LA LETTERATURA FRANCESE DELLE ORIGINI La nascita della lingua francese Le fonti di ispirazione I...

17
LA LETTERATURA FRANCESE DELLE ORIGINI La nascita della lingua francese Le fonti di ispirazione I generi letterari dell’XI secolo

Transcript of LA LETTERATURA FRANCESE DELLE ORIGINI La nascita della lingua francese Le fonti di ispirazione I...

Page 1: LA LETTERATURA FRANCESE DELLE ORIGINI La nascita della lingua francese Le fonti di ispirazione I generi letterari dellXI secolo.

LA LETTERATURA FRANCESE DELLE ORIGINI

La nascita della lingua francese

Le fonti di ispirazione

I generi letterari dell’XI secolo

Page 2: LA LETTERATURA FRANCESE DELLE ORIGINI La nascita della lingua francese Le fonti di ispirazione I generi letterari dellXI secolo.

La nascita della lingua francese

• L’evoluzione della lingua

IV secolo: latino volgareV secolo: evoluzione della lingua popolareVI-VII secolo: lingua romanzaVIII secolo: latino e lingua romanzaIX-XIII secolo: lingua d’oil e lingua d’oc

• Il contesto storico

V-VIII secolo: i MerovingiVIII-X secolo: i CarolingiX-XIV: i Capetingi

Page 3: LA LETTERATURA FRANCESE DELLE ORIGINI La nascita della lingua francese Le fonti di ispirazione I generi letterari dellXI secolo.

L’impero carolingio

Page 4: LA LETTERATURA FRANCESE DELLE ORIGINI La nascita della lingua francese Le fonti di ispirazione I generi letterari dellXI secolo.

Divisione dell’impero nel IX sec. Suddivisione dei gruppi linguistici

Page 5: LA LETTERATURA FRANCESE DELLE ORIGINI La nascita della lingua francese Le fonti di ispirazione I generi letterari dellXI secolo.

Le fonti di ispirazione

• La “matière” antica

• La “matière” di Francia

• La “matière” di Bretagna

Page 6: LA LETTERATURA FRANCESE DELLE ORIGINI La nascita della lingua francese Le fonti di ispirazione I generi letterari dellXI secolo.

I generi letterari

• La letteratura epica

Le “chansons de geste”

• La letteratura cortese

La poesia

Il romanzo

Page 7: LA LETTERATURA FRANCESE DELLE ORIGINI La nascita della lingua francese Le fonti di ispirazione I generi letterari dellXI secolo.

Le “chansons de geste”

• Centro della narrazione

• Le azioni• L’eroe

Page 8: LA LETTERATURA FRANCESE DELLE ORIGINI La nascita della lingua francese Le fonti di ispirazione I generi letterari dellXI secolo.

Le “chansons de geste”

• Il prode cavaliere

• Non teme la fatica, la paura, il pericolo

• E’ irrimediabilmente fedele al suo signore

• Agisce per difendere un suo diritto e compiere un suo dovere

• Il suo scopo: difendere la sua fede ed il suo re

• Le sue qualità: - forza fisica, coraggio

- non teme la morte

- forte senso del dovere e del sacrificio

- generoso, leale

Le “chansons de geste” sono l’espressione della società feudale dell’XI secolo

Page 9: LA LETTERATURA FRANCESE DELLE ORIGINI La nascita della lingua francese Le fonti di ispirazione I generi letterari dellXI secolo.

Le “chansons de geste”

Page 10: LA LETTERATURA FRANCESE DELLE ORIGINI La nascita della lingua francese Le fonti di ispirazione I generi letterari dellXI secolo.

La letteratura cortese

• La poesia• Periodo: fine dell’XI secolo

• Regione: Sud-Ovest della Francia

• Ambiente: la corte

• Artisti: i trovatori

• Lingua:d’oc

• Tema: amore ideale per una dama lontana o socialmente irraggiungibile

Page 11: LA LETTERATURA FRANCESE DELLE ORIGINI La nascita della lingua francese Le fonti di ispirazione I generi letterari dellXI secolo.

La letteratura cortese

• Il romanzo• Periodo: fine del XII secolo

• Regione: Nord della Francia

• Artisti: i trovieri

• Genere: poema narrativo in lingua romanza

• Fonti: ciclo bretone, leggende di re Artu’

• Temi: amore, avventura

• Eroe: il cavaliere cortese

Page 12: LA LETTERATURA FRANCESE DELLE ORIGINI La nascita della lingua francese Le fonti di ispirazione I generi letterari dellXI secolo.

La letteratura cortese

• Il cavaliere cortese• Virtu’ del cavaliere “epico”

• Qualità dell’amante cortese :

Bellezza

Giovinezza

Dolcezza

Nobiltà di cuore

Amore

• Agisce per conquistare il cuore della donna amata

• La morale cortese

Page 13: LA LETTERATURA FRANCESE DELLE ORIGINI La nascita della lingua francese Le fonti di ispirazione I generi letterari dellXI secolo.

Il Graal

E’, secondo le tradizioni,:

• Il calice in cui Gesu’ e i suoi discepoli avevano bevuto durante l’ultima cena

• La coppa in cui Giuseppe D’Arimatea aveva raccolto il sangue di Gesu’ sulla croce

• Ambedue le cose

• Rappresenta:• Segno di congiunzione tra cielo e terra

• Sorgente perenne di vita spirituale

• Segno di perfezione spirituale

Page 14: LA LETTERATURA FRANCESE DELLE ORIGINI La nascita della lingua francese Le fonti di ispirazione I generi letterari dellXI secolo.

Perceval

Autore• Chrétien de Troyes

Trama• L’infanzia

• L’incontro

• La nomina di Cavaliere

• La processione nel castello del re pescatore

• L’errore

• La ricerca del Graal

• L’incontro con l’eremita

Page 15: LA LETTERATURA FRANCESE DELLE ORIGINI La nascita della lingua francese Le fonti di ispirazione I generi letterari dellXI secolo.

Perceval

• L’opera rappresenta• Le diverse possibilità di evoluzione dell’identita’dell’uomo

• Il faticoso formarsi della coscienza come identità stabile dell’uomo

• La ricerca di se’ stesso

• Il desiderio di costruirsi come uomo

• Il viaggio di Perceval• E’ il viaggio iniziatico dell’uomo alla ricerca della felicità sulla terra

• E’ il viaggio dell’uomo alla ricerca di se’

Page 16: LA LETTERATURA FRANCESE DELLE ORIGINI La nascita della lingua francese Le fonti di ispirazione I generi letterari dellXI secolo.

Perceval

• Il pellegrino medievale:• Malgrado le difficoltà, viaggia senza posa per terra o per mare

• Si mette in cammino per espiare le sue colpe o adempiere un voto

• Si dirige verso Gerusalemme, o Roma, o Santiago o in qualche altro santuario cui affidare la propria domanda di perdono e di cambiamento

• E’ disposto a correre qualsiasi rischio pur di raggiungere la meta agognata, avvertita come indispensabile alla propria vita

• Perceval• E’ un “homo viator”, che abbandona tutto e si mette in cammino per

raggiungere la sua meta

• La sua meta è la realizzazione di se’

Page 17: LA LETTERATURA FRANCESE DELLE ORIGINI La nascita della lingua francese Le fonti di ispirazione I generi letterari dellXI secolo.

Perceval