L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del...

30
L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del sistema unico di contabilità integrata finanziaria ed economico patrimoniale Massimo Anzalone

Transcript of L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del...

Page 1: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del sistema unico di contabilità integrata finanziaria

ed economico patrimonialeMassimo Anzalone

Page 2: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

Art. 1 Princìpi di coordinamento e ambito di riferimento

1. Le amministrazioni pubbliche concorrono al perseguimento degli obiettivi di finanza pubblica definiti in ambitonazionale in coerenza con le procedure e i criteri stabiliti dall'Unione europea e ne condividono le conseguentiresponsabilità. Il concorso al perseguimento di tali obiettivi si realizza secondo i principi fondamentalidell'armonizzazione dei bilanci pubblici e del coordinamento della finanza pubblica.

Sul tema dell’armonizzazione dei bilanci interviene la legge costituzionale 20 aprile 2012, n.1 che identifica tale materiatra quelle di legislazione esclusiva dello Stato

2

Legge n.196/2009 di contabilità e finanza pubblica - Art. 1

Page 3: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

Il Governo è delegato ad adottare […] uno o più decreti legislativi aventi ad oggetto l’attuazione dell’ articolo 119 dellaCostituzione, al fine di assicurare, attraverso la definizione dei princìpi fondamentali del coordinamento della finanzapubblica e del sistema tributario e la definizione della perequazione, l’autonomia finanziaria di comuni, province, cittàmetropolitane e regioni nonché al fine di armonizzare i sistemi contabili e gli schemi di bilancio dei medesimi enti e irelativi termini di presentazione e approvazione, in funzione delle esigenze di programmazione, gestione erendicontazione della finanza pubblica (art.2, comma 1)

[…] i decreti legislativi di cui al comma 1 del presente articolo sono informati ai seguenti princìpi e criteri direttivigenerali:h) adozione di regole contabili uniformi e di un comune piano dei conti integrato; adozione di comuni schemi di bilancioarticolati in missioni e programmi […]; adozione di un bilancio consolidato con le proprie aziende, società o altriorganismi controllali, secondo uno schema comune; affiancamento, a fini conoscitivi, al sistema di contabilità finanziariadi un sistema e di schemi di contabilità economico-patrimoniale ispirati a comuni criteri di contabilizzazione;raccordabilità dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio degli enti territoriali con quelli adottati in ambito europeo aifini della procedura per i disavanzi eccessivi; definizione di una tassonomia per la riclassificazione dei dati contabili e dibilancio per le amministrazioni pubbliche di cui alla presente legge tenute al regime di contabilità civilistica; definizionedi un sistema di indicatori […] (art.2, comma 2)

3

L’armonizzazione nella legge n. 42/2009

Page 4: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, modificato dal D.Lgs. 10-8-2014 n. 126

4

Page 5: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

1. Al fine di consentire il consolidamento ed il monitoraggio dei conti pubblici, nonché il miglioramento dellaraccordabilità dei conti delle amministrazioni pubbliche con il Sistema europeo dei conti nazionali nell'ambito dellerappresentazioni contabili, le Regioni e gli enti locali e i loro enti strumentali, adottano il piano dei conti integrato dicui all'allegato n. 6, raccordato al piano dei conti di cui all'art. 4, comma 3, lettera a), del decreto legislativo 31maggio 2011, n. 91.».

2. Il piano dei conti integrato, ispirato a comuni criteri di contabilizzazione, è costituito dall'elenco delle articolazionidelle unità elementari del bilancio finanziario gestionale e dei conti economico-patrimoniali, definito in modo daevidenziare, attraverso i principi contabili applicati, le modalità di raccordo, anche in una sequenza temporale, deidati finanziari ed economico-patrimoniali, nonché consentire la rilevazione unitaria dei fatti gestionali.

3. L'elenco dei conti economico-patrimoniali comprende i conti necessari per le operazioni di integrazione, rettifica eammortamento, […].

4. Il piano dei conti di ciascun comparto di enti può essere articolato in considerazione alla specificità dell'attivitàsvolta, fermo restando la riconducibilità delle predette voci alle aggregazioni previste dal piano dei conti integratocomune di cui al comma 1.

5

Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, modificato dal D.Lgs. 10-8-2014 n. 126. ART. 4 il piano dei conti integrato

Page 6: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

5. Il livello del piano dei conti integrato comune rappresenta la struttura di riferimento per la predisposizione deidocumenti contabili e di finanza pubblica delle amministrazioni pubbliche.

Ai fini del raccordo con i capitoli e gli articoli, ove previsti, il livello minimo di articolazione del piano dei conti ècostituito almeno dal quarto livello. Ai fini della gestione, il livello minimo di articolazione del piano dei conti ècostituito dal quinto livello

6. Al fine di facilitare il monitoraggio e il confronto delle grandezze di finanza pubblica rispetto al consuntivo, leamministrazioni trasmettono le previsioni di bilancio, aggregate secondo la struttura del quarto livello de piano deiconti, alla banca dati unitaria delle amministrazioni pubbliche di cui all'art. 13, comma 3, della legge 31 dicembre2009, n. 196, sulla base di schemi, tempi e modalità definiti con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze.

7. le amministrazioni di cui all'art. 2, trasmettono le risultanze del consuntivo, aggregate secondo la struttura delpiano dei conti, alla banca dati unitaria sulla base di schemi, tempi e modalità definiti con decreto del Ministrodell'economia e delle finanze

6

Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, modificato dal D.Lgs. 10-8-2014 n. 126. ART. 4 il piano dei conti integrato

Page 7: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

7 bis. Entro 60 giorni dalla pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale, a fini conoscitivi, è pubblicato nelsito internet www.arconet.rgs.tesoro.it:a) il piano dei conti dedicato alle regioni e agli enti regionali, derivato dal piano dei conti degli enti territoriali dicui al comma 1;b) il piano dei conti dedicato alle province, ai comuni e agli enti locali, derivato dal piano dei conti degli entiterritoriali di cui al comma 1.

7 ter. A seguito degli aggiornamenti del piano dei conti integrato di cui all'art. 4, comma 3, lettera a), del decretolegislativo 31 maggio 2011, n. 91, l'allegato n. 6 può essere modificato con decreto del Ministero dell'economiae delle finanze - Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, di concerto con il Ministero dell'interno -Dipartimento per gli affari interni e territoriali e la Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per gliaffari regionali, su proposta della Commissione per l'armonizzazione contabile degli enti territoriali. Lacommissione per l'armonizzazione contabile degli enti territoriali promuove le modifiche e le integrazioni delpiano dei conti di cui all'art. 4, comma 3, lettera a), del decreto legislativo 31 maggio 2011, n. 91, di interessedegli enti territoriali

7

Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, modificato dal D.Lgs. 10-8-2014 n. 126. ART. 4 il piano dei conti integrato

Page 8: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

Art. 5 transazione elementare

1. Ogni atto gestionale genera una transazione elementare.

2. Ad ogni transazione elementare è attribuita una codifica che deve consentire di tracciare le operazioni contabili e dimovimentare il piano dei conti integrato.

3. Le amministrazioni di cui all'articolo 2, organizzano il proprio sistema informativo-contabile in modo tale da nonconsentire l'accertamento, la riscossione o il versamento di entrate e l'impegno, la liquidazione, l'ordinazione e ilpagamento di spese, in assenza di una codifica completa che ne permetta l'identificazione.

Art. 7 Modalità di codificazione delle transazioni elementari

1. Al fine di garantire l'omogeneità dei bilanci pubblici, le Regioni e gli enti locali e i loro enti strumentali codificano letransazioni elementari uniformandosi alle istruzioni degli appositi glossari. È vietato:a) l'adozione del criterio della prevalenza, salvi i casi in cui è espressamente previsto;b) l'imputazione provvisoria di operazioni alle partite di giro/servizi per conto terzi;c) assumere impegni sui fondi di riserva e sugli altri accantonamenti stanziati in bilancio.

8

Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 Transazione elementare

Page 9: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

1. Al fine di consentire la tracciabilità di tutte le operazioni gestionali e la movimentazione delle voci del piano dei conti integrato, la struttura della codificadella transazione elementare di cui agli articoli 5 e 6 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 degli enti in sperimentazione è costituita dal:

a) COD funzionale per missioni e programmi (solo per le spese), come definito dagli allegati n. 7 concernenti gli schemi di bilancio;b) COD economico attribuito alle articolazioni del piano dei conti integrato come definito dagli allegati n. 5 e 6 concernenti il piano dei conti integrato

delle Regioni e degli enti locali;c) COD identificativo della classificazione Cofog al secondo livello, per le spese;d) COD identificativo delle transazioni dell’Unione europea di cui al comma 2;e) COD SIOPE;f) COD unico di progetto, identificativo del progetto d’investimento pubblico realizzato dall’amministrazione (solo per le spese di investimento);g) COD identificativo dell’entrata ricorrente e non ricorrente.

2. Il COD identificativo delle transazioni dell’Unione europea è costituito da:a) 1 per le entrate, comprese quelle derivanti da trasferimenti da altre amministrazioni pubbliche italiane, destinate al finanziamento dei progetti

comunitari, e 2 per le altre entrate;b) 3 per le spese sostenute direttamente per la realizzazione dei progetti comunitari e 4 per le altre spese;

3. Al fine di consentire la rappresentazione riassuntiva dei costi per le funzioni riconducibili al vincolo di cui all’art. 117, secondo comma, lettera m) dellaCostituzione, prevista dall’articolo 14, comma 3, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, la codifica di cui al comma 1, lettera a), è attribuita anchealle scritture di assestamento.

4. Gli enti in sperimentazione adottano la codifica SIOPE vigente per gli enti del proprio comparto. (art. 13)

9

DPCM 28 dicembre 2011 concernente le modalità della sperimentazione: la transazione elementare

Page 10: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

Art. 8

Adeguamento SIOPE

1. Con le modalità definite dall'art. 14, comma 8, del la legge 31 dicembre 2009, n. 196, dal 1° gennaio 2017 le codificheSIOPE degli enti territoriali e dei loro enti strumentali in contabilità finanziaria sono sostituite con quelle previste nellastruttura del piano dei conti integrato. Le codifiche SIOPE degli enti in contabilità civilistica sono aggiornate inconsiderazione della struttura del piano del conti integrato degli enti in contabilità finanziaria.

2. Eventuali ulteriori livelli di articolazione delle codifiche SIOPE sono riconducibili alle aggregazioni previste dal piano deiconti integrati.

10

Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118

Page 11: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

Art. 3

Adozione del piano dei conti

12. L'adozione dei principi applicati della contabilità economico-patrimoniale e il conseguente affiancamento dellacontabilità economico patrimoniale alla contabilità finanziaria previsto dall'art. 2, commi 1 e 2, unitamente all'adozionedel piano dei conti integrato di cui all'art. 4, può essere rinviata all'anno 2016, con l'esclusione degli enti che nel 2014hanno partecipato alla sperimentazione di cui all'art. 78.

11

Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118

Page 12: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

Art. 11. Schemi di bilancio

1. Le amministrazioni pubbliche di cui all'art. 2 adottano i seguenti comuni schemi di bilancio finanziari, economici epatrimoniali e comuni schemi di bilancio consolidato con i propri enti ed organismi strumentali, aziende, societàcontrollate e partecipate e altri organismi controllati: […][…]14. A decorrere dal 2016 gli enti di cui all'art. 2 adottano gli schemi di bilancio previsti dal comma 1 che assumono valorea tutti gli effetti giuridici, anche con riguardo alla funzione autorizzatoria.15. A decorrere dal 2015 gli enti che nel 2014 hanno partecipato alla sperimentazione di cui all'art. 78 adottano gli schemidi bilancio di cui al comma 1 che assumono valore a tutti gli effetti giuridici, anche con riguardo alla funzioneautorizzatoria cui affiancano nel 2015, con funzione conoscitiva, gli schemi di bilancio e di rendiconto vigenti nel 2014,salvo gli allegati n. 17, 18 e 20 del decreto del Presidente della Repubblica n. 194 del 1996 che possono non esserecompilati.

12

Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118

Page 13: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

13

Architettura del piano dei conti• Scelta del livello di dettaglio• Interlocuzione istituzionale• Struttura• Modello di integrazione

Page 14: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

14

Matrice di transizione/correlazione tra i moduli

Le modalità di redazione del piano dei conti secondo la legge n. 196/2009non erano chiare.

L’affiancamento alla contabilità finanziaria della contabilità economico-patrimoniale si spingeva perché avvenisse ex post e solo sugli schemi dibilancio.Si è invece lavorato a una struttura integrata nella quale le transazionisono registrate contestualmente nei tre moduli evitando modalità diriconciliazione ex post.

La correlazione tra le scritture contabili della contabilità finanziaria conquelle tipiche della contabilità economico patrimoniale è tanto più direttaquanto più si articola il PF.Tali correlazioni sono stabilite ex ante.Pertanto l’applicazione del PDC costituisce, per gli utenti fino ad oggiabituati alla sola tenuta della contabilità finanziaria, strumento diautoformazione.

PIAN

O D

EI C

ON

TI IN

TEG

RATO

Appl

icab

ile a

gli e

nti i

n co

ntab

ilità

fina

nzia

ria

PIANO FINANZIARIO - PF

STATO PATRIMONIALE - SP CONTO ECONOMICO - CE

Voci del Piano finanziario che alimentano il CE e/o lo SP

Voci di costi e ricavi alimentate direttamente dal PF

Variazioni numerarie che non alimentano CE e/o SP

Voci di attivo e passivo alimentate direttamente dal PF

Voci del CE non alimentate da variazioni numerarie

Voci dello SP non alimentate da variazioni numerarie

Definizione dei principi contabili

M. Anzalone, [2013], Il processo di armonizzazione delle amministrazioni pubbliche: il pianodei conti integrato, la Finanza locale, Maggioli.

Il piano dei conti: struttura

Page 15: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

15

Il piano dei conti degli enti territoriali

Page 16: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

16

MACRO Livelli Voce CODE I Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa E.1.00.00.00.000E I Trasferimenti correnti E.2.00.00.00.000E I Entrate extratributarie E.3.00.00.00.000E I Entrate in conto capitale E.4.00.00.00.000E I Entrate da riduzione di attività finanziarie E.5.00.00.00.000E I Accensione Prestiti E.6.00.00.00.000E I Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere E.7.00.00.00.000E I Premi di emissione di titoli emessi dall'amministrazione E.8.00.00.00.000E I Entrate per conto terzi e partite di giro E.9.00.00.00.000U I Spese correnti U.1.00.00.00.000U I Spese in conto capitale U.2.00.00.00.000U I Spese per incremento attività finanziarie U.3.00.00.00.000U I Rimborso Prestiti U.4.00.00.00.000U I Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere U.5.00.00.00.000U I Scarti di emissione di titoli emessi dall'amministrazione U.6.00.00.00.000U I Uscite per conto terzi e partite di giro U.7.00.00.00.000

9 titoli per le entrate7 titoli per le uscite

La differenza tra entrate e uscite consiste nello spacchettamento delle entrate correnti in tre diversi titoli: 1)entrate correnti di natura tributaria, contributiva

e perequativa 2)trasferimenti correnti3)extratributarie

La costruzione del piano si è sviluppata secondo una logica che avvicina le regole italiane a quelle internazionali.

Il Piano finanziario è composto da oltre 3.000 voci.

Il piano dei conti: Modulo Finanziario

Page 17: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

17

Sezione Sezione costi ricavi COD Macro CE Macro CE1 Componenti positivi della gestione

1.1 Proventi di natura tributaria, contributiva e perequativa1.2 Ricavi delle vendite e delle prestazioni e proventi da servizi pubblici1.3 Proventi da trasferimenti e contributi1.4 Altri ricavi e proventi diversi1.5 Variazioni nelle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti1.6 Variazioni dei lavori in corso su ordinazione1.7 Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni

2 Componenti negativi della gestione2.1 Costi della produzione2.2 Ammortamenti e svalutazioni2.3 Costi per trasferimenti e contributi2.4 Accantonamenti2.5 Variazioni nelle rimanenze di materie prime e/o beni di consumo

3 Proventi e oneri finanziari3.1 Oneri finanziari3.2 Proventi finanziari

4 Rettifiche di valore di attività finanziarie4.1 Rivalutazioni4.2 Svalutazioni

5 Proventi e oneri straordinari5.1 Oneri straordinari5.2 Proventi straordinari

Il modulo economico del piano dei conti si articolasu sei livelli di dettaglio.

Lo schema in esempio, aggregato, rappresenta solo iprimi due livelli.

Il piano dei conti: Modulo Economico

Page 18: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

18

1Attivo 1.1 Crediti verso soci e partecipanti1.1.1 Crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti

1.1.2Crediti verso Amministrazioni per versamenti di fondo di dotazione ancora dovuto

1.2 Immobilizzazioni1.2.1 Immobilizzazioni immateriali1.2.2 Immobilizzazioni materiali1.2.3 Immobilizzazioni finanziarie

1.3 Attivo circolante1.3.1 Rimanenze1.3.2 Crediti1.3.3 Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni1.3.4 Disponibilità liquide

1.4 Ratei e risconti1.4.1 Ratei attivi1.4.2 Risconti attivi

2 Passivo 2.1 Patrimonio netto2.1.1 Capitale 2.1.2 Riserve2.1.3 Fondo di dotazione2.1.4 Risultato economico dell'esercizio

2.2 Fondi per rischi e oneri2.2.1 Fondi per trattamento di quiescenza 2.2.2 Fondi per imposte2.2.3 Fondo ammortamento2.2.9 Altri fondi per rischi ed oneri2.2.4 Fondo per svalutazione crediti

2.3 Fondo per trattamento fine rapporto2.3.1 Fondo per trattamento fine rapporto

2.4 Debiti2.4.1 Debiti da finanziamento2.4.2 Debiti verso fornitori2.4.3 Debiti per trasferimenti e contributi2.4.4 Acconti ricevuti2.4.5 Altri debiti

2.5 Ratei e risconti2.5.1 Ratei passivi2.5.2 Risconti passivi

3Conti d’ordine 3.1 Impegni, beni di terzi e garanzie

3.1.1 Impegni3.1.2 Beni3.1.3 Garanzie

Il modulo patrimoniale del piano dei conti si articola susei livelli di dettaglio.

Lo schema in esempio, aggregato, rappresenta solo iprimi tre livelli.

Il piano dei conti: Stato Patrimoniale

Page 19: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

19

Come codificare i bilanci degli entiSecondo IL PIANO DEI CONTI integrato

Page 20: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

20

Prima fase : Analisi del bilancio dell’ente

Verifica della corrispondenza del bilancio dell’ente con il piano dei conti.

Queste le possibili casistiche:1. Corrispondenza 1:1 tra la voce del bilancio esistente e la voce del piano dei conti2. Corrispondenza 1:n tra la voce del bilancio e le voci del piano dei conti (presenza di capitoli calderone che vanno

spaccati in coerenza con la struttura di bilancio del piano dei conti)3. Corrispondenza n:1 tra le voci di bilancio dell’ente e il piano dei conti. In questo caso si decide se dettagliare

ulteriormente il piano per ricreare le corrispondenze 1:1 o se i dettagli contabili dell’ente sebbene non siano integrati nel piano (significativi solo per il singolo ente ma non per l’insieme delle AAPP o poco significativi in termini di risorse coinvolte) possono essere conservati a dei livelli successivi a quelli previsti

Metodologia di lavoro

Page 21: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

21

La contabilità economico patrimoniale e la matrice di correlazione

Page 22: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

22

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 4 ottobre 2013, n. 132

3. Al fine di garantire l’integrazione contabile tra i moduli del piano, ciascuna voce del piano relativo alla contabilitàfinanziaria viene correlata alle corrispondenti voci del piano relativo alla contabilità economico-patrimoniale medianteschemi di transizione predisposti periodicamente dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato e pubblicatisul sito Internet.

4. Le amministrazioni che non provvedano ad effettuare la correlazione come indicato al comma 3 devono darneopportuna motivazione. Tali amministrazioni sono tenute a definire al quinto livello di articolazione del pianofinanziario le correlazioni effettuate tra quest’ultimo e il piano relativo alla contabilità economico-patrimoniale,indicando per ogni scostamento dalla matrice di correlazione i criteri contabili applicati tra quelli individuati dallenorme e dai regolamenti vigenti in ambito nazionale ed internazionale. Le informazioni che le amministrazioniproducono ai sensi del presente comma sono inviate al Dipartimento della Ragioneria generale dello Statocontestualmente a tutti i documenti contabili.

Il piano dei conti: matrice di correlazione

Page 23: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

«L’integrazione dei sistemi di contabilità finanziaria ed economico-patrimoniale è favorita anche dall’adozione delpiano dei conti integrato di cui all’articolo 4 del decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118, costituito dall’elenco dellearticolazioni delle unità elementari del bilancio finanziario gestionale e dei conti economico-patrimoniali. Si fapresente che il piano dei conti integrato consente di implementare degli automatismi tali per cui la maggior partedelle scritture continuative sono rilevate in automatico senza alcun aggravio per l’operatore».

23

La matrice di correlazione e il rapporto tra piano dei conti e schemi di bilancio

Page 24: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

24

riferimento riferimentoCONTO ECONOMICO CONSOLIDATO art.2425 cc DM 26/4/95

A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE1 Proventi da tributi2 Proventi da fondi perequativi 3 Proventi da trasferimenti e contributi

a Proventi da trasferimenti correnti A5cb Quota annuale di contributi agli investimenti E20cc Contributi agli investimenti

4 Ricavi delle vendite e prestazioni e proventi da servizi pubblici A1 A1aa Proventi derivanti dalla gestione dei benib Ricavi della vendita di benic Ricavi e proventi dalla prestazione di servizi

5 Variazioni nelle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, etc. (+/-) A2 A26 Variazione dei lavori in corso su ordinazione A3 A37 Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni A4 A48 Altri ricavi e proventi diversi A5 A5 a e b

totale componenti positivi della gestione A)

B) COMPONENTI NEGATIVI DELLA GESTIONE9 Acquisto di materie prime e/o beni di consumo B6 B6

10 Prestazioni di servizi B7 B711 Utilizzo beni di terzi B8 B812 Trasferimenti e contributi

a Trasferimenti correntib Contributi agli investimenti ad altre Amministrazioni pubb.c Contributi agli investimenti ad altri soggetti

13 Personale B9 B914 Ammortamenti e svalutazioni B10 B10

a Ammortamenti di immobilizzazioni Immateriali B10a B10ab Ammortamenti di immobilizzazioni materiali B10b B10bc Altre svalutazioni delle immobilizzazioni B10c B10cd Svalutazione dei crediti B10d B10d

15 Variazioni nelle rimanenze di materie prime e/o beni di consumo (+/-) B11 B1116 Accantonamenti per rischi B12 B1217 Altri accantonamenti B13 B1318 Oneri diversi di gestione B14 B14

totale componenti negativi della gestione B) DIFFERENZA FRA COMP. POSITIVI E NEGATIVI DELLA GESTIONE

( A-B)

SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATOAnno Anno - 1

C) PROVENTI ED ONERI FINANZIARIProventi finanziari

19 Proventi da partecipazioni C15 C15a da società controllateb da società partecipatec da altri soggetti

20 Altri proventi finanziari C16 C16Totale proventi finanziari

Oneri finanziari21 Interessi ed altri oneri finanziari C17 C17

a Interessi passivib Altri oneri finanziari

Totale oneri finanziaritotale (C)

D) RETTIFICHE DI VALORE ATTIVITA' FINANZIARIE22 Rivalutazioni D18 D1823 Svalutazioni D19 D19

totale ( D)E) PROVENTI ED ONERI STRAORDINARI

24 Proventi straordinari E20 E20a Proventi da permessi di costruire b Proventi da trasferimenti in conto capitale

c Sopravvenienze attive e insussistenze del passivo E20b d Plusvalenze patrimoniali E20c

e Altri proventi straordinaritotale proventi

25 Oneri straordinari E21 E21a Trasferimenti in conto capitale

b Sopravvenienze passive e insussistenze dell'attivo E21b c Minusvalenze patrimoniali E21a d Altri oneri straordinari E21d

totale oneri Totale (E) (E20-E21)

RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+-C+-D+-E)

26 Imposte (*) 22 2227 RISULTATO DELL'ESERCIZIO 23 23

(*) Per gli enti in contabilità finanziaria la voce si riferisce all'IRAP.

A) Componenti positivi della gestione1) Proventi da tributi

Anzalone [2014, 2015], Il comune piano dei conti integrato per l’armonizzazione dei sistemi contabili

Il piano dei conti: matrice di correlazione

Page 25: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

25

Missioni e programmi e schemi di bilancio

Page 26: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

26

L’articolo 11, comma 1, (Schemi di bilancio) del decreto legislativo n. 118/2011 prevede che:

Gli enti territoriali adottano comuni schemi di bilancio finanziari, economici e patrimoniali e comuni schemi di bilancio consolidato con i propri enti ed organismi strumentali, aziende, società controllate e partecipate e altri organismi controllati.

Pertanto si prescrive agli enti territoriali e ai loro enti strumentali in contabilità finanziaria, l’adozione di un comune schema di:

• bilancio finanziario (preventivo e consuntivo),

• bilancio di esercizio (conto economico e stato patrimoniale),

• bilancio consolidato (conto economico e stato patrimoniale).

Schemi di bilancio comuni per gli enti territoriali

Page 27: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

27

• I Programmi sono aggregati omogenei di attività volte a perseguire gli obiettivi definiti nell’ambito delle missioni. Essicostituiscono, per la spesa, l’unità di approvazione del bilancio (art. 13, c. 2 D.Lgs 118/2011).– I Programmi sono individuati nel rispetto dei criteri stabiliti per il consolidamento della spesa pubblica associando

ad essi anche il raccordo con la codifica COFOG di secondo livello.

• I macroaggregati sono un’articolazione dei programmi secondo la natura economica della spesa. Sono rappresentatinel PEG e nel rendiconto a consuntivo.

• Capitoli e articoli sono ripartizioni dei macroaggregati ai fini della gestione. È a questo livello che avviene il raccordocon il quarto livello di articolazione del PDC.

Schemi di bilancio comuni per gli enti territorialiSpesa 2/2

Page 28: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

28

Le entrate sono ripartite in:Titoli, secondo la fonte di provenienza delle entrateTipologie, in base alla natura delle entrate, nell’ambito di ciascuna fonte di provenienza. È a questo livello, in termini di

unità di voto, che viene approvato il bilancio (art. 15, c. 1 lett. b, DLgs 118/2011).Categorie, in base all’oggetto dell’entrata nell’ambito della tipologia di appartenenza; nell’ambito delle categorie è data

separata evidenza delle eventuali quote di entrata non ricorrente (Le categorie sono rappresentate nel PEG e nelrendiconto a consuntivo).

Capitoli e articoli ai fini della gestione. È a questo livello che avviene il raccordo con il quarto livello del PDC.

Schemi di bilancio comuni per gli enti territorialiEntrata

Page 29: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

29

• I Macroaggregati "costituiscono un'articolazione dei Programmi, secondo la natura economica della spesa,rappresentati nel PEG. I Macroaggregati si raggruppano in Titoli e, ai fini della gestione, sono ripartiti in capitoli ed inarticoli. I capitoli e gli articoli, ove previsti, si raccordano con il livello minimo di articolazione del piano dei contiintegrato".

• In base alla struttura definita attraverso il piano dei conti sono individuati i Titoli della spesa, che corrispondono alprimo livello del piano stesso, e i Macroaggregati, che corrispondono al secondo livello.

• Sono raggruppabili per titoli, come esposto nella tavola successiva.• Si tratta di 6 titoli di spesa validi per gli enti territoriali (1-5, 7), in quanto il titolo VI Scarti di emissione di titoli emessi

dall'amministrazione, non è attivo per gli enti territoriali

I Macroaggregati

Page 30: L’armonizzazione dei bilanci pubblici e l’introduzione del ...cdnfad.directio.it/.../Slide_ANZALONE.pdf · L’armonizzazione dei bilanci pubblici ... metropolitane e regioni

30

TITOLO 1 - Spese correnti TITOLO 3 - Spese per incremento di attività finanziarie101 Redditi da lavoro dipendente 301 Acquisizioni di attività finanziarie102 Imposte e tasse a carico dell'ente 302 Concessione crediti di breve termine103 Acquisto di beni e servizi 303 Concessione crediti di medio-lungo termine104 Trasferimenti correnti 304 Altre spese per incremento di attività finanziarie105 Trasferimenti di tributi 300 Totale TITOLO 3106 Fondi perequativi107 Interessi passivi TITOLO 4 - Rimborso di prestiti108 Altre spese per redditi da capitale 401 Rimborso di titoli obbligazionari109 Rimborsi e poste correttive delle entrate 402 Rimborso prestiti a breve termine110 Altre spese correnti 403 Rimborso mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine100 Totale TITOLO 1 404 Rimborso di altre forme di indebitamento

400 Totale TITOLO 4

TITOLO 5 - Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere

TITOLO 2 - Spese in conto capitale 501 Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere201 Tributi in conto capitale a carico dell'ente 500 Totale TITOLO 5202 Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni203 Contributi agli investimenti TITOLO 7 - Uscite per conto terzi e partite di giro204 Altri trasferimenti in conto capitale 701 Uscite per partite di giro205 Altre spese in conto capitale 702 Uscite per conto terzi200 Totale TITOLO 2 700 Totale TITOLO 7

TITOLI E MACROAGGREGATI

I Macroaggregati