ISTITUTO D’ISTRUZIONE STATALE SUPERIORE “E.S. … · L’istituzione nasce dall’impulso e...

37
1 ISTITUTO D’ISTRUZIONE STATALE SUPERIORE “E.S. PICCOLOMINI” LICEO ARTISTICO STATALE “D. BUONINSEGNA” PIANO TRIENNALE DELL‟OFFERTA FORMATIVA ex art.1, comma 14 della legge n.107 del 13 luglio 2015 aa.ss. 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019 ELABORATO dal collegio docenti di sezione con delibera del 04/10/2016 sulla scorta dell‟atto d’indirizzo del Dirigente Scolastico, TENUTO CONTO del RAV-RAPPORTO ANNUALE DI AUTOVALUTAZIONE, e del PDM-PIANO DI MIGLIORAMENTO DATI IDENTIFICATIVI DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA BREVE STORIA DELL’ISTITUTO Il Liceo Artistico “Duccio di Buoninsegna”, unico per la provincia di Siena, discende dall’Istituto di Belle Arti inaugurato il 16 Settembre 1816 sulla base di un decreto esecutivo emanato dal Granduca di Toscana Ferdinando III. L’istituzione nasce dall’impulso e l’interessamento di un pittore molto apprezzato: Giuseppe Colignon, che ne diventa il primo Direttore e vi rimane 11 anni. La sua importanza cresce durante il secolo XIX, fino a quando il Direttore Luigi Mussini, nella seconda metà dell’800, ne organizza l’insegnamento secondo il canone dell’antica “bottega” rinascimentale suscitando l’ammirazione internazionale e permettendo alla scuola di avere rapporti con artisti di fama internazionale quali, per esempio Ingres o D’Azeglio. Durante questo felice periodo la didattica è arricchita dal contributo di numerosissimi artisti quali Francesco Nenci, Giuseppe Pianigiani, Angelo Visconti, Amos Cassioli, Giorgio Bandini, Cesare Maccari, Alessandro Franchi, Gaetano Marinelli, Riccardo Meacci, Cristiano Banti e Arturo Viligiardi. L’Accademia è visitata da numerosi artisti italiani e stranieri che ne vivacizzano l’insegnamento, mentre i cittadini senesi più abbienti la arricchiscono con donazioni formando quel ricco patrimonio bibliografico e figurativo che, in parte, è andato a costituire il nucleo principale della Pinacoteca Nazionale di Siena. Nel 1893 Alessandro Franchi risulta essere Direttore del Regio Istituto Provinciale d’Arte di Siena e esso rimarrà, con questa struttura, fino alla prima guerra mondiale. Nel 1932 la scuola, con un decreto ministeriale, prende il nome di istituto Provinciale d’Arte di Siena, il Direttore è l’architetto futurista Virgilio Marchi che ne consacra la rinascita rendendola molto simile a quella attuale. Nel 1959 l’Istituto diventa Istituto Statale d’Arte “Duccio di Buoninsegna”, sotto la direzione dell’architetto Primo Giusti. Da allora, figure carismatiche quali Enzo Carli, Otello Chiti, Plinio Tammaro, si avvicendano nella Presidenza e nella Direzione dell’Istituto. La storia artistica dell’Istituto nasce e si sviluppa prevalentemente nella sede storica di Via della Sapienza 3. Dal Settembre 2004, grazie alla volontà e alla disponibilità del Comune e dell’Amministrazione Provinciale di Siena, la sede si trasferisce nel complesso di S. Domenico, ex Sarrocchi,. Un lungo ed accurato restauro restituisce un ambiente unico per ricchezza di opere e dove viene finalmente ricostituita la Gipsoteca. Con l’enorme patrimonio di quadri, disegni e documentazioni fotografiche si sono potuti effettuare Comodati gratuiti pluriennali con la Fondazione Musei Senesi per esporre al grande pubblico molte

Transcript of ISTITUTO D’ISTRUZIONE STATALE SUPERIORE “E.S. … · L’istituzione nasce dall’impulso e...

1

ISTITUTO D’ISTRUZIONE STATALE SUPERIORE “E.S. PICCOLOMINI”

LICEO ARTISTICO STATALE “D. BUONINSEGNA”

PIANO TRIENNALE DELL‟OFFERTA FORMATIVA

ex art.1, comma 14 della legge n.107 del 13 luglio 2015

aa.ss. 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019

ELABORATO dal collegio docenti di sezione con delibera del 04/10/2016 sulla scorta dell‟atto

d’indirizzo del Dirigente Scolastico, TENUTO CONTO del RAV-RAPPORTO ANNUALE DI

AUTOVALUTAZIONE, e del PDM-PIANO DI MIGLIORAMENTO

DATI IDENTIFICATIVI DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA

BREVE STORIA DELL’ISTITUTO

Il Liceo Artistico “Duccio di Buoninsegna”, unico per la provincia di Siena, discende dall’Istituto di

Belle Arti inaugurato il 16 Settembre 1816 sulla base di un decreto esecutivo emanato dal Granduca di

Toscana Ferdinando III.

L’istituzione nasce dall’impulso e l’interessamento di un pittore molto apprezzato: Giuseppe Colignon,

che ne diventa il primo Direttore e vi rimane 11 anni. La sua importanza cresce durante il secolo XIX,

fino a quando il Direttore Luigi Mussini, nella seconda metà dell’800, ne organizza l’insegnamento

secondo il canone dell’antica “bottega” rinascimentale suscitando l’ammirazione internazionale e

permettendo alla scuola di avere rapporti con artisti di fama internazionale quali, per esempio Ingres o

D’Azeglio.

Durante questo felice periodo la didattica è arricchita dal contributo di numerosissimi artisti quali

Francesco Nenci, Giuseppe Pianigiani, Angelo Visconti, Amos Cassioli, Giorgio Bandini, Cesare

Maccari, Alessandro Franchi, Gaetano Marinelli, Riccardo Meacci, Cristiano Banti e Arturo Viligiardi.

L’Accademia è visitata da numerosi artisti italiani e stranieri che ne vivacizzano l’insegnamento,

mentre i cittadini senesi più abbienti la arricchiscono con donazioni formando quel ricco patrimonio

bibliografico e figurativo che, in parte, è andato a costituire il nucleo principale della Pinacoteca

Nazionale di Siena.

Nel 1893 Alessandro Franchi risulta essere Direttore del Regio Istituto Provinciale d’Arte di Siena e

esso rimarrà, con questa struttura, fino alla prima guerra mondiale.

Nel 1932 la scuola, con un decreto ministeriale, prende il nome di istituto Provinciale d’Arte di Siena,

il Direttore è l’architetto futurista Virgilio Marchi che ne consacra la rinascita rendendola molto simile

a quella attuale.

Nel 1959 l’Istituto diventa Istituto Statale d’Arte “Duccio di Buoninsegna”, sotto la direzione

dell’architetto Primo Giusti. Da allora, figure carismatiche quali Enzo Carli, Otello Chiti, Plinio

Tammaro, si avvicendano nella Presidenza e nella Direzione dell’Istituto.

La storia artistica dell’Istituto nasce e si sviluppa prevalentemente nella sede storica di Via della

Sapienza 3. Dal Settembre 2004, grazie alla volontà e alla disponibilità del Comune e

dell’Amministrazione Provinciale di Siena, la sede si trasferisce nel complesso di S. Domenico, ex

Sarrocchi,. Un lungo ed accurato restauro restituisce un ambiente unico per ricchezza di opere e dove

viene finalmente ricostituita la Gipsoteca.

Con l’enorme patrimonio di quadri, disegni e documentazioni fotografiche si sono potuti effettuare

Comodati gratuiti pluriennali con la Fondazione Musei Senesi per esporre al grande pubblico molte

2

opere d’arte, come è accaduto con il Museo Amos Cassioli di Asciano che è divenuto l’unico museo

dell’800 della rete museale senese.

Con la nuova autonomia scolastica l’Istituto stipula importanti Convenzioni con Enti Pubblici e Privati

ottenendo importanti commesse sul territorio. Ricordiamo i seguenti interventi artistici:

· reparto di Pediatria dell’Ospedale di Nottola-Montepulciano;

· sala di Ingresso della Novartis/Vaccines Torri-Rosia (Siena)

· ingresso al Parcheggio il Campo per la Siena Parcheggi a Siena

· decorazioni pittoriche per la Chiesa di S.Fedele a Radda in Chianti

· risalita di S.Francesco per la Siena Parcheggi a Siena

· fontane in Piazza Rosselli a Siena per il Comune di Siena

· Parco Darwin per l’Università di Siena

· decorazione dei padiglioni del nuovo Pronto Soccorso Pediatrico all’Ospedale delle Scotte di Siena

· realizzazione di undici opere pittoriche per la nuova residenza protetta di Palazzo “G.Caccialupi”

in Siena

· interventi decorativi nella scuola Primaria e Secondaria di primo grado “F. Tozzi” a Siena

· realizzazione delle scenografie per lo spettacolo teatrale “Sister Act” a Colle di Val d’Elsa

· realizzazione del Masgalano 2012

· realizzazione del Minimasgalano 2012

· realizzazione del Premio Tabernacoli 2012 Siena

- decorazione dell’ingresso del Reparto Pediatrico all’Ospedale delle Scotte 2014 Siena

- decorazione dell’ingresso della Caserma della Guardia di Finanza 2014 Siena

- decorazione di uno spazio ludico all’aperto nel quartiere di Ravacciano 2016

- decorazione di un sottopasso nel Comune di Monteroni d’Arbia 2016

-Monumento al volontariato,impianto di risalita Stazione FS di Siena 2016

Dal 4/02/2010 la riforma Gelmini, di fatto, trasforma questa lunga esperienza professionale in Liceo

Artistico. Le forti radici sul territorio e le competenze professionali di cui disponiamo ci permettono

di rispondere in modo adeguato all’ennesima sfida: trasformare lentamente il nostro Istituto

mantenendo la specificità degli indirizzi di insegnamento che hanno contribuito alla conoscenza e al

riconoscimento del nostro operato e che ci rendono interlocutori apprezzati.

3

Il LICEO ARTISTICO E IL CONTESTO TERRITORIALE DI RIFERIMENTO

Il Liceo Artistico Duccio di Buoninsegna, unico istituto superiore ad indirizzo artistico in Provincia di

Siena, celebra quest’anno i duecento anni dalla sua istituzione. L’antica vocazione a polo formativo

degli artisti e artigiani locali si è evoluta nel corso del tempo con il mutato contesto produttivo della

città, oggi caratterizzata da una decisa vocazione al turismo, uno dei motori trainanti dell’economia

locale.

Il desiderio è quello di costruire una scuola che renda i nostri studenti consapevoli di tutto ciò che la

nostra cultura e la nostra tradizione ci hanno trasmesso ma, allo stesso tempo, capace di rispondere alle

istanze ed alle richieste di una società che cambia. L’attività didattica si lega anno dopo anno, sempre

più al territorio. In particolare ricordiamo la partecipazione alla vita delle Contrade e al rito del Palio

attraverso disegni delle monture, dipinti di drappelloni, bandierini e pergamene per la consegna del

Masgalano. Per la prima volta è stata affidata agli studenti della sezione scultura la progettazione e la

realizzazione del Masgalano 2012 confermando l’attenzione delle istituzioni locali verso i giovani e la

scuola. Numerose le manifestazioni culturali che hanno per protagonisti artisti dell’Istituto presenti e passati, testimonianza in Italia e all’estero dell’enorme patrimonio culturale del quale la nostra Istituzione è depositaria. Con l’autonomia scolastica l’Istituto stipula importanti Convenzioni con Enti Pubblici e Privati ottenendo importanti commesse sul territorio. Consapevoli delle enormi potenzialità che il nostro mondo offre e della sfida – anch’essa enorme – posta da una tecnologia che rende il rapporto dell’uomo con le cose e con gli altri uomini sempre più virtuale, l’istruzione artistica può assolvere all’ importante compito educativo di far rivivere un rapporto diretto e creativo con le cose coniugando esperienze e professionalità del passato con quelle del presente. Da anni la scuola è infatti un vero e proprio centro di promozione culturale, di servizi e di risorse aperto al territorio e parte integrante del tessuto sociale senese, documentato dai numerosi lasciti di una classe docente di grande prestigio che si è avvicendata nel tempo. La provincia di Siena così ricca di storia, di cultura, di risorse artistiche, ambientali e paesaggistiche ma anche di prodotti artigianali di grande qualità, cerca da tempo il giusto equilibrio tra innovazione e conservazione di questo enorme patrimonio. Siamo anche consapevoli delle ferite che troppo spesso scarsa conoscenza, trascuratezza e degrado talvolta gli hanno inferto. Rispetto a tutto questo sentiamo come educatori la responsabilità di formare generazioni sensibili e competenti in grado di trasformare vincoli e limiti in sfide culturali. Il Liceo Artistico ha l’ambizione di rappresentare per il territorio Senese l’interlocutore privilegiato di tutti coloro che vogliono elaborare e realizzare una idea condivisa di città, dagli enti istituzionalmente preposti a questo alle agenzie culturali e formative che se ne occupano, alla società civile nel suo insieme adoperandosi nel caratterizzare la propria offerta formativa con attività di valorizzazione delle potenzialità creative e delle risorse insite in un territorio così ricco di beni artistici e culturali.

4

ARTICOLAZIONE DEL CURRICOLO E QUADRO ORARIO

Il percorso del liceo artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica.

Favorisce l’acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della produzione artistica e la padronanza di

linguaggi e tecniche relative.Fornisce allo studente gli strumenti necessari per conoscere il patrimonio artistico

nel suo contesto storico culturale e per coglierne appieno la presenza e il valore nella società odierna. Guida lo

studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per

dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale nell’ambito delle arti” (art. 4 comma 1).

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento

comuni a tutti i licei dovranno:

· conoscere la storia della produzione artistica e architettonica e il significato delle opere d’arte nei diversi

contesti storici e culturali anche in relazione agli indirizzi di studio prescelti;

· cogliere i valori estetici, concettuali e funzionali nelle opere artistiche;

· conoscere e applicare le tecniche grafiche, pittoriche, plastico-scultoree, architettoniche e multimediali e

saper collegare tra di loro i diversi linguaggi artistici;

· conoscere e padroneggiare i processi progettuali e operativi e utilizzare in modo appropriato tecniche e

materiali in relazione agli indirizzi prescelti;

· conoscere e applicare i codici dei linguaggi artistici, i principi della percezione visiva e della composizione

della forma in tutte le sue configurazioni e funzioni;

· conoscere le problematiche relative alla tutela, alla conservazione e al restauro del patrimonio artistico e

architettonico.

PRIMO BIENNIO

1°anno 2°anno

Lingua e letteratura italiana 4 4

Lingua e cultura straniera 3 3

Storia e geografia 3 3

Matematica con informatica 3 3

Scienze naturali (Biologia, Chimica e Scienze della terra) 2 2

Storia dell’arte 3 3

Discipline grafiche e Pittoriche 4 4

Discipline geometriche 3 3

Discipline plastiche e Scultoree 3 3

Laboratorio artistico * 3 3

Scienze motorie e sportive 2 2

Religione cattolica o Attività alternative 1 1

Totale complessivo ore 34 34

*La disciplina Laboratorio Artistico è strutturata in quattro moduli con eguale monte ore ciascuno al fine di far conoscere

e sperimentare strumenti e tecniche specifiche dei quattro indirizzi presenti nel nostro Liceo (Architettura e Ambiente,

Arti figurative bidimensionali e tridimensionali, Audiovisivo e Multimediale e Design della Ceramica). L’intento è quello

di assolvere alla funzione orientativa per la scelta dell’indirizzo al termine del biennio comune nel pieno rispetto della

normativa vigente.

5

INDIRIZZO ARTI FIGURATIVE

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:

• aver approfondito la conoscenza degli elementi costitutivi della forma grafica, pittorica e/o scultorea

nei suoi aspetti espressivi e comunicativi e acquisito la consapevolezza dei relativi fondamenti

storici e concettuali;

• conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva;

• saper individuare le interazioni delle forme pittoriche e/o scultoree con il contesto architettonico,

urbano e paesaggistico;

• conoscere e applicare i processi progettuali e operativi e utilizzare in modo appropriato le diverse

tecniche della figurazione bidimensionale e/o tridimensionale, anche in funzione della necessaria

contaminazione tra le tradizionali specificazioni disciplinari (comprese le nuove tecnologie);

• conoscere le principali linee di sviluppo tecniche e concettuali dell’arte moderna e contemporanea e

le intersezioni con le altre forme di espressione e comunicazione artistica;

• conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma

grafica,pittorica e scultorea.

ARTI FIGURATIVE BIDIMENSIONALI e/o TRIDIMENSIONALI 3°anno 4°anno 5°anno

Lingua e letteratura italiana 4 4 4

Lingua e cultura straniera 3 3 3

Storia 2 2 2

Filosofia 2 2 2

Matematica 2 2 2

Fisica 2 2 2

Chimica dei materiali 2 2 _

Storia dell’arte 3 3 3

Laboratorio della Figurazione 6 6 8

Discipline Pittoriche e/o Discipline Plastiche 6 6 6

Scienze motorie e sportive 2 2 2

Religione cattolica o Attività alternative 1 1 1

Totale complessivo ore 35 35 35

*La disciplina Laboratorio Artistico è strutturata in quattro moduli con eguale monte ore ciascuno al

fine di far conoscere e sperimentare strumenti e tecniche specifiche dei quattro indirizzi presenti nel

nostro Liceo (Architettura e Ambiente, Arti figurative bidimensionali e tridimensionali, Audiovisivo

e Multimediale e Design della Ceramica).

L’intento è quello di assolvere alla funzione orientativa per la scelta dell’indirizzo al termine del

biennio comune nel pieno rispetto della normativa vigente.

6

INDIRIZZO ARCHITETTURA E AMBIENTE

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:

• conoscere gli elementi costitutivi dell’architettura a partire dagli aspetti funzionali, estetici e dalle

logiche costruttive fondamentali;

• avere acquisito una chiara metodologia progettuale applicata alle diverse fasi da sviluppare (dalle

ipotesi iniziali al disegno esecutivo) e una appropriata conoscenza dei codici geometrici come

metodo di rappresentazione;

• conoscere la storia dell’architettura, con particolare riferimento all’architettura moderna e alle

problematiche urbanistiche connesse, come fondamento della progettazione;

• avere acquisito la consapevolezza della relazione esistente tra il progetto e il contesto storico, sociale,

ambientale e la specificità del territorio nel quale si colloca;

• acquisire la conoscenza e l’esperienza del rilievo e della restituzione grafica e tridimensionale degli

elementi dell’architettura;

• saper usare le tecnologie informatiche in funzione della visualizzazione e della definizione grafico

tridimensionale del progetto;

• conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma

architettonica.

ARCHITETTURA E AMBIENTE 3°anno 4°anno 5°anno

Lingua e letteratura italiana 4 4 4

Lingua e cultura straniera 3 3 3

Storia 2 2 2

Filosofia 2 2 2

Matematica 2 2 2

Fisica 2 2 2

Chimica dei materiali 2 2 _

Storia dell’arte 3 3 3

Laboratorio di Architettura 6 6 8

Discipline Progettuali Architettura e ambiente 6 6 6

Scienze motorie e sportive 2 2 2

Religione cattolica o Attività alternative 1 1 1

Totale complessivo ore 35 35 35

*La disciplina Laboratorio Artistico è strutturata in quattro moduli con eguale monte ore ciascuno al

fine di far conoscere e sperimentare strumenti e tecniche specifiche dei quattro indirizzi presenti nel

nostro Liceo (Architettura e Ambiente, Arti figurative bidimensionali e tridimensionali, Audiovisivo

e Multimediale e Design della Ceramica).

L’intento è quello di assolvere alla funzione orientativa per la scelta dell’indirizzo al termine del

biennio comune nel pieno rispetto della normativa vigente.

7

INDIRIZZO AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:

• avere approfondito la conoscenza degli elementi costitutivi dei linguaggi audiovisivi e multimediali

negli aspetti espressivi e comunicativi, avere consapevolezza dei fondamenti storici e concettuali;

• conoscere le principali linee di sviluppo tecniche e concettuali delle opere audiovisive

contemporanee e le intersezioni con le altre forme di espressione e comunicazione artistica;

• conoscere e applicare le tecniche adeguate nei processi operativi, avere capacità procedurali in

funzione della contaminazione tra le tradizionali specificazioni disciplinari;

• conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione dell’immagine.

AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE 3°anno 4°anno 5°anno

Lingua e letteratura italiana 4 4 4

Lingua e cultura straniera 3 3 3

Storia 2 2 2

Filosofia 2 2 2

Matematica 2 2 2

Fisica 2 2 2

Scienze naturali 2 2 _

Storia dell’arte 3 3 3

Laboratorio Audiovisivo e Multimediale 6 6 8

Discipline Audiovisive e Multimediali 6 6 6

Scienze motorie e sportive 2 2 2

Religione cattolica o Attività alternative 1 1 1

Totale complessivo ore 35 35 35

* al fine di far conoscere e sperimentare strumenti e tecniche specifiche dei quattro indirizzi presenti

nel nostro Liceo (Architettura e Ambiente, Arti figurative bidimensionali e tridimensionali, La

disciplina Laboratorio Artistico è strutturata in quattro moduli con eguale monte ore ciascuno

Audiovisivo e Multimediale e Design della Ceramica).

L’intento è quello di assolvere alla funzione orientativa per la scelta dell’indirizzo al termine delbiennio

comune nel pieno rispetto della normativa vigente.

8

INDIRIZZO DESIGN DELLA CERAMICA

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:

• conoscere gli elementi costitutivi dei codici dei linguaggi grafici, progettuali e della forma;

• avere consapevolezza delle radici storiche, delle linee di sviluppo e delle diverse strategie

espressive proprie dei vari ambiti del design e delle arti applicate tradizionali;

• saper individuare le corrette procedure di approccio nel rapporto progetto-funzionalità-contesto,

nelle diverse finalità relative a beni, servizi e produzione;

• saper identificare e usare tecniche e tecnologie adeguate alla definizione del progetto grafico, del

prototipo e del modello tridimensionale;

• conoscere il patrimonio culturale e tecnico delle arti applicate;

• conoscere e saper applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma. Alla

fine del Corso di Studi si consegue il diploma di maturità Artistica che consente l’iscrizione a

qualsiasi corso universitario.

DESIGN della CERAMICA 3°anno 4°anno 5°anno

Lingua e letteratura italiana 4 4 4

Lingua e cultura straniera 3 3 3

Storia 2 2 2

Filosofia 2 2 2

Matematica 2 2 2

Fisica 2 2 2

Chimica dei materiali 2 2 _

Storia dell’arte 3 3 3

Laboratorio di Progettazione 6 6 8

Discipline Progettuali Design 6 6 6

Scienze motorie e sportive 2 2 2

Religione cattolica o Attività alternative 1 1 1

Totale complessivo ore 35 35 35

9

ORGANIGRAMMA LICEO ARTISTICO

Responsabile di Sezione

Giovanni Pala

Collaboratore Responsabile di Sezione Giorgio Montenovo

Commissione per la stesura del RAV e del PDM Isabella Martinozzi, Giovanni Pala, Anna Taddeo

Coordinatore Dipartimento storico- letterario e filosofico Silvia Paghi

Coordinatore Dipartimento Lingue Straniere Rodolfo Coco

Coordinatore Dipartimento Discipline Scientifiche Lucia Frati

Coordinatore Dipartimento Arte e Comunicazione non verbale Giovanni Pala

Coordinatore Dipartimento Area art.3 della Costituzione Giuseppe Fabiano, Tiziana Fantozzi

Referente Area DSA e BES Anna Taddeo

Coordinatore Gruppo Sportivo Giuliano Nannetti

Coordinatore Alternanza Scuola Lavoro

Maria Camporese

Referente Alfabetizzazione alunni stranieri

Silvia Paghi

Referente Educazione alla Salute e C.I.C. Anna Taddeo

Referente Orientamento in entrata Anna Taddeo

Referente Orientamento in uscita Marta Batazzi

Referente della Sicurezza Marta Parmeggiani

Responsabile Sito Web Cecilia Martinelli

10

Responsabili aggiornamento Sito Web

Manola Bilenchi, Veronica Finucci, Alice Leonini

Responsabile Laboratorio di Architettura Giorgio Montenovo

Responsabile Laboratori di Ceramica Elsa Lilliu

Responsabile Laboratori di Pittura Fiorella Mezzacasa

Responsabile Laboratori di Scultura Andrea Fagioli

Responsabile Laboratorio di Incisione Carmelo Sapienza

Responsabile Laboratorio di Scienze/Chimica Elisabetta Sensi

Responsabile Laboratorio Informatico CAD Luca Magni

Responsabile Laboratorio Informatico MAC Ramona De Vita

Responsabile Sala Posa Fotografica

Christian Brogi

Responsabile Aula Magna Luciano Cateni

Responsabile Biblioteca Andrea Conti

Commissione orario Lucia Frati, Isabella Martinozzi, A. Taddeo

Commissione Modulistica

Lucia Frati, Cecilia Martinelli

Assistenza agli scrutinii

Manola Bilenchi, Lucia Frati

Tutor Alternanza scuola lavoro

3 A Marta Parmeggiani

3 B Alice Leonini

3 C Veronica Finucci

3 D Christian Brogi

4 A Giorgio Montenovo

4 B Fiorella Mezzacasa

4 C Giovanni Pala

4 D Emanuela Fucecchi

11

COORDINATORI - SEGRETARI CONSIGLI DI CLASSE

CLASSE SEGRETARI

I ^A COCO RODOLFO BIANCHINI ANNARITA

I ^B FABBRI MARIA SIMONA LILLIU ELSA

I ^C GALLACCIO ROBERTA FERRERO ILARIA

I ^D MIRALDI MARGHERITA MEZZACASA FIORELLA

II ^A GIANNETTI MONICA CENCINI ALESSANDRA

II ^B CARNIANI ALESSANDRA FABIANO GIUSEPPE

II ^C PAGHI SILVIA BENINCASA CATERINA

II ^D MAGNI LUCA RAMPELLO ROBERTA

III ^A COSENTINO GIOVANNA (CHIMICA)

III ^B BATAZZI MARTA SAPIENZA CARMELO

III ^C NANNETTI GIULIANO FINUCCI VERONICA

III ^D PETROCCHI FRANCESCO MARTINELLI CECILIA

IV ^A COMELLI ANGELA BLASI ANNA

IV ^B FRATI LUCIA LEONINI ALICE

IV ^C PALLASSINI ALESSANDRO D’ANTONIO ANNALISA

IV ^D ANSELMI CINZIA ANGELINI ELISA

V ^A PAGHI ANTONIO BILENCHI MANOLA

V ^B CATENI LUCIANO MAGGI ANGELA

V ^C MONI MIRELLA CONTI ANDREA

V ^D FAGIOLI ANDREA FUCECCHI EMANUELA

12

RAV (RAPPORTO ANNUALE DI AUTOVALUTAZIONE) E PDM (PIANO DI

MIGLIORAMENTO): priorità e traguardi.

Il RAV (Rapporto di autovalutazione) è visionabile nel dettaglio all’albo on line dell’istituzione

scolastica e sul portale <scuola in chiaro> del MIUR al seguente link

http://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/, e il PDM (Piano di miglioramento), di cui

all‟art.6, comma 1, del DPR 28 marzo 2013 n. 80, da cui evincere criticità, priorità, traguardi ed

obiettivi di processo.

PRIORITÀ E TRAGUARDI RISPETTO AGLI ESITI DEGLI STUDENTI

(questa parte è comune a tutte le sezioni dell’Istituto in quanto formulata nel PDM; pertanto il testo

che segue è estratto dallo stesso PDM)

Priorità

Obiettivi funzionali al raggiungimento del

traguardo Priorità 1.

riduzione della variabilità tra le classi

nell'ambito della stessa sezione/indirizzo

attraverso il potenziamento dei dipartimenti

disciplinari

- 1 anagrafe delle competenze

professionali interne e loro

valorizzazione rispetto alla mission

dell'istituzione scolastica

- 2 attivazione di una commissione

interdisciplinare per declinare le

competenze chiave nelle singole aree

disciplinari per il primo biennio

- 3 Attivazione di una commissione per

costruire una documentazione flessibile

e funzionale alla certificazione delle

competenze alla fine del primo biennio

- 4 avviare la costruzione di una

piattaforma di condivisione tra docenti e

tra docenti e studenti

- 5 strutturazione di un lavoro

dipartimentale orientato alla costruzione

di prove in parallelo

- 6 supportare gli studenti in difficoltà e/o

promuovere azioni di riorientamento

Priorità 2

riflessione sull'insegnamento basato sulle

competenze e non solamente sui contenuti

- 1 Attivazione di una commissione per

costruire una documentazione flessibile

e funzionale alla certificazione delle

competenze alla fine del primo biennio

13

- 2 monitoraggio dei risultati a distanza

degli studenti post diploma

- 3 promozione di protocolli d'intesa e

convenzioni con enti culturali del

territorio e università anche in funzione

dell'alternanza scuola-lavoro e

dell'orientamento in uscita nel secondo

biennio e ultimo anno del corso di studi.

- 4 strutturazione di un lavoro

dipartimentale orientato alla costruzione

di prove in parallelo.

OBIETTIVI DI PROCESSO

Per gli obiettivi di processo si rimanda al PDM presente nel sito dell’Istituto d’Istruzione Superiore

“E.S. Piccolomini”

STRATEGIE METODOLOGICHE

Determinante sarà la capacità di implementare metodologie didattiche che mettano gli allievi in

situazioni di contesto e di fronte alla soluzione di casi concreti, dando continuità logica alla

programmazione per competenze già collaudata negli anni trascorsi, specie nel biennio dell’obbligo.

Lo stesso E.Q.F. - European Qualification Framework - definisce come “competenza” la “comprovata

capacità di utilizzare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni

di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/o personale”.

OBIETTIVI FORMATIVI PRIORITARI

L’elaborazione del PTOF dovrà svilupparsi in maniera coerente con le azioni di miglioramento

declinate nel PDM per il raggiungimento degli obiettivi formativi individuati come prioritari tra i

seguenti di cui all‟art.1, comma 7 della Legge 107/2015:

OBIETTIVI FORMATIVI SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

a) Valorizzazione e potenziamento delle

competenze linguistiche, con particolare

riferimento all'italiano nonché alla lingua

inglese anche mediante l'utilizzo della

metodologia Content language integrated

learning.

Potenziare l’aspetto <comunicativo> della lingua

italiana e inglese anche attraverso la metodologia

<CLIL>

14

b) Potenziamento delle competenze

matematico-logiche e scientifiche.

Migliorare i risultati dei test INVALSI attraverso

una didattica improntata allo sviluppo di

competenze in situazioni di contesto.

h) Sviluppo delle competenze digitali degli

studenti, con particolare riguardo all'utilizzo

critico e consapevole del web 2.0 e dei media,

alla produzione multimediale, alla grafica

digitale, alla progettazione 3D e alla

connessione con il mondo del lavoro.

Potenziare l’uso critico delle nuove tecnologie

nel processo di insegnamento-apprendimento;

favorire lo sviluppo di nuove competenze digitali

nell’ambito della produzione artistica.

i) Sviluppo di competenze artistiche e creative

grazie all’utilizzo di metodologie

laboratoriali.

Allargare l’offerta formativa con l’apertura del

nuovo indirizzo di audiovisivo e multimedia;

incrementare le collaborazioni-convenzioni con

enti locali e soggetti privati.

l) Prevenzione e contrasto della dispersione

scolastica; potenziamento dell'inclusione

scolastica e del diritto allo studio degli alunni

con bisogni educativi speciali attraverso

percorsi individualizzati e con il supporto e la

collaborazione dei servizi socio-sanitari ed

educativi del territorio e delle associazioni di

settore.

Valorizzare una didattica inclusiva a favore dei

soggetti con bisogni educativi speciali anche

attraverso attività laboratoriali.

o) Valorizzazione dell'alternanza scuola-

lavoro nel secondo ciclo di istruzione;

Creare una banca dati che favorisca l’incontro

fra gli studenti interessati all’alternanza scuola-

lavoro e i soggetti partner pubblici e privati.

q) Individuazione di percorsi e di sistemi

funzionali alla valorizzazione del merito degli

studenti.

Valorizzare le eccellenze con progetti a respiro

nazionale ed europeo anche attraverso

finanziamenti pubblici.

15

AREA DEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)

Alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento Ref. Prof.ssa Taddeo

L’Istituto, in ottemperanza alle nuove norme in materia di Bisogni Educativi Speciali in ambito

scolastico ha messo in atto un percorso di adeguamento delle misure educative e didattiche di

supporto per gli studenti con diagnosi di DSA. La legge dell’8 ottobre 2010, n.170 invita le scuole ad

adeguarsi invitando i D.S. ad individuare un referente tra i docenti curriculari a tempo indeterminato

che rivesta un ruolo strategico nella costruzione di una rete tra alunni, docenti, famiglie, operatori e

associazioni attraverso uno specifico percorso di formazione. In presenza di certificazione rilasciata

dal Servizio Sanitario o da specialisti convenzionati, la scuola, ove necessario, mette a disposizione

strumenti compensativi e in maniera commisurata alle necessità individuali e alla entità del disturbo

di apprendimento. La scuola è inoltre tenuta alla stesura di un Piano Didattico Personalizzato per

ciascun studente entro il 30 di Novembre. E’ auspicabile che ciò avvenga con la piena collaborazione

della famiglia e degli operatori sanitari nell’ambito del C.C. affinché vi sia piena condivisione degli

obiettivi e d elle metodologie didattiche personalizzate da adottare al fine di garantire il diritto allo

studio come ribadito nel testo dell’’accordo Stato Regioni del 24/0/2012. Il ruolo richiede un docente

motivato ed interessato ad accrescere la propria formazione, dotato di capacità relazionali e

competenze nell’ambito della gestione delle dinamiche di gruppo e di counseling interno alla scuola.

I compiti richiesti sono i seguenti:

•programmazione di indagini di screening

•valutazione rispetto alla effettiva necessità di invii ai servizi sanitari

•comunicazioni tra scuola e famiglie

•ricerca di materiali didattici

•mappatura degli alunni con DSA

•disponibilità a partecipare ai C.C. per l’impostazione del PDP e l’individuazione degli strumenti

•monitoraggio periodici per studiare l’evoluzione e l’efficacia delle iniziative programmate

•organizzare il passaggio delle informazioni degli allievi tra le diverse scuole

•comunicazione con gli Uffici Scolastici Provinciali e Regionali

16

DIPARTIMENTO ART. 3 DELLA COSTITUZIONE Ref. Proff. Fabiano e Fantozzi

In conformità con quanto previsto dalla L.104 /92 (art.12), l’integrazione degli alunni diversamente

abili si pone come obiettivo lo sviluppo delle loro potenzialità nell’apprendimento, nella

comunicazione, nelle relazioni e nella socializzazione. La Programmazione Educativa Personalizzata,

tenendo conto delle specifiche abilità di ciascuno, delle risorse effettivamente presenti e del parere

del C.C. costruirà un percorso che rappresenti un vero e proprio progetto di vita.

L’integrazione e l’offerta formativa per alunni diversamente abili, nella fase di accoglienza, prevede:

• inserimento degli allievi nei rispettivi gruppi-classe conoscenza degli insegnanti curricolari e di

sostegno conoscenza degli ambienti scolastici che gli allievi frequenteranno.

• iniziale periodo di osservazione sistematica da parte di tutti gli insegnanti del C.C. per due mesi.

Tale osservazione sarà realizzata attraverso test d’ingresso e griglie d’osservazione concordate a

cura degli insegnanti curricolari e di sostegno. In caso di necessità in questa prima fase potrà essere

richiesta la presenza degli insegnanti di sostegno che hanno seguito l’alunno durante l’iter scolastico

precedente.

FASE DI PROGRAMMAZIONE

Terminata l’osservazione iniziale, il C.C. valuterà le abilità dei singoli alunni ed il livello degli

apprendimenti e in accordo con la famiglia e gli operatori sanitari stabilirà gli obiettivi ed il tipo di

programmazione didattica da seguire. Le possibili alternative sono: a) Programmazione Educativa

Personalizzata su programma curricolare (obiettivi minimi) in questo caso il C. C. individua i nuclei

essenziali di ogni disciplina e stabilisce, in accordo con gli insegnanti di sostegno, gli obiettivi minimi

da raggiungere semplificando in tal modo i programmi curriculari b) Programmazione Educativa

Individualizzata (PEI) Gli alunni non in grado di seguire la programmazione per obiettivi minimi, in

accordo con gli operatori sanitari, gli Enti locali e ad altre organizzazioni presenti sul territorio si

avvalgono di percorsi educativi individualizzati. In caso di svantaggi gravi saranno predisposti

progetti su percorsi volti a favorire il potenziale residuo, strutturati anche su orario ridotto e con il

supporto di un addetto alla persona.

Per l’a.s. in corso sono attivati i seguenti percorsi educativi:

• inserimento in più laboratori

• lavori interdisciplinari

• uso del computer

Proseguono le attività creative e di libera espressione nel laboratorio specifico per agevolare

l’inserimento degli alunni più gravi al fine di acquisire maggiore sicurezza nelle strumentalità già

apprese ed aumentare le risorse residue. Tale laboratorio costituisce uno spazio essenzialmente rivolto

ai rapporti affettivo-relazionali non solo per gli alunni in difficoltà ma anche per gli studenti più

disponibili e sensibili a collaborare con essi. Possiamo affermare che l’esperienza dello scorso anno

è stata così proficua che il laboratorio è divenuto punto di riferimento per molti studenti, dando luogo

ad una esperienza umana significativa e del tutto nuova per un contesto scolastico. Per gli studenti

delle classi IV e V sono previsti corsi/stages in collaborazione con l’Amministrazione Provinciale e

l’Ufficio Scolastico Provinciale.

17

AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

DIPARTIMENTO ART. 3 DELLA COSTITUZIONE

“PROGETTO INTEGRAZIONE SCOLASTICA” Ref. Prof.ssa Sprocati

Il progetto prevede alcune visite presso la casa di una alunna iscritta alla nostra scuola ma

impossibilitata a frequentarla per gravi motivi di salute, da parte di alunni accompagnati dai docenti.

I ragazzi coinvolti attiveranno momenti di stimolo con componimenti musicali e poetici .

“BANCARELLA DI NATALE” Ref. Prof.ssa Camporese

Allestimento e vendita di elaborati artistici degli alunni in collaborazione con l’Associazione “La

Cometa”.

“COLLABORAZIONE CON LO SMIA” Ref. Proff. Fantozzi – Camporese

VIE viaggio nell’esperienza Progetto finanziato Amministrazione Comunale e Provinciale.

“PEZ” Ref. Proff. Fabiano - Fantozzi Progetto che prevede l’attivazione di un laboratorio di sperimentazione artistica con l’ausilio di

esperti del settore.

“VIVERE L’ARTE” Ref. Proff. Fabiano – Fantozzi

Progetto MIUR che prevede uscite didattiche nel centro urbano di Siena.

“REALIZZAZIONE DI UN GIARDINO/ORTO.” Ref. Prof.ssa Sensi

Realizzazione e manutenzione di un giardino situato negli spazi esterni del Liceo Artistico

con l’obbiettivo di sensibilizzare gli studenti alla gestione degli spazi verdi .

Rivolto agli alunni del primo biennio e agli studenti che si avvalgono della Legge 104.

“PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI PRESENTI SUL TERRITORIO DI

SIENA”, FMPS con Vernice Progetti Ref. Proff. Fabiano – Fantozzi

Nell'ambito del “Progetto per la valorizzazione dei beni culturali presenti sul territorio di Siena”,

proposto dalla FMPS in collaborazione con Vernice Progetti, il dipartimento delle attività di sostegno

promuove per i ragazzi d.a. una serie di visite, organizzate per piccoli gruppi, presso il Palazzo

Sansedoni, sede della Fondazione MPS, per conoscere la collezione di opere d'arte presenti all'interno

delle stanze. Le ore saranno funzionali all'orario scolastico. Saranno invitati a partecipare docenti che

ne diano disponibilità per un totale di 15 ore.

18

DIPARTIMENTO STORICO LETTERARIO E FILOSOFICO

“IL LINGUAGGIO DEL CINEMA” Ref. Prof.ssa Anselmi

Approfondimento di temi e autori legati alla Settima Arte. In collaborazione con il prof. Franco

Vigni, esperto di storia del cinema, e con la Mediateca Toscana. Classi 3B, 4D, 5B.

“SCUOLA E COSCIENZA CRITICA NEL PENSIERO DI DON LORENZO MILANI. 1967-2017 A 50 anni

di distanza dalla LETTERA A UNA PROFESSORESSA”

Ref. Prof.ssa C. Anselmi

Soggetto proponente: Prof.ssa Anselmi, Liceo Artistico; Prof.ssa Fusai, Liceo delle Scienze umane

Destinatari: Classe 4D Liceo Artistico.

Descrizione del progetto

Nel cinquantesimo anniversario della pubblicazione della Lettera a una professoressa e,

contemporaneamente, della morte di Don Lorenzo Milani, il progetto mira a porre un’attenzione

particolare sulla lezione pedagogica e politica del prete di Barbiana, a rileggere e ripensare, insieme

agli studenti, il suo modello di scuola volto, prima di tutto, a ‘dare la parola’ e formare una coscienza

critica nei giovani. In particolare si vuole sostenere un lavoro di attualizzazione del messaggio

milaniano, invitando insegnanti e studenti a riflettere su come – rimanendo fedele ai propri assunti di

base - possa essere ri-inventato per essere ancora efficace nell'epoca della precarietà, dell'apparente

libertà assoluta, della connessione permanente, di imponenti fenomeni migratori, della

frammentazione delle identità e di nuove radicalizzazioni.

Sede di svolgimento delle attività: Liceo Artistico Statale Duccio di Buoninsegna e/o Liceo

Classico Statale Piccolomini.

Tempi: Aprile-Maggio

Risultati attesi: -Sensibilizzazione di docenti e studenti rispetto al tema attuale e cruciale del ruolo

della scuola oggi.

“PROGETTO DI SENSIBILIZZAZIONE AL TEMA DELL’ACCOGLIENZA”

SOGGETTO PROPONENTE: Laboratorio di Antropologia del Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche

e Cognitive dell’Università degli Studi di Siena

AMBITO DI RIFERIMENTO E PARTENARIATO: Progetto SPRAR Sistemi di Protezione per Richiedenti

Asilo e Rifugiati di Siena, Associazioni e organizzazioni che operano a sostegno dei migranti

PRIORITÀ SPECIFICHE: Dialogo interculturale: azioni per lo scambio e l’intercomprensione

Coinvolgimento della società ospitante nel processo di integrazione.

AMBITO TERRITORIALE: Provinciale

DESTINATARI: Studenti e insegnanti di una classe quinta del Liceo Artistico Statale “Duccio di

Buoninsegna” Un piccolo gruppo di giovani richiedenti asilo ospiti nelle strutture della Provincia di

Siena-

DESCRIZIONE DEL PROGETTO:

Il progetto mira alla realizzazione di azioni efficaci di sensibilizzazione e coinvolgimento attivo della

società ospitante nel processo di integrazione di alcuni giovani richiedenti asilo residenti nelle

strutture della Provincia di Siena. Si prevede la realizzazione di un percorso interdisciplinare di

avvicinamento al tema dell’accoglienza nei suoi aspetti politici, economici, culturali e giuridici e

19

l’incontro con esperti del settore, operatori e giovani rifugiati con l’obiettivo di sostenere il processo

di inclusione sociale.

SEDE DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ:

Liceo Artistico Statale “Duccio di Buoninsegna”

RISULTATI ATTESI:

Il progetto consentirà di:

1) attivare un percorso di sensibilizzazione e interazione sul fenomeno migratorio e dell’accoglienza;

2) creare nel gruppo-classe coinvolto un clima relazionale favorevole alla conoscenza, alla capacità

di comunicare e di cooperare;

3) indirizzare a una progettualità condivisa rispetto al percorso formativo nella scuola;

4) predisporre le basi conoscitive per la progettazione di interventi successivi.

“QUOTIDIANO IN CLASSE” Ref. Prof. A. Paghi

Continua la distribuzione e la lettura in classe dei quotidiani “Il Corriere della sera”, “Repubblica”,

“la Nazione”. Sono coinvolte tutte le classi dell’istituto durante le ore curricolari e per l’intero anno.

Obiettivo: informazione / formazione dello studente-cittadino.

“GIORNATA DELLA POESIA” Ref. Prof. A. Paghi

Il progetto, che coinvolge tutte le classi del liceo, prevede l’organizzazione di una giornata dedicata

alla lettura poetica, alla composizione in metrica classica, alla poesia visuale, con la possibile

partecipazione di poeti e letterati.

Obiettivo: avvicinare lo studente alla comprensione del testo poetico

“DIDATTICA SVOLTA CON LA METODOLOGIA CLIL” Ref. Prof.ssa Martinelli

Il progetto consiste nell’introduzione di alcune unità didattiche, in questo caso di storia e geografia,

in lingua inglese. Sono coinvolte le classi III D, IV A, V C: in terza e quarta verranno svolte attività

di laboratorio propedeutiche alla didattica, mentre in quinta, come previsto dalla normativa, una parte

della didattica, corrispondente al 30% circa, sarà svolta con detta metodologia.

“ATLANTE DIGITALE DELLA LETTERATURA ITALIANA” Ref. Prof.ssa Martinelli

Atlante digitale si propone di mappare, attraverso i luoghi, la letteratura prodotta in Italia e oltre i suoi

confini. Si tratta di un progetto di sperimentazione didattica per competenze, promosso dal Miur, sulla

civiltà letteraria del ‘900. Nasce il 1 febbraio 2016 da un progetto di scuole che credono nel

patrimonio della letteratura e vuole sostenere la pratica di lettura nella scuola.

Classi coinvolte: biennio e triennio

“IL TRENO DELLA MEMORIA” Ref. Prof.ssa Martinelli

Il Treno della Memoria è uno dei progetti educativi e culturali di maggiore rilievo sul tema della

memoria della Shoah che prevede la visita al campo di Auschwitz-Birkenau. Previsto per studenti

delle classi quarte e quinte.

“PROGETTO VIA FRANCIGENA” Ref. Prof.ssa Martinelli

Il progetto prevede uno studio storico artistico su aspetti della via Francigena in collaborazione con

un Liceo di Aix-Marseille.

20

“APPRENDISTI CICERONI” Ref. Prof.sse Batazzi, Fabbri

In occasione della giornata FAI (Fondo ambiente Italiano) gli studenti si trasformano in guide

turistiche.

Obiettivo: sensibilizzare i giovani ai valori della tutela e diffusione del patrimonio artistico offrendo

un’occasione di studio finalizzata ad un compito di realtà sul territorio.

“CONOSCERE LA FILOSOFIA” Ref. Prof. Pallassini

Il progetto prevede una collaborazione con la “Biblioteca Filosofica”, sezione fiorentina della Società

Filosofica Italiana, accreditata al Miur per la formazione dei docenti di filosofia, per avvicinare gli

studenti alla conoscenza della filosofia attraverso percorsi come “Letture filosofiche: tradizione e

contemporaneità” e “Scrittura filosofica e Olimpiadi di Filosofia”. Destinato a tutte le classi del

triennio.

“COMUNICARE IL MUSEO” Ref. Prof.sse Batazzi, Giannetti

Progetto che vede coinvolte le Discipline: Storia dell'Arte, Lingua e letteratura Inglese

Docenti: Prof.ssa Marta Batazzi e Prof.ssa Monica Giannetti

Destinatari del progetto: gli alunni della classe V C

Finalità formative:

- concludere il percorso iniziato con entusiasmo nel precedente a. s., volto a favorire e vivificare il

rapporto giovani

- museo;

- offrire una nuova modalità di confronto in cui gli studenti mobilitano le loro energie per raccontare

l' arte, attraverso esperienze condivise di ricerca e di schedatura;

- progettare e sperimentare nuove circostanze di apprendimento volte all'educazione del patrimonio

storico-artistico e all'adozione di metodologie interdisciplinari nella prospettiva dell'unità del

sapere.

“UNA DIMORA PER IL MITO” Ref. Prof.sse Batazzi, Giannetti, Anselmi

Approfondimento storiografico di ‘frammenti’ di storia senese (es. Palazzo Venturi-Gallerani) in

collaborazione con la Fondazione Musei Senesi.

Discipline coinvolte: Storia dell'Arte, Storia, Lingua e Letteratura Inglese

Docenti: Prof.sse Marta Batazzi, Cinzia Anselmi, Monica Giannetti

Destinatari del progetto: gli alunni della classe 4 D

Finalità formative: trattare o approfondire argomenti specialistici;

stimolare alla ricerca come esperienza da sviluppare con una propria autonomia.

MUSEOLOGIA E MUSEOGRAFIA (Il Museo oggi e le leggi sulla sicurezza) Ref. Prof.ssa Fabbri

Il progetto prevede una serie di lezioni mirate alla conoscenza e alla storia della nascita dei musei,

partendo dalle prime collezioni cinquecentesche per arrivare alle successive istituzioni dei musei

civici, pinacoteche, collezioni private, accademie e musei di arte contemporanea. Obiettivo:

del lavoro è promuovere la capacità di saper distinguere le differenti tipologie di museo e sviluppare

l’abilità di saper leggere il museo quale contenitore architettonico, esso stesso opera d’Arte e soggetto

ad una precisa organizzazione e corredato di tutti i piani di sicurezza legati alle più recenti leggi.

Il progetto sarà organizzato in differenti fasi utilizzando l’orario scolastico:

-Lezione generale di Museologia nel corso dell’anno scolastico

21

-Lezione generale di Museografia nel corso dell’anno scolastico

- Visite guidate dell’Insegnante Pinacoteca di Siena, Museo Civico di Siena, Museo dell’opera di

Siena, Collezione Briganti e casa museo di Palazzo Piccolomini a Pienza nel corso dell’anno

scolastico

-Redazione di questionari legati alla presenza di sistemi operativi sulla sicurezza come rilevatori

antincendio, presenza e indicazione di estintori, presenza di piani di evacuazione e relative indicazioni

e barriere architettoniche e piani antisismici.

- Viaggio di istruzione a Padova e Vicenza sulla via del Brenta con visita alle ville Palladiane, teatro

Olimpico di Vicenza casa museo del Canova a Possagno e la modernissima Gipsoteca del Canova

realizzata dall’architetto Carlo Scarpa nel 1957 (si allegherà programma da inviare ai differenti

consigli di classe alle famiglie e al consiglio di Istituto)

FINALITÀ DEL PROGETTO: Il progetto intende promuovere la conoscenza delle diverse tipologie

di museo ed è volto ad orientare le specifiche classi di architettura verso la sicurezza nei musei il cui

piano è delegato alla figura professionale dell’architetto. Il lavoro programmato mira a sviluppare

ulteriormente la sensibilità verso la struttura museale quale contenitore imprescindibile che aggiunge

all’intrinseco valore estetico l’essenza primaria di edificio architettonico sicuro e a norma di legge.

Classi coinvolte IIIA e IVA (sezione di architettura) uscite e visite didattiche svolte in orario non

scolastico.

PROGETTO ESCAC- SISTEMA MUSEALE SENESE “LA POTENZA E LA BELLEZZA DELLA NATURA

FORZA VARIETÀ E COLORI” Ref. Prof.ssa Fabbri

In collaborazione con il Museo di Scienze della Terra.

VERNICE PROGETTI CULTURALI – FONDAZIONE MPS : PROGETTI DIDATTICI PER LE SCUOLE

DELLA PROVINCIA DI SIENA

Progetti didattici per le scuole della provincia di Siena. Percorso attraverso la collezione delle opere

d’Arte della Fondazione MPS. Classe coinvolta : IVA Architettura e Ambiente.

PROGETTO ESCAC. SISTEMA MUSEALE SENESE: IL PERCORSO DELL’EMARGINAZIONE:

IL ‘MATTO’ DEL SAN NICCOLÒ Ref. Prof.ssa Carniani

Il tema intende affrontare storicamente l'argomento della diversità e dell’emarginazione, attingendo

dalle vicende del manicomio San Niccolò di Siena, dove sono stati ricoverati annualmente fino ad

oltre 2.000 soggetti, di cui solo una minima parte affetti da disabilità psichica; nonché dalle teorie

lombrosiane e dalla collezione craniologica del Museo Anatomico universitario, di oltre 800 crani in

maggioranza di soggetti degenti nel manicomio senese.

Il laboratorio didattico si articola in una lezione frontale che si conclude con la visita all’ex Ospedale

psichiatrico San Niccolò.

22

“ARGENTINA ED ITALIA IN CONTATTO” Ref. Proff. Carniani, Fabbri, Pallassini

Obiettivi: Sensibilizzare gli studenti circa le differenze ed al contempo le affinità e i contatti socio -

culturali tra i due Paesi.

Destinatari: Da parte italiana è stata individuata – per iniziare il progetto - una classe 3° del Liceo

Artistico – indirizzo Architettura ed Ambiente.

Descrizione: Il progetto intende sensibilizzare gli studenti di entrambe le nazionalità circa le

differenze culturali, ma anche le affinità che intercorrono tra Argentina ed Italia. Per fare questo ci

concentreremo su tematiche che solo marginalmente possono essere ricondotte alla programmazione

curriculare intesa strictu sensu, ma che tuttavia possono attivare e sviluppare abilità interdisciplinari

e\o socio - culturali, latamente intese.

Nello specifico, il progetto si propone di far lavorare in parallelo, ma anche, grazie alle nuove

tecnologie, in stretto contatto studenti italiani ed argentini attorno a tematiche che possano far risaltare

le peculiarità culturali di entrambi i lati. Ci proponiamo di individuare tematiche specifiche, ma

comuni ad ambo le istituzioni, attorno alle quali costruire percorsi culturali che possano meglio

mostrare, attraverso lo scambio interculturale, la vicinanza e la distinzione tra i due Paesi ed arricchire

gli studenti che partecipano al progetto di conoscenze che difficilmente avrebbero potuto acquisire

seguendo semplicemente i percorsi curricolari. Se il progetto prende forma in maniera compiuta è

possibile inoltre prevedere scambi tra gruppi di studenti che siano interessati a compiere questa

esperienza, in maniera tale da arricchire ulteriormente il bagaglio di conoscenze interdisciplinari e

culturali dei ragazzi. Alcuni temi, circa possibili lavori congiunti a distanza, individuati in questa

prima fase sono i seguenti:

- Luoghi esoterici in Toscana ed Argentina (a seconda delle indicazioni

del\dei partner(s) individuati;

- Tradizioni culinarie;

- Nuove tendenze nella musica e nell’arte;

- Il cinema italiano ed argentino a confronto.

Per ovviare alla distanza e alla asincronia nella scansione dei periodi di attività didattica, si prevede

la creazione di una serie di strumenti multimediali che possano anche servire per rendere pubblico il

lavoro svolto dagli studenti. In particolare, potrebbero essere adibiti all’uopo un sito internet e\o un

blog ed una pagina facebook. La comunicazione tra le differenti istituzioni partecipanti, potrebbe

essere mantenuta, oltre che per mail, tramite videoconferenze utilizzando la piattaforma skype o altre

analoghe (anche facebook prevede questa possibilità). Il sito o il blog, così come la pagina facebook,

potrebbero essere utilizzati per diffondere i risultati raggiunti, ma avrebbero anche una funzione

pedagogica, motivando gli studenti a seguire, implementare e monitorare uno strumento che

appartiene loro e che mostra il loro lavoro all’esterno. Non solo ma avvicinerebbe i ragazzi all’utilizzo

consapevole delle nuove tecnologie.

Durata: Nella fase iniziale, intesa come fase pilota, il progetto avrebbe durata annuale. Tuttavia,

qualora i risultati ottenuti fossero soddisfacenti il progetto potrebbe divenire stabile e ricorsivo. In

questo secondo caso, il progetto potrebbe dare vita a veri e propri gemellaggi stabili tra le distinte

Istituzioni e dal punto di vista dei prodotti ad una sorta di portale o blog italo-argentino stabilmente

consultabile sulla rete.

Prodotti: Sito internet\blog, pagina Facebook.

23

Impatto: Oltre a sensibilizzare gli studenti circa le tematiche interculturali e responsabilizzarli verso

la gestione di prodotti informatici su cui riversare i loro lavori, il progetto può presentare un impatto

anche verso l’esterno fornendo notizie circa due realtà simili, ma distinte. In questo senso, dal punto

di vista degli studenti, produrre un sito, oppure un blog, o anche una pagina Facebook,

rappresenterebbe un modo di partecipare ad un progetto di Oltre a sensibilizzare gli studenti circa le

tematiche interculturali e responsabilizzarli verso la gestione di prodotti informatici su cui riversare i

loro lavori, il progetto può presentare un impatto anche verso l’esterno fornendo notizie circa due

realtà simili, ma distinte. In questo senso, dal punto di vista degli studenti, produrre un sito, oppure

un blog, o anche una pagina Facebook, rappresenterebbe un modo di partecipare ad un progetto di

alternanza tra scuola e lavoro.

24

DIPARTIMENTO LINGUE STRANIERE

CORSO PER IL CONSEGUIMENTO DEL PET (PRELIMINARY ENGLISH TEST )

Durata del Progetto: annuale

Periodo di attuazione: da definire

Classi coinvolte: biennio/triennio

Il PET (Preliminary English Test ), posto al livello B1 del Common European Framework of

References for Languages, è una qualifica, ottenuta attraverso un esame presso un ente certificatore

diverso dalla scuola che apre le porte a numerose opportunità nel mondo lavorativo ed accademico.

Organizzazione e modalità

Il corso (o i corsi, in base al numero di iscritti) avrà la durata di 25/30 ore in orario pomeridiano per

la preparazione al conseguimento della certificazione PET ( Preliminary English Test ) per gli studenti

del triennio ( la frequenza può essere permessa anche a coloro che nelle classi seconde abbiano già

conoscenze e competenze tali da poter seguire senza difficoltà il corso ).

Obiettivi

Il PET costituisce un importante obiettivo per gli studenti sia da un punto di vista didattico che

educativo perché

1.rafforza la motivazione, attraverso un approccio maggiormente operativo che prevede il

consolidamento di competenze linguistiche necessarie ad affrontare la quotidianità;

2.dà l’opportunità agli studenti di sviluppare una maggiore autonomia personale e una più forte

autostima.

3. spinge gli studenti ad una maggiore consapevolezza della dimensione europea del loro

apprendimento linguistico.

CORSO PER IL CONSEGUIMENTO DEL FCE ( FIRST CERTIFICATE OF ENGLISH )

Durata del Progetto: annuale

Periodo di attuazione: da definire

Classi coinvolte: triennio

Il FCE (First Certificate of English), posto al livello B2 del Common European Framework of

References for Languages, è una qualifica, ottenuta attraverso un esame presso un ente certificatore

diverso dalla scuola che apre le porte a numerose opportunità nel mondo lavorativo ed accademico.

La maggior parte delle università italiane riconosce la certificazione come credito.

Attivazione di un corso di 40 ore (o più corsi a seconda del numero di adesioni da parte degli studenti

del triennio) per la preparazione al conseguimento della certificazione esterna per le competenze

linguistiche in lingua straniera FCE. Questo corso (o i corsi) sarà affidato a un docente interno, e, in

assenza di disponibilità dei docenti interni, a un docente esterno o a un docente madrelingua. Va

inoltre sottolineato a questo proposito che il corso per la preparazione al FCE deve essere, in primo

25

luogo, un modo per motivare gli studenti ad approfondire le proprie competenze linguistiche e che

verrà ritenuta comunque positiva la frequenza anche se gli studenti decideranno di non affrontare

l’esame.

COLLABORAZIONE CON IES –SIENA

Durata del Progetto: annuale

Classi coinvolte: tutte

Istituzioni coinvolte:

Liceo Artistico “D. di Buonisegna”, Siena - Italia

IES - Siena

Organizzazione e modalità

Come lo scorso anno scolastico, il Liceo Artistico collaborerà con la IES ( scuola per studenti

americani a Siena ). Uno/due studenti americani, compatibilmente al loro orario di frequenza del

corso di lingua italiana presso la IES, coadiuveranno i professori di inglese nelle loro lezioni. Gli

studenti americani potranno fare conversazione in lingua inglese con piccoli gruppi di studenti italiani

al fine di sviluppare al massimo le capacità linguistiche orali.

Obiettivi

La collaborazione con la IES che offre corsi di lingua e cultura Italia qui a Siena, propone agli studenti

del Liceo Artistico una diversa prospettiva per lo studio della lingua straniera. Gli obiettivi di questo

progetto sono i seguenti:

1. rafforzare e stimolare la motivazione, attraverso un approccio maggiormente pratico che prevede

lo sviluppo e il consolidamento di competenze linguistiche per affrontare la quotidianità;

2. motivare all’uso della lingua in un contesto reale.

3. innalzare il livello di competenza linguistica degli studenti coinvolti, in particolare le abilità di

speaking e listening

4. spingere gli studenti ad una riflessione sull’uso reale della lingua straniera

5. rendere gli studenti consapevoli delle diverse varietà della lingua inglese (inglese standard, inglese

americano)

COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE GUIDE TURISTICHE DI SIENA

Al fine di sviluppare anche l’insegnamento CLIL tenendo conto dell’indirizzo di studi dell’Istituto,

viene proposto un progetto di collaborazione con l’Associazione Guide Turistiche di Siena. Alcuni

studenti selezionati in base al merito sia relativamente ai risultati conseguiti nella lingua straniera che

nelle Storia dell’Arte potrebbero fare un stage di 1 settimana/10 giorni affidati a guide turistiche tutor.

Gli studenti potrebbero cimentarsi nell’illustrazione in lingua inglese di monumenti, opere d’arte ed

edifici storici previsti in un normale tour turistico di Siena. Si ritiene inoltre che lo stage potrebbe

essere effettuato alla fine dell’anno scolastico in modo tale da non incidere troppo sulla normale

attività didattica.

26

DIPARTIMENTO DISCIPLINE SCIENTIFICHE

“OLIMPIADI DELLA MATEMATICA” Ref. Prof.ssa Frati

Classi coinvolte: tutte le classi del Liceo Artistico

Tradizionale appuntamento organizzato dall’Unione Matematica Italiana a cui partecipano tutti gli

studenti dell’Istituto.

Obiettivo: favorire l’interesse per la materia tramite la partecipazione in gare con prove successive,

in fasi di istituto, provinciale e nazionale, e mettersi in gioco per scoprire capacità individuali e di

gruppo talvolta silenti nella normale attività scolastica.

“RALLY DELLA MATEMATICA” Ref. Prof.ssa Frati

Classi coinvolte: classi del primo biennio

Il Rally Matematico Transalpino (RMT) è una gara internazionale fra classi, dalla 3a classe della

scuola primaria alla 2a classe della scuola secondaria di II grado (allievi da 8 a 16 anni), basata sulla

risoluzione di problemi matematici. Il Rally è organizzato

dall’«Associazione Rally Matematico Transalpino» (ARMT) il cui statuto precisa che l’associazione

culturale ha lo scopo di promuovere la risoluzione dei problemi per migliorare l'apprendimento e

l'insegnamento della matematica attraverso una gara fra classi. Il Rally propone agli allievi: di fare

matematica risolvendo problemi; di imparare le regole elementari del dibattito scientifico, discutendo

e difendendo le diverse soluzioni proposte; di sviluppare le capacità, oggi fondamentali, di lavorare

in gruppo, caricandosi dell'intera responsabilità di ogni prova; di confrontarsi con altri compagni e

con altre classi.

“EDUCAZIONE ALLA SALUTE E C.I.C. (Centro Informazione e Consulenza)”

Ref. Prof.ssa Taddeo

Classi coinvolte: tutte le classi del Liceo Artistico

Lezioni nelle singole classi in collaborazione con esperti dell’ASL di Siena o di Associazioni

territoriali che si occupano di educazione su temi quali la sessualità consapevole, l’educazione

alimentare e i disordini alimentari.

In ottemperanza a quanto sancito dallo “Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola

secondaria”, promulgato con DPR 24 giugno 1998, n 249 , all’Art 2 (diritti) 8.f la scuola si avvale da

anni della consulenza di uno/a psicologa per rispondere ai bisogni e alle problematiche degli alunni

non necessariamente legate al rendimento scolastico. La Dott.ssa Eleonora Forconi sarà presente a

scuola per due/tre Venerdì al mese dalle ore 9.00 alle ore 13.00. I colloqui si svolgono su richiesta

degli alunni e nel massimo rispetto della privacy. La Dott.ssa effettuerà anche incontri con il gruppo

classe nell’ambito della prevenzione delle dipendenze, dell’affettività e della gestione delle emozioni.

“NUOVA ECDL” Ref. Prof.ssa Frati

Classi coinvolte: tutte le classi del triennio e la seconda classe del biennio Adesione al progetto

dell’intero Istituto per il conseguimento della certificazione ECDL.

“PROGETTO ESCAC” Ref. Prof.ssa Comelli

Classi coinvolte: classi del triennio

Il progetto ESCAC è realizzato dall’Università degli Studi di Siena, attraverso il Sistema Museale

Universitario Senese (SIMUS) ed ha l’obiettivo di coinvolgere i giovani nel variegato mondo delle

27

scienze, in maniera attiva e partecipata. La partecipazione prevede l’adesione a delle attività proposte

dal Corso di studio in “Fisica e tecnologie avanzate” con la finalità di orientamento agli studi

universitari, oltre che divulgativa.

“DONACIBO” Ref. Prof.ssa Comelli

Enti coinvolti: Federazione Nazionale Banco di Solidarietà, Associazione Ingenua Baldanza

Destinato a tutte le classi dell’Istituto Piccolomini

Finalità: Educare alla solidarietà e alla gratuità.

Descrizione sintetica delle attività: Gli alunni sono invitati a compiere un gesto di solidarietà portando

a scuola generi alimentari non deperibili che verranno poi distribuiti dai volontari del Banco di

Solidarietà a persone e nuclei familiari bisognosi del territorio senese.

Tempi di realizzazione: Terza settimana di Quaresima.

Il Progetto fa parte del POF da quattro anni.

DIPARTIMENTO “ARTE E COMUNICAZIONE NON VERBALE”

“ARTEX” Ref. Prof. Montenovo

Come consuetudine da ormai 13 anni i Docenti delle diverse sezioni sono invitati a coordinare la

progettazione e il Design di prototipi di oggetti con l’uso di materiali diversi. La realizzazione del

progetto è curata in collaborazione con l’industria. Il design italiano è una punta di eccellenza a livello

mondiale e la nostra scuola contribuisce alla conoscenza e allo sviluppo in campo progettuale di tali

competenze specifiche. Il prototipo viene eseguito sotto la direzione del Docente e realizzato nei

laboratori. La progettazione e la realizzazione delle opere sono presentate alla Mostra dell’Artigianato

che si tiene alla Fortezza da Basso di Firenze e documentate sul catalogo. I prodotti premiati sono

successivamente realizzati dalle ditte specializzate ed esposti al Centro per l’Artigianato Artistico

della Toscana. Il premio è assegnato sia allo studente sia all’ Istituto di provenienza. La partecipazione

all’evento ha come obiettivo quello di creare un collegamento tra la scuola e il mondo del lavoro

ponendo in essere esperienze di formazione e orientamento in ambito professionale.

“NOI CON GLI ALTRI ESSERI SOLIDALI” Ref. Prof. ssa Fucecchi

Scopo del progetto è sperimentare insieme ai ragazzi e insegnanti una cultura del dialogo e della

partecipazione volta a promuovere pratiche di cittadinanza. Questi valori trovano un rinnovato

rapporto con il territorio inteso come luogo di incontro e di coinvolgimento attivo dove in base ai

soggetti coinvolti si declinano e si puntualizzano le peculiarità.(dal catalogo:www.Consumo

consapevole.it). Nello specifico, l’idea di quest’anno scolastico è quella di far avvicinare al nostro

patrimonio culturale studenti che, insieme ad altre categorie della comunità con possibilità di

fruizione diversa dell’arte, costruiscano “ un prodotto artistico” utilizzando diversi linguaggi

espressivi e che possa essere successivamente e plurisensorialmente fruito da un pubblico ampio e

differenziato della comunità.

Finalità: • Promuovere la cultura dell’integrazione tra gli studenti e la comunità attraverso l’arte

• Favorire la fruizione dell’arte a diverse categorie sociali

• Valorizzare il patrimonio culturale come bene comune della comunità

• Promuovere la cittadinanza attraverso la conoscenza del proprio patrimonio culturale

28

• Restituire al territorio l’occasione di vivere insieme spazi culturali ed esperienze artistiche.

Obiettivi:•Promuovere la conoscenza della storia dell’arte attraverso linguaggi diversi (teatrale,

tridimensionale, narrativo) costruendo nessi dell’opera con il contesto, la storia ecc..

• Promuovere la conoscenza di opere presenti al Santa Maria della Scala per categorie sociali diverse

(studenti scuola secondaria di primo grado, e secondaria di secondo grado, ciechi ed

ipovedenti, down, anziani….)

• Realizzare una produzione tridimensionale di un particolare di un dipinto

• Realizzare una performance teatrale su un dipinto presente all’interno del Museo

• Fruire di un dipinto o più dipinti presenti al Museo attraverso non solo il linguaggio narrativo ma

anche attraverso linguaggi espressivi diversi

• Fruire l’arte attraverso i sensi.

Restituzione al territorio: Costruzione e realizzazione dell’ evento finale per restituire al territorio

l’occasione di vivere insieme momenti artistici e culturali in spazi adibiti alla cultura e all’arte, nello

specifico al Santa Maria della Scala. In questa occasione verrà presentata l’azione performativa e il

prodotto artistico. Questa fase sarà comunque condivisa successivamente con i partner coinvolti.

“PREMIO S. ANTIMO” Ref. Prof. Conti

Concorso di pittura e fotografia riservato a tutti gli studenti del Liceo Artistico di Siena e del Liceo

Artistico di Grosseto per promuovere la conoscenza del complesso abbaziale. Il soggetto è il

paesaggio e l’architettura. I lavori eseguiti vengono esposti e gli studenti premiati sono invitati a

Montalcino . La cerimonia di premiazione avviene al termine del pranzo ed il premio consiste in un

assegno e nella possibilità di ospitare due persone nella foresteria dell’Abbazia per un fine settimana.

“PREMIO DUCCIO” Ref. Prof. Pala

Sono assegnati 4 premi a studenti che si sono distinti nella produzione artistica in ambito pittorico,

scultoreo , della progettazione architettonica, dell’uso di tecnologie multimediali. I lavori premiati,

segnalati dai docenti di sezione e premiati da apposita commissione, entrano a far parte della

collezione .

Ogni anno viene inoltre assegnato uno speciale Premio Duccio i tra gli ex studenti che si sono distinti

nel campo delle arti e della cultura in genere. La premiazione ha luogo nell’Aula Magna dell’Istituto

nella serata. del Premio Cartolina d’Arte.

“CELEBRAZIONE DEI 200 ANNI DALLA FONDAZIONE DELL’ISTRUZIONE ARTISTICA A SIENA”

Ref. Prof. Pala

Sono previsti numerosi eventi per celebrare l’istituzione a Siena, dell’Istituto di Belle Arti

inaugurato il 16 Settembre 1816 sulla base di un decreto emanato dal Granduca di Toscana

Ferdinando III. Sono in programma, giornate di studio, workshop, pubblicazione di un volume sulla

storia dell’istituzione scolastica, seminari, attività espositive tra le quali:

il 16 settembre cerimonia inaugurale "Duecento anni di istruzione artistica a Siena"

presso la Sala storica della Biblioteca Comunale degli Intronati.

Il 28 Ottobre Inaugurazione Mostra di Luca Bracali: "Pianeta Terra, un mondo da

salvare" Siena Art Photo Travel.

29

5 Dicembre 2016 "L'Istituto di Belle Arti di Siena tra tradizione e Innovazione" Mostra

presso Santa Maria della Scala

Febbraio /Aprile 2017 ciclo di conferenze inerenti artisti formatisi presso questo

istituto.

Maggio 2017 Mostra opere allievi e maestri Comune di Monteroni d'Arbia

“REALIZZAZIONE DI VERDE VERTICALE” Ref. Prof.ssa A. Bianchini

Il progetto prevede la progettazione e realizzazione di pareti verdi ( vegetazione con impianto

radicale posto su cartonfeltri ancorati alle pareti). L’attività amplifica quanto svolto nella

quotidiana attività curriculare e si inserisce nel quadro dei festeggiamenti per i 200 anni dalla

fondazione dell’istituto. Progetto destinato alla classe 2 D.

“ISTITUZIONE DEL MUSEO DELLA SEDIA” Ref. Prof. Giorgio Montenovo

Il progetto prevede il reperimento presso industrie del settore dell’arredamento, di sedute di rilevante

valore nel campo dell’industrial design. Successivamente verrà effettuata la catalogazione ed analisi

degli oggetti che saranno destinati alla costituzione di un Museo dellasedia da situare negli spazi del

Liceo Artistico. Rivolto a tutte le classi dell’Istituto.

“TEATRO E SALUTE MENTALE ” Ref. Prof. Fagioli

Progetto quinquennale di laboratorio teatrale realizzato da laLUT - Centro di Ricerca e Produzione

Teatrale di Siena in collaborazione con la Coop. Soc. La Valle del Sole, con il sostegno della AUSL

7 UFSMA di Siena

“PARI OPPORTUNITÀ DI GENERE” Ref. Prof.ssa Ferrero

I seguenti progetti in collaborazione con il Comune di Siena atti a favorire quanto disposto comma

16 art.1 della legge 107/2015 relativamente all’obbligo di conformare l’offerta formativa ai principi

di pari opportunità di genere, al fine di contrastare gli stereotipi che condizionano il ruolo che

uomini e donne possono svolgere nella società e i loro comportamenti relazionali, compresi quelli

che possono portare alla violenza sulle donne.

Laboratorio “…E Adamo colse la mela”

Per le classi 2 B-C

Obiettivi generali:

1. Far scoprire ai ragazzi e alle ragazze quali sono le differenze tra una relazione interpersonale

sana e una relazione condizionata dagli stereotipi e dai modelli sessisti.

2. Aiutare i ragazzi e le ragazze ad andare oltre gli stereotipi che creano disagio nella costruzione

della loro identità personale e nelle relazioni.

3. Sensibilizzare i ragazzi e le ragazze sulle conseguenze che possono avere gli stereotipi sul

loro benessere e sulle loro scelte di vita.

4. Promuovere il ruolo attivo dei ragazzi e delle ragazze nel contrasto dei comportamenti

controllanti e/o violenti ispirati ad una cultura sessista.

Durata: Due ore continuative (max due interventi per classe) con personale specializzato e

monitoraggio finale A.S 2016-2017.

30

Per la classe 4 C

Laboratorio “Artista è maschile o femminile?”

Obiettivi generali:

Ampliare la conoscenza del mondo artistico evidenziando il ruolo avuto dalle donne, nel periodo

storico che va dal Rinascimento ad oggi.

Sarà possibile concordare con il personale docente l’approfondimento di uno specifico periodo storico

e/o settore artistico, in modo che il laboratorio possa risultare integrativo e complementare del

programma ministeriale studiato nel A.S.

Durata: Tre incontri di due ore l’uno, uno dei quali presso una struttura museale del territorio e

monitoraggio finale.

“ILLUSTRAZIONE DI UN LIBRO DI EDUCAZIONE STRADALE” Ref. Prof. Pala

Illustrazione di un libro di educazione stradale destinato agli alunni delle classi IV e V delle Scuole

Primarie.

Destinato alle classi Sez, Arti Figurative Bidimensionali

Commissionato dal Comitato Associazioni Sportive Senesi In collaborazione con l'Assessorato

all'Istruzione del Comune di Siena.

"IL PERCORSO DELL'ACQUA" Ref. Prof.ssa Moni

In collaborazione con l'Associazione "La Diana"di Siena.

Classi coinvolte: 5B-5C. Si prevedono lezioni in ambito scolastico,visita ai Bottini, successive

elaborazioni grafico-pittoriche da esporre al Santa Maria della Scala.

“LABORATORIO DIDATTICO”

CENTRO PER L’ARTE CONTEMPORANEA LUIGI PECCI (PRATO). Ref. Prof.ssa Ferrero

Visita guidata al Centro per l’Arte contemporanea Luigi Pecci (Prato). Classi 2° e 4°

Il centro riapre al pubblico il 16 ottobre 2016 dopo la realizzazione dell’ambizioso progetto di

riqualificazione dell’architetto olandese Maurice Nio. La collezione del Centro Pecci è composta da

oltre mille opere e progetti che rappresentano 25 anni di attività espositiva e di ricerca ( 1988-2013)

Laboratorio “Prima lezione di arte contemporanea” Classi 2° (B-C)

Finalità: L’arte degli ultimi cento anni è stata espressione di un mondo complesso e pieno di

contraddizioni, che solo alcuni artisti sono riusciti a cogliere sintetizzare nella loro opera. Durante

l’intervento saranno mostrate e discusse le opere di artisti che hanno contribuito al progressivo

avvicinamento tra arte e vita.

Laboratorio Racconti sul muro: storia e tecnica dell’affresco Classe 4° (C )

Finalità: Toccare con mano le tecnica dell’affresco, i materiali e gli strumenti guidati dagli esperti del

Laboratorio per affresco Elena e Lionetto Tintori.

1° incontro: In classe (4 ore) la tecnica dell’affresco, gli strumenti e i materiali illustrati da un esperto

attraverso dimostrazioni e prove pratiche

2° incontro: (2 ore) visita guidata al Museo e al Duomo con la cappella affrescata da Filippo Lippi e

Paolo Uccello.

31

“MOSAICO DI INDICATORE“ VISIONE DI EZECHIELE - AREZZO

L’attività prevede la realizzazione di un mosaico da inserire all'interno della parrocchia dello Spirito

Santo a Indicatore in provincia di Arezzo per contribuire all’ampliamento dell’opera musiva più

grande d’Europa. Un progetto che vede da oltre due anni e mezzo la presenza di donatori in

prestazione d’opera che collaborano alla realizzazione di un prodotto artistico che unisce le diversità

nella costruzione di spazi che saranno dedicati all’arte, all’educazione e al sociale.

Un percorso che introduce ad ogni forma di arte terapeutica e che mette in relazione soggetti abilie

diversamente abili, per scoprire ed evidenziare attraverso l'arte le peculiarità dei ragazzi. Questa

integrazione prevede ogni forma di diversità socio culturale.

Classi coinvolte: 1C - 1D - 2C - 3C

Si prevede un viaggio di istruzione ad Indicatore con presentazione del progetto e visita degli spazi

già mosaicati e di quelli in corso d'opera.

Finalità del progetto:

- integrazione sociale

- sviluppo di capacità di cooperazione per un obiettivo comune

- arte come terapia

- apprendere la tecnica del mosaico

- recupero di realtà sociali degradate

- insegnamento dell'arte come bellezza e armonia dello spirito

- riciclo e riuso di materiali per finalità artistiche.

“EDUCARE AL PRESENTE” Ref. Prof. Mezzacasa

Educare al presente è un progetto educativo rivolto alle scuole secondarie di secondo grado della Regione

Toscana che offre incontri tematici su arte e cultura contemporanea tenuti all’interno delle classi. Temi trattati

“Paesaggio e ambiente”, “Democrazia e partecipazione”, “Empatia e diversità”. Classi

coinvolte classe 5C, 4A, 4B, 4D.

CONVENZIONI CON ENTI ESTERNI Ref. Prof. G. Pala

“BANDIERINI E PERGAMENE”

Progettazione e realizzazione per l’annuale premiazione del Masgalano della pergamena destinata

alla contrada vincitrice del Masgalano, di due pergamene e due bandierini ai proprietari del cavalli

vittoriosi nelle due carriere di Luglio e Agosto .

Committente : Amministrazione Comunale di Siena.

“REALIZZAZIONE DI UN MONUMENTO AL VOLONTARIATO”.

Il progetto prevede la progettazione e la realizzazione di un’opera tridimensionale destinata ad

arricchire uno spazio urbano situato in prossimità della Stazione ferroviaria di Siena.

Committente: Associazione Pubblica Assistenza, Misericordia di Siena. Rivolto alle classi IV D e V

C Arti Figurative Tridimensionali.

32

“DECORAZIONE ASILO NIDO A RAVACCIANO”

Progettazione e realizzazione di una decorazione pittorica commissionato da Asilo nido di

Ravacciano in Siena. Progetto rivolto alla classe V C Arti Figurative Bidimensionali.

“DECORAZIONE SPAZI INTERNI ASILO BUTINI BOURKE”

Progettazione e realizzazione di alcune decorazioni pittoriche destinate agli ambienti interni dell’asilo

Butini Berke . L’intervento è commissionato e finanziato da AUSER (Ente nazionale con finalità assistenziali) in collaborazione con ASP Amministrazione Comunale di Siena. Il progetto è

realizzato dalla classe IV B Arti Figurative Bidimensionali.

“ALLESTIMENTO SISTEMA ESPOSITIVO DEL LICEO ARTISTICO”

L’intervento prevede la progettazione e la realizzazione di un sistema espositivo destinato ad

accogliere le prossime mostre negli spazi del Liceo Artistico. La messa in opera dell’iniziativa

è finanziata dall’Associazione “Gioca con l’arte” di Siena. Curatori del progetto I Proff. Lilliu e

Montenovo.

“ COLLABORAZIONE CON ROCCA DI STAGGIA” CONVENZIONE DA DEFINIRE

Allestimenti, laboratori didattici. spazi «liberi».

La Rocca è luogo espositivo oltre che didattico, intorno al tema dell'abitare allo sviluppo

ecocompatibile, architettura partecipata, ed educazione condivisa.

Le esperienze didattiche si intrecciano a messaggi di sostenibilità ambientale e socialeattraverso la

presentazione di esperienze di eccellenza significative per il territorio.

“DECORAZIONE PITTORICA DI ALCUNI EDIFICI SCOLASTICI DEL COMUNE DI MONTERONI

D’ARBIA”.

L’intervento prevede la progettazione e la decorazione di spazi esterni situati in diversi edifici

scolastici (scuola Materna, Primaria e secondaria di primo grado) nel comune di Monteroni d’Arbia.

Sono coinvolte le classi terze e quarte della sezione di Arti Figurative Bidimensionali. Committenza

e finanziamento: Comune di Monteroni d’Arbia.

“DECORAZIONE PITTORICA OSPEDALE DELLE SCOTTE SIENA”.

Il Progetto prevede la decorazione a carattere pittorico di alcuni ambienti del Reparto Pediatrico

all’Ospedale delle Scotte in Siena. Committente il Responsabile del Reparto Pediatrico all’Ospedale

delle Scotte. Il progetto è realizzato dalla classe III B Arti Figurative Bidimensionali.

“SIENA PROGRAM”- BUFFALO UNIVERSITY”

Ogni anno molti giovani studenti dello State University College of New York di Buffalo scelgono

Siena per entrare in contatto con la cultura italiana. L’attività didattica del Siena Program, diretta

dalla Prof.ssa Daniela Sani Perozzi, offre anche l’opportunità di partecipare a corsi di ceramica,

scultura e pittura presso il nostro Istituto. Una grande opportunità per mettere a confronto i giovani

con realtà molto diverse, per far conoscere l’Italia e le sue bellezze attraverso un intenso periodo di

attività formativa e culturale.

33

DIPARTIMENTO SCIENZE MOTORIE Ref. Prof.Nannetti

FORMAZIONE ALL' USO DEL "DEFRIBRILLATORE

Al termine del percorso di formazione avviene il rilascio della relativa certificazione in

collaborazione con l' Associazione Siena Cuore. Rivolto alle classi V

GRUPPO SPORTIVO POMERIDIANO

Durante il corrente anno scolastico il Collegio Docenti unitario ha deliberato la partecipazione ai

Campionati Studenteschi e l’avviamento alla pratica sportiva. La nostra scuola si è orientata sulle

seguenti discipline: atletica leggera, corsa campestre, nuoto, orienteering, badminton, calcio a cinque,

basket 3 contro 3, sci alpino, danza sportiva, pallavolo femminile, trekking a piedi ed in mountain

bike, partecipazione al torneo “ Fuoriclasse Cup” , pallatamburello, pallapugno, tennis da tavolo. Le

finalità dei Campionati studenteschi sono note nel protocollo di intesa firmato dal C.O.N.I. e dal

Ministero della Pubblica Istruzione. Obiettivi: consolidare l’attività sportiva come sana consuetudine

ed abitudine di vita, promuovere attività all’aria aperta e possibilmente in ambiente naturale, scaricare

l’aggressività repressa tramite i gesti sportivi, ricercare tramite il movimento il benessere psico-

fisisco, ricercare attività socializzanti che abituino gli studenti ad una maggiore consapevolezza delle

proprie potenzialità fisiche e mentali, promuovere il fair play, il rispetto delle regole, la lealtà sportiva,

la collaborazione, il confronto positivo con se stessi e con eventuali avversari, l’ uso corretto dei

materiali, il miglioramento delle capacità coordinative e condizionali, la conoscenza e la

partecipazione (senza la ricerca della vittoria a tutti i costi) alle varie attività sportive, la conoscenza

e l’avviamento alla pratica sportiva di attività motorie altrimenti sconosciute. Vista la scarsa

disponibilità pomeridiana delle palestre, effettueremo l’avviamento alla pratica e la preparazione

delle discipline sportive in strutture pubbliche di fortuna quali: il Campo Scuola di via Avignone, il

prato della piscina di P.za Amendola, il campo annesso alla palestra femminile del Bandini, la

fortezza Medicea, i campi polivalenti di Fontebecci e dell’Acquacalda, i campi di calcio a cinque in

sintetico di S.Miniato, tutte strutture la cui frequenza è gratuita. In piscina gli studenti son preparati

alle gare di nuoto ed i ragazzi che sono interessati pagano l’ingresso ridotto e frequentano la struttura

di P.za Amendola o dell’Acqua Calda, durante le ore di apertura al pubblico degli impianti. Il trekking

a piedi ed in mountain bike viene effettuato lungo i sentieri di Montemaggio alla scoperta di sentieri

tracciati dal Club Alpino Italiano e dalla Provincia di Siena, per promuovere l’attività motoria in

ambiente naturale, migliorare la capacità di orientarsi anche attraverso la lettura di una cartina

topografica, la scoperta di sentieri naturalistici a due passi da Siena. La preparazione all’Orienteering,

è praticata per le vie del centro storico di Siena, al Campo scuola di Via Avignone e presso la Fortezza

Medicea, con l’ausilio di cartine per l’orientamento. L’avvio alla pratica del Badminton è possibile

nella palestra recentemente ristrutturata dell’Istituto E. S. Piccolomini in orario di apertura della

scuola Il badminton è uno sport che si può giocare in spazi ristretti, impegna notevolmente le capacità

motorie ed è di facile apprendimento. L’avviamento alla pratica del tennis tavolo viene effettuato

presso la sede dell’Istituto d’Arte dopo aver individuato uno spazio compatibile, nelle ore

pomeridiane in cui la scuola rimane aperta. E’ ormai diventata una consuetudine, nei mese di

Dicembre e Gennaio, frequentare la pista di pattinaggio che viene allestita dal Comune presso i

giardini della Lizza per l’avviamento alla pratica del pattinaggio su ghiaccio. Lo scopo è quello di

avvicinare all’attività motoria la maggior parte degli alunni, offrire loro la più ampia possibilità di

scelta per praticare costantemente una disciplina sportiva che possa aiutarli a raggiungere il necessario

benessere psicofisico per lo sviluppo armonico del loro processo di crescita. Se riusciremo a trovare

le strutture saranno organizzati anche dei tornei interni per la maggior parte delle discipline sopra

menzionate. Durata del Progetto: le attività hanno luogo da Ottobre a Maggio.

34

ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO

Coordinatore Prof.ssa A. Taddeo

“ORIENTAMENTO NELLE SCUOLE” Ref. Prof.ssa Taddeo

Contatti con i referenti all’orientamento delle scuole secondarie di 1*grado per interventi mirati .

Apertura delle varie sezioni per visite guidate, esperienze estemporanee di laboratorio su richiesta e

previa prenotazione, riservate a classi, gruppi o singoli, accompagnati dall’insegnante e/o dai

genitori. Periodo previsto: Novembre / Febbraio.

“ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO” Ref. Prof.ssa M. Batazzi

La finalità è quella di informare e rendere più consapevoli gli studenti sulla scelta successiva al

conseguimento della maturità attraverso le seguenti attività. Coinvolge le classi IV° e V° (Direttiva

Ministeriale n. 487 Agosto 1997), con visite alle facoltà universitarie ed alle altre istituzioni di

qualificazione artistica. Tali iniziative saranno accompagnate da conferenze di presentazione della

organizzazione e degli sbocchi offerti dalle stesse istituzioni svolte nella sede dell’Istituto da parte di

docenti universitari e/o ex studenti.

“OPEN DAY” Ref. Prof. G. Pala

Apertura della scuola con visita guidata alla Gipsoteca, ai locali e ai laboratori artistici per far

conoscere ai genitori e alla cittadinanza i locali del Liceo Artistico.

Orario di apertura: Sabato 26 novembre dalle ore 15.00 alle 18.00 e Domenica 27 novembre 10.00

alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00

Sabato 14 Gennaio dalle ore 15.00 alle 18.00

Sabato 11 Febbraio dalle ore 15.00 alle 18.00

“LABORATORI APERTI” Ref. Prof. G. Pala

In occasione dell’apertura della scuola per la mostra di Luca Bracali, si terranno dei laboratori

artistici finalizzati alle attività di orientamento in entrata.

Periodo: novembre 2016

Orario: Mar-Gio-Sab: 15:00-18:00 - Domenica: 10:00-13:00/15:00-18:00

“COUNSELLING SCOLASTICO” Ref. Prof.ssa Taddeo

La relazione d’aiuto che da 11 anni la nostra scuola offre, nasce da esigenze sempre più pressanti da

parte dell’intera comunità scolastica. L’obiettivo è quello di esaminare situazioni e/o comportamenti

problematici in grado di creare un forte disagio per lo studente. Dato che il processo di apprendimento

è strettamente collegato alla condizione di benessere psico-fisico del soggetto, il councelor cerca di

individuare il punto cruciale da cui sia possibile originare il cambiamento, nel rispetto

dell’individualità di ciascuno e della sua autonomia di scelta. L’esperienza maturata negli anni ha

creato una rete tra la figura del councelor e alunni, famiglie, educatori e specialisti della ASL per

tracciare insieme strategie e linee di comportamento reputate più efficaci nel far fronte a

problematiche specifiche e ad arginare il fenomeno della dispersione scolastica attraverso un’azione

congiunta di contenimento del disagio e di tutela del minore. Obiettivi: individuare situazioni di

rischio o disagio, programmare eventuali interventi di prevenzione e/o sostegno in collaborazione con

la rete dei servizi presenti sul territorio. Sostenere l’inserimento degli alunni all’interno della

comunità scolastica. Favorire l’eventuale ri-orientamento dell’alunno/a verso scelte più idonee alle

proprie caratteristiche.

35

FABBISOGNO DEI POSTI COMUNI, DI SOSTEGNO DELL’ORGANICO

DELL’AUTONOMIA E DI POTENZIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ORGANICO DELLA SCUOLA: 71 (a. s. 2016-17)

Posti comuni: 54

Posti di sostegno: 17

CLASSE DI CONCORSO

(eventuale)

POSTI ORGANICO POTENZIATO MOTIVAZIONI (Tempo pieno,

tempo prolungato, pluriclassi, etc.)

A. S. 2015-16

Azione di tutoraggio,

supervisione e coordinamento

di: progetti in ambito artistico

in orario pomeridiano (compito

di realtà, risposta ai fabbisogni

del territorio);

laboratori didattici per

l’inclusione scolastica;

laboratori didattici rivolti ad

alunni appartenenti ad altri

ordini di scuola (orientamento e

promozione delle attività

artistiche). Sostituzione di

colleghi assenti per un periodo

inferiore ai 10 giorni.

A021 2

A022 1

AD03 1

A. S. 2016-17

A021 2

A022 1

AD03 1

A. S. 2017-18

A021 2

A022 1

AD03 1

FABBISOGNO DEI POSTI DEL PERSONALE TECNICO, AMMINISTRATIVO ED

AUSILIARIO

N. CLASSI

N. ALUNNI

N. UNITA’ DI

PERSONALE

Collaboratori scolastici

20 400 7

Assistenti tecnici

2

36

FABBISOGNO DI INFRASTRUTTURE E ATTREZZATURE MATERIALI

Attuali dotazioni della scuola

La scuola è dotata di vari laboratori artistici destinati alla progettazione e realizzazione di:

Progetti architettonici

Elaborati grafici geometrici e dal vero, manufatti pittorici, plastici, ceramici con diverse

tecniche e materiali

Cottura della ceramica

Stampa con varie tecniche (bulino, acquaforte, litografia, serigrafia ecc.)

Attualmente si sta dotando di una stampante tridimensionale per la realizzazione di plastici da

progetti realizzati su CAD.

Oltre ai laboratori artistici, sono presenti due laboratori informatici dedicati prevalentemente alle

discipline grafiche e architettoniche: il primo è dotato di 24 MAC, il secondo di 24 PC; in entrambi i

casi le macchine sono dotate di software per la grafica (CAD, Suite Adobe) e di opportuni dispositivi

di input e output.

Nelle aule della scuola sono presenti 8 LIM: due sono collocate in aule tecniche destinate

prevalentemente al disegno geometrico; le altre sono invece distribuite in tutte le aule utilizzate per

le discipline sia umanistiche che scientifiche. Tutte le aule prive di LIM sono comunque dotate di PC;

due di queste sono attrezzate come aule multimediali, con video proiettore, schermo bianco e casse

audio; infine c’è l’Aula Magna, utilizzata anche per la didattica, oltre che per conferenze e letture

magistrali, corredata di consolle gestionale con impianto audio amplificato Bose, radio microfono e

microfono a filo, schermo motorizzato e lavagna luminosa.

La scuola è raggiunta dalla fibra ottica e pertanto dispone di un collegamento internet discretamente

veloce e nel complesso soddisfacente, che raggiunge tutti gli ambienti grazie a un impianto wifi; si

utilizza il registro elettronico con la app Argo Scuolanext della piattaforma ARGO.

Postazioni di lavoro nell’aula MAC

37

La scuola possiede infine Telecamere e fotocamere.

All’attuale dotazione, si aggiungeranno nel triennio 2016-2018 le ulteriori strumentazioni specificate

nella tabella sottostante, allo scopo di potenziare le possibilità didattiche ed espressive di studenti e

docenti:

TIPOLOGIA DOTAZIONE

TECNOLOGICA

MOTIVAZIONE DELLA

SCELTA

FONTE DI

FINANZIAMENTO

Realizzazione, l’ampliamento

o l’adeguamento delle

infrastrutture di rete

LAN/WLAN

Rendere più fruibile l’uso

delle nuove tecnologie e nel

processo di insegnamento-

apprendimento; aprire anche

agli studenti la possibilità di

connettersi a internet a scuola.

ASSE II

INFRASTRUTTURE PER

L’ISTRUZIONE – FONDO

EUROPEO DI SVILUPPO

REGIONALE (FESR)

Realizzazione ambienti

digitali, laboratori mobili,

aule aumentate dalla

tecnologia, fab lab

Favorire lo sviluppo di

competenze digitali e pratiche

didattiche di tipo laboratoriale

e collaborativo

BANDO N. 83862-12810

DEL 15/10/2015 FONDO

EUROPEO DI SVILUPPO

REGIONALE (FESR)

Realizzazione di un

laboratorio di ripresa e

montaggio video

Implementare la didattica del

nuovo indirizzo.

BANDO N. 83862-12810

DEL 15/10/2015 FONDO

EUROPEO DI SVILUPPO

REGIONALE (FESR)

Dotazione alla Sezione

Audiovisivo Multimediale di

dispositivi digitali portatili e

di connessione alla rete

WLAN scolastica per

consentire l’attuazione di

strategie didattiche supportate

dalle TIC

Implementare la didattica del

nuovo indirizzo, favorire

l‘attuazione di buone pratiche

apprendimento/docenza

BANDO N. 83862-12810

DEL 15/10/2015 FONDO

EUROPEO DI SVILUPPO

REGIONALE (FESR)