LA QUALITA NEI SERIVIZI ALLA PERSONA in particolare nei consultori familiari di ispirazione...

18

Click here to load reader

Transcript of LA QUALITA NEI SERIVIZI ALLA PERSONA in particolare nei consultori familiari di ispirazione...

Page 1: LA QUALITA NEI SERIVIZI ALLA PERSONA in particolare nei consultori familiari di ispirazione cristiana Casa PASTOR BONUS LECCE, 15-16 Novembre 2003.

LA QUALITA’ NEI SERIVIZI ALLA PERSONA

in particolare nei consultori familiari di ispirazione cristiana

Casa PASTOR BONUS

LECCE, 15-16 Novembre 2003

Page 2: LA QUALITA NEI SERIVIZI ALLA PERSONA in particolare nei consultori familiari di ispirazione cristiana Casa PASTOR BONUS LECCE, 15-16 Novembre 2003.

• CULTURA DELLA QUALITA’

CARTA DEI SERVIZI

NEI CONSULTORI FAMILIARI

DI ISPIRAZIONE CRISTIANA

• RELATORE: Dr. Potito CAUTILLO

Direttore Consultorio Familiare ANSPI di Ascoli Satriano

Diocesi di Cerignola - Ascoli Satriano

Page 3: LA QUALITA NEI SERIVIZI ALLA PERSONA in particolare nei consultori familiari di ispirazione cristiana Casa PASTOR BONUS LECCE, 15-16 Novembre 2003.

DIRETTIVA PRESIDENTE CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 27 GENNAIO 1994

“PRINCIPI SULL’EROGAZIONE DEI SERVIZI PUBLICI”

• Eguaglianza• Imparzialità• Continuità• Diritto di scelta

• Partecipazione• Efficienza• Efficacia

Occorre sottolineare che ai principi della direttiva sopra citata sono tenuti ad uniformasi non soltanto le Pubbliche Amministrazioni, ma anche i soggetti non pubblici che comunque erogano servizi

Page 4: LA QUALITA NEI SERIVIZI ALLA PERSONA in particolare nei consultori familiari di ispirazione cristiana Casa PASTOR BONUS LECCE, 15-16 Novembre 2003.

CARTA DEI SERVIZI

Page 5: LA QUALITA NEI SERIVIZI ALLA PERSONA in particolare nei consultori familiari di ispirazione cristiana Casa PASTOR BONUS LECCE, 15-16 Novembre 2003.

• FATTORI DI QUALITA’

• INDICATORI DI QUALITA’

• STANDARDS DI QUALITA’

Page 6: LA QUALITA NEI SERIVIZI ALLA PERSONA in particolare nei consultori familiari di ispirazione cristiana Casa PASTOR BONUS LECCE, 15-16 Novembre 2003.

• Informazioni indispensabili per il disbrigo delle pratiche;

• Uffici preposti alle varie pratiche o servizi;

• Responsabili dei vari uffici o servizi;

• Elenco dei servizi offerti;

• Composizione delle équipes e attività dei singoli professionisti;

• Ufficio preposto alla raccolta di suggerimenti e/o reclami (U.R.P.)

Page 7: LA QUALITA NEI SERIVIZI ALLA PERSONA in particolare nei consultori familiari di ispirazione cristiana Casa PASTOR BONUS LECCE, 15-16 Novembre 2003.

• Direttiva Presidente Consiglio dei Ministri del 27/01/1994 “ Principi sull’erogazione dei servizi pubblici;

• D.P.C.M. 12/3/1995 “ Schema generale di riferimento della Carta dei Servizi Pubblici Sanitari”

• Circolare Ministro della Sanità n. 2/95 “ Linee guida per l’attuazione della Carta dei Servizi nel Servizio Sanitario Nazionale”;

• Legge 11/7/1995, n. 273 “Misure urgenti per la semplificazione dei provvedimenti amministrativi e per il miglioramento dell’efficienza delle P.A.;

• Legge 8/11/2000, n. 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali;

• L.R. 28/12/1994, n. 36 “Norme e principi per il riordino del Servizio Sanitario Regionale”;

• L.R. 19/4/1995, n. 22 “Norme di tutela dei diritti del malato”• L.R.25/8/2003,n.17”Sistema integrato d’interventi e Servizi Sociali in Puglia”.

Page 8: LA QUALITA NEI SERIVIZI ALLA PERSONA in particolare nei consultori familiari di ispirazione cristiana Casa PASTOR BONUS LECCE, 15-16 Novembre 2003.

FINALITA’ DEI CONSULTORI FAMILIARI CRISTIANIPromozione umana della persona, della coppia e della famiglia;Promozione e salvaguardia dei valori della vita;Promozione e salvaguardia dei valori dell’amore e della sessualità;Promozione e salvaguardia dei valori del matrimonio;Promozione dei servizi di assistenza sociale e socio-sanitaria;Attenzione alla sessualità e alla vita nell’ottica dell’antropologia

personalistica coerente con la visione cristiana dell’uomo e della donna, conformemente all’insegnamento del Magistero della Chiesa Cattolica.

Page 9: LA QUALITA NEI SERIVIZI ALLA PERSONA in particolare nei consultori familiari di ispirazione cristiana Casa PASTOR BONUS LECCE, 15-16 Novembre 2003.

I SERVIZI OFFERTI DAI C.F. SI STRUTTURANO IN:

1) Interventi di consulenza alla persona, alla coppia e alla famiglia in difficoltà

2) Interventi di prevenzione attraverso iniziative di formazione e di impegno culturale sul territorio e nelle comunità.

Page 10: LA QUALITA NEI SERIVIZI ALLA PERSONA in particolare nei consultori familiari di ispirazione cristiana Casa PASTOR BONUS LECCE, 15-16 Novembre 2003.

AMBITI DI INTERVENTO

Vita di relazione, comunicazione e dialogo;

Sessualità e problematiche inerenti la vita sessuale;

Regolazione della fertilità e accoglienza della vita nascente;

Educazione degli adolescenti e dei giovani all’amore, alla sessualità e loro maturazione psico – sessuale e relazionale;

Preparazione dei fidanzati al matrimonio offrendo collaborazione e contributo professionale alle Parrocchie, nell’ambito dell’itinerario di fede dei nubendi;

Attenzione alle problematiche degli anziani, rapporto con le famiglie e caregiver.

Page 11: LA QUALITA NEI SERIVIZI ALLA PERSONA in particolare nei consultori familiari di ispirazione cristiana Casa PASTOR BONUS LECCE, 15-16 Novembre 2003.

EQUIPE CONSULTORIALE

• MINIMA• Psicologo;• Assistente Sociale;• Ostetrica o Inf. Prof.le;• Consulente etico;• Consulente familiare;• Personale di segreteria.

• ALLARGATA

• Ginecologo;

• Pediatra;

• Neuropsichiatra Infantile;

• Sociologo;

• Pedagogista;

• Avvocato;

• Insegnante metodi naturali

• Mediatore Familiare

Page 12: LA QUALITA NEI SERIVIZI ALLA PERSONA in particolare nei consultori familiari di ispirazione cristiana Casa PASTOR BONUS LECCE, 15-16 Novembre 2003.

CONSULTORI FAMILIARI ADERENTI ALLA FEDERAZIONE REGIONALE PUGLIESE DEI CONSULTORI FAMILIARI DI

ISPIRAZIONE CRISTIANA

• Consultorio Familiare E.S.A.S. di Alberobello (BA);• Consultorio Familiare C.I.F. di Andria (BA);• Consultorio Familiare A.N.S.P.I. di Ascoli Satriano (FG);• Consultorio Familiare di Bari;• Consultorio Familiare E.P.A.S.S. di Bisceglie (BA);• Consultorio Familiare “SPERANZA” di Brindisi;• Consultorio Familiare E.S.A.S. di Cerignola (FG);• Consultorio Familiare “ LA FAMIGLIA” di Lecce;• Consultorio Familiare “ HIDRUNTUM” di Maglie (LE);• Consultorio Matrimoniale Interdiocesano A.S.A.S. di Molfetta (BA);• Consultorio Familiare diocesano “REGINA FAMILIAE” di Nardò (LE);• Consultorio “INSIEME PER LA FAMIGLIA” di San Severo (FG);• Consultorio Familiare “A. GEMELLI” di Taranto;• Consultorio Familiare E.C.C.I.A.S.S. di Trinitapoli (FG);• Consultorio Familiare “LA FAMIGLIA” di Ugento (LE)

Page 13: LA QUALITA NEI SERIVIZI ALLA PERSONA in particolare nei consultori familiari di ispirazione cristiana Casa PASTOR BONUS LECCE, 15-16 Novembre 2003.

STANDARD DI QUALITA’

• Informatizzazione e registrazione dei dati degli “utenti” che accedono ai vari servizi e utilizzo di “cartelle consultoriali” per una conoscenza storica ed una accoglienza più personale degli stessi, il tutto nel rispetto della L. 675/96 (Privacy);

• Requisiti minimi strutturali e tecnologici generali e particolari;• Presentazione, a fine anno, di una relazione sulle attività svolte da

inviare alla Federazione e al Vescovo della propria Diocesi e, per i C.F. riconosciuti dalla R.P., alle ASL di appartenenza;

• Gratuità delle prestazioni;• Partecipazione dei consulenti a corsi di formazione cristiana

organizzati dalla Federazione;• Partecipazione dei consulenti ad incontri nel proprio consultorio per

una lettura formativa della rivista “Consultori Familiari Oggi” della Confederazione Nazionale dei C.F. di Ispirazione Cristiana

Page 14: LA QUALITA NEI SERIVIZI ALLA PERSONA in particolare nei consultori familiari di ispirazione cristiana Casa PASTOR BONUS LECCE, 15-16 Novembre 2003.

STANDARD DI QUALITA’Requisiti minimi strutturali e tecnologici generali

• Protezione antisismica;• Protezione antincendio;• Protezione acustica;• Sicurezza elettrica e continuità elettrica;• Sicurezza antinfortunistica;• Igiene dei luoghi di lavoro;• Protezione dalle radiazioni ionizzanti;• Eliminazione delle barriere architettoniche;• Smaltimento rifiuti speciali;• Condizioni micro climatiche;• Impianti di distribuzione dei gas;• Materiali esplodenti.

Page 15: LA QUALITA NEI SERIVIZI ALLA PERSONA in particolare nei consultori familiari di ispirazione cristiana Casa PASTOR BONUS LECCE, 15-16 Novembre 2003.

STANDARD DI QUALITA’Requisiti minimi strutturali e tecnologici particolari

• Locale di accoglienza utenti e/o segreteria informazione;

• Locale per consulenza psicologica diagnostica e terapeutica;

• Locali per visite ostetrico – ginecologiche, pediatriche, ecc….;

• Locali per riunioni;

• Spazio per archivio

Page 16: LA QUALITA NEI SERIVIZI ALLA PERSONA in particolare nei consultori familiari di ispirazione cristiana Casa PASTOR BONUS LECCE, 15-16 Novembre 2003.

• PROGRAMMA E OBIETTIVI

• Ogni anno dovranno essere stilati dei programmi da attuare nel rispetto delle finalità e raggiungere degli obietivi prefissati;

• Tali programmi di interventi dovranno essere messi a conoscenza del Vescovo della propria Diocesi, dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale Familiare, dei Parroci e della Comunità Ecclesiale

Page 17: LA QUALITA NEI SERIVIZI ALLA PERSONA in particolare nei consultori familiari di ispirazione cristiana Casa PASTOR BONUS LECCE, 15-16 Novembre 2003.

• VERIFICA DEGLI OBIETTIVI

• A fine anno tutta l’équipe consultoriale dovrà verificare l’attuazione del

programma svolto e degli obiettivi raggiunti nonché apportare eventuali

modifiche

Page 18: LA QUALITA NEI SERIVIZI ALLA PERSONA in particolare nei consultori familiari di ispirazione cristiana Casa PASTOR BONUS LECCE, 15-16 Novembre 2003.

GRAZIE PER L’ASCOLTO

E BUON LAVORO