La Toyota dice «Robotizzato» M-MT Toyota «Corolla» … · Toyota è da sempre molto attenta...
Embed Size (px)
Transcript of La Toyota dice «Robotizzato» M-MT Toyota «Corolla» … · Toyota è da sempre molto attenta...
-
difetto del mese
62 QUATTRORUOTE Dicembre 2007
Qualora il veicolo venga sottoposto a condizioni di utilizzo particolarmente gravose per le trasmissioni in genere, quali traffico intenso, soste o ripetute partenze in salita, la frizione del sistema M-MT pu surriscaldarsi. Il ripetersi di tali eventi, segnalati al guidatore mediante lapposito dispositivo di avvertimento sonoro, potrebbe nel tempo indurre un progressivo aumento dello sforzo per lazionamento della frizione fino a causare lattivazione della modalit di protezione. Toyota da sempre molto attenta alla qualit dei propri prodotti, ne controlla costantemente il comportamento sul mercato e, per filosofia aziendale, opera per migliorarli di continuo durante lintero ciclo di vita, qualora ne riscontri lopportunit. Da tempo sono stati introdotti alcuni aggiornamenti in produzione in grado di rendere il prodotto pi rispondente alle esigenze di tutta la clientela. A tale proposito le officine della rete sono da tempo in grado dintervenire in maniera risolutiva applicando i previstiaggiornamenti, a titolo gratuito e in regime di garanzia (che per la Corolla di 5 anni) su tutti i veicoli, qualora si presenti la necessit.
La Toyota dice
Intervento s ma se serve
Anche ai primi della classe capita di sbagliare. O, se preferite, nessuno perfetto: questo si pu dire della Toyota, riferimento di tutte le Case per lelevata affidabilit delle sue auto, ma, comunque, non immune da errori. Uno di questi (peraltro risolto da tempo in fabbrica) riguarda il cambio meccanico robotizzato M-MT montato sulle Corolla e Corolla Verso. In pratica pu capitare che la trasmissione si metta improvvisamente in folle, creando una situazione potenzialmente pericolosa. Il difetto si pu manifestare sulle vetture prodotte fino a giugno del 2005: da quella data sono stati modificati il software della centralina del cambio, lattuatore di comando della frizione e la forcella di disinnesto. Ci per evitare che, con laumentare della percorrenza, cresca lattrito tra le parti che azionano la frizione: in tal caso la centralina rileva lanomalia
Robotizzato M-MT Toyota Corolla
Il cambio va in folle allimprovviso? Problema risolto, ma niente richiamo
e mette il cambio in folle. Le officine sono informate del problema e un bollettino tecnico spiega come intervenire se si manifesta il difetto. Per cinque anni (la durata della garanzia della Corolla) i clienti sono al riparo da salati costi di riparazione. Tutto bene, quindi? Non esattamente, dato che vari possessori delle vetture a rischio si lamentano del fatto che la Toyota non abbia provveduto a richiamarle. Gi, perch in Europa la decisione di ritirare un modello per modificarlo di fatto affidata al costruttore e tale margine di libert lascia spazio a una discrezionalit che altrove non ammessa. Negli Usa, per esempio, la stessa Toyota ha attivato campagne di richiamo per difetti meno seri di quello della Corolla. Ma l c lNHTSA che vigila e pu ordinare alle Case di richiamare un modello. In Italia tale attivit delegata al ministero dei Trasporti, che non altrettanto efficace. R.B.
QUALCHE NOIAANCHE IN PASSATO
Sulle Toyota Corolla (nella foto)
con cambio robotizzato M-MT
prodotte fino a giugno del 2005
pu capitare che la trasmissione
si metta in folle durante la marcia.
In passato il cambio robotizzato aveva
dato problemi anche sulla MR2 (a destra).
DIFETTO DEL MESE.indd 62DIFETTO DEL MESE.indd 62 13-11-2007 12:10:1213-11-2007 12:10:12
/ColorImageDict > /JPEG2000ColorACSImageDict > /JPEG2000ColorImageDict > /AntiAliasGrayImages false /CropGrayImages true /GrayImageMinResolution 300 /GrayImageMinResolutionPolicy /OK /DownsampleGrayImages true /GrayImageDownsampleType /Bicubic /GrayImageResolution 300 /GrayImageDepth -1 /GrayImageMinDownsampleDepth 2 /GrayImageDownsampleThreshold 1.50000 /EncodeGrayImages true /GrayImageFilter /DCTEncode /AutoFilterGrayImages true /GrayImageAutoFilterStrategy /JPEG /GrayACSImageDict > /GrayImageDict > /JPEG2000GrayACSImageDict > /JPEG2000GrayImageDict > /AntiAliasMonoImages false /CropMonoImages true /MonoImageMinResolution 1200 /MonoImageMinResolutionPolicy /OK /DownsampleMonoImages true /MonoImageDownsampleType /Bicubic /MonoImageResolution 1200 /MonoImageDepth -1 /MonoImageDownsampleThreshold 1.50000 /EncodeMonoImages true /MonoImageFilter /CCITTFaxEncode /MonoImageDict > /AllowPSXObjects true /CheckCompliance [ /None ] /PDFX1aCheck false /PDFX3Check false /PDFXCompliantPDFOnly false /PDFXNoTrimBoxError true /PDFXTrimBoxToMediaBoxOffset [ 0.00000 0.00000 0.00000 0.00000 ] /PDFXSetBleedBoxToMediaBox true /PDFXBleedBoxToTrimBoxOffset [ 0.00000 0.00000 0.00000 0.00000 ] /PDFXOutputIntentProfile (None) /PDFXOutputConditionIdentifier () /PDFXOutputCondition () /PDFXRegistryName () /PDFXTrapped /False
/Description > /Namespace [ (Adobe) (Common) (1.0) ] /OtherNamespaces [ > /FormElements false /GenerateStructure true /IncludeBookmarks false /IncludeHyperlinks false /IncludeInteractive false /IncludeLayers false /IncludeProfiles true /MultimediaHandling /UseObjectSettings /Namespace [ (Adobe) (CreativeSuite) (2.0) ] /PDFXOutputIntentProfileSelector /NA /PreserveEditing true /UntaggedCMYKHandling /LeaveUntagged /UntaggedRGBHandling /LeaveUntagged /UseDocumentBleed false >> ]>> setdistillerparams> setpagedevice