La citologia nasale
date post
22-Jul-2015Category
Education
view
1.463download
0
Embed Size (px)
Transcript of La citologia nasale
CITOLOGIA NASALE
CITOLOGIA NASALEPietro Pecoraro Studio O.R.L. Dr. Pietro Pecoraro PalermoAccreditato S.S.R.
Bari 22 gennaio 2009Bari 22 gennaio 2009
www.aicna.it
Cellula ciliataS.I.S.Cellula caliciforme muciparasierosa e mucosa
Cellula basale
EPITELIO PSEUDOSTRATIFICATO CILIATO
Cellula striata3Sulla sommit delle cellule mucipare presente uno stoma da cui fuoriescono i granuli di mucina che vengono riversati sullo strato epiteliale. I granuli mucotici contengono mucine neutre, sialomucine e solfomucine, mentre secrezioni a bassa viscosit, ricche di glicoproteine e lisosomi le cellule sierose. macrofagoplasmacellulamastcellulaEosinofilo neutrofili con nucleo polilobatolinfocitaCELLULE DELLA FLOGOSI
Mastcellula
DegranulazioneGRANULI BASOFILIMediator of Human Mast Cells
Marone et al. Adv. Immunol. 88: 97, 2005PGD2LTC4PAF/AAGPCI-309/CCL1MIP-1a/CCL3IL-8/CXCL8MCP/CCL2VEGF-ATNF-aGM-CSFTGF-bIL-25IL-18IL-16IL-13IL-6IL-5IL-3SCFHistamineTryptaseChymaseCathepsin GCarboxypeptidase A6Eosinofilo
DegranulazioneDegranulazioneDegranulazione Eosinofila
GRANULI ACIDOFILIEPOMBPLTC4ECPPAFNeutrofilo
ProteasiElastasiCatepsineIstonasiEsterasiFosfatasiFosfolipasiNucleasi
Churg-Strauss.CLASSIFICAZIONE GENERALE DELLE RINOPATIE-AGGIORNAMENTO ITALIA 2012
10 2012 PROGETTO LIBRA www.progetto-aria.it
GARD ParticipantGelardi, citare nella diapositiva la voce bibliograficaN.A.R.NE.Rinite non allergica neutrofilaNegativit familiare per allergiaNumerosi o numerossimi neutrofili nel secreto nasaleSintomatologia simile a quella allergicaRast e prick test negativiFrequente associazione con G.E.R.D. e riniti professionali.
N.A.R.ES.Rinite non allergica eosinofilaFamiliarit della patologia.Eosinofili nel secreto nasaleSintomatologia simile a quella allergica.Skin prick test e rast negativi.Possibile associazione con eosinofilia ematica, ASA sensibilit, asma, rinosinusite, poliposi nasale.Possibile associazione con rinite allergica.
Prick e rast test negativi
12N.A.R.MA.Rinite non allergica mastociticaNegativit familiare per allergiaMastcellule nel secreto nasaleSintomatologia simile a quella allergicaRast e prick test negativiPossibile associazione con asma, ASA-sensibilit, poliposi nasale (meno frequentemente rispetto alla NARES).Possibile associazione con rinite allergica
N.A.R.ES.MA.Rinite non allergica eosinofila-mastociticaRecente entit nosologica a s stante (M. Gelardi et all.Clin. O.R.L. II^ Bari international journal of immunopatology and pharmacology - 2008)Prick test negativo.Nel secreto nasale sono presenti eosinofili e mastcellule la forma pi severaFrequente associazione con asma, poliposi nasale, ASA-sensibilit ed intolleranza ai FANS, sr. rinosinusobronchiale.Possibile associazione con rinite allergica
ITER DIAGNOSTICO RINOLOGICO
Test di provoc. nasaleSkin Prick Test
PRIST, RAST
Citologia nasale
Rinomanometria
Endoscopia
TECNICA CITOLOGICA DI SCELTA SCRAPING
RinoprobeMicrotamponiNelladultoNel bambino
MAY-GRUNWALDGIEMSA
LA CITOLOGIA NASALE E CROMATISMO E MORFOLOGIAM. Gelardi
La citologia nasale con osservazione al microscopio a contrasto di fase (400 o1000X), diventa elemento decisivo per la diagnosi delle discinesie ciliari primitive. E NECESSARIO LO SCAMBIO DI PIU COMPETENZE
GRAZIE