Io lavo eco
-
Upload
daria-voltazza -
Category
Self Improvement
-
view
1.940 -
download
3
Embed Size (px)
description
Transcript of Io lavo eco

Raccolta delle ricette per detersivi e detergenti che hanno aderito al contest
deodorante 100 naturale
dentifricio fai da te in polvere
profumatore e anticalcare per lavastoviglie
sapone bucato autoprodotto
Gel di sapone
Detersivo completo per bucato
Detergente in crema per sanitari
Detergente pavimenti
Deodorante per ambienti antizanzare
Detersivo in polvere per lavastoviglie
Come pulire vetri e specchi
Deodorante 100 naturaleDa tantissimo volevo fare questo post e proporvi la ricetta segreta di un deodorante super natural che
ho trovato molto tempo fa su Promiseland (e che forse non saprei piugrave trovare) e approvata da Fabrizio
Zago
Gli ingredienti sono semplicissimi e credetemi il risultato egrave garantito al 100
-contenitore piccolo vuoto (va benissimo il barattolino di una crema che avete finito e ben lavato)
-bicarbonato in polvere lo trovate in qualsiasi supermercato a prezzo bassisimo (credo max 50 cent)
-glicerolo (glicerina) io la acquisto in farmacia (un flaconcino a 90 cent)
La sua creazione egrave immediata e velocissima mettete due cucchiaini di bicarbonato nel barattolo e un
po di glicerina quanto basta perchegrave il composto risulti cremoso e spalmabile
Mescolare bene il tutto evoilagravetutto qua semplice economico veloce inodore efficace e naturale
Provare per credere Fatemi sapere
deodorante 100 naturale
Con questa ricetta partecipo al contest Io lavo eco I love eco di GocceDaria e VerdeVero
httpmammacuoreblogspotit201302deodorante-100-naturalehtml
Il dentifricio fai-da-te in polvere
Eccola qua finalmente la mia ultima autoproduzioneHo deciso che nella prossima vita che sia il prossimo atto di questa o che sia la prossima eventuale reincarnazione in versione umana farograve lerboristaMi piace sempre di piugrave documentarmi sulle proprietagrave delle erbe cercare ricette confrontarle parlarne con il mio fidatissimo erborista che non si risparmia in spiegazioni e
notizie interessanti (egrave un pozzo di saggezza green) mettere a punto la mia provarla e magari apprezzarne anche i risultatiEh sigrave perchegrave lultimo passaggio non egrave mica scontato mica funziona sempre tutto al primo tentativoMa dellattuale dentifricio dopo prove assaggi aggiunte sono proprio soddisfatta
Avevo giagrave usato un dentifricio naturale in polvere regalatomi per il mio compleanno di qualche anno fa Ricordo che lo provai ma lo abbandonai perchegrave trovavo strana quella consistenza cosigrave nuova poi ci riprovai ci feci amicizia e usai tutto il barattolino Ma la mia esperienza finigrave ligrave ero ancora molto superficiale sul discorso del consumo critico e da allora sono cresciuta molto in questo senso
Ma magari vi chiederete cosa ho messo in questo dentifricio allora basta chiacchiere e veniamo al sodoNon essendo una chimica un erborista negrave una spacciatrice sono sprovvista di bilancino di precisione per cui le dosi ve le do a cucchiaiate anzi a cucchiainate da caffegrave10 cucchiaini di argilla bianca3 cucchiaini di menta secca tritata3 cucchiaini di salvia secca tritata6 gocce di oe di tea tree
Largilla bianca egrave lingrediente base egrave remineralizzante e aiuta a combattere la placcaLa menta lho messa perchegrave egrave rinfrescante e profuma lalitoLa salvia per le sue eccellenti proprietagrave sbiancanti (inciso per i fumatori provate a strofinare una foglia di salvia su eventuali macchie dei denti egrave stupefacente il suo effetto immediato)Il tea tree oil tra le sue numerose proprietagrave ha quella di essere un antibatterico caratteristica fondamentale per un dentifricio
Leggendo le varie ricette proposte sul web ho trovato spesso anche il bicarbonato tra gli ingredienti egrave aggiunto per le sue qualitagrave sbiancanti ma essendo molto corrosivo (e anche su suggerimento dellerborista) ho preferito ometterlo visto che il mio dentifricio contiene
giagrave la salvia allo stesso scopo
Se poi si fa proprio fatica a tollerare la formula in polvere si puograve aggiungere della glicerina vegetale che lo trasforma in pastaIo ho preferito questa versione perchegrave in polvere si conserva per mesi e mesi e anche perchegrave egrave una versione estremamente economica se consideriamo che mezzo etto di argilla costa un euro (e io ne ho usato meno della metagrave) la menta e la salvia le ho prese dal mio terrazzo e seccate e il tea tree oil ce lavevo in casa perchegrave si presta a infiniti usi (ad ogni modo una boccetta costa circa 7 euro ma dura una vita)Due accorgimenti sulluso del dentifricio in polvere autoprodotto- ha un sapore un po salino a cui non si egrave abituati se si usa il dentifricio industriale- non immergere lo spazzolino nel barattolo perchegrave se si inumidisce non si conserva bene (noi usiamo una palettina di quelle del gelato in coppetta)
Tante sono le autoproduzioni che ho in mente ma purtroppo al momento non ho un gran budget da spendere in erboristeria che da un po di tempo ormai si egrave affiancata alla libreria nei miei sogni di shopping folle altro che scarpe e vestiti Perchegrave egrave vero che alcune cose come largilla non costano niente o come la menta le prendo dal mio terrazzo ma altre come gli oli costicchiano e purtroppo non se ne possono acquistare 10 gocce per voltaCosigrave ogni tanto compro uningrediente che poi sicuramente userograve per diverse produzioni e prima o poi la mia scatola della piccola alchimista raggiungeragrave un riempimento almeno degno e io potrograve dare sfogo alla mia voglia di autoproduzione e mettere a frutto le conoscenze che sto acquisendo in materia )
httpdovegirailsoleblogspotit201207il-dentifricio-fai-da-te-in-polverehtml
Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
Da quando ho avuto problemi di gastrite sono rimasta parecchio affezionata allrsquoacqua con
il limone senza ghiaccio possibilmente tiepida Per me egrave la cura a tutti i mali
probabilmente ve lrsquoavrograve detto mille volte
E mi egrave rimasta lrsquoabitudine di iniziare la giornata con un bicchiere di acqua e succo di
limone appena spremuto egrave un ottimo modo per depurarsi ma ha tanti altri vantaggi che
potete trovare su GreenMe
In tante preparazioni egrave possibile sfruttare anche la buccia del limone come nello sciroppo
o nella preparazione di dolci o per completare e insaporire piatti salati Ma tante altre
volte la buccia viene scartata ed egrave un vero peccato
Allora per prima cosa mi assicuro che non siano rimasti semi nel mezzo-limone
dopodicheacute come prima cosa ci strofino la rubinetteria della cucina (ha effetto anticalcare e
lucida molto bene) e poi
iniziamo dal fatto che purtroppo ho scoperto che esistono i deodoranti per lavastoviglie
e lrsquoho scoperto percheacute avevo lasciato un mestolo di legno da mia suocera e lei lo aveva
lavato proprio in lavastoviglie Beh fatto sta che sono passati mesi prima che quellrsquoodore
orribile venisse via dal mestolo A dir la veritagrave stenta a venir via anche dalle stoviglie ma
diciamo che con una bella lavata da quelle viene via
Beh dopo questa esperienza sgradevole (oltre che il moroso lrsquoha convinta a non usarlo piugrave
percheacute praticamente questo profumo rimane sulle stoviglie e poi si sente pure
mangiando) ho iniziato a mettere i mezzi limoni in lavastoviglie durante il lavaggio
proprio al posto del fatidico profumo Beh a termine ciclo sentirete che profumo fresco che
usciragrave E soprattutto 100 naturale
httplatanadelricciowordpresscom20130707del-limone-non-si-butta-via-niente-profumo-e-anticalcare
Sapone bucato autoprodotto
con olio di frittura usato
Tra le varie ricette che si possono trovare nel web vi propongo quella che io eseguo
Perche
Perche ci permette di recuperare lolio di frittuta Perche e un buon metodo per acquisire un po di praticita Perche il sapone da bucato e una grande conquista Perche e la materia prima per autoprodurci il detersivo lavatrice e altri detersivi
Fare il sapone e bellissimo e ti da un senso di liberta perche non si dipende piu dall acquisto di questo prodotto ma
e neccessario seguire delle rigide norme di sicurezza
Per questo consiglio vivamente prima di prendere in mano la Soda Caustica ( idrossido di sodio ) leggere quanto ben riportato nel sito il mio sapone naturale sicurezza che troverete qui
Se si commettera delle imprudenze o leggerezze ci si assume la piena responsabilitagraveNon risponderograve in nessun caso delle conseguenze di un uso scorretto o improprio delle sostanze chimiche che si utilizzera
Detto questo passo al metodo
Questo metodo tutto a freddo non abbisogna di termometro per misurare le temperature degli ingredienti perche si andra ad usufruire del calore sprigionato dalla naturale reazione della soda caustica sciolta nell acqua per scaldare i grassi ( nel nostro caso olio doliva e olio misto usato )
Si raccomanda di non essere approssimativi nei pesi dovranno essere esatti al grammo
Il materiale usato ( a parte la bilancia ) dovra essere destianto solamente a questa funzione
Note sull olio di frittura Sconsiglio vivamente di usare olio di Palma in quanto purtoppo vengono devastate foreste vergini per la piantagione di palme da olio cerco di non essere complice di questo crimine purtoppo molte volte questolio si trova nei preparati per frittura che io in nessun caso acquistoAltro olio da evitare e l olio di Soia in quanto se non specificato (bio) probabilmente e di coltivazione OGM
Oramai bisogna stare attenti a tutto -(
L ambiente adatto La cucina con le finestre aperte oppure se possibile all aperto
Materiale di sicurezza Guanti - mascherina - occhialini
Dovranno essere indossati durante tutto il processo
Materiale neccessario
- Pentola ( da almeno 3 litri ) e cucchiai rigorosamenete in acciaio- 1 contenitore in vetro da almeno 500 ml (per la soluzione soda-acqua )- 1 contenitore anche in plastica ( per pesare la soda caustica )- Minipinner- Stampo per il sapone in materiale silicone anche vaschette di gelato legno (ricoperto da carta forno ) NO polistirolo e alluminio ( in quanto lalluminio fa reazione con la soda ) vedi le regole di sicurezza- Inoltre una bilancia elettrica che misura i grammi
Ingredienti necessari
- Soda Caustica ( idrossido di sodio ) g 140- Acqua demineralizzata 300 g- Olio di Oliva g 700- Olio di frittura usato g 300
Procedura
- Pesare l acqua nel vaso di vetro - Pesare la soda caustica mi raccomando attenzione a contatto con la pelle e
ustionante
-Sciogliere la S Caustica nell acqua e con un cucchiaio d acciaio mescolare fino allo scioglimento (attenzione ai fumi )- Coprire il vaso con il coperchioIl calore che raggiungera la soluzione sara molto alto attenzione a prendere in mano il vaso
- Pesare gli oli direttamente sulla pentola
- Aggiungere la soluzione acqua-soda all olio
- Con il minipinner mixare bene fino al raggingimento del nastro ci vorranno circa 5 minuti Non indugiare troppo con il minipinnere perche se no la pasta risultera troppo densaFase del nastro fare in cui estraendo il minipinner si notera che disegna sulla pasta sottostante Vedi foto
- A questo punto velocemente ( non si deve troppo raffreddare )si travasa tutto nella forma che abbiamo sceltoSe di silicone sara necessario un vassoio sotto per il trasporto
- Si copre con carta da forno e poi con una coperta ( deve stare al calduccio ) e al riposo per circa 24 massimo 48 ore
Il giorno dopo
- Indossando i guanti si strarre la forma di sapone che si sara solidifica e si passa al taglio
- Posare le saponette sopra un vassio anche di cartone coperto da carta e lasciare staginare il sapone in un posto all asiutto e aereato per almeno 1 mese girando ogni tanto le saponeteAttenzione per i primi 14 giorni in sapone e ancora caustico quindi maneggiare sempre con i guanti
Uso il sapone da bucato va tenuto solo per il bucato in quantoe piu aggrassivo di sapone per corpo
Va molto bene per pretrattare le macchie
Si puo farne un gel che ci potra servire per farci il Detersivo bucato lavatrice
httplangolodivaliblogspotit201306sapone-bucato-autoprodottohtml
Gel di Sapone
Dopo aver imparato a farci il Sapone di Marsiglia bucato in casa ora vediamo come possiamo utilizzarlo
Il gel di sapone e una variante del sapone solido in acqua quindi e un sapone liquidoIo lo utilizzo principalmente come base per farmi in detersivo liquido per bucato in lavatrice autoprodotto
Preparare il gel non e affatto difficile e bastano pochi strumenti una pentola capiente di acciaio e un mini pinner ( non e neccessario che siano destinati solo a tale scopo ) oltre al nostro sapone di marsiglia stagionato da almeno un mese e mezzo
Ingredienti- 300 g di sapone autoprodotto- 3000 g di acquaIl gel da bucato richiede una diluizione di 110 significa che per ogni parte di sapone serviranno 10 parti acqua
Procedimento
- tagliare a fettine il sapone di marsiglia e metterlo in un pentola capiente
- aggiungere la quantita giusta di acqua e coprire con coperchio-portare ad ebollizione mescolare un po chiudere la fiamma e coprire-riposare per ciraca 3-4 ore oppure tutta la notte
-passato il tempo di riposo passare il tutto con il mipinner finche non sara ben sciolti eventuali grumi di sapone ( se restano dei piccoli residui non importa si scioglieranno poi )
-aspettare che il gel si intiepidisca ed imbottigliareSe il sapone si presentera piuttosto liquido all inizio e normale solo quando sara complete raffreddato raggiungera la sua consistenza idealeNoteIl gel non avragrave sempre la stessa consistenza in estate con il caldo si presenteragrave molto liquido mentre con il freddo in inverno avra una consistenza densa e gelatinosa (tipo chiara d uovo )Per questo non significa che serviragrave piugrave sapone per lavare la biancheria o per le altre pulizie se si presentera piu liquido perche la percentuale di sapone e sempre la stessa
httplangolodivaliblogspotit201307gel-di-saponehtml
Detersivo completo per bucato
Questo detersivo e formato da una parte liquida ( sapone ) e una parte in polvere ( additivi ) che e la formula che io preferisco percheacute mi permette di lavare a basse temperature ( 40deg ) non lavo mai piu basso il gel non mi lascia residui eventuali di sapone Se preferite la variante in polvere qui troverete la ricetta ideata dalla La regina del sapone
Ingredienti
- Gel di sapone autoprodotto ( vedi la ricetta )- 400 g di bicarbonato di sodio - 250 g di soda da bucato (solvay per intenderci non la caustica) - 200 g di amido di mais o riso o fecola di patate - 150 g Citrato di sodio
Le polveri ( additivi ) vanno mescolate bene e tenute in un barattolo Dosi per un lavaggio di 4-5 kg
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai di additivo in polvere
Se non abbiamo il citrato di sodio in polvere ( se non lo trovate mi potete contattare privatamente e vi daro qualche indicazione ) possiamo usare quello liquido fatto da noi maAttenzione le polveri vanno bene insieme finche restano polveri mentre se abbiamo la soluzione liquida di citrato dovremo fare cosi Dosi per un lavaggio di 4-5 kg con citrato di sodio liquido
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai scarsi di additivo in polvere + 30 50 ml di soluzione liquida di citrato di sodio
Note Per capi bianchi Per completare il lavaggio noi aggiungiamo anche 1 cucchiaio di percarbonato di sodio ma in questo caso occorre alzare la temperatura almeno a 40deg Ammorbidente Al bando tutto quelle costosissime bottigliette dai mille colorisemplicemente 12 bicchiere daceto bianco Oppure meglio ancora la soluzione di acido citrico la 10-15 Dosi 100ml
Profumazione Basteranno 10-15 gocce di olio essenziale direttamente nella vaschetta dell ammorbidente Oppure nellacqua del ferro da stiro ^_^ Forza provate anche voi se proprio non avete il sapone autoprodotto si potra usare quello commerciale fatto con grassi vegetali ( per etica ) sempre meglio di niente
httplangolodivaliblogspotit201307detersivo-bucato-lavartice-fai-da-tehtml
Sanitari splendenti Detergente in crema facile facileon Mercoledigrave 24 Luglio 2013 Posted in in casa bagno
Avete presente quel detergente per i sanitari del bagno in crema molto pubblicizzato Mia madre ci egrave
sempre stata affezionata e in effetti il fatto che sia in crema egrave una bella comoditagrave perchegrave non scivola via
dalla spugna perograve come immaginerete lacomposizione non egrave delle migliori (provate a cercare gli
ingredienti nel biodizionario) oltre al fatto che
viene prodotto da unazienda che per il suo
comportamento boicotto da anni ormai Le
alternative ci sono ma tutte sono liquide e allora
mi sono abituata a usare una semplice crema
autoprodotta al momento non sevono neanche
barattoli per conservarla perchegrave va preparata al
bisogno e gli ingredienti sono semplicissimi e
sempre disponibili in casa bicarbonato e liquido
piatti ecologico (io uso
quello VerdeVero oOfficinaNaturae)
Prepararla egrave questione di un attimo basta
prendere una tazzina versare un cucchiaio di
bicarbonato aggiungere a filo il liquido piatti
mescolando fino ad avere una crema della
consistenza preferita Versarlo direttamente sulla
spugna bagnata con acqua calda e procedere a
pulire Lasciare agire per qualche minuto e
sciacquare con acqua calda Oltre che per i
sanitari egrave un modo per migliorare lefficienza del
liquido piatti in caso di stoviglie molto sporche Vi rimando a DetersiviBioAllegri e aBicarbonatoit per
ulteriori informazioni sul bicarbonato Conoscevate questo uso semplice ed efficace
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
Detergente pavimenti di ElisaOggi ospito una nuova amica Elisa appassionata di autoproduzione di cosmetici e detersivi che
racconta attraverso dei video su Youtube (trovate il link alla fine del post) Per il contest mi ha inviato
una ricetta per un detergente pavimenti che provvedo a pubblicare io per lei Mi sembra una proposta
interessante A lei la parola
ingredientibull 1 litri dacqua
bull 7 noci del sapone
bull 150 gr di acido citrico
bull 10 gocce di tea tree oil
Preparazione1)preparazione della miscela acquasaponina
-1 litro di acqua a cui aggiungere 7 noci del sapone (Sapindus mukorossi) e lasciare in infusione una
settimana
-2 filtrare il liquido e separarlo dalla droga esausta
2) aggiungere al precedente preparato 150 grammi di acido citrico che lavoreragrave come anticalcare
3) aggiungere 10 ggt di Tea tree oil che fungeragrave da conservante ed antimicotico
Ecco pronto da usare il vostro detergente
Vi invito a vedere i miei video su YouTube in cui trovate altre ricette per la detersione del corpo httpwwwyoutubecomchannelUCdeJtkA6eq4SH5IAkmEwJ7gvideos
Riporto qui alcuni consigli per luso sul cotto e sulla pietra emersi nella discussione (vedete i commenti
completi qui sotto)
Il cotto eacute un materiale vivo perciograve assorbe qualsiasi cosa Il problema non sn le noci del sapone ma il tea tree oil che eacute un olio e in quanto tale viene assorbito e riaffioreragrave sempre sul cotto Di solito quando preparo una cosa nuova la provo prima su di un pezzetto poi la estendo allintera spp di applicazione se ritengo sia funzionale Per eliminare lolio si una trielina o un alcolato- etanolo 90 gradi- Perograve prima provalo su di un pezzetto di spp Le noci del sapone sono idrosolubili quindi non dovrebbero dare problemi di aloni Il detergente inoltre va diluito se se ne sciolgono in acqua alcuni misurini
Qui sotto potete vedere le foto con il risultato sul pavimento di Elisa
pavimento sporco
pavimento
lavato con il prodotto della ricetta
pavimento pulito e
asciutto
httpwwwgoccedariaititemdetergente-pavimentihtml
Deodorante per ambienti antizanzare
Come ormai sa chi mi conosce il mio armadietto dei prodotti di pulizia della casa non
contiene praticamente quasi nessun prodotto industriale se togliamo il detersivo per il
bucato alla spina Il resto egrave fondamentalmente costituito da aceto bicarbonato acido
citrico limone e oli essenziali
Perciograve quando su GocceDaria ho letto del contest Io lavo eco I love eco indetto
da Daria e daVerdeVero non ho potuto non partecipare E per loccasione ho messo a
punto uno spray per ambienti in versione estiva Io lestate ladoro in ogni suo aspetto
adoro persino il canto delle cicale che va avanti dalla mattina alla sera diventando
sottofondo musicale di intere giornate Ma forse dire in ogni suo aspetto non egrave corretto
cegrave una presenza in estate che non egrave che mi metta proprio di buonumore le zanzare Da
queste parti poi non ci facciamo mancare niente non so se voi vi accontentiate di
zanzarine qualunque noi no noi facciamo sul serio noi solo zanzare tigre di razza di
quelle enormi e brutte che quando ti beccano hai prurito per una settimana
E io che funziono da antizanzare umano perchegrave beccano tutte me ne so qualcosa
E quindi mi sono attrezzata per la difesa e ho messo a punto il mio personale filtro magico
antizanzare rigorosamente naturale e autoprodotto )
La base egrave quella del deodorante per ambienti
che uso ormai da qualche anno (cheacute mica stiamo a intossicarci con i deo-ambienti
industriali che oltre ad essere tossici sono pure sgradevoli) ma la scelta degli oli
essenziali egrave mirata a far girare al largo le malefiche bestioline
Semplicemente mi procuro
300 ml di acqua
20 gocce di olio essenziale di tea tree oil
20 gocce di oe di menta
20 gocce di oe di lavanda
Inserisco tutto in uno spruzzino riciclato ben lavato e alloccorrenza agito e diffondo in
giro per la casa
Gli oli essenziali in realtagrave sono liposolubili e non idrosolubili per cui egrave fondamentale
agitare il flacone prima di spruzzare (alcune persone per ovviare a questo problema
sciolgono gli oli nellalcool per dolci o nella vodka ma io appurato che funzionava anche
cosigrave oltre a non avere mai in casa nessuno dei due prodotti ho preferito questa soluzione
estremamente basic)
Il profumo della lavanda inoltre ha potere rilassante e distensivo per cui usando il
prodotto in camera da letto ha anche leffetto di conciliatore di sonno )
Gli oli che ho elencato sono quelli che ho preferito io ma anche altre piante sono utili
contro le zanzare nello specifico il geranio la citronella leucalipto e il basilico
httpdovegirailsoleblogspotit201307deodorante-per-ambienti-antizanzarehtml
Detersivo in polvere per lavastoviglie
Era da un po che stavo cercando unalternativa al normale detergente in polvere per lavastoviglie che si
trova in commercio Anche se eco non sempre mi convincevano molto un po per il prezzo ma anche
percheacute non lavavano come volevo Poi lanno scorso ho provato a fare il famoso detergente al limone che
per luso a mano andava bene ma in lavastoviglie non mi piaceva proprio
Cosigrave girando per la rete ho visto su alcuni blog di oltre oceano che preparavano una polvere che
conteneva la borace Interessante ma non sapendo dove reperirla ho provato a creare qualcosa con
quello che avevo in casa e ne egrave uscito questo esperimento
Premetto che lho usato una decina di volte e per ora i risultati sono abbastanza buoni
Probabilmente puograve essere ancora migliorata ma per il momento condivido con voi questa
So che per gli ingredienti usati spesso viene sconsigliato di mischiarli ma per me funzionano bene nel
caso qualcuno vorragrave darmi dei consigli sono sempre ben accetti
Detersivo in polvere per lavastoviglie
1 tazza di bicarbonato di sodio
1 tazza di sale marino
34 tazza di acido citrico
3 foglie di alloro
Mettete gli ingredienti in un contenitore ermetico e mescolateli fra loro
Io ne uso due cucchiaini nella vaschetta per il detersivo della lavastoviglie ma sperimentate voi a
dipendenza dello sporco e del ciclo di lavaggio che usate
Puograve capitare che con lumiditagrave il composto tenda ad agglomerarsi in quel caso prima di usarlo lo rompo
un po con un cucchiaio
Ho usato le foglie di alloro proprio percheacute non avevo nientaltro in casa ma sarebbe interessante
metterci qualche goccia di olio essenziale ad esempio di limone aggiungendole al sale e mettendo dopo
gli altri ingredienti
httpdecrescerein365giorniblogspotch201307detersivo-in-polvere-per-lavastovigliehtml
Come pulire i vetri e gli specchi
E infine in tema di pulizie vi lascio il mio metodo per pulire i vetri e gli specchi facilissimo come sempre E un
metodo che ho sempre usato fin da piccola quando aiutavo mia madre vi servono
bullgiornali vecchi (o panno in microfibra)bullacetobullspruzzinobullacquabullfinestre sporche (come le mie -) )
Come fare
Diluire laceto nellacqua al 20 (ovvero per 500 ml metto 100 ml di aceto e 400 di acqua) spruzzare sui vetri e passare con i giornali vecchi accartocciati fino ad asciugare la superficie Se non avete giornali passate con uno straccio in microfibra Vi assicuro che vengono perfetti
Httpwwwgoccedariaitio-lavo-eco-i-love-eco-il-contest-il-pdf-e-i-vincitori
- Deodorante 100 naturale
- Il dentifricio fai-da-te in polvere
- Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
-
- Sapone bucato autoprodotto
- Gel di Sapone
-
- Sanitari splendenti Detergente in crema facile facile
- Detergente pavimenti di Elisa
-
- ingredienti
- Preparazione
-
- Deodorante per ambienti antizanzare
- Detersivo in polvere per lavastoviglie
-

Deodorante 100 naturaleDa tantissimo volevo fare questo post e proporvi la ricetta segreta di un deodorante super natural che
ho trovato molto tempo fa su Promiseland (e che forse non saprei piugrave trovare) e approvata da Fabrizio
Zago
Gli ingredienti sono semplicissimi e credetemi il risultato egrave garantito al 100
-contenitore piccolo vuoto (va benissimo il barattolino di una crema che avete finito e ben lavato)
-bicarbonato in polvere lo trovate in qualsiasi supermercato a prezzo bassisimo (credo max 50 cent)
-glicerolo (glicerina) io la acquisto in farmacia (un flaconcino a 90 cent)
La sua creazione egrave immediata e velocissima mettete due cucchiaini di bicarbonato nel barattolo e un
po di glicerina quanto basta perchegrave il composto risulti cremoso e spalmabile
Mescolare bene il tutto evoilagravetutto qua semplice economico veloce inodore efficace e naturale
Provare per credere Fatemi sapere
deodorante 100 naturale
Con questa ricetta partecipo al contest Io lavo eco I love eco di GocceDaria e VerdeVero
httpmammacuoreblogspotit201302deodorante-100-naturalehtml
Il dentifricio fai-da-te in polvere
Eccola qua finalmente la mia ultima autoproduzioneHo deciso che nella prossima vita che sia il prossimo atto di questa o che sia la prossima eventuale reincarnazione in versione umana farograve lerboristaMi piace sempre di piugrave documentarmi sulle proprietagrave delle erbe cercare ricette confrontarle parlarne con il mio fidatissimo erborista che non si risparmia in spiegazioni e
notizie interessanti (egrave un pozzo di saggezza green) mettere a punto la mia provarla e magari apprezzarne anche i risultatiEh sigrave perchegrave lultimo passaggio non egrave mica scontato mica funziona sempre tutto al primo tentativoMa dellattuale dentifricio dopo prove assaggi aggiunte sono proprio soddisfatta
Avevo giagrave usato un dentifricio naturale in polvere regalatomi per il mio compleanno di qualche anno fa Ricordo che lo provai ma lo abbandonai perchegrave trovavo strana quella consistenza cosigrave nuova poi ci riprovai ci feci amicizia e usai tutto il barattolino Ma la mia esperienza finigrave ligrave ero ancora molto superficiale sul discorso del consumo critico e da allora sono cresciuta molto in questo senso
Ma magari vi chiederete cosa ho messo in questo dentifricio allora basta chiacchiere e veniamo al sodoNon essendo una chimica un erborista negrave una spacciatrice sono sprovvista di bilancino di precisione per cui le dosi ve le do a cucchiaiate anzi a cucchiainate da caffegrave10 cucchiaini di argilla bianca3 cucchiaini di menta secca tritata3 cucchiaini di salvia secca tritata6 gocce di oe di tea tree
Largilla bianca egrave lingrediente base egrave remineralizzante e aiuta a combattere la placcaLa menta lho messa perchegrave egrave rinfrescante e profuma lalitoLa salvia per le sue eccellenti proprietagrave sbiancanti (inciso per i fumatori provate a strofinare una foglia di salvia su eventuali macchie dei denti egrave stupefacente il suo effetto immediato)Il tea tree oil tra le sue numerose proprietagrave ha quella di essere un antibatterico caratteristica fondamentale per un dentifricio
Leggendo le varie ricette proposte sul web ho trovato spesso anche il bicarbonato tra gli ingredienti egrave aggiunto per le sue qualitagrave sbiancanti ma essendo molto corrosivo (e anche su suggerimento dellerborista) ho preferito ometterlo visto che il mio dentifricio contiene
giagrave la salvia allo stesso scopo
Se poi si fa proprio fatica a tollerare la formula in polvere si puograve aggiungere della glicerina vegetale che lo trasforma in pastaIo ho preferito questa versione perchegrave in polvere si conserva per mesi e mesi e anche perchegrave egrave una versione estremamente economica se consideriamo che mezzo etto di argilla costa un euro (e io ne ho usato meno della metagrave) la menta e la salvia le ho prese dal mio terrazzo e seccate e il tea tree oil ce lavevo in casa perchegrave si presta a infiniti usi (ad ogni modo una boccetta costa circa 7 euro ma dura una vita)Due accorgimenti sulluso del dentifricio in polvere autoprodotto- ha un sapore un po salino a cui non si egrave abituati se si usa il dentifricio industriale- non immergere lo spazzolino nel barattolo perchegrave se si inumidisce non si conserva bene (noi usiamo una palettina di quelle del gelato in coppetta)
Tante sono le autoproduzioni che ho in mente ma purtroppo al momento non ho un gran budget da spendere in erboristeria che da un po di tempo ormai si egrave affiancata alla libreria nei miei sogni di shopping folle altro che scarpe e vestiti Perchegrave egrave vero che alcune cose come largilla non costano niente o come la menta le prendo dal mio terrazzo ma altre come gli oli costicchiano e purtroppo non se ne possono acquistare 10 gocce per voltaCosigrave ogni tanto compro uningrediente che poi sicuramente userograve per diverse produzioni e prima o poi la mia scatola della piccola alchimista raggiungeragrave un riempimento almeno degno e io potrograve dare sfogo alla mia voglia di autoproduzione e mettere a frutto le conoscenze che sto acquisendo in materia )
httpdovegirailsoleblogspotit201207il-dentifricio-fai-da-te-in-polverehtml
Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
Da quando ho avuto problemi di gastrite sono rimasta parecchio affezionata allrsquoacqua con
il limone senza ghiaccio possibilmente tiepida Per me egrave la cura a tutti i mali
probabilmente ve lrsquoavrograve detto mille volte
E mi egrave rimasta lrsquoabitudine di iniziare la giornata con un bicchiere di acqua e succo di
limone appena spremuto egrave un ottimo modo per depurarsi ma ha tanti altri vantaggi che
potete trovare su GreenMe
In tante preparazioni egrave possibile sfruttare anche la buccia del limone come nello sciroppo
o nella preparazione di dolci o per completare e insaporire piatti salati Ma tante altre
volte la buccia viene scartata ed egrave un vero peccato
Allora per prima cosa mi assicuro che non siano rimasti semi nel mezzo-limone
dopodicheacute come prima cosa ci strofino la rubinetteria della cucina (ha effetto anticalcare e
lucida molto bene) e poi
iniziamo dal fatto che purtroppo ho scoperto che esistono i deodoranti per lavastoviglie
e lrsquoho scoperto percheacute avevo lasciato un mestolo di legno da mia suocera e lei lo aveva
lavato proprio in lavastoviglie Beh fatto sta che sono passati mesi prima che quellrsquoodore
orribile venisse via dal mestolo A dir la veritagrave stenta a venir via anche dalle stoviglie ma
diciamo che con una bella lavata da quelle viene via
Beh dopo questa esperienza sgradevole (oltre che il moroso lrsquoha convinta a non usarlo piugrave
percheacute praticamente questo profumo rimane sulle stoviglie e poi si sente pure
mangiando) ho iniziato a mettere i mezzi limoni in lavastoviglie durante il lavaggio
proprio al posto del fatidico profumo Beh a termine ciclo sentirete che profumo fresco che
usciragrave E soprattutto 100 naturale
httplatanadelricciowordpresscom20130707del-limone-non-si-butta-via-niente-profumo-e-anticalcare
Sapone bucato autoprodotto
con olio di frittura usato
Tra le varie ricette che si possono trovare nel web vi propongo quella che io eseguo
Perche
Perche ci permette di recuperare lolio di frittuta Perche e un buon metodo per acquisire un po di praticita Perche il sapone da bucato e una grande conquista Perche e la materia prima per autoprodurci il detersivo lavatrice e altri detersivi
Fare il sapone e bellissimo e ti da un senso di liberta perche non si dipende piu dall acquisto di questo prodotto ma
e neccessario seguire delle rigide norme di sicurezza
Per questo consiglio vivamente prima di prendere in mano la Soda Caustica ( idrossido di sodio ) leggere quanto ben riportato nel sito il mio sapone naturale sicurezza che troverete qui
Se si commettera delle imprudenze o leggerezze ci si assume la piena responsabilitagraveNon risponderograve in nessun caso delle conseguenze di un uso scorretto o improprio delle sostanze chimiche che si utilizzera
Detto questo passo al metodo
Questo metodo tutto a freddo non abbisogna di termometro per misurare le temperature degli ingredienti perche si andra ad usufruire del calore sprigionato dalla naturale reazione della soda caustica sciolta nell acqua per scaldare i grassi ( nel nostro caso olio doliva e olio misto usato )
Si raccomanda di non essere approssimativi nei pesi dovranno essere esatti al grammo
Il materiale usato ( a parte la bilancia ) dovra essere destianto solamente a questa funzione
Note sull olio di frittura Sconsiglio vivamente di usare olio di Palma in quanto purtoppo vengono devastate foreste vergini per la piantagione di palme da olio cerco di non essere complice di questo crimine purtoppo molte volte questolio si trova nei preparati per frittura che io in nessun caso acquistoAltro olio da evitare e l olio di Soia in quanto se non specificato (bio) probabilmente e di coltivazione OGM
Oramai bisogna stare attenti a tutto -(
L ambiente adatto La cucina con le finestre aperte oppure se possibile all aperto
Materiale di sicurezza Guanti - mascherina - occhialini
Dovranno essere indossati durante tutto il processo
Materiale neccessario
- Pentola ( da almeno 3 litri ) e cucchiai rigorosamenete in acciaio- 1 contenitore in vetro da almeno 500 ml (per la soluzione soda-acqua )- 1 contenitore anche in plastica ( per pesare la soda caustica )- Minipinner- Stampo per il sapone in materiale silicone anche vaschette di gelato legno (ricoperto da carta forno ) NO polistirolo e alluminio ( in quanto lalluminio fa reazione con la soda ) vedi le regole di sicurezza- Inoltre una bilancia elettrica che misura i grammi
Ingredienti necessari
- Soda Caustica ( idrossido di sodio ) g 140- Acqua demineralizzata 300 g- Olio di Oliva g 700- Olio di frittura usato g 300
Procedura
- Pesare l acqua nel vaso di vetro - Pesare la soda caustica mi raccomando attenzione a contatto con la pelle e
ustionante
-Sciogliere la S Caustica nell acqua e con un cucchiaio d acciaio mescolare fino allo scioglimento (attenzione ai fumi )- Coprire il vaso con il coperchioIl calore che raggiungera la soluzione sara molto alto attenzione a prendere in mano il vaso
- Pesare gli oli direttamente sulla pentola
- Aggiungere la soluzione acqua-soda all olio
- Con il minipinner mixare bene fino al raggingimento del nastro ci vorranno circa 5 minuti Non indugiare troppo con il minipinnere perche se no la pasta risultera troppo densaFase del nastro fare in cui estraendo il minipinner si notera che disegna sulla pasta sottostante Vedi foto
- A questo punto velocemente ( non si deve troppo raffreddare )si travasa tutto nella forma che abbiamo sceltoSe di silicone sara necessario un vassoio sotto per il trasporto
- Si copre con carta da forno e poi con una coperta ( deve stare al calduccio ) e al riposo per circa 24 massimo 48 ore
Il giorno dopo
- Indossando i guanti si strarre la forma di sapone che si sara solidifica e si passa al taglio
- Posare le saponette sopra un vassio anche di cartone coperto da carta e lasciare staginare il sapone in un posto all asiutto e aereato per almeno 1 mese girando ogni tanto le saponeteAttenzione per i primi 14 giorni in sapone e ancora caustico quindi maneggiare sempre con i guanti
Uso il sapone da bucato va tenuto solo per il bucato in quantoe piu aggrassivo di sapone per corpo
Va molto bene per pretrattare le macchie
Si puo farne un gel che ci potra servire per farci il Detersivo bucato lavatrice
httplangolodivaliblogspotit201306sapone-bucato-autoprodottohtml
Gel di Sapone
Dopo aver imparato a farci il Sapone di Marsiglia bucato in casa ora vediamo come possiamo utilizzarlo
Il gel di sapone e una variante del sapone solido in acqua quindi e un sapone liquidoIo lo utilizzo principalmente come base per farmi in detersivo liquido per bucato in lavatrice autoprodotto
Preparare il gel non e affatto difficile e bastano pochi strumenti una pentola capiente di acciaio e un mini pinner ( non e neccessario che siano destinati solo a tale scopo ) oltre al nostro sapone di marsiglia stagionato da almeno un mese e mezzo
Ingredienti- 300 g di sapone autoprodotto- 3000 g di acquaIl gel da bucato richiede una diluizione di 110 significa che per ogni parte di sapone serviranno 10 parti acqua
Procedimento
- tagliare a fettine il sapone di marsiglia e metterlo in un pentola capiente
- aggiungere la quantita giusta di acqua e coprire con coperchio-portare ad ebollizione mescolare un po chiudere la fiamma e coprire-riposare per ciraca 3-4 ore oppure tutta la notte
-passato il tempo di riposo passare il tutto con il mipinner finche non sara ben sciolti eventuali grumi di sapone ( se restano dei piccoli residui non importa si scioglieranno poi )
-aspettare che il gel si intiepidisca ed imbottigliareSe il sapone si presentera piuttosto liquido all inizio e normale solo quando sara complete raffreddato raggiungera la sua consistenza idealeNoteIl gel non avragrave sempre la stessa consistenza in estate con il caldo si presenteragrave molto liquido mentre con il freddo in inverno avra una consistenza densa e gelatinosa (tipo chiara d uovo )Per questo non significa che serviragrave piugrave sapone per lavare la biancheria o per le altre pulizie se si presentera piu liquido perche la percentuale di sapone e sempre la stessa
httplangolodivaliblogspotit201307gel-di-saponehtml
Detersivo completo per bucato
Questo detersivo e formato da una parte liquida ( sapone ) e una parte in polvere ( additivi ) che e la formula che io preferisco percheacute mi permette di lavare a basse temperature ( 40deg ) non lavo mai piu basso il gel non mi lascia residui eventuali di sapone Se preferite la variante in polvere qui troverete la ricetta ideata dalla La regina del sapone
Ingredienti
- Gel di sapone autoprodotto ( vedi la ricetta )- 400 g di bicarbonato di sodio - 250 g di soda da bucato (solvay per intenderci non la caustica) - 200 g di amido di mais o riso o fecola di patate - 150 g Citrato di sodio
Le polveri ( additivi ) vanno mescolate bene e tenute in un barattolo Dosi per un lavaggio di 4-5 kg
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai di additivo in polvere
Se non abbiamo il citrato di sodio in polvere ( se non lo trovate mi potete contattare privatamente e vi daro qualche indicazione ) possiamo usare quello liquido fatto da noi maAttenzione le polveri vanno bene insieme finche restano polveri mentre se abbiamo la soluzione liquida di citrato dovremo fare cosi Dosi per un lavaggio di 4-5 kg con citrato di sodio liquido
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai scarsi di additivo in polvere + 30 50 ml di soluzione liquida di citrato di sodio
Note Per capi bianchi Per completare il lavaggio noi aggiungiamo anche 1 cucchiaio di percarbonato di sodio ma in questo caso occorre alzare la temperatura almeno a 40deg Ammorbidente Al bando tutto quelle costosissime bottigliette dai mille colorisemplicemente 12 bicchiere daceto bianco Oppure meglio ancora la soluzione di acido citrico la 10-15 Dosi 100ml
Profumazione Basteranno 10-15 gocce di olio essenziale direttamente nella vaschetta dell ammorbidente Oppure nellacqua del ferro da stiro ^_^ Forza provate anche voi se proprio non avete il sapone autoprodotto si potra usare quello commerciale fatto con grassi vegetali ( per etica ) sempre meglio di niente
httplangolodivaliblogspotit201307detersivo-bucato-lavartice-fai-da-tehtml
Sanitari splendenti Detergente in crema facile facileon Mercoledigrave 24 Luglio 2013 Posted in in casa bagno
Avete presente quel detergente per i sanitari del bagno in crema molto pubblicizzato Mia madre ci egrave
sempre stata affezionata e in effetti il fatto che sia in crema egrave una bella comoditagrave perchegrave non scivola via
dalla spugna perograve come immaginerete lacomposizione non egrave delle migliori (provate a cercare gli
ingredienti nel biodizionario) oltre al fatto che
viene prodotto da unazienda che per il suo
comportamento boicotto da anni ormai Le
alternative ci sono ma tutte sono liquide e allora
mi sono abituata a usare una semplice crema
autoprodotta al momento non sevono neanche
barattoli per conservarla perchegrave va preparata al
bisogno e gli ingredienti sono semplicissimi e
sempre disponibili in casa bicarbonato e liquido
piatti ecologico (io uso
quello VerdeVero oOfficinaNaturae)
Prepararla egrave questione di un attimo basta
prendere una tazzina versare un cucchiaio di
bicarbonato aggiungere a filo il liquido piatti
mescolando fino ad avere una crema della
consistenza preferita Versarlo direttamente sulla
spugna bagnata con acqua calda e procedere a
pulire Lasciare agire per qualche minuto e
sciacquare con acqua calda Oltre che per i
sanitari egrave un modo per migliorare lefficienza del
liquido piatti in caso di stoviglie molto sporche Vi rimando a DetersiviBioAllegri e aBicarbonatoit per
ulteriori informazioni sul bicarbonato Conoscevate questo uso semplice ed efficace
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
Detergente pavimenti di ElisaOggi ospito una nuova amica Elisa appassionata di autoproduzione di cosmetici e detersivi che
racconta attraverso dei video su Youtube (trovate il link alla fine del post) Per il contest mi ha inviato
una ricetta per un detergente pavimenti che provvedo a pubblicare io per lei Mi sembra una proposta
interessante A lei la parola
ingredientibull 1 litri dacqua
bull 7 noci del sapone
bull 150 gr di acido citrico
bull 10 gocce di tea tree oil
Preparazione1)preparazione della miscela acquasaponina
-1 litro di acqua a cui aggiungere 7 noci del sapone (Sapindus mukorossi) e lasciare in infusione una
settimana
-2 filtrare il liquido e separarlo dalla droga esausta
2) aggiungere al precedente preparato 150 grammi di acido citrico che lavoreragrave come anticalcare
3) aggiungere 10 ggt di Tea tree oil che fungeragrave da conservante ed antimicotico
Ecco pronto da usare il vostro detergente
Vi invito a vedere i miei video su YouTube in cui trovate altre ricette per la detersione del corpo httpwwwyoutubecomchannelUCdeJtkA6eq4SH5IAkmEwJ7gvideos
Riporto qui alcuni consigli per luso sul cotto e sulla pietra emersi nella discussione (vedete i commenti
completi qui sotto)
Il cotto eacute un materiale vivo perciograve assorbe qualsiasi cosa Il problema non sn le noci del sapone ma il tea tree oil che eacute un olio e in quanto tale viene assorbito e riaffioreragrave sempre sul cotto Di solito quando preparo una cosa nuova la provo prima su di un pezzetto poi la estendo allintera spp di applicazione se ritengo sia funzionale Per eliminare lolio si una trielina o un alcolato- etanolo 90 gradi- Perograve prima provalo su di un pezzetto di spp Le noci del sapone sono idrosolubili quindi non dovrebbero dare problemi di aloni Il detergente inoltre va diluito se se ne sciolgono in acqua alcuni misurini
Qui sotto potete vedere le foto con il risultato sul pavimento di Elisa
pavimento sporco
pavimento
lavato con il prodotto della ricetta
pavimento pulito e
asciutto
httpwwwgoccedariaititemdetergente-pavimentihtml
Deodorante per ambienti antizanzare
Come ormai sa chi mi conosce il mio armadietto dei prodotti di pulizia della casa non
contiene praticamente quasi nessun prodotto industriale se togliamo il detersivo per il
bucato alla spina Il resto egrave fondamentalmente costituito da aceto bicarbonato acido
citrico limone e oli essenziali
Perciograve quando su GocceDaria ho letto del contest Io lavo eco I love eco indetto
da Daria e daVerdeVero non ho potuto non partecipare E per loccasione ho messo a
punto uno spray per ambienti in versione estiva Io lestate ladoro in ogni suo aspetto
adoro persino il canto delle cicale che va avanti dalla mattina alla sera diventando
sottofondo musicale di intere giornate Ma forse dire in ogni suo aspetto non egrave corretto
cegrave una presenza in estate che non egrave che mi metta proprio di buonumore le zanzare Da
queste parti poi non ci facciamo mancare niente non so se voi vi accontentiate di
zanzarine qualunque noi no noi facciamo sul serio noi solo zanzare tigre di razza di
quelle enormi e brutte che quando ti beccano hai prurito per una settimana
E io che funziono da antizanzare umano perchegrave beccano tutte me ne so qualcosa
E quindi mi sono attrezzata per la difesa e ho messo a punto il mio personale filtro magico
antizanzare rigorosamente naturale e autoprodotto )
La base egrave quella del deodorante per ambienti
che uso ormai da qualche anno (cheacute mica stiamo a intossicarci con i deo-ambienti
industriali che oltre ad essere tossici sono pure sgradevoli) ma la scelta degli oli
essenziali egrave mirata a far girare al largo le malefiche bestioline
Semplicemente mi procuro
300 ml di acqua
20 gocce di olio essenziale di tea tree oil
20 gocce di oe di menta
20 gocce di oe di lavanda
Inserisco tutto in uno spruzzino riciclato ben lavato e alloccorrenza agito e diffondo in
giro per la casa
Gli oli essenziali in realtagrave sono liposolubili e non idrosolubili per cui egrave fondamentale
agitare il flacone prima di spruzzare (alcune persone per ovviare a questo problema
sciolgono gli oli nellalcool per dolci o nella vodka ma io appurato che funzionava anche
cosigrave oltre a non avere mai in casa nessuno dei due prodotti ho preferito questa soluzione
estremamente basic)
Il profumo della lavanda inoltre ha potere rilassante e distensivo per cui usando il
prodotto in camera da letto ha anche leffetto di conciliatore di sonno )
Gli oli che ho elencato sono quelli che ho preferito io ma anche altre piante sono utili
contro le zanzare nello specifico il geranio la citronella leucalipto e il basilico
httpdovegirailsoleblogspotit201307deodorante-per-ambienti-antizanzarehtml
Detersivo in polvere per lavastoviglie
Era da un po che stavo cercando unalternativa al normale detergente in polvere per lavastoviglie che si
trova in commercio Anche se eco non sempre mi convincevano molto un po per il prezzo ma anche
percheacute non lavavano come volevo Poi lanno scorso ho provato a fare il famoso detergente al limone che
per luso a mano andava bene ma in lavastoviglie non mi piaceva proprio
Cosigrave girando per la rete ho visto su alcuni blog di oltre oceano che preparavano una polvere che
conteneva la borace Interessante ma non sapendo dove reperirla ho provato a creare qualcosa con
quello che avevo in casa e ne egrave uscito questo esperimento
Premetto che lho usato una decina di volte e per ora i risultati sono abbastanza buoni
Probabilmente puograve essere ancora migliorata ma per il momento condivido con voi questa
So che per gli ingredienti usati spesso viene sconsigliato di mischiarli ma per me funzionano bene nel
caso qualcuno vorragrave darmi dei consigli sono sempre ben accetti
Detersivo in polvere per lavastoviglie
1 tazza di bicarbonato di sodio
1 tazza di sale marino
34 tazza di acido citrico
3 foglie di alloro
Mettete gli ingredienti in un contenitore ermetico e mescolateli fra loro
Io ne uso due cucchiaini nella vaschetta per il detersivo della lavastoviglie ma sperimentate voi a
dipendenza dello sporco e del ciclo di lavaggio che usate
Puograve capitare che con lumiditagrave il composto tenda ad agglomerarsi in quel caso prima di usarlo lo rompo
un po con un cucchiaio
Ho usato le foglie di alloro proprio percheacute non avevo nientaltro in casa ma sarebbe interessante
metterci qualche goccia di olio essenziale ad esempio di limone aggiungendole al sale e mettendo dopo
gli altri ingredienti
httpdecrescerein365giorniblogspotch201307detersivo-in-polvere-per-lavastovigliehtml
Come pulire i vetri e gli specchi
E infine in tema di pulizie vi lascio il mio metodo per pulire i vetri e gli specchi facilissimo come sempre E un
metodo che ho sempre usato fin da piccola quando aiutavo mia madre vi servono
bullgiornali vecchi (o panno in microfibra)bullacetobullspruzzinobullacquabullfinestre sporche (come le mie -) )
Come fare
Diluire laceto nellacqua al 20 (ovvero per 500 ml metto 100 ml di aceto e 400 di acqua) spruzzare sui vetri e passare con i giornali vecchi accartocciati fino ad asciugare la superficie Se non avete giornali passate con uno straccio in microfibra Vi assicuro che vengono perfetti
Httpwwwgoccedariaitio-lavo-eco-i-love-eco-il-contest-il-pdf-e-i-vincitori
- Deodorante 100 naturale
- Il dentifricio fai-da-te in polvere
- Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
-
- Sapone bucato autoprodotto
- Gel di Sapone
-
- Sanitari splendenti Detergente in crema facile facile
- Detergente pavimenti di Elisa
-
- ingredienti
- Preparazione
-
- Deodorante per ambienti antizanzare
- Detersivo in polvere per lavastoviglie
-

notizie interessanti (egrave un pozzo di saggezza green) mettere a punto la mia provarla e magari apprezzarne anche i risultatiEh sigrave perchegrave lultimo passaggio non egrave mica scontato mica funziona sempre tutto al primo tentativoMa dellattuale dentifricio dopo prove assaggi aggiunte sono proprio soddisfatta
Avevo giagrave usato un dentifricio naturale in polvere regalatomi per il mio compleanno di qualche anno fa Ricordo che lo provai ma lo abbandonai perchegrave trovavo strana quella consistenza cosigrave nuova poi ci riprovai ci feci amicizia e usai tutto il barattolino Ma la mia esperienza finigrave ligrave ero ancora molto superficiale sul discorso del consumo critico e da allora sono cresciuta molto in questo senso
Ma magari vi chiederete cosa ho messo in questo dentifricio allora basta chiacchiere e veniamo al sodoNon essendo una chimica un erborista negrave una spacciatrice sono sprovvista di bilancino di precisione per cui le dosi ve le do a cucchiaiate anzi a cucchiainate da caffegrave10 cucchiaini di argilla bianca3 cucchiaini di menta secca tritata3 cucchiaini di salvia secca tritata6 gocce di oe di tea tree
Largilla bianca egrave lingrediente base egrave remineralizzante e aiuta a combattere la placcaLa menta lho messa perchegrave egrave rinfrescante e profuma lalitoLa salvia per le sue eccellenti proprietagrave sbiancanti (inciso per i fumatori provate a strofinare una foglia di salvia su eventuali macchie dei denti egrave stupefacente il suo effetto immediato)Il tea tree oil tra le sue numerose proprietagrave ha quella di essere un antibatterico caratteristica fondamentale per un dentifricio
Leggendo le varie ricette proposte sul web ho trovato spesso anche il bicarbonato tra gli ingredienti egrave aggiunto per le sue qualitagrave sbiancanti ma essendo molto corrosivo (e anche su suggerimento dellerborista) ho preferito ometterlo visto che il mio dentifricio contiene
giagrave la salvia allo stesso scopo
Se poi si fa proprio fatica a tollerare la formula in polvere si puograve aggiungere della glicerina vegetale che lo trasforma in pastaIo ho preferito questa versione perchegrave in polvere si conserva per mesi e mesi e anche perchegrave egrave una versione estremamente economica se consideriamo che mezzo etto di argilla costa un euro (e io ne ho usato meno della metagrave) la menta e la salvia le ho prese dal mio terrazzo e seccate e il tea tree oil ce lavevo in casa perchegrave si presta a infiniti usi (ad ogni modo una boccetta costa circa 7 euro ma dura una vita)Due accorgimenti sulluso del dentifricio in polvere autoprodotto- ha un sapore un po salino a cui non si egrave abituati se si usa il dentifricio industriale- non immergere lo spazzolino nel barattolo perchegrave se si inumidisce non si conserva bene (noi usiamo una palettina di quelle del gelato in coppetta)
Tante sono le autoproduzioni che ho in mente ma purtroppo al momento non ho un gran budget da spendere in erboristeria che da un po di tempo ormai si egrave affiancata alla libreria nei miei sogni di shopping folle altro che scarpe e vestiti Perchegrave egrave vero che alcune cose come largilla non costano niente o come la menta le prendo dal mio terrazzo ma altre come gli oli costicchiano e purtroppo non se ne possono acquistare 10 gocce per voltaCosigrave ogni tanto compro uningrediente che poi sicuramente userograve per diverse produzioni e prima o poi la mia scatola della piccola alchimista raggiungeragrave un riempimento almeno degno e io potrograve dare sfogo alla mia voglia di autoproduzione e mettere a frutto le conoscenze che sto acquisendo in materia )
httpdovegirailsoleblogspotit201207il-dentifricio-fai-da-te-in-polverehtml
Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
Da quando ho avuto problemi di gastrite sono rimasta parecchio affezionata allrsquoacqua con
il limone senza ghiaccio possibilmente tiepida Per me egrave la cura a tutti i mali
probabilmente ve lrsquoavrograve detto mille volte
E mi egrave rimasta lrsquoabitudine di iniziare la giornata con un bicchiere di acqua e succo di
limone appena spremuto egrave un ottimo modo per depurarsi ma ha tanti altri vantaggi che
potete trovare su GreenMe
In tante preparazioni egrave possibile sfruttare anche la buccia del limone come nello sciroppo
o nella preparazione di dolci o per completare e insaporire piatti salati Ma tante altre
volte la buccia viene scartata ed egrave un vero peccato
Allora per prima cosa mi assicuro che non siano rimasti semi nel mezzo-limone
dopodicheacute come prima cosa ci strofino la rubinetteria della cucina (ha effetto anticalcare e
lucida molto bene) e poi
iniziamo dal fatto che purtroppo ho scoperto che esistono i deodoranti per lavastoviglie
e lrsquoho scoperto percheacute avevo lasciato un mestolo di legno da mia suocera e lei lo aveva
lavato proprio in lavastoviglie Beh fatto sta che sono passati mesi prima che quellrsquoodore
orribile venisse via dal mestolo A dir la veritagrave stenta a venir via anche dalle stoviglie ma
diciamo che con una bella lavata da quelle viene via
Beh dopo questa esperienza sgradevole (oltre che il moroso lrsquoha convinta a non usarlo piugrave
percheacute praticamente questo profumo rimane sulle stoviglie e poi si sente pure
mangiando) ho iniziato a mettere i mezzi limoni in lavastoviglie durante il lavaggio
proprio al posto del fatidico profumo Beh a termine ciclo sentirete che profumo fresco che
usciragrave E soprattutto 100 naturale
httplatanadelricciowordpresscom20130707del-limone-non-si-butta-via-niente-profumo-e-anticalcare
Sapone bucato autoprodotto
con olio di frittura usato
Tra le varie ricette che si possono trovare nel web vi propongo quella che io eseguo
Perche
Perche ci permette di recuperare lolio di frittuta Perche e un buon metodo per acquisire un po di praticita Perche il sapone da bucato e una grande conquista Perche e la materia prima per autoprodurci il detersivo lavatrice e altri detersivi
Fare il sapone e bellissimo e ti da un senso di liberta perche non si dipende piu dall acquisto di questo prodotto ma
e neccessario seguire delle rigide norme di sicurezza
Per questo consiglio vivamente prima di prendere in mano la Soda Caustica ( idrossido di sodio ) leggere quanto ben riportato nel sito il mio sapone naturale sicurezza che troverete qui
Se si commettera delle imprudenze o leggerezze ci si assume la piena responsabilitagraveNon risponderograve in nessun caso delle conseguenze di un uso scorretto o improprio delle sostanze chimiche che si utilizzera
Detto questo passo al metodo
Questo metodo tutto a freddo non abbisogna di termometro per misurare le temperature degli ingredienti perche si andra ad usufruire del calore sprigionato dalla naturale reazione della soda caustica sciolta nell acqua per scaldare i grassi ( nel nostro caso olio doliva e olio misto usato )
Si raccomanda di non essere approssimativi nei pesi dovranno essere esatti al grammo
Il materiale usato ( a parte la bilancia ) dovra essere destianto solamente a questa funzione
Note sull olio di frittura Sconsiglio vivamente di usare olio di Palma in quanto purtoppo vengono devastate foreste vergini per la piantagione di palme da olio cerco di non essere complice di questo crimine purtoppo molte volte questolio si trova nei preparati per frittura che io in nessun caso acquistoAltro olio da evitare e l olio di Soia in quanto se non specificato (bio) probabilmente e di coltivazione OGM
Oramai bisogna stare attenti a tutto -(
L ambiente adatto La cucina con le finestre aperte oppure se possibile all aperto
Materiale di sicurezza Guanti - mascherina - occhialini
Dovranno essere indossati durante tutto il processo
Materiale neccessario
- Pentola ( da almeno 3 litri ) e cucchiai rigorosamenete in acciaio- 1 contenitore in vetro da almeno 500 ml (per la soluzione soda-acqua )- 1 contenitore anche in plastica ( per pesare la soda caustica )- Minipinner- Stampo per il sapone in materiale silicone anche vaschette di gelato legno (ricoperto da carta forno ) NO polistirolo e alluminio ( in quanto lalluminio fa reazione con la soda ) vedi le regole di sicurezza- Inoltre una bilancia elettrica che misura i grammi
Ingredienti necessari
- Soda Caustica ( idrossido di sodio ) g 140- Acqua demineralizzata 300 g- Olio di Oliva g 700- Olio di frittura usato g 300
Procedura
- Pesare l acqua nel vaso di vetro - Pesare la soda caustica mi raccomando attenzione a contatto con la pelle e
ustionante
-Sciogliere la S Caustica nell acqua e con un cucchiaio d acciaio mescolare fino allo scioglimento (attenzione ai fumi )- Coprire il vaso con il coperchioIl calore che raggiungera la soluzione sara molto alto attenzione a prendere in mano il vaso
- Pesare gli oli direttamente sulla pentola
- Aggiungere la soluzione acqua-soda all olio
- Con il minipinner mixare bene fino al raggingimento del nastro ci vorranno circa 5 minuti Non indugiare troppo con il minipinnere perche se no la pasta risultera troppo densaFase del nastro fare in cui estraendo il minipinner si notera che disegna sulla pasta sottostante Vedi foto
- A questo punto velocemente ( non si deve troppo raffreddare )si travasa tutto nella forma che abbiamo sceltoSe di silicone sara necessario un vassoio sotto per il trasporto
- Si copre con carta da forno e poi con una coperta ( deve stare al calduccio ) e al riposo per circa 24 massimo 48 ore
Il giorno dopo
- Indossando i guanti si strarre la forma di sapone che si sara solidifica e si passa al taglio
- Posare le saponette sopra un vassio anche di cartone coperto da carta e lasciare staginare il sapone in un posto all asiutto e aereato per almeno 1 mese girando ogni tanto le saponeteAttenzione per i primi 14 giorni in sapone e ancora caustico quindi maneggiare sempre con i guanti
Uso il sapone da bucato va tenuto solo per il bucato in quantoe piu aggrassivo di sapone per corpo
Va molto bene per pretrattare le macchie
Si puo farne un gel che ci potra servire per farci il Detersivo bucato lavatrice
httplangolodivaliblogspotit201306sapone-bucato-autoprodottohtml
Gel di Sapone
Dopo aver imparato a farci il Sapone di Marsiglia bucato in casa ora vediamo come possiamo utilizzarlo
Il gel di sapone e una variante del sapone solido in acqua quindi e un sapone liquidoIo lo utilizzo principalmente come base per farmi in detersivo liquido per bucato in lavatrice autoprodotto
Preparare il gel non e affatto difficile e bastano pochi strumenti una pentola capiente di acciaio e un mini pinner ( non e neccessario che siano destinati solo a tale scopo ) oltre al nostro sapone di marsiglia stagionato da almeno un mese e mezzo
Ingredienti- 300 g di sapone autoprodotto- 3000 g di acquaIl gel da bucato richiede una diluizione di 110 significa che per ogni parte di sapone serviranno 10 parti acqua
Procedimento
- tagliare a fettine il sapone di marsiglia e metterlo in un pentola capiente
- aggiungere la quantita giusta di acqua e coprire con coperchio-portare ad ebollizione mescolare un po chiudere la fiamma e coprire-riposare per ciraca 3-4 ore oppure tutta la notte
-passato il tempo di riposo passare il tutto con il mipinner finche non sara ben sciolti eventuali grumi di sapone ( se restano dei piccoli residui non importa si scioglieranno poi )
-aspettare che il gel si intiepidisca ed imbottigliareSe il sapone si presentera piuttosto liquido all inizio e normale solo quando sara complete raffreddato raggiungera la sua consistenza idealeNoteIl gel non avragrave sempre la stessa consistenza in estate con il caldo si presenteragrave molto liquido mentre con il freddo in inverno avra una consistenza densa e gelatinosa (tipo chiara d uovo )Per questo non significa che serviragrave piugrave sapone per lavare la biancheria o per le altre pulizie se si presentera piu liquido perche la percentuale di sapone e sempre la stessa
httplangolodivaliblogspotit201307gel-di-saponehtml
Detersivo completo per bucato
Questo detersivo e formato da una parte liquida ( sapone ) e una parte in polvere ( additivi ) che e la formula che io preferisco percheacute mi permette di lavare a basse temperature ( 40deg ) non lavo mai piu basso il gel non mi lascia residui eventuali di sapone Se preferite la variante in polvere qui troverete la ricetta ideata dalla La regina del sapone
Ingredienti
- Gel di sapone autoprodotto ( vedi la ricetta )- 400 g di bicarbonato di sodio - 250 g di soda da bucato (solvay per intenderci non la caustica) - 200 g di amido di mais o riso o fecola di patate - 150 g Citrato di sodio
Le polveri ( additivi ) vanno mescolate bene e tenute in un barattolo Dosi per un lavaggio di 4-5 kg
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai di additivo in polvere
Se non abbiamo il citrato di sodio in polvere ( se non lo trovate mi potete contattare privatamente e vi daro qualche indicazione ) possiamo usare quello liquido fatto da noi maAttenzione le polveri vanno bene insieme finche restano polveri mentre se abbiamo la soluzione liquida di citrato dovremo fare cosi Dosi per un lavaggio di 4-5 kg con citrato di sodio liquido
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai scarsi di additivo in polvere + 30 50 ml di soluzione liquida di citrato di sodio
Note Per capi bianchi Per completare il lavaggio noi aggiungiamo anche 1 cucchiaio di percarbonato di sodio ma in questo caso occorre alzare la temperatura almeno a 40deg Ammorbidente Al bando tutto quelle costosissime bottigliette dai mille colorisemplicemente 12 bicchiere daceto bianco Oppure meglio ancora la soluzione di acido citrico la 10-15 Dosi 100ml
Profumazione Basteranno 10-15 gocce di olio essenziale direttamente nella vaschetta dell ammorbidente Oppure nellacqua del ferro da stiro ^_^ Forza provate anche voi se proprio non avete il sapone autoprodotto si potra usare quello commerciale fatto con grassi vegetali ( per etica ) sempre meglio di niente
httplangolodivaliblogspotit201307detersivo-bucato-lavartice-fai-da-tehtml
Sanitari splendenti Detergente in crema facile facileon Mercoledigrave 24 Luglio 2013 Posted in in casa bagno
Avete presente quel detergente per i sanitari del bagno in crema molto pubblicizzato Mia madre ci egrave
sempre stata affezionata e in effetti il fatto che sia in crema egrave una bella comoditagrave perchegrave non scivola via
dalla spugna perograve come immaginerete lacomposizione non egrave delle migliori (provate a cercare gli
ingredienti nel biodizionario) oltre al fatto che
viene prodotto da unazienda che per il suo
comportamento boicotto da anni ormai Le
alternative ci sono ma tutte sono liquide e allora
mi sono abituata a usare una semplice crema
autoprodotta al momento non sevono neanche
barattoli per conservarla perchegrave va preparata al
bisogno e gli ingredienti sono semplicissimi e
sempre disponibili in casa bicarbonato e liquido
piatti ecologico (io uso
quello VerdeVero oOfficinaNaturae)
Prepararla egrave questione di un attimo basta
prendere una tazzina versare un cucchiaio di
bicarbonato aggiungere a filo il liquido piatti
mescolando fino ad avere una crema della
consistenza preferita Versarlo direttamente sulla
spugna bagnata con acqua calda e procedere a
pulire Lasciare agire per qualche minuto e
sciacquare con acqua calda Oltre che per i
sanitari egrave un modo per migliorare lefficienza del
liquido piatti in caso di stoviglie molto sporche Vi rimando a DetersiviBioAllegri e aBicarbonatoit per
ulteriori informazioni sul bicarbonato Conoscevate questo uso semplice ed efficace
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
Detergente pavimenti di ElisaOggi ospito una nuova amica Elisa appassionata di autoproduzione di cosmetici e detersivi che
racconta attraverso dei video su Youtube (trovate il link alla fine del post) Per il contest mi ha inviato
una ricetta per un detergente pavimenti che provvedo a pubblicare io per lei Mi sembra una proposta
interessante A lei la parola
ingredientibull 1 litri dacqua
bull 7 noci del sapone
bull 150 gr di acido citrico
bull 10 gocce di tea tree oil
Preparazione1)preparazione della miscela acquasaponina
-1 litro di acqua a cui aggiungere 7 noci del sapone (Sapindus mukorossi) e lasciare in infusione una
settimana
-2 filtrare il liquido e separarlo dalla droga esausta
2) aggiungere al precedente preparato 150 grammi di acido citrico che lavoreragrave come anticalcare
3) aggiungere 10 ggt di Tea tree oil che fungeragrave da conservante ed antimicotico
Ecco pronto da usare il vostro detergente
Vi invito a vedere i miei video su YouTube in cui trovate altre ricette per la detersione del corpo httpwwwyoutubecomchannelUCdeJtkA6eq4SH5IAkmEwJ7gvideos
Riporto qui alcuni consigli per luso sul cotto e sulla pietra emersi nella discussione (vedete i commenti
completi qui sotto)
Il cotto eacute un materiale vivo perciograve assorbe qualsiasi cosa Il problema non sn le noci del sapone ma il tea tree oil che eacute un olio e in quanto tale viene assorbito e riaffioreragrave sempre sul cotto Di solito quando preparo una cosa nuova la provo prima su di un pezzetto poi la estendo allintera spp di applicazione se ritengo sia funzionale Per eliminare lolio si una trielina o un alcolato- etanolo 90 gradi- Perograve prima provalo su di un pezzetto di spp Le noci del sapone sono idrosolubili quindi non dovrebbero dare problemi di aloni Il detergente inoltre va diluito se se ne sciolgono in acqua alcuni misurini
Qui sotto potete vedere le foto con il risultato sul pavimento di Elisa
pavimento sporco
pavimento
lavato con il prodotto della ricetta
pavimento pulito e
asciutto
httpwwwgoccedariaititemdetergente-pavimentihtml
Deodorante per ambienti antizanzare
Come ormai sa chi mi conosce il mio armadietto dei prodotti di pulizia della casa non
contiene praticamente quasi nessun prodotto industriale se togliamo il detersivo per il
bucato alla spina Il resto egrave fondamentalmente costituito da aceto bicarbonato acido
citrico limone e oli essenziali
Perciograve quando su GocceDaria ho letto del contest Io lavo eco I love eco indetto
da Daria e daVerdeVero non ho potuto non partecipare E per loccasione ho messo a
punto uno spray per ambienti in versione estiva Io lestate ladoro in ogni suo aspetto
adoro persino il canto delle cicale che va avanti dalla mattina alla sera diventando
sottofondo musicale di intere giornate Ma forse dire in ogni suo aspetto non egrave corretto
cegrave una presenza in estate che non egrave che mi metta proprio di buonumore le zanzare Da
queste parti poi non ci facciamo mancare niente non so se voi vi accontentiate di
zanzarine qualunque noi no noi facciamo sul serio noi solo zanzare tigre di razza di
quelle enormi e brutte che quando ti beccano hai prurito per una settimana
E io che funziono da antizanzare umano perchegrave beccano tutte me ne so qualcosa
E quindi mi sono attrezzata per la difesa e ho messo a punto il mio personale filtro magico
antizanzare rigorosamente naturale e autoprodotto )
La base egrave quella del deodorante per ambienti
che uso ormai da qualche anno (cheacute mica stiamo a intossicarci con i deo-ambienti
industriali che oltre ad essere tossici sono pure sgradevoli) ma la scelta degli oli
essenziali egrave mirata a far girare al largo le malefiche bestioline
Semplicemente mi procuro
300 ml di acqua
20 gocce di olio essenziale di tea tree oil
20 gocce di oe di menta
20 gocce di oe di lavanda
Inserisco tutto in uno spruzzino riciclato ben lavato e alloccorrenza agito e diffondo in
giro per la casa
Gli oli essenziali in realtagrave sono liposolubili e non idrosolubili per cui egrave fondamentale
agitare il flacone prima di spruzzare (alcune persone per ovviare a questo problema
sciolgono gli oli nellalcool per dolci o nella vodka ma io appurato che funzionava anche
cosigrave oltre a non avere mai in casa nessuno dei due prodotti ho preferito questa soluzione
estremamente basic)
Il profumo della lavanda inoltre ha potere rilassante e distensivo per cui usando il
prodotto in camera da letto ha anche leffetto di conciliatore di sonno )
Gli oli che ho elencato sono quelli che ho preferito io ma anche altre piante sono utili
contro le zanzare nello specifico il geranio la citronella leucalipto e il basilico
httpdovegirailsoleblogspotit201307deodorante-per-ambienti-antizanzarehtml
Detersivo in polvere per lavastoviglie
Era da un po che stavo cercando unalternativa al normale detergente in polvere per lavastoviglie che si
trova in commercio Anche se eco non sempre mi convincevano molto un po per il prezzo ma anche
percheacute non lavavano come volevo Poi lanno scorso ho provato a fare il famoso detergente al limone che
per luso a mano andava bene ma in lavastoviglie non mi piaceva proprio
Cosigrave girando per la rete ho visto su alcuni blog di oltre oceano che preparavano una polvere che
conteneva la borace Interessante ma non sapendo dove reperirla ho provato a creare qualcosa con
quello che avevo in casa e ne egrave uscito questo esperimento
Premetto che lho usato una decina di volte e per ora i risultati sono abbastanza buoni
Probabilmente puograve essere ancora migliorata ma per il momento condivido con voi questa
So che per gli ingredienti usati spesso viene sconsigliato di mischiarli ma per me funzionano bene nel
caso qualcuno vorragrave darmi dei consigli sono sempre ben accetti
Detersivo in polvere per lavastoviglie
1 tazza di bicarbonato di sodio
1 tazza di sale marino
34 tazza di acido citrico
3 foglie di alloro
Mettete gli ingredienti in un contenitore ermetico e mescolateli fra loro
Io ne uso due cucchiaini nella vaschetta per il detersivo della lavastoviglie ma sperimentate voi a
dipendenza dello sporco e del ciclo di lavaggio che usate
Puograve capitare che con lumiditagrave il composto tenda ad agglomerarsi in quel caso prima di usarlo lo rompo
un po con un cucchiaio
Ho usato le foglie di alloro proprio percheacute non avevo nientaltro in casa ma sarebbe interessante
metterci qualche goccia di olio essenziale ad esempio di limone aggiungendole al sale e mettendo dopo
gli altri ingredienti
httpdecrescerein365giorniblogspotch201307detersivo-in-polvere-per-lavastovigliehtml
Come pulire i vetri e gli specchi
E infine in tema di pulizie vi lascio il mio metodo per pulire i vetri e gli specchi facilissimo come sempre E un
metodo che ho sempre usato fin da piccola quando aiutavo mia madre vi servono
bullgiornali vecchi (o panno in microfibra)bullacetobullspruzzinobullacquabullfinestre sporche (come le mie -) )
Come fare
Diluire laceto nellacqua al 20 (ovvero per 500 ml metto 100 ml di aceto e 400 di acqua) spruzzare sui vetri e passare con i giornali vecchi accartocciati fino ad asciugare la superficie Se non avete giornali passate con uno straccio in microfibra Vi assicuro che vengono perfetti
Httpwwwgoccedariaitio-lavo-eco-i-love-eco-il-contest-il-pdf-e-i-vincitori
- Deodorante 100 naturale
- Il dentifricio fai-da-te in polvere
- Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
-
- Sapone bucato autoprodotto
- Gel di Sapone
-
- Sanitari splendenti Detergente in crema facile facile
- Detergente pavimenti di Elisa
-
- ingredienti
- Preparazione
-
- Deodorante per ambienti antizanzare
- Detersivo in polvere per lavastoviglie
-

giagrave la salvia allo stesso scopo
Se poi si fa proprio fatica a tollerare la formula in polvere si puograve aggiungere della glicerina vegetale che lo trasforma in pastaIo ho preferito questa versione perchegrave in polvere si conserva per mesi e mesi e anche perchegrave egrave una versione estremamente economica se consideriamo che mezzo etto di argilla costa un euro (e io ne ho usato meno della metagrave) la menta e la salvia le ho prese dal mio terrazzo e seccate e il tea tree oil ce lavevo in casa perchegrave si presta a infiniti usi (ad ogni modo una boccetta costa circa 7 euro ma dura una vita)Due accorgimenti sulluso del dentifricio in polvere autoprodotto- ha un sapore un po salino a cui non si egrave abituati se si usa il dentifricio industriale- non immergere lo spazzolino nel barattolo perchegrave se si inumidisce non si conserva bene (noi usiamo una palettina di quelle del gelato in coppetta)
Tante sono le autoproduzioni che ho in mente ma purtroppo al momento non ho un gran budget da spendere in erboristeria che da un po di tempo ormai si egrave affiancata alla libreria nei miei sogni di shopping folle altro che scarpe e vestiti Perchegrave egrave vero che alcune cose come largilla non costano niente o come la menta le prendo dal mio terrazzo ma altre come gli oli costicchiano e purtroppo non se ne possono acquistare 10 gocce per voltaCosigrave ogni tanto compro uningrediente che poi sicuramente userograve per diverse produzioni e prima o poi la mia scatola della piccola alchimista raggiungeragrave un riempimento almeno degno e io potrograve dare sfogo alla mia voglia di autoproduzione e mettere a frutto le conoscenze che sto acquisendo in materia )
httpdovegirailsoleblogspotit201207il-dentifricio-fai-da-te-in-polverehtml
Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
Da quando ho avuto problemi di gastrite sono rimasta parecchio affezionata allrsquoacqua con
il limone senza ghiaccio possibilmente tiepida Per me egrave la cura a tutti i mali
probabilmente ve lrsquoavrograve detto mille volte
E mi egrave rimasta lrsquoabitudine di iniziare la giornata con un bicchiere di acqua e succo di
limone appena spremuto egrave un ottimo modo per depurarsi ma ha tanti altri vantaggi che
potete trovare su GreenMe
In tante preparazioni egrave possibile sfruttare anche la buccia del limone come nello sciroppo
o nella preparazione di dolci o per completare e insaporire piatti salati Ma tante altre
volte la buccia viene scartata ed egrave un vero peccato
Allora per prima cosa mi assicuro che non siano rimasti semi nel mezzo-limone
dopodicheacute come prima cosa ci strofino la rubinetteria della cucina (ha effetto anticalcare e
lucida molto bene) e poi
iniziamo dal fatto che purtroppo ho scoperto che esistono i deodoranti per lavastoviglie
e lrsquoho scoperto percheacute avevo lasciato un mestolo di legno da mia suocera e lei lo aveva
lavato proprio in lavastoviglie Beh fatto sta che sono passati mesi prima che quellrsquoodore
orribile venisse via dal mestolo A dir la veritagrave stenta a venir via anche dalle stoviglie ma
diciamo che con una bella lavata da quelle viene via
Beh dopo questa esperienza sgradevole (oltre che il moroso lrsquoha convinta a non usarlo piugrave
percheacute praticamente questo profumo rimane sulle stoviglie e poi si sente pure
mangiando) ho iniziato a mettere i mezzi limoni in lavastoviglie durante il lavaggio
proprio al posto del fatidico profumo Beh a termine ciclo sentirete che profumo fresco che
usciragrave E soprattutto 100 naturale
httplatanadelricciowordpresscom20130707del-limone-non-si-butta-via-niente-profumo-e-anticalcare
Sapone bucato autoprodotto
con olio di frittura usato
Tra le varie ricette che si possono trovare nel web vi propongo quella che io eseguo
Perche
Perche ci permette di recuperare lolio di frittuta Perche e un buon metodo per acquisire un po di praticita Perche il sapone da bucato e una grande conquista Perche e la materia prima per autoprodurci il detersivo lavatrice e altri detersivi
Fare il sapone e bellissimo e ti da un senso di liberta perche non si dipende piu dall acquisto di questo prodotto ma
e neccessario seguire delle rigide norme di sicurezza
Per questo consiglio vivamente prima di prendere in mano la Soda Caustica ( idrossido di sodio ) leggere quanto ben riportato nel sito il mio sapone naturale sicurezza che troverete qui
Se si commettera delle imprudenze o leggerezze ci si assume la piena responsabilitagraveNon risponderograve in nessun caso delle conseguenze di un uso scorretto o improprio delle sostanze chimiche che si utilizzera
Detto questo passo al metodo
Questo metodo tutto a freddo non abbisogna di termometro per misurare le temperature degli ingredienti perche si andra ad usufruire del calore sprigionato dalla naturale reazione della soda caustica sciolta nell acqua per scaldare i grassi ( nel nostro caso olio doliva e olio misto usato )
Si raccomanda di non essere approssimativi nei pesi dovranno essere esatti al grammo
Il materiale usato ( a parte la bilancia ) dovra essere destianto solamente a questa funzione
Note sull olio di frittura Sconsiglio vivamente di usare olio di Palma in quanto purtoppo vengono devastate foreste vergini per la piantagione di palme da olio cerco di non essere complice di questo crimine purtoppo molte volte questolio si trova nei preparati per frittura che io in nessun caso acquistoAltro olio da evitare e l olio di Soia in quanto se non specificato (bio) probabilmente e di coltivazione OGM
Oramai bisogna stare attenti a tutto -(
L ambiente adatto La cucina con le finestre aperte oppure se possibile all aperto
Materiale di sicurezza Guanti - mascherina - occhialini
Dovranno essere indossati durante tutto il processo
Materiale neccessario
- Pentola ( da almeno 3 litri ) e cucchiai rigorosamenete in acciaio- 1 contenitore in vetro da almeno 500 ml (per la soluzione soda-acqua )- 1 contenitore anche in plastica ( per pesare la soda caustica )- Minipinner- Stampo per il sapone in materiale silicone anche vaschette di gelato legno (ricoperto da carta forno ) NO polistirolo e alluminio ( in quanto lalluminio fa reazione con la soda ) vedi le regole di sicurezza- Inoltre una bilancia elettrica che misura i grammi
Ingredienti necessari
- Soda Caustica ( idrossido di sodio ) g 140- Acqua demineralizzata 300 g- Olio di Oliva g 700- Olio di frittura usato g 300
Procedura
- Pesare l acqua nel vaso di vetro - Pesare la soda caustica mi raccomando attenzione a contatto con la pelle e
ustionante
-Sciogliere la S Caustica nell acqua e con un cucchiaio d acciaio mescolare fino allo scioglimento (attenzione ai fumi )- Coprire il vaso con il coperchioIl calore che raggiungera la soluzione sara molto alto attenzione a prendere in mano il vaso
- Pesare gli oli direttamente sulla pentola
- Aggiungere la soluzione acqua-soda all olio
- Con il minipinner mixare bene fino al raggingimento del nastro ci vorranno circa 5 minuti Non indugiare troppo con il minipinnere perche se no la pasta risultera troppo densaFase del nastro fare in cui estraendo il minipinner si notera che disegna sulla pasta sottostante Vedi foto
- A questo punto velocemente ( non si deve troppo raffreddare )si travasa tutto nella forma che abbiamo sceltoSe di silicone sara necessario un vassoio sotto per il trasporto
- Si copre con carta da forno e poi con una coperta ( deve stare al calduccio ) e al riposo per circa 24 massimo 48 ore
Il giorno dopo
- Indossando i guanti si strarre la forma di sapone che si sara solidifica e si passa al taglio
- Posare le saponette sopra un vassio anche di cartone coperto da carta e lasciare staginare il sapone in un posto all asiutto e aereato per almeno 1 mese girando ogni tanto le saponeteAttenzione per i primi 14 giorni in sapone e ancora caustico quindi maneggiare sempre con i guanti
Uso il sapone da bucato va tenuto solo per il bucato in quantoe piu aggrassivo di sapone per corpo
Va molto bene per pretrattare le macchie
Si puo farne un gel che ci potra servire per farci il Detersivo bucato lavatrice
httplangolodivaliblogspotit201306sapone-bucato-autoprodottohtml
Gel di Sapone
Dopo aver imparato a farci il Sapone di Marsiglia bucato in casa ora vediamo come possiamo utilizzarlo
Il gel di sapone e una variante del sapone solido in acqua quindi e un sapone liquidoIo lo utilizzo principalmente come base per farmi in detersivo liquido per bucato in lavatrice autoprodotto
Preparare il gel non e affatto difficile e bastano pochi strumenti una pentola capiente di acciaio e un mini pinner ( non e neccessario che siano destinati solo a tale scopo ) oltre al nostro sapone di marsiglia stagionato da almeno un mese e mezzo
Ingredienti- 300 g di sapone autoprodotto- 3000 g di acquaIl gel da bucato richiede una diluizione di 110 significa che per ogni parte di sapone serviranno 10 parti acqua
Procedimento
- tagliare a fettine il sapone di marsiglia e metterlo in un pentola capiente
- aggiungere la quantita giusta di acqua e coprire con coperchio-portare ad ebollizione mescolare un po chiudere la fiamma e coprire-riposare per ciraca 3-4 ore oppure tutta la notte
-passato il tempo di riposo passare il tutto con il mipinner finche non sara ben sciolti eventuali grumi di sapone ( se restano dei piccoli residui non importa si scioglieranno poi )
-aspettare che il gel si intiepidisca ed imbottigliareSe il sapone si presentera piuttosto liquido all inizio e normale solo quando sara complete raffreddato raggiungera la sua consistenza idealeNoteIl gel non avragrave sempre la stessa consistenza in estate con il caldo si presenteragrave molto liquido mentre con il freddo in inverno avra una consistenza densa e gelatinosa (tipo chiara d uovo )Per questo non significa che serviragrave piugrave sapone per lavare la biancheria o per le altre pulizie se si presentera piu liquido perche la percentuale di sapone e sempre la stessa
httplangolodivaliblogspotit201307gel-di-saponehtml
Detersivo completo per bucato
Questo detersivo e formato da una parte liquida ( sapone ) e una parte in polvere ( additivi ) che e la formula che io preferisco percheacute mi permette di lavare a basse temperature ( 40deg ) non lavo mai piu basso il gel non mi lascia residui eventuali di sapone Se preferite la variante in polvere qui troverete la ricetta ideata dalla La regina del sapone
Ingredienti
- Gel di sapone autoprodotto ( vedi la ricetta )- 400 g di bicarbonato di sodio - 250 g di soda da bucato (solvay per intenderci non la caustica) - 200 g di amido di mais o riso o fecola di patate - 150 g Citrato di sodio
Le polveri ( additivi ) vanno mescolate bene e tenute in un barattolo Dosi per un lavaggio di 4-5 kg
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai di additivo in polvere
Se non abbiamo il citrato di sodio in polvere ( se non lo trovate mi potete contattare privatamente e vi daro qualche indicazione ) possiamo usare quello liquido fatto da noi maAttenzione le polveri vanno bene insieme finche restano polveri mentre se abbiamo la soluzione liquida di citrato dovremo fare cosi Dosi per un lavaggio di 4-5 kg con citrato di sodio liquido
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai scarsi di additivo in polvere + 30 50 ml di soluzione liquida di citrato di sodio
Note Per capi bianchi Per completare il lavaggio noi aggiungiamo anche 1 cucchiaio di percarbonato di sodio ma in questo caso occorre alzare la temperatura almeno a 40deg Ammorbidente Al bando tutto quelle costosissime bottigliette dai mille colorisemplicemente 12 bicchiere daceto bianco Oppure meglio ancora la soluzione di acido citrico la 10-15 Dosi 100ml
Profumazione Basteranno 10-15 gocce di olio essenziale direttamente nella vaschetta dell ammorbidente Oppure nellacqua del ferro da stiro ^_^ Forza provate anche voi se proprio non avete il sapone autoprodotto si potra usare quello commerciale fatto con grassi vegetali ( per etica ) sempre meglio di niente
httplangolodivaliblogspotit201307detersivo-bucato-lavartice-fai-da-tehtml
Sanitari splendenti Detergente in crema facile facileon Mercoledigrave 24 Luglio 2013 Posted in in casa bagno
Avete presente quel detergente per i sanitari del bagno in crema molto pubblicizzato Mia madre ci egrave
sempre stata affezionata e in effetti il fatto che sia in crema egrave una bella comoditagrave perchegrave non scivola via
dalla spugna perograve come immaginerete lacomposizione non egrave delle migliori (provate a cercare gli
ingredienti nel biodizionario) oltre al fatto che
viene prodotto da unazienda che per il suo
comportamento boicotto da anni ormai Le
alternative ci sono ma tutte sono liquide e allora
mi sono abituata a usare una semplice crema
autoprodotta al momento non sevono neanche
barattoli per conservarla perchegrave va preparata al
bisogno e gli ingredienti sono semplicissimi e
sempre disponibili in casa bicarbonato e liquido
piatti ecologico (io uso
quello VerdeVero oOfficinaNaturae)
Prepararla egrave questione di un attimo basta
prendere una tazzina versare un cucchiaio di
bicarbonato aggiungere a filo il liquido piatti
mescolando fino ad avere una crema della
consistenza preferita Versarlo direttamente sulla
spugna bagnata con acqua calda e procedere a
pulire Lasciare agire per qualche minuto e
sciacquare con acqua calda Oltre che per i
sanitari egrave un modo per migliorare lefficienza del
liquido piatti in caso di stoviglie molto sporche Vi rimando a DetersiviBioAllegri e aBicarbonatoit per
ulteriori informazioni sul bicarbonato Conoscevate questo uso semplice ed efficace
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
Detergente pavimenti di ElisaOggi ospito una nuova amica Elisa appassionata di autoproduzione di cosmetici e detersivi che
racconta attraverso dei video su Youtube (trovate il link alla fine del post) Per il contest mi ha inviato
una ricetta per un detergente pavimenti che provvedo a pubblicare io per lei Mi sembra una proposta
interessante A lei la parola
ingredientibull 1 litri dacqua
bull 7 noci del sapone
bull 150 gr di acido citrico
bull 10 gocce di tea tree oil
Preparazione1)preparazione della miscela acquasaponina
-1 litro di acqua a cui aggiungere 7 noci del sapone (Sapindus mukorossi) e lasciare in infusione una
settimana
-2 filtrare il liquido e separarlo dalla droga esausta
2) aggiungere al precedente preparato 150 grammi di acido citrico che lavoreragrave come anticalcare
3) aggiungere 10 ggt di Tea tree oil che fungeragrave da conservante ed antimicotico
Ecco pronto da usare il vostro detergente
Vi invito a vedere i miei video su YouTube in cui trovate altre ricette per la detersione del corpo httpwwwyoutubecomchannelUCdeJtkA6eq4SH5IAkmEwJ7gvideos
Riporto qui alcuni consigli per luso sul cotto e sulla pietra emersi nella discussione (vedete i commenti
completi qui sotto)
Il cotto eacute un materiale vivo perciograve assorbe qualsiasi cosa Il problema non sn le noci del sapone ma il tea tree oil che eacute un olio e in quanto tale viene assorbito e riaffioreragrave sempre sul cotto Di solito quando preparo una cosa nuova la provo prima su di un pezzetto poi la estendo allintera spp di applicazione se ritengo sia funzionale Per eliminare lolio si una trielina o un alcolato- etanolo 90 gradi- Perograve prima provalo su di un pezzetto di spp Le noci del sapone sono idrosolubili quindi non dovrebbero dare problemi di aloni Il detergente inoltre va diluito se se ne sciolgono in acqua alcuni misurini
Qui sotto potete vedere le foto con il risultato sul pavimento di Elisa
pavimento sporco
pavimento
lavato con il prodotto della ricetta
pavimento pulito e
asciutto
httpwwwgoccedariaititemdetergente-pavimentihtml
Deodorante per ambienti antizanzare
Come ormai sa chi mi conosce il mio armadietto dei prodotti di pulizia della casa non
contiene praticamente quasi nessun prodotto industriale se togliamo il detersivo per il
bucato alla spina Il resto egrave fondamentalmente costituito da aceto bicarbonato acido
citrico limone e oli essenziali
Perciograve quando su GocceDaria ho letto del contest Io lavo eco I love eco indetto
da Daria e daVerdeVero non ho potuto non partecipare E per loccasione ho messo a
punto uno spray per ambienti in versione estiva Io lestate ladoro in ogni suo aspetto
adoro persino il canto delle cicale che va avanti dalla mattina alla sera diventando
sottofondo musicale di intere giornate Ma forse dire in ogni suo aspetto non egrave corretto
cegrave una presenza in estate che non egrave che mi metta proprio di buonumore le zanzare Da
queste parti poi non ci facciamo mancare niente non so se voi vi accontentiate di
zanzarine qualunque noi no noi facciamo sul serio noi solo zanzare tigre di razza di
quelle enormi e brutte che quando ti beccano hai prurito per una settimana
E io che funziono da antizanzare umano perchegrave beccano tutte me ne so qualcosa
E quindi mi sono attrezzata per la difesa e ho messo a punto il mio personale filtro magico
antizanzare rigorosamente naturale e autoprodotto )
La base egrave quella del deodorante per ambienti
che uso ormai da qualche anno (cheacute mica stiamo a intossicarci con i deo-ambienti
industriali che oltre ad essere tossici sono pure sgradevoli) ma la scelta degli oli
essenziali egrave mirata a far girare al largo le malefiche bestioline
Semplicemente mi procuro
300 ml di acqua
20 gocce di olio essenziale di tea tree oil
20 gocce di oe di menta
20 gocce di oe di lavanda
Inserisco tutto in uno spruzzino riciclato ben lavato e alloccorrenza agito e diffondo in
giro per la casa
Gli oli essenziali in realtagrave sono liposolubili e non idrosolubili per cui egrave fondamentale
agitare il flacone prima di spruzzare (alcune persone per ovviare a questo problema
sciolgono gli oli nellalcool per dolci o nella vodka ma io appurato che funzionava anche
cosigrave oltre a non avere mai in casa nessuno dei due prodotti ho preferito questa soluzione
estremamente basic)
Il profumo della lavanda inoltre ha potere rilassante e distensivo per cui usando il
prodotto in camera da letto ha anche leffetto di conciliatore di sonno )
Gli oli che ho elencato sono quelli che ho preferito io ma anche altre piante sono utili
contro le zanzare nello specifico il geranio la citronella leucalipto e il basilico
httpdovegirailsoleblogspotit201307deodorante-per-ambienti-antizanzarehtml
Detersivo in polvere per lavastoviglie
Era da un po che stavo cercando unalternativa al normale detergente in polvere per lavastoviglie che si
trova in commercio Anche se eco non sempre mi convincevano molto un po per il prezzo ma anche
percheacute non lavavano come volevo Poi lanno scorso ho provato a fare il famoso detergente al limone che
per luso a mano andava bene ma in lavastoviglie non mi piaceva proprio
Cosigrave girando per la rete ho visto su alcuni blog di oltre oceano che preparavano una polvere che
conteneva la borace Interessante ma non sapendo dove reperirla ho provato a creare qualcosa con
quello che avevo in casa e ne egrave uscito questo esperimento
Premetto che lho usato una decina di volte e per ora i risultati sono abbastanza buoni
Probabilmente puograve essere ancora migliorata ma per il momento condivido con voi questa
So che per gli ingredienti usati spesso viene sconsigliato di mischiarli ma per me funzionano bene nel
caso qualcuno vorragrave darmi dei consigli sono sempre ben accetti
Detersivo in polvere per lavastoviglie
1 tazza di bicarbonato di sodio
1 tazza di sale marino
34 tazza di acido citrico
3 foglie di alloro
Mettete gli ingredienti in un contenitore ermetico e mescolateli fra loro
Io ne uso due cucchiaini nella vaschetta per il detersivo della lavastoviglie ma sperimentate voi a
dipendenza dello sporco e del ciclo di lavaggio che usate
Puograve capitare che con lumiditagrave il composto tenda ad agglomerarsi in quel caso prima di usarlo lo rompo
un po con un cucchiaio
Ho usato le foglie di alloro proprio percheacute non avevo nientaltro in casa ma sarebbe interessante
metterci qualche goccia di olio essenziale ad esempio di limone aggiungendole al sale e mettendo dopo
gli altri ingredienti
httpdecrescerein365giorniblogspotch201307detersivo-in-polvere-per-lavastovigliehtml
Come pulire i vetri e gli specchi
E infine in tema di pulizie vi lascio il mio metodo per pulire i vetri e gli specchi facilissimo come sempre E un
metodo che ho sempre usato fin da piccola quando aiutavo mia madre vi servono
bullgiornali vecchi (o panno in microfibra)bullacetobullspruzzinobullacquabullfinestre sporche (come le mie -) )
Come fare
Diluire laceto nellacqua al 20 (ovvero per 500 ml metto 100 ml di aceto e 400 di acqua) spruzzare sui vetri e passare con i giornali vecchi accartocciati fino ad asciugare la superficie Se non avete giornali passate con uno straccio in microfibra Vi assicuro che vengono perfetti
Httpwwwgoccedariaitio-lavo-eco-i-love-eco-il-contest-il-pdf-e-i-vincitori
- Deodorante 100 naturale
- Il dentifricio fai-da-te in polvere
- Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
-
- Sapone bucato autoprodotto
- Gel di Sapone
-
- Sanitari splendenti Detergente in crema facile facile
- Detergente pavimenti di Elisa
-
- ingredienti
- Preparazione
-
- Deodorante per ambienti antizanzare
- Detersivo in polvere per lavastoviglie
-

Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
Da quando ho avuto problemi di gastrite sono rimasta parecchio affezionata allrsquoacqua con
il limone senza ghiaccio possibilmente tiepida Per me egrave la cura a tutti i mali
probabilmente ve lrsquoavrograve detto mille volte
E mi egrave rimasta lrsquoabitudine di iniziare la giornata con un bicchiere di acqua e succo di
limone appena spremuto egrave un ottimo modo per depurarsi ma ha tanti altri vantaggi che
potete trovare su GreenMe
In tante preparazioni egrave possibile sfruttare anche la buccia del limone come nello sciroppo
o nella preparazione di dolci o per completare e insaporire piatti salati Ma tante altre
volte la buccia viene scartata ed egrave un vero peccato
Allora per prima cosa mi assicuro che non siano rimasti semi nel mezzo-limone
dopodicheacute come prima cosa ci strofino la rubinetteria della cucina (ha effetto anticalcare e
lucida molto bene) e poi
iniziamo dal fatto che purtroppo ho scoperto che esistono i deodoranti per lavastoviglie
e lrsquoho scoperto percheacute avevo lasciato un mestolo di legno da mia suocera e lei lo aveva
lavato proprio in lavastoviglie Beh fatto sta che sono passati mesi prima che quellrsquoodore
orribile venisse via dal mestolo A dir la veritagrave stenta a venir via anche dalle stoviglie ma
diciamo che con una bella lavata da quelle viene via
Beh dopo questa esperienza sgradevole (oltre che il moroso lrsquoha convinta a non usarlo piugrave
percheacute praticamente questo profumo rimane sulle stoviglie e poi si sente pure
mangiando) ho iniziato a mettere i mezzi limoni in lavastoviglie durante il lavaggio
proprio al posto del fatidico profumo Beh a termine ciclo sentirete che profumo fresco che
usciragrave E soprattutto 100 naturale
httplatanadelricciowordpresscom20130707del-limone-non-si-butta-via-niente-profumo-e-anticalcare
Sapone bucato autoprodotto
con olio di frittura usato
Tra le varie ricette che si possono trovare nel web vi propongo quella che io eseguo
Perche
Perche ci permette di recuperare lolio di frittuta Perche e un buon metodo per acquisire un po di praticita Perche il sapone da bucato e una grande conquista Perche e la materia prima per autoprodurci il detersivo lavatrice e altri detersivi
Fare il sapone e bellissimo e ti da un senso di liberta perche non si dipende piu dall acquisto di questo prodotto ma
e neccessario seguire delle rigide norme di sicurezza
Per questo consiglio vivamente prima di prendere in mano la Soda Caustica ( idrossido di sodio ) leggere quanto ben riportato nel sito il mio sapone naturale sicurezza che troverete qui
Se si commettera delle imprudenze o leggerezze ci si assume la piena responsabilitagraveNon risponderograve in nessun caso delle conseguenze di un uso scorretto o improprio delle sostanze chimiche che si utilizzera
Detto questo passo al metodo
Questo metodo tutto a freddo non abbisogna di termometro per misurare le temperature degli ingredienti perche si andra ad usufruire del calore sprigionato dalla naturale reazione della soda caustica sciolta nell acqua per scaldare i grassi ( nel nostro caso olio doliva e olio misto usato )
Si raccomanda di non essere approssimativi nei pesi dovranno essere esatti al grammo
Il materiale usato ( a parte la bilancia ) dovra essere destianto solamente a questa funzione
Note sull olio di frittura Sconsiglio vivamente di usare olio di Palma in quanto purtoppo vengono devastate foreste vergini per la piantagione di palme da olio cerco di non essere complice di questo crimine purtoppo molte volte questolio si trova nei preparati per frittura che io in nessun caso acquistoAltro olio da evitare e l olio di Soia in quanto se non specificato (bio) probabilmente e di coltivazione OGM
Oramai bisogna stare attenti a tutto -(
L ambiente adatto La cucina con le finestre aperte oppure se possibile all aperto
Materiale di sicurezza Guanti - mascherina - occhialini
Dovranno essere indossati durante tutto il processo
Materiale neccessario
- Pentola ( da almeno 3 litri ) e cucchiai rigorosamenete in acciaio- 1 contenitore in vetro da almeno 500 ml (per la soluzione soda-acqua )- 1 contenitore anche in plastica ( per pesare la soda caustica )- Minipinner- Stampo per il sapone in materiale silicone anche vaschette di gelato legno (ricoperto da carta forno ) NO polistirolo e alluminio ( in quanto lalluminio fa reazione con la soda ) vedi le regole di sicurezza- Inoltre una bilancia elettrica che misura i grammi
Ingredienti necessari
- Soda Caustica ( idrossido di sodio ) g 140- Acqua demineralizzata 300 g- Olio di Oliva g 700- Olio di frittura usato g 300
Procedura
- Pesare l acqua nel vaso di vetro - Pesare la soda caustica mi raccomando attenzione a contatto con la pelle e
ustionante
-Sciogliere la S Caustica nell acqua e con un cucchiaio d acciaio mescolare fino allo scioglimento (attenzione ai fumi )- Coprire il vaso con il coperchioIl calore che raggiungera la soluzione sara molto alto attenzione a prendere in mano il vaso
- Pesare gli oli direttamente sulla pentola
- Aggiungere la soluzione acqua-soda all olio
- Con il minipinner mixare bene fino al raggingimento del nastro ci vorranno circa 5 minuti Non indugiare troppo con il minipinnere perche se no la pasta risultera troppo densaFase del nastro fare in cui estraendo il minipinner si notera che disegna sulla pasta sottostante Vedi foto
- A questo punto velocemente ( non si deve troppo raffreddare )si travasa tutto nella forma che abbiamo sceltoSe di silicone sara necessario un vassoio sotto per il trasporto
- Si copre con carta da forno e poi con una coperta ( deve stare al calduccio ) e al riposo per circa 24 massimo 48 ore
Il giorno dopo
- Indossando i guanti si strarre la forma di sapone che si sara solidifica e si passa al taglio
- Posare le saponette sopra un vassio anche di cartone coperto da carta e lasciare staginare il sapone in un posto all asiutto e aereato per almeno 1 mese girando ogni tanto le saponeteAttenzione per i primi 14 giorni in sapone e ancora caustico quindi maneggiare sempre con i guanti
Uso il sapone da bucato va tenuto solo per il bucato in quantoe piu aggrassivo di sapone per corpo
Va molto bene per pretrattare le macchie
Si puo farne un gel che ci potra servire per farci il Detersivo bucato lavatrice
httplangolodivaliblogspotit201306sapone-bucato-autoprodottohtml
Gel di Sapone
Dopo aver imparato a farci il Sapone di Marsiglia bucato in casa ora vediamo come possiamo utilizzarlo
Il gel di sapone e una variante del sapone solido in acqua quindi e un sapone liquidoIo lo utilizzo principalmente come base per farmi in detersivo liquido per bucato in lavatrice autoprodotto
Preparare il gel non e affatto difficile e bastano pochi strumenti una pentola capiente di acciaio e un mini pinner ( non e neccessario che siano destinati solo a tale scopo ) oltre al nostro sapone di marsiglia stagionato da almeno un mese e mezzo
Ingredienti- 300 g di sapone autoprodotto- 3000 g di acquaIl gel da bucato richiede una diluizione di 110 significa che per ogni parte di sapone serviranno 10 parti acqua
Procedimento
- tagliare a fettine il sapone di marsiglia e metterlo in un pentola capiente
- aggiungere la quantita giusta di acqua e coprire con coperchio-portare ad ebollizione mescolare un po chiudere la fiamma e coprire-riposare per ciraca 3-4 ore oppure tutta la notte
-passato il tempo di riposo passare il tutto con il mipinner finche non sara ben sciolti eventuali grumi di sapone ( se restano dei piccoli residui non importa si scioglieranno poi )
-aspettare che il gel si intiepidisca ed imbottigliareSe il sapone si presentera piuttosto liquido all inizio e normale solo quando sara complete raffreddato raggiungera la sua consistenza idealeNoteIl gel non avragrave sempre la stessa consistenza in estate con il caldo si presenteragrave molto liquido mentre con il freddo in inverno avra una consistenza densa e gelatinosa (tipo chiara d uovo )Per questo non significa che serviragrave piugrave sapone per lavare la biancheria o per le altre pulizie se si presentera piu liquido perche la percentuale di sapone e sempre la stessa
httplangolodivaliblogspotit201307gel-di-saponehtml
Detersivo completo per bucato
Questo detersivo e formato da una parte liquida ( sapone ) e una parte in polvere ( additivi ) che e la formula che io preferisco percheacute mi permette di lavare a basse temperature ( 40deg ) non lavo mai piu basso il gel non mi lascia residui eventuali di sapone Se preferite la variante in polvere qui troverete la ricetta ideata dalla La regina del sapone
Ingredienti
- Gel di sapone autoprodotto ( vedi la ricetta )- 400 g di bicarbonato di sodio - 250 g di soda da bucato (solvay per intenderci non la caustica) - 200 g di amido di mais o riso o fecola di patate - 150 g Citrato di sodio
Le polveri ( additivi ) vanno mescolate bene e tenute in un barattolo Dosi per un lavaggio di 4-5 kg
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai di additivo in polvere
Se non abbiamo il citrato di sodio in polvere ( se non lo trovate mi potete contattare privatamente e vi daro qualche indicazione ) possiamo usare quello liquido fatto da noi maAttenzione le polveri vanno bene insieme finche restano polveri mentre se abbiamo la soluzione liquida di citrato dovremo fare cosi Dosi per un lavaggio di 4-5 kg con citrato di sodio liquido
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai scarsi di additivo in polvere + 30 50 ml di soluzione liquida di citrato di sodio
Note Per capi bianchi Per completare il lavaggio noi aggiungiamo anche 1 cucchiaio di percarbonato di sodio ma in questo caso occorre alzare la temperatura almeno a 40deg Ammorbidente Al bando tutto quelle costosissime bottigliette dai mille colorisemplicemente 12 bicchiere daceto bianco Oppure meglio ancora la soluzione di acido citrico la 10-15 Dosi 100ml
Profumazione Basteranno 10-15 gocce di olio essenziale direttamente nella vaschetta dell ammorbidente Oppure nellacqua del ferro da stiro ^_^ Forza provate anche voi se proprio non avete il sapone autoprodotto si potra usare quello commerciale fatto con grassi vegetali ( per etica ) sempre meglio di niente
httplangolodivaliblogspotit201307detersivo-bucato-lavartice-fai-da-tehtml
Sanitari splendenti Detergente in crema facile facileon Mercoledigrave 24 Luglio 2013 Posted in in casa bagno
Avete presente quel detergente per i sanitari del bagno in crema molto pubblicizzato Mia madre ci egrave
sempre stata affezionata e in effetti il fatto che sia in crema egrave una bella comoditagrave perchegrave non scivola via
dalla spugna perograve come immaginerete lacomposizione non egrave delle migliori (provate a cercare gli
ingredienti nel biodizionario) oltre al fatto che
viene prodotto da unazienda che per il suo
comportamento boicotto da anni ormai Le
alternative ci sono ma tutte sono liquide e allora
mi sono abituata a usare una semplice crema
autoprodotta al momento non sevono neanche
barattoli per conservarla perchegrave va preparata al
bisogno e gli ingredienti sono semplicissimi e
sempre disponibili in casa bicarbonato e liquido
piatti ecologico (io uso
quello VerdeVero oOfficinaNaturae)
Prepararla egrave questione di un attimo basta
prendere una tazzina versare un cucchiaio di
bicarbonato aggiungere a filo il liquido piatti
mescolando fino ad avere una crema della
consistenza preferita Versarlo direttamente sulla
spugna bagnata con acqua calda e procedere a
pulire Lasciare agire per qualche minuto e
sciacquare con acqua calda Oltre che per i
sanitari egrave un modo per migliorare lefficienza del
liquido piatti in caso di stoviglie molto sporche Vi rimando a DetersiviBioAllegri e aBicarbonatoit per
ulteriori informazioni sul bicarbonato Conoscevate questo uso semplice ed efficace
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
Detergente pavimenti di ElisaOggi ospito una nuova amica Elisa appassionata di autoproduzione di cosmetici e detersivi che
racconta attraverso dei video su Youtube (trovate il link alla fine del post) Per il contest mi ha inviato
una ricetta per un detergente pavimenti che provvedo a pubblicare io per lei Mi sembra una proposta
interessante A lei la parola
ingredientibull 1 litri dacqua
bull 7 noci del sapone
bull 150 gr di acido citrico
bull 10 gocce di tea tree oil
Preparazione1)preparazione della miscela acquasaponina
-1 litro di acqua a cui aggiungere 7 noci del sapone (Sapindus mukorossi) e lasciare in infusione una
settimana
-2 filtrare il liquido e separarlo dalla droga esausta
2) aggiungere al precedente preparato 150 grammi di acido citrico che lavoreragrave come anticalcare
3) aggiungere 10 ggt di Tea tree oil che fungeragrave da conservante ed antimicotico
Ecco pronto da usare il vostro detergente
Vi invito a vedere i miei video su YouTube in cui trovate altre ricette per la detersione del corpo httpwwwyoutubecomchannelUCdeJtkA6eq4SH5IAkmEwJ7gvideos
Riporto qui alcuni consigli per luso sul cotto e sulla pietra emersi nella discussione (vedete i commenti
completi qui sotto)
Il cotto eacute un materiale vivo perciograve assorbe qualsiasi cosa Il problema non sn le noci del sapone ma il tea tree oil che eacute un olio e in quanto tale viene assorbito e riaffioreragrave sempre sul cotto Di solito quando preparo una cosa nuova la provo prima su di un pezzetto poi la estendo allintera spp di applicazione se ritengo sia funzionale Per eliminare lolio si una trielina o un alcolato- etanolo 90 gradi- Perograve prima provalo su di un pezzetto di spp Le noci del sapone sono idrosolubili quindi non dovrebbero dare problemi di aloni Il detergente inoltre va diluito se se ne sciolgono in acqua alcuni misurini
Qui sotto potete vedere le foto con il risultato sul pavimento di Elisa
pavimento sporco
pavimento
lavato con il prodotto della ricetta
pavimento pulito e
asciutto
httpwwwgoccedariaititemdetergente-pavimentihtml
Deodorante per ambienti antizanzare
Come ormai sa chi mi conosce il mio armadietto dei prodotti di pulizia della casa non
contiene praticamente quasi nessun prodotto industriale se togliamo il detersivo per il
bucato alla spina Il resto egrave fondamentalmente costituito da aceto bicarbonato acido
citrico limone e oli essenziali
Perciograve quando su GocceDaria ho letto del contest Io lavo eco I love eco indetto
da Daria e daVerdeVero non ho potuto non partecipare E per loccasione ho messo a
punto uno spray per ambienti in versione estiva Io lestate ladoro in ogni suo aspetto
adoro persino il canto delle cicale che va avanti dalla mattina alla sera diventando
sottofondo musicale di intere giornate Ma forse dire in ogni suo aspetto non egrave corretto
cegrave una presenza in estate che non egrave che mi metta proprio di buonumore le zanzare Da
queste parti poi non ci facciamo mancare niente non so se voi vi accontentiate di
zanzarine qualunque noi no noi facciamo sul serio noi solo zanzare tigre di razza di
quelle enormi e brutte che quando ti beccano hai prurito per una settimana
E io che funziono da antizanzare umano perchegrave beccano tutte me ne so qualcosa
E quindi mi sono attrezzata per la difesa e ho messo a punto il mio personale filtro magico
antizanzare rigorosamente naturale e autoprodotto )
La base egrave quella del deodorante per ambienti
che uso ormai da qualche anno (cheacute mica stiamo a intossicarci con i deo-ambienti
industriali che oltre ad essere tossici sono pure sgradevoli) ma la scelta degli oli
essenziali egrave mirata a far girare al largo le malefiche bestioline
Semplicemente mi procuro
300 ml di acqua
20 gocce di olio essenziale di tea tree oil
20 gocce di oe di menta
20 gocce di oe di lavanda
Inserisco tutto in uno spruzzino riciclato ben lavato e alloccorrenza agito e diffondo in
giro per la casa
Gli oli essenziali in realtagrave sono liposolubili e non idrosolubili per cui egrave fondamentale
agitare il flacone prima di spruzzare (alcune persone per ovviare a questo problema
sciolgono gli oli nellalcool per dolci o nella vodka ma io appurato che funzionava anche
cosigrave oltre a non avere mai in casa nessuno dei due prodotti ho preferito questa soluzione
estremamente basic)
Il profumo della lavanda inoltre ha potere rilassante e distensivo per cui usando il
prodotto in camera da letto ha anche leffetto di conciliatore di sonno )
Gli oli che ho elencato sono quelli che ho preferito io ma anche altre piante sono utili
contro le zanzare nello specifico il geranio la citronella leucalipto e il basilico
httpdovegirailsoleblogspotit201307deodorante-per-ambienti-antizanzarehtml
Detersivo in polvere per lavastoviglie
Era da un po che stavo cercando unalternativa al normale detergente in polvere per lavastoviglie che si
trova in commercio Anche se eco non sempre mi convincevano molto un po per il prezzo ma anche
percheacute non lavavano come volevo Poi lanno scorso ho provato a fare il famoso detergente al limone che
per luso a mano andava bene ma in lavastoviglie non mi piaceva proprio
Cosigrave girando per la rete ho visto su alcuni blog di oltre oceano che preparavano una polvere che
conteneva la borace Interessante ma non sapendo dove reperirla ho provato a creare qualcosa con
quello che avevo in casa e ne egrave uscito questo esperimento
Premetto che lho usato una decina di volte e per ora i risultati sono abbastanza buoni
Probabilmente puograve essere ancora migliorata ma per il momento condivido con voi questa
So che per gli ingredienti usati spesso viene sconsigliato di mischiarli ma per me funzionano bene nel
caso qualcuno vorragrave darmi dei consigli sono sempre ben accetti
Detersivo in polvere per lavastoviglie
1 tazza di bicarbonato di sodio
1 tazza di sale marino
34 tazza di acido citrico
3 foglie di alloro
Mettete gli ingredienti in un contenitore ermetico e mescolateli fra loro
Io ne uso due cucchiaini nella vaschetta per il detersivo della lavastoviglie ma sperimentate voi a
dipendenza dello sporco e del ciclo di lavaggio che usate
Puograve capitare che con lumiditagrave il composto tenda ad agglomerarsi in quel caso prima di usarlo lo rompo
un po con un cucchiaio
Ho usato le foglie di alloro proprio percheacute non avevo nientaltro in casa ma sarebbe interessante
metterci qualche goccia di olio essenziale ad esempio di limone aggiungendole al sale e mettendo dopo
gli altri ingredienti
httpdecrescerein365giorniblogspotch201307detersivo-in-polvere-per-lavastovigliehtml
Come pulire i vetri e gli specchi
E infine in tema di pulizie vi lascio il mio metodo per pulire i vetri e gli specchi facilissimo come sempre E un
metodo che ho sempre usato fin da piccola quando aiutavo mia madre vi servono
bullgiornali vecchi (o panno in microfibra)bullacetobullspruzzinobullacquabullfinestre sporche (come le mie -) )
Come fare
Diluire laceto nellacqua al 20 (ovvero per 500 ml metto 100 ml di aceto e 400 di acqua) spruzzare sui vetri e passare con i giornali vecchi accartocciati fino ad asciugare la superficie Se non avete giornali passate con uno straccio in microfibra Vi assicuro che vengono perfetti
Httpwwwgoccedariaitio-lavo-eco-i-love-eco-il-contest-il-pdf-e-i-vincitori
- Deodorante 100 naturale
- Il dentifricio fai-da-te in polvere
- Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
-
- Sapone bucato autoprodotto
- Gel di Sapone
-
- Sanitari splendenti Detergente in crema facile facile
- Detergente pavimenti di Elisa
-
- ingredienti
- Preparazione
-
- Deodorante per ambienti antizanzare
- Detersivo in polvere per lavastoviglie
-

e lrsquoho scoperto percheacute avevo lasciato un mestolo di legno da mia suocera e lei lo aveva
lavato proprio in lavastoviglie Beh fatto sta che sono passati mesi prima che quellrsquoodore
orribile venisse via dal mestolo A dir la veritagrave stenta a venir via anche dalle stoviglie ma
diciamo che con una bella lavata da quelle viene via
Beh dopo questa esperienza sgradevole (oltre che il moroso lrsquoha convinta a non usarlo piugrave
percheacute praticamente questo profumo rimane sulle stoviglie e poi si sente pure
mangiando) ho iniziato a mettere i mezzi limoni in lavastoviglie durante il lavaggio
proprio al posto del fatidico profumo Beh a termine ciclo sentirete che profumo fresco che
usciragrave E soprattutto 100 naturale
httplatanadelricciowordpresscom20130707del-limone-non-si-butta-via-niente-profumo-e-anticalcare
Sapone bucato autoprodotto
con olio di frittura usato
Tra le varie ricette che si possono trovare nel web vi propongo quella che io eseguo
Perche
Perche ci permette di recuperare lolio di frittuta Perche e un buon metodo per acquisire un po di praticita Perche il sapone da bucato e una grande conquista Perche e la materia prima per autoprodurci il detersivo lavatrice e altri detersivi
Fare il sapone e bellissimo e ti da un senso di liberta perche non si dipende piu dall acquisto di questo prodotto ma
e neccessario seguire delle rigide norme di sicurezza
Per questo consiglio vivamente prima di prendere in mano la Soda Caustica ( idrossido di sodio ) leggere quanto ben riportato nel sito il mio sapone naturale sicurezza che troverete qui
Se si commettera delle imprudenze o leggerezze ci si assume la piena responsabilitagraveNon risponderograve in nessun caso delle conseguenze di un uso scorretto o improprio delle sostanze chimiche che si utilizzera
Detto questo passo al metodo
Questo metodo tutto a freddo non abbisogna di termometro per misurare le temperature degli ingredienti perche si andra ad usufruire del calore sprigionato dalla naturale reazione della soda caustica sciolta nell acqua per scaldare i grassi ( nel nostro caso olio doliva e olio misto usato )
Si raccomanda di non essere approssimativi nei pesi dovranno essere esatti al grammo
Il materiale usato ( a parte la bilancia ) dovra essere destianto solamente a questa funzione
Note sull olio di frittura Sconsiglio vivamente di usare olio di Palma in quanto purtoppo vengono devastate foreste vergini per la piantagione di palme da olio cerco di non essere complice di questo crimine purtoppo molte volte questolio si trova nei preparati per frittura che io in nessun caso acquistoAltro olio da evitare e l olio di Soia in quanto se non specificato (bio) probabilmente e di coltivazione OGM
Oramai bisogna stare attenti a tutto -(
L ambiente adatto La cucina con le finestre aperte oppure se possibile all aperto
Materiale di sicurezza Guanti - mascherina - occhialini
Dovranno essere indossati durante tutto il processo
Materiale neccessario
- Pentola ( da almeno 3 litri ) e cucchiai rigorosamenete in acciaio- 1 contenitore in vetro da almeno 500 ml (per la soluzione soda-acqua )- 1 contenitore anche in plastica ( per pesare la soda caustica )- Minipinner- Stampo per il sapone in materiale silicone anche vaschette di gelato legno (ricoperto da carta forno ) NO polistirolo e alluminio ( in quanto lalluminio fa reazione con la soda ) vedi le regole di sicurezza- Inoltre una bilancia elettrica che misura i grammi
Ingredienti necessari
- Soda Caustica ( idrossido di sodio ) g 140- Acqua demineralizzata 300 g- Olio di Oliva g 700- Olio di frittura usato g 300
Procedura
- Pesare l acqua nel vaso di vetro - Pesare la soda caustica mi raccomando attenzione a contatto con la pelle e
ustionante
-Sciogliere la S Caustica nell acqua e con un cucchiaio d acciaio mescolare fino allo scioglimento (attenzione ai fumi )- Coprire il vaso con il coperchioIl calore che raggiungera la soluzione sara molto alto attenzione a prendere in mano il vaso
- Pesare gli oli direttamente sulla pentola
- Aggiungere la soluzione acqua-soda all olio
- Con il minipinner mixare bene fino al raggingimento del nastro ci vorranno circa 5 minuti Non indugiare troppo con il minipinnere perche se no la pasta risultera troppo densaFase del nastro fare in cui estraendo il minipinner si notera che disegna sulla pasta sottostante Vedi foto
- A questo punto velocemente ( non si deve troppo raffreddare )si travasa tutto nella forma che abbiamo sceltoSe di silicone sara necessario un vassoio sotto per il trasporto
- Si copre con carta da forno e poi con una coperta ( deve stare al calduccio ) e al riposo per circa 24 massimo 48 ore
Il giorno dopo
- Indossando i guanti si strarre la forma di sapone che si sara solidifica e si passa al taglio
- Posare le saponette sopra un vassio anche di cartone coperto da carta e lasciare staginare il sapone in un posto all asiutto e aereato per almeno 1 mese girando ogni tanto le saponeteAttenzione per i primi 14 giorni in sapone e ancora caustico quindi maneggiare sempre con i guanti
Uso il sapone da bucato va tenuto solo per il bucato in quantoe piu aggrassivo di sapone per corpo
Va molto bene per pretrattare le macchie
Si puo farne un gel che ci potra servire per farci il Detersivo bucato lavatrice
httplangolodivaliblogspotit201306sapone-bucato-autoprodottohtml
Gel di Sapone
Dopo aver imparato a farci il Sapone di Marsiglia bucato in casa ora vediamo come possiamo utilizzarlo
Il gel di sapone e una variante del sapone solido in acqua quindi e un sapone liquidoIo lo utilizzo principalmente come base per farmi in detersivo liquido per bucato in lavatrice autoprodotto
Preparare il gel non e affatto difficile e bastano pochi strumenti una pentola capiente di acciaio e un mini pinner ( non e neccessario che siano destinati solo a tale scopo ) oltre al nostro sapone di marsiglia stagionato da almeno un mese e mezzo
Ingredienti- 300 g di sapone autoprodotto- 3000 g di acquaIl gel da bucato richiede una diluizione di 110 significa che per ogni parte di sapone serviranno 10 parti acqua
Procedimento
- tagliare a fettine il sapone di marsiglia e metterlo in un pentola capiente
- aggiungere la quantita giusta di acqua e coprire con coperchio-portare ad ebollizione mescolare un po chiudere la fiamma e coprire-riposare per ciraca 3-4 ore oppure tutta la notte
-passato il tempo di riposo passare il tutto con il mipinner finche non sara ben sciolti eventuali grumi di sapone ( se restano dei piccoli residui non importa si scioglieranno poi )
-aspettare che il gel si intiepidisca ed imbottigliareSe il sapone si presentera piuttosto liquido all inizio e normale solo quando sara complete raffreddato raggiungera la sua consistenza idealeNoteIl gel non avragrave sempre la stessa consistenza in estate con il caldo si presenteragrave molto liquido mentre con il freddo in inverno avra una consistenza densa e gelatinosa (tipo chiara d uovo )Per questo non significa che serviragrave piugrave sapone per lavare la biancheria o per le altre pulizie se si presentera piu liquido perche la percentuale di sapone e sempre la stessa
httplangolodivaliblogspotit201307gel-di-saponehtml
Detersivo completo per bucato
Questo detersivo e formato da una parte liquida ( sapone ) e una parte in polvere ( additivi ) che e la formula che io preferisco percheacute mi permette di lavare a basse temperature ( 40deg ) non lavo mai piu basso il gel non mi lascia residui eventuali di sapone Se preferite la variante in polvere qui troverete la ricetta ideata dalla La regina del sapone
Ingredienti
- Gel di sapone autoprodotto ( vedi la ricetta )- 400 g di bicarbonato di sodio - 250 g di soda da bucato (solvay per intenderci non la caustica) - 200 g di amido di mais o riso o fecola di patate - 150 g Citrato di sodio
Le polveri ( additivi ) vanno mescolate bene e tenute in un barattolo Dosi per un lavaggio di 4-5 kg
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai di additivo in polvere
Se non abbiamo il citrato di sodio in polvere ( se non lo trovate mi potete contattare privatamente e vi daro qualche indicazione ) possiamo usare quello liquido fatto da noi maAttenzione le polveri vanno bene insieme finche restano polveri mentre se abbiamo la soluzione liquida di citrato dovremo fare cosi Dosi per un lavaggio di 4-5 kg con citrato di sodio liquido
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai scarsi di additivo in polvere + 30 50 ml di soluzione liquida di citrato di sodio
Note Per capi bianchi Per completare il lavaggio noi aggiungiamo anche 1 cucchiaio di percarbonato di sodio ma in questo caso occorre alzare la temperatura almeno a 40deg Ammorbidente Al bando tutto quelle costosissime bottigliette dai mille colorisemplicemente 12 bicchiere daceto bianco Oppure meglio ancora la soluzione di acido citrico la 10-15 Dosi 100ml
Profumazione Basteranno 10-15 gocce di olio essenziale direttamente nella vaschetta dell ammorbidente Oppure nellacqua del ferro da stiro ^_^ Forza provate anche voi se proprio non avete il sapone autoprodotto si potra usare quello commerciale fatto con grassi vegetali ( per etica ) sempre meglio di niente
httplangolodivaliblogspotit201307detersivo-bucato-lavartice-fai-da-tehtml
Sanitari splendenti Detergente in crema facile facileon Mercoledigrave 24 Luglio 2013 Posted in in casa bagno
Avete presente quel detergente per i sanitari del bagno in crema molto pubblicizzato Mia madre ci egrave
sempre stata affezionata e in effetti il fatto che sia in crema egrave una bella comoditagrave perchegrave non scivola via
dalla spugna perograve come immaginerete lacomposizione non egrave delle migliori (provate a cercare gli
ingredienti nel biodizionario) oltre al fatto che
viene prodotto da unazienda che per il suo
comportamento boicotto da anni ormai Le
alternative ci sono ma tutte sono liquide e allora
mi sono abituata a usare una semplice crema
autoprodotta al momento non sevono neanche
barattoli per conservarla perchegrave va preparata al
bisogno e gli ingredienti sono semplicissimi e
sempre disponibili in casa bicarbonato e liquido
piatti ecologico (io uso
quello VerdeVero oOfficinaNaturae)
Prepararla egrave questione di un attimo basta
prendere una tazzina versare un cucchiaio di
bicarbonato aggiungere a filo il liquido piatti
mescolando fino ad avere una crema della
consistenza preferita Versarlo direttamente sulla
spugna bagnata con acqua calda e procedere a
pulire Lasciare agire per qualche minuto e
sciacquare con acqua calda Oltre che per i
sanitari egrave un modo per migliorare lefficienza del
liquido piatti in caso di stoviglie molto sporche Vi rimando a DetersiviBioAllegri e aBicarbonatoit per
ulteriori informazioni sul bicarbonato Conoscevate questo uso semplice ed efficace
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
Detergente pavimenti di ElisaOggi ospito una nuova amica Elisa appassionata di autoproduzione di cosmetici e detersivi che
racconta attraverso dei video su Youtube (trovate il link alla fine del post) Per il contest mi ha inviato
una ricetta per un detergente pavimenti che provvedo a pubblicare io per lei Mi sembra una proposta
interessante A lei la parola
ingredientibull 1 litri dacqua
bull 7 noci del sapone
bull 150 gr di acido citrico
bull 10 gocce di tea tree oil
Preparazione1)preparazione della miscela acquasaponina
-1 litro di acqua a cui aggiungere 7 noci del sapone (Sapindus mukorossi) e lasciare in infusione una
settimana
-2 filtrare il liquido e separarlo dalla droga esausta
2) aggiungere al precedente preparato 150 grammi di acido citrico che lavoreragrave come anticalcare
3) aggiungere 10 ggt di Tea tree oil che fungeragrave da conservante ed antimicotico
Ecco pronto da usare il vostro detergente
Vi invito a vedere i miei video su YouTube in cui trovate altre ricette per la detersione del corpo httpwwwyoutubecomchannelUCdeJtkA6eq4SH5IAkmEwJ7gvideos
Riporto qui alcuni consigli per luso sul cotto e sulla pietra emersi nella discussione (vedete i commenti
completi qui sotto)
Il cotto eacute un materiale vivo perciograve assorbe qualsiasi cosa Il problema non sn le noci del sapone ma il tea tree oil che eacute un olio e in quanto tale viene assorbito e riaffioreragrave sempre sul cotto Di solito quando preparo una cosa nuova la provo prima su di un pezzetto poi la estendo allintera spp di applicazione se ritengo sia funzionale Per eliminare lolio si una trielina o un alcolato- etanolo 90 gradi- Perograve prima provalo su di un pezzetto di spp Le noci del sapone sono idrosolubili quindi non dovrebbero dare problemi di aloni Il detergente inoltre va diluito se se ne sciolgono in acqua alcuni misurini
Qui sotto potete vedere le foto con il risultato sul pavimento di Elisa
pavimento sporco
pavimento
lavato con il prodotto della ricetta
pavimento pulito e
asciutto
httpwwwgoccedariaititemdetergente-pavimentihtml
Deodorante per ambienti antizanzare
Come ormai sa chi mi conosce il mio armadietto dei prodotti di pulizia della casa non
contiene praticamente quasi nessun prodotto industriale se togliamo il detersivo per il
bucato alla spina Il resto egrave fondamentalmente costituito da aceto bicarbonato acido
citrico limone e oli essenziali
Perciograve quando su GocceDaria ho letto del contest Io lavo eco I love eco indetto
da Daria e daVerdeVero non ho potuto non partecipare E per loccasione ho messo a
punto uno spray per ambienti in versione estiva Io lestate ladoro in ogni suo aspetto
adoro persino il canto delle cicale che va avanti dalla mattina alla sera diventando
sottofondo musicale di intere giornate Ma forse dire in ogni suo aspetto non egrave corretto
cegrave una presenza in estate che non egrave che mi metta proprio di buonumore le zanzare Da
queste parti poi non ci facciamo mancare niente non so se voi vi accontentiate di
zanzarine qualunque noi no noi facciamo sul serio noi solo zanzare tigre di razza di
quelle enormi e brutte che quando ti beccano hai prurito per una settimana
E io che funziono da antizanzare umano perchegrave beccano tutte me ne so qualcosa
E quindi mi sono attrezzata per la difesa e ho messo a punto il mio personale filtro magico
antizanzare rigorosamente naturale e autoprodotto )
La base egrave quella del deodorante per ambienti
che uso ormai da qualche anno (cheacute mica stiamo a intossicarci con i deo-ambienti
industriali che oltre ad essere tossici sono pure sgradevoli) ma la scelta degli oli
essenziali egrave mirata a far girare al largo le malefiche bestioline
Semplicemente mi procuro
300 ml di acqua
20 gocce di olio essenziale di tea tree oil
20 gocce di oe di menta
20 gocce di oe di lavanda
Inserisco tutto in uno spruzzino riciclato ben lavato e alloccorrenza agito e diffondo in
giro per la casa
Gli oli essenziali in realtagrave sono liposolubili e non idrosolubili per cui egrave fondamentale
agitare il flacone prima di spruzzare (alcune persone per ovviare a questo problema
sciolgono gli oli nellalcool per dolci o nella vodka ma io appurato che funzionava anche
cosigrave oltre a non avere mai in casa nessuno dei due prodotti ho preferito questa soluzione
estremamente basic)
Il profumo della lavanda inoltre ha potere rilassante e distensivo per cui usando il
prodotto in camera da letto ha anche leffetto di conciliatore di sonno )
Gli oli che ho elencato sono quelli che ho preferito io ma anche altre piante sono utili
contro le zanzare nello specifico il geranio la citronella leucalipto e il basilico
httpdovegirailsoleblogspotit201307deodorante-per-ambienti-antizanzarehtml
Detersivo in polvere per lavastoviglie
Era da un po che stavo cercando unalternativa al normale detergente in polvere per lavastoviglie che si
trova in commercio Anche se eco non sempre mi convincevano molto un po per il prezzo ma anche
percheacute non lavavano come volevo Poi lanno scorso ho provato a fare il famoso detergente al limone che
per luso a mano andava bene ma in lavastoviglie non mi piaceva proprio
Cosigrave girando per la rete ho visto su alcuni blog di oltre oceano che preparavano una polvere che
conteneva la borace Interessante ma non sapendo dove reperirla ho provato a creare qualcosa con
quello che avevo in casa e ne egrave uscito questo esperimento
Premetto che lho usato una decina di volte e per ora i risultati sono abbastanza buoni
Probabilmente puograve essere ancora migliorata ma per il momento condivido con voi questa
So che per gli ingredienti usati spesso viene sconsigliato di mischiarli ma per me funzionano bene nel
caso qualcuno vorragrave darmi dei consigli sono sempre ben accetti
Detersivo in polvere per lavastoviglie
1 tazza di bicarbonato di sodio
1 tazza di sale marino
34 tazza di acido citrico
3 foglie di alloro
Mettete gli ingredienti in un contenitore ermetico e mescolateli fra loro
Io ne uso due cucchiaini nella vaschetta per il detersivo della lavastoviglie ma sperimentate voi a
dipendenza dello sporco e del ciclo di lavaggio che usate
Puograve capitare che con lumiditagrave il composto tenda ad agglomerarsi in quel caso prima di usarlo lo rompo
un po con un cucchiaio
Ho usato le foglie di alloro proprio percheacute non avevo nientaltro in casa ma sarebbe interessante
metterci qualche goccia di olio essenziale ad esempio di limone aggiungendole al sale e mettendo dopo
gli altri ingredienti
httpdecrescerein365giorniblogspotch201307detersivo-in-polvere-per-lavastovigliehtml
Come pulire i vetri e gli specchi
E infine in tema di pulizie vi lascio il mio metodo per pulire i vetri e gli specchi facilissimo come sempre E un
metodo che ho sempre usato fin da piccola quando aiutavo mia madre vi servono
bullgiornali vecchi (o panno in microfibra)bullacetobullspruzzinobullacquabullfinestre sporche (come le mie -) )
Come fare
Diluire laceto nellacqua al 20 (ovvero per 500 ml metto 100 ml di aceto e 400 di acqua) spruzzare sui vetri e passare con i giornali vecchi accartocciati fino ad asciugare la superficie Se non avete giornali passate con uno straccio in microfibra Vi assicuro che vengono perfetti
Httpwwwgoccedariaitio-lavo-eco-i-love-eco-il-contest-il-pdf-e-i-vincitori
- Deodorante 100 naturale
- Il dentifricio fai-da-te in polvere
- Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
-
- Sapone bucato autoprodotto
- Gel di Sapone
-
- Sanitari splendenti Detergente in crema facile facile
- Detergente pavimenti di Elisa
-
- ingredienti
- Preparazione
-
- Deodorante per ambienti antizanzare
- Detersivo in polvere per lavastoviglie
-

Perche ci permette di recuperare lolio di frittuta Perche e un buon metodo per acquisire un po di praticita Perche il sapone da bucato e una grande conquista Perche e la materia prima per autoprodurci il detersivo lavatrice e altri detersivi
Fare il sapone e bellissimo e ti da un senso di liberta perche non si dipende piu dall acquisto di questo prodotto ma
e neccessario seguire delle rigide norme di sicurezza
Per questo consiglio vivamente prima di prendere in mano la Soda Caustica ( idrossido di sodio ) leggere quanto ben riportato nel sito il mio sapone naturale sicurezza che troverete qui
Se si commettera delle imprudenze o leggerezze ci si assume la piena responsabilitagraveNon risponderograve in nessun caso delle conseguenze di un uso scorretto o improprio delle sostanze chimiche che si utilizzera
Detto questo passo al metodo
Questo metodo tutto a freddo non abbisogna di termometro per misurare le temperature degli ingredienti perche si andra ad usufruire del calore sprigionato dalla naturale reazione della soda caustica sciolta nell acqua per scaldare i grassi ( nel nostro caso olio doliva e olio misto usato )
Si raccomanda di non essere approssimativi nei pesi dovranno essere esatti al grammo
Il materiale usato ( a parte la bilancia ) dovra essere destianto solamente a questa funzione
Note sull olio di frittura Sconsiglio vivamente di usare olio di Palma in quanto purtoppo vengono devastate foreste vergini per la piantagione di palme da olio cerco di non essere complice di questo crimine purtoppo molte volte questolio si trova nei preparati per frittura che io in nessun caso acquistoAltro olio da evitare e l olio di Soia in quanto se non specificato (bio) probabilmente e di coltivazione OGM
Oramai bisogna stare attenti a tutto -(
L ambiente adatto La cucina con le finestre aperte oppure se possibile all aperto
Materiale di sicurezza Guanti - mascherina - occhialini
Dovranno essere indossati durante tutto il processo
Materiale neccessario
- Pentola ( da almeno 3 litri ) e cucchiai rigorosamenete in acciaio- 1 contenitore in vetro da almeno 500 ml (per la soluzione soda-acqua )- 1 contenitore anche in plastica ( per pesare la soda caustica )- Minipinner- Stampo per il sapone in materiale silicone anche vaschette di gelato legno (ricoperto da carta forno ) NO polistirolo e alluminio ( in quanto lalluminio fa reazione con la soda ) vedi le regole di sicurezza- Inoltre una bilancia elettrica che misura i grammi
Ingredienti necessari
- Soda Caustica ( idrossido di sodio ) g 140- Acqua demineralizzata 300 g- Olio di Oliva g 700- Olio di frittura usato g 300
Procedura
- Pesare l acqua nel vaso di vetro - Pesare la soda caustica mi raccomando attenzione a contatto con la pelle e
ustionante
-Sciogliere la S Caustica nell acqua e con un cucchiaio d acciaio mescolare fino allo scioglimento (attenzione ai fumi )- Coprire il vaso con il coperchioIl calore che raggiungera la soluzione sara molto alto attenzione a prendere in mano il vaso
- Pesare gli oli direttamente sulla pentola
- Aggiungere la soluzione acqua-soda all olio
- Con il minipinner mixare bene fino al raggingimento del nastro ci vorranno circa 5 minuti Non indugiare troppo con il minipinnere perche se no la pasta risultera troppo densaFase del nastro fare in cui estraendo il minipinner si notera che disegna sulla pasta sottostante Vedi foto
- A questo punto velocemente ( non si deve troppo raffreddare )si travasa tutto nella forma che abbiamo sceltoSe di silicone sara necessario un vassoio sotto per il trasporto
- Si copre con carta da forno e poi con una coperta ( deve stare al calduccio ) e al riposo per circa 24 massimo 48 ore
Il giorno dopo
- Indossando i guanti si strarre la forma di sapone che si sara solidifica e si passa al taglio
- Posare le saponette sopra un vassio anche di cartone coperto da carta e lasciare staginare il sapone in un posto all asiutto e aereato per almeno 1 mese girando ogni tanto le saponeteAttenzione per i primi 14 giorni in sapone e ancora caustico quindi maneggiare sempre con i guanti
Uso il sapone da bucato va tenuto solo per il bucato in quantoe piu aggrassivo di sapone per corpo
Va molto bene per pretrattare le macchie
Si puo farne un gel che ci potra servire per farci il Detersivo bucato lavatrice
httplangolodivaliblogspotit201306sapone-bucato-autoprodottohtml
Gel di Sapone
Dopo aver imparato a farci il Sapone di Marsiglia bucato in casa ora vediamo come possiamo utilizzarlo
Il gel di sapone e una variante del sapone solido in acqua quindi e un sapone liquidoIo lo utilizzo principalmente come base per farmi in detersivo liquido per bucato in lavatrice autoprodotto
Preparare il gel non e affatto difficile e bastano pochi strumenti una pentola capiente di acciaio e un mini pinner ( non e neccessario che siano destinati solo a tale scopo ) oltre al nostro sapone di marsiglia stagionato da almeno un mese e mezzo
Ingredienti- 300 g di sapone autoprodotto- 3000 g di acquaIl gel da bucato richiede una diluizione di 110 significa che per ogni parte di sapone serviranno 10 parti acqua
Procedimento
- tagliare a fettine il sapone di marsiglia e metterlo in un pentola capiente
- aggiungere la quantita giusta di acqua e coprire con coperchio-portare ad ebollizione mescolare un po chiudere la fiamma e coprire-riposare per ciraca 3-4 ore oppure tutta la notte
-passato il tempo di riposo passare il tutto con il mipinner finche non sara ben sciolti eventuali grumi di sapone ( se restano dei piccoli residui non importa si scioglieranno poi )
-aspettare che il gel si intiepidisca ed imbottigliareSe il sapone si presentera piuttosto liquido all inizio e normale solo quando sara complete raffreddato raggiungera la sua consistenza idealeNoteIl gel non avragrave sempre la stessa consistenza in estate con il caldo si presenteragrave molto liquido mentre con il freddo in inverno avra una consistenza densa e gelatinosa (tipo chiara d uovo )Per questo non significa che serviragrave piugrave sapone per lavare la biancheria o per le altre pulizie se si presentera piu liquido perche la percentuale di sapone e sempre la stessa
httplangolodivaliblogspotit201307gel-di-saponehtml
Detersivo completo per bucato
Questo detersivo e formato da una parte liquida ( sapone ) e una parte in polvere ( additivi ) che e la formula che io preferisco percheacute mi permette di lavare a basse temperature ( 40deg ) non lavo mai piu basso il gel non mi lascia residui eventuali di sapone Se preferite la variante in polvere qui troverete la ricetta ideata dalla La regina del sapone
Ingredienti
- Gel di sapone autoprodotto ( vedi la ricetta )- 400 g di bicarbonato di sodio - 250 g di soda da bucato (solvay per intenderci non la caustica) - 200 g di amido di mais o riso o fecola di patate - 150 g Citrato di sodio
Le polveri ( additivi ) vanno mescolate bene e tenute in un barattolo Dosi per un lavaggio di 4-5 kg
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai di additivo in polvere
Se non abbiamo il citrato di sodio in polvere ( se non lo trovate mi potete contattare privatamente e vi daro qualche indicazione ) possiamo usare quello liquido fatto da noi maAttenzione le polveri vanno bene insieme finche restano polveri mentre se abbiamo la soluzione liquida di citrato dovremo fare cosi Dosi per un lavaggio di 4-5 kg con citrato di sodio liquido
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai scarsi di additivo in polvere + 30 50 ml di soluzione liquida di citrato di sodio
Note Per capi bianchi Per completare il lavaggio noi aggiungiamo anche 1 cucchiaio di percarbonato di sodio ma in questo caso occorre alzare la temperatura almeno a 40deg Ammorbidente Al bando tutto quelle costosissime bottigliette dai mille colorisemplicemente 12 bicchiere daceto bianco Oppure meglio ancora la soluzione di acido citrico la 10-15 Dosi 100ml
Profumazione Basteranno 10-15 gocce di olio essenziale direttamente nella vaschetta dell ammorbidente Oppure nellacqua del ferro da stiro ^_^ Forza provate anche voi se proprio non avete il sapone autoprodotto si potra usare quello commerciale fatto con grassi vegetali ( per etica ) sempre meglio di niente
httplangolodivaliblogspotit201307detersivo-bucato-lavartice-fai-da-tehtml
Sanitari splendenti Detergente in crema facile facileon Mercoledigrave 24 Luglio 2013 Posted in in casa bagno
Avete presente quel detergente per i sanitari del bagno in crema molto pubblicizzato Mia madre ci egrave
sempre stata affezionata e in effetti il fatto che sia in crema egrave una bella comoditagrave perchegrave non scivola via
dalla spugna perograve come immaginerete lacomposizione non egrave delle migliori (provate a cercare gli
ingredienti nel biodizionario) oltre al fatto che
viene prodotto da unazienda che per il suo
comportamento boicotto da anni ormai Le
alternative ci sono ma tutte sono liquide e allora
mi sono abituata a usare una semplice crema
autoprodotta al momento non sevono neanche
barattoli per conservarla perchegrave va preparata al
bisogno e gli ingredienti sono semplicissimi e
sempre disponibili in casa bicarbonato e liquido
piatti ecologico (io uso
quello VerdeVero oOfficinaNaturae)
Prepararla egrave questione di un attimo basta
prendere una tazzina versare un cucchiaio di
bicarbonato aggiungere a filo il liquido piatti
mescolando fino ad avere una crema della
consistenza preferita Versarlo direttamente sulla
spugna bagnata con acqua calda e procedere a
pulire Lasciare agire per qualche minuto e
sciacquare con acqua calda Oltre che per i
sanitari egrave un modo per migliorare lefficienza del
liquido piatti in caso di stoviglie molto sporche Vi rimando a DetersiviBioAllegri e aBicarbonatoit per
ulteriori informazioni sul bicarbonato Conoscevate questo uso semplice ed efficace
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
Detergente pavimenti di ElisaOggi ospito una nuova amica Elisa appassionata di autoproduzione di cosmetici e detersivi che
racconta attraverso dei video su Youtube (trovate il link alla fine del post) Per il contest mi ha inviato
una ricetta per un detergente pavimenti che provvedo a pubblicare io per lei Mi sembra una proposta
interessante A lei la parola
ingredientibull 1 litri dacqua
bull 7 noci del sapone
bull 150 gr di acido citrico
bull 10 gocce di tea tree oil
Preparazione1)preparazione della miscela acquasaponina
-1 litro di acqua a cui aggiungere 7 noci del sapone (Sapindus mukorossi) e lasciare in infusione una
settimana
-2 filtrare il liquido e separarlo dalla droga esausta
2) aggiungere al precedente preparato 150 grammi di acido citrico che lavoreragrave come anticalcare
3) aggiungere 10 ggt di Tea tree oil che fungeragrave da conservante ed antimicotico
Ecco pronto da usare il vostro detergente
Vi invito a vedere i miei video su YouTube in cui trovate altre ricette per la detersione del corpo httpwwwyoutubecomchannelUCdeJtkA6eq4SH5IAkmEwJ7gvideos
Riporto qui alcuni consigli per luso sul cotto e sulla pietra emersi nella discussione (vedete i commenti
completi qui sotto)
Il cotto eacute un materiale vivo perciograve assorbe qualsiasi cosa Il problema non sn le noci del sapone ma il tea tree oil che eacute un olio e in quanto tale viene assorbito e riaffioreragrave sempre sul cotto Di solito quando preparo una cosa nuova la provo prima su di un pezzetto poi la estendo allintera spp di applicazione se ritengo sia funzionale Per eliminare lolio si una trielina o un alcolato- etanolo 90 gradi- Perograve prima provalo su di un pezzetto di spp Le noci del sapone sono idrosolubili quindi non dovrebbero dare problemi di aloni Il detergente inoltre va diluito se se ne sciolgono in acqua alcuni misurini
Qui sotto potete vedere le foto con il risultato sul pavimento di Elisa
pavimento sporco
pavimento
lavato con il prodotto della ricetta
pavimento pulito e
asciutto
httpwwwgoccedariaititemdetergente-pavimentihtml
Deodorante per ambienti antizanzare
Come ormai sa chi mi conosce il mio armadietto dei prodotti di pulizia della casa non
contiene praticamente quasi nessun prodotto industriale se togliamo il detersivo per il
bucato alla spina Il resto egrave fondamentalmente costituito da aceto bicarbonato acido
citrico limone e oli essenziali
Perciograve quando su GocceDaria ho letto del contest Io lavo eco I love eco indetto
da Daria e daVerdeVero non ho potuto non partecipare E per loccasione ho messo a
punto uno spray per ambienti in versione estiva Io lestate ladoro in ogni suo aspetto
adoro persino il canto delle cicale che va avanti dalla mattina alla sera diventando
sottofondo musicale di intere giornate Ma forse dire in ogni suo aspetto non egrave corretto
cegrave una presenza in estate che non egrave che mi metta proprio di buonumore le zanzare Da
queste parti poi non ci facciamo mancare niente non so se voi vi accontentiate di
zanzarine qualunque noi no noi facciamo sul serio noi solo zanzare tigre di razza di
quelle enormi e brutte che quando ti beccano hai prurito per una settimana
E io che funziono da antizanzare umano perchegrave beccano tutte me ne so qualcosa
E quindi mi sono attrezzata per la difesa e ho messo a punto il mio personale filtro magico
antizanzare rigorosamente naturale e autoprodotto )
La base egrave quella del deodorante per ambienti
che uso ormai da qualche anno (cheacute mica stiamo a intossicarci con i deo-ambienti
industriali che oltre ad essere tossici sono pure sgradevoli) ma la scelta degli oli
essenziali egrave mirata a far girare al largo le malefiche bestioline
Semplicemente mi procuro
300 ml di acqua
20 gocce di olio essenziale di tea tree oil
20 gocce di oe di menta
20 gocce di oe di lavanda
Inserisco tutto in uno spruzzino riciclato ben lavato e alloccorrenza agito e diffondo in
giro per la casa
Gli oli essenziali in realtagrave sono liposolubili e non idrosolubili per cui egrave fondamentale
agitare il flacone prima di spruzzare (alcune persone per ovviare a questo problema
sciolgono gli oli nellalcool per dolci o nella vodka ma io appurato che funzionava anche
cosigrave oltre a non avere mai in casa nessuno dei due prodotti ho preferito questa soluzione
estremamente basic)
Il profumo della lavanda inoltre ha potere rilassante e distensivo per cui usando il
prodotto in camera da letto ha anche leffetto di conciliatore di sonno )
Gli oli che ho elencato sono quelli che ho preferito io ma anche altre piante sono utili
contro le zanzare nello specifico il geranio la citronella leucalipto e il basilico
httpdovegirailsoleblogspotit201307deodorante-per-ambienti-antizanzarehtml
Detersivo in polvere per lavastoviglie
Era da un po che stavo cercando unalternativa al normale detergente in polvere per lavastoviglie che si
trova in commercio Anche se eco non sempre mi convincevano molto un po per il prezzo ma anche
percheacute non lavavano come volevo Poi lanno scorso ho provato a fare il famoso detergente al limone che
per luso a mano andava bene ma in lavastoviglie non mi piaceva proprio
Cosigrave girando per la rete ho visto su alcuni blog di oltre oceano che preparavano una polvere che
conteneva la borace Interessante ma non sapendo dove reperirla ho provato a creare qualcosa con
quello che avevo in casa e ne egrave uscito questo esperimento
Premetto che lho usato una decina di volte e per ora i risultati sono abbastanza buoni
Probabilmente puograve essere ancora migliorata ma per il momento condivido con voi questa
So che per gli ingredienti usati spesso viene sconsigliato di mischiarli ma per me funzionano bene nel
caso qualcuno vorragrave darmi dei consigli sono sempre ben accetti
Detersivo in polvere per lavastoviglie
1 tazza di bicarbonato di sodio
1 tazza di sale marino
34 tazza di acido citrico
3 foglie di alloro
Mettete gli ingredienti in un contenitore ermetico e mescolateli fra loro
Io ne uso due cucchiaini nella vaschetta per il detersivo della lavastoviglie ma sperimentate voi a
dipendenza dello sporco e del ciclo di lavaggio che usate
Puograve capitare che con lumiditagrave il composto tenda ad agglomerarsi in quel caso prima di usarlo lo rompo
un po con un cucchiaio
Ho usato le foglie di alloro proprio percheacute non avevo nientaltro in casa ma sarebbe interessante
metterci qualche goccia di olio essenziale ad esempio di limone aggiungendole al sale e mettendo dopo
gli altri ingredienti
httpdecrescerein365giorniblogspotch201307detersivo-in-polvere-per-lavastovigliehtml
Come pulire i vetri e gli specchi
E infine in tema di pulizie vi lascio il mio metodo per pulire i vetri e gli specchi facilissimo come sempre E un
metodo che ho sempre usato fin da piccola quando aiutavo mia madre vi servono
bullgiornali vecchi (o panno in microfibra)bullacetobullspruzzinobullacquabullfinestre sporche (come le mie -) )
Come fare
Diluire laceto nellacqua al 20 (ovvero per 500 ml metto 100 ml di aceto e 400 di acqua) spruzzare sui vetri e passare con i giornali vecchi accartocciati fino ad asciugare la superficie Se non avete giornali passate con uno straccio in microfibra Vi assicuro che vengono perfetti
Httpwwwgoccedariaitio-lavo-eco-i-love-eco-il-contest-il-pdf-e-i-vincitori
- Deodorante 100 naturale
- Il dentifricio fai-da-te in polvere
- Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
-
- Sapone bucato autoprodotto
- Gel di Sapone
-
- Sanitari splendenti Detergente in crema facile facile
- Detergente pavimenti di Elisa
-
- ingredienti
- Preparazione
-
- Deodorante per ambienti antizanzare
- Detersivo in polvere per lavastoviglie
-

Materiale neccessario
- Pentola ( da almeno 3 litri ) e cucchiai rigorosamenete in acciaio- 1 contenitore in vetro da almeno 500 ml (per la soluzione soda-acqua )- 1 contenitore anche in plastica ( per pesare la soda caustica )- Minipinner- Stampo per il sapone in materiale silicone anche vaschette di gelato legno (ricoperto da carta forno ) NO polistirolo e alluminio ( in quanto lalluminio fa reazione con la soda ) vedi le regole di sicurezza- Inoltre una bilancia elettrica che misura i grammi
Ingredienti necessari
- Soda Caustica ( idrossido di sodio ) g 140- Acqua demineralizzata 300 g- Olio di Oliva g 700- Olio di frittura usato g 300
Procedura
- Pesare l acqua nel vaso di vetro - Pesare la soda caustica mi raccomando attenzione a contatto con la pelle e
ustionante
-Sciogliere la S Caustica nell acqua e con un cucchiaio d acciaio mescolare fino allo scioglimento (attenzione ai fumi )- Coprire il vaso con il coperchioIl calore che raggiungera la soluzione sara molto alto attenzione a prendere in mano il vaso
- Pesare gli oli direttamente sulla pentola
- Aggiungere la soluzione acqua-soda all olio
- Con il minipinner mixare bene fino al raggingimento del nastro ci vorranno circa 5 minuti Non indugiare troppo con il minipinnere perche se no la pasta risultera troppo densaFase del nastro fare in cui estraendo il minipinner si notera che disegna sulla pasta sottostante Vedi foto
- A questo punto velocemente ( non si deve troppo raffreddare )si travasa tutto nella forma che abbiamo sceltoSe di silicone sara necessario un vassoio sotto per il trasporto
- Si copre con carta da forno e poi con una coperta ( deve stare al calduccio ) e al riposo per circa 24 massimo 48 ore
Il giorno dopo
- Indossando i guanti si strarre la forma di sapone che si sara solidifica e si passa al taglio
- Posare le saponette sopra un vassio anche di cartone coperto da carta e lasciare staginare il sapone in un posto all asiutto e aereato per almeno 1 mese girando ogni tanto le saponeteAttenzione per i primi 14 giorni in sapone e ancora caustico quindi maneggiare sempre con i guanti
Uso il sapone da bucato va tenuto solo per il bucato in quantoe piu aggrassivo di sapone per corpo
Va molto bene per pretrattare le macchie
Si puo farne un gel che ci potra servire per farci il Detersivo bucato lavatrice
httplangolodivaliblogspotit201306sapone-bucato-autoprodottohtml
Gel di Sapone
Dopo aver imparato a farci il Sapone di Marsiglia bucato in casa ora vediamo come possiamo utilizzarlo
Il gel di sapone e una variante del sapone solido in acqua quindi e un sapone liquidoIo lo utilizzo principalmente come base per farmi in detersivo liquido per bucato in lavatrice autoprodotto
Preparare il gel non e affatto difficile e bastano pochi strumenti una pentola capiente di acciaio e un mini pinner ( non e neccessario che siano destinati solo a tale scopo ) oltre al nostro sapone di marsiglia stagionato da almeno un mese e mezzo
Ingredienti- 300 g di sapone autoprodotto- 3000 g di acquaIl gel da bucato richiede una diluizione di 110 significa che per ogni parte di sapone serviranno 10 parti acqua
Procedimento
- tagliare a fettine il sapone di marsiglia e metterlo in un pentola capiente
- aggiungere la quantita giusta di acqua e coprire con coperchio-portare ad ebollizione mescolare un po chiudere la fiamma e coprire-riposare per ciraca 3-4 ore oppure tutta la notte
-passato il tempo di riposo passare il tutto con il mipinner finche non sara ben sciolti eventuali grumi di sapone ( se restano dei piccoli residui non importa si scioglieranno poi )
-aspettare che il gel si intiepidisca ed imbottigliareSe il sapone si presentera piuttosto liquido all inizio e normale solo quando sara complete raffreddato raggiungera la sua consistenza idealeNoteIl gel non avragrave sempre la stessa consistenza in estate con il caldo si presenteragrave molto liquido mentre con il freddo in inverno avra una consistenza densa e gelatinosa (tipo chiara d uovo )Per questo non significa che serviragrave piugrave sapone per lavare la biancheria o per le altre pulizie se si presentera piu liquido perche la percentuale di sapone e sempre la stessa
httplangolodivaliblogspotit201307gel-di-saponehtml
Detersivo completo per bucato
Questo detersivo e formato da una parte liquida ( sapone ) e una parte in polvere ( additivi ) che e la formula che io preferisco percheacute mi permette di lavare a basse temperature ( 40deg ) non lavo mai piu basso il gel non mi lascia residui eventuali di sapone Se preferite la variante in polvere qui troverete la ricetta ideata dalla La regina del sapone
Ingredienti
- Gel di sapone autoprodotto ( vedi la ricetta )- 400 g di bicarbonato di sodio - 250 g di soda da bucato (solvay per intenderci non la caustica) - 200 g di amido di mais o riso o fecola di patate - 150 g Citrato di sodio
Le polveri ( additivi ) vanno mescolate bene e tenute in un barattolo Dosi per un lavaggio di 4-5 kg
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai di additivo in polvere
Se non abbiamo il citrato di sodio in polvere ( se non lo trovate mi potete contattare privatamente e vi daro qualche indicazione ) possiamo usare quello liquido fatto da noi maAttenzione le polveri vanno bene insieme finche restano polveri mentre se abbiamo la soluzione liquida di citrato dovremo fare cosi Dosi per un lavaggio di 4-5 kg con citrato di sodio liquido
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai scarsi di additivo in polvere + 30 50 ml di soluzione liquida di citrato di sodio
Note Per capi bianchi Per completare il lavaggio noi aggiungiamo anche 1 cucchiaio di percarbonato di sodio ma in questo caso occorre alzare la temperatura almeno a 40deg Ammorbidente Al bando tutto quelle costosissime bottigliette dai mille colorisemplicemente 12 bicchiere daceto bianco Oppure meglio ancora la soluzione di acido citrico la 10-15 Dosi 100ml
Profumazione Basteranno 10-15 gocce di olio essenziale direttamente nella vaschetta dell ammorbidente Oppure nellacqua del ferro da stiro ^_^ Forza provate anche voi se proprio non avete il sapone autoprodotto si potra usare quello commerciale fatto con grassi vegetali ( per etica ) sempre meglio di niente
httplangolodivaliblogspotit201307detersivo-bucato-lavartice-fai-da-tehtml
Sanitari splendenti Detergente in crema facile facileon Mercoledigrave 24 Luglio 2013 Posted in in casa bagno
Avete presente quel detergente per i sanitari del bagno in crema molto pubblicizzato Mia madre ci egrave
sempre stata affezionata e in effetti il fatto che sia in crema egrave una bella comoditagrave perchegrave non scivola via
dalla spugna perograve come immaginerete lacomposizione non egrave delle migliori (provate a cercare gli
ingredienti nel biodizionario) oltre al fatto che
viene prodotto da unazienda che per il suo
comportamento boicotto da anni ormai Le
alternative ci sono ma tutte sono liquide e allora
mi sono abituata a usare una semplice crema
autoprodotta al momento non sevono neanche
barattoli per conservarla perchegrave va preparata al
bisogno e gli ingredienti sono semplicissimi e
sempre disponibili in casa bicarbonato e liquido
piatti ecologico (io uso
quello VerdeVero oOfficinaNaturae)
Prepararla egrave questione di un attimo basta
prendere una tazzina versare un cucchiaio di
bicarbonato aggiungere a filo il liquido piatti
mescolando fino ad avere una crema della
consistenza preferita Versarlo direttamente sulla
spugna bagnata con acqua calda e procedere a
pulire Lasciare agire per qualche minuto e
sciacquare con acqua calda Oltre che per i
sanitari egrave un modo per migliorare lefficienza del
liquido piatti in caso di stoviglie molto sporche Vi rimando a DetersiviBioAllegri e aBicarbonatoit per
ulteriori informazioni sul bicarbonato Conoscevate questo uso semplice ed efficace
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
Detergente pavimenti di ElisaOggi ospito una nuova amica Elisa appassionata di autoproduzione di cosmetici e detersivi che
racconta attraverso dei video su Youtube (trovate il link alla fine del post) Per il contest mi ha inviato
una ricetta per un detergente pavimenti che provvedo a pubblicare io per lei Mi sembra una proposta
interessante A lei la parola
ingredientibull 1 litri dacqua
bull 7 noci del sapone
bull 150 gr di acido citrico
bull 10 gocce di tea tree oil
Preparazione1)preparazione della miscela acquasaponina
-1 litro di acqua a cui aggiungere 7 noci del sapone (Sapindus mukorossi) e lasciare in infusione una
settimana
-2 filtrare il liquido e separarlo dalla droga esausta
2) aggiungere al precedente preparato 150 grammi di acido citrico che lavoreragrave come anticalcare
3) aggiungere 10 ggt di Tea tree oil che fungeragrave da conservante ed antimicotico
Ecco pronto da usare il vostro detergente
Vi invito a vedere i miei video su YouTube in cui trovate altre ricette per la detersione del corpo httpwwwyoutubecomchannelUCdeJtkA6eq4SH5IAkmEwJ7gvideos
Riporto qui alcuni consigli per luso sul cotto e sulla pietra emersi nella discussione (vedete i commenti
completi qui sotto)
Il cotto eacute un materiale vivo perciograve assorbe qualsiasi cosa Il problema non sn le noci del sapone ma il tea tree oil che eacute un olio e in quanto tale viene assorbito e riaffioreragrave sempre sul cotto Di solito quando preparo una cosa nuova la provo prima su di un pezzetto poi la estendo allintera spp di applicazione se ritengo sia funzionale Per eliminare lolio si una trielina o un alcolato- etanolo 90 gradi- Perograve prima provalo su di un pezzetto di spp Le noci del sapone sono idrosolubili quindi non dovrebbero dare problemi di aloni Il detergente inoltre va diluito se se ne sciolgono in acqua alcuni misurini
Qui sotto potete vedere le foto con il risultato sul pavimento di Elisa
pavimento sporco
pavimento
lavato con il prodotto della ricetta
pavimento pulito e
asciutto
httpwwwgoccedariaititemdetergente-pavimentihtml
Deodorante per ambienti antizanzare
Come ormai sa chi mi conosce il mio armadietto dei prodotti di pulizia della casa non
contiene praticamente quasi nessun prodotto industriale se togliamo il detersivo per il
bucato alla spina Il resto egrave fondamentalmente costituito da aceto bicarbonato acido
citrico limone e oli essenziali
Perciograve quando su GocceDaria ho letto del contest Io lavo eco I love eco indetto
da Daria e daVerdeVero non ho potuto non partecipare E per loccasione ho messo a
punto uno spray per ambienti in versione estiva Io lestate ladoro in ogni suo aspetto
adoro persino il canto delle cicale che va avanti dalla mattina alla sera diventando
sottofondo musicale di intere giornate Ma forse dire in ogni suo aspetto non egrave corretto
cegrave una presenza in estate che non egrave che mi metta proprio di buonumore le zanzare Da
queste parti poi non ci facciamo mancare niente non so se voi vi accontentiate di
zanzarine qualunque noi no noi facciamo sul serio noi solo zanzare tigre di razza di
quelle enormi e brutte che quando ti beccano hai prurito per una settimana
E io che funziono da antizanzare umano perchegrave beccano tutte me ne so qualcosa
E quindi mi sono attrezzata per la difesa e ho messo a punto il mio personale filtro magico
antizanzare rigorosamente naturale e autoprodotto )
La base egrave quella del deodorante per ambienti
che uso ormai da qualche anno (cheacute mica stiamo a intossicarci con i deo-ambienti
industriali che oltre ad essere tossici sono pure sgradevoli) ma la scelta degli oli
essenziali egrave mirata a far girare al largo le malefiche bestioline
Semplicemente mi procuro
300 ml di acqua
20 gocce di olio essenziale di tea tree oil
20 gocce di oe di menta
20 gocce di oe di lavanda
Inserisco tutto in uno spruzzino riciclato ben lavato e alloccorrenza agito e diffondo in
giro per la casa
Gli oli essenziali in realtagrave sono liposolubili e non idrosolubili per cui egrave fondamentale
agitare il flacone prima di spruzzare (alcune persone per ovviare a questo problema
sciolgono gli oli nellalcool per dolci o nella vodka ma io appurato che funzionava anche
cosigrave oltre a non avere mai in casa nessuno dei due prodotti ho preferito questa soluzione
estremamente basic)
Il profumo della lavanda inoltre ha potere rilassante e distensivo per cui usando il
prodotto in camera da letto ha anche leffetto di conciliatore di sonno )
Gli oli che ho elencato sono quelli che ho preferito io ma anche altre piante sono utili
contro le zanzare nello specifico il geranio la citronella leucalipto e il basilico
httpdovegirailsoleblogspotit201307deodorante-per-ambienti-antizanzarehtml
Detersivo in polvere per lavastoviglie
Era da un po che stavo cercando unalternativa al normale detergente in polvere per lavastoviglie che si
trova in commercio Anche se eco non sempre mi convincevano molto un po per il prezzo ma anche
percheacute non lavavano come volevo Poi lanno scorso ho provato a fare il famoso detergente al limone che
per luso a mano andava bene ma in lavastoviglie non mi piaceva proprio
Cosigrave girando per la rete ho visto su alcuni blog di oltre oceano che preparavano una polvere che
conteneva la borace Interessante ma non sapendo dove reperirla ho provato a creare qualcosa con
quello che avevo in casa e ne egrave uscito questo esperimento
Premetto che lho usato una decina di volte e per ora i risultati sono abbastanza buoni
Probabilmente puograve essere ancora migliorata ma per il momento condivido con voi questa
So che per gli ingredienti usati spesso viene sconsigliato di mischiarli ma per me funzionano bene nel
caso qualcuno vorragrave darmi dei consigli sono sempre ben accetti
Detersivo in polvere per lavastoviglie
1 tazza di bicarbonato di sodio
1 tazza di sale marino
34 tazza di acido citrico
3 foglie di alloro
Mettete gli ingredienti in un contenitore ermetico e mescolateli fra loro
Io ne uso due cucchiaini nella vaschetta per il detersivo della lavastoviglie ma sperimentate voi a
dipendenza dello sporco e del ciclo di lavaggio che usate
Puograve capitare che con lumiditagrave il composto tenda ad agglomerarsi in quel caso prima di usarlo lo rompo
un po con un cucchiaio
Ho usato le foglie di alloro proprio percheacute non avevo nientaltro in casa ma sarebbe interessante
metterci qualche goccia di olio essenziale ad esempio di limone aggiungendole al sale e mettendo dopo
gli altri ingredienti
httpdecrescerein365giorniblogspotch201307detersivo-in-polvere-per-lavastovigliehtml
Come pulire i vetri e gli specchi
E infine in tema di pulizie vi lascio il mio metodo per pulire i vetri e gli specchi facilissimo come sempre E un
metodo che ho sempre usato fin da piccola quando aiutavo mia madre vi servono
bullgiornali vecchi (o panno in microfibra)bullacetobullspruzzinobullacquabullfinestre sporche (come le mie -) )
Come fare
Diluire laceto nellacqua al 20 (ovvero per 500 ml metto 100 ml di aceto e 400 di acqua) spruzzare sui vetri e passare con i giornali vecchi accartocciati fino ad asciugare la superficie Se non avete giornali passate con uno straccio in microfibra Vi assicuro che vengono perfetti
Httpwwwgoccedariaitio-lavo-eco-i-love-eco-il-contest-il-pdf-e-i-vincitori
- Deodorante 100 naturale
- Il dentifricio fai-da-te in polvere
- Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
-
- Sapone bucato autoprodotto
- Gel di Sapone
-
- Sanitari splendenti Detergente in crema facile facile
- Detergente pavimenti di Elisa
-
- ingredienti
- Preparazione
-
- Deodorante per ambienti antizanzare
- Detersivo in polvere per lavastoviglie
-

ustionante
-Sciogliere la S Caustica nell acqua e con un cucchiaio d acciaio mescolare fino allo scioglimento (attenzione ai fumi )- Coprire il vaso con il coperchioIl calore che raggiungera la soluzione sara molto alto attenzione a prendere in mano il vaso
- Pesare gli oli direttamente sulla pentola
- Aggiungere la soluzione acqua-soda all olio
- Con il minipinner mixare bene fino al raggingimento del nastro ci vorranno circa 5 minuti Non indugiare troppo con il minipinnere perche se no la pasta risultera troppo densaFase del nastro fare in cui estraendo il minipinner si notera che disegna sulla pasta sottostante Vedi foto
- A questo punto velocemente ( non si deve troppo raffreddare )si travasa tutto nella forma che abbiamo sceltoSe di silicone sara necessario un vassoio sotto per il trasporto
- Si copre con carta da forno e poi con una coperta ( deve stare al calduccio ) e al riposo per circa 24 massimo 48 ore
Il giorno dopo
- Indossando i guanti si strarre la forma di sapone che si sara solidifica e si passa al taglio
- Posare le saponette sopra un vassio anche di cartone coperto da carta e lasciare staginare il sapone in un posto all asiutto e aereato per almeno 1 mese girando ogni tanto le saponeteAttenzione per i primi 14 giorni in sapone e ancora caustico quindi maneggiare sempre con i guanti
Uso il sapone da bucato va tenuto solo per il bucato in quantoe piu aggrassivo di sapone per corpo
Va molto bene per pretrattare le macchie
Si puo farne un gel che ci potra servire per farci il Detersivo bucato lavatrice
httplangolodivaliblogspotit201306sapone-bucato-autoprodottohtml
Gel di Sapone
Dopo aver imparato a farci il Sapone di Marsiglia bucato in casa ora vediamo come possiamo utilizzarlo
Il gel di sapone e una variante del sapone solido in acqua quindi e un sapone liquidoIo lo utilizzo principalmente come base per farmi in detersivo liquido per bucato in lavatrice autoprodotto
Preparare il gel non e affatto difficile e bastano pochi strumenti una pentola capiente di acciaio e un mini pinner ( non e neccessario che siano destinati solo a tale scopo ) oltre al nostro sapone di marsiglia stagionato da almeno un mese e mezzo
Ingredienti- 300 g di sapone autoprodotto- 3000 g di acquaIl gel da bucato richiede una diluizione di 110 significa che per ogni parte di sapone serviranno 10 parti acqua
Procedimento
- tagliare a fettine il sapone di marsiglia e metterlo in un pentola capiente
- aggiungere la quantita giusta di acqua e coprire con coperchio-portare ad ebollizione mescolare un po chiudere la fiamma e coprire-riposare per ciraca 3-4 ore oppure tutta la notte
-passato il tempo di riposo passare il tutto con il mipinner finche non sara ben sciolti eventuali grumi di sapone ( se restano dei piccoli residui non importa si scioglieranno poi )
-aspettare che il gel si intiepidisca ed imbottigliareSe il sapone si presentera piuttosto liquido all inizio e normale solo quando sara complete raffreddato raggiungera la sua consistenza idealeNoteIl gel non avragrave sempre la stessa consistenza in estate con il caldo si presenteragrave molto liquido mentre con il freddo in inverno avra una consistenza densa e gelatinosa (tipo chiara d uovo )Per questo non significa che serviragrave piugrave sapone per lavare la biancheria o per le altre pulizie se si presentera piu liquido perche la percentuale di sapone e sempre la stessa
httplangolodivaliblogspotit201307gel-di-saponehtml
Detersivo completo per bucato
Questo detersivo e formato da una parte liquida ( sapone ) e una parte in polvere ( additivi ) che e la formula che io preferisco percheacute mi permette di lavare a basse temperature ( 40deg ) non lavo mai piu basso il gel non mi lascia residui eventuali di sapone Se preferite la variante in polvere qui troverete la ricetta ideata dalla La regina del sapone
Ingredienti
- Gel di sapone autoprodotto ( vedi la ricetta )- 400 g di bicarbonato di sodio - 250 g di soda da bucato (solvay per intenderci non la caustica) - 200 g di amido di mais o riso o fecola di patate - 150 g Citrato di sodio
Le polveri ( additivi ) vanno mescolate bene e tenute in un barattolo Dosi per un lavaggio di 4-5 kg
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai di additivo in polvere
Se non abbiamo il citrato di sodio in polvere ( se non lo trovate mi potete contattare privatamente e vi daro qualche indicazione ) possiamo usare quello liquido fatto da noi maAttenzione le polveri vanno bene insieme finche restano polveri mentre se abbiamo la soluzione liquida di citrato dovremo fare cosi Dosi per un lavaggio di 4-5 kg con citrato di sodio liquido
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai scarsi di additivo in polvere + 30 50 ml di soluzione liquida di citrato di sodio
Note Per capi bianchi Per completare il lavaggio noi aggiungiamo anche 1 cucchiaio di percarbonato di sodio ma in questo caso occorre alzare la temperatura almeno a 40deg Ammorbidente Al bando tutto quelle costosissime bottigliette dai mille colorisemplicemente 12 bicchiere daceto bianco Oppure meglio ancora la soluzione di acido citrico la 10-15 Dosi 100ml
Profumazione Basteranno 10-15 gocce di olio essenziale direttamente nella vaschetta dell ammorbidente Oppure nellacqua del ferro da stiro ^_^ Forza provate anche voi se proprio non avete il sapone autoprodotto si potra usare quello commerciale fatto con grassi vegetali ( per etica ) sempre meglio di niente
httplangolodivaliblogspotit201307detersivo-bucato-lavartice-fai-da-tehtml
Sanitari splendenti Detergente in crema facile facileon Mercoledigrave 24 Luglio 2013 Posted in in casa bagno
Avete presente quel detergente per i sanitari del bagno in crema molto pubblicizzato Mia madre ci egrave
sempre stata affezionata e in effetti il fatto che sia in crema egrave una bella comoditagrave perchegrave non scivola via
dalla spugna perograve come immaginerete lacomposizione non egrave delle migliori (provate a cercare gli
ingredienti nel biodizionario) oltre al fatto che
viene prodotto da unazienda che per il suo
comportamento boicotto da anni ormai Le
alternative ci sono ma tutte sono liquide e allora
mi sono abituata a usare una semplice crema
autoprodotta al momento non sevono neanche
barattoli per conservarla perchegrave va preparata al
bisogno e gli ingredienti sono semplicissimi e
sempre disponibili in casa bicarbonato e liquido
piatti ecologico (io uso
quello VerdeVero oOfficinaNaturae)
Prepararla egrave questione di un attimo basta
prendere una tazzina versare un cucchiaio di
bicarbonato aggiungere a filo il liquido piatti
mescolando fino ad avere una crema della
consistenza preferita Versarlo direttamente sulla
spugna bagnata con acqua calda e procedere a
pulire Lasciare agire per qualche minuto e
sciacquare con acqua calda Oltre che per i
sanitari egrave un modo per migliorare lefficienza del
liquido piatti in caso di stoviglie molto sporche Vi rimando a DetersiviBioAllegri e aBicarbonatoit per
ulteriori informazioni sul bicarbonato Conoscevate questo uso semplice ed efficace
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
Detergente pavimenti di ElisaOggi ospito una nuova amica Elisa appassionata di autoproduzione di cosmetici e detersivi che
racconta attraverso dei video su Youtube (trovate il link alla fine del post) Per il contest mi ha inviato
una ricetta per un detergente pavimenti che provvedo a pubblicare io per lei Mi sembra una proposta
interessante A lei la parola
ingredientibull 1 litri dacqua
bull 7 noci del sapone
bull 150 gr di acido citrico
bull 10 gocce di tea tree oil
Preparazione1)preparazione della miscela acquasaponina
-1 litro di acqua a cui aggiungere 7 noci del sapone (Sapindus mukorossi) e lasciare in infusione una
settimana
-2 filtrare il liquido e separarlo dalla droga esausta
2) aggiungere al precedente preparato 150 grammi di acido citrico che lavoreragrave come anticalcare
3) aggiungere 10 ggt di Tea tree oil che fungeragrave da conservante ed antimicotico
Ecco pronto da usare il vostro detergente
Vi invito a vedere i miei video su YouTube in cui trovate altre ricette per la detersione del corpo httpwwwyoutubecomchannelUCdeJtkA6eq4SH5IAkmEwJ7gvideos
Riporto qui alcuni consigli per luso sul cotto e sulla pietra emersi nella discussione (vedete i commenti
completi qui sotto)
Il cotto eacute un materiale vivo perciograve assorbe qualsiasi cosa Il problema non sn le noci del sapone ma il tea tree oil che eacute un olio e in quanto tale viene assorbito e riaffioreragrave sempre sul cotto Di solito quando preparo una cosa nuova la provo prima su di un pezzetto poi la estendo allintera spp di applicazione se ritengo sia funzionale Per eliminare lolio si una trielina o un alcolato- etanolo 90 gradi- Perograve prima provalo su di un pezzetto di spp Le noci del sapone sono idrosolubili quindi non dovrebbero dare problemi di aloni Il detergente inoltre va diluito se se ne sciolgono in acqua alcuni misurini
Qui sotto potete vedere le foto con il risultato sul pavimento di Elisa
pavimento sporco
pavimento
lavato con il prodotto della ricetta
pavimento pulito e
asciutto
httpwwwgoccedariaititemdetergente-pavimentihtml
Deodorante per ambienti antizanzare
Come ormai sa chi mi conosce il mio armadietto dei prodotti di pulizia della casa non
contiene praticamente quasi nessun prodotto industriale se togliamo il detersivo per il
bucato alla spina Il resto egrave fondamentalmente costituito da aceto bicarbonato acido
citrico limone e oli essenziali
Perciograve quando su GocceDaria ho letto del contest Io lavo eco I love eco indetto
da Daria e daVerdeVero non ho potuto non partecipare E per loccasione ho messo a
punto uno spray per ambienti in versione estiva Io lestate ladoro in ogni suo aspetto
adoro persino il canto delle cicale che va avanti dalla mattina alla sera diventando
sottofondo musicale di intere giornate Ma forse dire in ogni suo aspetto non egrave corretto
cegrave una presenza in estate che non egrave che mi metta proprio di buonumore le zanzare Da
queste parti poi non ci facciamo mancare niente non so se voi vi accontentiate di
zanzarine qualunque noi no noi facciamo sul serio noi solo zanzare tigre di razza di
quelle enormi e brutte che quando ti beccano hai prurito per una settimana
E io che funziono da antizanzare umano perchegrave beccano tutte me ne so qualcosa
E quindi mi sono attrezzata per la difesa e ho messo a punto il mio personale filtro magico
antizanzare rigorosamente naturale e autoprodotto )
La base egrave quella del deodorante per ambienti
che uso ormai da qualche anno (cheacute mica stiamo a intossicarci con i deo-ambienti
industriali che oltre ad essere tossici sono pure sgradevoli) ma la scelta degli oli
essenziali egrave mirata a far girare al largo le malefiche bestioline
Semplicemente mi procuro
300 ml di acqua
20 gocce di olio essenziale di tea tree oil
20 gocce di oe di menta
20 gocce di oe di lavanda
Inserisco tutto in uno spruzzino riciclato ben lavato e alloccorrenza agito e diffondo in
giro per la casa
Gli oli essenziali in realtagrave sono liposolubili e non idrosolubili per cui egrave fondamentale
agitare il flacone prima di spruzzare (alcune persone per ovviare a questo problema
sciolgono gli oli nellalcool per dolci o nella vodka ma io appurato che funzionava anche
cosigrave oltre a non avere mai in casa nessuno dei due prodotti ho preferito questa soluzione
estremamente basic)
Il profumo della lavanda inoltre ha potere rilassante e distensivo per cui usando il
prodotto in camera da letto ha anche leffetto di conciliatore di sonno )
Gli oli che ho elencato sono quelli che ho preferito io ma anche altre piante sono utili
contro le zanzare nello specifico il geranio la citronella leucalipto e il basilico
httpdovegirailsoleblogspotit201307deodorante-per-ambienti-antizanzarehtml
Detersivo in polvere per lavastoviglie
Era da un po che stavo cercando unalternativa al normale detergente in polvere per lavastoviglie che si
trova in commercio Anche se eco non sempre mi convincevano molto un po per il prezzo ma anche
percheacute non lavavano come volevo Poi lanno scorso ho provato a fare il famoso detergente al limone che
per luso a mano andava bene ma in lavastoviglie non mi piaceva proprio
Cosigrave girando per la rete ho visto su alcuni blog di oltre oceano che preparavano una polvere che
conteneva la borace Interessante ma non sapendo dove reperirla ho provato a creare qualcosa con
quello che avevo in casa e ne egrave uscito questo esperimento
Premetto che lho usato una decina di volte e per ora i risultati sono abbastanza buoni
Probabilmente puograve essere ancora migliorata ma per il momento condivido con voi questa
So che per gli ingredienti usati spesso viene sconsigliato di mischiarli ma per me funzionano bene nel
caso qualcuno vorragrave darmi dei consigli sono sempre ben accetti
Detersivo in polvere per lavastoviglie
1 tazza di bicarbonato di sodio
1 tazza di sale marino
34 tazza di acido citrico
3 foglie di alloro
Mettete gli ingredienti in un contenitore ermetico e mescolateli fra loro
Io ne uso due cucchiaini nella vaschetta per il detersivo della lavastoviglie ma sperimentate voi a
dipendenza dello sporco e del ciclo di lavaggio che usate
Puograve capitare che con lumiditagrave il composto tenda ad agglomerarsi in quel caso prima di usarlo lo rompo
un po con un cucchiaio
Ho usato le foglie di alloro proprio percheacute non avevo nientaltro in casa ma sarebbe interessante
metterci qualche goccia di olio essenziale ad esempio di limone aggiungendole al sale e mettendo dopo
gli altri ingredienti
httpdecrescerein365giorniblogspotch201307detersivo-in-polvere-per-lavastovigliehtml
Come pulire i vetri e gli specchi
E infine in tema di pulizie vi lascio il mio metodo per pulire i vetri e gli specchi facilissimo come sempre E un
metodo che ho sempre usato fin da piccola quando aiutavo mia madre vi servono
bullgiornali vecchi (o panno in microfibra)bullacetobullspruzzinobullacquabullfinestre sporche (come le mie -) )
Come fare
Diluire laceto nellacqua al 20 (ovvero per 500 ml metto 100 ml di aceto e 400 di acqua) spruzzare sui vetri e passare con i giornali vecchi accartocciati fino ad asciugare la superficie Se non avete giornali passate con uno straccio in microfibra Vi assicuro che vengono perfetti
Httpwwwgoccedariaitio-lavo-eco-i-love-eco-il-contest-il-pdf-e-i-vincitori
- Deodorante 100 naturale
- Il dentifricio fai-da-te in polvere
- Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
-
- Sapone bucato autoprodotto
- Gel di Sapone
-
- Sanitari splendenti Detergente in crema facile facile
- Detergente pavimenti di Elisa
-
- ingredienti
- Preparazione
-
- Deodorante per ambienti antizanzare
- Detersivo in polvere per lavastoviglie
-

- Aggiungere la soluzione acqua-soda all olio
- Con il minipinner mixare bene fino al raggingimento del nastro ci vorranno circa 5 minuti Non indugiare troppo con il minipinnere perche se no la pasta risultera troppo densaFase del nastro fare in cui estraendo il minipinner si notera che disegna sulla pasta sottostante Vedi foto
- A questo punto velocemente ( non si deve troppo raffreddare )si travasa tutto nella forma che abbiamo sceltoSe di silicone sara necessario un vassoio sotto per il trasporto
- Si copre con carta da forno e poi con una coperta ( deve stare al calduccio ) e al riposo per circa 24 massimo 48 ore
Il giorno dopo
- Indossando i guanti si strarre la forma di sapone che si sara solidifica e si passa al taglio
- Posare le saponette sopra un vassio anche di cartone coperto da carta e lasciare staginare il sapone in un posto all asiutto e aereato per almeno 1 mese girando ogni tanto le saponeteAttenzione per i primi 14 giorni in sapone e ancora caustico quindi maneggiare sempre con i guanti
Uso il sapone da bucato va tenuto solo per il bucato in quantoe piu aggrassivo di sapone per corpo
Va molto bene per pretrattare le macchie
Si puo farne un gel che ci potra servire per farci il Detersivo bucato lavatrice
httplangolodivaliblogspotit201306sapone-bucato-autoprodottohtml
Gel di Sapone
Dopo aver imparato a farci il Sapone di Marsiglia bucato in casa ora vediamo come possiamo utilizzarlo
Il gel di sapone e una variante del sapone solido in acqua quindi e un sapone liquidoIo lo utilizzo principalmente come base per farmi in detersivo liquido per bucato in lavatrice autoprodotto
Preparare il gel non e affatto difficile e bastano pochi strumenti una pentola capiente di acciaio e un mini pinner ( non e neccessario che siano destinati solo a tale scopo ) oltre al nostro sapone di marsiglia stagionato da almeno un mese e mezzo
Ingredienti- 300 g di sapone autoprodotto- 3000 g di acquaIl gel da bucato richiede una diluizione di 110 significa che per ogni parte di sapone serviranno 10 parti acqua
Procedimento
- tagliare a fettine il sapone di marsiglia e metterlo in un pentola capiente
- aggiungere la quantita giusta di acqua e coprire con coperchio-portare ad ebollizione mescolare un po chiudere la fiamma e coprire-riposare per ciraca 3-4 ore oppure tutta la notte
-passato il tempo di riposo passare il tutto con il mipinner finche non sara ben sciolti eventuali grumi di sapone ( se restano dei piccoli residui non importa si scioglieranno poi )
-aspettare che il gel si intiepidisca ed imbottigliareSe il sapone si presentera piuttosto liquido all inizio e normale solo quando sara complete raffreddato raggiungera la sua consistenza idealeNoteIl gel non avragrave sempre la stessa consistenza in estate con il caldo si presenteragrave molto liquido mentre con il freddo in inverno avra una consistenza densa e gelatinosa (tipo chiara d uovo )Per questo non significa che serviragrave piugrave sapone per lavare la biancheria o per le altre pulizie se si presentera piu liquido perche la percentuale di sapone e sempre la stessa
httplangolodivaliblogspotit201307gel-di-saponehtml
Detersivo completo per bucato
Questo detersivo e formato da una parte liquida ( sapone ) e una parte in polvere ( additivi ) che e la formula che io preferisco percheacute mi permette di lavare a basse temperature ( 40deg ) non lavo mai piu basso il gel non mi lascia residui eventuali di sapone Se preferite la variante in polvere qui troverete la ricetta ideata dalla La regina del sapone
Ingredienti
- Gel di sapone autoprodotto ( vedi la ricetta )- 400 g di bicarbonato di sodio - 250 g di soda da bucato (solvay per intenderci non la caustica) - 200 g di amido di mais o riso o fecola di patate - 150 g Citrato di sodio
Le polveri ( additivi ) vanno mescolate bene e tenute in un barattolo Dosi per un lavaggio di 4-5 kg
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai di additivo in polvere
Se non abbiamo il citrato di sodio in polvere ( se non lo trovate mi potete contattare privatamente e vi daro qualche indicazione ) possiamo usare quello liquido fatto da noi maAttenzione le polveri vanno bene insieme finche restano polveri mentre se abbiamo la soluzione liquida di citrato dovremo fare cosi Dosi per un lavaggio di 4-5 kg con citrato di sodio liquido
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai scarsi di additivo in polvere + 30 50 ml di soluzione liquida di citrato di sodio
Note Per capi bianchi Per completare il lavaggio noi aggiungiamo anche 1 cucchiaio di percarbonato di sodio ma in questo caso occorre alzare la temperatura almeno a 40deg Ammorbidente Al bando tutto quelle costosissime bottigliette dai mille colorisemplicemente 12 bicchiere daceto bianco Oppure meglio ancora la soluzione di acido citrico la 10-15 Dosi 100ml
Profumazione Basteranno 10-15 gocce di olio essenziale direttamente nella vaschetta dell ammorbidente Oppure nellacqua del ferro da stiro ^_^ Forza provate anche voi se proprio non avete il sapone autoprodotto si potra usare quello commerciale fatto con grassi vegetali ( per etica ) sempre meglio di niente
httplangolodivaliblogspotit201307detersivo-bucato-lavartice-fai-da-tehtml
Sanitari splendenti Detergente in crema facile facileon Mercoledigrave 24 Luglio 2013 Posted in in casa bagno
Avete presente quel detergente per i sanitari del bagno in crema molto pubblicizzato Mia madre ci egrave
sempre stata affezionata e in effetti il fatto che sia in crema egrave una bella comoditagrave perchegrave non scivola via
dalla spugna perograve come immaginerete lacomposizione non egrave delle migliori (provate a cercare gli
ingredienti nel biodizionario) oltre al fatto che
viene prodotto da unazienda che per il suo
comportamento boicotto da anni ormai Le
alternative ci sono ma tutte sono liquide e allora
mi sono abituata a usare una semplice crema
autoprodotta al momento non sevono neanche
barattoli per conservarla perchegrave va preparata al
bisogno e gli ingredienti sono semplicissimi e
sempre disponibili in casa bicarbonato e liquido
piatti ecologico (io uso
quello VerdeVero oOfficinaNaturae)
Prepararla egrave questione di un attimo basta
prendere una tazzina versare un cucchiaio di
bicarbonato aggiungere a filo il liquido piatti
mescolando fino ad avere una crema della
consistenza preferita Versarlo direttamente sulla
spugna bagnata con acqua calda e procedere a
pulire Lasciare agire per qualche minuto e
sciacquare con acqua calda Oltre che per i
sanitari egrave un modo per migliorare lefficienza del
liquido piatti in caso di stoviglie molto sporche Vi rimando a DetersiviBioAllegri e aBicarbonatoit per
ulteriori informazioni sul bicarbonato Conoscevate questo uso semplice ed efficace
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
Detergente pavimenti di ElisaOggi ospito una nuova amica Elisa appassionata di autoproduzione di cosmetici e detersivi che
racconta attraverso dei video su Youtube (trovate il link alla fine del post) Per il contest mi ha inviato
una ricetta per un detergente pavimenti che provvedo a pubblicare io per lei Mi sembra una proposta
interessante A lei la parola
ingredientibull 1 litri dacqua
bull 7 noci del sapone
bull 150 gr di acido citrico
bull 10 gocce di tea tree oil
Preparazione1)preparazione della miscela acquasaponina
-1 litro di acqua a cui aggiungere 7 noci del sapone (Sapindus mukorossi) e lasciare in infusione una
settimana
-2 filtrare il liquido e separarlo dalla droga esausta
2) aggiungere al precedente preparato 150 grammi di acido citrico che lavoreragrave come anticalcare
3) aggiungere 10 ggt di Tea tree oil che fungeragrave da conservante ed antimicotico
Ecco pronto da usare il vostro detergente
Vi invito a vedere i miei video su YouTube in cui trovate altre ricette per la detersione del corpo httpwwwyoutubecomchannelUCdeJtkA6eq4SH5IAkmEwJ7gvideos
Riporto qui alcuni consigli per luso sul cotto e sulla pietra emersi nella discussione (vedete i commenti
completi qui sotto)
Il cotto eacute un materiale vivo perciograve assorbe qualsiasi cosa Il problema non sn le noci del sapone ma il tea tree oil che eacute un olio e in quanto tale viene assorbito e riaffioreragrave sempre sul cotto Di solito quando preparo una cosa nuova la provo prima su di un pezzetto poi la estendo allintera spp di applicazione se ritengo sia funzionale Per eliminare lolio si una trielina o un alcolato- etanolo 90 gradi- Perograve prima provalo su di un pezzetto di spp Le noci del sapone sono idrosolubili quindi non dovrebbero dare problemi di aloni Il detergente inoltre va diluito se se ne sciolgono in acqua alcuni misurini
Qui sotto potete vedere le foto con il risultato sul pavimento di Elisa
pavimento sporco
pavimento
lavato con il prodotto della ricetta
pavimento pulito e
asciutto
httpwwwgoccedariaititemdetergente-pavimentihtml
Deodorante per ambienti antizanzare
Come ormai sa chi mi conosce il mio armadietto dei prodotti di pulizia della casa non
contiene praticamente quasi nessun prodotto industriale se togliamo il detersivo per il
bucato alla spina Il resto egrave fondamentalmente costituito da aceto bicarbonato acido
citrico limone e oli essenziali
Perciograve quando su GocceDaria ho letto del contest Io lavo eco I love eco indetto
da Daria e daVerdeVero non ho potuto non partecipare E per loccasione ho messo a
punto uno spray per ambienti in versione estiva Io lestate ladoro in ogni suo aspetto
adoro persino il canto delle cicale che va avanti dalla mattina alla sera diventando
sottofondo musicale di intere giornate Ma forse dire in ogni suo aspetto non egrave corretto
cegrave una presenza in estate che non egrave che mi metta proprio di buonumore le zanzare Da
queste parti poi non ci facciamo mancare niente non so se voi vi accontentiate di
zanzarine qualunque noi no noi facciamo sul serio noi solo zanzare tigre di razza di
quelle enormi e brutte che quando ti beccano hai prurito per una settimana
E io che funziono da antizanzare umano perchegrave beccano tutte me ne so qualcosa
E quindi mi sono attrezzata per la difesa e ho messo a punto il mio personale filtro magico
antizanzare rigorosamente naturale e autoprodotto )
La base egrave quella del deodorante per ambienti
che uso ormai da qualche anno (cheacute mica stiamo a intossicarci con i deo-ambienti
industriali che oltre ad essere tossici sono pure sgradevoli) ma la scelta degli oli
essenziali egrave mirata a far girare al largo le malefiche bestioline
Semplicemente mi procuro
300 ml di acqua
20 gocce di olio essenziale di tea tree oil
20 gocce di oe di menta
20 gocce di oe di lavanda
Inserisco tutto in uno spruzzino riciclato ben lavato e alloccorrenza agito e diffondo in
giro per la casa
Gli oli essenziali in realtagrave sono liposolubili e non idrosolubili per cui egrave fondamentale
agitare il flacone prima di spruzzare (alcune persone per ovviare a questo problema
sciolgono gli oli nellalcool per dolci o nella vodka ma io appurato che funzionava anche
cosigrave oltre a non avere mai in casa nessuno dei due prodotti ho preferito questa soluzione
estremamente basic)
Il profumo della lavanda inoltre ha potere rilassante e distensivo per cui usando il
prodotto in camera da letto ha anche leffetto di conciliatore di sonno )
Gli oli che ho elencato sono quelli che ho preferito io ma anche altre piante sono utili
contro le zanzare nello specifico il geranio la citronella leucalipto e il basilico
httpdovegirailsoleblogspotit201307deodorante-per-ambienti-antizanzarehtml
Detersivo in polvere per lavastoviglie
Era da un po che stavo cercando unalternativa al normale detergente in polvere per lavastoviglie che si
trova in commercio Anche se eco non sempre mi convincevano molto un po per il prezzo ma anche
percheacute non lavavano come volevo Poi lanno scorso ho provato a fare il famoso detergente al limone che
per luso a mano andava bene ma in lavastoviglie non mi piaceva proprio
Cosigrave girando per la rete ho visto su alcuni blog di oltre oceano che preparavano una polvere che
conteneva la borace Interessante ma non sapendo dove reperirla ho provato a creare qualcosa con
quello che avevo in casa e ne egrave uscito questo esperimento
Premetto che lho usato una decina di volte e per ora i risultati sono abbastanza buoni
Probabilmente puograve essere ancora migliorata ma per il momento condivido con voi questa
So che per gli ingredienti usati spesso viene sconsigliato di mischiarli ma per me funzionano bene nel
caso qualcuno vorragrave darmi dei consigli sono sempre ben accetti
Detersivo in polvere per lavastoviglie
1 tazza di bicarbonato di sodio
1 tazza di sale marino
34 tazza di acido citrico
3 foglie di alloro
Mettete gli ingredienti in un contenitore ermetico e mescolateli fra loro
Io ne uso due cucchiaini nella vaschetta per il detersivo della lavastoviglie ma sperimentate voi a
dipendenza dello sporco e del ciclo di lavaggio che usate
Puograve capitare che con lumiditagrave il composto tenda ad agglomerarsi in quel caso prima di usarlo lo rompo
un po con un cucchiaio
Ho usato le foglie di alloro proprio percheacute non avevo nientaltro in casa ma sarebbe interessante
metterci qualche goccia di olio essenziale ad esempio di limone aggiungendole al sale e mettendo dopo
gli altri ingredienti
httpdecrescerein365giorniblogspotch201307detersivo-in-polvere-per-lavastovigliehtml
Come pulire i vetri e gli specchi
E infine in tema di pulizie vi lascio il mio metodo per pulire i vetri e gli specchi facilissimo come sempre E un
metodo che ho sempre usato fin da piccola quando aiutavo mia madre vi servono
bullgiornali vecchi (o panno in microfibra)bullacetobullspruzzinobullacquabullfinestre sporche (come le mie -) )
Come fare
Diluire laceto nellacqua al 20 (ovvero per 500 ml metto 100 ml di aceto e 400 di acqua) spruzzare sui vetri e passare con i giornali vecchi accartocciati fino ad asciugare la superficie Se non avete giornali passate con uno straccio in microfibra Vi assicuro che vengono perfetti
Httpwwwgoccedariaitio-lavo-eco-i-love-eco-il-contest-il-pdf-e-i-vincitori
- Deodorante 100 naturale
- Il dentifricio fai-da-te in polvere
- Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
-
- Sapone bucato autoprodotto
- Gel di Sapone
-
- Sanitari splendenti Detergente in crema facile facile
- Detergente pavimenti di Elisa
-
- ingredienti
- Preparazione
-
- Deodorante per ambienti antizanzare
- Detersivo in polvere per lavastoviglie
-

Il giorno dopo
- Indossando i guanti si strarre la forma di sapone che si sara solidifica e si passa al taglio
- Posare le saponette sopra un vassio anche di cartone coperto da carta e lasciare staginare il sapone in un posto all asiutto e aereato per almeno 1 mese girando ogni tanto le saponeteAttenzione per i primi 14 giorni in sapone e ancora caustico quindi maneggiare sempre con i guanti
Uso il sapone da bucato va tenuto solo per il bucato in quantoe piu aggrassivo di sapone per corpo
Va molto bene per pretrattare le macchie
Si puo farne un gel che ci potra servire per farci il Detersivo bucato lavatrice
httplangolodivaliblogspotit201306sapone-bucato-autoprodottohtml
Gel di Sapone
Dopo aver imparato a farci il Sapone di Marsiglia bucato in casa ora vediamo come possiamo utilizzarlo
Il gel di sapone e una variante del sapone solido in acqua quindi e un sapone liquidoIo lo utilizzo principalmente come base per farmi in detersivo liquido per bucato in lavatrice autoprodotto
Preparare il gel non e affatto difficile e bastano pochi strumenti una pentola capiente di acciaio e un mini pinner ( non e neccessario che siano destinati solo a tale scopo ) oltre al nostro sapone di marsiglia stagionato da almeno un mese e mezzo
Ingredienti- 300 g di sapone autoprodotto- 3000 g di acquaIl gel da bucato richiede una diluizione di 110 significa che per ogni parte di sapone serviranno 10 parti acqua
Procedimento
- tagliare a fettine il sapone di marsiglia e metterlo in un pentola capiente
- aggiungere la quantita giusta di acqua e coprire con coperchio-portare ad ebollizione mescolare un po chiudere la fiamma e coprire-riposare per ciraca 3-4 ore oppure tutta la notte
-passato il tempo di riposo passare il tutto con il mipinner finche non sara ben sciolti eventuali grumi di sapone ( se restano dei piccoli residui non importa si scioglieranno poi )
-aspettare che il gel si intiepidisca ed imbottigliareSe il sapone si presentera piuttosto liquido all inizio e normale solo quando sara complete raffreddato raggiungera la sua consistenza idealeNoteIl gel non avragrave sempre la stessa consistenza in estate con il caldo si presenteragrave molto liquido mentre con il freddo in inverno avra una consistenza densa e gelatinosa (tipo chiara d uovo )Per questo non significa che serviragrave piugrave sapone per lavare la biancheria o per le altre pulizie se si presentera piu liquido perche la percentuale di sapone e sempre la stessa
httplangolodivaliblogspotit201307gel-di-saponehtml
Detersivo completo per bucato
Questo detersivo e formato da una parte liquida ( sapone ) e una parte in polvere ( additivi ) che e la formula che io preferisco percheacute mi permette di lavare a basse temperature ( 40deg ) non lavo mai piu basso il gel non mi lascia residui eventuali di sapone Se preferite la variante in polvere qui troverete la ricetta ideata dalla La regina del sapone
Ingredienti
- Gel di sapone autoprodotto ( vedi la ricetta )- 400 g di bicarbonato di sodio - 250 g di soda da bucato (solvay per intenderci non la caustica) - 200 g di amido di mais o riso o fecola di patate - 150 g Citrato di sodio
Le polveri ( additivi ) vanno mescolate bene e tenute in un barattolo Dosi per un lavaggio di 4-5 kg
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai di additivo in polvere
Se non abbiamo il citrato di sodio in polvere ( se non lo trovate mi potete contattare privatamente e vi daro qualche indicazione ) possiamo usare quello liquido fatto da noi maAttenzione le polveri vanno bene insieme finche restano polveri mentre se abbiamo la soluzione liquida di citrato dovremo fare cosi Dosi per un lavaggio di 4-5 kg con citrato di sodio liquido
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai scarsi di additivo in polvere + 30 50 ml di soluzione liquida di citrato di sodio
Note Per capi bianchi Per completare il lavaggio noi aggiungiamo anche 1 cucchiaio di percarbonato di sodio ma in questo caso occorre alzare la temperatura almeno a 40deg Ammorbidente Al bando tutto quelle costosissime bottigliette dai mille colorisemplicemente 12 bicchiere daceto bianco Oppure meglio ancora la soluzione di acido citrico la 10-15 Dosi 100ml
Profumazione Basteranno 10-15 gocce di olio essenziale direttamente nella vaschetta dell ammorbidente Oppure nellacqua del ferro da stiro ^_^ Forza provate anche voi se proprio non avete il sapone autoprodotto si potra usare quello commerciale fatto con grassi vegetali ( per etica ) sempre meglio di niente
httplangolodivaliblogspotit201307detersivo-bucato-lavartice-fai-da-tehtml
Sanitari splendenti Detergente in crema facile facileon Mercoledigrave 24 Luglio 2013 Posted in in casa bagno
Avete presente quel detergente per i sanitari del bagno in crema molto pubblicizzato Mia madre ci egrave
sempre stata affezionata e in effetti il fatto che sia in crema egrave una bella comoditagrave perchegrave non scivola via
dalla spugna perograve come immaginerete lacomposizione non egrave delle migliori (provate a cercare gli
ingredienti nel biodizionario) oltre al fatto che
viene prodotto da unazienda che per il suo
comportamento boicotto da anni ormai Le
alternative ci sono ma tutte sono liquide e allora
mi sono abituata a usare una semplice crema
autoprodotta al momento non sevono neanche
barattoli per conservarla perchegrave va preparata al
bisogno e gli ingredienti sono semplicissimi e
sempre disponibili in casa bicarbonato e liquido
piatti ecologico (io uso
quello VerdeVero oOfficinaNaturae)
Prepararla egrave questione di un attimo basta
prendere una tazzina versare un cucchiaio di
bicarbonato aggiungere a filo il liquido piatti
mescolando fino ad avere una crema della
consistenza preferita Versarlo direttamente sulla
spugna bagnata con acqua calda e procedere a
pulire Lasciare agire per qualche minuto e
sciacquare con acqua calda Oltre che per i
sanitari egrave un modo per migliorare lefficienza del
liquido piatti in caso di stoviglie molto sporche Vi rimando a DetersiviBioAllegri e aBicarbonatoit per
ulteriori informazioni sul bicarbonato Conoscevate questo uso semplice ed efficace
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
Detergente pavimenti di ElisaOggi ospito una nuova amica Elisa appassionata di autoproduzione di cosmetici e detersivi che
racconta attraverso dei video su Youtube (trovate il link alla fine del post) Per il contest mi ha inviato
una ricetta per un detergente pavimenti che provvedo a pubblicare io per lei Mi sembra una proposta
interessante A lei la parola
ingredientibull 1 litri dacqua
bull 7 noci del sapone
bull 150 gr di acido citrico
bull 10 gocce di tea tree oil
Preparazione1)preparazione della miscela acquasaponina
-1 litro di acqua a cui aggiungere 7 noci del sapone (Sapindus mukorossi) e lasciare in infusione una
settimana
-2 filtrare il liquido e separarlo dalla droga esausta
2) aggiungere al precedente preparato 150 grammi di acido citrico che lavoreragrave come anticalcare
3) aggiungere 10 ggt di Tea tree oil che fungeragrave da conservante ed antimicotico
Ecco pronto da usare il vostro detergente
Vi invito a vedere i miei video su YouTube in cui trovate altre ricette per la detersione del corpo httpwwwyoutubecomchannelUCdeJtkA6eq4SH5IAkmEwJ7gvideos
Riporto qui alcuni consigli per luso sul cotto e sulla pietra emersi nella discussione (vedete i commenti
completi qui sotto)
Il cotto eacute un materiale vivo perciograve assorbe qualsiasi cosa Il problema non sn le noci del sapone ma il tea tree oil che eacute un olio e in quanto tale viene assorbito e riaffioreragrave sempre sul cotto Di solito quando preparo una cosa nuova la provo prima su di un pezzetto poi la estendo allintera spp di applicazione se ritengo sia funzionale Per eliminare lolio si una trielina o un alcolato- etanolo 90 gradi- Perograve prima provalo su di un pezzetto di spp Le noci del sapone sono idrosolubili quindi non dovrebbero dare problemi di aloni Il detergente inoltre va diluito se se ne sciolgono in acqua alcuni misurini
Qui sotto potete vedere le foto con il risultato sul pavimento di Elisa
pavimento sporco
pavimento
lavato con il prodotto della ricetta
pavimento pulito e
asciutto
httpwwwgoccedariaititemdetergente-pavimentihtml
Deodorante per ambienti antizanzare
Come ormai sa chi mi conosce il mio armadietto dei prodotti di pulizia della casa non
contiene praticamente quasi nessun prodotto industriale se togliamo il detersivo per il
bucato alla spina Il resto egrave fondamentalmente costituito da aceto bicarbonato acido
citrico limone e oli essenziali
Perciograve quando su GocceDaria ho letto del contest Io lavo eco I love eco indetto
da Daria e daVerdeVero non ho potuto non partecipare E per loccasione ho messo a
punto uno spray per ambienti in versione estiva Io lestate ladoro in ogni suo aspetto
adoro persino il canto delle cicale che va avanti dalla mattina alla sera diventando
sottofondo musicale di intere giornate Ma forse dire in ogni suo aspetto non egrave corretto
cegrave una presenza in estate che non egrave che mi metta proprio di buonumore le zanzare Da
queste parti poi non ci facciamo mancare niente non so se voi vi accontentiate di
zanzarine qualunque noi no noi facciamo sul serio noi solo zanzare tigre di razza di
quelle enormi e brutte che quando ti beccano hai prurito per una settimana
E io che funziono da antizanzare umano perchegrave beccano tutte me ne so qualcosa
E quindi mi sono attrezzata per la difesa e ho messo a punto il mio personale filtro magico
antizanzare rigorosamente naturale e autoprodotto )
La base egrave quella del deodorante per ambienti
che uso ormai da qualche anno (cheacute mica stiamo a intossicarci con i deo-ambienti
industriali che oltre ad essere tossici sono pure sgradevoli) ma la scelta degli oli
essenziali egrave mirata a far girare al largo le malefiche bestioline
Semplicemente mi procuro
300 ml di acqua
20 gocce di olio essenziale di tea tree oil
20 gocce di oe di menta
20 gocce di oe di lavanda
Inserisco tutto in uno spruzzino riciclato ben lavato e alloccorrenza agito e diffondo in
giro per la casa
Gli oli essenziali in realtagrave sono liposolubili e non idrosolubili per cui egrave fondamentale
agitare il flacone prima di spruzzare (alcune persone per ovviare a questo problema
sciolgono gli oli nellalcool per dolci o nella vodka ma io appurato che funzionava anche
cosigrave oltre a non avere mai in casa nessuno dei due prodotti ho preferito questa soluzione
estremamente basic)
Il profumo della lavanda inoltre ha potere rilassante e distensivo per cui usando il
prodotto in camera da letto ha anche leffetto di conciliatore di sonno )
Gli oli che ho elencato sono quelli che ho preferito io ma anche altre piante sono utili
contro le zanzare nello specifico il geranio la citronella leucalipto e il basilico
httpdovegirailsoleblogspotit201307deodorante-per-ambienti-antizanzarehtml
Detersivo in polvere per lavastoviglie
Era da un po che stavo cercando unalternativa al normale detergente in polvere per lavastoviglie che si
trova in commercio Anche se eco non sempre mi convincevano molto un po per il prezzo ma anche
percheacute non lavavano come volevo Poi lanno scorso ho provato a fare il famoso detergente al limone che
per luso a mano andava bene ma in lavastoviglie non mi piaceva proprio
Cosigrave girando per la rete ho visto su alcuni blog di oltre oceano che preparavano una polvere che
conteneva la borace Interessante ma non sapendo dove reperirla ho provato a creare qualcosa con
quello che avevo in casa e ne egrave uscito questo esperimento
Premetto che lho usato una decina di volte e per ora i risultati sono abbastanza buoni
Probabilmente puograve essere ancora migliorata ma per il momento condivido con voi questa
So che per gli ingredienti usati spesso viene sconsigliato di mischiarli ma per me funzionano bene nel
caso qualcuno vorragrave darmi dei consigli sono sempre ben accetti
Detersivo in polvere per lavastoviglie
1 tazza di bicarbonato di sodio
1 tazza di sale marino
34 tazza di acido citrico
3 foglie di alloro
Mettete gli ingredienti in un contenitore ermetico e mescolateli fra loro
Io ne uso due cucchiaini nella vaschetta per il detersivo della lavastoviglie ma sperimentate voi a
dipendenza dello sporco e del ciclo di lavaggio che usate
Puograve capitare che con lumiditagrave il composto tenda ad agglomerarsi in quel caso prima di usarlo lo rompo
un po con un cucchiaio
Ho usato le foglie di alloro proprio percheacute non avevo nientaltro in casa ma sarebbe interessante
metterci qualche goccia di olio essenziale ad esempio di limone aggiungendole al sale e mettendo dopo
gli altri ingredienti
httpdecrescerein365giorniblogspotch201307detersivo-in-polvere-per-lavastovigliehtml
Come pulire i vetri e gli specchi
E infine in tema di pulizie vi lascio il mio metodo per pulire i vetri e gli specchi facilissimo come sempre E un
metodo che ho sempre usato fin da piccola quando aiutavo mia madre vi servono
bullgiornali vecchi (o panno in microfibra)bullacetobullspruzzinobullacquabullfinestre sporche (come le mie -) )
Come fare
Diluire laceto nellacqua al 20 (ovvero per 500 ml metto 100 ml di aceto e 400 di acqua) spruzzare sui vetri e passare con i giornali vecchi accartocciati fino ad asciugare la superficie Se non avete giornali passate con uno straccio in microfibra Vi assicuro che vengono perfetti
Httpwwwgoccedariaitio-lavo-eco-i-love-eco-il-contest-il-pdf-e-i-vincitori
- Deodorante 100 naturale
- Il dentifricio fai-da-te in polvere
- Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
-
- Sapone bucato autoprodotto
- Gel di Sapone
-
- Sanitari splendenti Detergente in crema facile facile
- Detergente pavimenti di Elisa
-
- ingredienti
- Preparazione
-
- Deodorante per ambienti antizanzare
- Detersivo in polvere per lavastoviglie
-

Dopo aver imparato a farci il Sapone di Marsiglia bucato in casa ora vediamo come possiamo utilizzarlo
Il gel di sapone e una variante del sapone solido in acqua quindi e un sapone liquidoIo lo utilizzo principalmente come base per farmi in detersivo liquido per bucato in lavatrice autoprodotto
Preparare il gel non e affatto difficile e bastano pochi strumenti una pentola capiente di acciaio e un mini pinner ( non e neccessario che siano destinati solo a tale scopo ) oltre al nostro sapone di marsiglia stagionato da almeno un mese e mezzo
Ingredienti- 300 g di sapone autoprodotto- 3000 g di acquaIl gel da bucato richiede una diluizione di 110 significa che per ogni parte di sapone serviranno 10 parti acqua
Procedimento
- tagliare a fettine il sapone di marsiglia e metterlo in un pentola capiente
- aggiungere la quantita giusta di acqua e coprire con coperchio-portare ad ebollizione mescolare un po chiudere la fiamma e coprire-riposare per ciraca 3-4 ore oppure tutta la notte
-passato il tempo di riposo passare il tutto con il mipinner finche non sara ben sciolti eventuali grumi di sapone ( se restano dei piccoli residui non importa si scioglieranno poi )
-aspettare che il gel si intiepidisca ed imbottigliareSe il sapone si presentera piuttosto liquido all inizio e normale solo quando sara complete raffreddato raggiungera la sua consistenza idealeNoteIl gel non avragrave sempre la stessa consistenza in estate con il caldo si presenteragrave molto liquido mentre con il freddo in inverno avra una consistenza densa e gelatinosa (tipo chiara d uovo )Per questo non significa che serviragrave piugrave sapone per lavare la biancheria o per le altre pulizie se si presentera piu liquido perche la percentuale di sapone e sempre la stessa
httplangolodivaliblogspotit201307gel-di-saponehtml
Detersivo completo per bucato
Questo detersivo e formato da una parte liquida ( sapone ) e una parte in polvere ( additivi ) che e la formula che io preferisco percheacute mi permette di lavare a basse temperature ( 40deg ) non lavo mai piu basso il gel non mi lascia residui eventuali di sapone Se preferite la variante in polvere qui troverete la ricetta ideata dalla La regina del sapone
Ingredienti
- Gel di sapone autoprodotto ( vedi la ricetta )- 400 g di bicarbonato di sodio - 250 g di soda da bucato (solvay per intenderci non la caustica) - 200 g di amido di mais o riso o fecola di patate - 150 g Citrato di sodio
Le polveri ( additivi ) vanno mescolate bene e tenute in un barattolo Dosi per un lavaggio di 4-5 kg
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai di additivo in polvere
Se non abbiamo il citrato di sodio in polvere ( se non lo trovate mi potete contattare privatamente e vi daro qualche indicazione ) possiamo usare quello liquido fatto da noi maAttenzione le polveri vanno bene insieme finche restano polveri mentre se abbiamo la soluzione liquida di citrato dovremo fare cosi Dosi per un lavaggio di 4-5 kg con citrato di sodio liquido
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai scarsi di additivo in polvere + 30 50 ml di soluzione liquida di citrato di sodio
Note Per capi bianchi Per completare il lavaggio noi aggiungiamo anche 1 cucchiaio di percarbonato di sodio ma in questo caso occorre alzare la temperatura almeno a 40deg Ammorbidente Al bando tutto quelle costosissime bottigliette dai mille colorisemplicemente 12 bicchiere daceto bianco Oppure meglio ancora la soluzione di acido citrico la 10-15 Dosi 100ml
Profumazione Basteranno 10-15 gocce di olio essenziale direttamente nella vaschetta dell ammorbidente Oppure nellacqua del ferro da stiro ^_^ Forza provate anche voi se proprio non avete il sapone autoprodotto si potra usare quello commerciale fatto con grassi vegetali ( per etica ) sempre meglio di niente
httplangolodivaliblogspotit201307detersivo-bucato-lavartice-fai-da-tehtml
Sanitari splendenti Detergente in crema facile facileon Mercoledigrave 24 Luglio 2013 Posted in in casa bagno
Avete presente quel detergente per i sanitari del bagno in crema molto pubblicizzato Mia madre ci egrave
sempre stata affezionata e in effetti il fatto che sia in crema egrave una bella comoditagrave perchegrave non scivola via
dalla spugna perograve come immaginerete lacomposizione non egrave delle migliori (provate a cercare gli
ingredienti nel biodizionario) oltre al fatto che
viene prodotto da unazienda che per il suo
comportamento boicotto da anni ormai Le
alternative ci sono ma tutte sono liquide e allora
mi sono abituata a usare una semplice crema
autoprodotta al momento non sevono neanche
barattoli per conservarla perchegrave va preparata al
bisogno e gli ingredienti sono semplicissimi e
sempre disponibili in casa bicarbonato e liquido
piatti ecologico (io uso
quello VerdeVero oOfficinaNaturae)
Prepararla egrave questione di un attimo basta
prendere una tazzina versare un cucchiaio di
bicarbonato aggiungere a filo il liquido piatti
mescolando fino ad avere una crema della
consistenza preferita Versarlo direttamente sulla
spugna bagnata con acqua calda e procedere a
pulire Lasciare agire per qualche minuto e
sciacquare con acqua calda Oltre che per i
sanitari egrave un modo per migliorare lefficienza del
liquido piatti in caso di stoviglie molto sporche Vi rimando a DetersiviBioAllegri e aBicarbonatoit per
ulteriori informazioni sul bicarbonato Conoscevate questo uso semplice ed efficace
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
Detergente pavimenti di ElisaOggi ospito una nuova amica Elisa appassionata di autoproduzione di cosmetici e detersivi che
racconta attraverso dei video su Youtube (trovate il link alla fine del post) Per il contest mi ha inviato
una ricetta per un detergente pavimenti che provvedo a pubblicare io per lei Mi sembra una proposta
interessante A lei la parola
ingredientibull 1 litri dacqua
bull 7 noci del sapone
bull 150 gr di acido citrico
bull 10 gocce di tea tree oil
Preparazione1)preparazione della miscela acquasaponina
-1 litro di acqua a cui aggiungere 7 noci del sapone (Sapindus mukorossi) e lasciare in infusione una
settimana
-2 filtrare il liquido e separarlo dalla droga esausta
2) aggiungere al precedente preparato 150 grammi di acido citrico che lavoreragrave come anticalcare
3) aggiungere 10 ggt di Tea tree oil che fungeragrave da conservante ed antimicotico
Ecco pronto da usare il vostro detergente
Vi invito a vedere i miei video su YouTube in cui trovate altre ricette per la detersione del corpo httpwwwyoutubecomchannelUCdeJtkA6eq4SH5IAkmEwJ7gvideos
Riporto qui alcuni consigli per luso sul cotto e sulla pietra emersi nella discussione (vedete i commenti
completi qui sotto)
Il cotto eacute un materiale vivo perciograve assorbe qualsiasi cosa Il problema non sn le noci del sapone ma il tea tree oil che eacute un olio e in quanto tale viene assorbito e riaffioreragrave sempre sul cotto Di solito quando preparo una cosa nuova la provo prima su di un pezzetto poi la estendo allintera spp di applicazione se ritengo sia funzionale Per eliminare lolio si una trielina o un alcolato- etanolo 90 gradi- Perograve prima provalo su di un pezzetto di spp Le noci del sapone sono idrosolubili quindi non dovrebbero dare problemi di aloni Il detergente inoltre va diluito se se ne sciolgono in acqua alcuni misurini
Qui sotto potete vedere le foto con il risultato sul pavimento di Elisa
pavimento sporco
pavimento
lavato con il prodotto della ricetta
pavimento pulito e
asciutto
httpwwwgoccedariaititemdetergente-pavimentihtml
Deodorante per ambienti antizanzare
Come ormai sa chi mi conosce il mio armadietto dei prodotti di pulizia della casa non
contiene praticamente quasi nessun prodotto industriale se togliamo il detersivo per il
bucato alla spina Il resto egrave fondamentalmente costituito da aceto bicarbonato acido
citrico limone e oli essenziali
Perciograve quando su GocceDaria ho letto del contest Io lavo eco I love eco indetto
da Daria e daVerdeVero non ho potuto non partecipare E per loccasione ho messo a
punto uno spray per ambienti in versione estiva Io lestate ladoro in ogni suo aspetto
adoro persino il canto delle cicale che va avanti dalla mattina alla sera diventando
sottofondo musicale di intere giornate Ma forse dire in ogni suo aspetto non egrave corretto
cegrave una presenza in estate che non egrave che mi metta proprio di buonumore le zanzare Da
queste parti poi non ci facciamo mancare niente non so se voi vi accontentiate di
zanzarine qualunque noi no noi facciamo sul serio noi solo zanzare tigre di razza di
quelle enormi e brutte che quando ti beccano hai prurito per una settimana
E io che funziono da antizanzare umano perchegrave beccano tutte me ne so qualcosa
E quindi mi sono attrezzata per la difesa e ho messo a punto il mio personale filtro magico
antizanzare rigorosamente naturale e autoprodotto )
La base egrave quella del deodorante per ambienti
che uso ormai da qualche anno (cheacute mica stiamo a intossicarci con i deo-ambienti
industriali che oltre ad essere tossici sono pure sgradevoli) ma la scelta degli oli
essenziali egrave mirata a far girare al largo le malefiche bestioline
Semplicemente mi procuro
300 ml di acqua
20 gocce di olio essenziale di tea tree oil
20 gocce di oe di menta
20 gocce di oe di lavanda
Inserisco tutto in uno spruzzino riciclato ben lavato e alloccorrenza agito e diffondo in
giro per la casa
Gli oli essenziali in realtagrave sono liposolubili e non idrosolubili per cui egrave fondamentale
agitare il flacone prima di spruzzare (alcune persone per ovviare a questo problema
sciolgono gli oli nellalcool per dolci o nella vodka ma io appurato che funzionava anche
cosigrave oltre a non avere mai in casa nessuno dei due prodotti ho preferito questa soluzione
estremamente basic)
Il profumo della lavanda inoltre ha potere rilassante e distensivo per cui usando il
prodotto in camera da letto ha anche leffetto di conciliatore di sonno )
Gli oli che ho elencato sono quelli che ho preferito io ma anche altre piante sono utili
contro le zanzare nello specifico il geranio la citronella leucalipto e il basilico
httpdovegirailsoleblogspotit201307deodorante-per-ambienti-antizanzarehtml
Detersivo in polvere per lavastoviglie
Era da un po che stavo cercando unalternativa al normale detergente in polvere per lavastoviglie che si
trova in commercio Anche se eco non sempre mi convincevano molto un po per il prezzo ma anche
percheacute non lavavano come volevo Poi lanno scorso ho provato a fare il famoso detergente al limone che
per luso a mano andava bene ma in lavastoviglie non mi piaceva proprio
Cosigrave girando per la rete ho visto su alcuni blog di oltre oceano che preparavano una polvere che
conteneva la borace Interessante ma non sapendo dove reperirla ho provato a creare qualcosa con
quello che avevo in casa e ne egrave uscito questo esperimento
Premetto che lho usato una decina di volte e per ora i risultati sono abbastanza buoni
Probabilmente puograve essere ancora migliorata ma per il momento condivido con voi questa
So che per gli ingredienti usati spesso viene sconsigliato di mischiarli ma per me funzionano bene nel
caso qualcuno vorragrave darmi dei consigli sono sempre ben accetti
Detersivo in polvere per lavastoviglie
1 tazza di bicarbonato di sodio
1 tazza di sale marino
34 tazza di acido citrico
3 foglie di alloro
Mettete gli ingredienti in un contenitore ermetico e mescolateli fra loro
Io ne uso due cucchiaini nella vaschetta per il detersivo della lavastoviglie ma sperimentate voi a
dipendenza dello sporco e del ciclo di lavaggio che usate
Puograve capitare che con lumiditagrave il composto tenda ad agglomerarsi in quel caso prima di usarlo lo rompo
un po con un cucchiaio
Ho usato le foglie di alloro proprio percheacute non avevo nientaltro in casa ma sarebbe interessante
metterci qualche goccia di olio essenziale ad esempio di limone aggiungendole al sale e mettendo dopo
gli altri ingredienti
httpdecrescerein365giorniblogspotch201307detersivo-in-polvere-per-lavastovigliehtml
Come pulire i vetri e gli specchi
E infine in tema di pulizie vi lascio il mio metodo per pulire i vetri e gli specchi facilissimo come sempre E un
metodo che ho sempre usato fin da piccola quando aiutavo mia madre vi servono
bullgiornali vecchi (o panno in microfibra)bullacetobullspruzzinobullacquabullfinestre sporche (come le mie -) )
Come fare
Diluire laceto nellacqua al 20 (ovvero per 500 ml metto 100 ml di aceto e 400 di acqua) spruzzare sui vetri e passare con i giornali vecchi accartocciati fino ad asciugare la superficie Se non avete giornali passate con uno straccio in microfibra Vi assicuro che vengono perfetti
Httpwwwgoccedariaitio-lavo-eco-i-love-eco-il-contest-il-pdf-e-i-vincitori
- Deodorante 100 naturale
- Il dentifricio fai-da-te in polvere
- Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
-
- Sapone bucato autoprodotto
- Gel di Sapone
-
- Sanitari splendenti Detergente in crema facile facile
- Detergente pavimenti di Elisa
-
- ingredienti
- Preparazione
-
- Deodorante per ambienti antizanzare
- Detersivo in polvere per lavastoviglie
-

- tagliare a fettine il sapone di marsiglia e metterlo in un pentola capiente
- aggiungere la quantita giusta di acqua e coprire con coperchio-portare ad ebollizione mescolare un po chiudere la fiamma e coprire-riposare per ciraca 3-4 ore oppure tutta la notte
-passato il tempo di riposo passare il tutto con il mipinner finche non sara ben sciolti eventuali grumi di sapone ( se restano dei piccoli residui non importa si scioglieranno poi )
-aspettare che il gel si intiepidisca ed imbottigliareSe il sapone si presentera piuttosto liquido all inizio e normale solo quando sara complete raffreddato raggiungera la sua consistenza idealeNoteIl gel non avragrave sempre la stessa consistenza in estate con il caldo si presenteragrave molto liquido mentre con il freddo in inverno avra una consistenza densa e gelatinosa (tipo chiara d uovo )Per questo non significa che serviragrave piugrave sapone per lavare la biancheria o per le altre pulizie se si presentera piu liquido perche la percentuale di sapone e sempre la stessa
httplangolodivaliblogspotit201307gel-di-saponehtml
Detersivo completo per bucato
Questo detersivo e formato da una parte liquida ( sapone ) e una parte in polvere ( additivi ) che e la formula che io preferisco percheacute mi permette di lavare a basse temperature ( 40deg ) non lavo mai piu basso il gel non mi lascia residui eventuali di sapone Se preferite la variante in polvere qui troverete la ricetta ideata dalla La regina del sapone
Ingredienti
- Gel di sapone autoprodotto ( vedi la ricetta )- 400 g di bicarbonato di sodio - 250 g di soda da bucato (solvay per intenderci non la caustica) - 200 g di amido di mais o riso o fecola di patate - 150 g Citrato di sodio
Le polveri ( additivi ) vanno mescolate bene e tenute in un barattolo Dosi per un lavaggio di 4-5 kg
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai di additivo in polvere
Se non abbiamo il citrato di sodio in polvere ( se non lo trovate mi potete contattare privatamente e vi daro qualche indicazione ) possiamo usare quello liquido fatto da noi maAttenzione le polveri vanno bene insieme finche restano polveri mentre se abbiamo la soluzione liquida di citrato dovremo fare cosi Dosi per un lavaggio di 4-5 kg con citrato di sodio liquido
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai scarsi di additivo in polvere + 30 50 ml di soluzione liquida di citrato di sodio
Note Per capi bianchi Per completare il lavaggio noi aggiungiamo anche 1 cucchiaio di percarbonato di sodio ma in questo caso occorre alzare la temperatura almeno a 40deg Ammorbidente Al bando tutto quelle costosissime bottigliette dai mille colorisemplicemente 12 bicchiere daceto bianco Oppure meglio ancora la soluzione di acido citrico la 10-15 Dosi 100ml
Profumazione Basteranno 10-15 gocce di olio essenziale direttamente nella vaschetta dell ammorbidente Oppure nellacqua del ferro da stiro ^_^ Forza provate anche voi se proprio non avete il sapone autoprodotto si potra usare quello commerciale fatto con grassi vegetali ( per etica ) sempre meglio di niente
httplangolodivaliblogspotit201307detersivo-bucato-lavartice-fai-da-tehtml
Sanitari splendenti Detergente in crema facile facileon Mercoledigrave 24 Luglio 2013 Posted in in casa bagno
Avete presente quel detergente per i sanitari del bagno in crema molto pubblicizzato Mia madre ci egrave
sempre stata affezionata e in effetti il fatto che sia in crema egrave una bella comoditagrave perchegrave non scivola via
dalla spugna perograve come immaginerete lacomposizione non egrave delle migliori (provate a cercare gli
ingredienti nel biodizionario) oltre al fatto che
viene prodotto da unazienda che per il suo
comportamento boicotto da anni ormai Le
alternative ci sono ma tutte sono liquide e allora
mi sono abituata a usare una semplice crema
autoprodotta al momento non sevono neanche
barattoli per conservarla perchegrave va preparata al
bisogno e gli ingredienti sono semplicissimi e
sempre disponibili in casa bicarbonato e liquido
piatti ecologico (io uso
quello VerdeVero oOfficinaNaturae)
Prepararla egrave questione di un attimo basta
prendere una tazzina versare un cucchiaio di
bicarbonato aggiungere a filo il liquido piatti
mescolando fino ad avere una crema della
consistenza preferita Versarlo direttamente sulla
spugna bagnata con acqua calda e procedere a
pulire Lasciare agire per qualche minuto e
sciacquare con acqua calda Oltre che per i
sanitari egrave un modo per migliorare lefficienza del
liquido piatti in caso di stoviglie molto sporche Vi rimando a DetersiviBioAllegri e aBicarbonatoit per
ulteriori informazioni sul bicarbonato Conoscevate questo uso semplice ed efficace
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
Detergente pavimenti di ElisaOggi ospito una nuova amica Elisa appassionata di autoproduzione di cosmetici e detersivi che
racconta attraverso dei video su Youtube (trovate il link alla fine del post) Per il contest mi ha inviato
una ricetta per un detergente pavimenti che provvedo a pubblicare io per lei Mi sembra una proposta
interessante A lei la parola
ingredientibull 1 litri dacqua
bull 7 noci del sapone
bull 150 gr di acido citrico
bull 10 gocce di tea tree oil
Preparazione1)preparazione della miscela acquasaponina
-1 litro di acqua a cui aggiungere 7 noci del sapone (Sapindus mukorossi) e lasciare in infusione una
settimana
-2 filtrare il liquido e separarlo dalla droga esausta
2) aggiungere al precedente preparato 150 grammi di acido citrico che lavoreragrave come anticalcare
3) aggiungere 10 ggt di Tea tree oil che fungeragrave da conservante ed antimicotico
Ecco pronto da usare il vostro detergente
Vi invito a vedere i miei video su YouTube in cui trovate altre ricette per la detersione del corpo httpwwwyoutubecomchannelUCdeJtkA6eq4SH5IAkmEwJ7gvideos
Riporto qui alcuni consigli per luso sul cotto e sulla pietra emersi nella discussione (vedete i commenti
completi qui sotto)
Il cotto eacute un materiale vivo perciograve assorbe qualsiasi cosa Il problema non sn le noci del sapone ma il tea tree oil che eacute un olio e in quanto tale viene assorbito e riaffioreragrave sempre sul cotto Di solito quando preparo una cosa nuova la provo prima su di un pezzetto poi la estendo allintera spp di applicazione se ritengo sia funzionale Per eliminare lolio si una trielina o un alcolato- etanolo 90 gradi- Perograve prima provalo su di un pezzetto di spp Le noci del sapone sono idrosolubili quindi non dovrebbero dare problemi di aloni Il detergente inoltre va diluito se se ne sciolgono in acqua alcuni misurini
Qui sotto potete vedere le foto con il risultato sul pavimento di Elisa
pavimento sporco
pavimento
lavato con il prodotto della ricetta
pavimento pulito e
asciutto
httpwwwgoccedariaititemdetergente-pavimentihtml
Deodorante per ambienti antizanzare
Come ormai sa chi mi conosce il mio armadietto dei prodotti di pulizia della casa non
contiene praticamente quasi nessun prodotto industriale se togliamo il detersivo per il
bucato alla spina Il resto egrave fondamentalmente costituito da aceto bicarbonato acido
citrico limone e oli essenziali
Perciograve quando su GocceDaria ho letto del contest Io lavo eco I love eco indetto
da Daria e daVerdeVero non ho potuto non partecipare E per loccasione ho messo a
punto uno spray per ambienti in versione estiva Io lestate ladoro in ogni suo aspetto
adoro persino il canto delle cicale che va avanti dalla mattina alla sera diventando
sottofondo musicale di intere giornate Ma forse dire in ogni suo aspetto non egrave corretto
cegrave una presenza in estate che non egrave che mi metta proprio di buonumore le zanzare Da
queste parti poi non ci facciamo mancare niente non so se voi vi accontentiate di
zanzarine qualunque noi no noi facciamo sul serio noi solo zanzare tigre di razza di
quelle enormi e brutte che quando ti beccano hai prurito per una settimana
E io che funziono da antizanzare umano perchegrave beccano tutte me ne so qualcosa
E quindi mi sono attrezzata per la difesa e ho messo a punto il mio personale filtro magico
antizanzare rigorosamente naturale e autoprodotto )
La base egrave quella del deodorante per ambienti
che uso ormai da qualche anno (cheacute mica stiamo a intossicarci con i deo-ambienti
industriali che oltre ad essere tossici sono pure sgradevoli) ma la scelta degli oli
essenziali egrave mirata a far girare al largo le malefiche bestioline
Semplicemente mi procuro
300 ml di acqua
20 gocce di olio essenziale di tea tree oil
20 gocce di oe di menta
20 gocce di oe di lavanda
Inserisco tutto in uno spruzzino riciclato ben lavato e alloccorrenza agito e diffondo in
giro per la casa
Gli oli essenziali in realtagrave sono liposolubili e non idrosolubili per cui egrave fondamentale
agitare il flacone prima di spruzzare (alcune persone per ovviare a questo problema
sciolgono gli oli nellalcool per dolci o nella vodka ma io appurato che funzionava anche
cosigrave oltre a non avere mai in casa nessuno dei due prodotti ho preferito questa soluzione
estremamente basic)
Il profumo della lavanda inoltre ha potere rilassante e distensivo per cui usando il
prodotto in camera da letto ha anche leffetto di conciliatore di sonno )
Gli oli che ho elencato sono quelli che ho preferito io ma anche altre piante sono utili
contro le zanzare nello specifico il geranio la citronella leucalipto e il basilico
httpdovegirailsoleblogspotit201307deodorante-per-ambienti-antizanzarehtml
Detersivo in polvere per lavastoviglie
Era da un po che stavo cercando unalternativa al normale detergente in polvere per lavastoviglie che si
trova in commercio Anche se eco non sempre mi convincevano molto un po per il prezzo ma anche
percheacute non lavavano come volevo Poi lanno scorso ho provato a fare il famoso detergente al limone che
per luso a mano andava bene ma in lavastoviglie non mi piaceva proprio
Cosigrave girando per la rete ho visto su alcuni blog di oltre oceano che preparavano una polvere che
conteneva la borace Interessante ma non sapendo dove reperirla ho provato a creare qualcosa con
quello che avevo in casa e ne egrave uscito questo esperimento
Premetto che lho usato una decina di volte e per ora i risultati sono abbastanza buoni
Probabilmente puograve essere ancora migliorata ma per il momento condivido con voi questa
So che per gli ingredienti usati spesso viene sconsigliato di mischiarli ma per me funzionano bene nel
caso qualcuno vorragrave darmi dei consigli sono sempre ben accetti
Detersivo in polvere per lavastoviglie
1 tazza di bicarbonato di sodio
1 tazza di sale marino
34 tazza di acido citrico
3 foglie di alloro
Mettete gli ingredienti in un contenitore ermetico e mescolateli fra loro
Io ne uso due cucchiaini nella vaschetta per il detersivo della lavastoviglie ma sperimentate voi a
dipendenza dello sporco e del ciclo di lavaggio che usate
Puograve capitare che con lumiditagrave il composto tenda ad agglomerarsi in quel caso prima di usarlo lo rompo
un po con un cucchiaio
Ho usato le foglie di alloro proprio percheacute non avevo nientaltro in casa ma sarebbe interessante
metterci qualche goccia di olio essenziale ad esempio di limone aggiungendole al sale e mettendo dopo
gli altri ingredienti
httpdecrescerein365giorniblogspotch201307detersivo-in-polvere-per-lavastovigliehtml
Come pulire i vetri e gli specchi
E infine in tema di pulizie vi lascio il mio metodo per pulire i vetri e gli specchi facilissimo come sempre E un
metodo che ho sempre usato fin da piccola quando aiutavo mia madre vi servono
bullgiornali vecchi (o panno in microfibra)bullacetobullspruzzinobullacquabullfinestre sporche (come le mie -) )
Come fare
Diluire laceto nellacqua al 20 (ovvero per 500 ml metto 100 ml di aceto e 400 di acqua) spruzzare sui vetri e passare con i giornali vecchi accartocciati fino ad asciugare la superficie Se non avete giornali passate con uno straccio in microfibra Vi assicuro che vengono perfetti
Httpwwwgoccedariaitio-lavo-eco-i-love-eco-il-contest-il-pdf-e-i-vincitori
- Deodorante 100 naturale
- Il dentifricio fai-da-te in polvere
- Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
-
- Sapone bucato autoprodotto
- Gel di Sapone
-
- Sanitari splendenti Detergente in crema facile facile
- Detergente pavimenti di Elisa
-
- ingredienti
- Preparazione
-
- Deodorante per ambienti antizanzare
- Detersivo in polvere per lavastoviglie
-

httplangolodivaliblogspotit201307gel-di-saponehtml
Detersivo completo per bucato
Questo detersivo e formato da una parte liquida ( sapone ) e una parte in polvere ( additivi ) che e la formula che io preferisco percheacute mi permette di lavare a basse temperature ( 40deg ) non lavo mai piu basso il gel non mi lascia residui eventuali di sapone Se preferite la variante in polvere qui troverete la ricetta ideata dalla La regina del sapone
Ingredienti
- Gel di sapone autoprodotto ( vedi la ricetta )- 400 g di bicarbonato di sodio - 250 g di soda da bucato (solvay per intenderci non la caustica) - 200 g di amido di mais o riso o fecola di patate - 150 g Citrato di sodio
Le polveri ( additivi ) vanno mescolate bene e tenute in un barattolo Dosi per un lavaggio di 4-5 kg
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai di additivo in polvere
Se non abbiamo il citrato di sodio in polvere ( se non lo trovate mi potete contattare privatamente e vi daro qualche indicazione ) possiamo usare quello liquido fatto da noi maAttenzione le polveri vanno bene insieme finche restano polveri mentre se abbiamo la soluzione liquida di citrato dovremo fare cosi Dosi per un lavaggio di 4-5 kg con citrato di sodio liquido
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai scarsi di additivo in polvere + 30 50 ml di soluzione liquida di citrato di sodio
Note Per capi bianchi Per completare il lavaggio noi aggiungiamo anche 1 cucchiaio di percarbonato di sodio ma in questo caso occorre alzare la temperatura almeno a 40deg Ammorbidente Al bando tutto quelle costosissime bottigliette dai mille colorisemplicemente 12 bicchiere daceto bianco Oppure meglio ancora la soluzione di acido citrico la 10-15 Dosi 100ml
Profumazione Basteranno 10-15 gocce di olio essenziale direttamente nella vaschetta dell ammorbidente Oppure nellacqua del ferro da stiro ^_^ Forza provate anche voi se proprio non avete il sapone autoprodotto si potra usare quello commerciale fatto con grassi vegetali ( per etica ) sempre meglio di niente
httplangolodivaliblogspotit201307detersivo-bucato-lavartice-fai-da-tehtml
Sanitari splendenti Detergente in crema facile facileon Mercoledigrave 24 Luglio 2013 Posted in in casa bagno
Avete presente quel detergente per i sanitari del bagno in crema molto pubblicizzato Mia madre ci egrave
sempre stata affezionata e in effetti il fatto che sia in crema egrave una bella comoditagrave perchegrave non scivola via
dalla spugna perograve come immaginerete lacomposizione non egrave delle migliori (provate a cercare gli
ingredienti nel biodizionario) oltre al fatto che
viene prodotto da unazienda che per il suo
comportamento boicotto da anni ormai Le
alternative ci sono ma tutte sono liquide e allora
mi sono abituata a usare una semplice crema
autoprodotta al momento non sevono neanche
barattoli per conservarla perchegrave va preparata al
bisogno e gli ingredienti sono semplicissimi e
sempre disponibili in casa bicarbonato e liquido
piatti ecologico (io uso
quello VerdeVero oOfficinaNaturae)
Prepararla egrave questione di un attimo basta
prendere una tazzina versare un cucchiaio di
bicarbonato aggiungere a filo il liquido piatti
mescolando fino ad avere una crema della
consistenza preferita Versarlo direttamente sulla
spugna bagnata con acqua calda e procedere a
pulire Lasciare agire per qualche minuto e
sciacquare con acqua calda Oltre che per i
sanitari egrave un modo per migliorare lefficienza del
liquido piatti in caso di stoviglie molto sporche Vi rimando a DetersiviBioAllegri e aBicarbonatoit per
ulteriori informazioni sul bicarbonato Conoscevate questo uso semplice ed efficace
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
Detergente pavimenti di ElisaOggi ospito una nuova amica Elisa appassionata di autoproduzione di cosmetici e detersivi che
racconta attraverso dei video su Youtube (trovate il link alla fine del post) Per il contest mi ha inviato
una ricetta per un detergente pavimenti che provvedo a pubblicare io per lei Mi sembra una proposta
interessante A lei la parola
ingredientibull 1 litri dacqua
bull 7 noci del sapone
bull 150 gr di acido citrico
bull 10 gocce di tea tree oil
Preparazione1)preparazione della miscela acquasaponina
-1 litro di acqua a cui aggiungere 7 noci del sapone (Sapindus mukorossi) e lasciare in infusione una
settimana
-2 filtrare il liquido e separarlo dalla droga esausta
2) aggiungere al precedente preparato 150 grammi di acido citrico che lavoreragrave come anticalcare
3) aggiungere 10 ggt di Tea tree oil che fungeragrave da conservante ed antimicotico
Ecco pronto da usare il vostro detergente
Vi invito a vedere i miei video su YouTube in cui trovate altre ricette per la detersione del corpo httpwwwyoutubecomchannelUCdeJtkA6eq4SH5IAkmEwJ7gvideos
Riporto qui alcuni consigli per luso sul cotto e sulla pietra emersi nella discussione (vedete i commenti
completi qui sotto)
Il cotto eacute un materiale vivo perciograve assorbe qualsiasi cosa Il problema non sn le noci del sapone ma il tea tree oil che eacute un olio e in quanto tale viene assorbito e riaffioreragrave sempre sul cotto Di solito quando preparo una cosa nuova la provo prima su di un pezzetto poi la estendo allintera spp di applicazione se ritengo sia funzionale Per eliminare lolio si una trielina o un alcolato- etanolo 90 gradi- Perograve prima provalo su di un pezzetto di spp Le noci del sapone sono idrosolubili quindi non dovrebbero dare problemi di aloni Il detergente inoltre va diluito se se ne sciolgono in acqua alcuni misurini
Qui sotto potete vedere le foto con il risultato sul pavimento di Elisa
pavimento sporco
pavimento
lavato con il prodotto della ricetta
pavimento pulito e
asciutto
httpwwwgoccedariaititemdetergente-pavimentihtml
Deodorante per ambienti antizanzare
Come ormai sa chi mi conosce il mio armadietto dei prodotti di pulizia della casa non
contiene praticamente quasi nessun prodotto industriale se togliamo il detersivo per il
bucato alla spina Il resto egrave fondamentalmente costituito da aceto bicarbonato acido
citrico limone e oli essenziali
Perciograve quando su GocceDaria ho letto del contest Io lavo eco I love eco indetto
da Daria e daVerdeVero non ho potuto non partecipare E per loccasione ho messo a
punto uno spray per ambienti in versione estiva Io lestate ladoro in ogni suo aspetto
adoro persino il canto delle cicale che va avanti dalla mattina alla sera diventando
sottofondo musicale di intere giornate Ma forse dire in ogni suo aspetto non egrave corretto
cegrave una presenza in estate che non egrave che mi metta proprio di buonumore le zanzare Da
queste parti poi non ci facciamo mancare niente non so se voi vi accontentiate di
zanzarine qualunque noi no noi facciamo sul serio noi solo zanzare tigre di razza di
quelle enormi e brutte che quando ti beccano hai prurito per una settimana
E io che funziono da antizanzare umano perchegrave beccano tutte me ne so qualcosa
E quindi mi sono attrezzata per la difesa e ho messo a punto il mio personale filtro magico
antizanzare rigorosamente naturale e autoprodotto )
La base egrave quella del deodorante per ambienti
che uso ormai da qualche anno (cheacute mica stiamo a intossicarci con i deo-ambienti
industriali che oltre ad essere tossici sono pure sgradevoli) ma la scelta degli oli
essenziali egrave mirata a far girare al largo le malefiche bestioline
Semplicemente mi procuro
300 ml di acqua
20 gocce di olio essenziale di tea tree oil
20 gocce di oe di menta
20 gocce di oe di lavanda
Inserisco tutto in uno spruzzino riciclato ben lavato e alloccorrenza agito e diffondo in
giro per la casa
Gli oli essenziali in realtagrave sono liposolubili e non idrosolubili per cui egrave fondamentale
agitare il flacone prima di spruzzare (alcune persone per ovviare a questo problema
sciolgono gli oli nellalcool per dolci o nella vodka ma io appurato che funzionava anche
cosigrave oltre a non avere mai in casa nessuno dei due prodotti ho preferito questa soluzione
estremamente basic)
Il profumo della lavanda inoltre ha potere rilassante e distensivo per cui usando il
prodotto in camera da letto ha anche leffetto di conciliatore di sonno )
Gli oli che ho elencato sono quelli che ho preferito io ma anche altre piante sono utili
contro le zanzare nello specifico il geranio la citronella leucalipto e il basilico
httpdovegirailsoleblogspotit201307deodorante-per-ambienti-antizanzarehtml
Detersivo in polvere per lavastoviglie
Era da un po che stavo cercando unalternativa al normale detergente in polvere per lavastoviglie che si
trova in commercio Anche se eco non sempre mi convincevano molto un po per il prezzo ma anche
percheacute non lavavano come volevo Poi lanno scorso ho provato a fare il famoso detergente al limone che
per luso a mano andava bene ma in lavastoviglie non mi piaceva proprio
Cosigrave girando per la rete ho visto su alcuni blog di oltre oceano che preparavano una polvere che
conteneva la borace Interessante ma non sapendo dove reperirla ho provato a creare qualcosa con
quello che avevo in casa e ne egrave uscito questo esperimento
Premetto che lho usato una decina di volte e per ora i risultati sono abbastanza buoni
Probabilmente puograve essere ancora migliorata ma per il momento condivido con voi questa
So che per gli ingredienti usati spesso viene sconsigliato di mischiarli ma per me funzionano bene nel
caso qualcuno vorragrave darmi dei consigli sono sempre ben accetti
Detersivo in polvere per lavastoviglie
1 tazza di bicarbonato di sodio
1 tazza di sale marino
34 tazza di acido citrico
3 foglie di alloro
Mettete gli ingredienti in un contenitore ermetico e mescolateli fra loro
Io ne uso due cucchiaini nella vaschetta per il detersivo della lavastoviglie ma sperimentate voi a
dipendenza dello sporco e del ciclo di lavaggio che usate
Puograve capitare che con lumiditagrave il composto tenda ad agglomerarsi in quel caso prima di usarlo lo rompo
un po con un cucchiaio
Ho usato le foglie di alloro proprio percheacute non avevo nientaltro in casa ma sarebbe interessante
metterci qualche goccia di olio essenziale ad esempio di limone aggiungendole al sale e mettendo dopo
gli altri ingredienti
httpdecrescerein365giorniblogspotch201307detersivo-in-polvere-per-lavastovigliehtml
Come pulire i vetri e gli specchi
E infine in tema di pulizie vi lascio il mio metodo per pulire i vetri e gli specchi facilissimo come sempre E un
metodo che ho sempre usato fin da piccola quando aiutavo mia madre vi servono
bullgiornali vecchi (o panno in microfibra)bullacetobullspruzzinobullacquabullfinestre sporche (come le mie -) )
Come fare
Diluire laceto nellacqua al 20 (ovvero per 500 ml metto 100 ml di aceto e 400 di acqua) spruzzare sui vetri e passare con i giornali vecchi accartocciati fino ad asciugare la superficie Se non avete giornali passate con uno straccio in microfibra Vi assicuro che vengono perfetti
Httpwwwgoccedariaitio-lavo-eco-i-love-eco-il-contest-il-pdf-e-i-vincitori
- Deodorante 100 naturale
- Il dentifricio fai-da-te in polvere
- Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
-
- Sapone bucato autoprodotto
- Gel di Sapone
-
- Sanitari splendenti Detergente in crema facile facile
- Detergente pavimenti di Elisa
-
- ingredienti
- Preparazione
-
- Deodorante per ambienti antizanzare
- Detersivo in polvere per lavastoviglie
-

200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai di additivo in polvere
Se non abbiamo il citrato di sodio in polvere ( se non lo trovate mi potete contattare privatamente e vi daro qualche indicazione ) possiamo usare quello liquido fatto da noi maAttenzione le polveri vanno bene insieme finche restano polveri mentre se abbiamo la soluzione liquida di citrato dovremo fare cosi Dosi per un lavaggio di 4-5 kg con citrato di sodio liquido
200-250 ml di sapone liquido + 2 cucchiai scarsi di additivo in polvere + 30 50 ml di soluzione liquida di citrato di sodio
Note Per capi bianchi Per completare il lavaggio noi aggiungiamo anche 1 cucchiaio di percarbonato di sodio ma in questo caso occorre alzare la temperatura almeno a 40deg Ammorbidente Al bando tutto quelle costosissime bottigliette dai mille colorisemplicemente 12 bicchiere daceto bianco Oppure meglio ancora la soluzione di acido citrico la 10-15 Dosi 100ml
Profumazione Basteranno 10-15 gocce di olio essenziale direttamente nella vaschetta dell ammorbidente Oppure nellacqua del ferro da stiro ^_^ Forza provate anche voi se proprio non avete il sapone autoprodotto si potra usare quello commerciale fatto con grassi vegetali ( per etica ) sempre meglio di niente
httplangolodivaliblogspotit201307detersivo-bucato-lavartice-fai-da-tehtml
Sanitari splendenti Detergente in crema facile facileon Mercoledigrave 24 Luglio 2013 Posted in in casa bagno
Avete presente quel detergente per i sanitari del bagno in crema molto pubblicizzato Mia madre ci egrave
sempre stata affezionata e in effetti il fatto che sia in crema egrave una bella comoditagrave perchegrave non scivola via
dalla spugna perograve come immaginerete lacomposizione non egrave delle migliori (provate a cercare gli
ingredienti nel biodizionario) oltre al fatto che
viene prodotto da unazienda che per il suo
comportamento boicotto da anni ormai Le
alternative ci sono ma tutte sono liquide e allora
mi sono abituata a usare una semplice crema
autoprodotta al momento non sevono neanche
barattoli per conservarla perchegrave va preparata al
bisogno e gli ingredienti sono semplicissimi e
sempre disponibili in casa bicarbonato e liquido
piatti ecologico (io uso
quello VerdeVero oOfficinaNaturae)
Prepararla egrave questione di un attimo basta
prendere una tazzina versare un cucchiaio di
bicarbonato aggiungere a filo il liquido piatti
mescolando fino ad avere una crema della
consistenza preferita Versarlo direttamente sulla
spugna bagnata con acqua calda e procedere a
pulire Lasciare agire per qualche minuto e
sciacquare con acqua calda Oltre che per i
sanitari egrave un modo per migliorare lefficienza del
liquido piatti in caso di stoviglie molto sporche Vi rimando a DetersiviBioAllegri e aBicarbonatoit per
ulteriori informazioni sul bicarbonato Conoscevate questo uso semplice ed efficace
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
Detergente pavimenti di ElisaOggi ospito una nuova amica Elisa appassionata di autoproduzione di cosmetici e detersivi che
racconta attraverso dei video su Youtube (trovate il link alla fine del post) Per il contest mi ha inviato
una ricetta per un detergente pavimenti che provvedo a pubblicare io per lei Mi sembra una proposta
interessante A lei la parola
ingredientibull 1 litri dacqua
bull 7 noci del sapone
bull 150 gr di acido citrico
bull 10 gocce di tea tree oil
Preparazione1)preparazione della miscela acquasaponina
-1 litro di acqua a cui aggiungere 7 noci del sapone (Sapindus mukorossi) e lasciare in infusione una
settimana
-2 filtrare il liquido e separarlo dalla droga esausta
2) aggiungere al precedente preparato 150 grammi di acido citrico che lavoreragrave come anticalcare
3) aggiungere 10 ggt di Tea tree oil che fungeragrave da conservante ed antimicotico
Ecco pronto da usare il vostro detergente
Vi invito a vedere i miei video su YouTube in cui trovate altre ricette per la detersione del corpo httpwwwyoutubecomchannelUCdeJtkA6eq4SH5IAkmEwJ7gvideos
Riporto qui alcuni consigli per luso sul cotto e sulla pietra emersi nella discussione (vedete i commenti
completi qui sotto)
Il cotto eacute un materiale vivo perciograve assorbe qualsiasi cosa Il problema non sn le noci del sapone ma il tea tree oil che eacute un olio e in quanto tale viene assorbito e riaffioreragrave sempre sul cotto Di solito quando preparo una cosa nuova la provo prima su di un pezzetto poi la estendo allintera spp di applicazione se ritengo sia funzionale Per eliminare lolio si una trielina o un alcolato- etanolo 90 gradi- Perograve prima provalo su di un pezzetto di spp Le noci del sapone sono idrosolubili quindi non dovrebbero dare problemi di aloni Il detergente inoltre va diluito se se ne sciolgono in acqua alcuni misurini
Qui sotto potete vedere le foto con il risultato sul pavimento di Elisa
pavimento sporco
pavimento
lavato con il prodotto della ricetta
pavimento pulito e
asciutto
httpwwwgoccedariaititemdetergente-pavimentihtml
Deodorante per ambienti antizanzare
Come ormai sa chi mi conosce il mio armadietto dei prodotti di pulizia della casa non
contiene praticamente quasi nessun prodotto industriale se togliamo il detersivo per il
bucato alla spina Il resto egrave fondamentalmente costituito da aceto bicarbonato acido
citrico limone e oli essenziali
Perciograve quando su GocceDaria ho letto del contest Io lavo eco I love eco indetto
da Daria e daVerdeVero non ho potuto non partecipare E per loccasione ho messo a
punto uno spray per ambienti in versione estiva Io lestate ladoro in ogni suo aspetto
adoro persino il canto delle cicale che va avanti dalla mattina alla sera diventando
sottofondo musicale di intere giornate Ma forse dire in ogni suo aspetto non egrave corretto
cegrave una presenza in estate che non egrave che mi metta proprio di buonumore le zanzare Da
queste parti poi non ci facciamo mancare niente non so se voi vi accontentiate di
zanzarine qualunque noi no noi facciamo sul serio noi solo zanzare tigre di razza di
quelle enormi e brutte che quando ti beccano hai prurito per una settimana
E io che funziono da antizanzare umano perchegrave beccano tutte me ne so qualcosa
E quindi mi sono attrezzata per la difesa e ho messo a punto il mio personale filtro magico
antizanzare rigorosamente naturale e autoprodotto )
La base egrave quella del deodorante per ambienti
che uso ormai da qualche anno (cheacute mica stiamo a intossicarci con i deo-ambienti
industriali che oltre ad essere tossici sono pure sgradevoli) ma la scelta degli oli
essenziali egrave mirata a far girare al largo le malefiche bestioline
Semplicemente mi procuro
300 ml di acqua
20 gocce di olio essenziale di tea tree oil
20 gocce di oe di menta
20 gocce di oe di lavanda
Inserisco tutto in uno spruzzino riciclato ben lavato e alloccorrenza agito e diffondo in
giro per la casa
Gli oli essenziali in realtagrave sono liposolubili e non idrosolubili per cui egrave fondamentale
agitare il flacone prima di spruzzare (alcune persone per ovviare a questo problema
sciolgono gli oli nellalcool per dolci o nella vodka ma io appurato che funzionava anche
cosigrave oltre a non avere mai in casa nessuno dei due prodotti ho preferito questa soluzione
estremamente basic)
Il profumo della lavanda inoltre ha potere rilassante e distensivo per cui usando il
prodotto in camera da letto ha anche leffetto di conciliatore di sonno )
Gli oli che ho elencato sono quelli che ho preferito io ma anche altre piante sono utili
contro le zanzare nello specifico il geranio la citronella leucalipto e il basilico
httpdovegirailsoleblogspotit201307deodorante-per-ambienti-antizanzarehtml
Detersivo in polvere per lavastoviglie
Era da un po che stavo cercando unalternativa al normale detergente in polvere per lavastoviglie che si
trova in commercio Anche se eco non sempre mi convincevano molto un po per il prezzo ma anche
percheacute non lavavano come volevo Poi lanno scorso ho provato a fare il famoso detergente al limone che
per luso a mano andava bene ma in lavastoviglie non mi piaceva proprio
Cosigrave girando per la rete ho visto su alcuni blog di oltre oceano che preparavano una polvere che
conteneva la borace Interessante ma non sapendo dove reperirla ho provato a creare qualcosa con
quello che avevo in casa e ne egrave uscito questo esperimento
Premetto che lho usato una decina di volte e per ora i risultati sono abbastanza buoni
Probabilmente puograve essere ancora migliorata ma per il momento condivido con voi questa
So che per gli ingredienti usati spesso viene sconsigliato di mischiarli ma per me funzionano bene nel
caso qualcuno vorragrave darmi dei consigli sono sempre ben accetti
Detersivo in polvere per lavastoviglie
1 tazza di bicarbonato di sodio
1 tazza di sale marino
34 tazza di acido citrico
3 foglie di alloro
Mettete gli ingredienti in un contenitore ermetico e mescolateli fra loro
Io ne uso due cucchiaini nella vaschetta per il detersivo della lavastoviglie ma sperimentate voi a
dipendenza dello sporco e del ciclo di lavaggio che usate
Puograve capitare che con lumiditagrave il composto tenda ad agglomerarsi in quel caso prima di usarlo lo rompo
un po con un cucchiaio
Ho usato le foglie di alloro proprio percheacute non avevo nientaltro in casa ma sarebbe interessante
metterci qualche goccia di olio essenziale ad esempio di limone aggiungendole al sale e mettendo dopo
gli altri ingredienti
httpdecrescerein365giorniblogspotch201307detersivo-in-polvere-per-lavastovigliehtml
Come pulire i vetri e gli specchi
E infine in tema di pulizie vi lascio il mio metodo per pulire i vetri e gli specchi facilissimo come sempre E un
metodo che ho sempre usato fin da piccola quando aiutavo mia madre vi servono
bullgiornali vecchi (o panno in microfibra)bullacetobullspruzzinobullacquabullfinestre sporche (come le mie -) )
Come fare
Diluire laceto nellacqua al 20 (ovvero per 500 ml metto 100 ml di aceto e 400 di acqua) spruzzare sui vetri e passare con i giornali vecchi accartocciati fino ad asciugare la superficie Se non avete giornali passate con uno straccio in microfibra Vi assicuro che vengono perfetti
Httpwwwgoccedariaitio-lavo-eco-i-love-eco-il-contest-il-pdf-e-i-vincitori
- Deodorante 100 naturale
- Il dentifricio fai-da-te in polvere
- Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
-
- Sapone bucato autoprodotto
- Gel di Sapone
-
- Sanitari splendenti Detergente in crema facile facile
- Detergente pavimenti di Elisa
-
- ingredienti
- Preparazione
-
- Deodorante per ambienti antizanzare
- Detersivo in polvere per lavastoviglie
-

Avete presente quel detergente per i sanitari del bagno in crema molto pubblicizzato Mia madre ci egrave
sempre stata affezionata e in effetti il fatto che sia in crema egrave una bella comoditagrave perchegrave non scivola via
dalla spugna perograve come immaginerete lacomposizione non egrave delle migliori (provate a cercare gli
ingredienti nel biodizionario) oltre al fatto che
viene prodotto da unazienda che per il suo
comportamento boicotto da anni ormai Le
alternative ci sono ma tutte sono liquide e allora
mi sono abituata a usare una semplice crema
autoprodotta al momento non sevono neanche
barattoli per conservarla perchegrave va preparata al
bisogno e gli ingredienti sono semplicissimi e
sempre disponibili in casa bicarbonato e liquido
piatti ecologico (io uso
quello VerdeVero oOfficinaNaturae)
Prepararla egrave questione di un attimo basta
prendere una tazzina versare un cucchiaio di
bicarbonato aggiungere a filo il liquido piatti
mescolando fino ad avere una crema della
consistenza preferita Versarlo direttamente sulla
spugna bagnata con acqua calda e procedere a
pulire Lasciare agire per qualche minuto e
sciacquare con acqua calda Oltre che per i
sanitari egrave un modo per migliorare lefficienza del
liquido piatti in caso di stoviglie molto sporche Vi rimando a DetersiviBioAllegri e aBicarbonatoit per
ulteriori informazioni sul bicarbonato Conoscevate questo uso semplice ed efficace
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
Detergente pavimenti di ElisaOggi ospito una nuova amica Elisa appassionata di autoproduzione di cosmetici e detersivi che
racconta attraverso dei video su Youtube (trovate il link alla fine del post) Per il contest mi ha inviato
una ricetta per un detergente pavimenti che provvedo a pubblicare io per lei Mi sembra una proposta
interessante A lei la parola
ingredientibull 1 litri dacqua
bull 7 noci del sapone
bull 150 gr di acido citrico
bull 10 gocce di tea tree oil
Preparazione1)preparazione della miscela acquasaponina
-1 litro di acqua a cui aggiungere 7 noci del sapone (Sapindus mukorossi) e lasciare in infusione una
settimana
-2 filtrare il liquido e separarlo dalla droga esausta
2) aggiungere al precedente preparato 150 grammi di acido citrico che lavoreragrave come anticalcare
3) aggiungere 10 ggt di Tea tree oil che fungeragrave da conservante ed antimicotico
Ecco pronto da usare il vostro detergente
Vi invito a vedere i miei video su YouTube in cui trovate altre ricette per la detersione del corpo httpwwwyoutubecomchannelUCdeJtkA6eq4SH5IAkmEwJ7gvideos
Riporto qui alcuni consigli per luso sul cotto e sulla pietra emersi nella discussione (vedete i commenti
completi qui sotto)
Il cotto eacute un materiale vivo perciograve assorbe qualsiasi cosa Il problema non sn le noci del sapone ma il tea tree oil che eacute un olio e in quanto tale viene assorbito e riaffioreragrave sempre sul cotto Di solito quando preparo una cosa nuova la provo prima su di un pezzetto poi la estendo allintera spp di applicazione se ritengo sia funzionale Per eliminare lolio si una trielina o un alcolato- etanolo 90 gradi- Perograve prima provalo su di un pezzetto di spp Le noci del sapone sono idrosolubili quindi non dovrebbero dare problemi di aloni Il detergente inoltre va diluito se se ne sciolgono in acqua alcuni misurini
Qui sotto potete vedere le foto con il risultato sul pavimento di Elisa
pavimento sporco
pavimento
lavato con il prodotto della ricetta
pavimento pulito e
asciutto
httpwwwgoccedariaititemdetergente-pavimentihtml
Deodorante per ambienti antizanzare
Come ormai sa chi mi conosce il mio armadietto dei prodotti di pulizia della casa non
contiene praticamente quasi nessun prodotto industriale se togliamo il detersivo per il
bucato alla spina Il resto egrave fondamentalmente costituito da aceto bicarbonato acido
citrico limone e oli essenziali
Perciograve quando su GocceDaria ho letto del contest Io lavo eco I love eco indetto
da Daria e daVerdeVero non ho potuto non partecipare E per loccasione ho messo a
punto uno spray per ambienti in versione estiva Io lestate ladoro in ogni suo aspetto
adoro persino il canto delle cicale che va avanti dalla mattina alla sera diventando
sottofondo musicale di intere giornate Ma forse dire in ogni suo aspetto non egrave corretto
cegrave una presenza in estate che non egrave che mi metta proprio di buonumore le zanzare Da
queste parti poi non ci facciamo mancare niente non so se voi vi accontentiate di
zanzarine qualunque noi no noi facciamo sul serio noi solo zanzare tigre di razza di
quelle enormi e brutte che quando ti beccano hai prurito per una settimana
E io che funziono da antizanzare umano perchegrave beccano tutte me ne so qualcosa
E quindi mi sono attrezzata per la difesa e ho messo a punto il mio personale filtro magico
antizanzare rigorosamente naturale e autoprodotto )
La base egrave quella del deodorante per ambienti
che uso ormai da qualche anno (cheacute mica stiamo a intossicarci con i deo-ambienti
industriali che oltre ad essere tossici sono pure sgradevoli) ma la scelta degli oli
essenziali egrave mirata a far girare al largo le malefiche bestioline
Semplicemente mi procuro
300 ml di acqua
20 gocce di olio essenziale di tea tree oil
20 gocce di oe di menta
20 gocce di oe di lavanda
Inserisco tutto in uno spruzzino riciclato ben lavato e alloccorrenza agito e diffondo in
giro per la casa
Gli oli essenziali in realtagrave sono liposolubili e non idrosolubili per cui egrave fondamentale
agitare il flacone prima di spruzzare (alcune persone per ovviare a questo problema
sciolgono gli oli nellalcool per dolci o nella vodka ma io appurato che funzionava anche
cosigrave oltre a non avere mai in casa nessuno dei due prodotti ho preferito questa soluzione
estremamente basic)
Il profumo della lavanda inoltre ha potere rilassante e distensivo per cui usando il
prodotto in camera da letto ha anche leffetto di conciliatore di sonno )
Gli oli che ho elencato sono quelli che ho preferito io ma anche altre piante sono utili
contro le zanzare nello specifico il geranio la citronella leucalipto e il basilico
httpdovegirailsoleblogspotit201307deodorante-per-ambienti-antizanzarehtml
Detersivo in polvere per lavastoviglie
Era da un po che stavo cercando unalternativa al normale detergente in polvere per lavastoviglie che si
trova in commercio Anche se eco non sempre mi convincevano molto un po per il prezzo ma anche
percheacute non lavavano come volevo Poi lanno scorso ho provato a fare il famoso detergente al limone che
per luso a mano andava bene ma in lavastoviglie non mi piaceva proprio
Cosigrave girando per la rete ho visto su alcuni blog di oltre oceano che preparavano una polvere che
conteneva la borace Interessante ma non sapendo dove reperirla ho provato a creare qualcosa con
quello che avevo in casa e ne egrave uscito questo esperimento
Premetto che lho usato una decina di volte e per ora i risultati sono abbastanza buoni
Probabilmente puograve essere ancora migliorata ma per il momento condivido con voi questa
So che per gli ingredienti usati spesso viene sconsigliato di mischiarli ma per me funzionano bene nel
caso qualcuno vorragrave darmi dei consigli sono sempre ben accetti
Detersivo in polvere per lavastoviglie
1 tazza di bicarbonato di sodio
1 tazza di sale marino
34 tazza di acido citrico
3 foglie di alloro
Mettete gli ingredienti in un contenitore ermetico e mescolateli fra loro
Io ne uso due cucchiaini nella vaschetta per il detersivo della lavastoviglie ma sperimentate voi a
dipendenza dello sporco e del ciclo di lavaggio che usate
Puograve capitare che con lumiditagrave il composto tenda ad agglomerarsi in quel caso prima di usarlo lo rompo
un po con un cucchiaio
Ho usato le foglie di alloro proprio percheacute non avevo nientaltro in casa ma sarebbe interessante
metterci qualche goccia di olio essenziale ad esempio di limone aggiungendole al sale e mettendo dopo
gli altri ingredienti
httpdecrescerein365giorniblogspotch201307detersivo-in-polvere-per-lavastovigliehtml
Come pulire i vetri e gli specchi
E infine in tema di pulizie vi lascio il mio metodo per pulire i vetri e gli specchi facilissimo come sempre E un
metodo che ho sempre usato fin da piccola quando aiutavo mia madre vi servono
bullgiornali vecchi (o panno in microfibra)bullacetobullspruzzinobullacquabullfinestre sporche (come le mie -) )
Come fare
Diluire laceto nellacqua al 20 (ovvero per 500 ml metto 100 ml di aceto e 400 di acqua) spruzzare sui vetri e passare con i giornali vecchi accartocciati fino ad asciugare la superficie Se non avete giornali passate con uno straccio in microfibra Vi assicuro che vengono perfetti
Httpwwwgoccedariaitio-lavo-eco-i-love-eco-il-contest-il-pdf-e-i-vincitori
- Deodorante 100 naturale
- Il dentifricio fai-da-te in polvere
- Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
-
- Sapone bucato autoprodotto
- Gel di Sapone
-
- Sanitari splendenti Detergente in crema facile facile
- Detergente pavimenti di Elisa
-
- ingredienti
- Preparazione
-
- Deodorante per ambienti antizanzare
- Detersivo in polvere per lavastoviglie
-

liquido piatti in caso di stoviglie molto sporche Vi rimando a DetersiviBioAllegri e aBicarbonatoit per
ulteriori informazioni sul bicarbonato Conoscevate questo uso semplice ed efficace
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
httpwwwgoccedariaititemsanitari-splendenti-detergente-in-crema-facile-facilehtml
Detergente pavimenti di ElisaOggi ospito una nuova amica Elisa appassionata di autoproduzione di cosmetici e detersivi che
racconta attraverso dei video su Youtube (trovate il link alla fine del post) Per il contest mi ha inviato
una ricetta per un detergente pavimenti che provvedo a pubblicare io per lei Mi sembra una proposta
interessante A lei la parola
ingredientibull 1 litri dacqua
bull 7 noci del sapone
bull 150 gr di acido citrico
bull 10 gocce di tea tree oil
Preparazione1)preparazione della miscela acquasaponina
-1 litro di acqua a cui aggiungere 7 noci del sapone (Sapindus mukorossi) e lasciare in infusione una
settimana
-2 filtrare il liquido e separarlo dalla droga esausta
2) aggiungere al precedente preparato 150 grammi di acido citrico che lavoreragrave come anticalcare
3) aggiungere 10 ggt di Tea tree oil che fungeragrave da conservante ed antimicotico
Ecco pronto da usare il vostro detergente
Vi invito a vedere i miei video su YouTube in cui trovate altre ricette per la detersione del corpo httpwwwyoutubecomchannelUCdeJtkA6eq4SH5IAkmEwJ7gvideos
Riporto qui alcuni consigli per luso sul cotto e sulla pietra emersi nella discussione (vedete i commenti
completi qui sotto)
Il cotto eacute un materiale vivo perciograve assorbe qualsiasi cosa Il problema non sn le noci del sapone ma il tea tree oil che eacute un olio e in quanto tale viene assorbito e riaffioreragrave sempre sul cotto Di solito quando preparo una cosa nuova la provo prima su di un pezzetto poi la estendo allintera spp di applicazione se ritengo sia funzionale Per eliminare lolio si una trielina o un alcolato- etanolo 90 gradi- Perograve prima provalo su di un pezzetto di spp Le noci del sapone sono idrosolubili quindi non dovrebbero dare problemi di aloni Il detergente inoltre va diluito se se ne sciolgono in acqua alcuni misurini
Qui sotto potete vedere le foto con il risultato sul pavimento di Elisa
pavimento sporco
pavimento
lavato con il prodotto della ricetta
pavimento pulito e
asciutto
httpwwwgoccedariaititemdetergente-pavimentihtml
Deodorante per ambienti antizanzare
Come ormai sa chi mi conosce il mio armadietto dei prodotti di pulizia della casa non
contiene praticamente quasi nessun prodotto industriale se togliamo il detersivo per il
bucato alla spina Il resto egrave fondamentalmente costituito da aceto bicarbonato acido
citrico limone e oli essenziali
Perciograve quando su GocceDaria ho letto del contest Io lavo eco I love eco indetto
da Daria e daVerdeVero non ho potuto non partecipare E per loccasione ho messo a
punto uno spray per ambienti in versione estiva Io lestate ladoro in ogni suo aspetto
adoro persino il canto delle cicale che va avanti dalla mattina alla sera diventando
sottofondo musicale di intere giornate Ma forse dire in ogni suo aspetto non egrave corretto
cegrave una presenza in estate che non egrave che mi metta proprio di buonumore le zanzare Da
queste parti poi non ci facciamo mancare niente non so se voi vi accontentiate di
zanzarine qualunque noi no noi facciamo sul serio noi solo zanzare tigre di razza di
quelle enormi e brutte che quando ti beccano hai prurito per una settimana
E io che funziono da antizanzare umano perchegrave beccano tutte me ne so qualcosa
E quindi mi sono attrezzata per la difesa e ho messo a punto il mio personale filtro magico
antizanzare rigorosamente naturale e autoprodotto )
La base egrave quella del deodorante per ambienti
che uso ormai da qualche anno (cheacute mica stiamo a intossicarci con i deo-ambienti
industriali che oltre ad essere tossici sono pure sgradevoli) ma la scelta degli oli
essenziali egrave mirata a far girare al largo le malefiche bestioline
Semplicemente mi procuro
300 ml di acqua
20 gocce di olio essenziale di tea tree oil
20 gocce di oe di menta
20 gocce di oe di lavanda
Inserisco tutto in uno spruzzino riciclato ben lavato e alloccorrenza agito e diffondo in
giro per la casa
Gli oli essenziali in realtagrave sono liposolubili e non idrosolubili per cui egrave fondamentale
agitare il flacone prima di spruzzare (alcune persone per ovviare a questo problema
sciolgono gli oli nellalcool per dolci o nella vodka ma io appurato che funzionava anche
cosigrave oltre a non avere mai in casa nessuno dei due prodotti ho preferito questa soluzione
estremamente basic)
Il profumo della lavanda inoltre ha potere rilassante e distensivo per cui usando il
prodotto in camera da letto ha anche leffetto di conciliatore di sonno )
Gli oli che ho elencato sono quelli che ho preferito io ma anche altre piante sono utili
contro le zanzare nello specifico il geranio la citronella leucalipto e il basilico
httpdovegirailsoleblogspotit201307deodorante-per-ambienti-antizanzarehtml
Detersivo in polvere per lavastoviglie
Era da un po che stavo cercando unalternativa al normale detergente in polvere per lavastoviglie che si
trova in commercio Anche se eco non sempre mi convincevano molto un po per il prezzo ma anche
percheacute non lavavano come volevo Poi lanno scorso ho provato a fare il famoso detergente al limone che
per luso a mano andava bene ma in lavastoviglie non mi piaceva proprio
Cosigrave girando per la rete ho visto su alcuni blog di oltre oceano che preparavano una polvere che
conteneva la borace Interessante ma non sapendo dove reperirla ho provato a creare qualcosa con
quello che avevo in casa e ne egrave uscito questo esperimento
Premetto che lho usato una decina di volte e per ora i risultati sono abbastanza buoni
Probabilmente puograve essere ancora migliorata ma per il momento condivido con voi questa
So che per gli ingredienti usati spesso viene sconsigliato di mischiarli ma per me funzionano bene nel
caso qualcuno vorragrave darmi dei consigli sono sempre ben accetti
Detersivo in polvere per lavastoviglie
1 tazza di bicarbonato di sodio
1 tazza di sale marino
34 tazza di acido citrico
3 foglie di alloro
Mettete gli ingredienti in un contenitore ermetico e mescolateli fra loro
Io ne uso due cucchiaini nella vaschetta per il detersivo della lavastoviglie ma sperimentate voi a
dipendenza dello sporco e del ciclo di lavaggio che usate
Puograve capitare che con lumiditagrave il composto tenda ad agglomerarsi in quel caso prima di usarlo lo rompo
un po con un cucchiaio
Ho usato le foglie di alloro proprio percheacute non avevo nientaltro in casa ma sarebbe interessante
metterci qualche goccia di olio essenziale ad esempio di limone aggiungendole al sale e mettendo dopo
gli altri ingredienti
httpdecrescerein365giorniblogspotch201307detersivo-in-polvere-per-lavastovigliehtml
Come pulire i vetri e gli specchi
E infine in tema di pulizie vi lascio il mio metodo per pulire i vetri e gli specchi facilissimo come sempre E un
metodo che ho sempre usato fin da piccola quando aiutavo mia madre vi servono
bullgiornali vecchi (o panno in microfibra)bullacetobullspruzzinobullacquabullfinestre sporche (come le mie -) )
Come fare
Diluire laceto nellacqua al 20 (ovvero per 500 ml metto 100 ml di aceto e 400 di acqua) spruzzare sui vetri e passare con i giornali vecchi accartocciati fino ad asciugare la superficie Se non avete giornali passate con uno straccio in microfibra Vi assicuro che vengono perfetti
Httpwwwgoccedariaitio-lavo-eco-i-love-eco-il-contest-il-pdf-e-i-vincitori
- Deodorante 100 naturale
- Il dentifricio fai-da-te in polvere
- Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
-
- Sapone bucato autoprodotto
- Gel di Sapone
-
- Sanitari splendenti Detergente in crema facile facile
- Detergente pavimenti di Elisa
-
- ingredienti
- Preparazione
-
- Deodorante per ambienti antizanzare
- Detersivo in polvere per lavastoviglie
-

bull 7 noci del sapone
bull 150 gr di acido citrico
bull 10 gocce di tea tree oil
Preparazione1)preparazione della miscela acquasaponina
-1 litro di acqua a cui aggiungere 7 noci del sapone (Sapindus mukorossi) e lasciare in infusione una
settimana
-2 filtrare il liquido e separarlo dalla droga esausta
2) aggiungere al precedente preparato 150 grammi di acido citrico che lavoreragrave come anticalcare
3) aggiungere 10 ggt di Tea tree oil che fungeragrave da conservante ed antimicotico
Ecco pronto da usare il vostro detergente
Vi invito a vedere i miei video su YouTube in cui trovate altre ricette per la detersione del corpo httpwwwyoutubecomchannelUCdeJtkA6eq4SH5IAkmEwJ7gvideos
Riporto qui alcuni consigli per luso sul cotto e sulla pietra emersi nella discussione (vedete i commenti
completi qui sotto)
Il cotto eacute un materiale vivo perciograve assorbe qualsiasi cosa Il problema non sn le noci del sapone ma il tea tree oil che eacute un olio e in quanto tale viene assorbito e riaffioreragrave sempre sul cotto Di solito quando preparo una cosa nuova la provo prima su di un pezzetto poi la estendo allintera spp di applicazione se ritengo sia funzionale Per eliminare lolio si una trielina o un alcolato- etanolo 90 gradi- Perograve prima provalo su di un pezzetto di spp Le noci del sapone sono idrosolubili quindi non dovrebbero dare problemi di aloni Il detergente inoltre va diluito se se ne sciolgono in acqua alcuni misurini
Qui sotto potete vedere le foto con il risultato sul pavimento di Elisa
pavimento sporco
pavimento
lavato con il prodotto della ricetta
pavimento pulito e
asciutto
httpwwwgoccedariaititemdetergente-pavimentihtml
Deodorante per ambienti antizanzare
Come ormai sa chi mi conosce il mio armadietto dei prodotti di pulizia della casa non
contiene praticamente quasi nessun prodotto industriale se togliamo il detersivo per il
bucato alla spina Il resto egrave fondamentalmente costituito da aceto bicarbonato acido
citrico limone e oli essenziali
Perciograve quando su GocceDaria ho letto del contest Io lavo eco I love eco indetto
da Daria e daVerdeVero non ho potuto non partecipare E per loccasione ho messo a
punto uno spray per ambienti in versione estiva Io lestate ladoro in ogni suo aspetto
adoro persino il canto delle cicale che va avanti dalla mattina alla sera diventando
sottofondo musicale di intere giornate Ma forse dire in ogni suo aspetto non egrave corretto
cegrave una presenza in estate che non egrave che mi metta proprio di buonumore le zanzare Da
queste parti poi non ci facciamo mancare niente non so se voi vi accontentiate di
zanzarine qualunque noi no noi facciamo sul serio noi solo zanzare tigre di razza di
quelle enormi e brutte che quando ti beccano hai prurito per una settimana
E io che funziono da antizanzare umano perchegrave beccano tutte me ne so qualcosa
E quindi mi sono attrezzata per la difesa e ho messo a punto il mio personale filtro magico
antizanzare rigorosamente naturale e autoprodotto )
La base egrave quella del deodorante per ambienti
che uso ormai da qualche anno (cheacute mica stiamo a intossicarci con i deo-ambienti
industriali che oltre ad essere tossici sono pure sgradevoli) ma la scelta degli oli
essenziali egrave mirata a far girare al largo le malefiche bestioline
Semplicemente mi procuro
300 ml di acqua
20 gocce di olio essenziale di tea tree oil
20 gocce di oe di menta
20 gocce di oe di lavanda
Inserisco tutto in uno spruzzino riciclato ben lavato e alloccorrenza agito e diffondo in
giro per la casa
Gli oli essenziali in realtagrave sono liposolubili e non idrosolubili per cui egrave fondamentale
agitare il flacone prima di spruzzare (alcune persone per ovviare a questo problema
sciolgono gli oli nellalcool per dolci o nella vodka ma io appurato che funzionava anche
cosigrave oltre a non avere mai in casa nessuno dei due prodotti ho preferito questa soluzione
estremamente basic)
Il profumo della lavanda inoltre ha potere rilassante e distensivo per cui usando il
prodotto in camera da letto ha anche leffetto di conciliatore di sonno )
Gli oli che ho elencato sono quelli che ho preferito io ma anche altre piante sono utili
contro le zanzare nello specifico il geranio la citronella leucalipto e il basilico
httpdovegirailsoleblogspotit201307deodorante-per-ambienti-antizanzarehtml
Detersivo in polvere per lavastoviglie
Era da un po che stavo cercando unalternativa al normale detergente in polvere per lavastoviglie che si
trova in commercio Anche se eco non sempre mi convincevano molto un po per il prezzo ma anche
percheacute non lavavano come volevo Poi lanno scorso ho provato a fare il famoso detergente al limone che
per luso a mano andava bene ma in lavastoviglie non mi piaceva proprio
Cosigrave girando per la rete ho visto su alcuni blog di oltre oceano che preparavano una polvere che
conteneva la borace Interessante ma non sapendo dove reperirla ho provato a creare qualcosa con
quello che avevo in casa e ne egrave uscito questo esperimento
Premetto che lho usato una decina di volte e per ora i risultati sono abbastanza buoni
Probabilmente puograve essere ancora migliorata ma per il momento condivido con voi questa
So che per gli ingredienti usati spesso viene sconsigliato di mischiarli ma per me funzionano bene nel
caso qualcuno vorragrave darmi dei consigli sono sempre ben accetti
Detersivo in polvere per lavastoviglie
1 tazza di bicarbonato di sodio
1 tazza di sale marino
34 tazza di acido citrico
3 foglie di alloro
Mettete gli ingredienti in un contenitore ermetico e mescolateli fra loro
Io ne uso due cucchiaini nella vaschetta per il detersivo della lavastoviglie ma sperimentate voi a
dipendenza dello sporco e del ciclo di lavaggio che usate
Puograve capitare che con lumiditagrave il composto tenda ad agglomerarsi in quel caso prima di usarlo lo rompo
un po con un cucchiaio
Ho usato le foglie di alloro proprio percheacute non avevo nientaltro in casa ma sarebbe interessante
metterci qualche goccia di olio essenziale ad esempio di limone aggiungendole al sale e mettendo dopo
gli altri ingredienti
httpdecrescerein365giorniblogspotch201307detersivo-in-polvere-per-lavastovigliehtml
Come pulire i vetri e gli specchi
E infine in tema di pulizie vi lascio il mio metodo per pulire i vetri e gli specchi facilissimo come sempre E un
metodo che ho sempre usato fin da piccola quando aiutavo mia madre vi servono
bullgiornali vecchi (o panno in microfibra)bullacetobullspruzzinobullacquabullfinestre sporche (come le mie -) )
Come fare
Diluire laceto nellacqua al 20 (ovvero per 500 ml metto 100 ml di aceto e 400 di acqua) spruzzare sui vetri e passare con i giornali vecchi accartocciati fino ad asciugare la superficie Se non avete giornali passate con uno straccio in microfibra Vi assicuro che vengono perfetti
Httpwwwgoccedariaitio-lavo-eco-i-love-eco-il-contest-il-pdf-e-i-vincitori
- Deodorante 100 naturale
- Il dentifricio fai-da-te in polvere
- Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
-
- Sapone bucato autoprodotto
- Gel di Sapone
-
- Sanitari splendenti Detergente in crema facile facile
- Detergente pavimenti di Elisa
-
- ingredienti
- Preparazione
-
- Deodorante per ambienti antizanzare
- Detersivo in polvere per lavastoviglie
-

Ecco pronto da usare il vostro detergente
Vi invito a vedere i miei video su YouTube in cui trovate altre ricette per la detersione del corpo httpwwwyoutubecomchannelUCdeJtkA6eq4SH5IAkmEwJ7gvideos
Riporto qui alcuni consigli per luso sul cotto e sulla pietra emersi nella discussione (vedete i commenti
completi qui sotto)
Il cotto eacute un materiale vivo perciograve assorbe qualsiasi cosa Il problema non sn le noci del sapone ma il tea tree oil che eacute un olio e in quanto tale viene assorbito e riaffioreragrave sempre sul cotto Di solito quando preparo una cosa nuova la provo prima su di un pezzetto poi la estendo allintera spp di applicazione se ritengo sia funzionale Per eliminare lolio si una trielina o un alcolato- etanolo 90 gradi- Perograve prima provalo su di un pezzetto di spp Le noci del sapone sono idrosolubili quindi non dovrebbero dare problemi di aloni Il detergente inoltre va diluito se se ne sciolgono in acqua alcuni misurini
Qui sotto potete vedere le foto con il risultato sul pavimento di Elisa
pavimento sporco
pavimento
lavato con il prodotto della ricetta
pavimento pulito e
asciutto
httpwwwgoccedariaititemdetergente-pavimentihtml
Deodorante per ambienti antizanzare
Come ormai sa chi mi conosce il mio armadietto dei prodotti di pulizia della casa non
contiene praticamente quasi nessun prodotto industriale se togliamo il detersivo per il
bucato alla spina Il resto egrave fondamentalmente costituito da aceto bicarbonato acido
citrico limone e oli essenziali
Perciograve quando su GocceDaria ho letto del contest Io lavo eco I love eco indetto
da Daria e daVerdeVero non ho potuto non partecipare E per loccasione ho messo a
punto uno spray per ambienti in versione estiva Io lestate ladoro in ogni suo aspetto
adoro persino il canto delle cicale che va avanti dalla mattina alla sera diventando
sottofondo musicale di intere giornate Ma forse dire in ogni suo aspetto non egrave corretto
cegrave una presenza in estate che non egrave che mi metta proprio di buonumore le zanzare Da
queste parti poi non ci facciamo mancare niente non so se voi vi accontentiate di
zanzarine qualunque noi no noi facciamo sul serio noi solo zanzare tigre di razza di
quelle enormi e brutte che quando ti beccano hai prurito per una settimana
E io che funziono da antizanzare umano perchegrave beccano tutte me ne so qualcosa
E quindi mi sono attrezzata per la difesa e ho messo a punto il mio personale filtro magico
antizanzare rigorosamente naturale e autoprodotto )
La base egrave quella del deodorante per ambienti
che uso ormai da qualche anno (cheacute mica stiamo a intossicarci con i deo-ambienti
industriali che oltre ad essere tossici sono pure sgradevoli) ma la scelta degli oli
essenziali egrave mirata a far girare al largo le malefiche bestioline
Semplicemente mi procuro
300 ml di acqua
20 gocce di olio essenziale di tea tree oil
20 gocce di oe di menta
20 gocce di oe di lavanda
Inserisco tutto in uno spruzzino riciclato ben lavato e alloccorrenza agito e diffondo in
giro per la casa
Gli oli essenziali in realtagrave sono liposolubili e non idrosolubili per cui egrave fondamentale
agitare il flacone prima di spruzzare (alcune persone per ovviare a questo problema
sciolgono gli oli nellalcool per dolci o nella vodka ma io appurato che funzionava anche
cosigrave oltre a non avere mai in casa nessuno dei due prodotti ho preferito questa soluzione
estremamente basic)
Il profumo della lavanda inoltre ha potere rilassante e distensivo per cui usando il
prodotto in camera da letto ha anche leffetto di conciliatore di sonno )
Gli oli che ho elencato sono quelli che ho preferito io ma anche altre piante sono utili
contro le zanzare nello specifico il geranio la citronella leucalipto e il basilico
httpdovegirailsoleblogspotit201307deodorante-per-ambienti-antizanzarehtml
Detersivo in polvere per lavastoviglie
Era da un po che stavo cercando unalternativa al normale detergente in polvere per lavastoviglie che si
trova in commercio Anche se eco non sempre mi convincevano molto un po per il prezzo ma anche
percheacute non lavavano come volevo Poi lanno scorso ho provato a fare il famoso detergente al limone che
per luso a mano andava bene ma in lavastoviglie non mi piaceva proprio
Cosigrave girando per la rete ho visto su alcuni blog di oltre oceano che preparavano una polvere che
conteneva la borace Interessante ma non sapendo dove reperirla ho provato a creare qualcosa con
quello che avevo in casa e ne egrave uscito questo esperimento
Premetto che lho usato una decina di volte e per ora i risultati sono abbastanza buoni
Probabilmente puograve essere ancora migliorata ma per il momento condivido con voi questa
So che per gli ingredienti usati spesso viene sconsigliato di mischiarli ma per me funzionano bene nel
caso qualcuno vorragrave darmi dei consigli sono sempre ben accetti
Detersivo in polvere per lavastoviglie
1 tazza di bicarbonato di sodio
1 tazza di sale marino
34 tazza di acido citrico
3 foglie di alloro
Mettete gli ingredienti in un contenitore ermetico e mescolateli fra loro
Io ne uso due cucchiaini nella vaschetta per il detersivo della lavastoviglie ma sperimentate voi a
dipendenza dello sporco e del ciclo di lavaggio che usate
Puograve capitare che con lumiditagrave il composto tenda ad agglomerarsi in quel caso prima di usarlo lo rompo
un po con un cucchiaio
Ho usato le foglie di alloro proprio percheacute non avevo nientaltro in casa ma sarebbe interessante
metterci qualche goccia di olio essenziale ad esempio di limone aggiungendole al sale e mettendo dopo
gli altri ingredienti
httpdecrescerein365giorniblogspotch201307detersivo-in-polvere-per-lavastovigliehtml
Come pulire i vetri e gli specchi
E infine in tema di pulizie vi lascio il mio metodo per pulire i vetri e gli specchi facilissimo come sempre E un
metodo che ho sempre usato fin da piccola quando aiutavo mia madre vi servono
bullgiornali vecchi (o panno in microfibra)bullacetobullspruzzinobullacquabullfinestre sporche (come le mie -) )
Come fare
Diluire laceto nellacqua al 20 (ovvero per 500 ml metto 100 ml di aceto e 400 di acqua) spruzzare sui vetri e passare con i giornali vecchi accartocciati fino ad asciugare la superficie Se non avete giornali passate con uno straccio in microfibra Vi assicuro che vengono perfetti
Httpwwwgoccedariaitio-lavo-eco-i-love-eco-il-contest-il-pdf-e-i-vincitori
- Deodorante 100 naturale
- Il dentifricio fai-da-te in polvere
- Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
-
- Sapone bucato autoprodotto
- Gel di Sapone
-
- Sanitari splendenti Detergente in crema facile facile
- Detergente pavimenti di Elisa
-
- ingredienti
- Preparazione
-
- Deodorante per ambienti antizanzare
- Detersivo in polvere per lavastoviglie
-

pavimento
lavato con il prodotto della ricetta
pavimento pulito e
asciutto
httpwwwgoccedariaititemdetergente-pavimentihtml
Deodorante per ambienti antizanzare
Come ormai sa chi mi conosce il mio armadietto dei prodotti di pulizia della casa non
contiene praticamente quasi nessun prodotto industriale se togliamo il detersivo per il
bucato alla spina Il resto egrave fondamentalmente costituito da aceto bicarbonato acido
citrico limone e oli essenziali
Perciograve quando su GocceDaria ho letto del contest Io lavo eco I love eco indetto
da Daria e daVerdeVero non ho potuto non partecipare E per loccasione ho messo a
punto uno spray per ambienti in versione estiva Io lestate ladoro in ogni suo aspetto
adoro persino il canto delle cicale che va avanti dalla mattina alla sera diventando
sottofondo musicale di intere giornate Ma forse dire in ogni suo aspetto non egrave corretto
cegrave una presenza in estate che non egrave che mi metta proprio di buonumore le zanzare Da
queste parti poi non ci facciamo mancare niente non so se voi vi accontentiate di
zanzarine qualunque noi no noi facciamo sul serio noi solo zanzare tigre di razza di
quelle enormi e brutte che quando ti beccano hai prurito per una settimana
E io che funziono da antizanzare umano perchegrave beccano tutte me ne so qualcosa
E quindi mi sono attrezzata per la difesa e ho messo a punto il mio personale filtro magico
antizanzare rigorosamente naturale e autoprodotto )
La base egrave quella del deodorante per ambienti
che uso ormai da qualche anno (cheacute mica stiamo a intossicarci con i deo-ambienti
industriali che oltre ad essere tossici sono pure sgradevoli) ma la scelta degli oli
essenziali egrave mirata a far girare al largo le malefiche bestioline
Semplicemente mi procuro
300 ml di acqua
20 gocce di olio essenziale di tea tree oil
20 gocce di oe di menta
20 gocce di oe di lavanda
Inserisco tutto in uno spruzzino riciclato ben lavato e alloccorrenza agito e diffondo in
giro per la casa
Gli oli essenziali in realtagrave sono liposolubili e non idrosolubili per cui egrave fondamentale
agitare il flacone prima di spruzzare (alcune persone per ovviare a questo problema
sciolgono gli oli nellalcool per dolci o nella vodka ma io appurato che funzionava anche
cosigrave oltre a non avere mai in casa nessuno dei due prodotti ho preferito questa soluzione
estremamente basic)
Il profumo della lavanda inoltre ha potere rilassante e distensivo per cui usando il
prodotto in camera da letto ha anche leffetto di conciliatore di sonno )
Gli oli che ho elencato sono quelli che ho preferito io ma anche altre piante sono utili
contro le zanzare nello specifico il geranio la citronella leucalipto e il basilico
httpdovegirailsoleblogspotit201307deodorante-per-ambienti-antizanzarehtml
Detersivo in polvere per lavastoviglie
Era da un po che stavo cercando unalternativa al normale detergente in polvere per lavastoviglie che si
trova in commercio Anche se eco non sempre mi convincevano molto un po per il prezzo ma anche
percheacute non lavavano come volevo Poi lanno scorso ho provato a fare il famoso detergente al limone che
per luso a mano andava bene ma in lavastoviglie non mi piaceva proprio
Cosigrave girando per la rete ho visto su alcuni blog di oltre oceano che preparavano una polvere che
conteneva la borace Interessante ma non sapendo dove reperirla ho provato a creare qualcosa con
quello che avevo in casa e ne egrave uscito questo esperimento
Premetto che lho usato una decina di volte e per ora i risultati sono abbastanza buoni
Probabilmente puograve essere ancora migliorata ma per il momento condivido con voi questa
So che per gli ingredienti usati spesso viene sconsigliato di mischiarli ma per me funzionano bene nel
caso qualcuno vorragrave darmi dei consigli sono sempre ben accetti
Detersivo in polvere per lavastoviglie
1 tazza di bicarbonato di sodio
1 tazza di sale marino
34 tazza di acido citrico
3 foglie di alloro
Mettete gli ingredienti in un contenitore ermetico e mescolateli fra loro
Io ne uso due cucchiaini nella vaschetta per il detersivo della lavastoviglie ma sperimentate voi a
dipendenza dello sporco e del ciclo di lavaggio che usate
Puograve capitare che con lumiditagrave il composto tenda ad agglomerarsi in quel caso prima di usarlo lo rompo
un po con un cucchiaio
Ho usato le foglie di alloro proprio percheacute non avevo nientaltro in casa ma sarebbe interessante
metterci qualche goccia di olio essenziale ad esempio di limone aggiungendole al sale e mettendo dopo
gli altri ingredienti
httpdecrescerein365giorniblogspotch201307detersivo-in-polvere-per-lavastovigliehtml
Come pulire i vetri e gli specchi
E infine in tema di pulizie vi lascio il mio metodo per pulire i vetri e gli specchi facilissimo come sempre E un
metodo che ho sempre usato fin da piccola quando aiutavo mia madre vi servono
bullgiornali vecchi (o panno in microfibra)bullacetobullspruzzinobullacquabullfinestre sporche (come le mie -) )
Come fare
Diluire laceto nellacqua al 20 (ovvero per 500 ml metto 100 ml di aceto e 400 di acqua) spruzzare sui vetri e passare con i giornali vecchi accartocciati fino ad asciugare la superficie Se non avete giornali passate con uno straccio in microfibra Vi assicuro che vengono perfetti
Httpwwwgoccedariaitio-lavo-eco-i-love-eco-il-contest-il-pdf-e-i-vincitori
- Deodorante 100 naturale
- Il dentifricio fai-da-te in polvere
- Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
-
- Sapone bucato autoprodotto
- Gel di Sapone
-
- Sanitari splendenti Detergente in crema facile facile
- Detergente pavimenti di Elisa
-
- ingredienti
- Preparazione
-
- Deodorante per ambienti antizanzare
- Detersivo in polvere per lavastoviglie
-

Come ormai sa chi mi conosce il mio armadietto dei prodotti di pulizia della casa non
contiene praticamente quasi nessun prodotto industriale se togliamo il detersivo per il
bucato alla spina Il resto egrave fondamentalmente costituito da aceto bicarbonato acido
citrico limone e oli essenziali
Perciograve quando su GocceDaria ho letto del contest Io lavo eco I love eco indetto
da Daria e daVerdeVero non ho potuto non partecipare E per loccasione ho messo a
punto uno spray per ambienti in versione estiva Io lestate ladoro in ogni suo aspetto
adoro persino il canto delle cicale che va avanti dalla mattina alla sera diventando
sottofondo musicale di intere giornate Ma forse dire in ogni suo aspetto non egrave corretto
cegrave una presenza in estate che non egrave che mi metta proprio di buonumore le zanzare Da
queste parti poi non ci facciamo mancare niente non so se voi vi accontentiate di
zanzarine qualunque noi no noi facciamo sul serio noi solo zanzare tigre di razza di
quelle enormi e brutte che quando ti beccano hai prurito per una settimana
E io che funziono da antizanzare umano perchegrave beccano tutte me ne so qualcosa
E quindi mi sono attrezzata per la difesa e ho messo a punto il mio personale filtro magico
antizanzare rigorosamente naturale e autoprodotto )
La base egrave quella del deodorante per ambienti
che uso ormai da qualche anno (cheacute mica stiamo a intossicarci con i deo-ambienti
industriali che oltre ad essere tossici sono pure sgradevoli) ma la scelta degli oli
essenziali egrave mirata a far girare al largo le malefiche bestioline
Semplicemente mi procuro
300 ml di acqua
20 gocce di olio essenziale di tea tree oil
20 gocce di oe di menta
20 gocce di oe di lavanda
Inserisco tutto in uno spruzzino riciclato ben lavato e alloccorrenza agito e diffondo in
giro per la casa
Gli oli essenziali in realtagrave sono liposolubili e non idrosolubili per cui egrave fondamentale
agitare il flacone prima di spruzzare (alcune persone per ovviare a questo problema
sciolgono gli oli nellalcool per dolci o nella vodka ma io appurato che funzionava anche
cosigrave oltre a non avere mai in casa nessuno dei due prodotti ho preferito questa soluzione
estremamente basic)
Il profumo della lavanda inoltre ha potere rilassante e distensivo per cui usando il
prodotto in camera da letto ha anche leffetto di conciliatore di sonno )
Gli oli che ho elencato sono quelli che ho preferito io ma anche altre piante sono utili
contro le zanzare nello specifico il geranio la citronella leucalipto e il basilico
httpdovegirailsoleblogspotit201307deodorante-per-ambienti-antizanzarehtml
Detersivo in polvere per lavastoviglie
Era da un po che stavo cercando unalternativa al normale detergente in polvere per lavastoviglie che si
trova in commercio Anche se eco non sempre mi convincevano molto un po per il prezzo ma anche
percheacute non lavavano come volevo Poi lanno scorso ho provato a fare il famoso detergente al limone che
per luso a mano andava bene ma in lavastoviglie non mi piaceva proprio
Cosigrave girando per la rete ho visto su alcuni blog di oltre oceano che preparavano una polvere che
conteneva la borace Interessante ma non sapendo dove reperirla ho provato a creare qualcosa con
quello che avevo in casa e ne egrave uscito questo esperimento
Premetto che lho usato una decina di volte e per ora i risultati sono abbastanza buoni
Probabilmente puograve essere ancora migliorata ma per il momento condivido con voi questa
So che per gli ingredienti usati spesso viene sconsigliato di mischiarli ma per me funzionano bene nel
caso qualcuno vorragrave darmi dei consigli sono sempre ben accetti
Detersivo in polvere per lavastoviglie
1 tazza di bicarbonato di sodio
1 tazza di sale marino
34 tazza di acido citrico
3 foglie di alloro
Mettete gli ingredienti in un contenitore ermetico e mescolateli fra loro
Io ne uso due cucchiaini nella vaschetta per il detersivo della lavastoviglie ma sperimentate voi a
dipendenza dello sporco e del ciclo di lavaggio che usate
Puograve capitare che con lumiditagrave il composto tenda ad agglomerarsi in quel caso prima di usarlo lo rompo
un po con un cucchiaio
Ho usato le foglie di alloro proprio percheacute non avevo nientaltro in casa ma sarebbe interessante
metterci qualche goccia di olio essenziale ad esempio di limone aggiungendole al sale e mettendo dopo
gli altri ingredienti
httpdecrescerein365giorniblogspotch201307detersivo-in-polvere-per-lavastovigliehtml
Come pulire i vetri e gli specchi
E infine in tema di pulizie vi lascio il mio metodo per pulire i vetri e gli specchi facilissimo come sempre E un
metodo che ho sempre usato fin da piccola quando aiutavo mia madre vi servono
bullgiornali vecchi (o panno in microfibra)bullacetobullspruzzinobullacquabullfinestre sporche (come le mie -) )
Come fare
Diluire laceto nellacqua al 20 (ovvero per 500 ml metto 100 ml di aceto e 400 di acqua) spruzzare sui vetri e passare con i giornali vecchi accartocciati fino ad asciugare la superficie Se non avete giornali passate con uno straccio in microfibra Vi assicuro che vengono perfetti
Httpwwwgoccedariaitio-lavo-eco-i-love-eco-il-contest-il-pdf-e-i-vincitori
- Deodorante 100 naturale
- Il dentifricio fai-da-te in polvere
- Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
-
- Sapone bucato autoprodotto
- Gel di Sapone
-
- Sanitari splendenti Detergente in crema facile facile
- Detergente pavimenti di Elisa
-
- ingredienti
- Preparazione
-
- Deodorante per ambienti antizanzare
- Detersivo in polvere per lavastoviglie
-

industriali che oltre ad essere tossici sono pure sgradevoli) ma la scelta degli oli
essenziali egrave mirata a far girare al largo le malefiche bestioline
Semplicemente mi procuro
300 ml di acqua
20 gocce di olio essenziale di tea tree oil
20 gocce di oe di menta
20 gocce di oe di lavanda
Inserisco tutto in uno spruzzino riciclato ben lavato e alloccorrenza agito e diffondo in
giro per la casa
Gli oli essenziali in realtagrave sono liposolubili e non idrosolubili per cui egrave fondamentale
agitare il flacone prima di spruzzare (alcune persone per ovviare a questo problema
sciolgono gli oli nellalcool per dolci o nella vodka ma io appurato che funzionava anche
cosigrave oltre a non avere mai in casa nessuno dei due prodotti ho preferito questa soluzione
estremamente basic)
Il profumo della lavanda inoltre ha potere rilassante e distensivo per cui usando il
prodotto in camera da letto ha anche leffetto di conciliatore di sonno )
Gli oli che ho elencato sono quelli che ho preferito io ma anche altre piante sono utili
contro le zanzare nello specifico il geranio la citronella leucalipto e il basilico
httpdovegirailsoleblogspotit201307deodorante-per-ambienti-antizanzarehtml
Detersivo in polvere per lavastoviglie
Era da un po che stavo cercando unalternativa al normale detergente in polvere per lavastoviglie che si
trova in commercio Anche se eco non sempre mi convincevano molto un po per il prezzo ma anche
percheacute non lavavano come volevo Poi lanno scorso ho provato a fare il famoso detergente al limone che
per luso a mano andava bene ma in lavastoviglie non mi piaceva proprio
Cosigrave girando per la rete ho visto su alcuni blog di oltre oceano che preparavano una polvere che
conteneva la borace Interessante ma non sapendo dove reperirla ho provato a creare qualcosa con
quello che avevo in casa e ne egrave uscito questo esperimento
Premetto che lho usato una decina di volte e per ora i risultati sono abbastanza buoni
Probabilmente puograve essere ancora migliorata ma per il momento condivido con voi questa
So che per gli ingredienti usati spesso viene sconsigliato di mischiarli ma per me funzionano bene nel
caso qualcuno vorragrave darmi dei consigli sono sempre ben accetti
Detersivo in polvere per lavastoviglie
1 tazza di bicarbonato di sodio
1 tazza di sale marino
34 tazza di acido citrico
3 foglie di alloro
Mettete gli ingredienti in un contenitore ermetico e mescolateli fra loro
Io ne uso due cucchiaini nella vaschetta per il detersivo della lavastoviglie ma sperimentate voi a
dipendenza dello sporco e del ciclo di lavaggio che usate
Puograve capitare che con lumiditagrave il composto tenda ad agglomerarsi in quel caso prima di usarlo lo rompo
un po con un cucchiaio
Ho usato le foglie di alloro proprio percheacute non avevo nientaltro in casa ma sarebbe interessante
metterci qualche goccia di olio essenziale ad esempio di limone aggiungendole al sale e mettendo dopo
gli altri ingredienti
httpdecrescerein365giorniblogspotch201307detersivo-in-polvere-per-lavastovigliehtml
Come pulire i vetri e gli specchi
E infine in tema di pulizie vi lascio il mio metodo per pulire i vetri e gli specchi facilissimo come sempre E un
metodo che ho sempre usato fin da piccola quando aiutavo mia madre vi servono
bullgiornali vecchi (o panno in microfibra)bullacetobullspruzzinobullacquabullfinestre sporche (come le mie -) )
Come fare
Diluire laceto nellacqua al 20 (ovvero per 500 ml metto 100 ml di aceto e 400 di acqua) spruzzare sui vetri e passare con i giornali vecchi accartocciati fino ad asciugare la superficie Se non avete giornali passate con uno straccio in microfibra Vi assicuro che vengono perfetti
Httpwwwgoccedariaitio-lavo-eco-i-love-eco-il-contest-il-pdf-e-i-vincitori
- Deodorante 100 naturale
- Il dentifricio fai-da-te in polvere
- Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
-
- Sapone bucato autoprodotto
- Gel di Sapone
-
- Sanitari splendenti Detergente in crema facile facile
- Detergente pavimenti di Elisa
-
- ingredienti
- Preparazione
-
- Deodorante per ambienti antizanzare
- Detersivo in polvere per lavastoviglie
-

httpdovegirailsoleblogspotit201307deodorante-per-ambienti-antizanzarehtml
Detersivo in polvere per lavastoviglie
Era da un po che stavo cercando unalternativa al normale detergente in polvere per lavastoviglie che si
trova in commercio Anche se eco non sempre mi convincevano molto un po per il prezzo ma anche
percheacute non lavavano come volevo Poi lanno scorso ho provato a fare il famoso detergente al limone che
per luso a mano andava bene ma in lavastoviglie non mi piaceva proprio
Cosigrave girando per la rete ho visto su alcuni blog di oltre oceano che preparavano una polvere che
conteneva la borace Interessante ma non sapendo dove reperirla ho provato a creare qualcosa con
quello che avevo in casa e ne egrave uscito questo esperimento
Premetto che lho usato una decina di volte e per ora i risultati sono abbastanza buoni
Probabilmente puograve essere ancora migliorata ma per il momento condivido con voi questa
So che per gli ingredienti usati spesso viene sconsigliato di mischiarli ma per me funzionano bene nel
caso qualcuno vorragrave darmi dei consigli sono sempre ben accetti
Detersivo in polvere per lavastoviglie
1 tazza di bicarbonato di sodio
1 tazza di sale marino
34 tazza di acido citrico
3 foglie di alloro
Mettete gli ingredienti in un contenitore ermetico e mescolateli fra loro
Io ne uso due cucchiaini nella vaschetta per il detersivo della lavastoviglie ma sperimentate voi a
dipendenza dello sporco e del ciclo di lavaggio che usate
Puograve capitare che con lumiditagrave il composto tenda ad agglomerarsi in quel caso prima di usarlo lo rompo
un po con un cucchiaio
Ho usato le foglie di alloro proprio percheacute non avevo nientaltro in casa ma sarebbe interessante
metterci qualche goccia di olio essenziale ad esempio di limone aggiungendole al sale e mettendo dopo
gli altri ingredienti
httpdecrescerein365giorniblogspotch201307detersivo-in-polvere-per-lavastovigliehtml
Come pulire i vetri e gli specchi
E infine in tema di pulizie vi lascio il mio metodo per pulire i vetri e gli specchi facilissimo come sempre E un
metodo che ho sempre usato fin da piccola quando aiutavo mia madre vi servono
bullgiornali vecchi (o panno in microfibra)bullacetobullspruzzinobullacquabullfinestre sporche (come le mie -) )
Come fare
Diluire laceto nellacqua al 20 (ovvero per 500 ml metto 100 ml di aceto e 400 di acqua) spruzzare sui vetri e passare con i giornali vecchi accartocciati fino ad asciugare la superficie Se non avete giornali passate con uno straccio in microfibra Vi assicuro che vengono perfetti
Httpwwwgoccedariaitio-lavo-eco-i-love-eco-il-contest-il-pdf-e-i-vincitori
- Deodorante 100 naturale
- Il dentifricio fai-da-te in polvere
- Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
-
- Sapone bucato autoprodotto
- Gel di Sapone
-
- Sanitari splendenti Detergente in crema facile facile
- Detergente pavimenti di Elisa
-
- ingredienti
- Preparazione
-
- Deodorante per ambienti antizanzare
- Detersivo in polvere per lavastoviglie
-

Io ne uso due cucchiaini nella vaschetta per il detersivo della lavastoviglie ma sperimentate voi a
dipendenza dello sporco e del ciclo di lavaggio che usate
Puograve capitare che con lumiditagrave il composto tenda ad agglomerarsi in quel caso prima di usarlo lo rompo
un po con un cucchiaio
Ho usato le foglie di alloro proprio percheacute non avevo nientaltro in casa ma sarebbe interessante
metterci qualche goccia di olio essenziale ad esempio di limone aggiungendole al sale e mettendo dopo
gli altri ingredienti
httpdecrescerein365giorniblogspotch201307detersivo-in-polvere-per-lavastovigliehtml
Come pulire i vetri e gli specchi
E infine in tema di pulizie vi lascio il mio metodo per pulire i vetri e gli specchi facilissimo come sempre E un
metodo che ho sempre usato fin da piccola quando aiutavo mia madre vi servono
bullgiornali vecchi (o panno in microfibra)bullacetobullspruzzinobullacquabullfinestre sporche (come le mie -) )
Come fare
Diluire laceto nellacqua al 20 (ovvero per 500 ml metto 100 ml di aceto e 400 di acqua) spruzzare sui vetri e passare con i giornali vecchi accartocciati fino ad asciugare la superficie Se non avete giornali passate con uno straccio in microfibra Vi assicuro che vengono perfetti
Httpwwwgoccedariaitio-lavo-eco-i-love-eco-il-contest-il-pdf-e-i-vincitori
- Deodorante 100 naturale
- Il dentifricio fai-da-te in polvere
- Del limone non si butta via niente ndash profumo e anticalcare
-
- Sapone bucato autoprodotto
- Gel di Sapone
-
- Sanitari splendenti Detergente in crema facile facile
- Detergente pavimenti di Elisa
-
- ingredienti
- Preparazione
-
- Deodorante per ambienti antizanzare
- Detersivo in polvere per lavastoviglie
-