ISTITUTO DI ISTRUZIONE “Lorenzo Guetti”€¦ · all’economia Tratti caratteristici...

15
Centro EdA 1 ISTITUTO DI ISTRUZIONE “Lorenzo Guetti” Tione di Trento Via Durone, 53 - 38079 TIONE DI TRENTO (TN) 0465/321735 - Fax 0465/322811 P. IVA 01701260224 E-MAIL: [email protected] www.guetti.tn.it PIANO DI LAVORO del primo biennio superiore “monoennio”

Transcript of ISTITUTO DI ISTRUZIONE “Lorenzo Guetti”€¦ · all’economia Tratti caratteristici...

Page 1: ISTITUTO DI ISTRUZIONE “Lorenzo Guetti”€¦ · all’economia Tratti caratteristici dell’economia feudale Tratti caratteristici dell’economia Eventi di transizione dal primo

Centro EdA

1

ISTITUTO DI ISTRUZIONE

“Lorenzo Guetti” Tione di Trento

Via Durone, 53 - 38079 TIONE DI TRENTO (TN)

☎ 0465/321735 - Fax 0465/322811 – P. IVA 01701260224 E-MAIL: [email protected]

www.guetti.tn.it

PIANO DI LAVORO

del primo biennio superiore

“monoennio”

Page 2: ISTITUTO DI ISTRUZIONE “Lorenzo Guetti”€¦ · all’economia Tratti caratteristici dell’economia feudale Tratti caratteristici dell’economia Eventi di transizione dal primo

Centro EdA

2

Certificazione di competenze

del primo biennio delle superiori

L’Istituto “Lorenzo Guetti” ha via via trasformato la propria offerta formativa rivolta agli adulti in coerenza con quanto oggi è richiesto da una platea

sempre più ampia di soggetti e con le indicazioni normative europee e nazionali sull’apprendimento permanente come diritto delle persone. Queste novità conducono la scuola a prefigurare percorsi integrati in cui gli adulti possano trovare servizi di ascolto delle personali esigenze formativi,

di orientamento nella individuazione delle opportunità offerte dal territorio in termini di apprendimento, di inserimento lavorativo o di avvio ad un lavoro autonomo, di valutazione delle competenze acquisite in qualsiasi contesto (formale, non formale, informale) al fine di renderle spendibili nel percorso di crescita personale, sociale e professionale1.

Per questo motivo si è ipotizzato di sperimentare l’istituzione di un anno (“monoennio”) di formazione e certificazione di competenze corrispondenti

a quanto previsto per il primo periodo del secondo livello del sistema di istruzione degli adulti.

Le attività, concentrate in due pomeriggi alla settimana, sono rivolte a giovani o adulti che abbiano alle spalle la licenza di scuola media, corsi

professionalizzanti, esperienze di lavoro, titoli conseguiti all’estero. Possono accedervi anche minori (dai 16 ai 18 anni in situazione di abbandono scolastico) in vista di un rientro in formazione presso i corsi per adulti.

L’integrazione in un unico anno dei moduli dei bienni degli indirizzi “Amministrazione, finanza e marketing” e “Costruzioni, ambiente e territorio”, va intesa sia in senso verticale, in quanto consente a certe condizioni di accelerare il percorso, sia in senso orizzontale perché costituita da un gruppo di materie fondamentali comuni ai due indirizzi e da discipline specialistiche tipiche dell’indirizzo scelto dallo studente.

Anche per il “monoennio”, come per tutti i percorsi rivolti agli adulti, si propone un modello formativo caratterizzato da:

● flessibilità, che affianca ad un monte ore di aula prestabilito e comune la possibilità di studiare a distanza e di avere ore di insegnamento

individualizzato in orari da concordare con i docenti;

● modularità, ossia la strutturazione dei programmi di insegnamento per argomenti coerenti, con un proprio monte ore ed una propria verifica di competenze raggiunte;

● personalizzazione del percorso potendo veder riconosciuti “crediti” per le competenze già possedute e quindi accelerare la preparazione in vista della certificazione finale.

1 Si veda in proposto il D.P.R. 263/2012 , art. 11, comma 10 - Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento, e relativi allegati

Page 3: ISTITUTO DI ISTRUZIONE “Lorenzo Guetti”€¦ · all’economia Tratti caratteristici dell’economia feudale Tratti caratteristici dell’economia Eventi di transizione dal primo

Centro EdA

3

Materie coinvolte

MATERIE INSEGNANTE ORE MENSILI MODULI ANNUALI

Lingua italiana e storia Maria Vittoria Binelli 4 4

Storia Maria Vittoria Binelli 4 4

Lingua inglese Alessandra Binelli 4 3

Matematica e Fisica Ismaele Fusco - Ivan Bugna - Ilaria Nobile

5 4

Scienze Ismaele Fusco 3 2

Diritto ed economia Ilaria Pedrini 1 2

Economia Aziendale - Tecnologia e disegno

Rosa Russo - Ivan Bugna 4 3

25 22

Page 4: ISTITUTO DI ISTRUZIONE “Lorenzo Guetti”€¦ · all’economia Tratti caratteristici dell’economia feudale Tratti caratteristici dell’economia Eventi di transizione dal primo

Centro EdA

4

ORARIO MENSILE

settimana dalle ore alle ore LUNEDI’ MARTEDI’

Rossa

15:00 - 16:00 Italiano e storia Economia aziendale / Tecnologia e disegno

16:00 - 17:00 Italiano e storia Economia aziendale / Tecnologia e disegno

17:00 - 18:00 Diritto Matematica e scienze

18:00 - 19:00 Matematica e scienze

Arancione

15:00 - 16:00 Matematica e scienze Matematica e scienze

16:00 - 17:00 Inglese Italiano e storia

17:00 - 18:00 Inglese Italiano e storia

Gialla

15:00 - 16:00 Italiano e storia Economia aziendale / Tecnologia e disegno

16:00 - 17:00 Matematica e scienze Economia aziendale / Tecnologia e disegno

17:00 - 18:00 Matematica e scienze Matematica e scienze

Verde

15:00 - 16:00 Italiano e storia Italiano e storia

16:00 - 17:00 Inglese Italiano e storia

17:00 - 18:00 Inglese Matematica e scienze

Page 5: ISTITUTO DI ISTRUZIONE “Lorenzo Guetti”€¦ · all’economia Tratti caratteristici dell’economia feudale Tratti caratteristici dell’economia Eventi di transizione dal primo

Centro EdA

5

Dicembre Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno

1

2

3

4

5 Pasqua

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25 Natale

26

27

28

29

30

31

Page 6: ISTITUTO DI ISTRUZIONE “Lorenzo Guetti”€¦ · all’economia Tratti caratteristici dell’economia feudale Tratti caratteristici dell’economia Eventi di transizione dal primo

Centro EdA

6

Moduli: Italiano

TITOLO Competenza Conoscenza Abilità

A IL TEMA DELLA NATURA E DEL LAVORO NELLA LETTERATURA

Leggere, comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo

❖ Il sistema e le strutture fondamentali della lingua italiana ai diversi livelli: fonologia, ortografia, morfologia, sintassi del verbo e della frase

❖ Riflettere sulla lingua dal punto di vista lessicale, morfologico e sintattico

❖ Applicare la conoscenza ordinata delle strutture della lingua italiana

B IL TESTO NARRATIVO E I GENERI DEL RACCONTO

Padroneggiare gli strumenti espressivi e argomentativi per gestire la comunicazione in vari contesti

❖ Strutture della comunicazione e forme linguistiche di espressione orale e scritta

❖ Strutture essenziali dei testi descrittivi, espositivi, narrativi, espressivi, argomentativi, regolativi

❖ Ascoltare e comprendere testi di vario genere, articolati e complessi; utilizzare metodi e strumenti per fissare i concetti fondamentali (appunti, scalette, mappe)

❖ Riflettere sulla lingua dal punto di vista lessicale, morfologico, sintattico

C LABORATORIO DI SCRITTURA

Produrre varie tipologie testuali in relazione a differenti scopi comunicativi

❖ Modalità di produzione del testo; sintassi del periodo e uso dei connettivi; interpunzione; varietà lessicali

❖ Modalità e tecniche relative alla competenza testuale: riassumere, titolare, parafrasare, relazionale, strutturare ipertesti

❖ Ideare e strutturare testi di varia tipologia, utilizzando correttamente il lessico, le regole sintattiche e grammaticali

❖ Esprimere e sostenere il proprio punto di vista tenendo conto dello scopo, del contesto e dei destinatari

D ALESSANDRO MANZONI,

I PROMESSI SPOSI

Fruire in modo consapevole il patrimonio letterario italiano

❖ Metodologie essenziali di analisi del testo letterario (generi, metrica, figure retoriche)

❖ Leggere e commentare un testo significativo in prosa tratto dal patrimonio della letteratura italiana

❖ Confrontare opere letterarie dei diversi Paesi

Page 7: ISTITUTO DI ISTRUZIONE “Lorenzo Guetti”€¦ · all’economia Tratti caratteristici dell’economia feudale Tratti caratteristici dell’economia Eventi di transizione dal primo

Centro EdA

7

Moduli: Storia

TITOLO Competenza Conoscenza Abilità

A L’EVOLUZIONE DELLA CONDIZIONE FEMMINILE IN EUROPA

Comprendere il cambiamento e le diversità dei tempi storici

❖ Momenti della presenza delle donne nei contesti produttivi

❖ Modificazioni della struttura della famiglia

❖ Il diritto di voto alle donne

❖ Riconoscere e ricava informazioni da fonti storiche usandole per una attività di ricerca

❖ Costruire mappe concettuali per organizzare le conoscenze studiate

B LA GRANDE GUERRA IN TRENTINO

Comprendere il territorio in cui si vive nelle sue principali tappe evolutive

❖ Luoghi e tempi del conflitto in ambito locale

❖ Diari dei combattenti come fonti storiche

❖ Tracce tuttora presenti nel territorio come memoria e monito di pace

❖ Usa fonti di diverso genere per ricavare conoscenze sul tema del primo conflitto mondiale

❖ Individua relazioni fra fatti e conseguenze

❖ Riscostruisce una mappa temporale dei fatti storici studiati

C INDUSTRIALIZZAZIONE E SOCIETA’

Comprendere il cambiamento e le diversità dei tempi storici in rapporto all’economia

❖ Tratti caratteristici dell’economia feudale

❖ Tratti caratteristici dell’economia di mercato

❖ Eventi di transizione dal primo al secondo modello

❖ Collocare nel tempo e nello spazio gli eventi considerati e individuarne i principali nessi

❖ Riconoscere nell’esperienza personale e attuale l’incidenza dei fenomeni legati all’economia di mercato

D IDEOLOGIE POLITICHE DELLA CONTEMPORANEITA’

Comprendere il cambiamento e le diversità dei tempi storici in rapporto al diritto

❖ Concetti di: uguaglianza, libertà, fraternità nel trittico della rivoluzione francese

❖ Valori e procedure della democrazia rappresentativa

❖ Utilizzare un linguaggio appropriato per descrivere le ideologie politiche

❖ Riconoscere nel dibattito politico attuale l’influsso dei concetti studiati

Page 8: ISTITUTO DI ISTRUZIONE “Lorenzo Guetti”€¦ · all’economia Tratti caratteristici dell’economia feudale Tratti caratteristici dell’economia Eventi di transizione dal primo

Centro EdA

8

Moduli: Inglese

TITOLO Competenza Conoscenza Abilità

A AMBITO PERSONALE E FAMILIARE

Utilizzare la lingua inglese per i principali scopi comunicativi ed operativi

❖ Strutture grammaticali di base della lingua

❖ Sistema fonologico, ritmo e intonazione

della frase

❖ Ortografia e punteggiatura

❖ Descrivere in maniera semplice esperienze, impressioni ed eventi nell’ambito personale

❖ Interagire in conversazioni brevi e chiare su argomenti di interesse personale

B AMBITO SOCIALE

Utilizzare la lingua inglese per gli scopi comunicativi ed operativi in ambito sociale

❖ Comprensione globale e selettiva di testi e messaggi semplici e chiari, scritti e orali su argomenti noti inerenti la sfera sociale

❖ Aspetti socio-culturali del Regno Unito

❖ Interagire in conversazioni brevi e

chiare su argomenti di interesse quotidiano e sociale

❖ Cogliere i caratteri interculturali della

lingua inglese anche in relazione alla sua dimensione globale e alle varietà geografiche

C AMBITO LAVORATIVO

Utilizzare la lingua inglese per interagire in diversi ambiti e contesti professionali

❖ Presentazione orale di se stessi con finalità

lavorative

❖ Produzione scritta di testi brevi, semplici e

coerenti, con caratteristiche delle diverse tipologie (lettere informali, e-mail e curriculum vitae)

❖ Interagire in conversazioni brevi e

chiare su argomenti noti inerenti l’ambito lavorativo

❖ Scrivere testi brevi, semplici e coerenti

di interesse lavorativo, appropriati nelle scelte lessicali e sintattiche

Page 9: ISTITUTO DI ISTRUZIONE “Lorenzo Guetti”€¦ · all’economia Tratti caratteristici dell’economia feudale Tratti caratteristici dell’economia Eventi di transizione dal primo

Centro EdA

9

Moduli: Matematica e Fisica

TITOLO Competenza Conoscenza Abilità

A ARITMETICA E ALGEBRA

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico

❖ Numeri: interi, naturali, razionali, irrazionali

❖ Ordinamento e loro rappresentazione su una retta

❖ Potenze e radici. Rapporti e percentuali.

❖ Le espressioni letterali e i polinomi. Operazioni con i polinomi

❖ Utilizzare le procedure del calcolo aritmetico

❖ Calcolare semplici espressioni con potenze e radici

❖ Eseguire operazioni con i polinomi

B GEOMETRIA

Confrontare e analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni

❖ Gli enti fondamentali della geometria

❖ Significato dei termini: postulato, assioma, definizione, teorema, dimostrazione

❖ Nozioni fondamentali di geometria del piano e dello spazio

❖ Misure di grandezze; perimetro e area dei poligoni

❖ Eseguire costruzioni geometriche elementari

❖ Calcolare perimetro, area e volume delle principali geometriche

❖ Porre, analizzare e risolvere problemi del piano e dello spazio

C RELAZIONI E FUNZIONI

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

❖ Le funzioni e la loro rappresentazione

❖ Equazioni e disequazioni di primo grado

❖ I radicali ❖ Equazioni di secondo grado

❖ Sistemi di equazioni ❖ Il metodo delle coordinate: il piano

cartesiano

❖ Risolvere equazioni e disequazioni ❖ Rappresentare le principali funzioni sul

piano cartesiano

❖ Risolvere problemi che implicano l’uso di equazioni

Page 10: ISTITUTO DI ISTRUZIONE “Lorenzo Guetti”€¦ · all’economia Tratti caratteristici dell’economia feudale Tratti caratteristici dell’economia Eventi di transizione dal primo

Centro EdA

10

D FISICA

Descrivere ed analizzare i fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale.

Adottare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

❖ Grandezze fisiche e loro dimensioni ❖ Equilibrio in meccanica, la forza

❖ Campo gravitazionale; leggi della dinamica

❖ Moto rotatorio di un corpo rigido

❖ Conservazione dell’energia meccanica e della quantità di moto

❖ Primo e secondo principio della termodinamica.

❖ Effettuare misure e calcolarne gli errori ❖ Operare con grandezze fisiche vettoriali ❖ Analizzare i sistemi di equilibrio statico e

dinamico

❖ Riconoscere e spiegare la conservazione dell’energia, della quantità di moto e del momento angolare in varie situazioni della vita quotidiana

❖ Analizzare la trasformazione dell’energia negli apparecchi domestici,

❖ Descrivere le modalità di trasmissione dell’energia termica e calcolare la quantità di calore trasmessa da un corpo.

Page 11: ISTITUTO DI ISTRUZIONE “Lorenzo Guetti”€¦ · all’economia Tratti caratteristici dell’economia feudale Tratti caratteristici dell’economia Eventi di transizione dal primo

Centro EdA

11

Moduli: Scienze

TITOLO Competenza Conoscenza Abilità

A BIOLOGIA

Osservare, descrivere e analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale

❖ L’atmosfera; il clima; le conseguenze

delle modificazioni climatiche

❖ Ecosistemi ❖ Il corpo umano come un sistema

complesso

❖ Ecologia: la protezione dell’ambiente e uso sostenibile delle risorse

❖ I livelli di organizzazione della materia vivente

❖ Riconoscere nella cellula l’unità funzionale di base della costruzione di ogni essere vivente

❖ Comparare le strutture comuni a tutte le cellule eucariote, distinguendo tra cellule animali e cellule vegetali

❖ Descrivere il corpo umano, analizzando le interconnessioni tra i sistemi e gli apparati

❖ Analizzare lo stato attuale e le modificazioni del pianeta anche in riferimento allo sfruttamento delle risorse della Terra

B CHIMICA Descrivere e analizzare trasformazioni chimiche

❖ Atomo, molecola, ione; le trasformazioni fisiche e le trasformazioni chimiche

❖ Nozioni sui legami chimici e i legami intermolecolari

❖ Elementi di nomenclatura chimica

❖ La quantità chimica: massa atomica, massa molecolare, mole

❖ Usare la mole come ponte fra il mondo macroscopico delle sostanze e il mondo microscopico di atomi, molecole, ioni

❖ Saper interpretare le trasformazioni chimiche e fisiche

❖ Utilizzare le regole di nomenclatura IUPAC e bilanciare semplici reazioni

Page 12: ISTITUTO DI ISTRUZIONE “Lorenzo Guetti”€¦ · all’economia Tratti caratteristici dell’economia feudale Tratti caratteristici dell’economia Eventi di transizione dal primo

Centro EdA

12

Moduli: Diritto

TITOLO Competenza Conoscenza Abilità

A LA COSTITUZIONE ITALIANA

Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco rispetto e responsabilità

❖ Genesi e struttura della Costituzione italiana

❖ I principi fondamentali ❖ Diritti e doveri dei cittadini ❖ L’ordinamento della Repubblica

❖ Saper leggere e interpretare le norme costituzionali

❖ Saper partecipare al dibattito attorno al tema delle riforme costituzionali

B VIAGGIO NELLE ISTITUZIONI: IL COMUNE

Interagire consapevolmente con l’ente Comune

❖ Organi e servizi del Comune

❖ Funzioni proprie e funzioni delegate

❖ Richiedere dati anagrafici al proprio Comune

❖ Interpretare il piano regolatore del proprio Comune

❖ Comunicare con gli uffici comunali per le esigenze quotidiane

Page 13: ISTITUTO DI ISTRUZIONE “Lorenzo Guetti”€¦ · all’economia Tratti caratteristici dell’economia feudale Tratti caratteristici dell’economia Eventi di transizione dal primo

Centro EdA

13

Moduli: Economia aziendale

TITOLO Competenza Conoscenza Abilità

A IL SISTEMA AZIENDA

Usare calcoli percentuali e calcoli finanziari

❖ Azienda come sistema

❖ Elementi del sistema azienda

❖ Combinazione dei fattori produttivi e loro remunerazione

❖ Riconoscere le tipologie di azienda e la struttura che le identifica

❖ Riconoscere la funzione economica delle diverse tipologie di azienda

B LA COMPRAVENDITA

Riconoscere un contratto di compravendita e la documentazione delle vendite

❖ Documenti della compravendita

❖ Tecniche di calcolo nei documenti della compravendita

❖ Riconoscere i principali documenti della compravendita

❖ Inserire nei documenti della compravendita gli elementi essenziali

C GLI SCAMBI COMMERCIALI

Riconoscere gli strumenti di regolamento degli scambi commerciali

❖ Documenti di regolamento degli scambi e loro tipologie

❖ Tecniche di calcolo nei documenti di regolamento

❖ Distinguere le modalità elettroniche dalle modalità cartacee utilizzate per i regolamenti

❖ Compilare assegni bancari e circolari ❖ Compilare cambiali pagherò e tratte

Page 14: ISTITUTO DI ISTRUZIONE “Lorenzo Guetti”€¦ · all’economia Tratti caratteristici dell’economia feudale Tratti caratteristici dell’economia Eventi di transizione dal primo

Centro EdA

14

Moduli: Tecnologia e disegno

TITOLO Competenza Conoscenza Abilità

A

DISEGNO GEOMETRICO E SISTEMI DI RAPPRESENTAZIONE

(Ivan Bugna – 10 h)

Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e suggerimenti sugli stessi

❖ Norme, metodi, strumenti e tecniche tradizionali ed informatiche per la rappresentazione grafica

❖ Usare vari metodi e strumenti nella rappresentazione grafica di figure geometriche, di solidi semplici e composti;

❖ Utilizzare i vari metodi di rappresentazione grafica in 2D e 3D con strumenti informatici

B DISEGNO DI COSTRUZIONI

(Ivan Bugna – 10 h)

Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e suggerimenti sugli stessi

❖ Linguaggi grafico, info grafico e multimediale della rappresentazione in ambito tecnico.

❖ Applicare i codici di rappresentazione grafica dei vari ambiti tecnici;

❖ Utilizzare le tecniche di rappresentazione, la lettura, il rilievo e l'analisi nelle varie modalità di rappresentazione.

C TECNOLOGIA DELLE COSTRUZIONI

(Ilaria Nobile – 12 h)

Osservare, descrivere e analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità

❖ I materiali e le loro caratteristiche fisiche, chimiche, biologiche e tecnologiche

❖ Riconoscere le proprietà dei materiali e le funzioni dei componenti.

❖ Utilizzare strumentazioni, principi scientifici, metodi elementari di progettazione, analisi riferibili alle tecnologie di interesse.

Page 15: ISTITUTO DI ISTRUZIONE “Lorenzo Guetti”€¦ · all’economia Tratti caratteristici dell’economia feudale Tratti caratteristici dell’economia Eventi di transizione dal primo

Centro EdA

15

Metodologie

Nella proposta formativa del corso si punterà a promuovere un apprendimento il più possibile:

● attivo

● esplorativo

● collaborativo

● riflessivo

A tal fine gli argomenti saranno proposti attraverso lezioni dialogiche e itineranti, facendo ricorso al metodo euristico per una ricerca attiva del sapere individuale e attivando tutte le possibilità offerte dal “cooperative learning”. Ci si avvarrà dei molti strumenti offerti dalla scuola quali: lavagna interattiva, sussidi audiovisivi, drammatizzazione, cineforum, bibliografia adatta ai livelli A2/B2.

Nella programmazione delle attività si terrà conto di analoghe strategie di coinvolgimento degli studenti attraverso una didattica basata su:

● rimodulazione dei tasks giornalieri sulla base del livello/composizione del gruppo;

● apprendimento cooperativo e lavoro di gruppo (Cooperative Learning);

● brainstorming (dato un problema da affrontare, ciascuno dei partecipanti, entro prefissati limiti di tempo, è libero da esprimere la propria idea. Le idee si raccolgono e si analizzano);

● attività laboratoriale (partendo da una situazione problematica con proposta di debriefing e autovalutazione);

● problem solving (tecnica che intende l’apprendimento come il risultato di un’attività di scoperta e per soluzioni di problemi);

● debriefing (riflessione collettiva del lavoro svolto);

● circle time (disposizione dei partecipanti in cerchio, metodologia efficace nell’educazione socio-affettiva); ● individualizzazione (utilizzo di strategie didattiche mirate per il raggiungimento delle competenze - nel piccolo gruppo); ● interdisciplinarietà (analisi della realtà nelle interrelazioni di tutti i suoi elementi)

● documentazione (insieme dei materiali che testimoniano il percorso di apprendimento).