ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAIO GIULIO...

152
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Sede Legale/ Sede operativa Via Cappuccina, 68/D 30172 Mestre (VE) D. LGS. 81/08 DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” REV 02 31/10/2016 DATA FIRME Datore di lavoro Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Medico Competente (M.C.)

Transcript of ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAIO GIULIO...

ISTITUTO COMPRENSIVO

STATALE “CAIO GIULIO

CESARE”

Sede Legale/ Sede operativa Via Cappuccina, 68/D

30172 Mestre (VE)

D. LGS. 81/08 DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

“CAIO GIULIO CESARE”

REV 02 31/10/2016

DATA FIRME Datore di lavoro

Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)

Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)

Medico Competente (M.C.)

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 2 di 152

SOMMARIO

1. PREMESSA 5 2. DATI ATTIVITÀ 6

2.1 DATI ANAGRAFICI 6 2.2 TIPOLOGIA E DESCRIZIONE ATTIVITA’ 6 2.3 SCHEDE UNITARIE DESCRITTIVE DEI LUOGHI DI LAVORO 7

3. ORGANIGRAMMA AZIENDALE DELLA SICUREZZA 13 4. TERMINOLOGIA ED ELENCAZIONE DEI RISCHI 14

4.1 TERMINOLOGIA 14 5. DATORE DI LAVORO 16

5.1 obblighi del datore di lavoro 16 6. SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE 17

6.1 Compiti del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) 17 7. MEDICO COMPETENTE 18

7.1 COMPITI DEL MEDICO COMPETENTE 18 8. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) 19 9. OBBLIGHI GENERALI 20 10. OBBLIGHI DEI LAVORATORI 22 11. RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA 23

11.1 Compiti del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza 23 12. SIGNIFICATO DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO 24 13. METODOLOGIA E VALUTAZIONE DEI RISCHI 26

13.1 INDICE DI RISCHIO = R = M X P 27 13.2 SCALA DEL FATTORE “P” 28 13.3 SCALA DEL FATTORE “M” 29 13.4 CALCOLO DELL’ INDICE DI RISCHIO “R” 30

14. CRITERI PROCEDURALI 32 14.1 FASE I - IDENTIFICAZIONE DELLE SORGENTI DI RISCHIO 32 14.2 FASE II - INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI DI ESPOSIZIONE 32 14.3 FASE III – AZIONI DI MANTENIMENTO E MIGLIORAMENTO 32 14.4 ELENCO DEI RISCHI 33

15. VALUTAZIONE DEI RISCHI 34 STRUTTURE 35

SERVIZI IGIENICI, SPOGLIATOIO E CASSETTE DI PRIMO SOCCORSO ...................................................... 35 PARETI E SOFFITTI ............................................................................................................................................ 36 PAVIMENTI E SCALE ......................................................................................................................................... 37 PORTE, FINESTRE TRASLUCIDE O TRASPARENTI ...................................................................................... 38 ARREDI E DAVANZALI ..................................................................................................................................... 39 VENTILAZIONE NATURALE ED ARTIFICIALE .............................................................................................. 40 MICROCLIMA ..................................................................................................................................................... 41 ILLUMINAZIONE NATURALE ED ARTIFICIALE ............................................................................................ 42 GIARDINO ESTERNO ......................................................................................................................................... 43

ELETTRICITA’ 44 IMPIANTO ELETTRICO- APPARECCHIATURE ELETTRICHE........................................................................ 44

INCENDIO 46 MATERIALI COMBUSTIBILI, INFIAMMABILI; SORGENTI DI IGNIZIONE. ................................................. 46

AGENTI FISICI: 48 RUMORE .............................................................................................................................................................. 48

AGENTI CHIMICI: 49 PRODOTTI CHIMICI ........................................................................................................................................... 49

ERGONOMIA 50 POSTAZIONI AL VIDEOTERMINALE ............................................................................................................... 50

STRUTTURE 51 SERVIZI IGIENICI, SPOGLIATOIO E CASSETTE DI PRIMO SOCCORSO ...................................................... 51

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 3 di 152

PARETI E SOFFITTI ............................................................................................................................................ 52 PAVIMENTI E SCALE ......................................................................................................................................... 53 PORTE, FINESTRE TRASLUCIDE O TRASPARENTI ...................................................................................... 54 ARREDI E DAVANZALI ..................................................................................................................................... 55 VENTILAZIONE NATURALE ED ARTIFICIALE .............................................................................................. 56 MICROCLIMA ..................................................................................................................................................... 57 ILLUMINAZIONE NATURALE ED ARTIFICIALE ............................................................................................ 58 GIARDINO ESTERNO ......................................................................................................................................... 59

ELETTRICITA’ 60 IMPIANTO ELETTRICO- APPARECCHIATURE ELETTRICHE........................................................................ 60

INCENDIO 61 MATERIALI COMBUSTIBILI, INFIAMMABILI; SORGENTI DI IGNIZIONE. ................................................. 61

AGENTI FISICI: 63 RUMORE .............................................................................................................................................................. 63

AGENTI CHIMICI: 64 PRODOTTI CHIMICI ........................................................................................................................................... 64

STRUTTURE 65 SERVIZI IGIENICI, SPOGLIATOIO E CASSETTE DI PRIMO SOCCORSO ...................................................... 65 PARETI E SOFFITTI ............................................................................................................................................ 66 PAVIMENTI E SCALE ......................................................................................................................................... 67 PORTE, FINESTRE TRASLUCIDE O TRASPARENTI ...................................................................................... 68 ARREDI E DAVANZALI ..................................................................................................................................... 69 VENTILAZIONE NATURALE ED ARTIFICIALE .............................................................................................. 70 MICROCLIMA ..................................................................................................................................................... 71 ILLUMINAZIONE NATURALE ED ARTIFICIALE ............................................................................................ 72 GIARDINO ESTERNO ......................................................................................................................................... 73

ELETTRICITA’ 74 IMPIANTO ELETTRICO- APPARECCHIATURE ELETTRICHE........................................................................ 74

INCENDIO 75 MATERIALI COMBUSTIBILI, INFIAMMABILI; SORGENTI DI IGNIZIONE. ................................................. 75

AGENTI FISICI: 77 RUMORE .............................................................................................................................................................. 77

AGENTI CHIMICI: 78 PRODOTTI CHIMICI ........................................................................................................................................... 78

STRUTTURE 79 SERVIZI IGIENICI, SPOGLIATOIO E CASSETTE DI PRIMO SOCCORSO ...................................................... 79 PARETI E SOFFITTI ............................................................................................................................................ 80 PAVIMENTI E SCALE ......................................................................................................................................... 81 PORTE, FINESTRE TRASLUCIDE O TRASPARENTI ...................................................................................... 82 ARREDI E DAVANZALI ..................................................................................................................................... 83 VENTILAZIONE NATURALE ED ARTIFICIALE .............................................................................................. 84 MICROCLIMA ..................................................................................................................................................... 85 ILLUMINAZIONE NATURALE ED ARTIFICIALE ............................................................................................ 86 GIARDINO ESTERNO ......................................................................................................................................... 87

ELETTRICITA’ 88 IMPIANTO ELETTRICO- APPARECCHIATURE ELETTRICHE........................................................................ 88

INCENDIO 89 MATERIALI COMBUSTIBILI, INFIAMMABILI; SORGENTI DI IGNIZIONE. ................................................. 89

AGENTI FISICI: 91 RUMORE .............................................................................................................................................................. 91

AGENTI CHIMICI: 92 PRODOTTI CHIMICI ........................................................................................................................................... 92

STRUTTURE 93 SERVIZI IGIENICI, SPOGLIATOIO E CASSETTE DI PRIMO SOCCORSO ...................................................... 93 PARETI E SOFFITTI ............................................................................................................................................ 94 PAVIMENTI E SCALE ......................................................................................................................................... 95 PORTE, FINESTRE TRASLUCIDE O TRASPARENTI ...................................................................................... 96 ARREDI E DAVANZALI ..................................................................................................................................... 97 VENTILAZIONE NATURALE ED ARTIFICIALE .............................................................................................. 98

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 4 di 152

MICROCLIMA ..................................................................................................................................................... 99 ILLUMINAZIONE NATURALE ED ARTIFICIALE .......................................................................................... 100 GIARDINO ESTERNO ....................................................................................................................................... 101

ELETTRICITA’ 102 IMPIANTO ELETTRICO- APPARECCHIATURE ELETTRICHE...................................................................... 102

INCENDIO 103 MATERIALI COMBUSTIBILI, INFIAMMABILI; SORGENTI DI IGNIZIONE. ............................................... 103

AGENTI FISICI: 105 RUMORE ............................................................................................................................................................ 105

AGENTI CHIMICI: 106 PRODOTTI CHIMICI ......................................................................................................................................... 106

RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO 107 16. RISCHI PARTICOLARI 109 17. SCHEDE ATTIVITA’ LAVORATIVA 116

17.1 IMPIEGATO / A AMMINISTRATIVO/a 116 17.2 - PERSONALE ATA ADDETTO ALLE PULIZIE ....................................................................................... 117 17.3 PERSONALE DOCENTE PRIMARIA, SECONDARIA DI PRIMO GRADO E DELL’INFANZIA ............ 118

18. ELENCO ATTREZZATURE – PRODOTTI PERICOLOSI 119 18.1 Attività amministrativa 119 18.2 Attività DI PULIZIA 120 18.3 Attività DI DOCENZA 120

19. ANALISI DEL RISCHIO INDIVIDUALE 121 19.1 RISCHI ATTIVITA’ UFFICIO 121

19.1.1 RISCHI ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA ......................................................................................... 121 19.1.2 RISCHI ATTIVITÀ PERSONALE ATA PULIZIE ............................................................................ 121 19.1.3 RISCHI ATTIVITÀ PERSONALE DOCENTE PRIMARIA, SECONDARIA DI PRIMO GRADO E

DELL’INFANZIA ................................................................................................................................................ 121 19.2 TABELLE DEL RISCHIO ATTIVITA’ UFFICIO 122 19.3 TABELLE DEL RISCHIO ATTIVITA’ personale ata PULIZIE 129

- TABELLA 1B - RISCHI INFORTUNISTICI ......................................................................................... 129 TABELLA 2B - RISCHI IGIENICO - AMBIENTALI .............................................................................. 130 TABELLA 3B - RISCHI DOVUTI A FATTORI TRASVERSALI ............................................................ 131 TABELLA 4B - VALUTAZIONE E STIMA DEI RISCHI FISICI ............................................................ 133 TABELLA 5B - VALUTAZIONE E STIMA DEI RISCHI CHIMICI - BIOLOGICI.................................. 134 TABELLA 6B - VALUTAZIONE E STIMA DEI RISCHI TRASVERSALI ............................................. 135

19.4 TABELLE DEL RISCHIO ATTIVITA’ DI DOCENTE PRIMARIA, secondaria di primo grado E DELL’INFANZIA 136

- TABELLA 1D- RISCHI INFORTUNISTICI .......................................................................................... 136 TABELLA 2D- RISCHI IGIENICO - AMBIENTALI .............................................................................. 137 TABELLA 3D- RISCHI DOVUTI A FATTORI TRASVERSALI ............................................................ 138 TABELLA 4D - VALUTAZIONE E STIMA DEI RISCHI FISICI ............................................................ 140 TABELLA 5D - VALUTAZIONE E STIMA DEI RISCHI CHIMICI - BIOLOGICI ................................. 141 TABELLA 6D - VALUTAZIONE E STIMA DEI RISCHI TRASVERSALI ............................................. 142

19.5 FORMAZIONE ED INFORMAZIONE 143 19.6 FORMAZIONE DELLA SQUADRA DI EMERGENZA-ANTINCENDIO 144 19.7 FORMAZIONE DELLA SQUADRA DI PRONTO SOCCORSO 144 19.8 INFORMAZIONE DEL PERSONALE 144

20. RIUNIONE PERIODICA DI PREVENZIONE E PROTEZIONE 145 DAI RISCHI 145 21. PRONTO SOCCORSO AZIENDALE 146

21.1 PRESIDI SANITARI 146 21.2 DISPOSIZIONI SU PRONTO SOCCORSO AZIENDALE 147

22. CARTELLONISTICA 148 23. GESTIONE APPALTI E FORNITORI 150 24. PROGRAMMAZIONE DI ATTUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE 151 25. ALLEGATI 152

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 5 di 152

1. PREMESSA La Valutazione dei Rischi per la Sicurezza e la Salute dei lavoratori compare al primo posto nell’ elenco delle misure generali di tutela nel D. Lgs. 81/08, anche se di fatto questa non è una misura, bensì una metodologia. Per definizione la Valutazione dei Rischi è la “Valutazione globale della probabilità e della gravità di possibili lesioni in una situazione di pericolo per scegliere le adeguate misure di Sicurezza” Obiettivo della Valutazione dei Rischi è quello di consentire al Datore di Lavoro di prendere dei provvedimenti necessari per salvaguardare la Sicurezza e la Salute dei lavoratori. Ad ogni variazione di situazione organizzativa interna, di tecnologie migliorative, di layout, di variazione di sedi e quant’altro, deve essere aggiornata di conseguenza la Valutazione dei Rischi così da permettere un conseguente adeguamento del piano di azione migliorativa. Questo documento pertanto è l’ aggiornamento della “ Relazione sulla valutazione del rischi in ambiente di lavoro “ redatta in precedenza . La relazione segue le linee guida del D. Lgs. 81/08 ed è composta da : - una parte generale che richiama la normativa vigente e le figure responsabili della sicurezza - una parte che riguarda l’ elencazione dei rischi lavorativi e la metodologia della stima degli stessi; - una parte che riguarda l’elencazione dei rischi presenti all’interno delle strutture scolastiche;

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 6 di 152

2. DATI ATTIVITÀ

2.1 DATI ANAGRAFICI

RAGIONE SOCIALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE”

SEDE LEGALE /OPERATIVA VIA CAPPUCCINA 68/D MESTRE VENEZIA

TELEFONO LEGALE /OPERATIVA 041.981696

FAX LEGALE /OPERATIVA 041.959939/041.980546

CODICE FISCALE. 90164510274

TIPO DI ATTIVITÀ ISTRUZIONE INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I° GRADO

DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Rachele SCANDELLA POSIZIONE INAIL POSIZIONE INPS POLIZZE ASSICURATIVE

NUMERO ADDETTI ADDETTI ATA 17 Operatori scolastici + 9 Amministrativi INSEGNANTI 143 ALUNNI 1127 (687 infanzia/primaria + 440 secondaria)

A. S. L. COMPETENTE ASL 12 RESPONSABILE SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE - R. S. P. P. P.I. Alessandro SETTE

RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA – R. L. S.

MEDICO COMPETENTE E- MAIL [email protected]

2.2 TIPOLOGIA E DESCRIZIONE ATTIVITA’ A – Ufficio : Attività Amministrativa D – Istituto G. Cesare: Personale ATA C - Aule Istituto: Insegnanti L’attività dell’Istituto consiste nell’erogare una formazione dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado mediante l’utilizzo anche di laboratori di informatica. Vengono inoltre svolte lezioni di educazione fisica all’interno della palestra situata all’esterno dell’Istituto;

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 7 di 152

2.3 SCHEDE UNITARIE DESCRITTIVE DEI LUOGHI DI LAVORO Per luoghi di lavoro si intendono quelli “destinati a ospitare posti di lavoro, ubicati all'interno dell'azienda o dell'unità produttiva, nonché ogni altro luogo di pertinenza dell'azienda o dell'unità produttiva accessibile al lavoratore nell'ambito del proprio lavoro” (art. 62 D. Lgs. 81/08). Ogni luogo di lavoro è stato descritto, per quanto riguarda gli aspetti legati alla sicurezza dei lavoratori, in una scheda unitaria strutturata in diverse parti secondo lo schema riportato di seguito: • Addetti • Descrizione delle lavorazioni svolte • Caratteristiche dell’area di lavoro • Macchine, impianti e attrezzature • Prodotti e sostanze utilizzate

Sono stati presi a riferimento: • I principi di sicurezza integrata • Le vigenti norme sulla prevenzione e sull’igiene del lavoro • Circolare Regione Veneto n. 13/1997 • D.Lgs. 81/08 • D.M. 31/07/1934 • D.P.R. 303/56 (art. 64) • Legge 186/68 • Legge 46/90 • D.M. 10/03/98 • D.Lgs. 345/99 • D.Lgs. 532/99 • D.Lgs. 151/01 • D.Lgs. 52/97 • D.Lgs. 65/03 e D.Lgs. 260/04 • D.Lgs. 266/04

8

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 8 di 152

CARATTERISTICHE DELL’AMBIENTE (All. 4 D.Lgs. 81/08) Altezza Art. 1.2.1.1 Pareti in tinta chiara Art. 1.3.5 Pavimentazione pulibile Art. 1.3.1.4 Condizioni pavimentazione Art. 1.3.2 – 1.4.9 Passaggi sgombri da materiale Art. 1.4.10 Ostacoli in zone di passaggio Art. 1.4.11 Passaggi delimitati Art. 1.4.5 Vie d’uscita sgombre Art. 1.5.2 Vie d’uscita idonee per numero Art. 1.5.4 Vie d’uscita segnalate Art. 1.5.10 Illuminazione sussidiaria Art. 1.5.11 Aerazione Art. 1.9 Microclima Art. 1.9.1 Pulizia dei locali di lavoro 1.1.6 Mezzi antincendio Presenti buona tecnica Controllati periodicamente buona tecnica Ubicazione buona tecnica Scale fisse a gradini Art. 1.7.1.1

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 9 di 152

A) UFFICI Numero addetti: Qualifica: Amministrativi Tipo di lavorazione e/o attività: Attività amministrative di supporto all’attività didattica. Caratteristiche dell’ambiente Altezza Conforme al regolamento comunale Pareti in tinta chiara Sì Pavimentazione In discrete condizioni Botole No Illuminazione Buona Luci di emergenza Sì Lampade schermate Sì Aerazione Discreta Microclima Buono Soppalco No Scale No Tutti i dislivelli (pedane) sono segnalati Non sono presenti Montacarichi No Vie d’uscita Sì Vie d’uscita segnalate SI Ostacoli alla circolazione nelle zone di passaggio No Segnalazione ostacoli No Estintori Si Segnalazione estintori SI Bagni Si Scaffalature SI Macchine, impianti e attrezzature - Personal Computer Prodotti e sostanze utilizzate - Toner Note -

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 10 di 152

B) AULE SCUOLE Numero addetti: Qualifica: Insegnanti ed Alunni Tipo di lavorazione e/o attività: Attività didattica. Caratteristiche dell’ambiente Altezza Conforme al regolamento comunale Pareti in tinta chiara Sì Pavimentazione In discrete condizioni Botole No Illuminazione Buona Luci di emergenza Sì Lampade schermate Si Aerazione Discreta Microclima Discreto Soppalco No Scale No Tutti i dislivelli (pedane) sono segnalati No Montacarichi Si Vie d’uscita Sì Vie d’uscita segnalate SI Ostacoli alla circolazione nelle zone di passaggio No Segnalazione ostacoli No Estintori Si Segnalazione estintori SI Bagni Si Scaffalature SI Macchine, impianti e attrezzature - Nessuno Prodotti e sostanze utilizzate - Nessuna Note -

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 11 di 152

C) LABORATORI di Informatica Numero addetti: Qualifica: Insegnanti ed Alunni Tipo di lavorazione e/o attività: Attività didattica con l’utilizzo dei laboratori. Caratteristiche dell’ambiente Altezza Conforme al regolamento comunale Pareti in tinta chiara Sì Pavimentazione In discrete condizioni Botole No Illuminazione Discreta Luci di emergenza Sì Lampade schermate Si Aerazione Discreta Microclima Discreta Soppalco Si Scale SI Tutti i dislivelli (pedane) sono segnalati Non sono presenti Montacarichi No Vie d’uscita No Vie d’uscita segnalate No Ostacoli alla circolazione nelle zone di passaggio No Segnalazione ostacoli No Estintori No Segnalazione estintori SI Bagni Si Scaffalature SI Macchine, impianti e attrezzature - Personal Computer. Prodotti e sostanze utilizzate - Sostanze chimiche utilizzate per le prove di laboratorio (vedi schede di sicurezza) Note -

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 12 di 152

D) POSTAZIONI PERSONALE ATA Numero addetti: Qualifica: Personale ATA Tipo di lavorazione e/o attività: Attività di controllo e di pulizia. Caratteristiche dell’ambiente Altezza Conforme al regolamento comunale Pareti in tinta chiara Sì Pavimentazione In discrete condizioni Botole No Illuminazione Discreta Luci di emergenza Sì Lampade schermate Si Aerazione Discreta Microclima Discreta Soppalco No Scale Si Tutti i dislivelli (pedane) sono segnalati No Montacarichi Si Vie d’uscita Si Vie d’uscita segnalate No/Si Ostacoli alla circolazione nelle zone di passaggio Si Segnalazione ostacoli No Estintori Si Segnalazione estintori Si Bagni Si Scaffalature Si Macchine, impianti e attrezzature Prodotti e sostanze utilizzate - Sostanze chimiche utilizzate per le pulizie Note -

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 13 di 152

3. ORGANIGRAMMA AZIENDALE DELLA SICUREZZA

DATORE DI LAVORO

DOTT.SSA SCANDELLA Rachele

Medico competente

Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione

P.I. SETTE Alessandro

Addetto alla prevenzione incendi

Preposti DSGA e REFERENTI DI

PLESSO (Vedi Nomina allegata)

Vedi Nomina allegata Vedi Nomina Allegata

Addetti al pronto soccorso

Lavoratori (Vedi elenco allegato)

Rappresentante dei lavoratori per la

sicurezza

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 14 di 152

4. TERMINOLOGIA ED ELENCAZIONE DEI RISCHI

4.1 TERMINOLOGIA

Pericolo Proprietà o qualità intrinseca di un determinato fattore avente il potenziale di causare danni;

Rischio È la probabilità di raggiungimento del livello potenziale di danno nelle condizioni di impiego o di esposizione ad un determinato fattore o agente oppure nella loro combinazione;

Gravità di un Rischio

Il rischio, come detto, è la probabilità che si verifichi un evento, diversa è tuttavia la considerazione che abbiamo per un rischio di malattia di breve durata e facilmente curabile, rispetto al rischio , ad esempio, di una malattia tumorale.

Fattori di Rischio

Si intendono con questo termine tutti i possibili determinanti, chimici, fisici, biologici, psicologici, elettrici, di un evento sfavorevole per la salute; è oggi noto che la grande maggioranza delle malattie e degli incidenti con danno alla persona non sono determinati da una sola causa- nell’analisi dei fatti è spesso riconoscibile l’azione di più fattori di rischio; in un determinato evento, alcuni fattori di rischio sono di grande rilievo determinanti maggiori), altri hanno meno rilevanza (determinanti minori).

Valutazione di Rischio

Valutazione globale e documentata di tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori presenti nell’ambito dell’organizzazione in cui essi prestano la propria attività, finalizzata ad individuare le adeguate misure di prevenzione e di protezione e ad elaborare il programma delle misure atte a garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di salute e sicurezza;

Prevenzione e Protezione

Il complesso delle disposizioni o misure necessarie anche secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, per evitare o diminuire i rischi professionali nel rispetto della salute della popolazione e dell’integrità dell’ambiente esterno;

Lavoratore

Persona che presta il proprio lavoro alle dipendenze di un datore di lavoro, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari, con rapporto di lavoro subordinato anche speciale. Sono equiparati i soci lavoratori di cooperative o di società, anche di fatto, che prestino la loro attività per conto delle società e degli enti stessi, e gli utenti dei servizi di orientamento o di formazione scolastica, universitaria e professionale avviati preso datori di lavoro per agevolare o per perfezionare le loro scelte professionali (D. Lgs. 81/08, art. 2, comma 1, lettera a).

Datore di lavoro

Soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore o, comunque, il soggetto che, secondo il tipo e l'assetto dell'organizzazione nel cui ambito il lavoratore presta la propria attività, ha la responsabilità dell'organizzazione stessa o dell'unità produttiva in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa (D. Lgs. 81/08, art. 2, comma 1, lettera b).

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 15 di 152

Azienda

Il complesso della struttura organizzata dal datore di lavoro pubblico o privato (D. Lgs. 81/08, art. 2, comma 1, lettera c).

Unità produttiva

Stabilimento o struttura finalizzata alla produzione di beni o di servizi, dotata di autonomia finanziaria e tecnico-funzionale (D. Lgs. 81/08, art. 2, comma 1, lettera t).

Preposto

Persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell'incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l'attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa (D. Lgs. 81/08, art. 2, comma 1, lettera e)

Medico competente

Medico in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali di cui all'articolo 38, che collabora, secondo quanto previsto all'articolo 29, comma 1, con il datore di lavoro ai fini della valutazione dei rischi ed è nominato dallo stesso per effettuare la sorveglianza sanitaria e per tutti gli altri compiti di cui al presente decreto (D. Lgs. 81/08, art. 2 comma 1, lettera h).

Sorveglianza sanitaria

Insieme degli atti medici, finalizzati alla tutela dello stato di salute e sicurezza dei lavoratori, in relazione all'ambiente di lavoro, ai fattori di rischio professionali e alle modalità di svolgimento dell'attività lavorativa (D.Lgs. 81/08, art. 2, comma 1, lettera m).

Servizio di prevenzione e protezione dai rischi

Insieme delle persone, sistemi e mezzi esterni o interni all'azienda finalizzati all'attività di prevenzione e protezione dai rischi professionali per i lavoratori (D. Lgs. 81/08, art. 2, comma 1, lettera l).

Responsabile del servizio di prevenzione e protezione

Persona in possesso delle capacità e dei requisiti professionali di cui all'articolo 32 designata dal datore di lavoro, a cui risponde, per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi (D. Lgs. 81/08, art. 2, comma 1, lettera f).

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Persona, ovvero persone, eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro (D. Lgs. 81/08, art. 2, comma 1, lettera i).

Prevenzione

Il complesso delle disposizioni o misure necessarie anche secondo la particolarità del lavoro, l'esperienza e la tecnica, per evitare o diminuire i rischi professionali nel rispetto della salute della popolazione e dell'integrità dell'ambiente esterno (D. Lgs. 81/08, art. 2, comma 1, lettera n).

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 16 di 152

5. DATORE DI LAVORO Il Datore di Lavoro è la Dott.ssa SCANDELLA Rachele

5.1 OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO Il Datore di lavoro è il titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore. E’ il soggetto che ha la responsabilità dell’Azienda, ovvero dell’unità produttiva, in quanto titolare dei poteri decisionali e di spesa Il Datore di lavoro deve: - Valutare i rischi per la sicurezza e per la salute dei propri lavoratori in relazione alla natura delle attività della propria azienda - Elaborare un documento (DVR) che deve contenere: a) - una relazione sulla valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute durante il lavoro, nella quale sono specificati i criteri adottati per la valutazione stessa; b) - l’individuazione delle misure di prevenzione e di protezione e dei dispositivi di protezione individuali, conseguente alla valutazione di cui al punto precedente) ; c) il programma delle misure ritenute opportune per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza d) - designa il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), gli addetti a tale servizio e) - nomina il Medico Competente f) – sceglie e fornisce i dispositivi di sicurezza (DPI) ai lavoratori

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 17 di 152

6. SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE L’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e’ stato affidato al P.I. SETTE Alessandro. Il datore di Lavoro - designa il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) - organizza il servizio di Prevenzione e Protezione all’ interno dell’ azienda - perviene all’ identificazione dei rischi omogenei attraverso l’ analisi dei seguenti aspetti - struttura logistica e territoriale - tipologia delle attività lavorative - struttura organizzativa dell’azienda Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi (SPP) E’ l’insieme delle persone, sistemi e mezzi esterni o interni all’azienda finalizzati all’attività di prevenzione e protezione dai rischi professionali nell’azienda ovvero unità produttiva

6.1 COMPITI DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP)

- individuare i fattori di rischio e predisporre la loro valutazione - individuare le misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro - elaborare le misure preventive e protettive a seguito della valutazione dei rischi - proporre programmi di informazione e di formazione - fornire ai lavoratori tutte le informazioni relative alla sicurezza connesse con l’attività aziendale e le misure di prevenzione e protezione adottate, nonché le procedure che riguardano il pronto soccorso, l’antincendio e l’evacuazione dei lavoratori - partecipare alla riunione annuale di prevenzione e protezione dei rischi

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 18 di 152

7. MEDICO COMPETENTE

L’incarico di Medico Competente e’ stato affidato al

7.1 COMPITI DEL MEDICO COMPETENTE

Il medico competente deve: - Collaborare con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla predisposizione dell’attuazione delle misure di tutela per la salute e l’integrità psicofisica del lavoratore; - Effettuare gli accertamenti sanitari preventivi e periodici previsti dalla normativa vigente, secondo l’esposizione al rischio specifico ; - Esprimere i giudizi di idoneità alla mansione specifica ; - Istituire ed aggiornare una cartella sanitaria e di rischio, per ogni lavoratore sottoposto a sorveglianza sanitaria ; - Fornire informazioni ai lavoratori sul significato degli accertamenti sanitari cui sono sottoposti ed analoghe informazioni ai rappresentanti dei lavoratori ; - Comunicare, in occasione della riunione periodica, i risultati anonimi collettivi degli accertamenti effettuati ; - Visitare almeno una volta all’anno gli ambienti di lavoro assieme al responsabile del servizio di prevenzione e protezione ; - Collaborare con il datore di lavoro alla predisposizione del servizio di Pronto Soccorso e all’attività di formazione ed informazione del personale.

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 19 di 152

8. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI)

Ai sensi dell’art. 75 del D. Lgs 81/08, in considerazione dei rischi che non possono essere evitati o sufficientemente ridotti da misure tecniche di prevenzione, da mezzi di protezione collettiva, da misure, metodi o procedimenti di riorganizzazione del lavoro, vi è l’obbligo di adottare dispositivi di protezione individuali, conformi a quelli previsti dall’allegato VIII del D. Lgs 81/08. I DPI devono essere conformi alle norme di cui al D. Lgs. 4 dicembre 1992, n 475. I DPI inoltre devono possedere le seguenti caratteristiche: a) - essere adeguati ai rischi da prevenire, senza comportare di per se un rischio maggiore; b) - essere adeguati alle condizioni esistenti sul luogo di lavoro; c) - essere scelti tenendo conto delle esigenze ergonomiche o di salute del lavoratore; d) - essere adattabili dall’utilizzatore secondo le sue necessità. Nel caso fosse necessario adottare DPI multipli, questi dovranno essere tra loro compatibili e tali da mantenere, anche nell’uso simultaneo, la propria efficacia nei confronti del rischio e dei rischi corrispondenti. a) - effettuato l’analisi e la valutazione dei rischi che non possono essere evitati con altri mezzi; b) - individuato le caratteristiche dei DPI necessarie affinché questi siano adeguati ai rischi di cui alla lettera a), tenendo conto delle eventuali ulteriori fonti di rischio rappresentate dagli stessi DPI; c) - valutato, sulla base delle informazioni a corredo dei DPI fornite dal fabbricante e delle norme d’uso di cui all’art. 77 del D. Lgs 81/08 le caratteristiche dei DPI disponibili sul mercato e le ha raffrontato con quelle individuate alla lettera b); Il datore di lavoro, anche sulla base delle norme d’uso di cui all’art. 81, del D. Lgs. 81/08, ha individuato le condizioni in cui un DPI deve essere usato, specie per quanto riguarda la durata dell’uso, in funzione di: a) - entità del rischio; b) - frequenza dell’esposizione al rischio; c) - caratteristiche del posto di lavoro di ciascun lavoratore; d) - prestazioni dei DPI Inoltre, il datore di lavoro fornisce ai lavoratori i DPI conformi ai requisiti previsti dall’art. 77 d 81/08, e: a) - mantiene in efficienza i DPI e ne assicura le condizioni d’igiene, mediante la manutenzione, le riparazioni e le sostituzioni necessarie; b) - provvede a che i DPI siano utilizzati soltanto per gli usi previsti, salvo casi specifici ed eccezionali, conformemente alle informazioni del fabbricante; c) - fornisce istruzioni comprensibili per i lavoratori; d) - destina ogni DPI ad un uso personale e, qualora le circostanze richiedano l’uso di uno stesso DPI da parte di più persone, prende misure adeguate affinché tale uso non ponga alcun problema sanitario e igienico ai vari utilizzatori; e) - informa preliminarmente il lavoratore dei rischi dai quali il DPI lo protegge; f) - rende disponibile nell’azienda ovvero unità produttiva informazioni adeguate su ogni DPI; g) - assicura una formazione adeguata e organizza, se necessario, uno specifico addestramento circa l’uso corretto e l’utilizzo pratico dei DPI.

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 20 di 152

9. OBBLIGHI GENERALI Il datore di lavoro deve inoltre provvedere al rispetto della normativa inerente : Cartellonistica - All’interno delle scuole dell’Istituto Comprensivo non è esposta una adeguata cartellonistica riportante obblighi e divieti specifici per le varie tipologie di attività. - I cartelli hanno di fatto il compito di attirare, in modo facilmente comprensibile e rapido,l’attenzione dei dipendenti su oggetti e situazioni che possono provocare determinati pericoli; - La segnaletica comunque non sostituisce in alcun modo le misure di protezione individuale. Cassette di pronto soccorso / Pacchetti di medicazione - All’interno delle scuole dell’Istituto Comprensivo è presente una Cassetta di Pronto Soccorso contenenti i presidi stabiliti dal D. M. 388 / 03. I contenuti della cassetta sono conformi al DM 388/03. Incendio - All’interno delle scuole dell’Istituto Comprensivo vengono adottate idonee misure per prevenire gli incendi e per tutelare l’incolumità dei lavoratori in caso di incendio; Sono inoltre posizionati, all’interno di ogni luogo di lavoro, estintori adeguati al tipo di pericolo d’incendio evidenziati dal cartelli segnalatori. - La manutenzione degli estintori presenti è affidata ad una ditta esterna (Appaltata dal Comune di Venezia) specializzata che ha il compito di effettuare i controlli e le ricariche con cadenza prevista dalla legge Piano di Emergenza ed evacuazione - All’interno delle scuole dell’Istituto Comprensivo, è stato predisposto un piano di emergenza ed evacuazione - All’interno delle scuole dell’Istituto Comprensivo, sono stati individuati dipendenti addetti al primo intervento in caso di incendio e di Primo Soccorso che sono stati preventivamente formati. Impianto elettrico – L. 37/08 Per le attività presenti è necessario (da richiedere al Comune di Venezia): - il progetto - la certificazione dell’ impianto - la verifica biennale dell’ impianto di messa a terra

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 21 di 152

Impianto di Riscaldamento - L. 37/08 - Caldaie con capacità termica > 100.000 kcal devono essere muniti di certificato di prevenzione incendi, libretto di caldaia, collaudo, verifiche annuali dei fumi; - Caldaie con capacità termica tra le 30.000 e le 100.000 kcal, devono essere muniti di certificato ISPELS, libretto di caldaia, collaudo, verifiche annuali dei fumi - Caldaie con capacità termica < 30.000 Kcal devono essere munite di libretto di caldaia, verifiche biennali dei fumi. - Nei locali sede degli impianti, verranno inseriti i cartelli di caldaia con le indicazioni in caso di incendio, estintori a parete con relativo cartello. Microclima - Nei locali di lavoro deve esserci una temperatura mantenuta entro i limiti prefissati dalla norma per evitare pregiudizio alla salute dei lavoratori Dispositivi di Protezione Individuale – DPI - I dipendenti, in particolare il personale ATA addetto alle pulizie, dovranno essere dotati di mezzi di protezione individuale ( DPI ) ( scarpe, guanti, mascherine FFP1 e FFP3, occhiali di protezione, camice da lavoro,etc. ) messi a loro disposizione dal datore di lavoro a seconda del tipo di lavoro svolto e quindi del rischio a cui sono esposti. - All’atto della consegna dei D. P. I. dovrà essere fatto firmare al singolo lavoratore, per ricevuta, una scheda, nella quale vengono indicati i dispositivi di protezione individuale consegnati, evidenziando l’obbligo di usarli, di mantenerli efficienti e dando tutte le informazioni utili per il loro corretto uso. Informazione e Formazione - I lavoratori, hanno ricevuto una adeguata informazione e formazione riguardante: - Modalità di esecuzione dei lavori secondo la mansione - Modalità di utilizzo dei macchinari - Pericoli esistenti - Il D.Lgs 81/08; I preposti e gli ASPP dovranno ricevere adeguata formazione in materia (preposti 16 ore ASPP 48 ore).

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 22 di 152

10. OBBLIGHI DEI LAVORATORI

Ciascun lavoratore deve prendersi cura della propria salute e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui possono ricadere gli effetti delle sue azioni od omissioni, In particolare i lavoratori: a) - Osservano le disposizioni e le istruzioni impartite dal datore di lavoro, dai dirigenti, dai preposti, ai fini della protezione collettiva ed individuale b) - Utilizzano correttamente i macchinari, le apparecchiature, gli utensili, le sostanze e i preparati pericolosi, i mezzi di trasporto e le altre attrezzature di lavoro c) - Utilizzare i DPI messi a loro disposizione conformemente all’informazione e alla formazione ricevute e all’addestramento eventualmente organizzato ed inoltre: 1) devono avere cura dei DPI messi a loro disposizione; 2) non vi debbono apportare modifiche di propria iniziativa. d) - Al termine dell’utilizzo dei DPI i lavoratori devono seguire le procedure aziendali in materia di riconsegna degli stessi. e) - I lavoratori hanno il dovere di segnalare immediatamente al datore di lavoro o al dirigente o al preposto qualsiasi difetto o inconveniente da essi rilevato nei macchinari e nei DPI messi a loro disposizione per eliminare o ridurre tali deficienze e pericoli f) - Non rimuovono e modificano senza autorizzazione i dispositivi di sicurezza o di segnalazione o di controllo g) - Non compiono di propria iniziativa operazioni o manovre che non sono di loro competenza ovvero che possono compromettere la sicurezza propria o di altri lavoratori h) - Contribuiscono, insieme al Datore di lavoro, ai dirigenti, ai preposti, all’ adempimento di tutti gli obblighi imposti dall’ Autorità competente o comunque necessari per tutelare la sicurezza e la salute dei lavoratori durante il lavoro i) - Si sottopongono ai controlli sanitari previsti secondo protocolli mirati l) - Eleggere il proprio Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ( RLS )

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 23 di 152

11. RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ( RLS ) è

11.1 COMPITI DEL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA - riceve le informazioni e la documentazione aziendale inerente la valutazione dei rischi, - riceve una formazione adeguata, - fa proposte in merito all’attività di prevenzione, - avverte il responsabile dell’azienda dei rischi individuati nel corso del lavoro; - può presentare ricorso alle autorità competenti nel caso in cui ritenga che le misure di prevenzione e protezione dai rischi adottate dal datore di lavoro non sono idonee a garantire la sicurezza e la salute durante il lavoro - partecipa alla riunione annuale della Sicurezza - non può subire pregiudizio alcuno a causa dello svolgimento della propria attività, mentre nei suoi confronti si applicano le stesse tutele previste dalla legge per le rappresentanze sindacali. L’ RLS dovrà partecipare ad un corso di Formazione di 32 ore.

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 24 di 152

12. SIGNIFICATO DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO

La “Valutazione del Rischio”, così come prevista dal D. Lgs. 81/08, va intesa come l’insieme di tutte quelle operazioni , conoscitive ed operative, che devono essere attuate per giungere ad una stima dei rischio di esposizione ai fattori di pericolo per la salute e la sicurezza del personale, in relazione alla programmazione degli eventuali interventi di prevenzione e protezione per l’eliminazione o la riduzione del rischio. La Valutazione del Rischio è pertanto una operazione complessa che richiede, necessariamente, per ogni ambiente o posto di lavoro considerato, una serie di operazioni successive e conseguenti tra loro, che dovranno prevedere - l’identificazione delle sorgenti di rischio presenti - l’individuazione dei conseguenti potenziali rischi ai quali è esposto il lavoratore - la stima dell’entità dei rischi di esposizione Tale processo di valutazione può portare, per ogni ambiente o posto di lavoro considerato, ai seguenti risultati: - assenza di rischio di esposizione; - presenza di esposizione controllata entro i limiti di accettabilità previsti dalla normativa; - presenza di un rischio di esposizione. Nel primo caso non sussistono problemi connessi con lo svolgimento delle attività; Nel secondo caso la situazione deve essere mantenuta sotto controllo periodico; Nel terzo caso si devono attuare i necessari interventi di Prevenzione e Protezione secondo la scala di priorità prevista dall’ art. 15 del D. Lgs. 81/08. Tale processo di valutazione deve tendere all’ottenimento della riduzione dei rischi e ad un controllo periodico dei correttivi proposti per una riduzione ulteriore dell’esposizione. E’ opportuno che la valutazione del rischio sia condotta secondo “linee guida” che devono prevedere precisi criteri procedurali. Al riguardo, questo “Documento Valutazione dei Rischi” prevede: una preliminare e, per quanto possibile, approfondita elencazione, classificazione e definizione dei rischi lavorativi, - la metodologia per eseguire il calcolo della stima dei rischi lavorativi - le indicazioni per lo svolgimento uniforme delle tre fasi operative, che costituiscono il processo di valutazione del rischio, secondo un articolato procedurale. In particolare: 1) - le caratteristiche dell’ ambiente di lavoro; 2) - l’ attività svolta 3) - I dati della identificazione delle sorgenti di rischio, della individuazione dei rischi di esposizione, la loro stima ed il programma di prevenzione

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 25 di 152

IL PRESENTE DOCUMENTO SARÀ CUSTODITO PRESSO L’AZIENDA A CURA DEL DATORE DI LAVORO E COMPRENDE : a) – Relazione La relazione sulla valutazione dei rischi effettuata nelle sedi delle scuola dell’ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE”, deve essere periodicamente aggiornata e deve comprendere i criteri adottati per la sua definizione, la descrizione delle misure di Prevenzione e Protezione attuate, il programma di interventi di prevenzione e protezione che si intendono attuare al fine di completare e/o ottimizzare la tutela della sicurezza e della salute in azienda. b) – Elenco documenti da conservare all’interno dell’azienda Dichiarazione di Conformità dell’Impianto Elettrico Denuncia e richieste periodiche dell’ impianto di messa a terra Dichiarazione di Conformità dell’Impianto Termico Dichiarazione di Conformità dell’Impianto Gas Dichiarazione di Conformità dell’Impianto Idraulico Contratto manutenzione estintori Contratto manutenzione estintori Estratto registro infortuni ultimi tre anni Registri Manutenzioni Libretti manutenzione periodiche attrezzature e macchine

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 26 di 152

13. METODOLOGIA E VALUTAZIONE DEI RISCHI Per l’individuazione delle fonti di rischio si è proceduto attraverso le seguenti fasi: a - individuazione delle fonti potenziali di pericolo, attraverso un processo di conoscenza di evidenze oggettive di tipo tecnico / organizzativo, che possono produrre rischi; b - individuazione dei soggetti esposti alle fonti di pericolo, del tipo e del grado di esposizione in funzione di diversi parametri: c - valutazione dei rischi in senso stretto, per ogni rischio evidenziato dalle fasi precedenti, con la formulazione di un giudizio di gravità del rischio e quindi di conformità e di adeguatezza della situazione esistente rispetto alle esigenze della sicurezza e della prevenzione. 1 - grado di formazione-informazione 2 - tipo di organizzazione del lavoro ai fini della sicurezza 3 - fattori ambientali, psicologici specifici 4 - dispositivi di protezione individuali (DPI) 5 - sistemi di protezione collettiva 6 - piani di emergenza, di evacuazione di soccorso 7 - sorveglianza sanitaria A seguito delle fasi appena descritte si è proceduto alla: 1 - Individuazione delle misure di prevenzione e protezione da attuare a seguito della valutazione; 2 - Programmazione temporale della messa in opera delle misure di protezione e di prevenzione individuate. Quindi per ognuna delle attività lavorative si è proceduto alla rilevazione delle mansioni specifiche, predisponendo per ognuna di esse l’inventario dei rischi possibili già conosciuti o prevedibili in funzione della casistica per attività similari riassunte nelle schede allegate. La valutazione effettiva dell’ Indice di Rischio ( R ) risulterà derivante dalle osservazioni precedentemente descritte e sarà il prodotto tra la Magnitudo del Danno Potenziale ( M ) e la Probabilità di che esso si verifichi ( P )

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 27 di 152

13.1 INDICE DI RISCHIO = R = M X P Per avere una effettiva riduzione del Rischio occorre provvedere a ridurre una delle sue componenti o entrambi. Una riduzione del Rischio può essere ottenuta nei seguenti modi: Effettuando interventi di PROTEZIONE, quindi incrementando l’uso dei Dispositivi di Protezione Individuali, installando impianti di sicurezza fissi o mobili, ecc. si avrà una sensibile riduzione della MAGNITUDO delle conseguenze ( M ); Effettuando interventi di PREVENZIONE, quindi incrementando l’utilizzo della INFORMAZIONE e della FORMAZIONE, o il sistematico controllo delle apparecchiature di sicurezza e imponendo l’ordine la pulizia dei locali e delle attrezzature ecc.. si avrà una sensibile riduzione della FREQUENZA del Rischio ( P ), In definitiva mediante l’attuazione in modo razionale ed equilibrato di misure di PREVENZIONE e di PROTEZIONE, si arriverà alla riduzione del RISCHIO. La scelta delle misure da adottare dovrà prima essere preceduta dalla necessità di stabilire il Livello di Rischio accettabile. Per la valutazione del Rischio è stato utilizzato un metodo basato su una scala di gravità del danno atteso ( M ) e di una scala di probabilità del suo verificarsi ( P ). Ogni scala semiqualitativa prevede 3 valori, ciascuno corrispondente ad un livello di probabilità più o meno alto e a una gravità del danno più o meno alto e a una importanza del danno più o meno grave definibili nel seguente modo:

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 28 di 152

13.2 SCALA DEL FATTORE “P” (Probabilità, Frequenza eventi)

LIVELLO CRITERI

4 A

LT

AM

EN

TE

PRO

BA

BIL

E

Esiste una correlazione diretta tra la mancanza rilevata e il verificarsi del danno ipotizzato Si sono verificati danni per la stessa mancanza rilevata nella stessa Azienda o in aziende simili o in situazioni operative simili (consultare le fonti di dati sugli infortuni e malattie professionali dell’ Azienda, dell’ Asl, dell’ ISPESL, etc.) Il verificarsi del danno conseguente la mancanza rilevata non susciterebbe alcun stupore nell’ Azienda

3 PR

OB

AB

ILE La mancanza rilevata può provocare un danno anche se non in modo automatico e

diretto E’ noto qualche episodio in cui alla mancanza ha fatto seguito il danno Il verificarsi del danno ipotizzato susciterebbe una moderata sorpresa in azienda

2 PO

CO

PR

OB

AB

ILE La mancanza rilevata può provocare un danno solo in circostanze sfortunate di eventi

Sono noti solo rarissimi episodi già verificatisi Il verificarsi del danno ipotizzato susciterebbe grande sorpresa in azienda

1 IM

PRO

BA

BIL

E

La mancanza rilevata può provocare un danno solo per la concomitanza di più eventi poco probabili indipendenti Non sono noti episodi già verificatisi Il verificarsi del danno ipotizzato susciterebbe incredulità in azienda

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 29 di 152

13.3 SCALA DEL FATTORE “M” (Magnitudo del Danno Potenziale)

LIVELLO CRITERI

4 G

RA

VIS

SIM

O

Infortunio o episodio di esposizione acuta con effetti letali o di invalidità totale Esposizione cronica con effetti letali e / o totalmente invalidanti

3 G

RA

VE

Infortunio o episodio di esposizione acuta con effetti di invalidità parziale Esposizione cronica con effetti irreversibili e / o parzialmente invalidanti

2 M

ED

IO

Infortunio o episodio di esposizione acuta con inabilità reversibile Esposizione cronica con effetti reversibili

1 L

IEV

E

Infortunio o episodio di esposizione acuta con inabilità rapidamente reversibile Esposizione cronica con effetti rapidamente reversibili

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 30 di 152

13.4 CALCOLO DELL’ INDICE DI RISCHIO “R” L’ Indice di Rischio ( R ) si ottiene attraverso la seguente formula

R = M x P Dove M rappresenta la Magnitudo (entità del danno potenziale) e P la Probabilità che questo si verifichi. Si può definire graficamente i valori di Indice di Rischio e le relative fasce di appartenenza,allo scopo di ottenere un riscontro visivo più immediato di quello numerico, in grado di definire la priorità degli interventi e la conseguente programmazione degli adempimenti di prevenzione e protezione da attuare, MAGNITUDO (M)

4 8 12 16

3 6 9 12

2 4 6 8

1 2 3 4

PROBABILITA’ (P)

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 31 di 152

LEGENDA DELL’ INDICE DI RISCHIO

R = P x M ENTITÀ DEL RISCHIO DEFINIZIONE DEL RISCHIO

9 ≤ R = 16 ALTO Area in cui individuare e programmare gli interventi migliorativi di protezione e prevenzione per ridurre sia la probabilità che il danno potenziale

4 <=R ≤ 8 NON MODERATO

Area in cui individuare e programmare interventi migliorativi di protezione e prevenzione per ridurre prevalentemente o la probabilità o il danno potenziale

2 ≤ R ≤ 3 MODERATO Area in cui verificare che i pericoli potenziali sono sotto controllo

R =1 TRASCURABILE Area in cui i pericoli potenziali sono sufficientemente sotto controllo

Dopo aver calcolato e stimato il Rischio si passa alla elaborazione del Programma di Attuazione delle misure di prevenzione e protezione che ha lo scopo di ridurre e tenere sotto controllo i rischi seguendo le seguenti direttive : - sostituire ciò che è pericoloso; - combattere i rischi alla fonte, se non sono prevedibili o evitabili, ridurli ad un livello accettabile per la sicurezza e la salute dei lavoratori; - adattare il lavoro all’ uomo secondo i principi dell’ ergonomia; - adeguare le attrezzature e gli impianti al progresso tecnico; - dare priorità alle misure protettive di carattere collettivo rispetto a quelle individuali; - trasmettere istruzione e formazione di sicurezza ai dipendenti; - provvedere ad una adeguata sorveglianza sanitaria - analisi storica e di gravità degli infortuni accaduti nell’ ultimo triennio per individuare le fasi di lavoro più a rischio

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 32 di 152

14. CRITERI PROCEDURALI

14.1 FASE I - IDENTIFICAZIONE DELLE SORGENTI DI RISCHIO In questa fase vengono descritte: - le caratteristiche strutturali del luogo di lavoro - la destinazione operativa del luogo di lavoro - la mansione svolta; - gli strumenti e le macchine di lavoro utilizzate - la presenza di movimentazione manuale dei carichi Al termine di questa fase sono raccolte in uno schema di rilevazione dei rischi, le fonti di rischio che nel loro impiego possono provocare un potenziale rischio di esposizione sia esso di tipo infortunistico che igienico ambientale

14.2 FASE II - INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI DI ESPOSIZIONE

In questa fase vengono individuati i rischi ai quali possono venire esposti i lavoratori e che comportano un reale rischio per la sicurezza e la tutela della salute degli stessi nello svolgimento

dell’attività lavorativa.

Si deve di fatto valutare i rischi residui che sono la risultante di ciò che rimane dopo che si è tenuto conto delle modalità operative seguite, delle caratteristiche dell’ esposizione, delle protezioni

e delle misure di sicurezza esistenti.

14.3 FASE III – AZIONI DI MANTENIMENTO E MIGLIORAMENTO Dopo aver valutato le sorgenti di rischio e i rischi specifici ai quali è esposto il lavoratore si devono porre in essere delle azioni di mantenimento e miglioramento dell’ ambiente di lavoro, delle macchine in uso, della cartellonistica, dei DPI previsti, di procedure di lavoro

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 33 di 152

14.4 ELENCO DEI RISCHI

RISCHI PER LA SICUREZZA RISCHI PER LA SALUTE RISCHI PER LA SICUREZZA E LA SALUTE

1 - A Rischi Strutturali 2 - A Rischi da Agenti Chimici 3 - A Organizzazione del Lavoro x Caduta a livello x Esposizione a polveri e fibre x VDT posto di lavoro incongruo x Caduta dall’ alto x Esposizione a fumi x Scarsa manutenzione x Inciampamento Esposizione a nebbie Turni usuranti

x Scivolamento Liquidi, immersioni x Stress Intrappolamento x Liquidi, getti, schizzi x Residui x Urto Esposizione a gas e vapori 3 - B Fattori Psicologici

x Taglio Ustioni da contatto x Intensità, monotonia

Sfregamento Inalazione quantità > alla soglia x Situazioni conflittuali

x Caduta materiali dall’ alto Esposizione ad agenti cancerogeni Complessità delle mansioni

x Caduta da botole o scale x Irritazione da contatto Carenze di controllo x Residui x Residui x Reattività anomala all’ emergenza 1 - B Rischi Meccanici 2 - B Rischi da Agenti Biologici x Residui x Urto, colpo, impatto, compressione Esposizione batteri 3 - C Fattori Ergonomici

x Puntura Esposizione virus Sistema di sicurezza carente

x Abrasione Esposizione funghi Conoscenze e capacità del personale insufficienti

x Taglio Esposizione Antigeni biolog. non micr. Norme di comportamento mancanti Schiacciamento x Residui Residui Impigliamenti 2 - C Rischi da Agenti Fisici 3 - C Condizioni di Lavoro Particolari x Fuoriuscita prodotto Esposizione al rumore > 80 < 85 dB Lavoro in altezza Lesioni agli occhi (schegge, etc.) Esposizione al rumore > 85 < 87 dB x Lavoratrici in gravidanza Trascinamento Esposizione al rumore > 87 Db Lavoro minorile

x Investimento x Movimentazione manuale dei carichi Lavoro notturno

Esposizione al rumore Vibrazioni Lavoro con animali

Esposizione alle vibrazioni Esposizione radiazioni non ionizzanti Condizioni climatiche esasperate

Esposizione alle radiazioni Elevati sbalzi di temperatura Lavoro a pressioni anomale

x Residui Umidità relativa elevata Lavoro in acqua 1 - C Rischi Elettrici x Illuminazione naturale insufficiente x Posto di lavoro non ergonomico x Elettrocuzione x Ventilazione eccessiva Attrezz. Protez. Persone non idonee x Incendio x Illuminazione artificiale insufficiente x Variaz. prevedibile condiz. di sicurezza

Esplosione x VDT > 20 ore settimanali x Residui x Residui VDT postura incongrua 1 - D Utilizzo Sostanze Pericolose x Residui x Incendio x Corrosione Esplosione Residui 1 - E Rischi di Incendio x Depositi materiali infiammabili x Carenze sistemi prevenzione incendio x Carenza segnaletica di sicurezza x BRI x MRI ARI x Residui

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 34 di 152

15. VALUTAZIONE DEI RISCHI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO

GRADO “G. CESARE”

STRUTTURE Oggetto della valutazione:

SERVIZI IGIENICI, SPOGLIATOIO E CASSETTE DI PRIMO SOCCORSO

Tipologia del rischio:

igienico-sanitario-

Situazione rilevata:

Sono presenti in numero sufficiente rispetto al numero dei dipendenti: almeno 1 ogni 10 dipendenti e 1 per ogni classe. Sono dotati di anti - WC, risultano puliti, provvisti di acqua allacciata all’acquedotto.

Carenze riscontrate Strutturali

Probabilità di accadimento (P) 1 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 2

Provvedimenti da adottare:

Ø Rendere la superficie dei w.c. di tipo antiscivolo; Ø Rimuovere le cause che determinano eliminare le

infiltrazioni nei bagni della palestra e nella palestra stessa;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 36 di 152

Oggetto della valutazione:

PARETI E SOFFITTI

Tipologia del rischio:

igienico-sanitario- allergie da polveri

Situazione rilevata:

Sono dipinte con tinte di colore chiaro, le pareti sono parzialmente rivestite da superfici lavabili e disinfettabili; alcune zone presentano infiltrazioni d’acqua dal soffitto. Le pareti della palestra in molti punti, denotano carenze igieniche (muffa) dovute alla scarsa aerazione

Carenze riscontrate Strutturali

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 4

Provvedimenti da adottare:

ü Effettuare calcoli statici della struttura; ü Far eseguire opera di risanamento al fine di eliminare

le infiltrazioni presenti in alcuni punti della scuola e della palestra;

ü Proteggere adeguatamente i termosifoni; ü Far eseguire dall’amministrazione Comunale di

Venezia una costante manutenzione e tinteggiatura delle pareti;

ü Adeguare completamente la palestra e gli annessi spogliatoi;

ü Eliminare la crepa lungo il pavimento della zona palestra.

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 37 di 152

Oggetto della valutazione:

PAVIMENTI E SCALE

Tipologia del rischio:

igienico-sanitario, cadute in piano

Situazione rilevata:

Sono realizzati con materiali lisci, sono esenti da protuberanze in possesso di basso potere antisdrucciolevole, non risultano particolarmente pericolosi; sono facilmente lavabili e disinfettabili.

Carenze riscontrate -

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 4

Provvedimenti da adottare:

Ø Rendere la superficie dei w.c. di tipo antiscivolo; Ø Ripristinare le bande antiscivolo delle scale

interne; Ø Sostituire le scale manuali con altre EN131; Ø Ripristinare la pavimentazione della palestra; Ø Proteggere le vetrate della scala da eventuali urti; Ø Ripristinare in alcuni punti, la pavimentazione

risultata sconnessa; Ø Adeguare la larghezza delle scale del piano primo

la cui larghezza risulta ridotta dalla pedana in ferro utilizzata per i portatori di handicap;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 38 di 152

Oggetto della valutazione:

PORTE, FINESTRE TRASLUCIDE O TRASPARENTI

Tipologia del rischio:

Rottura dei vetri -Ferite

Situazione rilevata:

Tutte le porte e le finestre vetrate sono costruite da retrocamera ad eccezione dei sopraluce delle aule che danno sul corridoio.

Carenze riscontrate Manutentive

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 4

Provvedimenti da adottare:

ü Predisporre idoneo maniglione antipanico sulle porte delle aule dove il numero delle persone supera le 25 unità;

ü Richiedere la certificazione a norma UNI 7172 sulla resistenza dei vetri;

ü Proteggere dagli urti i sopraluce; ü Proteggere o sostituire i vetri delle finestre con altri di

tipo antisfondamento o di sicurezza; ü Rendere facilmente apribili le finestre della palestra

mediante ganci/aste ecc.; ü Tutte le superfici vetrate della palestra dovranno essere

costituite da materiale di sicurezza; ü In alcune aule si dovrà provvedere alla schermatura dei

raggi solari con idonee pellicole o tende alla veneziana.

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 39 di 152

Oggetto della valutazione:

ARREDI E DAVANZALI

Tipologia del rischio:

igienico-sanitario, infortunistico, caduta degli scaffali ed armadi

Situazione rilevata:

I banchi e le sedie devono essere adeguati alla statura dei singoli alunni. Tavoli e sedie sono di accettabile stato di conservazione. All’interno dell’aula magna è presente una pedana/palco con gradini regolari e piano di lavoro privo di asperità, buche ed avvallamenti. Gli scalini sono costruiti e mantenuti in modo da resistere ai carichi massimi derivanti da eventuale affollamento. I gradini di accesso alla pedana hanno alzata e dimensioni a regola d’arte e larghezza adeguata alle esigenze di transito

Carenze riscontrate Strutturali

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 4

Provvedimenti da adottare:

ü Effettuare la regolare manutenzione dei tavoli e delle sedie;

ü Vigilare durante le ore di ricreazione; ü Evitare di riporre materiale sopra gli armadi; ü Proteggere, con materiale antiurto, i termosifoni della

scuola; ü In palestra si dovrà di proteggere con materiale

antiurto le parti pericolose non utilizzate che possono causare infortuni in occasione di altre attività fisiche. Si dovrà inoltre predisporre un sistema di trattenuta a parete dei materassi della palestra;

ü Eliminare le lavagne (treppiedi) poste in alcune aule e sostituirle con altre fissate a parete;

ü Adeguare l’acustica del laboratorio di artistica; ü Eliminare il materiale posto nel sottoscala. Evitare di

utilizzare il sottoscala come deposito.

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 40 di 152

Oggetto della valutazione:

VENTILAZIONE NATURALE ED ARTIFICIALE

Tipologia del rischio:

Condizioni di lavoro difficile

Situazione rilevata:

La ventilazione naturale è garantita in tutti i locali adibiti ad attività didattiche da una superficie finestrata apribile pari ad almeno 1/20 della superficie di calpestio.

Carenze riscontrate -

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 4

Provvedimenti da adottare:

ü Provvedere affinché durante le pause di intervallo sia garantito adeguato ricambio d’aria attraverso l’apertura delle finestre;

ü Riparare i dispositivi d’apertura delle finestre (spogliatoi palestra, bidelli etc.);

ü Rivedere il senso di apertura delle finestre interne alle aule. Le stesse dovranno aprirsi a scomparsa.

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 41 di 152

Oggetto della valutazione:

MICROCLIMA

Tipologia del rischio:

raffreddamenti, reumatismi, accumulo di scariche elettrostatiche, polveri

Situazione rilevata:

I serramenti garantiscono un buon isolamento termico; la temperatura all’interno dei locali non è inferiore ai 18 C° e superiore ai 24 C° nel periodo invernale ed è sufficientemente omogenea da un locale all’altro. Nel periodo estivo le notevoli superfici finestrate, quando investite dall’irraggiamento solare, possono creare situazioni microclimatiche sfavorevoli.

Carenze riscontrate Strutturali

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 4

Provvedimenti da adottare:

ü Si consiglia di pulire periodicamente le “tende” delle aule;

ü Verificare che vengano effettuati i controlli periodici nella centrale termica;

ü Chiedere affinché venga installato un termostato per ogni aula al fine di regolare la temperatura interna;

ü Predisporre idoneo sistema di condizionamento sia all’interno degli uffici che dei laboratori;

ü Far eseguire un’indagine microclimatica sia nel periodo estivo che invernale.

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 42 di 152

Oggetto della valutazione:

ILLUMINAZIONE NATURALE ED ARTIFICIALE

Tipologia del rischio:

affaticamento visivo e/o generale, infortunio per scarsa illuminazione, abbagliamento solare

Situazione rilevata:

L’illuminazione naturale è garantita in tutti i locali adibiti ad attività didattiche da una superficie finestrata apribile pari ad almeno 1/8 della superficie di calpestio. L’illuminazione artificiale nei suddetti locali è costituita da lampade sospese, con neon. L’illuminazione artificiale, quando necessaria, sembra non offrire valori idonei. Ogni aula ha inoltre una lampada di illuminazione di emergenza.

Carenze riscontrate Elettriche

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 1

Provvedimenti da adottare:

ü Pulire periodicamente i vetri; ü Effettuare i controlli periodici sul corretto

funzionamento delle lampade di emergenza; ü Effettuare una verifica strumentale volta a quantificare

il livello d’illuminazione medio nei locali di lavoro (aule, segreteria, postazioni ATA).

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 43 di 152

Oggetto della valutazione:

GIARDINO ESTERNO

Tipologia del rischio:

Uscita dei ragazzi, Caduta in piano, investimenti

Situazione rilevata Il cancello esterno rimane sempre chiuso; vi è un dispositivo di apertura a distanza per il cancello pedonale.

Carenze riscontrate strutturali e gestionali Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 3

Indice di rischio 6

Provvedimenti da adottare:

• Ripristinare la pavimentazione esterna di accesso alla scuola poichè sconnessa;

• Vietare il parcheggio alle autovetture in corrispondenza delle scale di emergenza;

• Prevedere segnaletica sia verticale che orizzontale per regolamentare il passaggio dei pedoni e delle autovetture;

• Eliminare il rubinetto posto all’esterno della scuola in corrispondenza della Centrale Termica.

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 44 di 152

ELETTRICITA’ Oggetto della valutazione:

IMPIANTO ELETTRICO- APPARECCHIATURE ELETTRICHE.

Tipologia del rischio:

elettrocuzione

Situazione rilevata:

L’impianto elettrico sembra nono adeguato alla L. 46/90 e succ. 37/078. L’impianto elettrico è dotato di collegamenti elettrici a terra che devono essere denunciati dal datore di lavoro all’ISPESL e devono essere sottoposti a verifica periodica biennale. I collegamenti elettrici a terra sono protetti con interruttore generale e con un interruttore differenziale.

Carenze riscontrate Gestionali

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 4

Indice di rischio 2

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 45 di 152

Provvedimenti da adottare:

ü Richiedere al comune copia della dichiarazione di conformità;

ü Verifica se l’impianto di messa a terra è stato denunciato all’ISPESL, in caso negativo farsi dare copia della dichiarazione di conformità ed inviarla all’ISPESL ed all’ASL competente. La denuncia dell’impianto di messa a terra è a carico del datore di lavoro;

ü Far effettuare le verifiche biennali della resistenza di terra;

ü Utilizzare apparecchiature elettriche in possesso di documentazione che ne attesti la conformità sotto il profilo della sicurezza elettrica

ü Apporre sui q.e la seguente segnaletica: “E’ vietato eseguire lavori su parti in tensione “Attenzione corrente elettrica” “ E’ vietato utilizzare acqua per spegnere gli incendi di natura elettrica”;

ü Evitare l’utilizzo di prese elettriche multiple; ü Segnalare con apposite etichette adesive il funzionamento dei vari sezionatori presenti nei quadri e sottoquadri; ü Nel locale “quadri elettrici”, tenere chiusa a chiave la porta del quadro elettrico generale e togliere tutto il materiale non pertinente; ü Provvedere alla messa a terra elettrica, della rampa metallica posta al piano primo; ü Sostituire, all’interno della sala motori ascensori, la lampada portatile 220v con una a basso voltaggio.

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 46 di 152

INCENDIO Oggetto valutazione: MATERIALI COMBUSTIBILI, INFIAMMABILI; SORGENTI DI IGNIZIONE. Tipologia del rischio: incendio, propagazione dell’incendio Situazione rilevata:

L’attività è soggetta al controllo dei VV.F. al punto 85 e n. 91 del DM 16.02.1982, in quanto presenza effettiva contemporanea di alunni e persone superiore a 100 e con presenza di una caldaia presumibilmente con potenzialità superiore alle 100.000 Kcal/h. Locale Caldaia: La gestione è affidata ad una ditta esterna incaricata dal Comune. Il personale non ha le chiavi Materiali combustibili rilevati: arredi in legno, carta, archivi cartacei. Sorgenti di ignizione rilevate: impianto elettrico, irraggiamento solare diretto, fumatori . Misure di sicurezza: estintori da 6 kg a polvere; adeguatamente posizionati e segnalati, internamente ed esternamente idranti UNI 45 completi di manichetta e lancia. Vie di esodo in numero adeguato, uscite di sicurezza in numero adeguato e dotato di illuminazione di emergenza.

Carenze riscontrate Gestionali/ strutturali Prob. accadimento 2 Gravita’ del danno (D)

4

Indice di rischio Rischio incendio Medio - D.M. 10/03/98

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 47 di 152

Provvedimenti da adottare:

ü Le vie di esodo e le uscite di sicurezza devono rimanere costantemente libere da ostacoli ed essere sempre facilmente apribili ü Disporre il divieto assoluto di fumare in tutti i locali; ü Predisporre e mantenere aggiornato il registro delle verifiche periodiche

delle attrezzature antincendio; ü Informare e formare il personale sul corretto funzionamento del pannello di

rilevazione fumi e di allarme antincendio- farsi consegnare dal Comune le istruzioni sul corretto utilizzo; ü Verificare la classe di reazione al fuoco delle tende, se superiore a 1 Sostituirle

con altre idonee; ü Comunicare al Comune quando cambiate “l’uso” di un locale: esempio da

ripostiglio a deposito di attrezzature scolastiche, in quanto possono cambiare le caratteristiche prescritte dalle norme di prevenzione incendi; ü Informare e formare i lavoratori sulle procedure antincendio e sui nominativi

degli addetti all’antincendio; ü Vietare l’utilizzo di stufette o cucine elettriche; ü Predisporre in corrispondenza dell’ascensore un cartello che vieti l’utilizzo

dello stesso in caso di incendio; ü Potenziare la segnaletica indicante le prime vie di fuga e le uscite di emergenza

(in particolare al piano primo); ü Adeguare l’uscita di emergenza della aula magna (dovrà essere larga almeno

1,20 m in base la numero di persone massimo ipotizzabile). Si dovrà inoltre eliminare la porta in legno posta immediatamente prima della uscita di emergenza. All’interno della stessa aula dovrà essere predisposta idonea illuminazione di sicurezza;

ü Nella aule con la presenza di +25 persone dovrà essere adeguata l’uscita (larghezza di 1,20 con apertura verso l’esodo);

ü Potenziare la segnaletica di sicurezza indicante le prime vie di fuga ed il funzionamento dei pulsanti di allarme antincendio;

ü Indicare con apposita segnaletica, le uscite di emergenza; ü Mantenere sempre liberi da ostacoli tutti gli estintori; Eliminare tutto il materiale in deposito sul sottoscala;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 48 di 152

AGENTI FISICI: Oggetto della valutazione:

RUMORE

Tipologia del rischio:

Effetti extrauditivi (stress, irritabilità, depressione, alterazioni organiche, ecc.).

Situazione rilevata:

I massimi livelli di rumore sono da addebitare alle manifestazioni vocali degli alunni durante le pause di studio o in occasione di esercitazioni didattiche.

Carenze riscontrate Strutturali

Probabilità di accadimento (P) 1 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio -

Provvedimenti da adottare:

ü Installare elementi fonoassorbenti nei punti critici: palestra ed aule ampie;

ü Tenere sotto controllo le manifestazioni vocali degli alunni soprattutto durante le lezioni;

ü Far eseguire una valutazione fonometrica conoscitiva. Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 49 di 152

AGENTI CHIMICI: Oggetto della valutazione:

PRODOTTI CHIMICI

Tipologia del rischio:

- dermatiti da contatto con detersivi, irritative e/o allergiche - intossicazioni acute sistemiche per ingestione accidentali - lesioni oculari di tipo irritativo in caso di contatto:

- irritazione delle vie aeree per inalazione di prodotti con solventi alogenati

Situazione rilevata:

I prodotti chimici presenti sono quelli utilizzati per la pulizia degli ambienti

Carenze riscontrate Gestionali

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 3

Indice di rischio 1

Provvedimenti da adottare:

ü Il materiale infiammabile (alcol) deve essere tenuto in

armadi metallici; ü Stoccare i prodotti in luoghi non raggiungibili dai

bambini; ü In caso di manifestazioni allergiche contattare

immediatamente un medico ed informare il medico competente;

ü Utilizzare guanti; ü Fornire agli operatori scolastici le schede di sicurezza

dei prodotti chimici utilizzati; ü Formare ed informare il personale sui rischi specifici; ü Mettere a disposizione del personale ATA adeguati

DPI (mascherine FFP1-P2 e guanti monouso) da utilizzare anche la fase di cambio Toner;

ü Reperire le schede di sicurezza di tutti i prodotti chimici utilizzati (sia per le pulizie che per gli esperimenti o i laboratori);

ü Provvedere allo smaltimento dei prodotti chimici presenti all’interno del laboratorio di chimica,

ü L’utilizzo dei prodotti chimici dovrà avvenire nel rispetto delle norme di igiene e sicurezza (cappa aspirante, dispositivi di protezione individuale).

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 50 di 152

ERGONOMIA Oggetto della valutazione:

POSTAZIONI AL VIDEOTERMINALE

Tipologia del rischio:

Patologie a carico dell’apparato muscolo – scheletrico

Situazione rilevata:

Per postura si intende la posizione del corpo in un preciso momento o durante lo svolgimento di un’azione ripetuta. E’ presente un’aula informatica e un ufficio segreteria. I computer vengono utilizzati dagli alunni durante le ore di informatica e dagli insegnati durante i corsi di formazione. L’utilizzo da parte degli alunni del VDT non supera le 4 ore settimanali. I VDT sono perpendicolari rispetto all’operatore. Il personale di segreteria utilizza il computer per il normale svolgimento delle proprie mansioni e per più di 20 ore settimanali..

Carenze riscontrate Gestionali

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 3

Indice di rischio 6

Provvedimenti da adottare:

ü Eseguire la digitazione e utilizzare il mouse evitando irrigidimenti delle dita e del polso, curando di tenere gli avambracci appoggiati sul piano di lavoro in modo da alleggerire la tensione dei muscoli del collo e delle spalle;

ü Assumere la postura corretta di fronte al video in modo tale che la distanza occhi-schermo sia pari a circa 50-70 cm;

ü Distogliere periodicamente lo sguardo dal video per guardare oggetti lontani, al fine di ridurre l'affaticamento visivo;

ü Posizionare correttamente tutti i monitor dei Pc evitando le finestra di fronte o alle spalle;

ü Sostituire le sedie degli amministrativi, con sedie ergonomiche e rispondente al D.Lgs 81/08;

ü Provvedere alla schermatura dei vetri degli uffici, con tende alla veneziana.

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 51 di 152

SCUOLA INFANZIA “G. CESARE”

STRUTTURE Oggetto della valutazione:

SERVIZI IGIENICI, SPOGLIATOIO E CASSETTE DI PRIMO SOCCORSO

Tipologia del rischio:

igienico-sanitario-

Situazione rilevata:

Sono presenti in numero sufficiente rispetto al numero dei dipendenti: almeno 1 ogni 10 dipendenti e 1 per ogni classe. Sono dotati di anti - WC, risultano puliti, provvisti di acqua allacciata all’acquedotto.

Carenze riscontrate Strutturali

Probabilità di accadimento (P) 1 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 2

Provvedimenti da adottare:

Ø Rendere la superficie dei w.c. di tipo antiscivolo;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 52 di 152

Oggetto della valutazione:

PARETI E SOFFITTI

Tipologia del rischio:

igienico-sanitario- allergie da polveri

Situazione rilevata:

Sono dipinte con tinte di colore chiaro, le pareti sono parzialmente rivestite da superfici lavabili e disinfettabili; alcune zone presentano infiltrazioni d’acqua dal soffitto. Le pareti della palestra in molti punti, denotano carenze igieniche (muffa) dovute alla scarsa aerazione

Carenze riscontrate Strutturali

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 4

Provvedimenti da adottare:

ü Effettuare calcoli statici della struttura; ü Far eseguire dall’amministrazione Comunale di

Venezia una costante manutenzione e tinteggiatura delle pareti;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 53 di 152

Oggetto della valutazione:

PAVIMENTI E SCALE

Tipologia del rischio:

igienico-sanitario, cadute in piano

Situazione rilevata:

Sono realizzati con materiali lisci, sono esenti da protuberanze in possesso di basso potere antisdrucciolevole, non risultano particolarmente pericolosi; sono facilmente lavabili e disinfettabili.

Carenze riscontrate -

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 1

Indice di rischio 2

Provvedimenti da adottare:

Ø Rendere la superficie dei w.c. di tipo antiscivolo; Ø Sostituire le scale manuali con altre EN131;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 54 di 152

Oggetto della valutazione:

PORTE, FINESTRE TRASLUCIDE O TRASPARENTI

Tipologia del rischio:

Rottura dei vetri -Ferite

Situazione rilevata:

Tutte le porte e le finestre vetrate sono costruite da retrocamera ad eccezione dei sopraluce delle aule che danno sul corridoio.

Carenze riscontrate Manutentive

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 4

Provvedimenti da adottare:

ü Richiedere la certificazione a norma UNI 7172 sulla resistenza dei vetri;

ü Proteggere o sostituire i vetri delle finestre con altri di tipo antisfondamento o di sicurezza;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 55 di 152

Oggetto della valutazione:

ARREDI E DAVANZALI

Tipologia del rischio:

igienico-sanitario, infortunistico, caduta degli scaffali ed armadi

Situazione rilevata:

I banchi e le sedie devono essere adeguati alla statura dei singoli alunni. Tavoli e sedie sono di accettabile stato di conservazione. All’interno dell’aula magna è presente una pedana/palco con gradini regolari e piano di lavoro privo di asperità, buche ed avvallamenti. Gli scalini sono costruiti e mantenuti in modo da resistere ai carichi massimi derivanti da eventuale affollamento. I gradini di accesso alla pedana hanno alzata e dimensioni a regola d’arte e larghezza adeguata alle esigenze di transito

Carenze riscontrate Strutturali

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 4

Provvedimenti da adottare:

ü Effettuare la regolare manutenzione dei tavoli e delle sedie;

ü Vigilare durante le ore di ricreazione; ü Evitare di riporre materiale sopra gli armadi; ü Proteggere, con materiale antiurto tutti i termosifoni

della scuola;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 56 di 152

Oggetto della valutazione:

VENTILAZIONE NATURALE ED ARTIFICIALE

Tipologia del rischio:

Condizioni di lavoro difficile

Situazione rilevata:

La ventilazione naturale è garantita in tutti i locali adibiti ad attività didattiche da una superficie finestrata apribile pari ad almeno 1/20 della superficie di calpestio.

Carenze riscontrate -

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 4

Provvedimenti da adottare:

ü Provvedere affinché durante le pause di intervallo sia garantito adeguato ricambio d’aria attraverso l’apertura delle finestre;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 57 di 152

Oggetto della valutazione:

MICROCLIMA

Tipologia del rischio:

raffreddamenti, reumatismi, accumulo di scariche elettrostatiche, polveri

Situazione rilevata:

I serramenti garantiscono un buon isolamento termico; la temperatura all’interno dei locali non è inferiore ai 18 C° e superiore ai 24 C° nel periodo invernale ed è sufficientemente omogenea da un locale all’altro. Nel periodo estivo le notevoli superfici finestrate, quando investite dall’irraggiamento solare, possono creare situazioni microclimatiche sfavorevoli.

Carenze riscontrate Strutturali

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 4

Provvedimenti da adottare:

ü Verificare che vengano effettuati i controlli periodici nella centrale termica;

ü Chiedere affinché venga installato un termostato per ogni aula al fine di regolare la temperatura interna;

ü Far eseguire un’indagine microclimatica sia nel periodo estivo che invernale.

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 58 di 152

Oggetto della valutazione:

ILLUMINAZIONE NATURALE ED ARTIFICIALE

Tipologia del rischio:

affaticamento visivo e/o generale, infortunio per scarsa illuminazione, abbagliamento solare

Situazione rilevata:

L’illuminazione naturale è garantita in tutti i locali adibiti ad attività didattiche da una superficie finestrata apribile pari ad almeno 1/8 della superficie di calpestio. L’illuminazione artificiale nei suddetti locali è costituita da lampade sospese, con neon. L’illuminazione artificiale, quando necessaria, sembra non offrire valori idonei. Ogni aula ha inoltre una lampada di illuminazione di emergenza.

Carenze riscontrate Elettriche

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 1

Provvedimenti da adottare:

ü Pulire periodicamente i vetri; ü Effettuare i controlli periodici sul corretto

funzionamento delle lampade di emergenza; ü Effettuare una verifica strumentale volta a quantificare

il livello d’illuminazione medio nei locali di lavoro

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 59 di 152

Oggetto della valutazione:

GIARDINO ESTERNO

Tipologia del rischio:

Uscita dei ragazzi, Caduta in piano, investimenti

Situazione rilevata Il cancello esterno rimane sempre chiuso; vi è un dispositivo di apertura a distanza per il cancello pedonale.

Carenze riscontrate strutturali e gestionali Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 1

Indice di rischio 2

Provvedimenti da adottare:

• Ripristinare la pavimentazione esterna di accesso alla scuola poichè sconnessa;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 60 di 152

ELETTRICITA’ Oggetto della valutazione:

IMPIANTO ELETTRICO- APPARECCHIATURE ELETTRICHE.

Tipologia del rischio:

elettrocuzione

Situazione rilevata:

L’impianto elettrico sembra nono adeguato alla L. 46/90 e succ. 37/078. L’impianto elettrico è dotato di collegamenti elettrici a terra che devono essere denunciati dal datore di lavoro all’ISPESL e devono essere sottoposti a verifica periodica biennale. I collegamenti elettrici a terra sono protetti con interruttore generale e con un interruttore differenziale.

Carenze riscontrate Gestionali

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 4

Provvedimenti da adottare:

ü Richiedere al comune copia della dichiarazione di conformità;

ü Verifica se l’impianto di messa a terra è stato denunciato all’ISPESL, in caso negativo farsi dare copia della dichiarazione di conformità ed inviarla all’ISPESL ed all’ASL competente. La denuncia dell’impianto di messa a terra è a carico del datore di lavoro;

ü Far effettuare le verifiche biennali della resistenza di terra;

ü Utilizzare apparecchiature elettriche in possesso di documentazione che ne attesti la conformità sotto il profilo della sicurezza elettrica

ü Apporre sui q.e la seguente segnaletica: “E’ vietato eseguire lavori su parti in tensione “Attenzione corrente elettrica” “ E’ vietato utilizzare acqua per spegnere gli incendi di natura elettrica”;

ü Evitare l’utilizzo di prese elettriche multiple; ü Segnalare con apposite etichette adesive il funzionamento dei vari sezionatori presenti nei quadri e sottoquadri; ü Nel locale “quadri elettrici”, tenere chiusa a chiave la porta del quadro elettrico generale e togliere tutto il materiale non pertinente;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 61 di 152

INCENDIO Oggetto valutazione: MATERIALI COMBUSTIBILI, INFIAMMABILI; SORGENTI DI IGNIZIONE. Tipologia del rischio: incendio, propagazione dell’incendio Situazione rilevata:

L’attività è soggetta al controllo dei VV.F. al punto 85 e n. 91 del DM 16.02.1982, in quanto presenza effettiva contemporanea di alunni e persone superiore a 100 e con presenza di una caldaia presumibilmente con potenzialità superiore alle 100.000 Kcal/h. Locale Caldaia: La gestione è affidata ad una ditta esterna incaricata dal Comune. Il personale non ha le chiavi Materiali combustibili rilevati: arredi in legno, carta, archivi cartacei. Sorgenti di ignizione rilevate: impianto elettrico, irraggiamento solare diretto, fumatori . Misure di sicurezza: estintori da 6 kg a polvere; adeguatamente posizionati e segnalati, internamente ed esternamente idranti UNI 45 completi di manichetta e lancia. Vie di esodo in numero adeguato, uscite di sicurezza in numero adeguato e dotato di illuminazione di emergenza.

Carenze riscontrate Gestionali/ strutturali Prob. accadimento 2 Gravita’ del danno (D)

4

Indice di rischio Rischio incendio Medio - D.M. 10/03/98

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 62 di 152

Provvedimenti da adottare:

ü Le vie di esodo e le uscite di sicurezza devono rimanere costantemente libere da ostacoli ed essere sempre facilmente apribili ü Disporre il divieto assoluto di fumare in tutti i locali; ü Predisporre e mantenere aggiornato il registro delle verifiche periodiche

delle attrezzature antincendio; ü Verificare la classe di reazione al fuoco delle tende, se superiore a 1 Sostituirle

con altre idonee; ü Comunicare al Comune quando cambiate “l’uso” di un locale: esempio da

ripostiglio a deposito di attrezzature scolastiche, in quanto possono cambiare le caratteristiche prescritte dalle norme di prevenzione incendi; ü Informare e formare i lavoratori sulle procedure antincendio e sui nominativi

degli addetti all’antincendio; ü Vietare l’utilizzo di stufette o cucine elettriche; ü Potenziare la segnaletica indicante le prime vie di fuga e le uscite di emergenza; ü Potenziare la segnaletica di sicurezza indicante le prime vie di fuga ed il

funzionamento dei pulsanti di allarme antincendio; ü Indicare con apposita segnaletica, le uscite di emergenza; ü Mantenere sempre liberi da ostacoli tutti gli estintori;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 63 di 152

AGENTI FISICI: Oggetto della valutazione:

RUMORE

Tipologia del rischio:

Effetti extrauditivi (stress, irritabilità, depressione, alterazioni organiche, ecc.).

Situazione rilevata:

I massimi livelli di rumore sono da addebitare alle manifestazioni vocali degli alunni durante le pause di studio o in occasione di esercitazioni didattiche.

Carenze riscontrate Strutturali

Probabilità di accadimento (P) 1 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio -

Provvedimenti da adottare:

ü Installare elementi fonoassorbenti nei punti critici; ü Tenere sotto controllo le manifestazioni vocali degli

alunni soprattutto durante le lezioni; ü Far eseguire una valutazione fonometrica conoscitiva.

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 64 di 152

AGENTI CHIMICI: Oggetto della valutazione:

PRODOTTI CHIMICI

Tipologia del rischio:

- dermatiti da contatto con detersivi, irritative e/o allergiche - intossicazioni acute sistemiche per ingestione accidentali - lesioni oculari di tipo irritativo in caso di contatto:

- irritazione delle vie aeree per inalazione di prodotti con solventi alogenati

Situazione rilevata:

I prodotti chimici presenti sono quelli utilizzati per la pulizia degli ambienti

Carenze riscontrate Gestionali

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 3

Indice di rischio 1

Provvedimenti da adottare:

ü Il materiale infiammabile (alcol) deve essere tenuto in

armadi metallici; ü Stoccare i prodotti in luoghi non raggiungibili dai

bambini; ü In caso di manifestazioni allergiche contattare

immediatamente un medico ed informare il medico competente;

ü Utilizzare guanti; ü Fornire agli operatori scolastici le schede di sicurezza

dei prodotti chimici utilizzati; ü Formare ed informare il personale sui rischi specifici; ü Mettere a disposizione del personale ATA adeguati

DPI (mascherine FFP1-P2 e guanti monouso) da utilizzare anche la fase di cambio Toner;

ü Reperire le schede di sicurezza di tutti i prodotti chimici utilizzati per le pulizie;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 65 di 152

SCUOLA PRIMARIA “CESARE

BATTISTI”

STRUTTURE Oggetto della valutazione:

SERVIZI IGIENICI, SPOGLIATOIO E CASSETTE DI PRIMO SOCCORSO

Tipologia del rischio:

igienico-sanitario-

Situazione rilevata:

Sono presenti in numero sufficiente rispetto al numero dei dipendenti: almeno 1 ogni 10 dipendenti e 1 per ogni classe. Sono dotati di anti - WC, risultano puliti, provvisti di acqua allacciata all’acquedotto.

Carenze riscontrate Strutturali

Probabilità di accadimento (P) 1 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 2

Provvedimenti da adottare:

Ø Rendere la superficie dei w.c. di tipo antiscivolo; Ø Predisporre idoneo locale da adibire a spogliatoio

per il personale ATA; Ø Far eseguire i lavori di sistemazione ed

adeguamento dei w.c. della scuola;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 66 di 152

Oggetto della valutazione:

PARETI E SOFFITTI

Tipologia del rischio:

igienico-sanitario- allergie da polveri

Situazione rilevata:

Sono dipinte con tinte di colore chiaro, le pareti sono parzialmente rivestite da superfici lavabili e disinfettabili; alcune zone presentano infiltrazioni d’acqua dal soffitto.

Carenze riscontrate Strutturali

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 3

Indice di rischio 6

Provvedimenti da adottare:

ü Effettuare calcoli statici della struttura; ü Proteggere adeguatamente i termosifoni; ü Far eseguire, all’interno della palestra della scuola, i

lavori di adeguamento delle pareti e soffitti eliminando le cause di infiltrazioni;

ü Far eseguire dall’amministrazione Comunale di Venezia una costante manutenzione e tinteggiatura delle pareti;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 67 di 152

Oggetto della valutazione:

PAVIMENTI E SCALE

Tipologia del rischio:

igienico-sanitario, cadute in piano

Situazione rilevata:

Sono realizzati con materiali lisci, sono esenti da protuberanze in possesso di basso potere antisdrucciolevole, risultano particolarmente pericolosi all’interno della palestra; sono facilmente lavabili e disinfettabili.

Carenze riscontrate Strutturali

Probabilità di accadimento (P) 3 Gravita’ del danno (D) 3

Indice di rischio 9

Provvedimenti da adottare:

Ø Rendere la superficie dei w.c. di tipo antiscivolo; Ø Ripristinare le bande antiscivolo delle scale

interne; Ø Sostituire le scale manuali con altre EN131; Ø Sostituire completamente la pavimentazione della

palestra;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 68 di 152

Oggetto della valutazione:

PORTE, FINESTRE TRASLUCIDE O TRASPARENTI

Tipologia del rischio:

Rottura dei vetri –Ferite

Situazione rilevata:

Non tutte le porte e le finestre vetrate sono costruite da retrocamera

Carenze riscontrate Manutentive

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 3

Indice di rischio 6

Provvedimenti da adottare:

ü Predisporre idoneo maniglione antipanico sulle porte delle aule dove il numero delle persone supera le 25 unità;

ü Richiedere la certificazione a norma UNI 7172 sulla resistenza dei vetri;

ü Proteggere dagli urti i sopraluce; ü Rendere facilmente apribili le finestre della palestra

mediante ganci/aste ecc.; ü Tutte le superfici vetrate della palestra dovranno essere

costituite da materiale di sicurezza;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 69 di 152

Oggetto della valutazione:

ARREDI E DAVANZALI

Tipologia del rischio:

igienico-sanitario, infortunistico, caduta degli scaffali ed armadi

Situazione rilevata:

I banchi e le sedie devono essere adeguati alla statura dei singoli alunni. Tavoli e sedie sono di accettabile stato di conservazione. Gli scalini sono costruiti e mantenuti in modo da resistere ai carichi massimi derivanti da eventuale affollamento. I gradini di accesso alla pedana hanno alzata e dimensioni a regola d’arte e larghezza adeguata alle esigenze di transito

Carenze riscontrate Strutturali

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 4

Provvedimenti da adottare:

ü Effettuare la regolare manutenzione dei tavoli e delle sedie;

ü Vigilare durante le ore di ricreazione; ü Evitare di riporre materiale sopra gli armadi; ü Proteggere, con materiale antiurto, i termosifoni della

scuola; ü Reperire le conformità delle sedie e dei tavoli. In caso

di mancanza delle certificazioni si dovranno sostituire i tavoli e le sedie con altre rispondenti alle vigenti norme UNI;

ü Reperire le verifiche periodiche dell’ascensore;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 70 di 152

Oggetto della valutazione:

VENTILAZIONE NATURALE ED ARTIFICIALE

Tipologia del rischio:

Condizioni di lavoro difficile

Situazione rilevata:

La ventilazione naturale è garantita in tutti i locali adibiti ad attività didattiche da una superficie finestrata apribile pari ad almeno 1/20 della superficie di calpestio.

Carenze riscontrate -

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 1

Indice di rischio 2

Provvedimenti da adottare:

ü Provvedere affinché durante le pause di intervallo sia garantito adeguato ricambio d’aria attraverso l’apertura delle finestre;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 71 di 152

Oggetto della valutazione:

MICROCLIMA

Tipologia del rischio:

raffreddamenti, reumatismi, accumulo di scariche elettrostatiche, polveri

Situazione rilevata:

I serramenti garantiscono un buon isolamento termico; la temperatura all’interno dei locali non è inferiore ai 18 C° e superiore ai 24 C° nel periodo invernale ed è sufficientemente omogenea da un locale all’altro. Nel periodo estivo le notevoli superfici finestrate, quando investite dall’irraggiamento solare, possono creare situazioni microclimatiche sfavorevoli.

Carenze riscontrate Strutturali

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 4

Provvedimenti da adottare:

ü Verificare che vengano effettuati i controlli periodici nella centrale termica;

ü Chiedere affinché venga installato un termostato per ogni aula al fine di regolare la temperatura interna;

ü Far eseguire un’indagine microclimatica sia nel periodo estivo che invernale.

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 72 di 152

Oggetto della valutazione:

ILLUMINAZIONE NATURALE ED ARTIFICIALE

Tipologia del rischio:

affaticamento visivo e/o generale, infortunio per scarsa illuminazione, abbagliamento solare

Situazione rilevata:

L’illuminazione naturale è garantita in tutti i locali adibiti ad attività didattiche da una superficie finestrata apribile pari ad almeno 1/8 della superficie di calpestio. L’illuminazione artificiale nei suddetti locali è costituita da lampade sospese, con neon. Ogni aula ha inoltre una lampada di illuminazione di emergenza.

Carenze riscontrate Elettriche

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 4

Provvedimenti da adottare:

ü Pulire periodicamente i vetri; ü Effettuare i controlli periodici sul corretto

funzionamento delle lampade di emergenza; ü Effettuare una verifica strumentale volta a quantificare

il livello d’illuminazione medio nei locali di lavoro (aule, postazioni ATA);

ü Sostituire alcuni corpi illuminanti con altri conformi alle vigenti normative;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 73 di 152

Oggetto della valutazione:

GIARDINO ESTERNO

Tipologia del rischio:

Uscita dei ragazzi, Caduta in piano, investimenti

Situazione rilevata Il cancello esterno rimane sempre chiuso; vi è un dispositivo di apertura a distanza per il cancello pedonale.

Carenze riscontrate strutturali e gestionali Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 4

Provvedimenti da adottare:

üRendere sempre fruibili e libere le vie di esodo esterne; üAdeguare l’apertura del cancello di ingresso così da

rendere semplice l’uscita in caso di emergenza;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 74 di 152

ELETTRICITA’ Oggetto della valutazione:

IMPIANTO ELETTRICO- APPARECCHIATURE ELETTRICHE.

Tipologia del rischio:

elettrocuzione

Situazione rilevata:

L’impianto elettrico sembra non adeguato alla L. 46/90 e succ. 37/078. L’impianto elettrico è dotato di collegamenti elettrici a terra che devono essere denunciati dal datore di lavoro all’ISPESL e devono essere sottoposti a verifica periodica biennale. I collegamenti elettrici a terra sono protetti con interruttore generale e con un interruttore differenziale.

Carenze riscontrate Gestionali

Probabilità di accadimento (P) 3 Gravita’ del danno (D) 3

Indice di rischio 9

Provvedimenti da adottare:

ü Richiedere al comune copia della dichiarazione di conformità;

ü Verifica se l’impianto di messa a terra è stato denunciato all’ISPESL, in caso negativo farsi dare copia della dichiarazione di conformità ed inviarla all’ISPESL ed all’ASL competente. La denuncia dell’impianto di messa a terra è a carico del datore di lavoro;

ü Far effettuare le verifiche biennali della resistenza di terra;

ü Utilizzare apparecchiature elettriche in possesso di documentazione che ne attesti la conformità sotto il profilo della sicurezza elettrica

ü Apporre sui q.e la seguente segnaletica: “E’ vietato eseguire lavori su parti in tensione “Attenzione corrente elettrica” “ E’ vietato utilizzare acqua per spegnere gli incendi di natura elettrica”;

ü Evitare l’utilizzo di prese elettriche multiple; ü Segnalare con apposite etichette adesive il funzionamento dei vari sezionatori presenti nei quadri e sottoquadri; ü Far eseguire i lavori di adeguamento dell’intero impianto elettrico. Attualmente alcuni interruttori differenziali non funzionano correttamente e dovranno essere sostituti; ü Fissare adeguatamente il quadro elettrico dei distributori di caffè e bevande; ü Far eseguire mensilmente le verifiche di funzionamento dei differenziali;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 75 di 152

INCENDIO Oggetto valutazione: MATERIALI COMBUSTIBILI, INFIAMMABILI; SORGENTI DI IGNIZIONE. Tipologia del rischio: incendio, propagazione dell’incendio Situazione rilevata:

L’attività è soggetta al controllo dei VV.F., in quanto presenza effettiva contemporanea di alunni e persone superiore a 100 e con presenza di una caldaia presumibilmente con potenzialità superiore alle 100.000 Kcal/h. Locale Caldaia:La gestione è affidata ad una ditta esterna incaricata dal Comune. Il personale non ha le chiavi Materiali combustibili rilevati: arredi in legno, carta, archivi cartacei. Sorgenti di ignizione rilevate: impianto elettrico, irraggiamento solare diretto, fumatori . Misure di sicurezza: estintori da 6 kg a polvere; adeguatamente posizionati e segnalati, internamente ed esternamente idranti UNI 45 completi di manichetta e lancia. Vie di esodo in numero adeguato, uscite di sicurezza in numero adeguato e dotato di illuminazione di emergenza.

Carenze riscontrate Gestionali/ strutturali Prob. accadimento 2 Gravita’ del danno (D)

4

Indice di rischio Rischio incendio Medio - D.M. 10/03/98

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 76 di 152

Provvedimenti da adottare:

ü Le vie di esodo e le uscite di sicurezza devono rimanere costantemente libere da ostacoli ed essere sempre facilmente apribili ü Disporre il divieto assoluto di fumare in tutti i locali; ü Predisporre e mantenere aggiornato il registro delle verifiche periodiche

delle attrezzature antincendio; ü Informare e formare il personale sul corretto funzionamento del pannello di

rilevazione fumi e di allarme antincendio- farsi consegnare dal Comune le istruzioni sul corretto utilizzo; ü Verificare la classe di reazione al fuoco delle tende, se superiore a 1 Sostituirle

con altre idonee; ü Comunicare al Comune quando cambiate “l’uso” di un locale: esempio da

ripostiglio a deposito di attrezzature scolastiche, in quanto possono cambiare le caratteristiche prescritte dalle norme di prevenzione incendi; ü Far eseguire i lavori di adeguamento per l’ottenimento della SCIA antincendio; ü Sostituire le porte REI con altre conformi alle vigenti normative; ü Tenere sempre aperti i cancelli esterni lato Scuola dell’Infanzia così da

permettere l’arrivo dei soccorsi esterni in caso di emergenza; ü Sostituire i maniglioni antipanico delle uscite di emergenza, con altri di tipo

CE; ü Potenziare la segnaletica di emergenza (Indicazioni delle vie di fuga ed

indicazioni del punto di raccolta); ü Adeguare le planimetrie antincendio della scuola; ü Far eseguire dall’amministrazione comunale tutte le verifiche antincendio

previste per norma; ü Predisporre, in corrispondenza delle scale antincendio, degli evacuatori di

fumo; ü Interdire la porta che conduce al terrazzino posto al piano secondo; ü Vietare l’utilizzo di stufette o cucine elettriche; ü Predisporre in corrispondenza dell’ascensore un cartello che vieti l’utilizzo

dello stesso in caso di incendio; ü Potenziare la segnaletica indicante le prime vie di fuga e le uscite di emergenza

(in particolare al piano primo); ü Nella aule con la presenza di +25 persone dovrà essere adeguata l’uscita

(larghezza di 1,20 con apertura verso l’esodo); ü Potenziare la segnaletica di sicurezza indicante le prime vie di fuga ed il

funzionamento dei pulsanti di allarme antincendio; ü Indicare con apposita segnaletica, le uscite di emergenza; ü Mantenere sempre liberi da ostacoli tutti gli estintori; ü Informare e formare i lavoratori sulle procedure antincendio e sui nominativi

degli addetti all’antincendio;

Controllo delle Misure

Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 77 di 152

AGENTI FISICI: Oggetto della valutazione:

RUMORE

Tipologia del rischio:

Effetti extrauditivi (stress, irritabilità, depressione, alterazioni organiche, ecc.).

Situazione rilevata:

I massimi livelli di rumore sono da addebitare alle manifestazioni vocali degli alunni durante le pause di studio o in occasione di esercitazioni didattiche.

Carenze riscontrate Strutturali

Probabilità di accadimento (P) 1 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 2

Provvedimenti da adottare:

ü Installare elementi fonoassorbenti nei punti critici: palestra ed aule ampie;

ü Tenere sotto controllo le manifestazioni vocali degli alunni soprattutto durante le lezioni;

ü Far eseguire una valutazione fonometrica conoscitiva. Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 78 di 152

AGENTI CHIMICI: Oggetto della valutazione:

PRODOTTI CHIMICI

Tipologia del rischio:

- dermatiti da contatto con detersivi, irritative e/o allergiche - intossicazioni acute sistemiche per ingestione accidentali - lesioni oculari di tipo irritativo in caso di contatto:

- irritazione delle vie aeree per inalazione di prodotti con solventi alogenati

Situazione rilevata:

I prodotti chimici presenti sono quelli utilizzati per la pulizia degli ambienti

Carenze riscontrate Gestionali

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 1

Provvedimenti da adottare:

ü In caso di manifestazioni allergiche contattare

immediatamente un medico ed informare il medico competente;

ü Utilizzare guanti; ü Fornire agli operatori scolastici le schede di sicurezza

dei prodotti chimici utilizzati;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 79 di 152

SCUOLA INFANZIA “C. BATTISTI”

STRUTTURE Oggetto della valutazione:

SERVIZI IGIENICI, SPOGLIATOIO E CASSETTE DI PRIMO SOCCORSO

Tipologia del rischio:

igienico-sanitario-

Situazione rilevata:

Sono presenti in numero sufficiente rispetto al numero dei dipendenti: almeno 1 ogni 10 dipendenti e 1 per ogni classe. Sono dotati di anti - WC, risultano puliti, provvisti di acqua allacciata all’acquedotto.

Carenze riscontrate Strutturali

Probabilità di accadimento (P) 1 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 2

Provvedimenti da adottare:

Ø Rendere la superficie dei w.c. di tipo antiscivolo;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 80 di 152

Oggetto della valutazione:

PARETI E SOFFITTI

Tipologia del rischio:

igienico-sanitario- allergie da polveri

Situazione rilevata:

Sono dipinte con tinte di colore chiaro, le pareti sono parzialmente rivestite da superfici lavabili e disinfettabili; alcune zone presentano infiltrazioni d’acqua dal soffitto. Le pareti della palestra in molti punti, denotano carenze igieniche (muffa) dovute alla scarsa aerazione

Carenze riscontrate Strutturali

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 4

Provvedimenti da adottare:

ü Effettuare calcoli statici della struttura; ü Far eseguire dall’amministrazione Comunale di

Venezia una costante manutenzione e tinteggiatura delle pareti;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 81 di 152

Oggetto della valutazione:

PAVIMENTI E SCALE

Tipologia del rischio:

igienico-sanitario, cadute in piano

Situazione rilevata:

Sono realizzati con materiali lisci, sono esenti da protuberanze in possesso di basso potere antisdrucciolevole, non risultano particolarmente pericolosi; sono facilmente lavabili e disinfettabili.

Carenze riscontrate -

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 1

Indice di rischio 2

Provvedimenti da adottare:

Ø Rendere la superficie dei w.c. di tipo antiscivolo; Ø Sostituire le scale manuali con altre EN131;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 82 di 152

Oggetto della valutazione:

PORTE, FINESTRE TRASLUCIDE O TRASPARENTI

Tipologia del rischio:

Rottura dei vetri –Ferite

Situazione rilevata:

Tutte le porte e le finestre vetrate sono costruite da retrocamera ad eccezione dei sopraluce delle aule che danno sul corridoio.

Carenze riscontrate Manutentive

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 4

Provvedimenti da adottare:

ü Richiedere la certificazione a norma UNI 7172 sulla resistenza dei vetri;

ü Proteggere o sostituire i vetri delle finestre con altri di tipo antisfondamento o di sicurezza;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 83 di 152

Oggetto della valutazione:

ARREDI E DAVANZALI

Tipologia del rischio:

igienico-sanitario, infortunistico, caduta degli scaffali ed armadi

Situazione rilevata:

I banchi e le sedie devono essere adeguati alla statura dei singoli alunni. Tavoli e sedie sono di accettabile stato di conservazione. All’interno dell’aula magna è presente una pedana/palco con gradini regolari e piano di lavoro privo di asperità, buche ed avvallamenti. Gli scalini sono costruiti e mantenuti in modo da resistere ai carichi massimi derivanti da eventuale affollamento. I gradini di accesso alla pedana hanno alzata e dimensioni a regola d’arte e larghezza adeguata alle esigenze di transito

Carenze riscontrate Strutturali

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 4

Provvedimenti da adottare:

ü Effettuare la regolare manutenzione dei tavoli e delle sedie;

ü Vigilare durante le ore di ricreazione; ü Evitare di riporre materiale sopra gli armadi; ü Proteggere, con materiale antiurto tutti i termosifoni

della scuola;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 84 di 152

Oggetto della valutazione:

VENTILAZIONE NATURALE ED ARTIFICIALE

Tipologia del rischio:

Condizioni di lavoro difficile

Situazione rilevata:

La ventilazione naturale è garantita in tutti i locali adibiti ad attività didattiche da una superficie finestrata apribile pari ad almeno 1/20 della superficie di calpestio.

Carenze riscontrate -

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 4

Provvedimenti da adottare:

ü Provvedere affinché durante le pause di intervallo sia garantito adeguato ricambio d’aria attraverso l’apertura delle finestre;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 85 di 152

Oggetto della valutazione:

MICROCLIMA

Tipologia del rischio:

raffreddamenti, reumatismi, accumulo di scariche elettrostatiche, polveri

Situazione rilevata:

I serramenti garantiscono un buon isolamento termico; la temperatura all’interno dei locali non è inferiore ai 18 C° e superiore ai 24 C° nel periodo invernale ed è sufficientemente omogenea da un locale all’altro. Nel periodo estivo le notevoli superfici finestrate, quando investite dall’irraggiamento solare, possono creare situazioni microclimatiche sfavorevoli.

Carenze riscontrate Strutturali

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 4

Provvedimenti da adottare:

ü Verificare che vengano effettuati i controlli periodici nella centrale termica;

ü Chiedere affinché venga installato un termostato per ogni aula al fine di regolare la temperatura interna;

ü Far eseguire un’indagine microclimatica sia nel periodo estivo che invernale.

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 86 di 152

Oggetto della valutazione:

ILLUMINAZIONE NATURALE ED ARTIFICIALE

Tipologia del rischio:

affaticamento visivo e/o generale, infortunio per scarsa illuminazione, abbagliamento solare

Situazione rilevata:

L’illuminazione naturale è garantita in tutti i locali adibiti ad attività didattiche da una superficie finestrata apribile pari ad almeno 1/8 della superficie di calpestio. L’illuminazione artificiale nei suddetti locali è costituita da lampade sospese, con neon. L’illuminazione artificiale, quando necessaria, sembra non offrire valori idonei. Ogni aula ha inoltre una lampada di illuminazione di emergenza.

Carenze riscontrate Elettriche

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 1

Provvedimenti da adottare:

ü Pulire periodicamente i vetri; ü Effettuare i controlli periodici sul corretto

funzionamento delle lampade di emergenza; ü Effettuare una verifica strumentale volta a quantificare

il livello d’illuminazione medio nei locali di lavoro

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 87 di 152

Oggetto della valutazione:

GIARDINO ESTERNO

Tipologia del rischio:

Uscita dei ragazzi, Caduta in piano, investimenti

Situazione rilevata Il cancello esterno rimane sempre chiuso; vi è un dispositivo di apertura a distanza per il cancello pedonale.

Carenze riscontrate strutturali e gestionali Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 1

Indice di rischio 2

Provvedimenti da adottare:

• Ripristinare la pavimentazione esterna di accesso alla scuola poichè sconnessa;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 88 di 152

ELETTRICITA’ Oggetto della valutazione:

IMPIANTO ELETTRICO- APPARECCHIATURE ELETTRICHE.

Tipologia del rischio:

elettrocuzione

Situazione rilevata:

L’impianto elettrico sembra nono adeguato alla L. 46/90 e succ. 37/078. L’impianto elettrico è dotato di collegamenti elettrici a terra che devono essere denunciati dal datore di lavoro all’ISPESL e devono essere sottoposti a verifica periodica biennale. I collegamenti elettrici a terra sono protetti con interruttore generale e con un interruttore differenziale.

Carenze riscontrate Gestionali

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 4

Provvedimenti da adottare:

ü Richiedere al comune copia della dichiarazione di conformità;

ü Verifica se l’impianto di messa a terra è stato denunciato all’ISPESL, in caso negativo farsi dare copia della dichiarazione di conformità ed inviarla all’ISPESL ed all’ASL competente. La denuncia dell’impianto di messa a terra è a carico del datore di lavoro;

ü Far effettuare le verifiche biennali della resistenza di terra;

ü Utilizzare apparecchiature elettriche in possesso di documentazione che ne attesti la conformità sotto il profilo della sicurezza elettrica

ü Apporre sui q.e la seguente segnaletica: “E’ vietato eseguire lavori su parti in tensione “Attenzione corrente elettrica” “ E’ vietato utilizzare acqua per spegnere gli incendi di natura elettrica”;

ü Evitare l’utilizzo di prese elettriche multiple; ü Segnalare con apposite etichette adesive il funzionamento dei vari sezionatori presenti nei quadri e sottoquadri;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 89 di 152

INCENDIO Oggetto valutazione: MATERIALI COMBUSTIBILI, INFIAMMABILI; SORGENTI DI IGNIZIONE. Tipologia del rischio: incendio, propagazione dell’incendio Situazione rilevata:

L’attività è soggetta al controllo dei VV.F. al punto 85 e n. 91 del DM 16.02.1982, in quanto presenza effettiva contemporanea di alunni e persone superiore a 100 e con presenza di una caldaia presumibilmente con potenzialità superiore alle 100.000 Kcal/h. Locale Caldaia: La gestione è affidata ad una ditta esterna incaricata dal Comune. Il personale non ha le chiavi Materiali combustibili rilevati: arredi in legno, carta, archivi cartacei. Sorgenti di ignizione rilevate: impianto elettrico, irraggiamento solare diretto, fumatori . Misure di sicurezza: estintori da 6 kg a polvere; adeguatamente posizionati e segnalati, internamente ed esternamente idranti UNI 45 completi di manichetta e lancia. Vie di esodo in numero adeguato, uscite di sicurezza in numero adeguato e dotato di illuminazione di emergenza.

Carenze riscontrate Gestionali/ strutturali Prob. accadimento 2 Gravita’ del danno (D)

4

Indice di rischio Rischio incendio Medio - D.M. 10/03/98

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 90 di 152

Provvedimenti da adottare:

ü Le vie di esodo e le uscite di sicurezza devono rimanere costantemente libere da ostacoli ed essere sempre facilmente apribili ü Disporre il divieto assoluto di fumare in tutti i locali; ü Predisporre e mantenere aggiornato il registro delle verifiche periodiche

delle attrezzature antincendio; ü Verificare la classe di reazione al fuoco delle tende, se superiore a 1 Sostituirle

con altre idonee; ü Comunicare al Comune quando cambiate “l’uso” di un locale: esempio da

ripostiglio a deposito di attrezzature scolastiche, in quanto possono cambiare le caratteristiche prescritte dalle norme di prevenzione incendi; ü Informare e formare i lavoratori sulle procedure antincendio e sui nominativi

degli addetti all’antincendio; ü Vietare l’utilizzo di stufette o cucine elettriche; ü Potenziare la segnaletica indicante le prime vie di fuga e le uscite di emergenza; ü Potenziare la segnaletica di sicurezza indicante le prime vie di fuga ed il

funzionamento dei pulsanti di allarme antincendio; ü Indicare con apposita segnaletica, le uscite di emergenza; ü Mantenere sempre liberi da ostacoli tutti gli estintori;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 91 di 152

AGENTI FISICI: Oggetto della valutazione:

RUMORE

Tipologia del rischio:

Effetti extrauditivi (stress, irritabilità, depressione, alterazioni organiche, ecc.).

Situazione rilevata:

I massimi livelli di rumore sono da addebitare alle manifestazioni vocali degli alunni durante le pause di studio o in occasione di esercitazioni didattiche.

Carenze riscontrate Strutturali

Probabilità di accadimento (P) 1 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio -

Provvedimenti da adottare:

ü Installare elementi fonoassorbenti nei punti critici; ü Tenere sotto controllo le manifestazioni vocali degli

alunni soprattutto durante le lezioni; ü Far eseguire una valutazione fonometrica conoscitiva.

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 92 di 152

AGENTI CHIMICI: Oggetto della valutazione:

PRODOTTI CHIMICI

Tipologia del rischio:

- dermatiti da contatto con detersivi, irritative e/o allergiche - intossicazioni acute sistemiche per ingestione accidentali - lesioni oculari di tipo irritativo in caso di contatto:

- irritazione delle vie aeree per inalazione di prodotti con solventi alogenati

Situazione rilevata:

I prodotti chimici presenti sono quelli utilizzati per la pulizia degli ambienti

Carenze riscontrate Gestionali

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 3

Indice di rischio 1

Provvedimenti da adottare:

ü Il materiale infiammabile (alcol) deve essere tenuto in

armadi metallici; ü Stoccare i prodotti in luoghi non raggiungibili dai

bambini; ü In caso di manifestazioni allergiche contattare

immediatamente un medico ed informare il medico competente;

ü Utilizzare guanti; ü Fornire agli operatori scolastici le schede di sicurezza

dei prodotti chimici utilizzati; ü Formare ed informare il personale sui rischi specifici; ü Mettere a disposizione del personale ATA adeguati

DPI (mascherine FFP1-P2 e guanti monouso) da utilizzare anche la fase di cambio Toner;

ü Reperire le schede di sicurezza di tutti i prodotti chimici utilizzati per le pulizie;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 93 di 152

SCUOLA PRIMARIA “SILVIO

PELLICO”

STRUTTURE Oggetto della valutazione:

SERVIZI IGIENICI, SPOGLIATOIO E CASSETTE DI PRIMO SOCCORSO

Tipologia del rischio:

igienico-sanitario-

Situazione rilevata:

Sono presenti in numero sufficiente rispetto al numero dei dipendenti: almeno 1 ogni 10 dipendenti e 1 per ogni classe. Sono dotati di anti - WC, risultano puliti, provvisti di acqua allacciata all’acquedotto.

Carenze riscontrate Strutturali

Probabilità di accadimento (P) 1 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 2

Provvedimenti da adottare:

Ø Rendere la superficie dei w.c. di tipo antiscivolo;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 94 di 152

Oggetto della valutazione:

PARETI E SOFFITTI

Tipologia del rischio:

igienico-sanitario- allergie da polveri

Situazione rilevata:

Sono dipinte con tinte di colore chiaro, le pareti sono parzialmente rivestite da superfici lavabili e disinfettabili; alcune zone presentano infiltrazioni d’acqua dal soffitto. Le pareti della palestra in molti punti, denotano carenze igieniche (muffa) dovute alla scarsa aerazione

Carenze riscontrate Strutturali

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 4

Provvedimenti da adottare:

ü Effettuare calcoli statici della struttura; ü Proteggere adeguatamente i termosifoni; ü Far eseguire dall’amministrazione Comunale di

Venezia una costante manutenzione e tinteggiatura delle pareti;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 95 di 152

Oggetto della valutazione:

PAVIMENTI E SCALE

Tipologia del rischio:

igienico-sanitario, cadute in piano

Situazione rilevata:

Sono realizzati con materiali lisci, sono esenti da protuberanze in possesso di basso potere antisdrucciolevole, non risultano particolarmente pericolosi; sono facilmente lavabili e disinfettabili.

Carenze riscontrate -

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 4

Provvedimenti da adottare:

Ø Rendere la superficie dei w.c. di tipo antiscivolo; Ø Ripristinare le bande antiscivolo delle scale

interne; Ø Sostituire le scale manuali con altre EN131;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 96 di 152

Oggetto della valutazione:

PORTE, FINESTRE TRASLUCIDE O TRASPARENTI

Tipologia del rischio:

Rottura dei vetri -Ferite

Situazione rilevata:

Tutte le porte e le finestre vetrate sono costruite da retrocamera ad eccezione dei sopraluce delle aule che danno sul corridoio.

Carenze riscontrate Manutentive

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 4

Provvedimenti da adottare:

ü Predisporre idoneo maniglione antipanico sulle porte delle aule dove il numero delle persone supera le 25 unità;

ü Richiedere la certificazione a norma UNI 7172 sulla resistenza dei vetri;

ü Proteggere dagli urti i sopraluce;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 97 di 152

Oggetto della valutazione:

ARREDI E DAVANZALI

Tipologia del rischio:

igienico-sanitario, infortunistico, caduta degli scaffali ed armadi

Situazione rilevata:

I banchi e le sedie devono essere adeguati alla statura dei singoli alunni. Tavoli e sedie sono di accettabile stato di conservazione. All’interno dell’aula magna è presente una pedana/palco con gradini regolari e piano di lavoro privo di asperità, buche ed avvallamenti. Gli scalini sono costruiti e mantenuti in modo da resistere ai carichi massimi derivanti da eventuale affollamento. I gradini di accesso alla pedana hanno alzata e dimensioni a regola d’arte e larghezza adeguata alle esigenze di transito

Carenze riscontrate Strutturali

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 4

Provvedimenti da adottare:

ü Effettuare la regolare manutenzione dei tavoli e delle sedie;

ü Vigilare durante le ore di ricreazione; ü Evitare di riporre materiale sopra gli armadi; ü Proteggere, con materiale antiurto tutti i termosifoni

della scuola;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 98 di 152

Oggetto della valutazione:

VENTILAZIONE NATURALE ED ARTIFICIALE

Tipologia del rischio:

Condizioni di lavoro difficile

Situazione rilevata:

La ventilazione naturale è garantita in tutti i locali adibiti ad attività didattiche da una superficie finestrata apribile pari ad almeno 1/20 della superficie di calpestio.

Carenze riscontrate -

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 1

Indice di rischio 2

Provvedimenti da adottare:

ü Provvedere affinché durante le pause di intervallo sia garantito adeguato ricambio d’aria attraverso l’apertura delle finestre;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 99 di 152

Oggetto della valutazione:

MICROCLIMA

Tipologia del rischio:

raffreddamenti, reumatismi, accumulo di scariche elettrostatiche, polveri

Situazione rilevata:

I serramenti garantiscono un buon isolamento termico; la temperatura all’interno dei locali non è inferiore ai 18 C° e superiore ai 24 C° nel periodo invernale ed è sufficientemente omogenea da un locale all’altro. Nel periodo estivo le notevoli superfici finestrate, quando investite dall’irraggiamento solare, possono creare situazioni microclimatiche sfavorevoli.

Carenze riscontrate Strutturali

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 4

Provvedimenti da adottare:

ü Verificare che vengano effettuati i controlli periodici nella centrale termica;

ü Chiedere affinché venga installato un termostato per ogni aula al fine di regolare la temperatura interna;

ü Far eseguire un’indagine microclimatica sia nel periodo estivo che invernale.

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 100 di 152

Oggetto della valutazione:

ILLUMINAZIONE NATURALE ED ARTIFICIALE

Tipologia del rischio:

affaticamento visivo e/o generale, infortunio per scarsa illuminazione, abbagliamento solare

Situazione rilevata:

L’illuminazione naturale è garantita in tutti i locali adibiti ad attività didattiche da una superficie finestrata apribile pari ad almeno 1/8 della superficie di calpestio. L’illuminazione artificiale nei suddetti locali è costituita da lampade sospese, con neon. L’illuminazione artificiale, quando necessaria, sembra non offrire valori idonei. Ogni aula ha inoltre una lampada di illuminazione di emergenza.

Carenze riscontrate Elettriche

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio 1

Provvedimenti da adottare:

ü Pulire periodicamente i vetri; ü Effettuare i controlli periodici sul corretto

funzionamento delle lampade di emergenza; ü Effettuare una verifica strumentale volta a quantificare

il livello d’illuminazione medio nei locali di lavoro (aule, postazioni ATA).

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 101 di 152

Oggetto della valutazione:

GIARDINO ESTERNO

Tipologia del rischio:

Uscita dei ragazzi, Caduta in piano, investimenti

Situazione rilevata Il cancello esterno rimane sempre chiuso; vi è un dispositivo di apertura a distanza per il cancello pedonale.

Carenze riscontrate strutturali e gestionali Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 3

Indice di rischio 6

Provvedimenti da adottare:

• Ripristinare la pavimentazione esterna di accesso alla scuola poichè sconnessa;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 102 di 152

ELETTRICITA’ Oggetto della valutazione:

IMPIANTO ELETTRICO- APPARECCHIATURE ELETTRICHE.

Tipologia del rischio:

elettrocuzione

Situazione rilevata:

L’impianto elettrico sembra nono adeguato alla L. 46/90 e succ. 37/078. L’impianto elettrico è dotato di collegamenti elettrici a terra che devono essere denunciati dal datore di lavoro all’ISPESL e devono essere sottoposti a verifica periodica biennale. I collegamenti elettrici a terra sono protetti con interruttore generale e con un interruttore differenziale.

Carenze riscontrate Gestionali

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 4

Indice di rischio 2

Provvedimenti da adottare:

ü Richiedere al comune copia della dichiarazione di conformità;

ü Verifica se l’impianto di messa a terra è stato denunciato all’ISPESL, in caso negativo farsi dare copia della dichiarazione di conformità ed inviarla all’ISPESL ed all’ASL competente. La denuncia dell’impianto di messa a terra è a carico del datore di lavoro;

ü Far effettuare le verifiche biennali della resistenza di terra;

ü Utilizzare apparecchiature elettriche in possesso di documentazione che ne attesti la conformità sotto il profilo della sicurezza elettrica

ü Apporre sui q.e la seguente segnaletica: “E’ vietato eseguire lavori su parti in tensione “Attenzione corrente elettrica” “ E’ vietato utilizzare acqua per spegnere gli incendi di natura elettrica”;

ü Evitare l’utilizzo di prese elettriche multiple; ü Segnalare con apposite etichette adesive il funzionamento dei vari sezionatori presenti nei quadri e sottoquadri;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 103 di 152

INCENDIO

Oggetto valutazione: MATERIALI COMBUSTIBILI, INFIAMMABILI; SORGENTI DI IGNIZIONE. Tipologia del rischio: incendio, propagazione dell’incendio Situazione rilevata:

L’attività è soggetta al controllo dei VV.F. al punto 85 e n. 91 del DM 16.02.1982, in quanto presenza effettiva contemporanea di alunni e persone superiore a 100 e con presenza di una caldaia presumibilmente con potenzialità superiore alle 100.000 Kcal/h. Locale Caldaia: La gestione è affidata ad una ditta esterna incaricata dal Comune. Il personale non ha le chiavi Materiali combustibili rilevati: arredi in legno, carta, archivi cartacei. Sorgenti di ignizione rilevate: impianto elettrico, irraggiamento solare diretto, fumatori . Misure di sicurezza: estintori da 6 kg a polvere; adeguatamente posizionati e segnalati, internamente ed esternamente idranti UNI 45 completi di manichetta e lancia. Vie di esodo in numero adeguato, uscite di sicurezza in numero adeguato e dotato di illuminazione di emergenza.

Carenze riscontrate Gestionali/ strutturali Prob. accadimento 2 Gravita’ del danno (D)

4

Indice di rischio Rischio incendio Medio - D.M. 10/03/98

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 104 di 152

Provvedimenti da adottare:

ü Le vie di esodo e le uscite di sicurezza devono rimanere costantemente libere da ostacoli ed essere sempre facilmente apribili ü Disporre il divieto assoluto di fumare in tutti i locali; ü Predisporre e mantenere aggiornato il registro delle verifiche periodiche

delle attrezzature antincendio; ü Informare e formare il personale sul corretto funzionamento del pannello di

rilevazione fumi e di allarme antincendio- farsi consegnare dal Comune le istruzioni sul corretto utilizzo; ü Verificare la classe di reazione al fuoco delle tende, se superiore a 1 Sostituirle

con altre idonee; ü Comunicare al Comune quando cambiate “l’uso” di un locale: esempio da

ripostiglio a deposito di attrezzature scolastiche, in quanto possono cambiare le caratteristiche prescritte dalle norme di prevenzione incendi; ü Informare e formare i lavoratori sulle procedure antincendio e sui nominativi

degli addetti all’antincendio; ü Vietare l’utilizzo di stufette o cucine elettriche; ü Potenziare la segnaletica indicante le prime vie di fuga e le uscite di emergenza

(in particolare al piano primo); ü Nella aule con la presenza di +25 persone dovrà essere adeguata l’uscita

(larghezza di 1,20 con apertura verso l’esodo); ü Potenziare la segnaletica di sicurezza indicante le prime vie di fuga ed il

funzionamento dei pulsanti di allarme antincendio; ü Indicare con apposita segnaletica, le uscite di emergenza; ü Mantenere sempre liberi da ostacoli tutti gli estintori;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 105 di 152

AGENTI FISICI: Oggetto della valutazione:

RUMORE

Tipologia del rischio:

Effetti extrauditivi (stress, irritabilità, depressione, alterazioni organiche, ecc.).

Situazione rilevata:

I massimi livelli di rumore sono da addebitare alle manifestazioni vocali degli alunni durante le pause di studio o in occasione di esercitazioni didattiche.

Carenze riscontrate Strutturali

Probabilità di accadimento (P) 1 Gravita’ del danno (D) 2

Indice di rischio -

Provvedimenti da adottare:

ü Installare elementi fonoassorbenti nei punti critici: palestra ed aule ampie;

ü Tenere sotto controllo le manifestazioni vocali degli alunni soprattutto durante le lezioni;

ü Far eseguire una valutazione fonometrica conoscitiva. Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 106 di 152

AGENTI CHIMICI: Oggetto della valutazione:

PRODOTTI CHIMICI

Tipologia del rischio:

- dermatiti da contatto con detersivi, irritative e/o allergiche - intossicazioni acute sistemiche per ingestione accidentali - lesioni oculari di tipo irritativo in caso di contatto:

- irritazione delle vie aeree per inalazione di prodotti con solventi alogenati

Situazione rilevata:

I prodotti chimici presenti sono quelli utilizzati per la pulizia degli ambienti

Carenze riscontrate Gestionali

Probabilità di accadimento (P) 2 Gravita’ del danno (D) 3

Indice di rischio 1

Provvedimenti da adottare:

ü Il materiale infiammabile (alcol) deve essere tenuto in

armadi metallici; ü Stoccare i prodotti in luoghi non raggiungibili dai

bambini; ü In caso di manifestazioni allergiche contattare

immediatamente un medico ed informare il medico competente;

ü Utilizzare guanti; ü Fornire agli operatori scolastici le schede di sicurezza

dei prodotti chimici utilizzati; ü Formare ed informare il personale sui rischi specifici; ü Mettere a disposizione del personale ATA adeguati

DPI (mascherine FFP1-P2 e guanti monouso) da utilizzare anche nella fase di cambio Toner;

ü Reperire le schede di sicurezza di tutti i prodotti chimici utilizzati per le pulizie;

Controllo delle Misure Data programmata Data verifica Esito verifica

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 107 di 152

RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO

L’individuazione, l’analisi di un problema di stress da lavoro e la definizioni delle misure di prevenzione e protezione sono state condotte per ciascuna mansione aziendale attraverso un’analisi di fattori elencati nella tabella che segue:

AREA DI VERIFICA ASPETTO

Am

m/vo

Insegnante

AT

A

Misure di prevenzione

organizzazione e i processi di

lavoro

pianificazione dell’orario di lavoro

grado di autonomia grado di coincidenza tra esigenze imposte dal lavoro e capacità/conoscenze dei lavoratori

carico di lavoro Ritmo del lavoro imposto

condizioni e l’ambiente di

lavoro

esposizione ad un comportamento illecito - -

Video terminale X X Rumore - - Calore - sostanze pericolose - -

comunicazione

incertezza circa le aspettative riguardo al lavoro

prospettive di occupazione

un futuro cambiamento

fattori soggettivi

pressioni emotive e sociali

sensazione di non poter far fronte alla situazione

percezione di una mancanza di aiuto

La presenza di un fattore di rischio viene evidenziata mediante la crocetta

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 108 di 152

Stima del rischio:

P x D = 1 x 2 = 2 (Rischio R)

PROBABILITA’ ELEVATA MEDIO ALTA MEDIO BASSA BASSISSIMA SCARSA LIEVE NOTEV. INGENTE

GRAVITA’

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 109 di 152

16. RISCHI PARTICOLARI

ESPOSIZIONE AI VIDEOTERMINALI (VDT) I lavoratori che usano il videoterminale (VDT) per un tempo > 20 ore settimanali sono sottoposti a sorveglianza sanitaria con visita medica e controllo ergoftalmologico Tale controllo verrà ripetuto: - ogni 5 anni per i lavoratori di età inferiore ai 50 anni: - ogni 2 anni per i lavoratori con età superiore ai 50 anni; - salvo diverse prescrizioni del Medico Competente. Il datore di lavoro deve provvedere affinché si verifichino le condizioni seguenti - nella distribuzione delle mansioni e dei compiti lavorativi comportanti l’uso di VDT si eviti il più possibile la ripetitività e la monotonia delle operazioni. - garantire al lavoratore una pausa di 15 minuti dell’attività ogni 2 ore

GRAVIDANZE Alla luce del D. Lgs. n° 645 del 25.11.96 e del D. Lgs. n° 151 del 26. 03. 2001 e del D.Lgs 81/08 una particolare attenzione deve essere riposta sulle misure per la tutela della sicurezza e della salute delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento fino a sette mesi dopo il parto. Infatti il datore di lavoro, informato dello stato delle lavoratrici, deve valutare l’ esistenza dei rischi per la sicurezza e salute delle lavoratrici medesime ed in particolare dei rischi di esposizione ad agenti fisici, chimici, biologici, a processi o condizioni di lavoro pesanti, puntualmente riassunti nell’ allegato I del D. Lgs. n° 645 / 96 e deve individuare le misure di prevenzione e protezione da adottare. Qualora i risultati della valutazione attestino un rischio per la sicurezza e la salute della lavoratrice e del feto, il datore di lavoro deve informare la lavoratrice dell’ esito della valutazione e deve provvedere a modificare temporaneamente le condizioni o l’ orario di lavoro; qualora tali modifiche non siano possibili per motivi organizzativi o produttivi, la lavoratrice ha la facoltà di richiedere all’ Ispettorato del Lavoro la fruizione dell’ astensione obbligatoria del lavoro ai sensi della Legge n° 1204 del 30 dicembre 1971. Si allega al presente DVR la relazione specifica.

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Non è previsto movimentare carichi che superino i 25 kg (20 Kg per le donne ), qualora si renda necessario farlo, si adotteranno gli accorgimenti organizzativi e procedurali necessari ad eliminare le fonti di rischio. Tuttavia per le insegnanti della scuola dell’infanzia il rischio MMC è considerevole (sollevamento e spostamento bambini in condizioni ergonomiche sfavorevoli).

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 110 di 152

RISCHIO BIOLOGICO INFLUENZA AH1N1

Il virus dell’influenza pandemica AH1N1v (v sta per variante)è un virus influenzale del tipo A che ha cominciato a circolare nella primavera del 2009, diffondendosi in maniera rapidissima dagli originali focolai di infezione del Messico e degli Stati Uniti d’America alla maggior parte dei paesi del mondo, determinando una vera e propria pandemia influenzale. SINTOMATOLOGIA E MODALITÀ DI TRASMISSIONE I sintomi dell’influenza comprendono generalmente febbre, accompagnata almeno da tosse e mal di gola; possono manifestarsi anche altri sintomi quali mal di testa, debolezza, malessere generale, raffreddore e costipazione, dolori muscolari e articolari, brividi, vomito e diarrea. Questo complesso di sintomi viene solitamente descritto come sindrome simil-influenzale (ILI) e caratterizza sia le infezioni da virus influenzali stagionali che quelle da virus AH1N1. Come l’influenza stagionale, anche la nuova influenza da virus AH1N1v può presentarsi con forme di gravità variabile, da molto lievi a gravi. Nelle forme gravi possono insorgere complicazioni come polmoniti ed insufficienza respiratoria; possono verificarsi casi mortali, come del resto accade anche in caso di infezione da virus influenzali stagionali. Il tasso di letalità della nuova influenza H1N1v nei paesi dell’Unione Europea e dell’EFTA attualmente è dello 0,21 %, mentre a livello globale è dello 0,98% (Dati OMS ed ECDC, agosto 2009).

I virus dell’influenza (incluso il nuovo virus influenzale AH1N1v) possono in linea teorica persistere sulle superfici non porose per 24-48 ore; tuttavia, già dopo poche ore l’infettività delle particelle virali si riduce in maniera significativa per effetto della esposizione all’ambiente esterno ed agli agenti atmosferici. Allo stato delle conoscenze attuali, è possibile affermare che il virus della nuova influenza AH1N1 si diffonde, dalle persone malate, nello stesso modo dei virus dell’influenza stagionale, ovvero: - per via diretta: attraverso le goccioline di secrezioni respiratorie e di saliva emesse con la tosse, lo starnuto; - per via indiretta: attraverso le mani, che vengono in contatto con oggetti e superfici contaminate da secrezioni di persone infette (maniglie, corrimani, piani di tavoli e banchi di lavoro, rubinetti, attrezzature sportive, etc…) e poi portando le mani non lavate agli occhi, al naso o alla bocca. Le persone con influenza sono già contagiose durante le ultimissime fasi del periodo di incubazione, nelle ore che precedono la manifestazione dei sintomi. Una persona adulta può trasmettere in modo efficiente il virus da un giorno prima dell’inizio dei sintomi fino a sette giorni dall’inizio di questi. I bambini, soprattutto quelli più piccoli, possono invece rimanere contagiosi più a lungo. MISURE DI PREVENZIONE E CONTROLLO DEL RISCHIO BIOLOGICO Il rischio di trasmissione dell’influenza (pandemica o stagionale) nei luoghi di lavoro è in gran parte condizionato dalla condivisione di spazi in ambienti confinati e da attività che espongano a contatto con il pubblico. In ogni caso, in qualsiasi luogo di lavoro è fondamentale il rispetto di elementari norme igieniche quali l’igiene delle mani e l’adozione di comportamenti di buona educazione igienica per limitare le occasioni di contagio attraverso starnuti o colpi di tosse. Una buona igiene delle mani è di primaria importanza nella prevenzione dell’influenza così come di altre malattie infettive. Le mani vanno lavate frequentemente (ed ogni volta che sia necessario, in particolare dopo avere usato i servizi igienici e prima dei pasti) con acqua e sapone o con soluzioni detergenti a base

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 111 di 152

di alcol (concentrazione 60-90%). Lavabi e detergenti a base di alcol debbono essere sempre disponibili e facilmente accessibili. Va ricordato che nel caso di lavaggio con acqua e sapone, va usata acqua calda e le mani insaponate debbono essere strofinate per 15-20 secondi, usando poi asciugamani monouso o asciugatori ad aria calda, mentre nel caso di detergenti a base di alcol non va aggiunta acqua e le mani debbono essere strofinate tra loro fino a che non ritornano asciutte.

• Lavaggio con acqua e sapone • Usare acqua calda. • Strofinare le mani insaponate per 15-20 secondi • Detersione con detergenti a base di alcol • Non aggiungere acqua • Strofinare il prodotto sulle mani fino che queste non ritornano asciutte

TUTTE le persone debbono anche adottare comportamenti di buona educazione igienica, coprendo la bocca ed il naso con un fazzoletto di carta quando si tossisce o starnutisce, e smaltendo immediatamente il fazzoletto usato nella spazzatura. In mancanza di fazzoletto , nel caso non vi sia la possibilità di lavare immediatamente le mani sarà opportuno in caso di tosse o starnuti, coprire la bocca con la manica o il gomito. Le informazioni utili la prevenzione delle infezioni sul luogo di lavoro potranno essere utilmente illustrate attraverso poster che mostrino le pratiche appropriate per il lavaggio delle mani e i comportamenti igienici di buona educazione da adottare .

- Provvedere affinché i lavoratori che presentino sintomi influenzali lascino prontamente i luoghi di lavoro e non siano riammessi al lavoro se non dopo 24 ore dalla cessazione dei sintomi in assenza di terapia sintomatica ed antipiretica ( in quanto fonte di rischio biologico per gli altri lavoratori e per gli utenti, oltre che in ragione della sussistenza di una condizione di temporanea inidoneità alla prestazione lavorativa da parte della persona affetta); - Provvedere affinché siano fornite ai lavoratori corrette informazioni sulla nuova influenza AH1N1 in forma e linguaggio facilmente comprensibili da parte di tutti i lavoratori, operando allo scopo in stretto collegamento con le autorità sanitarie locali e/o attingendo alle fonti ufficiali di informazioni (es.www.ministerosalute.it; focus Influenza AH1N1, indirizzo http://www.ministerosalute.it/dettaglio/principaleFocusNuovo.jsp?id=13&area=influenzaA&colore=2 , ovvero siti degli Assessorati Regionali alla Sanità); - Provvedere che sul posto di lavoro sia sempre assicurata la disponibilità a sufficienza, di detergenti liquidi a base di alcol (minimo 60%), e ove necessario nelle aree comuni quali sale di attesa, aree break, posti di ristoro, bar e mense aziendali, corridoi, servizi igienici, spogliato la disponibilità di salviettine monouso umidificate per poter effettuare con frequenza la pulizia delle mani, anche in assenza di acqua e sapone; - Rendere disponibili ,ove necessari, fazzolettini di carta e salviette monouso per contribuire a tenere sempre pulite le postazioni di lavoro (ripiano della scrivania, tastiera del computer, telefono) e idonei recipienti per il oro smaltimento; - Disporre affinché siano effettuate nei luoghi di lavoro pulizie con la necessaria regolarità (almeno una volta al giorno, e tutte le volte che le superfici dure che più comunemente possono essere toccate da più

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 112 di 152

persone (quali ad es. ripiani di scrivanie e tavoli , computer e relativi accessori , maniglie, telefoni, lavandini e rubinetti ecc. ) appaiano visibilmente sporche, prima e dopo i pasti in ambienti destinati alla refezione, utilizzando comuni prodotti detergenti ad uso domestico, secondo le istruzioni riportate in etichetta (và tenuto presente che i virus influenzali possono sopravvivere sulle superfici ambientali, e rimanere infettanti per le persone, per 2-8 ore e che la detersione/disinfezione delle superfici risulta in grado di ridurre notevolmente le possibilità di diffusione del nuovo virus influenzale AH1N1); - Rendere disponibili sul luogo di lavoro, in relazione alla valutazione di rischi legati a particolare affollamento o esposizione,un adeguato numero di mascherine respiratorie, fornendo le opportune indicazioni per il loro utilizzo da parte dei soggetti con sintomi di influenza, o anche da parte degli addetti al primo soccorso o di altre persone che potrebbero occasionalmente dover assistere temporaneamente il dipendente con sintomi di sospetta influenza; - Ridurre i rischi di esposizione all’infezione riducendo anche nella vita privata la frequentazione di luoghi affollati e limitando i contatti fisici (stringere le mani, abbracciare, baciare); - Evitare per quanto possibile contatti ravvicinati con le persone malate o che potrebbero esserlo ( cercando di tenere una distanza non inferiore a circa un metro e mezzo); - Rimanere a casa in caso di presenza di sintomi di influenza (febbre, mal di gola, tosse,malessere generale e/o gli altri sintomi sopra descritti) sin dall’inizio dei sintomi e fino alle 24 ore successive alla completa risoluzione di questi (senza uso di antipiretici); I dipendenti che condividono l’abitazione con un familiare/convivente ammalato di influenza,dovranno avere l’accortezza di tenere sotto controllo quotidianamente il proprio stato di salute e rimanere a casa ai primi sintomi di influenza presentati; In caso di presentazione dei primi sintomi sul posto di lavoro ,occorrerà: - indossare una mascherina protettiva (mascherina chirurgica) se resa disponibile dal datore di lavoro e tollerata ,in caso contrario utilizzare comunque un fazzoletto di carta per coprire naso e bocca durante tosse o starnuto, sino all’allontanamento dal posto di lavoro; - Avvertire immediatamente il diretto superiore o il datore di lavoro per essere autorizzati a rientrare a casa il prima possibile; - Verificare che vi sia corretta informazione per l’uso di mascherine (in ambiti lavorativi non sanitari); - Identificare in collaborazione con il medico competente i dipendenti essenziali al ciclo produttivo da sottoporre a vaccinazione , per garantire il mantenimento delle attività di servizi pubblici di primario interesse o in altre attività socialmente utili (vedere al riguardo il Piano Nazionale di preparazione e risposta ad una pandemia influenzale, consultabile all’indirizzo: http://www.ministerosalute.it/influenza/paginaInternaInfluenza.jsp?id=722&lingua=italiano&menu=piano; - Verificare i siti del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e del Ministero degli Affari Esteri per informazioni su specifiche situazioni di rischio in paesi esteri che potrebbero essere mete di trasferte all’estero di dipendenti. Come misura organizzativa, se attuabile, pianificare la possibilità di fruire di assenze che non disincentivino i lavoratori a rimanere a casa per prendersi cura in caso di necessità di assistenza di propri familiari ammalati o di figli minorenni in caso di interruzione di attività didattiche per focolai epidemici. GESTIONE POST-ESPOSIZIONE DI DIPENDENTI IN AMBIENTE DI LAVORO

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 113 di 152

- ove si verifichi più di un caso confermato, probabile o sospetto di influenza nel periodo di contagiosità occorrerà informare i dipendenti circa la loro possibile esposizione al contagio sul luogo di lavoro, nel rispetto della riservatezza dei dati sensibili (vedere Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali"); - Invitare i dipendenti risultati esposti a tenere sotto controllo il proprio stato di salute per rilevare la prima comparsa di sintomi sospetti; - Ricordare opportunamente la necessità di consultare il proprio medico di famiglia in caso di situazioni che potrebbero costituire un maggior rischio di forme gravi e complicate di influenza quali ad esempio stato di gravidanza, malattie croniche del metabolismo, malattie cardiovascolari, asma, enfisema, etc. Per maggiori informazioni sulle condizioni che costituiscono maggior rischio di forme gravi complicate di influenza potrà utilmente essere consultatala Circolare n. DGPREV.V/33541 del 23 luglio 2009: Prevenzione e Controllo dell’Influenza, raccomandazioni per la stagione 2009-2010, all’indirizzo: http://www.normativasanitaria.it/normsan-pdf/0000/29731_1.pdf.) ASSISTENZA A DIPENDENTI IN MISSIONE PER MOTIVI DI LAVORO - Informare il dirigente o il datore di lavoro in caso di malattia nel corso di missione; - Ricordare al dipendente la necessità di avere sempre con sé la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) che dà diritto, nei Paesi dell’Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo e in Svizzera alla copertura delle spese sanitarie per tutti gli iscritti al Servizio Sanitario Nazionale, se presentata ad un presidio sanitario pubblico o ad una struttura convenzionata. Per i possessori della TEAM le prestazioni mediche presso le strutture pubbliche sono gratuite, salvo il pagamento dell’eventuale ticket o di altra partecipazione alla spesa che è a diretto carico dell’assistito. Qualora la TEAM non fosse stata accettata o l’assistito non l’avesse con sé, e fosse perciò necessario pagare le prestazioni di cui sopra, è possibile chiedere il rimborso delle spese anticipate presentando al proprio rientro in Italia la relativa documentazione alla ASL di appartenenza; - Verificare l’esistenza di accordi bilaterali di sicurezza sociale che prevedano la copertura di spese sanitarie dietro presentazione di appositi modelli in altri Paesi; in tali casi, è necessario prima di un viaggio all’estero, munirsi presso la propria ASL del modello per l’assistenza sanitaria all’estero. Per i Paesi con i quali non esistono convenzioni o accordi bilaterali di sicurezza sociale, come ad esempio gli Stati Uniti d’America, prima del viaggio, stipulare una polizza sanitaria a cura del datore di lavoro; - Per altre informazioni vedere anche il Focus Influenza AH1N1 sul sito del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, sezione Viaggiare. GRAVIDANZA E INFLUENZA E’ noto che le donne in stato di gravidanza, e particolarmente quelle nel secondo e terzo trimestre di gravidanza sono a maggior rischio di complicazioni da influenza stagionale per un utile approfondimento vedere la Circolare n. DGPREV.V/33541 del 23 luglio 2009: Prevenzione e Controllo dell’Influenza, da nuovo virus AH1N1 raccomandazioni per la stagione 2009-2010, consultabile all’indirizzo: http://www.normativasanitaria.it/normsan-pdf/0000/29731_1.pdf) . Le donne in stato di gravidanza con sintomi di influenza dovrebbero consultare immediatamente il proprio medico.

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 114 di 152

Influenza H1N1 I consigli da ricordare secondo l'Ordinanza Ministeriale

1. Coprire naso e bocca con un fazzoletto di carta quando si starnutisce e tossisce e buttarlo via dopo l'utilizzo

2. Lavare spesso le mani con acqua e sapone 3. Se si hanno sintomi influenzali chiedere immediatamente il consiglio del medico, stare a distanza

di almeno un metro dagli altri, restare a casa e non recarsi a lavoro, a scuola o nei posti affollati.

L'ordinanza ministeriale fissa proprio le categorie alle quali il vaccino sarà offerto in via prioritaria. Nell'ordine: addetti ai servizi essenziali; donne al secondo o al terzo mese di gravidanza; persone a rischio di età compresa fra 6 mesi e 65 anni; bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni non inclusi nel punto precedente, "sulla base degli aggiornamenti della tecnica autorizzata" dall'agenzia regolatoria Ue Emea "o delle indicazioni che verranno fornite dal Css"(Consiglio superiore di sanit); 18-27enni non inclusi nei punti precedenti. L'ordinanza elenca infine le malattie o le condizioni cliniche in presenza delle quali si parla di categorie a rischio.

ESPOSIZIONE ALLE VIBRAZIONI Il D.Lgs. 81/08 dà attuazione sulle prescrizioni minime di salute e sicurezza relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti da vibrazioni. Si definiscono:

a) vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio: le vibrazioni meccaniche che, se trasmesse al sistema mano braccio dell’uomo, comportano un rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori, in particolare disturbi vascolari, osteoarticolari, neurologici o muscolari; Limiti di esposizione:

- valore limite di esposizione giornaliera: 5 m/s2 - valore d’azione giornaliero: 2,5 m/s2

b) vibrazioni trasmesse al corpo intero: le vibrazioni meccaniche che, se trasmesse al corpo intero, provocano rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, in particolare lombalgie e traumi del rachide. Limiti di esposizione:

- valore limite di esposizione giornaliera: 1,15 m/s2 - valore d’azione giornaliero: 0,5 m/s2

Valutazione del rischio:

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 115 di 152

MANSIONE TIPO DI ESPOSIZIONE VALORI DI RIFERIMENTO VALORI DI

ESPOSIZIONE

Amministrativi

Sistema mano-braccio

Limite esposizione giornaliera

5 m/s2 -

Valore azione giornaliero 2,5 m/s2 -

Corpo intero

Limite esposizione giornaliera

1,15 m/s2 -

Valore azione giornaliero 0,5 m/s2 -

ATA Addetti alle pulizie

Sistema mano-braccio

Limite esposizione giornaliera

5 m/s2 -

Valore azione giornaliero 2,5 m/s2 -

Corpo intero

Limite esposizione giornaliera

1,15 m/s2 -

Valore azione giornaliero 0,5 m/s2 -

Insegnanti

Sistema mano-braccio

Limite esposizione giornaliera

5 m/s2 -

Valore azione giornaliero 2,5 m/s2 -

Corpo intero

Limite esposizione giornaliera

1,15 m/s2 -

Valore azione giornaliero 0,5 m/s2 -

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 116 di 152

17. SCHEDE ATTIVITA’ LAVORATIVA

17.1 IMPIEGATO / A AMMINISTRATIVO/A TIPOLOGIA DI INFORTUNI PIÙ FREQUENTE NEL SETTORE Inciampo, scivolamento, tagli

MALATTIE PROFESSIONALI TIPICHE DEL SETTORE Affaticamento visivo, disturbi muscolo scheletrici per posizioni ergonomiche scorrette, sindrome del tunnel carpale

SORVEGLIANZA SANITARIA Necessario video test – controllo ergoftalmologico quando si superano le 20 ore settimanali di esposizione ai VDT

RISCHI PIU ’ PROBABILI da CADUTE, SCIVOLAMENTI, INCIAMPI 1 – Trascurabile COLPI, COMPRESSIONI 1 – Trascurabile ( spigoli dei mobili ) TAGLI, PUNTURE 1 – Trascurabile VIBRAZIONI 1 – Trascurabile, spostamenti in auto CALORE, FREDDO No IMPIANTO ELETTRICO - ELETTROCUZIONE 2 – Moderato INCENDIO 2 – Moderato MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI 1 – Trascurabile MACCHINE ED ATTREZZATURE 2 – Moderato VIDEOTERMINALI 2 – Moderato RUMORE 1 – Trascurabile, < 80 Db(A) VIBRAZIONI 1 – Trascurabile STRESS CORELLATO 1 – Trascurabile

FUMI, POLVERI 1 – Trascurabile, traffico stradale, contatto occasionale con toner

GETTI, SCHIZZI No LIQUIDI PERICOLOSI No GAS, VAPORI PERICOLOSI No AGENTI BIOLOGICI No TRAFFICO 1 – Trascurabile – in itinere

MACCHINARI PIÙ UTILIZZATI Attrezzature d’ ufficio, PC, stampanti, scanner, fotocopiatrice

PRODOTTI CHIMICI PIÙ UTILIZZATI Toner, cartucce DPI PIÙ UTILIZZATI Guanti per cambio toner

ANOMALIE PIÙ FREQUENTI Intrico di cavi, più spine attaccate alla stessa presa, riflessi sullo schermo, attrezzature non ergonomiche

DA VERIFICARE IN PARTICOLARE Impianto elettrico, cablaggi, riflessi, abbagliamento, ergonomia generale della postazione di lavoro, corretta posizione dell’ operatore FORMAZIONE SPECIFICA SU Prevenzione incendi, rischio elettrico, divieto di fumare, misure igieniche generali, rischi per lavoratrici madri, ergonomia, sorveglianza sanitaria, primo soccorso

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 117 di 152

17.2 - PERSONALE ATA ADDETTO ALLE PULIZIE TIPOLOGIA DI INFORTUNI PIÙ FREQUENTE NEL SETTORE

Inciampo, scivolamento, caduta dall’ alto contusioni,lesioni cutanee da detergenti

MALATTIE PROFESSIONALI TIPICHE DEL SETTORE Patologie da movimentazione manuale dei carichi, dermatiti da contatto

SORVEGLIANZA SANITARIA Necessario per la movimentazione manuale dei carichi e in base ai prodotti utilizzati

RISCHI PIÙ PROBABILI da CADUTE, SCIVOLAMENTI, INCIAMPI 2 – Moderato COLPI, COMPRESSIONI 2 – Moderato TAGLI, PUNTURE 1 – Trascurabile VIBRAZIONI 1 – Trascurabile CALORE, FREDDO 1 – Trascurabile IMPIANTO ELETTRICO - ELETTROCUZIONE 2 – Moderato MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI 2 – Moderato INCENDIO 2 – Moderato VIDEOTERMINALI No RUMORE 2 – Moderato FUMI, POLVERI 1 – Trascurabile GETTI, SCHIZZI 1 – Raro LIQUIDI PERICOLOSI 2 – Moderato GAS, VAPORI PERICOLOSI 1 – Trascurabile AGENTI BIOLOGICI 2 – Moderato TRAFFICO 1 – Trascurabile MACCHINARI PIÙ UTILIZZATI Lavasciuga, aspirapolvere, scopa elettrica, scale portatili PRODOTTI CHIMICI PIÙ UTILIZZATI Detersivi, disinfettanti DPI PIÙ UTILIZZATI Scarpe, guanti, mascherine, occhiali, camice da lavoro ANOMALIE PIÙ FREQUENTI Mancato uso dei DPI

DA VERIFICARE IN PARTICOLARE DPI, formazione, sorveglianza sanitaria

FORMAZIONE SPECIFICA SU Prevenzione incendi, rischi elettrici, rischi chimici, stoccaggio prodotti chimici,indumenti da lavoro divieto di fumare, mangiare e bere nei locali di lavoro, misure igieniche generali, rischi per lavoratrici madri, primo soccorso

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 118 di 152

17.3 PERSONALE DOCENTE PRIMARIA, SECONDARIA DI PRIMO GRADO E

DELL’INFANZIA TIPOLOGIA DI INFORTUNI PIÙ FREQUENTE NEL SETTORE Inciampo, scivolamento, lesioni cutanee

MALATTIE PROFESSIONALI TIPICHE DEL SETTORE Eventuali dermatiti da contatto (solo per docenti di Chimica e Fisica)

SORVEGLIANZA SANITARIA Non necessaria RISCHI PIÙ PROBABILI da

CADUTE, SCIVOLAMENTI, INCIAMPI 1 – Trascurabile COLPI, COMPRESSIONI 1 – Trascurabile TAGLI, PUNTURE 1 – Trascurabile VIBRAZIONI 1 – Trascurabile CALORE, FREDDO 1 – Trascurabile IMPIANTO ELETTRICO - ELETTROCUZIONE 1 – Trascurabile INCENDIO 2 – Moderato VIDEOTERMINALI (DOCENTI DI LABORATORIO VDT) 2 – Moderato RUMORE 1 – Trascurabile FUMI, POLVERI 1 – Trascurabile

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI 1 – Trascurabile per Primaria e secondaria di secondo grado; 2 – Moderato per scuola dell’infanzia

GETTI, SCHIZZI 1 – Trascurabile LIQUIDI PERICOLOSI (ATTIVITÀ DI CHIMICA) 2 – Moderato GAS, VAPORI PERICOLOSI (ATTIVITÀ DI CHIMICA) 2 – Moderato

AGENTI BIOLOGICI 1 – Trascurabile per primaria e secondaria di primo grado; 2 – Moderato per scuola dell’infanzia

TRAFFICO 1 – Trascurabile MACCHINARI PIÙ UTILIZZATI VDT PRODOTTI CHIMICI PIÙ UTILIZZATI Prodotti per eventuali esperimenti di laboratorio DPI PIÙ UTILIZZATI ANOMALIE PIÙ FREQUENTI Mancato uso dei DPI

DA VERIFICARE IN PARTICOLARE DPI, formazione, sorveglianza sanitaria

FORMAZIONE SPECIFICA SU Prevenzione incendi, rischi elettrici, rischi chimici, stoccaggio prodotti chimici,misure igieniche generali, rischi per lavoratrici madri, primo soccorso

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 119 di 152

18. ELENCO ATTREZZATURE – PRODOTTI PERICOLOSI

18.1 ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA Attrezzature Scrivanie Sedie Scaffali e armadi Estintori, Cassette di Primo soccorso Idranti Cartellonistica Utensili Telefono – Fax Stampanti Fotocopiatrice Calcolatrici portatili (con cavo e a pila) Computer Cucitrici, forbici Videoterminali Cancelleria varia Prodotti pericolosi Toner per stampanti laser e fotocopiatrici Cartucce stampanti, etc. Pile Dispositivi di protezione individuale Guanti quando si cambiano i toner e

le cartucce

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 120 di 152

18.2 ATTIVITÀ DI PULIZIA Attrezzature Scope, pattumiere Stracci, spugne Prodotti pericolosi Prodotti per le pulizie (detersivi, sgrassanti, etc.) Dispositivi di protezione individuale Guanti in gomma Mascherine Scarpe Indumenti adeguati Occhiali di protezione

18.3 ATTIVITÀ DI DOCENZA Attrezzature Lavagna Video proiettore

Prodotti pericolosi Prodotti per le analisi chimiche (per docenti di chimica.)

Dispositivi di protezione individuale (docenti che eseguono esperimenti di chimica e fisica) Guanti in gomma Mascherine Scarpe Indumenti adeguati Occhiali di protezione

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 121 di 152

19. ANALISI DEL RISCHIO INDIVIDUALE

19.1 RISCHI ATTIVITA’ UFFICIO 19.1.1 RISCHI ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA

Elenco Rischi Elettrocuzione Taglio Incendio Esposizione a VDT Panico Carico di lavoro mentale Scivolamento Condizioni ergonomiche e stress Schiacciamento, distorsione, frattura Macchine – strumenti Ustioni Danni dorso lombari / Movimentazione oggetti Incidenti in itinere Danni al tunnel carpale

19.1.2 RISCHI ATTIVITÀ PERSONALE ATA PULIZIE

Elenco Rischi Elettrocuzione Taglio Incendio Esposizione a VDT Panico Carico di lavoro mentale Scivolamento Condizioni ergonomiche e stress Schiacciamento, distorsione, frattura Macchine – strumenti Ustioni Danni dorso lombari / Movimentazione oggetti Incidenti in itinere Rumore Vibrazioni

19.1.3 RISCHI ATTIVITÀ PERSONALE DOCENTE PRIMARIA, SECONDARIA DI PRIMO GRADO E DELL’INFANZIA

Elenco Rischi Elettrocuzione Taglio Incendio Esposizione a VDT Panico Carico di lavoro mentale Scivolamento Condizioni ergonomiche e stress Ustioni (solo chimica) Incidenti in itinere Biologico MMC (Infanzia)

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 122 di 152

19.2 TABELLE DEL RISCHIO ATTIVITA’ UFFICIO

TABELLA 1A - RISCHI INFORTUNISTICI

FASE I FASE II FASE III

RISCHI CENTRO

DI PERICOLO

INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI DI ESPOSIZIONE

AZIONI DI MANTENIMENTO E DI MIGLIORAMENTO PROGRAMMATE F X M

INDICE DI

RISCHIO

STRUT- TURALI

1 - Pavimenti 2 - Porte 3 - Finestre 4 – Volumi 5 – Ricambi aria 6 - Scale

1 - Scivolamento 2 – Cadute 3 – Distorsioni 4 – Tagli 5 – Abrasioni 6 – Fratture 7 – Schiaccia- mento

1 – Arieggiare giornalmente i locali 2 – Non lasciare ingombri sui percorsi 3 – Non lasciare bagnato il pavimento

1 x 2 2 Moderato

MECCANICI

1 – Scaffali e armadi 2 – Caduta dalle scale mobili (pulizie) 3 – Traffico 4 - Vibrazioni

1 – Caduta materiali 2 - Incidenti stradali in itinere 3 – Spostamenti in auto

1 – Mantenere gli scaffali ben fissati al muro 2 – Usare scale portatili certificate, per eventuali lavori in altezza assicurarsi con dispositivi anticaduta 3 – Rispettare Codice della strada, usare prudenza, manutentare i mezzi

1 x 2 2 Moderato

ELETTRICI

1 - Impianto elettrico 2 – Quadri elettrici 3 - Prese 4 – Macchine elettriche

1 –Elettrocuzione 2 – Incendio 3 – Esplosione

1 – Rispettare L. 37/08 (Certificato di Conformità) 2 –Verifiche quinquennali dell’ im-pianto di messa a terra 3 – Se si interviene su macchine elettriche togliere sempre la corrente elettrica staccando la spina 4 – Evitare il groviglio di cavi 5 – Non collegare più macchine alla stessa presa

1 x 2 2 Moderato

SOSTANZE PERICOLOSE

1 - Carta, 2 - Prodotti per le pulizie, etc.)

1 - Incendio 2 - Corrosione 3 – Esplosione

1 – Tenere i prodotti per le pulizie (in piccola quantità) in apposito ripostiglio 2 – Non mescolare i prodotti tra di loro (si potrebbero provocare pericolose reazioni chimiche) 3 – Usare DPI (guanti, mascherine, etc.)

1 x 1 1

Trascurabile

ESPLOSIONE INCENDIO

1 - Archivi 2 – Quadro elettrico 3 – Sostanze infiammabili

1 – Panico 2 – Ustioni 3 - Asfissia

1 – Effettuare manutenzione periodica estintori e idranti 2 – Effettuare manutenzione periodica quadri e impianto elettrico 3 - Tenere aggiornata la cartellonistica

2 x 1 2 Moderato

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 123 di 152

TABELLA 2A - RISCHI IGIENICO - AMBIENTALI

FASE I FASE II FASE III

RISCHI CENTRO

DI PERICOLO

INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI DI ESPOSIZIONE

AZIONI DI MANTENIMENTO E DI MIGLIORAMENTO PROGRAMMATE F X M

INDICE DI

RISCHIO

AGENTI CHIMICI

1 – Fotocopiatrici 2 - Stampanti 3 – Toner e cartucce 4 – Prodotti per le pulizie

1 - Inalazione polveri e vapori 2 – Ustioni da contatto 3 – Irritazioni da contatto

1 -Effettuare manutenzione programmatica macchine 2 – Effettuare manutenzione la fotocopiatrice in locale aerato 3 – Smaltire in modo corretto toner e cartucce 4 - Usare i DPI – (es.: guanti usa e getta per smaltimento toner) 5 – Usare prodotti certificati e dotati di schede di sicurezza

1 x 1 1

Trascurabile

AGENTI BIOLOGICI

1 – Condizionatori 2 – Servizi igienici

1 – Filtri 2 – Materiale organico

1 – Usare guanti e mascherina per le pulizie oltre alle scarpe ed indumenti adeguati

1 x 1 1

Trascurabile

AGENTI FISICI

1 – Rumore 2 – Microclima 3 – Illuminazione 4 - Radiazioni non ionizzanti 5 – Postura 6 - Vibrazioni

1 – Macchine, strumenti 2 –Impianto di riscaldamento e condiziona-mento 3 – Scarsa illuminazione 4 – Radio, microonde, infrarossi 5 – Spostamenti in auto.

1 - Rumore negli uffici < 80 dB(A), 2 - Umidità aria non deve essere superiore al 60 % , e la temperatura non inferiore a 18° C 3 – Verificare periodicamente la illuminazione del posto di lavoro 4 – mantenere gli strumenti e le attrezzature adeguati sotto l’ aspetto ergonomico

1 x 2 2 Moderato

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 124 di 152

TABELLA 3A - RISCHI DOVUTI A FATTORI TRASVERSALI

1/2 FASE I FASE II FASE III

RISCHI CENTRO

DI PERICOLO

IINDIVIDUAZIONE DEI RISCHI DI ESPOSIZIONE

AZIONI DI MANTENIMENTO E DI MIGLIORAMENTO PROGRAMMATE F X M

INDICE DI

RISCHIO

ORGANIZZA- ZIONE DEL

LAVORO

1 – Uso VDT* 2 – Uso mouse e tastiera 3 – Pianifica-zione della sicurezza 4 – Procedure adeguate per far fronte a situazione di emergenza 5 –Movimen-tazione manuale dei carichi

1 – Danni alla vista 2 – Danni al tunnel carpale 3 – Mancanza informazione formazione, 4 – Mancanza piano emergenza 6 – Danni dorso lombari

1 – L’ altezza del sedile deve essere regolata in modo che le gambe siano piegate a 90° e che i piedi siano ben appoggiati sul pavimento. Lo schienale deve essere posizionato in modo da sostenere l’ intera zona lombare: in particolare il supporto lombare va posto a livello di giro vita (inclinazione dello schienale tra i 90° e i 110°). E’ utile cambiare l’ inclinazione durante la giornata. Mantenere la distanza visiva dal monitor di 50 / 70 cm, inoltre regolare l’ altezza in modo che sia più basso dell’ altezza degli occhi. nella distribuzione delle mansioni e dei compiti lavorativi comportanti l’uso di VDT si eviti il più possibile la ripetitività e la monotonia delle operazioni e garantire al lavoratore una pausa di 15 minuti dell’attività ogni 2 ore. Lasciare tra la tastiera e il bordo anteriore del tavolo uno spazio sufficiente per appoggiare gli avambracci;posizionare il monitor in modo da evitare riflessi. La posizione migliore è formare un angolo retto con la finestra. Ogni addetto ha la possibilità di trovare la posizione a lui più consona 2 – Usare mouse e tastiere ergonomiche 3 - Corsi di informazione e formazione 4 –Effettuare prove di evacuazione per verificare attuazione del piano 5 – Non movimentare carichi superiori ai 25 Kg. ( 20 per le donne); 6 – Tenere in ordine le cassetta di Pronto Soccorso e i pacchetti di medicazione

1 x 2 2 Moderato

Segue

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 125 di 152

continua

TABELLA 3A - RISCHI DOVUTI A FATTORI TRASVERSALI

2/2 FASE I FASE II FASE III

RISCHI IDENTIFICAZION

E SORGENTI DI RISCHIO

IINDIVIDUAZIONE DEI RISCHI DI ESPOSIZIONE

AZIONI DI MANTENIMENTO E DI MIGLIORAMENTO PROGRAMMATE F X M

INDICE DI

RISCHIO

FATTORI PSICOLOGICI

1 – Intensità di lavoro 2 – Monotonia e ripetitività 3 – Complessità del lavoro e carenza di controllo 4 – Situazioni di conflittualità

1 - Stress 2 – Rapporti con i colleghi

1 – Organizzare il lavoro in modo tale da mantenere un adeguato livello di attenzione

1 x 2 2 Moderato

FATTORI ERGONOMICI

1 – Ergonomia delle attrezzature 2 – Sistemi di sicurezza ed affidabilità delle informazioni 3 – Conoscenze e capacità del personale

1 – Postura 2 – Sistema di sicurezza carente 3 – Mancanza di Informazione e Formazione

1 - Sostituire le attrezzature non ergonomiche 2 – Il tavolo di lavoro deve essere tenuto sgombro da materiali ed attrezzature che al momento non servono. Richiudere i cassetti delle scrivanie e delle cassettiere una volta utilizzati per evitare cadute e urti. Controllare periodicamente lo stato dei collegamenti elettrici e delle apparecchiature, non collegare più macchine alla stessa presa Raccogliere i cavi elettrici in matasse ordinate in modo da non provocare intralci e cadute. Non arrampicarsi sugli scaffali, sedie, cataste di documenti per raggiungere oggetti posti in alto. Usare le scale che devono essere in ordine e posizionate in modo corretto 3 – Informazione e Formazione

1 x 2 2 Moderato

CONDIZIONI DI LAVORO DIFFICILI

Non pertinente

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 126 di 152

TABELLA 4A - VALUTAZIONE E STIMA DEI RISCHI FISICI

FISICI

MECCANICI TERMICI ELET TRI CI

RADIA ZIONI

RU MO RE

CA

DU

TA

DA

LL

’ AL

TO

UR

TI,

CO

LPI

, IM

PAT

TI,

CO

MPR

ESS

ION

I

PUN

TU

RE

, TA

GL

I,,A

BR

ASI

ON

I, PA

TO

LO

GIE

OC

UL

O V

ISIV

E

VIB

RA

ZIO

NI

SCIV

OL

AM

EN

TI,

C

AD

UT

E A

LIV

EL

LO

CA

LO

RE

, FIA

MM

E,

SCO

TT

AT

UR

E

FRE

DD

O

EL

ET

TR

OC

UZ

ION

E

NO

N IO

NIZ

ZA

NT

I

ION

IZZ

AN

TI

DE

FIC

IT T

EM

POR

AN

EO

, C

RO

NIC

O, I

POC

USI

A

PAR

TI D

EL

CO

RPO

CA

PO

CRANIO UDITO

OCCHI 1

VIE RESPIRATORIE VOLTO

TESTA 2

AR

TO

SU

P

MANO 1 1

2 3

BRACCIO 1

2 3

AR

TO

IN

F

PIEDE 1 2

GAMBA 1 2

VA

RIE

STATO PSICOFISICO PELLE TRONCO – ADOME – SCHIENA APPARATO GASTRO -INTESTINALE

CORPO INTERO 2

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 127 di 152

TABELLA 5A - VALUTAZIONE E STIMA DEI RISCHI CHIMICI - BIOLOGICI

CHIMICI BIOLOGICI

AEREOSOL LIQUIDI

GA

S - V

APO

RI

POL

VE

RI,

FIB

RE

FUM

I

NE

BB

IE

IMM

ER

SIO

NI

GE

TT

I, SC

HIZ

ZI

BA

TT

ER

I PA

TO

GE

NI

VIR

US

PAT

OG

EN

I

FUN

GH

I PR

OD

UT

TO

RI

DI M

ICO

SI

AN

TIG

EN

I BIO

LO

GIC

I N

ON

MIC

RO

BIC

I

PAR

TI D

EL

CO

RPO

CA

PO

CRANIO

UDITO OCCHI

VIE RESPIRATORIE 1

VOLTO TESTA

AR

TO

SU

P

MANO

BRACCIO

AR

TO

IN

F PIEDE

GAMBA

VA

RIE

STATO PSICOFISICO E PREPARAZIONE LAVORATIVA

PELLE TRONCO – ADOME – SCHIENA APPARATO GASTRO INTESTINALE CORPO INTERO

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 128 di 152

TABELLA 6A - VALUTAZIONE E STIMA DEI RISCHI TRASVERSALI

TRASVERSALI

ORGANIZZA ZIONE

FATTORI PSICOLO

GICI

FATTORI ERGONOMICI

CONDIZIONI DI

LAVORO DIFFICILI

PRO

CE

SSI D

I LA

VO

RO

USU

RA

NT

I,

TU

RN

I DIL

AV

OR

O N

OT

TU

RN

O

MA

NU

TE

NZ

ION

E D

EG

LI I

MPI

AN

TI

E/O

MA

CC

HIN

AR

I

PIA

NIF

ICA

ZIO

NE

ASP

ET

TI

DE

LL

A S

ICU

RE

ZZ

A

INT

EN

SIT

A’,

MO

NO

TO

NIA

, SO

LIT

UD

INE

,RIP

ET

ITIV

ITA

’, R

APP

OR

TI G

ER

AR

CH

ICI,

STR

ESS

CO

MPL

ESS

ITA

’ DE

LL

E M

AN

SIO

NI,

C

AR

EN

ZA

DI C

ON

TR

OL

LO

CO

NO

SCE

NZ

A E

CA

PAC

ITA

’ DE

L

PER

SON

AL

E, N

OR

ME

DI

CO

MPO

RT

AM

EN

TO

ER

GO

NO

MIA

DE

LL

E A

TT

RE

ZZ

AT

UR

E

DI L

AV

OR

O

EM

ICR

AN

IE, D

EPR

ESS

ION

I, M

AN

CA

NZ

A

DI S

OD

DIS

FAZ

ION

E, E

TC

.

CO

ND

IZIO

NI C

LIM

AT

ICH

E D

IFFI

CIL

I,

IN A

CQ

UA

, SU

PER

FIC

IE E

D IM

ME

RSI

ON

E

LA

VO

RI C

ON

PO

SIZ

ION

E D

EL

CO

RPO

SC

OM

OD

A, I

N G

INO

CC

HIO

, DIS

TE

SI, E

TC

.

PAR

TI D

EL

CO

RPO

CA

PO

CRANIO UDITO OCCHI VIE RESPIRATORIE VOLTO TESTA

AR

TO

SU

P MANO 2

BRACCIO

AR

TO

IN

F PIEDE

GAMBA

VA

RIE

STATO PSICOFISICO E PREPARAZIONE LAVORATIVA

2

2 2

2

PELLE TRONCO – ADOME – SCHIENA 2

APPARATO GASTRO INTESTINALE CORPO INTERO

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 129 di 152

19.3 TABELLE DEL RISCHIO ATTIVITA’ PERSONALE ATA PULIZIE

- TABELLA 1B - RISCHI INFORTUNISTICI

FASE I FASE II FASE III

RISCHI CENTRO

DI PERICOLO

INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI DI ESPOSIZIONE

AZIONI DI MANTENIMENTO E DI MIGLIORAMENTO PROGRAMMATE

FREQU-ENZA

X MAGNI-

TUDO

INDICE DI

RISCHIO

STRUT- TURALI

1 - Pavimenti 2 - Porte 3 - Finestre 4 – Volumi 5 – Ricambi aria 6 - Scale

1 - Scivolamento 2 – Cadute 3 – Distorsioni 4 – Tagli 5 – Abrasioni 6 – Fratture 7 – Schiaccia-

mento

1 – Arieggiare giornalmente i locali 2 – Non lasciare ingombri sui percorsi 3 – Non lasciare bagnato il pavimento 4 – Segnalare sempre durante l’attività di

pulizia,, con idonea cartellonistica, il pavimento bagnato;

1 x 2 2 Moderato

MECCANICI

1 – Scaffali e armadi

2 – Caduta dalle scale mobili (pulizie)

3 – Traffico, incidenti in itinere

1 – Caduta materiali

2 - Incidenti stradali in itinere

3 – Spostamenti in auto o in moto

1 – Mantenere gli scaffali ben fissati al muro

2 – Usare scale portatili certificate, per eventuali lavori in altezza assicurarsi con dispositivi anticaduta

3 – Rispettare Codice della strada, usare prudenza, manutentare i mezzi

1 x 2 2 Moderato

ELETTRICI

1 - Impianto elettrico

2 – Quadri elettrici

3 - Prese 4 – Macchine

elettriche

1 –Elettrocuzione 2 – Incendio 3 – Esplosione

1 – Rispettare L. 37/08 (Certificato di Conformità)

2 –Verifiche biennali dell’ impianto di messa a terra

3 – Se si interviene su macchine elettriche togliere sempre la corrente elettrica staccando la spina

4 – Evitare il groviglio di cavi 5 – Non collegare più macchine alla

stessa presa

1 x 2 2 Moderato

SOSTANZE PERICOLOSE

1 - Carta, 2 - Prodotti per le

pulizie, etc.)

1 - Incendio 2 - Corrosione 3 – Esplosione

1 – Tenere i prodotti per le pulizie (in piccola quantità) in apposito ripostiglio

2 – Non mescolare i prodotti tra di loro (si potrebbero provocare pericolose reazioni chimiche)

3 – Uso DPI (guanti, mascherine, etc.)

1 x 2 2 Moderato

ESPLOSIONE INCENDIO

1 - Archivi 2 – Quadro

elettrico 3 – Sostanze

infiammabili

1 – Panico 2 – Ustioni 3 - Asfissia

1 – Effettuare manutenzione periodica estintori

2 – Effettuare manutenzione periodica quadri e impianto elettrico

3 - Tenere aggiornata la cartellonistica

2 x 1 2 Moderato

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 130 di 152

TABELLA 2B - RISCHI IGIENICO - AMBIENTALI

FASE I FASE II FASE III

RISCHI CENTRO

DI PERICOLO

INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI DI ESPOSIZIONE

AZIONI DI MANTENIMENTO E DI MIGLIORAMENTO PROGRAMMATE

FREQU-ENZA

X MAGNI-

TUDO

INDICE DI

RISCHIO

AGENTI CHIMICI

1 – Fotocopiatrici 2 - Stampanti 3 – Toner e cartucce 4 – Prodotti per le

pulizie

1 - Inalazione polveri e vapori

2 – Ustioni da contatto

3 – Irritazioni da contatto

1 - Effettuare manutenzione programmatica macchine

2 – Effettuare manutenzione e la fotocopiatrice in locale aerato

3 – Smaltire in modo corretto toner e cartucce

4 - Usare i DPI – 5 – Usare prodotti certificati e dotati

di schede di sicurezza

1 x 2 2 Moderato

AGENTI BIOLOGICI

1 – Condizionatori 2 – Servizi igienici

1 – Filtri 2 – Materiale

organico

1 – Usare guanti e mascherina per le pulizie oltre alle scarpe ed indumenti adeguati

2 x 1 2 Moderato

AGENTI FISICI

1 – Rumore 2 – Microclima 3 – Illuminazione 4 - Radiazioni non

ionizzanti 5 – Postura 6 - Vibrazioni

1 – Macchine, strumenti

2 –Impianto di riscaldamento e condiziona-mento

3 – Scarsa illuminazione

4 – Radio, microonde, infrarossi

5 – Spostamenti in auto, uso strumenti pulizie (aspirapolvere, etc.)

1 - Rumore < 80 dB(A), 2 - Umidità aria non deve essere

superiore al 60 % , e la temperatura non inferiore a 18° C

3 – Verificare periodicamente la illuminazione del posto di lavoro

4 – mantenere gli strumenti e le attrezzature adeguati sotto l’ aspetto ergonomico

1 x 2 2 Moderato

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 131 di 152

TABELLA 3B - RISCHI DOVUTI A FATTORI TRASVERSALI

1/2 FASE I FASE II FASE III

RISCHI CENTRO

DI PERICOLO

IINDIVIDUAZIONE DEI RISCHI DI ESPOSIZIONE

AZIONI DI MANTENIMENTO E DI MIGLIORAMENTO PROGRAMMATE

FRE- QUENZA

X MAGNI-

TUDO

INDICE DI

RISCHIO

ORGANIZZA- ZIONE DEL

LAVORO

1 – Pianifica-

zione della sicurezza

2 – Procedure adeguate per far fronte a situazione emergenza

3 –Movimen-tazione manuale dei carichi

1 – Danni alla vista

2 – Danni al tunnel carpale

3 – Mancanza informazione formazione,

4 – Danni dorso lombari

1 - Corsi di informazione e formazione 2 –Effettuare prove di evacuazione per

verificare attuazione del piano 3 – Non movimentare carichi superiori

ai 25 Kg. ( 20 per le donne) 4 – Tenere in ordine le cassetta di Pronto

Soccorso e i pacchetti di medicazione

1 x 2 2 Moderato

Segue

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 132 di 152

continua

TABELLA 3B - RISCHI DOVUTI A FATTORI TRASVERSALI

2/2 FASE I FASE II FASE III

RISCHI IDENTIFICAZION

E SORGENTI DI RISCHIO

IINDIVIDUAZIONE DEI RISCHI DI ESPOSIZIONE

AZIONI DI MANTENIMENTO E DI MIGLIORAMENTO PROGRAMMATE

FREQU-ENZA

X MAGNI-

TUDO

INDICE DI

RISCHIO

FATTORI PSICOLOGICI

1 – Intensità di lavoro

2 – Monotonia e ripetitività

3 – Complessità del lavoro e carenza di controllo

4 – Situazioni di conflittualità

1 - Stress 2 – Rapporti con i

colleghi

1 – Organizzare il lavoro in modo tale da mantenere un adeguato livello di attenzione

1 x 2 2 Moderato

FATTORI ERGONOMICI

1 – Ergonomia delle attrezzature

2 – Sistemi di sicurezza ed affidabilità delle informazioni

3 – Conoscenze e capacità del personale

1 – Postura 2 – Sistema di

sicurezza carente

3 – Mancanza di Informazione e Formazione

1 - Sostituire le attrezzature non ergonomiche

2 – Il tavolo di lavoro deve essere tenuto sgombro da materiali ed attrezzature che al momento non servono. Richiudere i cassetti delle scrivanie e delle cassettiere una volta utilizzati per evitare cadute e urti. Controllare periodicamente lo stato dei collegamenti elettrici e delle apparecchiature, non collegare più macchine alla stessa presa Raccogliere i cavi elettrici in matasse ordinate in modo da non provocare intralci e cadute. Non arrampicarsi sugli scaffali, sedie, cataste di documenti per raggiungere oggetti posti in alto. Usare le scale che devono essere in ordine e posizionate in modo corretto

3 – Informazione e Formazione

1 x 2 2 Moderato

CONDIZIONI DI LAVORO DIFFICILI

Non pertinente

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 133 di 152

TABELLA 4B - VALUTAZIONE E STIMA DEI RISCHI FISICI

FISICI

MECCANICI TERMICI ELET TRI CI

RADIA ZIONI

RU MO RE

CA

DU

TA

DA

LL

’ AL

TO

UR

TI,

CO

LPI

, IM

PAT

TI,

CO

MPR

ESS

ION

I

PUN

TU

RE

, TA

GL

I,,A

BR

ASI

ON

I, PA

TO

LO

GIE

OC

UL

O V

ISIV

E

VIB

RA

ZIO

NI

SCIV

OL

AM

EN

TI,

C

AD

UT

E A

LIV

EL

LO

CA

LO

RE

, FIA

MM

E,

SCO

TT

AT

UR

E

FRE

DD

O

EL

ET

TR

OC

UZ

ION

E

NO

N IO

NIZ

ZA

NT

I

ION

IZZ

AN

TI

DE

FIC

IT T

EM

POR

AN

EO

, C

RO

NIC

O, I

POC

USI

A

PAR

TI D

EL

CO

RPO

CA

PO

CRANIO 2 UDITO 2 OCCHI 1 VIE RESPIRATORIE VOLTO TESTA 2 2 1

AR

TO

SU

P MANO 2 2 2 1 2 2 BRACCIO 2 1 2 2

AR

TO

IN

F PIEDE 2 2 2 GAMBA 2 2 2

VA

RIE

STATO PSICOFISICO PELLE TRONCO – ADOME – SCHIENA APPARATO GASTRO -INTESTINALE CORPO INTERO 2 2

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 134 di 152

TABELLA 5B - VALUTAZIONE E STIMA DEI RISCHI CHIMICI - BIOLOGICI

CHIMICI BIOLOGICI

AEREOSOL LIQUIDI

GA

S - V

APO

RI

POL

VE

RI,

FIB

RE

FUM

I

NE

BB

IE

IMM

ER

SIO

NI

GE

TT

I, SC

HIZ

ZI

BA

TT

ER

I PA

TO

GE

NI

VIR

US

PAT

OG

EN

I

FUN

GH

I PR

OD

UT

TO

RI

DI M

ICO

SI

AN

TIG

EN

I BIO

LO

GIC

I N

ON

MIC

RO

BIC

I

PAR

TI D

EL

CO

RPO

CA

PO

CRANIO

UDITO OCCHI VIE RESPIRATORIE 2 2 VOLTO TESTA

AR

TO

SU

P MANO 2 BRACCIO

AR

TO

IN

F PIEDE GAMBA

VA

RIE

STATO PSICOFISICO E PREPARAZIONE LAVORATIVA

PELLE TRONCO – ADOME – SCHIENA APPARATO GASTRO INTESTINALE CORPO INTERO

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 135 di 152

TABELLA 6B - VALUTAZIONE E STIMA DEI RISCHI TRASVERSALI

TRASVERSALI

ORGANIZZA ZIONE

FATTORI PSICOLO

GICI

FATTORI ERGONOMICI

CONDIZIONI DI

LAVORO DIFFICILI

PRO

CE

SSI D

I LA

VO

RO

USU

RA

NT

I,

TU

RN

I DIL

AV

OR

O N

OT

TU

RN

O

MA

NU

TE

NZ

ION

E D

EG

LI I

MPI

AN

TI

E

/O M

AC

CH

INA

RI

PIA

NIF

ICA

ZIO

NE

ASP

ET

TI

DE

LL

A S

ICU

RE

ZZ

A

INT

EN

SIT

A’,

MO

NO

TO

NIA

, SO

LIT

UD

INE

,RIP

ET

ITIV

ITA

’, R

APP

OR

TI G

ER

AR

CH

ICI,

STR

ESS

CO

MPL

ESS

ITA

’ DE

LL

E M

AN

SIO

NI,

C

AR

EN

ZA

DI C

ON

TR

OL

LO

CO

NO

SCE

NZ

A E

CA

PAC

ITA

’ DE

L

PER

SON

AL

E, N

OR

ME

DI

CO

MPO

RT

AM

EN

TO

ER

GO

NO

MIA

DE

LL

E A

TT

RE

ZZ

AT

UR

E

DI L

AV

OR

O

EM

ICR

AN

IE, D

EPR

ESS

ION

I, M

AN

CA

NZ

A

DI S

OD

DIS

FAZ

ION

E, E

TC

.

CO

ND

IZIO

NI C

LIM

AT

ICH

E D

IFFI

CIL

I,

IN A

CQ

UA

, SU

PER

FIC

IE E

D IM

ME

RSI

ON

E

LA

VO

RI C

ON

PO

SIZ

ION

E D

EL

CO

RPO

SC

OM

OD

A, I

N G

INO

CC

HIO

, DIS

TE

SI, E

TC

.

PAR

TI D

EL

CO

RPO

CA

PO

CRANIO UDITO OCCHI VIE RESPIRATORIE VOLTO TESTA

AR

TO

SU

P MANO 2

BRACCIO

AR

TO

IN

F PIEDE

GAMBA 2

VA

RIE

STATO PSICOFISICO E PREPARAZIONE LAVORATIVA

2 2 2 2

PELLE TRONCO – ADOME – SCHIENA 2 APPARATO GASTRO INTESTINALE CORPO INTERO 2

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 136 di 152

19.4 TABELLE DEL RISCHIO ATTIVITA’ DI DOCENTE PRIMARIA, SECONDARIA

DI PRIMO GRADO E DELL’INFANZIA

- TABELLA 1D- RISCHI INFORTUNISTICI

FASE I FASE II FASE III

RISCHI CENTRO

DI PERICOLO

INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI DI ESPOSIZIONE

AZIONI DI MANTENIMENTO E DI MIGLIORAMENTO PROGRAMMATE

FREQU-ENZA

X MAGNI-

TUDO

INDICE DI

RISCHIO

STRUT- TURALI

1 - Pavimenti 2 - Porte 3 - Finestre 4 – Volumi 5 – Ricambi aria 6 - Scale

1 - Scivolamento 2 – Cadute 3 – Distorsioni 4 – Tagli 5 – Abrasioni 6 – Fratture 7 – Schiaccia-

mento

1 – Arieggiare giornalmente i locali 2 – Non lasciare ingombri sui percorsi 3 – Non lasciare bagnato il pavimento

1 x 2 2 Moderato

MECCANICI

1 – Scaffali e armadi

2 – Caduta dalle scale mobili (pulizie)

3 – Traffico, incidenti in itinere

1 – Caduta materiali

2 - Incidenti stradali in itinere

3 – Spostamenti in auto o in moto

1 – Mantenere gli scaffali ben fissati al muro

2 – Usare scale portatili certificate, per eventuali lavori in altezza assicurarsi con dispositivi anticaduta

3 – Rispettare Codice della strada, usare prudenza, manutentare i mezzi

1 x 1 1

Trascurabile

ELETTRICI

1 - Impianto elettrico

2 – Quadri elettrici

3 - Prese 4 – Macchine

elettriche

1 –Elettrocuzione 2 – Incendio 3 – Esplosione

1 – E’ rispettare L. 37/08 (Certificato di Conformità)

2 –Verifiche biennali dell’ impianto di messa a terra

3 – Se si interviene su macchine elettriche togliere sempre la corrente elettrica staccando la spina

4 – Evitare il groviglio di cavi 5 – Non collegare più macchine alla

stessa presa

1 x 2 2 Moderato

SOSTANZE PERICOLOSE

1 - Carta, 2 - Prodotti per le

analisi chimiche)

1 - Incendio 2 - Corrosione 3 – Esplosione

1 – Tenere i prodotti di laboratorio (in piccola quantità) in apposito armadietto aspirato

2 – Non mescolare i prodotti tra di loro (si potrebbero provocare pericolose reazioni chimiche)

3 – Uso DPI (guanti, mascherine, etc.)

1 x 1 1

Trascurabile

ESPLOSIONE INCENDIO

1 - Archivi 2 – Quadro

elettrico 3 – Sostanze

infiammabili

1 – Panico 2 – Ustioni 3 - Asfissia

1 – Effettuare manutenzione periodica estintori

2 – Effettuare manutenzione periodica quadri e impianto elettrico

3 - Tenere aggiornata la cartellonistica

2 x 1 2 Moderato

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 137 di 152

TABELLA 2D- RISCHI IGIENICO - AMBIENTALI

FASE I FASE II FASE III

RISCHI CENTRO

DI PERICOLO

INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI DI ESPOSIZIONE

AZIONI DI MANTENIMENTO E DI MIGLIORAMENTO PROGRAMMATE

FREQU-ENZA

X MAGNI-

TUDO

INDICE DI

RISCHIO

AGENTI CHIMICI

1 – Fotocopiatrici 2 - Stampanti 3 – Toner e cartucce 4 – Prodotti per le

analisi chimiche

1 - Inalazione polveri e vapori

2 – Ustioni da contatto

3 – Irritazioni da contatto

1 - Effettuare manutenzione programmatica macchine

2 – Effettuare manutenzione e la fotocopiatrice in locale aerato

3 – Smaltire in modo corretto toner cartucce e prodotti chimici di laboratorio;

4 - Usare i DPI – (es.: guanti usa e getta per smaltimento toner)

5 – Usare prodotti certificati e dotati di schede di sicurezza

1 x 1 1

Trascurabile

AGENTI BIOLOGICI

1 – Condizionatori 2 – Servizi igienici 3- Rapporti con

portatori sani (bambini infanzia)

1 – Filtri 2 – Materiale

organico 3 - Inalazione

1 – Formazione ed informazione del personale 2 x 1 2

Moderato

AGENTI FISICI

1 – Rumore 2 – Microclima 3 – Illuminazione 4 - Radiazioni non

ionizzanti 5 – Postura 6 - Vibrazioni

1 – Macchine, strumenti

2 –Impianto di riscaldamento e condiziona-mento

3 – Scarsa illuminazione

4 – Radio, microonde, infrarossi

5 – Spostamenti in auto,

1 - Rumore < 80 dB(A), 2 - Umidità aria non deve essere

superiore al 60 % , e la temperatura non inferiore a 18° C

3 – Verificare periodicamente la illuminazione del posto di lavoro

4 – mantenere gli strumenti e le attrezzature adeguati sotto l’ aspetto ergonomico

1 x 1 1

Trascurabile

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 138 di 152

TABELLA 3D- RISCHI DOVUTI A FATTORI TRASVERSALI

1/2 FASE I FASE II FASE III

RISCHI CENTRO

DI PERICOLO

IINDIVIDUAZIONE DEI RISCHI DI ESPOSIZIONE

AZIONI DI MANTENIMENTO E DI MIGLIORAMENTO PROGRAMMATE

FRE- QUENZA

X MAGNI-

TUDO

INDICE DI

RISCHIO

ORGANIZZA- ZIONE DEL

LAVORO

1 – Pianifica-

zione della sicurezza

2 – Procedure adeguate per far fronte a situazione emergenza

3 –Movimen-tazione manuale dei carichi

1 – Mancanza informazione formazione,

4 – Danni dorso lombari

1 – L’ altezza del sedile deve essere regolata in modo che le gambe siano piegate a 90° e che i piedi siano ben appoggiati sul pavimento. Lo schienale deve essere posizionato in modo da sostenere l’ intera zona lombare: in particolare il supporto lombare va posto a livello di giro vita (inclinazione dello schienale tra i 90° e i 110°). E’ utile cambiare l’ inclinazione durante la giornata.

2 - Corsi di informazione e formazione 3 – Effettuare prove di evacuazione per

verificare attuazione del piano 4 – Non movimentare carichi superiori

ai 25 Kg. ( 20 per le donne) 5 – Tenere in ordine le cassetta di Pronto

Soccorso e i pacchetti di medicazione

1 x 2 2 Moderato

Segue

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 139 di 152

continua

TABELLA 3D - RISCHI DOVUTI A FATTORI TRASVERSALI

2/2 FASE I FASE II FASE III

RISCHI IDENTIFICAZION

E SORGENTI DI RISCHIO

IINDIVIDUAZIONE DEI RISCHI DI ESPOSIZIONE

AZIONI DI MANTENIMENTO E DI MIGLIORAMENTO PROGRAMMATE

FREQU-ENZA

X MAGNI-

TUDO

INDICE DI

RISCHIO

FATTORI PSICOLOGICI

1 – Intensità di lavoro

2 – Monotonia e ripetitività

3 – Complessità del lavoro e carenza di controllo

4 – Situazioni di conflittualità

1 - Stress 2 – Rapporti con i

colleghi

1 – Organizzare il lavoro in modo tale da mantenere un adeguato livello di attenzione

1 x 2 2 Moderato

FATTORI ERGONOMICI

1 – Ergonomia delle attrezzature

2 – Sistemi di sicurezza ed affidabilità delle informazioni

3 – Conoscenze e capacità del personale

1 – Postura 2 – Sistema di

sicurezza carente

3 – Mancanza di Informazione e Formazione

1 - Sostituire le attrezzature non ergonomiche

2 – Il tavolo di lavoro deve essere tenuto sgombro da materiali ed attrezzature che al momento non servono. Richiudere i cassetti delle scrivanie e delle cassettiere una volta utilizzati per evitare cadute e urti. Controllare periodicamente lo stato dei collegamenti elettrici e delle apparecchiature, non collegare più macchine alla stessa presa Raccogliere i cavi elettrici in matasse ordinate in modo da non provocare intralci e cadute. Non arrampicarsi sugli scaffali, sedie, cataste di documenti per raggiungere oggetti posti in alto. Usare le scale che devono essere in ordine e posizionate in modo corretto

3 – Informazione e Formazione

1 x 2 2 Moderato

CONDIZIONI DI LAVORO DIFFICILI

Non pertinente

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 140 di 152

TABELLA 4D - VALUTAZIONE E STIMA DEI RISCHI FISICI

FISICI

MECCANICI TERMICI ELET TRI CI

RADIA ZIONI

RU MO RE

CA

DU

TA

DA

LL

’ AL

TO

UR

TI,

CO

LPI

, IM

PAT

TI,

CO

MPR

ESS

ION

I

PUN

TU

RE

, TA

GL

I,,A

BR

ASI

ON

I, PA

TO

LO

GIE

OC

UL

O V

ISIV

E

VIB

RA

ZIO

NI

SCIV

OL

AM

EN

TI,

C

AD

UT

E A

LIV

EL

LO

CA

LO

RE

, FIA

MM

E,

SCO

TT

AT

UR

E

FRE

DD

O

EL

ET

TR

OC

UZ

ION

E

NO

N IO

NIZ

ZA

NT

I

ION

IZZ

AN

TI

DE

FIC

IT T

EM

POR

AN

EO

, C

RO

NIC

O, I

POC

USI

A

PAR

TI D

EL

CO

RPO

CA

PO

CRANIO UDITO 2 OCCHI 1 VIE RESPIRATORIE VOLTO TESTA 1

AR

TO

SU

P MANO 1 1 1 2 BRACCIO 1 2

AR

TO

IN

F PIEDE 1 1 GAMBA 1 1

VA

RIE

STATO PSICOFISICO PELLE TRONCO – ADOME – SCHIENA APPARATO GASTRO -INTESTINALE CORPO INTERO 1

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 141 di 152

TABELLA 5D - VALUTAZIONE E STIMA DEI RISCHI CHIMICI - BIOLOGICI

CHIMICI BIOLOGICI

AEREOSOL LIQUIDI

GA

S - V

APO

RI

POL

VE

RI,

FIB

RE

FUM

I

NE

BB

IE

IMM

ER

SIO

NI

GE

TT

I, SC

HIZ

ZI

BA

TT

ER

I PA

TO

GE

NI

VIR

US

PAT

OG

EN

I

FUN

GH

I PR

OD

UT

TO

RI

DI M

ICO

SI

AN

TIG

EN

I BIO

LO

GIC

I N

ON

MIC

RO

BIC

I

PAR

TI D

EL

CO

RPO

CA

PO

CRANIO

UDITO OCCHI VIE RESPIRATORIE 1 1 VOLTO TESTA

AR

TO

SU

P MANO 1 BRACCIO

AR

TO

IN

F PIEDE GAMBA

VA

RIE

STATO PSICOFISICO E PREPARAZIONE LAVORATIVA

PELLE TRONCO – ADOME – SCHIENA APPARATO GASTRO INTESTINALE CORPO INTERO

I Infanzia

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 142 di 152

TABELLA 6D - VALUTAZIONE E STIMA DEI RISCHI TRASVERSALI

TRASVERSALI

ORGANIZZA ZIONE

FATTORI PSICOLO

GICI

FATTORI ERGONOMICI

CONDIZIONI DI

LAVORO DIFFICILI

PRO

CE

SSI D

I LA

VO

RO

USU

RA

NT

I,

TU

RN

I DIL

AV

OR

O N

OT

TU

RN

O

MA

NU

TE

NZ

ION

E D

EG

LI

IMPI

AN

TI

E/O

MA

CC

HIN

AR

I

PIA

NIF

ICA

ZIO

NE

ASP

ET

TI

DE

LL

A S

ICU

RE

ZZ

A

INT

EN

SIT

A’,

MO

NO

TO

NIA

, SO

LIT

UD

INE

,RIP

ET

ITIV

ITA

’, R

APP

OR

TI G

ER

AR

CH

ICI,

STR

ESS

CO

MPL

ESS

ITA

’ DE

LL

E M

AN

SIO

NI,

C

AR

EN

ZA

DI C

ON

TR

OL

LO

CO

NO

SCE

NZ

A E

CA

PAC

ITA

’ DE

L

PER

SON

AL

E, N

OR

ME

DI

CO

MPO

RT

AM

EN

TO

ER

GO

NO

MIA

DE

LL

E A

TT

RE

ZZ

AT

UR

E

DI L

AV

OR

O

EM

ICR

AN

IE, D

EPR

ESS

ION

I, M

AN

CA

NZ

A

DI S

OD

DIS

FAZ

ION

E, E

TC

.

CO

ND

IZIO

NI C

LIM

AT

ICH

E D

IFFI

CIL

I,

IN A

CQ

UA

, SU

PER

FIC

IE E

D IM

ME

RSI

ON

E

LA

VO

RI C

ON

PO

SIZ

ION

E D

EL

CO

RPO

SC

OM

OD

A, I

N G

INO

CC

HIO

, DIS

TE

SI, E

TC

.

PAR

TI D

EL

CO

RPO

CA

PO

CRANIO UDITO OCCHI VIE RESPIRATORIE VOLTO TESTA

AR

TO

SU

P MANO 2

BRACCIO

AR

TO

IN

F PIEDE

GAMBA 2

VA

RIE

STATO PSICOFISICO E PREPARAZIONE LAVORATIVA

2 2 2 2

PELLE TRONCO – ADOME – SCHIENA 2 APPARATO GASTRO INTESTINALE CORPO INTERO 2

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 143 di 152

19.5 FORMAZIONE ED INFORMAZIONE

Il Datore di Lavoro individua nella formazione del personale sulla Sicurezza ed Igiene nel luogo di lavoro un punto basilare per tutto il Sistema Sicurezza Aziendale; quindi, provvedere affinché ciascun lavoratore riceva una formazione adeguata secondo quanto previsto dagli artt. 36 – 37 del D. Lgs. 81/08 con particolare riferimento al proprio posto di lavoro ed alle proprie mansioni. La formazione dei lavoratori avviene in occasione di: a) - creazione del Sistema Sicurezza b) - assunzione di personale; c) - trasferimento o cambio mansione; d) - introduzione di nuove attrezzature di lavoro, di nuove sostanze e preparati pericolosi, di nuove tecnologie. Il Datore di Lavoro provvede che la formazione sia svolta attraverso la partecipazione di tutti i dipendenti a riunioni interne di formazione sui rischi generali presenti in Azienda e relative misure di Protezione e Prevenzione, sui rischi specifici della singola mansione nonché sulle prescrizioni di legge in materia di salute ed igiene. I corsi di formazione ed informazione vengono tenuti a cura del Servizio di Prevenzione e Protezione anche con l’ausilio di persone esterne all’azienda. Ad ogni riunione viene compilato a cura del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione un Verbale di Riunione di Formazione indicante il contenuto del programma svolto e la firma dei partecipanti. La formazione viene ripetuta periodicamente secondo quanto previsto all’ art. 37. Il Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza, dovrà partecipare ad un corso di formazione specifico di 32 ore. I preposti, individuati dal Datore di lavoro, dovranno ricevere una adeguata formazione (8 ore); Inoltre gli ASPP dovranno ricevere una formazione specifica in materia (48 ore).

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 144 di 152

19.6 FORMAZIONE DELLA SQUADRA DI EMERGENZA-ANTINCENDIO

Il datore di lavoro ha provveduto ad istruire alcuni i dipendenti per poter intervenire in caso di Emergenza-Antincendio , secondo quanto previsto dagli art. 6 e 7 del D.M. 10/03/98 con la partecipazione ad un opportuno Corso di Formazione Antincendio di tipo B ( per attività a medio rischio di incendio)

19.7 FORMAZIONE DELLA SQUADRA DI PRONTO SOCCORSO Il datore di lavoro ha provveduto ad istruire alcuni dipendenti in materia di Pronto Soccorso secondo quanto previsto dal D.M. 388 / 03 con la partecipazione ad un opportuno Corso di Formazione

19.8 INFORMAZIONE DEL PERSONALE Tutto il personale ha ricevuto adeguata informazione su: a) - rischi per la sicurezza e salute connessi con l’ attività dell’ azienda; b) - misure di prevenzione e protezione adottate in azienda; c) - procedura che riguardano pronto soccorso, lotta antincendio, evacuazione dei lavoratori d) - ubicazione delle vie di esodo ed uscite di sicurezza; Dovrà essere fatto nel 2011 un corso di aggiornamento per tutto il personale.

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 145 di 152

20. RIUNIONE PERIODICA DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI

Il Datore di lavoro indice una volta all’ anno la riunione periodica sulla sicurezza per discutere l’eventuale aggiornamento della valutazione dei rischi, l’ idoneità dei mezzi di protezione, organizzazione e politica aziendale in materia della sicurezza nonchè i programmi di informazione e formazione per i lavoratori. La riunione avviene anche in occasione di eventuali significative variazioni delle condizioni di esposizione al rischio, compresa la programmazione e l’introduzione di nuove tecnologie che hanno riflessi sulla sicurezza e salute dei lavoratori

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 146 di 152

21. PRONTO SOCCORSO AZIENDALE

21.1 PRESIDI SANITARI L’ Istituto Comprensivo Statale “CAIO GIULIO CESARE” appartiene al gruppo “B” secondo quanto contenuto nel D. M. 388 / 03 ed è dotata in tutte le sue scuole di una CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO con il contenuto sempre in ordine come qui di seguito specificato Aziende Gruppo “B” Contenuto minimo della CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO Guanti sterili monouso (5 paia) Confezione di cotone idrofilo (1)

Visiera paraschizzi Confezioni di cerotti di varie misure pronti all’ uso (2)

Flacone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio da 1 litro (1) Rotoli di cerotto alto cm 2,5 (2)

Flaconi di soluzione fisiologica (sodio cloruro 0,9%) da 500 ml (3) Un paio di forbici

Compresse di garza sterile 10 x 10 in buste singole (10) Lacci emostatici (3)

Compresse di garza sterile 18 x 40 in buste singole (2) Ghiaccio pronto uso (2 confezioni)

Teli sterili monouso (2) Sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari (2) Pinzette da medicazione sterili monouso (2) Termometro

Confezione di rete elastica di misura media (1) Apparecchio per la misura della pressione arteriosa

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 147 di 152

Contenuto minimo del PACCHETTO DI MEDICAZIONE: Guanti sterili monouso (2 paia) Rotolo di cerotto alto cm 2,5 (1) Flacone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio da 125 ml (1) Rotolo di benda orlata alta cm 10 (1)

Flaconi di soluzione fisiologica (sodio cloruro 0,9%) da 250 ml (3) Un paio di forbici

Compresse di garza sterile 10 x 10 in buste singole (3) Lacci emostatici (1)

Compresse di garza sterile 18 x 40 in buste singole (1) Ghiaccio pronto uso (1 confezioni)

Pinzette da medicazione sterili monouso (2) Sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari (2)

Confezione di rete elastica di misura media (1) Termometro Confezione di cotone idrofilo (1) Istruzioni sul modo di usare i presidi suddetti e di

prestare i primi soccorsi in attesa del servizio di emergenza

Confezioni di cerotti di varie misure pronti all’ uso (1)

21.2 DISPOSIZIONI SU PRONTO SOCCORSO AZIENDALE Il Datore di lavoro, sentito il medico competente, garantisce il raccordo tra il sistema di pronto soccorso interno ed il sistema di emergenza del Servizio sanitario nazionale. Il datore di lavoro ha individuato per ogni sede aziendale almeno un lavoratore addetto al pronto soccorso e ha provveduto a formarlo secondo quanto previsto dalle norme vigenti con aggiornamento triennale

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 148 di 152

22. CARTELLONISTICA

CARTELLI DI PERICOLO

ALTA TENSIONE

MESSA A TERRA

CARTELLI DI EMERGENZA

USCITA DI EMERGENZA

SCALA DI EMERGENZA

CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO

PUNTO DI RACCOLTA

CARTELLI ANTINCENDIO

ESTINTORE

ALLARME ANTINCENDIO

VALVOLA DI CHIUSURA

ATTACCO AUTOPOMPA

IDRANTE

PULSANTE DI STACCO

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 149 di 152

CARTELLI OBBLIGO

USARE OTOPROTETTORI

USARE IL CASCO

USARE I GUANTI

USARE GLI OCCHIALI

USARE INDUMENTI DA LAVORO

TOGLIERE LA TENSIONE

USARE LE SCARPE

USARE LE IMBRACATURE

USARE MASCHERA

USARE LA VISIERA

CARTELLI DIVIETO

NON USARE SCIARPE

DIVIETO DI ACCESSO

VIETATO FUMARE

NON OLIARE, PULIRE ORGANI IN MOTO

NON USARE ACQUA

NON SALIRE SUGLI SCAFFALI

NON MANGIARE E BERE

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 150 di 152

23. GESTIONE APPALTI E FORNITORI I Rischi che derivano dall’acquisto di beni, opere e servizi non adeguati ai criteri di sicurezza

e dal lavoro di terzi (società appaltatrici, lavoratori autonomi, ecc.) sono oggetto di specifiche azioni

di prevenzione indicate dal D.Lgs 81/2008.

Per ottemperare ai dispositivi di legge è apparso del tutto indispensabile programmare

l'attuazione di specifiche azioni e procedure di controllo e gestione dei fornitori ai fini di garantire la

migliore igiene e sicurezza del lavoro. In tale ottica è stata fornita una apposita modulistica da

utilizzare nei casi previsti dalla citata normativa di riferimento.

Programma di messa a punto di un sistema di gestione degli acquisti e dei fornitori

• Selezione ed elenco dei beni di interesse ai fini dell'igiene e della sicurezza del lavoro; • Studio di clausole contrattuali specifiche e loro inserimento negli ordini di acquisto; • Emissione di specifici questionari informativi per l'acquisizione e la verifica dei dati per la sicurezza relativi ai beni ritenuti prioritari per una gestione prevenzionistica; • Procedure di consultazione del responsabile del SPP per un parere tecnico, eventualmente vincolante, sull'acquisto dei beni selezionati; • Messa a punto di procedure di collaudo dei beni acquistati. Programma di messa a punto di un sistema di gestione prevenzionistica degli appalti.

• Individuazione dei criteri di selezione delle imprese in base ai requisiti di sicurezza e redazione di un apposito questionario; • Creazione di uno standard di comunicazione dei rischi specifici delle lavorazioni e delle procedure di sicurezza da rispettare; • Inserimento nei contratti delle clausole inerenti la sicurezza del lavoro; • Creazione di procedure per il coordinamento, la promozione e la vigilanza della sicurezza; • Creazione di procedure per la valutazione dei rischi interferenziali e l’applicazione dell’ art. 26 del D. Lgs 81/80; • Creazione di procedure per l’applicazione del titolo IV del D. Lgs 81/08.

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 151 di 152

24. PROGRAMMAZIONE DI ATTUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

REPARTO TIPO DI INTERVENTO Data inizio lavori

Data fine lavori

Per visione DdL

TUTTI Predisposizione di scheda e/o libretto di manutenzione ed uso di ogni macchina, attrezzatura ecc.

TUTTI Per tutte le attrezzature di lavoro si provvederà: • manutenzione Eventuali operazioni dovranno essere segnalate nelle schede macchine

TUTTI Reperire e archiviare le schede di sicurezza dei prodotti utilizzati dalla ditta terza che esegue le pulizie

TUTTI Informazione e formazione del personale. Il personale riceverà istruzioni sui rischi generici e specifici riguardanti le loro mansioni e l’uso delle attrezzature di competenza. Il percorso di formazione dovrà essere verbalizzato.

TUTTI Segnalare la presenza della cassetta di pronto soccorso con appositi cartelli e rimpiazzare ogni volta si rendesse necessario i medicinali della cassetta di pronto soccorso

IMPIANTI ELETTRICI

Effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria in conformità a quanto previsto dalla legge 37/08

IMPIANTI ELETTRICI

Effettuare la manutenzione dell’impianto di messa a terra ogni 2 anni in conformità al DPR 462/01

DOCUMENTO di VALUTAZIONE dei RISCHI (ai sensi D.Lgs. 81/08) REV 02 OTT. 16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAIO GIULIO CESARE” Pagina 152 di 152

25. ALLEGATI Si No Valutazione del rischio lavoratrici madre x