ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE … · – S. ottielli: “ La Primavera”, “ La nasita...

17
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “NICOLO’PALMERI” Distretto 8/46- Piazza Giovanni Sansone , 12 - 90018 Termini Imerese (PA) Tel. 091/8144145 -Fax 091/8114178 - C.F. 87000710829 - Cod. Mecc. PAIS019003 e-mail [email protected] - [email protected] - www.liceopalmeri.it I.I.S.S. “N. PALMERI” – Termini Imerese RELAZIONE FINALE – PROGRAMMA - CLASSE 3A/SA a.s. 2016/17 Docente: Randazzo Anna Giovanna STORIA DELL’ARTE: Il linguaggio gotico - Il Gotico Internazionale - Gentile da Fabriano , “ Adorazione dei Magi” Il Rinascimento - Firenze La prospettiva – Le Proporzioni – F. Brunelleschi, “ La Cupola di S. M. del Fiore”, “ L’ospedale degli Innoccenti”, “ Sacrestia vecchia di S. Lorenzo”, “ Cappella dei Pazzi” – L. Ghilberti: il Concorso per la Porta Nord del Battistero di Firenze, “ Porta Nord”, “La Porta del Paradiso “, “ Altare Trenta” – Donatello : Le Statue di Orsanmichele, “ Il S. Giorgio”, “ Il Banchetto di Erode”, “ David”, “ Maddalena” – Masaccio: “ Sant’Anna Mettenza”, “Polittico di Pisa”, “Crocifissione”, “Cappella Brancacci”, “Il Tributo”, “La Cacciata dal Paradiso”, “La Trinità” – B. Angelico: “Annunciazione”, “ Deposizione di Cristo”, “Incoronazione della Vergine” – I Della Robbia – L. Battista Alberti: Le opere teoriche – “Tempio Malatestiano”, “Facciata di Santa M. Novella”, “ Chiesa di Sant’Andrea” - P.Uccello: “ Battaglia di S. Romano”, “Diluvio e Recessione delle acque” – P. Della Francesca: “ Battesimo di Cristo”, “ Storie della Croce”, “Flagellazione”, Sagra Conversazione”, “Ritratto di F. da Montefeltro” - A. del Verrocchio: “Incredulità di S. Tommaso” – S. Botticelli: “ La Primavera”, “ La nascita di Venere” Il rinascimento nel resto d’ Italia Antonello da Messina, “ Annunziata”, “San Girolamo nello studio”

Transcript of ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE … · – S. ottielli: “ La Primavera”, “ La nasita...

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE “NICOLO’PALMERI” Distretto 8/46- Piazza Giovanni Sansone , 12 - 90018 Termini Imerese (PA)

Tel. 091/8144145 -Fax 091/8114178 - C.F. 87000710829 - Cod. Mecc. PAIS019003 e-mail [email protected] - [email protected] - www.liceopalmeri.it

I.I.S.S. “N. PALMERI” – Termini Imerese

RELAZIONE FINALE – PROGRAMMA - CLASSE 3A/SA

a.s. 2016/17

Docente: Randazzo Anna Giovanna

STORIA DELL’ARTE:

Il linguaggio gotico

- Il Gotico Internazionale

- Gentile da Fabriano , “ Adorazione dei Magi”

Il Rinascimento - Firenze

La prospettiva – Le Proporzioni

– F. Brunelleschi, “ La Cupola di S. M. del Fiore”, “ L’ospedale degli Innoccenti”, “ Sacrestia vecchia di S.

Lorenzo”, “ Cappella dei Pazzi”

– L. Ghilberti: il Concorso per la Porta Nord del Battistero di Firenze, “ Porta Nord”, “La Porta del Paradiso “,

“ Altare Trenta”

– Donatello : Le Statue di Orsanmichele, “ Il S. Giorgio”, “ Il Banchetto di Erode”, “ David”, “ Maddalena”

– Masaccio: “ Sant’Anna Mettenza”, “Polittico di Pisa”, “Crocifissione”, “Cappella Brancacci”, “Il Tributo”, “La

Cacciata dal Paradiso”, “La Trinità”

– B. Angelico: “Annunciazione”, “ Deposizione di Cristo”, “Incoronazione della Vergine”

– I Della Robbia

– L. Battista Alberti: Le opere teoriche – “Tempio Malatestiano”, “Facciata di Santa M. Novella”, “ Chiesa di

Sant’Andrea”

- P.Uccello: “ Battaglia di S. Romano”, “Diluvio e Recessione delle acque”

– P. Della Francesca: “ Battesimo di Cristo”, “ Storie della Croce”, “Flagellazione”, Sagra Conversazione”,

“Ritratto di F. da Montefeltro”

- A. del Verrocchio: “Incredulità di S. Tommaso”

– S. Botticelli: “ La Primavera”, “ La nascita di Venere”

Il rinascimento nel resto d’ Italia

Antonello da Messina, “ Annunziata”, “San Girolamo nello studio”

- G. Bellini, “Allegoria Sacra”, “La pala dell’Incoronazione”, “Madonna col Bambino e Santi”

DISEGNO:

- Uso corretto e sicuro degli strumenti da disegno

- Prospettiva, metodo grafico – prospettiva centrale e accidentale di figure piane, quadrato,

rettangolo, figure piane complesse

Libro di Testo: Cricco- Di Teodoro – Ed. Rossa Vol. 3

La Docente: Randazzo Anna Giovanna Gli Alunni

Classe III ASA anno scolastico 2016/17

PROGRAMMA DI SCIENZE

Nomenclatura dei composti chimici

Classificare le principali reazioni chimiche identificando reagenti e prodotti.

Le soluzioni. Concentrazione delle soluzioni . Molarità e molalità.

Le fasi della respirazione cellulare: anaerobica ed aerobica. Glicolisi , ciclo di Krebs

e fosforilazione ossidativa. Molecole trasportatrici di elettroni. Reazioni accoppiate.

Enzimi.

La fermentazione

Gli organismi autotrofi .I produttori . La struttura della foglia . La struttura dei

cloroplasti.

Fasi della fotosintesi : fase luminosa e fase oscura. Ciclo di Calvin . Piante CAM e

piante C4.

Confronto tra reazione riassuntiva della fotosintesi e quella generale della

respirazione cellulare

I meccanismi che guidano. la riproduzione cellulare. Struttura e funzione del Dna.

Duplicazione del DNA. Differenza tra cellule somatiche e germinali .Cellule aploidi e

diploidi

Geni : Codice genetico. Sintesi delle proteine. Meccanismo di trascrizione.

Meccanismo di

Traduzione. DNA metilato. Controllo della espressione genica nei procarioti e negli

eucarioti.

Operone Lac e operone TRIP.

Il lavoro sperimentale di Mendel. Le linee pure e gli ibridi.Le leggi della dominanza,

della segregazione e dell’assortimento indipendente. Il test cross. Mendel e le leggi

della Probabilità. Caratteri genetici umani che rispettano le leggi di Mendel.

Alcune malattie ereditarie umane determinate da un allele dominante o da uno

recessivo

Eredità legata al sesso.

Studi di Morgan su Droosophila Melanogaster. Caterina Siino Saiu

Anno Scolastico 2016/17

Disciplina: Scienze Motorie e Sportive

Classe: 3ª Sez. A S.A.

PROGRAMMA SVOLTO - Triennio

Potenziamento fisiologico:

- Esercizi a corpo l ibero;

- Corsa in condizioni di steady-state;

- Corse ripetute e interval late;

- Corse balzate e saltate;

- Esercizi con grandi e piccol i attrezzi.

Aumento quantitativo e qualitativo degli schemi motori:

- Esercizi di acrobatica elementare sui tappeti e a terra;

- Volteggi al la caval l ina (frammezzo, divaricato);

- Esercizi di ri tmica su e tra gl i ostacol i;

- Grandi attrezzi: palco di sal i ta, quadro svedese, spal l iera;

- Fondamental i tecnici individual i di pallavolo (battuta, bagher, pal leggio,

schiacciata);

- Coordinazione oculo-manuale e spazio-temporale con i fondamental i di

pal lavolo;

- Fondamental i tecnici individuali di pal lacanestro (pal leggi o, cambi di senso

e di direzione, t iro da fermo e in terzo tempo);

- Vari t ipi di lanci con vari t ipi di attrezzi.

Pratica sportiva:

- Atletica leggera;

- Pal lavolo;

- Pal lacanestro.

- Salto in alto

Percorsi tematici particolari e/o approfondimenti svolti nel corso

dell’anno:

Elementi di traumatologia e pronto soccorso:

- Contusione - Lesioni muscolari e tendinee

- Distorsione - Crampi

- Lussazione - Ferite

- Fratture - Epistassi

Elementi delle principali metodologie di allenamento:

- L’al lenamento - Cenni di bio-energetica

- Le qual i tà fisiche - Potenziamento del le qual i tà fisiche

- Gl i effetti del movimento

Gl i alunni Il docente

Prof. Gaetano Egiziano

LICEO SCIENTIFICO STATALE “N. PALMERI” PROGRAMMA FILOSOFIA

classe III A.S.A Liceo Scientifico Scienze Applicate

a.s. 2016/2017

Prof.ssa La Tona Elisabetta

Libro di testo: L’ideale e il reale N. Abbagnano G. Fornero, vol.1 ed. Paravia

I caratteri della filosofia: la Grecia e la nascita della filosofia

Una scelta di vita: la ricerca della sapienza e della felicità; La filosofia come “dare ragione”; Le origini della

filosofia; Il superamento del mito e il ruolo della città-Stato.

Origini della filosofia in Asia Minore: la ricerca del principio

I fisici ionici: Talete, Anassimandro, Anassimene

La scuola pitagorica: Pitagora

Il Logos universale: Eraclito

La critica alle interpretazioni mitiche: Senofonte

L’Essere come unità: Parmenide,

Il sentiero della verità (il dualismo gnoseologico); il mondo dell’Essere e della Ragione (dualismo

ontologico); caratteri dell’Essere; la problematica identificazione dell’Essere parmenideo.

La dialettica dei paradossi: Zenone

La difesa di Parmenide; l’argomento di “Achille e la tartaruga”

Fisici pluralisti

o Empedocle: Le quattro radici; il ciclo cosmico di Neikos e Filia

o Anassagora: La teoria dei semi, l’Intelligenza ordinatrice

o Gli atomisti: Democrito.

La filosofia ad Atene: i Sofisti e Socrate

I Sofisti

Protagora: “L’uomo è misura di tutte le cose” e le sue interpretazioni (relativismo assoluto, relativismo

culturale). La complessità del Relativismo: aspetti positivi (apertura al multiculturalismo).

Gorgia: la negazione dell’essere; “L’Encomio di Elena”

Socrate: la figura di Socrate; la filosofia come ricerca; il metodo di indagine: dialogo, ironia, maieutica;

intellettualismo etico; induzione e concetto; confronto con i sofisti; la morte di Socrate.

Platone

Vita ed opere

Gli scritti e la forma letteraria;

La dottrina delle Idee; rapporti Idee-enti sensibili;

Dualismo gnoseologico e gradi di conoscenza;

Teoria della reminiscenza e innatismo;

La tripartizione dell’anima, il mito della biga alata; l’eros.

La politica: descrizione dello stato ideale, discussione critica sul modello platonico; il mito della

caverna;

Platone e Parmenide;

Il mito del demiurgo.

Termini Imerese, 29 maggio 2017

La Docente Gli alunni

Elisabetta La Tona

LICEO SCIENTIFICO STATALE “N. PALMERI”

PROGRAMMA STORIA

classe III A.S.A Liceo Scientifico Scienze Applicate

a.s. 2016/2017

Prof.ssa La Tona Elisabetta

Libro di testo: Concetti e Connessioni, M Fossati, G. Luppi, E. Zanette. Ed. Scolastiche

Bruno Mondadori. vol. 1

Unità 1 La rinascita dell’occidente medievale

Una società in cambiamento

Il sistema feudale

L’Impero di Carlo Magno

L’Impero, la Chiesa, le città.

Società urbana e nuova cultura

Istituzioni universali e poteri locali

La riforma della chiesa e la lotta per le investiture

Le monarchie feudali.

L’età di Federico Barbarossa

Unità 2 La società feudale

Le crociate

La Spagna della Reconquista

Chiesa eresie e ordini mendicanti.

L’impero di Federico II

La nuova società urbana.

Unità 3 Il tramonto del medioevo

La crisi del XIV secolo e le trasformazioni dell’economia

Le monarchie nazionali.

Le monarchie di Francia e Inghilterra

La guerra del Cent’anni

Cjiesa, impero e Italia tra 1300 e il 1400

I comuni italiani (consolare, podestarile)

Le signorie italiane

L’impossibile unificazione italiana

Un equilibrio instabile

Unita 4 Scoperte e conquiste (Sintesi)

In cerca di una via per le indie

Sulle rotte di due oceani

L’Europa alla conquista di nuovi mondi

Unità 5 La formazione dell’Europa moderna

L’Economia del Cinquecento

La monarchia nazionale

Gli Stati europei e le prime guerre d’Italia

Il Rinascimento

La Riforma protestante

La diffusione della Riforma: Zwingli e Calvino

La nascita della chiesa anglicana

Temi di cittadinanza e Costituzione

- La Magna Charta inglese

- Le Costituzioni melfitane

Termini Imerese, 29 maggio 2017

La Docente Gli alunni

Elisabetta La Tona

Programma di Fisica a.s. 2016/2017 per la classe III ASA

Docente: Macaluso Salvatore

Materia: Fisica

Testo in adozione: Ugo Amaldi “L’Amaldi per i licei scientifici.blu” ZANICHELLI

Fondamenti di meccanica

Richiami sui moti e le forze

Unità di misura delle grandezze – la notazione scientifica - Grafici spazio tempo e velocità

tempo; moto rettilineo uniforme; accelerazione e suo segno e moto uniformemente

accelerato; grafici delle relative grandezze; la forza peso; la legge di Hooke; la forza di

attrito statica e dinamica; i vettori e gli scalari; operazioni con i vettori; componenti di un

vettore; i versori; il prodotto scalare e vettoriale; momento di una forza.

I principi della dinamica e la relatività galileiana

Il primo principio della dinamica – i sistemi di riferimento inerziali- il principio della relatività

galileiana – le trasformazioni di Galileo - la massa inerziale e le definizioni operative – il

secondo e il terzo principio della dinamica; i sistemi non inerziali e il peso apparente

Le applicazioni dei principi della dinamica

Moto su un piano inclinato; sistema di corpi in movimento; la carrucola; l’equilibrio di un

punto materiale e di un corpo rigido; il moto di un proiettile lanciato orizzontalmente e

lanciato inizialmente con velocità obliqua – il moto circolare uniforme – la velocità angolare

– la definizione di radiante - l’accelerazione centripeta – la forza centripeta e la forza

centrifuga apparente – il moto armonico e la sua applicazione di una massa attaccata ad

una molla – il carrello delle masse – il moto armonico di un pendolo.

Il lavoro e l’energia

Il lavoro di una forza ed il suo significato; La potenza – L’energia cinetica ed il teorema

dell’energia cinetica – Le forze conservative e non conservative – l’energia potenziale –

l’energia potenziale della forza peso e della forza elastica; la conservazione dell’energia

meccanica – il lavoro come forma di energia in transito.

La quantità di moto e il momento angolare

La quantità di moto – la conservazione della quantità di moto – l’impulso di una forza ed il

teorema dell’impulso – i principi della dinamica e la legge di conservazione della quantità di

moto in assenza di forze esterne non bilanciate – L’urto elastico ed anelastico – L’urto

obliquo – il centro di massa – moto del centro di massa – il momento angolare – il momento

angolare nel moto circolare – la conservazione del momento angolare – la variazione del

momento angolare – il momento di inerzia – relazione tra momento di inerzia e momento

angolare di un corpo rigido – l’energia cinetica rotazionale – la dinamica rotazionale di un

corpo rigido.

La meccanica dei fluidi

I fluidi e la pressione; la legge di Stevino; la legge di Pascal; la legge di Archimede ed il

galleggiamento; La corrente di un fluido; la portata; – l’equazione di continuità – l’equazione

di Bernoulli – l’effetto Venturi – l’attrito nei fluidi – la caduta in un fluido; la velocità limite

ed il contributo della spinta di Archimede

Termologia

La temperatura

La definizione operativa della temperatura ed il principio zero della termodinamica; – la

dilatazione lineare dei solidi - la dilatazione volumica dei solidi e dei liquidi – le trasformazioni

di un gas – la prima legge di Gay-Lussac – la legge di Boyle - la seconda legge di Gay-Lussac

– il gas perfetto – atomi e molecole – la mole e il numero di Avogadro – l’equazione di stato

del gas perfetto.

Il modello microscopico della materia

Il moto browniano – la pressione del gas perfetto – la temperatura dal punto di vista

microscopico – la velocità quadratica media – l’energia interna.

Il calore e i cambiamenti di stato

Calore e lavoro – energia in transito – capacità termica e calore specifico – il calorimetro –

le sorgenti di calore e il potere calorifico – conduzione, convezione ed irraggiamento –

effetto serra - I passaggi tra stati di aggregazione – la fusione e solidificazione – la

vaporizzazione e la condensazione – cenni sulla transizione vetrosa.

Principi della termodinamica

Il primo principio della termodinamica

Gli scambi di energia – l’energia interna di un sistema fisico – il principio zero della

termodinamica – trasformazioni reali e trasformazioni quasi statiche – il lavoro

termodinamico – il primo principio della termodinamica – applicazioni del primo principio alle

varie trasformazioni - i calori specifici del gas perfetto

Termini Imprese 05/06/2017 Il docente

Gli alunni Salvatore Macaluso

I.I.S.S. “N.Palmeri” Termini Imerese

Programma di lingua Inglese 2016/2017

Classe 3 Sez. Asa

Docente: Maria Spitaleri

Ripasso generale delle strutture grammaticali.

Glossary of literary terms.

Historical Context:

Early Britain

Roman Britain, The Anglo-Saxons, The Norman invasion.( The Domesday Book)

Poetry:

Scops

The Epic Poem

Beowulf: A national Epic .(The supernational characters and the Themes)

Good vs evil

The Middle Age

Historical Context:

A war of Succession

The Feudal System

The Judicial reform and the Magna Charta

The medieval Ballad

Geordie.( plot)

The Age of Chaucer

Geoffrey Chaucer: Life: The French culture , The Italian period , The English period

The Canterbury Tales: “The wife of Bath”

The English Renaissance

Historical Context:

The war of the Roses

The Tudor Dynasty: Henry VII ; Henry; VIII Mary I ; Elizabeth I;

The English Renaissance and Humanism:

The Elizabethan Drama: origins

The structure of theatres.

The players.

The theatrical companies.

The Elizabethan playhouse.

The tragedy:

William Shakespeare

Romeo and Juliet

Trama

“Only your name is my enemy” (Act II.scena II)

Hamlet

Trama

“To be; or not to be, that is the question” (Act III. Scena I)

Marlow

Macbeth

Act V. scena V

C. Marlow : life

Dr. Faustus : Faustus’s last hour.

Poetry:

The Sonnet

The Petrarchan sonnet; Shakespearian sonnet.

“ Shall I compare thee”

L’insegnante

Maria Spitaleri