Iuavcamp presentazione Bonzai 3D

12
IUAV Corso di Informatica e Disegno Digitale Prof. Maurizio Galluzzo Bonzai 3D 2.0 Erika Giacuzzo (mat. 269232)

Transcript of Iuavcamp presentazione Bonzai 3D

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Bonzai 3D 2.0

Erika Giacuzzo (mat. 269232)

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Bonzai 3D 2.0

Bonzai 3D e’ un software di modellazione utile

nelle fasi di concettualizzazione e sketch di un

progetto.

Consente infatti in poco tempo di esprimere le

proprie idee graficamente in 3D.

E’ utilizzato per accelerare il processo di

progettazione 3D con la sua interfaccia

intuitiva, con strumenti di modellazione flessibili e

capacità di visualizzazione estesa.

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Bonzai3D 2.0

Il progetto viene sostenuto da una serie di menu, barre

degli strumenti e tavolozze. La finestra di progetto, nella

quale viene creato il modello 3D, è al centro dell'interfaccia

e mostra una vista prospettica nello spazio di

modellazione, dotata di assi cartesiani che ne indicano

l'orientamento.IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Bonzai 3D 2.0

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Bonzai 3D e’ stato sviluppato per rispondere

alle richieste di coloro che desiderano un

sistema moderno, semplice, facile da usare,

veloce con un approccio geometrico rigoroso

al 3D.

Si avvale di tutti gli strumenti classici di

modellazioni, disegni 3D diretti con una

modifica grafica dinamica, rendering avanzati

con ombre trasparenze e texture, un’ampia

libreria di oggetti e la compatibilita’ con

Google Earth, file SketchUp e 3D Studio.

Bonzai 3D 2.0

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Bonzai 3D 2.0

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Nonostante sia un'applicazione

sorprendentemente semplice consente al

progettista di creare rapidamente e

facilmente i modelli 3D, condividerli con i

membri del team, studiare soluzioni

alternative, discutere i cambiamenti interni,

preparare presentazioni e portare il

progetto alle fasi successive per la

costruzione o per la vendita mediante

animazione e montaggi.

La nuova versione 2.0 lanciata da AutoDesSys e’

l’evoluzione ultima di un programma di

modellazione 3D, derivato da vent’anni di studio e

ricerca da parte di questa societa’.

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

In questa nuova versione e’ migliorata la

gestione di forme NURBS, e’ stato implementato

un sistema per creare sezioni in tempo reale ed

una visualizzazione per walk-through virtuali.

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Bonzai 3D 2.0

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Bonzai 3D si avvale inoltre di un software

opzionale, RenderZonePlugin, adottato

dalla AutoDesSys, che permette la

creazione di render fotorealistici dotati di

effetti luminosi avanzati.

Bonzai 3D 2.0

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo