La poesia: dalle origini alla religiosa · Una delle più antiche testimonianze della letteratura...

9
La poesia: dalle origini alla religiosa

Transcript of La poesia: dalle origini alla religiosa · Una delle più antiche testimonianze della letteratura...

Page 1: La poesia: dalle origini alla religiosa · Una delle più antiche testimonianze della letteratura italiana è una poesia religiosa, una lauda: il Cantico delle creature di S. Francesco

La poesia: dalle origini alla religiosa

Page 2: La poesia: dalle origini alla religiosa · Una delle più antiche testimonianze della letteratura italiana è una poesia religiosa, una lauda: il Cantico delle creature di S. Francesco

La poesia delle origini Dalla lirica cortese al «dolce stil novo»

Page 3: La poesia: dalle origini alla religiosa · Una delle più antiche testimonianze della letteratura italiana è una poesia religiosa, una lauda: il Cantico delle creature di S. Francesco

La produzione letteraria in Francia Le prime manifestazioni letterarie in volgare italiano furono significativamente influenzate dall’importante produzione poetica che si sviluppò in Francia a

partire dall’XI secolo

La prima produzione francese, destinata per lo più a un pubblico di corte, è classificabile in tre filoni principali

Poesia trobadorica

Chansons de geste

Romanzi cavallereschi

In lingua d’oc, parlata nel centro-Sud della

Francia (all’origine del provenzale)

In lingua d’oil, parlata nel Nord e nell’Île-de-France (all’origine del

moderno francese)

Un cavaliere e una dama giocano a scacchi in

un’illustrazione del Codex Manesse (1304-1340)

Page 4: La poesia: dalle origini alla religiosa · Una delle più antiche testimonianze della letteratura italiana è una poesia religiosa, una lauda: il Cantico delle creature di S. Francesco

Le chansons de geste Le chansons de geste sono narrazioni in versi in

lingua d’oil che si diffusero nella Francia settentrionale a partire dall’XI secolo

In base all’argomento si individuano vari cicli

(ciclo merovingio, carolingio, capetingio, del re ecc.)

Hanno per tema le imprese cavalleresche di eroi e vassalli: per argomenti e forme, sono accostabili alle opere epiche Composte da anonimi trovieri, venivano cantate durante i banchetti

Al ciclo carolingio, incentrato sulle imprese militari di Carlo Magno, appartiene la

Chanson de Roland (XI secolo), il più antico poema epico medievale in volgare

Orlando morente, miniatura (XIV sec.)

Page 5: La poesia: dalle origini alla religiosa · Una delle più antiche testimonianze della letteratura italiana è una poesia religiosa, una lauda: il Cantico delle creature di S. Francesco

Il romanzo cavalleresco I romanzi cavallereschi si diffusero nelle corti della

Francia settentrionale a partire dal XII secolo

Si tratta di narrazioni lunghe in versi, in lingua d’oil, caratterizzate da intrecci complessi Erano destinati alla lettura privata I protagonisti sono dame e cavalieri alle prese con amori e fatti di armi Gli eroi sono spesso coinvolti in prove e ricerche, nelle quali mostrano il loro valore e che li conducono in luoghi fantastici

L’autore più noto è il troviere Chrétien de

Troyes, attivo nelle corti di Champagne e delle Fiandre

Le vicende sono per lo più riconducibili al ciclo bretone (o arturiano: protagonisti sono re Artù e i

cavalieri «della tavola rotonda») e all’antichità classica

John William Waterhouse, Tristano e Isotta con la pozione

(1916 ca.). I due sono i protagonisti del Roman de

Tristan di Thomas d’Angleterre (XII sec.)

Page 6: La poesia: dalle origini alla religiosa · Una delle più antiche testimonianze della letteratura italiana è una poesia religiosa, una lauda: il Cantico delle creature di S. Francesco

La poesia trobadorica La poesia trobadorica, detta anche provenzale o cortese (cioè «della corte»), si sviluppò tra la fine del X e l’inizio del XIII secolo nella Francia meridionale

Il tema principale è il fin’amor o amor cortese

Amore adulterino tra un cavaliere – leale e valoroso – e la moglie – bella, gentile e casta – del signore; è un amore fatto di sguardi, celato alle

malelingue tramite pseudonimi, inappagato e puro

Poesia in lingua d’oc Destinata all’ascolto (versi ritmici; rime, allitterazioni, assonanze e consonanze) Opera di poeti-musici chiamati trovatori (stretto rapporto tra parola e musica) Si distinuono due stili: trobar clus (chiuso, difficile) e trobar leu (più semplice e piano)

Scena di amor cortese dal Codex Manesse (1304-1340)

Page 7: La poesia: dalle origini alla religiosa · Una delle più antiche testimonianze della letteratura italiana è una poesia religiosa, una lauda: il Cantico delle creature di S. Francesco

Le origini della letteratura italiana In Italia i primi testi scritti in volgare a fini artistici e letterari compaiono nel XIII

secolo

Il panorama italiano si presenta assai frammentato e diversificato dal punto di vista linguistico, politico, economico e sociale

Nord (Lombardia e Veneto): residui feudali e realtà urbane

Umbria: potere della Chiesa

Sicilia: regno normanno

Bologna: sede della più antica università europea

Toscana: comuni

Poesia didascalica

Precursori dello «stil novo»

Rimatori siculo-toscani; «dolce stil novo»; lirica

comico-realistica

Lirica religiosa

Scuola poetica siciliana

Page 8: La poesia: dalle origini alla religiosa · Una delle più antiche testimonianze della letteratura italiana è una poesia religiosa, una lauda: il Cantico delle creature di S. Francesco

La letteratura religiosa La spiritualità è una delle componenti più importanti

della società medievale: ne caratterizza comportamenti, ideologie e visioni del mondo

Nel XIII secolo la nascita degli ordini mendicanti segnò la diffusione di un particolare genere letterario: la lauda in volgare

Ha per lo più un andamento lirico-narrativo (spesso era musicata)

Utilizza un linguaggio semplice

Segue il metro della ballata

Le laude «drammatiche» erano dialogate e destinate alla

rappresentazione scenica: mettevano in scena episodi del

Vecchio e del Nuovo Testamento

Antonello da Messina, Domenico di Guzmán, particolare della Pala

di San Cassiano (1475-1476)

Page 9: La poesia: dalle origini alla religiosa · Una delle più antiche testimonianze della letteratura italiana è una poesia religiosa, una lauda: il Cantico delle creature di S. Francesco

La letteratura religiosa Una delle più antiche testimonianze della letteratura italiana è una poesia religiosa, una lauda: il Cantico delle creature di S. Francesco d’Assisi, in dialetto umbro (1224-1225)

La voce più significativa della lirica religiosa del Duecento fu il francescano (della fazione degli

«spirituali») Jacopone da Todi

Intorno alla figura di S. Francesco fiorì una ricca

produzione agiografica, in latino e in volgare

Giotto di Bondone, S. Francesco predica agli uccelli in un affresco della Basilica

superiore di S. Francesco ad Assisi (XIII sec.)

Scrisse laude in volgare umbro, caratterizzate da una religiosità intensa e da un lessico realistico ed espressivo (celebre la lauda drammatica Il pianto della Madonna)