Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI...

41
Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE della V^ sez. E indirizzo: Elettrotecnica ed Elettronica articolazione : Elettrotecnica anno scolastico 2015/2016 (art.5 comma 2 - Regolamento n.323 del 23 luglio 1998) - 1 copia è trasmessa alla Commissione esaminatrice - 1 copia è affissa all'albo dell'Istituto - 1 copia è consegnata ad ogni candidato - 1 copia è allegata al verbale della seduta del Consiglio di classe - 1 copia è archiviata al protocollo Trapani li: 13/05/2016 Per il Consiglio di classe Il Dirigente Scolastico (prof. Erasmo Miceli)

Transcript of Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI...

Page 1: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I.

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE della V^ sez. E

indirizzo: Elettrotecnica ed Elettronica articolazione : Elettrotecnica

anno scolastico 2015/2016

(art.5 comma 2 - Regolamento n.323 del 23 luglio 1998)

- 1 copia è trasmessa alla Commissione esaminatrice - 1 copia è affissa all'albo dell'Istituto

- 1 copia è consegnata ad ogni candidato - 1 copia è allegata al verbale della seduta del Consiglio di classe

- 1 copia è archiviata al protocollo

Trapani li: 13/05/2016

Per il Consiglio di classe Il Dirigente Scolastico

(prof. Erasmo Miceli)

Page 2: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. "Leonardo da Vinci" TRAPANI

Documento finale del C.d.C. alla Commissione esaminatrice - Esami di Stato (art.5 comma 2 del Regolamento)

PREMESSA

La legge n° 425 del 10 Dicembre 1997, e successive modifiche, con la quale è stata introdotta la riforma degli esami di Stato, richiede l'elaborazione di un

documento, da parte del Consiglio di classe, sull'azione didattica ed educativa realizzata nell'ultimo anno di corso.

Il documento, elaborato in itinere, certifica quanto viene realizzato nel corso

dell'anno scolastico e precisamente:

obiettivi educativi e cognitivi;

contenuti delle singole discipline;

argomenti sui quali viene realizzato il coordinamento pluridisciplinare;

metodi e strumenti;

attività di approfondimento e/o recupero;

griglie di valutazione;

tempi del percorso formativo.

Il tutto per accertare:

le conoscenze disciplinari;

le capacità linguistiche di sintesi, di analisi ed interpretative;

le competenze acquisite, ossia l’impiego consapevole e creativo di conoscenze

organicamente strutturate e di abilità riferibili nel più ampio contesto del lavoro e della vita individuale e sociale.

Page 3: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. "Leonardo da Vinci" TRAPANI

Documento finale del C.d.C. alla Commissione esaminatrice - Esami di Stato (art.5 comma 2 del Regolamento)

COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Docenti Discipline FIRME

Prof.ssa Virgilio Maria Pia Religione Prof.ssa Mannina Clara Italiano - Storia Prof.ssa Rivilli Annamaria Matematica Prof. Bavetta Diego TPSE Prof. Ingargiola Francesco

Lab.Sistemi

Lab. TPSE

Prof. Scalabrino Giuseppe Elettrotecnica ed

Elettronica Prof. Di Stefano M.

(coordinatore)

Sistemi

Automatici Prof.ssa Cusumano Maria Lingua Inglese Prof. Monaco Cristoforo Scienze Motorie Prof Barraco B.

Lab.Elettrotecnica ed Elettronica

DOCENTI COMMISSARI INTERNI

DOCENTI MATERIE

1 Scalabrino Giuseppe Elettrotecnica ed Elettronica

2 Bavetta Diego TPSE

3 Monaco Cristoforo Scienze Motorie

Page 4: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. "Leonardo da Vinci" TRAPANI

Documento finale del C.d.C. alla Commissione esaminatrice - Esami di Stato (art.5 comma 2 del Regolamento)

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La classe V E è composta da 21 alunni, tutti provenienti dalla medesima quarta

classe.

I discenti, seppur disponibili al dialogo educativo in modo differenziato, sono nel complesso in possesso di accettabili conoscenze generali, abilità di carattere

applicativo, e capacità logiche e di rielaborazione.

L’eterogeneità dei livelli culturali presenti tra gli allievi ha portato i docenti ad

attuare, nel processo di apprendimento-insegnamento, metodi e strategie didattiche riferite alla potenzialità e capacità di ciascun alunno.

A conclusione del percorso, il consiglio di classe è concorde nell’affermare che, dal punto di vista didattico, la maggior parte degli alunni ha acquisito un livello di

competenze e conoscenze pienamente accettabili.

Un piccolo gruppo di allievi, impegnatosi sempre in modo responsabile, si è

distinto per il buon livello di competenze, conoscenze e capacità raggiunto.

Un gruppo di allievi evidenzia qualche difficoltà nell’acquisizione delle competenze

specifiche, e ciò dovuto essenzialmente a un impegno non sempre costante, alla discontinuità nell’impegno allo studio, alla presenza di lacune di base pregresse,

al lessico inadeguato.

Il comportamento scolastico dei componenti della classe è stato quasi sempre serio e responsabile e, quando vivace, sempre nei limiti imposti dalle regole.

Page 5: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. "Leonardo da Vinci" TRAPANI

Documento finale del C.d.C. alla Commissione esaminatrice - Esami di Stato (art.5 comma 2 del Regolamento)

ELENCO NOMINATIVO DEI CANDIDATI INTERNI

Cognome e nome dei candidati Data di

nascita

Luogo di

nascita

1 Calamusa Giuseppe Domenico 18/09/97 Salemi (TP)

2 Cintura Fabio 27/12/96 Erice (TP)

3 Coppola Luca 13/12//97 Erice (TP)

4 De Martino Giuseppe 14/12/97 Erice (TP)

5 De Vivo Domenico 06/06/97 Erice (TP)

6 Di Vita Vincenzo 24/05/97 Magenta (MI)

7 Giacalone Francesco 30/07/97 Erice (TP)

8 Giurintano Samuel 09/04/96 Marsala (TP)

9 Ingarsia Rosario 04/06/97 Erice (TP)

10 Lo Iacono Vincenzo 19/11/97 Erice (TP)

11 Messina Giuseppe 12/04/97 Salemi (TP)

12 Nicotra Baldassarre 08/09/97 Erice (TP)

13 Pedà Antonino 06/02/98 Erice (TP)

14 Poma Giacomo 26/08/97 Erice (TP)

15 Poma Salvatore 16/12/97 Erice (TP)

16 Ponzio Giorgio 02/03/96 Erice (TP)

17 Russo Davide Leonardo 29/03/97 Salemi (TP)

18 Sagona Giuseppe Emanuele 28/02/97 Sciacca (AG)

19 Saladino Vincenzo 13/10/97 Erice (TP)

20 Solina Davide 01/12/97 Erice (TP)

21 Verme Mattia 25/03/97 Erice (TP)

Page 6: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. "Leonardo da Vinci" TRAPANI

Documento finale del C.d.C. alla Commissione esaminatrice - Esami di Stato (art.5 comma 2 del Regolamento)

CREDITO SCOLASTICO BIENNIO PRECEDENTE

Candidati Credito 3° anno Credito 4°anno Credito totale

1 Calamusa Giuseppe Domenico 5 5 10

2 Cintura Fabio 4 5 9

3 Coppola Luca 5 6 11

4 De Martino Giuseppe 6 7 13

5 De Vivo Domenico 5 5 10

6 Di Vita Vincenzo 4 4 8

7 Giacalone Francesco 4 6 10

8 Giurintano Samuel 7 8 15

9 Ingarsia Rosario 4 6 10

10 Lo Iacono Vincenzo 7 7 14

11 Messina Giuseppe 6 5 11

12 Nicotra Baldassarre 4 4 8

13 Pedà Antonino 5 4 9

13 Poma Giacomo 4 4 8

15 Poma Salvatore 6 5 11

16 Ponzio Giorgio 4 4 8

17 Russo Davide Leonardo 4 4 8

18 Sagona Giuseppe Emanuele 4 4 8

19 Saladino Vincenzo 4 4 8

20 Solina Davide 4 4 8

21 Verme Mattia 6 6 12

Page 7: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. "Leonardo da Vinci" TRAPANI

Documento finale del C.d.C. alla Commissione esaminatrice - Esami di Stato (art.5 comma 2 del Regolamento)

SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI

L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente che unisce i principi, le tecnologie e le pratiche di tutti i sistemi elettrici, rivolti sia alla

produzione, alla distribuzione e all’utilizzazione dell’energia elettrica, sia alla generazione, alla trasmissione e alla elaborazione di segnali analogici e digitali,

sia alla creazione di sistemi automatici.

Grazie a questa ampia conoscenza di tecnologie i diplomati dell’indirizzo

“Elettronica ed Elettrotecnica”sono in grado di operare in molte e diverse situazioni: organizzazione dei servizi ed esercizio di sistemi elettrici; sviluppo e

utilizzazione di sistemi di acquisizione dati, dispositivi, circuiti, apparecchi e apparati elettronici; utilizzazione di tecniche di controllo e interfaccia basati su

software dedicati; automazione industriale e controllo dei processi produttivi,

processi di conversione dell’energia elettrica, anche di fonti alternative, e del loro controllo; mantenimento della sicurezza sul lavoro e nella tutela ambientale.

OBIETTIVI GENERALI Formazione dell’uomo e del cittadino, sviluppo delle capacità linguistiche, logiche

e critiche; promuovere il pieno sviluppo della personalità dell'alunno per un inserimento completo e responsabile nel contesto sociale e nell'ambiente

lavorativo .

OBIETTIVI SPECIFICI

Definire una figura professionale capace di inserirsi in realtà produttive molto differenziate e caratterizzate da rapida evoluzione, sia dal punto di vista

tecnologico e dell'organizzazione del lavoro, sia dal punto di vista socio economico.

Formare una mentalità tecnica-operativa aperta ai cambiamenti e propensa

all'organizzazione sistemica degli ambienti analizzati, nonché promuovere l'acquisizione di capacità comunicativa ed un'autonomia linguistica .

AZIONE DIDATTICA ed EDUCATIVA

a) PERCORSO FORMATIVO:

Il consiglio di classe ha tracciato un percorso coerente con le finalità prima

evidenziate e ha cercato di raggiungere gli obiettivi prefissati con esercizi di analisi e di sintesi per il potenziamento delle capacità logiche, con la stesura di

relazioni e analisi testuali in italiano per quel che riguarda le competenze linguistiche, con le attività di laboratorio per il potenziamento delle abilità al

lavoro di gruppo ed alle applicazioni pratiche. Tale percorso è stato modellato sui

prerequisiti degli alunni ed articolato in una serie di attività che si prefiggono come scopo fondamentale quello di abituare gli alunni ad affrontare le prove di

esame in maniera non traumatica.

Page 8: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. "Leonardo da Vinci" TRAPANI

Documento finale del C.d.C. alla Commissione esaminatrice - Esami di Stato (art.5 comma 2 del Regolamento)

Pertanto, accanto alle attività di verifica curricolari degli apprendimenti, sono state previste due simulazioni di terza prova della tipologia “C” (quesiti a risposta

multipla) inerenti le discipline non oggetto di prova scritta, cioè Storia, Sistemi

Automatici, TPSE, Scienze Motorie. Per la lingua Inglese sono state invece somministrate domande a risposta aperta inerenti un testo con argomenti di

natura tecnologica. È stata inoltre effettuata una simulazione di prima prova.

Sono previsti anche dei corsi di potenziamento per affrontare al meglio le prime due prove d’esame.

b) CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE

I Criteri di valutazione degli allievi hanno tenuto conto dei seguenti fattori: conoscenze , competenze e abilità acquisite; frequenza, impegno, partecipazione

ed interesse; pertinenza, semplicità e correttezza nell'esposizione; uso appropriato del linguaggio tecnico; capacità di cogliere gli aspetti più significativi

delle problematiche proposte .

Gli Strumenti di valutazione utilizzati sono stati: colloqui con l'allievo, test a

risposta multipla e a risposta aperta, casi tecnico-scientifici e letterari a struttura aperta, nonché prove di laboratorio.

c) METODI

Per somministrare i contenuti sono stati utilizzati i seguenti metodi: lezione frontale, lezione interattiva, metodo induttivo e deduttivo (in particolare

confronto tra i risultati sperimentali e le conoscenze teoriche per l'attività di laboratorio). Oltre ai metodi sopra indicati si è utilizzato il lavoro di gruppo nello

svolgimento nelle esercitazioni di laboratorio .

Con riferimento alla metodologia di insegnamento CLIL , si rileva che il C.d.C è

risultato privo per tutto l’a.s. di docenti DNL in possesso delle necessarie competenze linguistiche e metodologiche, per cui è stata scelta una strategia

volta allo svolgimento di lezioni interattive in lingua inglese con contenuti interdisciplinari ( “Renewable energy”) durante le ore curricolari sia del docente

di lingua che di docenti di area tecnica.

OBIETTIVI GENERALMENTE RAGGIUNTI:

educazione alla legalità;

acquisizione dei linguaggi specifici delle singole discipline; sviluppo di capacità progettuali;

capacità di espressione; acquisizione di una cultura dello sport e della salute;

acquisizione di conoscenze tecnologiche e scientifiche.

Le competenze linguistiche degli studenti sono migliorate nel corso del triennio, tuttavia permangono difficoltà espressive e comunicative che, a volte, non

consentono la corretta esposizione dei contenuti.

Page 9: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. "Leonardo da Vinci" TRAPANI

Documento finale del C.d.C. alla Commissione esaminatrice - Esami di Stato (art.5 comma 2 del Regolamento)

ORIENTAMENTO SCOLASTICO ED ALTRE ATTIVITA’

Orientamento Universitario Incontro di orientamento presso la Fiera del Mediterraneo di Palermo con

varie università e istituzioni militari; Incontro con i rappresentati della Scuola di Formazione Superiore E.L.I.S. di

Roma; Incontro con l'Accademia di belle arti Kandinskij di Trapani

Incontro con le Università Telematiche eCAMPUS ed Unicusano

Altre attività

1. Incontro per la “Campagna di prevenzione della talassemia”;

2. Commemorazione del giorno della memoria per ricordare la Shoah; con visione di docu-film specifici;

3. Progetto legalità; 4. Progetto Arte e Cultura;

5. Partecipazione a Palazzo delle Aquile a Palermo ad un incontro sul “papilloma virus”;

6. Partecipazione alle attività del “Linux Day”;

7. Partecipazione alle giornate dello sport ed al torneo di calcio

interclasse.

SIMULAZIONE DELLE PROVE D’ESAME

Terza prova scritta - Quante: due, di cui una da effettuarsi dopo il 15 maggio.

- Quando: 11/03/2015 e, presumibilmente, in data 30/05/2015. - Tipologia: 32 quesiti a scelta multipla riguardanti quattro discipline; sono

escluse: l’inglese e le discipline che sono oggetto di prima e seconda priva scritta. Per la lingua Inglese sono tre quesiti, tipologia: b come da art.4

Decreto 429/2000. - criteri di valutazione: vedere schede allegate.

Prima prova scritta - Quante: una;

- Quando: 15/03/2016; - criteri di valutazione: vedere schede allegate.

Page 10: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. "Leonardo da Vinci" TRAPANI

Documento finale del C.d.C. alla Commissione esaminatrice - Esami di Stato (art.5 comma 2 del Regolamento)

Griglia di valutazione prima prova scritta: ITALIANO Tipologia A : Analisi del testo

Candidato_______________________________Classe: V – Sezione: E

OBIETTIVI DESCRITTORI Punteggio

Parafrasi e

comprensione

Gravemente incompleta

Sufficiente

Esauriente

1

2

3

Commento ed interpretazione

Pressoché inesistenti Sufficientemente sviluppati

Completi ed esaurienti

1 2

3

Analisi degli aspetti

stilistici e linguistici

Gravemente lacunosa

Sufficientemente articolata Ricca ed articolata

1

2 3

Struttura del discorso e correttezza formale

Molto disordinata e scorretta

Sufficientemente ordinata e corretta Coerente e corretta

1

2 3

Approfondimenti

Gravemente incompleti

Sufficienti

Esaurienti

1

2

3

LA COMMISSIONE

PUNTEGGIO TOTALE

/ 15

1) …………………………………………………………..

2) ………………………………………………………….

3) .………………………………………………………….

4) .………………………………………………………….

5) …………………………………………………………..

6) …………………………………………………………..

IL PRESIDENTE

Page 11: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. "Leonardo da Vinci" TRAPANI

Documento finale del C.d.C. alla Commissione esaminatrice - Esami di Stato (art.5 comma 2 del Regolamento)

Griglia di valutazione prima prova scritta: ITALIANO

Tipologia B: Saggio breve / Articolo di giornale

Candidato_________________________________Classe: V – Sezione: E

OBIETTIVI DESCRITTORI Punteggio

Rispetto delle

consegne

Insufficiente

Sufficiente

Totale

1

2

3

Rispetto dei caratteri del saggio breve.

Rispetto essenziali regole giornalistiche.

Scarsamente rispettati

Sufficientemente rispettati

Pienamente ed efficacemente rispettati

1

2

3

Contenuti:

esaustività e

pertinenza

Poco, non pertinente

Pertinente – Sufficientemente esauriente

Del tutto aderente. Esaustivo

1

2

3

Correttezza

ortografica e morfosintattica

Scorretto

Sufficientemente corretto

Perfettamente corretto

1

2

3

Capacità di

argomentazione e di rielaborazione

personale

Spesso assente. Del tutto assente

Sufficiente ma non sempre presente

Articolata e sempre presente

1

2

3

LA COMMISSIONE

PUNTEGGIO TOTALE

/ 15

1) …………………………………………………………..

2) …………………………………………………………..

3) …………………………………………………………..

4) …………………………………………………………..

5) …………………………………………………………..

6) ………………………………………………………….

IL PRESIDENTE

Page 12: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. "Leonardo da Vinci" TRAPANI

Documento finale del C.d.C. alla Commissione esaminatrice - Esami di Stato (art.5 comma 2 del Regolamento)

Griglia di valutazione prima prova scritta: ITALIANO

Tipologie C e D: Tema storico e di ordine generale

Candidato________________________________Classe: V – Sezione: E

OBIETTIVI DESCRITTORI Punteggio

Pertinenza alla

traccia

Non pertinente

Sufficientemente pertinente

Ottima pertinenza

1

2

3

Contenuto

Argomento analizzato in modo superficiale e molto limitato

Argomento analizzato in modo sufficientemente

completo Argomento analizzato in modo ampio ed esaustivo

1

2

3

Organizzazione

dell’esposizione

Esposizione disordinata ed incoerente

Esposizione sufficientemente ordinata

Esposizione molto ordinata e coerente

1

2

3

Correttezza,

chiarezza, proprietà di

espressione

Espressione scorretta ed inespressiva

Espressione sufficientemente chiara e corretta

Espressione chiara, scorrevole e corretta

1

2

3

Capacità di

argomentazione e di

rielaborazione

personale

Spesso assente. Del tutto assente

Sufficiente ma non sempre presente

Articolata e sempre presente

1

2

3

LA COMMISSIONE

PUNTEGGIO TOTALE

/ 15

1)…………………………………………………………...

2) …………………………………………………………..

3) …………………………………………………………..

4) …………………………………………………………..

5) …………………………………………………………..

6) …………………………………………………………..

IL PRESIDENTE

Page 13: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA CORREZIONE DELLA 2^ PROVA SCRITTA

Documento finale del C.d.C. alla Commissione esaminatrice - Esami di Stato (art.5 comma 2 del Regolamento)

Candidato_______________________________________ Classe: V – Sezione: E

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA PROVA DI ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA PUNTI

CONSEGUIBILI

in quindicesimi

PUNTI

Prim

a p

arte

CONOSCENZE

(Conoscenza dei principi generali per la risoluzione dei circuiti elettrici in continua ed in alternata,

del funzionamento dei dispositivi di manovra e protezione, delle macchine elettriche, degli schemi

elettrici, delle equazioni, delle curve caratteristiche e dei simboli grafici)

Pertinenti ed approfondite 3

Pertinenti ma con qualche

imprecisione 2

Generiche e limitate 1

CAPACITA’

(Analisi e sintesi del problema, capacità di elaborazione personale, capacità di stabilire opportuni

collegamenti, di effettuare scelte motivate ed ipotesi aggiuntive, di utilizzare una corretta

terminologia, di verificare ed interpretare i risultati, di descrivere tecnicamente i criteri di risoluzione

adottati)

Corrette, ampie, ben organizzate 4

Corrette anche se non

perfettamente organizzate, 3

Poco organizzate e con

imprecisioni 2

Non organizzate, limitate, talvolta

errate 1

COMPETENZE (Applicazioni dei principi e delle norme, delle equazioni caratteristiche, dei risultati dei calcoli, dei

dati di un impianto, della scelta delle apparecchiature, per la risoluzione di un problema)

Emergenti dall’utilizzo efficace di

conoscenze e frutto di capacità di

elaborazione personale 4

Rilevabili dall’utilizzo adeguato di

conoscenze e frutto di collegamenti

opportuni 3

Rilevabili dall’utilizzo adeguato e

corretto solo di alcuni contenuti 2

Poco rilevabili 1

Seco

nd

a p

arte

SOLUZIONE QUESITO 1

Pertinente ed approfondita 2 Pertinente ma con imprecisioni 1

Generica e non pertinente 0

SOLUZIONE QUESITO 2

Pertinente ed approfondita 2

Pertinente ma con imprecisioni 1 Generica e non pertinente 0

Totale punteggio attribuito ___/15

Page 14: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE I.T.I. "Leonardo da Vinci" TRAPANI

Documento finale del C.d.C. alla Commissione esaminatrice - Esami di Stato (art.5 comma 2 del Regolamento)

Struttura della TERZA PROVA SCRITTA e MISURAZIONE:

32 quesiti a scelta multipla riguardanti quattro discipline escluse: l’inglese e le

discipline che non sono oggetto di prima e seconda priva scritta

3 quesiti per la lingua Inglese tipologia: b come da art.4 Decreto 429/2000.

Ogni ambito disciplinare concorre alla formazione del punteggio finale della prova con

punti tre.

La prova complessiva totalizza un punteggio massimo di 15 punti e un punteggio minimo

teorico di punti uno.

GRIGLIA DI VALUTAZIONE ACCERTAMENTO CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE

CANDIDATO _________________________________________________________ classe V^ sez. E

INDICATORI DESCRITTORI 1° quesito 2° quesito 3° quesito

COMPRENSIONE DEL

TESTO

Omessa 0 0 0

Parziale 0,1 0,1 0,1

Sufficiente 0,2 0,2 0,2

Adeguata 0,3 0,3 0,3

PRODUZIONE

Nulla 0 0 0

Inadeguata 0,1 0,1 0,1

Sufficiente 0,2 0,2 0,2

Adeguata 0,3 0,3 0,3

Pertinente ed esauriente 0,4 0,4 0,4

CORRETTEZZA

FORMALE

Inadeguata 0,1 0,1 0,1

Sufficiente 0,2 0,2 0,2

Adeguata e corretta 0,3 0,3 0,3

1 1 1

TOTALE PUNTI …………………………/ 3

Page 15: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA CORREZIONE DELLA 3^ PROVA SCRITTA

Documento finale del C.d.C. alla Commissione esaminatrice - Esami di Stato (art.5 comma 2 del Regolamento)

CRITERI DI VALUTAZIONE PER LA TERZA PROVA SCRITTA

Candidato________________________________Classe: V^ – Sezione: E

N° quesiti

esatti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

Risposte esatte

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

Risposte esatte x 0,375

PUNTEGGIO PARZIALE

VALUTAZIONE PER LA LINGUA INGLESE

INDICATORI 1° 2° 3°

1° fino a 0,3

2° fino a 0,4

3° fino a 0,3

Parziale fino ad 1

TOTALE Inglese

+

PUNTEGGIO PARZIALE

QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA

=

PUNTEGGIO TOTALE

Page 16: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

CANDIDATO: ____________________________ Data_________

FASI DESCRITTORI PARAMETRI PUNTEGGI

O

PUNTEGGIO

ATTRIBUITO

ARGOMENTO

PROPOSTO

DAL

CANDIDATO

Conoscenze

Parziale con

collegamenti non

sempre corretti 1 - 5

Assimilata con qualche

collegamento tra le

varie discipline

coinvolte

6 - 7

Ampia con

collegamenti pertinenti 8 – 9

Approfondita e ben

organizzata nei

collegamenti 10

TEMATICHE

DISCIPLINARI

TRATTATE

Conoscenze

disciplinari

Lacunose

1 – 3

Sufficienti

4

Adeguatamente

approfondite

5– 6

Contestualizzate

7

Capacità

critiche e di rielaborazione

Analisi

1 – 2

Analisi e sintesi

3 – 4

Analisi, sintesi,

collegamenti personali 5 - 6

Competenze linguistiche

Scarsa padronanza

della lingua

1

Uso corretto ma

semplice della lingua 2

Padronanza e

correttezza della lingua 3 – 4

Uso dei linguaggi

specifici, coerenza

argomentativa,

vivacità espositiva

5

DISCUSSIONE

DEGLI

ELABORATI

Percezione

degli errori

commessi

Non riconosce gli errori

commessi

0

Riconosce gli errori

commessi

1

Corregge

spontaneamente gli

errori commessi 2

PUNTEGGIO TOTALE /30

Page 17: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

CREDITO SCOLASTICO

Secondo l'articolo 11, comma 1 e 2, del Regolamento D.P.R. n 323 del 23.7.1998,

relativo alla disciplina del nuovo esame di Stato, il credito scolastico rappresenta “il punteggio che il Consiglio di classe attribuisce ad ogni alunno che ne sia meritevole,

nello scrutinio finale di ciascuno degli ultimi tre anni della scuola secondaria superiore" e che "si aggiunge ai punteggi riportati dai candidati nelle prove scritte

ed orali degli esami di Stato". Il credito scolastico esprime quindi la valutazione del grado di preparazione

complessiva raggiunta da ciascun alunno nell'anno scolastico in corso, che scaturisce dall'analisi del profitto, ma anche dall’assiduità della frequenza, dalla

partecipazione attiva ai progetti e alle iniziative culturali dell’Istituto e dal credito formativo.

Il Collegio dei docenti, per assicurare uniformità nei comportamenti dei vari Consigli

di classe, ha deliberato che l’attribuzione del credito scolastico venga operata, nel rigoroso rispetto dei seguenti parametri:

profitto: p. 0.50 nel caso in cui la mantissa della media dei voti sia uguale o superiore a 0,5.

assiduità della frequenza scolastica:

1. p. 0,50 per assenze inferiori o uguali a 20 giorni

2. p. 0.40 per un numero di assenze da 21 a 30 giorni;

partecipazione attiva a progetti, laboratori, iniziative culturali:

1. p. 0,50 per i progetti ( PON , POF , Stage aziendali e/o linguistici organizzati dalla scuola;

2. p.0,10 per la partecipazione a ogni singola iniziativa preventivamente autorizzata.

credito formativo: p. 0,10. Il credito formativo rappresenta il punteggio che ogni studente può conseguire in seguito alla valutazione della certificazione di

un’attività svolta, presso Enti o Associazione accreditate, durante l’anno

scolastico e/o nel periodo estivo che lo precede.

Anche per gli alunni del biennio la partecipazione alle attività già’ citate

costituisce credito spendibile nel triennio.

Agli alunni ammessi alla classe successiva con voto di Consiglio (a maggioranza) non verrà attribuita alcuna integrazione del credito,

anche in presenza dei parametri su specificati. Pertanto a costoro, relativamente alla media riportata, verrà assegnato il punteggio minimo della

banda di appartenenza.

Il credito scolastico non potrà comunque superare il punteggio delle tabelle

predisposte dal Ministero della pubblica istruzione. N.B. I punteggi sopra elencati sono, eventualmente, da aggiungere al

valore minimo della corrispondente banda di oscillazione del credito.

Page 18: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

Si riporta di seguito la tabella, relativa al credito scolastico per i candidati interni, così come

previsto dal D.M. 22/05/2007 n.42.

TABELLA A (sostituisce la tabella prevista dall'articolo 11, comma 2 del D.P.R. 23 luglio 1998, n. 323)

CREDITO SCOLASTICO

Candidati interni

MEDIA DEI VOTI

CREDITO

SCOLASTICO PUNTI

I ANNO II ANNO III ANNO

M = 6 3-4 3-4 4-5

6 < M ≤ 7 4-5 4-5 5-6

7 < M ≤ 8 5-6 5-6 6-7

8 < M ≤ 9 6-7 6-7 7-8

9 < M ≤ 10 7-8 7-8 8-9

NOTA - M rappresenta la media dei voti conseguiti in sede di scrutinio finale di ciascun anno scolastico. Al fini dell’ammissione alla classe successiva e dell’ammissione all’esame conclusivo del secondo ciclo di istruzione, nessun voto può essere inferiore a sei decimi in

ciascuna disciplina o gruppo di discipline valutate con l'attribuzione di un unico voto secondo l'ordinamento vigente. Sempre ai fini dell’ammissione alla classe successiva e

dell’ammissione all’esame conclusivo del secondo ciclo di istruzione, il voto di comportamento non può essere inferiore a sei decimi. Il voto di comportamento, concorre, nello stesso modo dei voti relativi a ciascuna disciplina o gruppo di discipline valutate con

l’attribuzione di un unico voto secondo l’ordinamento vigente, alla determinazione della media M dei voti conseguiti in sede di scrutinio finale di ciascun anno scolastico. Il credito

scolastico, da attribuire nell'ambito delle bande di oscillazione indicate dalla precedente tabella, va espresso in numero intero e deve tenere in considerazione, oltre la media M dei voti, anche l'assiduità della frequenza scolastica, l'interesse e l'impegno nella

partecipazione al dialogo educativo e alle attività complementari ed integrative ed eventuali crediti formativi. Il riconoscimento di eventuali crediti formativi non può in alcun modo

comportare il cambiamento della banda di oscillazione corrispondente alla media M dei voti.

Page 19: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

della V^ sez. E indirizzo: Elettrotecnica ed Elettronica

articolazione : Elettrotecnica

anno scolastico 2015/2016

ALLEGATO “A”

CONTENUTI DISCIPLINARI PER

MATERIA

Page 20: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

Docente/i Classe ITI - ITN Materia

Maria Pia Virgilio

V E ITI Religione Cattolica

TESTO IN ADOZIONE

AUTORE TITOLO CASA EDITRICE

Solinas Luigi Tutti i colori della vita SEI

n. MODULO ARGOMENTI

1

Gli uomini cittadini del mondo.

L'etnocentrismo; le culture e gli umanesimo; le cause del sottosviluppo e il superamento di

esso; colonialismo e neocolonialismo; l'emigrazione; i movimenti di liberazione oggi

nel mondo; tolleranza e pluralismo; cooperazione, solidarietà e volontariato.

2

Chiamati a vivere

nel mondo.

L'uomo e la società; i mali che affliggono

l’umanità, fame, malattie, violenza, guerre. La salvezza del mondo: Cristo, Verità sulla vita

dell'uomo; Cristo, amore alla Vita; Cristo, speranza nella vita eterna. Il Vangelo della Vita.

3

Il Giubileo della Misericordia

Bolla d'indizione: Misericordiae Vultus Indulgenza e pellegrinaggio

Opere di misericordia spirituali e corporali.

Page 21: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

Docente Classe ITI Materia

MANNINA CLARA

5° E I.T.I ITALIANO

n. MODULO- Contenuti Conoscenze, abilità, competenze acquisite

1

L’affermazione della civiltà

industriale

Le linee generali della cultura

europea

• La cultura filosofica e scientifica

• Il letterato e il pubblico di massa

• I movimenti letterari

• Il Naturalismo

• Il Simbolismo

Le linee generali della cultura

italiana

• Nuove tendenze nella cultura

dell’Italia postunitaria

• Il diffondersi del Positivismo in

Italia

• Lo scrittore e il pubblico

• La Scapigliatura

• Il Verismo

• La letteratura popolare

• La poesia e l’anomalia del caso

italiano

• L’evoluzione della lingua italiana

dopo l’Unità

2

La narrativa realista del secondo Ottocento

Il romanzo e la novella in Europa e

negli Stati Uniti:

• Uno sguardo d’insieme

• Emile Zola

• Biografia

• La poetica del

Naturalismo

Page 22: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

Il romanzo e la novella in Italia

• La narrativa verista

• Federico De Roberto

• Biografia

• L’opera “I Vicerè”

3

La poesia tra Ottocento e

Novecento La nascita della poesia moderna

• Il Simbolismo

• Charles Baudelaire

• Biografia

• La poesia nella società di

massa

• Poesia “Spleen”,

parafrasi e analisi

• Poesia “L’albatro”,

parafrasi e analisi

• La sinestesia

• Paul Verlaine

• Biografia

• La musicalità della

parola

• Arthur Rimbaud

• Biografia

• Un’avventura metafisica

della parola

• Stéphane Mallarmé

• Biografia

• Il Simbolismo astratto

• La diffusione del Simbolismo in

Europa e nel mondo

La poesia in Italia

• La Scapigliatura

• Giosue Carducci

• Biografia

• Il classicismo

• Poesia “San Martino”,

parafrasi e analisi

• Poesia “L’inno a

Page 23: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

Satana”, parafrasi e

analisi

• Poesia “Pianto antico”,

parafrasi e analisi

• Poesia “Funere mersit acerbo”,

parafrasi e analisi

4

Giovanni Verga • La vita

• L’evoluzione poetica: il periodo

preverista

• La svolta: Nedda

• L’adesione al Verismo

• Vita dei campi

• Novella “Rosso

Malpelo”

• I Malavoglia

• La trama

• Le caratteristiche e i temi

dell’opera

• La lingua

• Brano “La prefazione: i

vinti nella lotta per

l’esistenza”

• Brano “Il naufragio della

Provvidenza”

• Il discorso indiretto

libero

• Novelle rusticane

• Novella “La roba”

• Novella “Libertà”

• Mastro-don Gesualdo

• Brano “La morte di Gesualdo”

5

La società industriale moderna e l’imperialismo

Le linee generali della cultura

europea

• La cultura agli albori

dell’imperialismo

• Lettura di approfondimento:

“Globalizzazione e

Page 24: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

occidentalizzazione:

l’imperialismo del XXI secolo”

• Il Decadentismo

• La cultura filosofica

• Friedrich Nietzesche: la teoria

del superuomo

• La poetica decadente

• Gabriele D’Annunzio: il verso è

tutto

• L’affermarsi della cultura di

massa

Le linee generali della cultura

italiana

• La peculiarità del Decadentismo

italiano

• Lo sviluppo dell’industria

culturale

• Decadentismo e produzione letteraria

6

La narrativa nel

Decadentismo: lo specchio della crisi

• Contenuti e forme del romanzo

decadente

• Il romanzo europeo e italiano

• Joris-Karl Huysmans –

Controcorrente: il modello

dell’artista-esteta decadente

(linee essenziali)

• Oscar Wilde – Il ritratto di

Dorian Gray - La vita come

un'opera d'arte

7

Giovanni Pascoli

• La vita

• La poetica

• Brano “La poetica del

<<fanciullino>>”

• Lo sperimentalismo stilistico di

Pascoli

• I Poemetti

• I Canti di Castelvecchio

Page 25: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

• Poesia “La mia sera”,

parafrasi e analisi

• Myricae

• Poesia “Temporale”,

parafrasi e analisi

• Poesia “Il Lampo”,

parafrasi e analisi

• Poesia “Lavandare”,

parafrasi e analisi

• Poesia “Novembre”,

parafrasi e analisi

• Poesia “X Agosto”, parafrasi e analisi

8

Gabriele D’Annunzio

• La biografia

• La poetica

• La filosofia del dandy

• Il Piacere

• Poesia “La pioggia nel

pineto”, parafrasi e

analisi

• Poesia “I pastori”,

parafrasi e analisi

• Il superuomo dannunziano

• Il lessico in D’Annunzio

9

L’età dell’imperialismo

Le linee generali della cultura

europea

• La cultura scientifica

• La scoperta dell’inconscio: Freud

e la psicoanalisi

Le linee generali della cultura

italiana

• La crisi della cultura liberale e

socialista, l’idealismo, il

nazionalismo

• Giovanni Gentile: Manifesto

degli intellettuali del fascismo

• Benedetto Croce: Manifesto

Page 26: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

degli intellettuali antifascisti

• I movimenti letterari, le poetiche

• Filippo Tommaso Marinetti: Il

Manifesto del Futurismo

• Filippo Tommaso Marinetti: Il

Manifesto tecnico della letteratura futurista

10

Le avanguardie e la poesia

del primo Novecento

La poesia italiana

• I crepuscolari

• Guido Gozzano: la nostalgia e

l’ironia (linee essenziali)

11

La narrativa del primo Novecento

Le caratteristiche del romanzo del

Novecento

Il romanzo in Europa

• James Joyce e la dissoluzione

delle strutture narrative: il flusso

di coscienza

• Marcel Proust e la memoria

involontaria

Il romanzo in Italia

• L’evoluzione del genere

• Gabriele D’Annunzio: la

sperimentazione di una prosa lirica nel

Notturno

12

Luigi Pirandello

• La biografia

• La visione del mondo

• Il contrasto vita/forma

• La poetica: dall’”umorismo” ai

“miti”

• Il sentimento del contrario

• Il fu Mattia Pascal

• L’opera nel percorso poetico

dell’autore e nel contesto della

Page 27: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

narrativa europea

• La trama e la struttura del romanzo

• I temi

• Lo stile

• Capitolo 8: “Una nuova identità per

Mattia”

• Capitolo 15: “Adriano Meis non

esiste: crolla la finzione”

• Capitolo 18: “La conclusione”

• I Quaderni di Serafino Gubbio

operatore

• La modernità come trionfo della

forma sulla vita

• Le novelle per un anno

• Novella “Il treno ha fischiato”

• Il teatro nel teatro e il teatro

dell’assurdo

13

Italo Svevo

• La biografia

• La poetica

• Una vita

• Senilità

• La coscienza di Zeno : i contenuti e

la struttura dell’opera

14

L’uomo e la macchina

• La progressiva meccanizzazione

della produzione e della vita

umana

• Macchina, progresso e modernità

• Dalla meccanizzazione

all’automazione

• Ottiero Ottieri

• Paolo Volponi: romanzo

“Memoriale”

• Brano “Il primo giorno in fabbrica”

15

Dalla “Grande crisi” al

secondo dopoguerra

Le linee generali della cultura

Page 28: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

europea

• La diffusione delle ideologie globali

Le linee generali della cultura

italiana

• L’Italia nel secondo dopoguerra

• Il rinnovamento della narrativa

• La poesia tra soggettività e confronto

con il reale

• L’evoluzione della lingua italiana

dagli anni Venti agli anni Cinquanta

16

La poesia dagli anni Venti agli anni Cinquanta

La poesia in Italia

• Le principali linee di sviluppo

• La linea “novecentista”: Ermetismo e

dintorni

• Salvatore Quasimodo

• Biografia

• Dall’Ermetismo alla poetica

dell’impegno

• Poesia “Ed è subito sera”, parafrasi e

analisi

• Poesia “Alle fronde dei salici”,

parafrasi e analisi

17

Giuseppe Ungaretti

• La vita e le opere

• Le linee fondamentali della poetica

• Il porto sepolto

• L’allegria

• Il titolo, le edizioni e la struttura

• Lo stile e il linguaggio

• I temi

• Poesia “Veglia”, parafrasi e analisi

• Poesia “Soldati”, parafrasi e analisi

• Poesia “San Martino del Carso”,

parafrasi e analisi

• Poesia “Mattina”, parafrasi e analisi

• Il dolore

Page 29: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

• Poesia “Non gridate più”, parafrasi e

analisi

18

La narrativa dagli anni Venti agli anni Cinquanta

• Il romanzo in Italia

• Elio Vittorini

• Biografia

• Tra realtà e mito

• “Uomini e no”

• Cesare Pavese

• Biografia

• Realismo e simbolismo

• Il Neorealismo tra narrativa, cronaca e

memorialistica

• Primo Levi

• Biografia – Opere : la memoria

dell'orrore

• Poesia “Se questo è un uomo”, parafrasi

e analisi

• Brano “Nell’inferno di Auschwitz

19

La poesia antinovecentista – linee generali

• Umberto Saba : biografia, opere e poetica

Poesia “Goal”, parafrasi e

analisi

• Vincenzo Cardarelli

Poesia “Gabbiani”, parafrasi

e analisi

Letture di approfondimento • Sociologia: il lavoro minorile (pagina

161)

• Il Superuomo dannunziano (pagina

331)

• Verso il presente : la nascita del

Made in Italy (pagine 948, 949, 950, 951)

Page 30: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

Docente Classe ITI Materia

MANNINA CLARA

5° E ITI STORIA

n. MODULO-Contenuti Conoscenze,abilità,competenze acquisite

1

I primi anni del XX

secolo -La società di massa

-L’Italia nell’età di Giolitti -La grande guerra

-La rivoluzione russa -I bolscevichi al potere -la

nascita dell’U.R.S.S -la presa del potere di

Stalin

Conoscere i principali eventi del periodo trattato

Saper esporre attraverso l’uso di un linguaggio specifico

Conoscere il contesto storico , politico ed economico della fine Ottocento e i primi del

Novecento -Individuare e analizzare le cause

economiche, politiche e sociali della guerra -Collocare nella dimensione spazio-

temporale i principali eventi della grande guerra

2

DAL DOPOGUERRA AL

FASCISMO -I problemi del dopoguerra

in Europa e in Italia -Il biennio rosso in Italia

-I regimi totalitari Mussolini al potere

-La marcia su Roma

-Il fascismo al potere

-L’Italia fascista -L’Italia antifascista

- Riconoscere i tratti salienti del regime totalitario

- Saper collocare nella dimensione spazio-temporale gli eventi storici

che portarono al potere Mussolini - Saper concatenare gli eventi e

riconoscere i rapporti di causa-effetto

-Conoscere gli eventi relativi al periodo

-Individuare e analizzare situazioni ed eventi

relativi all’affermazione della dittatura

3

Dagli anni ruggenti al

Nazismo

-La crisi del 1929 -Roosvelt e il New Deal

-La Repubblica di Weimar

-Il Nazismo -Hitler e il terzo Reich

-Conoscere gli eventi relativi al periodo storico trattato

-Individuare e analizzare gli eventi che portarono all’affermazione del Nazismo

-Saper cogliere analogie e differenze tra Fascismo e Nazismo

Page 31: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

4

GUERRA,SHOAH E

RESISTENZA -I regimi totalitari in Europa

-La guerra civile spagnola -La vigilia della guerra

-La II guerra mondiale -Le fasi della guerra

-Il nuovo ordine nazista e la Shoah

-La guerra e la Resistenza in Italia e in Europa

-Riconoscere le cause politiche, sociali ed economiche che sono all’origine del

conflitto -Saper collocare gli avvenimenti nella loro

dimensione spazio-temporale -Saper collegare gli eventi

-Saper comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici

5

IL MONDO BIPOLARE

-Il difficile dopoguerra -L’affermazione del

bipolarismo -L’Europa nella guerra

fredda -La guerra del Vietnam

- Il caso Cuba -la guerra di Corea

-La politica della nuova frontiera di J.F. Kennedy

-La distensione -La rivoluzione tecnologica

-Individuare continuità e mutamenti -Collocare nel tempo

-Analizzare e spiegare i concetti -Saper ricostruire le fasi del periodo storico

preso in esame

6

I PRIMI DECENNI DEL

DOPOGUERRA Dalla ricostruzione

alla crescita -Il boom economico

-Il sessantotto e la contestazione giovanile

-L’Italia repubblicana -Gli anni di piombo

7

IL SECONDO

NOVECENTO -La Costituzione

Italiana - La globalizzazione

- Il terrorismo islamico

-Conoscere i principi fondamentali che stanno alla base delle carte costituzionali

8

LETTURE DI

APPROFONDIMENTO -Il movimento operaio di

fronte alla guerra mondiale -L’inferno delle trincee

-Professori contro il regime -Pablo Picasso, Guernica -I campi della morte

-E una sera arrivò la televisione

-Il sessantotto, l’immaginazione al potere

Page 32: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

Docente/i Classe ITI - ITN Materia

BAVETTA DIEGO

INGARGIOLA F. VE ITI TPSE (per elettrotecnici)

TESTO IN ADOZIONE

AUTORE TITOLO CASA EDITRICE

GAETANO CONTE MARIA CONTE

MIRCO ERBOGASTO GIULIANO ORTOLANI

EZIO VENTURI

TECNOLOGIA E PROGETTAZIONE DI

SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI

VOL.3

HOEPLI

MODULO N.1

Programmazione avanzata del PLC ARGOMENTI

Richiami di programmazione Programmazione in linguaggio ladder e applicazione sull’avviamento, arresto e

inversione di marcia di un motore. Funzioni di temporizzazione e conteggio

MODULO N.2 Produzione dell’energia elettrica

ARGOMENTI Aspetti generali: fonti primarie, produzione e consumi, costi e tariffe, servizio di

base e servizio di punte, localizzazione delle centrali. Centrali idroelettriche: energia primaria, trasformazioni energetiche, tipi di centrale,

opere di sbarramento, di presa e di adduzione, turbine idrauliche, centrali di generazione e pompaggio.

Centrali termoelettriche: energia primaria, trasformazioni energetiche, richiami di termodinamica, impianti con turbine a vapore, componenti dell’impianto termico

(caldaia, turbina, scambiatore di calore, condensatore), impatto ambientale, ciclo Brayton, impianti con turbine a gas, impianti a ciclo combinato, ciclo diesel,

impianti con motore diesel. Centrali nucleotermoelettriche: richiami di fisica atomica, energia primaria, principio

di funzionamento dei reattori a fissione, tipi di reattori, reattori di II, III e IV generazione, combustibili nucleari.

Produzione di energia da fonti rinnovabili: aspetti generali, centrali

geotermoelettriche, conversione dell’energia solare, conversione dell’energia eolica, produzione elettrica da biomasse, energia dal mare.

Impianti fotovoltaici: radiazione solare, cenni sul funzionamento della cella fotovoltaica, generatore fotovoltaico, inverter, inclinazione e orientamento dei

pannelli, valutazione della producibilità di un impianto fotovoltaico, parallelo con la rete e dispositivi per evitare di introdurre disturbi in rete

Page 33: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

MODULO N.3 Trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica

ARGOMENTI

Aspetti generali: generalità e classificazione, criteri di scelta del sistema di trasmissione, condizione del neutro nei sistemi trifasi.

Sovratensioni e relative protezioni: classificazione delle sovratensioni,

sovratensione di origine interna a frequenza di esercizio, sovratensione di origine interna a carattere oscillatorio, sovratensione di origine interna a carattere

impulsivo, sovratensione di origine esterna, coordinamento dell’isolamento, scaricatori di sovratensione, caratteristiche e installazione degli SPD.

Cabine elettriche MT/BT: definizioni e classificazioni, connessioni delle cabine MT/BT alla rete di distribuzione, schemi tipici delle cabine sia sul lato MT che sul lato BT,

scelta dei componenti lato MT, trasformatori MT/BT, scelta dei componenti lato BT, cenni sui sistemi di protezione, impianto di terra

Sistemi di distribuzione in media e bassa tensione Rifasamento degli impianti elettrici: cause e conseguenze di un basso fattore di

potenza, calcolo della potenza reattiva, rifasante, modalità di rifasamento.

MODULO N.4 Schemi e tecniche di comando dei motori asincroni trifasi

ARGOMENTI Principali caratteristiche dei motori asincroni trifasi

Avviamento diretto Avviamento controllato: stella triangolo, con resistenze statoriche, con

autotrasformatore, con resistenze rotoriche Regolazione e controllo mediante inverter

MODULO N.5 Progetto di impianti elettrici utilizzatori in media e bassa tensione

ARGOMENTI

Impianto elettrico dei servizi comuni di un condominio Progetto dell’impianto elettrico di un generatore fotovoltaico

Progetto lato MT e lato BT di una cabina elettrica

Risoluzione di temi di esame

Page 34: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

Docente/i Classe ITI - ITN Materia

MONACO CRISTOFORO VE ITI SCIENZE MOTORIE

TESTO IN ADOZIONE

AUTORE TITOLO CASA EDITRICE

GOTTIN/DEGANI MOVE SEI

n. MODULO ARGOMENTI

1

Il corpo umano

Educazione del Corpo

Attività ed esercizi a carico naturale

Attività ed esercizi di opposizione e resistenza Attività ed esercizi e ai grandi attrezzi codificati e

non codificati

1. Miglioramento delle capacità individuali iniziali

2. Adattamento fisiologico alla durata dello sforzo

3. Potenziamento fisiologico 4. Consolidamento e rielaborazione degli schemi

motori di base.

2

Padronanza Motoria

Il Movimento

Attività di rilassamento

Controllo segmentario

Controllo della respirazione

Attività ed esercizi eseguiti in varietà di ampiezza,

ritmo

Situazioni spazio-temporali

Equilibrio in situazioni dinamiche Attività di sviluppo di capacità coordinative e

condizionali

1. Esecuzioni di azioni semplici e complesse in

situazioni di gioco

2. Miglioramento dei movimenti periarticolari

3.Controlli segmentari e Posturali

3

Pratica motoria sportiva

e cultura del movimento

Attività sportive individuali

- Specialità sportive di libera scelta

- Tabelle di allenamento 1. Conoscenza e pratica di almeno due discipline

individuali e due sport di squadra

2. Promozione delle attività sportive e miglioramento

della comunicazione interpersonale

3. Temi d’attualità (doping,agonismo,violenza, massmedia, sport

spettacolo, sport e scuola etc.)

Ed.alla Salute –

Fumo, Alcool e Doping Cenni sulla celiachia

Page 35: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

4

Attitudini personali

Transfert

Attività sportiva in ambiente naturale (sport all’aria

aperta)

- Lo sport dell’orientamento

- Pratica sportiva come costume di vita

- Educazione alla salute

- Prevenzione dei traumi

- Educazione alla cittadinanza

- Educazione all’igiene

- Educazione alimentare

- Autocontrollo in situazioni di tensione

- Organizzazione di tornei interclasse

- Le droghe e l'alcool 1.Adattamento delle capacità e competenze motorie

in realtà ambientali

2.Conoscenza delle norme elementari del comportamento ai fini della prevenzione degli infortuni ed in caso di incidenti

Risoluzione di situazioni problematiche.

Elementi fondamentali dell’etica dello

sport

Rispetto delle regole e autentico fair play.

Conoscenza dei danni provocati dall’uso di droghe e

alcool

5

Educazione stradale

L’educazione stradale secondo le indicazioni

ministeriali in attuazione dell’art.230 del nuovo codice

della strada.

- A piedi - Bici - Moto - Auto –

Norme di primo soccorso

1. Prevenzione degli infortuni in caso di incidente

2. Conoscenza delle regole di comportamento stradale

Conoscenza delle norme igieniche

6

I MOMENTI DI

VERIFICA

Domande, Test, Esercizi

Attività sportive,

Autoverifiche

Osservatorio:capacità motoria . Al fine di far conseguire allo studente la capacità di

organizzare progetti autonomi, utilizzabili anche dopo

la conclusione degli studi secondari, sono opportune

forme di coinvolgimento attivo dello stesso nelle varie

fasi del- l'organizzazione dell'attività dalla

progettazione alla realizzazione dei percorsi operativi

e metodologici da adottare.

Page 36: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

Docente/i Classe ITI - ITN Materia

-DI STEFANO MAURIZIO -INGARGIOLA FRANCESCO

VE ITI SISTEMI AUTOMATICI

TESTO IN ADOZIONE

AUTORE TITOLO CASA EDITRICE

GUIDI PAOLO SISTEMI AUTOMATICI 3 ZANICHELLI

n. MODULO ARGOMENTI

1

Analisi nel dominio del tempo di

sistemi continui lineari

stazionari (ripasso e

approfondimento)

-La rappresentazione con lo stato dei sistemi lineari tempo invarianti del primo e secondo ordine come modello nel dominio del tempo; simulazione con Excel della risposta al gradino dei sistemi del secondo ordine al variare dello smorzamento (circuito RLC serie).

-Matrici,vettori, elementi di algebra delle matrici.

-Forma matriciale di un sistema di equazioni lineari algebriche e differenziali.

2

Analisi nel dominio della

variabile complessa s (ripasso

ed approfondimento)

- Definizione e proprietà della funzione di trasferimento (f.d.t.)

- Varie espressioni della f.d.t. (poli-zeri-guadagno; poli- zeri-fattore di trasferimento; rapporto di polinomi; poli- residui)

- Calcolo delle risposte ai segnali canonici

- Teoremi del valore iniziale e finale

- Modello nel dominio di s dei sistemi del secondo ordine; polinomio caratteristico e suoi parametri

3 Analisi nel dominio della

frequenza. -Diagrammi polari di Nyquist: esempi di tracciamento

-Diagrammi di Bode :tracciamento manuale o tramite software

4

Sistemi interconnessi - sistemi

retroazionati -Interconnessione in cascata, parallelo, controreazione

-Schema archétipo a controreazione

-Funzioni di trasferimento ingresso-uscita, in anello aperto, disturbo-uscita

-Retroazione positiva e negativa

-Prestazioni di un sistema

5

Teoria della stabilità di un

sistema lineare stazionario -Concetto di stabilità asintotica interna

-Condizioni di stabilità sulla risposta libera e sui poli della funzione di trasferimento

-Principio dell’argomento

-Deduzione del Criterio di Nyquist generale e ridotto

-Stabilità robusta dei sistemi a stabilità regolare; margine di fase e margine di guadagno; deduzione del Criterio di Bode.

-Sistemi a fase minima; Criterio di Bode ridotto.

Page 37: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

6

Amplificatore operazionale ed

alcuni circuiti applicativi -Amplificatore operazionale ideale e reale

-Principio della massa virtuale

-Amplificatore in configurazione invertente e non invertente.

-Amplificatore operazionale in configurazione differenziale.

-Nodo sommatore con operazionale.

7

Compensazione della stabilità -Compensazione con polo dominante, con rete polo-zero, con rete zero polo, con rete a sella.

-Rete di compensazione con polo dominante attiva e passiva.

-Rete di compensazione polo-zero attiva e passiva.

-Rete di compensazione zero-polo attiva e passiva.

-Rete di compensazione a sella passiva.

-Il regolatore industriale PID

-Equivalenza tra regolatore PD e la rete di compensazione zero-polo.

8

Sistemi di regolazione continua -Schema a blocchi di un sistema di regolazione

-Regolazione statica e astatica

-Precisione statica e reiezione del disturbo posto in uscita.

-Progetto statico (soddisfacimento precisione statica)

-Progetto dinamico (soddisfacimento stabilità robusta e prontezza di risposta legata alla pulsazione di attraversamento).

- Progetto del sistema di regolazione della velocità di un motore in c.c.

9

Sistemi di regolazione on/off Sviluppo di un progetto della regolazione on/off per il controllo della temperatura di un forno:

-modello del forno

-modello del regolatore

-modello del circuito di comando

-modello del sensore

-progetto statico

10

Sistemi di asservimento -Principio di funzionamento.

-Errore di posizione, di velocità, di accelerazione.

-Classificazione dei sistemi di asservimento in base agli errori.

-Sistemi di asservimento a retroazione proporzionale.

-Classificazione dei sistemi di asservimento a retroazione proporzionale in base al numero di poli nell’origine.

-Sviluppo del progetto di un sistema di asservimento per il controllo della posizione dell’asse di un motore

-Trasferimento della teoria dei sistemi di asservimento ai sistemi di regolazione astatici.

11

Modelli sistemici delle

macchine elettriche -Modello del motore in c.c. con magneti permanenti o eccitazione separata.

-La dinamo tachimetrica

Page 38: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

Docente/i Classe ITI - ITN Materia

CUSUMANO MARIA VE ITI LINGUA E CIVILTA’ INGLESE

TESTO IN ADOZIONE

AUTORE TITOLO CASA EDITRICE

Strambo – Linwood - Dorrity

Dorrity

ON CHARGE PETRINI

n. MODULO ARGOMENTI

1

ELECTRICITY

The components of a generator

AC Generators

DC Generators

2

ENERGY PRODUCTION

Non - Renewable Sources

Nuclear Energy

Solar Power

Wind Power

Biomass

3

BATTERIES

Primary Cells

Secondary Cells

Fuel Cells: the Clean Option

4

AESTHETICISM

Aestheticism and Decadence in England

Oscar Wilde: life and works

The Picture of Dorian Gray – the plot – allegorical

meaning

5

TRANSISTORS

Semiconductor’s technology

The Junction Transistor

The Field-Effect Transistor

The Silicon Valley

Page 39: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

6

ELECTRIC MOTORS

Electric motor’s structure

Ac motors

Dc motors

Robotics and automation

7

COMMUNICATION MODES

Electromagnetic Waves

Transmission Lines

Wireless Communication

Page 40: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

PROGRAMMA SVOLTO

Docente: PROF.SSA ANNA MARIA RIVILLI Materia: Matematica

Classe: QUINTA SEZIONE E Anno Scolastico: 2015 / 2016

INTEGRALI INDEFINITI

Primitiva di una funzione. Integrale indefinito e sue proprietà. Integrali indefiniti immediati. Integrali

indefiniti la cui primitiva è una funzione composta. Integrazione per scomposizione. Integrazione per

parti (formula con dimostrazione). Integrazione per sostituzione. Integrazione delle funzioni razionali

fratte (1° caso: radici reali ed distinte, 2° caso: radici reali e multiple).

INTEGRALI DEFINITI

Problema delle aree. Trapezoide. Area del trapezoide. Definizione di integrale definito. Proprietà

dell’integrale definito. Teorema della media e relativa dimostrazione. Funzione integrale. Teorema

fondamentale del calcolo integrale (Torricelli-Barrow) e relativa dimostrazione. Formula per il calcolo

dell'integrale definito di Newton-Leibniz con dimostrazione. Valore medio di una funzione. Applicazioni

dell’integrale definito: calcolo delle aree di superfici piane; volumi di solidi di rotazione; lunghezza di un

arco di curva piana; area di una superficie di rotazione. Integrali impropri.

INTEGRAZIONE NUMERICA

Il metodo dei rettangoli. Il metodo dei trapezi. Il metodo delle parabole.

LA GEOMETRIA EUCLIDEA NELLO SPAZIO

Rette e piani nello spazio. Diedri ed angoloidi. I poliedri definizione e proprietà. I solidi di rotazione:

definizione e proprietà. Superfici di poliedri e di solidi di rotazione. Volumi di poliedri e di solidi di

rotazioni.

Page 41: Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” I.T.I. · SPECIFICITÀ DELL'INDIRIZZO DI STUDI L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” propone una formazione polivalente

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "L. DA VINCI" TRAPANI PROGRAMMA DI ELETTROTECNICA CLASSE 5 "E" – a.s. 2015-2016

DOCENTI: SCALABRINO GIUSEPPE , BARRACO BIAGIO TRASFORMATORI - Richiami sul trasformatore monofase. Parallelo dei trasformatori - Il trasformatore trifase, caratteristiche costruttive. - I collegamenti ed il gruppo nei trasformatori trifasi. Parallelo dei trasformatori trifase. - Caduta di tensione industriale - Determinazione degli elementi del circuito equivalente con i risultati della prova a vuoto e della prova di corto circuito. - Il rendimento del trasformatore. ELETTRONICA DI POTENZA - Componenti elettronici per circuiti di potenza: diodi di potenza;Tiristori SCR ; Triac; Tiristori GTO; BJT come interruttore

statico; MCT; Transistor IGBT; perdite in commutazione ed in conduzione - Convertitori statici di potenza: Raddrizzatori monofase a frequenza di rete; Raddrizzatori trifase a frequenza di rete;

Raddrizzatori a controllo di fase; ponti a tiristori totalmente controllati; sistemi di comando e controllo dell’angolo di innesco;

- Convertitori Dc-Dc a commutazione; Chopper abbassatore; Chopper frazionatore ; Chopper su due quadranti; Chopper a ponte; controllo del convertitore Dc-Dc ;

- Convertitori Dc-Ac a commutazione; L'inverter monofase a presa centrale con carico ohmico ed induttivo; inverter monofase a ponte ; inverter trifase a ponte ; regolazione della tensione e della frequenza negli inverter.

MACCHINA ASINCRONA. - La macchina asincrona, caratteristiche costruttive, il campo magnetico rotante di G. Ferraris. - Tensioni indotte nella macchina asincrona. - Funzionamento con rotore in movimento; scorrimento. - Il circuito equivalente e la resistenza fittizia rotorica. - Funzionamento a carico; bilancio delle potenze - Funzionamento a rotore bloccato. - Circuito equivalente statorico; - Dati di targa del M.A.T.; caratteristiche meccaniche ed elettromeccaniche del motore asincrono. - Espressione della coppia nella macchina asincrona. - Avviamento e regolazione della velocità: motore con rotore avvolto e reostato di avviamento; motore a doppia gabbia e

a barre alte; avviamento a tensione ridotta; regolazione velocità mediante variazione della frequenza e della tensione - Motori asincroni monofase: principio di funzionamento ; tipi di motori asincroni monofasi MACCHINA SINCRONA - Aspetti costruttivi: rotore ed avvolgimento di eccitazione; statore ed avvolgimento indotto; sistemi di eccitazione - Funzionamento a vuoto: tensioni indotte nelle fasi statoriche ; caratteristica a a vuoto; bilancio delle potenze; - Funzionamento a carico: reazione di indotto; carico ohmico; carico induttivo; carico capacitivo; - Circuito equivalente e diagramma vettoriale di Behn-Eschemburg; circuito equivalente con R trascurabile - Impedenza sincrona - Variazione di tensione e curve caratteristiche; bilancio delle potenze MACCHINA A CORRENTE CONTINUA - La macchina a corrente continua, struttura della dinamo, principio di funzionamento. - Calcolo della tensione a vuoto in una dinamo. - La reazione d'indotto. - Sistemi di eccitazione delle macchine a corrente continua, indipendente , in derivazione, in serie, mista. - Caratteristiche esterne della dinamo, regolazione della tensione. - Il motore a corrente continua, principio di funzionamento. - Espressione della coppia. - Caratteristiche meccaniche ed elettromeccaniche. - Esercizi ed applicazioni sulle macchine a corrente continua. PROVE E MISURE DI LABORATORIO. - Prova a vuoto e a carico di un trasformatore trifase. - Prova a vuoto, a rotore bloccato di una macchina asincrona.