La colonna sonora (Alex)

of 9 /9
La colonna sonora La colonna sonora è la parte audio di un film, composta da parola (dialogo), rumori (effetti sonori), musica e ottenuta tramite impressione di segnali luminosi su un lato della pellicola cinematografica che, letti da un apposito apparato del proiettore, si trasformano in suoni.

Embed Size (px)

Transcript of La colonna sonora (Alex)

Page 1: La colonna sonora (Alex)

La colonna sonoraLa colonna sonora è la parte audio di un film, composta da parola (dialogo), rumori (effetti sonori), musica e ottenuta tramite impressione di segnali luminosi su un lato della pellicola cinematografica che, letti da un apposito apparato del proiettore, si trasformano in suoni.

Page 2: La colonna sonora (Alex)

La colonna sonora è in grado di arricchire e valorizzare la storia raccontata dalle immagini e di determinare lo stato d’animo dello spettatore con grande efficacia.

Page 3: La colonna sonora (Alex)

Per la produzione di una colonna sonora occorre l’intervento dei fonici che registrano, già durante le riprese, oltre i dialoghi, i rumori e i suoni reali, che spesso vengono poi rielaborati in studio.

Page 4: La colonna sonora (Alex)

Separatamente vengono composte le musiche originali create per il film. Di solito il compositore crea alcuni temi musicali che ricorrono nel film, magari con variazioni.

Page 5: La colonna sonora (Alex)

In alcuni casi la musica che ascoltiamo durante il film appartiene al mondo in cui vivono i personaggi, si parla così di musica interna, proprio perché è interna al film. Il prevalere della musica sulle immagini è caratteristico del musical, dove i personaggi danzano e cantano al ritmo della musica lasciando poco spazio al dialogo.

Page 6: La colonna sonora (Alex)

Quando la musica che sentiamo non appartiene al mondo dei personaggi del film si parla di commento musicale. In questo modo il regista pone l’accento sugli aspetti che vuole che colpiscano lo spettatore.

Page 7: La colonna sonora (Alex)

Ogni sequenza cinematografica fa leva su un particolare registro a seconda del sentimento che vuole ispirare nello spettatore. Nel film è l’alternanza di registri diversi che rende la storia varia e avvincente.

Page 8: La colonna sonora (Alex)

Uno dei trucchi più ricorrenti della colonna sonora è la dissolvenza sonora che apre o chiude il commento musicale di una scena. Si tratta di un aumento o diminuzione progressivo del volume della musica. Può terminare anche bruscamente perché interrotto da un suono o rumore, così si ha l’effetto sorpresa. Effetto fuori campo sonoro è detto così perché il suono che sentiamo è fuori dal campo della nostra visuale. Anche questo come altri trucchi si basa sul contrappunto suono-immagine.

Page 9: La colonna sonora (Alex)

FINEdi Alexandro