John von neumann

8
John Von Neumann Un uomo ma anche un grande inventore…. Nato a Budapest, il 28 dicembre 1903... Già in età infantile inizia ad allenare la propria mente ripetendo intere pagine dell'elenco telefonico, o addirittura eseguire calcoli molto complessi per la sua età senza incorrere a molti sforzi PAOLO BONINI

Transcript of John von neumann

Page 1: John von neumann

John Von Neumann Un uomo ma anche un grande

inventore…. Nato a Budapest, il 28 dicembre 1903... Già in età infantile inizia ad allenare la

propria mente ripetendo intere pagine dell'elenco telefonico, o addirittura eseguire calcoli molto complessi per la sua età senza incorrere a molti sforzi

PAOLO BONINI

Page 2: John von neumann

John Von Neumann è stato uno delle menti più brillanti e straordinarie del secolo appena passato e, per giunta, era anche ungherese, il che, probabilmente, faceva di lui un alieno; almeno secondo quanto andava dicendo il suo amico e connazionale Leo Szilard. Insieme a Edward Teller ed Eugene Wigner, i quattro facevano parte del "clan degli ungheresi" ai tempi di Los Alamos e del Progetto Manhattan (la bomba atomica).

Page 3: John von neumann

L’ARCHITETTURA DI JOHN VON NEUMANIn informatica è una tipologia di architettura hardware per computer digitali programmabili a

programma memorizzato la quale condivide i dati del programma e le istruzioni del programma nello stesso spazio di memoria. Per tale caratteristica l'architettura di von Neumann si contrappone all'architettura Harvard nella quale invece i dati del programma e le istruzioni del programma sono memorizzati in spazi di memoria distinti.L'importanza dell'architettura di von Neumann è notevole in quanto è l'architettura hardware su cui è basata la maggior parte dei moderni computer programmabili. E se si pensa che è stata sviluppata più di settant'anni fa (negli anni quaranta del XX secolo), si può comprendere quanto erano notevoli anche le capacità di chi l'ha concepita. Primi fra tutti J. Presper Eckert e John Mauchly, principali progettisti anche dell'ENIAC (primo computer elettronico general purpose della storia e primo computer elettronico Turing completo della storia).

Page 4: John von neumann
Page 5: John von neumann

Le principali parti di un computer sono: RAM:La RAM, acronimo dell'inglese Random Access Memory ovvero

memoria ad accesso casuale, è un tipo di memoria volatile caratterizzata dal permettere l'accesso diretto a qualunque indirizzo di memoria con lo stesso tempo di accesso.

CPU:Il compito della CPU è quello di eseguire le istruzioni di un programma presente in memoria centrale o primaria (RAM) dopo averlo prelevato dalla memoria secondaria o di massa, dalla ROM, o da altri dispositivi. Durante l'esecuzione del programma la CPU legge o scrive dati in memoria centrale. Il risultato dell'esecuzione dipende dal dato su cui si opera e dallo stato interno in cui la CPU stessa si trova, e può mantenere la traccia delle istruzioni eseguite e dei dati letti.

HARD DISK:Un disco rigido o disco fisso, anche chiamato hard disk drive (abbreviato comunemente in hard disk o HDD) e in precedenza fixed disk drive (abbreviato in fixed disk o FDD), è un dispositivo di memoria di massa di tipo magnetico che utilizza uno o più dischi magnetizzati per l'archiviazione dei dati (file, programmi e sistemi operativi).

Page 6: John von neumann

I computer si possono classificare in:

Il mainframe computer

(ellissi utilizzata comunemente: "mainframe") o sistema centrale è una tipologia di computer caratterizzata da prestazioni di elaborazione di alto livello di tipo centralizzato.Un network computer è un computer

leggero sviluppato per essere utilizzato esclusivamente in congiunzione con una connessione a una rete telematica. Questo tipo di terminale non è dotato di unità di immagazzinamento come hard disk o altro dato che il caricamento del sistema operativo e delle applicazioni avviene esclusivamente tramite rete. Anche il caricamento e il salvataggio dei dati elaborati avviene tramite rete

Page 7: John von neumann

I personal computer, come dice la parola stessa, sono computer progettati per un uso personale. Ad oggi sono il tipo di computer (in senso stretto) più diffuso. Con lo sviluppo tecnologico diventano sempre più potenti e, comparandoli con le prestazioni ed i costi dei modelli più vecchi, economici. Sono impiegati in uffici, amministrazioni, abitazioni private. I laptop (o notebook o

computer portatili) sono computer "compressi" in quanto molto leggeri e poco ingombranti. Hanno oggi le stesse funzionalità (in termini di capacità di calcolo) dei personal computer, anche se a parità di prestazioni costano di più. Possono essere usati per qualche ora, grazie alla batteria, senza la presa di corrente. Possono presentare problemi a livello di manutenzione per l’alto grado di integrazione fra le componenti

Page 8: John von neumann

PDA (Personal Digital Assistant, o palmari) sono computer di dimensioni molto ridotti (stanno nel palmo di una mano). Il loro costo è molto inferiore rispetto al costo di un portatile. Hanno ridotte capacità di calcolo e di memorizzazione rispetto ai personal computer. Sono sempre più spesso utilizzati ad esempio da rappresentanti per fare ordinazioni, oppure dai camerieri nei ristoranti.