Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico,...

115
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI “SASSETTI-PERUZZI” FIRENZE SEDE COORDINATA SCANDICCI ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2010/2011 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (D.P.R. n. 323/1998, art. 5) Classe 5^ B Indirizzo: 1

Transcript of Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico,...

Page 1: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATOPER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI

“SASSETTI-PERUZZI” FIRENZESEDE COORDINATA SCANDICCI

ESAME DI STATOANNO SCOLASTICO 2010/2011

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE(D.P.R. n. 323/1998, art. 5)

Classe 5^ B Indirizzo:

Approvato nel C.dc. del 2/052011 Tecnico dei Servizi TuristiciPubblicato all’albo dell ‘Istituto il 15/05/2011

1

Page 2: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Riferimenti normativi:

art. 5, comma 2, del D.P.R. 23 luglio 1998, n. 323: “(…) i consigli di classe, entro il 15 maggio, elaborano per la commissione d’esame un apposito documento che esplicita i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi ed i tempi del percorso formativo,

nonché i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti.” art. 6 dell’O.M. n.30 dell’11 febbraio 2008

ART. 6

1. I consigli di classe dell'ultimo anno di corso elaborano, entro il 15 maggio, per la commissione d'esame, un apposito documento relativo all'azione educativa e didattica realizzata nell'ultimo anno di corso.2. Tale documento indica i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi e i tempi del percorso formativo, i criteri, gli strumenti di valutazione adottati, gli obiettivi raggiunti, nonché ogni altro elemento che i consigli di classe ritengano significativo ai fini dello svolgimento degli esami.3. Per quanto concerne gli istituti professionali, tenuto conto della particolare organizzazione del biennio post-qualifica che prevede nel curricolo una terza area professionalizzante che si realizza mediante attività integrate tra scuola e formazione professionale regionale e/o la partecipazione a stage presso aziende, il documento deve recare specifiche indicazioni sul profilo e le caratteristiche di tale area, sulle attività poste in essere e sugli obiettivi raggiunti. Le commissioni di esame terranno conto delle esperienze realizzate nell'area di professionalizzazione ai fini dell'accertamento delle conoscenze, competenze e capacità, con specifico riferimento alla terza prova ed al colloquio.4. Per le classi articolate e per i corsi destinati ad alunni provenienti da più classi, il documento di cui ai commi 1 e 2 è integrato con le relazioni dei docenti dei gruppi in cui eventualmente si è scomposta la classe o dei docentiche hanno guidato corsi destinati ad alunni provenienti da più classi.5. Al documento stesso possono essere allegati eventuali atti relativi alle prove effettuate e alle iniziative realizzate durante l'anno in preparazione dell'esame di Stato, nonché alla partecipazione attiva e responsabile degli alunni ai sensi del Regolamento recante le norme dello Statuto delle studentesse e degli studenti emanato con DPR n.249 del 24/6/98, modificato dal DPR 21-11-2007,n.235.6. Prima della elaborazione del testo definitivo del documento, i consigli di classe possono consultare, per eventuali proposte e osservazioni, la componente studentesca e quella dei genitori.7. Il documento è immediatamente affisso all'albo dell'istituto e consegnato in copia a ciascun candidato. Chiunque ne abbia interesse può estrarne copia.

2

Page 3: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Indirizzi di studio dell’Istituto:

Tecnico della gestione aziendale

Tecnico dei servizi turistici

1. CONSIGLIO DI CLASSE

1.1. Composizione del Consiglio di Classe1.2. Composizione del Consiglio di Classe nel biennio – Continuità didattica

2. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

2.1. Composizione del gruppo-classe nel biennio 2.2. Debiti formativi 2.3. Osservazioni generali sulla classe

3. SINTESI DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

3.1. Finalità generali del corso di studi 3.2. Obiettivi didattici individuati dal Consiglio di Classe 3.3. Scelta dei contenuti 3.4. Metodi e strumenti 3.5. Attività di recupero, sostegno e approfondimento 3.6. Modalità di verifica degli apprendimenti3.7 Attività di Terza Area 3.7. Attività integrative, visite guidate e viaggi d’istruzione

4. CRITERI DI VALUTAZIONE E ATTRIBUZIONE DEI CREDITI

4.1. Criteri generali per la valutazione 4.2. Criteri generali per la valutazione delle prove scritte 4.3. Criteri generali per la valutazione delle prove orali 4.4. Criteri per l’attribuzione del credito scolastico 4.5. Criteri per il riconoscimento dei crediti formativi 4.6. Criteri la valutazione finale e per l’ammissione all’esame di stato

5. FIRME DEI DOCENTI

6. ELENCO DEGLI ALLEGATI

3

Page 4: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

1. CONSIGLIO DI CLASSE 1.1. Composizione del Consiglio di Classe

No. Cognome e nome Disciplina 1 Apuleo Amalia E.T.A.T.2 Abu Eideh Miriam T.C.R.3 Costantino Rosalia (suppl. Cabrucci Carla) Geografia4 Russo Claudio Educazione Fisica5 Chieli Paola Francese6 Rosco Anna Maria Inglese7 Pastore Maria Matematica8 Raspanti Lorena Italiano - storia9 Brucci Simonetta Storia dell’arte10 Fibbi Toni Tecnica dei Servizi

1.2. Composizione del Consiglio di Classe nel biennio – Continuità didattica

Disciplina Classe IV Classe V

1 Italiano e Storia Raspanti Lorena Raspanti Lorena2 Prima lingua straniera Rosco Anna Maria Rosco Anna Maria3 Seconda lingua straniera Tornese Rosanna Chieli Paola4 Geografia economica Fagiolini Cabrucci5 Matematica Mingrone Giorgio Pastore Maria6 E.T.A.T. Apuleo Amalia Apuleo Amalia7 Tecnica dei servizi Lotteria Fibbi Toni8 T.C.R. Gianfranceschi Michela Abu Eideh Miriam9 Educazione Fisica Russo Claudio Russo Claudio

La continuità didattica è stata assicurata dai docenti di Italiano e Storia, Inglese, E.T.A.T. ed Educazione Fisica

4

Page 5: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

2. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

2.1. Composizione del gruppo-classe nel biennio

cl. I cl. IV cl. V Iscritti (dalla classe precedente) 13 14Nuovi inserimenti 1 2Ritirati - -Non promossi -Totale a fine anno scolastico 14 16

2.2 Debiti formativiAlla fine della quarta sei alunni hanno avuto debiti formativi, con la sospensione del giudizio. A

settembre tutti hanno ottenuto l’ammissione alla classe quinta.

2.3. Osservazioni generali sulla classe

La classe è costituita da 16 studenti, (3 maschi e 13 femmine).

Essa è il risultato dell’accorpamento di due seconde che sono state divise in base alla scelta

dell’indirizzo di studio (turistico o aziendale) e di alcuni inserimenti avvenuti nel corso del

triennio, provenienti prevalentemente dall’ITT Marco Polo.

A conclusione del percorso di studi non si può dire che la classe sia perfettamente integrata, sono

presenti gruppi e gruppuscoli che hanno un atteggiamento diverso nei confronti dello studio e

degli insegnanti. Tali gruppi si sentono reciprocamente danneggiati e diversamente considerati

dai vari docenti. La tendenza è a scaricare sugli altri le responsabilità di un profitto scolastico non

soddisfacente con scarsa capacità critica nei confronti del proprio atteggiamento e

comportamento.

Particolarmente pesante è stato il problema delle assenze e degli ingressi alla seconda ora: ciò ha

riguardato alcuni studenti in particolare, ma in coincidenza di interrogazioni e verifiche si è

esteso anche ad altri alunni.

Non si sono verificati problemi particolari di disciplina, ma ,in modo diversificato a seconda dei

docenti, la risposta alle difficoltà che via via andavano emergendo è stata quella di un

atteggiamento ironico e critico verso gli altri (studenti e docenti).

La mancanza di continuità in alcune discipline è stata fonte di disagio.

5

Page 6: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

In qualche caso nel precedente anno scolastico si era creato un rapporto particolare di intesa fra

allievi e insegnanti e quest’anno i nuovi docenti ne hanno risentito, portando anche a differenze

di valutazione significative. In qualche altro caso le lacune nella preparazione lasciate dai

precedenti insegnanti hanno costretto i nuovi ad un pesante lavoro di recupero che ha indirizzato

verso queste discipline gran parte delle energie degli studenti.

La continuità è stata assicurata da alcune materie, e cioè Italiano e Storia, E.T.A.T., Inglese ed

Educazione Fisica. A livello di consiglio di classe c’è stata collaborazione ed armonia, ma questo

non è riuscito ad impedire che gli alunni avvertissero il disagio del cambiamento di gran parte dei

docenti.

All’interno del gruppo classe il profitto non è omogeneo.

Qualche studente è arrivato all’ultimo anno senza incontrare particolari difficoltà, altri (come

dimostra anche l’ultimo pagellino contenente la valutazione intermedia del pentamestre

consegnato a marzo) conservano lacune di una certa importanza in varie discipline.

Qualche studente, consapevole della limitatezza della propria preparazione, ha cercato di

impegnarsi al massimo, con una frequenza costante e con lavori di recupero, anche se i risultati

non sono stati pari allo sforzo profuso.

In linea di massima sono stati raggiunti gli obiettivi conoscitivi programmati all’inizio dell’anno,

ma solo per alcuni emergono capacità di rielaborazione autonoma e capacità critiche.

3. SINTESI DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

3.1. Finalità generali del corso di studi

Il biennio postqualifica dei nuovi professionali ha introdotto una revisione dei curricoli

tradizionali per meglio rispondere alla complessità della società attuale e quindi per formare

diplomati che possano affrontare con conoscenze, competenze e abilità adeguate sia il mondo del

lavoro sia la prosecuzione degli studi.

Pertanto la figura professionale di “tecnico dei servizi turisti”, deve possedere:

- PROFILO DELL’INDIRIZZO (D.M. 15 aprile 1994)

6

Page 7: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

In un contesto economico-produttivo generale che evidenzia incessanti innovazioni

tecnologiche e rapidi cambiamenti non solo nel campo del lavoro ma anche negli usi e costumi,

nelle abitudini di vita e nei consumi, determinando la rapida obsolescenza delle nozioni e delle

abilità di ordine meramente esecutivo ed imponendo la necessità di acquisire grande flessibilità e

capacità di adattamento, l’intervento formativo nel settore turistico deve porsi nell’ottica

dell’innovazione e dell’approccio alla complessità in una dimensione di conoscenze e

competenze non parziale, settoriale o puramente localistica, ma globale e sensibile alle molteplici

influenze che interagiscono dinamicamente nella determinazione del fenomeno turistico.

L’evoluzione del prodotto turistico in termini di moltiplicazione delle opportunità e di

segmentazione delle modalità di fruizione del prodotto stesso si accompagna ad un complessivo

innalzamento dei livelli culturali; il che richiede operatori che non solo conoscano in modo

approfondito le caratteristiche del fenomeno turistico nelle sue molteplici articolazioni, ma che

siano innanzitutto in possesso di un’ampia cultura di base, di spirito di iniziativa, di senso critico,

di capacità di recepire il cambiamento e di adattarsi ad esso, di doti di concretezza, di

disponibilità e di interesse a comprendere le richieste e le esigenze che provengono dal mondo

esterno.

In tale prospettiva la formazione di operatori del quadro intermedio di secondo livello,

innestandosi direttamente sui risultati conseguiti nel triennio di qualifica nel profilo di “Operatore

dell’Impresa Turistica”, richiede:

a) in termini di conoscenze:

un’ampia ed essenziale cultura di base storica, geografica, giuridico-economica, politica,

artistica, ecc.,

la conoscenza scritta e parlata di due lingue straniere,

la consapevolezza del ruolo, delle articolazioni, delle implicazioni economiche del settore

turistico;

la conoscenza approfondita dei prodotti turistici, delle fasce di possibile utenza, dei modi per

accrescere l’interesse e la fruibilità del prodotto senza snaturarlo;

la conoscenza degli elementi fondamentali della struttura organizzativa delle varie imprese

turistiche;

7

Page 8: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

la conoscenza dei canali di commercializzazione e del marketing;

la padronanza delle tecniche operative di base, con particolare attenzione all’utilizzo degli

strumenti informatici;

b) in termini di capacità e di comportamenti:

la capacità di leggere e di interpretare autonomamente eventi, problematiche, tendenze del

mondo circostante;

la padronanza dei mezzi espressivi e di comunicazione, parlati, scritti, telematici;

buone capacità comunicative, non solo in termini di espressione linguistica (in italiano o in

lingue straniere), ma anche di comunicazione non verbale;

la flessibilità e la disponibilità al cambiamento;

la capacità di impegnarsi a fondo per raggiungere un obiettivo;

adeguate doti di precisione, attenzione, concentrazione;

un comportamento improntato alla tolleranza, all’autocontrollo ed al senso della misura;

la consapevolezza del proprio ruolo unita a doti di affidabilità

La definizione delle abilità e dei requisiti professionali di base trova una specificazione ulteriore

nell’identificazione dei profili relativi alle singole specializzazioni.

3.2. Obiettivi didattici individuati dal Consiglio di Classe

Gli obiettivi didattici concordati e perseguiti dal consiglio di classe in sede di programmazione

annuale sono riassunti nella tabella che segue, e di ciascuno di essi viene indicato il livello di

conseguimento a fine anno, secondo la seguente legenda:

(1) obiettivo raggiunto dall’intera classe (2) obiettivo raggiunto da buona parte della classe (3) obiettivo parzialmente raggiunto dall’intera classe (4) obiettivo raggiunto solo da alcuni alunni

Obiettivi Livello

8

Page 9: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

(1) (2) (3) (4) Saper acquisire un metodo di studio in tutte le materie che li porti a saper impiegare al meglio le proprie capacità di analisi e sintesi

4

Saper utilizzare un linguaggio corretto e appropriato nell’ambito delle diverse discipline arricchendo il lessico di base a livello scritto e orale

4

Conoscere le tematiche trattate dalle varie discipline 3

Sviluppare le capacità di collegare gli argomenti all’interno delle singole discipline e tra discipline diverse

4

Abituarsi a cogliere la dimensione storica ed i collegamenti con la realtà quotidiana delle varie tematiche proposte

2

Abituarsi alla collaborazione attiva e reciproca in occasione dei lavori di gruppo

3

saper ricercare ed utilizzare informazioni necessarie all’assunzione di decisioni e/o risoluzione di problemi

4

saper applicare quanto acquisito a situazioni concrete, anche simulate 2

3.3. Scelta dei contenuti Relativamente ai contenuti trattati nelle singole discipline e all’area di progetto, si rimanda alle

relazioni finali dei docenti allegate al presente documento.

3.4. Metodi e strumenti Si riassumono nella seguente tabella le metodologie didattiche prevalentemente adottate.

MODALITÀ Italiano

Storia

E.T.A.

Ingles

Psicolo

Matematic

Geogra

France

Storia a

Tecnica dei serviz

Ed. Fisica

9

Page 10: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

T e gia

a fia

se

rte

i

lezione frontale X X X X X X X X X Xlezione partecipatadiscussione guidata

X X X X X X X X X X X

lavoro di gruppo X X X X X X X X X X X

esercitazione X X X X X X X X X X X

strumentimultimediali

X X X X X X X X

3.5. Attività di recupero, sostegno e approfondimento Lo strumento adottato per colmare lacune e ritardi accumulatisi durante il normale svolgimento

didattico è stato il recupero in itinere.

Dopo lo scrutinio del trimestre è stata adottata l’interruzione dell’attività didattica dal 24 gennaio

al 4 febbraio 2011 per consentire agli studenti il recupero delle lacune accumulate nel corso dei

primi mesi di scuola. A conclusione si sono effettuate le prove di verifica i cui risultati sono stati

annotati nel pagellino intermedio di marzo e comunicati alle famiglie.

Purtroppo i risultati non sono stati molto soddisfacenti, particolarmente per matematica.

L’insegnante, perciò, ha chiesto al Dirigente scolastico l’autorizzazione ad effettuare un corso di

recupero pomeridiano di dieci ore in vista dell’esame di maturità. Il preside lo ha concesso e

verrà effettuato nel mese di maggio.

Gli altri insegnanti continueranno il recupero durante la normale attività didattica, per non

gravare con troppi impegni pomeridiani lo studio individuale a casa che gli alunni devono

effettuare.

Nel mese di maggio l’insegnante di italiano e storia effettuerà uno sportello di consulenza, al di

fuori dell’orario scolastico, per fornire agli studenti un’assistenza nella preparazione della tesina

o della traccia del colloquio orale.

3.6. Modalità di verifica degli apprendimenti

STRUMENTI itali Stor E.T. Ingle Psico Mate Ge F Ed St

10

Page 11: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

DI VERIFICA UTILIZZATI

ano ia A.T se logia matica

ografia

rancese

.Fisica

oria arte

Interrogazione X X X X X X X X X

Componimento X X X X

Problema X

Questionarioa risposta

multipla/ aperta

X X X X X X X X X

Relazione X X X

Esercizio di prova pratica X X X X

3.7 Attività di Terza Area

Per la relazione sulla Terza Area si rimanda all’allegato n° 7

3.8. Attività integrative ed extracurriculari

Partecipazione ai seguenti progetti: Il quotidiano in classe

Libernauta

11

Page 12: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Incontro con il signor Gentile, presidente dell’ANPI Firenze, sulla Resistenza a Firenze e sui

primi anni della Repubblica

Incontro con una esule di seconda generazione sulle foibe

Preparazione al viaggio “Il treno della memoria” effettuato da cinque studenti dell’Istituto

Intervento con letture da L’obbedienza non è più una virtù di Don Milani e canzoni legate a

quel periodo al convegno sugli stati generali della scuola tenutosi all’Istituto Russell Newton

di Scandicci

Intervento della professoressa Lanzetta sulla Questione Romana nell’ambito delle

manifestazioni per i 150 anni dell’unità d’Italia

Incontro con la scrittrice Silvana Calvo, autrice del libro A un passo dalla salvezza, la politica

svizzera dei respingimenti degli ebrei durante le persecuzioni 1933-1945

Incontro con l’avv. Zaccaria e il presidente della sezione di Firenze dei Lions sulla

Costituzione

Partecipazione alla proiezione di due film legati a tematiche storiche:

Invictus sul processo di unificazione del Sudafrica

L’uomo che verrà sulle stragi nazifasciste nell’Appennino tosco-

emiliano

4. CRITERI DI VALUTAZIONE E ATTRIBUZIONE DEI CREDITI

4.1. Criteri generali per la valutazione Il consiglio di classe ha stabilito i seguenti criteri: Partecipazione all’attività didattica Impegno

12

Page 13: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Progressione nell’apprendimento Continuità

4.2. Criteri generali per la valutazione delle prove scritte:

Indicatori generali - aderenza alla consegna - pertinenza degli argomenti esposti - organizzazione del discorso (ordine e struttura espositiva)

Indicatori sulle conoscenze - conoscenza dei contenuti - completezza della trattazione

Indicatori sulle competenze - individuazione di una soluzione coerente e corretta dei problemi - utilizzazione corretta delle conoscenze e dei dati - rielaborazione critica - applicazioni e collegamenti interdisciplinari

Indicatori lessicali e ortografici - proprietà lessicale - correttezza ortografica e morfosintattica - uso di un registro e di un codice specifico adeguati

Le griglie di valutazione delle prove scritte contenute negli allegati, sono state redatte nel rispetto

degli indicatori di cui sopra e, nel contempo, in coerenza con le caratteristiche specifiche delle

singole discipline oggetto di valutazione, nonché della specifica tipologia di prova.

4.3. Criteri generali per la valutazione delle prove orali

Voto1-2-3

Lo studente ignora del tutto gli argomenti; si esprime in modo molto frammentario e generico

voto 4

Lo studente ignora la maggior parte degli argomenti; si esprime in modo frammentario e generico

13

Page 14: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

voto 5

Lo studente conosce gli argomenti richiesti in maniera superficiale e/o parziale; si esprime con un vocabolario generico e limitato

voto 6

Lo studente ha una conoscenza nozionistica degli argomenti, sa stabilire collegamenti e cogliere relazioni, sia pure in maniera semplice; si esprime in modo corretto utilizzando anche la terminologia di settore

voto 7

Lo studente ha una conoscenza non solo nozionistica degli argomenti, sa stabilire collegamenti e cogliere relazioni, si esprime in modo corretto utilizzando la terminologia di settore

voto 8

Lo studente ha una conoscenza approfondita degli argomenti, sa stabilire collegamenti e cogliere relazioni; si esprime in modo corretto ed utilizza in modo sicuro la terminologia di settore

voto 9/10

Lo studente dimostra una conoscenza molto approfondita degli argomenti ricavata anche ricorrendo a forme autonome di informazione, sa rielaborare i contenuti appresi in modo originale e personale; si esprime in modo fluido e sicuro, dimostrando di possedere un’eccellente competenza linguistica

4.4. Criteri per l’attribuzione del credito scolastico

Il consiglio di classe ha attribuito i crediti scolastici nel rispetto dei criteri fissati dall’art. 5 del

D.M. n.42 maggio 2007 e dalla relativa tabella “A” e avendo presente anche l’O.M. n.30 dell’11

febbraio 2008 art.8 comma5 “Negli istituti professionali, i consigli di classe, nell'attribuzione

del credito

scolastico, tengono conto della valutazione conseguita dagli alunni nelle attività che si svolgono

nell'area di professionalizzazione e che concorre ad integrare quella nelle discipline coinvolte

nelle attività medesime.”

Media dei voti

Credito scolastico punti

I anno II anno III anno M = 6 3-4 3-4 4-5

6 < M ≤ 7 4-5 4-5 5-6 7 < M ≤ 8 5-6 5-6 6-7 8 < M ≤ 10 6-8 6-8 7-9

4.5. Criteri per il riconoscimento dei crediti formativi 1. Tenuto conto delle norme generali vigenti in materia, sono definiti i seguenti criteri per la

valutazione dei crediti formativi acquisiti al di fuori dell’ambito scolastico:

14

Page 15: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

a) presenza di esauriente documentazione, rilasciata dall’ente o dall’associazione presso la quale

è stata realizzata l’esperienza extrascolastica, che consenta al consiglio di classe di procedere alla

valutazione di cui alla successiva lettera b);

b) congruenza delle esperienze svolte con gli obiettivi formativi ed educativi propri dell’indirizzo

di studio frequentato.

2. Ai fini dell’attribuzione del credito scolastico, la valutazione dei crediti formativi non può

comportare deroghe ai punteggi minimi e massimi della banda di oscillazione prevista dal

regolamento ministeriale in funzione della media dei voti.

4.6. Criteri per la valutazione finale e per l’ammissione all’Esame di StatoNel corso dell’anno gli alunni hanno effettuato due simulazioni rispettivamente di prima e

seconda prova scritta (tempo di svolgimento 6 ore) seguendo le tipologie indicate dal Ministero.

Per quanto riguarda la terza prova, sono state effettuate due simulazioni di tipologia B (3 quesiti a

risposta singola – tempo di svolgimento 2 ore e mezzo).

Per le simulazioni, si possono visionare gli allegati alla fine del presente documento.

I criteri per la valutazione finale per l’ammissione all’esame di Stato sono riferiti, per l’aspetto

disciplinare, a quelli esposti nelle singole programmazioni.

Per l’ammissione si tiene conto anche dei seguenti obiettivi formativi:

maturazione personale;

assiduità nell’impegno;

capacità di stabilire corrette relazioni con i compagni e con gli adulti.

Scaletta di corrispondenza tra punteggio in quindicesimi e voti in decimi

Punteggio Voti in decimi

1 1

15

Page 16: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

2 2

3 2 1/2

4 3

5 3 1/2

6 4

7 4 1/2

8 5

9 5 1/2

10 611 6 1/2

12 7

13 8

14 9

15 10

5. FIRME DEI DOCENTI

No. Cognome e nome Disciplina Firme1 Apuleo Amalia E.T.A.T.2 Abu Eideh Miriam Filosofia - psicologia3 Costantino Rosalia (suppl.

Cabrucci Carla)Geografia

4 Russo Claudio Educazione Fisica5 Chieli Paola Francese6 Rosco Anna Maria Inglese7 Pastore Maria Matematica8 Raspanti Lorena Italiano - storia9 Brucci Simonetta Storia dell’arte10 Fibbi Toni Tecnica dei Servizi

16

Page 17: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

ALLEGATI

6. ELENCO DEGLI ALLEGATI

17

Page 18: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

All. no.

Descrizione

1 Relazioni finali e programmi effettivamente svolti nelle singole discipline

1.1 Italiano pag. 191.2 Storia pag. 291.3 I Lingua straniera (inglese) pag. 331.4 II Lingua straniera (francese) pag. 371.5 Matematica pag. 401.6 Geografia pag. 441.7 Storia dell’Arte pag.491.8 E.T.A.T. pag. 52 1.9 Educazione Fisica pag. 571.10 T.C.R. pag. 61

2 Simulazioni della terza prova 2.1 Prova del 31/03/2011 Francese, Storia dell’arte, Psicologia,

Educazione Fisica pag. 642.2 Prova del 19/04/2011 Inglese, Storia, Matematica, Geografia pag. 69

3 Griglia per la valutazione delle prove scritte di italiano pag. 744 Griglia per la valutazione della simulazione della prova scritta di

E.T.A.T. pag. 755 Griglia per la valutazione della terza prova scritta pag. 766 Griglia per la valutazione della terza prova scritta (lingue straniere)

pag. 77 7 Relazione sulla Terza Area pag.78

18

Page 19: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Allegato 1.1

ITALIANO

Prof.ssa Lorena Raspanti

La didattica seguita è stata quella modulare, in quanto essa, per la sua

flessibilità, è risultata più adatta a rispondere in modo positivo alle

differenze cognitive e di apprendimento dei singoli allievi, problematica

che in questa classe è particolarmente significativa. Essa, infatti, è

composta da 16 allievi (di cui due ripetenti e rientrate a scuola dopo un

anno di pausa), con ciascuno caratteristiche abbastanza differenziate sia

per quanto riguarda l’interesse per lo studio, la maturità, che per la

condizione psicologica.

Nel corso dell’anno il rendimento di alcuni studenti è stato pesantemente

condizionato da problematiche personali che hanno determinato anche

l’intenzione di abbandono della scuola, decisione per fortuna rientrata.

Qualche altro studente ha fatto molto affidamento sulle indubbie qualità

personali, affidando la propria preparazione all’attenzione prestata in

classe senza un serio approfondimento personale.

Page 20: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Altri hanno concentrato i loro sforzi sul recupero di gravi lacune in altre

discipline fidandosi della continuità didattica dell’insegnante e di quanto

appreso nel precedente anno scolastico.

Si tratta in conclusione di una classe che, potenzialmente aveva tutte le

caratteristiche per conseguire una buona preparazione, ma che

I contenuti siano ampi, con la partecipazione a vari progetti,. secondo lo

schema delineato nella programmazione iniziale.

Un aspetto da evidenziare è l’elevato numero di assenze di alcuni

studenti, in genere singole assenze, ma ripetute legate a problematiche di

disagio personale o a impegni di lavoro.

Gli argomenti trattati sono stati seguiti con attenzione da parte della

classe, sebbene non tutti gli studenti abbiano partecipato in maniera attiva

alle varie lezioni.

La preparazione complessiva risulta, perciò, piuttosto eterogenea: una

parte della classe ha acquisito una padronanza formale abbastanza corretta

della lingua italiana sia nell’espressione scritta che orale, ed è in grado di

rapportarsi in maniera appropriata ai testi letterari, qualche allievo

presenta ancora delle difficoltà nell’esprimere la poetica degli autori

trattati e alcune carenze sintattiche, morfologiche e ortografiche.

Quest’ultima osservazione si può riferire anche per alcuni alunni che

possiedono capacità critica e una certa originalità di pensiero.

L’insegnante ha dedicato spazio al recupero, anche con esercizi

elementari, ma non sempre è stato possibile eliminare certi errori che

risalgono ad automatismi acquisiti

OBIETTIVI RAGGIUNTI:

EDUCAZIONE LETTERARIA

- Abitudine alla lettura autonoma di testi letterari e non: obiettivo

non pienamente raggiunto specialmente per quanto riguarda i testi letterari

Page 21: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

perché molti alunni hanno provato poco interesse per i testi proposti,

senza riuscire tradurre questo loro disagio in un’analisi critica

- Consolidare la capacità di svolgere una relazione orale su argomenti

appositamente preparati: alcuni alunni sono capaci di usare un

linguaggio appropriato sia nella terminologia specifica che nella

correttezza formale; un certo numero si esprime in modo un

po’approssimativo, mentre un piccolo gruppo necessita ancora di aiuto da

parte dell’insegnante

-Conoscere i principali elementi di narratologia e di analisi del testo

poetico: obiettivo generalmente raggiunto, almeno come conoscenza

tecnica

-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio

breve, un articolo di giornale: grazie alla costante attività di

esercitazione svolta nel corso di tutto l’anno, una buona parte degli alunni

ha raggiunto questo obiettivo anche se la specificità del saggio breve

rispetto all’articolo di giornale è più legata alla tematica proposta che non

a una vera e propria competenza ; alcuni studenti purtroppo presentano

ancora difficoltà di tipo sintattico, ortografico e nell’uso della

punteggiatura e questo pesa sulla valutazione complessiva degli elaborati

-Consolidare la capacità di operare l’analisi di un testo letterario sia

narrativo che poetico: diversi alunni hanno raggiunto questo obiettivo,

tanto che nelle prove di verifica svolte nel corso dell’anno, questa

tipologia è stata scelta da molti studenti, anche se il contenuto rimane

talvolta generico e non utilizza tutti gli strumenti che sono stati forniti

dall’insegnante.

Verifiche

- Si sono svolte verifiche orali (colloqui individuali) o scritte, sottoforma di

questionari a scelta multipla o a domande aperte secondo le tipologie della

Page 22: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

terza prova d’esame ed esercitazioni scritte a casa e in classe. Sono state

necessarie ripetute spiegazioni e varie prove perché quasi tutta la classe

fosse in grado di produrre con sufficiente sicurezza testi di vario tipo che

costituiranno oggetto di valutazione nella prima prova scritta dell’esame di

maturità

- Ottenere la padronanza di procedimenti di contestualizzazione

letteraria attraverso il riconoscimento di caratteristiche formali o

tematiche storicamente connotate: solo un numero alquanto limitato di

alunni ha conseguito in modo soddisfacente questo obiettivo; un altro

gruppo deve essere guidato nell’individuare le peculiarità letterarie di un

certo periodo

- Saper cogliere e quindi esprimere correttamente la poetica degli

autori affrontati: obiettivo raggiunto da diversi alunni in itinere;

maggiore difficoltà, invece, a fine anno, nell’avere una visione

complessiva del percorso letterario affrontato.

- Acquisire le capacità di fare collegamenti, anche minimi, tra

esperienze culturali e tematiche diverse: grazie anche ai contenuti della

programmazione letteraria, vicini alla sensibilità e alla condizione

giovanile degli studenti, diversi alunni hanno conseguito questo obiettivo.

Una parte della classe, invece, ha raggiunto una preparazione mnemonica

nella struttura e modesta nei contenuti, per cui non è capace di

collegamenti.

EDUCAZIONE LINGUISTICA

- affinare le capacità di scrittura. In particolare sono stati svolti i seguenti

compiti in classe durante l’anno scolastico

Compiti scritti (2 nel trimestre e 4 nel pentamestre)

TRIMESTRE: due compiti con varia tipologie compreso il tema storico

Page 23: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Primo compito (tipologia A): analisi del testo narrativo di un brano

tratto da I Malavoglia di G. Verga (tipologia B): ambito tecnico

scientifico Social Network, Internet, New Media (tipologia C) La

questione romana (tipologia D) tema sul lavoro minorile

Secondo compito (tipologia A: analisi del testo poetico – poesia di

Baudelaire ; tipologia B: saggio breve su interventismo e neutralismo in

Italia allo scoppio della prima guerra mondiale); tema storico sempre su

interventismo e neutralismo

PENTAMESTRE

Tre compiti con tutte le tipologie in preparazione alla prova d’esame e

due di questi compiti sono stati le simulazioni di prima prova. Il quarto

compito ha riguardato solo la tipologia B per costringere gli alunni a

cimentarsi con questo tipo di prova.

METODOLOGIE

Lezione frontale

Lezione interattiva

Discussioni e dibattiti su problemi di diversa natura, anche di forte

attualità

OBIETTIVI MINIMI -Acquisire il senso dello svolgimento sincronico e diacronico degli

avvenimenti

-Adoperare concetti interpretativi e termini storici in rapporto con gli

specifici contesti

storici

-Usare il linguaggio specifico della disciplina

- Affinare le capacità di individuare differenze e analogie, nel tempo e

nello spazio, tra storie del medesimo settore di attività umane

Page 24: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Per la valutazione dell’esposizione orale si è tenuto conto della seguente

tabella (senza ovviamente trascurare i progressi e i miglioramenti dei

singoli allievi nel corso dell’anno scolastico)

Criteri generali per la valutazione delle prove orali

Voto 4

Lo studente ignora la maggior parte degli argomenti; si esprime in modo frammentario e generico

Voto 5

Lo studente conosce gli argomenti richiesti in maniera superficiale e/o parziale; si esprime con un vocabolario generico e limitato

Voto 6

Lo studente ha una conoscenza nozionistica degli argomenti, sa stabilire collegamenti e cogliere relazioni, sia pure in maniera semplice; si esprime in modo corretto utilizzando anche la terminologia di settore

Voto 7

Lo studente ha una conoscenza non solo nozionistica degli argomenti, sa stabilire collegamenti e cogliere relazioni, si esprime in modo corretto utilizzando la terminologia di settore

Voto 8

Lo studente ha una conoscenza approfondita degli argomenti, sa stabilire collegamenti e cogliere relazioni; si esprime in modo corretto ed utilizza in modo sicuro la terminologia di settore

Voto 9/10

Lo studente dimostra una conoscenza molto approfondita degli argomenti ricavata anche ricorrendo a forme autonome di informazione, sa rielaborare i contenuti appresi in modo originale e personale; si esprime in modo fluido e sicuro, dimostrando di possedere un’eccellente competenza linguistica

PROGETTI ED ATTIVITA’:

Page 25: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

La classe ha partecipato al progetto Libernauta, con le biblioteche del

territorio, a cui la scuola aderisce ormai da anni. Essendo, però la

partecipazione facoltativa, sono stati pochi gli alunni che si sono iscritti.

Un’ora la settimana, non in modo sistematico, è stata dedicata al progetto

“Il quotidiano in classe”, volto non solo ad apprendere la competenza

tecnica dell’analisi degli articoli, ma anche ad acquisire conoscenze e

capacità critica sugli argomenti di attualità.

Periodicamente gli alunni hanno assistito alla proiezione di un film a

carattere storico , al cinema Cabiria di Scandicci: Invictus e L’uomo che

varrà..

STRUMENTI:

Il libro di testo, sussidi audiovisivi, fotocopie, film.

Il libro in adozione è: P. DI SACCO Mappe di letteratura vol 1^ e 2^

Edizioni scolastiche B. Mondadori

ATTIVITA’ DI RECUPERO:

Fra la fine di gennaio e la prima metà di febbraio è stato effettuata la

sospensione dell’attività didattica per effettuare il recupero volto a

consolidare le competenze degli allievi, in particolare per lo scritto.

Durante tutto l’anno scolastico ciascun alunno è stato sostenuto da

ulteriori spiegazioni alla restituzione dei compiti in classe, a conclusione

di colloqui orali perché acquisisse consapevolezza degli errori commessi e

li potesse superare. Nel mese di maggio è stata effettuata un’attività di

sportello finalizzata alla elaborazione della tesina.

CONTENUTI DIVISI CON SCANSIONE MODULARE

MODULO I

Page 26: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Introduzione al positivismo

Il naturalismo e il verismo (cenni sulle correnti letterarie)

VERGA:

Vita e opere, la poetica del Verismo

le novelle : da Vita dei campi La lupa, L’amante di Gramigna. Rosso

Malpelo

da Novelle rusticane La roba, Libertà

Da I malavoglia La famiglia Toscano, L’addio di ‘Ntoni alla casa del

nespolo

Analisi del testo in prosa ed individuazione delle principali caratteristiche

della narrativa verista

MODULO II

Il Simbolismo

Il decadentismo: Pascoli , D’Annunzio

Il decadentismo, il simbolismo: caratteristiche delle correnti letterarie.

L’opera poetica di Pascoli e in sintesi le caratteristiche del futurismo

Collegamento con il programma di francese e studio di alcuni

componimenti di Baudelaire

Gli autori:

C. BAUDELAIRE: la vita, la poetica

DA Le fleur du mal – Albatros, Corrispondenze, Spleen,

L’homme et la mer

PASCOLI: Il simbolismo e la poesia delle piccole cose

Analisi del testo dei seguenti componimenti

Da Myricae

Arano, Lavandare,, X Agosto, , Novembre

Da I Canti di Castelvecchio:

Page 27: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Il gelsomino notturno, La mia sera, Nebbia

La poetica del fanciullino

D’ANNUNZIO: la vita e la poetica

Da Il piacere Ritratto d’esteta

Da Alcione La sera fiesolana, La pioggia nel pineto

MODULO III

La poetica di Ungaretti

Da L’Allegria

Il porto sepolto, I fiumi, Veglia, San Martino del Carso, Fratelli, Soldati

Da Sentimento del tempo : La madre

MODULO IV:

Il romanzo del ‘900: la crisi

Freud e la psicanalisi – Cenni sull’importanza di Nietcke

LE AVANGUARDIE STORICHE: Il futurismo

Lettura del manifesto del Futurismo

T. Marinetti: La guerra

LUIGI PIRANDELLO

Lettura e analisi dei romanzi:

Il fu mattia Pascal ( lettura integrale dell’opera e partecipazione allo

spettacolo presentato al teatro Puccini dalla compagnia di Genova)

Uno, nessuno, centomila (sintesi del contenuto e lettura dei brani “Il naso

di Mostarda” e “La vita non conclude”)

Caratteristiche di Sei personaggi in cerca d’autore (visione di alcune parti

della commedia in dvd)

Il berretto a sonagli (visione di alcune parti della commedia in dvd)

Page 28: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

MODULO IV

ITALO SVEVO. Vita e opere

La figura dell’inetto La coscienza di Zeno

Sintesi dei primi due romanzi: Una vita, Senilità

Da Senilità La metamorfosi di Angiolina

Da La coscienza di Zeno:

Il fumo, Il funerale mancato, , Psico-analisi

MODULO V:

La poesia del ‘900

Montale: la poetica

Da Ossi di seppia: Meriggiare pallido e assorto, Non chiederci la parola,

Spesso il male di viver

U. Saba: vita, poetica

Dal Canzoniere: A mia moglie, Goal, Ulisse, Amai

PERCORSI DI LETTURA SULLA NARRATIVA L. Pirandello: Il fu Mattia Pascal

B. Fenoglio Una questione privata

ATTIVITÀ EXTRASCOLASTICHE

Uscite a teatro: “I fu Mattia Pascal” di L. Pirandello teatro Puccini

Page 29: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Letture da L’obbedienza non è più una virtù di Don Dilani,effettuata da

alcuni studenti in occasione degli stati generali della scuola

nell’auditorium dell’Istituto Russel Newton

Progetto: il quotidiano in classe

Film: Invictus e L’uomo che verrà

Allegato 1.2

STORIA

Prof.ssa Lorena Raspanti

Rispetto a quanto preventivato in sede di programmazione, il lavoro ha

avuto un andamento abbastanza regolare e si sono affrontati in modo

sufficientemente approfondito quasi tutti gli argomenti previsti.

Un numero ridotto di ore di lezione rispetto a quelle previste, per vari

motivi, non ha consentito di svolgere interamente il programma, che

solitamente giunge a trattare anche argomenti vicini al nostro presente.

Le celebrazioni per la ricorrenza dei 150 anni dall’unità d’Italia hanno più

volte fatto aprire delle finestre su quelle vicende che solitamente sono

trattate nel programma di quarta.

Gli alunni hanno dimostrato sufficiente interesse, in particolare quando

l’attualità consentiva richiami e collegamenti al passato, fornendo chiavi

di lettura più larghe e complesse. Anche le celebrazioni e le festività

durante l’anno scolastico, in particolare quella sopra citata, hanno fornito

l’occasione per commenti che uscissero dalla retorica celebrativa, ma

Page 30: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

riportassero gli avvenimenti ricordati a una lettura critica il più possibile

oggettiva.

OBIETTIVI CONSEGUITI

Alcuni allievi:

Conoscono, a livello generale, le problematiche trattate nei vari

moduli svolti:

Sanno generalmente orientarsi in modo sufficiente nello sviluppo

diacronico e sincronico degli avvenimenti storici;

Sanno utilizzare una terminologia storica sufficientemente

appropriata,

Sanno leggere, capire e interpretare un documento storico;

Sono in grado di operare confronti tra gli avvenimenti salienti delle

epoche storiche;

Riescono a comprendere la complessità dei rapporti storici attraverso

l’individuazione dei legami esistenti fra economia, politica e società nello sviluppo

del mondo contemporaneo;

Sanno utilizzare le conoscenze del passato per una migliore

comprensione della realtà attuale;

La parte più numerosa degli studenti ha conseguito solo in parte gli obiettivi

programmati, a causa di uno studio poco regolare, di una frequenza

incostante e di un interesse e motivazione allo studio superficiali.

Metodologie: Lezione frontale

Lezione interattiva

Analisi di documenti storici e storiografici

Page 31: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Discussioni in classe

Lettura del quotidiano

Visione di film

Strumenti: Manuale in adozione

Fotocopie fornite dal docente

Schemi, grafici, tabelle

Documenti storici e storiografici

Mappe concettuali riassuntive

Articoli da quotidiani

Film: Invictus sulla costruzione dell’unità in Sudafrica

L’uomo che verrà sulle stragi nazifasciste nell’Appennino

tosco-emiliano

Verifiche: Colloqui orali

Prove strutturate e semistrutturate

Simulazione della terza prova prevista per l’esame di stato

Criteri di valutazione: Capacità di analizzare e sintetizzare concetti e contenuti

Esposizione orale e scritta corretta

Capacità di fare collegamenti

Capacità di intervenire in modo pertinente e costruttivo, con

autonomia di giudizio

Griglia per l’attribuzione della votazione

Voto 4

Lo studente ignora la maggior parte degli argomenti; si esprime in modo frammentario e generico

Voto 5

Lo studente conosce gli argomenti richiesti in maniera superficiale e/o parziale; si esprime con un vocabolario generico e limitato

Voto 6

Lo studente ha una conoscenza nozionistica degli argomenti, sa stabilire collegamenti e cogliere relazioni, sia pure in maniera

Page 32: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

semplice; si esprime in modo corretto utilizzando anche la terminologia di settore

Voto 7

Lo studente ha una conoscenza non solo nozionistica degli argomenti, sa stabilire collegamenti e cogliere relazioni, si esprime in modo corretto utilizzando la terminologia di settore

Voto 8

Lo studente ha una conoscenza approfondita degli argomenti, sa stabilire collegamenti e cogliere relazioni; si esprime in modo corretto ed utilizza in modo sicuro la terminologia di settore

Voto 9/10

Lo studente dimostra una conoscenza molto approfondita degli argomenti ricavata anche ricorrendo a forme autonome di informazione, sa rielaborare i contenuti appresi in modo originale e personale; si esprime in modo fluido e sicuro, dimostrando di possedere un’eccellente competenza linguistica

CONTENUTI

MODULO 1: La società di massaU. D. 1: La nascita dei partiti di massa e la formazione dei sindacatiU. D. 2: I problemi dopo l’Unità d’Italia, La società di massa e il sistema giolittianoU. D. 3: La seconda rivoluzione industrialeMODULO 2: Instabilità, guerre e rivoluzioniU. D. 1: Imperialismo e nazionalismoU. D. 2: La Grande Guerra (le cause, la guerra mondiale, la conclusione del conflitto e i trattati di pace)

U. D. 3: La rivoluzione bolscevicaMODULO 3: Il mondo tra le due guerreU. D. 1: Il primo dopoguerra in Italia e in GermaniaU. D. 2: Le conseguenze della prima guerra mondiale sull’economia e sulle personeU. D. 3: Il passaggio del primato economico dalla Gran Bretagna agli Stati UnitiU. D. 4: La crisi del 1929 e il New DealMODULO 4: Sistemi totalitari: la crisi delle democrazieU. D. 1: Il fascismo in ItaliaU. D. 2: Il nazismo in GermaniaU. D. 3: La dittatura sovieticaMODULO 5: La seconda guerra mondialeU. D. 1: Le cause della guerra totaleU. D. 2: Le fasi della guerra

Page 33: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

U. D. 3: La fine del conflittoU. D. 4 Gli organismi internazionali per il mantenimento della pace Le alleanze economiche e militari dei due schieramenti della guerra freddaMODULO 6: La guerra fredda e la divisione in blocchi contrappostiU. D. 1: La fase inizialeU. D. 2: Gli inizi della distensioneU. D. 3 L’URSS e i paesi satelliti U. D. 4: La caduta del muro di Berlino

MODULO 7: L’Italia repubblicana

Testo in adozione:Vittoria Calvani Il gusto della storia A. Mondatori Scuola

Allegato 1.3

INGLESE

Prof.ssa Anna Maria Rosco

Nel corso dell’anno scolastico la classe ha mostrato un discreto livello di attenzione e di

interesse. Alcuni allievi hanno lavorato con costanza e in maniera abbastanza continuativa,

altri sono stati più discontinui. I risultati raggiunti, in relazione all’impegno, variano da

alunno ad alunno e alcuni studenti presentano ancora lacune non pienamente colmate.

OBIETTIVI RAGGIUNTI Tutti gli alunni sono in grado di comprendere semplici testi scritti, alcuni sanno anche

affrontare testi più complessi.

Tutti gli alunni sono in grado di comprendere semplici domande e di interagire in

situazioni comunicative, alcuni riescono anche a comprendere quesiti più difficili e ad

inserirsi in dialoghi più complessi.

Page 34: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Tutti gli alunni sono in grado di produrre semplici testi in lingua standard, alcuni

riescono anche a produrre testi più articolati.

Tutti gli alunni sanno produrre testi relativi al programma turistico, solo alcuni

mostrano una buona padronanza del linguaggio specifico.

Tutti gli alunni sanno esprimersi oralmente, alcuni evidenziano maggior sicurezza

espositiva e proprietà di linguaggio.

CONTENUTIPer quanto riguarda il programma di indirizzo, è stato utilizzato il testo di Giuliana

Bernardi Fici e Nicholas Brownlees, “Travel Team”, Valmartina. Sono stati affrontati i

seguenti argomenti:

- Venice

- Florence

- Tuscan itineraries

- Rome

- Guides

- Short haul destinations

- Visiting the British Isles

- Welcome to London

- The West End

- London parks

- The City

- London sightseeing

- The Docklands

- Bath

- Stonehenge

- Scotland

- Edinburgh

- Visiting the USA

- New York City

Page 35: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

- Visiting Arizona canyons

- On the west coast - California

- Seaside resort complexes and villages

- The Maldives

- Winter sports

- A nordic holiday

- Golf

- Responsible tourism

- Agritourism and spas

- Ranch holidays

- Adventure holidays

- Youth travel

- Starting a career in tourism

- Personal qualities

- At a travel agency

- Applying for a job

- Going for an interview.

Relativamente alla civiltà e alla cultura dei paesi anglofoni, gli argomenti sono stati tratti

dal testo di Maria Grazia Dandini “Surfing the World”, Zanichelli:

THE USA:

General information about the country (land, climate, major towns, currency,

language, etc.)

The government of the USA

Federal government

Local government

Political parties

The presidential elections

Washington D.C.

Page 36: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

The Big Apple

San Francisco

Los Angeles

Hollywood

Disneyland

A growing population

An ethic mosaic

A land of immigrants

Ellis Island, the gateway to the “American Dream”

Religion

American English

Shop until you drop!

Americans on the move

Cars

American food

Eating habits

Sport

Traditional festivals

AUSTRALIA:

1. General information about the country (land, climate, major towns, currency,

language, etc.)

2. Early indigenous people

3. How they live today

4. Exciting Sidney

METODOLOGIAL’insegnamento della lingua inglese si è basato sia sull’approccio comunicativo che sul

consolidamento del linguaggio specifico del settore turistico. Particolare cura è stata

dedicata allo sviluppo della capacità di interagire con un interlocutore partendo da

Page 37: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

argomenti noti. Gli studenti sono stati costantemente sollecitati ad esprimersi in lingua

straniera durante le lezioni.

Per la preparazione alla terza prova scritta sono state svolte numerose esercitazioni con

quesiti relativi al programma di indirizzo e di civiltà.

1. PROVE DI VERIFICADurante l’anno sono state svolte verifiche orali e scritte strettamente attinenti agli

argomenti trattati in classe.

Gli studenti sono stati valutati sia per i loro interventi durante le lezioni che in base a

verifiche orali su argomenti di indirizzo, di cultura e di civiltà secondo le seguenti modalità:

c) esposizione libera dell’argomento studiato;

d) domande su punti specifici dell’argomento studiato.

Nelle prove scritte, tutte a carattere semi-strutturato, sono state utilizzate varie tipologie di

esercizi:

a- domande vero/falso;

b- domande a scelta multipla;

c- esercizi di completamento di testo;

d- domande su testi dati per la comprensione;

domande a risposte aperte su argomenti trattati;

descrizione di diverse tipologie di località;

stesura di itinerari.

Allegato 1.4

Francese

Prof.ssa Paola Chieli

In relazione alla programmazione sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

CONOSCENZE:

Page 38: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

La classe ha acquisito i contenuti fondamentali del programma.

COMPETENZE:

Solamente una parte degli alunni ha raggiunto competenze linguistiche soddisfacenti

ottenute attraverso una revisione delle forme grammaticali e sintattiche più importanti.

Tutta la classe è in grado di comprendere ed analizzare un testo specifico in relazione agli

studi fatti.

CAPACITA’:

Solamente una parte degli alunni ha ottenuto risultati soddisfacenti riguardo alla capacità di

discutere i contenuti proposti e di elaborarli.

Metodologie (lezione frontale, attività di recupero)

Si è fatto uso soprattutto di lezioni frontali, integrate da esercitazioni scritte ed orali. Una

parte della classe ha usufruito dei corsi di recupero proposti dalla scuola.

Materiali didattici (testi adottati)

Decryptez la France (Parodi-Vallacco); Le Nouveau Monde de Voyages (Esposito-Duport)

Tipologie delle prove di verifica utilizzate

Prove scritte concernenti la comprensione con questionario di un testo specifico e domande

con risposta aperta. Verifiche orali.

Come già detto, solamente una parte degli alunni ha raggiunto competenze linguistiche

soddisfacenti. Tutta la classe è comunque in grado di comprendere ed analizzare un testo

scritto ed attuare in classe una discussione su temi proposti dall’insegnante. Il livello

generale per quello che riguarda la preparazione su morfologia e sintassi è abbastanza

Page 39: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

basso. La classe non ha dato prova di volersi impegnare, tranne alcuni casi, per migliorare

tale situazione.

Per quello che concerne il comportamento in classe, la maggior parte degli alunni ha

evidenziato una grande mancanza di maturità. Spesso le lezioni sono risultate fortemente

lese da una evidente insofferenza verso la materia. Questo atteggiamento di una parte della

classe è risultato svantaggioso verso quegli alunni che invece avrebbero volentieri seguito

le lezioni in un clima più disteso. Tale comportamento negativo di alcuni alunni si è spesso

espresso nel seguente modo: continue richieste di uscire, totale mancanza di interesse verso

la lezione, conversazione quasi ininterrotta durante quest’ultima.

Programma di Francese

Libri di testo: Décryptez la France, Esposito-Duport, Edizioni Lang;

Le Nouveau Monde de Voyages, Parodi-Vallacco, Edizioni Juvenilia.

Revisione delle principali regole morfologiche e sintattiche della lingua.

Lessico e fonetica.

Fonetica: revisione della fonetica.

Lessico: revisione del lessico di base; lessico inerente agli argomenti di tecnica turistica;

lessico inerente ai fenomeni storici; lessico inerente alle problematiche attuali.

Funzioni comunicative e professionali.

^Revisione dei principali argomenti legati alla presentazione turistica e storica di Firenze;

^Breve storia di Parigi. Itinerari e monumenti parigini;

^Presentazione di una stazione balneare: Taormina;

^L’agriturismo in Francia;

^La comunicazione turistica: La prenotazione; La conferma; La modifica di una

prenotazione.

Argomenti di civiltà.

^Le Gouvernement de Vichy (fotocopia) ;

^La Quatrième et la Cinquième République ;

Page 40: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

^La Décolonisation et la Guerre d’Algérie ;

^Les Présidents de la République ;

^Les principales réformes de Sarkozy;

^L’Euthanasie ;

^Impressionnisme et Cubisme (fotocopia) ;

^Gavroche (fotocopia), brano tratto da Les Misérables di Victor Hugo;

^L’Albatros (fotocopia), poesia tratta da Les Fleurs du Mal di Charles Baudelaire.

Allegato 1.5

MATEMATICA

Prof. Maria Pastore

PREMESSA: Il mio insegnamento in questa classe si è svolto solo a partire da questo anno

scolastico. La classe si presentava non particolarmente autonoma nell'analizzare situazioni

problematiche, con diffuse lacune nella preparazione di base ed eterogenea nel ritmo di

apprendimento e formata da pochi alunni dotati di buone capacità logico- intuitive. La

classe, tuttavia, essendosi resa conto delle gravi lacune pregresse, inizialmente si è

dimostrata disponibile al dialogo educativo. Per alcuni alunni la volontà di recupero e la

tenacia nell’impegno sono risultate più che apprezzabili, al punto di riuscire a sviluppare

discrete capacità razionali e deduttive. Per un folto gruppo, invece, lo studio è stato

frammentario, ottenendo quindi, risultati non pienamente soddisfacenti. Alla fine del corso

soltanto alcuni studenti dimostrano di aver raggiunto una preparazione soddisfacente. Si

evidenziano,in particolare, pochi alunni con un buon livello di apprendimento. Per altri

invece la preparazione permane ai limiti della sufficienza, mentre, per un numero esiguo di

alunni, la situazione è difficoltosa.

Conoscenze, competenze e capacità

In relazione alla programmazione curriculare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in

termini di conoscenze, competenze e capacità, peraltro raggiunti a livelli diversificati

secondo la precedente scansione (livello buono, discreto, sufficiente o ai limiti della

sufficienza,insufficiente).

Page 41: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

CONOSCENZE: gli alunni

1) non hanno completamente acquisito le conoscenze relative ai contenuti disciplinari ed ai

procedimenti atti ad una organizzazione complessiva, soprattutto sotto l'aspetto concettuale.

2) conoscono i concetti fondamentali e le strutture di base, ma hanno grosse difficoltà

nell’elaborazione e nei collegamenti tra i vari argomenti.

COMPETENZE: gli alunni

1) sono carenti nel linguaggio specifico.

2) hanno difficoltà ad affrontare a livello critico situazioni problematiche di varia natura,

scegliendo tra varie strategie di approccio.

3) stentano a stabilire collegamenti con argomenti trattati negli anni precedenti.

CAPACITA’: gli alunni

1) hanno poche capacità di organizzazione logica di un procedimento risolutivo

2) riescono con difficoltà ad utilizzare tecniche di calcolo e di rappresentazioni grafiche

3) non tendono ad approfondire i problemi

4) non hanno giudizio critico sulla questione affrontata

5) non sono abituati ad astrarre e generalizzare.

METODOLOGIE (Lezione frontale, gruppi di lavoro, percorsi individualizzati, attività di

recupero, sostegno e integrazione, ecc.)

1) Lezione frontale

2) Discussione e approfondimento in classe di temi precedentemente introdotti.

3) Svolgimento guidato di esercizi applicativi ed esplicativi da parte degli studenti.

4) Svolgimento continuo di esercizi e problemi a casa e rielaborati in classe esclusivamente

negli aspetti più significativi e difficoltosi

5) Incontri pomeridiani di due ore,per un totale di 10, per ripasso di argomenti relativi

all’anno in corso e ad anni precedenti, approfondimenti, chiarimenti, risoluzione di

Page 42: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

problemi complessi.

MATERIALI DIDATTICI (Testo adottato,biblioteca, tecnologie audiovisive e

multimediali, ecc.)

1) Libri di testo “Lineamenti di Matematica” di Bergamini,Trifone, Barozzi ed. Zanichelli.

2) Testi utilizzati :

“ Matematica triennio” di Scovenna, Rovetta. Vol 2. Ed. Cedam.

“Corso base verde di matematica” di Bergamini, Trifone, Barozzi. Vol. 4 e 5. Ed

Zanichelli.

TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA

1) Prove scritte: è stato svolto mediamente un compito al mese di un’ora, strutturato in

modo da contenere un certo numero di esercizi ,in modo da abituare l'allievo alla

risoluzione di problemi. Nel secondo periodo sono state svolte “simulazioni” della terza

prova utilizzate per la valutazione in modo da abituare l'allievo alla prova d'esame. Prove

strutturate in modo da contenere sia quesiti teorici che esercizi sugli argomenti svolti.

2) Prove orali: per quanto riguarda le prove orali, sono stati tratti spunti continui dal lavoro

di tutti i giorni, che è sempre stato impostato coinvolgendo tutta la classe attraverso

l'interrogazione del singolo e durante le spiegazioni. In ogni caso, le interrogazioni hanno

avuto l'obiettivo di verificare non solo il singolo, ma di coinvolgere l'intera classe. Anche il

lavoro svolto a casa ha costituito una base di verifica, in quanto i problemi e gli esercizi

assegnati sono stati regolarmente discussi in classe e controllati sistematicamente.

CONTENUTI DISCIPLINARI:

Alcune tematiche fondamentali del programma di III e di IV non sono state soltanto

ripassate come di consuetudine per l'esame, ma hanno richiesto un ulteriore periodo di

studio e assimilazione. A questo studio è stato dedicato tutto il primo trimestre. Le unità

affrontate sono:

Page 43: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Equazioni e disequazioni di secondo grado. Disequazioni fratte. Disequazioni di grado

superiore al secondo.

Unita’ o moduli curriculari relativi al programma.

Modulo 1: equazioni e disequazioni

Equazioni di secondo grado. Equazioni complete, pure, spurie.

Disequazioni di primo grado

Disequazioni di secondo grado

Disequazioni di grado superiore al secondo

Disequazioni fratte

Sistemi di disequazioni

Modulo 2: Le funzioni e le loro proprietà

Definizione di funzione e caratteristiche

Dominio e codominio. Immagine. Grafico.

Classificazione delle funzioni

Funzioni definite per casi

Modulo 3: I limiti e continuità

Topologia della retta

Definizione di limite

Verifica di limite

Limite destro e sinistro

Forme indeterminate

Page 44: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Funzioni continue

Asintoti verticali e orizzontali

Modulo 4: Le derivate

Definizione di derivata

Significato geometrico

Regole di derivazione

Modulo 5: Lo studio delle funzioni

Le funzioni crescenti e decrescenti

I massimi e i minimi

Studio di una funzione

Grafico

Gli argomenti sottolineati sono da svolgere successivamente al 15 maggio 2009.

La valutazione in 15-esimi è stata utilizzata solo in occasione delle simulazioni della III

prova.

Allegato 1.6

Page 45: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

GEOGRAFIA

Prof.ssa Rita Cabrucci

NUMERO ORE DI LEZIONE SETTIMANALI: 2

SITUAZIONE DELLA CLASSEAver iniziato l’incarico quasi al termine del primo trimestre non ha permesso di svolgere

tutto il programma didattico preventivato all’inizio dell’anno. Solo una parte della classe ha

mostrato interesse all’attività e ai temi proposti affrontando con consapevolezza e

partecipazione le tematiche poste in esame. I diversi temi affrontati hanno suscitato a tratti

interesse in qualcuno degli alunni, che ha dimostrato maturazione dello spirito critico e

delle capacità di rielaborazione personale raggiungendo discreti risultati sia nei compiti

scritti che nelle interrogazioni. Il saltuario coinvolgimento di una parte degli alunni, la loro

passività e il loro scarso interesse non hanno invece reso facile il dialogo educativo. Anche

gli alunni più motivati si sono progressivamente lasciati influenzare da quest’atteggiamento

negativo e non hanno messo a pieno frutto le loro potenzialità. Un gruppo ha frequentato

con discontinuità non solo per i numerosi giorni di assenza, ma anche per i ripetuti ritardi,

rendendo difficoltoso il regolare e proficuo andamento delle lezioni e rallentando lo

svolgimento del programma preventivato. Eterogenei rimangono quindi l’impegno e le

motivazioni nei confronti della disciplina. In relazione alla programmazione curriculare

sono stati conseguiti dagli alunni gli obiettivi minimi preventivati.

TESTO ADOTTATO: “Passaporto per il mondo” di S. Bianchi, R. Kohler, S.

Moroni.Casa Editrice: De Agostini. Edizione gennaio 2010

SUSSIDI DITATTICI DI SUPPORTO: Atlante Geografico

METODI DI INSEGNAMENTO UTILIZZATI: lezione frontale, lezione partecipata.

METODI PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE: compiti scritti strutturati e a

risposta aperta, interrogazioni orali.

PROGRAMMA SVOLTO:

Page 46: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

MODULO A

Unità 1: Il clima

La temperatura

Le precipitazioni

I venti

Le fasce climatiche

Il ruolo degli oceani

Unità 2: Gli ambienti naturali

Gli ambienti della fascia calda

Gli ambienti delle fasce temperate

Gli ambienti delle fasce fredde

Gli ambienti aridi

MODULO B

Unità 2: Flussi e spazi turistici

I tipi di flussi

Lo spazio nordamericano

Lo spazio centro e sudamericano

Lo spazio asiatico e del Pacifico

Lo spazio africano

Unità 4: Turismo sostenibile

L’impatto del turismo

Proposte di eco-viaggi

L’impegno delle organizzazioni

MODULO C: L’AFRICA

L’Africa e le sue risorse turistiche

Il territorio

I climi e gli ambienti

I luoghi da non perdere

Africa Mediterranea

Page 47: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Il territorio

Il clima e gli ambienti

Gli insediamenti e le attività

Le risorse turistiche

I flussi turistici

Egitto – Tunisia - Marocco

Il paese in breve

Gli insediamenti e le attività

Le risorse turistiche (arte e cultura; la natura)

Le strutture ricettive e i flussi turistici

Africa Subsahariana

Il territorio

Il clima e gli ambienti

Gli insediamenti e le attività

Le risorse turistiche

I flussi turistici

Senegal - Kenya

Il paese in breve

Gli insediamenti e le attività

Le risorse turistiche (arte e cultura; la natura)

Le strutture ricettive e i flussi turistici

MODULO E: L’AMERICA

L’America e le sue risorse turistiche

Il territorio

I climi e gli ambienti

I luoghi da non perdere

Page 48: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

L’America Settentrionale

Il territorio

Il clima e gli ambienti

Gli insediamenti e le attività

Le risorse turistiche (naturali e culturali)

I flussi turistici

Stati Uniti d’America - Messico

Il paese in breve

Gli insediamenti e le attività

Le risorse turistiche (arte e cultura; la natura)

Le strutture ricettive e i flussi turistici

L’America centro-meridionale

Il territorio

Il clima e gli ambienti

Gli insediamenti e le attività

Le risorse turistiche

I flussi turistici

Cuba - Brasile

Il paese in breve

Gli insediamenti e le attività

Le risorse turistiche (arte e cultura; la natura)

Le strutture ricettive e i flussi turistici

PROGRAMMA DA SVOLGERE:

MODULO D: L’ASIA

L’Asia e le sue risorse turistiche

Asia Occidentale

Asia Meridionale e sud orientale

Estremo Oriente

Repubblica Popolare Cinese

Giappone

Page 49: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Allegato 1.7

STORIA DELL'ARTE

Prof.ssa Brucci Simonetta

La classe si presenta eterogenea: alcuni si sono impegnati in modo costante durante l'anno

scolastico e ottenuto progressivamente livelli discreti, altri hanno mostrato poco interesse

per la materia e non hanno raggiunto risultati sufficienti, però nell'ultimo periodo l'intera

classe ha evidenziato un maggiore impegno nel lavoro in classe ed a casa, migliorando la

loro preparazione

sia nell'esposizione orale che nelle verifiche scritte.

I due alunni diversamente abili hanno seguito la maggior parte delle lezioni in classe e

preparato lavori personalizzati, con le insegnanti di sostegno, su artistici e opere che hanno

suscitato il loro interesse.

La parte iniziale dell'anno è stata dedicata alla comprensione del significato di

“accademismo-antiaccademismo”, mettendo a confronto Neoclassicismo e Romanticismo,

iniziando da una veloce introduzione storica, passando ai concetti politici e religiosi

fondamentali del periodo e infine allo studio degli artisti più importanti e delle loro opere.

Page 50: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Il lavoro è proseguito con il Realismo in Francia e il gruppo toscano dei Macchiaioli per

procedere con l'Impressionismo, Postimpressionismo per arrivare alle Avanguardie

Storiche del '900.

Alcuni argomenti che hanno presentato difficoltà sono stati ripresi più volte dall'insegnante

con l'elaborazione di schemi semplificativi alla lavagna e dettatura di appunti. Le

personalità artistiche che hanno suscitato maggiore interesse fra i ragazzi sono state

approfondite con la visione di DVD e il libro di testo integrato con testi e immagini

fotocopiate da libri specializzati procurati dall'insegnante.

Le verifiche durante l'anno sono state sia orali che scritte che hanno seguito la tipologia

della terza prova di esame.

Per quanto riguarda il profitto la maggior parte degli alunni hanno raggiunto risultati più

che sufficienti, in alcuni casi discreti, ma alcuni di loro non sono riusciti a superare le

difficoltà e non hanno raggiunto la sufficienza.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Accenni al periodo storico e artistico del Neoclassicismo.

In particolare le personalità artistiche dei maggiori esponenti dell’arte del periodo:

Canova: la bellezza ideale in “Amore e Psiche” 1787/93;

“Paolina Bonaparte come Venere Vincitrice” 1804/08

Jacques-Louis David:la ripresa degli ideali classici nel “Giuramento degli Orazi” 1784

Accenni al periodo storico e artistico del Romanticismo.

In particolare le personalità artistiche dei maggiori esponenti dell’arte del periodo:

Theodore Gericault: oltre la razionalità del classicismo, la ricerca psicologica nella

“Zattera della Medusa” 1819

Eugene Delacroix: l’ideale politico nella “Zattera della Medusa” 1830,

Accenni al periodo politico e sociale nella Francia dopo il 1850, il Realismo.

Page 51: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

In particolare la personalità di:Courbet

Opere: “Il funerale a Ornans”

Accenni sulle trasformazioni urbanistiche di Parigi: l’abbattimento delle mura e la

creazione dei boulevards, la scoperta della fotografia e le Esposizioni Universali.

La nascita dell’Impressionismo:

Edouard Manet: “ Colazione sull’erba “ 1863;

“Olimpia” 1863; “Il bar delle Folies Bergeres” 1881/82;

Claude Monet: “La Cattedrale di Rouen” 1892/93;

Edgar Degas: “Lezione di ballo” 1873/75

Accenni al periodo storico, politico e artistico del Postimpressionismo.

In particolare le personalità degli artisti che rappresentano le correnti più importanti:

Divisionismo di Seurat: la tecnica del puntinismo, uso della prospettiva cromatica e dei

complementari, vita e formazione dell’artista.

Opere: “Una domenica alla Gran Jatte” 1884/86

Il simbolismo e l’antinaturalismo di Gauguin: vita, formazione e tecnica.

Opere: “La visione dopo il Sermone” 1888; “ Due donne tahitiane sulla spiaggia” 1891

“Ava Maria” 1890.

La forza del colore di Van Gogh: vita, formazione e tecnica.

Opere: “Mangiatori di patate” 1885; serie di girasoli e iris; serie degli autoritratti;

La scomposizione geometrica di Cesanne: vita, formazione e tecnica.

Opere: “Giocatori di carte” 1888; “La montagna di San Victor” 1904;

Accenni al periodo storico,politico e culturale nell’Europa della Belle Epoque e Prima

Guerra Mondiale.

La nascita delle AVANGUARDIE STORICHE DEL ‘900.

L’esperienza dei Fauves e la personalità di Matisse.

Opere: “la tavola imbandita” 1908; “La danza” 1910.

L’Espressionismo tedesco e l’esperienza della Die Brucke, la personalità di E. L.

Kirchner.

Opere: “Cinque donne nella strada” 1913.

Page 52: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

L’Espressionismo austriaco, l’esperienza artistica di E. Schile e O. Kokoschka.

Opere di Schile: “La famiglia” 1918

Opere di kokoschka: “La sposa nel vento” 1914

IL Cubismo e le personalità Picasso e Braque.

Opere: “Le demoiselles d’Avignon”1907; “Natura morta con sedia impagliata” 1912;

“Guernica” 1937

Concetto di Futurismo nelle linee artistiche e ideologiche del gruppo attraverso i

contenuti dei Manifesti. La personalità di Boccioni.

Opere: “La città che sale” 1910

Allegato 1.8

ECONOMIA E TECNICA DELL’AZIENDA TURISTICA

Prof.ssa Amalia Apuleo

Prof. Toni Fibbi (Attività di Compresenza)

OBIETTIVI DISCIPLINARI CONSEGUITI

Il lavoro è stato svolto secondo lo schema delineato nella programmazione iniziale.

PARTECIPAZIONE E IMPEGNO

Tutti gli allievi hanno seguito le lezioni e le attività previste con un interesse finalizzato

prevalentemente alla preparazione delle verifiche scritte e orali.

Solo pochi hanno partecipato in maniera attiva impegnandosi con maggiore assiduità,

partecipando in modo produttivo e rispondendo positivamente alle sollecitazioni

dell’insegnante. Questa parte della classe è stata più puntuale e regolare nell’impegno e

nella consegna dei lavori assegnati.

Il resto della classe ha tenuto un comportamento poco partecipe disinteressandosi, spesso,

al lavoro svolto e manifestando una scarsa capacità di concentrazione e di orientamento fra

gli argomenti trattati. Per questi alunni, non molto assidui nella frequenza, l’impegno è

stato discontinuo.

Page 53: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

CONOSCENZE E COMPETENZE

Diversi allievi conoscono i contenuti proposti, dimostrano capacità di orientamento e sono

in grado di saper applicare le conoscenze nello svolgimento di esercitazioni e casi pratici in

modo completo e approfondito, sono in grado di interpretare e comprendere le principali

problematiche legate alla gestione delle imprese turistiche e si presentano con un profitto

buono.

Un altro gruppo ha raggiunto una preparazione discreta e conosce in modo adeguato le

attività, le dinamiche e le principali tecniche di gestione delle imprese turistiche.

Infine un certo numero di allievi si presenta con un profitto non sufficiente, con risultati

disomogenei tra orale e scritto, a causa di lacune pregresse, una conoscenza generica e

superficiale dei contenuti, un impegno non sempre costante e un metodo di studio non

adeguato che limita molto la loro capacità di orientamento.

ARTICOLAZIONE DEI CONTENUTI

MODULO 1: LA GESTIONE AMMINISTRATIVA

U .D. 1 Le rilevazioni contabili (364-381)

Il sistema informativo aziendale

Le rilevazioni aziendali

I registri obbligatori

I registri facoltativi

Le rilevazioni contabili delle imprese turistiche

Il sistema dei valori aziendali

Il conto e il piano dei conti

La contabilità generale e le regole di registrazione nei conti: la partita doppia

U. D. 2 Il bilancio d’esercizio (386-409)

Page 54: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

La funzione del B. E., i postulati di bilancio e i principi di redazione del bilancio

La struttura del B. E.: Stato Patrimoniale, Conto Economico, Nota Integrativa e

relativi contenuti. Relazioni di accompagnamento al bilancio.

La revisione e la certificazione

L’approvazione del bilancio. Registro delle imprese.

Il bilancio in forma abbreviata

Il bilancio consolidato

Il bilancio con dati a scelta in condizioni di equilibrio e di squilibrio finanziario con

esercitazioni

U. D. 3 L’analisi di bilancio (414-422)

L’interpretazione del bilancio e l’analisi di bilancio per indici. Riclassificazione dello

Stato Patrimoniale secondo il criterio finanziario con esercitazioni e utilizzo degli

indici

Gli indici di composizione dello S.P. e del C.E.

Gli indici patrimoniali e finanziari (di copertura, di liquidità e di durata)

Gli indici di redditività (ROE e ROI)

MODULO 2: LA GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE TURISTICHE

U. D. 1 Le fonti di finanziamento (664-677)

I finanziamenti

I finanziamenti interni

I finanziamenti esterni

I mutui passivi e i prestiti obbligazionari

Il credito ordinario

I finanziamenti pubblici

U. D. 2 Il factoring e il leasing (682-691)

Il factoring con accredito anticipato e con accredito a scadenza

Page 55: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Il leasing

Le diverse forme di leasing

La scelta fra leasing e acquisto

MODULO 3: IL SISTEMA DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

U. D. 1 La gestione strategica (456-467)

Il concetto di strategia

La pianificazione strategica e le fasi della pianificazione

U. D. 2 Il budget (473-494)

Il budget come strumento di programmazione

Le tipologie di budget

I budget settoriali dell’impresa alberghiera con esercizi sul budget Room Division e

Food &Beverage

Il budget nelle imprese di viaggi

Il sistema dei budget nei T. O.

Il Budgetary control

U. D. 3 L’avvio di una nuova impresa (502-513)

Il business plan

La parte descrittiva del business plan

L’analisi del mercato e di altri fattori

La strategia di marketing e l’organizzazione dell’attività

I numeri del business plan

MODULO 4: IL MARKETING TURISTICOU. D. 1 Il marketing e il mercato turistico (578-590)

Il marketing

Il marketing nel turismo

Page 56: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Le ricerche di marketing

U. D. 2 Il marketing strategico (596-610)

L’analisi della domanda

Il comportamento d’acquisto del turista

La segmentazione del mercato

Il posizionamento del prodotto

Il piano di marketing

U. D. 3 Il marketing operativo (616-632)

Il marketing mix

Il prodotto

Il prezzo

La distribuzione del prodotto turistico

U. D. 4 Il marketing mix: la comunicazione (638-653)

La comunicazione nelle imprese turistiche

Le fasi dello sviluppo di una comunicazione efficace

La pubblicità

Le pubbliche relazioni

La promozione delle vendite

La vendita personale e il direct marketing

Le forme della comunicazione delle imprese turistiche

MODULO 5: ATTIVITA’ DI COMPRESENZA

U. D. 1 Front e back office nelle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere

(700-739

Il front office e le sue mansioni

I reparti del front office

Le fasi del ciclo cliente

Page 57: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

U. D. 2 La normativa turistica nazionale (522-532)

Dalla legge quadro alla legge 135/2001: principi e innovazioni

L’organizzazione turistica pubblica

I soggetti pubblici

U. D. 3 La normativa a tutela del viaggiatore (537-541)

Il contratto di viaggio

U. D. 4 La normativa sulla sicurezza e l’igiene (553-556 + 564-567)

La legge 626/94: principi e soggetti preposti alla sicurezza

Il sistema HACCP

U. D. 5 L’evoluzione del fenomeno turistico negli ultimi anni (dispensa)

Il turismo nel XXI

I dati statistici e i rapporti degli osservatori: la Toscana nel 2009

METODOLOGIA DIDATTICA E VERIFICHE SVOLTE

I contenuti previsti dal programma sono stati presentati nella forma della lezione

tradizionale di tipo frontale e/o partecipata e per alcuni argomenti sono state svolte

esercitazioni pratiche e presentati e analizzati alcuni casi aziendali.

Il libro di testo in uso è “Impresa turismo”(volume unico classi quarta/quinta) autori

Lattanzi – Pagani – Sassi Edizioni Paramond. Al fine di arricchire e approfondire le

lezioni in classe, il testo, talvolta, è stato integrato da dispense e fotocopie di esercitazioni

proposte o casi pratici svolti.

Durante tutto l’anno sono state svolte numerose verifiche sia scritte che orali e in particolare

per le prove scritte le tipologie di svolgimento sono state di tipo tradizionale come prove

strutturate e semistrutturate, svolgimento di esercitazioni e casi pratici e per la preparazione

all’Esame di Stato sono state somministrate agli allievi elaborati simili alle seconde prove

scritte degli ultimi anni.

Page 58: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Allegato 1.9Educazione Fisica

Prof. Claudio Russo

OBIETTIVI RAGGIUNTI

Gli alunni al termine del ciclo di studi hanno acquisito, in misura diversa, le seguenti

competenze:

conoscono e hanno praticato i più comuni giochi sportivi;

hanno acquisito una conoscenza di base dei benefici dell’attività motoria in relazione ad

un corretto stile di vita;

sanno autovalutare le proprie possibilità motorie;

sanno usare una minima terminologia propria dell’Educazione Fisica;

hanno incrementato le capacità di collaborazione, autocontrollo e rispetto delle regole;

hanno acquisito le conoscenze teoriche degli argomenti programmati.

CONTENUTIValutazione delle capacità fisiche condizionali, coordinative e delle attitudini sportive

Percorso in circuito

AVVIAMENTO ALLA PRATICA SPORTIVA

PALLAVOLOFondamentali individuali e di squadra

Esperienze dirette di gioco

Regole, falli, arbitri

Page 59: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Verifiche: capacità coordinative

Palleggio e servizio pallavolo

BASKETFondamentali: passaggio, difesa uomo, tiro e terzo tempo

Regole principali, esperienze dirette di gioco

Verifiche: terzo tempo e tiri liberi

Ping-pongFondamentali:

serviziodiritto,rovescio,schiacciata

TEORIA

Oltre alle conoscenze derivata dalle esperienze dirette, i contenuti teorici sono stati integrati

con i seguenti contenuti e le relative verifiche:

Apparato cardiocircolatorio: ciclo cardiaco

Rilevamento della frequenza cardiaca a riposo e sottosforzo con calcolo aritmetico della

soglia massima

Pressione arteriosa (max e min) BLS(SUPPORTO VITALE DI BASE

Esercitazioni pratiche e teoriche con jl manichino

Apparato scheletrico: struttura, forma, articolazioni

L’apparato muscolare: classificazione, struttura, forma, funzioni, tipi di contrazione

Atletica leggera

La corsa (gare di velocità, gare a hs, gare di mezzofondo, gare di fondo, maratona, staffetta

4x100, staffetta 4x400)

Concorsi (salto in alto, salto in lungo, salto triplo, salto con l’asta)

Marcia

LE CAPACITA’ CONDIZIONALI

Page 60: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

e- Forza

f- Velocità

g- Resistenza

h- Mobilità

LE CAPACITA’ COORDINATIVEa- oculo-muscolare

b- orientamento spazio-temporale

c- di differenziazione

d- di equilibrio

METODI E TECNICHE DI INSEGNAMENTOLa lezione frontale è stata utilizzata in maniera sistematica. Gli alunni hanno svolto le

esercitazioni pratiche in maniera sia individuale che a piccoli gruppi. I contenuti inediti

proposti sono stati preceduti generalmente da una breve spiegazione e sono stati messi in

evidenza gli errori più comuni con riferimento alle regole dei principali giochi sportivi.

I contenuti teorici sono stati affrontati con lezioni tenute dall’insegnante.

VERIFICHE Il numero delle verifiche pratiche è stato di 2 ( una per il trimestre e una per il pentamestre):

corda, palleggio, pallavolo, servizio pallavolo, resistenza addominali, terzo tempo e tiro

libero pallacanestro.

Page 61: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Allegato 1.10

TECNICHE DI COMUNICAZIONE

Prof.ssa Miriam Abu EidehProf. Toni Fibbi

N° di ORE di LEZIONE SETTIMANALI 2 (1 ora di compresenza con Tecniche dei servizi, Docente Toni Fibbi)

Situazione della classe

La classe, piacevole dal punto di vista umano, ha, nel corso dell'anno, mostrato un andamento altalenante per quanto riguarda il rendimento: i vari argomenti trattati hanno suscitato a tratti interesse in qualcuno degli alunni, che si è anche distinto raggiungendo buoni risultati sia nei compiti scritti che nelle interrogazioni, ma la maggior parte degli studenti ha mostrato poco interesse per le Tecniche di Comunicazione, pur essendo una delle materie professionalizzanti. Ciò ha portato spesso a una situazione di insufficienze diffuse. Alcuni studenti hanno tentato, anche riuscendoci, di rimediare i brutti voti attraverso interrogazioni volontarie, mentre altri non hanno dato segno di voler mutare la loro situazione, né hanno dato segni di interesse per il fatto che la materia è uscita agli esami di Stato, per di più con un docente esterno. Il giudizio, condiviso anche dal collega di Tecnica dei Servizi, è pertanto positivo da un punto di vista umano, ma abbastanza negativo da un punto di vista meramente scolastico.

Strumenti di lavoro

Page 62: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

b. libro di testo in adozione: G. Colli, G. Pietroni, Le nuove pratiche comunicative, CLITT

c. altri sussidi: audiovisivi, dispense

Utilizzazione di laboratori: nelle ore di compresenza utilizzazione dell'aula computer

Metodi d’insegnamento previsti: lezione frontale, lezione partecipata, dibattito in classe, esercitazione di laboratorio

Metodi per la verifica e la valutazione: compiti scritti a risposta aperta, interrogazioni orali, prove pratiche di laboratorio

Programma di Tecniche di Comunicazione

Modulo 1: Le relazioni umane o interpersonaliGli atteggiamenti specifici che determinano la relazioneLa motivazione e i bisogni personali e socialiLa motivazione all'ascolto

Modulo 2: Fattore umano e flusso di comunicazioneLa storia del fattore umano in aziendaLe comunicazioni efficaci in aziendaLe comunicazioni disfunzionali in azienda

Modulo 3: La comunicazione aziendale nel turismoComunicazione e marketingMarketing mix e prodotto turisticoMarketing mix e promozione turistica

Modulo 4: ApprofondimentiSigmund Freud e la psicoanalisiL'Influenza Sociale e la Persuasione

Programma di Tecnica dei Servizi

Il programma di Tecnica dei Servizi è stato concepito e realizzato in vista di un approfondimento e di una realizzazione pratica di alcune delle conoscenze acquisite in via teorica durante le ore di insegnamento della Collega. Pertanto si può riassumere nel modo seguente

Modulo 1: Il marketing del prodotto turistico

Page 63: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Realizzazione di un itinerario per clienti di massaRealizzazione di un itinerario per clienti di nicchiaRealizzazione di brochures informative su strutture ricettive o agenzie di viaggio

Modulo 2: Il marketing di se stessiIl curriculum vitae e la lettera di autocandidatura

Modulo 3: Le comunicazioni in aziendaLa circolare aziendale interna

Allegato 2.1

PRIMA SIMULAZIONE TERZA PROVA31 MARZO 2011-02-24

Francese

T.C.R.

Educazione Fisica

Storia dell’Arte

Page 64: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche
Page 65: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Tecniche di Comunicazione e Relazione nel Turismo

Rispondere in non più di dieci righe

1) Cosa si intende per atteggiamento?

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

2) Quali tipi di sanzioni conosciamo?_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

3) Quali tipi di turisti comprende il turismo di nicchia?________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Page 66: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Educazione Fisica

SEQUENZA DEL B.L.S.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------DA QUALI ELEMENTI E’ COSTITUITO IL SANGUE E CHE IMPORTANZA HA IL FATTORE H

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA PARAMORFISMI E DISMORFIMI

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Storia dell’arte

Page 67: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

1) Nel 1905 si formano il gruppo dei Fauves e del Die Bruke. Le opere riprodotte esprimono le differenze e le analogie fra i due gruppi; dopo aver individuato le città di origine, il significato del nome, l’uso del colore, individua l’autore, il titolo e descrivi in modo sintetico il soggetto rappresentato.------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ ----------------------------------------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Page 68: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

2) Specifica il termine Espressionismo; delinea la personalità dell’artista austriaco, autore dell’opera, specificando il nome, il titolo, l’anno di realizzazione e cosa rappresenta ---------------------------------------------------------------------------------------------------- ----------------------------------------------------------------------------------------------------- --------------------------------------------------------------------------------------------------- ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ---------------------------------------------------------------------------------------------------- ----------------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

3) Individua l’autore, il titolo, l’anno di realizzazione e dove sono conservate le due versioni.Precisa, inoltre, il soggetto, l’uso dei colori e la tecnica usata da questo artista dalla personalità complessa. ----------------------------------------------------------------------------------------------------- ----------------------------------------------------------------------------------------------------- ---------------------------------------------------------------------------------------------------- ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Page 69: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

---------------------------------------------------------------------------------------------------- Allegato n° 2.2

Seconda simulata terza prova19 aprile 2011

Storia

Geografia

Matematica

Inglese

Page 70: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Storia

1. La Questione romana: un’ombra nei primi decenni dello stato unitario fino alla sua risoluzione (anche se non definitiva)

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

2. La posizione dell’Italia allo scoppio dei due conflitti mondiali e sua successiva evoluzione

___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Page 71: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

3. Una tragedia a lungo dimenticata: le foibe__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Geografia Turistica

1. Descrivi quali sono le catene montuose degli Stati Uniti d’America

__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

2. Descrivi le zone climatiche del versante a est delle Ande nell’America Meridionale

__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

3. Spiega quali sono le zone dove si addensa la popolazione dell’America Settentrionale (Canada, Stati Uniti, Messico)

Page 72: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Matematica

1) Dopo aver dato la definizione di dominio di una funzione, classifica le seguenti

funzioni e determinane il dominio:

a)

b)

2) Siano e ; dopo aver verificato che ,

calcola:

a)

b)

c)

3) Calcola:

Page 73: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

a)

b)

Inglese

Answer the following questions:

1 What are the main features of the USA?

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

2 Write about the City of London and its major sights.

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

3 Write a brief history of New York City.

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………...................……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………...................

Page 74: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

……………………………………………………………………………………...................……………………………………………………………………………………...................………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

Allegato n° 3

GRIGLIA DI MISURAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI ITALIANO

Indicatori Punteggi

Basso Medio AltoCompetenze linguistiche

Ortografia,morfosintassi1 2 3

Proprietà lessicale1 2 3

Conoscenze Pertinenza dei contenuti1 2 3

Correttezza e qualità dei contenuti 1 2 3

Capacità elaborative,logico-critiche e creative

Sviluppo, coerenza e organicità delle argomentazioni;elaborazione personale

1 2 3

PUNTEGGIO TOTALE

…….. /15

Note

Scala 0=0 8=5 1=1 9=5,5 2=2 10=6 3= 2,5 11= 6,5 4=3 12=7

Page 75: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

5=3,5 13=8 6=4 14=9 7=4,5 15=10

Allegato 4

Griglia di valutazione Seconda Prova scritta

Economia e Tecnica dell’Azienda Turistica

Candidato/a__________________________________ Classe __________

Indicatori Punteggio max

attribuibile

Livello di valutazione

Punteggio corrispondente

Punteggio attribuito

Conoscenza dei contenuti

con aderenza alla traccia

proposta e al contesto di

riferimento: correttezza e

completezza

Punti 6 Scarso

Grav. Insuff.

Insufficiente

Sufficiente

Discreto

Buono/Ottimo

1

2

3

4

5

6

Sviluppo e coerenza delle

argomentazioni

Punti 6 Grav. Insuff.

Insufficiente

Sufficiente

Discreto

Buono

Ottimo

1

2

3

4

5

6

Competenze linguistico-

tecniche

Punti 3 Insufficiente

Sufficiente

Buono

1

2

3

Punteggio

Page 76: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

totale

Allegato 5

Griglia valutazione terza prova scritta

Candidato……………………………………….Classe……………………………

DESCRITTORI PUNTEGGIO MASSIMO

ATTRIBUIBILE AL

DESCRITTORE

LIVELLO DI VALORE DI

VALUTAZIONE

PUNTEGGIO CORRISPONDENTE

AI DIVERSI LIVELLI

PUNTEGGIO ASSEGNATO

1 Conoscenza dei contenuti

Punti 7ScarsoInsufficienteSufficienteDiscretoBuono - Ottimo

0 -34567

2 Utilizzo del lessico specifico della disciplina

Punti 4InsufficienteSufficienteDiscretoBuono - Ottimo

1234

3 Capacità di sintesi

Punti 4InsufficienteSufficienteDiscretoBuono - Ottimo

1234

Page 77: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Griglia Terza prova scritta

Inglese Francese

Candidato/a _______________________________ Classe _________

DESCRITTORI PUNTEGGIO MASSIMO

ATTRIBUIBILE AL

DESCRITTORE

LIVELLI DI VALORE/

VALUTAZIONE

PUNTEGGIO CORRISPONDENTE

AI DIVERSI LIVELLI

PUNTEGGIO ASSEGNATO

Conoscenza adeguata dei contenuti e comprensione

del testo6 punti

e- Scarso Insufficiente Sufficiente Discreto Buono/Ottimo

12-34-556

Stile e organizzazione:scioltez-za, coesione, coerenza,

adeguatezza e organizzazione del

contenuto

3 punti Insufficiente Sufficiente Discreto Buono/Ottimo

0-12,252,53

Lessico: saper utilizzare un lessico appropriato

allo scopo, al contesto e ai diversi registri

linguistici

2 punti Scarso Mediocre Sufficiente Discreto Buono/Ottimo

00,51,251,52

Correttezza grammaticale e sintattica 2 punti

Scarso Mediocre Sufficiente Discreto Buono/Ottimo

00,51

1,52

Correttezza ortografica e di punteggiatura 2 punti

Scarso Mediocre Sufficiente Discreto Buono/Ottimo

00,51

1,52

Page 78: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

Totale /15

Allegato n° 7

L’area di professionalizzazione (Turistici)

OPERATORE DEI SERVIZI NEL SETTORE TURISTICO

Gli stage si sono effettuati nel mese di giugno per le classi IV, in settembre per le classi V

per un totale di 8 settimane da lunedì a venerdì (Monte ore complessivo 380) .

Gli studenti hanno fatto lo stage in aziende opportunamente selezionate, dove hanno

applicato i contenuti appresi durante il corso.

Sono state scelte piccole aziende commerciali e informatiche, studi professionali di

commercialisti ed inoltre enti pubblici.

Si precisa che per l’anno scolastico 2009/2010, a causa di sospensione finanziamenti, il

percorso ha subito un notevole taglio e si è svolto fino al mese di Dicembre 2009, CON IL

SEGUENTE PERCORSO:

Spagnolo 15 ore

N° 9 allievi hanno partecipato ad uno stage strutturato di 30 giorni con esperienze di

studio e lavoro in Gran Bretagna e Francia, per l’adesione dell’Istituto al progetto

europeo V.O.L.A.

Page 79: Istituto di Istruzione Superiore telefono: … · Web view-Progettare e redigere un tema storico, un tema di attualità, un saggio breve, un articolo di giornale: ... le dinamiche

L’ anno scolastico 2010/2011, a causa della sospensione dei finanziamenti, non stati attivati

moduli in lezione frontale, ma soltanto l’attività alternanza e lavoro.

Si segnalano gli interventi che si sono realizzati (del tutto gratuiti) durante l’anno scolastico

2010/11

Agenzia Sassetti (attività di hostess e stewart a convegni e congressi)

Attività di orientamento alla Stazione Leopolda

Job Fair al Sachall di Firenze

Incontri con vari enti, scuole università per l’orientamento in uscita

Incontro sul ruolo degli Enti locali nelle politiche giovanili con la dott.ssa Lastri

Lettura teatrale nei locali della scuola del racconto di Marco Vichi “Reparto macelleria”

Incontro con l’avvocato Azzaro sulla nuova figura del Conciliatore

Incontro sul tema “Costituzione”

Incontro sul tema “Riprendiamoci la patente” (Prefettura diFirenze”

Conferenza sull’energia nucleare a scopi pacifici