Istituto Professionale di Stato per iServizi Alberghieri e ... · PROGRAMMA SVOLTO Istituto...

31
Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG) PROGRAMMA SVOLTO INSEGNANTE: 1 DE ROSA MARIA MATERIA: [ LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Q Ipc3'iAR ~"" .. "t".f-(.;.I>,,<O 't ..... ~ CLASSE: A.S.: 12017-2018 MR1.16 Rev. 01 del 01104116 pago l di 4

Transcript of Istituto Professionale di Stato per iServizi Alberghieri e ... · PROGRAMMA SVOLTO Istituto...

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTO

INSEGNANTE: 1 DE ROSA MARIA

MATERIA: [ LINGUA E LETTERATURAITALIANA

QIpc3'iAR~"" .. "t".f-(.;.I>,,<O 't.....~

CLASSE:

A.S.: 12017-2018

MR1.16 Rev. 01 del 01104116pago l di 4

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTO\.,

IP'5'5AR;~'. "'-:.f<>"'·,·C) -s ..... '.

LIBRO DI TESTO: Letteratura+, Dalle origini all'età della Controriforma (voI.1),M. Sambugar, G. Salà, La Nuova Italia

Sezione 1 Il Medioevo

IL CONTESTO STORICO E POLITICO- Il Medioevo: la definizione e i limiti cronologici- L'Europa carolingia- Due poteri in competizione tra loro: papato e impero- La rinascita delle città e la fioritura comunale in Italia

L'ECONOMIA E LA SOCIETÀ- L'economia curtense- La società feudale- La rinascita economica nel Basso Medioevo- La crisi del Trecento

Unità 1 La cultura medievaleLA NASCITA DI UNA NUOVA CIVILTÀ

- Dalla cultura classica alla cultura cristiana- dal latino alle lingue volgari

Unità 2 L'epica MedievaleLA POESIA EPICA

- L'epica in volgare- La Canzone di Orlando

Unità 3 La letteratura corteseLA SOCIETÀ CORTESE

- La società cortese: i centri francesi e L'Europa- la lirica provenzale- il romanzo cortese

BRANIANTOLOGICIBernart de Ventadorn: Quando erba nuova e nuova foglia appareChrétien de Troyes: La donna crudele e il servizio d'amore, da Lancillotto o il cavalieredella carretta.

Unità 4 La poesia italiana tra Duecento e Trecento

• Le tendenze poetiche italiane tra duecento e trecento- La poesia religiosa e didascalica

La poesia lirica (scuola siciliana, siculo-toscana, dolce stil novo)La poesia comico-realisticaFrancesco d'Assisi (vita e opere, il cantico delle creature)La struttura della canzone" sonetto

BRANIANTOLOGICIMR1.16 pago 2 di 4 Rev. 01 del 01/04/16

PROGRAMMA SVOLTOoIstituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e

della Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)Ipsc3AR

Francesco d'Assisi, Cantico delle creatureJacopo da Lentini,Amor è un desio che ven da core

Unità 5 Dante Alighieri, il sommo poetaLa vitaLe opere

- Opere in volgare- Le opere in latino

Il Pensiero e la Poetica

LA DIVINA COMMEDIAGenesi; Titolo; Contenuti e struttura di Inferno, Purgatorio e Paradiso; il viaggio di Dante ele guide;significato dell'opera, la legge del contrappasso; la polisemia della commedia;l'allegoria; modelli e stile.

BRANIANTOLOGICIVita Nova, capitolo XXVI, La lode di Beatrice, Tanto Gentile e Tanto onesta pareDivina Commedia, Inferno, I vv 1- 111(lettura, parafrasi, analisi, personaggi (Dante, le tre fiere e Virgilio)Divina Commedia, Inferno, Vw 1- 99 I lussuriosi(lettura, parafrasi, analisi, personaggi (Minosse, Paolo e Francesca)

Unità 7 Francesco Petrarca e il CanzoniereLa vitaLe opere

- opere in volgare- le opere in latino- Il Canzoniere: titolo e struttura, la figura di Laura, I temi, lo stile

" Pensiero e la Poetica

BRANIANTOLOGICIFamiliares, IV,1Ascesa al Monte VentosoCanzoniere, 1 Voi ch' ascoltate in rime sparse il suonoCanzoniere, 35 Solo et pensono i più deserti campiCanzoniere, Erano i capei d'oro a l'aura sparsi

Unità 8 Giovanni Boccaccio e il DecameronLa vitaLe opere (Decameron, Elegia di Madonna Fiammetta e il Corbaccio)" Pensiero e la PoeticaIl Decameron ( La genesi, il titolo e l'ambientazione, struttura, temi e stile, l'opera e il suotempo)

BRANIANTOLOGICIGiovanni Boccaccio, Decameron, quarta giornata, quinta novella, Lisabetta da MessinaGiovanni Boccaccio, Decameron, quinta giornata, nona novella, Federigo degli Alberighi

MR1.16 pago 3 di 4 Rev. 01 del 01/04/16

PROGRAMMA SVOLTOoIstituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e

della Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

Unità 9: Umanesimo, Rinascimento e Controriforma

DAL PRIMATO DELL'UOMO AL PRIMATO DELLA CHIESA- Il tramonto del Medioevo- L'umanesimo- Il Rinascimento- L'età delle Controriforma

Unità 10: la lirica e il poema del Quattrocento- il poema cavalleresco- Matteo Maria Boiardo, vita, Orlando Innamorato (fonti, trama,poetica)

Unità 11: ludovico Ariosto e l'Orlando FuriosoLa vitaIl Pensiero e la PoeticaOrlando furioso (generi e fonti, composizione e i modelli, la trama del poema, i personaggi,l'ambientazione e i temi principali, la tecnica narrativa e la struttura, lo stile)

BRANIANTOLOGICILudovico Ariosto, Orlando Furioso, Canto I, ottave 1-10, Proemio e antefatto

Unità 14: la lirica e il poema del Cinquecento

Torquato TassoLa vitaLe opere (Gerusalemme Liberata)

Gerusalemme Liberata, La composizione e le edizioni, l'argomento e la trama,personaggi, la poetica e lo stile.

BRANIANTOLOGICITorquato Tasso, Gerusalemme liberata, Canto I, 1-5,Proemio

Scrittura: Testo Argomentativo, Analisi del testo poetico, Saggio Breve, Relazione

San Pellegrino Terme, Sr06 (20(~

Firma docente eiU;lde.)1~

MR1.16 pago 4 di 4 Rev. 01 del 01/04/16

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTO

INSEGNANTE: 1 DE ROSA MARIA

MR1.16 Rev. 01 del 01/04/16

MATERIA: 1 STORIA

CLASSE:

A.S.: 12017-2018

pago 1 di 3

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

Testo adottato: La storia in campo, Dal Mille alla fine del seicento (voI. 1), A. Brancati, T.Pagliarani.

UNITÀ 1 LA RINASCITA DELL'EUROPA

Politica, economia e società dell'alto medioevo- L'occidente romano-barbarico- La rinascita dell'impero e le premesse dello scontro con la chiesa- Le strutture sociali ed economiche del feudalesimo

La rinascita dell' Europa dopo il mille- Un'epoca di sviluppo: incremento demografico e rivoluzione agricola- Dalle campagne alle città- " risveglio culturale fra XI e XIII secolo

Le lotte tra papato e impero-La decadenza della chiesa e le esigenze della riforma-La lotta per le investiture-I Normanni nell'Italia meridionale

Le crociate e gli scambi commerciali tra oriente e occidente- Le crociate- Le Repubbliche marinare- Oltre i confini dell'Europa

Un nuovo soggetto politico: il Comune- Origine ed evoluzione dei comuni in Europa- L'organizzazione socio-economica delle città- " comune in Italia- Lo scontro tra comuni italiani e L'Impero

Poteri universali e poteri locali- " pontificato di Innocenzo III e la lotta contro le eresie- L'ascesa delle monarchie feudali: Francia e Inghilterra- la politica imperiale di Federico Il- La nuova fisionomia dell'Impero- Dallo scontro tra Bonifacio VIII e Filippo IV al grande scisma

UNITÀ 2: L'EUROPA DELLE MONARCHIE NAZIONALI E L'ITALIA DELLE SIGNORIE

La Crisi del Trecento- L'economia europea entra in crisi- L'europa davanti alla peste- Guerre, agitazioni e trasformazioni sociali

Le monarchie nazionali e le nuove frontiere dell'Europa- La guerra dei Cent'anni- " rafforzamento delle monarchie nazionali in Francia e Inghilterra- La Spagna dalla frammentazione all'unificazione- L'epoca d'oro dell'impero ottomano

Gli stati regionali dallo splendore al declino- l'Italia centro-settentrionale: dalle signorie agli stati regionali- il ducato di Milano e la repubblica di VeneziaMR1.16 pago 2 di 3 Rev. 01 del 01/04/16

I.P.S.S.AR. SAN PELLEGRINO TERME

- Firenze dal Comune alla Signoria dei Medici- Lo Stato della Chiesa e l'Italia meridionale- Le guerre d'Italia: la penisola contesa da Francia e Spagna

UNITÀ 3: LA SVOLTA DELL'ETÀ MODERNA

L'Umanesimo e il Rinascimento- Una nuova visione del mondo- Indagare il mondo: dalla natura all'arte- La rivalutazione della tecnica

Le grandi scoperte e i primi imperi coloniali- Nuove vie verso l'oriente: l'iniziativa portoghese- Cristoforo Colombo e il nuovo mondo- Le antiche civiltà amerinde- Gli europei all'assalto del nuovo mondo- L'Europa in un mondo "allargato"

La Riforma protestante e la Controriforma cattolica- All'origine della riforma- Martin Lutero e la rottura con la chiesa di Roma- Ribellioni sociali, economiche e religiose- Le altre riforme: Zwingli e Calvino- L'Inghilterra e la chiesa anglicana- Riforma e controriforma cattolica

Il quadro politico europeo nel cinquecento- L'impero di Carlo V- La Spagna di Filippo Il e la nascita delle province unite- L'Inghilterra di Elisabetta I- Le guerre di religione in Francia

San Pellegrino Terme, StD 6 /2018

MR1.16 pago 3 di 3 Rev. 01 del 01/04/16

----------- -- _. - - - ---------

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Tenne (BG)

PROGRAMMA SVOLTO

INSEGNANTE: 1 CAPELLI CHIARA

Q

MR1.16

MATERIA: 1 MATEMATICA

CLASSE:

A. S.: 12017-2018

pago l di 3 Rev. 01 del 01/04116

a..1--_IS_tit_"_u_to_p_rO_fi_e_S_S_io_n_a_le_d_i S_ta_to_pe_r _i s_e_rv_iz_i_A_I_be_r_g_h_ie_"_" _e--jdella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTO

RIPASSO

- Scomposizioni di polinomi

- Equazioni di primo grado intere e fratte

- Sistemi lineari

- Disequazioni di primo grado e sistemi di disequazioni

RADICALI

- I numeri irrazionali e l'insieme R dei numeri reali

- Definizione di radicale

- Condizioni di esistenza dei radicali

- Proprietà invariantiva dei radicali

- Portare fuori e sotto il segno di radice

- Somma algebrica di radicali

- Prodotto e quoziente di radicali

- Semplici razionalizzazioni del denominatore

PUNTI E RETTE NEL PIANO CARTESIANO

- "piano cartesiano

- Distanza tra due punti

- Punto medio di un segmento

- Calcolo di perimetro e area di un triangolo nel piano cartesiano

- Equazione della retta in forma implicita ed esplicita e relativo grafico

- Rette parallele agli assi

- Condizione di appartenenza di un punto ad una retta

- Intersezione tra rette: rette incidenti, parallele e coincidenti

- Condizioni di parallelismo e di perpendicolarità

- Equazione di una retta passante per un punto (fascio proprio)

- Equazione di una retta passante per due punti

- Semplici problemi sulle rette

- Problemi che hanno modelli lineari: problemi di scelta tra due alternative

MR1.16 pago 2 di 3 Rev. 01 del 01/04/16

PROGRAMMA SVOLTO

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

EQUAZIONI E SISTEMI DI 20 GRADO

- Definizione di equazione di 20 grado

- Equazioni incomplete: pura e spuria

- Equazione completa: formula risolutiva

- Analisi del delta

- Equazioni fratte

- Problemi numerici risolvibili con equazioni di secondo grado

ATTIVITA'DI LABORATORIO: UDA "IL MAIS TRA STORIA E TRADIZIONI CON UNOSGUARDOAL FUTURO

- Realizzazione di prodotti multimediali (Google Presentazioni) sugli argomenti trattati

- Condivisione di un documento con Google Drive

- Esposizione del lavoro svolto ai docenti

PARABOLA

- Equazione della parabola

- Calcolo del vertice, delle intersezioni con gli assi e della concavità di una parabola- Analisi del delta

- Posizione reciproca retta - parabola: retta secante, tangente ed esterna

- Rappresentazione della parabola sul piano cartesiano

San Pellegrino Terme, 6 giugno 2018

Firme studenti ~\~ \ACZirtWl

MR1.16 pago 3 di3 Rev. 01 del 01/04116

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e i-'i~&Idella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG) • V '

~------------------------------------~iIPS5ARiPROGRAMMA SVOLTO ''"''''::'';0'''''' I

INSEGNANTE: AVOGADRI SERGIO CRISTIAN

MATERIA: LINGUA INGLESE

38ENOGAsTRONOMIACLASSE:

A.s.: 2017-2018

MRU6 pago 1 di 4 Rev. 01 del 01/06/18

IP.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

Nel corso dell'anno scolastico è stato utilizzato principalmente il libro di testo, anche se

alcuni contenuti sono stati integrati con materiali in fotocopia forniti dal docente.

Libro di testo in adozione "WELL DONE", Catrin Ellen Morris,ELI.

"GRAMMAR SPECTRUM GOLD" ,Catrin Ellen Morris,ELI.

1. Argomenti svolti

ARGOMENTI svolti sul libro di testo PAGINE

Present simple Da 8 a 36 GS

Revision of Past simple, Present perfect, Da 38 a 90 GSPast continous

Forma passiva Da 282 a 292 GS

Discorso indiretto 326 a 334 GS

Conditionals Da 310 a 318 GS

Modals Da 138 a 166 GS

Verbi irregolari (paradigmi) 434GS

Future Da 94 a 112 GS

"Catering in theory"

- The Catering IndustryDa10 a 36.

- In the kitchenDa 40 a 69

"Culinary Culture"

- The history of food in the art- The history of Halloween 340,324,- Traditional Northern food UK

MR1.16 pago 2 di 4 Rev. 01 del 01/06/18

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

2. Lavoro di gruppo

Lezione su "history of halloween" con l'utilizzo di lessico e vocaboli appropriati.Lo scopo èstato quello di stimolare gli studenti all'uso della lingua in un contesto diverso da quellodella lezione classica, sia per modello linguistico, che per contenuti e spunti.), Ciò è statoutile anche per un collegamento con l'UDA realizzata. Inoltre sono stati svolti esercizi diapprofondimento relativi a "situations" al ristorante.

3. Argomenti grammaticali ripassati in corso d'anno (con esercizi alla lavagna e

dal posto)

Revision di:

Wh questions

Present simple tutte le forme

Present continuous tutte le forme

Present perfect simple + forlsince tutte le forme

Present perfect continuous tutte le forme

Past Simple (and irregular verbs) tutte le forme

Past Continuous tutte le forme

The future (the 4 forms + their use) tutte le forme

Modal verbs (present I past I future)

4. Alternanza scuola lavoro (work experience training)

Alcune lezioni sono state svolte in preparazione all'Alternanza Scuola Lavoro con

discussioni in lingua. In particolare si è discusso in inglese del luogo di lavoro, della

location, delle mansioni svolte dagli studenti, della clientela (italiana e straniera), del

servizio, dei colleghi, dei datori di lavoro e dei turni durante lo stage e di quanto

l'esperienza di alternanza sia stata utile al fine dell'acquisizione di competenze

professionali. La discussione è stata utile anche per focalizzare l'attenzione sul lessico

specialistico e sull'uso dei tempi verbali più adatti per il racconto di eventi, nonché sulle

varie modalità di interagire con un cliente straniero durante il servizio.

AI rientro degli studenti dall'alternanza, dopo un breve ripasso, è stata svolta una

conversazione orale dove gli studenti hanno raccontato in lingua inglese le loro esperienze

utilizzando lessico ed vocaboli appropriati , esprimendo le loro sensazioni e le loro

valutazioni

pago 3 di 4 Rev. 01 del 01/06/18MR1.16

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

5. "Supporti digitali"

Nel corso dell'anno scolastico alcune lezioni sono state con l'ausilio del supporto digitale,

in particolare sono stati visionati episodi della serie televisiva "How I met your Mother " e il

film Today's Special . Le lezioni sono state un'occasione per promuovere l'interculturalità e

un uso della lingua inglese non prettamente scolastico.

6. UDA:

L'uda, realizzata tra febbraio e marzo, denominata progetto "Enogastronomia e patrimoni

culturale" ha avuto come oggetto un lavoro sulla valorizzazione del patrimonio storico

artistico del territorio (locale), sul rapporto uomo-cibo e promozioni degli stili correnti ,il

cibo e la memoria .

Gli studenti, divisi in vari gruppi, hanno prima realizzato e poi esposto alla LlM il lavoro

svolto durante le lezioni in laboratorio di informatica usando diverse applicazioni.

Firme studenti ~5L ~ l. '7'1t2 - - el~

I

MR1.16 pago 4 di 4 Rev. 01 del 01/06/18

------------------ -

•Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e

'"'. della Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTO IP'3'3ARs,..,. '"h,feIINO ·u"",t:- -

I FRANZESE ROSSANAINSEGNANTE:

1 SPAGNOLOMATERIA:

CLASSE:

12017-2018A.S.:

MR1.16 pago l di 3 Rev. 01 del 01/04/16

I.P.S.S.AR. SAN PELLEGRINO TERME

PROGRAMMA SVOLTO

LIBRO DI TESTO:- AI Gusto di Marta Cervi, Simonetta Montagna, ed. Loescher.

jYa estal 2 di Pilar Sanagustin Viu de. Lang- Pearson.

- Materiale in fotocopia per trattare argomenti di carattere professionale.

CONTENUTI

Unidad 1 (Libro.Ya estàì 2)Funzioni linguistiche:

• Parlare di avvenimenti passati• Collocare fatti nel passato• Scrivere una piccola biografia

Strutture grammaticali:• Il passato remoto dei verbi regolari e irregolari

Lessico:• Marcatori temporali del passato• Avverbi di frequenza

Unidad 2 (Libro: [Ya estàl 2)

Funzioni linguistiche:• Rivolgersi a un interlocutore in conversazioni colloquiali• Esprimere un obbligo, una necessità e una proibizione.• Chiedere e dare indicazioni.• Esprimere distanza.• Dare ordini, istruzioni e permesso.

Strutture grammaticali:• Perifrasi: tener que + infinito, hay que + infinito, deber+ infinito.• L'imperativo affermativo (tu, vosotros)• I pronomi complemento diretto ed indiretto.• Contrasto ser/estar• Perifrasi: Acabar de + infinito;Volver a+infinitio; estar a punto de+ infinito.

Lessico:• La città e l'urbanismo, i mezzi di trasporto

Unidad 3 (Libro.Ya estàl 2)

Funzioni linguistiche:• Pianificare obiettivi, organizzare nel futuro.• Esprimere azioni future.• Accettare o rifiutare un invito• Giustificarsi e chiedere scusa.

Strutture grammaticali:• il futuro semplice e composto• Contrasto verbi: ir/venir; traer/llevar; pedir/preguntar;quedar/quedarse• La preposizione a, de, en.

Léxico• Gli animali e la natura• Marcadores de fututo

MR1.16 pago 2 di 3 Rev. 01 del 01/04/16

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

Libro: AI Gusto

• La dieta mediterranea e i prodotti tipici di qualità italiani e spagnoli• Usanze alimentari della Spagna.• Le abitudini alimentari in Spagna: la colazione, il pranzo, la cena.• Le classificazioni DOP, IGP, ETG.• Alcuni prodotti tipici italiani: la pizza e il radicchio.• Alcuni prodotti tipici spagnoli: gli insaccati e i salumi.• La cucina tradicionale spagnola: la paella, el cocido madrilerio, la tortillas, el gazpacho, el

pulpo a la gallega.• Lessico: Frutta e verdura.• I dolci di natale tipici della gastronomia spagnola• Il sistema di classificazione dei ristoranti: La guida Michelin, "le forchette".• I tipi di ristoranti: "Comida rapida, comida para levar, la alta cocina, restaurantes

temàticos'',• La brigata di cucina e le norme igieniche per garantire la sicurezza degli alimenti• Lessico: Utensili e macchinari di cucina, i tagli di frutta e verdura, verbi utili per la

descrizione di una ricetta.• Traduzione di ricette dallo spagnolo all'italiano e dall'italiano allo spagnolo.• UDA: il mais un ingrediente della cucina Hispanoamericana (tortillas, mole poblano, tacos

etc)

San Pellegrino Terme, 5-G - :iD I~

MR1.16 pago 3 di 3 Rev. 01 del 01/04/16

Istituto Professionale di Stato per i Servizi ! Q: IAlberghieri e della Ristorazione San Pellegrino T.(BG) ,

~------------------------------------------~ , !rpSSARi$.4,.,.l'nUOtiNO TUME I- ..~_._--~PROGRAMMA SVOLTO

INSEGNA~rE: 1 ZANCHISTEFANO

MATERIA:DIRITTOETECNICHEAMMINISTRATIVEDELLASTRUTTURARICETTIVA

CLASSE: 1 TERZA B Enogastronomia

A. S.: 12017- 2018

MODULO PRIMO: TURISMO E PRODOTTO TURISTICO

UNITA' DIDATTICA 1: il turismo

• "bisogno turistico• Gli elementi e le classificazioni del turismo• La domanda e l'offerta turistica• Gli effetti del turismo

UNITA' DIDATTICA 2: il prodotto turistico

• L'industria del turismo• Le risorse naturali• Le risorse culturali• Le vie di comunicazione e i mezzi di trasporto

MODULO SECONDO: COSTITUZIONE E GESTIONE DELL'IMPRESADOLCIARIA

UNITA' DIDATTICA 1: la costituzione dell'impresa turistico-ristorativa

• La definizione di azienda• La forma giuridica delle imprese• La costituzione dell'impresa

UNITA' DIDATTICA 2: Le tasse, le imposte, i documenti della vendita

• Le tasse e le imposte• L'imposta sul valore aggiunto• I documenti della vendita• La liquidazione IVA

UNITA' DIDATTICA 3: La gestione dell'impresa turistico-ristorativa

• Le operazioni di gestione• Gli obiettivi della gestione• L'equilibrio patrimoniale, finanziario ed economico

MODULO TERZO: FINANZIAMENTI E STRUMENTI DI REGOLAMENTODELL'IMPRESA DOLCIARIA

UNITA' DIDATTICA ..1: Il rapporti tra la banca e l'impresa turistico-•• !rtstoratìva

• Il ruolo della banca• I rapporti tra le banche e le imprese ( fido bancario)• Il concetto di interesse• Formule di calcolo di interesse

UNITA' DIDATTICA 2: Gli strumenti di regolamento

• I titoli di credito• L'assegno bancario• L'assegno circolare• Le cambiali• L'azione esecutiva

MODULO QUARTO: CONTRATTI DI LAVORO E SICUREZZA NELSETTORE TURISTICO-RISTORATIVO

UNITA' DIDATTICA 1: Il contratto di lavoro

• Il rapporto di lavoro dipendente• Le nuove forme di lavoro dipendente• La retribuzione• Il costo del lavoro

UNITA' DIDATTICA 2: La normativa su sicurezza e prevenzione nelleimprese turistiche

• La sicurezza nelle imprese• Il documento di valutazione dei rischi

s. Pellegrino Terme, 8 giugno 2018

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTOtI

Ip<)')AR:., r..~.: .:

INSEGNANTE: 1 CHIESA FRANCESCA

MATERIA: ISCIENZA E CULTURADELL'ALIMENTAZIONE

CLASSE:

A.S.: 12017-2018

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

MERCEOLOGIA

La merceologia generale. Classificazione generale delle merci. Misure di peso e capacità. Lamerceologia alimentare: sostanze alimentari e prodotti alimentari. Classificazione degli alimentiin base all'origine, allo stato di conservazione, al valore economico, alle funzioni nutritive. Lagenuinità alimentare. I requisiti di genuinità degli alimenti: organolettici, fisici, chimici, igienici. Lefrodi alimentari: adulterazione, sofisticazione, contraffazione, alterazione.

ELEMENTI DI DIETETICA

Le basi per un'alimentazione equilibrataAlimenti e nutrienti. La composizione chimica del corpo umano. Principi nutritivi e le loro funzioni.La classificazione funzionale degli alimenti in cinque gruppi l'INRAN. I principi dell'alimentazioneequilibrata. La piramide alimentare. La formulazione di una dieta equilibrata: dieta equilibrata;valutazione del peso corporeo (indice di massa corporea); stima del fabbisogno energetico;definizione di metabolismo basale e livelli di attività fisica; fabbisogno dei nutrienti (le tabelleLARN); distribuzione dell'energia; distribuzione dei nutrienti. Le linee guida per una sanaalimentazione italiana. Le tabelle di composizione chimica e valore energetico degli alimenti.Calcolo calorico e nutrizionale di un piatto e di un menù.

ALIMENTI DI ORIGINE VEGETALE

Grano, riso, mais e cereali minori" frumento: struttura della cariosside e composizione chimica della cariosside." riso: il processo di lavorazione, valore nutrizionale, le categorie commerciali di riso." mais: valore nutrizionale.Caratteristiche dei cereali minori.La conservazione dei cereali.

I derivati dei cereali" grano e i prodotti della macinazione." pane: composizione chimica e valore nutrizionale, il processo di panificazione, le categoriecommerciali, la conservazione, i prodotti sostitutivi del pane.La pasta: composizione chimica e valore nutrizionale, la produzione, le categorie commerciali.I derivati del riso e del mais.

I legumiComposizione chimica e valore nutrizionale, le principali specie, la conservazione.

OLI E GRASSI

Oli e grassi vegetaliL'olio di oliva: raccolta, tecnologia di produzione, categorie commerciali, composizione chimica evalore nutrizionale.Oli di semi: i grassi vegetali naturali, i grassi idrogenati, le margarine.La cottura dei grassi alimentari.

ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

Il latteDefinizione legale di latte alimentare. Proprietà chimico-fisiche del latte. Composizione chimica evalore nutrizionale del latte. Aspetti igienico-sanitari del latte crudo. Trattamenti di risanamento:effetti dei trattamenti termici sul latte. Tipologie di latte in commercio: latte intero, latte p.s., lattescremato; latte delattosato; latte desodato; latte arricchito; latte maternizzato; latte pastorizzato,latte fresco pastorizzato, latte fresco pastorizzato di Alta Qualità; latte sterilizzato e latte UHT;latte in polvere, latte evaporato e latte condensato; latte microfiltrato. Caratteristichefondamentali delle tipologie di latte in commercio. Etichettatura de latte fresco.

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

Lo yogurtLatti fermentati: yogurt. Fermentazione lattica. I batteri lattici responsabili della preparazionedello yogurt. Coagulazione acida. Tecnologia di produzione dello yogurt a coagulo intero e delloyogurt a coagulo rotto. Composizione chimica e valore nutrizionale dello yogurt.

/I formaggioLa filiera produttiva.La coagulazione del latte.L tecnologia di produzione.Composizione chimica valore nutrizionale.La classificazione commerciale dei formaggi.Aspetti igienico-sanitari: le alterazioni, i difetti, la conservazione.

Le uovaL'uovo di gallina: anatomia, composizione chimica e valore nutrizionale.La valutazione della freschezza.La classificazione commerciale.La conservazione e la trasformazione delle uova.Aspetti igienico-sanitari.

Le carniL'origine della carne.Le caratteristiche organolettiche.Composizione chimica e valore nutrizionale.La macellazione.La conservazione e la trasformazione delle carni.Aspetti igienico-sanitari.Etichettatura.

I prodotti itticiL'origine dei prodotti ittici.I pesci.Composizione chimica e valore nutrizionale dei pesci, dei molluschi, dei crostacei.La conservazione e la trasformazioneAspetti igienico-sanitari.

PRODOTTI TIPICI E MARCHI DI QUALITÀ

La normativa dei prodotti tipici.STG, DOP, IGP, PAT, IGT, DOC, DOCG, la produzione biologica.Le regioni d'Italia e i prodotti tipici.

San Pellegrino Terme, 06/06/2018

Firma docente, Prof. ssa Chiesa Francesca __'~o:F'-=;.;....;.;u..::;o~~CR..-.;~"""",--,'~..._ _

Firme studenti !liI{_(.h,...JJv..: 3.,a,,_,·J· [Cl.!>.Co '-'

-------- - - - - - --- - - ---

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTO

INSEGNANTE: 1 SPELGA TTI MAURO

MATERIA: 1 LABORATORIO DI CUCINA

MR1.16 Rev. 01 del 01/04/16

CLASSE:

A. S.: 120117-2018

pag. 1 di 3

---- - - - --------------------

IPS SAR SAN PELLEGRINO TERME

-Ripasso la terminologia di cucina-Le ricette base della cucina italiana

-le basi della pasticceria

-I materiali di cottura e i loro utilizzi

-Le carni,la loro classificazione,i tagli.

-I prodotti ittici: classificazione, conservazione, uti Iizzo

-Lezioni pratiche:si fà riferimento alla programmazione

di area.

-Quasi ogni lezione è stata organizzata con 5 gruppidi lavoro a rotazione che hanno preparato vari tipi di

,menu-Uda è stata realizzata sempre in gruppi di lavoro ed èstata realizzata in pratica eseguendo un menù tipicocon ingredienti caratteristici della regione,l'esecuzionepratica del lavoro in laboratorio,è stata anticipata dauna programmazione teorica eseguita in aula

San Pellegrino Terme, 0..2.) ab fAr!I I

Firma docentepag.2di3 Rev. 01 del 01/04/16MR1.16

IP SSAR SAN PELLEGRINO TERME

Firme studenti~) ~

MR1.16 pago 3 di 3 Rev. 01 del 01/04/16

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTO

INSEGNANTE: ANTONIO CARDOLA

rpSSAR

MATERIA: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

CLASSE:

A.S.: 2017/2018

PROGRAMMA SVOLTO pag.1 di 3 Rev. 01 del 01/04/16

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

PROGRAMMA SVOLTOTEORIA: paramorfismi, dismorfismi, la postura , i vizi posturali.Verifiche trimestre: cosa è la postura, postura e personalità, l'importanza della postura, lecause che portano all'insorgenza dei vizi posturali, da quante vertebre è composta lacolonna vertebrale, come si chiamano le quattro curve fisiologiche.Verifiche pentamestre: significato di paramorfismo e dismorfismo, l'età più soggetta aiparamorfismi, i paramorfismi del dorso, i dismorfismi della colonna vertebrale e degli artiinferiori, atteggiamento scoliotico e scoliosi.Per gli alunni DSA le verifiche sono state calibrate in base alle loro differenti difficoltàPRATICA

Modulo GINNASTICA.

Finalità: migliorare la percezione del proprio corpo ,eseguire una libera progressione.

Attività:preacrobaticacapovolta avanti-indietroorizzontale prona

2 Modulo PALLAMANO

Finalità : conoscere e saper variare la propria posizione in cam po durante la partita epossedere un sufficiente controllo di palla.

Attività:fondamentali individuali e di squadrapassaggi da fermi e in movimentotiri in portaesercizi a coppie e a gruppiregole del giocolinguaggio specifico

3 Modulo UNIHOC

Finalità: conoscere e saper variare la propria posizione in campo durante la partita epossedere un sufficiente controllo di palla.

Attività:passaggi da fermi e in movimentocontrollo della mazza e della pallinatiri in portaorganizzazione spazio-tem poraleposizioni in camporegole di gioco

4 Modulo PALLAVOLO

Finalità: conoscere e saper variare la propria posizione in campo durante la partita epossedere un sufficiente controllo di palla.

Attività: fondamentali di gioco e di squadra esercitazioni di palleggio, bagherregolamento del gioco

PROGRAMMA SVOLTO pago 2 di 3 Rev.01 del 01/04/16

I.P.S.SAR. SAN PELLEGRINO TERME

5 Modulo PALLACANESTRO

Finalità: conoscere e saper variare la propria posizione in campo durante la partita epossedere un sufficiente controllo di palla.

Attività:fondamentali di gioco e di squadrapalleggio statico e dinamicopassaggi, tirodifesa uomoattacco a ruoli prefissaticonoscenza del regolamento

San Pellegrino Terme, 8 Giugno 2018

Firma docente ----I.:&.......,.;'IL~..._.."",,=-~~......_·.:::=t:_~ _

PROGRAMMA SVOLTO pago 3 di 3 Rev.01 del 01/04/16

à Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e o.

. della Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)> IpcnAR

PROGRAMMA SVOLTO , .......'<." .....,::".'.<"- -

INSEGNANTE: IPIERLUIGI ROTA

MATERIA: IIRC

CLASSE:

A. S.: 12017-2018

MR1.16 pago 1 di 2 Rev. 01 del 01/04/16

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

PROGRAMMA SVOLTO

LA LlBERTA'• Modelli di libertà• Capacità di scelte importanti e, talvolta definitive

IL DECALOGO E LA MORALE CRISTIANA AD ESSO CONNESSA• Contesto in cui esso è stato ricevuto (un popolo alla ricerca della propria libertà).ANALISI DEI COMANDAMENTI• I primi tre: unicità di Dio, rispetto del Santo Nome YHWH (impronunciabilità per la

cultura ebraica) e norme relative alle festività• Quarto comandamento: figure genitoriali quali degne di rispetto e onore. Il senso

della famiglia. Importanza di rappacificarsi col proprio passato, con le proprie radicie con la propria storia

• Quinto comandamento: il rispetto della vita umana. Questioni relative a: pena dimorte e aborto.

• Lettura di materiali di Dominique Lapierre su Caryl Chessman, di Gianna Jessen eScienza e Vita. Visione del cortometraggio "L'urlo silenzioso".

• Sesto comandamento: la sessualità e il corpo, Lettura di Gen 1,2 e di 2Sam 13. Ilcorpo come tempio. Questioni riguardanti la contraccezione. Riferimenti letterari diAlessandro. Riflessioni sulla proposta di abolizione della legge Merlin. Riflessionisul quadro "lo stupro" di Renée Magritte

• Settimo comandamento: divieto del furto e rispetto della proprietà privata.• Ottavo comandamento: la difesa della verità.

Attualità• Decadimento della religione cristiana quale criterio di identificazione della cultura

europea• Analisi dei fenomeni del bullismo e cyberbullismo

San Pellegrino Terme, 12/06/2018

MR1.16 pag.2di2 Rev. 01 del 01/04/16