ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA...

40

Transcript of ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA...

Page 1: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella
Page 2: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella

ISTITUTO COMPRENSIVO ISTITUTO COMPRENSIVO ““G. GARIBALDIG. GARIBALDI””

SUBBIANOSUBBIANO--CAPOLONACAPOLONA

Laboratorio del sapere scientifico:

La riproduzione degli ovipari

SCUOLA PRIMARIA

“Campoleone”Castellucci

o

Classe IV

Docente Faralli Luigina

Page 3: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella

“Tutte le discipline dell’area

(matematico-scientifico-tecnologia)

hanno come elemento fondamentale

il laboratorio inteso sia come luogo

fisico (aula o altro spazio

specificamente attrezzato) sia come

momento in cui l’alunno è attivo,

formula proprie ipotesi e ne controlla

le conseguenze, progetta e

sperimenta, discute e argomenta le

proprie scelte, impara a raccogliere

dati e a confrontarli con le ipotesi

formulate, negozia e costruisce

significati interindividuali, porta a

conclusioni temporanee e a nuove

aperture la costruzione di conoscenze

personali e collettive”

Indicazioni per il curricolo

Lo scenario di una pratica didattica

che punta alla motivazione e al

capire parte dal presupposto che

nel “fare scienza” non esistono

solo l‟esperimento e

l‟osservazione , ma è centrale la

discussione sulle cose, sulle

prove, sugli esperimenti, sulle

interpretazioni date agli

esperimenti ovvero nel fare

scienze occorre rivalutare con i

bambini, anche i più piccoli, e con i

ragazzi una dialettica di tipo

aristotelico, l‟argomentazione

contrapposta.

Todaro

La didattica laboratorialeLa didattica laboratoriale

Page 4: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella

� Imparare ad osservare fenomenologie reali e sperimentali.

�Saper descrivere, quanto osservato in modo diretto, mediante verbalizzazione scritta

�Saper riconoscere analogie e differenze

�Saper classificare informazioni stabilendo categorie distintive

�Saper fare ipotesi coerenti

�Saper confrontare opinioni ed ipotesi attraverso la discussione.

�Riuscire a ristrutturare concezioni preesistenti

� Approdare a sintesi condivise chiaramente documentabili.

�Saper utilizzare in situazioni concrete i concetti acquisiti

� Osservare, definire e descrivere la riproduzione degli ovipari.

� Impostare relazioni spazio – temporali nell’osservazione del comportamento riproduttivo

degli ovipari.

Nel percorso sono presi in esame i diversi aspetti

della riproduzione

Ognuno di questi momenti presenta delle variabilità morfologiche e comportamentali che

saranno l'oggetto dell'analisi con i bambini.

ObiettiviObiettivi

Page 5: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella

Approccio fenomenologico - induttivo

�Osservazione del fenomeno e raccolta dati

o pre-conoscenze dei bambini

�Verbalizzazione scritta individuale,

ripensamento sull’esperienza attraverso la

mediazione del linguaggio

�Discussione collettiva che introduce

elementi di problematizzazione, richiami

all’esperienza quotidiana dei ragazzi e la

elaborazione di ipotesi e di previsioni da

sperimentare

�Affinamento della

concettualizzazione,ricostruzione

correzione/modifica/integrazione, alla luce

della discussione di gruppo, delle esperienze

vissute e delle idee precedenti

�Sintesi collettiva, formalizzazione

iconica/verbale/matematica

2 ore settimanali da

Aprile-maggio

La rilevazione sistematica del processo di

apprendimento ha permesso di seguire gli alunni

durante il percorso nei momenti di: •

OSSERVAZIONE • VERBALIZZAZIONE SCRITTA •

DISCUSSIONE • ESPOSIZIONE ORALE. Sono stati così

valutati il livello di partecipazione, le modalità della

capacità di descrizione, l’atteggiamento nella

discussione e le capacità di esposizione orale.

Page 6: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella

1. Indagine per scoprire cosa i bambini sanno

sull’argomento(questionario individuale).

2. Raccolta dati (cartellone).

3. Analisi delle conoscenze e progetto di

ricerca (discussione collettiva).

4. Ricerca bibliografica e multimediale

(attività individuale).

5. Individuazione di indicatori morfologici e di

comportamento (approfondimento

individuale su singoli animali e sintesi

collettiva)

6. Confronto di indicatori per trovare

similitudine e differenze (tabelle a doppia

entrata)

7. Individuazione di relazioni biologiche

Page 7: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella

• Tutti gli animali si

riproducono (fanno i

cuccioli)?

• Tutti gli animali si

riproducono allo stesso

modo?

• Indica alcuni animali e

spiega come si

riproducono.

Page 8: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella

per

costruire

una mappa

cognitiva

per interagire

nello scambio

comunicativo e

arricchire i propri

pensieri

per evidenziare problemi

per costruire atteggiamenti e abilità:

osservare, riflettere, analizzare,

collegare, discriminare

per stimolare l’interesse

Lettura ad alta voce, discussione

collettiva e realizzazione……

Page 9: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella

l'elenco comprende alcuni animali individuati dai bambini ed altri che

presentano opportune diversità morfologiche e comportamentali (tante

uova/poche uova, con il guscio/senza guscio, cova/non cova, cura la prole/non

la cura.......)

AQUILA

ARINGA

COCCINELLA

FARFALLA

GALLINA

GERMANO REALE

GUFO

LIBELLULA

PESCE ROSSO

RONDINE

SERPENTE

STRUZZO

TARTARUGA

TROTA

Page 10: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella

Immagini Testi Filmati informativi sui

comportamenti riproduttivi corteggiamento,

cova, cura ..., gli aspetti riproduttivi varietà di

uova, di nidi, di tane … e il bi-morfismo

sessuale colore piumaggio, dimensione ...

TRACCIA DI RICERCA

•Dove fa le uova? •Quante uova fa? •Come

sono le uova? aspetto, colore, forma e

dimensione •Cova o non cova? •Cura o non

cura? •Se le cova racconta •Se le cura racconta

•Come sono i cuccioli alla nascita? •Come si

comportano i cuccioli alla nascita?

Page 11: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella

Ogni bambino presenta la sua ricerca..

Page 12: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella
Page 13: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella
Page 14: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella

Per facilitare la lettura da parte dei

bambini di così tante informazioni….

Page 15: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella
Page 16: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella
Page 17: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella

Gli animali che

fanno poche uova

Sono gli

stessi che

covano

Page 18: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella

Colora le colonne “tante uova” e”uova dure”

Page 19: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella
Page 20: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella
Page 21: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella
Page 22: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella
Page 23: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella
Page 24: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella
Page 25: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella
Page 26: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella
Page 27: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella
Page 28: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella
Page 29: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella
Page 30: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella
Page 31: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella
Page 32: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella
Page 33: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella
Page 34: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella
Page 35: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella
Page 36: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella
Page 37: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella

Il pollaio di nonna Pergentina

Mentre in classe ci interrogavamo e

ci documentavamo sul

comportamento degli ovipari,

seguivamo la vita del pollaio di

nonna Pergentina, la nonna di

Flavia.

Il re del pollaio è il gallo .Nel pollaio

se metti più di un gallo litigano per

due motivi : litigano per le galline e

per chi comanda. Il gallo per fare

innamorare la gallina le va intorno ,

ma lei scappa. Alla fine gli monta

sopra e gli dà i pizzichi. Il gallo dopo

averle passato il semino, la gallina fa

le uova 1-2 al giorno, quando ne ha

fatte un po’, incomincia a covare per

15-20 giorni.

Le uova della gallina sono grosse e se metti l’ uovo vicino all’orecchio si sente se il pulcino èvivo o morto . Il pulcino quando nasce è tutto mollo e Pergentina li mette in una scatola con il mangiare e con l’ acqua calda per far sentire i pulcini come se la chioccia fosse lì a covarli

Aurora-Marco

Il pollaio di nonna Pergentina

La nonna di Flavia ci ha fatto vedere come

nascono i pulcini perché a scienze stiamo

facendo gli ovipari.

Il Gallo è il re del pollaio, per dare il seme alla

gallina gli monta sopra. Nel pollaio ci deve

essere solo un Gallo perché sennò si

ucciderebbero.

Dopo 15 giorni la gallina fa le uova. Le uova

sono rosastre e grandi . La gallina cova le uova

per 15-20 giorni. Dopo 20 giorni nascono i

pulcini. La papera fa la stessa cosa della gallina.

Quando i pulcini sono più grandi la nonna di

Flavia li mette in una scatola con una borsa

dell’acqua calda per ricreare il caldo delle

piume della gallina.

La papera fa le uova bianche e grandi , anche

lei cova le uova però non vuole che la nonna di

Flavia le tocchi le uova dopo 20 giorni nascono

gli anatroccoli.

David-Sara

Page 38: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella

Il pollaio di nonna Pergentiona

la nonna di flavia che è una nostra compagna ci ha

mandato delle foto in cui si puo vedere la riproduzione

della gallina e dell'anatra per capire meglio come si

riproducono gli ovipari.

Nel pollaio della nonna di Flavia c'è un maestoissimo

gallo alto, cammina da re, ha una cresta alta rossa, ha un

grandissimo collare ed è di tanti colori. Lui è il re del

pollaio. Non ci deve essere più di un gallo perché senno

combattono a vicenda per le galline. Il suo modo di

corteggiare è di montare sopra la gallina e strappandogli

le piume per passargli il seme per fare i pulcini. Una

gallina depone 1-2 uova al giorno: le uova sono

grandi,colorate e con il guscio duro. La gallina impiega 20

giorni per covare,i piccoli prima di nascere beccano il

guscio per uscire, dopo usciti dall' uovo sono tutti bagnati

e devono essere asciugati senno muoiono, nonna

Pergentina toglie tutti i pulcini nati e li mette in una

scatola con il granturco, acqua da bere e un cuscino con

acqua calda per riscaldarli come se fossero le piume della

madre.

Edoardo - Leonardo - Gabriele

Il pollaio di nonna Pergentina.

Per capire meglio la riproduzione degli

ovipari abbiamo seguito alcuni animali del

pollaio della nonna di Flavia.

Nel pollaio c'è il re che è il gallo.

Lui si accoppia con una gallina e

montandogli sopra gli dona il seme, poi la

gallina fa le uova e le cova per circa 15 -20

giorni.

Dopo averle covate i pulcini iniziano a

beccare il guscio per uscire.

Dopo qualche giorno il pulcino esce tutto

bagnato e per asciugarlo bisogna lasciarlo

sotto la chioccia.

Dopo un po’ alla gallina la nonna per paura

che la gallina schiacci i pulcini li toglie .Se si

tolgono da sotto le piume vanno messi in un

posto caldo tipo: in una scatola di cartone

dove c'è per loro da mangiare il granturco e

da bere , poi c'è anche una borsa con

l'acqua calda dove si riscaldano.

Quando i pulcini crescono vengono messi

insieme alla chioccia nel pollaio e

continuano a vivere lì.

Flavia - Tommaso

Page 39: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella

Il pollaio di nonna Pergentina La nonna di Flavia ci ha mandato delle foto in cui c’era la riproduzione delle galline,delle papere .Il re del pollaio di nonna Pergentina è il gallo che dona il suo seme a tutte le galline per fecondare le uova. Per donare il seme il gallo monta sopra alla gallina. Nel pollaio non ci possono essere più di 1 gallo perché sennò questi si ammazzano a vicenda, per questo Pergentina tiene solo un gallo. Le galline dopo aver deposto le uova le cova per almeno 20 giorni e ogni giorno ne fa 2 o 3. Ogni giorno la nonna raccoglie un po’ di uova perché senno la gallina le ammucchia tutte e poi le cova insieme. Le uova sono grandi e di color bianco rosato,però alcune volte le uova non sono buone oppure i pulcini sono in ritardo cioè che nascono piùtardi dei suoi fratellini e sorelline. Il pulcino appena nato ètutto bagnato come quando noi nasciamo e la chioccia deve velocemente asciugare il nuovo arrivato con le piume altrimenti muore. Pergentina toglie i pulcini dalla mamma perché potrebbe succedere che la gallina li pesta uccidendole un po’ allora lei li mette in una scatola con il granturco per mangiare,l’acqua in una ciotola per bere e una sacca piena d’acqua calda per riscaldarsi e far sembrare che il calore sia quello della mamma. Dopo un po’ di tempo la nonna Pergentina toglie i pulcini dalla scatola e li mette in un pollaio più piccolo solo quando sono diventati grandi vengono messi insieme alla mamma. Anche le papere compiono le stesse azioni delle galline.

Giulia Elisa

il pollaio di nonna PergentinaIn questo periodo a scienze abbiamo preso in

esame la riproduzione degli ovipari la nonna

di Flavia ci ha mandato delle foto sulla

riproduzione della gallina e dell’oca.il gallo è il re del pollaio ,non si deve mettere

2 galli in un pollaio perché si uccideranno .

il gallo per mettersi con la gallina gli monta

sopra dandogli il seme,accoppiandosi fanno 1

o 2 uova al giorno colorate dure perchè le covano per almeno 20 giorni.

la gallina è gelosa se gli rubi i pulcini,se le

rimetti nel pollaio la gallina ingelosendosi le

schiaccia.

il gallo si accoppia con tante galline. il gallo dentro il pollaio si sente il più bello .

i pulcini possono morire dentro l uovo .uno

non si schiude covandolo i pulcini nascono

bagnati..

quando nascono i pulcini la nonna li mette dentro una scatola tutti insieme con una

borsa d’acqua calda dove i piccoli si

riscaldano,poi dentro la scatola ci mette il

mangiare e il bere così si possono nutrire .

l’ oca ti pizzica aggressivamente se togli i pulcini dalla scatola.

Melissa e Alberto

Page 40: ISTITUTO COMPRENSIVO “G. GARIBALDI” · La riproduzione degli ovipari SCUOLA PRIMARIA “Campoleone”Castellucci o Classe IV ... capacitàdi descrizione, l’atteggiamento nella

Io mi sono divertita a fare

scienze in questo modo,

secondo me è stato come

un gioco

Flavia

In questo modo si sono

imparate tante cose

Aurora

A me piaceva 100 volte

meno se studiavamo nel

libro

Alberto

�Il percorso ha permesso ai bambini di discutere in

modo costruttivo, confrontando non solo le

informazioni che avevano a disposizione, ma anche

idee, conoscenze pregresse.

�Ha suscitato una forte MOTIVAZIONE negli alunni

verso le scienze

� Ha sviluppato la capacità di ricercare informazioni,

di porsi domande, di analizzare e di estrapolare i

contenuti essenziali, di sintetizzare.

� Ha dato spazio anche ai bambini in difficoltà, che

sono riusciti a seguire il percorso serenamente,

riuscendo a dare il proprio contributo anche nella

discussione collettiva

L’insegnanteI bambini