Istituto professionale di stato F. Martini Montecatini ...A... · 3 Esercitazione in laboratorio:...

43
Istituto professionale di stato "F. Martini" Montecatini Terme a.s. 2017/2018 Programma svolto di classe V A Libro di testo: "Check in Check out" di C. Colombo e F. Zanchi - Markes Prof. Masti Claudio PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO MODULO ARGOMENTO DATA 1 Il settore risorse umane UNITA' 14 Il coaching 06/10/2017 Acquisizione di nuovo personale. Le inserzioni di lavoro 06/10/2017 Il curriculum vitae e la selezione del personale 25/09/2017 2 Il prodotto turistico - dispense - Definizione di prodotto turistico 13/10/2017 Elementi primari e secondari 13/10/2017 L'offerta turistica 13/10/2017 Il bisogno turistico 13/10/2017 Analisi della domanda turistica 13/10/2017 Gli intermediari turistici: ADV e TO (pag. 293-294) 03/11/2017 Il contratto fra albergatore e agenzia di viaggio - pag. 295 03/11/2017 I voucher - pag. 266 03/11/2017 Come preparare un itinerario. pag 384-387 03/11/2017 Le OLTA - pag. 296-299 03/11/2017 3 Esercitazione in laboratorio: documento di sintesi su offerta turistica e domanda turistica dell'area turistica "Montecatini e la Valdinievole" Esercitazione in laboratorio: documento di sintesi su offerta turistica e domanda turistica dell'area turistica "Montecatini e la Valdinievole" 13/10/2017

Transcript of Istituto professionale di stato F. Martini Montecatini ...A... · 3 Esercitazione in laboratorio:...

Istituto professionale di stato "F. Martini"Montecatini Terme

a.s. 2017/2018Programma svolto di classe V A

Libro di testo: "Check in Check out" di C. Colombo e F. Zanchi - MarkesProf. Masti Claudio

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

MODULO ARGOMENTO DATA1 Il settore risorse umane

UNITA' 14Il coaching 06/10/2017

Acquisizione di nuovo personale.Le inserzioni di lavoro

06/10/2017

Il curriculum vitae e la selezione delpersonale

25/09/2017

2 Il prodotto turistico- dispense -

Definizione di prodotto turistico 13/10/2017

Elementi primari e secondari 13/10/2017

L'offerta turistica 13/10/2017

Il bisogno turistico 13/10/2017

Analisi della domanda turistica 13/10/2017

Gli intermediari turistici: ADV e TO(pag. 293-294)

03/11/2017

Il contratto fra albergatore eagenzia di viaggio - pag. 295

03/11/2017

I voucher - pag. 266 03/11/2017

Come preparare un itinerario. pag384-387

03/11/2017

Le OLTA - pag. 296-299 03/11/2017

3 Esercitazione in laboratorio:documento di sintesi su offertaturistica e domanda turisticadell'area turistica "Montecatini ela Valdinievole"

Esercitazione in laboratorio:documento di sintesi su offertaturistica e domanda turisticadell'area turistica "Montecatini e laValdinievole"

13/10/2017

5 La gestione commerciale: ILMARKETING - UNITA' 6

Che cos'è il marketing. pag 77 10/11/2017

Il marketing e l'impresa alberghiera.pag 79

10/11/2017

il marketing mix. pag. 80-81 17/11/2017

Segmenti del mercato alberghiero.pag. 81-83

24/11/2017

Lettura di articoli estrapolati dainternet per il marketing di nicchia esegmentazione della clientela inhotel

24/11/2017

Il piano di marketing. pag. 84-93 15/12/2017

L'analisi SWOT. pag. 91-93 22/12/2017

Esercitazione su marketing plan 15/12/2017

6 Gestione commerciale: LEVENDITE. UNITA' 7

Il customer care. pag. 101 26/01/2018

Canali di distribuzioni e vendita.pag. 106

02/02/2018

Il web marketing. pag. 108 - 112 16/02/2018

Realizzazione di un sito web di unhotel a 4-5 stelle su WIX

16/02/2018

La web reputation - dispense 16/02/2018

7 Le strategie di pricing in albergo.UNITA' 8

Tipologie di tariffe. pag. 115 09/03/2018

Lo yield management. pag. 117-118

09/03/2018

Gli indici: REVPAR. pag. 119 09/03/2018

Gli indici: IMO. 09/03/2018

Gli indici: RMC 09/03/2018

Gli indici: RSE 09/03/2018

Tecniche di upselling. pag. 125 13/04/2018

10 Il turismo congressuale.Eventi del segmento MICE. pag.188

20/04/2018

11 Il turismo weddingElaborare unabrochure/presentazione inPowerPoint da sottoporreall'attenzione di potenziali clientidiretti o in occasione di Fiere permatrimoni che presenti gli spazi, iservizi forniti dall'hotel, i servizicomplementari e l'eventuale attivitàdi wedding planner

27/04/2018

Firma degli studenti Firma del professore

________________________________________________________________

__________________________Montecatini Terme, 30/06/2018

Conoscenze Capacità I principali segmenti di mercato e

relativi bisogni; le nicchie di mercatoin ambito alberghiero

Gli elementi di attrazione delterritorio (Montecatini-Valdinievole)

L’analisi delle aziende concorrenti e laSWOT analysis

Saper individuare, attraverso l’utilizzo dei datiufficiali ISTAT relativi a Montecatini ipotenziali target di clientela

Saper ricercare gli elementi di attrazione, iservizi e le facilities del territorio

Saper ricercare la gamma dei servizi offertidagli hotel concorrenti individuando i puntidi forza e di debolezza

I canali di vendita e di distribuzionediretti e indiretti

Web marketing: sito, social e portalituristici come “vetrina” e “canaledistributivo”

La Web reputation e il Customerservice

Analisi delle caratteristiche e delle peculiaritàtecniche ed operative di social turistici(TripAdvisor, ecc.) e dei portali turistici(Booking, Venere, Expedia, ecc.)

Saper individuare gli strumenti utilizzati inambito alberghiero per il rilevamento dellasoddisfazione del cliente e per l’attività di“customer service”

- La vendita al Front Office: Upgrade,Up-selling, Cross-selling, In-house-selling

- Le principali tipologie tariffarie applicatealla vendita

- Prezzi e redditività (Revenuemanagement – cenni)

- Gli indici di controllo (IMO, RMC,REVPAR, RSE)

- Sapersi orientare nella varietà tariffaria.

- Saper calcolare i principali indici di controllo

Istituto Professionale di Stato "F.Martini”

PROGRAMMA FINALE di SCIENZE E CULTURA DELL’ALIMENTAZIONE

CLASSE 5° SEZ. A INDIRIZZO ACCOGLIENZA TURISTICA

ANNO SCOLASTICO 2017/2018

DOCENTE CAMPIONI SILVIA

Libro di testo adottato

A. Machado, “Scienza e cultura dell’alimentazione” accoglienza turistica, Poseidonia scuola

Programma svolto

Modulo 1- Cibo, turismo e cultura

Unità 1.1 Il cibo nell’arte

Il cibo nella pittura antica, il valore simbolico del cibo nella pittura religiosa (varie rappresentazionide “L’ultima Cena”), La natura morta (da Caravaggio fino al Novecento con Andy Warhol), L’attodel mangiare immortalato su tela (interpretazione di opere di Carracci, Campi e Van Gogh fino aidéjeuners impressionisti), Il cibo in letteratura (l’età dell’oro, i supplizi della fame e della sete e lafame vissuta in guerra, il ristorante in letteratura, “pietanze letterarie” provenienti anche daletture personali svolte dagli studenti), Il cibo a cinema (interpretazioni di film visti dagli studentisul tema corrente del cibo).

Unità 1.2 Gastronomia internazionale e turismo

Turismo e gastronomia in Europa (Francia, Spagna, Grecia, Germania, Inghilterra), gastronomiaamericana (Stati Uniti, Messico), gastronomia orientale (Cina, India, Giappone).

Modulo 2- Turismo enogastronomico in Italia

Durante l’anno scolastico gli studenti sono stati incaricati di approfondire, con stesura di unapiccola tesina o con un elaborato power point, una regione dell’Italia (una per ogni studente, intaluni casi in coppia), non soffermandosi solo sull’aspetto alimentare- gastronomico ma anche suquello territoriale- turistico. Il lavoro è stato così suddiviso:

Baldi Elena: Emilia Romagna

Braga Rachele: Piemonte

Carpinelli Giulia: Umbria

Di Mauro Anna: Trentino Alto Adige

Formisano Enrico: Campania

Gasperini Leonardo: Puglia

Gori Clarissa: Abruzzo

Mattei Monica: Marche

Melani Martina: Sicilia

Meola Carlotta: Lombardia

Natali Chiara: Toscana

Nesi Alessandro: Liguria

Pagliai Giulia: Lazio

Papa Andrea: Sardegna

Rafanelli Giorgia: Calabria

Scatizzi Edoardo: Basilicata

Zanini Lucrezia: Veneto

Calistri Lorenzo: Si rimanda alla relazione svolta dai docenti di sostegno.

Modulo 3- Principi di dietologia

Unità 3.1 L’alimentazione nelle diverse età

Alimentazione e salute, Alimentazione e nutrizione, Alimentazione del lattante e ruolo della madre(alimentazione complementare), Dieta del bambino e ruolo della famiglia, Dieta dell’adolescente,Dieta dell’adulto, Linee guida per una sana alimentazione in Europa, Dieta in gravidanza, Dietadella nutrice, Dieta in menopausa, Dieta nella terza età.

Unità 3.2 Diete, salute e benessere

Diete e benessere (discussione in classe di alcune diete famose, come la Dukan o la Tisanoreica),Western Diet, Dieta mediterranea (la piramide alimentare e la piramide ambientale), Dietavegetariana, Eubiotica, Macrobiotica, Cronodieta, Dieta per adulti attivi nello sport, Stili alimentariCENNI.

Unità 3.3 Alimentazione e ristorazione

La ristorazione e tipologie di ristorazione, Ristorazione commerciale (Ristorazione alberghiera,tipica, veloce, viaggiante, catering e banqueting), Ristorazione di servizio (formulazione dei menu),Ristorazione scolastica, Ristorazione aziendale, Ristorazione case di riposo, Ristorazioneospedaliera, Salute e benessere nei luoghi di lavoro.

Modulo 4- Principi di dietoterapia

Unità 4.1 Alimentazione e malattie cronico- degenerative

Evoluzione socio-demografica e stile di vita, le malattie cardiovascolari (ipertensione arteriosa,iperlipidemie, aterosclerosi), Il diabete mellito (classificazione e dieta nel diabete), Alimentazione ecancerogenesi (consigli e prevenzione dei tumori), Osteoporosi (classificazione dell’osteoporosi).

Unità 4.2 Alimentazione, obesità e disturbi alimentari

Obesità (tipi di obesità), Prevenzione e trattamento dell’obesità (gli integratori legati alla perdita dipeso), Disturbi alimentari (varie tipologie di disturbi alimentari).

Unità 4.3 Allergie e intolleranze alimentari

Le reazioni avverse al cibo, Reazioni tossiche, Le allergie (sintomi e complicanze), Le allergiealimentari (intolleranze enzimatiche, farmacologiche e indefinite), Intolleranza al lattosio, Favismo,Fenilchetonuria, Celiachia e dieta del celiaco, Diagnosi delle allergie, Allergie e intolleranze nellaristorazione collettiva.

IL DOCENTE GLI STUDENTI

____________________ ___________________________

___________________________

Programma di Economia Aziendale

Classe V C

A.s. 2017/2018

Modula A: Il turismo, una prospettiva europea.

Il fenomeno turistico

Chi è il turista Forme di turismo Turismo sostenibile e responsabile Gli effetti del turismo sull’economia italiana La bilancia dei pagamenti

Le dinamiche del mercato turistico in Europa e nel mondo

Le fonti statistiche

Indici di ricettività e di turisticità Un settore in rapida crescita Le macro-aree del turismo mondiale Le opportunità e le minacce del mercato turistico Il posizionamento dell’Italia I cambiamenti negli stili alimentari

Le fonti del diritto comunitario ed internazionale

La gerarchia delle fonti del diritto in Italia

Le principali istituzioni dell’Unione Europea

Le fonti del diritto comunitario: i trattati, la Carta dei diritti fondamentali, altre fonti.

Modulo B: La legislazione turistica.

La normativa obbligatoria nazionale e comunitaria

Obblighi dell’imprenditore I requisiti per l’avvio dell’impresa La capacità all’esercizio dell’impresa Obbligo delle scritture contabili; iscrizione al Registro delle Imprese; la soggezione alle

norme procedurali. Tutela della privacy (cenni) Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro (TUSL) (soggetti coinvolti; la valutazione dei rischi; il

Documento di valutazione dei rischi; vigilanza e controllo) (cenni) La normativa antincendio (cenni) L’igiene e la sicurezza alimentare, il sistema Haccp.

La disciplina dei contratti di settore.

Il Codice del Turismo

Il contratto di vendita del pacchetto turistico: il contratto; le informazioni necessarie:cessione del contratto; aumento del prezzo; cancellazione del viaggio e recesso del turista;reclami e contestazioni; ritardi nelle partenze; danno da vacanza rovinata; acquisti on line;fondo nazionale di garanzia; le assicurazioni.

Le agenzie on line

Il Contratto di Trasporto

Le norme che tutelano i viaggiatori nel trasporto aereo: tipologie di voli, prenotazionionline, overbooking e negato imbarco, cancellazione del volo, ritardo nella partenza,bagaglio, danno ai passeggeri, code sharing.

Le norme che tutelano i viaggiatori nel trasporto ferroviario (cenni)

Contratto d’albergo. Contratto di locazione; contratto di comodato; contratto disomministrazione; contratto d’opera.

La responsabilità dell’albergatore; deposito d’albergo.

Il contratto di catering

Il servizio di banqueting in hotel.

Contratto di allotment

Prendere in gestione un albergo: locazione immobiliare e affitto d’azienda.

Le norme volontarie

Il sistema di qualità: le certificazioni della qualità; le norme ISO 900 e le norme UNI per ilsettore turistico; le altre certificazioni (cenni)

I marchi: la tutela dei marchi; il marchio di qualità “Ospitalità Italiana”; i marchi di qualitàdei prodotti agroalimentari; i marchi di qualità nei vini.

Modulo D: La programmazione e il budget

La programmazione aziendale

La pianificazione aziendale (appunti) Perché programmare La progettazione di una nuova iniziativa imprenditoriale, il Business plan: analisi del

contesto esterno; il vantaggio competitivo; analisi del contesto interno; definizione dellestrategie; preventivi d’impianto; valutazione dei dati e la fase di start up.

La programmazione durante la gestione.

Il controllo di gestione

Classificazione dei costi: fissi e variabili; diretti e indiretti; costi figurativi e l’economicitàdella gestione; i costi standard.

La graduale formazione del costo: dal costo primo al costo economico – tecnico.

Il break even point (o analisi del punto a pareggio).

Metodi per calcolare il prezzo di vendita: metodo imitativo; metodo del costo totale;metodo del Bep; metodo Revenue Management (cenni)

Il budget nelle imprese turistiche

La struttura e il contenuto del budget Il budget economico di una impresa alberghiera Il budget di un’impresa di viaggi Il controllo budgetario: analisi degli scostamenti Vantaggi e limiti del budget.

Modulo C: Le politiche di vendita nelle imprese turistiche.

Il Marketing

L’evoluzione del concetto di marketing

Customer Relationship Management

Il marketing turistico territoriale: macro, micro marketing.

Il marketing integrato

Il marketing strategico e operativo.

Marketing strategico: analisi esterna e interna; segmentazione; targeting; posizionamento;fissazione degli obiettivi strategici.

Marketing operativo: gli elementi del marketing mix ( prezzo, prodotto, distribuzione,comunicazione).

Il piano di marketing

Analisi della situazione esterna e interna: le ricerche di mercato; analisi della domanda;analisi della concorrenza; posizionamento del prodotto e analisi SWOT.

Ciclo di vita del prodotto e obiettivi di marketing.

A proposito del marketing territoriale: prodotti tipici, prodotti tipici locali, prodotti akilometro zero.

Forme di comunicazione: pubblicità; promozione; pubbliche relazioni; direct marketing;web marketing.

Controllo e valutazione dei risultati.

Libro di Testo: Diritto e Tecnica Amministrativa dell’impresa turistica

Di De luca/ Fantazzi; ed. Liviana.

Montecatini Terme, 30 maggio 2017

Gli studenti: Prof. Patrizio Tronci

-------------------------------------

-------------------------------------

I.P.S.S.A.A.R. "F. MARTINI" Montecatini Terme (PT)

PROGRAMMA SVOLTOAnno Scolastico 2017-2018

Materia: FRANCESE 3° LINGUA

Classe: V sez.: A Indirizzo: Accoglienza

LIBRO DI TESTO: F. GALLON-C. HIMBER, C’EST CHEZ NOUS !, Sansoni per la ScuolaDocente: L. MARINELLI

Le unità di lavoro tratte dal libro di testo sono le seguenti:

Accueil : “ Communiquer à l' hôtel” (fotocopie)

Unité 8 : “Bonnes vacances !“ pag. 120-129Unité 9 : “Mon quartier ” pag. 140-147Civilisation: “ La France physique” (fotocopie)

Civilisation: “ Aperçu sur Paris” (fotocopie)

Scansione dei contenuti svolti (2 ore settimanali)

I Periodo di attività didattica"Communiquer à l'hôtel"Unité 8 " Bonnes vacances"

« La communication hôtelière»Fonctions: Révisions des formules de

base à l’accueil Recevoir des clients à

l’accueil Communiquer par

téléphone Réserver et confirmer

une chambre d’ hôtel S'informer sur le prix

d'une chambre et sur lesconditions établies

Grammaire : Riflessione linguistica sulle

strutture linguistiche trattatee ripasso dei verbi

Lexique : Le téléphone et

téléphoner Typologie des chambres L’arrangement La réservation Voyages et séjours Le paiement

Unité 8 : « Bonnes vacances»• Document 1 (p. 120)• Document 2(p. 121)

Fonctions :

Grammaire :

Les adjectifs à deuxformes

Les comparatifs : de

Lexique :

La météo Les saisons Les point cardinaux

• Parler de ses projets,• Parler du temps qu’il

fait et de la météo

qualité, de quantité etd'action

Les comparatifsirréguliers

Les particularités desverbes en “er”, le présentdes verbes connaître etsavoir.

II Periodo di attività didattica:Civilisation: "La France physique" (fotocopie) :Position, forme, frontières terrestres et maritimes, paysage, le relief, les fleuves et le climat.

Dal libro di testo: C’est chez nous!” è stata trattata l' unité 9:Unité 9 : « Mon quartier»Dialogue pag. 138Fonctions: Parler de la vie de quartier Proposer, réagir

positivements/négativementà des propositions, parlerdes avantages et desinconvénients,.

Grammaire : Les pronoms relatifs où

et dont, Ripasso dei pronomi

relativi qui e que/qu' Le superlatif absolu Le futur simple Le futur antérieur L’infinitif.

Lexique :La ville, les bâtimentspublics, les espacespublics , les zonesLe quartier.

Civilisation: "Aperçu sur les principaux lieux d'intéret de Paris (musées, églises, places etmonuments symbole)".

Montecatini Terme, 09/06/18 La docente

L. Marinelli

Istituto Professionale di Stato “ F. Martini”per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera

www.alberghieromontecatini.it

Programma svolto di Lingua Ingleseclasse 5^A

ind . Accoglienza Turisticaa. s. 2017-2018

Dal testo “ Tourism at Work” (di Kiaran O’Malley) Ed. Europass

The Service Industry : The World Tourist Organization pag. 9What the Tourist Industry does pag. 10

Section 1 Planning a trip

Unit 1 Tour operators and package tours pag. 18Travel agencies pag. 30

Unit 3 Working in the tourism industry pagg. 36, 37Job profiles pagg. 39, 40Applying for a job pagg. 44, 45Italian Tourist Offices pag . 58 pagg. 44,45

The Regions of the British Isles pagg.100,101

Section 3 Accommodation : Where to stay

Unit 7 Development of tourist accommodation pagg.108,109Accommodation ratings pagg.112

Unit 8 Types of Hotels pagg.118,119Checking in and out pag. 122

Unit 9 Non- hotel accommodation pagg.130,131Tourist accommodation in Australia pag . 134

Section 4 Activities: What to do

Unit 10 Sightseeing pagg. 156,157The London Eye pag. 160Asking for information pag. 161Sighteseeing in York pagg. 162,163A Tour of Florence pag. 165

Unit 11 Entertainment pagg. 168,169Things to do in Dublin pagg. 172,173Eating out in Italy pag. 174A quick guide to eating out in Britain pag. 175

Unit 12 Activity Holidays: Types of Tourism and Holidays pagg. 180,181Views of Florence pagg. 192,193Australia pag. 196

Unit 13 City-breaks : Attractions of Cities pag. 202Trends in Popularity pag. 203London pag. 208Verona pag. 212Effects of Tourism pag. 216Taormina pag. 220Being polite pag. 224, 225Ecoturism pag. 230A Tuscan walk pag. 234

From “ Tourism at Work” Extra Book

Marketing and Market Research pagg. 4,5Describing an itinerary pag. 7Describing a tour pag. 9Describing a cruise pag. 11Describing a sightseeing tour: London pagg. 14,15Describing a city pag. 19Lay-out of a business letter pagg. 20,21CV and Letter of Application pagg. 22,23,

24,25

Fotocopie: Goleman six leadership stylesHow to be a good tour guideProfessional qualifications and skills

L' insegnante Gli alunniCaterina GABRIELE

Montecatini Terme, 31 Maggio 2018

I.P.S.S.A.R. “F.MARTINI” Anno Scolastico 2017/2018Montecatini Terme Classe V A Accoglienza

Programma di ITALIANO

MODULO 1 Generi letterari di fine Ottocento

L’ età del Positivismo: Il Naturalismo e il Verismo (pgg.4-12)

U.D.1 Giovanni Verga Il pensiero e la poetica

da Vita dei Campi La Lupa

da Novelle Rusticane La Roba

da I Malavoglia La famiglia MalavogliaL’arrivo e l’addio di ‘Ntoni

Da Mastro Don Gesualdo L’addio alla robaLa morte di Gesualdo

MODULO 2 Storico - culturale

Il Novecento : Simbolismo, Estetismo e Decadentismo (( panoramica, pgg.210-211 e fotocopie)

U. D. 1 Charles Baudelaire Le idee e la poetica

da I Fiori del Male Corrispondenze (fotocopia)

U. D. 2 Paul Verlaine Le idee e la poetica

da Poemi Saturnini Canzone d’autunno (fotocopia)

U. D. 3 Joris k.Huysmans Le idee e le tematiche

da A Ritroso (A Rebour) Una vita artificiale

U.D. 4 Oscar Wilde Le idee e le tematiche

da Il Ritratto di Dorian Gray Lo splendore della giovinezza

U.D. 5 Giovanni Pascoli La vita , le opere , il pensiero e la poetica

da Il fanciullino E’ dentro di noi un fanciullino

da Myricae Lavandare AgostoTemporaleIl LampoIl TuonoNovembre

da Canti di Castelvecchio La mia seraNebbia

U.D.6 Gabriele D’Annunzio La vita , le opere ,il pensiero e la poetica

da Il Piacere Il ritratto di un esteta: Andrea Sperelli

da Il poema paradisiaco Consolazione

da Alcyone La pioggia nel pineto

da Notturno Deserto di cenere

U.D. 7 Il Crepuscolarismo, malattia e decadenza in poesia (pag 326-327)

Sergio Corazzini Le idee e le tematiche

da Piccolo Libro Inutile Desolazione del povero poeta sentimentale

U.D.8 Le Avanguardie : il Futurismo (Espressionismo,Dadaismo,Surrealismo: panoramica)

Filippo Tommaso Marinetti Le idee e le tematiche

da Manifesto del Futurismo Aggressività,audacia, dinamismo (pagg 426-427)

da “Zang Tumb Tumb “ Il bombardamento di Adrianopoli (pag.429)

Guillaume Apollinaire Le idee e le tematiche

da Calligrammi Il pleut (piove)

U.D. 9 Marcel Proust Le idee e le tematiche

da Alla Ricerca del Tempo Perduto La Madeleine

U.D.10 James Joyce Le idee e le tematiche

da Dublines Eveline (fotocopie)

da Ulisse L’insonnia di Molly

U.D .11 Italo Svevo La vita, le opere, il pensiero e la poetica

da Una vita L’insoddisfazione di Alfonso

da Senilità Amalia muore

da La coscienza di Zeno Prefazione e PreamboloL’ultima sigarettaUn rapporto conflittualeUna catastrofe inaudita

U.D. 12 Luigi Pirandello La vita, le opere,il pensiero e la poetica

da l’Umorismo Il sentimento del contrario”Vedo una vecchia signora”

da Il fu Mattia Pascal Cambio trenoIo e l’ombra mia

da Novelle per un anno La PatenteIl treno ha fischiato

da Uno,nessuno,centomila Salute!

da Enrico IV Pazzo per sempre

MODULO 3 Ritratto d’autore

Giuseppe Ungaretti La vita , le opere , il pensiero e la poetica

da Allegria Il porto sepoltoVegliaFratelliSono una creaturaI fiumi

Allegria di naufragiMattinaSoldati

da Sentimento del Tempo Di Luglioda Il Dolore Non gridate più

MODULO 4 Generi letterari

Le tendenze della poesia italiana tra le due guerre: l Ermetismo (pagg 770-773 e fotocopie)

U.D.1 Eugenio Montale La vita , le opere ,il pensiero e la poetica

da Ossi di seppia Non chiederci la parolaMeriggiare pallido e assortoSpesso il male di vivereForse un mattino andandoCigola la carrucola

da Le Occasioni Non recidere, forbiceLa casa dei doganieri

da Satura Caro piccolo insettoHo sceso, dandoti il braccio

U.D.2 Salvatore Quasimodo La vita,le opere, la poetica

da Acque e terre Ed è subito sera

da Giorno dopo giorno Alle fronde dei saliciUomo del mio Tempo

MODULO 5 Tendenze Letterarie

La narrativa della Resistenza e del dopoguerra : il Neorealismo (pagg.842-849)

U.D.1 Beppe Fenoglio Le idee e le tematiche

da Il partigiano Johnny La scelta della lotta partigiana

U.D.2 Carlo Levi Le idee e le tematiche

da Cristo si è fermato a Eboli Superstizione, medicina e magia

MODULO 6 Incontro con un’opera

Primo Levi: La vita e le idee

Lettura integrale di “Se questo è un uomo”

Testo utilizzato di Letteratura Italiana : “ Letteratura + Dall’età del Positivismo alla letteraturacontemporanea

di Sambugar – Salà. Ed.. .La Nuova Italia

Gli studenti L’insegnante

1

Programma finale

MATEMATICA

Classe 5°A

Anno Scolastico 2017/2018

Insegnante: MARIA BISCIGLIA

CONTENUTI

Analisi matematica

Ripasso: Studio del grafico di funzione: riconoscere il grafico di una funzione e individuarne dominio,

condominio, segno, intersezione con gli assi e limiti agli estremi del dominio.

Studio analitico di funzione: classificazione delle funzioni, ricerca del dominio di funzioni,

individuazione dei punti di intersezione con gli assi, degli intervalli di positività e negatività, delle

eventuali simmetrie di funzioni razionali intere, razionali fratte e semplici funzioni irrazionali con

relativa rappresentazione nel piano cartesiano.

Limiti di funzione: concetto di limite di funzione; limite di una funzione f x per x tendente ad un

valore finito c; limite destro e sinistro; limite infinito di una funzione f x per x tendente ad un

valore finito c; limite finito di una funzione f x per x tendente all’infinito; limite infinito di una

funzione f x per x tendente all’infinito. Teoremi sui limiti (solo enunciato): teorema di unicità del

limite, teorema della permanenza del segno, teorema del confronto.

Funzioni continue: Funzione continua in un punto. Le operazioni con i limiti (solo enunciati): teorema

della somma di due funzioni, teorema della differenza di due funzioni, teorema del prodotto di due

funzioni, teorema della funzione reciproca, teorema del quoziente di due funzioni. Il calcolo dei limiti

e le forme indeterminate del tipo , 0 / 0 e / . Punti di discontinuità di una funzione.

Asintoti verticali, orizzontali e obliqui.

Derivate: Il rapporto incrementale. Significato geometrico del rapporto incrementale. La derivata.

Significato geometrico della derivata. Determinazione della retta tangente ad una curva in un punto.

Continuità e derivabilità. Le derivate fondamentali: derivata della funzione costante, derivata della

funzione identica. Teoremi sul calcolo delle derivate (solo enunciato): teorema della derivata della

somma di funzioni; teorema della derivata del prodotto di funzioni, teorema della derivata del

prodotto di una costante per una funzione, teorema della potenza di una funzione, teorema della

derivata del quoziente di due funzioni.

2

Massimi, minimi e studio di funzione: Funzioni crescenti e decrescenti. Massimi e minimi. Ricerca dei

massimi e minimi mediante il segno della derivata prima.

Studio analitico di funzione: classificazione delle funzioni e ricerca pratica del dominio di funzioni

razionale intere, razionali fratte, individuazione dei punti di intersezione con gli assi, determinazione

degli intervalli di positività e negatività della funzione, determinazione di eventuali simmetrie,

calcolo dei limiti negli estremi del dominio, determinazione degli asintoti verticali, orizzontali e

obliqui, determinazione di eventuali punti di discontinuità, calcolo della derivata prima della

funzione, studio del segno della derivata prima per determinare crescenza, decrescenza, massimi e

minimi, rappresentazione nel piano cartesiano degli elementi trovati.

Studio del grafico di una funzione: riconoscere il grafico di una funzione e individuarne dominio,

codominio, segno, intersezione con gli assi, simmetrie, limiti agli estremi del dominio, asintoti

verticali, orizzontali e obliqui, crescenza e decrescenza, massimi e minimi relativi e assoluti.

L’Insegnante

Gli Alunni

Montecatini Terme 9 giugno 2018

Istituto Professionale di Stato F. Martini

per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera

Montecatini Terme

Anno scolastico 2017 – 2018

Programma di Religione cattolica

Classe 1^A – 1^E

Prof. Filippo Lorenzi

Perché fare religione oggi?

Togli i tappi dalle orecchie. Uffa anche religione! A che serve la Religione. A scuola conintelligenza e cuore. Non confondere il voto con la vita.

Io e gli altri

Il coraggio di non seguire la corrente. Ciò che conta. Che cosa vuol dire crescere? Con occhi pienidi stupore. Svegliare la nostalgia del mare. Che cosa è essenziale? Imparare ad essere liberi. Amareè … . Non bruciare le tappe. Attivamente. Le dimensioni dell’uomo.

Che cosa è la Religione?

Ci sono cose che ci superano. Non cercare in basso ciò che sta in alto. Religione è relazione.Credenti non creduloni. La Religione non è magia. Solo i credenti hanno una spiritualità? Chi hadetto che la scienza è atea?Attivamente. Perché tanta gente si affida ai maghi e alle stelle?

La Bibbia

Composizione della Bibbia: Antico e Nuovo Testamento. Dei Verbun 12 – Comprensione del testomagisteriale. L’ermeneutica biblica. La creazione Genesi 1 – 11. La scansione temporale dellacreazione. Caos e cosmos. La creazione dell’uomo. La “ seconda” creazione ( Genesi 2). Il Giardinodell’Eden. L’albero della conoscenza del bene e del male: le implicazioni morali. Scienza e fede:rapporto e visione della verità. L’evoluzionismo – Cenni.

Testo: S. BOCCHINI, Incontro all’altro plus, EDB Scuola

Slide del Docente

Montecatini Terme ………………………… Gli Alunni: ………………………………

………………………………

Prof. Filippo Lorenzi……………………

Istituto Professionale di Stato F. Martini

per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera

Montecatini Terme

Anno scolastico 2017 – 2018

Programma di Religione cattolica

Classe 2^E – 2^F

Prof. Filippo Lorenzi

Che cosa è l’etica

Perché è importante l’etica. Inchiesta sull’etica. Le etiche contemporanee. No al relativismo etico.

L’etica religiosa. L’insegnamento morale della Chiesa.

Le dieci parole.

Il decalogo ieri ed oggi. I comandamenti sono ancora attuali? 1°-Io sono il Signore Dio Tuo. Nonavrai altro Dio fuori di me. 2° - Non nominare il nome di Dio invano. 3° - Ricordati di santificare lefeste. 4° - Onora il Padre e la Madre. 5° - Non uccidere. 6° - Non commettere atti impuri. 7° - Nonrubare. 8° - Non dire falsa testimonianza. 9° - Non desiderare la donna d’altri. 10° - Non desiderarela roba d’altri.

Gesù, parola di Dio tra gli uomini.

Un ebreo di nome Gesù. Gesù è un personaggio storico? L’uomo della Sindone. I punti chiave delmessaggio di Gesù:uomo o Dio? La sfida delle Beatitudini. Un amore senza limiti. Fatti, non parole.Dalla morte nasce la vita. La speranza della Risurrezione.

Libro di testo: S. BOCCHINI, Nuovo Religione e Religioni, EDB

Montecatini Terme ………………………… Gli Alunni ………………………………

……………………………….

Prof. Filippo Lorenzi ………………………….

Istituto Professionale di Stato F. Martini

per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera

Montecatini Terme

Anno scolastico 2017 – 2018

Programma di Religione cattolica

Classe 3^A - 3^C - 3^F - 3^N

Prof. Filippo Lorenzi

Le relazioni: l’amore.

L’amore nella cultura classica greca e latina. Lettere d’amore. L’arte e l’amore. L’arte di amare.

L’amore nella Bibbia. L’amore e la sessualità. La Chiesa e il sacramento del matrimonio.

Valori da vivere.

Religione e valori. Riscoperta dei valori. Da dove cominciare. Incontrare l’altro, fermarsi e

condividere. Giustizia:cambiare mentalità. Solidarietà: le stelle marine. Sensibilità: nessuno è

inutile. Preghiera: mi ha aiutato a vivere. Fraternità: Volontariato. Tenerezza: l’amore vero esiste.

Sessualità: l’amore nella Bibbia. Sessualità un dono che impegna.

Nel nome di Gesù: nascita della Chiesa.

Così è nata la Chiesa. Uniti nella parola e nel pane. Con la forza dello Spirito. Le prime comunità

cristiane. Il credo cristiano. Chiesa e chiese. Chiese cristiane in Italia. La Chiesa cattolica. Faccio

fatica ad accettare la Chiesa. Simbologia cristiana e arte: esempi significativi: le domus ecclesiae, le

basiliche. Aspetti religiosi e architettonici: il battistero. La vita della Chiesa: Il Monachesimo in

Occidente; Il Medio Evo e Le crociate; La Riforma Luterana e la Riforma Cattolica; l’Illuminismo;

Un episodio della vita della Chiesa: visione e commento del film Mission. La questione sociale.

Libro di Testo: S. BOCCHINI, Nuovo Religione e religioni, EDBSussidio: M. Contadini, A. Marcuccini, A.P. Cardinali, Nuovi Confronti,Elledici

Montecatini Terme ……………………………….. Gli Alunni ……………………………

…………………………….Prof. Filippo Lorenzi ………………………………

Istituto Professionale di Stato F. Martini

per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera

Montecatini Terme

Anno scolastico 2017 – 2018

Programma di Religione cattolica

Classe 4^A – 4^C – 4^L – 4^M

Prof. Filippo Lorenzi

Che cosa è l’etica.

Perché è importante l’etica. Inchiesta sull’etica. Le etiche contemporanee. No al relativismo etico.

L’etica religiosa. L’insegnamento morale della Chiesa. Bioetica. L’inizio della vita per i

Monoteismi. Aspetti della Bioetica. L’eutanasia. Chiesa e omosessualità. Religioni a confronto sulle

problematiche etiche. Il perdono: dinamiche umane e visione cristiana

Gesù Cristo nella letteratura, nell’arte e nella musica

Alla ricerca del volto di Dio. La rappresentazioni di Gesù nei primi secoli del cristianesimo. Le

prime immagini di Cristo. L’iconografia del V secolo dopo Cristo. La musica sacra e le sacre

rappresentazioni nel Medioevo. Il Rinascimento: l’iconografia della Riforma Protestante e quella

della Riforma Cattolica. Le composizioni di musica sacra: l’oratorio e san Filippo Neri. Gesù nella

canzone di tutti i giorni: Battiato, Guccini, De Andrè, Renato Zero, Biagio Antonacci

Il Cristiano e la società.

I diritti dell’uomo: origine storica e descrizione: Da dove vengono e che cosa sono: I diritti dell’uomo:

La Chiesa e la riflessione teologica.

L’economia: il capitalismo; lo sviluppo, il benessere; economia ed etica, il modello occidentale.

Alimentazione e cultura. Opulenza e sottosviluppo. Lavoro: il lavoro nell’età tecnologica;

mutamenti culturali e del lavoro; la teologia del lavoro dopo il Vaticano II: indicazioni magisteriali,

bibliche e dogmatiche, morali: Etica del lavoro e deontologia professionale

Libro di testo: S. BOCCHINI, Nuovo Religione e religioni, EDB

Enciclopedie, dizionari, studi specifici, documenti del Magistero della Chiesa

Montecatini Terme ……………………………….. Gli Alunni …………………….

……………………..

Prof. Filippo Lorenzi ………………………….

Istituto Professionale di Stato F. Martini

per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera

Montecatini Terme

Anno scolastico 2017 – 2018

Programma di Religione cattolica

Classe 5^A – 5^C – 5^F – 5^H – 5^I – 5^L

Prof. Filippo Lorenzi

Il rifiuto di Dio.

I maestri del sospetto: Marx, Freud, Nietzsche. Il pensiero di Nietzsche. La critica della religione.

Gesù Cristo per Nietzsche. La morte di Dio e il nichilismo. Il superuomo e la volontà di potenza.

Riflessi del pensiero di Nietzsche in G. D’Annunzio. Il relativismo valoriale contemporaneo: le

questioni etiche e antropologiche.

In cammino verso la realizzazione: modelli di uomo e antropologia cristiana a confronto.

I luoghi della crisi. Alla ricerca del significato della vita. Creatura o creatore? Conscio o inconscio?

Anima o corpo? Avere o essere? Progetto o casualità? Solitudine o comunione? Il personalismo

cristiano. La dignità dell’uomo nel cristianesimo e nel Magistero della Chiesa. Il perdono:

dinamiche umane e visione cristiana

La morte e la vita nell’aldilà. Teorie, convinzioni religiose e opinioni a confronto con il

cristianesimo.

La parola alla medicina. Il pensiero umano di fronte alla morte. Morte e immortalità. La

resurrezione dei morti. Paradiso, purgatorio, inferno. Le religioni orientali. Resurrezione o

reincarnazione?

La coscienza, la libertà, la legge.

La coscienza umana. In nome della coscienza. Lo sviluppo morale. La libertà: sogno o realtà? La

libertà di. Paura di libertà. La libertà della creatura.

Libro di testo: M. Contadini, A. Marcuccini, A.P. Cardinali, Nuovi Confronti,Elledici

Montecatini Terme …………………………… Gli Alunni …………………………

………………………

Prof. Filippo Lorenzi ……………………………….

Istituto Professionale di Stato “ F. Martini”per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera

www.alberghieromontecatini.it

PROGRAMMA

DI LINGUA SPAGNOLAClassi: V Accoglienza sez A

Anno Scolastico: 2017 – 2018Prof.ssa, M.Valentino

LIBRO DI TESTO ADOTTATO:Laura Pierozzi – ¡Buen Viaje! Curso de español para el turismo, 1^edizione, Zanichelli, Bologna, 2012.Grammatica integrativa di supporto: Laura Tarricone – Nicoletta Giol ¡Eso es,! Loescher Editore, Torino,2015.

ARGOMENTI SVOLTI:Grammatica, lessico e funzioni comunicative delle unità 11, 12, 13.Contenuti culturali delle unità 18, 19, 20, 21, 22

I QUADRIMESTREGRAMMATICA :

Ripasso delle unità 9 e10

Unità 11- Ripasso dell’uso del condizionale- Subordinate consecutive e connettivi- Uso di mucho, tanto, bastante

Unità 12- Voce passiva, passiva riflessa e passiva di

risultato- Ripasso dell’uso del congiuntivo in frasi

principali- Subordinate concessive e connettivi

LESSICO E FUNZIONI COMUNICATIVE:

Unità 11- Lessico relativo alle fiere, mostre e altri

eventi professionali- Organizzare riunioni professionali, fiere e

mostre

Unità 12- Lessico relativo alla storia dell’arte in

generale e agli stili tipicamente spagnoli- Presentare una città o località d'interesse

artistico, storico o culturale- Redigere un itinerario cittadino

CULTURA E CIVILTA’:

Unità 18- La Spagna del nord:La España verde e il Camino de Santiago

Unità 19- La Spagna del sud:La ReconquistaCittà e zone turistiche dell’AndalucíaFlamenco e Corrida

Istituto Professionale di Stato “ F. Martini”per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera

www.alberghieromontecatini.it

II QUADRIMESTRE

GRAMMATICA :

Unità 13- Ripasso dell’uso del congiuntivo in frasi

subordinate

LESSICO E FUNZIONI COMUNICATIVE:

Unità 13- Presentare una zona turistica in modo avvincente- Redigere un circuito comprendente diverse località- Scrivere articoli per la stampa d'ambito turistico- Conoscere e saper consigliare le regionispagnole studiate dal punto di vista artistico,storico, culturale, enogastronomico, folkloristicoe naturalistico

CULTURA E CIVILTA’:

Unità 20- Il centro della Spagna:Austrias y Borbones. La guerra civilMadrid, Castilla la Mancha ,Castilla y LeónIl Secolo d’Oro

Unità 21- L'est della Spagna:El ModernismoCittà e zone turistiche della Cataluña, AragónSurrealismo di Dalì

Unità 22- Le isole:Canarias, Baleares

Unità 23/24/25Ispanoamerica, Sudamerica y CaraibiDifferenze linguistiche

-Fotocopie su argomenti di attualità

Gli alunni La Docente

Istituto Professionale di Stato “ F. Martini”per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera

www.alberghieromontecatini.it

PROGRAMMA FINALEAnno Scolastico 2017-2018

Docente: Benedetta Nicolai

Materia: Lingua Spagnola

Classe: 5 Sez. A Indirizzo: Accoglienza

Libri di testoSanagustín Víu, Ya está vol.2, PEARSON-LANG, Milano-Torino, 2014Grammatica integrativa di supporto: Laura Tarricone – Nicoletta Giol ¡Eso es! Loescher Editore,Torino, 2015.Fotocopie da Laura Pierozzi ¡Buen viaje¡, Zanichelli, Bologna 2017

Lessico e grammatica

- Ripasso del lessico e degli argomenti grammaticali svolti l’anno precedente- Il tempo libero: sport e hobby- Comprare in un negozio- Parlare di fatti passati e situarli nel passato- Il “pretérito indefinido”- Pronomi complemento oggetto- La città e i mezzi di trasporto- Il congiuntivo- Esprimere obbligo, necessità e proibizione; dare ordini, istruzioni e permesso- Chiedere e dare informazioni- Perifrasi- L’imperativo- Contrasto ser/estar- Chiedere informazioni su luoghi, hotel viaggi e servizi (ripasso).- La natura, gli animali, il tempo metereologico- Parlare di piani, progetti ed intenzioni per il futuro.- Invitare- Chiamare al telefono- Il futuro semplice

Civiltà e microlingua:

- Ripasso strutture e servizi di un hotel. Descrivere un hotel e la sua ubicazione- Rispondere al telefono e dare informazioni e indicazioni stradali- Fare una prenotazione, avere informazione sui mezzi di trasporto- Spagna fisica, politica e linguistica. Le città principali

Gli studenti Prof. Benedetta Nicolai

I.P.S.S.A.R."F. MARTINI" Anno Scolastico 2017/ 2018

Montecatini Terme Classe V A / TURISTICO

Programma svolto di STORIA

MODULO 1 Masse e Nazioni all’Inizio Del Novecento

Un difficile passaggio di secolo

L’Italia giolittiana

La prima guerra mondiale

La rivoluzione russa (panoramica)

Il mondo dopo la guerra

MODULO 2 Democrazie e Totalitarismi

Gli Stati Uniti dagli anni venti al New Deal ( panoramica)

L’Italia fascista

L’Europa tra dittatura e democrazia: la Repubblica di Weimar; il nazismo al potere;il Terzo Reich nazista; l’antisemitismo e la purezza della razza.La costruzione dell’Unione Sovietica, lo Stalinismo e la Guerra Civile Spagnola (sintesi)

La seconda guerra mondiale

MODULO 3 Dal Mondo bipolare alla distensione

Due blocchi ostili (pgg.261-275; sintesi da pag 276 a pag 286)

Una nuova geografia del mondo (Sintesi)

La società del benessere

L’Italia repubblicana

MODULO 4 Il Mondo Contemporaneo

L’Europa: una nuova protagonista (pgg.367-370)

Il 1989 e il crollo del blocco comunista (pgg.371-374)

La società postindustriale ( panoramica)

L’Italia contemporanea : gli anni Settanta tra terrorismo e riforme.

Lettura e approfondimento del capitolo:”Il decennio zero”come riflessione tra Storia eattualità.

Testo in adozione : Storia : i fatti e i percorsi. Novecento Oggi

di E.Ansovini-S.Moretti.P Salvatori Editori Laterza

.

Gli studenti L'insegnante

PROGRAMMA SVOLTO

CLASSE V A

Anno Scolastico 2017-2018

DISCIPLINA: Tecniche della comunicazione

Docente: Chiara Zampi

Modulo 1: Il gruppo e le sue dinamiche- Il concetto di gruppo- Le dinamiche di gruppo

Bisogni all’interni dei gruppi sociali Dinamiche negative all’interno dei gruppi (triangolazioni, capro espiatorio,

discriminazione) I ruoli all’interno dei gruppi La leadership

Modello classico I sei stili di leadership secondo D. Goleman (slides e video)

Le barriere comunicative nei gruppi- Dal gruppo sociale al gruppo di lavoro- Il concetto di gruppo di lavoro- Le condizioni di efficacia di un gruppo di lavoro- Le tappe evolutive di un gruppo efficace

Evoluzione temporale (nascita, sviluppo, maturità) Le cinque fasi di sviluppo dei gruppi di lavoro secondo Tuckman (slides)

Modulo 2: I processi di comunicazione all’interno di un’azienda- I vettori della comunicazione aziendale- Definizione, scopi e strumenti della comunicazione aziendale (slides)

La comunicazione aziendale interna Scopi, destinatari e strumenti

La comunicazione aziendale esterna Tipologie, scopi, destinatari e strumenti

Comunicazione centralizzata, distribuita e a rete Le fasi di progettazione di un intervento di comunicazione aziendale

Modulo 3: Lo sviluppo del fattore umano in azienda- L’organizzazione scientifica del lavoro- La scuola delle relazioni umane- Le teorie motivazionali- Le teorie della leadership- Il modello partecipativo

Modulo 4: Principi di marketing (slides)- Definizione di marketing- I principali approcci storici al marketing- Il marketing sociale e relazionale nell’impresa turistica- Concetti chiavi del web marketing e del marketing digitale (approfondimento con un

esperto)

Esercitazioni tecnico-pratiche in classe:- Riflessione attiva sui ruoli rivestiti nei gruppi sociali e di lavoro- Problem solving di gruppo (role playing)

Chiara Zampi Firma studenti

PROGRAMMA SVOLTO

LINGUA E CIVILTÀ TEDESCAPROF.SSA ILARIA GENNAIANNO SCOLASTICO 2017-2018

CLASSE: 5^ A Acc (2^ lingua)LIBRO DI TESTO: “Reisezeit” di Pierucci, Fazzi; Ed. Loescher

KAPITEL 5: EINE SKIWOCHE IM GEBIRGEHotel im GebirgeKorrespondenzDas ReisebüroReservierung im GebirgeAnnullierungBestätigungCheck-in im Hotel im GebirgeAngebote der Hotel im Gebirge

GRAMMATIK: - frasi interrogative indirette- comparativi- superlativi- secondarie temporali, dubitative, relative

KAPITEL 7: REISEPROGRAMMEKunst- und KulturstädteReiseziel Berlin: die Stadt, die SehenswürdigkeitenGruppenreise

GRAMMATIK: - il passivo- il Perfekt- il Präteritum

KAPITEL 8: RUND UM DIE ARBEITSWELTBerufliche KontakteCurriculum VitaeDie Bewerbung

LANDESKUNDE:Weihnachten in DeutschlandBerlin als touristisches ZielRom als touristisches ZielFlorenz als touristisches Ziel

L’Insegnante Gli alunni_______________________ _____________________________

_____________________________

_____________________________

Montecatini Terme, 7 giugno 2018

PROGRAMMA SVOLTO

CLASSE: 5^ A/B/C 3^ linguaLINGUA E CIVILTÀ TEDESCAPROF.SSA ILARIA GENNAIANNO SCOLASTICO 2017-2018

LIBRO DI TESTO: Reisezeit, di Pierucci, Fazzi; Ed. Loescher

FUNZIONI GRAMMATICALI:- Ripasso generale di presente indicativo, frase principale, frase interrogativa, modali, preposizioni, aggettivopossessivo, l’imperativo, il Perfekt.- Declinazione aggettivo- Verbi di posizione- Preposizione di luogo- I casi: Nominativ, Akkusativ, Dativ, Genitiv- Secondarie- Passivo- Berlin: die Stadt und die Sehenswürdigkeiten

FUNZIONI COMUNICATIVE:- Sapersi presentare- Saper parlare di una città- Saper parlare di avvenimenti storici- Saper parlare della storia della Germania dal 1945 ad oggi

KULTUR UND LANDESKUNDE:- La storia della Germania dopo la Potsdamerkonferenz fino all proclamazione della BRD e DDR- La divisione, la costruzione del muro di Berlino e la guerra fredda- La caduta del muro di Berlino- Visione dei film:- Der Untergang (la caduta);- Goodbye Lenin

Montecatini Terme, 7 giugno 2018

L’Insegnante Gli alunni_______________________ _____________________________

_____________________________

_____________________________