La S.V. invitata...Via Tommaso Campanella, 27—89125 Reggio Calabria Tel. 0965/21545-499461 - Fax...

2
La S.V. è invitata PROGRAMMA NOTTE NAZIONALE 2018 Le alate parole” AULA MAGNA 17:30 Corteo di aperturaGalleria di palazzo San GiorgioLettura: I miti di fondazione della città di Reggio Calabria 18:00 Proiezione video nazionale, lettura brano comune a tutti i Licei (accompagnamento al flauto Lorena Genoveselettura brano a cura di Nadia Calabrò) Saluti Maria Rosaria Rao (Dirigente scolastico) e Autorità 18:30/19:30 Insieme in...canto Esibizione delle scuole medie: Vitrioli, Vittorino da Feltre, Spanò Bolani, Galilei. Intermezzo musicale in latino e greco a cura del gruppo “Classic voices19:30/20:15 Cantare d’amore” Intervento del Liceo musicale di Cinquefrondi e letture poetiche a cura degli allievi del Corso B 20:15/20:30 Gruppo teatrale della scuola “L’officina del teatrante”: L’orso” di Checov (Matteo Laganà 4^B, Lidia Verduci 2^A, Alice Caccamo 5^F) 20:30/20:45 Trio pianoforte-violino-flauto “Viva la Vida” (Laura Gangemi, Alice Gangemi, Lorena Genovese) 20:45/21:30 Ecuba” performance a cura dell’attrice Teresa Timpano 21:45/22:00 Se Manzoni ci vedesse” Rilettura de “I promessi sposi” a cura di “Classic Voices22:00/22:30 Conversazione a cura del prof. Daniele Castrizio 22:30/22:45 Parole e suoni dei greci di Calabria a cura dell’Associazione Apostrofi 22:45/23:00 Le parole della follia”, Monologo da Aiace vv. 430-480 a cura di Bruno Alagna 23:00/23:50 Ensemble chitarre a cura degli allievi del potenziamento musicale del liceo Esibizione canora di Rachele Guarna Esibizione al violoncello di Ludovica Cordova e band della scuola 23:50 Momento finale comune con i licei classici. Lettura dell’Inno a Selene a cura di Barbara Aragona (lingua greca) e Ivan Fascella (lingua italiana) Biblioteca Magistrale 18:00/19.30 Ordine degli Avvocati Aula Villari Caffè letterario “Barlume” Sala Docenti Una giornata in Olimpo Laboratorio LIM Presentazione del Liceo Cambridge

Transcript of La S.V. invitata...Via Tommaso Campanella, 27—89125 Reggio Calabria Tel. 0965/21545-499461 - Fax...

Page 1: La S.V. invitata...Via Tommaso Campanella, 27—89125 Reggio Calabria Tel. 0965/21545-499461 - Fax 0965/499460 e-mail: rcpc050008@istruzione.it PEC: rcpc050008@pec.istruzione.it LABORATORI

La S.V. è

invitata

PROGRAMMA

NOTTE NAZIONALE 2018

“Le alate parole”

AULA MAGNA

17:30 Corteo di apertura—Galleria di palazzo San

Giorgio—Lettura: I miti di fondazione della città di

Reggio Calabria

18:00 Proiezione video nazionale, lettura brano

comune a tutti i Licei (accompagnamento al flauto

Lorena Genovese—lettura brano a cura di Nadia

Calabrò)

Saluti

Maria Rosaria Rao (Dirigente scolastico) e Autorità

18:30/19:30 Insieme in...canto

Esibizione delle scuole medie: Vitrioli, Vittorino da Feltre, Spanò Bolani, Galilei. Intermezzo musicale in latino e greco a cura del gruppo “Classic voices” 19:30/20:15 “Cantare d’amore”

Intervento del Liceo musicale di Cinquefrondi e letture

poetiche a cura degli allievi del Corso B

20:15/20:30

Gruppo teatrale della scuola “L’officina del teatrante”:

“L’orso” di Checov (Matteo Laganà 4^B, Lidia Verduci

2^A, Alice Caccamo 5^F)

20:30/20:45

Trio pianoforte-violino-flauto “Viva la Vida” (Laura

Gangemi, Alice Gangemi, Lorena Genovese)

20:45/21:30

“Ecuba” performance a cura dell’attrice Teresa Timpano

21:45/22:00 “Se Manzoni ci vedesse” Rilettura de “I promessi sposi” a cura di “Classic Voices” 22:00/22:30 Conversazione a cura del prof. Daniele Castrizio

22:30/22:45 Parole e suoni dei greci di Calabria a cura dell’Associazione Apostrofi 22:45/23:00 “Le parole della follia”, Monologo da Aiace vv. 430-480 a cura di Bruno Alagna 23:00/23:50 Ensemble chitarre a cura degli allievi del potenziamento musicale del liceo Esibizione canora di Rachele Guarna Esibizione al violoncello di Ludovica Cordova e band della scuola 23:50 Momento finale comune con i licei classici. Lettura dell’Inno a Selene a cura di Barbara Aragona (lingua greca) e Ivan Fascella (lingua italiana)

Biblioteca Magistrale

18:00/19.30 Ordine degli Avvocati

Aula Villari

Caffè letterario “Barlume”

Sala Docenti Una giornata in Olimpo

Laboratorio LIM

Presentazione del Liceo Cambridge

Page 2: La S.V. invitata...Via Tommaso Campanella, 27—89125 Reggio Calabria Tel. 0965/21545-499461 - Fax 0965/499460 e-mail: rcpc050008@istruzione.it PEC: rcpc050008@pec.istruzione.it LABORATORI

Via Tommaso Campanella, 27—89125 Reggio Calabria Tel. 0965/21545-499461 - Fax 0965/499460

www.liceoclassicocampanellarc.gov.it

e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

LABORATORI APERTI

Laboratorio di Fisica, Laboratorio di Chimica

AULE IN MOSTRA

Aula n. 1 Parole della natura “Nautilus” - le parole della natura Aula n. 2 Parole di libertà “Redemption songs” Canti di libertà e diritti umani Aula n. 3 Parole del mito “Il lato oscuro del mito” - Mostri vampiri e licantropi tra mito greco e cultura locale Aula n. 4 Parola della fotografia “Reggio ieri e oggi” Mostra fotografica Aula n. 5 Reading di poesie sulla guerra Aula n. 6 Parole delle stelle (Stellarium) Aula n. 7 “Classico ma non troppo” - Giornalino d’Istituto Aula n. 8 Parole del grecoΤΑ ΠΑΙΔΙΑ ΠΑΙΖΕΙ

(Attività a cura del centro

Ellinomatheia con gli allievi del corso

di neogreco del Liceo)

Aula n. 9 Parole di solidarietà Mostra di manufatti solidali Aula n. 10 Parole del diritto “Le norme del diritto” Aula n. 11 “Il saccente” Giornale on line Corridoio 2° piano—Mostra di opere e abiti ispirati al mondo classico a cura degli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria

__________________________________________

Il Liceo Classico Statale “Tommaso Campanella”

presenta