La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente...

48
La Psicoanalisi

Transcript of La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente...

Page 1: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

La Psicoanalisi

Page 2: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

La psicologia (1879)

Filosofia Astronomia Fisiologia Biologia

Strutturalismo

Funzionalismo

Riflessologiae scuola storico-culturale

Gestalt

Comportamentismo

Psicoanalisi

Piaget e Scuola di Ginevra

Cognitivismo

Neuroscience

1879

oggi

Page 3: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

Nello stesso periodo in cui gli Psicologi della GESTALT parlano delle illusioni percettive

Un altro gruppo di psicologi scopre che i comportamenti bizzarri di pazienti con disturbi psicologici possono gettare luce sul normale funzionamento della mente

Page 4: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

• Nel 1876 viene descritto il caso di Felida X osservato dal dott. Azam.

Felida è nata a Bordeaux nel 1843. E’ molto intelligente, nervosa, malinconica, taciturna. A 14 anni e mezzo si manifestano in lei per la prima volta dei fenomeni stranissimi: è presa, quasi ogni giorno, da un acuto dolore alle tempie e cade repentinamente in sopore. E’ impossibile svegliarla.Dopo qualche minuto si sveglia spontaneamente e non è più la Felida di prima. Apre gli occhi, saluta sorridente le persone che la circondano, ripiglia canterellando il lavoro, si alza, attende, gaia e vivace, alle faccende domestiche.

Page 5: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

• Dopo 3 o 4 ore la sua gaiezza improvvisamente scompare, il capo le cade sul petto, ripiomba nel torpore di prima. Passano pochi minuti e si sveglia. Riprende il lavoro, non si raccapezza, bisogna che i suoi familiari le vengano in aiuto.. Non canta più, e se qualcuno gliene chiede il perché, lo guarda attonita, non sa cosa voglia dire

• Non ricorda nulla di ciò che le accadde in quelle tre o quattr’ore, ritorna la solita ragazza malinconica e taciturna.

Page 6: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

• FELIDA X è uno dei primi casi che oggi sarebbero definiti DISTURBO DISSOCIATIVO DELLA PERSONALITA’:

il disturbo implica la presenza di due o più identità distinte all’interno dello stesso individuo

Page 7: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

• Altri due medici francesi Charcot (1825-1893) e Janet (1859-1947) riferivano osservazioni analoghe a quelle del dott. Azam in pazienti affette da ISTERIA.

• ISTERIA= perdita temporanea delle funzioni cognitive o motorie di solito in seguito a esperienze emotivamente sconvolgenti

Page 8: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

• Tuttavia i due medici francesi Charcot (1825-1893) e Janet (1859-1947) riferivano che quando nei pazienti veniva indotto uno stato di IPNOSI (cioè uno stato alterato di coscienza) i sintomi scomparivano.

• Dopo l’IPNOSI i pazienti non ricordavano nulla di quanto accaduto durante la trance e presentavano nuovamente i loro sintomi

Page 9: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

• Questi SINGOLARI DISTURBI vengonototalmente ignorati da Wundt, Titchener edagli altri psicologi che prediligevano il lavoroin laboratorio perché non consideravano taliaspetti oggetto di indagine appropriato per lapsicologia scientifica

Page 10: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

• Questi SINGOLARI DISTURBI interessaronomoltissimo un giovane medico di Vienna chenel 1885 aveva studiato a Parigi con Charcot, eche tornato in Austria continuò ad interessarsidi pazienti isterici:

Sigmund Freud (1856-1939)

Page 11: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

• Sigmund Freud lavora inizialmente con Joseph Breuer su pazienti isteriche

• Joseph Breuer (Vienna, 15 gennaio 1842 –Vienna, 20 dicembre 1925) è un medico e psichiatra austriaco di 14 anni più anziano di Freud

Page 12: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

• Il rapporto fra i due studiosi fu intenso.

Breuer svolse a lungo un ruolo paterno per Freud.

• Breuer chiese aiuto a Freud per lo studio di una sua paziente

Page 13: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

• La Paziente Anna O.

• "Anna O" (Bertha Pappenheim) –paziente di Breuer - soffriva di massicci sintomi, quali:

paralisi

disturbi della visione

disturbi della parola

Page 14: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

• La Paziente Anna O.

• Breuer aveva avuto a lungo la giovane in trattamento mediante IPSNOSI , su proposta di Freud, Breuer aveva iniziato ad applicarle il "metodo catartico".

Page 15: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

• IL METODO CATARTICO (IDEATO DA FREUD): consisteva nel riportare la mente del paziente, posto sotto IPNOSI allo stato in cui si trovava quando i sintomi si erano manifestati la prima volta (all’EVENTO che aveva innescato il tutto).

Page 16: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

IL METODO CATARTICO (IDEATO DA FREUD):

• L'evento risultava sempre collegato ad un'esperienza passata che era stata particolarmente traumatica per il paziente.

• Nel rivivere l'episodio, il forte impatto emotivo represso nella mente del paziente "usciva fuori" e i sintomi scomparivano.

Page 17: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

• In effetti su suggerimento di Freud, Breuer inizio l'applicazione del metodo catartico:

andava a visitare la paziente di sera ponendola sotto ipnosi e inducendola a raccontare tutti i pensieri che avevano occupato la sua mente dall'ultima visita del medico.

Page 18: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

• Ad esempio: Anna si rifiutava di bere un bicchiere d'acqua malgrado il caldo e il bisogno di bere.

• Durante l'ipnosi Anna riferì di avere visto una volta il cagnolino della sua dama di compagnia bere da un bicchiere ma non aveva parlato con nessuno dell'accaduto per evitare di essere scortese.

• Dopo che la causa del disturbo fu così espressa il fenomeno non ricomparve più.

Page 19: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

• Si poté così dedurre per la prima volta che i disturbi isterici hanno causa nelle passate esperienze del paziente.

Page 20: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

Nota:

• il rapporto fra Anna e il medico si fece più intenso.

• La conduzione del caso divenne impossibile per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva iniziato a provare sentimenti d’amore per il medico.

Page 21: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

• Il transfert (o traslazione) è un meccanismo mentale per il quale l'individuo tende a spostare schemi di sentimenti, emozioni e pensieri da una relazione significante passata a una persona coinvolta in una relazione interpersonale attuale.

• Il processo è largamente inconscio ovvero il soggetto non comprende completamente da dove si originino tali sentimenti, emozioni e pensieri. Il transfert è fortemente connesso alle relazioni oggettuali della nostra infanzia e le ricalca.

Page 22: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

• LIMITI DEL METODO CATARTICO:

- la tecnica era applicabile solo a quei pazientiche fossero in adeguate condizioni mentali,tali da poter essere soggetti ad ipnosi.

Page 23: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

• LIMITI DEL METODO CATARTICO:

dopo un periodo di tempo più o meno lungo dal trattamento, il paziente spesso tornava ad essere nuovamente sintomatico, presentando il sintomo iniziale (quello da cui era guarito) oppure un altro sintomo.

Page 24: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

• La psicoanalisi fu sviluppata da Freud proprio per cercare di affrontare i pazienti con cui falliva la tecnica catartica

Page 25: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

La Psicoanalisi

• È una teoria dell'inconscio.

• (In secondo luogo la psicoanalisi) è una prassi psicoterapeutica.

Page 26: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

La Psicoanalisi

• È una teoria dell'inconscio.

Nell'indagine dell'attività mentale umana essasi rivolge soprattutto a quei fenomeni psichiciche risiedono al di fuori della sfera dellacoscienza e cioè che risiedono nell’INCONSCIO

Page 27: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

La Psicoanalisi

• Il concetto di determinismo psichico

Nessun evento psichico, dice Freud, è determinato dal caso: ogni processo mentale ha una causa ben specifica, spesso identificabile solo attraverso l'indagine dell'inconscio.

In questo senso, un pensiero improvviso, una canzone che inizia a ronzarciin testa, il ricordo di un evento nel momento in cui guardiamo unafotografia, il sentimento causato da un quadro sono tutti dovuti a causeben specifiche, che l'analisi dei contenuti inconsci, consci e preconsci potràrivelare.

Page 28: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

La PsicoanalisiCome prassi terapeutica,

• nasce per la cura dei disturbi mentali inizialmente come cura dell'isteria* e successivamente dei fenomeni psicopatologici chiamati nevrosi*. In seguito, il suo uso è stato esteso allo studio e trattamento di altri tipi di psicopatologie.

• ipotizzava che alla base dei disturbi mentali fosse riscontrabile un conflitto tra richieste psichiche contrarie

• quindi, la psicoanalisi aveva gli obiettivi principali la risoluzione di tale conflitto, possibile attraverso l'indagine dell'inconscio del paziente.

Page 29: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

• L'inconscio è senza dubbio la nozione cardine della psicoanalisi.

• Freud ne riformulò il concetto da due punti di vista:

1) da un punto di vista descrittivo l'inconscio rappresenta tutti quei prodotti della psiche che non raggiungono la coscienza,

2) mentre da un punto di vista topico è un "luogo" dell'apparato psichico dove si situano i contenuti della coscienza fatti oggetto di rimozione.

Page 30: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

La Psicoanalisi

Principali metodi per affrontare l’indagine dell’INCONSCIO:1. l'analisi delle associazioni libere,2. degli atti mancati, manifestazioni dell'inconscio

come lapsus, dimenticanze, sbadataggini, smarrimento di oggetti.

3. dei sogni.

Attraverso QUESTI METODI sarebbe possibile accedere ai "contenuti rimossi dalla coscienza" che si suppone generino il conflitto.

Page 31: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

La Psicoanalisi

• Per Freud è possibile una ripartizione dei contenuti della mente umana in due modi diversi, detti topiche.

1) La prima di esse distingue inconscio, preconscio e coscienza,

2) mentre la seconda distingue tra Es (o Id), Io (o Ego) e Super-io (o Super-Ego).

Page 32: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

La Psicoanalisi

• Le 2 due suddivisioni non si escludono avicenda.

• Tra le due descrizioni c'è una certasovrapposizione. In particolare:

- l'Es opererebbe solo dall'inconscio,

- l'Io e il Super-Io sono entrambi ripartibili traconscio, preconscio ed inconscio.

Page 33: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

La Psicoanalisi• Il modello topografico: inconscio, preconscio e coscienzaINCONSCIO: è considerato la sede di desideri, impulsi e ricordi dimenticati - o

meglio, "rimossi". NON è possibile volontariamente e spontaneamente riportare alla coscienza contenuti che sono nell'inconscio.Secondo questa teorizzazione l'inconscio "spinge" per la realizzazione di tali desideri/impulsi, secondo quello che è detto "principio di piacere" (un principio di azione e ideazione basato sul soddisfacimento, anche tramite forme indirette, del desiderio sessuale).

PRECONSCIO è posto tra l'inconscio e la coscienza. Anch'esso contiene ricordi di esperienze passate dell'individuo. MA il soggetto può riportare alla coscienza i ricordi contenuti nel preconscio (può essere necessario un certo sforzo per ricordare);

COSCIENZA (o sistema conscio), i cui contenuti sono immediatamente accessibili. Essa si basa sul "principio di realtà" (le cui azioni e ideazioni sono guidate dal confronto con la realtà esterna e con i suoi principi e valori).

Page 34: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

La Psicoanalisi

•Il modello strutturale: Es, Io e Super-IoL'Es è una struttura totalmente inconscia, che spinge perla soddisfazione delle pulsioni inconsce dell'individuo.Solo attraverso i sogni o le associazioni mentali affioranoi contenuti dell'inconscio, che durante la notte"sfuggono" al controllo delle azioni della coscienza.

Page 35: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

La Psicoanalisi

•Il modello strutturale: Es, Io e Super-Io

1. Il Super-io è una struttura quasi del tutto inconscia,costituita dalla rappresentazione psichica delle regolee dei divieti morali della persona.

2. Esso trae origine dall'interiorizzazione delle figuregenitoriali durante la prima fase di vita dell'individuo.Tale rappresentazione non corrisponde al genitorereale, ma ad una sua immagine interiorizzata piùsevera ed autoritaria.

3. Il Super-io ha il compito di impedire che l'Es soddisfiliberamente le proprie pulsioni.

Page 36: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

La Psicoanalisi•Il modello strutturale: Es, Io e Super-Io

1. L'Io è ciò che più si avvicina alla concezione di Sé.2. È la struttura organizzatrice della personalità e il suo

compito principale è quello di fare da mediatore trale richieste dell'Es e le esigenze della realtà.

3. Inizialmente deve trovare un compromesso tral'esigenza di soddisfare le pulsioni istintuali dell'Es ele restrizioni della realtà e della società;successivamente, con lo sviluppo del Super-io,assume il compito di mediatore tra le pulsioni e idivieti imposti dal Super-io.

Page 37: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

La Psicoanalisi

• Con l'avanzare delle conoscenze nel campo ein campi limitrofi(psicologia, neuroscienze, psichiatria, infantresearch, teoria dell'attaccamento, socialcognition, ecc.), la teoria classica dellapsicoanalisi è andata incontro arimaneggiamenti e ampliamenti.

Page 38: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

La Psicoanalisi

• Dalla Psicoanalisi derivano nuove scuole di pensiero, in parte anche divergenti

• Tra queste sono state di particolare rilievo:

- la Psicologia analitica di Carl Gustav Jung

- la Psicologia individuale di Alfred Adler

• Jung e Adler entrambi eminenti allievi di Freud

Page 39: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

La Psicoanalisi

3 grandi scuole di psicologia derivate direttamente dalla teoria classica:

1. la Psicologia dell'Io, sviluppata in particolar modo dalle teorie di Anna Freud, figlia di Sigmund;

2. la Psicologia delle relazioni oggettuali, derivata dalle teorie di Melanie Klein e Wilfred Bion;

3. la Psicologia del Sé, sviluppata da Heinz Kohut,

Page 40: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

La Psicoanalisi

• Nonostante Freud sia considerato uno dei pensatori più influenti del XIX secolo la sua influenza nel corso degli anni andò diminuendo.

Page 41: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

La Psicoanalisi

• Freud aveva una visione pessimistica della natura umana che ne poneva in risalto limiti e problemi anziché le potenzialità.

• Egli vedeva le persone quali ostaggi delle proprie esperienze infantili dimenticate e di impulsi sessuali primitivi.

Page 42: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

La Psicoanalisi

• Ma in America gli anni successivi alla II guerra mondiale (1939-1945) furono positivi, pieni di energia e ottimismo, le tecnologie, la conquista della luna insomma il pensiero Freudiano non era la passo con lo spirito del tempo.

Page 43: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

La Psicoanalisi

• Inoltre era difficile sottoporre a verifica le idee di Freud…e una teoria che non possa essere sottoposta a verifica ha UNA UTILITA’ LIMITATA..

Page 44: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

La PSICOLOGIA UMANISTICA

• Nasce così un nuovo movimento: la PSICOLOGIA UMANISTICA ad opera di Abraham Maslow ( 1908-1970) e Carl Rogers (1902-1987)

• Il movimento raggiunge l’apice intorno agli anni 1960.

Page 45: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

La PSICOLOGIA UMANISTICA

• è un approccio alla comprensione della natura umana che pone in risalto il potenziale positivo degli esseri umani

Page 46: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

La PSICOLOGIA UMANISTICA

• Gli psicologi umanisti concentrano le loro attenzioni sulle ASPIRAZIONI più elevate che le persone nutrono.

• Gli esseri umani sono liberi agenti dotati di un bisogno innato di svilupparsi crescere e realizzare il proprio pieno potenziale…nonesseri prigionieri degli eventi accaduti nel passato remoto.

Page 47: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

La PSICOLOGIA UMANISTICA

I terapeuti umanistici cercano di aiutare le persone a realizzare il loro pieno potenziale infatti:

- Chiamano “clienti” e non più “pazienti” le persone che si rivolgono a loro

- Il rapporto tra cliente e terapeuta è paritario diversamente dal rapporto tra psicoanalista e paziente

Page 48: La Psicoanalisi - Università di Roma LUMSA · per il manifestarsi del fenomeno che successivamente Freud avrebbe chiamato "passione di transfert", a causa del quale la paziente aveva

La PSICOLOGIA UMANISTICA

Lo svilupparsi della prospettiva UMANISTICA FU UNA DELLE RAGIONI per cui le idee di FREUD divennero meno influenti