Iuavcamp presentazione

5
IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo IL CONTROLLO DIGITALE PER RISPARMIARE ENERGIA Massimiliano Nardi(mat. 269002)

Transcript of Iuavcamp presentazione

Page 1: Iuavcamp presentazione

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

IL CONTROLLO DIGITALE PER RISPARMIARE ENERGIA

Massimiliano Nardi(mat. 269002)

Page 2: Iuavcamp presentazione

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

IL CONTROLLO DIGITALE PER RISPARMIARE ENERGIA

Secondo uno studio Usa, gli strumenti digitali per controllare con precisione e adeguare i consumi delle abitazioni non solo ridurrebbero la bolletta delle famiglie, ma consentirebbero in 20 anni di risparmiare 45 miliardi di euro di spesa tra centrali e infrastrutture elettriche

Page 3: Iuavcamp presentazione

Il controllo digitale, se applicato nelle case per controllare con precisione e adeguare i consumi, consentirebbe un consistente risparmio di energia e di denaro alle famiglie, ed eviterebbe di costruire nuove centrali elettriche. Questi i risultati di uno studio Usa, riportati in un comunicato dall'Associazione per il Diritto degli Utenti e dei Consumatori (ADUC).

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

IL CONTROLLO DIGITALE PER RISPARMIARE ENERGIA

Page 4: Iuavcamp presentazione

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

IL CONTROLLO DIGITALE PER RISPARMIARE ENERGIA

Nel corso del progetto di ricerca, realizzato dal Dipartimento per l'Energia, è stato condotto un esperimento: nella penisola Olympic, a ovest di Seattle (Stato di Washington) 112 abitazioni sono state dotate di termostati digitali e contatori automatici per scaldabagno e asciugabiancheria, collegati a Internet. Le famiglie potevano visitare un sito, chiedere consigli e interagire per "aggiustare" i loro consumi. I risultati della ricerca hanno dimostrato che se i privati avessero a disposizione gli strumenti digitali per stabilire le loro preferenze come temperatura e prezzo, il carico massimo sulle reti elettriche potrebbe calare anche del 15% l'anno. E in 20 anni si potrebbero risparmiare 45 miliardi di euro di spesa tra centrali e infrastrutture elettriche, ed evitare di costruire l'equivalente di 30 grandi centrali termiche.I consumatori, ha mostrato la ricerca, tendono ad attivarsi per ridurre i consumi energetici della propria abitazione: è sufficiente fornire loro strumenti facili da usare. Negli Stati Uniti lo si sta cominciando a fare, l'ADUC auspica che lo si faccia anche in Italia.

Page 5: Iuavcamp presentazione

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

IL CONTROLLO DIGITALE PER RISPARMIARE ENERGIA

In tempi in cui la bolletta elettrica non fa altro che salire, avere uno strumento che monitori in casa i consumi di energia risulta determinante per non incappare alla fine di ogni bimestre in una “bolletta shock”.A tal fine, con meno di 10 euro, per la precisione 9,99 euro, la catena di grande distribuzione Lidl ha messo in commercio uno strumento d’utilità chiave per monitorare i propri consumi elettrici. Nell'era del risparmio energetico, dell'ottimizzazione dei consumi energetici e della liberalizzazione del settore energetico, i contatori di consumi elettrici aiutano gli utenti a tenere sotto controllo i consumi e i periodi di maggior assorbimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche presenti in ambienti domestici e professionali. Questo controllo consente di pianificare l'utilizzo di un dato apparato in base al periodo di maggior o minor carico, evitando cosi sovraprezzi dovuti ad eventuali sforamenti contrattuali dei Kw/H massimi consentiti, o in base al periodo di maggiore convergenza economica in base al contratto stipulato con il fornitore di energia elettrica. Queste e altre precauzioni, pianificate grazie ai dati rilevati dal contatore di consumi, possono aiutare concretamente a ridurre i costi della bolletta elettrica.