LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

46
21 gennaio 2021 LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA 2° edizione webinar

Transcript of LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Page 1: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

21 gennaio 2021

LAB INTRODUTTIVOALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

2° edizione

webinar

Page 2: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

• OPPORTUNITÀ EUROPEE PER IL 2014-2020: ORIENTARSI TRA FONDI A GESTIONE DIRETTA E INDIRETTA

• MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE AI BANDI EUROPEI

• DOVE E COME REPERIRE LE INFORMAZIONI

• STRUTTURA E ANALISI DI UN BANDO EUROPEO: IL PROGRAMMA, LE LINEE GUIDA, I FORMULARI

• COME RISPONDERE AI CRITERI DI VALUTAZIONE E SELEZIONE ESPRESSI IN UN BANDO

PROGRAMMA DELLA GIORNATAPROGRAMMA

• CARATTERISTICHE E FASI DEL PROGETTO EUROPEO

• GLI STRUMENTI DEI PROGRAMMI (BANDO, PROGRAMMA OPERATIVO, GUIDE, FAQ, FORMULARI)

• GLI STRUMENTI DELLA PROGETTAZIONE (PROJECT CYCLE MANAGEMENT, IL QUADRO LOGICO, L’ALBERO DEI PROBLEMI E DEGLI OBIETTIVI)

• IL PROCESSO DI IDEAZIONE E DEFINIZIONE DELLA PROPOSTA:

• LA DEFINIZIONE DELLA PARTNERSHIP

• LA DEFINIZIONE DELLE ATTIVITÀ

• LA DEFINIZIONE DEL BUDGET

• I CRITERI DI VALUTAZIONE

Page 3: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

• OPPORTUNITÀ EUROPEE PER IL 2014-2020: ORIENTARSI TRA FONDI A GESTIONE DIRETTA E INDIRETTA

• MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE AI BANDI EUROPEI

• DOVE E COME REPERIRE LE INFORMAZIONI

• STRUTTURA E ANALISI DI UN BANDO EUROPEO: IL PROGRAMMA, LE LINEE GUIDA, I FORMULARI

• COME RISPONDERE AI CRITERI DI VALUTAZIONE E SELEZIONE ESPRESSI IN UN BANDO

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

CARATTERISTICHE E FASI

DEL PROGETTO EUROPEO

Page 4: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Cos’è un progetto?

“Un progetto è un’impresa complessa, unica e di duratadeterminata, rivolta al raggiungimento di un obiettivo chiaro epredefinito mediante un processo continuo di pianificazione econtrollo di risorse differenziate e con vincoli interdipendenti dicosti - tempo - qualità.”

(R.D. Archibald, Project management. La gestione di progetti e programmi complessi, Franco Angeli, Milano, 2004)

È la risposta ad un bisogno/problema di un determinato target

Page 5: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Il triangolo dei vincoli

Progettazione

Page 6: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Un progetto è equilibrio tra..

esigenze di chi presenta il progetto

obiettivi specifici

del bando

Vincoli esterni ed

interni

PROGETTO

Page 7: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

… e un progetto europeo?

• Transnazionalità dei partner• Valore aggiunto europeo• Carattere innovativo• Carattere multidisciplinare• Risponde a un bando UE• Competizione UE

Page 8: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

• OPPORTUNITÀ EUROPEE PER IL 2014-2020: ORIENTARSI TRA FONDI A GESTIONE DIRETTA E INDIRETTA

• MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE AI BANDI EUROPEI

• DOVE E COME REPERIRE LE INFORMAZIONI

• STRUTTURA E ANALISI DI UN BANDO EUROPEO: IL PROGRAMMA, LE LINEE GUIDA, I FORMULARI

• COME RISPONDERE AI CRITERI DI VALUTAZIONE E SELEZIONE ESPRESSI IN UN BANDO

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

GLI STRUMENTI DEI PROGRAMMI (BANDO, PROGRAMMA OPERATIVO, GUIDE, FAQ, FORMULARI)

Page 9: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Struttura tipo di un bando europeo• Contesto politico e riferimenti normativi• Obiettivi del programma• Obiettivi del bando• Soggetti ammissibili e composizione del partenariato• Attività ammissibili • Tasso di cofinanziamento UE• Dimensione finanziaria min/max dei progetti• Budget disponibile sul bando• Durata min/max dei progetti• Criteri di esclusione• Criteri di ammissibilità• Criteri di valutazione• Criteri di aggiudicazione• Modalità di presentazione della proposta e timetable

Page 10: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Contesto, politica UE di riferimento, riferimenti normativi

• capire in che contesto viene emanato il bando• conoscere lavoro UE sul tema• riferimenti a documenti utili per approfondire• avere un’idea dello stato dell’arte

➢ informazioni che torneranno utili in fase di redazione per introdurre e contestualizzare il mio progetto

Page 11: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Obiettivi

Obiettivi del programma: scopi generali del programma➢ il progetto rientra in questa strategiaObiettivi del bando: scopi specifici del bando➢ il progetto deve espressamente concorrere a realizzarli

Il bando può prevedere che il progetto persegua uno o più obiettivi specifici

Page 12: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Soggetti ammissibili e partenariato

Vengono elencate le categorie di soggetti ammissibili al bando in qualità di partner o coordinatore.

Molti bandi forniscono regole minime di composizione del partenariato (Es. n° minimo di partner, presenza di una categoria specifica…)

Page 13: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Mobilità? Prodotti?

Conferenze?Ricerca?

Attività ammissibili a finanziamento

Possono essere indicati:• esempi/indicazioni• richieste specifiche

Alcuni bandi presentano elenchi non esaustivi di attività possibili➢ devono servirci da ispirazione e per avere

un’idea di quali attività ci si aspetta

Page 14: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Budget e regole di finanziamento

1. Cofinanziamento: espresso in % rispetto al totale delle spese ammissibili

2. Scale di costi unitari

La Commissione comunica il budgetimpegnato sull’intero bando.Può indicare anche budget min e max perprogetto e n° progetti che intende finanziare(informazioni sul grado di competizione chedobbiamo affrontare)

Page 15: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Criteri di ammissibilità, esclusione, selezione, valutazione

Ammissibilità: soggetti e partenariato, geografiaEsclusione: bancarotta, procedimenti civili/penali in corso, in regola coi pagamenti, conflitto d’interessiSelezione: capacità finanziaria e operativaValutazione: griglia di valutazione con relative voci, punteggi e soglie (molto utile per la redazione del progetto)

Page 16: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Modalità di presentazione delle domande

Aspetti legali e procedure da seguire per la submissiondel progetto

• Compilazione su un eform fornito• Presentazione online (compresi gli allegati)

TimetableScadenze, valutazione, aggiudicazione, inizio progetto

Page 17: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Altri documenti programmatici

Il bando non è mai esaustivo….

• Formulari di presentazione (application form)

• Guide for Applicants

• Financial Guidelines (del programma)

• Grant Agreement Template

• Guide for beneficiaries

• FAQ

Page 18: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

L’application form

È la domanda (candidatura) da sottoporre ad approvazione

➢Quasi sempre nella versione e-form (la copia cartacea è richiesta sempre di meno)

➢ Sono solitamente previste 3 aree di contenuti:

1.Parte formale/amministrativa

2.Descrizione del progetto

3.Budget

Page 19: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Valutare la partecipazione

• Analisi costi/benefici• Verifica di pre-fattibilità• Capacità finanziarie• Risorse disponibili• Probabilità di successo• Capacità di attivare il

partenariato

È il momento giusto?

È il bando giusto?

Page 20: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Dall’idea al bando o dal bando all’idea?

HO UN’IDEA/UN PROGETTO IN

SOSPESO

CERCO UN FINANZIAMENTO PER

REALIZZARLO

PROGRAMMA/BANDO CHE MI INTERESSA

SVILUPPO UN’IDEA DIPROGETTO

COME DOVREBBE ESSERE…...COME SPESSO Ѐ

Page 21: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

• OPPORTUNITÀ EUROPEE PER IL 2014-2020: ORIENTARSI TRA FONDI A GESTIONE DIRETTA E INDIRETTA

• MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE AI BANDI EUROPEI

• DOVE E COME REPERIRE LE INFORMAZIONI

• STRUTTURA E ANALISI DI UN BANDO EUROPEO: IL PROGRAMMA, LE LINEE GUIDA, I FORMULARI

• COME RISPONDERE AI CRITERI DI VALUTAZIONE E SELEZIONE ESPRESSI IN UN BANDO

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

GLI STRUMENTI DELLA PROGETTAZIONE (PROJECT CYCLE MANAGEMENT, IL QUADRO LOGICO, L’ALBERO DEI PROBLEMI E DEGLI OBIETTIVI)

Page 22: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Programmazione

Identificazione

Formulazione

Finanziamento

Implementazione

Valutazione

Programma di riferimento -Strategia

Terms of reference, studio di prefattibilità

Studio di fattibilità e sostenibilità, pianificazione, stesura della proposta

Attività, eventuale riorientamentoprogetto, monitoraggio

Rapporti di valutazione, valorizzazione

Il ciclo di vita del progetto

(project cycle)

Page 23: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Il ciclo di vita del progetto… e delle risorse

1. Identificazione 2. Formulazione

3. Implementazione 4. Valutazione

RIS

OR

SE

1. 2. 3. 4.

Finanziamento?

TEMPO

Page 24: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Strumenti progettuali

Project Cycle Management (PCM)

Definisce le attività relative alla progettazione, al management ele procedure decisionali che caratterizzano le diverse fasi di vitadel progetto.

Logical Framework Approach (LFA)

Metodologia per la progettazione, la gestione e la valutazione diprogetti attraverso il ricorso a strumenti volti ad accrescere lapartecipazione, la trasparenza e favorire un approccio perobiettivi.

È utile nelle fasi di identificazione, formulazione,implementazione, valutazione

Page 25: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Il PCM• L’idea di fondo che ispira il PCM è che sia opportuno

predisporre sin dall’inizio proposte che includano le vere esigenze (i problemi) dei destinatari degli interventi

• I protagonisti della progettazione sono, in linea generale:

➢ i decisori politici, i quali sono portatori, sulla base del mandato dei cittadini, di valori e di linee programmatiche,

➢ gli esperti, portatori di un know-how tecnico-specialistico e orientati a fornire soluzioni,

➢ i beneficiari e gli altri soggetti coinvolti in una determinata situazione, definiti stakeholders; questi di solito sono portatori soprattutto di problemi, di bisogni insoddisfatti

Page 26: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Il PCMPoliticiValori

Beneficiari - StakeholdersBisogni

EspertiCompetenze - soluzioni

Oggi

In passato

In futuro(con il PCM)

Page 27: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

PCM: programmazione per obiettivi1. Si basa sull’analisi dei problemi, da cui scaturiscono gli obiettivi (logica di intervento)

2. Dagli obiettivi scaturiscono poi le attività da realizzare per il loro raggiungimento

• Presuppone il coinvolgimento degli attori locali interessati ai problemi individuati (stakeholders)

PROBLEMAsituazione attuale negativa

OBIETTIVOsituazione positiva futura

Obiettivi SMART (Specific, Measurable Achievable, Realistic, Time Related)

Page 28: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Fase di identificazione e analisi

Qual è la realtà sulla quale voglio intervenire?

Avere una fotografia reale della realtà problematicanella quale i diversi stakeholders si riconoscono èfondamentale per stabilire il nesso causale tra iproblemi e gli obiettivi.

N.B. Spesso nei progetti internazionali è importante avere realtà territoriali

confrontabili

Page 29: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Albero dei problemirappresentazione grafica dei problemi in un ordine gerarchico

Aumento della

criminalità

Ex-detenutiesclusi dal mondo del

lavoro

Ex-detenuti non hanno adeguate

competenze professionali

Corsi di formazione non adatti a

questo target

Detenuti non sanno come

cercare lavoro

Ex-detenutidisinformati

sulla domanda di

lavoro

Ex-detenutinon sono in possesso di

capacità linguistiche-relazionali

Le imprese non offrono

posti di lavoro agli

ex-detenuti

Mentalità diffidente

Costo del neo-assunto

elevato

Gli ex-detenuti non

riescono a costituire imprese proprie

Crediti troppo onerosi

Pratiche burocratiche rilasciate con

lentezza

Uffici pubblici scarsamente automatizzati

PROBLEMA PRINCIPALE

CAUSE

EFFETTI

Page 30: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Albero degli obiettivi

La definizione degli obiettivi parte dall’albero dei problemi per rappresentare la situazione attesa futura, dopo la realizzazione del progetto

Come si costruisce?

Si trasforma il problema (condizione attuale negativa) in un obiettivo (condizione positiva futura)

Detenuti non sanno come e dove cercare

lavoro

Ex detenuti capaci di cercare

lavoro

Page 31: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

es. Albero degli obiettivi

Sicurezza dei cittadini

Ex-detenutiinseriti nel mondo del

lavoro

Ex-detenuti in possesso di adeguate

competenze professionali

Corsi di formazione aggiornati

Ex-detenuticapaci di

cercare lavoro

Ex detenuti informati

sulla domanda di

lavoro

Ex detenuti in possesso di

capacità linguistiche

Ex detenuti in grado di costituire imprese

Credito accessibile

Posti di lavoro

disponibili per gli ex-detenuti

Mentalità aperta

Costo del neo assunto ridotto

Pratiche burocratiche

rilasciate velocemente

Uffici pubblici automatizzati

MEZZI

FINI

Page 32: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA
Page 33: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Scegliere la strategia

Sicurezza dei cittadini

Ex-detenutiinseriti nel mondo del

lavoro

Ex-detenuti in possesso di adeguate

competenze professionali

Corsi di formazione aggiornati

Ex-detenuticapaci di

cercare lavoro

Ex detenuti informati sulla

domanda di lavoro

Ex detenuti in possesso di

capacità linguistiche

Ex detenuti in grado di

costituire imprese

Credito accessibile

Posti di lavoro disponibili per gli ex-detenuti

Mentalità aperta

Costo del neo assunto ridotto

Pratiche burocratiche

rilasciate velocemente

Uffici pubblici automatizzati

FORMAZIONE ORIENTAMENTO IMPRENDITORIA POLITICA INDUSTRIALE

SERVIZI PUBBLICI

FINI

MEZZI

Page 34: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Dall’analisi alla pianificazione

La scelta degli ambiti di intervento è effettuata in maniera negoziata tra gli attori e/o può essere guidata da:

▪ Interessi strategici

▪ Necessità

▪ Risorse umane e finanziarie disponibili

▪ Fattibilità

▪ Opportunità /Bandi

ANALISI della situazione esistente per

sviluppare immagine della “situazione desiderata futura” e

selezionare le strategie necessarie.Obiettivo: assicurare che le idee del

progetto siano rilevanti.

PIANIFICAZIONEL’idea di progetto viene declinata in

dettagli operativiObiettivo: assicurare la fattibilità e

sostenibilità del progetto

Progettazione

Page 35: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

LFA: la logica di intervento

La logica di intervento è descritta dalla gerarchia degli obiettivi (v. albero dei problemi). Si compone di 4 livelli legati da un rapporto causa effetto in senso verticale:

DEFINIZIONE(che cosa è?)

SIGNIFICATO(a che domanda risponde?)

OBIETTIVI GENERALI I benefici sociali ed economici dimedio e lungo termine

Perché il progetto è importanteper la società ?

OBIETTIVO SPECIFICO Il beneficio “tangibile” per ibeneficiari

Perché i beneficiari ne hannobisogno ?

RISULTATI Effetti attesi del progetto (prodotti/servizi)

Cosa i beneficiari avranno/sarannograzie al progetto?

ATTIVITÀ Azioni da svolgere per realizzareprodotti/servizi del progetto

Cosa sarà fatto per fornire iProdotti/servizi?

Page 36: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Matrice LFA

LOGICA DIINTERVENTO

INDICATORI FONTI DI VERIFICA IPOTESI/RISCHI

OBIETTIVI GENERALI

Benefici socio-economici di lungo termine

OBIETTIVOSPECIFICO

Beneficio tangibile del progetto

RISULTATI Effetti attesi del progetto (prodotti/servizi)

ATTIVITA’ Azioni da svolgereper avere risultati

(mezzi) (costi)

PRE-CONDIZIONIPre-requisiti per lo svolgimento del progetto

Sezione descrittivaIndicatori di risultato (oggettivamente verificabili)

Dove trovo info per verificare indicatori

Fattori esterni ma importanti per raggiungimento obiettivo

Page 37: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

• OPPORTUNITÀ EUROPEE PER IL 2014-2020: ORIENTARSI TRA FONDI A GESTIONE DIRETTA E INDIRETTA

• MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE AI BANDI EUROPEI

• DOVE E COME REPERIRE LE INFORMAZIONI

• STRUTTURA E ANALISI DI UN BANDO EUROPEO: IL PROGRAMMA, LE LINEE GUIDA, I FORMULARI

• COME RISPONDERE AI CRITERI DI VALUTAZIONE E SELEZIONE ESPRESSI IN UN BANDO

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

IL PROCESSO DI IDEAZIONE E DEFINIZIONE DELLA PROPOSTA:

• LA DEFINIZIONE DELLA PARTNERSHIP

• LA DEFINIZIONE DELLE ATTIVITÀ

• LA DEFINIZIONE DEL BUDGET

• I CRITERI DI VALUTAZIONE

Page 38: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

La definizione della partnership

3

8

Il partenariato:

Bilanciato, multiattoriale, esperto

Il soggetto capofila, responsabile del coordinamento delle azioni, deve normalmente avere sede in uno Stato membro dell’UE.

Deve dimostrare competenze nella gestione e coordinamento di iniziative complesse

Il partner: la sua partecipazione deve essere funzionale al miglioramento dell’efficacia dell’azione sul territorio dell’UE o al raggiungimento degli obiettivi prefissati

Page 39: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

La Pianificazione

3

9

Piano delle attività:

- Determinare la sequenza ed i vincoli di dipendenza delle attività

- Stimare la durata

- Determinare i milestones (traguardi intermedi nello svolgimento del progetto)

- Assegnare le responsabilità

Piano delle risorse: sviluppare dal piano delle attività, il piano degli input ed il budget (da costruire il più possibile in un’ottica di rendicontazione).

Page 40: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Dal logframe al piano delle attività

La LFA permette di:

• Fare una lista delle attività principali

• Suddividere le attività in compiti gestibili

• Chiarire sequenza e dipendenze delle sub-attività

• Stimare il tempo per avvio, durata e termine

• Definire le milestones (misura del progresso di un progetto)

• Definire le responsabilità delle singole azioni

Page 41: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Definire le attività…i Work Packages

• Il WP è l’unità minima di una struttura analitica di progetto

• Un WP può contenere/essere suddiviso in più attività elementari e caratterizzarsi come un insieme di tasks (compiti) correlati tra loro

• Alcuni WPs sono obbligatori: WP Management; WP Comunicazione e disseminazione

Page 42: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

INTERDIPENDENZA TRA ATTIVITÀ, RISORSE E TEMPI

Attività

Task

Risorsa umana

Mesi uomo

Tappe e scadenze

Prodotti e risultati

Attività 1

• Sotto-Attività 1.1

• Sotto-Attività 1.2

Attività 2

Attività ...

Page 43: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

La programmazione della dimensione temporale

Mesi

Attività 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

Attività 1

Attività 2

Attività 3

Attività ...

Progettazione

Page 44: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

I criteri di valutazione delle proposte

Alcuni elementi

• i criteri sono sempre pubblici

• non sempre il formulario agevola la risposta ai criteri

• il lavoro del gruppo di valutazione indipendente

• chiarezza e non ridondanza

• costi benefici

• stato dell’arte

• essere «in tema»

Page 45: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Per concludere…. alcuni elementi da considerare sui progetti europei

Complessità

Partenariatoe Interessi

Obiettivi (SMART)

Valore aggiuntoGestione

Sostenibilità Diffusione-disseminazione

Valutazione

Ciclo di vita

Matching Intercultura

Page 46: LAB INTRODUTTIVO ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA

Grazie per l’attenzioneRosalba La Grotteria

Codex Società Cooperativawww.codex.it

@CodexSc