ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE · Classe di concorso Cattedre + Spezzoni A013 Chimica 4h...

45
P.O.F. 2015 - 2016 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE Home “MORANTE - GINORI CONTI” FIRENZE SOMMARIO IL NOSTRO ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2015 2016 SCUOLA E TERRITORIO ORGANIGRAMMA FUNZIONI STRUMENTALI - COMMISSIONI ORGANICO Liceo: LICEO DELLE SCIENZE UMANE Professionale: OPERATORE DEI SERVIZI SOCIO SANITARI IeFP: OPERATORE DEL BENESSERE - ESTETICA - ACCONCIATURA Tecnico: CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE BIOTECNOLOGIE SANITARIE BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI CORSI SERALI Istruzione Professionale AMBIENTI DI APPRENDIMENTO VALUTAZIONE E OBIETTIVI DIDATTICI CRITERI DI VALUTAZIONE CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO PASSAGGI DA ALTRI ISTITUTI AREA PROGETTI PROGETTI ANNUALI MORANTE PROGETTI ANNUALI GINORI AGENZIA FORMATIVA

Transcript of ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE · Classe di concorso Cattedre + Spezzoni A013 Chimica 4h...

P.O.F. 2015 - 2016

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE

Home “MORANTE - GINORI CONTI” FIRENZE

SOMMARIO

IL NOSTRO ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2015 – 2016

SCUOLA E TERRITORIO

ORGANIGRAMMA

FUNZIONI STRUMENTALI - COMMISSIONI

ORGANICO

Liceo: LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Professionale: OPERATORE DEI SERVIZI SOCIO SANITARI

IeFP: OPERATORE DEL BENESSERE - ESTETICA - ACCONCIATURA

Tecnico: CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE

BIOTECNOLOGIE SANITARIE

BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI

CORSI SERALI Istruzione Professionale

AMBIENTI DI APPRENDIMENTO

VALUTAZIONE E OBIETTIVI DIDATTICI

CRITERI DI VALUTAZIONE

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO

PASSAGGI DA ALTRI ISTITUTI

AREA PROGETTI

PROGETTI ANNUALI MORANTE

PROGETTI ANNUALI GINORI

AGENZIA FORMATIVA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE

“MORANTE - GINORI CONTI” FIRENZE

IISSTTRRUUZZIIOONNEE LLIICCEEAALLEE -- TTEECCNNIICCAA -- PPRROOFFEESSSSIIOONNAALLEE

ISTRUZIONE PER ADULTI

Piano

Offerta Formativa

2015-2016

P.O.F. 2015 - 2016

SOMMARIO

Il nostro istituto anno scolastico 2015 – 2016 pag.1

Scuola e territorio pag.2

Organigramma pag.3

Funzioni Strumentali – Commissioni pag.4

Organico pag.6

Liceo - Liceo delle Scienze Umane – Opzione Economico Sociale pag 8

Professionale - Operatore Servizi Socio Sanitari pag.9

IeFP Istruzione e Formazione Professionale – Operatore del Benessere: pag.10 Estetica e Acconciatura

Tecnico – Settore Tecnologico - Chimica Materiali e Biotecnologie pag.11

Tecnico – Articolazione - Biotecnologie Sanitarie pag.12

Tecnico – Articolazione - Biotecnologie Ambientali pag.13

Istruzione degli Adulti ed Apprendimento Permanente pag.14

Ambienti di Apprendimento pag.15

Valutazione e Obiettivi Didattici pag.18

Criteri di Valutazione pag.21

Criteri per la valutazione del Comportamento pag.22

Griglia per la valutazione del Comportamento pag.23

Passaggi da altri Istituti pag.24

Area Progetti pag.25

Progetti Annuali Morante pag.38

Progetti Annuali Ginori Conti pag.39

Agenzia Formativa pag.41

Home

P.O.F. 2015 - 2016

IL NOSTRO ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2015 – 2016

Home

1

ISTITUTO SUPERIORE MORANTE Liceo Scienze Umane Professionale Operatore Servizi Socio Sanitari Sede: Via Chiantigiana, 26/a – FI Classi: 15: 1 classe Liceo Scienze Umane 14 classi Professionale Operatore Socio Sanitario

Studenti: 358 Diversamente abili 48

Docenti: 52 ( di cui di sostegno 17 )

ATA: 16

ISTITUTO SUPERIORE MORANTE IeFP – Operatore del Benessere: Estetica - Acconciatura

Sede: Via Nicolodi, 2 – FI

Classi: 9 1 classe Acconciatura 8 classe Estetica

Studenti: 182 Diversamente abili 10

Docenti: 19 ( di cui di sostegno 2 )

ATA: 3

ISTITUTO TECNICO GINORI CONTI Chimica Materiali e Biotecnologie: Biotecnologie Sanitarie Biotecnologie Ambientali Sede: Via del Ghirlandaio 52 – FI

Classi: 20

Studenti: 469 Diversamente abili 4

Docenti: 60 ( di cui di sostegno 2 )

ATA: 11

ISTITUTO SUPERIORE MORANTE Corso serale: Operatore Servizi Socio Sanitari Operatore Servizi Commerciali Sede: Via Chiantigiana, 26/a – FI

Classi: 7

Studenti: 246

Docenti: 19

ATA: 2

P.O.F. 2015 - 2016

SCUOLA E TERRITORIO

L’offerta formativa dell’IISS “ Morante - Ginori Conti” è predisposta in modo da intercettare

alcuni settori chiave di sviluppo del territorio fiorentino:

Il settore umanistico e psico-pedagogico

il settore della tecnologia, del controllo ambientale e della biomedica,

il settore dei servizi socio - sanitari (comunità, anziani, bambini e diversamente abili),

compresa l’area del no-profit

il settore del Benessere

Infatti, il piano di sviluppo dell’area metropolitana fiorentina si propone di trasformare tutta l’area in

un modello di qualità ambientale e sociale della vita urbana, di servizi all’industria, di qualificazione

del turismo, del sistema della moda, di alta tecnologia in settori cruciali (conservazione e fruizione

dei beni culturali, telecomunicazioni, meccanica di precisione, controllo ambientale, biomedica,

robotica), nonché di qualificare sempre di più i servizi socio-sanitari con il potenziamento dei Centri

Anziani, la valorizzazione per la vita indipendente dei diversamente abili, il consolidamento dell’area

umanistica psico-pedagogica nel campo dei servizi educativi rivolti all’infanzia.

Sono previsti, per tutti gli indirizzi, dal secondo biennio, periodi di alternanza scuola – lavoro sia in

ambito territoriale che europeo. Per completare la formazione culturale e professionale degli studenti,

infatti, l’Istituto stipula convenzioni con Enti pubblici e privati allo scopo di effettuare stages e tirocini,

che vengono valutati nell’ambito del percorso didattico e che costituiscono un’importante esperienza

di formazione e lavoro da inserire nel curriculum personale.

Home

2

P.O.F. 2015 - 2016

ORGANIGRAMMA

Home 3

DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Annamaria Gabellini

D.S.G.A. Dott. Angelo Antonio Siciliano

COLLABORATORI DEL D.S Plesso Morante M. Carboni Plesso Ginori Conti G. Spiga

SERVIZI DI SEGRETERIA

- Didattica - Personale

- Finanziaria

SERVIZI AUSILIARI

- Collaboratori Scolastici

FIDUCIARI DI PLESSO Plesso Morante IeFP C. Cartei - C. Paoli Plesso Morante Serale C. Apollaro Plesso Ginori Conti C. Filipponi

FUNZIONI STRUMENTALI

BES Morante: C. Segoni – A. Longo E. Lelli – R. Pozzana IeFP: E. Bova – S. Salvadori Ginori Conti: B. Cirillo – A. Graziano ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Morante: G. Bonanini – G. Sambo Ginori Conti: D. Magini – M. Vitulano EDA C. Apollaro ORIENTAMENTO Morante: A. D’Ascenzo Ginori Conti: C. Cirillo – C. Filipponi TECNOLOGIE E METODOLOGIE DIDATTICHE Morante: S. Forzoni Ginori Conti: L. Marchesi

COMMISSIONI DI LAVORO

COORDINATORI DI CLASSE

REFERENTI DI PROGETTO

G.L.H.

NUCLEO DI AUTOVALUTAZIONE

ASSISTENTI TECNICI

P.O.F. 2015 - 2016

FUNZIONI STRUMENTALI - COMMISSIONI

AREA D’INTERVENTO OBIETTIVI COMPITI FUNZIONE STRUMENTALE COMMISSIONI

NOMINATIVI

BES

Svolgere un’azione informativa specifica sulle strategie didattiche più efficaci. Promuovere e sviluppare iniziative di integrazione scolastica per gli alunni con BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. Promuovere strategie didattiche che tengano conto delle varie difficoltà. Favorire l’integrazione degli alunni attraverso esperienze/laboratori di educazione alla diversità, come risorsa di crescita per tutti gli alunni Ascolto e sostegno alle famiglie. e supporto ai docenti..

Presentare i nuovi alunni certificati ai docenti della classe Coordinare i rapporti con i docenti di sostegno,educatori,genitori,coll. scolastici Raccogliere proposte di progettazione delle attività laboratoriali Organizzare le sostituzioni per assenze brevi dei docenti di sostegno o educatori per casi gravi Ricercare bandi, progetti,finanziamenti esterni, informazioni sui progetti scuola lavoro, Organizzare stage per gli studenti delle classi III-IV-V e loro monitoraggio Predisporre i calendari PEI, PDP, gli incontri annuali dei docenti di sostegno, del GLHI Tenere i contatti con GLHI Supportare i docenti del consiglio di classe e di sostegno nella compilazione della modulistica Monitorare lo svolgimento dei percorsi degli studenti e dei genitori e documentarli Coordinare attività di recupero delle difficoltà di apprendimento individuate Diffondere materiale didattico di formazione e informazione ai

docenti. Informare docenti e genitori sulla natura e caratteristiche dei BES Organizzare incontri di formazione per docenti e genitori Partecipare ad iniziative di orientamento in entrata ed uscita.

Partecipazione ad incontri istituzionali sulle tematiche relative ai BES

Morante

H SEGONI LONGO

DSA POZZANA BES LELLI

Nicolodi

DSA BOVA BES SALVADORI

Ginori

H CIRILLO DSA GRAZIANO BES

Spiga Milla

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

. Raccordo con il mondo del lavoro attraverso stage, tirocini, incontri con esperti del mondo del lavoro, convegni

Ricercare e selezionare sul territorio nuove collaborazioni per attività di stage e tirocinio Controllare la validità delle convenzioni stipulate dall’Istituto prima dell’invio degli studenti allo stage Individuare le modalità di distribuzione degli studenti nelle strutture Predisporre la modulistica idonea da consegnare agli studenti ed alle strutture nel rispetto degli standard di qualità e della normativa vigente. Monitorare l’attività svolta in rapporto anche alle richieste del Ministero Verificare la documentazione al rientro dello stage.

4

Morante

3^ SAMBO 4^ BONANINI

Ginori

3^ VITULANO 4^ MAGINI

Carboni Caspretti Aquino Ancillotti Margheri Capella

AREA D’INTERVENTO OBIETTIVI COMPITI FUNZIONE STRUMENTALE COMMISSIONI NOMINATIVI

EDA

Punto di riferimento per adulti in cerca di riqualificazione culturale e professionale. Supporto ai docenti per la didattica modulare finalizzata all’ Ed.degli adulti

Mantenere rapporti costanti con le reti di Scuole e CTP, anche partecipando a incontri, convegni e seminari. Informare su riforme, organizzazione, metodologie didattiche per l’EDA e sull’uso della piattaforma MOODLE ed altre strumentazioni laboratori ali. Proporre aggiornamenti dei contenuti informativi che appaiono sul sito dell’Istituto per l’ EDA. Progettare e coordinare i corsi integrativi per il recupero dei debiti in ingresso Redigere l’orario delle lezioni . Predisporre la sostituzione dei docenti assenti per permessi brevi . Rendicontazione della flessibilità oraria.

Morante

APOLLARO

Genovese Castagnoli Servillo Aquino Peragallo

ORIENTAMENTO

Aiutare gli studenti delle scuola secondaria di 1° grado e le famiglie a Scegliere il percorso Scolastico più idoneo Dare indicazioni agli studenti interni all’Istituto delle opportunità sia di studio che lavorative in uscita dalla scuola

Contattare i docenti orientatori delle scuole secondarie di primo grado Revisionare ed inviare il materiale informativo Organizzare la partecipazione dei docenti dell’Istituto agli incontri di orientamento presso le scuole secondarie di 1° grado Organizzare un incontro serale presso l’Istituto aperto ai genitori di alunni della scuola sec..1° grado per presentare il POF Organizzare le iniziative dell’istituto e OPEN DAY Organizzare e gestire uno sportello orientativo su prenotazione per visitare l’Istituto (singoli o gruppi ) Promuovere attività di laboratorio rivolte in particolare a studenti delle classi seconde della scuola secondaria di 1° grado Organizzare incontri finalizzati ad un orientamento in uscita dalla Scuola Monitorare e verificare l’efficacia dell’intervento di orientamento

Morante

Ingresso:D’ASCENZO Uscita : D’ASCENZO

Ginori

Ingresso: CIRILLO Uscita: FILIPPONI

Carboni Bova Bonanini Bacci Guerrini Cartei Segoni Paoli Longo Pozzana Spiga Milla Marchetti Iotti

TECNOLOGIE e

METODOLOGIE DIDATTICHE

Rilevare i bisogni dei docenti legati all’uso delle nuove tecnologie didattiche Supportare i docenti in ambito metodologico didattico Organizzare momenti di formazione

Monitorare l’uso delle nuove tecnologie didattiche e registro elettronico Rilevare le eventuali criticità Organizzare ,con eventuali esperti di settore,momenti di formazione specifici Promuovere incontri di autoformazione tra docenti Informare i docenti sulle nuove opportunità in campo didattico

Morante

FORZONI

Ginori

MARCHESI

Carboni D’Aniella Apollaro Bonanini Di Serio Biagioni Di Miele Ancillotti Lojacono

Home

5

P.O.F. 2015 - 2016

ORGANICO

DOCENTI MORANTE DIURNO

Classe di concorso Cattedre + Spezzoni

A013 Chimica 4h

A017 Discipline economico aziendali 1 2h

A019 Diritto 3 di cui un part time

A025 Disegno 4h

A029 Scienze Motorie 2

A031 Musica 6h

A036 Psicologia 4 12h

A038 Fisica 4h

A040 Anatomia, Igiene; Microb. 3 7h

A047 Matematica 3 di cui due part time

8h

A050 Italiano 7 di cui 3 part time

12h

A051 Latino 3h

A060 Scienze 2 di cui un part time

9h

A346 Inglese 4

A 446 Spagnolo 2

C440 Massiofisiochinesiterapia 2

C450 Metodologie Operative 1 8h

Sostegno AD01 3

Sostegno AD02 7

Sostegno AD03 4

Sostegno AD04 5

Religione 10h

DOCENTI MORANTE SERALE Classe di concorso Cattedre + Spezzoni

A013 Chimica 2h

A017 Discipline economico aziendali 16h

A019 Diritto 1 2h

A031 Musica 2h

A036 Psicologia 1 5h

A040 Anatomia, Igiene; Pat. Gen. ed App.

1

A047 Matematica 1

3h

A050 Italiano 2

A060 Scienze 3h

A346 Inglese 1 3h

A 446 Spagnolo 16h

C030 Laboratorio di Informatica Gestionale

2h

C450 Metodologie Operative 5h

6

P.O.F. 2015 - 2016

DOCENTI GINORI CONTI

Classe di concorso Cattedre + Spezzoni

A013 Chimica 5 di cui un part time

4h

A019 Diritto 1 10h

A029 Scienze Motorie 2 2h

A038 Fisica 2 di cui un part time

10h

A040/A057 Igiene 3 6h

A042 Informatica 1

A047 Matematica 4 8h

A050 Italiano 7 di cui due part time

2h

A060 Scienze 3 di cui un part time

9h

A071 Tecnologie grafiche 1 15h

A346 Inglese 3 di cui un part time

9h

C290 Lab di Fisica 11h

C310 Lab di Informatica 12h

C320 Lab Tecnologie Grafiche 11h

C350/C240 Lab Chimica/Microbiologia

5

Sostegno AD01 1

Sostegno AD02 1

Religione 1 2h

Home

7

LLIICCEEOO

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

OPZIONE ECONOMICO SOCIALE DURATA : 5 ANNI

DIPLOMA: Liceo Scienze Umane

Q U A D R O O R A R I O Scienze umane

Discipline 1° 2° 3° 4° 5°

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Storia e Geografia 3 3 / / /

Storia / / 2 2 2

Lingua e cultura latina 3 3 2 2 2

Lingua e cultura inglese 3 3 3 3 3

Matematica** 3 3 2 2 2

Fisica / / 2 2 2

Scienze naturali*** 2 2 2 2 2

Diritto ed economia 2 2 / / /

Scienze umane* 4 4 5 5 5

Filosofia / / 3 3 3

Storia dell’arte / / 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Rel.cattolica o Att. alternativa 1 1 1 1 1

Totale ore settimanali 27 27 30 30 30

Q U A D R O O R A R I O Opzione

Economico-Sociale

Discipline 1° 2° 3° 4° 5°

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Storia e Geografia 3 3 / / /

Storia / / 2 2 2

Filosofia / / 2 2 2

Scienze umane* 3 3 3 3 3

Diritto ed Economia 3 3 3 3 3

Lingua e cultura inglese 3 3 3 3 3

Lingua e cultura Spagnolo 3 3 3 3 3

Matematica** 3 3 3 3 3

Fisica / / 2 2 2

Scienze naturali*** 2 2 / / /

Storia dell’arte / / 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Rel.cattolica o Att. alternativa 1 1 1 1 1

Totale ore settimanali 27 27 30 30 30

(*) Antropologia, Pedagogia, Psicologia e Sociologia (**) Con elementi di Informatica al biennio (***) Biologia, Chimica, Scienze della Terra

Descrizione dell’indirizzo di studio: ÈÈ IINNDDIIRRIIZZZZAATTOO AALLLLOO SSTTUUDDIIOO EE AALLLLAA CCOOSSTTRRUUZZIIOONNEE

DDEELLLL''IIDDEENNTTIITTÀÀ PPEERRSSOONNAALLEE EE DDEELLLLEE RREELLAAZZIIOONNII UUMMAANNEE EE

SSOOCCIIAALLII..

Offre una formazione attenta ad unire teoria e pratica mediante insegnamenti laboratoriali e stage formativi finalizzati all’acquisizione di competenze relazionali, comunicative, organizzative e progettuali nei confronti dei fenomeni educativi e sociali. Si rivolge a studenti che presentano particolare interesse per le discipline umanistiche, ma è in grado di offrire una formazione completa e di preparare a tutte le facoltà universitarie. Sbocchi professionali Università • Accesso a tutte le facoltà universitarie

• Considerata la specifica preparazione, il diploma

avvantaggia per le seguenti facoltà:

-Scienze della Formazione

-Scienze dell’Educazione

-Scienze della comunicazione

-Sociologia

-Psicologia

Settore non universitario

• Il diploma consente di frequentare corsi professionali

per il conseguimento dei seguenti titoli:

--Tecnico della riabilitazione infantile

--Tecnico dell’animazione

--Addetto alle pubbliche relazioni

--Diploma di logopedia infantile

--Diploma di assistenza all’infanzia

--Diploma di assistenza agli anziani

--Guida turistica

I corsi di formazione professionale post-diploma

consentono di accedere al mondo del lavoro. Settori:

1. settore dell’educazione e della formazione 2. settore dei servizi socio-sanitari e assistenziali 3. settore dell’attività ludico assistenziali 3. settore dell’attività ludico-espressiva e animazione 4. settore della comunicazione e del marketing 5. settore dell’intervento riabilitativo e rieducativo 6. settore dell’organizzazione del lavoro ecc.

8

Classi Orario Ore settimanali

Tutte

dal lunedì al venerdì

SABATO LIBERO

27/30

Home

PPRROOFFEESSSSIIOONNAALLEE

OPERATORE DEI SERVIZI SOCIO SANITARI DURATA: 5 ANNI DIPLOMA: OPERATORE DEI SERVIZI SOCIO SANITARI

Q U A D R O O R A R I O SERVIZI SOCIO

SANITARI

Discipline 1° 2° 3° 4° 5°

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Storia 2 2 2 2 2

Geografia / 1 / / /

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Lingua spagnolo 2 2 3 3 3

Matematica 4 4 3 3 3

Scienze integrate ( Fisica) 2 / / / /

Sc.int.Scienze dellaTerra/Biologia. 2 2 / / /

Scienze integrate (Chimica) / 2 / / /

Igiene e cultura medica / / 4 4 4

Diritto ed Economia 2 2 / / /

Diritto e legisl. socio- sanitaria / / 3 3 3

Scienze umane e sociali 4* 4* / / /

Psicologia generale e applicata / / 4 5 5

Elem. storia dell’arte /espr. Graf. 2* / / / /

Educazione musicale / 2* / / /

Tecnica amministr. ed ec.sociale / / / 2 2

Metodologie operative 2 2 3 / /

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

RC o attività alternative 1 1 1 1 1

Totale ore settimanali 32 33 32 32 32

(*) 1h di compresenza con insegnante tecnico-pratico

Descrizione dell’indirizzo di studio:

L’OPERATORE DEI SERVIZI SOCIO SANITARI - partecipa alla rilevazione dei bisogni socio-

sanitari del territorio

- facilita agli utenti l’accessibilità e la fruizione dei servizi

- collabora nella gestione di progetti e attività dell’impresa sociale

- utilizza le principali tecniche dell’animazione

È consigliato a chi ama svolgere la propria attività lavorativa a stretto contatto con le persone. Il tecnico dei servizi socio-sanitari, a conclusione del percorso di studio quinquennale, acquisisce le competenze necessarie per organizzare ed attuare interventi specifici in risposta alle esigenze socio-sanitarie di persone, comunità, fasce deboli. ll percorso formativo comprende, nelle classi terze e quarte,ore di alternanza scuola-lavoro che consentono l’inserimento in strutture educative e socio-sanitarie locali

Sbocchi : Mondo del lavoro Formazione Professionale Università

Prospettive:

Prosecuzione degli studi in ambito universitario (ad es.,scienze infermieristiche ed ostetriche, assistenza sanitaria, scienze della riabilitazione, servizio sociale, scienze della formazione primaria, scienze dell'educazione, psicologia, scienze politiche, sociologia…). Inserimento lavorativo in asili nido, ludoteche, assistenza scolastica, centri educativi

Con qualifica O.S.S.S: strutture per la terza età,

strutture per diversamente abili, assistenza domiciliare, ospedale o strutture sanitarie

Home

9

Classi Orario Ore settimanali

1° 3° 4°

dal lunedì al venerdì tre giorni 8.10 - 13.55

due giorni 8.10 - 13.00 sabato 8.10 - 12.02

32

dal lunedì al venerdì tre giorni 8.10 - 13.55

due giorni 8.10 - 13.00 sabato 8.10 - 13.00

33

dal lunedì al giovedì 8.10 - 13.55

venerdì 8.10 - 16.25 pausa pranzo 14.00-14.30

SABATO LIBERO

32

IIeeFFPP IISSTTRRUUZZIIOONNEE EE FFOORRMMAAZZIIOONNEE

PPRROOFFEESSSSIIOONNAALLEE OPERATORE DEL BENESSERE - ESTETICA – ACCONCIATURA

mantenere la certificazione di qualità e l’accreditamento presso la Regione Toscana

programmare la transizione alla nuova norma ISO 90012015

Il percorso IeFP ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE, frutto dell' Accordo Stato-Regioni, ha un quadro orario ed un programma diversificato rispetto al percorso istruzione. Il percorso IeFP consente al termine del terzo anno l'acquisizione di un diploma di qualifica riconosciuto a livello europeo; pensato nell' ottica di un

inserimento nel mondo del lavoro, prevede comunque la possibilità di proseguire il percorso di studi nel IV anno che permette la possibilità di aprire un’attività autonoma. Lo studente ha anche la possibilità, previo il recupero delle competenze di base,di proseguire il percorso di studi nel IV anno e V anno per il conseguimento della maturità di un istituto superiore.

ESTETICA: conseguimento

al 3° anno della Qualifica di Estetista Addetto

al 4° anno della Qualifica di Estetista

ACCONCIATURA: conseguimento

al 3° anno della Qualifica di Acconciatore Addetto

al 4° anno della Qualifica di Acconciatore (in via di definizione)

Estetica (*) 1 ora sett. di compresenza con anatomia (**) 1 ora sett. di compresenza con storia

Estetica (*) 1 ora sett. di compresenza con anatomia (**) 1 ora sett. di compresenza con storia

Acconciatura (**) 1 ora sett. di compresenza con storia (***) 1 ora sett. di compresenza con tricologia (****) 10 ore in compresenza con inglese

Home 10

Q U A D R O O R A R I O ESTETICA ACCONCIATURA

Discipline 1° 2° 3° 4° 1° 2° 3°

Italiano 4 4 4 3 4 4 4

Storia 2 2 / / 2 2 /

Lingua Inglese 3 3 3 2 3 3 3

Matematica e Informatica 2 2 / 2 2 2 2

Biologia/Scienze 2 2 / / 2 2 /

Chimica 2 2 / / 2 / /

Chimica e prodotti capelli / / / / / 2 /

Anat., Fisiologia Patologia. 3 3 4 3 / / /

Anatomia/ Tricologia / / / / 2 2*** 4

Diritto ed Economia 3** 2 3 / 3** 2 /

Diritto e Sociologia / / / 4 / / /

Diritto e deontologia profes / / / / / / 3

Psicologia / 2 3 / 3 3 /

Psicologia e Sociologia / / / / / / 2 ****

Disegno e Storia dell’arte 2 / / / 2 2 2

Tecnica Amministrativa / / 2 2 / / 3

Massaggio./Mass. Estetico 4* 5* 5* 3 / / /

Scienze Motorie 2 / / / 2 / /

Trattamenti Estetici 4 5 6 9 / / /

Tecniche Acconciatura / / / / 4 7 7

Totale ore settimanali 31 31 29 28 30 30 30

Stage / 270 270 310 / 300 300

Classi Orario Ore

settimanali

Estetica 1° - 2°

dal lunedì al venerdì 8.10 - 13.58

tranne un giorno fino alle 15.25

pausa pranzo 13.00 - 13.30

31

Estetica 3°

dal lunedì al venerdì 8.10 - 13.58

tranne un giorno fino alle 13.00

29

Estetica 4°

dal lunedì al venerdì 8.10 - 13.58

tranne due giorni fino alle 13.00

28

Acconciatura 1° - 2° -3°

dal lunedì al venerdì 8.10 - 13.58

30

SABATO LIBERO

Descrizione dell’indirizzo: L’ operatore del benessere cura e monitora la manutenzione di strumenti e attrezzature predispone e cura gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche.

EESSTTEETTIICCAA:: esegue i trattamenti di

base, individuando i prodotti cosmetici in funzione del trattamento da realizzare.

AACCCCOONNCCIIAATTUURRAA:: esegue detersioni, trattamenti, tagli e acconciature di base.

Sbocchi :

MMoonnddoo ddeell llaavvoorroo

-- llaa qquuaalliiffiiccaa ddeell 44°° aannnnoo

ppeerrmmeettttee ddii aapprriirree uunnaa aattttiivviittàà

aauuttoonnoommaa Formazione Professionale Istruzione con esame di

ammissione

Classi Orario Ore settimanali

Estetica 1° 2° 3°

dal lunedì al venerdì quattro giorni 8.10 - 13.55

un giorno 8.10 - 13.00 13.30-15 .25 SABATO LIBERO

31

Estetica 4°

dal lunedì al venerdì tre giorni 8.10 - 13.55 due giorni 8.10 - 13.00

SABATO LIBERO

28

Acconciatura 1° 2° 3°

dal lunedì al venerdì 8.10-13.55

SABATO LIBERO 30

TTEECCNNIICCOO

SETTORE: TECNOLOGICO

INDIRIZZO: CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE

Articolazioni: Biotecnologie Ambientali

Biotecnologie Sanitarie

DURATA : 5 ANNI

O R A R I O BIENNIO COMUNE Chimica, Materiali e Biotecnologie

N° ore settimanali

discipline 1° 2°

Lingua e letteratura italiana 4 4

Storia 2 2

Geografia / 1

Lingua Inglese 3 3

Diritto ed Economia 2 2

Matematica 4 4

Fisica (*) 3 3

Chimica (*) 3 3

Scienze dellaTerra/Biologia. 2 2

Scienze e Tecnologie applicate / 3

Tecnologie e Tecnica Grafica (*) 3 3

Tecnologie Informatiche (*) 3 /

Scienze motorie e sportive 2 2

RC o attività alternative 1 1

Totale ore settimanali 32 33 (*) 1h di compresenza con insegnante tecnico-pratico

Classi Orario Ore settimanali

1°- 3° - 4°

Dal lunedì al sabato 4 giorni 8.10-13.10 2 giorni 8.10-14.10

32

Dal lunedì al sabato 3 giorni 8.10-13.10 3 giorni 8.10-14.10

33

Dal lunedì al giovedì 8.10-14.10 venerdì 8.10-16.50 pausa pranzo 14.10-14.50 SABATO LIBERO

32

Home

11

In accordo con quanto consentito

dall'autonomia scolastica, è stato deliberato di

assegnare sia le tre ore di scienze applicate,sia

l’insegnamento della Geografia, previste per le

seconde, alla classe di concorso A060.

PPRRIIMMOO BBIIEENNNNIIOO CCOOMMUUNNEE AALLLLEE DDUUEE

AARRTTIICCOOLLAAZZIIOONNII:: per l’assolvimento

dell’obbligo d’istruzione e per il

conseguimento delle competenze di base

secondo gli assi culturali. che introducono

progressivamente agli indirizzi in funzione

orientativa;

BBIIOOTTEECCNNOOLLOOGGIIEE SSAANNIITTAARRIIEE

Articolazione: BIOTECNOLOGIE SANITARIE

O R A R I O TRIENNIO BIOTECNOLOGIE SANITARIE

Discipline 3° 4° 5°

Lingua e letteratura italiana 4 4 4

Storia 2 2 2

Lingua Inglese 3 3 3

Matematica e Complementi 4 4 /

Matematica / / 3

Chimica Analitica e Strumentale (**)

3 3 /

Chimica Organica e Biochimica (**)

3 3 4

Biologia, Microbiologia e Tec. di Controllo Sanitario (**)

4 4 4

Igiene, Anatomia, Fisiologia, Patologia (**)

6 6 6

Legislazione Sanitaria / / 3

Scienze motorie e sportive 2 2 2

RC o attività alternative 1 1 1

Totale ore settimanali 32 32 32

Sbocchi professionali Prospettive lavorative

partecipazione a concorsi pubblici.

inserimento in industrie chimiche e farmaceutiche; nella diagnostica in laboratori di analisi chimica e nel settore clinico e di tutela della salute.

Università Accesso a tutte le facoltà universitarie Considerata la specifica preparazione, il diploma avvantaggia per le seguenti Scuole e Corsi di Laurea

Scuola di Scienze della Salute Umana (Medicina, Professioni Sanitarie, Biotecnologie)

Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali (Chimica, Biologia, Scienze Naturali)

Scuola di Agraria (Tecnologie alimentari) Corsi Post Diploma

Percorsi formativi biennali post secondari non universitari per una formazione tecnica superiore

Home

12

(**) attività svolta in compresenza di insegnante tecnico – pratico. 17 ore settimanali nel secondo biennio,

10 ore nel quinto anno.

Descrizione dell’indirizzo di studio:

Il corso di studi risponde alle esigenze di una

società attenta alla qualità della vita, alla salute

delle persone e dell’ambiente. Vengono

identificate, acquisite e approfondite le

competenze relative alle metodiche per la

caratterizzazione dei sistemi biochimici,

biologici, microbiologici e anatomici ed è

approfondito l’uso delle principali tecnologie

sanitarie nel campo biomedicale, farmaceutico e

alimentare.

Profilo Professionale

il diplomato in "Biotecnologie Sanitarie" avrà specifiche competenze in merito:

ai sistemi biochimici, biologici, microbiologici e anatomici

all’utilizzo delle principali tecnologie sanitarie nel campo biomedicale, farmaceutico e alimentare

ll percorso formativo comprende, nelle classi

terze e quarte ore di alternanza scuola-lavoro

che consentono esperienze nel mondo del

lavoro nei diversi settori di indirizzo, sia pubblici

che privati.

BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI

Articolazione: BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI

O R A R I O TRIENNIO BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI

Discipline 3° 4° 5°

Lingua e letteratura italiana 4 4 4

Storia 2 2 2

Lingua Inglese 3 3 3

Matematica e Complementi 4 4 /

Matematica / / 3

Chimica Analitica e Strumentale (**) 4 4 4

Chimica Organica e Biochimica (**) 4 4 4

Biologia, Microbiologia e Tec. di Controllo Ambientale (**)

6 6 6

Fisica Ambientale (**) 2 2 3

Scienze motorie e sportive 2 2 2

RC o attività alternative 1 1 1

Totale ore settimanali 32 32 32

Sbocchi professionali Prospettive lavorative

partecipazione a concorsi pubblici.

inserimento in industrie chimiche e farmaceutiche; nella diagnostica in laboratori di analisi chimica e nel settore clinico e di tutela della salute.

Università Accesso a tutte le facoltà universitarie Considerata la specifica preparazione, il diploma avvantaggia per le seguenti Scuole e Corsi di Laurea

Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali (Chimica, Biologia, Scienze Naturali)

Scuola di Agraria ( Scienze Agrarie, Scienze Forestali e Ambientali,Tecnologie alimentari) Corsi Post Diploma

Percorsi formativi biennali post secondari non universitari per una formazione tecnica superiore

Home

13

(**) attività svolta in compresenza di insegnante tecnico – pratico. 17 ore settimanali nel secondo biennio,

10 ore nel quinto anno.

Descrizione dell’indirizzo di studio: Il corso di studi risponde alle esigenze di una

società attenta alla qualità della vita, alla

salute delle persone e dell’ambiente. Vengono

integrate le conoscenze di chimica, biologia,

microbiologia e ecologia, vengono acquisite

competenze specifiche per l’analisi e il

controllo di matrici ambientali in relazione alle

esigenze delle realtà territoriali e alla

sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, nel

rispetto della normativa specifica.

Profilo Professionale il diplomato in "Biotecnologie Ambientali" avrà specifiche competenze in merito:

al controllo di progetti, processi e attività nel rispetto delle normative sulla protezione ambientale e sulla sicurezza degli ambienti di vita e di lavoro

all’analisi dei reflui (acque provenienti da scarichi urbani e industriali)

alle interazioni tra sistemi energetici e ambiente.

ll percorso formativo comprende, nelle classi

terze e quarte ore di alternanza scuola-lavoro

che consentono esperienze nel mondo del

lavoro nei diversi settori di indirizzo, sia

pubblici che privati.

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI ED

APPRENDIMENTO PERMANENTE

CORSI SERALI Istruzione Professionale

- Operatore Servizi Socio Sanitari

- Operatore Servizi Commerciali

In particolare l'Istituto Morante è direttamente impegnato nei percorsi di secondo livello di cui all’art. 4, comma 1, lettera b) del D.P.R. 29 ottobre 2012, n.263, che sono realizzati dalle istituzioni scolastiche presso le quali funzionano i percorsi di istruzione tecnica, professionale e artistica, rimanendo in esse incardinati. L'Istituto Morante ha aderito al passaggio al nuovo ordinamento previsto dal DPR 263/2012 che ha ridefinito in uno specifico Regolamento il nuovo assetto didattico dei percorsi di primo e secondo livello di Istruzione rivolto agli Adulti, sulla base della decennale esperienza maturata nei precedenti corsi serali.

I percorsi di secondo livello suddetti sono articolati in tre periodi didattici strutturati come segue : Il primo periodo del secondo livello corrisponde al primo e secondo anno;

Il secondo periodo del secondo livello corrisponde al terzo e quarto anno; Il terzo periodo del secondo livello corrisponde al quinto anno.

(*) 1h di compresenza con insegnante tecnico-pratico

14

Q U A D R O O R A R I O corso serale Operatore Servizi Socio Sanitari

Discipline 2° 3° 4° 5°

Lingua e letteratura italiana 4 3 3 3

Storia 2 2 2 2

Geografia 1

Lingua inglese 2 2 3 3

Lingua spagnolo 2 2 2 2

Matematica 3 3 3 3

Scienze integrate ( Chimica) 2 / / /

Sc.int.Scienze dellaTerra/Biologia. 2 / / /

Igiene e cultura medica / 3 3 3

Diritto ed Economia 2 / / /

Diritto e legisl. socio- sanitaria / 3 3 3

Scienze umane e sociali 3* / / /

Psicologia generale e applicata / 3 3 3

Educazione musicale 2* / / /

Tecnica amministr. ed ec.sociale / / 2 2

Metodologie operative 2 2 / /

Totale ore settimanali 25 23 23 24

Q U A D R O O R A R I O corso serale Operatore Servizi Commerciali

Discipline 1°2°

3°4°

Lingua e letteratura italiana 4 3 3

Storia 2 2 2

Geografia 1

Lingua inglese 2 2 3

Lingua spagnolo 2 2 2

Matematica 3 3 3

Scienze integrate ( Chimica) 2 / /

Sc.int.Scienze dellaTerra/Biologia. 2 / /

Igiene e cultura medica / 3 3

Diritto ed Economia / 2 2

Tecniche della Comunicazione 3 / /

Tecnica Professionale Commerciale

4* 6* 5*

Totale ore settimanali 24 23 23

(*) 1h di compresenza insegnante tecnico-pratico

Per il Corso Serale Operatore dei

Servizi Socio Sanitari vale quanto già

indicato per il corso professionale

Corso Serale Operatore Servizi Commerciali

Descrizione dell’indirizzo di studio:

L’ Operatore Servizi Commerciali è in grado di:

-Ricercare ed elaborare dati relativi a mercati nazionali e internazionali - contribuire alla realizzazione della gestione commerciale e amministrativa -utilizzare strumenti informatici e applicativi -organizzare eventi promozionali -comunicare in almeno due lingue

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI ED

APPRENDIMENTO PERMANENTE

Assetto didattico – organizzativo

L’Istituto organizza classi di riferimento per gruppi di livello relativi ai periodi didattici prima indicati, che

potranno essere fruiti in uno o due anni ciascuno. Personalizzazione dei percorsi sulla base del “Patto

formativo individuale” definito previo riconoscimento dei saperi e delle competenze formali, informali e non

formali posseduti in ingresso ed accertati dalla Commissione preposta. La possibilità di accelerazione dei

percorsi e/o comunque di rompere il gruppo classe e lavorare per livelli si richiama ai criteri generali

previsti dalla nuova norma attraverso :

a il riconoscimento dei crediti comunque acquisiti dallo studente per l’ammissione ai percorsi del tipo e del livello richiesto

b la personalizzazione del percorso di studio relativo al livello richiesto, che lo studente può completare anche nell’anno scolastico successivo

c la fruizione a distanza di una parte del percorso previsto, di regola, per non più del 20 per cento del corrispondente monte ore complessivo

d la realizzazione di attività di accoglienza e di orientamento, finalizzate alla definizione del “Patto formativo individuale”,

I percorsi di istruzione per gli Adulti sono così organizzati:

a

si riferiscono al profilo educativo, culturale e professionale dello studente a conclusione del secondo ciclo del sistema educativo di istruzione regolamentato per gli istituti professionali e tecnici diurni

b si riferiscono alle indicazioni nazionali e ai risultati di apprendimento, declinati in termini di conoscenze, abilità e competenze

c

sono progettati per unità di apprendimento, intese come insieme autonomamente significativo di conoscenze, abilità e competenze, correlate ai livelli e ai periodi didattici organizzati, da erogare anche a distanza. Tali unità di apprendimento , in programmazione modulare verticale , rappresentano il necessario riferimento per il riconoscimento dei crediti

Home

CLASSI ORE ORARIO DELLE LEZIONI

Tutte

16.50 - 17.40 Eventuale entrata anticipata

Prima 17.40 – 18.30

Seconda 18.30 – 19.20

Terza 19.20 – 20.10

Quarta 20.10 – 21.00

Quinta 21.00 – 21.50

Ricreazione 20.05 - 20.15

Dal lunedì al venerdì

15

P.O.F. 2015 - 2016

AMBIENTI DI APPRENDIMENTO

Le competenze operative vengono sviluppate in tutte le aule dotate di LIM e nei laboratori presenti in ogni singolo plesso.

MORANTE

LABORATORI E AULE DIDATTICHE SEDE VIA CHIANTIGIANA

Laboratorio Multimediale Linguistico

Laboratorio di Informatica 1 – 2

Laboratorio di Metodologie Operative 1 – 2

Laboratori di Sostegno 1 – 2 – 3

Aula di Disegno

Aula di Musica

Psicomotricità

Biblioteca

Infermeria

Palestra ( esterna )

Aula Magna

LABORATORI E AULE DIDATTICHE SEDE VIA NICOLODI

Laboratorio Informatica

Laboratorio di Massaggio

Laboratorio di Trucco

Laboratori di Manicure e Pedicure

Laboratorio di Epilazione

Laboratorio Cura del Corpo

Laboratorio di Acconciatura

Aula di Anatomia

Palestra

Aula Magna

16

GINORI CONTI

Home

LABORATORI E AULE DIDATTICHE SEDE VIA DEL GHIRLANDAIO

Laboratorio Multimediale

Laboratorio di Informatica

Laboratorio di Biologia

Laboratorio di Chimica

Laboratorio di Fisica

Laboratorio di Anatomia macroscopica

Laboratorio di Microbiologia

Laboratorio di Sostegno

Palestra 1 e 2

Infermeria

Biblioteca

Aula Magna

17

P.O.F. 2015 - 2016

VALUTAZIONE E OBIETTIVI DIDATTICI

La valutazione tiene conto del raggiungimento degli obiettivi prefissati in termini di conoscenze,

capacità e competenze anche considerando il percorso effettuato dallo studente rispetto ai livelli

di partenza.

Concorrono nella valutazione anche elementi quali la relazionale tra pari e adulti, l'interesse e la

motivazione allo studio.

COMPETENZE DI BASE Asse dei linguaggi

Lingua italiana

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti

Leggere comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo

Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi

Lingua straniera

Utilizzare la lingua … (specificare la prima lingua studiata) per i principali scopi comunicativi ed operativi

Altri linguaggi

Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario

Utilizzare e produrre testi multimediali

Asse matematico

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica

Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con

l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico

Asse scientifico – tecnologico

Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall’esperienza Essere consapevoli delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate

Asse storico – sociale

Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio

P.O.F. 2015 - 2016

Le competenze di base relative agli assi culturali sopra richiamati, fanno riferimento alle competenze chiave di cittadinanza (MIUR decreto n.139 22 agosto 2007)

Competenze chiave di cittadinanza (da acquisire al termine del biennio)

Aree formative Competenze Obiettivi cognitivi

minimi

Obiettivi operativi minimi

Formazione del

Individuazione di obiettivi e strumenti necessari al loro conseguimento

Consapevolezza delle proprie potenzialità, attitudini e limiti

Conoscenza delle categorie “competenze”, “conoscenze”, “capacità”

Sviluppo della capacità di orientarsi nel tempo e nello spazio

Acquisizione graduale di autonomia

Capacità di autovalutazione

Interpretazione

Lettura e comprensione dei testi nei diversi codici

Conoscenza dei concetti di “codice”, “testo” e “formula”

Analisi

Rielaborazione/Applicazione

Sintesi

Soluzione di problemi

Comunicazione

Padronanza dei diversi codici

Riconoscimento dei diversi codici

Capacità di esporre contenuti e produrre un messaggio compiuto in forma orale e/o scritta

Espressione

Manifestazione del sé

Conoscenza e introiezione delle regole sociali di base

Rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente

Capacità empatica

Capacità di autocontrollo

18

1. Imparare ad imparare: organizzare il proprio apprendimento;

2. Comunicare: comprendere messaggi di vario genere, rappresentare eventi e fenomeni

utilizzando linguaggi diversi;

3. Progettare: elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività utilizzando le conoscenze apprese;

4. Collaborare e partecipare: interagire in gruppo;

5. Agire in modo autonomo e responsabile: sapersi inserire in modo attivo e consapevole

nella vita sociale, riconoscendo i propri diritti, ma anche quelli degli altri e rispettando le regole presenti.

P.O.F. 2015 - 2016

Obiettivi didattici del secondo biennio e del quinto anno:

Competenze Obiettivi e prestazioni

Imparare a imparare

Acquisire contenuti e metodi fondamentali nelle diverse discipline

Progettare Elaborare e realizzare progetti nel proprio ambito di studio

Comunicare Riformulare un concetto in un linguaggio adeguato sia in forma scritta che orale

Impostare diverse strategie relazionali a seconda dei contesti, da applicare nelle attività di tirocinio sia nei settori sociali dell’infanzia, anziani, diversamente abili che nei settori biotecnologici.

Agire in modo

autonomo e

responsabile

Sviluppare il senso di appartenenza e la capacità di assunzione delle responsabilità

Rispettare la diversità

Rispettare le norme che regolano il funzionamento della scuola

Risolvere problemi Utilizzare conoscenze teoriche, adeguandole a casi concreti

Acquisire e interpretare

l’informazione

Potenziare il possesso di nozioni, fatti, formule e strutture nei relativi linguaggi

Elaborare contenuti disciplinari e rapportarli a situazioni di vita quotidiana

Interpretare testi,formule,grafici e i risultati delle prove di laboratorio.

Individuare

collegamenti

Confrontare gli elementi emersi dall’analisi di un contesto o di contesti diversi effettuando scelte motivate e applicando le conoscenze acquisite in situazioni nuove.

Home

20

P.O.F. 2015 - 2016

CRITERI DI VALUTAZIONE

VALUTAZIONE impegno conoscenza comprensione applicazione analisi sintesi

valutazione

competenze

motorie

competenze

di

laboratorio

Nulla

3

Non

partecipa,

non rispetta

gli impegni

Non ha

conoscenze

Commette

spesso gravi

errori

Commette

spesso gravi

errori di

applicazione

Non è in

grado di

compiere

analisi

Non è in

grado di

eseguire

Non ha capacità

coordinative e

Condizionali

Non si

orienta

minimamente

nelle pratiche

di laboratorio

Gravemente

Insufficiente

4

Non

partecipa,

non rispetta

gli impegni

Ha

conoscenze

frammentarie

e superficiali

Commette

gravi errori

Commette

gravi errori di

applicazione

Non è in

grado di

compiere

analisi

Non è in

grado di

eseguire

Insufficienti

capacità

coordinative e

Condizionali

Non si

orienta nelle

pratiche di

laboratorio

Insufficiente

5

E’

discontinuo

nel rispetto

degli

impegni

Ha

conoscenze

lacunose e

generiche

Commette

errori anche in

compiti

semplici

Commette

errori in

compiti

semplici

Ha

incertezze

esegue in

modo

parziale

Ha

incertezze

esegue in

modo

parziale

Insufficienti

capacità

coordinative e

condizionali

Presenta

incertezze

operative

Sufficiente

6

Rispetta gli

impegni

Ha

conoscenze

di base

Evidenzia una

comprensione

elementare

Applica

le

conoscenze

elementari

Esegue

se aiutato

Esegue se

aiutato

Acquisizione di

una sufficiente

padronanza

motoria

Si orienta ma

non è del

tutto

autonomo

Buono

7

Regolare

nel rispetto

degli

impegni

Corretta e

completa

Evidenzia

qualche

imprecisione

Applica con

qualche

incertezza

Esegue

autonoma-

mente

in modo

parziale

Esegue

autonoma-

mente in

modo

parziale

Consolidamento

della

padronanza

delle capacità

motorie

Esegue

corretta-

mente

se

guidato

Distinto

8

Partecipa

attivamente

Corretta e

completa

E’ autonomo e

esauriente

E’ corretta

e completa

Completa

e corretta

Completa e

corretta

Capacità

motorie

potenziate per

padronanza e

conoscenza

Ha

correttezza e

autonomia

Ottimo

9-10

Partecipa

ed è

propositivo

Corretta,

completa e

approfondita

Ha

padronanza

Ha

padronanza

Corretta e

completa

con

apporti

personali

Corretta e

completa

con apporti

personali

Padroneggia le

capacità motorie

in termini di

saper far fare

Ha

padronanza

delle

procedure

Home

21

P.O.F. 2015 - 2016

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO

La valutazione del comportamento si esprime in decimi ed è espressa dal Consiglio di

classe collegialmente. Tale valutazione concorre alla determinazione del credito scolastico (incide nella determinazione della media dei voti);

Sono ammessi alla classe successiva gli alunni con voto di comportamento non inferiore a

sei decimi (6/10) (così come in ciascuna disciplina);

Per l’ammissione all’esame di Stato il voto di comportamento non deve risultare inferiore a 6/10;

Il Collegio dei docenti ha approvato i criteri di cui alla tabella allegata per l’assegnazione

del voto di condotta;

L’assegnazione collegiale del voto di condotta è effettuata nel contesto personale di ciascuno studente di cui il Consiglio di classe analizza la specificità;

Il Consiglio di classe valuta il LIVELLO di espressione dei comportamenti dello studente

con riferimento agli INDICATORI della tabella e alla presenza di sanzioni disciplinari;

In nessun modo le sanzioni sulla condotta possono essere applicate agli alunni che manifestino la propria opinione (Art. 7 c. 4 DPR 122/2009);

La valutazione insufficiente del comportamento (voto di condotta inferiore a 6/10) deve

essere MOTIVATA e DEBITAMENTE VERBALIZZATA in sede di scrutinio

Home

22

P.O.F. 2015 - 2016

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO

mancanze disciplinari, documentate e rilevanti, che abbiano previsto l’irrogazione di una delle sanzioni disciplinari previste dallo Statuto delle Studentesse e degli Studenti e dal Regolamento di Istituto che comportano l’allontanamento dello studente dalla comunità scolastica per periodi superiori a 15 giorni ( art. 4 Cir. Min. 5/2009 ) per atti di particolare e oggettiva gravità, lesivi della dignità e del rispetto della persona umana, della propria e dell’altrui incolumità.

non abbia dimostrato apprezzabili e concreti cambiamenti nel comportamento successivamente alla irrogazione di sanzioni di natura educativa e riparatoria previste dal Regolamento d’Istituto

Non ammissione alla classe successiva o all’Esame di Stato.

5

mancanze disciplinari documentate che abbiano previsto l’irrogazioni di sanzioni disciplinari ( sospensioni da 6 a 15 giorni e/o più di tre note personali e rilevanti, diversi ritardi e/o uscite anticipate rispetto al numero consentiti, non sempre giustificati )

frequenza discontinua

diverse inosservanze del Regolamento d’Istituto

fatica a rispettare le regole condivise

disturba spesso le lezioni

non abbia dimostrato apprezzabili cambiamenti nel comportamento

6

alcune inosservanze del Regolamento d’Istituto ( sospensioni fino a 5 giorni, assenze collettive, alcuni ritardi e/o uscite anticipate rispetto al numero consentiti )

frequenza abbastanza regolare

richiami disciplinari documentati

vivace ma cerca di migliorare il suo autocontrollo e il rispetto delle regole

7

diligente rispetto del Regolamento d’Istituto

frequenza regolare ( ritardi e assenze nella norma )

ha migliorato l’autocontrollo

tiene quasi sempre un corretto comportamento con gli altri

in genere rispetta le regole

8

scrupoloso rispetto del Regolamento d’Istituto

frequenza assidua

ha un buon rapporto con gli altri

ha comportamenti corretti, rispetta le regole, ruolo positivo nel gruppo classe

9

costante ed esemplare rispetto del Regolamento d’Istituto

frequenza molto assidua

educato, controllato, responsabile

rispetta regole, persone, ambiente

costante disponibilità a collaborare costruttivamente con gli altri Il voto viene deliberato all’unanimità dai docenti del consiglio di classe.

10

Legge 30 ottobre 2008, n. 169: art. 2, comma 3 “La valutazione del comportamento degli studenti”, attribuita collegialmente dal Consiglio di Classe, concorre alla valutazione complessiva dello studente e determina, se inferiore a sei decimi, la non ammissione al successivo anno di corso e all’esame conclusivo del ciclo”. ll voto di comportamento è attribuito anche per mancanze

commesse fuori dall’Istituto, purché i fatti siano connessi alla vita scolastica. Home 23

P.O.F. 2015 - 2016

PASSAGGI DA ALTRI ISTITUTI

Essendo convinti che la flessibilità didattica e organizzativa rappresenti lo strumento principale per favorire il successo formativo, l’Istituto, come previsto dalla normativa, favorisce l’inserimento di studenti provenienti da altri percorsi formativi e ri-orientati attraverso “passerelle”.

Le procedure e le modalità di attuazione delle ‘passerelle’ prevede:

Passaggi al Biennio:

Classe Periodo di iscrizione Modalità di verifica Tempi di verifica

Prima

Entro Ottobre In itinere Non oltre Dicembre

Entro Dicembre In itinere Non oltre Gennaio

Seconda

Entro l’estate

Consegna programmi della

scuola di provenienza.

Verifica orale davanti a una

Commissione di soli docenti

delle materie interessate.

Prima dell’inizio dell’anno

Scolastico

Entro Dicembre

Consegna programmi della

scuola di provenienza.

Verifica orale davanti a una

Commissione di soli docenti

delle materie interessate.

Non oltre Gennaio

Passaggi al Triennio:

Classe Periodo di iscrizione Modalità di verifica Tempi di verifica

Terza

Entro l’estate

Consegna programmi della

scuola di provenienza.

Verifica orale davanti a una

Commissione di soli docenti

delle materie interessate.

Prima dell’inizio dell’anno

Scolastico

Non oltre il 31 Ottobre

Verifica orale con i docenti delle

materie interessate del

Consiglio di Classe (con

eventuali integrazioni)

Entro Gennaio

Quarta Entro e non oltre

l’estate

Consegna programmi della

scuola di provenienza.

Verifica orale davanti a una

Commissione di soli docenti

delle materie interessate.

Prima dell’inizio dell’anno

Scolastico

Home

24

P.O.F. 2015 - 2016

AREA PROGETTI

Viaggi d’Istruzione

I viaggi e visite d’istruzione rappresentano un arricchimento dell’offerta formativa e pertanto sono

parte integrante della progettazione del POF.

Tutte le iniziative programmate rappresentano un’integrazione delle normali attività scolastiche sia

sul piano della formazione sia della socializzazione.

L’organizzazione dei viaggi è attuata secondo le seguenti procedure:

I Consigli di Classe programmano visite guidate e viaggi d’istruzione. In merito a questi

deliberano, entro la metà di dicembre, l’itinerario e la durata, individuando un referente.

I viaggi d’istruzione verranno effettuati nel periodo compreso fra l’ultima settimana di febbraio e la

prima settimana di marzo (salvo eccezioni da concordare con la Dirigenza )

Per la loro attuazione è necessaria la partecipazione dei 2/3 della classe. Nessun alunno deve

essere escluso per motivi economici.

E’ previsto un docente accompagnatore, preferibilmente del Consiglio di Classe, ogni 15 alunni e

un accompagnatore (docente e /o educatore) ogni 1-2 alunni in situazione di handicap secondo le

necessità.

Progetto Alternanza Scuola Lavoro

“La diffusione di forme di apprendimento basato sul lavoro di alta qualità è al cuore delle più

recenti indicazioni europee in materia di istruzione e formazione ed è uno dei pilastri della

strategia “Europa 2020” per una crescita intelligente, sostenibile, inclusiva (Comunicazione della

Commissione [COM (2010) 2020]) fin dal suo lancio nel 2010 e si è tradotta nel programma

“Istruzione e Formazione 2020” (2009/C119/02). Negli ultimi anni, la focalizzazione sulle priorità

dell’istruzione e della formazione è ulteriormente cresciuta, anche per il pesante impatto della crisi

economica sull’occupazione giovanile. Poiché la domanda di abilità e competenze di livello

superiore nel 2020 si prevede crescerà ulteriormente, i sistemi di istruzione devono impegnarsi ad

innalzare gli standard di qualità e il livello dei risultati di apprendimento per rispondere

adeguatamente al bisogno di competenze e consentire ai giovani di inserirsi con successo nel

mondo del lavoro.”1

Il potenziamento dell’offerta formativa in alternanza scuola lavoro trova puntuale riscontro nella

legge 13 luglio 2015, n.107, recante “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e

delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti ”, che ha inserito organicamente questa

strategia didattica nell’offerta formativa di tutti gli indirizzi di studio della scuola secondaria di

25

1 Da “Guida operativa Alternanza Scuola lavoro “ 8/10/2015 - MIUR

secondo grado come parte integrante dei percorsi di istruzione. Il ruolo dell’alternanza scuola

lavoro nel sistema di istruzione ne esce decisamente rafforzato.

Rispetto al corso di studi prescelto, la legge 107/2015 stabilisce un monte ore obbligatorio per

attivare le esperienze di alternanza che dal corrente anno scolastico 2015/16 coinvolgeranno, a

partire dalle classi terze, tutti gli studenti del secondo ciclo di istruzione.

L’Alternanza Scuola Lavoro si innesta all’interno del curricolo scolastico e diventa componente

strutturale della formazione con “il fine di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di

orientamento degli studenti”2.

In questa ottica l’Istituto si sta muovendo da diversi anni, attuando la metodica del “learning by

doing”. L’ente, la struttura, l’organizzazione che ospita lo studente assume quindi, il ruolo di

contesto di apprendimento complementare a quello dell’aula e del laboratorio. La partecipazione

attiva in un contesto lavorativo, operativo favoriscono la socializzazione tra ambienti diversi di

apprendimento, lo scambio di esperienze favorendo la crescita e la formazione degli studenti.

I corsi del professionale e del tecnico da anni offrono la possibilità, a partire dal terzo anno, di

esperienze di Alternanza scuola lavoro a TUTTI gli studenti dell’Istituto.

L’estensione che la legge prevede a tutte le tipologie di scuole non fa che rafforzare la linea

adottata dall’Istituto in questi anni.

Le attività di Alternanza Scuola Lavoro prevedono più step:

Formazione di base

Formazione di settore

Motivazione verso esperienze operative

Sostegno attraverso attività di tutoring

Monitoraggio dell’attività

Valutazione del percorso

Tra le specifiche la normativa prevede:

1. la quantificazione del numero di ore (almeno 400 ore per tecnici e professionali, almeno

200 ore per i licei) da effettuare in alternanza nel secondo biennio e nell’ultimo anno

2. i percorsi in alternanza sono finalizzati anche ad incrementare le opportunità di lavoro e le

capacità di orientamento degli studenti

3. l'alternanza può essere svolta anche durante la sospensione delle attività didattiche

4. il percorso di alternanza scuola-lavoro si può realizzare anche all'estero

5. tra i soggetti presso i quali è possibile effettuare l’alternanza, vengono inseriti gli ordini

professionali e i musei e gli altri istituti pubblici e privati operanti nei settori del patrimonio e

delle attività culturali, artistiche e musicali, nonché con enti che svolgono attività afferenti al

patrimonio ambientale 26

2 Legge n.107/2015 ,art.1, comma 33.

6. l’alternanza si può fare anche attraverso l’impresa formativa simulata.

L’Istituto ha, già da alcuni anni, messo in atto alcuni dei punti indicati dalla normativa v igente, in

particolare i punti 2.,3.,4.,6..

Esperienze di formazione in alternanza scuola lavoro all’estero sono state realizzate attraverso

progetti europei (Progetti Leonardo, Erasmus plus,Multikulturalità).

A partire dall’a.s. 2017/18 verranno attivati tali percorsi anche per il Liceo delle Scienze Umane,

corso al suo primo anno di attuazione nell’istituto.

I progetti attivati anche in questo anno scolastico a partire dalle classi terze rispecchiano le

indicazioni sopra riportate con parte delle ore di formazione d’aula con esperti di settore,

associazioni, enti del territorio, università ed una parte di ore di stage che per parte di studenti

verrà svolto anche all’estero. Al termine dei progetti sono rilasciate, da parte dell’Istituto,

attestazioni o certificazioni delle attività svolte.

Nel professionale Morante si sono attuati, nel corrente a.s. i seguenti progetti :

CRE. I. Creatività e Infanzia, rivolto a studenti del terzo anno del corso OSSS (Operatore

Servizi Socio Sanitari ), è finalizzato al raggiungimento di competenze professionali nel

settore dei servizi socio sanitari che amplino le conoscenze e competenze acquisite

durante il percorso scolastico, con particolare attenzione alla prima infanzia.

In particolare si prevede una formazione d’aula articolata in tre UDA(Unità di

Apprendimento) per ciascuna classe:

U.D.A.1 –Laboratori di creatività

Performance: Ideare e realizzare attività creative per bambini

U.D.A. 2 -Lo sviluppo psicomotorio del bambino da 0 a 6 anni.

Performance: Eseguire gli schemi motori di base attraverso giochi adattati alle varie fasce

di età

U.D.A.3 – Sicurezza sui luoghi di lavoro

Performance: conoscere, rispettare le norme sulla sicurezza sui luoghi di lavoro in

particolare asili nido e scuola materna, individuare parametri di valutazione di una

condizione di salute e di benessere psico-fisico-sociale secondo le normative vigenti

Formazione in stage di almeno 60 ore in strutture per la prima infanzia presenti sul territorio

27

A.SCUO.LA Alternanza Scuola Lavoro rivolto a studenti del quarto anno del corso OSSS.

In particolare si prevede una formazione d’aula e non articolata in due UDA per ciascuna

classe:

U.D.A.1 -Progettazione e realizzazione di interventi di Animazione

Performance: Organizzare dei momenti di animazione della vita della comunità e di ciascun

ospite con applicazione delle diverse tecniche possibili (realizzata attraverso esperienze di

attività di teatro con studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado, attraverso

le fasi della progettazione, preparazione e realizzazione anche in orario extra scolastico e

in gran parte realizzato in ambienti esterni all’Istituto)

U.D. A. 2 –Disabilità e Sport adattato

Performance: Saper applicare, sotto supervisione le principali tecniche e strategie per

modificare i comportamenti e adattare le attività motorie ( realizzata attraverso formazione

d’aula e sul campo)

Formazione in stage per non meno di 120 ore che si realizza in strutture del territorio

convenzionate , con il percorso di Sport Integrato (parte del Progetto d?Istituto di

Potenziamento dell’Educazione Fisica) in cui a ciascun studente viene affidato un soggetto

diversamente abile), con il progetto MOSES II (progetto europeo di mobilità Erasmus plus

in partenariato con l’Agenzia Formativa Qualitas, con soggetti europei in Spagna e Olanda,

con altre scuole toscane)

Progetto MOSES Erasmus plus di mobilità europeo ha lo scopo di:

Definire obiettivi e competenze che devono essere sviluppate nel settore socio sanitario

Individuare partner europei e gestire l’organizzazione della permanenza all’estero

Selezionare i partecipanti attraverso criteri chiari e trasparenti

Preparare i partecipanti, in collaborazione con le aziende dei paesi ospitanti, per affrontare

il periodo di stage e di formazione culturale e della persona in modo adeguato anche nella

conoscenza della lingua (spagnolo o lingua inglese come lingua veicolare)

Rilasciare certificazione ECVET

Anche nei Corsi serali vengono attivati percorsi di alternanza scuola lavoro, tenuto conto della

particolare utenza e dell’importanza che queste attività rivestono per l’utenza. Si attua

attraverso il

Pogetto “Alter-Scuola”

Il progetto contribuisce a favorire l’acquisizione , in particolare, delle seguenti competenze:

Utilizzare metodologie e strumenti operativi per collaborare a rilevare bisogni socio

sanitari sul territorio e concorrere a a predisporre ed attuare progetti individuali, di

gruppo, e di comunità

28

Collaborare nella gestione di progetti e attività dell’impresa sociale

Contribuire a promuovere stili di vita nel rispetto delle norme igiene, della sicurezza

e di una corretta alimentazione

Realizzare azioni in collaborazione con più figure professionali . a sostegno di

soggetti con disabilità della sua famiglia

Il progetto si realizza attraverso attività laboratori ali, simulazioni con esperti di settore e con

periodi di stage nei vari settori socio- sanitari.

Nel tecnico Ginori Conti ormai da anni si attua un percorso che prevede Esperienze di

formazione nel mondo del lavoro nei diversi settori di indirizzo, sia pubblici che privati.

Comprende momenti di formazione in aula affiancati da periodi di tirocini che diventano vere e

proprie occasioni di apprendimento personalizzato. Gli studenti del terzo e quarto anno, infatti, nel

mese di Giugno frequentano strutture e laboratori dove apprendono tecniche e processi utili al

loro percorso formativo.

E’ proprio in quest’ottica che si inserisce il progetto Formazione Sicurezza Ginori indirizzato a

formare agli stagisti la consapevolezza che la sicurezza negli ambienti di lavoro si costruisce

attraverso la conoscenza dei fattori di rischio e l’elaborazione delle specifiche misure di

prevenzione e protezione.

Nell’ambito delle attività di alternanza scuola – lavoro sono inoltre da ricordare i progetti:

Progetto Multikulturalità: un progetto internazionale rivolto agli alunni delle classi terze e

che prevede uno stage settimanale di formazione multiculturale presso la Link School di

Malta con l’obiettivo di:

promuovere la cittadinanza attiva dei giovani;

sviluppare l’apprendimento multiculturale;

favorire la comprensione reciproca tra i giovani di paesi diversi;

favorire la cooperazione mondiale nel settore del lavoro scolastico;

Contribuire alla multiculturalità attraverso il rispetto delle altre culture

potenziare la lingua inglese.

Al termine del periodo viene rilasciata attestazione relativa

Progetto Idee – Lab: un progetto pilota in collaborazione con L’Università degli Studi di

Firenze, con Confindustria e Confartigianato rivolto ad una classe terza dell’Istituto. Il

progetto ha la finalità di

Orientamento formativo

Stimolo all’iniziativa personale e l’imprenditività

Acquisire competenze trasversali

Collaborare tra Scuole di diverso tipo

Verranno infatti costituiti piccoli gruppi di collaborazione fra scuole (licei e tecnici) per la

produzione di prodotti o servizi per formare i ragazzi nell'ambito di:

Nuovo mercato del lavoro e imprenditività

Creazione d’impresa

Business plan

Marketing

Strategie di comunicazione

Narrazione biografica

Produzione prodotti di largo consumo

Produzione prodotti divulgativi

Produzione prodotti informatici

Progetto Sicurezza

L’Istituto individua la cultura della sicurezza come valore fondante dello stare insieme, come

previsto dal DLgs. 81/08 e dalla Circ. n. 120/00 – “ La scuola è sede istituzionale e strategica per

l’effettiva formazione di una cultura della sicurezza, a partire da un processo di partecipazione e

sensibilizzazione di tutti gli operatori scolastici e degli allievi … Chi, dall’interno della scuola, si

occupa di sicurezza, deve riuscire a trasformare gli adempimenti previsti per legge in

un’occasione didattica e di crescita culturale, con iniziative che non devono avere carattere

occasionale o sporadico”.

Vengono quindi declinati singoli progetti nei diversi plessi, tutti finalizzati al’interiorizzazione di

azioni e procedure per una riduzione dei rischi.

Nel plesso Ginori Conti vi sono due progetti specifici:

- Supervisione nella gestione delle sostanze chimiche nei laboratori scolastici secondo i

regolamenti REACH CLP: il progetto in atto da tre anni nell’istituto ha l’obiettivo di

permettere l’introduzione delle direttive REACH e CLP nei laboratori scolastici al fine di

tutelare la salute dei lavoratori esposti.

- Formazione sicurezza Ginori Conti: è un progetto finalizzato alla formazione degli studenti

del terzo anno che si affacciano per la prima volta alle attività lavorative (stage/tirocinio)

nelle realtà produttive ambientali e biosanitarie del territorio. Al termine della formazione

viene rilasciato un attestato che certifica il raggiungimento degli obiettivi didattici per un

profilo di rischio medio.

Tale progetto si inserisce, di fatto, nelle attività di alternanza scuola – lavoro.

Nel plesso Morante è inserito nell’ambito dei progetti di alternanza scuola lavoro del terzo anno,

momento in cui gli studenti affrontano la prima esperienza nel mondo del lavoro.

30

Progetto ANI.BA.S.E. Animated Based Safety Education

Il progetto, finanziato da INDIRE nell’ambito dei progetti Memory Safety, di cui la scuola è

capofila, in partenariato con:

Istituto Comprensivo Statale di Capraia e Limite – Capraia e Limite (FI);

Istituto Scolastico Agostino Gemelli –Cecina (LI);

Istituto Comprensivo Pieraccini - Firenze;

Istituto Formazione Franchi S.r.l. – Agenzia Formativa -Firenze;

2F Multimedia S.r.l. – Casa editrice multimediale;

Consorzio la Multiservice – esperti in sicurezza nei luoghi di lavoro.

prevede, attraverso strumenti tecnologici ed innovativi, di far acquisire agli studenti

competenze su:

1. Comportamento “sicuro” in ambito lavorativo;

2. Competenze in ambito di sicurezza;

3. Gestione dei comportamenti;

4. Metodi, tecniche e strumenti della sicurezza

Saranno coinvolti nella realizzazione quattro classi 3A e 4C del Morante e 4B e 4C del Ginori

Conti.

Gli obiettivi indicati verranno realizzati attraverso:

Cartoni animati

Realtà aumentata

Video game.

Verrà creata, insieme alle classi selezionate, una piattaforma ipermediale che avrà al suo interno

alcuni cartoni animati il cui argomento sarà la «Behavior Safety» (sicurezza

comportamentale) basata sulla normativa della sicurezza.

Sulla medesima piattaforma sarà presente un “Serious Game” con cui i ragazzi potranno giocare

ottenendo punti risolvendo le problematiche che vengono poste loro.Il progetto verrà testato sulla

piattaforma ipermediale da circa 700 studenti degli istituti comprensivi.

Progetto Educazione Ambiente

In coerenza con le linee guida del ministero dell’ambiente, e con le nuove esigenze sia culturali che

formative, legate a tematiche che stanno sempre più emergendo come determinanti per la vita dell’uomo

nel futuro, l’Istituto vuol favorire una cultura della sostenibilità capace di formare gli alunni, in qualità di

futuri cittadini, verso scelte consapevoli e responsabili nei consumi, negli stili di vita, nella mobilità, nel

risparmio energetico, nella riduzione e differenziazione dei rifiuti, e in genere nel rispetto dell’ambiente.

31

In particolare nell’Istituto Ginori Conti, da anni è presente una Consulta Ambientale costituita da

rappresentanti degli studenti, finalizzata a individuare e costruire percorsi rivolti alla tutela

dell’ambiente.

Nell’anno scolastico in corso, si è attivato il progetto “L’alba dei mari con Unico Universo,

attraverso uno scambio socioculturale tra studenti della scuola e studenti dell’Istituto

Onnicomprensivo L. Pirandello di Lampedusa Linosa.

Progetto Educazione alla Salute Come previsto dalla riforma del sistema di istruzione, l'educazione alla salute rappresenta una

componente fondamentale dell'educazione alla convivenza civile che deve essere promossa e

valorizzata in quanto componente di una formazione trasversale.

In nostro Istituto, da anni persegue questa finalità organizzando in accordo con altri soggetti

territoriali incontri e percorsi formativi.

Particolare attenzione viene data alla prevenzione di tutte le dipendenze attraverso la

partecipazione a progetti come “Navigare in Sicurezza” organizzato dalla Questura di Firenze e

finalizzato a indurre una riflessione sulle potenzialità e sugli aspetti critici della Rete

promuovendo un uso consapevole degli strumenti informatici.

Un aspetto importante è rappresentato anche dai corsi di Primo Soccorso che portano

all’acquisizione delle attestazioni relative.

Nell’ambito dell’educazione alla salute si promuovono anche iniziative volte a favorire il

volontariato come incontri con associazioni presenti sul territorio ed attive nella prevenzione dei

tumori quali l’ANT, l’ATT o il CALCIT.

Progetto Star Bene a Scuola

La scuola, insieme alla famiglia, è la principale agenzia di formazione e di socializzazione

dell’individuo, uno dei perni su cui far leva per promuovere il benessere integrale dei ragazzi.

La scuola, infatti, non è, e non può essere, il luogo dove avviene la pura e semplice trasmissione

delle nozioni, dove ci si limiti a fornire informazioni rispetto a questa o quella materia. Al contrario,

la scuola è un luogo di vita, dove si sperimentano molteplici incontri tra coetanei, dove si impara la

convivenza civile e la relazione con gli adulti. Rappresenta un ambito privilegiato per un intervento

psicologico diretto ad affrontare le problematiche della crescita individuale e a prevenire il disagio

giovanile.

Le principali funzioni dello psicologo all’interno della scuola possono essere individuate nelle

seguenti attività:

Costituire un’attività per favorire delle riflessioni psicopedagogiche

Costituire un momento qualificante di educazione alla salute e prevenzione del disagio, per il benessere psicofisico degli studenti

Promuovere negli studenti la motivazione allo studio e la fiducia in se stessi

Costituire un momento qualificante di ascolto e di sviluppo di una relazione di aiuto

Rappresentare uno strumento di sostegno e confronto per il personale docente e per i genitori. 32

Il progetto prevede l'attivazione di uno spazio di ascolto rivolto ai ragazzi, ai genitori e agli

insegnanti. La psicologa sarà, infatti, presente una mattina ogni 15 giorni presso l'Istituto Ginori

Conti e (una mattina ogni 15 giorni) presso l'Istituto Elsa Morante per svolgere colloqui con

alunni, genitori o insegnanti che desiderino ricevere un aiuto psicologico e/o indicazioni

psicopedagogiche.

Nel corso dei colloqui i ragazzi potranno affrontare ed elaborare con la psicologa problematiche

inerenti la crescita, la motivazione allo studio, le relazioni con i pari e con i genitori ed altre

tipicamente connesse al periodo dell’adolescenza.

Lo spazio di ascolto rappresenta un'occasione di aiuto anche per i genitori, che, in alcuni

momenti, hanno bisogno di un supporto per risolvere difficoltà che possono sorgere nel rapporto

con un figlio adolescente e che può manifestare difficoltà nel rendimento scolastico o nel

comportamento.

Infine i colloqui possono rivelarsi utili anche per gli insegnanti come occasione per confrontarsi

sulla gestione e sulle possibilità di aiuto dei singoli alunni o del gruppo classe.

Progetti di Educazione alla Memoria.

Ogni anno, l’Istituto organizza percorsi, incontri, attività sul tema dell’Olocausto in occasione del

27 Gennaio, Giorno della Memoria; tali iniziative non sono però finalizzate a celebrare una

ricorrenza ma a rendere la “memoria” oggetto di riflessione sulle contraddizioni e sulle speranze

del nostro tempo.

Fra le iniziative attuate da menzionar la partecipazione al “treno della memoria”, la visione di film

seguiti da dibattiti, rappresentazioni teatrali.

Progetto ALT - integrazione e scambio attraverso il teatro e la didattica aperta.

Le attività di teatro sono presenti nell’Istituto da oltre 20 anni.

Il progetto, rivolto a tutti gli studenti dell’Istituto, ed aperto a studenti della Provincia di Firenze,

intende realizzare uno spettacolo finale che annualmente verrà individuato, nell’a.s. 2015/16 sarà

ispirato al mito e alle opere di Antigone.

Obiettivi:

Favorire l’integrazione fra ragazzi normodotati, svantaggiati o che appaiono in

difficoltà

Creare una collaborazione tra istituti superiori della Provincia di Firenze, le amministrazioni locali, altri soggetti che intendano creare una rete di “solidarietà”

Contribuire all’apprendimento delle competenze comunicative, relazionali, psicomotorie

Far crescere il gruppo direttamente coinvolto nel progetto sul piano dell’educazione alla tolleranza, all’integrazione e ai temi della sensibilità ambientale

Stimolare una rilettura del patrimonio culturale che tenga conto degli strumenti della critica recente

Diffondere il lavoro prodotto

Promuovere sul territorio una diversa percezione della diversa abilità

Sperimentare percorsi didattici che facciano leva sul lavoro di equipe e sul contributo dei singoli 33

Il laboratorio, che terminerà con la messa in scena di uno spettacolo, avrà come obiettivo centrale

quello di aiutare i ragazzi a vincere alcune difficoltà che trasversalmente interessano il mondo

giovanile. Lo “strumento” adoperato sarà l’arte, intesa come possibilità di comprendere realtà e

linguaggi diversi. Il laboratorio sarà incentrato sull’integrazione dei ragazzi diversamente abili, e le

tecniche teatrali saranno utilizzate per diffondere una cultura dell’accoglienza.

Progetto di Potenziamento dell’Educazione Fisica

Il Progetto , rivolto a tutti gli studenti dell’istituto ha lo scopo di:

Dare a tutti gli allievi la possibilità di praticare un’attività sportiva extracurriculare

Sviluppare un sano stile di vita

Sviluppare il senso della solidarietà, fra alunni diversamente abili e non e migliorare

l’integrazione

Contrastare fenomeni di discriminazione e bullismo

Valorizzare la scuola come comunità aperta al territorio

Azioni promosse:

Sport integrato (sport adattati ai diversamente abili) presso la Palestra di San Marcellino

Tornei interclasse di calcetto e pallavolo maschile e femminile presso la Palestra del Ginori

Conti

Tornei interclasse di pallavolo mista e badminton

Partecipazione alle giornate di sci

Partecipazione ai Campionati studenteschi di Calcetto maschile e femminile, Pallavolo

maschile e femminile, Sci

Progetto Orientamento

Orientamento in ingresso

Si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e alle loro famiglie per aiutarli a

scegliere il percorso scolastico più idoneo.

Le azioni promosse riguardano:

Contattare i docenti orientatori delle scuole secondarie di primo grado

34

Scuola aperta con giornate di visita alle strutture e con momenti operativi nei laboratori

dell’Istituto

Sportello orientativo, su prenotazione, per visitare l’Istituto o partecipare alle attività delle

classi

Incontri nelle scuole secondarie di primo grado

Partecipazione alla manifestazione “Le scuole si presentano” promossa dal Comune di

Firenze

Esperienze scientifiche programmate presso i laboratori didattici dell’istituto Ginori Conti

Orientamento in uscita

Dare indicazioni agli studenti interni all’Istituto delle opportunità sia di studio che lavorative in

uscita dalla scuola.

Azioni a supporto:

Iniziative e proposte orientative dell’Università di Firenze (Orientamento alle

Oblate, Giorni da matricola, open day nelle Scuole Universitarie)

Incontri con Agenzie territoriali per l’orientamento al lavoro

Incontri con l’Esercito Italiano

Somministrazione dei test del progetto Dialogare durante il quarto anno e

restituzione risultati per la sede Ginori Conti

Riorientamento in itinere

Per garantire un sereno processo di apprendimento e per individuare situazioni di rischio

dispersione scolastica, si organizzano incontri di riorientamento con i docenti, la psicologa

e se necessario con i responsabili delle altre scuole del territorio.

Orientamento interno nelle classi seconde del Ginori Conti

Incontri con gli alunni delle classi seconde e le loro famiglie per spiegare le finalità, gli

sbocchi lavorativi ed il piano di studi delle due articolazioni presenti:Biotecnologie

Ambientali e Biotecnologie Sanitarie

Il progetto Orientamento prevede anche il monitoraggio e la verifica dell’efficacia dell’intervento di

orientamento.

35

Progetto recupero

Il recupero è un’attività di supporto alla didattica e di sostegno agli studenti per facilitare il

successo formativo e si attua in due tempi:

Recupero intermedio

Recupero finale

Il Recupero intermedio prevede azioni diversificate per singolo alunno ed anche per

singolo plesso, questo per poter essere maggiormente efficaci e calibrare l’intervento

sul soggetto in difficoltà e adattarsi meglio alla singola realtà scolastica.

L’azione di recupero avviene indicativamente da ottobre/novembre a maggio .

Al termine dell’azione di recupero verranno effettuate verifiche da parte del docente

curricolare della singola disciplina.

Tipologia intervento Plesso Classi

Studio individuale da parte dello studente tutti Tutte

In itinere secondo modalità e tempi individuate

dal singolo docente

tutti Tutte

Progetto SI Ginori Conti Primo biennio

Sportello Didattico Ginori Conti Triennio

Recupero Modulo Orario Morante Tutte

Special week Morante Tutte

Sportello didattico Morante Tutte

Il Recupero finale è rivolto a studenti che hanno registrato la sospensione del giudizio in sede di scrutinio finale ed avviene attraverso

Tipologia intervento Plesso Classi

Studio individuale da parte dello studente tutti Tutte

Corso di recupero tutti Tutte

Nel periodo fine agosto/ primi di settembre verranno effettuate verifiche scritte o orali,

secondo le indicazioni del Collegio dei Docenti.

36

Progetto SI (Scuola Insieme)

Le attività di sostegno e di recupero, come previsto dal D.M. n. 42 del 22 maggio 2007,

costituiscono parte ordinaria e permanente del piano dell’offerta formativa.

Nella sezione tecnica del nostro istituto, per perseguire un miglioramento dell’offerta formativa, a

partire dall’anno scolastico 2010 -11 è stato attuato il Progetto Si finalizzato a favorire il

successo formativo degli studenti.

Il progetto, rivolto agli alunni del primo biennio, si propone di fornire un sostegno organico

nell’apprendimento, offrendo un’assistenza nello svolgimento dei compiti assegnati e nello studio

da parte di docenti e di tutor individuati fra studenti delle classi quarte e quinte opportunamente

formati.

L’impiego di studenti tutor fa riferimento a esperienze di peer education quale strategia

educativa che mira a favorire la comunicazione tra adolescenti riattivando lo scambio

di informazioni e di esperienze interni al gruppo dei pari.

La contemporanea presenza di docenti prevede una stretta integrazione tra adulti e

ragazzi, tra informazione verticale e orizzontale.

Home

37

P.O.F. 2015 - 2016

PROGETTI ANNUALI MORANTE

N° Progetto

Corsi Finalità

1M

Accoglienza classi prime OSSS – Liceo Offrire agli studenti delle classi prime un momento di incontro e confronto con l’Istituto attraverso un percorso che metta in evidenza i punti caratterizzanti la formazione della scuola, facendo riflettere i ragazzi su se stessi e sulla necessità di consolidare le competenze di base e di aumentare l’autostima per favorire la relazione e il lavoro di gruppo

2M

Uguali ma diversi OSSS- Liceo- Serale Favorire il processo di integrazione linguistico-culturale e di attivare tutte quelle strategie operative necessarie per la gestione delle “nuove emergenze educative”

3M Navigare per imparare OSSS – Liceo Formare gli studenti all’utilizzo sistematico,

critico e consapevole della rete.

4M Corso Baby Conduttore Cinofilo livello Junior

OSSS - Liceo Acquisire conoscenze di base sull’etologia della specie canina, sulle varie razze, su pratiche di igiene e di primo soccorso veterinario nonchè sull’educazione cinofila e metodiche di addestramento. Sviluppare competenze necessarie per comunicare adeguatamente con i cani sia propri che altrui e le abilità per gestirli correttamente in ambienti urbani.

5M

SCU.TER – Scuola e Territorio. Azioni di tutoraggio a scuola. Progetto di Educazione alla Legalità

OSSS – Liceo Far crescere la capacità di scelta, di impegno, di responsabilità. Smascherare l’appagamento perché ognuno sia libero di cercare la propria realizzazione al di là degli schemi imposti.

6M Accoglienza classi prime benessere

IeFP Favorire la conoscenza dell’Istituto e dei percorsi seguiti attraverso incontri con studenti tutor delle classi superiori

7M Educazione alla legalità IeFP Promuovere una cultura sociale che si fondi sui valori della giustizia, della democrazia e della tolleranza. Essere consapevoli dei rischi e pericoli riguardanti la rete informatica, favorendone un uso consapevole. Informare gli studenti sui diversi compiti istituzionali delle forze dell’ordine per garantire il senso di sicurezza e difesa personale.

8M Introduzione alla riflessologia plantare

IeFP Estetica Acquisire tecniche di base per un corretto utilizzo della riflessologia plantare

9M S.O.S. Diploma Privatisti corso OSSS Supportare candidati privatisti agli esami di stato del corso OSSS, non rientrati nel corso ordinario del serale

Home

38

P.O.F. 2015 - 2016

PROGETTI ANNUALI GINORI

N° Progetto

Corsi Finalità

1G

Accoglienza

Classi prime

Il progetto ha le seguenti finalità: favorire una la socializzazione tra tutti gli alunni di una stessa classe e l’inserimento nel nuovo ambiente; esplicitare le regole fondamentali di comportamento da condividere e rispettare; permettere agli insegnanti, attraverso l’osservazione, di individuare eventuali criticità in ordine sia alle competenze che alla motivazione.

2G

Metodi di studio e Sintesi

Classi prime

Il progetto ha la doppia finalità di favorire negli alunni delle classi prime l’acquisizione di un proprio metodo di studio rinforzare gli elementi di analisi e sintesi di un testo

3G

British Institute

Biotecnologie Sanitarie e

Biotecnologie ambientali

Corsi pomeridiani, effettuati dai docenti del British Institute, per il rilascio di certificazioni internazionali di primo e secondo livello (KET e PET).

4G

Tandem e Lettori per un

giorno in collaborazione con

la Syracuse University

Classi quarte e quinte

Biotecnologie Sanitarie e

Biotecnologie ambientali

Il progetto ha la finalità di potenziare la conversazione e favorire scambi culturali con studenti americani della Syracuse University

5G

Libroforum dell’Accademia

dei Sensi

Biotecnologie Sanitarie e

Biotecnologie ambientali

Il progetto si propone la promozione della lettura attraverso l’uso delle nuove tecnologie attraverso la promozione di un confronto tra studenti e il gruppo di lettura Accademia dei Sensi nel “mondo virtuale” con l’ausilio di Skype e radio web

6G

Il quotidiano in classe

Biotecnologie Sanitarie e

Biotecnologie ambientali

Progetto gratuito finanziato dal Corriere della Sera che favorisce la lettura e il confronto fra alcune delle più importanti testate presenti. Il progetto si articola su tre livelli: lezioni in classe, formazione docenti e assistenza didattica on-line

7G

Il Canto e la Memoria di

Gianluigi Tosto

Biotecnologie Sanitarie e

Biotecnologie ambientali

Il progetto prevede la rappresentazione, rivolta alle classi del biennio, dello spettacolo “Odissea” al fine di far comprendere le straordinarie possibilità espressive ed evocative di una voce narrante.

8G

L&L: Libri in laboratorio

Progetto di divulgazione scientifica mediante la lettura

Biotecnologie Sanitarie e

Biotecnologie ambientali

Il progetto prevede la lettura e la consultazione di testi e riveste scientifiche anche in collegamento con il Progetto Pianeta Galileo promosso dal Consiglio Regionale della Toscana

9G

Verso la Green Chemestry

Classi del triennio

Biotecnologie Sanitarie e

Biotecnologie ambientali

Riciclo di materiali plastici e non, mediante attività laboratoriali di tipo “green chemestry” per condurre gli alunni ad una maggior consapevolezza del ruolo che la chimica ha avuto ed ha nella vita quotidiana.

10G

Partecipazione ad attività

PLS (Piano Lauree

Scientifiche)

Classi quarte

Biotecnologie Sanitarie e

Biotecnologie ambientali

Partecipazione ad attività proposte dal Piano Lauree Scientifiche presso i laboratori didattici del Dipartimento di Chimica a Sesto Fiorentino

11G

Giochi della Chimica

Classi seconde e quarte

Biotecnologie Sanitarie e

Biotecnologie ambientali

Preparazione finalizzata alla partecipazione alla selezione regionale dei Giochi della Chimica

12G

Alimentazione e salute

Alunni del triennio

Biotecnologie Sanitarie e

Biotecnologie ambientali

Il progetto si pone la finalità di accrescere la consapevolezza della valenza terapeutica di una sana alimentazione

13G

Laboratorio per la

produzione di birra

artigianale come processo

biotecnologico

Classi V

Biotecnologie sanitarie

Il progetto ha la finalità di approfondire, mediante attività pratiche, tecniche di fermentazione e produzione di bevande artigianali come impiego di biotecnologie tradizionali.

14G

Identificazioni batteriche

mediante tecniche

biochimiche e molecolari

Classi terze o quarte

Biotecnologie Sanitarie e

Biotecnologie ambientali

Lo scopo di questo progetto è effettuare su isolati batterici, identificazioni biochimiche e molecolari in parallelo. Il progetto è effettuato in collaborazione con l’Istituto Farmaceutico De Angeli.

15G

OGM

Classi quinte

Biotecnologie Sanitarie e

Biotecnologie ambientali

Il progetto, effettuato in collaborazione con l’Istituto Farmaceutico De Angeli, si propone di analizzare campioni di alimenti per individuare la presenza di geni esogeni mediante tecniche di biologia molecolare.

Home

40

P.O.F. 2015 - 2016

AGENZIA FORMATIVA

La scuola è accreditata come Agenzia Formativa, presso la Regione Toscana, nell’unica sede di

via Chiantigiana n° 26/A ed ha conseguito la certificazione di qualità secondo le norme UNI EN

ISO 9001:2008 15 100 52918.

L’agenzia formativa è accreditata per i seguenti ambiti:

formazione finanziata

Formazione riconosciuta (ex art. 17 L.R.T. 32/02)

L’Agenzia formativa opera, in ambito territoriale, sia in modo autonomo che in partenariato con

altri soggetti pubblici e privati e con Agenzie Formative rispondendo ai Bandi Regionali, Nazionali

ed europei.

Le Funzioni di Presidio dell’agenzia Formativa sono:

41

Funzione di

Direzione

Annamaria

Gabellini

Funzione di

Coordinamento

Manuela Carboni

Funzione di Gestione

Amministrativa e

Finanziaria

Angelo Antonio

Siciliano

Funzione

Amministrativa

Angelo Antonio

Siciliano

Processi di

Valutazione degli

Apprendimenti

Manuela Carboni

Politica della qualità

L’Istituto basa la propria Politica della Qualità sui seguenti aspetti fondamentali, attraverso un impegno

costante in ogni fase dei processi, per raggiungere gli obiettivi strategici stabiliti.

La linea strategica di base dell’Istituto, nell’ottica della qualità, si articola sui seguenti principi:

mantenere la certificazione di qualità e l’accreditamento presso la Regione Toscana

programmare la transizione alla nuova norma ISO 90012015

migliorare la qualità dei propri servizi attraverso la gestione dei processi dell’organizzazione dal

punto di vista della qualità e della soddisfazione degli utenti;

ricercare il miglioramento continuo della struttura e delle procedure operative in tutti i settori e

definire azioni di miglioramento, sulla base dei dati elaborati relativi ai vari indicatori;

sviluppare le risorse umane per la valorizzazione delle attitudini personali e per l’accrescimento di

conoscenze e competenze professionali finalizzate al miglioramento dell’efficienza del servizio

prestato all’utenza;

monitorare continuamente l’opinione degli utenti e degli operatori per ottenere un feedback sulla

qualità dei prodotti/servizi e per aggiornarne i requisiti;

rafforzare i legami con il territorio, attraverso un’attenta analisi dei fabbisogni formativi e

occupazionali;

sviluppare una progettualità in relazione ai bisogni emersi dal territorio offrendo nuovi servizi

formativi;

rafforzare i legami con Enti e agenzie operanti in settori complementari e costituire una

progettualità coordinata;

Gli obiettivi futuri dell’Istituto prevedono di:

mantenere la certificazione di qualità e l’accreditamento presso la Regione Toscana

continuare l’impegno nel settore socio-assistenziale, delle marginalità sociali e della Cooperazione

Internazionale;

continuare l’impegno nel settore biologico-sanitario e sviluppare la progettualità nel settore della

tutela ambientale;

ampliare l’offerta formativa nel settore dei servizi ,dell’artigianato, dello sport in particolare rivolto ai

diversamente abili, dell’animazione rivolta all’infanzia, dell’ambiente;

somministrazione di un monitoraggio, a campione, con Enti Pubblici e privati allo scopo di rilevare i

bisogni del territorio e l’offerta di lavoro delle imprese del Terzo settore nell’ambito del sociale

ampliare la rete territoriale con Enti No Profit del settore socio-sanitario, socio assistenziale e della

cooperazione internazionale

rafforzare la collaborazione con la Regione Toscana, Provincia di Firenze, la CCIAA e le imprese

del territorio per promuovere esperienze formative nel settore del lavoro.

A tal fine l’Istituto si impegna al miglioramento continuo delle proprie attività e servizi, attraverso la

diffusione a tutti i livelli dei concetti esposti nonché al riesame e verifica costante della Politica e degli

Obiettivi della Qualità. Home