La pietra filosofale

3
LA PIETRA FILOSOFALE L'energia creatrice usata da Dio per porrein manifestazione un sistema solare e l’energia usata dalle Divine Gerarchie per costruire i veicoli fisici dei regni inferiori - nei quali devono incarnarsi le animegruppo - si manifestano nella duplice forma di VOLONTÀ e IMMAGINAZIONE, ed è la stessa energia, maschile e femminile, che si unisce per creare un corpo umano. Vi fu un tempo in cui l’uomo era bisessuale e perciò ogni individuo poteva propagare la specie senza concorso altrui. Successivamente, però , metà della forza creatrice dell’individuo bisessuale fu usata per costruirgli il cervello e la laringe, affinché  potesse creare mentalmente (cioè formare pensieri) e pronunciare la possente parola che li trasforma in realtà materiale. A questa operazione presero parte tre grandi Gerarchie Creatrici : gli Angeli Lunari, i Signori di Mercurio e gli Spiriti Luciferici di Marte. Gli alchimisti ritennero gli Angeli Lunari – governanti le maree - in relazione con l’elemento SALE, i Luciferici Spiriti di Marte in relazione con l’elemento ZOLFO e i Signori di Mercurio in relazione col minerale MERCURIO . Si servirono di questa simbol ica raf fig ura zio ne in par te per l’i nto lle ranza rel igi osa , che a quel l’e poc a proibiva qualsiasi insegnamento all’infuori di quelli sanciti dalla chiesa ortodossa , e in parte perché l’umanità, in generale, non era in grado di capire le verità contenute nella filosofia ermetica. Gli alchimisti parlavano pure di un quarto elemento, l’AZOTO, nome in cui sono contenute la prima e l’ultima lettera dell’alfabeto greco, volendo con ciò indicare che il significato di tale termine si estendeva dall’alfa all’omega, ossia che esso tutto abbracciava e comprendeva. Detto elemento veniva riferito a ciò che ora si chiama Raggio Spirituale di Nettuno, l’ottava di Mercurio o sublime essenza del potere spirituale. Gli alchimi sti sapevano che sia la natura fisica che quella morale dell’uomo si erano abbr ut it e a ca usa de ll e pa ssio ni in culc ate da gl i Sp ir it i Luci feri ci e che , di conse guenza, era neces sari o un pr ocesso di dis til laz ione e di puri fi cazi one per eliminare tale calamità ed elevare l’uomo alle sublimi altezze ove il fulgore dello Spirito giammai viene oscurato dal gro ssolano involucro che lo ri copre . Gli alchimisti, pertanto, consideravano il corpo come un laboratorio e parlavano del processo spirituale in termini chimici. Essi osservarono che detto processo inizia ed ha il suo peculiare campo di attività nella colonna vertebrale, la quale costituisce il collegamento fra i due organi creatori : il cervello - o campo di operazione degli intellettuali Spiriti Mercuriani - e gli organi genitali, dove tengono la loro vantaggiosa  posizione i lussuri osi e passionali Spi riti di Lucifero. La tr ipa rti ta colonna ver teb ral e era per gli alchi mi sti il cr ogi olo della coscienza. Sapeva no che gli Angel i Lunar i erano particolarmente attiv i nella sezione simpatica della stessa, la quale è in relazione con gli organi che esplicano le funzioni di conservare la vita e il benessere al corpo, e designavano detta sezione con l’elemento SALE. Vedevano chiaramente che gli Spiriti Luciferici di Marte governavano la parte

Transcript of La pietra filosofale

Page 1: La pietra filosofale

7/21/2019 La pietra filosofale

http://slidepdf.com/reader/full/la-pietra-filosofale 1/3

LA PIETRA FILOSOFALE

L'energia creatrice usata da Dio per porrein manifestazione un sistema solare e

l’energia usata dalle Divine Gerarchie per costruire i veicoli fisici dei regni inferiori -nei quali devono incarnarsi le animegruppo - si manifestano nella duplice forma diVOLONT e !""#G!N#$!ON%& ed la stessa energia& maschile e femminile& chesi unisce per creare un corpo umano(Vi fu un tempo in cui l’uomo era )isessuale e perci* ogni individuo poteva propagarela specie senza concorso altrui( +uccessivamente& per* & met, della forza creatricedell’individuo )isessuale fu usata per costruirgli il cervello e la laringe& affinch

 potesse creare mentalmente .cio formare pensieri/ e pronunciare la possente parolache li trasforma in realt, materiale(

A questa operazione presero parte tre grandi Gerarchie Creatrici : gli Angeli Lunari,i Signori di Mercurio e gli Spiriti Luciferici di Marte.

Gli alchimisti ritennero gli Angeli Lunari – governanti le maree - in relazione con

l’elemento SALE, i Luciferici Spiriti di Marte in relazione con l’elemento ZOLFO e i

Signori di Mercurio in relazione col minerale MERCURIO . Si servirono di questa

simbolica raffigurazione in parte per l’intolleranza religiosa, che a quell’epoca

proibiva qualsiasi insegnamento all’infuori di quelli sanciti dalla chiesa ortodossa , e

in parte perché l’umanità, in generale, non era in grado di capire le verità contenute

nella filosofia ermetica.

Gli alchimisti parlavano pure di un quarto elemento, l’AZOTO, nome in cui sono

contenute la prima e l’ultima lettera dell’alfabeto greco, volendo con ciò indicare che

il significato di tale termine si estendeva dall’alfa all’omega, ossia che esso tutto

abbracciava e comprendeva. Detto elemento veniva riferito a ciò che ora si chiama

Raggio Spirituale di Nettuno, l’ottava di Mercurio o sublime essenza del potere

spirituale.

Gli alchimisti sapevano che sia la natura fisica che quella morale dell’uomo si erano

abbrutite a causa delle passioni inculcate dagli Spiriti Luciferici e che , di

conseguenza, era necessario un processo di distillazione e di purificazione per

eliminare tale calamità ed elevare l’uomo alle sublimi altezze ove il fulgore dello

Spirito giammai viene oscurato dal grossolano involucro che lo ricopre. Glialchimisti, pertanto, consideravano il corpo come un laboratorio e parlavano del

processo spirituale in termini chimici. Essi osservarono che detto processo inizia ed

ha il suo peculiare campo di attività nella colonna verte)rale& la quale costituisce ilcollegamento fra i due organi creatori 0 il cervello - o campo di operazione degliintellettuali +piriti "ercuriani - e gli organi genitali& dove tengono la loro vantaggiosa

 posizione i lussuriosi e passionali +piriti di Lucifero(La tripartita colonna verte)rale era per gli alchimisti il crogiolo della coscienza(+apevano che gli #ngeli Lunari erano particolarmente attivi nella sezione simpatica

della stessa& la quale in relazione con gli organi che esplicano le funzioni diconservare la vita e il )enessere al corpo& e designavano detta sezione con l’elemento+#L%( Vedevano chiaramente che gli +piriti Luciferici di "arte governavano la parte

Page 2: La pietra filosofale

7/21/2019 La pietra filosofale

http://slidepdf.com/reader/full/la-pietra-filosofale 2/3

in relazione con i nervi motori& i quali diffondono l’energia dinamica immagazzinatanel corpo con l’alimentazione& e sim)olizzavano detta sezione con lo $OL1O( Laterza sezione& che riceve e trasmette le sensazioni comunicate dai nervi& ricevette ilnome di "%2342!O& perch dicevano che essa era retta dagli %sseri +pirituali di"ercurio(

3ontrariamente a ci* che affermano gli anatomisti& il canale formato dalle verte)re -dove contenutoil midollo spinale - non riempito di liquido ma di un gassomigliante al vapore acqueo& il quale si condensa quando viene esposto all’azioneatmosferica e pu* anche surriscaldarsi per l’attivit, vi)ratoria dello +pirito& fino a ungrado in cui si converte nel )rillante fuoco della rigenerazione( 5uesto il campo dilavoro dove operano le grandi Gerarchie spirituali di Nettuno e gli alchimisti lochiamarono #$OTO(Detto fuoco spirituale non identico in tutti gli uomini e neppure )rilla in tutti ineguale misura& la sua intensit, dipendendo dal grado di evoluzione spirituale

degli individui(5uando per l’aspirante alla vita superiore& istruito su tale sim)ologia& giungeva ilmomento di parlargli con tutta chiarezza& gli venivano dati i seguenti insegnamenti&sia pure in diverso modo e con diverse parole( Gli si faceva chiaramente capire chedal punto di vista anatomico l’uomo appartiene al regno animale& e cheimmediatamente inferiore a detto regno vi quello vegetale& costituito dalle piante& lequali sono pure ed innocenti e si propagano senza passionalit,& in modo che tutta laforza creatrice si dirige in alto& verso la luce& manifestandosi nei fiori& la cui )ellezza godimento per coloro che li contemplano(!ndu))iamente le piante non possono procedere in altro modo& perch mancano diintelligenza& non conoscono il mondo esteriore n operano con li)ero ar)itrio 0 essesono solo atte a creare nel modo fisico(

 Nella scala dell’evoluzione& al di sopra dell’uomo stanno gli Dei& i quali creano nel piano fisico e spirituale(+ono puri come le piante& perch tutta la loro forza creatrice si dirige verso l’alto e siconsuma secondo gli ordini della loro intelligenza( 3onoscono il )ene e il male eoperano sempre )ene a loro li)ero ar)itrio(1ra il regno degli Dei e quello delle piante& dunque& vi l’uomo& essere dotato diintelligenza& di potere creatore e di li)ero ar)itrio per usare di esso in )ene o in male(

 Nel suo attuale stato si trova sotto il dominio della passionalit, inculcatagli dagli+piriti di Lucifero e cos6 dirige verso il basso& anzich verso la luce& la met, della suaforza creatrice per soddisfare i sensi( 7er potere progredire spiritualmente indispensa)ile mutare questa condizione e& pertanto& occorre tenere in considerazionela similitudine tra la casta pianta e i puri Dei spirituali& poich entrambi dirigono

tutta la loro forza creatrice verso la luce.

 Nel cammino dell’evoluzione l’uomo ha varcato la tappa del vegetale& il cui potere silimita al mondo fisico& e assomiglia agli Dei in quanto possiede poterecreatore nei piani fisico e mentale& e li)ero ar)itrio e intelligenza per dirigerlo( +i

ottenne tale risultato sottraendogli met, dell’energia sessuale e dirigendola versol’alto per costruire il cervello e la laringe(3os6& detti organi furono formati e nutriti con la met, dell’energia sessuale sottratta(

Page 3: La pietra filosofale

7/21/2019 La pietra filosofale

http://slidepdf.com/reader/full/la-pietra-filosofale 3/3

7er*& mentre gli Dei impiegano - con il potere della mente - tutta la loro forzacreatrice per manifestazioni altruistiche, l’uomo dissipa met, della sua forzacreatrice in desideri e piaceri sessuali( Pertanto, chi desidera elevarsi ed essere

come gli Dei deve imparare a dirigere verso l’alto tutta la sua energia creatrice e

impiegarla integralmente secondo gli ordini dell’intelligenza. +olo cos6 l’uomo

 potr, essere come gli Dei e creare con il potere della propria mente e della grande parola che equivale al 1!#T creatore(%gli deve ricordare che un tempo fu come le piante& cio fisicamente ermafrodito e&quindi& capace di procreare da solo( 3onsideri ora il progresso compiuto attraverso letappe del tempo& e consideri anche che il suo attuale stato unisessuale solo unatemporanea fase di evoluzione e che in futuro dovr, dirigere tutta la sua energiacreatrice verso l’alto& in modo da essere spiritualmente ermafrodita& capace didominare le proprie idee e di pronunciare la parola vivente( La duplice energiacreatrice& che viene cos6 espressa per mezzo del cervello e della laringe& l’%L!+!2

D! V!T# che scaturisce dalla 7!%T2# V!V# del filosofo spiritualmente ermafrodita(!l processo alchemico di )ruciare e trasformare questa energia si effettua nellacolonna verte)rale& dove a))iamo il +#L%& lo $OL1O& il "%2342!O e l’#$OTO( !

 pensieri elevati& la meditazione di concetti spirituali e l’altruismo manifestato nellavita quotidiana& rendono incandescente il midollo spinale(La seconda met, dell’energia creatrice diretta verso l’alto& lungo la colonnaverte)rale& il 14O3O +7!N#L% o +%27%NT% D! +#7!%N$#& che ascendegradatamente e quando& nel cervello& raggiunge il corpo pituitario e la ghiandola

pineale& pone in vi)razione questi organi& aprendo all’uomo i mondi spirituali erendendolo atto a comunicare con gli Dei( !rradia allora detto fuoco in tutte ledirezioni ed il suo smagliante fulgore supera quello del diamante(%gli & allora (((( L# 7!%T2# 1!LO+O1#L%( Tutto quanto su esposto costituiva -ripetiamo -l’insegnamento impartito all’aspirante alla vita superiore