LA STORIA DI PAOLO E FRANCESCA · 2020. 5. 12. · LA STORIA DI FRANCESCA Francesca era la figlia...

14
LA STORIA DI PAOLO E FRANCESCA rielaborata in dialetto veronese… da Albrigi Giulia, Andrioli Nicola, Lamonica Giovanni, Merli Giorgia e Zordan Filippo.

Transcript of LA STORIA DI PAOLO E FRANCESCA · 2020. 5. 12. · LA STORIA DI FRANCESCA Francesca era la figlia...

Page 1: LA STORIA DI PAOLO E FRANCESCA · 2020. 5. 12. · LA STORIA DI FRANCESCA Francesca era la figlia di Guido da Polenta, signore di Ravenna, che dopo il 1275 la diede in sposa a Gianciotto

LA STORIA DI PAOLO E FRANCESCA

rielaborata in dialetto veronese…

da Albrigi Giulia, Andrioli Nicola, Lamonica Giovanni, Merli Giorgia e Zordan Filippo.

Page 2: LA STORIA DI PAOLO E FRANCESCA · 2020. 5. 12. · LA STORIA DI FRANCESCA Francesca era la figlia di Guido da Polenta, signore di Ravenna, che dopo il 1275 la diede in sposa a Gianciotto

LA STORIAPaolo Malatesta e Francesca da Polenta furono i due amanti protagonisti del V Canto dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri, nel V cerchio dei lussuriosi. Francesca fu data in sposa al fratello di Paolo, Giovanni detto Gianciotto. Secondo il racconto di Dante lei ebbe una relazione adulterina con il cognato Paolo Malatesta. Mentre leggevano insieme un libro di Lancillotto e Ginevra, si baciarono e poco dopo vennero uccisi dal fratello di Paolo, perché Francesca lo aveva tradito. Così I due amanti vennero posti da Dante nel cerchio dei lussuriosi proprio perché in vita furono travolti dalla passione amorosa adulterina.

Page 3: LA STORIA DI PAOLO E FRANCESCA · 2020. 5. 12. · LA STORIA DI FRANCESCA Francesca era la figlia di Guido da Polenta, signore di Ravenna, che dopo il 1275 la diede in sposa a Gianciotto

LA STORIA DI FRANCESCAFrancesca era la figlia di Guido da Polenta, signore di Ravenna, che dopo il 1275 la diede in sposa a Gianciotto Malatesta, il figlio zoppo e rude del signore di Rimini. Dopo una serie di scontri tra le città della riviera, i signori di Rimini e Ravenna decisero di allearsi unendo in matrimonio i loro figli. Temendo che la figlia rifiutasse lo sposo, la ingannarono. Per ottenere l’approvazione di Francesca mandarono a Ravenna Paolo Il Bello, fratello di Gianciotto. Francesca accettò ed il giorno delle nozze pronunciò senza dubbi il suo “sì”, senza sapere che Paolo la sposava per procura, cioè in nome e per conto del fratello… Nacque così l’amore segreto tra Paolo e Francesca, che morì, insieme al suo amante, nel 1285 circa.

Page 4: LA STORIA DI PAOLO E FRANCESCA · 2020. 5. 12. · LA STORIA DI FRANCESCA Francesca era la figlia di Guido da Polenta, signore di Ravenna, che dopo il 1275 la diede in sposa a Gianciotto

LA STORIA DI PAOLOPaolo Malatesta, detto il Bello, era un nobile italiano terzogenito dei Malatesta, nobile dinastia di Rimini che regnò in romagna dal 1295 al 1500. Paolo nasce in provincia di Rimini nel 1246 dal padre Malatesta da Verrucchio e la madre Concordia dai Pandolfi. Paolo aveva tre fratelli:Malatestino, Maddalena e Giovanni(detto Gianciotto), due figli da Orabile Beatrice: Uberto II e Margherita. Tuttavia questa unione fu infelice perchè Paolo era innamorato della cognata Francesca. Il Bello predicava il Cristianesimo. Morì a Gradara nel 1285, ma la sua sepoltura è ancora ignota.

Page 5: LA STORIA DI PAOLO E FRANCESCA · 2020. 5. 12. · LA STORIA DI FRANCESCA Francesca era la figlia di Guido da Polenta, signore di Ravenna, che dopo il 1275 la diede in sposa a Gianciotto

DANTEDante si sente coinvolto in prima persona nel loro peccato perché lui stesso ha scritto la letteratura amorosa ma la sua intenzione è condannare la letteratura che celebra l’amore non spirituale.

E’ per questo motivo che Dante dopo la confessione di Francesca si sente svenire perchè pensa a come sia possibile che l’amor cortese possa trasformarsi in peccato degno di Inferno.

La colpa di Francesca e Paolo non è tanto di essersi innamorati ma di aver messo in pratica l’amore peccaminoso dei due personaggi letterari.

Page 6: LA STORIA DI PAOLO E FRANCESCA · 2020. 5. 12. · LA STORIA DI FRANCESCA Francesca era la figlia di Guido da Polenta, signore di Ravenna, che dopo il 1275 la diede in sposa a Gianciotto

GIANLU: il nostro personaggioGianlu, il cui vero nome è Gianluca, è un ragazzo di 12 anni che vive a Montorio Veronese. A Gianluca non piace andare a scuola, ma grazie a questo strano sogno si appassiona alla Divina Commedia e questa esperienza lo spinge ad approfondire lo studio per conoscere meglio Dante e il suo viaggio attraverso l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso.

A lui piace uscire ogni giorno con i suoi amici.

Page 7: LA STORIA DI PAOLO E FRANCESCA · 2020. 5. 12. · LA STORIA DI FRANCESCA Francesca era la figlia di Guido da Polenta, signore di Ravenna, che dopo il 1275 la diede in sposa a Gianciotto

LA STORIA DI PAOLO E FRANCESCA SECONDO NOIALTRI

Page 8: LA STORIA DI PAOLO E FRANCESCA · 2020. 5. 12. · LA STORIA DI FRANCESCA Francesca era la figlia di Guido da Polenta, signore di Ravenna, che dopo il 1275 la diede in sposa a Gianciotto

Gianlu è un ragazzo di 12 anni che va male a scuola e non tratta bene i suoi genitori. Una mattina Gianlu, mentre la prof di letteratura spiega la storia di Paolo e Francesca, si addormenta perchè si sta annoiando e fa un incubo orribile: sogna di trovarsi all’Inferno e davanti a lui appare un’ombra spaventosa, ma non capisce chi sia e, tutto d’un tratto, si sveglia. Non si trova però nella sua classe, bensì nell’Inferno, dove non conosce alcuna strada e così si addentra in esso seguendo il suo sesto senso: la fortuna. ”Gh’è qualcuno?” strilla il ragazzo spaventato. ”Positivo!” risponde una voce ignota. Ad un certo punto sbucano due anime abbracciate, così il giovane chiede: ”Ci ostia l’è?” ”Chi, cosa, che?” risponde la prima anima confusa perchè non sa che lingua stia parlando. ”Significa chi è! Dai butei... dovreste saperlo!”.

Page 9: LA STORIA DI PAOLO E FRANCESCA · 2020. 5. 12. · LA STORIA DI FRANCESCA Francesca era la figlia di Guido da Polenta, signore di Ravenna, che dopo il 1275 la diede in sposa a Gianciotto

“Che cosa c’entrano gli dei?” chiede istintivamente la seconda anima. “Ma no dei… ho detto butei! Allora ragazzi ora parlerò una lingua che dovreste conoscere, chi siete?”, dice Gianlu, “Siamo le povere anime venute in questo luogo per volere di Dio!” rispondono le anime in coro. ”Ma perchè siete qui?” chiede curioso il ragazzo. “Noi siamo una coppia che in vita fu travolta dalla passione amorosa e siamo finiti qui per un tradimento. Infatti io, Francesca da PolentaePearà, ho tradito il mio sposo Gianciotto, fratello del qui presente Paolo Mal-a-testa e Mal-al-collo”. El Gianlu risponde tutto convinto: ”Ah, ora ho capio, voialtri sì i du butei nel me libro de leteratura! Sì famosi en tuta la scola”. Paolo domanda: ”Scusa ma che lingua stai parlando?

Page 10: LA STORIA DI PAOLO E FRANCESCA · 2020. 5. 12. · LA STORIA DI FRANCESCA Francesca era la figlia di Guido da Polenta, signore di Ravenna, che dopo il 1275 la diede in sposa a Gianciotto

Gianlu risponde: ”Bro, io sto parlando il dialetto veronese”. Così Paolo e Francesca spiegano al ragazzo la loro storia.

”Mentre leggevamo il libro di Ginevra e Lancillotto, scattò tra noi il famosissimo bacio tremante, ma in quel momento il mio sposo, Gianciotto, fratello di Paolo, entrò in quella oscura stanza e, travolto dalla rabbia, ci uccise”.

Paolo continua: ”Ci siamo così ritrovati nel V cerchio perché siamo stati travolti dalla passione amorosa”. Gianlu risponde: ”Bella storia, spero che non mi accada ma non me la voglio gufare...”.

”Cosa significa gufare? Mangiare gufi?” Gianlu risponde: ”Noo! Significa augurarsi che qualcosa in futuro non ti accada…”.

Page 11: LA STORIA DI PAOLO E FRANCESCA · 2020. 5. 12. · LA STORIA DI FRANCESCA Francesca era la figlia di Guido da Polenta, signore di Ravenna, che dopo il 1275 la diede in sposa a Gianciotto
Page 12: LA STORIA DI PAOLO E FRANCESCA · 2020. 5. 12. · LA STORIA DI FRANCESCA Francesca era la figlia di Guido da Polenta, signore di Ravenna, che dopo il 1275 la diede in sposa a Gianciotto

Tutt’un tratto Gianlu sente dei rumori e tra quei suoni riconosce il suo nome, qualcuno lo sta chiamando… Così il giovane gira l’angolo e vede due gallerie: nella prima c’è scritto “torna alla realtà”, nella seconda “resta nell’Inferno”. Così il ragazzo corre più in fretta che può verso quella di destra, quella della realtà e svanisce nel nulla.

Dopo una ventina di secondi si ritrova a scuola, proprio nel momento in cui la prof chiede a qualcuno di rispiegare la storia dei due amanti, così Gianlu alza la mano, viene chiamato dalla prof e le ripete tutta la storia.

Page 13: LA STORIA DI PAOLO E FRANCESCA · 2020. 5. 12. · LA STORIA DI FRANCESCA Francesca era la figlia di Guido da Polenta, signore di Ravenna, che dopo il 1275 la diede in sposa a Gianciotto
Page 14: LA STORIA DI PAOLO E FRANCESCA · 2020. 5. 12. · LA STORIA DI FRANCESCA Francesca era la figlia di Guido da Polenta, signore di Ravenna, che dopo il 1275 la diede in sposa a Gianciotto

Ad un certo punto la prof lo ferma e gli chiede: ”Come fai a conoscere tutta la storia?” e Gianlu risponde: ”Prof! Mentre lei spiegava io mi sono addormentato e ho sognato di immedesimarmi in Dante. Ho visto le anime dei due amanti e ho chiesto loro di raccontarmi la storia... e me l’hanno spiegata. Ma a differenza di Dante, io non ho pianto e non sono neppure svenuto!”.

Così Gianlu prende un voto alto e promette alla prof di impegnarsi per recuperare tutte le insufficienze...