Italia in preghiera 14.05

5

Click here to load reader

Transcript of Italia in preghiera 14.05

Page 1: Italia in preghiera 14.05

1

“Dio plasma il mondo attraverso la preghiera. Più preghiera c’è, migliore sarà il

mondo e più potenti saranno le forze contro il male ….” E.M. Bounds

NON CESSATE MAI DI PREGARE

1 Tim. 2:1-4 Esorto dunque, prima di ogni altra cosa, che si facciano suppliche, preghiere, intercessioni, ringraziamenti per tutti gli uomini, … Questo è buono e gradito davanti a Dio, nostro Salvatore, il quale vuole che tutti gli uomini siano salvati e vengano alla conoscenza della verità.

Per chi pregare

Per i perduti. Preghiamo per i perduti che non hanno ancora udito l’evangelo. Nel 2011 la popolazione del nostro pianeta ha raggiunto i 7 miliardi di abitanti. L’Asia è il continente più esteso per superficie (4 volte più esteso dell’Europa) e ci vivono circa i 3/5 della popolazione terrestre. Quindi, se sulla terra vivono circa 7 miliardi di persone, si può affermare che in Asia vivono poco più di 4 miliardi di persone. Pensiamo che solo la Cina, alla data odierna, ha 1.365.690 abitanti (20,28% della popolazione mondiale. Fonte: Chinese population clock) e l’India ne ha 1.227.560.000 (18,23% della popolazione mondiale. Fonte: Indian population clock). In Africa vivono circa 1 miliardo di persone che costituiscono 1/7 della popolazione mondiale. Ogni anno, in questi continenti, milioni di persone muoiono senza conoscere Cristo. Molti di loro, spinti dalla fame, dalla miseria e dalla guerra stanno arrivando in Italia e in Europa. Cristo ha dato la Sua vita per loro. E noi cosa faremo? Preghiamo che Dio riversi il Suo Spirito su di loro. La religione con maggior numero di fedeli in questi paesi è l’Islam che, con tutte le sue varianti è al 2° posto con 1.57 miliardi di fedeli, dopo il cristianesimo che, con tutte le sue varianti, di fedeli ne conta 2.1 miliardi. L’Islam ha l’incremento numerico di adesioni più alto fra le varie religioni. Il 13% dei musulmani vive in Indonesia, il 25% nell’Asia Meridionale, il 20% in Medio-Oriente, il 15% nell’Africa sub-sahariana e minoranze considerevoli sono presenti anche in Europa, Cina, Russia e Americhe. Uno dei pilastri dell’islam è il Ramadan cioè il mese nel quale si pratica il digiuno. Secondo il calendario musulmano è il nono mese dell’anno ed ha una durata di 29 o 30 giorni. Siccome il calendario musulmano è lunare ed è costituito da 354 o 355 giorni, il mese di Ramadan, di anno in anno, cade in un momento differente dell’anno solare; quest’anno è iniziato il 28 giugno e terminerà il 27 luglio. Ogni anno, in coincidenza con questo mese, milioni di cristiani nel mondo partecipano ai “30 Giorni di Preghiera per il Mondo Musulmano”, la più grande iniziativa internazionale di preghiera focalizzata sul mondo musulmano. Le notizie trasmesse dai media riguardo all’estremismo islamico incitano troppo facilmente all’ira, alla paura e persino all’odio nei confronti dei musulmani. Dobbiamo, invece, pregare per loro con la mente e il cuore di Cristo.

Preghiamo:

Per l’Italia: ���� Per la conversione:

- dei nostri colleghi di lavoro o di studio, vicini di casa, conoscenti, famigliari, amici musulmani; delle autorità religiose musulmane e dei musulmani che hanno in qualche

braio 2008braio 2008braio 2008braio 2008

Page 2: Italia in preghiera 14.05

2

modo influenza sulla vita economica e sociale della comunità musulmana, e anche non musulmana, nelle nostra città.

- Che Dio ci aiuti a vederli attraverso i Suoi occhi rimuovendo i pregiudizi, le paure ed ogni altro sentimento negativo che possiamo avere nei loro confronti, affinché possiamo vederli come Lui li vede ed amarli come Lui li ama.

- Che ci dia opportunità e strategie per condividere il vangelo con loro in un modo che sia comprensibile e rilevante per loro, che li aiuti a comprenderne il messaggio e li attiri a Cristo. Che lo Spirito Santo possa riempire le nostre bocche affinché le nostre parole siano accompagnate dalla Sua potenza, dal Suo amore e dalla Sua verità che espone le menzogne e distrugge le fortezze, demolendo i ragionamenti e tutto ciò che si eleva orgogliosamente contro la conoscenza di Dio (2 Cor.10:4).

- Che Dio si riveli direttamente a loro attraverso sogni e visioni. - Che siano rimossi i pregiudizi dei musulmani nei confronti dei cristiani che impediscono

loro di ascoltare ed accettare le nostre parole. - Per le migliaia di immigrati clandestini e non che arrivano nel nostro paese; che ognuno

di loro possa udire il messaggio dell’evangelo. - Che i piani del nemico di islamizzare l’Italia e l’Europa siano distrutti e possa invece

esserci una grande raccolta di anime tra i musulmani che vengono da noi. ���� Continuiamo a pregare:

- Che come nazione possiamo cercare la faccia di Dio, allontanarci dalle nostre vie malvagie e che Egli oda dal cielo, abbia misericordia di noi e guarisca il nostro paese(2Cron.7:14).

- Per sapienza e discernimento a Matteo Renzi, agli altri componenti del governo su come muoversi per stabilizzare l’economia e fare riforme che promuovano la giustizia e la volontà di Dio per l’Italia.

- per l’unità della Chiesa. Che Dio ci insegni ad incoraggiarci e sostenerci gli uni gli altri come Corpo di Cristo, a crescere nell’amore. Che la Sua grazia ci aiuti a lavorare uniti per la raccolta delle anime e l’espansione del Suo Regno.

- Che siano moltiplicate le risorse per dare aiuto a chi è nel bisogno e testimoniare, anche in modo pratico, dell’amore di Dio (Is.58:6-9)

Il Mondo Salmi 2:8Salmi 2:8Salmi 2:8Salmi 2:8 “Chiedimi, io ti darò in eredità le nazioni e in possesso le estremità della terra.”

PPPPPPPPAAAAAAAALLLLLLLLEEEEEEEESSSSSSSSTTTTTTTTIIIIIIIINNNNNNNNAAAAAAAA

In seguito all’uccisione dei tre ragazzi Israeliani stanno soffiando di nuovo venti di guerra in quest’area.

Preghiamo:

- Chiediamo al nostro Dio, per cui nulla è impossibile, di portare la Sua pace in quest’area - Che Dio mandi a palestinesi ed israeliani sogni e visioni dando loro rivelazione di Cristo Gesù,

il Principe della Pace, e della salvezza in Cristo - Esiste un piccolo numero di evangelici arabi che soffrono isolamento e rifiuto da parte di

giudei, arabi, cristiani tradizionali ed anche evangelici occidentali. Molti di loro sono emigrati in altri paesi dove sperano di trovare una qualità di vita migliore. Preghiamo per quelli che sono rimasti, che restino forti nella fede e nel loro impegno a vivere il vangelo nelle circostanze difficili in cui si trovano. E che il Signore mandi i Suoi operai in quest’area ed aiuti la chiesa araba a crescere.

- Che la Palestina possa essere governata da una leadership legittima ed efficace che si adoperi sinceramente per la pace e per il benessere del suo popolo.

IIIIIIII TTTTTTTTUUUUUUUUAAAAAAAARRRRRRRREEEEEEEEGGGGGGGG

Circa 1.2 milioni di Tuareg vivono in Niger e Mali nelle parti del deserto del Sahara. Sono quasi tutti musulmani sunniti, ma la loro pratica dell’islam è piena anche di stregoneria, superstizioni locali e credenze animiste. Gruppi numerosi di stregoni islamici chiamati Marabouts, viaggiano con i Tuareg. Restano contrari al vangelo, ma per la maggior parte non hanno ancora sentito che Gesù è morto per loro. Ci sono pochissimi credenti fra di loro. Satana ha accecato i loro occhi affinché non vedano che Cristo Gesù è il Figlio di Dio il Salvatore delle loro anime.

Preghiamo: - Alcuni Tuareg si sono convertiti attraverso il ministero di missionari nei mercati del deserto.

Preghiamo che Dio mandi più missionari per costruire relazioni con i Tuareg e portarli a Cristo.

Page 3: Italia in preghiera 14.05

3

- I Tuareg tengono ancora delle persone come schiavi. Questi soffrono terribilmente a causa delle umiliazioni e degli abusi che subiscono. Preghiamo per la loro libertà sia spirituale che fisica.

- Non c’è una Bibbia completa tradotta in Tamasheq, la lingua Tuareg. Preghiamo che la traduzione venga completata e possa arrivare nelle mani dei Tuareg.

IIIIIIIINNNNNNNNDDDDDDDDOOOOOOOONNNNNNNNEEEEEEEESSSSSSSSIIIIIIIIAAAAAAAA

L’Indonesia è un arcipelago che comprende 17.508 isole con una popolazione di 238 milioni di persone e più di 750 gruppi etnici. E’ la nazione del mondo con la popolazione musulmana più numerosa. Nel corso degli ultimi 50 anni Dio ha fatto cose grandi nella crescita della chiesa, infatti in questo periodo gli evangelici sono passati da 1.3 milioni a quasi 20 milioni. Un terzo della popolazione dell’Indonesia è al di sotto dei 18 anni ed è un campo di raccolta pronto per la mietitura. Tuttavia, anche le università islamiche stanno crescendo di numero e influenza. Il lavoro minorile conta circa 3 milioni di bambini che spesso fanno lavori pericolosi; inoltre, migliaia di loro sono vittime del traffico di esseri umani. Ci sono diverse organizzazioni cristiane che lavorano insieme per portare il vangelo in Indonesia

Preghiamo:

- Preghiamo che i musulmani possano diventare delusi della violenza e dell’oppressione dell’Islam e possano trovare libertà e giustizia in Cristo.

- Che i giovani indonesiani che studiano in paesi dove c’è libertà religiosa possano convertirsi a Cristo e portare il vangelo nella loro nazione.

- Per la chiesa, che possa restare salda e forte nonostante l’opposizione in cui vive. Che possa testimoniare con potenza dell’amore e della salvezza di Cristo.

NNNNNNNNIIIIIIIIGGGGGGGGEEEEEEEERRRRRRRRIIIIIIIIAAAAAAAA

A causa dell’introduzione della legge della Sharia nel nord del paese, il governo nigeriano ha una grande sfida da affrontare. Anche se ufficialmente la Nigeria gode di libertà religiosa, l’elite che governa nel nord fa discriminazioni nei confronti dei cristiani. La legge della Sharia ha aperto la porta ad abusi dei diritti umani, specialmente contro i cristiani. Si teme possa esserci anche un’altra invasione del gruppo estremista Boko Haram. A causa della crescita della chiesa i musulmani temono di perdere potere, influenza e la terra e, come conseguenza, hanno distrutto le chiese. Spesso il partito al governo ha promesso di rifondere i danni, ma nella maggior parte di casi non lo ha poi fatto.

Preghiamo:

- Che i musulmani si rendano conto della crudeltà e delle discriminazioni della legge della Sharia e si volgano verso i principi biblici di giustizia e ordine morale

- Che i cristiani nel nord non rispondano all’opposizione contro di loro con la vendetta, ma con il perdono e l’amore

- Che un maggior numero di musulmani possano conoscere chi è veramente Cristo Gesù. Molti si sono convertiti in questi ultimi anni, e questo è, in parte, il motivo degli attacchi contro le chiese

PPPPPPPPAAAAAAAAKKKKKKKKIIIIIIIISSSSSSSSTTTTTTTTAAAAAAAANNNNNNNN

La Repubblica Islamica del Pakistan ha la popolazione musulmana più numerosa dopo l’Indonesia. Le inondazioni monsoniche ed i recenti terremoti hanno devastato il paese. Molti sono morti ed attualmente sono circa 20 milioni le persone colpite da malattia e povertà. Un gruppo di aiuti umanitari di Operazione Mobilitazione ha riferito che “Molti non hanno elettricità, acqua potabile o cibo. Le condizioni di vita sono orribili, insicure e culturalmente inappropriate. Molte persone hanno infezioni, come la scabbia, o ferite riportate durante le inondazioni”. Il Pakistan ha più di 350 gruppi etnici e caste che non hanno mai sentito parlare di Gesù. Pochi altri paesi presentano una sfida più grande per le missioni.

Preghiamo:

- Che i cristiani che portano aiuti umanitari possano dimostrare l’amore di Cristo. Preghiamo che Dio usi queste tragedie per aprire le porte al vangelo in questo paese

- Per la salvezza e la protezione dei giovani credenti in un paese che è fortemente contrario al vangelo. Chiediamo che possano diventare dei testimoni potenti dell’amore e della verità di Dio.

- Che un numero maggiore di missionari possa andare ai 350 gruppi etnici non ancora raggiunti dal vangelo in questa nazione

Page 4: Italia in preghiera 14.05

4

- Per i cristiani che soffrono a causa della legge contro la blasfemia e per la nota intolleranza di questo paese nei loro confronti. Che il Signore li protegga e li rafforzi e mostri la Sua potenza e il Suo amore verso di loro e attraverso di loro

AAAAAAAARRRRRRRRAAAAAAAABBBBBBBBIIIIIIIIAAAAAAAA SSSSSSSSAAAAAAAAUUUUUUUUDDDDDDDDIIIIIIIITTTTTTTTAAAAAAAA

L’Arabia Saudita è il luogo di nascita dell’islam ed è uno dei paesi più chiusi del mondo. I due luoghi santi dell’Islam, la Mecca e Medina si trovano qui. Ogni anno più di 13 milioni di musulmani visitano la Mecca. Questa fortezza dell’Islam domina su miliardi di persone esercitando un’influenza incredibile su altre nazioni musulmane. Tuttavia, nonostante le minacce di morte, ci sono dei cristiani che vivono dentro le mura di questo regno antico. Questi credenti affrontano tribolazioni che noi occidentali non possiamo nemmeno immaginare, guadagnandosi la propria corona tramite … “il vivere è Cristo e il morire guadagno.” (Fil. 1:21)

Preghiamo:

- Che Dio protegga i cristiani dalla persecuzione e li rafforzi. “affinché egli vi dia, secondo le ricchezze della sua gloria, di essere potentemente fortificati, mediante lo Spirito suo, nell'uomo interiore e faccia sì che Cristo abiti per mezzo della fede nei vostri cuori, perché, radicati e fondati nell'amore, siate resi capaci di abbracciare con tutti i santi quale sia la larghezza, la lunghezza, l'altezza e la profondità dell'amore di Cristo e di conoscere questo amore che sorpassa ogni conoscenza, affinché siate ricolmi di tutta la pienezza di Dio.” (Ef.3:16-19)

- Che il Signore dia ai missionari modi creativi per condividere il vangelo in questo paese chiuso in cui è strettamente proibito evangelizzare

- Che il Signore dia rivelazione di Sé e della salvezza in Cristo Gesù attraverso sogni e visioni ai musulmani che vivono in questa nazione, ai loro leader religiosi e a coloro che sono in posizioni di governo e di influenza.

IIIIIIIINNNNNNNNDDDDDDDDIIIIIIIIAAAAAAAA

Con una popolazione di 1miliardo e 200 milioni di abitanti, l’India è il secondo paese più popoloso del mondo ed è al terzo posto per quanto riguarda la popolazione musulmana. Tuttavia, in questo paese prevalentemente induista, i musulmani sono una minoranza religiosa. C’è una storia di violenza tra Musulmani e induisti, specialmente negli stati del Jammu e Kashmir nel nord-est del paese. I cristiani sono pochi, ma la cosa sta cambiando perché villaggi interi si stanno convertendo in seguito alle evangelizzazioni. La persecuzione, tuttavia, è la reazione a questa rapida crescita ed i cristiani vengono spesso cacciati con ira e violenza dalle loro case e villaggi. Anche i missionari hanno dovuto affrontare una violenta persecuzione.

Preghiamo:

- Che il Signore protegga i cristiani dalla persecuzione, che il terrore e la violenza dei persecutori siano sventati.

- Che dia saggezza e discernimento ai missionari e operatori cristiani affinché possano testimoniare in modo efficace

- Per la pace nella regione del Kashmir. La maggior parte della popolazione negli stati del Kashmir e Jammu non è stata ancora evangelizzata. Preghiamo per i gruppi etnici dei musulmani del Kashmir, dei buddisti tibetani e dei pandit bramini che possano udire l’evangelo. Tutti questi gruppi hanno pochissimi cristiani nel loro mezzo.

SSSSSSSSIIIIIIIIRRRRRRRRIIIIIIIIAAAAAAAA

La Siria ha un impatto enorme sul Medio-Oriente e la sua capitale, Damasco, è la più antica del mondo tra quelle continuamente abitate. Attualmente i siriani soffrono terribilmente a causa della guerra e del terrorismo. Centinaia di migliaia di rifugiati vivono in tende in luoghi in cui le temperature invernali scendono ben al di sotto di zero gradi. Altri sono fuggiti dal paese portando con sé solo pochi vestiti e la speranza di poter ricominciare. Gran parte dei rifugiati sono bambini. La situazione Siriana con la violenza incessante, lo spargimento continuo di sangue, il terrorismo, la lotta politica e le persone che sono state costrette ad abbandonare le proprie case e vivono sia all’interno della Siria che appena oltre i suoi confini, è probabilmente la più grande crisi umanitaria attuale.

Preghiamo:

- Che l’incertezza in Siria venga usata da Dio per spingere le persone a ricercare la verità e trovare la vera pace in Gesù Cristo.

Page 5: Italia in preghiera 14.05

5

- Per la conversione delle persone che hanno una posizione di comando o di influenza in Siria. Che la guerra possa cessare e ritorni la pace.

- Che Dio dia agli operatori umanitari cristiani in Siria grande saggezza e discernimento perché la loro presenza è precaria e fragile.

- Che il Signore dia forza, coraggio e grazia ai cristiani siriani aiutandoli ad essere sempre di più la Sua risposta alle necessità di coloro che hanno bisogno di aiuto e possano essere così una “lettera di Cristo” (2 Cor. 3:3) per coloro che ancora non Lo conoscono. Che possa essere stabilita in Siria una chiesa forte

SSSSSSSSOOOOOOOOMMMMMMMMAAAAAAAALLLLLLLLIIIIIIIIAAAAAAAA

La Somalia era la terra della regina di Seba e commerciava in spezie con molti paesi, compresa la Cina. Ora è uno dei paesi più poveri del mondo perché ha poche risorse naturali. Il paese è stato piagato dalle guerre civili, guerre tra i diversi clan, con dittatori che volevano solo avere il potere. Fino a tempi recenti i diversi clan costituivano il corpo governante del paese e diverse guerre sono derivate dalle uccisioni nelle faide tra un clan e l’altro. Tuttavia, il potere sta lentamente passando dalle mani dei signori della guerra a quelle di uomini d’affari che sostengono economicamente il governo. La maggior parte degli uomini somali sono dipendenti dal Khat, un cespuglio sempreverde di cui masticano le foglie. Il Khat ha un effetto stimolante e narcotico per cui questa dipendenza degli uomini somali ha un enorme effetto sulla società in quanto le donne restano le sole responsabili dell’andamento della famiglia, della crescita dei figli e di provvedere per i bisogni famigliari.

Preghiamo:

- Che la dipendenza degli uomini somali al Khat venga spezzata e possano trovare la salvezza e la libertà in Cristo Gesù (Giov.8:36). Che le famiglie somale possano sperimentare la guarigione che viene dal conoscere la vera paternità del nostro Padre Celeste.

- Grazie a Dio c’è una piccola chiesa in Somalia che sta cominciando ad emergere in mezzo a grande tribolazione! Anche se i cristiani somali sono disprezzati e fortemente perseguitati, anche martiri, stanno crescendo nella fede e nella visione! Preghiamo per la loro protezione, per il loro discepolato e che possano avere maggiori opportunità di ritrovarsi insieme.

- Per la conversione delle persone che hanno una posizione di potere o di influenza in Somalia affinché la pace e la giustizia possano regnare definitivamente in questa nazione.

Per il Suo Regno

Rossana Vittaloni

“Poiché la conoscenza della gloria del SIGNORE riempirà la terra come le acque “Poiché la conoscenza della gloria del SIGNORE riempirà la terra come le acque “Poiché la conoscenza della gloria del SIGNORE riempirà la terra come le acque “Poiché la conoscenza della gloria del SIGNORE riempirà la terra come le acque

coprono il fondo del mare.”coprono il fondo del mare.”coprono il fondo del mare.”coprono il fondo del mare.” Abacuc 2:14