Invito 22.11

2
Consulenti Finanziari in Osimo Massimo Curina €uropean Financial Advisor TM Tel. Uff. 0717131333 Cell. 3387520756 E-mail: [email protected] Paolo Maria Fantasia €uropean Financial Advisor TM Davide Capogroso Prisca Carletti €uropean Financial Advisor TM Daniele Moroni Osimo, 12 Ottobre 2011 Gentili Signore/ri, avrei voluto avere un incontro personale con ognuno di Voi per analizzare assieme la situazione economica che stiamo vivendo, con particolare riferimento all’aspetto finanziario, che più riguarda la struttura dei nostri portafogli: cioè la crisi dei debiti sovrani. Già nei nostri incontri del 2008, all’indomani della prima grande recessione dell’epoca postbellica, detta dei “mutui subprime”, come ricorderà chi partecipò nei diversi Sabato mattina, anticipammo che la cura apportata alla crisi, tramite enormi iniezioni di danaro al sistema bancario e stimoli fiscali, avrebbe aggravato la situazione dei debiti pubblici, fino a doversi preoccupare seriamente. Dicevamo allora che, senza una cura preventiva i nodi sarebbero giunti pericolosamente al pettine, con somma soddisfazione della speculazione che avrebbe potuto approfittarne puntando al ribasso! E ciò avrebbe toccato maggiormente quei paesi già gravati da in forte debito, specie se questo viene collocato presso investitori esteri, che interrogandosi sulla solvibilità dei Governi, avrebbero potuto richiedere un maggior “premio al rischio” se il pericolo di insostenibilità fosse cresciuto. Non solo, tale problema avrebbe riguardato anche il sistema bancario e finanziario, che tenendo in pancia molti di questi titoli (considerati a rischio bassissimo), ogni giorno devono fare il conto con la volatilità dei loro corsi, in una situazione di turbolenza quotidiana. Una buona parte di ciò si sta verificando, ma sono in atto anche molte misure per risolvere il problema e per far sì, che si torni ad agire sulla spinta razionale piuttosto che emotiva. Dopo una panoramica della situazione attuale e passata, analizzeremo le possibilità oggi offerte dai mercati, valuteremo assieme quali comportamenti tenere in futuro, scegliendo se difenderci o sfruttare la volatilità che probabilmente resterà ancora elevata ancora per mesi. Per parlare di ciò, Vi invitiamo a partecipare ad un incontro che si terrà presso il nostro Studio: Sabato 22 Ottobre 2011 Ore 9,45 Saremmo lieti di ricevere una conferma di partecipazione telefonica, via mail o sms, entro giovedì 20 c.m. al fine di poter organizzare al meglio l’evento, anche nei suoi particolari. Sarà mia cura, nei giorni successivi, fissare un incontro personale con tutte le persone impossibilitate a partecipare Sabato.

Transcript of Invito 22.11

Page 1: Invito 22.11

Consulenti Finanziari in Osimo

Massimo Curina€uropean Financial AdvisorTM

Tel. Uff.  0717131333 Cell. 3387520756E-mail:  [email protected]

Paolo Maria Fantasia€uropean Financial AdvisorTM

Davide Capogroso

Prisca Carletti €uropean Financial AdvisorTM

Daniele Moroni

Osimo, 12 Ottobre 2011

Gentili Signore/ri,

avrei voluto avere un incontro personale con ognuno di Voi per analizzare assieme la situazione economica che stiamo vivendo, con particolare riferimento all’aspetto finanziario, che più riguarda la struttura dei nostri portafogli: cioè la crisi dei debiti sovrani.

Già nei nostri incontri del 2008, all’indomani della prima grande recessione dell’epoca postbellica, detta dei “mutui subprime”, come ricorderà chi partecipò nei diversi Sabato mattina, anticipammo che la cura apportata alla crisi, tramite enormi iniezioni di danaro al sistema bancario e stimoli fiscali, avrebbe aggravato la situazione dei debiti pubblici, fino a doversi preoccupare seriamente.

Dicevamo allora che, senza una cura preventiva i nodi sarebbero giunti pericolosamente al pettine, con somma soddisfazione della speculazione che avrebbe potuto approfittarne puntando al ribasso!

E ciò avrebbe toccato maggiormente quei paesi già gravati da in forte debito, specie se questo viene collocato presso investitori esteri, che interrogandosi sulla solvibilità dei Governi, avrebbero potuto richiedere un maggior “premio al rischio” se il pericolo di insostenibilità fosse cresciuto.

Non solo, tale problema avrebbe riguardato anche il sistema bancario e finanziario, che tenendo in pancia molti di questi titoli (considerati a rischio bassissimo), ogni giorno devono fare il conto con la volatilità dei loro corsi, in una situazione di turbolenza quotidiana.

Una buona parte di ciò si sta verificando, ma sono in atto anche molte misure per risolvere il problema e per far sì, che si torni ad agire sulla spinta razionale piuttosto che emotiva.

Dopo una panoramica della situazione attuale e passata, analizzeremo le possibilità oggi offerte dai mercati, valuteremo assieme quali comportamenti tenere in futuro, scegliendo se difenderci o sfruttare la volatilità che probabilmente resterà ancora elevata ancora per mesi.

Per parlare di ciò, Vi invitiamo a partecipare ad un incontro che si terrà presso il nostro Studio:

Sabato 22 Ottobre 2011 Ore 9,45Saremmo lieti di ricevere una conferma di partecipazione telefonica, via mail o sms, entro giovedì 20 c.m. al fine di poter organizzare al meglio l’evento, anche nei suoi particolari.

Sarà mia cura, nei giorni successivi, fissare un incontro personale con tutte le persone impossibilitate a partecipare Sabato.

Quanti vogliono prender visione del programma dell’incontro possono farlo visitando il blog www financialgame.it, nell’attesa, porgiamo i nostri più cordiali saluti.

Curina Massimo

Studio Fantasia Osimo –Via Leon di Schiavo,1 60027 tel. 338.7520756 E-mail [email protected]