La resurrezione quale obiettivo della

19
La resurrezione quale La resurrezione quale obiettivo obiettivo della della Abbate Abbate Gian Gian Piero e e dell’uomo dell’uomo : : riflessio riflessio ni sul ni sul passaggi passaggi o o dimensio dimensio nale nale Romano Romano Gioia Gioia

description

evoluzione dell’uomo: riflessioni sul passaggio dimensionale. La resurrezione quale obiettivo della. Abbate Gian Piero. Romano Gioia. Cosa sappiamo di Gesù risorto?. Giovanni 20,14-18 Luca 24,30-31 Luca 24,36-43 Luca 24,50-51. “Figli dell’uomo” e “Figli di Dio”. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of La resurrezione quale obiettivo della

Page 1: La resurrezione quale obiettivo  della

La resurrezione quale La resurrezione quale obiettivo obiettivo delladella

AbbateAbbateGian PieroGian Piero

evoluzionevoluzione e

dell’uomodell’uomo: :

riflessioni riflessioni sul sul

passaggipassaggio o

dimensiodimensionalenale RomanoRomano

GioiaGioia

Page 2: La resurrezione quale obiettivo  della

2

Cosa sappiamo di Gesù risorto?Cosa sappiamo di Gesù risorto?

• Giovanni 20,14-18Giovanni 20,14-18 • Luca 24,30-31Luca 24,30-31 • Luca 24,36-43Luca 24,36-43 • Luca 24,50-51Luca 24,50-51

Page 3: La resurrezione quale obiettivo  della

3

““Figli dell’uomo”Figli dell’uomo” ee “Figli di Dio”“Figli di Dio”

• Nella Genesi troviamo tre capostipiti Nella Genesi troviamo tre capostipiti della storia dell’umanità:della storia dell’umanità:

• Isch detto Ad-ham, cioè “Signore Isch detto Ad-ham, cioè “Signore della Terra”, essere di luce e “figlio di della Terra”, essere di luce e “figlio di Dio” Dio”

• Ischa, la donna, essere di luce e Ischa, la donna, essere di luce e “figlio di Dio”“figlio di Dio”

• Eva, un “ancestre” con un DNA Eva, un “ancestre” con un DNA modificatomodificato

Page 4: La resurrezione quale obiettivo  della

4

““Figli dell’uomo” Figli dell’uomo” ee “Figli di Dio”“Figli di Dio”• Isch con Eva generano Isch con Eva generano

Ischa e CainoIscha e Caino• Isch e Ischa generano Isch e Ischa generano

prima Abele e poi Setprima Abele e poi Set• Da Set e Ischa Da Set e Ischa

discendono i discendono i “Figli di Dio”“Figli di Dio”• Da Caino ed Eva i “Figli Da Caino ed Eva i “Figli

dell’uomo”dell’uomo”• Il diluvio cancella dalla Il diluvio cancella dalla

Terra tutti i Terra tutti i “Figli di Dio”“Figli di Dio”, e , e resta Noè e la sua resta Noè e la sua famiglia, che sono famiglia, che sono “cainiti”, cioè uomini.“cainiti”, cioè uomini.

Isch Isch (Ad-ham)(Ad-ham) EvaEva

IschaIscha CainoCaino

AbeleAbele

SetSet NoèNoè

DiluvioDiluvio

Page 5: La resurrezione quale obiettivo  della

5

““Figli dell’uomo” Figli dell’uomo” ee “Figli di Dio”“Figli di Dio”

• Quindi discendiamo tutti da Noè, cioè da Quindi discendiamo tutti da Noè, cioè da Caino e da Eva (=“madre delle genti”)Caino e da Eva (=“madre delle genti”)

• Siamo tutti “figli dell’uomo”, cioè frutto di Siamo tutti “figli dell’uomo”, cioè frutto di un incrocio genetico proibito (l’albero un incrocio genetico proibito (l’albero “genealogico” della conoscenza)“genealogico” della conoscenza)

• La meta è diventare La meta è diventare “figli di Dio”“figli di Dio”• Gesù, risorgendo, ci ha aperto la via a Gesù, risorgendo, ci ha aperto la via a

questo passaggioquesto passaggio• Solo Lui è Solo Lui è “Via, Verità e Vita”“Via, Verità e Vita”

Page 6: La resurrezione quale obiettivo  della

6

La resurrezione come passaggio La resurrezione come passaggio dimensionale attraverso una dimensionale attraverso una

modifica cellularemodifica cellulare• La resurrezione è dei corpi e non La resurrezione è dei corpi e non

delle animedelle anime• Gesù realizza la modifica cellulare in Gesù realizza la modifica cellulare in

tre giornitre giorni• Il nostro cambiamento è collegato ad Il nostro cambiamento è collegato ad

un passaggio dimensionale dell’intero un passaggio dimensionale dell’intero creatocreato

Page 7: La resurrezione quale obiettivo  della

7

Il processo verso l’uomo nuovoIl processo verso l’uomo nuovo

• Messaggio del 23.05.06 ore 8.53 Messaggio del 23.05.06 ore 8.53 • Evoluzione cellulare = crescita spirituale = Evoluzione cellulare = crescita spirituale =

cambiamenti materialicambiamenti materiali• Ruolo fondamentale della Luce/luceRuolo fondamentale della Luce/luce

Page 8: La resurrezione quale obiettivo  della

8

Il processo di trasformazione Il processo di trasformazione della Lucedella Luce

1- L’inalazione1- L’inalazione2- La fotosintesi2- La fotosintesi3- Il pensiero positivo3- Il pensiero positivo4- La preghiera4- La preghiera

Page 9: La resurrezione quale obiettivo  della

9

L’inalazioneL’inalazione

Inspirazione ed espirazione dell’aria come Inspirazione ed espirazione dell’aria come scambio energetico e di pranascambio energetico e di prana

Page 10: La resurrezione quale obiettivo  della

10

La fotosintesiLa fotosintesi

Assorbimento della Luce solare attraverso la Assorbimento della Luce solare attraverso la pelle del corpopelle del corpo

Page 11: La resurrezione quale obiettivo  della

11

Il pensiero positivoIl pensiero positivo

Il pensiero positivo come nutrimento di Il pensiero positivo come nutrimento di energia puraenergia pura

Page 12: La resurrezione quale obiettivo  della

12

La preghieraLa preghiera

La preghiera quale massima espressione La preghiera quale massima espressione del pensiero positivodel pensiero positivo

Page 13: La resurrezione quale obiettivo  della

13

Evoluzione delle celluleEvoluzione delle cellule• Una variazione di alcune cellule crea Una variazione di alcune cellule crea

reazioni in tutto il corporeazioni in tutto il corpo• La cellula che modifica la sua forma La cellula che modifica la sua forma

impara a incanalare più luce, più impara a incanalare più luce, più vibrazione, e di conseguenza impara ad vibrazione, e di conseguenza impara ad espandersiespandersi

Page 14: La resurrezione quale obiettivo  della

14

Come avviene il fenomenoCome avviene il fenomeno• Con passaggi gradualiCon passaggi graduali• Attraverso leggere scariche a frequenze Attraverso leggere scariche a frequenze

diversediverse• Accade più volte, a frequenze attorno a un Accade più volte, a frequenze attorno a un

valore medio sempre più alto, sino ad valore medio sempre più alto, sino ad assestarsi ad una nuova sintoniaassestarsi ad una nuova sintonia

Page 15: La resurrezione quale obiettivo  della

15

Processo di riunificazione Processo di riunificazione (Comunione)(Comunione)

• Comunione = capacità di unificarsi con Comunione = capacità di unificarsi con tutto ciò che è ad una data frequenzatutto ciò che è ad una data frequenza

• Unificazione degli aspetti maschile e Unificazione degli aspetti maschile e femminilefemminile

• Integrazione della cellula in due diversi Integrazione della cellula in due diversi corpi (anime gemelle)corpi (anime gemelle)

+ =+ =

Page 16: La resurrezione quale obiettivo  della

16

La resurrezioneLa resurrezione• Processo di esplosione cellulareProcesso di esplosione cellulare• Scomposizione e ricomposizione del corpoScomposizione e ricomposizione del corpo• La connessione tra anime gemelle La connessione tra anime gemelle

(attraverso l’anima)(attraverso l’anima)• Avvento dell’uomo nuovo, che rinasce a Avvento dell’uomo nuovo, che rinasce a

“immagine e somiglianza” di Dio“immagine e somiglianza” di Dio

Page 17: La resurrezione quale obiettivo  della

17

Gli errori d’interpretazione della Genesi, Gli errori d’interpretazione della Genesi, dell’Apocalisse e sulla resurrezionedell’Apocalisse e sulla resurrezione

• Ritorno alle origini, come se fossimo “Figli Ritorno alle origini, come se fossimo “Figli di Dio” [Nessun ritorno]di Dio” [Nessun ritorno]

• Fine del mondo [Il mondo cambia]Fine del mondo [Il mondo cambia]• Androginia e perdita delle caratteristiche Androginia e perdita delle caratteristiche

sessuali [Maschile e femminile riunificati sessuali [Maschile e femminile riunificati in due corpi separati]in due corpi separati]

Page 18: La resurrezione quale obiettivo  della

18

Non stiamo tornando al “punto zero”Non stiamo tornando al “punto zero”

• Non stiamo andando verso la fine del Non stiamo andando verso la fine del mondo, ma stiamo costruendo un nuovo mondo, ma stiamo costruendo un nuovo MondoMondo

• «Ecco, io faccio nuove tutte le cose»«Ecco, io faccio nuove tutte le cose»• Chi sono gli esclusi?Chi sono gli esclusi?• Gesù-Cristo tornerà nella Gloria solo Gesù-Cristo tornerà nella Gloria solo

quanto tutto il passaggio sarà terminato quanto tutto il passaggio sarà terminato

Page 19: La resurrezione quale obiettivo  della

19

ConclusioniConclusioni