La Numerologia

15
LA NUMEROLOGIA - UNA CHIAVE PER CONOSCERE SE STESSI E IL DESTINO I numeri sono i pensieri di Dio. La saggezza divina è riflessa nei numeri, impressa in tutte le cose... la costruzione del mondo fisico e morale è basata sui numeri eterni.... (S. Agostino) INTRODUZIONE La possibilità di meglio conoscere se stesso e di prevedere il futuro è da sempre l'aspirazione di ogni uomo. Conoscere e prevedere, conoscere per meglio agire, prevedere per prevenire. E l'uomo ha cercato di diradare i veli del suo futuro ricorrendo alle arti divinatorie, le cosiddette Mantiche: Oracoli, Astrologia, Numerologia. Tra queste arti la Numerologia è la più antica. Senza i numeri non esisterebbero i Tarocchi, né l'Astrologia. Ma perché allora per un periodo la Numerologia ha avuto meno seguito delle altre arti divinatorie? Perché la Numerologia anticamente e per molti secoli rimase un'arte segreta, riservata ai soli iniziati. I Pitagorici, e molti filosofi dell'antichità, ritenevano i numeri magici. "Tutto è numero" affermava Pitagora. Del resto la più antica manifestazione della mente dell'uomo è un'espressione numerica inscritta sul dorso di una tartaruga in Cina: gli Otto Trigrammi. Jung riteneva che i numeri, invece di essere una creazione della mente, fossero stati trovati o scoperti. Egli sosteneva, infatti, che erano produzioni spontanee dell'inconscio che usa i numeri come fattore ordinante. Molti definiscono la Numerologia, come del resto l'Astrologia, una scienza. Io amo definirla con il suo stesso significato letterale: il linguaggio dei numeri. Le parole, essendo i simboli dei pensieri, comunicano idee come i numeri. Quindi le parole possono essere trasformate in numeri perché ogni lettera possiede un valore numerico e il numero un valore grafico. LA NATURA DELLA CREAZIONE La materia non esiste nel modo in cui solitamente noi ce la raffiguriamo; essa esiste, tuttavia, come illusione cosmica. Per liberarsi dell'illusione è necessario conoscere un metodo ben reciso. Non si può curare un drogato in un batter d'occhio. La coscienza materiale si impadronisce dell'uomo attraverso la legge dell'inganno, legge che l'uomo non può superare se non apprendendo e seguendo la legge opposta, quella della verità. Lo Spirito è divenuto materia attraverso una serie di processi di materializzazione: la materia dunque procede dallo Spirito e non può essere differente da esso che ne è la causa. La materia è una espressione parziale dello Spirito; è l'Infinito che ha l'apparenza del finito, l'Illimitato che appare limitato. Ma poiché la materia non è che Spirito in una sua ingannevole manifestazione, la materia non esiste di per sé. All'inizio della creazione lo Spirito, fino allora immanifesto, proiettò due nature: coscienza e materia. Esse sono le sue due espressioni vibratorie. La coscienza è una vibrazione più sottile e la materia è una vibrazione più densa dell'unico Spirito trascendente. La coscienza è la vibrazione dell'aspetto soggettivo dello Spirito e la materia lo è del Suo aspetto oggettivo. Lo Spirito, quale Coscienza Cosmica, è potenzialmente immanente nella materia vibratoria oggettiva e si manifesta soggettivamente, come coscienza presente in tutte le forme create. Questa coscienza raggiunge la sua più alta espressione nella mente umana con le sue innumerevoli ramificazioni di pensiero, sentimento, volontà e immaginazione. La differenza fra materia e Spirito consiste nel diverso ritmo vibratorio: si tratta di una differenza di grado, quindi, e non di sostanza. Questo punto potrà essere chiarito dall'esempio seguente. Benché tutte le vibrazioni siano qualitativamente uguali, le vibrazioni che vanno dai 16 ai 20.000 cicli al secondo possono essere percepite dall'udito umano; le vibrazioni al di sotto dei 16 e al di sopra dei 20.000 cicli sono invece generalmente non udibili. Tra le vibrazioni udibili e quelle non udibili non c'è una differenza essenziale, sebbene esista una differenza relativa.

description

La Numerologia

Transcript of La Numerologia

Page 1: La Numerologia

LA NUMEROLOGIA - UNA CHIAVE PER CONOSCERE SE STESSI E IL DESTINO

I numeri sono i pensieri di Dio. La saggezza divina è riflessa nei numeri,

impressa in tutte le cose... la costruzione del mondo fisico e morale

è basata sui numeri eterni.... (S. Agostino)

INTRODUZIONE

La possibilità di meglio conoscere se stesso e di prevedere il futuro è da sempre l'aspirazione di ogni uomo. Conoscere e prevedere, conoscere per meglio agire, prevedere per prevenire. E l'uomo ha cercato di diradare i veli del suo futuro ricorrendo alle arti divinatorie, le cosiddette Mantiche: Oracoli, Astrologia, Numerologia. Tra queste arti la Numerologia è la più antica. Senza i numeri non esisterebbero i Tarocchi, né l'Astrologia. Ma perché allora per un periodo la Numerologia ha avuto meno seguito delle altre arti divinatorie? Perché la Numerologia anticamente e per molti secoli rimase un'arte segreta, riservata ai soli iniziati. I Pitagorici, e molti filosofi dell'antichità, ritenevano i numeri magici. "Tutto è numero" affermava Pitagora. Del resto la più antica manifestazione della mente dell'uomo è un'espressione numerica inscritta sul dorso di una tartaruga in Cina: gli Otto Trigrammi. Jung riteneva che i numeri, invece di essere una creazione della mente, fossero stati trovati o scoperti. Egli sosteneva, infatti, che erano produzioni spontanee dell'inconscio che usa i numeri come fattore ordinante. Molti definiscono la Numerologia, come del resto l'Astrologia, una scienza. Io amo definirla con il suo stesso significato letterale: il linguaggio dei numeri. Le parole, essendo i simboli dei pensieri, comunicano idee come i numeri. Quindi le parole possono essere trasformate in numeri perché ogni lettera possiede un valore numerico e il numero un valore grafico.

LA NATURA DELLA CREAZIONELa materia non esiste nel modo in cui solitamente noi ce la raffiguriamo; essa esiste, tuttavia, come illusione cosmica. Per liberarsi dell'illusione è necessario conoscere un metodo ben reciso. Non si può curare un drogato in un batter d'occhio. La coscienza materiale si impadronisce dell'uomo attraverso la legge dell'inganno, legge che l'uomo non può superare se non apprendendo e seguendo la legge opposta, quella della verità. Lo Spirito è divenuto materia attraverso una serie di processi di materializzazione: la materia dunque procede dallo Spirito e non può essere differente da esso che ne è la causa. La materia è una espressione parziale dello Spirito; è l'Infinito che ha l'apparenza del finito, l'Illimitato che appare limitato. Ma poiché la materia non è che Spirito in una sua ingannevole manifestazione, la materia non esiste di per sé. All'inizio della creazione lo Spirito, fino allora immanifesto, proiettò due nature: coscienza e materia. Esse sono le sue due espressioni vibratorie. La coscienza è una vibrazione più sottile e la materia è una vibrazione più densa dell'unico Spirito trascendente. La coscienza è la vibrazione dell'aspetto soggettivo dello Spirito e la materia lo è del Suo aspetto oggettivo. Lo Spirito, quale Coscienza Cosmica, è potenzialmente immanente nella materia vibratoria oggettiva e si manifesta soggettivamente, come coscienza presente in tutte le forme create. Questa coscienza raggiunge la sua più alta espressione nella mente umana con le sue innumerevoli ramificazioni di pensiero, sentimento, volontà e immaginazione. La differenza fra materia e Spirito consiste nel diverso ritmo vibratorio: si tratta di una differenza di grado, quindi, e non di sostanza. Questo punto potrà essere chiarito dall'esempio seguente. Benché tutte le vibrazioni siano qualitativamente uguali, le vibrazioni che vanno dai 16 ai 20.000 cicli al secondo possono essere percepite dall'udito umano; le vibrazioni al di sotto dei 16 e al di sopra dei 20.000 cicli sono invece generalmente non udibili. Tra le vibrazioni udibili e quelle non udibili non c'è una differenza essenziale, sebbene esista una differenza relativa. Mediante il potere di maya, l'illusione cosmica, il Creatore fece apparire le manifestazioni della materia talmente distinte e dettagliate, da spingere la mente umana a credere che esse non abbiano alcun rapporto con lo Spirito.

Tutto è vibrazioneLa creazione di forme più o meno geometriche, mediante vibrazioni, è ben nota a tutti gli studiosi di acustica, e nei laboratori si riproducono talvolta le figure dette di "Chladni". Per i profani in materia potrà riuscire utile la seguente descrizione. Per fare questi esperimenti si utilizza una piastra di ottone o di cristallo che viene cosparsa di granellini di sabbia. La piastra viene quindi agganciata da un lato e lasciata libera di vibrare nello spazio. A questo punto il lato libero della piastra viene fatto vibrare con un archetto di violino o qualche altro mezzo. La vibrazione della piastra getta in aria la sabbia, la quale, ricadendo, si dispone in disegni regolari, che assomigliano a quelli creati dai fiocchi di neve. Toccando in vari punti l'orlo della piastra la stessa vibra in modo differente e ciò permette di ottenere disegni diversi. Se confrontiamo le figure che si creano sulla piastra con quelle ottenute mediante le vibrazioni della voce umana, troveremo molte somiglianze interessanti. Pur tuttavia, ben pochi si sono

Page 2: La Numerologia

resi conto del fatto che le forme descritte sono dovute all'azione e reazione dei gradi vibratori che le creano. Come pure pochi sanno che esiste una macchina per mezzo della quale si possono imprimere ad un pendolo due o più movimenti simultanei, i quali sono poi registrati per mezzo di un apparecchio che registra i suoi movimenti creando dei disegni. Con l'uso di questo tipo di pendono sono stati creati bellissimi disegni. Tutto questo ci porta a comprendere come tutto ciò che esiste non è altro che materia cosmica che vibra a livelli differenti.

Pensieri sulla numerologia Vi sono molti sistemi per analizzare il carattere e metodi per fare predizioni, ma nessuno, forse, è interessante come la numerologia, perché ognuno può applicarla. Non sono richieste lunghe ore di studio noioso perché basta seguire alcune semplici regole. Gli Egiziani, i Greci, i Romani e gli Arabi avevano sistemi per arrivare alle vibrazioni numeriche, ognuno dei quali era molto preciso. Gli insegnamenti degli adepti di numerologia sono giunti a noi dall'antichità più remota. Tutte le lettere alfabetiche hanno anche un valore numerico; quindi le combinazioni delle lettere nei vari nomi rispondono a un certo valore numerico. Quando viene dato il nome a una persona, a una città, a un libro o a qualsiasi altra cosa, esso immediatamente libera una certa forza occulta espressa nel numero che gli corrisponde. La natura, nella sua forma più primitiva, risponde ai numeri. Si noti la formazione geometrica dei cristalli di neve, delle cellule delle piante, e la matematica precisione delle aurore, dei movimenti dei corpi celesti e della processione delle stagioni. Queste e altre formule geometriche o aritmetiche rispondono ai vari valori numerici. In ogni giorno della nostra vita, noi rispondiamo con le nostre azioni ai numeri del nostro nome, della nostra nascita e della nostra ubicazione. Alcuni nomi fanno immediatamente appello su di noi, altri passano inosservati. La nostra reazione al magnetismo numerico fa sì che noi li notiamo o li ignoriamo. L'universo è costruito con precisione matematica calcolata fino all'ultima frazione di secondo. Ogni espressione di ritmo risponde a misure numeriche di tempo. Quando ascoltiamo una musica che ci commuove stiamo inconsciamente armonizzando con certe influenze numeriche che sono nelle note della musica. Quando certi tipi di musica non ci piacciono, questo avviene perché il valore numerico di quella musica non è in simpatia con il nostro nome e la data di nascita. Ogni giorno della vita porta reazioni buone o contrarie all'influenza magnetica dei numeri che ci circondano. Essi sono in tutto ciò che vediamo, udiamo o sentiamo. E'impossibile fuggir loro. Quanto prima impareremo il valore di questi numeri, tanto meglio potremo armonizzare con la vita e le persone che ci stanno attorno.

Dei numeri e del loro potereSeverino Boezio dice che tutto quanto la natura ha procreato, sembra essere stato formato sotto il regime dei numeri e da essi sono provenuti la quantità degli elementi, le rivoluzioni dei tempi, il moto degli astri, la mutabilità del cielo. I numeri hanno dunque proprietà grandissime ed elevatissime e poiché le cose naturali racchiudono poteri occulti tanto grandi e in così tanta copia, non bisogna stupire se nei numeri si compendiano poteri ancora più grandi, più nascosti, più meravigliosi e più efficaci, dato che sono più formali e più perfetti. I numeri sono insiti nei corpi celesti, mescolati alle sostanze separate e perciò dotati di una grandissima e semplicissima mescolanza con le idee nella mente divina, da cui ritraggono le più efficaci loro proprietà, e perciò valgono e possono molto per conseguire i doni demoniaci e divini, nel modo stesso con cui le qualità elementari nelle cose naturali valgono e possono molto per trasmutare. Ma ancor più, tutto ciò che esiste e che si ha, sussiste per il potere di certi numeri. Perché il tempo il moto e l'azione e quanto è soggetto al tempo e al movimento, tutto è composto di numeri; le armonie e le voci sono anch'esse composte di numeri e di proporzioni e non sono valorizzate che da essi e le proporzioni provenienti dai numeri costituiscono, con le linee e i punti, i caratteri e le immagini proprie alle operazioni della magia per la giusta proporzione che intercorre fra essi, che declina alle estremità, come nell'uso delle lettere. Perciò tutte le specie delle cose naturali e sovrannaturali possono essere riportate in numeri determinati e, intuendo questo, Pitagora disse che tutto è composto dal numero e ch'esso distribuisce le virtù a tutte le cose. Proclo sentenzia che il numero sussiste sempre e si ritrova in tutto: nel nome, nelle proporzioni, nell'anima, nella ragione e nelle cose divine. Temistio e Poezio e Averroe di Babilonia, con Platone, lodano tanto i numeri da giudicare che senza la loro conoscenza non può esservi vera filosofia, intendendo parlare del numero razionale e formale e non di quello materiale e sensibile o vocale del numero dei mercatanti, di cui né i Pitagorici, né gli Accademici, né lo stesso Agostino fanno menzione. Essi parlano invece della proporzione che risulta dal numero, che chiamano numero naturale, formale e razionale, e da cui provengono i più grandi misteri sia nelle cose naturali che nelle divine e celesti. Con tale specie di numero si arrivano a scoprire e a conoscere tutte le cose conoscibili; per suo mezzo ci si avvicina di più alla profezia naturale e l'abate Gioacchino stesso ha potuto profetizzare mercé i numeri formali. Sono infatti grandi i poteri posseduti dai numeri, così nelle cose naturali che in quelle soprannaturali. Non solo i più famosi filosofi, ma anche i dottori cattolici, tra cui Girolamo, Agostino, Origene, Ambrosio,

Page 3: La Numerologia

Gregorio Nazianzeno, Attanasio, Basilio, Ilario, Rabanus, Beda e altri, assicurano che nei numeri si nasconde un potere efficace ed ammirabile. Perciò Ilario, nei suoi Commentari sui Salmi, dice che i Salmi sono stati redatti dai settanta secondo l'efficacia dei numeri. Chi arriva ad amalgamare i numeri pronunciati e naturali coi numeri divini e ad armonizzarli in una medesima consonanza, potrà dar vita ad opere meravigliose e giungere a conoscere cose mirabili. I pitagorici pretendevano pronosticare mercé i numeri dei nomi e se in essi non si celasse alcun mistero, Giovanni non avrebbe detto nell'Apocalisse: che colui che ha intelletto conti il numero della bestia che è il numero dell'uomo. Tale maniera di contare è in grande onore presso gli Ebrei e i cabalisti, per loro le unità significano le cose divine, le decine le cose celesti, le centinaia le cose terrestri e le migliaia quelle dei secoli da venire.

Dei discorsi e del potere delle paroleLe parole e i nomi delle cose non hanno minori virtù delle passioni dell'anima e i discorsi complessi, che stabiliscono la principale differenza tra l'uomo e le bestie. Non intendiamo qui parlare di quel raziocinio che deriva dall'anima e che è una qualità o una capacità che abbiamo comune con gli animali, sebbene in grado diverso; ma bensì di quella ragione che si esplica mercé la voce nelle parole e nel discorso e che è chiamata ragione enunciativa, in che noi eccelliamo sopra tutti gli animali, perché questo segno in greco significa la ragione il discorso e la parola. Il verbo è duplice, cioè interiore e proferito. La parola interiore è la concezione dello spirito e il movimento dell'anima che si produce nella potenza affine senza la voce, come quando in sogno parliamo e disputiamo e desti, senza profferir motto, diciamo mentalmente una preghiera. La parola pronunciata scaturisce dalla proprietà pronunciativa e si produce ù col respiro, con lo schiudere delle labbra, col movimento della lingua, avendo voluto madre natura darci il mezzo di manifestare il nostro pensiero a coloro che son capaci di intenderlo. Le parole dunque costituiscono un legame tra colui che parla e colui che ascolta e trascinano seco non solo il concetto, ma anche la virtù di colui che parla; virtù che si comunica all'ascoltatore spesso con tal vigore da influenzarlo e con esso altri corpi e perfino le cose inanimate. Le parole sono più efficaci, quanto meglio esprimono e rappresentano le cose più grandi, cioè le intellettuali le celesti e le soprannaturali e quelle stabilite e ordinate nella lingua più degna e rivestite della più santa dignità.. Perché tali rappresentazioni o sacramenti ritraggono il loro potere dalle cose celesti e soprannaturali, tanto in virtù delle cose che esplicano e di cui costituiscono il veicolo, quanto per la forza improntata loro dalla virtù di colui che le ha stabilite e pronunciate. Le parole possono essere trasformate in numeri, utilizzando un numero opportuno per ogni lettera dell'alfabeto. La "a", per esempio, corrisponde al numero 1, mentre la "z" corrisponde al numero 8 (vedi la tabella allegata). Trasformando il nome e il cognome in un numero (detto "Numero del nome") si può tracciare un profilo caratteriale della persona.

Alf. Num. definizioneA  J  S 1 È il numero della creazione, dell'inizio, dei primi impulsi, o la fonte di energia.

B  K  T 2È il numero della bellezza, della cultura, della verità, della percezione e della coscienza.

C  L  U 3 È il numero dell'illuminazione, della completezza, del raffinamento. D  M 

V4

È il numero della realizzazione, della sicurezza, della protezione, della stabilità, dell'ambizione.

E  N  W

5 È il numero dell'incertezza, dell'esitazione, del dubbio e dello scoraggiamento.

F  O  X 6 È il numero della personalità duale, dell'indecisione, della tentazione e dell'eccesso.G  P  Y 7 È il numero della spiritualità, del misticismo, della sapienza e del successo.H  Q 

Z8 È il numero della giustizia dell'evoluzione, della forza, dell'ispirazione e del genio.

I   R 9È il numero del dominio dell'efficienza, dello psichismo, della coscienza, dell'umanitarismo e dell'energia rinnovata.

11È in numero del potere, del coraggio, del successo, dell'avventura, dell'impulso e dell'energia.

22 È il numero dell'avventatezza, degli errori, della fretta, dell'instabilità.

Del potere dei nomi propri I nomi propri sono assai necessari nelle operazioni magiche, perché la forza o virtù naturale delle cose passa. Anzitutto dagli oggetti ai sensi, poi dai sensi all'immaginazione e da questa alla mente (in cui primariamente viene concepita) e poi si esprime con la voce e le parole. Ciò fa dire al mago che i nomi propri delle cose sono raggi ovunque presenti, che serbano la loro potenza affinché la cosa segnata da essi domini e sia discernibile. Poiché come il Supremo Artefice produce con le influenze del cielo e degli elementi e con le virtù dei pianeti, cose particolari e le diverse specie, così i nomi propri delle cose, che sono la risultante delle proprietà delle loro influenze specifiche e dei corpi che le influenzano, sono largiti da Colui che numera le stelle. Come dice Cristo stesso: "I vostri nomi sono scritti nelle stelle".

Page 4: La Numerologia

Il Divino Architetto, conoscendo questi influssi e queste singolari proprietà delle cose celesti, impose alle cose nomi secondo le loro qualità. E' infatti scritto nella Genesi che Iddio portò avanti ad Adamo tutte le cose che aveva creato, affinché le nominasse e come Adamo chiamò le varie cose, pronunciandone il nome. Per questo i nomi contengono in sé le forze mirabili delle cose significate. Perciò ogni nome ha valore sia per l'influenza dell'armonia celeste, che per l'imposizione dell'uomo. Ogni volta che viene pronunciato un nome, i due significati si riuniscono ed esso agisce assai efficacemente per la sua doppia virtù: la naturale e la volontaria.

ARMONIA E DISARMONIA TRA I NUMERI Certi numeri hanno affinità reciproca, mentre altri si urtano violentemente. I numeri pari armonizzano fra loro. I numeri dispari armonizzano con altri numeri dispari. Ma i numeri pari e i numeri dispari raramente sono in armonia eccetto i casi dell'11 e del 22. Questi due numeri sono un'eccezione e armonizzeranno con quasi ogni altro numero. L'11 è un'ottava più alta del 2, perché 1 + 1 = 2. Il 22 è un'ottava più alta del 4 perché 2 + 2 = 4.

LA CONVERSIONE DEI NOMI IN NUMERI Nella numerologia si utilizzano numeri già pronti come l'ora e il giorno di nascita, e numeri derivati da nomi di cose o di persone; nomi che vanno convertiti mediante la seguente tabella:

1 2 3 4 5 6 7 8 9

A B C D E F G H I

J K L M N O P Q R

S T U V W X Y Z

Notare come le lettere A, J e S abbiano lo stesso valore numerico di 1, mentre B, K e T, hanno il valore di 2 e così via. Il numero corrispondente a una lettera, rappresenta il suo potere numerico ovvero le sue vibrazioni nel mondo sottile del pensiero e delle emozioni. Per convertire un nome in un numero si utilizza la seguente procedura: 1. Ogni lettera dell'alfabeto viene innanzitutto trasformata nel suo numero corrispondente.

Esempio: M A R I O = 4 1 9 9 6 2. I numeri così trovati sono sommati tra loro, ovvero: 4 + 1 + 9 + 9 + 6 = 29.

La riduzione di un numero La riduzione viene fatta quando il numero trovato è diverso da 11, 22, 33 e 44 (vedi qui sotto i Numeri mastri) oppure se non è compreso tra 1 e 9. Se il numero trovato è compreso tra 1 e 9 oppure è uguale a 11, 22, 33 o 44, si lascia così com'è, in caso contrario le cifre che lo compongono devono essere sommate tra loro fintanto che il numero trovato sarà compreso tra 1 e 9 oppure uguale a 11, 22, 33 o 44.

Esempi: 1. Riduzione del numero 29: 2 + 9 = 11 (11 non si riduce più perché è un Numero mastro).2. Riduzione del numero 345: 3 + 4 + 5 = 12 1 + 2 = 3I NUMERI MASTRI I Numeri Mastri accentuano in modo notevole il significato del numero che si trova sommando le cifre che li costituiscono. Per esempio il Numero Mastro 22 enfatizza molto il numero 4 in quanto la somma delle cifre che lo costituiscono è uguale a 4 perché 2+2 = 4. La loro energia non è negativa, né positiva, ma richiede un grande impegno nella loro gestione durante il corso della vita. Questi numeri, se ben gestiti, danno la possibilità di raggiungere mete particolari e di attingere ad un superiore livello di consapevolezza. I Numeri Mastri, considerati in questa dispensa, sono i numeri 11, 22, 33 o 44. Potete trovare la loro interpretazione nell'apposita tabella posta in Appendice.

I NUMERI PERSONALI I numeri personali, in ordine di importanza, sono i seguenti: Numero del nome: indica le caratteristiche generali che la persona ha sviluppato con l'uso del suo nome durante la vita. Per le donne sposate si utilizza il cognome da nubile.

Page 5: La Numerologia

Numero di nascita: indica l'orientamento generale della vita della persona e i principali eventi che saranno sperimentati. Numero del destino: indica se il vostro nome aggiunge o sottrae indicazioni al numero di nascita. Se vi è di ostacolo, dovreste cambiare il vostro nome.

IL NUMERO DEL NOME Nel cercare i valori numerici dei nomi, usate il nome con il quale la persona è conosciuta. Alla nascita può essere stato dato il nome James a un fanciullo che poi è sempre stato chiamato Jim, contrazione di James. Ma se si trova che James produce influenze migliori di Jim, egli dovrebbe immediatamente riprendere il suo nome e firmare sempre con quello insistendo perché gli amici lo chiamino James e non Jim. Il nome con cui una persona è stata chiamata per tutta la vita è la vibrazione a cui si risponde meglio. La sua costante ripetizione ha impresso sul nostro destino l'influenza di quel nome anche se è un soprannome. Quando trasformiamo un nome in un numero, dobbiamo dunque scegliere quello con cui la persona è conosciuta. Se lo cambiamo aggiungendo o togliendo lettere, viene prodotta una nuova vibrazione che porterà risultati diversi e, se si continuerà a lungo, una diversa personalità. Molte persone famose hanno cambiato le lettere del loro nome quando hanno imparato la numerologia così da realizzare una migliore armonia. A volte, quando una donna si sposa, è bene che mantenga il suo cognome da ragazza accanto al nuovo cognome. Altre volte sarà meglio rinunciarvi e adottare solo il cognome del marito. Elaborando le varie combinazioni secondo la numerologia si potranno trovare presto e facilmente le combinazioni migliori. Quando una persona decide di cambiare nome, il vecchio deve essere totalmente dimenticato e mai più usato. Ora siamo pronti per cominciare a tradurre i nomi in numeri. Come primo esempio sceglieremo Mara Bindi:

Calcolo Risultato

Nome: M A R A

Corrispondenza numerica: 4 1 9 1 4 + 1 + 9 + 1 = 15

Cognome: B I N D I

Corrispondenza numerica: 2 9 5 4 9 2 + 9 + 5 + 4 + 9 = 29

Il nome Mara risponde a 15 e il cognome Bindi a 29.Per trovare le vibrazioni del Numero del nome bisogna sommare il numero del nome con quello del cognome, ovvero 15 + 29 ottenendo 44. Questo numero va ridotto, perciò: 4 + 4 = 8 (Numero del nome). Per trovare il significato del Numero del nome riferirsi alla tabella Interpretazione del Numero del Nome posta in Appendice.

IL NUMERO DI NASCITA Il Numero di nascita indica quali forze misteriose che regolano l'universo si sono impresse sul carattere e sul destino di una persona nel momento in cui è nata. Questo numero influenzerà tutta la sua vita, e potrebbe non armonizzarsi col suo Numero del nome. Se così fosse, il soggetto si deve aspettare di essere lacerato da conflitti interni e gli sembrerà di dover sempre lottare contro il destino. Il Numero di nascita, si ricava addizionando il giorno, il mese e le cifre dell'anno in cui si è nati. Per conoscere il numero che corrisponde ad un dato mese contare la posizione del mese nel corso dell'anno.

Esempio: Gennaio corrisponde al numero 1; Febbraio al 2; Marzo al 3; Aprile al 4; Maggio al 5; Giugno al 6; Luglio al 7; Agosto all'8; Settembre al 9; Ottobre al 10; Novembre all'11; Dicembre al 12.

Esempio n.1

Page 6: La Numerologia

Supponiamo che Aldo Rossi sia nato il 15 novembre 1928. Per tradurre questa data in valore numerico dovremo scrivere 15, 11, 1928, perché novembre corrisponde al numero 11. Il suo Numero di nascita sarà: 15 + 11 + 1 + 9 + 2 + 8 = 46 Riducendo otteniamo: 4 + 6 = 10 Riduciamo ancora ed otteniamo: 1 + 0 = 1 (Numero di nascita).Per trovare il significato del numero di nascita riferirsi alla tabella Interpretazione del Numero di Nascita posta in Appendice.

Esempio n.2 Supponiamo che la data di nascita di Mara Bindi sia il 1° febbraio 1947. Per tradurre questa data in valore numerico dovremo scrivere 1, 2, 1947, perché febbraio è il secondo mese, corrisponde quindi al numero 2. Sommiamo questi numeri: 1 + 2 + 1 + 9 + 4 + 7 = 24 Riducendo il numero 24 troviamo: 2 + 4 = 6 (Numero di nascita).Per trovare il significato del numero di nascita riferirsi alla tabella Interpretazione del Numero di Nascita posta in Appendice.

IL NUMERO DEL DESTINO Per trovare il Numero del destino è sufficiente sommare il Numero del nome con il Numero di nascita. Nel caso di Mara Bindi dovremo sommare: (Numero del nome) 8 + 6 (Numero di nascita) = 14. Riducendo otteniamo: 1 + 4 = 5 (Numero del destino).Con il Numero del destino possiamo fare varie interpetazioni che vedremo più innanzi. Per conoscere il suo significato leggere quanto proposto nella tabella Interpretazione dei Numeri del destino posta in Appendice.

IL CARATTERE INTIMO E LA PERSONALITÀVi sono altri numeri che possono essere interessanti. Si può calcolare ad esempio il totale di tutte le vocali e quello di tutte le consonanti. Dalla somma delle vocali di Ada Rosi si ricava 4, dalle consonanti 3. Il totale delle vocali è spesso chiamato Numero del cuore e rivela l'intimo carattere, l'indole nascosta sotto il guscio esterno, la persona che siete in fondo al cuore. Indica gli interessi più profondi, le ambizioni, le simpatie e antipatie. Il totale delle consonanti viene detto Numero della personalità e fornisce indicazioni sulla personalità esteriore, i modi e il comportamento, l'impressione che lasciate su coloro che Vi circondano. Questa distinzione risale alla lingua ebraica. In essa si scrivono solo le consonanti, non le vocali. (La lettera aleph, A, è in realtà una aspirata, non una vocale). Dato che le vocali non si mostrano nell'ebraico scritto, il loro totale rivela l'essenza nascosta, la persona che siete sotto la superficie. Il totale delle consonanti, che sono visibili, indica la personalità che mostrate nel mondo. Per interpretare il Numero del Cuore ed il Numero della personalità, usare il valore simbolico del numero che viene spiegato nella tabella Corrispondenze varie posta in Appendice.

NUMERI E AFFINITÀCome trovare l'affinità con un lavoro Proponiamoci adesso di trovare se Mara Bindi (Numero di Destino = 5), avrà successo come cuoca. Cerchiamo il numero di vibrazioni della parola "cuoca":

C U O C A

3 3 6 3 1 3 + 3 + 6 + 3 + 1 = 16

Riducendo 16 troviamo: 1 + 6 = 7 che corrisponde alla parola "cuoca". Poiché il Numero del destino di Mara Bindi è 5 (dispari), e la parola "cuoca" corrisponde a 7 (dispari), vi è armonia tra i due numeri. Ciò indica che facilmente la ragazza diventerà una brava cuoca.

Come trovare l'affinità con una città (13) Sempre prendendo Mara Bindi come esempio, possiamo vedere se essa si troverà bene a Milano, o Pavia, o Roma, o in qualsiasi altro luogo. Per far questa investigazione dobbiamo calcolare il numero relativo al nome del luogo prescelto e vedere se il numero trovato è affine a 5, il suo Numero del destino.

Page 7: La Numerologia

Come trovare l'affinità con una persona (14) Con il Numero del destino è anche possibile vedere l'affinità di una persona con un'altra, e tante altre cose su cui potrete fare ricerche per conto vostro, per voi o per i vostri amici. La procedura è sempre la stessa, si calcola il nostro Numero del destino e lo si confronta con quello della persona per cui viene fatta l'investigazione.

 CORRIPONDENZE VARIE

LETTERE VALORE SIMBOLICO CORRISPONDENZA ASTROLOGICA

0= 1 = A 2 = B 3 = G 4 = D 5 = E 6 = V, U, W 7 = Z 8 = H, CH 9 = TH 10 = I, J, Y 11 = C,K 12 = B 13 = M 14 = N 15 = X 16 = O 17 = F, P, PH 18 = SH, TS, TZ 19 = Q 20 = R 21 = S 22 = T

Spiritualità Volontà, Abilità Scienza Azione, Matrimonio Realizzazione Religione, Legge Tentazione Vittoria Giustizia Saggezza, Prudenza Cambio di fortuna Forza, Potere spirituale Sacrificio, Espiazione Trasformazione, Morte Rigenerazione, Temperanza Fatalità, Magia nera Accidente, Catastrofe Verità, Speranza, Fede Inganno, Falsi amici Felicità Risveglio, Resurrezione Successo, Raggiungimento Fallimento, Follia

Plutone Mercurio Vergine Bilancia Scorpione Giove Venere Sagittario Capricorno Acquario Urano Nettuno Pesci Ariete Toro Saturno Marte Gemelli Cancro Leone Luna Sole Terra

INTERPRETAZIONE DEGLI ARCANI MAGGIORI DEI TAROCCHI

1. Il Bagatto o Illusionista. Il ricercatore: tutte le carte vicine a questa carta sono importanti per il destino del richiedente. 2. La Papessa. La ricercatrice: questa carta ha le stesse qualità del Bagatto per le richiedenti. 3. L'Imperatrice: iniziativa, azione. 4. L'Imperatore: volontà. 5. Il Papa: ispirazione. 6. L'Innamorato: passione. 7. Il Carro: trionfo, protezione da parte della provvidenza. 8. La Forza: giustizia. 9. L'Eremita: saggezza, prudenza. 10. La Ruota della Fortuna: destino. 11. La Giustizia: forza. 12. L'Appeso: sacrificio, cimento. 13. La Morte: morte. 14. La Temperanza: economia, moderazione. 15. Il Diavolo: disagio, grande forza. 16. La Torre: rovina, disillusione. 17. Le Stelle: speranza. 18. La Luna: pericolo, nemici, falsi amici. 19. Il Sole: matrimonio, felicità. 20. L'Angelo o il Giudizio: trasmutazione, cambiamento. 21. Il Mondo: successo, armonia, conseguimento. 22. Il Matto: follia, ispirazione.

INTERPRETAZIONE DEI NUMERI MASTRI Numero mastro 11

Page 8: La Numerologia

L'11 è il primo Numero Mastro e come tale è molto esigente, è una prova, una sfida per le vibrazioni che favoriscono le grandi decisioni. Domina sull'intelligenza dell'uomo e la governa. Infatti è il numero delle grandi menti, dei creativi. Se ben gestito può condurre al successo improvviso e al plauso delle masse. Ma bisogna sempre cercare di eliminare anche il più piccolo errore, altrimenti altrettanto improvvisa sarà la caduta. Gli antichi Ebrei consideravano l'11 come il numero di Lilith, quella forza femminile serpentina che indusse Eva alla disobbedienza e che a sua volta indusse Adamo a subirla. L'Arcano Maggiore 11, ovvero "La Forza" mostra quanto sia necessario possedere forza di volontà, forza spirituale, coraggio, fermezza, per controllare la furia del Leone che, nella carta, la fanciulla cerca di dominare. Infatti, se prendiamo il Salmo 11, notiamo che l'uomo si è allontanato da Dio, è diventato corrotto, colmo di iniquità e di superbia.

Salvami, Signore! L'uomo fedele è scomparso sono spariti i giusti tra i figli dell'uomo.

Si dicono menzogne l'un l'altro labbra bugiarde parlano con cuore doppio..

Si può dunque essere menti creative superiori anche nel male.

Numero mastro 22Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?

Lontano dalla mia salvezza sono le parole del mio lamento!

I primi versi del Salmo 22 indicano chiaramente il potere delle vibrazioni che questo numero emana. Questo è considerato il numero della fatalità, degli errori e delle relative conseguenze. Il 22 rappresenta la Croce del Cristo, quindi: il sacrificio. In questo caso espiazione degli errori. L'Arcano Maggiore 22 è il Matto. Il Matto, infatti, cammina alla cieca, appoggiato al bastone (coscienza da risvegliare). All'estremità di questo vi è legata una bisaccia (errori da espiare). Un cane lo segue, lo azzanna, ma egli non si difende (fedeltà respinta). Saggezza o follia? Super-Io, errori di sopravvalutazioni, egoismo esasperato, desiderio di soddisfare i sensi in modo sfrenato. Possibilità di abuso di alcool o droghe, demenza precoce. Ma, al tempo stesso, questo numero, se gestito bene, può portare a realizzazioni concrete anche di tipo universale. Occorre però un autocontrollo eccezionale.

Numero mastro 33Il 33 è il doppio di 3 ed è ritenuto un Numero Sacro. Il 33 è il Mediatore tra il cielo e la terra. 33 è l'età del Cristo. 33 le vertebre che sostengono il corpo umano. Il 33 è il numero dei filantropi, dei martiri, dei giusti, dei guaritori. È il numero di coloro che si dedicano ad una causa umanitaria sacrificando se stessi. È anche il numero del sacrificio e dei mistici. Il Salmo 33 ci rivela che Dio è Tutto in Tutto. La Sua bontà è senza limiti e il giusto ringrazia, ama ed esalta il nome di Dio.

Nel Signore si glorificherà l'anima mia e solo nel Signore...

Quindi chi porta questo numero è profondo nei suoi sentimenti, ricco di pietà, condivide le altrui sofferenze fino a farle proprie. Il suo amore trabocca di emozioni. Anzi, può essere sopraffatto dalle proprie emozioni a tal punto da dedicarsi ad una causa anche contro qualsiasi tipo di opposizione.

Numero mastro 4444 è il Numero sacro e perfetto. La Somma perfezione è data dal doppio 4. 4 + 4 = 8 che forma l'ottagono regolare che significa Verità e Giustizia. Il Salmo 44 si riferisce alle nozze di Salomone. La Chiesa lo applica sia al Cristo che alla Vergine: nozze mistiche del Cristo con la Chiesa e l'unione dell'anima con Cristo.

...Cingi, o eroe, la spada al tuo fianco, a te appartengono splendore e maestà.

Sii felice, cavalca per la causa della verità, della mitezza e giustizia,

la tua destra ti mostri prodigi...

Chi porta il 44 può divenire il portavoce dei bisogni e aspirazioni dell'umanità della quale comprende le totali sofferenze. In altre parole: un Guru o un Maestro.L'influsso di chi porta il 44 è talmente vasto che può davvero riuscire ad alleviare le sofferenze umane. Come chiarimento diremo che il numero di Gandhi era il Numero mastro 44.

INTERPRETAZIONE DEL NUMERO DEL NOME

Page 9: La Numerologia

Per l'interpretazione dei Numeri Mastri (11, 22, 33, 44) vedere anche il capitolo I Numeri Mastri.

1. È il numero della creazione,dell'inizio, dei primi impulsi, o la fonte di energia. Le persone il cui nome vibra con questo numero sono destinate ad aprire vie. Per la maggior parte della vita sono stati capi e pensatori lungo nuovi orientamenti, e sono di solito popolari in qualsiasi sfera sociale si muovano. Hanno un pensiero costruttivo e amano sempre fare qualcosa di nuovo e fuori dell'ordinario. Non seguono il cammino degli altri e in genere hanno il coraggio delle loro opinioni. In questo numero vi è anche un livello inferiore. Coloro che rispondono a questo piano più basso sono eccentrici, egoisti, alteri, autoritari e superbi. Se il vostro nome corrisponde a questo numero, fate ogni sforzo per superare le cattive tendenze che possono mostrarsi nel vostro carattere.

2. È il numero della bellezza, della cultura, della verità, della percezione e della coscienza. È un numero decisamente femminile e induce il soggetto a rispettare e apprezzare le cose raffinate e intellettuali. È il numero della cooperazione, dell'attrazione, dell'affetto, dell'emozione e dell'entusiasmo. Coloro il cui nome risponde a questo numero sono amici ardenti, compagni congeniali, conversatori interessanti e buoni giudici della natura umana. Il piano inferiore di questo numero fa sì che il soggetto sia avventato, sensibile e incline a essere troppo singolare. Se il vostro nome corrisponde a questo numero, tentate di superare ogni tendenza inferiore che possa apparire nel vostro carattere.

3. È il numero dell'illuminazione, della completezza, del raffinamento. Questo numero fa sì che il soggetto sia dolce, affezionato, cordiale. Molto meticoloso nei particolari, pronto a sacrificarsi per qualche principio idealistico e spesso a privarsi di cose per aiutare gli amici. È il numero della Santa Trinità e fa sì che il soggetto sia altamente religioso e impressionabile, intuitivo e magnetico.

4. È il numero della realizzazione, della sicurezza, della protezione, della stabilità, dell'ambizione. Coloro il cui nome risponde a questa vibrazione sono veri amici e buoni compagni. Hanno una mente brillante e inventiva e sono inclini a raggiungere la meta delle loro ambizioni senza badare agli ostacoli. Vivono di solito una vita varia e attiva e hanno molte interessanti esperienze da cui imparano molte cose utili.

5. È il numero dell'incertezza, dell'esitazione, del dubbio e dello scoraggiamento. Coloro il cui nome risponde a questo numero saranno spesso confusi, inquieti, irritabili, impazienti e di cattivo umore. Trovano difficile farsi degli amici congeniali e spesso contrastano le opinioni degli altri. Talora pensano che la vita è stata severa con loro, e hanno l'impressione di vivere un'esistenza a cui la loro natura si ribella. Se questo è il numero del vostro nome e voi sentite di non potere più a lungo combattere contro la sua influenza, potrebbe essere una buona idea cambiare leggermente il vostro nome così che risponda a qualche altro numero. Comunque potete superarlo esercitando il vostro potere di volontà se persistete a combattere.

6. È il numero della personalità duale, dell'indecisione, della tentazione e dell'eccesso. Coloro il cui nome risponde a questo numero hanno una natura peculiare. Non sono sempre capiti e molto spesso sono la causa dei loro stessi fallimenti. Se riusciranno a imparare dall'esperienza faranno di questo un numero fortunato, ma lasciandosi andare alla deriva non giungeranno mai in alcun posto. Amano seguire le linee di minore resistenza e dovrebbero superare una tendenza ad azioni indiscrete. La decisione li aiuterà a vincere le incertezze di questo numero.

7. È il numero della spiritualità, del misticismo, della sapienza e del successo. Coloro il cui nome risponde a questo numero sono ricettivi, studiosi, creativi e intellettuali. Possiedono una profonda comprensione e desiderano le cose più belle. Se non vi sono altre influenze contrastanti nei loro numeri, sono fervidi amici, impiegati validi e compagni ideali. Hanno una personalità magnetica, sono molto disinteressati e possiedono una rara visione della vita.

8. È il numero della giustizia dell'evoluzione, della forza, dell'ispirazione e del genio. Coloro il cui nome risponde a questo numero hanno forte personalità. Sono molto magnetici, volitivi, indipendenti, progressivi, intuitivi, onesti, candidi e decisi nell'iniziativa. La vibrazione del numero 8 è estremamente forte, difficile da superarsi. Fa sì che il soggetto sia molto attivo, di rado soddisfatto per molto tempo e sempre in cerca di cambiamenti di fatti e di luoghi.

9. È il numero del dominio dell'efficienza, dello psichismo, della coscienza, dell'umanitarismo e dell'energia rinnovata. Coloro il cui nome corrisponde a questo numero sono intelligenti, attivi, filosofici e intuitivi. Appartengono al regno dei profeti e possiedono una singolare mente telepatica. Hanno immaginazione fertile, alti ideali, e sono dotati di capacità poetiche o artistiche.

Page 10: La Numerologia

Sono in genere dignitosi e piacevoli ma singolari ed estrosi. Sono raffinati, cortesi, cordiali e di temperamento equilibrato. Si fanno facilmente degli amici e risolvono prontamente i problemi degli altri.

11. È in numero del potere, del coraggio, del successo, dell'avventura, dell'impulso e dell'energia. Coloro il cui nome corrisponde a questo numero sono semplicemente un'ottava più in alto di coloro che corrispondono al 2. Sono pensatori profondi e amano le avventure eccitanti. Talora sono vaghi nelle loro affermazioni. Le loro menti afferrano l'andamento generale delle cose, ma in genere trascurano i particolari. Il numero ha un'influenza così potente che spesso essi si trovano confusi in molte contraddizioni, simpatie e antipatie. La chiarezza di pensiero, la decisione e la concentrazione sono qualità che devono necessariamente svilupparsi per controllare l'irrequietudine che questo numero crea solitamente.

22. È il numero dell'avventatezza, degli errori, della fretta, dell'instabilità. Coloro il cui nome corrisponde a questo numero devono superare la tendenza ad essere critici, irrequieti e impulsivi. Spesso non capiscono le loro stesse peculiarità. Dicono e fanno cose sull'impulso del momento e poi se ne meravigliano. In genere non riflettono prima di agire. Sono inclini ad andare agli estremi, anche contro il loro miglior giudizio. Devono combattere fortemente con se stessi, e potrebbe essere una buona idea per loro cambiare nome così da poter rispondere alle vibrazioni di un numero migliore.

INTERPRETAZIONE DEL NUMERO DI NASCITA Nota: si ottiene il Numero di nascita sommando l'anno, il mese e il giorno di nascita. Per l'interpretazione dei Numeri Mastri (11, 22, 33, 44) vedere anche il capitolo I Numeri Mastri.

1. Se è questo il vostro numero di nascita, avrete molte strane esperienze. Vivrete secondo le condizioni da voi poste e secondo le vostre idee. Avrete una vita costruttiva.

2. Se è questo il vostro numero di nascita, sembrerete muovervi in cerchio e avere ripetizioni di certe esperienze a intervalli regolari. Se saprete controllarvi, avrete una vita interessante e utile.

3. Se è questo il vostro numero di nascita, godrete molte cose belle della vita. Viaggerete molto e trarrete profitto dalle esperienze degli altri. Avrete una vita fortunata e soddisfatta.

4. Se è questo il vostro numero di nascita, avrete molti amici leali. Raggiungerete posti elevati nel mondo degli affari o della vostra professione. Avrete una vita di successo e piacevole.

5. Se è questo il vostro numero di nascita, avrete molte strane esperienze, talora difficili da superare. Tuttavia, con la vostra forte personalità, in genere riuscirete a vincere. La vostra sarà una vita lunga e soddisfatta.

6. Se è questo il vostro numero di nascita, siete troppo incurante delle vostre azioni e della salute e del benessere in genere. Il successo sarà ottenuto solo mediante la fermezza di propositi e la stabilità. La vostra è una vita mutevole ma utile.

7. Se è questo il vostro numero di nascita intraprenderete e, in genere, realizzerete grandi cose. Vi si presenteranno nuove e interessanti esperienze. Sarete il padrone del vostro destino. Avrete una vita di eccezionale successo.

8. Se è questo il vostro numero di nascita, condurrete una vita attiva ma non necessariamente tranquilla. Nuove ambizioni vi sproneranno sempre ad avanzare. Frequenti sbalzi di umore condizionano la vostra vita. La vostra sarà una carriera avventurosa.

9. Se è questo il vostro numero di nascita, viaggerete molto impegnandovi in affari inconsueti e strane professioni. La letteratura, le arti, la musica e il teatro vi attrarranno. La vostra vita sarà interessante.

11. Se è questo il vostro numero di nascita, vi impegnerete in molte avventure rischiose. Supererete gli ostacoli per forza di volontà.

Page 11: La Numerologia

Siete capitano della vostra anima e padrone del vostro destino. La vostra vita sarà progressiva.

22. Se questo è il vostro numero di nascita, creerete voi stesso molte delle vostre difficoltà. Potrete subire perdite per cattivo ragionamento o soci di cui non ci si può fidare. Imparate a pensare in modo costruttivo e ad agire con discrezione. Se saprete controllarvi avrete successo.

INTERPRETAZIONE DEl NUMERO DEL DESTINO Nota: si ottiene il Numero del destino sommando il Numero del nome ed il Numero di nascita. Per l'interpretazione dei Numeri Mastri (11, 22, 33, 44) vedere anche il capitolo I Numeri Mastri.

1. Se è questo il vostro numero del destino, otterrete grandi successi mediante i vostri sforzi costruttivi. Vi sarà dato qualche aiuto, ma, nell'insieme, farete da solo.

2. Se è questo il vostro numero del destino, avrete molti alti e bassi durante la vita, ma con l'aiuto di parenti e di amici, avrete infine successo. Raggiungerete la ricchezza se utilizzerete tutte le vostre facoltà.

3. Se è questo il vostro numero del destino, sperimenterete con successo molte avventure. Le migliori cose della vita vi assisteranno nel raggiungere la meta delle vostre ambizioni.

4. Se è questo il vostro numero del destino, avrete una vita utile, finanziariamente fortunata e onorevole. Scegliete con cura la vostra professione e fatevi avanti. Nulla può fermarvi se persistete. Probabilmente acquisterete molti beni.

5. Se è questo il vostro numero del destino, resterete a lungo nel vostro stato. Guardatevi dagli accidenti e non fidatevi degli estranei. La vostra vita avrà varie esperienze, alcune piacevoli altre molto scoraggianti.

6. Se è questo il vostro numero del destino, non lasciatevi trasportare. Controllate le vostre emozioni e cogliete le opportunità che vi si presentano. Tendete a trascurarle. Avrete successo se sarete vigilante e operoso.

7. Se è questo il vostro numero del destino, potete aspettarvi di raggiungere una posizione elevata nella vita. La vostra luce brillerà a distanza e viaggerete molto. Molti amici saranno attratti da voi.

8. Se è questo il vostro numero del destino, incontrerete spesso difficoltà finanziarie, ma in genere le supererete con esperienza e sagacia. La vostra vita sarà molto attiva.

9. Se è questo il vostro numero del destino, condurrete una vita molto utile e soddisfatta. Possedete molti talenti, siete ammirato dagli amici, e godete di un'ottima reputazione.

11. Se è questo il vostro numero del destino, condurrete una vita molto attiva, avrete successo in grosse imprese e raggiungerete un posto eminente nel vostro ambiente. Sarete padrone del vostro destino e creatore della vostra fortuna.

22. Se è questo il vostro numero del destino, le qualità inferiori della vostra natura potranno controllare la vostra vita, a meno che non vi sforziate per cambiarle. Evitate le macchinazioni e le imprese discutibili. Siate deciso in ogni progetto. Superate il cattivo umore. Bibliografia

Note: "Ibid" significa che il riferimento è fatto al libro precedente. 1) Anna Laura Ricci, I segreti della numerologia, p. 11,

Edizioni Mediterranee, Roma, 1988. 2) Ibid., p. 13. 3) Paramansa Yogananda, Affermazioni scientifiche di guarigione, p. 31,

Casa Editrice Astrolabio, Roma, 1974. 4) G. W. Leadbeater, Le forme pensiero,

Società Teosofica Italiana, Trieste. 5) Zolar, Il libro delle antiche conoscenze, p. 291,

Edizioni SIAD, Milano, 1981.

Page 12: La Numerologia

6) Cornelio Agrippa, La filosofia occulta o la magia, Vol. II, p. 10 - Edizioni Mediterranee, Roma, 1981.

7) Ibid., p. 126. 8) Ibid., p. 127. 9) Omraam Mikhael Aivanhov, I Frutti dell'Albero della Vita, pp. 19-20. 10) Zolar, Il libro delle antiche conoscenze, p. 302,

Edizioni SIAD, Milano, 1981. 11) Ibid., p. 302. 12) Richard Cavendish, La Magia, pp. 70-78,

Edizioni Mediterranee, Roma. 13) Zolar, Il libro delle antiche conoscenze, pp. 298-299,

Edizioni SIAD, Milano, 1981. 14) Ibid., pp. 298-299. 15) Ibid., p. 301. 16) Ibid., p. 300. 17) Ibid., p. 308. 18) Ibid., p. 308. 19) Anna Laura Ricci, I segreti della Numerologia,

Edizioni Mediterranee, Roma, 1988. 20) Zolar, Il libro delle antiche conoscenze, p. 302.

Edizioni SIAD, Milano, 1981. 21) Ibid., p. 304. 22) Ibid., p. 305. 23) Ibid., p. 306. 24) Ibid., p. 309.

Letture per approfondimento Anna Laura Ricci, I segreti della numerologia, il linguaggio dei numeri, Edizioni Mediterranee, Roma (1988). Anna Laura Ricci, L'uomo, i numeri, il destino, Editoriale l'Albero, Milano (1991). Zolar, Il libro delle antiche conoscenze, Edizioni SIAD, Milano, 1981. Oswald Wirth, I Tarocchi, Edizioni Mediterranee, Roma (1973).