L. Antonioli - OBESITA' E DISFUNZIONI MOTORIE INTESTINALI: QUALE POSSIBILE AIUTO DALLA...
-
Author
camera-di-commercio-di-pisa -
Category
Health & Medicine
-
view
21 -
download
0
Embed Size (px)
Transcript of L. Antonioli - OBESITA' E DISFUNZIONI MOTORIE INTESTINALI: QUALE POSSIBILE AIUTO DALLA...
-
Obesit e disfunzioni motorie intestinali: quale possibile aiuto
dalla supplementazione dietetica con flavonoidi?
Sezione di Farmacologia e FarmacovigilanzaDipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale,
Universit di Pisa
Dr. Luca Antonioli
Crescere per competere sui mercati internazionali Business2Research
Salute, benessere, valorizzazione dei prodotti tipici: le sfide dell'agroalimentare 4.0
Pisa, 10 Marzo 2017
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0CAcQjRxqFQoTCJ6FqMKv2McCFSIK2wodyokH2w&url=http://www.ilvenerdiditribuna.it/cronaca/un-importante-studio-rivela-48-nuove-varianti-genetiche-legate-alla-sclerosi-multipla/&psig=AFQjCNEmCyG3XPTU9gLBU6yR56_IdFJUdg&ust=1441283971327449
-
INTRODUZIONE
WHO Obesity and overweight report fact sheet #311 updated January 2015
Lobesit rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica a livellomondiale e pu essere definita come una condizione daccumulo anormaleo eccessivo di grasso nel tessuto adiposo
Lorganizzazione Mondiale della Sanit (WHO) riporta che pi di trecentomilioni di persone sono considerati obesi (BMI>30 Kg/m2) e che il numerodi bambini e adolescenti in sovrappeso in costante e progressivoaumento nei Paesi industrializzati
-
Cao Y, Nature Reviews Drug Discovery 2010; 9, 107-115
Lobesit comporta un aumentato rischio di insulino resistenza, diabete di tipo 2, disordini
cardiovascolari ed una aumentata incidenza di neoplasie maligne
Lobesit associata ad uno stato di infiammazione cronica di basso grado (metainfiammazione)
dovuto ad un aumento dello stress ossidativo (radicali liberi dellossigeno), ad unalterata
produzione e secrezione di citochine pro-infiammatorie (IL-6, IL-1 e TNF) e di molecole che
modulano la funzione del tessuto adiposo (MCP-1 e leptina)
Mohammed et al., Molecular Sciences 2016; 17,569Wellen KE et al. J Clin Invest 2003;112:1785-1788
INTRODUZIONE
-
Gallagher TK, et al. Obes Surg. 2007;17:1399-1407Mushref MA, Srinivasan S. Ann Transl Med. 2013;1:14
Le Pluart D. et al. Aliment Pharmacol Ther. 2015Ridha Z. et al. Pediatr Surg Int. 2015
Diversi studi hanno focalizzato la loro attenzione sulle regolazione centrale e ormonale del tratto digestivo in
presenza di obesit, tralasciando gli effetti diretti della HFD sul comparto neuromuscolare enterico
Sebbene non sia ancora stata chiarita definitivamente la presenza di unassociazione tra obesit e alterazioni
della motilit gastrointestinale, stato dimostrato sperimentalmente che una dieta ricca di grassi (HFD)
direttamente correlata con una condizione di dismotilit digestiva (alterato svuotamento gastrico e stipsi)
OBESITA E DISTURBI FUNZIONALI INTESTINALI Recenti dati epidemiologici hanno evidenziato unelevata prevalenza di disturbi funzionali digestivi nei
pazienti obesi
Symptoms Frequency
Functional esophageal disorders 31.3%
Functional gastroduodenal disorders 38.4%
Functional bowel disorders
Irritable bowel syndrome (17.9%)
Functional bloating (1%)
Functional constipation (28.6 %)
Functional diarrhea (18%)
Unspecified functional bowel disorder (35.7%)
83.9%
Functional anorectal disorders 40.2%
Fysekidis M et al., Obes Surg. 2012;22:403-10
120 patients with normal upper endoscopy (7.5% males, mean BMI 446 m/kg2)
-
OBESITA E INFIAMMAZIONE INTESTINALE
PloS One 2010;5(8):e12191
Bacteria and HFD interact to promote proinflammatory changes in the small intestine,which precede weight gain and obesity and show strong and significant associations withprogression of obesity and development of insulin resistance
Intestinal inflammation is an early consequence of HFD which may contribute to obesityand associated insulin resistance
Interventions which limit intestinal inflammation induced by HFD and bacteria mayprotect against obesity and insulin resistance
Current views suggest that obesity-associated systemic and adipose tissueinflammation promote insulin resistance, which underlies many obesity-linked healthrisks.
Diet-induced changes in gut microbiota also contribute to obesity. Recent findings support a concept that high fat diet and bacteria interact to promote
early inflammatory changes in the small intestine that contribute to development of orsusceptibility to obesity and insulin resistance.
Curr Opin Clin Nutr Metab Care. 2011;14(4):328-33
-
I flavonoidi (dal latino flavus, giallo) sono composti naturali
presenti ubiquitariamente nel regno vegetale
I flavonoidi abbondano nella frutta, nei vegetali, nei legumi e in
alcune bevande come t verde, caff e vino
I flavonoidi sono costituiti da due anelli fenolici legati ad un anello
piranosico. In questa classe confluiscono molte strutture che
differiscono tra loro per il numero e la posizione di gruppi ossidrili
(-OH) e metossi (-OCH3) sugli anelli aromatici
Havesten, Pharmacol. Ther 2002; 96,67-202Manach et al., Am J Clin Nutr 2004;79(5):727-47
I FLAVONOIDI
-
Lassunzione regolare di alcuni composti fenolici con la dieta ha effetti positivi nella prevenzione
e nel trattamento di diverse patologie in virt della loro azione antiossidante ed
antinfiammatoria
Mohammed et al., Molecular Sciences 2016; 17,569
I FLAVONOIDI NELLA DIETA
-
SCOPO DELLO STUDIO
1. La prima fase del progetto ha riguardato la valutazione degli effetti beneficidei flavonoidi (luteolina, apigenina e naringenina) sulle variazioni del pesocorporeo, del grasso epididimale e dei parametri metabolici (colesterolototale, trigliceridi e glucosio) in topi alimentati con dieta iperlipidica
2. Nella seconda fase stato valutato leffetto della supplementazione dieteticacon apigenina nel contrastare le alterazioni enteriche in topi sottoposti a dietaiperlipidica
-
MATERIALI E METODI
Animali: C57BL/6 topi maschi (et 4 settimane, peso corporeo di circa 20-22 g)
Induzione dellobesit: lobesit stata indotta mediante la somministrazione di una dieta ad altocontenuto di grassi (high fat diet HFD, TD.06414) con il 60% di calorie derivante da grassi per 8settimane. I topi usati come controllo sono stati alimentati con dieta standard (SD, TD.2018) con il18% di calorie derivante da grassi per 8 settimane
Supplementazione dietetica con flavonoidi: sottogruppi di topi SD o HFD sono stati trattati, permezzo di sonda intragastrica, con luteolina (10 mg/Kg/die), apigenina (10 mg/Kg/die) e naringenina(10 mg/Kg/die) per 8 settimane
standard diet
high fat diet SACRIFICIO
1 2 3 4 5 6 7
Settimane
8
Valutazione peso corporeo e grasso epididimale
Misurazione parametri metabolici
Valutazione danno intestinale (marker di danno ossidativo: MDA; markers infiammatori: IL-6 e IL-1)
Misurazione attivit contrattile intestinale di preparati di colon
Analisi immunoistochimica-tessuti colici (espressione Sostanza P)
LUTEOLINA
APIGENINA
NARINGENINA
-
0 2 4 6 8100
120
140
160
180
200HFD
HFD + luteolin
HFD + naringenin
HFD + apigenin
SD
Time (weeks)
Bo
dy
we
igh
t g
ain
(%
)RISULTATI
SD HFD HFD + luteolin HFD + apigenin HFD + naringenin
Total Cholesterol (mg/dL) 145 5.4 182 7.7a 146 7.5* 142 5.3* 152 3.2#
Triglycerides (mg/dL) 118 2.4 149.5 0.03a 143 8.5 122 6.8* 126 2.8*
Glucose (mg/dL) 114 7 166 4.8a 123 6* 128 7.3* 124.6 8.1$
Parametri metabolici
Peso grasso epididimalePeso corporeo
+ 31.5 %
+ 74.5 %
+ 46.0 %
+ 36.1 %+ 33.8 %
SD
HFD
HFD
+ lu
teol
in
HFD
+ a
pige
nin
HFD
+ n
arin
geni
n
0.0
0.5
1.0
1.5
2.0
Ep
idid
imal
fat
weig
ht
(g)
cP < 0.001 vs SD*P < 0.05, $P < 0.01 vs HFD
c
*
$$
aP < 0.05 vs SD *P < 0.05, P $ < 0.01, #P < 0.001 vs HFD
aa
a
a
aa
a
*
**
*
*
**
** **
***
*
**
*
-
Parametri infiammatori-tessuti colici
RISULTATI
SD HFD
HFD
+ api
geni
n
0
20
40
60
80
100
MD
A (
nmol
/mg
tissu
e)
SD
HFD
HFD
+ ap
igen
in
0.0
0.1
0.2
0.3
0.4
IL-6
(pg/m
g t
issue)
SD HFD
HFD
+ api
geni
n
0
2
4
6
8
10
IL-1
(pg
/mg
tissu
e)
aP < 0.05; cP < 0.001 vs SD *P < 0.05; #P < 0.001 vs HFD
MDA tissue levels
IL-6 tissue levels IL-1 tissue levels
C
#
a
*
C
#
-
RISULTATI
aP < 0.05, bP < 0.01 vs SD *P
-
RISULTATI
Analisi immunoistochimica-tessuti colici
SD
HFD
HFD
+ a
pige
nin
0
5
10
15
20
25
SP
exp
ressio
n/
myen
teri
c g
an
gli
on
are
a a
*
aP < 0.05 vs SD *P < 0.05 vs HFD
SDH
FD
SP
HFD
+ a
pig
en
in
-
CONCLUSIONI
I topi alimentati con dieta ad elevato contenuto di grassi mostrano un marcatoaumento del peso corporeo e del grasso epididimale, seguito da una significativaalterazione di diversi indici metabolici come aumento dei livelli di glucosio, trigliceridi ecolesterolo rispetto al gruppo di topi controllo alimentato con dieta standard
Il tessuto colico di topi HFD caratterizzato da stress ossidativo (aumento dei livelli diMDA) e infiammazione (aumento dei livelli di IL-6 and IL-1)
I preparati di muscolatura liscia intestinale presentano un significativo aumento dellacomponente nitrergica e tachichininergica (tipicamente correlate con linfiammazione)
Luteolina, apigenina e naringenina contrastano laumento del peso corporeo elaumento del grasso epididimale nonch le variazioni dei livelli di glucosio, trigliceridi ecolesterolo dei topi sottoposti a dieta iperlipidica
La supplementazione dietetica con apigenina in grado di promuovere unadiminuzione dellinfiammazione intestinale con una concomitante normalizzazionedella dismotilit colica associata allobesit