Kb knowledge digital mktg-social media-community-blog
-
Author
chiara-milani -
Category
Business
-
view
426 -
download
1
Embed Size (px)
description
Transcript of Kb knowledge digital mktg-social media-community-blog


DIGITAL MARKETING
cosa si intende?
l’insieme di attività che,
attraverso l’uso di strumenti digitali,
sviluppano campagne di marketing e comunicazione
integrate targetizzate e capaci di generare risultati misurabili
che aiutano l’organizzazione/azienda a
individuare e mappare costantemente
i bisogni/aspettative della domanda/target audience,
a facilitarne gli scambi in modo innovativo,
costruendo con la stessa
una relazione interattiva che genererà valore nel tempo.

COSA
SONO
I
SOCIAL
MEDIA

SEMPLICEMENTE
… persone che hanno una conversazione
on line
BLOG, CHAT, FORUM, SOCIAL NETWORK,
PODCAST, WIKIS, VIDEO SHARING SITE,
PHOTOSHARING SITE

PERCHÉ
INVESTI
RE
SUI
SOCIAL?

#1POPOLARITÁ
13.104.000
audience a gennaio 2011- Dati Audiweb
20.000.000 UTENTI ATTIVI SU GOOGLE +
Fonte : Osservatorio Gartner

#1POPOLARITÁ
490.000.000 UTENTI MENSILI
2.000.000.000.000 VIDEO VISTI GIORNALMENTE
Fonte : indagine Pingdom, gennaio 2011

#1POPOLARITÁ
160.000.000
NUMERO DI BLOG AL MONDO
Fonte: Technorati.com

#1POPOLARITÁ
45% DEGLI UTENTI HA UN BLOG

#1POPOLARITÁ
600.000.000 UTENTI ATTIVI SU FACEBOOK
250.000.000 UTENTI ATTIVI SU TWITTER
200.000.000 UTENTI ATTIVI SU LINKEDIN

IL 78% DEI
CONSUMATORI HA FIDUCIA NEI CONSIGLI
DEGLI ALTRI CONSUMATORI
#2AUTOREVOLEZZA
SOLO
IL 14% HA
FIDUCIA
NELLA
PUBBLICITÁ
TRADIZIONALE

#3DIALOGO
LA COMUNICAZIONE
NON È PIÚ
UN MONOLOGO

#3DIALOGO
LA COMUNICAZIONE È DIALOGO.
E OGNUNO SI ASSICURA CHE LA
PROPRIA VOCE SIA ASCOLTATA

#4BUZZ
I CONSUMATORI PARLANO TRA DI LORO,
ANCHE DEI BRAND
GENERANDO CONTENUTI.

A. STRATEGIA (Analisi strategica/Strategic Planning)
B. IMPLEMENTAZIONE (Digital PR-Community
Management-ADV online/offline – Education).
C. REPORTING (trend, brand reputation , customer
attitude, sentiment)
DIGITAL MARKETING

ADV
CREAZIONE
COMMUNITY, BLOG
SOCIAL
MEDIA
MARKETING
CREAZIONE
BRAND
REPUTATION
GESTIONE/
COCREAZIONE
CONTENUTI
DIGITAL MARKETING

DIGITAL MARKETING i nostri principi
#ASCOLTO

#PARTECIPAZIONE
Inspirando le conversazioni. Agevolando il dialogo.
Facendo in modo che i consumatori si sentano proprietari del marchio,
Dando loro qualcosa di cui parlare
DIGITAL MARKETING i nostri principi

#TRASPARENZA
DIGITAL MARKETING i nostri principi

METODOLOGIA DM
STRUTTURARE
AT
TIV
AR
E
retweet
conversare
creare contenuto
Creare profili nei social ntw
rispondere
confermare fan
Set up degli strumenti
leggere
ascoltare
Pr
2.0
Sco
nti
e p
rom
o
co
nte
st
Fo
llo
win
g p
roatt
ivo
Cre
are
ap
p
An
imare
An
nu
ncci
su
faceb
oo
k
Ad
wo
rds
ban
ner

1. STRATEGIA/Strategic Planning
(Analisi, Definizione Brand Identity, Obiettivi, elaborazione
Piano Strategico)
2. IMPLEMENTAZIONE
(Digital PR-Community Management-ADV online/offline)
3. EDUCATION
(Condisione Interna, gli strumenti, regole di netiquitte)
4.MONITORAGGIO/Corrective action Mktg Plan
(sistema di reporting sui diversi media (trend, brand reputation
customer attitude, sentiment, punti di forza e di debolezza).
Gli Step DIGITAL
MARKETING

I. ANALISI
• Analisi brand reputation dell’azienda
• Analisi brand reputation della concorrenza
• Ricerche di mercato on line e off line
• Analisi comportamento utente nel mercato di riferimento
• Keywords
• Analisi conversazioni on line quali/quantitativa
• Mappatura influenzatori on line
Le Attività DM > 1. STRATEGIA (ANALISI, Definizione Brand Identity e Obiettivi, elaborazione piano strategico)

II. DEFINIZIONE BRAND IDENTITY E OBIETTIVI
•Segmentazione del target
•Posizionamento prodotti on line
•Definizione degli obiettivi
Le Attività DM > 1. STRATEGIA (Analisi, DEFINIZIONE BRAND IDENTITY E OBIETTIVI, elaborazione piano strategico)

III. STRATEGIC PLAN
• Scelta di tattiche e strumenti
•Approccio ai diversi media
•Stabilire una piano di produzione dei contenuti
•Definire un piano editoriale
•Definire attivitá sinergiche con comunicazione
off line e digital pr
Le Attività DM > 1. STRATEGIA (Analisi, Definizione brand identity e obiettivi, ELABORAZIONE PIANO STRATEGICO)

DIGITAL PR costruzione del DB dei contatti, con definizione e aggiornamento della
lista dei media coinvolti, per target diversificati;
definizione e sviluppo della mappa degli opinion leader e delle relazioni
strategiche;
organizzazione e gestione di eventi;
stesura e diffusione di comunicati stampa; preparazione di cartelle
stampa,
documenti di background, ecc;
Le Attività DM > 2. IMPLEMENTAZIONE
(Digital PR-Community Management-ADV online/offline)

COMMUNITY MANAGEMENT
Apertura profili social network
Partecipazione nelle community relazionate per aumentare fan e
traffico
Definizione di strategia customer care
Monitoraggio keywords
Attivazione attivitá di SEO e SEM
Moderazione e coordinamento social e forum
Creazione e sostegno di una community
Gestione situazione di crisi
Le Attività DM > 2. IMPLEMENTAZIONE
(Digital PR-Community Management-ADV online/offline)

III. ADV > CORPORATE BLOG/COMMUNITY
•Technicalities e progettazione
•Implementazione Grafica
•Funzionalità
•Mobile app [progettazione e implementazione]
•Attività di comunicazione offline e online
•SEO e SEM e relativo monitoraggio ‘Search Behavior trends’
Le Attività DM > 2. IMPLEMENTAZIONE
(Digital PR-Community Management-ADV online/offline)
- ADV –

Giochi, quiz, creazione landing page sul sito da twitter,
landing page welcome su fb, you tube, ecc.
Applicazioni e tab indicate nella strategia + quelle degli
insight mensili che sorgeranno.
Banneristica classica.
Sono escluse la produzione (eventuali registi, fotografi),
gli ADV su twitter e fb, eventuale personalizzazione
canale youtube fatta da google e spazi media (nel caso
volessimo fare una pagina sul sole24ore).
Le Attività DM > 2. IMPLEMENTAZIONE
(Digital PR-Community Management-ADV online/offline)
- ADV –

Le Attività DM > 3. EDUCATION (Condisione Interna, gli strumenti, regole di netiquette)
III. EDUCATION
• Social Media Knowledge
• Formazione sull’utilizzo degli strumenti
• Approccio ai nuovi Social Media
• Regole di Netiquette
• Come leggere i risultati
• Come condividere internamente
• Organizzazione e ruoli interni

DIMENSIONI
(fan)
ATTIVITÁ
(traffico)
pagine viste,
visitatori unici,
visitatori ripetuti,
tempo di
permanenza, click
VITALITÁ
(interazioni)
INFLUENZA
(riferimenti)
MONITORAGGIO
Le Attività DM > 4. MONITORAGGIO (sistema di reporting sui diversi media - trend, brand reputation customer attitude, sentiment, punti di forza
e di debolezza- > Corrective action Mktg Plan

MONITORAGGIO
DIMENSIONI , fan
- numero utenti
- sottoscrizionei a RSS
- follower di twitter, fb e altri
social ntw

VITALITÁ
- commenti, blog e forum
- commenti /I like/preferiti
- @menzioni su twitter
MONITORAGGIO

INFLUENZA e BRAND REPUTATION
- Retweet
- link
- clicks
- Backtweets a URLs
- tasso di reclutamento
- retention
- web analitycs
- analisi del sentiment
MONITORAGGIO

PERCH
É
KB

#APPROCCIO ANALITICO
IL CORE BUSINESS DI KB É LA RICERCA
LA RICERCA É LA BASE
DELLA
MARKETING STRATEGY

#VISIONE 360 GRADI
VISIONE LUCIDA E
OBIETTIVA DELLA STRATEGIA
KB É IL CONSULENTE ESTERNO
CHE CERCA IL CONFRONTO E LA SINERGIA
CON LO STAFF INTERNO ALL’AZIENDA

#PRESENZA
PERCHE`IL LANCIO
DI UNA DIGITAL STRATEGY É SOLO
L’INIZIO
KB SEGUE IL CLIENTE DAL
LANCIO
AL MANTENIMENTO

KB KNOWLEDGE SRL
Viale Vittorio Veneto, 24 I 20124 Milano I T. +390239584888 I F. +390239524886 I www.knba.it