caratterizzato da esplorazione spontanea, sperimentazione diretta e scoperta delle sonorit personali e del gruppo che gradualmente portano allacquisizione della consapevolezza dellesperienza sonora; IMPROVVISAZIONE (esplorazione delle capacit sonore del proprio corpo e dellapparato fonatorio) RIPRODUZIONE (uso di tecniche per lutilizzo corretto della voce; progressione nel canto corale dallomofonia alla polivocalit) CONOSCENZA DI UN AMPIO REPERTORIO VOCALE aperto ai diversi generi (colto, popolare, rap...), culture ed epoche, a cappella e con basi musicali
  • Slide 7
  • Esercizi di riscaldamento Esercizi di esplorazione delle proprie capacit sonore Giochi di produzione sonora con la voce Vocalizzi Il canto come esplorazione della propria voce e strumento di aggregazione e di vita di gruppo Brani di musica corali di vario genere (popolare, classica...)
  • Slide 8
  • Prepariamo il nostro corpo per renderlo plastico e sfruttare le sue sonorit. Allunghiamo le braccia, inspiriamo ed espiriamo senza alzare le spalle.
  • Slide 9
  • Slide 10
  • Slide 11
  • Se sei felice La perdrix Girotondo Se alla festa vuoi andar Geppo Zum gali gali Chisa Tumba tumba (a canone) Bele Mama (a canone) Amba-rock Il tamburo Sauro dinosauro Geppo Sissignor Ambarock La palla a chi la do Chi getta un seme Non basta cantar Quando ancora luomo non cera Quando sei felice Se tu vuoi giocare N.B.: molti dei brani in elenco si trovano in CRESCERE CON IL CANTO, vol. 1, 2, 3 di M. Spaccazocchi, ed. Progetti sonori, Mercatello sul Metauro (PU)
  • Slide 12
  • Concerto di Natale Teatro Snaporaz di Cattolica Dicembre 2010
  • Slide 13
  • Partecipazione CONCORSO NAZIONALE di cori scolastici, ACQUASPARTA (Terni), 14 Aprile 2011, secondo classificato con punti 85/100
  • Slide 14
  • Concerto per la SETTIMANA della MUSICA, Scuola primaria Repubblica, Gioved 5 Maggio 2011
  • Slide 15
  • Festa di fine anno scolastico presentazione del libro UN MARE DI FILASTROCCHE con il cd audio contenente 7 brani registrati dal coro, Giugno 2011
  • Slide 16
  • Concerto presso il Teatro della Regina di Cattolica con il coro lirico della Regina diretto dal maestro Gilberto del Chierico, Mercoled 22 Giugno 2011. Programma: CARMINA BURANA di Carl Orff