La deportazione italiana nei campi di sterminio · 2019. 3. 5. · tre numeri di Andrea Fergnani...

22
Note e discussioni La deportazione italiana nei campi di sterminio di Federico Cereja Scorrendo la bibliografia sulla deportazione italiana apparsa dal dopoguerra ad oggi ci rendiamo conto che essa presenta delle carat- teristiche peculiari, facilmente riassumibili: è costituita per la sua quasi totalità da memo- rie e scritti autobiografici; la maggior parte delle opere appaiono nell’immediato dopo- guerra; i lavori di storici su questo problema sono praticamente inesistenti. Questi dati bi- sogna averli presenti e con essi confrontarsi per potere discutere oggi sulla deportazione e per cercare anche di capire il perché di questo tipo di letteratura, certo non casuale. Se prendiamo in esame i volumi pubblicati in quest’arco di tempo giungiamo a stendere un elenco di poco più di settanta opere, e di esse un terzo è apparso tra il 1945 e il 1947. Vi è quindi una produzione notevole contenuta in pochi anni1. Bisogna però fare una considerazione di ti- po più generale: in questo breve periodo, tra la liberazione e le elezioni politiche del 1948, appare una nutrita serie di ricordi e testimo- nianze sugli anni del fascismo e su quelli del- la guerra e della lotta partigiana. È in questo momento che viene alla luce e prende voce la memoria e il racconto dell’antifascismo mili- tante, che esce dalla clandestinità e dal lungo silenzio a cui era stato costretto nel venten- nio e vuole farsi conoscere, narrare una sto- ria che pure vi era stata ma pochi sapevano compiutamente. Vi è quindi anche un proli- ferare di piccole case editrici, alle volte sem- plici tipografie, che nascono e spariscono di continuo sull’onda di questa volontà di far conoscere la storia più recente, che stampano ricordi di vecchi antifascisti formatisi nell’e- poca giolittiana e pagine della guerra in Rus- sia e in Africa, memorie di lotta, commemo- razioni di protagonisti caduti, episodi della resistenza armata. In questo panorama fram- mentato ed estremamente vivo di editori e ti- 1 Assai elevato è poi il numero degli articoli, apparsi soprattutto su giornali e riviste di carattere locale, e oggi diffi- cilmente rintracciabili: questo aspetto della pubblicistica “minore” non solo è stato trascurato ma è addirittura da re- cuperare prima di una sua sparizione definitiva (ammesso che ciò non sia già in parte avvenuto). Per un lavoro in questo senso indispensabile sarà l’apporto dei vari Istituti storici della Resistenza, per ricerche diffuse e accurate sul territorio. Andrea Devoto ha pubblicato due volumi bibliografici fondamentali sui problemi dei Lager, Bibliografia dell’op- pressione nazista fino al 1962, Firenze, Olschki, 1964, e L ’oppressione nazista. Considerazioni e bibliografia, 1963- 1981, Firenze, Olschki, 1983, che contengono ben 3.200 schede e abbracciano l’intera realtà europea. L’opera del Devoto, proprio perché spazia su produzioni molto diverse per tematica e provenienza nazionale, non è solo uno strumento di lavoro ma propone una serie di problemi estremamente interessanti e offre un quadro comparativo de- gli studi e dei contributi. Rimane questo vuoto da colmare delle sparse testimonianze italiane, a cui si è accennato so- pra. Una bibliografia più breve, a uso divulgativo, con alcune righe di commento per i singoli volumi (alle volte un po’ superficiali e affrettate) è stata pubblicata dall’Aned, Bibliografia della deportazione, Milano, Mondadori, 1982. “Italia contemporanea”, settembre 1985, n. 160

Transcript of La deportazione italiana nei campi di sterminio · 2019. 3. 5. · tre numeri di Andrea Fergnani...

Page 1: La deportazione italiana nei campi di sterminio · 2019. 3. 5. · tre numeri di Andrea Fergnani (1955), Per ché gli altri dimenticano di Bruno Piazza (1956), una delle più notevoli

Note e discussioni

La deportazione italiana nei campi di sterminio

di Federico Cereja

Scorrendo la bibliografia sulla deportazione italiana apparsa dal dopoguerra ad oggi ci rendiamo conto che essa presenta delle carat­teristiche peculiari, facilmente riassumibili: è costituita per la sua quasi totalità da memo­rie e scritti autobiografici; la maggior parte delle opere appaiono nell’immediato dopo­guerra; i lavori di storici su questo problema sono praticamente inesistenti. Questi dati bi­sogna averli presenti e con essi confrontarsi per potere discutere oggi sulla deportazione e per cercare anche di capire il perché di questo tipo di letteratura, certo non casuale. Se prendiamo in esame i volumi pubblicati in quest’arco di tempo giungiamo a stendere un elenco di poco più di settanta opere, e di esse un terzo è apparso tra il 1945 e il 1947. Vi è quindi una produzione notevole contenuta in pochi anni1.

Bisogna però fare una considerazione di ti­po più generale: in questo breve periodo, tra

la liberazione e le elezioni politiche del 1948, appare una nutrita serie di ricordi e testimo­nianze sugli anni del fascismo e su quelli del­la guerra e della lotta partigiana. È in questo momento che viene alla luce e prende voce la memoria e il racconto dell’antifascismo mili­tante, che esce dalla clandestinità e dal lungo silenzio a cui era stato costretto nel venten­nio e vuole farsi conoscere, narrare una sto­ria che pure vi era stata ma pochi sapevano compiutamente. Vi è quindi anche un proli­ferare di piccole case editrici, alle volte sem­plici tipografie, che nascono e spariscono di continuo sull’onda di questa volontà di far conoscere la storia più recente, che stampano ricordi di vecchi antifascisti formatisi nell’e­poca giolittiana e pagine della guerra in Rus­sia e in Africa, memorie di lotta, commemo­razioni di protagonisti caduti, episodi della resistenza armata. In questo panorama fram­mentato ed estremamente vivo di editori e ti-

1 Assai elevato è poi il numero degli articoli, apparsi soprattutto su giornali e riviste di carattere locale, e oggi diffi­cilmente rintracciabili: questo aspetto della pubblicistica “minore” non solo è stato trascurato ma è addirittura da re­cuperare prima di una sua sparizione definitiva (ammesso che ciò non sia già in parte avvenuto). Per un lavoro in questo senso indispensabile sarà l’apporto dei vari Istituti storici della Resistenza, per ricerche diffuse e accurate sul territorio.

Andrea Devoto ha pubblicato due volumi bibliografici fondamentali sui problemi dei Lager, Bibliografia dell’op­pressione nazista fino al 1962, Firenze, Olschki, 1964, e L ’oppressione nazista. Considerazioni e bibliografia, 1963- 1981, Firenze, Olschki, 1983, che contengono ben 3.200 schede e abbracciano l’intera realtà europea. L’opera del Devoto, proprio perché spazia su produzioni molto diverse per tematica e provenienza nazionale, non è solo uno strumento di lavoro ma propone una serie di problemi estremamente interessanti e offre un quadro comparativo de­gli studi e dei contributi. Rimane questo vuoto da colmare delle sparse testimonianze italiane, a cui si è accennato so­pra. Una bibliografia più breve, a uso divulgativo, con alcune righe di commento per i singoli volumi (alle volte un po’ superficiali e affrettate) è stata pubblicata dall’Aned, Bibliografia della deportazione, Milano, Mondadori, 1982.

“Italia contemporanea”, settembre 1985, n. 160

Page 2: La deportazione italiana nei campi di sterminio · 2019. 3. 5. · tre numeri di Andrea Fergnani (1955), Per ché gli altri dimenticano di Bruno Piazza (1956), una delle più notevoli

96 Federico Cereja

toli e argomenti, trova un suo spazio note­vole anche la memoria della deportazione: se gli antifascisti e i partigiani sentivano la necessità di raccontare ciò che avevano vis­suto, la testimonianza per gli ex deportati assumeva un significato ancora più pro­fondo.

La tragicità dell’esperienza, realmente al limite del credibile, le violenze inumane viste e subite, l’impellente imperativo morale di narrare che cosa effettivamente era avvenu­to nei grandi Lager, isolati dai reticolati per­corsi dalla corrente elettrica, e nella miriade di sottocampi che avevano costellato e but­terato la carta geografica della Germania hi­tleriana, il dovere di testimoniare, soprattut­to in nome di coloro che non erano ritorna­ti, spinge i reduci dal Lager a mettere per iscritto le proprie vicissitudini e quelle dei compagni caduti2.

Appaiono quindi un certo numero di me­morie che, proprio perché vengono scritte immediatamente a ridosso degli avvenimen­ti, hanno la caratteristica di essere brevi, vo­lutamente esemplari. In esse vengono rac­contati pochi episodi, i più emblematici, e l’aspetto “infernale” della vicenda vissuta è molto sottolineato, basta a questo proposito scorrere i titoli e dare un’occhiata alle coper­tine delle opere, volutamente raccapriccianti e, al tempo stesso, realistiche. Ma queste te­stimonianze, che parecchi sopravvissuti rite­nevano loro dovere fornire, venivano a cade­re in un momento in cui gli italiani non erano

molto disposti a recepirle, non vi era volontà di ascoltare nuove e maggiori atrocità, oltre a quelle già vissute e, come dopo tutte le guerre, si preferiva guardare avanti. La pri­ma edizione del libro di Primo Levi, Se que­sto è un uomo, nel 1947 passa abbastanza i- nosservata3.

Il periodo di tempo che va dal 1948 all’ini­zio degli anni sessanta è caratterizzato da uno scarso interesse per tutto ciò che riguar­da antifascismo e Resistenza; il clima politi­co è tale per cui è già difficile ricordare i grandi temi che hanno portato alla liberazio­ne, e la contrapposizione tra i partiti accen­tuata dal clima della guerra fredda costringo­no spesso le associazioni partigiane a rifu­giarsi in manifestazioni e celebrazioni, che ri­schiano non poche volte la retorica o che co­munque danno della lotta di liberazione una immagine monolitica e ufficiale. Anche la produzione editoriale risente ovviamente del clima del paese: bisogna però rilevare che in questi anni escono due opere fondamentali per la storia dell’antifascismo e della Resi­stenza: la Storia d ’Italia nel periodo fascista di Luigi Salvatorelli e Giovanni Mira, appar­sa in prima edizione nel 1952 e poi riproposta nel 1956, e la Storia della resistenza italiana di Roberto Battaglia, del 1953, ancora oggi punti di riferimento obbligati per chi si acco­sta a questo tipo di studi. Questo è quindi un dato da tenere presente: la Resistenza ha la fortuna di avere molto presto i suoi storici ed esce, almeno in parte, dalla fase solo memo-

2 Uno dei primi testimoni, Aldo Bizzarri, così conclude il suo racconto “Scrivere questo volumetto è stato per l’auto­re come liberarsi da un incubo: una catarsi per la memoria ossessionata da tante immagini disumane e incancellabili. Solo adesso che tali immagini si sono in certo senso staccate dalla coscienza per fissarsi sulla carta, e possono essere contemplate dal di fuori, come oggetti, egli si sente tornato uomo normale fra gli uomini. Ma questo scrivere ha ob­bedito soprattutto a un altro stimolo: quello di compiere un dovere, al quale l’autore si sentiva impegnato sin dai giorni della prigionia nel campo... come lo scioglimento d’un voto”.3 Ricordo i testi più notevoli apparsi in questo periodo: Aldo Bizzarri, Mauthausen. Città ermetica, Roma, Oeti, 1946; Gaetano De Martino, Dal carcere di San Vittore ai “Lager” tedeschi, Milano, La Prora, 1955 [1945]; don Pao­lo Liggeri, Triangolo rosso, Milano, La Casa, 1946; Luciana Nissim e Pelagia Lewinska, Donne contro il mostro, Torino, Ramella, 1946; Ettore Siegrist, Dachau: dimenticare sarebbe una colpa, Genova, Stab, grafico F. Reale, 1945; Giuliana Tedeschi, Questo povero corpo, Milano, Edit, 1946; Gino Valenzano, L ’inferno di Mauthausen', To­rino, Sam, 1945; Bruno Vasari, Mauthausen, bivacco della morte, Milano, La Fiaccola, 1945.

Page 3: La deportazione italiana nei campi di sterminio · 2019. 3. 5. · tre numeri di Andrea Fergnani (1955), Per ché gli altri dimenticano di Bruno Piazza (1956), una delle più notevoli

La deportazione italiana nei campi di sterminio 97

rialistica. Lo stesso non si può dire della de­portazione: le righe a essa dedicate nz\YEnci­clopedia Italiana sono frettolose e del tutto inattendibili, per quello che riguarda la con­sistenza del fenomeno4; non appare inoltre nessuna opera che si sforzi di dare un primo inquadramento generale.

In questo difficile periodo appaiono anche alcune opere importanti sulla deportazione: ...Ma domani farà giorno di Teresa Noce (1952), legato alla precedente lotta antifasci­sta e alla guerra di Spagna, e che rappresenta la più significativa esperienza nei Lager da parte della vecchia generazione, Un uomo e tre numeri di Andrea Fergnani (1955), Per­ché gli altri dimenticano di Bruno Piazza (1956), una delle più notevoli storie personali che però è stata scritta immediatamente al ri­torno e quindi rientra nel primo tipo di pro­duzione.

Non vi è più la fioritura spontanea e inten­sissima deH’immediato ritorno però, accanto alle opere sopra ricordate, appaiono i primi due libri destinati a un grande successo, veri classici della letteratura sui campi di stermi­nio e che passano nelle mani di moltissimi lettori, facendo conoscere la realtà della de­portazione. Sono Si fa presto a dire fame di Piero Caleffi del 1954 e Se questo è un uomo di Primo Levi che, ripreso dall’editore Ei­naudi nel 1958, esce dall’ambito ristretto in cui era rimasto, per proporsi come il vero e proprio testo letterario della deportazione i- taliana5.

Pur tenendo conto del clima politico, mi pare che si possa affermare che negli anni cinquanta i deportati si rifugino nel silenzio: il racconto della loro tragica odissea era ca­duto sostanzialmente nel nulla, era stato re­cepito da pochi, confinato in una cerchia li­mitata per lo più di diretti interessati, e rima­ne affidato quasi esclusivamente a questi due testi di cui si è detto.

Ma quando, all’inizio degli anni sessanta, vi è un risveglio di interesse per l’antifasci­smo e la Resistenza, più chiari emergono i motivi di fondo di questa scarsa attenzione per la deportazione. Una svolta negli studi sul fascismo e la guerra è data dalle lezioni sul ventennio, accompagnate da testimo­nianze, che vennero tenute nelle maggiori cit­tà italiane, innanzi tutto per far conoscere questo periodo storico a una giovane genera­zione di studenti che mai l’aveva letto sui li­bri di testo, perché ignorato dai programmi ufficiali. Eppure bisogna attendere il corso tenuto a Milano nel 1961 per trovare una te­stimonianza di Piero Caleffi sui campi di sterminio: di questo problema non si parlava né nel corso romano del 1959 né in quello to­rinese del 1960, assai ampio e nel quale ave­vano trovato spazio, per esempio, anche gli esuli in Svizzera6.

In questo nuovo clima storiografico molti studiosi rivolgono la loro attenzione alla Re­sistenza, e la esaminano seguendo principal­mente due filoni di indagine: il primo è costi­tuito dall’analisi della Resistenza come lotta

4 Alla fine della voce Campo, campo di concentramento, si parla di 43.000 deportati politici (e la cifra non è molto lontana dal vero comprendendo gli ebrei), “di cui 8.382 morti, più numerosissimi ebrei italiani”: in realtà i morti possiamo stimarli in più di 40.000. Il volume esce nel 1948 e questi dati ci danno un’idea di quanto la deportazione fosse ancora sconosciuta nelle sue vere dimensioni. Ma lo sforzo di ricerca non progredisce di molto negli anni suc­cessivi: nell’Enciclopédia dell’antifascismo e della Resistenza, vol. II, Milano, ed. La Pietra, 1971, alla voce Depor­tazione, Campi di, si legge ancora che circa 15.000 deportati non fecero ritorno. È da notare che già nel 1946 il mini­stero dell’Assistenza postbellica parla di 40.082 deportati politici deceduti.5 È da notare che dei cinque titoli citati, solo tre appartengono a pieno diritto al periodo preso in esame: il testo di Bruno Piazza infatti appare postumo, ed è stato scritto subito al ritorno, quello di Primo Levi, come ho detto, è an- ch’esso di molto precedente.6 Lezioni sull’antifascismo, Bari, Laterza, 1960; Trent’anni di storia italiana 1915-1945, Torino, Einaudi, 1961; Fa­scismo e antifascismo, II, 1936-1948, Milano, Feltrinelli, 1962.

Page 4: La deportazione italiana nei campi di sterminio · 2019. 3. 5. · tre numeri di Andrea Fergnani (1955), Per ché gli altri dimenticano di Bruno Piazza (1956), una delle più notevoli

98 Federico Cereja

armata, con i primi lavori tesi a ricostruire le vicende delle varie formazioni partigiane, il loro nascere e la guerra per bande sostenuta; il secondo è incentrato sul dibattito ideologi­co e strategico tra le varie componenti parti­tiche della Resistenza stessa, che prefigurano quello che sarà il futuro dialogo politico nel­l’Italia liberata. Queste due caratteristiche la deportazione certo non le aveva ed è questo un motivo per cui non viene presa in esame: vi è una emarginazione, anche in campo sto­riografico, di coloro che avevano conosciuto i campi di sterminio. Il considerare la depor­tazione un evento eccezionale o peggio un ac­cidente della guerra, è stato certo un grave errore degli storici sia perchè molti antifasci­sti e partigiani combattenti, proprio in quan­to tali, vennero inviati nei Lager, sia perché la deportazione fu un momento importante di resistenza, vissuta in modo certo diverso e fuori d’Italia. Vi fu una opposizione al nazi­smo anche nei campi, che si esplicò non tan­to nei pochi episodi di rivolta aperta o di sa­botaggio dichiarato quanto nella difficile, quotidiana difesa contro la spersonalizzazio­ne imposta dalle regole del regime tedesco. Il comportamento nel campo, il rifiuto dell’ab- bruttimento, dell’essere ridotti a numero fu un grande esempio di lotta antinazista.

Al silenzio della storiografia risposero i deportati, con alcuni incontri a livello locale, come a Torino a Palazzo Carignano nel 1958, primi segni significativi di una loro di­sponibilità a raccontare alle nuove genera­zioni, e con la straordinaria raccolta di docu­menti fotografici apparsi nel 1960 in un volu­me dal titolo Pensaci, uomo! a cura di Piero Caleffi e Albe Steiner, nel quale venne pre­sentata la realtà dei Lager attraverso le im­magini e che divenne un punto di riferimento non più eludibile. Ora il campo di sterminio aveva anche una sua rappresentazione, ciò

che era stato narrato dai testimoni veniva fatto vedere, i racconti che parevano irreali divenivano documento attraverso numero­sissime terribili fotografie.

A partire dagli anni sessanta appaiono an­che una serie di antologie che cercano di dare una visione globale: Ideologia della morte a cura di Domenico Tarizzo (1962), pur con le sue imprecisioni, e Notte sull’Europa a cura di Fernando Etnasi e Roberto Forti (1963), hanno avuto il pregio di rilanciare e far co­noscere ad un pubblico più vasto il tema del­la deportazione, riprendendo alcune pagine della memorialistica meno conosciuta, anche se l’attenzione è rivolta principalmente a quella europea. Le due antologie si sforzano di fornire un primo momento di sintesi e, giustamente, inquadrano il fenomeno nel contesto complessivo del nazismo e della guerra. La specificità dell’esperienza italiana rimane un po’ in ombra, non sufficientemen­te esaminata nelle sue caratteristiche peculia­ri. Pochi sono nel periodo i volumi contenen­ti ricordi diretti: tra i più rilevanti quelli di Pietro Pascoli I deportati (1960), lo straordi­nario racconto di un viaggio di ritorno, fatto da Primo Levi con La tregua (1963) e di Vin­cenzo Pappalettera, Tu passerai per il cami­no (1965), che riporta anche una serie di do­cumenti e testimonianze, nello sforzo di una prima sistemazione storica, e che avrà una notevole diffusione.

Però il problema della consistenza e delle caratteristiche generali della deportazione degli italiani non viene ancora affrontato e non lo sarà neppure negli anni successivi, non solo ma la stessa memorialistica si affie­volisce; bisognerà attendere il 1971 per tro­vare due altri volumi importanti, La quaran­tena. Gli italiani nel Lager di Dachau, di Giovanni Melodia, e Diario di Gusen di Aldo Carpi7. Per quanto riguarda la ricostruzione

7 Quest’ultima opera è composita: è infatti costituita da una serie di schizzi e disegni, dal diario scritto da Carpi in campo (la sua qualifica di pittore gli permise di avere carta e matita, anche se il tenere degli appunti era ovviamente

Page 5: La deportazione italiana nei campi di sterminio · 2019. 3. 5. · tre numeri di Andrea Fergnani (1955), Per ché gli altri dimenticano di Bruno Piazza (1956), una delle più notevoli

La deportazione italiana nei campi di sterminio 99

storica è da segnalare l’unico volume sinora apparso, quello di Valeria Morelli, I depor­tati italiani nei campi di sterminio (1943- 1945), (1965), che riporta tra l’altro una serie di nominativi di caduti, nei vari campi8. Ma mentre per alcuni, come Mauthausen princi­palmente e in parte Dachau e Buchenwald, gli elenchi paiono abbastanza completi, per altri la documentazione riportata è quasi ine­sistente (Auschwitz, Gross Rosen, Raven- sbriick, anche Bergen Belsen): l’autrice inol­tre fa anche una ipotesi assai cauta sul nume­ro dei decessi degli italiani ed afferma che fu­rono oltre 15.000. Purtroppo nulla è detto sulle fonti consultate e sui criteri seguiti per il lavoro, certo notevole, che ha permesso di compilare gli elenchi: in tal modo ogni ri­scontro è impossibile e qualsiasi sistematiz­zazione e persino conoscenza del materiale preclusa. Del tutto misteriose e non giustifi­cate appaiono poi le considerazioni che la spingono a darci questa cifra di caduti.

Nel 1970 viene condotta un’indagine, pro­mossa dall’Aned (l’associazione degli ex de­portati), e svolta dalla Doxa. Furono effet­tuate 317 interviste, utilizzando un questio­nario “semi-direttivo”, con una serie di do­mande che in molti casi lasciavano la possibi­lità di un ventaglio di risposte abbastanza

ampio. Il risultato che ne scaturì Un mondo fuori dal mondo (1971) non rispose un pieno all’attesa. A parte alcune perplessità di fon­do sulla scelta del campione9 non si può non rilevare come le tavole statistiche della prima parte diano risultati contraddittori e spesso fuorvianti10, le domande siano troppo rigide o talmente vaghe da permettere più di una ri­sposta, con difficoltà poi di elaborazione. Quello che però risulta più discutibile è la se­conda parte del volume, costituito da un’an­tologia di risposte individuali, in cui più emerge la carenza dello strumento usato, un questionario applicato da tecnici di rilevazio­ne, che non può servire a darci l’intensità e neppure la realtà della vicenda vissuta. An­che per l’assenza di una prospettiva storica, emerge un quadro confuso, disegnato da po­che frasi slegate da ogni contesto, un’imma­gine caotica senza capo né coda. Ciò che la­scia più sconcertati e perplessi nel volume è però il tentativo di quantificare non solo ciò che è giusto e doveroso cercare di capire (i motivi della deportazione, il lavoro nei cam­pi, la solidarietà tra gruppi) ma anche aspetti emotivi e del tutto personali, quali i “ricor­di più tristi” , gli “stati d’animo”, che non ha nessun senso, credo, ricondurre a percen­tuali.

proibito) e da una serie di interventi registrati dopo venticinque anni, che chiariscono e ricuciscono insieme certi epi­sodi. Nel suo insieme costituisce un interessante confronto tra ciò che era stato annotato allora (e mai più volutamen­te riletto) e la memoria degli avvenimenti a distanza di molti anni.8 In precedenza era uscito solo un opuscolo, a cura dell’Aned nel 1954, L ’oblio è colpa, contenente tra l’altro un elenco di circa 6.000 deportati, a cura di E. Fergnani e G. Calore che, pure con molte lacune e qualche inesattezza, rappresentava l’unico tentativo fatto in questa direzione.9 Un solo esempio: il campione iniziale di 600 individui, ridotti poi a 488 (80 per cento) in base a non chiari privile- giamenti territoriali, subisce, per vari motivi, una caduta del 35 per cento (quasi del 50 per cento se ci rifacciamo alla prima cifra) fissandosi in 317. Una riduzione così drastica stravolge del tutto la sua rappresentatività, in quanto esso avrebbe dovuto essere ricostruito e ripensato in base ai parametri iniziali che lo avevano determinato.10 La tabella 4, in seguito ad una domanda mal posta, accentua in modo esasperato la casualità dell’arresto: le suc­cessive tabelle 5 e 6 (che forniscono per altro dati contraddittori) solo in parte attenuano questa impressione. È de! tutto non credibile per esempio la tabella 8 dalla quale emerge che ben il 34,7 per cento degli intervistati sapeva del­l’esistenza dei “campi di deportazione”; infine anche il quadro generale propostoci dei Lager è inattendibile (tab. 12): le cifre percentuali della presenza italiana nei Lager e sottocampi risulterebbero i seguenti: Mauthausen 64 per cento, Auschwitz 17,6 per cento, Buchenwald-Dachau-Flossenburg (non viene detto perché realtà così differenti sia­no unificate) 22,7 per cento, dati che da soli denunciano come il campione sia del tutto casuale e non, secondo quan­to affermato, studiato e meditato, oppure che sia stato stravolto, come detto nella nota precedente.

Page 6: La deportazione italiana nei campi di sterminio · 2019. 3. 5. · tre numeri di Andrea Fergnani (1955), Per ché gli altri dimenticano di Bruno Piazza (1956), una delle più notevoli

100 Federico Cereja

Nel 1973 appare Nei lager c’ero anch’io di Vincenzo Pappalettera, un’antologia costi­tuita da un numero rilevante di brani presi dalla memorialistica europea con una mag­giore attenzione, finalmente, per quella ita­liana, e che ha il pregio di riproporre passi inediti o di difficile reperimento. Poiché le citazioni, pur come detto numerose, hanno una loro compiutezza, in questo caso non si cade nelle brevi, troppo brevi e frammenta­rie, testimonianze del testo precedente.

L’inizio degli anni settanta ci presenta quindi tre filoni di sviluppo, per quanto ri­guarda il nostro tema, che continueranno: il memoriale, l’inchiesta, l’antologia.

Per quanto riguarda il primo settore, si può dire che, dopo i libri di Melodia e di Car­pi, non vi siano più state opere di alto valore, a parte alcuni eccezionali racconti di Primo Levi, sparsi nei suoi libri, nei quali il taglio letterario è ormai del tutto prevalente su quello della semplice e scarna testimonian­za11.

Negli ultimi anni si è verificato un fenome­no nuovo: iniziano a pubblicare i loro ricordi coloro che non l’avevano mai fatto prima. Ciò è importante per una serie di motivi, pri­ma di tutto la rinnovata disponibilità dei protagonisti a raccontare, sopratutto alle nuove generazioni dato che i loro coetanei non avevano voluto ascoltare al momento del ritorno cosa essi avevano vissuto in Ger­mania: la barriera del voluto silenzio è quin­di superata. Inoltre molti tra coloro che scri­vono oggi sono non-intellettuali, operai e ar­tigiani che avevano dovuto interrompere pre­sto gli studi o li avevano seguiti in modo irre­golare, e la cui educazione comunque era

passata poco per le scuole e molto di più at­traverso i mestieri, la vita di quartiere e di of­ficina, la vecchia, tradizionale cultura del popolo. Eppure anche costoro, che in genere non avevano un rapporto facile con il foglio scritto, non per questo avevano rinunciato a fissare in un diario la loro esperienza del La­ger: queste pagine, compilate in tempi diver­si, ci vengono presentate ora con la vivezza e la spontaneità propria di chi non è abituato a mediazioni culturali12. La nuova memoriali­stica non ha più il linguaggio conciso che aveva contraddistinto i primi volumi di ricor­di: allora le testimonianze erano asciutte, li­mitate a pochi episodi ritenuti essenziali ed emblematici, il discorso assumeva un taglio quasi giuridico, di deposizione di fronte a un tribunale, costituito da tutti gli uomini che non avevano conosciuto i Lager, non per emettere condanne ma per far sapere e ricor­dare. Adesso vi è il racconto di gente comune che si è trovata in questa situazione estrema e che ripercorre la propria esperienza nella sua interezza, rievoca anche i particolari minori e i piccoli episodi, descrive la vita quotidiana del campo, che si trascina in un succedersi di giornate monotone scandite dagli intermina­bili appelli, dai turni di lavoro, dalla distri­buzione delle misere razioni di cibo, dalla morte dei vicini di baracca, nella sempre maggiore spossatezza fisica, nella necessità d’arrivare al giorno successivo. Vi è quindi, rispetto alla testimonianza esemplare del pri­mo periodo, un diario totale che recupera tutti gli aspetti.

Un secondo filone di indagine sui Lager è costituito da opere che privilegiano l’inchie­sta, il questionario. Dopo quella della Doxa,

11 Vedi II sistema periodico (1975) e la prima parte, Passato prossimo, di Lih't (1981), ma anche Se non ora, quando? (1982). Come dice l’autore stesso in una testimonianza data nel lavoro svolto sugli ex-deportati piemontesi “ero di­ventato uno scrittore. Il Primo Levi che ha scritto Se questo è un uomo non era uno scrittore, nel senso comune del termine, cioè non si riprometteva un successo letterario”.12 II più interessante è quello di Calogero Sparacino, Diario di prigionia. Un siciliano nel Lager, Milano, La Pietra, 1984; un altro esempio è dato dal volumetto di Giuseppe Zorzin, Dalla tuta blu ai campi di sterminio, ANPI di Ron­chi dei legionari, tip. art., Tricesimo (Ud), 1981.

Page 7: La deportazione italiana nei campi di sterminio · 2019. 3. 5. · tre numeri di Andrea Fergnani (1955), Per ché gli altri dimenticano di Bruno Piazza (1956), una delle più notevoli

La deportazione italiana nei campi di sterminio 101

sopra ricordata, venne svolta nel 1978-79 una ricerca di “psicologia politica” sui super­stiti dei Lager che, attraverso una serie di colloqui focalizzati, tendeva a approfondire, come dice il titolo del volume poi pubblicato da Massimo Martini, II trauma della depor­tazione (1983). Anche in questo caso, attor­no ad alcune parole chiave, (per esempio paura, morte, fortuna, sopravvivere, ecc.) vengono riportate brevi frasi dei colloqui. Il tentativo è certo interessante ma i risultati la­sciano qualche perplessità, dal momento che vi è, nella stesura del testo, una finalizzazio­ne ai vari argomenti: le brevi frasi riportate rimangono avulse dal contesto dell’esperien- za del singolo e l’uso dell’anonimato accen­tua il carattere un po’ freddo di analisi da la­boratorio dell’indagine. L’individuo risulta scomposto nelle sue reazioni, quasi seziona­to, sino a sparire in categorie troppo rigide13.

Negli ultimi anni sono apparse una serie di antologie che alternano documenti, ricostru­zioni storiche, pagine della memorialistica e testimonianze di deportati, per lo più pro­mosse dall’Aned o da enti locali. L’intento di fornire degli strumenti di conoscenza soprat­tutto agli studenti è certo lodevole, ma non sempre i risultati corrispondono all’entusia­smo dei promotori. Le varie sezioni dei libri si accavallano senza un disegno organico, al­le volte i dati riportati sono contraddittori o non esatti, e anche le testimonianze vengono presentate in modo apodittico, così che ne ri­sente la ricostruzione complessiva. Un tenta­tivo interessante è quello fatto dall’Ammini­strazione provinciale di Pavia, che ha affida­to proprio a degli studenti, che erano stati con viaggi-studio nei campi di concentra­mento, la composizione di un volume Dai la­ger (1980) che risulta davvero un importante strumento didattico, per la serietà della ricer­ca condotta e la partecipazione degli auto­

ri-studenti all’argomento, senza alcuna pre­sunzione di porsi come punto di riferimento scientifico.

Credo che valga la pena di fare alcune ri­flessioni sulla produzione degli ultimi anni, non tanto riferendomi a determinati volumi, quanto a delle linee di tendenza interpretati­va che li hanno caratterizzati e forse anche sollecitati.

Il primo punto che mi pare rilevante è quello della prevalenza che il campo ha or­mai assunto rispetto all’individuo. Sempre più nelle antologie e nelle inchieste si parla del Lager come di una entità univoca, sino a farlo assurgere ad una categoria, nella quale si possono poi individuare una serie di scan­sioni, che sono ovviamente quelle unificanti (la fame, il freddo, le botte, la spersonalizza­zione). Questa tendenza mi pare pericolosa, da un lato perché non molto utile, dal mo­mento che basta rifarsi alle prime testimo­nianze per avere un quadro sufficientemente vasto di questi aspetti, che sono oramai lar­gamente conosciuti, da un altro lato perché viene riaffermata l’esistenza di un Lager in­distinto e tutto sommato astratto. Anche per la mia esperienza di ricerca diretta credo non si possa parlare del Lager, ma piuttosto di una galassia concentrazionaria, costituita da un conglomerato di campi e situazioni, an­che assai diverse tra loro. Leggendo le me­morie e le testimonianze ci si rende conto che ogni deportato conosce e ha vissuto un oriz­zonte estremamente limitato (la sua baracca, il suo Kommando di lavoro) in un universo dalle dimensioni enormi. Vi è quindi il pro­blema del recupero dell’esperienza dell’indi­viduo, che viene sempre più annullato in ca­tegorie “sociologiche”. Il rischio di questo ti­po di antologie è di unificare situazioni mol­to differenti e di ricondurre le persone a una esistenza di gruppo, costringendole in una

13 Questa mia impressione, che l’indagine sia stata un po’ troppo finalizzata ad una analisi psicologica, pur rigorosa, che voleva mettere in risalto i caratteri più salienti della “sindrome” da deportazione, mi pare sia confermata dalle ri­dotte risposte dei deportati interpellati: su circa 200 persone solo 70 hanno partecipato all’iniziativa.

Page 8: La deportazione italiana nei campi di sterminio · 2019. 3. 5. · tre numeri di Andrea Fergnani (1955), Per ché gli altri dimenticano di Bruno Piazza (1956), una delle più notevoli

102 Federico Cereja

serie di astrazioni che vengono loro imposte e nelle quali a grandi linee possono anche ri­conoscersi, ma che negano di fatto la loro identità specifica.

Un secondo aspetto da sottolineare è quel­lo costituito dall’uso che viene fatto delle te­stimonianze dirette. Non voglio affrontare il problema metodologico generale ma solo ri­levare come, anche per la diffusione recente della storia orale, vi sia un affannoso ricorso ai testimoni, e si utilizzino brevi ricordi, alle volte episodici, per avallare ricostruzioni sto­riche globali. Credo sia necessario essere più problematici nella raccolta delle testimonian­ze e più attenti nella loro utilizzazione: l’uso di questo strumento, da parte dello storico, è assai delicato e i rischi cui si va incontro sono notevoli, soprattutto quando vengono ripor­tati brevi frammenti di colloqui, le cui moda­lità di svolgimento non sono quasi mai di­chiarate.

Alla fine degli anni settanta appaiono al­cuni contributi che mi paiono assai impor­tanti per lo sviluppo degli studi nel settore. Nel 1978 esce Le donne di Ravensbrück di Lidia Beccaria Rolfi e Anna Maria Bruzzo- ne, che raccoglie la storia di cinque donne italiane deportate nel più grande Lager fem­minile in terra tedesca. Questo volume rap­presenta una risposta ad alcune perplessità che ho esposto prima. In esso vengono pre­sentate delle storie di vita complessive, non limitate al periodo del campo, e alla voce del­le protagoniste viene dato uno spazio consi­derevole: si evitano così i due scogli costituiti dall’utilizzazione breve e frammentaria di brani di testimonianze e dalla prevaricazione dell’immagine del Lager, dominante su tut­to. Le “donne di Ravensbrück” hanno un passato per il quale vengono deportate e una

storia individuale nel campo, diversa per ognuna di loro. Inoltre proprio questa plura­lità di voci permette di superare l’assolutizza- zione del “personale”, così presente in molta memorialistica e che fa ricondurre la realtà della deportazione alla propria vicenda parti­colare. L’accostamento di storie diverse vis­sute nello stesso campo ci permette sia di fare una comparazione sulla memoria delle pro­tagoniste (gli stessi avvenimenti sono ricor­dati diversamente) sia di renderci conto del numero incredibile di situazioni esistenti in questa galassia concentrazionaria, come di­cevo prima, e la cui realtà solo le storie sin­gole possono restituirci.

Nel 1979 viene pubblicato II nazismo e i Lager di Vittorio Emanuele Giuntella, il pri­mo libro italiano (e sinora l’unico) che dà un panorama complessivo dei Lager, studiati nella loro struttura e organizzazione, a parti­re dalla concezione nazista del mondo che li aveva fatti nascere sino a giungere all’esame della deportazione nei piani economici di guerra. L’importanza del libro di Giuntella è costituita proprio dal suo porsi come limite tra due momenti: esso ci offre un’immagine sistematica della materia, riconducendo ad un disegno organico tanti contributi della memorialistica, e ponendosi come punto di riferimento attento e circostanziato della de­portazione, ma al tempo stesso costituisce uno stimolo per l’avvio di nuove ricerche ed indagini14. La sua impostazione denuncia, e non poteva essere altrimenti, una carenza di ricerche specifiche sulla situazione italiana, e si appoggia principalmente su lavori di scrit­tori stranieri15.

Un terzo rilevante lavoro è il libro di An­drea Devoto e Massimo Martini La violenza nei lager (1981), che affronta il problema

14 Non credo, come l’autore dice, che “si conosce tutto, o quasi tutto” dei campi. Vi sono ancora spazi non indiffe­renti da esplorare e la raccolta di storie di vita dei deportati piemontesi, ancora in corso, svela nuove realtà, come del resto anche la memorialistica apparsa successivamente a questo libro, scritta prevalentemente da non-intellettuali.15 Quando accenna ai dati complessivi della deportazione italiana, Giuntella non può far altro che limitarsi a caute ipotesi (p. 125 e n. 61, p. 131), affidandosi a dati che, come sottolinea, sono assai incompleti.

Page 9: La deportazione italiana nei campi di sterminio · 2019. 3. 5. · tre numeri di Andrea Fergnani (1955), Per ché gli altri dimenticano di Bruno Piazza (1956), una delle più notevoli

La deportazione italiana nei campi di sterminio 103

dell’“interpretazione in chiave prevalente­mente psicologica del fenomeno concentra- zionario nazista”, un tema che ha avuto in Europa una certa fortuna sia per il carattere del tutto particolare di “istituzione totale” che il lager ha rappresentato, sia perché moltissimi medici deportati hanno racconta­to la loro esperienza da un punto di vista professionale ed hanno continuato ad occu­parsene, organizzando anche dei congressi internazionali sulle conseguenze della de­portazione tra i sopravvissuti. Tre testi im­portanti, questi che ho richiamato, che ci indicano piste di indagine da seguire ed am­pliare.

Vi è anche un altro settore che richiede uno sforzo di analisi e ricerca ben maggiore di quello che gli è finora stato dedicato: par­lando prima delle dimensioni del fenomeno ho messo in rilievo come le cifre siano ancora disparate e non controllate. È certamente ve­ro che sarà difficile avere dei dati del tutto esatti, ma è altrettanto vero che è possibile cercare di avvicinarsi alla realtà partendo da una verifica sul territorio, studiare cioè la de­portazione alle origini, in senso letterale alla

partenza. Si tratta di esaminare tutta una se­rie di dati, dei registri delle carceri, degli ar­chivi di polizia, dei trasporti e confrontarli con le molte memorie, in modo da permet­terci di avere finalmente una immagine assai più precisa della deportazione, sia per una verifica della sua effettiva consistenza sia an­che per determinare i motivi per i quali si ve­niva mandati nei Lager. Il volume di Flavio Fabbroni, La deportazione dal Friuli nei campi di sterminio nazisti (1984)16 e gli arti­coli di Italo Tibaldi, La deportazione dall’I­talia: i trasporti, apparsi in “Triangolo Ros­so” (1983-84) sono due significativi esempi di ricerca, che ci forniscono una serie di dati preziosi ed indispensabili.

Queste ultime opere che ho ricordato di­mostrano quali sviluppi possano avere questi studi e credo che la rilettura della memoriali­stica, la puntuale ricostruzione zona per zo­na del fenomeno, la raccolta delle testimo­nianze e delle storie di vita, potranno darci gli elementi necessari e ancora non conosciu­ti per ricostruire la storia dei deportati e della deportazione italiana.

Federico Cereja

16 È un peccato che l ’autore non dica nulla sulla metodologia seguita nel raccogliere le numerose testimonianze che utilizza, né presenti in modo più preciso gli intervistati. Ancora una volta la memoria orale sembra raccolta in modo casuale, e l’immagine che ne risulta non può che essere parziale.

Page 10: La deportazione italiana nei campi di sterminio · 2019. 3. 5. · tre numeri di Andrea Fergnani (1955), Per ché gli altri dimenticano di Bruno Piazza (1956), una delle più notevoli

PR O PO ST E E R IC ER C H EFascicolo XV, estate-autunno 1985

Stampa periodica, informazione, istruzione agricola nelle Marche, parte II: altri interventi nelle giornate di studio di Jesi e Sarnano (20 aprile e 10 novembre 1984). Contributi di: Angiola M. Na- polioni, Dalle Accademie settecentesche alle Cattedre Ambulanti nelle Marche Centrali; Carlo Verducci, L'agricoltura nei periodici ufficiali dei dipartimenti marchigiani in età napoleonica; Al­berto Pellegrino, Stampa locale maceratese e mondo agricolo-, Sergio Pretelli, L'istruzione agri­cola nella stampa urbinate, 1861-1906; Viviana Bonazzoli, Pubblicazioni periodiche e opuscoli della Cattedra Ambulante di Pesaro fino al 1930; Francesco Allegrucci, La popolazione della dio­cesi di Gubbio in una carta topografica delXVI secolo; Franco Amatori, Alle origini dello sviluppo industriale marchigiano: gli anni dall’unità alla prima guerra mondiale', Gianni Volpe, Il patrimo­nio architettonico rurale. Indagine su un'area campione del comune di Fossombrone.

Note

Corrado Leonardi, Il vescovo Honorato degli Honorati da Serra de' Conti, fondatore dei Monti Frumentari nelle diocesi di Urbania e di Sant'Angelo in Vada, Barbara Scaramucci, L ’azienda bachicola Scaramucci di Castignano tra Otto e Novecento-, Gianni Tofani, L'atterrato di fìipabe- rarda.

In itinere

Autori vari, Il volume Einaudi sulle Marche per la Storia delle Regioni d ’Italia: sommario dei con­tributi dì S. Anseimi, M. Dean, D. Fioretti, P. Magnarelli, S. Anseimi, E. Sori, C. Verrelli, C. Verduc­ci, V. Bonazzoli, M. Moroni, G. Allegretti, G. Volpe, A.M. Mancini, L. Rossi, D. Fioretti, M. Guzzini, N. Cecini, A. Valentini, R. Rossini, A. Minetti, F. Amatori, S. Pretelli, P. Sabbatucci Severini, M. Blim.

La pesca

Renato Novelli, Cartografia e portolano di un pescatore di San Benedetto del Tronto.

Convegni, seminari, recensioni

Ascoli Piceno: l'agricoltura nelle Marche d ’oggi (l.r.); Lanciano di Castelraimondo: "Città e terri­torio nella storia d ’Italia" (v.b.) con lo schema della relazione di S. Anseimi sulla Città deli’Appen­nino marchigiano] Luigi Rossi, Potere e nobiltà nell’Italia minore tra Cinque e Seicento: un libro di Tommaso Fanfanr, Gli “Incontri di Carcassonne”: le riviste di etnologia nell'Europa del Sud.

Attività della Sezione

La XXXVI giornata di studio (Senigallia, 4 maggio 1985); la tavola rotonda su una biografia di Ales­sandro Bocconi e primo approccio ad una ricerca sul “primo maggio” marchigiano (5 luglio 1985).

Rassegna bibliografica

I quaderni di "Proposte e ricerche" escono semestralmente a cura della Sezione di storia dell'agricoltura e delle società rurali dei Centro Beni Culturali Marchigiani (Facoltà di Economia e Commercio)

della Università degli Studi di Urbino. Comitato di direzione e redazione: S. Anseimi, V. Bonazzoli, G. Carnevaletti,M. Dean.C. Leonardi, P. Magnarelli, A.M. Napolioni, R. Paci, S. Pretelli, P. Sabbatucci Severini, E. Sori.

Corrispondenza, manoscritti, libri per recensione vanno inviati a Segio Anseimi. I versamenti per abbonamento deb­bono essere intestati a Proposte e ricerche, ccp. 11480605. Un numero L. 6.000; abbonamento annuo ital. L. 10.000;

estero 20.000; un fase, arretrato L. 8.000. Direttore responsabile: M. Anseimi.

Page 11: La deportazione italiana nei campi di sterminio · 2019. 3. 5. · tre numeri di Andrea Fergnani (1955), Per ché gli altri dimenticano di Bruno Piazza (1956), una delle più notevoli

Chiesa, religiosità e partecipazione politica dei cattolici italiani

da Pio IX a Leone XIIIdi Filippo Mazzonis

Criticato e vilipeso duramente dai suoi av­versari di parte liberale o cattolico liberale, osteggiato anche da ampi settori del Sacro Collegio, il cardinale Giacomo Antonelli, dal 1848 e fino alla propria morte Segretario di Stato di Pio IX, non ha certo goduto di una migliore reputazione da parte della storio­grafia (tranne quella decisamente clericale), che si è sempre espressa in termini fortemen­te critici e tutto sommato negativi (esclusa l’equilibrata voce di R. Aubert per il Dizio­nario biografico degli italiani).

Ora su di lui disponiamo di un’ampia bio­grafia, opera di uno studioso rigoroso come Carlo Falconi, profondo conoscitore della storia delle vicende ecclesiastiche in età mo­derna e contemporanea1.

Superando i limiti imposti dalla moda edi­toriale delle biografie, in un’opera basata su di un consistente apparato di fonti bibliogra­fiche e archivistiche, attenta ai problemi e ai temi suggeriti dal dibattito storiografico su­gli aspetti più generali, Falconi ha saputo of­frirci dell’Antonelli un ritratto assai diverso e ben più attendibile rispetto all’immagine stereotipata (ma, ahimè, abbastanza consoli­data) che ci è stata tramandata. Sia chiaro

che l’autore non ha inteso ribaltare un mito negativo per sostituirlo con un altro tutto positivo2, bensì ha cercato di ridisegnare i contorni reali del personaggio sia confron­tandolo storicamente con quegli esempi che rappresentano un immediato punto di riferi­mento (da Richelieu a Mazzarino a Consalvi) e sia, soprattutto, inserendolo nel concreto contesto dei suoi tempi. Un contesto che era inevitabilmente e irreversibilmente proiettato verso l’abbattimento e la fine del principato civile dei papi: un dato di fatto di cui l’Anto- nelli, in piena sintonia con Pio IX, si dimo­strò subito convinto come pure era convinto che esso rappresentasse un elemento indi­spensabile affinché la Chiesa riacquistasse il proprio potere.

Rinunciare allo Stato, per meglio dire a questo staterello, significava per la Chiesa, li­berarsi della dimensione nazionale, propria di una concezione ideologico-istituzionale libera­le, per riacquistare la dimensione internaziona­le o meglio sovranazionale che era propria (per definizione) della concezione cattolica.

D’altro canto il papa non poteva certo pre­scindere a cuor leggero da quel “principato civile, che la Divina Provvidenza volle dona-

1 Carlo Falconi, Il cardinale Antonelli. Vita e carriera del Richelieu italiano nella Chiesa di Pio IX, Milano, Monda- dori, 1983, p. 627.2 Tutte le accuse mosse all’“impopolare e interessato ciociaro”, come lo definivano sprezzantemente i suoi avversa­ri, escono confermate, anche se in parte ridimensionate e, comunque, meglio configurate: cfr. a titolo esemplificati­vo i capp. XXI (Gli uomini del dittatore, pp. 257-275) e XXIII (Potere e sregolatezza, pp. 298-328) e le pp. 543-546 delle conclusioni.

‘Italia contemporanea”, settembre 1985, n. 160.

Page 12: La deportazione italiana nei campi di sterminio · 2019. 3. 5. · tre numeri di Andrea Fergnani (1955), Per ché gli altri dimenticano di Bruno Piazza (1956), una delle più notevoli

106 Filippo Mazzonis

re a questa Santa Sede”: non si poteva quindi ammettere che il suo Stato fosse travolto dal­la bancarotta finanziaria o rovesciato da una rivolta interna dei “fedelissimi e amatissimi sudditi” . Non si spiegherebbe altrimenti co­me un politico della statura di Antonelli, una volta giunto al potere dopo il terremoto poli­tico istituzionale della Repubblica romana, limitasse il proprio impegno riformatore, di cui aveva già dato buona prova in passato3, a dei semplici ritocchi rispetto ad alcuni degli aspetti più gravi deH’amministrazione, so­prattutto nel dissestato campo delle finanze (pp. 287-289, contemporaneamente perse­guitando, con zelo degno di miglior causa, tutte quelle forme di dissenso politico che potevano degenerare in aperta ribellione4, e preoccupandosi di garantire il miglior suc­cesso di propaganda all’immagine del rap­porto paterno che legava il sovrano ai suoi “dilettissimi figli”5. Tutto ciò ci permette so­prattutto di comprendere la reale portata dell’azione politica svolta dall’Antonelli in campo internazionale: provvisto di un gran­de intuito accoppiato a una buona dose di realismo politico, dotato di tutte quelle qua­lità essenziali nelle trattative diplomatiche di cui Pio IX era invece privo (dalla grande te­nacia alla spregiudicata duttilità), non solo gli riuscì di stipulare un numero consistente di Concordati (p. 278 e sgg.), alcuni dei qua­li, come quello con l’Austria, contribuirono

a sancire l’affermazione della concezione piena del ruolo della Chiesa nella società, ma seppe altresì salvaguardare dall’interessata ingerenza delle potenze l’autonomia di scelta e di decisione della Chiesa nel campo del pro­prio magistero. E ciò in più di un’occasione decisiva, quale, ad esempio, quella della ca­nonizzazione dei martiri giapponesi nel 1862 (pp. 399-403), quella della proclamazione del Sillabo (pp. 405-409), o infine, e soprattutto, per la definizione dogmatica dell’infallibilità pontificia durante il Concilio Vaticano I (p. 433 e sgg.).

Altrettanto importante fu il ruolo diplo­matico dell’Antonelli su un terreno più im­mediatamente politico: prodigo e instancabi­le in materia concordataria, si dimostrò più restio, anzi del tutto restio, a stipulare al­leanze sia con le grandi potenze sia con gli al­tri Stati italiani6 * * * * li. Muovendosi con grande abilità seppe far cadere tutte quelle profferte che, lungi dall’impedire la conclusione del Risorgimento, avrebbero sortito il solo effet­to di accomunare in un’unica sorte tutti i principati italiani e di coinvolgere il piccolo Stato Pontificio nei complicati rapporti in­ternazionali. Il potere temporale, che era sta­to all’origine della più antica istituzione sta­tuale italiana, doveva essere l’ultimo a cade­re, abbattuto, non dalle trame di chi mirava a ridisegnare la carta geopolitica dell’Euro­pa, bensì dalla “congiura di odii e di nequi-

3 In proposito, cfr. pp. 74-99 e 110-120.4 Quando la ribellione si verificò Antonelli non esitò a reprimerla con spietata fermezza: come fu nel caso delle “stragi” di Perugia, la cui entità mi pare che Falconi sottovaluti, attribuendo agli “intrighi” diplomatici di Napoleo­ne III e Cavour (cfr. p. 333 e sgg.) la triste fama di un avvenimento che rimase a lungo nella memoria della popola­zione perugina.5 Si veda, p. es., la cura minuziosa con cui l’Antonelli preparò il programma del viaggio di Pio IX attraverso i suoi Stati nell’estate del 1857 (cfr. p. 293 e sgg.).6 A Roma non mancavano, anche molto vicino a Pio IX, quanti ritenevano che lo Stato pontificio potesse/dovesseessere salvato e che la via della sua salvezza passasse attraverso un’opera di rinnovamento interno e di rafforzamentoall’esterno basato su di un sapiente gioco di alleanze e di riforme: il papa, benché fosse nel suo intimo di tutt’altroavviso, fu costretto a cedere alle pressioni e ad affiancare alI’Antonelli monsignor De Merode, che era la figura piùrappresentativa della fazione fautrice della linea di rinnovamento. Ebbe così inizio nel 1860 un periodo, che il Falco­ni definisce di “ambiguo dualismo governativo”, al termine del quale (dopo la Convenzione di Settembre) l’Antonel­li si trovò “più che mai in sella” (cfr. p. 361 e sgg.).

Page 13: La deportazione italiana nei campi di sterminio · 2019. 3. 5. · tre numeri di Andrea Fergnani (1955), Per ché gli altri dimenticano di Bruno Piazza (1956), una delle più notevoli

Chiesa, religiosità e partecipazione politica 107

zie” messa in opera dal mostro liberale, con­tro il quale fino all’ultimo a Roma non si ces­sò di combattere. Qui sta il significato delle reiterate proteste e condanne e il significato della resistenza dimostrativa opposta a Ca- stelfidardo7 o di quella ultima breve del 20 settembre a Porta Pia, in seguito alla quale l’Antonelli si costituì “prigioniero politico” in Vaticano (p. 467 e sgg.): rendere palese di fronte al mondo intero e alla storia che la Chiesa cedeva solo alla violenza dei liberali.

Per quanto riguarda poi la dimensione più propriamente strutturale del potere della Chiesa mi pare opportuno ricordare che l’af­fermarsi della rivoluzione italiana negli an­ni 1860-1870 comportò l’abbattimento e lo smantellamento di strutture oggettivamente superate, addirittura anacronistiche rispetto al regime capitalistico ormai affermatosi in Europa e che si andava affermando anche in Italia e, pertanto, oggettivamente destinate a costituire un impedimento per qualsiasi svi­luppo della Chiesa. Una situazione ben nota al Segretario di Stato, come egli stesso luci­damente ammise con numerosi diplomatici accreditati a Roma. Inoltre, le rendite venute a mancare in seguito alle progressive perdite territoriali e alla liquidazione dell’asse eccle­siastico furono ampiamente compensate dal notevole incremento subito dai tradizionali canali d’entrata e, soprattutto, dall’eccezio­nale “spontanea” ripresa dell’Obolo di San Pietro prontamente coordinata dall’Anto- nelli. In Vaticano venne così concentrandosi una consistente quantità di capitali, utilizza­bili per investimenti e speculazioni (più le se­ 7 8

conde che i primi, in questa fase) al netto non solo da qualsiasi fiscalizzazione, ma an­che (praticamente) da onerose spese di ge­stione8.

Possiamo dunque osservare, per conclude­re, che la Chiesa, divenuta anch’essa una po­tenza capitalistica, libera dagli impacci che le istituzioni nazionali le avevano imposto in passato, vedeva la propria presenza espan­dersi e radicarsi nei cinque continenti: tutto questo avveniva senza scendere a compro­messi che potessero pregiudicare i tempi e i termini del suo inserimento nella nuova real­tà. Fu il risultato strategico del pontificato di Pio IX, alla cui realizzazione sul piano tatti­co il cardinale Antonelli seppe assicurare un personale e decisivo contributo: un merito, mi pare, non di poco conto e che gli vale di essere considerato fra i grandi politici del suo tempo (cfr. le considerazioni conclusive alle p. 537 e sgg.).

Questo bilancio positivo avrebbe potuto anche volgere al negativo frantumandosi nel­la molteplicità delle realtà locali, qualora fosse venuta meno l’unità della Chiesa nella certezza dogmatica in materia teologica e dottrinaria. Un pericolo tutt’altro che ipote­tico date le profonde divisioni esistenti all’in­terno del clero e perfino delle stesse gerar­chie, cioè a dire tra gli intellettuali della Chiesa-organizzazione clericale preposti a guidare la Chiesa-comunità dei fedeli: da una parte tali divisioni erano il frutto del re­taggio culturale di quelle dottrine in odore di eresia o al limite dell’ortodossia che avevano travagliato la vita della Chiesa lungo più di

7 Mi pare che Falconi (cfr. pp. 355-356) attribuisca assai poca importanza alle accuse allora mosse all’Antonelli da De Merode e da altre personalità di aver fornito false informazioni al generale Lamoricière (che a Castelfidardo co­mandava le truppe pontificie), sì da fargli perdere la battaglia. Le risposte delI’Antonelli allora non furono del tutto convincenti, e i dubbi in merito alla faccenda, a mio avviso, permangono: ma essi, tanto più se hanno qualche fonda­mento di verità, non fanno che rafforzare la mia ipotesi di fondo.8 Tanta disponibilità di capitali anche per l’attrazione inevitabilmente esercitata su banchieri e speculatori di ogni ti­po, pose non pochi problemi all’Antonelli, che aveva accentrato nelle sue mani l’organizzazione e la gestione dell’in­tera operazione: inoltre, in più di un’occasione, il cauto e prudente atteggiamento del Segretario di Stato si rivelò de­cisivo nel frenare gli ingenui entusiasmi del pontefice. Cfr. pp. 375-383, 420-422 e 491-496.

Page 14: La deportazione italiana nei campi di sterminio · 2019. 3. 5. · tre numeri di Andrea Fergnani (1955), Per ché gli altri dimenticano di Bruno Piazza (1956), una delle più notevoli

108 Filippo Mazzonis

due secoli per poi risolversi più o meno drammaticamente, più o meno definitiva­mente nel confronto con la rivoluzione fran­cese; dall’altra si presentavano come l’e­spressione di esigenze e fermenti nuovi matu­rati nel clima degli anni della Restaurazione in risposta ai quali i pontificati di Leone XII e Gregorio XVI avevano saputo offrire solo una linea intransigente e priva di prospettive, perduta come era nello sterile rimpianto del­la grandezza passata. Ne erano sorte due po­sizioni antitetiche e inconciliabili — i cattoli­ci liberali e gli ultramontani — i cui dissensi, non di rado clamorosi, finivano per penaliz­zare l’azione politica e pastorale della Chie­sa, diventando lo strumento per pressioni, ri­catti e interferenze di ogni sorta, e aggravan­do il disagio e le insofferenze presenti nel più vasto mondo cattolico soprattutto fra gli esponenti delle classi dirigenti. Questi ultimi preoccupati delle insidie che alla propria ege­monia potevano venire dai continui turba­menti sociali (soprattutto dalle conseguenze del Quarantotto), sollecitavano i vertici ec­clesiastici nel senso della formazione di un fronte unico conservatore delle classi domi­nanti, all’interno del quale solamente la Chiesa era in grado di svolgere l’indispensa­bile azione di contenimento e prevenzione nei confronti delle masse popolari e delle lo­ro richieste.

Una situazione alla lunga insostenibile, della cui gravità Pio IX si rivelò consapevole fin dall’inizio del suo pontificato, come sta a dimostrare la. Qui pluribus del 9 novembre 1846. Da allora in poi, mediante interventi continui e diversificati, non tralasciò occa­sione per ribadire i principi cui doveva uni­formarsi una concezione cristiana della vita e della società, inaugurando così uno stile di magistero pontificale che sarà accolto e man­tenuto dai suoi successori fino ai nostri gior­

ni. Le manifestazioni ufficiali più alte e si­gnificative della sua attività furono la procla­mazione del dogma dell’Immacolata (8 di­cembre 1854), la promulgazione della Quan­ta cura e dell’annesso Sillabo (8 dicembre 1864) e i risultati del Concilio Vaticano I.

Il Sillabo che raccoglie i principali errori del nostro tempo ha un titolo che non rende di per sé giustizia della sua fama: non si trat­tò infatti di un semplice elenco dei principali errori dei tempi moderni, bensì della condan­na totale e senza appello di tutti gli errori considerati soprattutto nei loro riflessi politi­ci e sociali, senza per questo tralasciarne gli aspetti relativi alla morale individuale. Esso pertanto costituì l’auspicato punto fermo per il presente (la certezza della dottrina) e insie­me, per usare le parole della Enciclopedia Cattolica, una “norma inderogabile” anche per il futuro: sia pure in negativo, ossia me­diante la condanna di ciò che è l’errore, vi è contenuta la solenne riaffermazione della su­periorità della concezione cattolica della vita e della società che l’ideologia e la cultura del­la borghesia, grazie all’affermarsi della rivo­luzione, si illudevano di avere debellato.

Gli errori sfuggiti all’attenta censura dei se­veri estensori del Sillabo furono rintracciati in tempo per il Concilio Vaticano I, nel corso del quale, con la costituzione Dei Filius, furo­no puntualizzati i rapporti tra fede e ragione. L’importanza però di queste assise, e la loro fama, è da ricercarsi soprattutto nella costitu­zione Pastor aeternus che sanciva il dogma dell’infallibilità del romano pontefice. L 'iter contrastato (anche se, evidentemente non contrastato a sufficienza) mediante il quale si giunse alla definizione che ha tanto pesato sulle vicende della Chiesa in età contempora­nea, ci è ancora una volta offerto da un volu­me, uscito postumo in italiano, del teologo cattolico svizzero August Bernhard Hasler9.

9 August Bernhard Hasler, Come il papa divenne infallibile. Retroscena del Concilio Vaticano I (1870), prefazione di H. Küng, Torino, Claudiana, 1982. La prima edizione in tedesco risale al 1979; l’autore morì improvvisamente l’anno dopo a soli 43 anni.

Page 15: La deportazione italiana nei campi di sterminio · 2019. 3. 5. · tre numeri di Andrea Fergnani (1955), Per ché gli altri dimenticano di Bruno Piazza (1956), una delle più notevoli

Chiesa, religiosità e partecipazione politica 109

Ne emerge chiaramente che si trattò di un Concilio niente affatto “libero” e assai poco “ecumenico”, evidentemente dominato fin dall’inizio dalla volontà di imporre il dogma dell’infallibilità, anche se, quando la storica assemblea fu preannunciata ufficialmente nel giugno 1867 e l’anno dopo quando fu in­detta con la bolla Aeterni patris, nessun ac­cenno vi era in proposito (pp. 57-58). Il lavo­ro delle commissioni preparatorie fu caratte­rizzato dall’esclusione di personalità presti­giose (quali ad esempio Dòllinger e Newman) ma poco gradite per il loro orientamento no­toriamente “anti-infallibilista” e condiziona­to dalla propaganda serrata condotta dagli “infallibilisti” con in testa la “Civiltà Catto­lica” e gli arcivescovi e vescovi H.E. Man­ning, I. von Senestry, V. Deschamps, G. Mermillod, N. Adames ed E. Marilley (pp. 59-65 e 68-69); il regolamento del Concilio di Trento fu modificato in senso tanto restritti­vo che l’arcivescovo romano Vincenzo Tiz- zani “parlò di pratiche da Inquisizione” e il vescovo croato Strossmayer definì le nuove norme la “tomba del Concilio” (pp. 66-67); infine, le assemblee conciliari si svolsero in un clima di intimidazione (pp. 165-192), tra continui ricatti (pp. 176-177), e non senza qualche gesto di offesa brutale (come avven­ne nei confronti del patriarca d’Antiochia Gregorio Jussef, p. 83). Cosicché ai padri contrari alla proclamazione del dogma non rimase che “capitolare”, sia pure per la preoc­cupazione di incrinare l’autorità e l’unità del­la Chiesa e — almeno nel caso di alcuni — con la scappatoia dell’interpretazione (pp. 185-193); né le ostilità finirono con il 18 lu­glio del 1870 perché nei confronti di non po­chi degli “anti-infallibilisti” si continuò con

atteggiamenti persecutori di ogni tipo, arri­vando perfino a offenderne la memoria dopo la morte (pp. 196-199).

A lettura ultimata si resta con un senso di profonda insoddisfazione e delusione: mal­grado la puntigliosa dovizia di particolari, il volume aggiunge ben poco alla conoscenza di avvenimenti già largamente noti nella loro sostanza, e ancor meno aiuta per la loro comprensione; al contrario, da questo punto di vista, si rivela decisamente parziale e ca­rente. Parziale, perché il Concilio Vaticano I non si comprende se lo si riduce al solo pro­blema dell’infallibilità (e sotto questo aspet­to mi paiono molto più stimolanti ed equili­brate le trenta pagine di prefazione di Hans Küng); carente, infine, e soprattutto, sul pia­no di un’interpretazione storiografica degna di questo nome: di una interpretazione cioè, che sappia inserire le ragioni e le motivazioni degli “anti-infallibilisti” e degli “infallibili­sti” in un contesto storico e anche, dato che si ha a che fare con la Chiesa, in un processo di lungo periodo (mentre le frequenti digres­sioni dello Hasler in epoche passate o succes­sive non fanno che aumentare la confusio­ne), una interpretazione insomma che non spieghi tutto con la volontà autoritaria di un vecchio dispotico, ammalato di epilessia, amareggiato da contrasti determinati dalla presenza di “scheletri nell’armadio” (cfr. il paragrafo dedicato al cardinale Guidi, pre­sunto figlio di Pio IX, pp. 83-86) e ridotto al punto di essere “ormai parzialmente incapa­ce di intendere e di volere” .

Mi parrebbe però oltremodo ingeneroso e ingiusto infierire ulteriormente su di un libro che probabilmente ha inteso essere soprattut­to un’opera di denuncia10, che, al di là del to-

10 Tanto più che si tratta della riduzione della tesi di laurea in storia moderna discussa dallo Hasler all’Università di Monaco nel 1976 e pubblicata l’anno dopo a Stoccarda in due volumi: una discussione e valutazione compiuta del libro in questione presupporrebbero, pertanto, la conoscenza dell’opera più ampia che ha fornito il supporto storico-metodologico. Cfr. in proposito le considerazioni contenute nelle recensioni di Gianni Baget-Bozzo in “Ri­nascita”, 18 marzo 1983, n. 11, pp. 19-20 e di Paolo Brezzi, in “Studi romani”, gennaio-giugno 1984, n. 1-2, p. 100.

Page 16: La deportazione italiana nei campi di sterminio · 2019. 3. 5. · tre numeri di Andrea Fergnani (1955), Per ché gli altri dimenticano di Bruno Piazza (1956), una delle più notevoli

110 Filippo Mazzonis

no polemico che la pervade, merita tutto il nostro rispetto in quanto espressione di una sensibilità religiosa sinceramente e fortemen­te avvertita, e che proprio per questo mal sopporta il modello antitetico che dalla Chie­sa di Pio IX si volle imporre alla coscienza cattolica. Mi preme piuttosto, per conclude­re la seconda parte di questo mio discorso, sottolineare come la proclamazione del dog­ma dell’infallibilità pontificia, riconoscendo al papa “non autem ex consensu Ecclesiae” l’autorità dell’ultima decisiva parola in tutte le questioni relative “alla fede o alla mora­le” , pose l’unità della Chiesa al riparo dai pe­ricoli di nuove divisioni che potevano coin­volgere anche gli episcopati nazionali. Fu il culmine e il coronamento di tutto il magiste­ro dottrinale di papa Mastai, sempre integra­to da molteplici interventi sull’organizzazio­ne ecclesiastica, miranti a consolidarne l’uni­tà e a prevenire ogni attentato che ad essa po­teva derivare dalle conseguenze della situa­zione precedente.

L’espandersi della presenza cattolica a li­vello mondiale, la restaurazione dottrinale, il superamento delle divisioni tra gli intellet­tuali ecclesiastici, non esaurivano però il più vasto problema dell’unità della Chiesa intesa nella sua interezza e complessità: con la Ri­voluzione francese era entrata definitiva­mente in crisi l’unità tra Chiesa-istituzione e Chiesa-comunità dei fedeli (cioè, le masse popolari), dalla quale unità la Chiesa mede­sima aveva derivato la formidabile capacità egemonica del passato. Le conseguenze di­rette e indirette dello sviluppo del processo

di industrializzazione lungo la prima metà dell’Ottocento contribuirono a confermare e ad aggravare la situazione sì che era convin­zione sempre più diffusa di una più o meno prossima “scristianizzazione” della società11. Una prospettiva inquietante che richiedeva in risposta prontezza e originalità di azione, tanto più che, con il sorgere e l’affermarsi dopo il Quarantotto di nuove e minacciose tendenze, la dinamica dei conflitti sociali si spostava su terreni dai quali la Chiesa, osti­nandosi nel suo rifiuto di assolvere un ruolo istituzionale subalterno, sembrava destinata a restare esclusa.

Preclusa, almeno per ora e soprattutto in Italia (come diremo), la possibilità di af­frontare il nemico sul campo e con le armi della politica, alla Chiesa non rimase che perseguire l’auspicata unità con le masse sul piano religioso: e non si può negare che il ri­sultato finale raggiunto sia stato positivo (positivo, ovviamente s’intende, dal punto di vista degli interessi della Chiesa, nella prospettiva strategica di Pio IX). Dietro l’impulso personale e determinante di Pio IX, si abbandonò quella forma di religiosità più contenuta e austera prevalsa nella secon­da metà del XVIII secolo, in favore di una concezione più “indulgente” e più “popola­re”, fondata su modelli il cui “obiettivo pri­mario [era] — come ha osservato Carlo Prandi — la formazione di un ethos colletti­vo che funzio [nasse] da sistema di conteni­mento nei confronti delle novità introdotte dai principi dell’89 e dalla Rivoluzione indu­striale”12.

11 Quanto la gravità del problema fosse avvertita da parte della gerarchia ecclesiastica e in quali termini essa inten­desse reagire, è possibile cogliere dalla lettura non solo della stampa cattolica, alla quale ha prevalentemente fatto ri­ferimento finora la ricerca, ma anche e soprattutto degli atti dei sinodi diocesani e delle lettere pastorali. Su quest’ul­timo punto, per una riflessione aggiornata dell’argomento nei suoi aspetti metodologici e storiografici si rinvia a D. Menozzi-G. Codicé, Per un repertorio delle lettere pastorali in età contemporanea. L ’esempio bolognese in “Cristia­nesimo nella storia”, vol. V, giugno 1984, fase. 2, pp. 341-366. Per gli aspetti interpretativi più generali e di lungo pe­riodo dell’intera questione cfr. Giovanni Miccoli, Chiesa e società in Italia tra Ottocento e Novecento: il mito delta cristianità, in Chiese nella società. Verso un superamento della cristianità, T orino,..., 1980, pp. 153-245.12 Cfr. Carlo Prandi, La religione popolare fra potere e tradizione. Per una sociologia della tradizione religiosa, Mi­lano, Angeli, 1983, p. 167. Il volume si segnala anche per lo sforzo originale di definire con criteri di scientificità

Page 17: La deportazione italiana nei campi di sterminio · 2019. 3. 5. · tre numeri di Andrea Fergnani (1955), Per ché gli altri dimenticano di Bruno Piazza (1956), una delle più notevoli

Chiesa, religiosità e partecipazione politica 111

Con un fervore e un entusiasmo di impe­gno e di iniziative mai visti prima di allora — si pensi ai settori della stampa e dell’editoria cattolica — la Chiesa mobilitò tutte le forze di cui disponeva per “convincere i ceti subal­terni àe\V assenza di alternative morali, reli­giose e sociali rispetto a quelle che essa via via andava fissando”13. Continuando a rife­rirci allo schema critico-analico proposto da Prandi è possibile individuare cinque temi prioritari indicativi, o comunque esemplari dell’insieme di condizioni determinatesi in seguito all’avvento della società capitalisti- co-borghese, per ognuno dei quali si prospet­tò una serie di parametri etico-culturali, veri e propri modelli comportamentali enucleati dalla devozione e dal simbolismo cattolico più vicini alla sensibilità dei ceti subalterni14, che “costituirono, nel disegno ecclesiastico, l’optimum della religione p o p o la r e si va dal “problema della proprietà”, risolto nel­l’esaltazione della povertà considerata “un’invidiabile situazione di privilegio” (pp. 171-174), alla “condizione femminile”, in merito alla quale Maria Vergine costituisce il “modello della donna cristiana riguardata come Giovane, Sposa, Madre, Vedova” co­

me recitava il titolo del volume di anonimo pubblicato a Biella nel 186515, al “mito della terra” intesa come “sorgente e custode di vir­tù cristiane e civiche”16, ai “doveri del pro­prio stato”, consistenti soprattutto (se non esclusivamente) nella rassegnata accettazione e nell’obbedienza secondo le modalità della “vera devozione al Cuore di Gesù” (pp. 182-186), per finire con “i castighi subiti da­gli atei, dai peccatori, dai fautori e sostenito­ri della Rivoluzione” (pp. 186-189).

Quest’ultimo punto ci introduce diretta- mente a un altro aspetto fondamentale della propaganda religiosa nell’età di Pio IX, al­l’analisi del quale Prandi dedica l’intero ulti­mo capitolo del suo volume: il mito apocalit­tico della fine del mondo caratterizzato “dal­l’opposizione fra uno stato di perfezione — la condizione precedente, identificabile con l’letà dell’oro’ — che sta entrando in crisi e la situazione attuale avvertita come ‘male’ e ‘peccato’ e, come tale, destinata a produrre lutti e rovine” (p. 193). Ne nacque un vero e proprio genere culturale-letterario, il genere apocalittico-catastrofico, nel quale conflui­rono anche elementi antichi di profetismo e messianismo e al cui largo successo, conse-

“laica” concetti finora sempre di difficile individuazione (quali: “popolare”, “tradizionale”, “religioso”), secondo un modello in cui la ricerca storica si salda alla metodologia dell’analisi sociologica.13 Ivi, p. 170.14 Nella tipologia delle manifestazioni di devozione popolare (condivise, in questo caso particolarmente, anche dalle classi dominanti; cfr. in proposito le osservazioni di carattere generale di Prandi alle pp. 138-143) un posto impor­tante occupano gli ex voto, finora però oggetto più dell’attenzione degli antiquari che di quella degli studiosi. È per­tanto da salutare positivamente la mostra dedicata a “Ex-voto e Religiosità popolare in Valle d’Aosta” (Aosta, Tour Fromage, agosto 1983), promossa e organizzata dall’Assessorato al turismo, urbanistica e beni culturali della Valle d’Aosta e curata da L. Colliard, G. Gentile, T. Domaine, L. Garìno, F. Montanari, E. Moro.15 Sull’argomento, oltre al par. 3.2 di C. Prandi, La religione popolare fra potere e tradizione, pp. 174-178, cit., cfr. A. Valerio, Pazienza, vigilanza, ritiratezza. La questione femminile nei documenti ufficiali della Chiesa (1848-1914), in “Nuova DWF”, 1981, n. 16, pp. 60-79.16 Cfr. C. Prandi, op. cit., pp. 178-181. Vorrei aggiungere che il mito della “purezza della campagna” contrapposto a quello della “città corrotta e parassitaria” trovò un certo credito anche da parte di una cultura rigorosamente di classe, quale quella espressa dal Partito operaio italiano; il mito poteva inoltre vantare un solido back-ground cultu­rale “laico” affermatosi nel secolo precedente sull’onda del successo incontrato dalle ideologie fisiocratiche. Una contrapposizione esaltata in tutta Europa non solo da parte di intellettuali e politici, generalmente progressisti o ad­dirittura giacobini (per i quali ovviamente si trattava di una “purezza rivoluzionaria”), ma anche da parte di autori di letteratura amena o licenziosa. Basterà ricordare La paysan perverti ou les dangers de la ville di Rétif de la Bretonne, che ebbe allora grande divulgazione e notorietà.

Page 18: La deportazione italiana nei campi di sterminio · 2019. 3. 5. · tre numeri di Andrea Fergnani (1955), Per ché gli altri dimenticano di Bruno Piazza (1956), una delle più notevoli

112 Filippo Mazzonis

guito mediante progressivi aggiustamenti di tiro, contribuì l’impegno di tutte le forze che maggiormente improntarono il magistero del pontificato piano, con in testa i gesuiti della “Civiltà Cattolica”17: “il genere apocalittico tendeva — conclude Carlo Prandi — a rea­lizzare attraverso la diffusione del mito della fine del mondo, una saldatura tra gli intellet­tuali della Chiesa e i semplici fedeli [...] che fosse funzionale alla salvaguardia della reli­giosità dei ceti subalterni e contemporanea­mente fosse in grado di distrarli dalla parte­cipazione alle nascenti organizzazioni socia­liste. In tal modo visione apocalittica e ideo­logica si fondevano secondo un meccanismo per il quale era la seconda che assorbiva e porgeva i contenuti alla prima [...], mentre la prima altro non offriva che gli schemi retori­co-oratori per orientare i settori del clero im­pegnati nell’attività pastorale alla ricerca di modalità più pertinenti e aggiornate di aggre­gazione e di consenso” (p. 225).

Vorrei aggiungere un’ultima considerazio­ne in merito al discorso sulla religiosità. Lo straordinario risveglio di devozione e parte­cipazione religiosa suscitato nelle masse dei fedeli dalla proposta di questi modelli tota­lizzanti si espresse sotto due aspetti comple­mentari: da una parte fu la riappropriazione in veste sacra di una cultura popolare antica e dalle origini spesso profane e superstiziose, dall’altra furono le forme modernissime e grandiose in cui venne abilmente convogliato lo spontaneo sentimento religioso individua­le (dalle grandi manifestazioni ai pellegrinag­gi organizzati, dalla consacrazione di fami­glie, città e intere nazioni al Sacro Cuore di Gesù o alla Madonna, al battage propagan­distico che accompagnò il genere catastrofi­

co-apocalittico e che circondò la devozione per il papa in termini tali da giustificare l’im­pressione di “un culto della personalità” ante litteram). In tutto ciò mi pare lecito scorgere da parte della Chiesa la coscienza della novi­tà delle grandi trasformazioni sociali in atto, cogliendone non solo gli aspetti già realizzati ma anche quei caratteri di tendenza, antici­patori cioè di ulteriori sviluppi, e pure la con­seguente capacità di rapportarvisi secondo modi e canoni assolutamente nuovi (anche se apparentemente sono rimasti quelli di sem­pre) e innovatori. In altre parole, la Chiesa di Pio IX anticipa nel rapportarsi alle masse i modi che le classi dominanti e il potere politi­co sapranno fare propri nelle società di mas­sa caratteristiche del secolo successivo.

Quanto siamo venuti finora dicendo ri­chiede un’ulteriore precisazione. La ripropo­sta da parte di Pio IX della Chiesa intesa se­condo la concezione medievale come societas perfecta, così come la condanna senza appel­lo di quanti ritenevano che “il Romano Pon­tefice può e deve riconciliarsi col liberalismo e colla moderna civiltà” (art. 80 del Sillabo), afferivano alla sfera dei principi, delle affer­mazioni dottrinarie, non a quella della pras­si, latu sensu, politica: ferma restando la “te­si” di una società integralmente cattolica, non era precluso alla Chiesa di inserirsi in via “ipotetica” nella realtà contemporanea, cioè nella società capitalistico-borghese. La sotti­le distinzione resa famosa da monsignor Du- panloup all’indomani appena dell’Enciclica dell’8 dicembre (ma già anticipata ben due anni prima dal padre Curci sulla “Civiltà Cattolica”) e fatta propria tanto da Pio IX che dai suoi successori, conteneva l’indica­zione teorica per ridare alla Chiesa l’agibilità

17 Oltre ai ben noti studi di P. Stella, F. Pitocco, P.G. Camaiani e agli altri puntualmente citati in nota da Prandi (e pure ad alcune non dimenticate pagine di Gaetano Salvemini), si veda anche il più recente saggio di Camillo Brezzi, La “mano di Dio ” a Mentana, in Garibaldi Condottiero. Storia, teoria, prassi. A tti del Convegno nazionale di Chia­vari (settembre 1982) indetto da Istrid e Anpi, a cura di F. Mazzonis, Milano, Angeli, 1984, pp. 425-434, dedicato al­l’analisi di un “classico” di questo genere di letteratura.

Page 19: La deportazione italiana nei campi di sterminio · 2019. 3. 5. · tre numeri di Andrea Fergnani (1955), Per ché gli altri dimenticano di Bruno Piazza (1956), una delle più notevoli

Chiesa, religiosità e partecipazione politica 113

(e l’agilità) politica indispensabile per potersi confrontare su un terreno (quello della laici­tà) e con delle armi — quelle della politica — che, come ebbe già a osservare Gramsci, era­no stati scelti e le venivano imposti dall’av­versario. Ripresasi così la propria libertà di azione, alla Chiesa restava ancora il proble­ma concreto di valutare il momento e le con­dizioni più convenienti per scendere in cam­po: la decisione, mi pare ovvio, non poteva né doveva assolutamente compromettere la difficile opera di consolidamento e riorganiz­zazione interna, al rischio di compromettere il risultato strategico finale. Ed è in questa ottica che, a mio avviso, va inteso il signifi­cato del non expedit.

All’indomani del 1870 il mondo cattolico italiano (e non mi riferisco qui, è chiaro, alle masse popolari di cui parlavo prima, ma a quanti, soprattutto fra i laici, erano in grado di fare opinione, e, più in generale, per “cen­so” o per “capacità”, erano anch’essi elettori di diritto) era più che mai diviso nella con­trapposizione tra “transigenti” e “intransi­genti” . I primi — che per comodità di sche­ma assimiliamo ai “conciliatori” e ai “con­servatori nazionali” — sostenevano la neces­sità di un accordo conservatore con le forze dirigenti moderate; accordo che, se si fosse attuato, non poteva non significare per la Chiesa (date le oggettive condizioni di infe­riorità politica e dato lo scarso e incostante interesse dimostrato per qualsiasi intesa fino

a tutti gli anni ottanta da parte della stra­grande maggioranza dei gruppi dominanti nazionali) altro che l’assunzione di un ruolo subalterno in difesa degli interessi di quella borghesia che essa proclamava nemica e dal­la quale si dichiarava diversa. I secondi, gli intransigenti, erano rimasti tetragoni nel ri­fiutarsi di riconoscere la nuova Italia, ancor­ché “legale”, mentre si rivelavano in grave ri­tardo nell’affrontare la questione sociale, os­sia quell’Italia “reale” che essi si vantavano di rappresentare.

Pertanto la scelta di Pio IX di mantenere il mondo cattolico italiano unito nell’astensio­ne18 e sotto la rigida direzione delle gerarchie ecclesiastiche non fu l’espressione, come al­lora fu detto, di “cecità intransigente” (sia che con ciò ci si riferisse a un sentimento rea­zionario del papa o, invece, alla sua debolez­za travolta dalle pressioni delle forze intran­sigenti), bensì fu l’unica scelta realisticamen­te possibile in coerenza con il disegno strate­gico complessivo (la “tesi”) che intendeva ri­dare alla Chiesa la pienezza della propria funzione egemonica nella società. Né mi sen­to di condividere il giudizio di quegli studiosi secondo cui si trattò di mero opportunismo tattico e strumentale: a meno che con ciò si intenda dire che fu l’unica scelta realistica­mente opportuna in attesa di una “ipotesi” più favorevole.

Una nuova conferma ci viene dai docu­menti della Segreteria di Stato recentemente

18 Nell’ambito di una ricostruzione storica di tipo contrefait, a parte le considerazioni di carattere generale svolte nei testo, si possono valutare gli effetti immediati di una eventuale decisione di segno contrario: non mi pare diffici­le in questo caso arrivare alla conclusione che l’imposizione dell1 expedit avrebbe rappresentato una seria minaccia all’unità dei cattolici, ben più difficile se non impossibile da mantenersi dato sì che gli intransigenti rappresentava­no la larga maggioranza. Inoltre, conseguenza ancora più importante, una simile scelta avrebbe reso assai più diffi­cile il conseguimento dell’unità con le classi subalterne, vittime di una novità (l’Unità d’Italia) di cui non godevano i vantaggi politico-istituzionali, ma di cui, in compenso, pagavano sulla propria pelle le conseguenze del sistema economico-sociale: la condanna del regime liberale tiranno e le proteste contro le usurpazioni e le vessazioni (cioè buona parte di quella letteratura e propaganda di cui parlavamo prima) permettevano alla Chiesa di presentarsi an- ch’essa come vittima, oppressa e conculcata nei propri diritti fondamentali. Qui è da ricercare il motivo del succes­so di una propaganda incentrata sulla contrapposizione tra paese reale e paese legale, e, anche, l’origine del succes­so del mito, caro a certa storiografia cattolica, della Chiesa che lotta contro la “borghesia volterriana e sfrutta­trice”.

Page 20: La deportazione italiana nei campi di sterminio · 2019. 3. 5. · tre numeri di Andrea Fergnani (1955), Per ché gli altri dimenticano di Bruno Piazza (1956), una delle più notevoli

114 Filippo Mazzonis

pubblicati o comunque segnalati da Maria Franca Mellano19. Quelli che ora qui ci inte­ressano si riferiscono al 1876 quando, a cau­sa della “rivoluzione parlamentare”, vi fu una ripresa delle “molteplici e reiterate do­mande e requisitorie” da parte dei cattolici transigenti in favore dell’abolizione del non expedit, con motivazioni che facevano seria­mente dubitare dell’opportunità di mante­nerlo in vigore20. Pio IX reagì prontamente (siamo appena ad aprile) dando vita a una commissione nominata in seno al Santo Uffi­zio, ma i cui membri ricoprivano incarichi anche nella Congregazione degli affari eccle­siastici straordinari e nella Sacra Penitenzie- ria, con il compito di esaminare “alcuni pun­ti di controversie ecclesiastico-politiche con­cernenti il contegno e condotta da tenersi dai Cattolici in vista alle evoluzioni politiche che vanno avvenendo in Italia”21. Non si trattò dunque, come sembra sostenere l’autrice, dell’espressione della “idea di recedere dal non expedit”, bensì di una sorta di mandato esplorativo nell’intento di accertare le modi­ficazioni intervenute sia in campo laico che in quello cattolico.

La commissione si mise al lavoro con im­pegno, affrettando i tempi via via che pren­deva maggiore consistenza la possibilità di nuove elezioni politiche. È quanto, infatti,

metteva in conto la relazione inviata in luglio a tutti i suoi membri invitandoli, in conclu­sione a “risolvere i seguenti dubbi: I) Se si creda giunto il momento di permettere ai cat­tolici italiani il concorso alle elezioni politi­che. Quatenus affirmative. II) Quali mezzi dovrebbero adottarsi per conseguire l’inten­to. Ili) Se e come si creda adottabile il pro­posto schema di programma politico e di giuramento”22. L’aspetto più interessante della relazione consiste però, a mio avviso, nella parte precedente. I 24 punti in cui si ar­ticola contengono infatti una analisi dei mo­tivi che potrebbero indurre a rispondere af­firmative al primo e pregiudiziale dubbio: il più importante di questi motivi è rappresen­tato dal pericolo che viene all’unità dei catto­lici dalle spinte partecipazioniste dei transi­genti, resi più forti dai primi successi alle ele­zioni amministrative e più apprensivi dalle paventate conseguenze della situazione; se­guono poi nell’ordine l’attenta valutazione dei sintomi di un possibile mutato atteggia­mento negli uomini della Destra e del possi­bile radicalizzarsi della questione sociale23.

Non ci è dato sapere su quali basi la com­missione fondò il proprio convincimento ne­gativo: sta di fatto che alle elezioni di novem­bre il non expedit fu mantenuto24. Ma l’as­senza di ulteriore documentazione in merito,

19 Maria Franca Mellano, Cattolici e voto politico in Italia. Il “non expedit" all’inizio del pontificato di Leone XIII, presentazione di F. Molinari, Casale Monferrato, Marietti, 1982, p. 224.20 Sull’intero episodio cfr. i capp. 3 e 4 pp. 27-67.21 II documento è in nota 2, pp. 62-63.22 Cfr. in Appendice p. 167. Il programma annunciato al punto III è piuttosto un “proclama” (cfr. annesso n. Ili, pp. 172-174) previsto per annunciare la decisione dei cattolici di partecipare alle elezioni politiche e dove li si impegna a “pugnare per le libertà conculcate dalla Chiesa” e in difesa dei principi religiosi fondamentali: su ognuno di questi punti, molta retorica ma poche indicazioni programmatiche. Più importante e interessante mi pare invece la parte fi­nale dove si afferma che “i deputati cattolici non formano un partito” e che pertanto “saranno... liberi nelle questio­ni opinabili di particolari interessi”, richiedendosi loro l’unità d’azione solo “dove si tratta della difesa dei sacri prin- cipii della religione e della giustizia” .■3 II testo della relazione è in Appendice VI, pp. 158-167. Ragioni di spazio non consentono di affrontare con la do­vuta attenzione anche la parte relativa alle modificazioni intervenute nella situazione internazionale, in particolare là dove si fa riferimento al significato che avrebbe assunto per le Potenze cattoliche il riconoscimento del Regno d’Ita­lia da parte della Santa Sede; cfr. pp. 160-161.24 Ironia della sorte in questo 1876; mentre il non expedit fu generalmente rispettato dai transigenti (almeno per quanto è dato sapere), esso, come è noto, fu abbondantemente trasgredito da parte intransigente a vantaggio quasi

Page 21: La deportazione italiana nei campi di sterminio · 2019. 3. 5. · tre numeri di Andrea Fergnani (1955), Per ché gli altri dimenticano di Bruno Piazza (1956), una delle più notevoli

Chiesa, religiosità e partecipazione politica 115

a parte “l’esile traccia” che testimonia che i lavori della commissione proseguirono anche l’anno successivo, è compensata dall’abbon­danza di giustificazioni e spiegazioni offerteci dalla stampa più o meno ufficiale e più o me­no ufficiosa. Tra il materiale pubblicato su quest’ultima è da segnalare un articolo de “La Civiltà cattolica” (più ufficioso di co­sì...) a commento della mancata partecipa­zione: “I cattolici — vi si legge — non erano pronti ed ordinati, per le elezioni politiche, in nessuna regione d’Italia. Né, in un paio di mesi, era possibile formare dal nulla un ‘or­ganismo elettorale’ e metterlo in moto con probabilità di qualche notabile vantaggio. Sono falliti i ‘costituzionali’, stretti in forti ‘associazioni’ e forniti a dovizia di aiuti, di giornali, di aderenze, di stratagemmi: e sa­rebbero potuti riuscire a bene i cattolici, con non altro organismo che la volontà? ... L’idea di dare all’esercito cattolico uno stato mag­giore di ‘liberali moderati’, cioè di fare che i cattolici accumulassero i loro voti sul capo di costoro, fu messa da alcuno in campo, per una specie di scherzo, ma non da serio. Sareb­be stato come dire alle pecore di confidarsi in guardia ai lupi, o agli uccelli di volare sotto le ali degli sparvieri”25. E mi pare che le indica­zioni qui contenute non richiedano una parti­colare capacità di decodificazione per vedere confermate quelle considerazioni di opportu­nità “ipotetica” di cui si diceva prima.

Il lavoro della commissione speciale depu­tata da Pio IX non andò comunque del tutto perduto. Prova ne è che due anni più tardi il cardinale Nina, che ne era stato all’epoca il segretario, vi si richiamò esplicitamente nel

promuovere per incarico di Leone XIII una nuova iniziativa26. Anche questa non ebbe successo (nel senso che non portò alla rimo­zione del non expedit), ma con alcune sostan­ziali differenze su almeno due delle quali è opportuno soffermarsi brevemente.

La prima e più immediatamente evidente consiste nel fatto che il tentativo promosso da Leone XIII e culminato nelle “riunioni di Ca­sa Campello”27 non si limitò al mandato esplorativo da consumarsi in un dibattito in­terno tra gli “Eminentissimi Padri” , ma fin dall’inizio si propose di coinvolgere diretta- mente il laicato cattolico facendo leva pro­prio sui transigenti, data la loro maggior di­sponibilità politica (ma anche culturale) e considerate le prove migliori da loro offerte nelle amministrazioni locali. La seconda dif­ferenza riguarda la diversa concezione della (eventuale) partecipazione politica dei catto­lici: come ho riferito in una precedente nota, dal programma annesso alla relazione della commissione del 1876 emergeva chiaramente, sia pure nei termini di un progetto riservato ad uso interno e ancora soggetto ad approva­zione, l’intenzione di non dare vita a un parti­to cattolico bensì di lasciare liberi i futuri de­putati cattolici di associarsi con quelle forze con cui, individualmente, avrebbero ritenuto più opportuno unirsi (esplicitamente, senza fa­re distinzione tra Destra e Sinistra); il disegno di Leone XIII invece, come sappiamo dall’au­torevole fonte del Soderini, era “che il gruppo cattolico in Parlamento [...] dovesse formare una specie di Centro, che farebbe pagar caro, ogni singola volta, non pure una temporanea alleanza ma la sua stessa neutralità”28.

esclusivo della Sinistra: perfino dei sacerdoti si sarebbero recati a votare (soprattutto al Sud), suscitando così le ire del papa che redarguì duramente i trasgressori, richiamandoli all’ordine pubblicamente.25 Riportato dalla Mellano alla nota 35, p. 43.26 Si veda la lettera del cardinal Nina a monsignor Tortone riportata dalla Mellano in appendice, I, pp. 147-149.27 Che Leone XIII fosse stato il promotore e il regista dell’iniziativa era cosa già nota grazie alla testimonianza offer­ta dal fedele Soderini. Ora il breve carteggio tra il cardinale Nina e monsignor Tortone pubblicato dalla Mellano (in appendice I-IV, pp. 147-154) ce ne offre ulteriore conferma, rivelandoci inoltre che in Vaticano non fu molto gradito l’eccesso di zelo con cui il “Sig. Teologo Margotti” compì il suo brusco voltafaccia.28 Edoardo Soderini, Il pontificato di Leone XIII, vol. II, Rapporti con l ’Italia e la Francia, Milano, 1933, pp. 15-16.

Page 22: La deportazione italiana nei campi di sterminio · 2019. 3. 5. · tre numeri di Andrea Fergnani (1955), Per ché gli altri dimenticano di Bruno Piazza (1956), una delle più notevoli

116 Filippo Mazzonis

Proprio da questa insanabile contraddizio­ne tra il realismo della decisione di rivolgersi ai transigenti e il realismo del “concetto” leo- niano di partito cattolico — che, in quanto ta­le, non poteva essere accettato dai transigen­ti, ma che il pontefice considerava indispen­sabile più che per evitare un uso conservatore dei cattolici (fin qui, infatti, poteva anche an­dare bene, come dimostra il famoso opuscolo del Grassi rivisto e approvato da Leone XIII in persona), per impedire la loro strumenta­lizzazione a vantaggio degli interessi dei grup­pi dominanti della borghesia italiana —, è da questa contraddizione che derivò il fallimen­to del tentativo del 1878-79 e di tutti gli altri che puntualmente caratterizzarono, durante il cosiddetto “decennio conciliatorista” , ogni vigilia elettorale e talvolta, come nel 1886-87, anche il dopoelezioni.

Insomma, una “ipotesi” accettabile e per­corribile, secondo la distinzione cara a mon­signor Dupanloup, era ancora di là da venire.

Se le preoccupazioni di carattere sociale (anche qui il termine va inteso nella sua acce­zione più ampia) furono quelle che, come ab­biamo riferito, in larga misura animarono e motivarono il dissenso tra transigenti e in­transigenti, e il dibattito vivacissimo e non di rado asperrimo che ne sortì, è pur vero che al­l’origine agiva e pesava un complesso di altri fattori, tra i quali quello religioso fu senza dubbio il principale. Un’origine che certa­mente l’urgenza delle questioni immediate imponeva di accantonare, ma non per questo cessava di improntare le scelte operate dai protagonisti di quegli avvenimenti, almeno dai più sensibili tra loro.

Considerazioni di questo genere, ovvie e un po’ abusate se fatte aprioristicamente, trova­no un concreto fondamento, una straordina­ria corrispondenza nella lettura del carteggio

Scalabrini-Bonomelli, recentemente (final­mente) pubblicato da Carlo Marcora29. È il diario, bellissimo in verità, dell’amicizia di due forti personalità già ben note nelle linee essenziali della loro attività, di cui ora è possi­bile conoscere le ragioni profonde dell’impe­gno umano, politico, sociale e, soprattutto, religioso: l’ansia religiosa domina infatti la preoccupazione “di pastori che — come nota giustamente Fausto Fonzi nell’introduzione — vedono allontanarsi e perdersi tanta parte del gregge [...] e che desiderano conservare nella fede o riconquistare particolarmente il laicato colto e tutta la gioventù che [...] può diventare irraggiungibile se da parte cattolica ci si chiude in un atteggiamento di rabbia e sterile condanna, curando esclusivamente un sempre più ristretto ghetto di fedeli” (p. XVI). Da qui la scelta, tutt’altro che facile e spesso (soprattutto nel caso di Bonomelli) pa­gata di persona, per la parte transigente. E da preoccupazioni analoghe, che nascono dalla presa di coscienza delle drammatiche condi­zioni dei più emarginati e diseredati, deriva l’impegno a favore degli emigranti che carat­terizzò, sia pure con significative differenze di ordine politico, l’attività dei due presuli a partire dagli anni novanta.

Diario a più voci, nel senso che attraverso l’immediatezza di un linguaggio sincero e pri­vo di formalismi rivive l’eco di altre vóci e si riflette il racconto di altri avvenimenti (en­trambi non sempre gradevoli, che ora accen­dono l’entusiasmo e ora provocano sofferen­za), l’imponente epistolario costituisce un “itinerario sorprendente” che attraversa la storia d’Italia e della Chiesa lungo l’arco di quasi un trentennio (1877-1905) e rappresenta un fondamentale testo di consultazione per la conoscenza del periodo.

Filippo Mazzonis

29 Carteggio Scalabrini Bonomelli (1868-1905), a cura di C. Marcora, introduzione di F. Fonzi, Roma, Studium, 1983, pp. XXXI1-422. Tranne la prima (1868) e la seconda (1873) le rimanenti 527 lettere tra i due presuli sono tutte datate dal 1877 fino alla morte della Scalabrini (1905); più di un terzo riguarda gli anni 1880-85 un periodo centrale, come si è detto, per la storia dei transigentismo.